Simbologia

Castello

Chiesa

Museo Un percorso sentieristico per rivivere la Storia

SOLOPACA “Spirito pellegrino” è un grande percorso segnato ed attrezzato lungo circa 102 Km, Torre articolato in 17 tappe, che rappresenta nel territorio del Taburno il vecchio tratto della “Via Francigena” che unisce a . Tale MELLIZZANO Rovine percorso si articola, in via alternativa, verso due direttrici denominate "Percorrendo la FRASSO dormiente" e "Sulle tracce dei Longobardi". Tutti CAMPOLI M.T. TELESINO gli itinerari sono percorribili a piedi o a cavallo TOCCO oltre che con gli usuali mezzi di locomozione CAUDIO Battaglia utilizzando la viabilità ordinaria. “Spirito pellegrino” ripropone il viaggio intrapreso dall’Arcivescovo di Canterbury verso Roma, per SANT’AGATA poi proseguire alla volta di Gerusalemme. A DE GOTI Uliveti livello territoriale “Cammini d’Europa” è il progetto che, coinvolgendo tra loro diversi partner istituzionali, vuole valorizzare un tratto della più estesa “Via Francigena” con l’utilizzo MOIANO APOLLOSA Vigneti della segnaletica adottata a livello internazionale e contrassegnata dal logo

“Cammini d’Europa”. Vasi Sanniti

Sentiero I Santuari Spirito Pellegrino 31 km Arpaia, Airola, Bucciano, Bonea, Montesarchio, Apollosa, Benevento. ARPAIA

Panorami Sentiero II Percorrendo la Dormiente 1a tappa: 20 km. Montesarchio, , Campoli del Monte Taburno, Cautano, Vitulano, Foglianise. 2a tappa: 30 km. Foglianise, Torrecuso, Paupisi, .

Sentiero III Sulle tracce dei Longobardi GAL TABURNO CONSORZIO Largo Sant’Erasmo - 82030 Torrecuso (BN) 30 Km. Solopaca, Frasso Tel. e Fax +39 0824 872063 Telesino, [email protected] www.galtaburno.it Sant’Agata dei Goti, Moiano, Airola.