CENNI STORICI SU MOIANO E LUZZANO PDF.Pdf
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
In Sigla Consorzio ASI Di Avellino
CONSORZIO PER L’AREA DI SVILUPPO INDUSTRIALE DELLA PROVINCIA DI AVELLINO (in sigla Consorzio A.S.I. di Avellino) via E. Capozzi n. 45 – 83100 Avellino tel. 0825/7910 – telefax 0825/36059 Avellino, 9 novembre 2004 Prot. n. 3678 OGGETTO: Lavori di costruzione dell’asse attrezzato “Valle Caudina – Pianodardine – 2° lotto funzionale S. Martino Valle Caudina Roccabascerana”. Variante. Comunicazione di avvio del procedimento. Ai sensi e per gli effetti degli articoli 11 comma 2, e 16 comma 5 del D.P.R. n. 327/2001 e s.m.i., nonché dell’art. 8 della legge n. 241/90 e s.m.i., il Consorzio per l’Area di Sviluppo Industriale della Provincia di Avellino, con il presente avviso, COMUNICA che è prevista l’esecuzione dei lavori in oggetto, da realizzarsi a cura di questo Consorzio, che interesserà i seguenti immobili come identificati in catasto terreni: COMUNE DI S. MARTINO VALLE CAUDINA (foglio n. 1, 2, 8, 9, 10 e 16) N° Foglio P.lla QUALITA’ SUPERFICIE DITTA CATASTALE SUPERFICIE da OCCUPARE (previta in variante) ha a ca 1 1 63 SEM 9 60 CIARDIELLO FRANCESCO nato a S. Martino 105 V.C. il 24/11/43 2 1 66 SEM ARB 64 55 FORMATO NICOLA nato a S. Martino V.C. il 225 30/03/33 3 1 83 SEM 1 35 53 SACCO MARIO ANTONIO nato a S. Martino 800 V.C. il 07/12/39 RICCI ANTONIETTA n. USA 23/04/49 4 1 86 SEM 14 00 MORCONE GELSOMINA di Gennaro 310 DEL BALZO GIROLAMO fu Francesco 5 1 87 SEM ARB 26 56 COCOZZA GABRIELE n. -
This Regulation Shall Be Binding in Its Entirety and Directly Applicable in All Member States
12. 8 . 91 Official Journal of the European Communities No L 223/ 1 I (Acts whose publication is obligatory) COMMISSION REGULATION (EEC) No 2396/91 of 29 July 1991 fixing for the 1990/91 marketing year the yields of olives and olive oil THE COMMISSION OF THE EUROPEAN COMMUNITIES, Whereas the measures provided for in this Regulation are in accordance with the opinion of the Management Having regard to the Treaty establishing the European Committee for Oils and Fats, Economic Community, Having regard to Council Regulation No 136/66/EEC of 22 September 1966 on the establishment of a common HAS ADOPTED THIS REGULATION : organization of the market in oils and fats ('), as last amended by Regulation (EEC) No 1720/91 (2) ; Article 1 Having regard to Council Regulation (EEC) No 2261 /84 of 17 July 1984 laying down general rules on the granting 1 . For the 1990/91 marketing year, yields of olives and of aid for the production of olive oil and of aid to olive oil olive oil and the relevant production zones shall be as producer organizations (3), as last amended by Regulation specified in Annex I hereto . (EEC) No 3500/90 (4), and in particular Article 19 thereof, 2. The production zones are defined in Annex II . Whereas Article 18 of Regulation (EEC) No 2261 /84 provides that yields of olives and olive oil should be fixed for each homogeneous production zone on the basis of Article 2 information supplied by the producer Member States ; This Regulation shall enter into force on the third day Whereas, in view of the information received, it is appro following its publication in the Official Journal of the priate to fix these yields as specified in Annex I hereto ; European Communities. -
Statuto Unione Citta Caudina.Pdf
CITTÀ DI MONTESARCHIO (PROVINCIA DI BENEVENTO) DELIBERA CONSILIARE N° 3 DEL 7 marzo 2014 O G G E T T O : APPROVAZIONE STATUTO UNIONE DEI COMUNI CITTA’ CAUDINA L'ANNO DUEMILAQUATTORDICI il giorno sette del mese di marzo alle ore 17,58 con prosieguo, nel Palazzo del Comune di Montesarchio, convocato con l'apposito avviso diramato dal Presidente e ritualmente notificato nei modi e termini di legge, si è riunito il Consiglio Comunale in seduta straordinaria e pubblica, in prima convocazione. PRESIEDE LA PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE DOTT.SSA GEPPINA CRISCI ALLE ORE 18,20 RISULTANO PRESENTI: 1) SINDACO DAMIANO FRANCESCO 2) CLEMENTE ANNALISA 3) RICCIO NICOLA 4) CRISCI GEPPINA 5) PAPA ANGELA 6) MATALUNI VINCENZO 7) MAURIELLO GAETANO 8) STRIANI NICOLA 9) CAMPOBASSO GIOVANNI 10) PAPA ROSANNA 11) DELLO IACOVO ALFONSINA 12) COMPARE LUCIA 13) SORRENTINO MARCELLA 14) NAZZARO RAFFAELE 15) CECERE GIUSEPPE ALLE ORE 18,20 RISULTANO ASSENTI: 1) DE MIZIO ANTONIO 2) IZZO ANTONIO IL PRESIDENTE, constatato che sono presenti QUINDICI consiglieri e sono assenti DUE componenti, sebbene invitati, essendo il numero degli intervenuti sufficiente per la validità della seduta, invita a trattare l’argomento all’ordine del giorno. Cura la verbalizzazione della seduta il Segretario Generale Dott. Cosimo Francesca. I PARERI EX ARTT. 49 - 1° comma - e 147/bis - 1° comma - D.Lgs. n° 267/2000 sono allegati alla presente LA PRESIDENTE introduce l’argomento ed invita il Sindaco a relazionare in merito. I L C O N S I G L I O C O M U N A L E PRESO ATTO della relazione introduttiva del Sindaco; PRESO ATTO degli interventi della Consigliere Sorrentino e replica del Sindaco, il tutto come da fono registrazione agli atti; PRESO ATTO CHE: In piena condivisione dei principi sanciti dall’art.15 del D.Lgs 267/2000 i Comuni di Airola, Bonea, Cervinara, Montesarchio, Pannarano, Roccabascerana, Rotondi e San Martino Valle Caudina, intendono costituirsi in Unione, riconoscendo nella stessa l’ambito ottimale territoriale per lo svolgimento di funzioni e servizi. -
Presentazione Standard Di Powerpoint
Simbologia Castello Chiesa Museo TORRECUSO Un percorso sentieristico per rivivere la Storia PAUPISI SOLOPACA “Spirito pellegrino” è un grande percorso FOGLIANISE segnato ed attrezzato lungo circa 102 Km, Torre articolato in 17 tappe, che rappresenta nel VITULANO territorio del Taburno il vecchio tratto della “Via Francigena” che unisce Arpaia a Benevento. Tale MELLIZZANO Rovine percorso si articola, in via alternativa, verso due CAUTANO direttrici denominate "Percorrendo la DUGENTA FRASSO dormiente" e "Sulle tracce dei Longobardi". Tutti CAMPOLI M.T. TELESINO gli itinerari sono percorribili a piedi o a cavallo LIMATOLA TOCCO oltre che con gli usuali mezzi di locomozione CAUDIO CASTELPOTO Battaglia utilizzando la viabilità ordinaria. “Spirito pellegrino” ripropone il viaggio intrapreso dall’Arcivescovo di Canterbury verso Roma, per SANT’AGATA poi proseguire alla volta di Gerusalemme. A DE GOTI Uliveti livello territoriale “Cammini d’Europa” è il progetto che, coinvolgendo tra loro diversi Apollosa partner istituzionali, vuole valorizzare un tratto BUCCIANO della più estesa “Via Francigena” con l’utilizzo MOIANO APOLLOSA Vigneti della segnaletica adottata a livello BONEA MONTESARCHIO internazionale e contrassegnata dal logo “Cammini d’Europa”. Vasi Sanniti AIROLA Sentiero I Santuari Spirito Pellegrino 31 km Arpaia, Airola, Bucciano, Bonea, PAOLISI Montesarchio, Apollosa, Benevento. ARPAIA Panorami FORCHIA Sentiero II Percorrendo la Dormiente 1a tappa: 20 km. Montesarchio, Tocco Caudio, Campoli del Monte Taburno, Cautano, Vitulano, Foglianise. 2a tappa: 30 km. Foglianise, Torrecuso, Paupisi, Solopaca. Sentiero III Sulle tracce dei Longobardi GAL TABURNO CONSORZIO Largo Sant’Erasmo - 82030 Torrecuso (BN) 30 Km. Solopaca, Frasso Tel. e Fax +39 0824 872063 Telesino, [email protected] www.galtaburno.it Sant’Agata dei Goti, Moiano, Airola. -
Ambito BN-5 Elenco Scuole Infanzia Ordinato Sulla Base Della Prossimità Tra Le Sedi Definita Dall’Ufficio Territoriale Competente
Anno Scolastico 2018-19 CAMPANIA AMBITO 0005 - DR Campania - Ambito BN-5 Elenco Scuole Infanzia Ordinato sulla base della prossimità tra le sedi definita dall’ufficio territoriale competente SEDE DI ORGANICO ESPRIMIBILE DAL Altri Plessi Denominazione altri Indirizzo altri Comune altri PERSONALE Scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole Codice Istituto Denominazione Istituto DOCENTE Denominazione Sede Caratteristica Indirizzo Sede Comune Sede Istituto Istituto Istituto stesso Istituto BNIC839008 IC N.1 "A. ORIANI" BNAA839004 IC N.1 "A. ORIANI" NORMALE VIALE VITTORIO SANT'AGATA BNAA839015 S. AGATA 1. "S. ANNA" VIA S. ANNA SANT'AGATA S.AGATA S.AGATA EMANUELE III DE' GOTI DE' GOTI BNAA839026 S. AGATA 1. "BAGNOLI" VIA BAGNOLI SANT'AGATA DE' GOTI BNAA839037 S. AGATA 1. "CAP." VIALE VITTORIO SANT'AGATA EMANUELE DE' GOTI BNIC827002 IC N. 2 S.AGATA DEI G. BNAA82700T IC N. 2 S.AGATA DEI G. NORMALE VIALE VITTORIO SANT'AGATA BNAA82701V S. AGATA 2. "FAGGIANO" SANT'AGATA EMANUELE III DE' GOTI DE' GOTI BNAA82702X DURAZZANO "CAP." VIA L. BIANCHI DURAZZANO BNAA827031 DURAZZANO "CASTELLO" VIA BENEVENTO DURAZZANO BNAA827042 S. AGATA 2. "TUORO SANT'AGATA SCIGLIATO" DE' GOTI BNIC862009 I.C. P. PIO AIROLA BNAA862005 I.C. P. PIO AIROLA NORMALE VIA N. ROMANO N. 54 AIROLA BNAA862016 AIROLA "BAGNARA" VIA FOSSA RENA AIROLA BNAA862027 AIROLA "CAP." VIA SORLATI - PARCO AIROLA LUCCIOLA BNAA862038 AIROLA "S. DONATO" VIA DEI FIORI AIROLA BNIC842004 IC "L. VANVITELLI" BNAA84200X IC "L. VANVITELLI" NORMALE P.ZZA ANNUNZIATA,3 AIROLA BNAA842022 -
AVCC Comuni Ricadenti Nella AVCC
AVCC Comuni ricadenti nella AVCC Capo Caccia e/o Responsabile Data di nascita Comune di residenza Indirizzo 1 Moiano - Sant'Agata dé Goti Maione Fiore Pasquale 18/05/1959 BUCCIANO VIA GAVETELLE,7 2 Apice Tufo Alessandro 23/02/1954 APICE VIA DELLA LUCE,1d 3 Campoli M.T. - Montesarchio - Tocco C. - Castelpoto - Vitulano - Foglianise Grasso Nicola 23/01/1949 TOCCO CAUDIO C.DA PANTANIELLO,8 4 Fragneto Monforte - Ponte - Casalduni - Torrecuso Romano Massimo 29/05/1979 CASALDUNI C.DA VADO DELLA LOTA 5 Montefalcone di V.F. - Ginestra degli S. - Castelfranco in M. Costantini Andrea 12/07/1956 SAN MARCO DEI CAVOTI ARIELLA,5/6 6 Castelpagano Filangieri Alfonso 11/06/1989 CASTELPAGANO C.DA MARCOCCI, 4 INT.1 7 Ceppaloni - Arpaise - Apollosa Donato Domenico 22/08/1948 APOLLOSA VACCARI,8 8 Foiano V.F. - Montefalcone di V.F. - San Bartolomeo in G. Cece Giovanni 23/02/1954 BASELICE Via Crocella 148 9 Fragneto l'Abate - Reino - Circello - Fragneto Monforte Marino Vito Giorgio 21/03/1957 CIRCELLO C.da Cese Bassa,68 10 San Marco dei C. - Molinara - San Giorgio la Molara Marciano Ermando 29/08/1991 SAN GIORGIO LA MOLARA Vallone De Fore,3 11 Sassinoro - Morcone Mastrantone Carmine 26/11/1968 MORCONE Montagna 120 12 Morcone - Santa Croce - Sassinoro Perugini Lillino 09/02/1985 MORCONE C.da Cuffiano 452 13 Paduli - Sant'Arcangelo T. - Buonalbergo - Pietrelcina Ranaldo Fedele Lino 26/09/1972 PADULI Via Ignazia 14 Pontelandolfo - San Lupo - Cerreto Sannita Cirocco Rocco 17/10/1952 MOLINARA Gregaria 29 15 San Bartolomeo in G. Barretta Dante 20/09/1960 SAN BARTOLOMEO IN GALDO 9/3 N.19 16 San Nicola M. -
Avviso-Pubblico-Bonu
Allegato A MISURA 8 “Bonus rivolti alle persone con disabilità non coperte dal Fondo Non Autosufficienti” PREVISTA DAL PIANO PER L’EMERGENZA SOCIO-ECONOMICA DELLA REGIONE CAMPANIA - GRADUATORIA DEFINITIVA - BENEFICIARI n. prot. COMUNE DI RESIDENZA Codice utente 1 11372 del 07/05/2020 S. AGATA DEI GOTI P. V. 13/06/2016 2 11656 del 11/05/2020 DURAZZANO A. G. 19/09/2016 3 12035 del 13/05/2020 AIROLA V. S. 19/10/2016 4 11979 del 13/05/2020 S. AGATA DEI GOTI K. G.M. 22/10/2016 5 11169 del 05/05/2020 MONTESARCHIO D.M. J. 02/07/2015 10671 del 29/04/2020 6 integrato con prot. n. FORCHIA P.A. 02/11/2015 11897 del 12/05/2020 7 11727 del 12/05/2020 MONTESARCHIO S. A. 02/08/2015 8 11043 del 05/05/2020 MONTESARCHIO R. G. 22/08/2015 9 11657 del 11/05/2020 MONTESARCHIO B. M. 11/10/2015 10 12102 del 13/05/2020 DURAZZANO C. D. 13/01/2016 11 11973 del 13/05/2020 FRASSO TELESINO I. A. 05/06/2015 12 10954 del 04/05/2020 FORCHIA P. M. 12/11/2014 13 11120 del 05/05/2020 MONTESARCHIO S. N. 24/07/2014 14 11145 del 05/05/2020 DURAZZANO P. F. P. 25/08/2014 15 11583 del 11/05/2020 FRASSO TELESINO F. A. 08/08/2014 16 11916 del 12/05/2020 PAOLISI D.N. E.P. 07/07/2014 17 11042 del 05/05/2020 FORCHIA E. A. -
C U R R I C U L U M
Palerio Abate Geom. Palerio Abate San Martino Valle Caudina - Avellino C U R R I C U L U M Via Carrara – San Martino Valle Caudina – (AV) Palerio Abate Il sottoscritto Palerio Abate espone il seguente curriculum professionale. A tal fine, consapevole di quanto prescritto dall'art. 76 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, sulla responsabilità penale cui può andare incontro in caso di dichiarazioni mendaci, dichiara, a valore anche di autocertificazione, ai sensi dell’art.46 dello stesso D.P.R.: DATI ANAGRAFICI Cognome e nome: Abate Palerio Luogo e data di nascita: San Martino Valle Caudina – 08.09.1962 Residenza e domicilio: Via Carrara, San Martino Valle Caudina (AV) c.a.p. 83018 tel. 0824/841706 - cell. 0338/9549344 TITOLI DI STUDIO Diploma di Maturità Tecnica per Geometri conseguito presso l’istituto tecnico per geometri “Vilfredo Pareto” di Salerno, in data 09.07.2002, con voto di 63/100; Diploma di Maturità Scientifica conseguito presso il liceo scientifico statale “E. Fermi” di Montesarchio, in data 29.07.1982 con voto di 40/60 TITOLI PROFESSIONALI Abilitazione alla Professione di Geometra conseguita nell’anno 2007; ESPERIENZE IN COMMISSIONI & UNITÀ TECNICHE Componente, dal 20 settembre 2000, dell’Unita tecnico-scientifica del Centro Operativo Comunale di Protezione Civile. La nomina è avvenuta con Ordinanza sindacale n° 19/2000; Presidente , dal 1993 al 2001, della Commissione, istituita ai sensi dell’ex art. 14 della Legge 219/81 (Terremoto del 1980), del Comune di San Martino Valle Caudina; CORSI DI FORMAZIONE Corso di progettazione architettonica assistita al computer con l’applicativo “Archicad 6.0”. -
Sommario Sommario
S. MARTINO VALLE CAUDINA - P.R.G. - 2001 SOMMARIO SOMMARIO ...................................................................................................... 1 A.0.0. – PREMESSA .......................................................................................... 4 A.1.0. - SVILUPPO CRONOLOGICO DELL’INCARICO ................................... 6 A.2.0. – ANTECEDENTI URBANISTICI ............................................................ 6 B.0.0. - ANALISI TERRITORIALE ................................................................. 7 B.1.0. - DATI DI CARATTERE GENERALE ...................................................... 7 B.1.1 - Distanze ......................................................................................................... 7 B.1.2 - Reti di Comunicazione .................................................................................. 7 B.1.3 - Azienda Sanitaria Locale ............................................................................. 7 B.1.4 - Servizi a Livello Comunale ........................................................................... 7 B.1.5- Strutture Tecnico-Amministrative ................................................................. 8 B.1.6 Servizi a Livello Territoriale .......................................................................... 8 B.2.0. – CENNI STORICI..................................................................................... 9 B.3.0. – BENI ARCHITETTONICI .................................................................... 10 B.4.0. – TRASFORMAZIONI -
Roccabascerana
ROCCABASCERANA Gal Partenio Consorzio Sede legale: via Caprioli, 25 - 83030 Santa Paolina - Avellino (IT) C.F. 02567850645 Tel. +39.0825.964118 Fax +39.0825.964990 www.galpartenio.it [email protected] Paese collinare a circa 430 m. di altitudine, Roccabascerana è situato lungo le pendici nord- orientali del Partenio, a confine tra le province di Avellino e Benevento. Di notevole interesse paesaggistico ed ambientale Roccabascerana domina in tutta la sua profondità la Valle Caudina con una ampia veduta panoramica che dalle dorsale dei monti di Cervinara si estende fino a massiccio del monte Taburno ed ai crinali di di S. Agata dei Goti. Il territorio presenta lievi variazioni altimetriche in cui si alternano aree rurali e naturalistiche. Il paesaggio rurale degrada dolcemente verso il fondovalle caudino e si compone essenzialmente di vigneti, uliveti e pregiate colture ortofrutticole. A quote più elevate il contado cede il posto a zone Gal Partenio Consorzio Sede legale: via Caprioli, 25 - 83030 Santa Paolina - Avellino (IT) C.F. 02567850645 Tel. +39.0825.964118 Fax +39.0825.964990 www.galpartenio.it [email protected] verdeggianti e boscose ricoperte principalmente da aceri, carpini, pini, pioppi, querce e castagni. Le aree naturalistiche di Selva Rana, Capriozzi, Marmora, Toppa Castagneto, Monte Colonna (524 metri s.l.m.), offrono l’occasione per interessanti escursioni in una natura incontaminata, habitat ideale di alcune specie faunistiche ed anfibie tipiche del Partenio quali il Tasso ed il Tritone crestato. Il territorio comunale è inoltre ricco di sorgenti che percorrendo i lievi dislivelli dei torrenti Vallone Ripalto, Vallone S.Giorgio e Serretelle, creano suggestive cascatelle. -
Amalfi Coast Road Trips 2
©Lonely Planet Publications Pty Ltd AMALFI COAST ROAD TRIPS Cristian Bonetto, Brendan Sainsbury HOW TO USE THIS BOOK Symbols In This Book Reviews KTop Tips Food & In the Destinations section: Drink All reviews are ordered in our authors’ Link preference, starting with their most Your Trips Outdoors preferred option. Additionally: Tips from Sights are arranged in the geographic Essential Locals Photo order that we suggest you visit them and, within this order, by author preference. Trip Walking Detour Tour Eating and Sleeping reviews are ordered by price range (budget, midrange, top end) and, History & within these ranges, by author preference. Culture 5 Eating Family 4 Sleeping Map Legend otes Trips 1 Sights 4 Sleeping Trip oute Trip umers Trip Detour r 5 Linked Trip Trip Stop Beaches Eating Walk oute Tollay Walking tour 2 Activities 6 Drinking Freeay Primary Trip Detour C Courses 3 Entertainment Secondary Tertiary oplation T Tours 7 Shopping Lane Capital ational nsealed oad Capital z Festivals Information Plaaall StateProince & Events 8 & Transport Steps CityLarge Ton Tunnel Tonillage Pedestrian Oerpass Areas Walk TrackPath each These symbols and abbreviations give Cemetery vital information for each listing: ondaries Christian nternational Cemetery Other StateProince Park % Telephone # Pet-friendly Cliff Forest number g Bus eseration h Opening hours ydrography ran rea f Ferry p ierCreek Sportsground Parking j Tram ntermittent ier n Nonsmoking d Sampangroe Transport Train a Canal irport Air-conditioning apt apartments Water Cale Car i -
Avellino and Irpinia
Generale_INGL 25-03-2008 13:28 Pagina 148 Avellino and Irpinia 148 149 A mantle of woods covers the “green Irpinia”, from an environmental point of view, one of the most i beautiful and rich territories of Italy: it includes parks and naturalistic oases, mountains and high plains full of springs, grottoes, lakes, rivers, waterfalls, woods… The magic colours and scents invite walks in an unspoiled environment, long Ente Provinciale per il itineraries which at every step reveal spectacular Turismo di Avellino views of grandiose mountains, streams and wide via Due Principati 32/A valleys. Avellino tel. 0825 747321 Discovering Irpinia step by step, amidst the marvels www.eptavellino.it of the landscape, emerges its cultural and artistic heritage: Etruscans, Greeks, Romans, Goths, Provincia di Avellino Longobards…in three thousand years many peoples Assessorato al Turismo have passed by these lands and left their marks: in piazza Libertà 1 Avellino the Roman ruins, the severe catacombs, the tel. 0825 793058 Longobard ruins and Baroque monuments. There is no village in Irpinia without a story to tell. Irpinia is Ente Parco Regionale also world famous for its glorious wine growing del Partenio tradition: it is the land of the Docg wines: Taurasi, via Borgonuovo 1 Summonte (AV) Greco di Tufo and Fiano. These wines exalt the tel. 0825 691166 typical local cuisine: quality products and old www.parcopartenio.it recipes guarantee excellent dishes. Inns, trattorias and famous restaurants unite passion, experience Atripalda Palazzo dell’ex Dogana and innovation, and offer the possibility to savour dei Grani real culinary masterpieces. piazza Umberto I The choice of accomodations is wide and varied, for tel.