www.logosnews.it

Numero 10 - Anno 11 - Sabato 27 maggio 2017 Aut. Trib. MI nr. 310 del 14/05/07 - Iscrizione ROC nr. 16160 - Distribuzione gratuita Direttore responsabile: Vittorio Gualdoni Redazione: via Garibaldi, 5 - 20012 Cuggiono (Mi) - Telefono/Fax 02.97.24.94.26 email: [email protected] SEGUICI TUTTI I GIORNI SUL NOSTRO SITO INTERNET WWW.LOGOSNEWS.IT. LE NOTIZIE DAL TUO PAESE E DAL TERRITORIO Scriviamo la storia 2 Sommario s s EDIZIONE DI SABATO 27 MAGGIO 2017 Pag. 5 Pag. 30 Territorio Falcone e Borsellino La domenica del

Arconate ricorda i due giudici uccisi Legnano è pronta a rivivere le dalla mafia con una piazza suggestioni della rievocazione storica Pag. 19 Pag. 33 Logos EXPoniamoci 2007 - 2017 Riapre Experience

Logos festeggia i dieci anni: Da questo weekend riapre l’area la nostra e vostra storia... Expo con eventi, musica e sport In Breve da Milano Il Duomo di Milano è tra i 10 luoghi storici piu apprezzati al mondo. Ecco la classifica. -

C’è anche il Duomo di Milano nella classifica dei luoghi storici più apprezzati al mondo stilata da Tripadvisor, sito per la pia nificazione e prenotazione dei viaggi. La cattedrale dedicata a Santa Maria Nascente si trova al decimo posto della classifica internazionale, davanti a lei: il tempio di khmer di Angkor Wat (Cambogia), la Grande moschea Sheikh Zayed ad Abu Dhabi (Emirati Arabi ), la cattedrale e moschea di Cordoba (Spagna). Seguono la basilica di San Pietro, tempio della cristianità; il Taj Mahal di Agra (India); la chiesa del Salvatore sul Sangue Versato a San Pietroburgo (Russia); la Grande muraglia cinese nella sezione meglio conservata a Mutianyu; Machu Picchu (Perù) e plaza de España di Siviglia (Spagna). “I luoghi storici non sono solo belli da vedere ma raccontano anche un pezzo di storia e di cultura locale”, ha commentato Valentina Quattro, portavoce di Tripadvisor per l’Italia. Da sempre la religione ha ispirato opere d’arte e architettoniche tra le più belle e maestose. s s Attualità 3

www.logosnews.it s s Le notizie dalla Regione e dal mondo Oltre la metà dei Comuni firma l’intesa per i migranti Con la ratifica dell’accordo tra Ministero e Prefetto il numero dei possibili rifugiati scende di un ulteriore 50% Milano’ che avrà effetti posi- di Vittorio Gualdoni dobbiamo essere pronti, la si- [email protected] tivi. Dobbiamo unirci perché - a nuova, l’ennesima, strage condotuazione il ministrova gestita dell’Interno insieme a nel Mediterraneo, ci ricorda Marcotutte le Minniti, parti interessate”. questa intesa Se è che il fenomeno storico dei un modello “per l’Italia e per migranti in fuga dai propri l’Europa”. Il responsabile del LPaesi è una drammatica realtà. Che - fosse un fenomeno che non si po- ne sul bisogno di accogliere e teva arginare nè limitare, in fondo, integrareViminale i ha migranti posto l’attenzionei nostri era evidente e l’avevamo detto or- territori, perchè i responsa- mai da tempo. Lo scorso giovedì 18 bili degli attentati che hanno maggio tutti i Comuni del territorio dell’Alto milanese saranno chiama- per i Comuni con oltre 2.000 abitan- risolvono il problema ma sono un bel messo in pericolo la sicurezza- Prefettura ed il Ministro dell’Interno al Fondo Nazionale Politiche Sociali- zioni private per ben 30 persone. Non- to, che globalesi basa “sonosulla figlivolontaria di mancata ade- Marcoti a firmare Minniti. la concertazioneNel documento con qua la- no abbiamo già ospiti due persone”. integrazione”. La firma del documen dro era stato così stabilito: i Comuni dell’ANCIti”. Ci spiega si impegnano meglio il Sindaco a ospitare di Inve mi- Fondamentalesegnale di integrazione. non è creare A Inveru‘ghetti’ si impeganno “ad accogliere gradual- grantiruno Sara per Bettinelli:il numero “Tutti di 2,5per1000 i Comuni - equilibrata,sione delle singolesostenibile amministrazioni e diffusa dei mente sul proprio territorio, entro il - - comunali, assicura un’accoglienza 31/12/2017, un numero di cittadini sonema creare che scappano accoglienza da torture, diffusa guerreper li - Prefettoabitanti -può spiega mandare - firmando sono l’accoril 50% emitare carestie, la diffidenza ma anche verso per permettergli queste per attentatarichiedenti a asilo.questi Per incontri Sara Bettinelli,e discus- - do di concertazione i numeri che il- sioni,Sindaco e diPresidente Inveruno, della sempre Conferen molto- stranieri richiedenti protezione in- mo imputato per singolo paese. Cosa l’area sono stati 76, su 134, quindi ol- ternazionale, secondo una ripartizio importante(quindi la metà) è che delcon numerol’accordo massi i Co- di integrarsi con il territorio. Di tutta “sottoscrivere questo protocollo è all’1/1/2016ne di posti computata risultante proporzional dall’Istat, in za dei Sindaci dell’Alto Milanese, mente alla popolazione ivi residente- tre la metà, i sindaci che finora hanno - - muni avranno le garanzie del caso: metropolitanafirmato a Milano milanese. il Protocollo “Oggi per - hala importante per togliere l’accezione no,conformità in base alalla Piano quota nazionale di 6 posti di (in ri emaggior supporto attenzione con la Prefettura”. e risorse “Con per l’i la- spiegatodistribuzione il sindaco dei profughi Luciana nella Lamor Città- emergenza alla parola immigrazio- partizione Anci/Ministero dell’Inter pubblica sicurezza, garanzie mensili- ne”; mentre per Barbara Agogliati, sono più di 80 quelli che hanno dato leggero,Sindaco perchèdi Rozzano, si devono la scelta vincere dell’ac re- calcolatanumero fisso)in base per alle iquote Comuni di accesso fino a niziativa della Caritas locale e del De- lagese loro - disponibilità” hanno già firmato per un in ‘modello 76, ma coglienza non è sempre presa “a cuor 2.000 abitanti e una quota (n:1000) canato di Castano Primo - spiega Sara I dubbi della Lega Nord e dell’AssessoreBettinelli - si sonoGaravaglia individuate abita Quanti sono i migranti previstisistenze per economiche i nostri epaesi? culturali”. migranti nel territorio della Città Metropolitana non è accettabile, Nosate - 6 “La scelta del Prefetto di Milano con il piano di ridistribuzione dei Arconate - (18) 9 OssonaMesero - 12(11) 6 Bernate Ticino - 8 in quanto, significa scaricare sui nostri Comuni ulteriori problemi,- Boffalora - 11 andandoli a gravare di altre emergenze sociali”. E’ quanto afferma Buscate - 13 Robecchetto - (13) 7 dell’Internol’Assessore all’Economia, che porterebbe Crescita nei prossimi e Semplificazione mesi oltre 5.000 di Regione richiedenti Lom CastanoBusto Garolfo Primo - -(38) 31 19 Turbigo - 20 bardia Massimo Garavaglia, in relazione al piano stilato dal Ministero CuggionoCanegrate - - 22 (34) 17 VittuoneVanzaghello - 24 - 15 Villa Cortese - (17) 9 asilo nei Comuni dell’hinterland milanese. “Innanzi tutto – osserva- laGaravaglia Città Metropolitana, – voglio evidenziare ce ne sono che ben non 58 sono che solo non ihanno Sindaci sottoscritto della Lega LegnanoDairago - - (17) 164 9 della stipula dell’accordo con Mini- Nord a dire di no al protocollo. Tant’è che a fronte di 134 Comuni del Inveruno - (23) 12 steroTra parentesi e Prefetto i numeri previsti prima Magnago - 25 sianoil documento”. resi conto “Mi delle domando devastanti – rilevaricadute l’Assessore in termini lombardo sociali?“. dell’est MarcalloMagenta -con (64) Casone 32 - 17 Ticino – se gli amministratori locali che hanno firmato l’accordo si ‘Sconfinati’: anche a Inveruno molti spettatori A Milano hanno sfilato in 100.000 per i migranti Uno spettacolo sospeso tra reportage e racconto, tra immagi- Voleva essere una festa, ed una festa è della Comunità a Cuggiono e davanti agli studenti dell’Istituto dire no a muri e divisioni e sì all’integra- ni, testimonianze e suggestioni. Dopo i grandi successi in Sala- stata la marcia antirazzista di Milano per- tori hanno partecipato centomila perso- MalacridaTorno di Castano e Alessandro Primo, Comino anche ad si Inverunosono avvicendati ha fatto tappatrasportan la se- zione. Secondo le stime degli organizza rata evento ‘Sconfinati’, promossado da i numerosi Caritas Ambrosiana. presenti a Sergio -ne. si sono . Rappresentanti mischiati a sindaci di tante con comunità la fascia la rotta dei migranti che tricolore,straniere -a alcuni partire con da i costumiquello di nazionali Milano, dallarivivere Grecia la ‘Balkan tentano Route’, di risalire l’Europa. Con più - Giuseppe Sala. Migranti, associazioni, dalla Caritas a Legambiente, conda del passaporto di personaggi famosi (da Gino Strada a Roberto Vecchioni passando per o meno speranza, a se il fondatore di Slow Food Carlin Petrini e la segretaria Cgil Susanna Camusso), politici (dal ministro Maurizio Martina, vicesegretario Pd, a partenza... Massimo D’Alema e Pier Luigi Bersani) e tanta gente . con il patrocinio di 4 Salute s s

Tutte le notizie dagli Ospedali s s www.logosnews.it Regione Lombardia attiva l’app ‘Wikivaccini’ ‘Cuore e Anima’, il libro di Roberta Dell’Acqua Dall’esperienza e dal vissuto dei pazienti una pubblicazione che diviene prevenzione arlare di cuore, partendo dott.ssa: “Direi che è la parola giusta dall’anima. Roberta Dell’Ac- per sintetizzare l’aggancio che viene a crearsi tra me ed il paziente. Ini- grande esperienza, come zialmente, nel momento di maggior Ppsicologaqua, e psicoterapeuta, giovane ma con dotto già- fragilità in cui si scopre la malattia, ressa dell’Azienda Ospe- poi nel percorso di cura - daliera di Legnano, ha nale e completa di Wikivaccini, l’app recentemente pubblicato Per curare dimissioni. E’ innegabile di“Da Regione oggi è disponibileLombardia lache versione aiuterà fi i un libro di grande inte- il cuore occorre chee ripresa, per curare quindi il ‘cuore’ nelle genitori lungo il percorso decisiona- resse ‘Cuore e Anima’. curare anche la come muscolo, occorre le in tema di vaccinazioni. Uno stru- “Questa mia prima pub- prestare attenzione e - blicazione - ci racconta - propria persona e curarlo anche nella sua cacemente a un bisogno di maggiore è il frutto dei miei primi lo stile di vita sfera emotiva ed emo- informazione”.mento innovativo Lo ha che detto risponde l’assesso effi- dieci anni di lavoro di zionale, nel vissuto e nel- re al Welfare di Regione Lombardia psicologa in cardiologia. le relazioni. Aver accanto Giulio Gallera, in occasione del lancio Ho iniziato a lavorare a Legnano con - - l’apertura del nuovo ospedale per ta importante e dà forza. La fatica dei vaccini. “Per accedere a tutte le fun- poi passare su Cuggio- una persona dipazienti, cui si ha lefiducia loro divenstorie, lineari”. La relazione cuore-mente zionalita’della versione offerte finale dall’app dell’app - ha spiega Wiki- no e recentemente atti- la loro forza ed il loro diviene così la base fondante sia del- to Gallera - è necessario registrarsi vare un ponte anche su coraggio anche nei la prevenzione, che della terapia e nell’area ‘Calendario delle vaccina- Magenta. Il mio ruolo è cambiamenti (smette- della forza di guarire. “Il mio perso- zioni’ inserendo alcuni dati. Basterà re di fumare, una vita nale ‘grazie’ - commenta la dott.ssa indicare il nome, il sesso e la data di ed assistere i pazienti più sana e sportiva, - nelquello percorso di accompagnare della ma- ecc.) diventano così, medici e gli infermieri con cui ho la- metterà di annotare nell’app gli lattia e delle dimissioni. nei testi da me pub- vorato,Dell’Acqua e che - va mi sicuramente hanno permesso a tutti di i appuntamentinascita dei propri vaccinali figli, questodei propri per blicati, un’occasione apriamo anche alla pre- di prevenzione anche scadenze direttamente sul proprio venzione”.Ma con questo Il termine libro ‘ponte’ ci emerge per i non malati. Uno spunto per de- lorofare questoscritti, mestiere,mi hanno madato anche la possibi a tutti- smartphone”.figli e ricevere i promemoria con le spesso nella conversazione con la gli stili di vita più sani e relazioni più i pazienti che, con i loro colloqui ed i

lità di scrivere questo libro”. s s Territorio 5

www.logosnews.it s s Notizie e curiosità dal Varesotto e Novarese Giovanni Falcone e Paolo Borsellino: “Non dimentichiamo...” Arconate intitola la piazza ai due giudici antimafia. All’inaugurazione sarà presente Salvatore Borsellino

di Alessio Belleri [email protected]

hi ha paura muore ogni gior- no. Chi non ha paura muore

un fatto umano e come tutti i fattiC umaniuna avrà volta un sola”.inizio “Lae anche mafia una è - efine”. continueranno “Gli uomini passano,a camminare le idee sul re- stano, restano le loro tensioni morali alcune frasi che risuonano forti e Due giorni di iniziative e domenica 4 giugno la cerimonia le gambe di altri uomini”. Sono solo ste dei presenti e insieme le voci che si susseguiranno come a dire “Noi ci - chiare, per ribadire ancora e più che siamo. Voi ci siete. Siete sempre qui al- Due giorni di iniziative e appuntamenti per grandi e piccoli. Fino al momento mai quei concetti di legalità e Stato nostro fianco, 25 anni dopo la strage- più importante, domenica 4 giugno, nel pomeriggio, quando ci sarà la ceri che sono sempre stati uno dei loro di Capaci che si è portato via per sem monia isituzionale alla presenza del fratello di Paolo, Salvatore Borsellino. Il- capisaldi. Messaggi precisi di chi ha pre Giovanni Falcone (era il 23 mag ritrovo è previsto alle 15 a Palazzo Taverna, da qui partirà il corteo verso la- dedicato la vita intera a gio del 1992) e quella di- piazza Falcone e Borsellino, dove si darà spazio all’intervento del sindaco An- liberodifendere e che e costruireproprio con un via D’Amelio, durante la drea Colombo, dello stesso Salvatore e delle autorità. E poi, ecco anche l’inau Paese migliore, diverso e quale è stato assassina gurazione dell’albero della legalità, un ulteriore simbolo che l’Amministrazio - to Paolo Borsellino (il- ne arconatese e la comunità faranno per rendere omaggio e onore a due ‘eroi’ la sua stessa vita, alla- 19 luglio 1992)”. Le une del nostro Paese. Successivamente, ci si trasferirà nella chiesa Parrocchiale fine, purtroppo ha pa associazioniaffianco gli e altri, realtà dun lo- per la celebrazione della santa Messa. Ma, come detto, per tutto il weekend gato. Da una parte Gio que, autorità, cittadini, sarà un susseguirsi di momenti per stare insieme. Si comincia, allora, il sabato vanni Falcone, dall’altra - - 3 giugno, dalle 9, con il mercatino di hobbistica,- mentre alle 11 si taglierà il Paolo Borsellino, simboli cali e del territorio, per nastro della casetta dell’acqua e alle 12 pic-nic all’aperto con musica, street ed esempi di un’Italia che lotta, com chenon dimenticarehanno rappresentato e per rendere e rappre omag- food e artisti di strada. Dalle 14.30, in batte e che non si ferma, ma scende- gio e onore a due uomini, due figure vece, gonfiabili, laboratori per bambini, voin campo,torneranno in prima a risuonare linea. Ein propriotutta la giochi e mascotte supereroi grazie a Milli quelle frasi e quei messaggi di nuo sentano lo Stato, scrivendo pagine di Animazione. E la sera, infine, aperitivo- storia dell’Italia. Con loro, poi, ecco- musicale con musica live (Jelly Tree) e loro grandezza la prossima domenica neseanche per il fratelloportare diavanti Paolo, la Salvatoretestimo- street food, per fare posto, poi, al concer- 4 giugno, quando ad Arconate verrà- Borsellino: sarà nella città del Casta to tributo a Zuccherro con la ‘Sugar Live ufficialmente inaugurata la piazza e le nuove generazioni e ospite alla Band’. La domenica, oltre all’inaugura intitolatafaranno capolino appunto sui ai due volti giudici e nelle anti te- cerimonianianza dello istituzionale. stesso Paolo tra la gente zione della piazza, dal mattino rassegna mafia. Le emozioni e i ricordi, allora, florovivaistica con esposizione e vendita di piante, fiori e articoli da giardinaggio. 6 Elezioni - Magenta s s Segui tutte le notizie dai singoli gruppi s s www.logosnews.it Tutti i nomi al voto. La città sceglie la sua guida GIANMarco GIOVANNI Invernizzi CASO

PARTITO LA CITTA’ CON MOVIMENTO DEMOCRATICO MARCO INVERNIZZI 5 STELLE Marzia Bastianello Rossella Bertolucci Roberta Carbone Daniela Cattaneo Paola Bevilacqua Antonio Corvaglia Maria Angela Colombo Matteo Brasca Hilpe Theresa Jessica Cotilli Lara Cuzzocrea Rocco Canale Enza De Feo Eugenio Galeazzi Alice Gambaro Christian Laneve Simone Lonati Laura Rosaria Guido Alessandro Morchio Alessio Medagliani Maurizio Ippolito Maddalena Moreddu Elisabetta Mengoni Tullio Lorandi Salvatore Mazzupappa Antonio Mereghetti Viviana Maltagliati Bruno Peloso Cristina Oldani Marta Marino Gianluca Russo Sergio Prato Letizia Maria Masperi Giuseppe Truglio Eleonora Preti Luca Miramonti Lidia Ramja Eva Mombrini Paolo Razzano Stefano Riggio giuseppe Luca Rondena Marco Rondena Vincenzo (Enzo) Salvaggio Ferdinando Augusto Viganò rescaldina

SILVIA ASSIEME RIPARTIAMO MINARDI Francesco Anile Angela Bossi PROGETTO Antonio Cacciatore MAGENTA Silvia Caprotti Domenico Cuzzocrea Marta Bovio Èlisa Maria Garanzini Valentina Campana Natalia Iannone Luca Piero Castiglioni Martina Manzitti Silvana Cerri Sara Maria Mastronicola Ambrogio Crespi Roberto Orsi Maura Del Pin Rebecca Peri Giuseppe Garanzini Alessio Piccin Mario Garbini Nunzio Quarta Filippo Ghanaymi Andrea Setti Tiziana Macchi Antonio Simondo Luigi Malini Manuel Vulcano William Malini Donatella Mascia Maria Luisa Morani Melissa Ramja CHIARA Marisa Zanzu CALATI

PER MAGENTA LEGA MAGENTA POPOLARE MELONI RIVOLUZIONE FORZA ITALIA NORD CON DEL GOBBO FRATELLI D’ITALIA CRISTIAN Felice Sgarella (Lanticina) Simone Gelli Rocco Morabito Lorenzo (Lori) Garagiola Salvatore Costanzo Patrizia Morani Maria Stefania Bonfiglio Lino Giorgio Bertani Marco Valisi Emilio Alemani Franco Angella Franco Bertarelli Arabella Giuseppina Biscaro Imerio Giovanni Castiglioni Roberta Castiglione Giuseppe Cantoni Elena Palombo Sara Bordin Sabrina Spirolazzi Rita D’Amico Giuseppe Catalano Luca Alberto Aloi Sara Calicchio Massimo Mattia Alessandro Mario Ser- Laura Paola Cattaneo Kevin Bonetti Cristiano Del Gobbo Riccardo Ranzani gio Ferrario Andrea Fusé Fabio Torani Maria Angela Ferrari Carlo Bruno Trezzi Alessandro Grosso Davide Garavaglia Pia Raso Maso Simona Giordano Federica Riccardi Luca Palmieri Federica Maria Garavaglia Gianluigi Pessina Mariano Manna Gabriele Marinelli Serafino Perriello Paolo Maria Invernizzi Dario Oldani Giovanni Marradi Luisa (Luisella) Versetti Fernanda Rijillo Fabrizio Ispano Simona Mercalli Paolo Antonio Mercalli Luca Casella Claudio Santonocito Raffaella Limata Franco Palmieri Massimo Peri Tiziana Chiusa Luisa Maria Scamacca Leonardo Maffeo Rosanna Torretta Giuseppe Edoardo Porta Emiliana (Emi) Valisi Monno Romina Ivan Fasano Antonio Valisi Giuseppe Magro Pacifico Luigi Portaluppi Linda Colombo Riccarda Fumagalli Federica Russo Antonio Spoto Luica Luigi Alemani s s Elezioni - Cuggiono 7

www.logosnews.it s s Le notizie dalla Regione e dal mondo ‘P’ come Sindaco: Pallanca, Polloni o Perletti? Tre liste per tre diverse idee di paese. Cuggiono è ora al bivio tra continuità con ‘Cuggiono Democratica’ che conferma Flavio Polloni e cambiamento con le due liste sfidanti. Da una parte vi è il centro destra che si riunisce, coinvolgendo liste civiche e partiti di destra, ritrovando la quadra nella figura di Maria Teresa Perletti. Dall’altra con la prima volta ufficialmente in ‘campo’ della lista civica Agora’. Come a quasi tutte le liste vi è la presenza di molti giovani, segno forte nulladi rilancio appare e rinascitascontato pere l’impegno un paese dei che gruppi vuole èguardare concentrato avanti. soprattutto Al momento verso è ladifficile fascia definiredi indecisi un chevero potrebbe favorito, decidere tutti e tre il serisultato. la giocano sui programmi e sulle proposte, con molteplici iniziave ed appuntamenti per coinvolgere la cittadinanza di Cuggiono e Castelletto. Da qui all’11 giugno tanto può ancora succedere, Perletti Maria CUGGIONO Teresa sindaco DEMOCRATICA Candidato sindaco: Maria Teresa Perletti Candidato sindaco: Flavio Polloni

Cabua Filippo, Campo Samuel Letizia Arena, Sergio Berra, Marzullo Alessandro, Mastelli Carlotta Giovanni Cucchetti, Paolo Costa, Milizia Chiara, Panza Giuseppina Giancarlo De Bernardi, Mattia Lassini, Pizzo Andrea, Porro Alessandro Giuseppe Fontana, Ernesto Gerli, Ronchi Gianfranco, Soldadino Giuliana Maria Teresa Serena Longoni, Rosalba Mangialardi, Flavio Perletti Polloni Tresoldi Luigi, Vener Cristian Federico Picetti, Claudia Togliardi

I candidati a confronto AGORA’

Candidato sindaco: Claudia Pallanca

Luca Paganini, Denise Di Giovanni, Paola Picetti, Massimo Mattiello, Paola Numi, Abramo Bellani, Paolo Sassi, Annalisa Andrico, Claudia na bella occasione di de- Marzia Festa, Davide Finardi, Pallanca i candidati sindaci si sono confronta- Annachiara Blandino, Alessia Scaduto - sunati offrendo polemica, ai presenti con tempi gli calmierati,spunti per polaremocrazia, e un un bel momento gesto ver di- Ugrande partecipazione po e ipotesi di gestione del paese per il futuro.individuare Una differenzeserata davvero di programma bella e a siso è la svolto comunità. un incontro Lo scorso tra i martedì,tre can- suo modo storica. didatiforse per sindaci la prima e la cittavolta- a Cuggiono, - frontarsi davanti alla dinanza. Invitati a con riguardanti il sociale ed comunità su questioni ei giovani,Claudia Pallanca Maria Teresa han- noPerletti, risposto Flavio a nove Polloni do- mande raccolte durante grande fair-play e nes- il fine settimana. Con 8 Elezioni - Magnago s s Segui tutte le notizie dai singoli gruppi s s www.logosnews.it Chi sarà il prossimo sindaco? E’ ‘corsa’ a quattro

di Alessio Belleri Tutto confermato. Perché, alla fine, sono quattro le liste in corsa alle prossime elezioni comunali di Magnago e Bienate. [email protected] Dalla squadra del sindaco uscente Carla Picco ai 5 Stelle, passando per il Centrodestra e la civica Amministrare Insieme, insomma, si entra ufficialmente e in tutto e per tutto nel vivo della campagna elettorale. E, allora, si va: i primi ad uscire allo scoperto, annunciando fin da subito la propria candidatura (con tanto anche di presentazione) sono stati, da una parte l’attuale primo cittadino Carla Picco (pronta per il secondo mandato con la lista ‘Progetto: Cambiare’ - sostenuta da PD, UdC e IdV), dall’altra, invece, il Movimento 5 Stelle, guidato da Emanuele Brunini. Quindi, è stata la volta di ‘Amministrare Insieme’ (che va da sola, dopo essersi confrontata in più occasioni col Centrodestra per una possibile alleanza; candidato è Mario Ceriotti). Infine, appunto il Centrodestra che, a seguito di vari incontri e riunioni (si va insieme o separati), alla fine, si presenta unito (Lega Nord, Forza Italia e Fratelli d’Italia), capitanato da Paolo Bonini. MOVIMENTO PROGETTO: 5 STELLE CAMBIARE Candidato sindaco: Emanuele Brunini Candidato sindaco: Carla Picco

Daniela Alberto Asia Fabio Angelo Fabio Daniela Antonella Brondolin Mondini Truglio Filippelli Lofano Alfano Grassi Bonadonna

Isabella Ornella Fabio Massimo Gianluca Lorena Paola Tascone Viapiano Pirola Rogora Marta Ziprandi Gallazzi

Marco Michele Roberto Andrea Paola Davide Roberta Varisco Squillante Signorelli Scampini Zavattaro Pariani De Bernardi

CENTRO DESTRA AMMINISTRARE MAGNAGO E BIENATE INSIEME 2.0 Candidato sindaco: Paolo Bonini Candidato sindaco: Mario Ceriotti

Marco Franco Diego Rocco Federica Giacomo Stefano Pellegatta Piantanida Verbi Tavella Berlanda Berra Brunini

Matteo Maria Grazia Roberta Gianfranco Elena Grazia Fortunato Marta Ragona Radaelli De Lazzari Gagliardi Malosetti Mazzitelli

Luciana Valentina Giacomo Simone Fabrizio Paolo Melissa La Torre Fasani Redolfi Puricelli Pititto Turato Vedovato s s Castano Primo 9

www.logosnews.it s s Politica, storie, attualità e gli eventi www.cierregestioniimmobiliari.it La ‘vecchia’ zona nord... purtroppo solo un ricordo Da parte importante della città ad area dove oggi c’è ormai poco o nulla. Oltre alle parole, adesso servono i fatti

- - di Alessio Belleri tiva organizzata nel tempo, basta un termine che preferite). Oggi, alla fine,- e ragionare magari in maniera diffe- [email protected] semplice giro oltre il canale Villoresi infatti, di tutto ciò è rimasto poco o- rente. Ben venga, lo ripetiamo, qual per rendersi immediatamente conto nulla; certo, qualche esercizio com- che iniziativa, festa, incontro e l’uti di come quell’area, col passare dei merciale c’è ancora e un supermerca lizzo di alcuni spazi per parlare con - mesi, sia e stia lentamente morendo.- to, ma chiaro è che non basta, che ser- i castanesi e a disposizione di alcune Da punto importante e soprattutto- ve qualche azione mirata e concreta associazioni e realtà, però è troppo fficine meccaniche, conce ‘vivo’ della città (la stessa via Lona per chi vive o appunto ha il suo lavo poco! E, in ultimo, c’è da dire (forse rie, laboratori artigianali,- te era utilizzata da tanti automobi ro lì. E devono essere le istituzioni a saremmo esagerati) che da quando il O anche l’ufficio postale e- listi, e non solo, per entrare o uscire fare qualcosa (politiche e religiose, raddoppio ferroviario ha cancellato- diversi esercizi commer da Castano; senza dimenticare, poi, i nessuna esclusa e senza stare qui ad definitivamente il passaggio a livello,- ciali... come è lontana (anzi lontanis negozi e le aziende presenti per anni- addossare le colpe a questa o quella, mettendo al suo posto un muro di ce- sima) la zona nord di una volta. Care e anni oppure l’attività praticamente- a coloro che sono venuti prima o che mento e un sottopasso carrabile e pe e vecchie via Lonate (e le diverse- quotidiana della Parrocchia Madon- ci sono adesso), c’è bisogno forse di donale - ciclabile, la situazione è peg strade attorno) e piazza San Zenone:- na dei Poveri e del suo oratorio), in un’idea diversa di rilancio della parte giorata. Indietro, è vero, ormai non si solo e soltanto, purtroppo, un ricor somma, a quartiere quasi abbando nord, c’è bisogno in modo particolare può più tornare, ma rifletterci si può, do.Ponte Perché, Castano al di là di e qualcheGiolitti: inizia cercasinato pista o dimenticato ciclabile (sceglietee posteggio voi il diLa sedersi 2^ Note ad un al tavolo, museo. tutti Un assieme, concerto o meglio, per bambini si deve eccome! nel cortiletto

- AAA… cercasi pista ciclabile e parcheggio. Ma che fine hanno fatto? Già, che La seconda edizione di ‘Note al museo’. L’appuntamento è per questo sabato fine hanno fatto, perché se da una parte il tanto discusso e dibattuto raddop- (27 maggio) con ‘Siamo in due. La musica accarezza il mare’, un concerto per pio ferroviario è ormai ultimato da tempo, dall’altra rimane il grosso punto- bambini nel cortiletto del museo civico cittadino di via Corio. L’iniziativa è in interrogativo appunto sulla cicla programma alle 18, promossa dalla Pro Loco, con il patrocinio del Comune di bile e sul parcheggio che avrebbe Castano Primo. L’ingresso è libero. ro dovuto essere realizzati in via Ponte Castano e nei pressi della scuola Materna di via Giolitti. Alla- fine, insomma, si faranno mai e per davvero? Oppure solo “fumo e nien- te arrosto”, per usare quel vecchio- detto? Le domande, e in modo par ticolare i dubbi restano per due in terventi sui quali ci si è confrontati e se ne è parlato in più occasioni sia quando alla guida di Castano c’era- l’allora Amministrazione comunale del sindaco Franco Rudoni, tra il 2009 e- il 2014 (progetti che, dalle voci circolate e dalle varie dichiarazioni rilascia te, avrebbero dovuto rientrare nelle cosiddette chiamiamole opere di com pensazione; anche se il termine forse non è del tutto corretto), sia in questi ultimi anni di governo del primo- cittadino Giuseppe Pignatiello. Si o no, allora? I castanesi potran no vedere finalmente diventare realtà la pista ciclabile che dal sottopasso di via Ponte Castano porta verso Turbigo ed anche l’area di sosta nei pressi della Materna di via Giolitti? Il tempo passa, ma dei due lavori per ora ancora nessuna traccia. E non si sa se mai ci saranno. 10 Magentino s s

Appuntamenti e notizie da Marcallo e Mesero s s www.logosnews.it Lotta ai rifiuti abbandonati: intensificati i controlli Controlli dell’ispettore ambientale di Aemme Linea Ambiente e avviata l’attività di pulizia delle aree verdi pubbliche Prosegue e si fa più serrato il controllo del territorio da parte dell’ispettore ambientale che Aemme Linea Ambiente ha istituito, a cavallo tra il 2014 e il 2015 - con lo scopo di salvaguardare il territorio del Comune di Magenta dal fenomeno dell’abbandono dei rifiuti. Tra i principali compiti dell’ispettore ambienta le, figura che opera in stretta sinergia con la polizia locale e con gli operatori che- tosi occupano(quando se della ne ravvisaraccolta la dei necessità) rifiuti, c’è e infattiil contrasto la verifica al fenomeno del rispetto dell’abbandono delle regole che governano l’esposizione dei bidoni e dei sacchi, l’ispezione del loro contenu-

abusivo. Lo scorso anno, oltre ai controlli di routine, sono stati effettuati 48 inter- venti di verifica, che hanno portato all’emissione di 20 verbali consegnati agli uffici della Polizia Locale (nei restanti 28 casi non è stato, purtroppo, possibile rinveni re elementi utili per l’individuazione dei trasgressori). Le 26 verifiche compiute pubblici,da gennaio attivata ad oggi solitamente hanno portato con l’arrivo all’emissione della bella di 19stagione, verbali. quando E mentre le aree l’attività verdi dell’ispettore ambientale prosegue, riparte in parallelo anche la pulizia dei giardini

raccomanda,cominciano ad tuttavia, essere maggiormenteil rispetto delle frequentate.aree pubbliche Aemme e il corretto Linea Ambiente conferimento metterà dei a disposizione un operatore preposto esclusivamente a tale servizio. Ai cittadini si Il Coro del Teatro alla Scala rifiutiper negliSanta appositi Crescenzia cestini presenti martire. sulle strade L’esibizione e nei parchi. in San Martino

- Sarà solennizzato col bel canto del Coro del Teatro alla Scala di Milano il 200° anniversario della presenza cittadina delle reliquie di Santa Crescenzia martire. Proprio mentre il nostro giornale sta cominciando ad essere distribuito nel territo rio (venerdì 26 maggio, alle 20.30), infatti, nella basilica di San Martino la compagine canora diretta dal maestro Bruno cattedraliCasoni si esibirà, lombarde valorizzando e prevede ulteriormenteun repertorio musicaleil ricco calendario tanto ricco di quantoappuntamenti vario: il dell’Anno Salve Regina della di Santità, Claudio avviato Monteverdi lo scorso (in novembre dalla Comunità Pastorale magentina. L’evento canoro fa parte integrante del programma di Musica sacra nelle

occasione del 450° anniversario della nascita del compositore), l’Ave Maria di Gioacchino Rossini, fino a comprendere brani di Felix Mendelssohn-Bartoldhy, Arvo Part e Zoltán Kodály, anche in questo caso per ricordare un importante anniversario: il 50° della morte del compositore ungherese. s s Magentino 11

www.logosnews.it s s Tutte le notizie dal Magentino ‘30 anni di noi’... in scena il saggio della scuola di Maura Paparo E’ andato in scena a Cinema Teatro Brera di Inveruno lo spettacolo dei ‘grandi’ della celebre scuola di danza naggio esclusivo delle ragazze - per di Alessandra Caccia fortuna. I ragazzi del gruppo di hip [email protected] hop e break dance hanno davvero saputo coinvolgere, sorprendere ed affascinare gli spettatori. Si tratta uanti allievi sono passati dell’ennesimo successo per un Cen- dal Centro Danza in 30 anni tro Danza che in questi 30 anni è cre- di carriera? Non c’è tempo di fare i conti quando hai all’attuale sede dotata di ben tre sale Quno spettacolo-omaggio da prepara- prove,sciuto egrazie si è espanso, alla bravura fino ad degli arrivare in- re, ma di certo sono stati tantissimi. segnanti e, soprattutto degli allievi E tanti erano gli ex allievi presenti sa- - come la direttrice, Maura Paparo, bato 20 e domenica 21 maggio al Te- non ha mancato di ricordare nei sa- atro Brera di Inveruno per celebrare tre decenni di successi della scuola che partecipano a concorsi o che ap- di danza di Maura Paparo, ora con allievi dei corsi più avanzati (il “sag- pubblico, mettendo in scena storie: paionoluti finali. in tv:Allievi sentiremo ammessi ancora alla parlaScala,- sede a Magenta. Lo spettacolo degli gio dei piccoli” si tiene invece questo dall’atmosfera creata da un albero re di loro. weekend) non si poteva che che cresce e scuote le fo- intitolare ‘30 Anni di Noi’: glie, alla frenesia di un oro- una rassegna dei balletti logio che scandisce le ore, di danza classica, moder- na, hip hop, break dance e veri e propri sentimenti ed caraibica che hanno fatto emozioni,fino all’arrivo come sul l’amicizia, palco di davvero la storia del Cen- la noia, la rabbia. Di sicuro, tro Danza - dal mitico ope- rispetto a solo qualche anno ning ‘Proud Mary’ ai quadri fa, è decisamente aumenta- classici della ‘Carmen’ o ‘Il to il numero di maschietti Signore di Baux’. Gli allievi impegnati nella disciplina hanno saputo trascinare il della danza, non più appan-

Grande partecipazione alla terza festa di Santa Gianna Anche quest’anno è stata un vero e pro- prio successo l’ormai consueta festa meserese dedicata a Santa Gianna Be- retta Molla. - tamento, si è svolto sabato 13 maggio alle 21, presso il IlCentro primo, di significativo, Spiritualità. Donappun Ti- ziano Sangalli ha presentato infatti il libro ‘Gianna Beretta Molla: ecco perchè è san- ta’. “Tutta la vita di santa Gianna Beretta Molla esprime una tensione verso l’amore per Dio e per il prossimo”. La domenica mattina è invece stata dedicata alla Santa Messa e alla posa dei nuovi alberi dedicati ai bambini nati l’anno pre- cedente. Il centro di ascolto Caritas ha invece esposte le ‘torte di Santa Maria’, mentre l’AVIS Mesero era presente con un banchetto informativo, presso cui si sono tenute le votazoni dei disegni preparati dai ragazzi delle scuole di Marcallo, Mesero e Bof- falora sul tema della donazione di sangue e organi. Molti stand in centro e grande con- clusione con l’assegna- zione dei ‘Bernardini d’oro’. 12 Legnanese s s

Gli eventi e le storie da Busto Arsizio e Legnano s s www.logosnews.it Sport e vita: ‘Le regole del gioco, il gioco delle regole’ Don Gino Rigoldi e Ivan Ramiro Cordoba ospiti di due incontri promossi a Busto dall’associazione sportiva ‘La Rete’ a Busto Garolfo dall’associazione a dialogare con lui, che lo ascolta, in di Alessio Belleri - [email protected] blemi sono risolti - ha dichiarato lo sportiva ‘La Rete’ e che proprio sul questi casi la maggior parte dei pro regoletema della del gioco, legalità il gioco erano delle incentrati. regole: detto, la settimana successiva (nello Inserito nell’ambito del progetto ‘Le stesso don Rigoldi”. Quindi, come la volta di Ivan Cordoba e con lui ci ue vite completamente collaborazionescuola, sport, cultura con il Centrodella legalità’, Azzurro, il specifico l’11 maggio) è stata, invece, madifferenti. entrambi Un accomunati presente e doppio appuntamento (promosso in- un passato molto diversi, si è soffermati sulle regole in ambito con il supporto della BCC e il patro- sportivo. Circa il 50% dei ragazzi non- da quel rispetto delle regole che da- cinio del CSI e del Comune) è stato conosce il concetto di fair play e vede lanosempre del ècarcere uno dei minorile loro capisaldi. Beccaria), Da un’importante occasione di riflessio nell’allenatore la figura che dovreb quindiuna parte Ivan don Cordoba Gino Rigoldi (ex difensore (cappel ne, confronto e condivisione tra i più- l’exbe insegnare difensore l’educzionenerazzurro nello- come sport. gio- di gioco e condivisione. Crediamo, in- grandi con i giovani e viceversa. Si è- catori“Nell’anno avevamo del tripleteadottato - un ha codice spiegato di - cominciato, allora, il 4 maggio, ap riconoscersi come agenzia educativa contridell’Inter), organizzati eccoli primanei giorni l’uno scorsi e poi punto con don Gino Rigoldi: con alcu fuori e questo ha determinato una fatti, che una società sportiva debba l’altro, ospiti d’eccezione degli in ne rispostesul fatto dei che ragazzi, forse qualchecirca il 10%, cor- regole che valesse sia sul campo sia che cirettivo deve a portarelivello educativo ad analizzare deve il raggiungimento di quegli straordi- allora,pronta questa a fare dell’accoglienzaconvinzione abbiamo verso essere fatto. Per alcuni, infatti, forte coesione del gruppo favorendo tutti una regola di gioco. Seguendo, - Medie cittadine un questionario sulla D nari obiettivi. Rispettare le persone, promosso all’interno delle scuole - - - è legale fumare cannabis, insul le regole, la famiglia e la società sono tare le persone, copiare a scuo le basi fondamentali tanto per un at legalità per capire cosa sanno i gio la oppure altri comportamenti leta quanto nella quotidianità”. “Un vani e come si rapportano al tema.- poco in linea con il concetto di ringraziamento speciale a queste due Domande semplice e anche banali, legalità. Contemporaneamente, figure che ci sono venute a trovare e ma fondamentali per arrivare a de- delleperò, regole...il 90% di “Quando loro sembra un giova aver- che ci hanno portato la loro grande- finire un quadro di riferimento dal nerecepito trova ilun concetto adulto che del sirispetto mette esperienza - ha concluso il presidente quale partire per trasmettere il valo de ‘La Rete’, Emilio Crespi - Come as re principale della legalità alle nuove- sociazione operiamo in un quartiere- sentatigenerazioni. durante E, alla le due fine, serate, i risultati analiz dei- dove il problema dell’integrazione è questionari sono stati appunto pre all’ordine del giorno. Il punto di unio ne è il calcio e il campo di via Pascoli zandoli e parlandone con don Gino aUn Busto GarolfoTiro è diventato a segno un luogo Rigoldi di e Ivansuccesso Cordoba”. Medaglie, debutti e traguardi per gli atleti di Legnano edaglie, emozioni e de- butti: si scrive Tiro a segno Legnano, si legge Ruggin ha migliorato la sua serie. una serie di successi. Ma non è finita qui, perché se da una- PerchéM se in gara ci sono i tiratori le- parte purtroppo c’è stata la battuta lievi) che comunque e nonostante al- - d’arresto di Riccardo Maggioni (Al- ticamente (o quasi) garantiti. E allora to ugualmente un argento, dall’altra eccolignanesi, tornare alla fine a casai traguardi di nuovo sono tra pra gli cune difficoltà incontrare ha centra (Juniores), seguito occasione della ter- ecco un bronzo dacon MatteoFilippo VanzulliCeriani applausi, stavolta in e Alessandro Bai- ni. Ancora, Angela za prova Regionale Federale valida per- - l’accesso alle finali toPizzimenti ben due medaglie (Donne edi Juniores.Roma per I legiovani cate d’orogrupo nella A) ha carabina ottenu digorie ‘casa Allievi, nostra’, Ragazzi se- guiti da Leonardo e in quella a terra e Zugna e Giorgio Or- unasportiva d’argento 3 posizioni nella

- invece, tre debutti tra gli allievi le- fatti,talli Laurent dimostrato per ledi pistolenuovo unae da grande Mauro C10 aria compressa. Per le pistole,- eVarricchio straordinaria per le determinazione carabine hanno, nelin gnanesi: prima Marco Tatti (a Mila lano buonissime lo scorso mese), avventure poi iagonistiche fratelli Lio perseguire i propri obiettivi. Nello e Noemi Barlocco. Senza dimenticare specifico, quindi, tra le carabine c’è- cereda segnalare l’ennesima uno medaglia strepitoso d’oro Danilo nella Ertani.di Gaia FinoMazza al eritorno Riccardo ad ottimiFerioli livelli e tra Dennis Sollazzo, che è riuscito a vin i Ragazzi di Nicolò Strada e Simone

categoria Ragazzi, mentre Eleonora della ex nazionale Filomena Nappo. s s Inveruno 13

www.logosnews.it s s Iniziative ed eventi della Biblioteca La moda degli studenti in Villa Veronesi Le giovani studentesse dell’Istituto Superiore ‘Marcora’ di Inveruno, modelle per una sera... storica corti e colorati, decori sfarzosi di Viviana Fornaro e gonne di pizzo accompagna- [email protected] te da vertiginosi tacchi da sera oppure con scarpe da tutti i giorni per un look meno ap- iovedì 18 maggio, dalle 21, pariscente. Ma ogni accessorio nella suggestiva Villa Ver- richiedeva la sua borsa abbi- ganti Veronesi di Inveruno, nata e così non poteva manca- si è data appuntamento l’in- re la preziosa collaborazione teraG scolaresca dell’Istituto Superio- di Too Cool Style, negozio sito a Vigevano, che realizza borse far brillare in passerella le sue stu- e accessori di ottima qualità, dentessere ‘Marcora’ ‘modelle’. che a Unfine appuntamento anno è solita altra realtà in cui le alunne non soltanto inverunese, bensì anche hanno svolto immaginarsi l’arrivo delle loro ami- di molto lontano, reso possibile gra- il loro stage. Fluo, che e nipoti in... abito bianco! E’ stato zie alla partecipazione della scuola di monocolore, a tra- un momento di commozione genera- moda durante la scorsa Fiera Dell’ar- modelle, ma nostre colla, pochette, si fa- le: per l’occasione nuziale, le stiliste tigianato. Importante anche il ruolo alunne”, ha detto uno cevano portare sulle hanno proposto in passerella la loro del periodo alternanza scuola/lavoro dei professori (Stefano braccia delle alun- idea di matrimonio, mettendoci il più svolto, dove si sono potute stringere Carbone) moderatore ne del quinto anno possibile il gusto personale. Molte di nuove collaborazioni a base di taglio della serata. “Accom- dell’Istituto che ha loro erano accompagnate dai ragazzi e cucito, con la stilista di Lecco (Vit- pagnatele con dei ca- ravvivato una serata della scuola, vestiti in abito da sposo. toria Ventura) che, con il suo atelièr lorosi applausi perchè uggiosa nel comu- E così strascichi chilometrici, scolla- rivolto interamente al mondo femmi- sono molto emozionate”, ha conclu- ne di Inveruno. Un’ora intensa, che ture a V, pizzo e molto “bianco” sono so il docente prima di fare spazio al - stati i protagonisti del grande giorno del terzo turno. “Ricordiamo alle per- deejay in consolle pronto con le hit che hanno concluso una grande sera- sonenile, ha presenti sfilato chei suoi le abitiragazze in occasione non sono del momento. Sorrisi timidi in abiti amiciha visto e sfilareparenti giovani che non more potevano e bion ta di moda. La ‘festa delle genti’ Caritas de sotto le macchine fotografiche di roprio in questo periodo, ni in Largo Pertini 2 (in biblioteca in in cui si fa un gran parlare caso di pioggia), ci sarà un’occasione se integrare e accogliere o di incontro con altre culture, ma non meno i profughi in fuga dalle solo. Un momento di festa da condi- Pzone di guerra, la Caritas Parrocchia- videre con chi ha concluso i corsi di le, in collaborazione con la Biblioteca italiano e di taglio e cucito, proposti Comunale di Inveruno, invita la citta- dalla Caritas, con la consegna degli dinanza alla Festa delle Genti: sabato attestati di frequenza e la merenda 27 maggio dalle 15 in poi, presso il insieme. Una bella iniziativa che avrà cortile del Palazzo delle Associazio- sicuramente molta partecipazione. Nuovi interventi per la realizzazione della fognatura A Inveruno sono iniziati i lavori di realizzazione della nuova rete fognaria. I lavori appena cominciati riguarderanno Via Manzoni, Via De Gasperi, Via Ver- ga, Via M.L. King e Corso Italia, secondo il seguente cronoprogramma: Via De Gasperi dal 25 maggio per circa tre settimane; poi inizieranno in Via Manzo- ni/Verga per circa tre settimane; dopo inizieranno al parcheggio del campo

Italia e Via M.L. King per circa tre settimane. I cantieri quindi saranno aperti persportivo circa di tre Via mesi. Manzoni Il ripristino per circa del tre mantosettimane; stradale infine, sarà cominceranno provvisorio, in poiché Corso residenti nelle vie interessate verranno contattati dal Comune di Inveruno e daquelli AMI definitivi Acque per avverranno stabilire le nel modalità mese didei settembre. successivi Finitiallacci i inlavori, fognatura. i cittadini Il 30 e 31 maggio una ‘Mostra sul Rinascimento’ Moda, Cultura, Arte, Guerra e Amori alla corte dei Montefeltro. L’allestimento si ispira al romanzo di Luciana Benotto Il Duca e il Cortigiano. Imprese d’arme e d’amore. Mostra a cura degli studenti dell’IIS - I.P.S.I.A. ‘G. Marcora’, coordi- nati da Valentina La Gala e Luciana Benotto. ‘Dal caret a internet’ Grande spettacolo per i bambini delle elementari in- verunesi che hanno frequentato il corso di dialetto. Un bellissimo spettacolo applaudito dal pubblico. 14 Arconate - Buscate s s

Notizie ed eventi da Legnano e Busto Garolfo s s www.logosnews.it “Cambiamo direzione”: raccolta firme con Buscate Possibile da due sensi unici in successione en-

di Francesca Favotto valore superiore a quella di qualche- toscrizioni, verranno presentate al- [email protected] trambi rivolti nella stessa direzione. taconsigliere”. un’occasione Al per momento, ascoltare sono e racco già- sindaco e alla sua Amministrazione Se la nostra proposta verrà accolta, state raccolte circa 200 firme: “È sta nei primi giorni della prossima setti allaoltre presenza a determinare di una sbarra una maggiore in pros- - iniziativamana: “Ringraziamo invitando ila suoi lista elettoriObiettivo a a lista Buscate Possibi- fluidità al traffico della zona, grazie tuttogliere sull’opportunitài pareri dei nostri di concittadini: creare una sottoscrivere”.comune per aver sostenuto la nostra le ha avviato un’iniziativa - abbiamo potuto confrontarci- soprat simità delle scuole Medie, l’intera area verrà messa in sicurezza sen zona quasi comple Ll’obiettivodi di raccolta presentare firme al dal sindaco nome za l’intervento della polizia locale, durantetamente pedonalel’orario di e ‘Cambiamo direzione’, con negli orari di ingresso e uscita degli entratasicura per e uscita i bambini dalle studenti”. La proposta era già stata scuole oppure in al- Fabio Merlotti una richiesta in tema- presentata mesi fa in collaborazione- ternativa consentire di viabilità. “Nello specifico, vogliamo con le altre minoranze, ma non era- un accesso da via San proporre una diversa regolamenta stata accolta: “Ora la vogliamo ripre dall’oratoriozione del senso passa di davanti marcia alle della scuo via- Lesentare continue perché, interpellanze come allora, non la han rite- Cavallotti, per intenderci quella che niamo una proposta di buon senso. casoGiusto, dovrà il cui essere senso a - suadi marcia volta ininvertito”. questo le e arriva in via Manzoni – spiegano- no raggiunto l’esito sperato, quindi Le opinioni raccol- dal gruppo - Da tempo i buscatesi la voceabbiamo dei buscatesi deciso diabbia imboccare un peso e una un - mentano una difficile situazione del nuova strada, nella speranza che la la‘Buscate viabilità nella a... zona, 4 zampe’. caratterizzata I cani sono al Parco Patrone L’ACDte, Buscate insieme alle torna sot in campo... Pronti per il campus estivo -

Domenica 28 maggio, tutti al parco Pratone di Buscate con il proprio ami Dopo il grande successo dell’anno scorso, l’ACD Buscate ripropone il campus estivo co a quattro zampe: dalle 15 si terrà, infatti, la manifestazione ‘Buscate riservato ai bambini fino alle scuole Medie di Buscate e dintorni. Presso il campo a... 4 zampe’, organizzata dall’Amministrazione comunale, con interventi da calcio di via Risorgimento, dal 17 al 28 luglio, dalle 8.30 alle 17.30, allora, sotto- di veterinari ed educatori cinofili su profilassi, nutrizione, educazione e- la sorveglianza di istruttori e tutor qualificati, i ragazzi potranno seguire svariate l’importanza della pet therapy. Dalle 16.30 poi, in programma ci sono gli attività: calcio, volley, atletica, tennis, basket, ginnastica artistica, inglese e anche le esercizi/giochi per cani con attività per adulti e bambini, previa iscrizio zioni di canto. Nel pomeriggi, le attività saranno svolte prevalentemente in inglese, ne gratuita sul posto. In caso di maltempo, la manifestazione è rinviata. per imparare ed‘I esercitareCare’: quale la lingua ereditàstraniera. Le dopo iscrizioni don sono Milani? già aperte. - - Ormai 50 anni fa don Milani lasciava i ‘suoi’ ragazzi: ma quale eredità ha la sciato? Se ne parlerà il prossimo 27 maggio, alle 17, presso la casa delle asso- ciazioni di Dairago con un incontro con Carlo Ridolfi. L’iniziativa è promossa da Biblioteca e Assessorato alla Cultura. Interverranno all’incontro don Giu seppe AlloisioIl Liceo ed il gruppo Europeo... di lettura espressiva. guarda all’Europa!

Da sempre, e non solo per il nome, il Liceo Europeo di Arconate presta grande attenzione alla Comunità Europea. La IV D ha festeggiato infatti l’Europe Day a Milano, mentre tre ragazzi hanno vinto un viaggo al Parlamento Europeo di Strasburgo: Tommaso Caccia, Giulia Gambaro e Luca Quatraro.

La ‘Fiera della Fantasia’ al Parco del Canale -

Dalle ore 14 del 28 maggio il Parco del Canale di Arconate sarà terrà di fanta sia...Con per Atletica tutti i bambini e Gruppocon giochi, laboratori‘Camminarmangiando e attività loro dedicate. 2017’ -

Estate, tempo di scampagnate e di picnic. E se si facesse tutto contemporane amente? Come durante la manifestazione ‘Camminarmangiando’, organizzata dall’Atletica Buscate con Il Gruppo, in programma per domenica 11 giugno, a- partire dalle 11.30, con una camminata gastronomica a tappe. Partendo dal Pratone, con il signor aperitivo, si prosegue per la ditta Druantia, dove si de gusterà il primo, la terza tappa è la grigliata boscosa e la quarta, infine, vedrà il dolce del parco. Il tutto per 15 euro. s s Bernate / Cuggiono 15

www.logosnews.it s s Iniziative ed eventi dai nostri paesi Lavori di ripristino o... toppe? Il progetto ‘Eurosen’ di ANCeSCAO e Molte opinioni sugli ultimi lavori ‘una giornata nel castanese’ n queste ultime settima- l progetto Europeo EU- ne, molte vie di Cuggio- ROSEN (Europe for no sono state interessa- Seniors) – a cui ANCe- te da lavori di ripristino SCAO, Coordinamento Idel manto stradale e del ri- ICittà Metropolitana di Milano facimento della segnaletica partecipa – si avvia alla sua orizzontale al suolo. Lavori conclusione. Al progetto, che che, complici le molte buche abbiamo già anticipato nei e segnalazioni di disagio di Logos passati, partecipano varie zone del paese, si ren- organizzazioni di cinque na- devano quanto più necessari zioni (Italia, Austria, Belgio, anche per garantire la sicu- Romania, Slovenia); per l’Ita- rezza stradale e pedonale dei cittadi- hanno sottolineato la vicina conco- lia sono stati coinvolti le Amministra- i Centri Anziani). Sarà anche l’occa- ni. Ma son solo lavori pre-elettorali? mitanza del voto amministrativo. zioni comunali e i Centri Anziani AN- Ci viene chiesto da più cittadini che Un avvicinarsi temporale che natu- CeSCAO di sei Comuni del Castanese sempre più attivo dei Centri Anziani con lettere inviate alla redazione ralmente ha sollevato alcune prese a nord di Milano (Arconate, Buscate, nellasione vitaper unadelle riflessione comunità sulocali un ruoloe per di posizione, anche politiche, sui Cuggiono, Dairago, Robecchetto con più celebri social network, con Induno e Vanzaghello). ANCeSCAO ha essere data una continuità, facendo cittadini divisi, da ambo le parti, organizzato un incontro per mercole- sìverificare che questo come nuovo al progettotipo di turismo possa tra chi sottolinea l’importanza, dì 21 giugno dal titolo ‘Una giornata - qualcunque sia il motivo dei lavo- nel Castanese’. L’evento è suddiviso raturo per lo sviluppo sociale, cul- ri, e chi inevitabilmente ricollega in due parti fra loro diverse ma com- turalediventi ed uno economico strumento delle efficace comunità e du i lavori al voto. In diverse circo- plementari: la mattinata (dalle 10 interessate. Il pomeriggio – dopo una stanze, viene richiesto se questi alle 13) sarà dedicata a una presen- breve colazione di lavoro presso il rattoppi fossero opportuni o se tazione del progetto, dei suoi obiet- Centro Anziani di Buscate – verrà of- era meglio completare, con un ri- tivi e dei risultati raggiunti e a uno ferto un ‘assaggio del Castanese’ con facimento completo, singole zone scambio di opinioni con chi ha vissu- un piacevole e interessante tour in del paese. to in prima linea questa esperienza bus fra natura, arte, cultura, tradizio- (le Istituzioni locali, le Associazioni, ni e storia. Festival delle Diversità Espressive na bellissima serata, ricca sive è un progetto che si propone di di fascino e grande par- divulgare le arti espressive, teatrali tecipazione. Venerdì 19 e perfomative come strumento per maggio, la Sala della Co- costruire cultura e protagonismo sul munitàU di Cuggiono ha ospitato con grande gioia una serata davvero uni- su cosa vuol dire ‘diversità’ - spie- ca. Ospiti: il centro diurno disabili di ganoterritorio gli organizzatori favorendo una - Il riflessione progetto Magnago e i bambini della 4° classe è promosso da servizi, associazioni, della scuola primaria di Vanzaghel- cooperative che si occupano di per- lo. “Il Festival delle diversità espres- sone disabili e che racchiudono in sé il valore stesso della cultu- ra dell’inclusione”. Sul palco si sono così sviluppate due performance: ‘Il Signor della Vita Abero’, del Centro Diur-

bambini di 4^ di Vanzaghello. Emozioni,no Disabili; suggestioni e ‘Rifiutarsi’ e gran dei- de partecipazione, per la sod- disfazione degli organizzatori. Un paese sempre piu in forma... Bernate Ticino ‘Yes we move!’ L’Amministrazione Comunale di Bernate aderisce alla ‘MOVE Week’, una set- timana di mobilitazione per la promozione del movimento e di stili di vita attivi, che unisce l’Europa nel segno dello sport per tutti, dal 29 maggio al 4 giugno 2017. Sabato 27, dalle 15.30, sul prato antistante la canonica di Ber- nate grande appuntamento ‘Yes we move’. Sport per tutti e dimostrazioni... dalla ginnastica artistica a gag, dallo yoga alla danza, dal karate al calcio con il coinvolgimento di associazioni, oratorio e gruppi sportivi. Dall’1 al 4 giugno ‘Festa dello Sport’ con la Polisportiva S.Giorgio Si svolgerà nei primi 4 giorni di giugno l’attesissima ‘Festa dello Sport’ della Polisportiva San Giorgio cuggionese. Quattro giorni di tornei, gare, esibizio- ne artistiche e tanto divertimento. Per vedere il ricco calendario consigliamo www.polisportivasangiorgio.it. E per tutti i tifosi... sabato 3 giugno, grande

maxi schermo e menu Champions per la finalissima Juventus - Real Madrid.

Spaccio

www.gemma.it

Numero 1 - Anno 1 - Sabato 2 giugno 2007 Tiratura: 21.750 copie - Distribuzione gratuita Redazione: via Garibaldi, 5 - 20012 Cuggiono (Mi) - Telefono/Fax 02.97.24.94.26 - email: [email protected] Il Cardinale incontra il decanato

Righe nere! Mal di schiena! Solo un brutto ricordo

GRANDE ESPOSIZIONE DETTAGLIO E INGROSSO Via Gallarate, 36 - Castano Primo Problemi di pulizia in Casa? In Azienda? Chiama subito! 0331.877858 Una storia scritta da voi e raccontata sulle nostre pagine Tante storie, tante emozioni, ma sempre con al centro la persona e la voglia di fare della nostra gente

fogliando le pagine un po’ delle Liberta’ era in netto vantaggio voglia delle associa- lento e incostante è ingiallite di Logos numero (quasi tutto il Castanese era ammini- zioni di animare i no- - 1, del 2 giugno 2007, ritor- strato dal centro destra), nel calcio le stri paesi, ora come bra ottica. I cellulari, niamo con la nostre squadre trion- allora, è rimasta im- daormai comodi quasi disposti alla fi- memoriaS a quanto mutata, vero valore favano (il con la vi per le chiamate, accadeva... nei nostri Champions, l’Inter lo aggiunto di un terri- sono ora piattaforme paesi si celebrava la scudetto e la Juventus torio che in dieci anni per scambiarsi dati, Festa della Repubblica, tornando in Serie A), ha visto chiudere più mail, foto e leggere l’Arcivescovo di Milano una grandissima in- che aprire aziende e www.logosnews.it aveva appena incon- novazione viabilistica fatica a re-inventarsi o scaricare l’ultima trato il Decanato al ci- - sul palcoscenico territoriale. Milano, edizione del nostro giornale. In que- nema teatro Brera di re: si realizzavano le la grande Milano, ha trovato nuove sti anni, il ‘palcoscenico’ del protago- Inveruno annunciando rotatorie.si iniziava Ea poipianifica tanto risorse e nuove pro- nista è sempre stato l’annessione delle par- sport, feste di paese e spettive, aumentan- vostro: le nostre pa- rocchie di Bernate e Casate, nella cor- do simbolicamente gine, il nostro sito, i sa alle amministrative locali la ‘Casa sembra essere il distacco nostri mezzi social passatosaggi di fineun anno.seco- Se per alcune cose con la Pro- sono solo il mezzo lo... basti pensare vincia. Un che, con grandi sa- che ormai le ro- distacco in - tatorie si trovano realtà mol- nomici, quotidiana- quasi in ogni stra- mentecrifici umanicerchiamo ed eco di da extraurbana o se si pensa offrirvi per fare rete, di paese, per altri ato come, figurato in creare relazioni, am- il tempo si è fer- soli die- mato. Magari sono cambiati respon- ci anni, sia cambiato il sistema di permettere di essere cittadini piu re- sabili e volontari, ma l’instancabile comunicazione. Internet da essere sponsabili e protagonisti.plificare iniziative e Dieci anni di noi... storia ed esperienza, verso il domani Da Proeo a ComuniCare Futuro: l’evoluzione della scommessa di raccontare il ‘bello’ del mondo con gli sponsor

di Vittorio Gualdoni oltre quattro milioni di copie stampa- [email protected] te; zero querele o denunce (a dimo- strazione della serietà e correttezza della nostra informazione); oltre 100 ra il 2 giugno 2007... un de- giovani stagisti accolti nella nostra cennio fa. Per certi aspetti redazione; qualcosa come 38.000 no- una ‘vita’ fa. Sì, perchè da tizie caricate sul nostro sito internet quando ci mettemmo in gio- www.logosnews.it (un vero e proprio Eco per provare a realizzare un pro- archivio storico di informazioni e no- dotto editoriale diverso è cambiato tizie, gratuito, per tutto il territorio); davvero tanto. In circa 4.000 utenti unici che si colle- noi e nel mondo che gano al nostro sito ogni ci circonda. Que- giorno; oltre 500 azien- sta crescita, questo de che hanno fatto pub- cambiamento, lo blicità su di noi; decine abbiamo vissuto le imprese del terri- edizione di Logos. di siti internet realizza- insieme. O meglio, torio non era la sem- Non siamo mai stati ti; manifesti, calendari, così come spera- plice utopia giovanile infallibili, ma siamo libri e pubblicazioni per vamo, lo abbiamo di allora. Si è rivelata stati un giornale associazioni e parroc- raccontato. Con essere una forma di della gente e per la chie. Ma come ci piace foto, articoli, lettere, comunicazione impor- gente. Un formida- ripetere... un unico gior- commenti, ma so- tante, di informazione bile veicolo pubbli- nale gratuito. Logos, prattutto incontri, persone, relazioni. accurata e dettagliata, di storia, tradi- citario per molte anche nel panorama Partivamo con il ‘Decanato radunato zione, vissuto. Ci sarebbero decine e aziende. Molte delle quali, con orgo- nazionale, è davvero un’eccezione vi- con il Cardinal Tettamanzi’. E nel cor- decine di persone da ringraziare, ma glio e a prova che ‘Logos funziona!’, sta, condivisa e ‘studiata’: in anni di so degli anni abbiamo visto cambiare lo facciamo in una pagina a parte per ancora oggi continuano ad uscire e crisi e rimodulazione dell’editoria, la il Decanato, i Papi, i Presidenti, ma non far torto a nessuno. Qui deside- a sponsorizzare le pubblicazioni. E nostra voglia di raccontare, tramite soprattutto i Sindaci, le associazioni, ro ringraziare soprattutto voi, lettori, come avviene in ogni celebrazione... le imprese, il ‘bello’ del mondo in cui le imprese. La nostra idea di realiz- che ogni venerdì e sabato attendete, ecco qualche numero: 250 edizioni viviamo era una scommessa che vo- zare un giornale per la gente e per con gioiosa ansia, l’arrivo della vostra di Logos carteceo, con qualcosa come gliamo giocarci ancora.

2 giugno 2007 - 2 giugno 2017 Da dieci anni raccontiamo il nostro territorio Adriano Scazzosi, Alberto Bairati, Alessandra Caccia, Alessio Belleri, Alessandra Baciocchi, Alessandro Calcaterra, Alessio Guidolin, Alice Cornelli, Alice Gaviri, Andrea Crespi, Andrea Rotondo, Andrea Scampini, Anja Albrizio, Annachiara Blandino, Arianna Crespi, Asif Bajwa, Camilla Ceriani, Carlotta Crivelli, Caterina Ferrario, Caterina Paoli, Chiara Andreatta, Chiara Colombo, Chiara Genoni, Chiara Zardoni, Clara Castiglioni, Claretta Amboldi, Clarissa Rosselli, Claudia Cislaghi, Claudia Pallanca, Claudia Premoli, Cristina Castiglioni, Daniela Mazzoni, Daniele Galimberti, Danilo Calcaterra, Dario Vismara, Davide Chiarelli, Davide Rudoni, Deborah Trapolino, Egidio Marcoli, Elena Branca, Elia Feudo, Eliana Izzo, Elisabetta Bazzetta, Elisabetta Paganini, Emanuela Galli, Emanuele Roghi, Emilio Gualdoni, Emma Salmoiraghi, Enrico Marelli, Erica Merlotti, Ernestina Ficarra, Enrica Tunesi, Ersilio Mattioni, Federica Colombo, Federica Ottolini, Federico Bombari, Fabrizio Tampellini, Federica Porro, Federica Toncelli, Federica Visconti, Flavio Vergani, Francesca Favotto, Francesco Maria Bienati, Francesco Pallaro, Franco Gualdoni, Franco Roggiani, Gabriele Marmonti, Gabrio Beggiora, Gea Somazzi, Giacomo Cislaghi, Gianluigi Castiglioni, Gianni Mazzenga, Giorgio Gala, Giorgio Tosi, Giuseppe Faré, Ida Gaudenzi, Ilaria Imo, Isabella Spagnuolo, Jessica Colombo, Lara Sansottera, Laura Cesareo, Laura Crespi, Laura Locati, Laura Usvardi, Letizia Cagelli, Letizia Gualdoni, Letizia Sora, Loreno Molaschi, Lorenzo, Lorenzo Annoni, Lorenzo Gerli, Luca Battioli, Luca Bottini, Luca Zoia, Maya Erica, Manuela Boschetti, Mara Bizzocco, Mara Cicchirillo, Marcello Mazzoleni, Marco Mariani, Marco Quaglia, Marina Fabiano, Maria Pia Marelli, Marta Porro, Martina Giannetti, Matteo Losa, Maurizio Carnago, Michela Mazzucco, Monica Cucchetti, Monica Zangari, Natalia Barni, Nesim Mustafaj, Oreste Magni, Oscar Finardi, Pamela Nebuloni, Paolo Bovio, Paolo Cavaiani, Pino Ramazzotti, Riccardo Grassi, Riccardo Olgiati, Roberta Carnago, Roberta Gavioli, Roberta Perera, Roberto Cioffi, Samuele Lovati, Sara Boldrini, Sara Dorati, Sara Leoni, Silvia Castiglioni, Silvia Quaglia, Simona Lacanea, Simone Garavaglia, Simone Ghiringhelli, Sofia De Ciechi, Sofia Didone, Sofia Masiero, Sonia Brambilla, Stefania Carabelli, Stefano Cucchetti, Tamara Ripamonti, Tania Terrazzani, Ylenia Totino, Valentina Di Marco, Valeria Arini, Vanessa Scordo, Viviana Fornaro. GRAZIE a tutti: collaboratori e lettori!

www.logosnews.it Il territorio e la sua gente: un viaggio tra notizie e ricordi Un lungo elenco per rivivere assieme questo decennio. Abbiamo scelto alcuni dei momenti più significativi per la politica; i volti che cambiano di Alessio Belleri alla guida oppure nei singoli partiti, [email protected] i ritorni anche, le elezioni comunali, i sindaci e le giunte che si susseguono; ci sono pure i fatti di cronaca giudi- a lista è lunga, perché anche ziaria che coinvolgono direttamente se 10 anni possono sembra- i politici locali, le dimissioni di un re pochi, invece sono tanti, assessore o di un consigliere e pur- tantissimi, soprattutto quan- troppo le lacrime per la scomparsa Ldo giorno dopo giorno si è cercato di di chi nel tempo era stato un punto viverli a pieno, in prima persona. Non di riferimento per il proprio Comune. sempre, forse, ci siamo riusciti come La crisi economica, quindi, le aziende avremmo voluto, a volte abbiamo e le attività commer- pure commesso qualche errore op- ciali che sono state pure c’è stata qualche dimenticanza, costrette a chiude- ma comunque ogni volta ci abbiamo mitati. Ma il nostro re, le manifestazioni messo cuore, impegno e passione. mese di marzo si taglia così il nastro. territorio è molto e per i posti di lavoro Non ce ne vogliate, dunque, se ma- Cantieri,lavori sono operai, finalmente interventi conclusi e proget e nel- che venivano sem- gari ci sfuggirà qualcosa (i ricordi, ti, perché dopo la superstrada, di lì a ad esempio, è l’anno pre meno, la dispe- e in modo particolare gli episodi, le qualche tempo sarà ancora una vol- molto di più. Il 2009, razione della gente e storie, le notizie e le ta il momento di con- a Castano; ancora, insieme la voglia di persone sono state frontarsi con un’altra eccodel Santole numerose Crocifisso ricominciare, di fare davvero numerose), iniziative che fanno qualcosa, le iniziative noi ci proveremo a tanto discusso e di- parte da sempre della tradizione lo- che si è cercato di portare avanti in mettere ‘nero su bian- battutosignificativa raddoppio opera. fer Il- co’, proprio in questa roviario (tra Castano - tante storie raccontate. Personaggi o pagina, i fatti principa- Primo e Turbigo); ri- manocale: la e storica accendono fiera ledi estati,San Martino i classici di gruppiambito chesociale. si sono Per ‘messi ultimo, in infine,gioco’, le li che hanno riguarda- unioni, incontri, pole- falòInveruno, e gli eventi le feste che della puntuali birra vengono che ani to il nostro territorio miche, appelli, ammi- proposte dalle varie associazioni lo- aiuto; le gare, i successi, i traguardi; nei dieci anni appena nistrazioni comunali cali (e non solo). Già, le associazioni, l’arte,imprese la sportive,solidarietà, di la beneficenza, passione che di trascorsi; uno ad uno, che si alternano alle il vero e proprio cuore pulsante delle hanno saputo portare anche fuori dai come in un album, per guide dei vari paesi, è nostre comunità. Sono parecchie, per ripercorrere di nuovo e insieme a voi certamente l’argomento che più di il volontariato, lo sport, la cultura, la quei momenti, quelle emozioni, que- tutti è al centro delle attenzioni. Fino storia, la solidarietà e la salute. E ap- brutti,confini vecchiterritoriali. per certi Dieci aspetti, anni che nuovi alla gli incontri, ecc... Pronti? Sì. E allora alla terza pista di Malpensa, altro punto la salute e la sanità sono un’ul- fine sono stati di alti e bassi, belli e si parte! La prima tappa è a Vanza- tema ‘caldo’ di questi anni e che vede teriore tassello di questo decennio è vero, ma dieci anni da ricordare e ghello: l’inaugurazione della Boffa- scendere in campo cittadini, istitu- (basti ricordare l’apertura del nuovo cheper altri.hanno Dieci segnato anni diil ‘lucinostro ed cammiombre’,- lora - Malpensa (siamo nel 2008), i zioni, realtà associative, gruppi e co- ospedale di Legnano). Passando, poi, no, la nostra storia, la nostra zona. I grandi eventi che hanno segnato la ‘nostra’ storia Con umiltà e grande passione abbiamo raccontato i fatti e i personaggi più importanti di questi dieci anni visivi italiani che ha regalato sorrisi di Letizia Gualdoni con una semplice parola “Allegria!”. [email protected] Logos ha vissuto con gioia l’annuncio dell’assegnazione di Expo a Milano, la realizzazione in tempi di record i sono pagine destinate a fare del sito dell’Esposizione Universale, la Storia. Pagine, e coperti- contro critiche e malumori. Era pre- ne, che non abbiamo potu- - to “non dedicare”. Logos è gurazione e alla cerimonia di chiusu- natoC con la vocazione di raccontare rasente che alla hanno cerimonia racchiuso ufficiale sei dimesi inau di la bellezza, nelle sue mille sfaccetta- visite e manifestazioni, allargando la ture, con le iniziative di generosità - e di entusiasmo, la normale routine, trire il Pianeta” e il cuore all’incontro ma anche le problematiche, del ter- dimente culture alla lontane riflessione e diverse. su come E “Nucon- ritorio in cui viviamo, senza prescin- tinua a informare sui nuovi speciali dere da tutto ciò che avviene anche Mondiali o l’emozione al Giro a conside- appuntamenti organizzati nell’area a molti chilometri di distanza da d’Italia n. 100 nel 2017, tre- rare “lonta- di Experience. Non poteva mancare noi, ma che non possiamo ignorare milaseicentoquindici chilo- ne”, come i tra la gente in festa sabato 25 marzo, perchè ha cambiato il mondo. Even- metri totali che han fatto tap- profughi co- raccolta nelle diverse tappe dell’in- ti particolari come il concerto ‘Italia pa valorizzando lo splendore stretti a tensissima giornata di Visita di Papa loves Emilia’, il primo dei paesaggi scappare, Francesco a Milano, quando abbiamo - affrontan- accolto il Santo Padre “in casa”, dopo za, senza precedenti in Duomo di Milano. Ma do traversate o viaggi pericolosi in aver raccontato Giornate Mondiali Italia,concerto al Campovolodi beneficen di ancheitaliani, la finopolitica... al con condizioni disperate, da guerre e po- della Gioventù organizzate in diverse Reggio Emilia, che ha l’elezione di Barack vertà, della Balkan parti del mondo o impor- visto nel 2012 diversi Obama nel 2008 come Route. Ci sono tanti cerimonie tenutesi artisti alternarsi sul Presidente degli Stati state persone che a Roma, come la ‘Messa palco e 150.000 voci Uniti, il primo afro- abbiamo dovuto dei quattro Papi’ per la unite contro la paura americano ad arriva- “salutare” e pian- canonizzazione di Papa del terremoto e, in pa- re alla Casa Bianca, e, gere... l’improvvisa Giovanni Paolo II e di rallelo, il desiderio di ora, il 9 maggio scorso, e misteriosa scom- Papa Giovanni XXIII. In “ricostruire” e la gara incontrato nella sua parsa nel 2009 di di solidarietà dopo il sisma di Ama- visita a Milano da ex-presidente, im- Michael Jackson, negli eventi nazionali trice. Sfogliamo le pagine e sembra pegnato nell’iniziativa internazionale la più grande icona o“prima mondiali, fila”, per coinvolto emo- di sentire le urla dei tifosi con la ma- sull’innovazione alimentare a Rho- pop della storia, la zionare e descrivere glia azzurra e la faccia dipinta con Pero. Ma anche drammi ed emer- morte di Nelson Mandela nel 2013, gli echi e le ripercussioni nel locale, il tricolore, sperando nella vittoria l’eroe della lotta all’apartheid, o di l’eredità, gli insegnamenti e le possi- calcistica dell’Italia agli Europei o ai riguardano personalmente tendiamo Mike Bongiorno, il re dei quiz tele- bilità. genze “vicine” che però, finchè non ci

s s Magnago - Vanzaghello 25

www.logosnews.it s s Gli aggiornamenti da Malpensa e Lonate Pozzolo Vanzaghello... sei una ‘Città che legge’ La 2^ ‘Cammina e Mangia’ Ecco il prestigioso riconoscimento del Centro per il libro e la lettura Ministero dei Beni Culturali, in col- laborazione con l’Anci. “Certamente un bellissimo traguardo - dicono dal Comune - Riportiamo alcuni elemen- ti del bando cui abbiamo partecipato per far capire meglio l’importanza di questa iniziativa: dalle lettura dipen- dono lo sviluppo intellettuale, sociale ed economico delle comunità; attra- Tutto pronto a Magnago e Bienate è deciso di promuovere e valorizzare per la seconda edizione di ‘Cammina quelleverso la Amministrazioni qualifica di ‘Città comunali che legge’ im si- & Mangia’, organizzata dalle locali as- pegnate a svolgere con continuità sul sociazioni, con il patrocinio ed il con- proprio territorio politiche pubbliche tributo del Comune. L’appuntamento, di promozione appunto della lettura. infatti, è per questo sabato (27 mag- eggere che... passione. E a della Città Metropolitana (con Caru- L’intento è di riconoscere e sostenere gio) a partire dalle 17.30. Una pas- Vanzaghello la lettura è pro- gate, San Vittore Olona, Cinisello Bal- la crescita socio - culturale attraverso seggiata di circa 5 Km che, prenden- tagonista indiscussa e da samo, Albairate e la stessa Milano) ad la diffusione della lettura come valo- do il via dal capoluogo, arriverà, poi, premio. Già, perché la cit- avere ottenuto il riconoscimento di re riconosciuto e condiviso, in grado nella frazione seguendo un percorso Ltadina del nostro territorio è stata ‘Città che legge’ del Centro per il li- - che offre la possibilità di conoscere l’unica del Castanese e tra le poche bro e la lettura, istituto autonomo del lità della vita individuale e collettiva”. alcune realtà storiche del nostro ter- di influenzare positivamente la qua ritorio, con tappe gastronomiche e degustazioni, allietati da intermezzi Un aiuto concreto: lo sportello antibullismo musicali. La passeggiata si conclude- arlare, ascoltare e dare un qualche giorno a Magnago è stato l’importante e fondamentale collabo- rà, quindi, al Parco Lambruschini con attivato lo sportello di ascolto anti- razione della Consulta Giovani, è cer- un servizio di vicinanza, un bullismo. Voluto fortemente dall’as- tamente un ulteriore tassello messo e prenotazioni contattare la Pro Loco Psostegnoaiuto concreto mirato, e perché specifico: da sessorato alle Politiche Giovanili, con in campo e un importante progetto. Bienateun concerto Magnago. finale. Per informazioni Quarant’anni insieme al Complesso Bandistico Vanzaghellese Quarant’anni di musica, emozioni e tanti momenti vissuti e da vivere ancora insieme. Tanti auguri al Complesso Bandistico Vanzaghellese, che proprio in questo 2017 ha tagliato l’invidiabile tra- guardo appunto del 40esimo di fondazio- ne. E per un’occasione tanto importante e speciale, non potevano mancare una se- rie di appuntamenti altrettanto unici. Si è cominciato, allora, la scorsa domenica 21 maggio, in biblioteca, con la presentazione del volume ‘40 anni in musica’ e l’inaugu-

della nostra banda’ (che rimarrà aperta razione della mostra fotografica ‘La storia 27 ci si trasferirà all’oratorio San Luigi per ilfino concerto al 29 maggio);per la Festa quindi, Patronale, questo mentre sabato domenica 28 in piazza Sant’Ambrogio, alle 11.15, sarà la volta del concerto delle classi quinte della scuola Primaria con lo stesso Complesso Bandistico. Una domenica ‘in rosa’. Sulle nostre strade è passato il Giro Il tifo, le emozioni, la curiosità, le braccia alzate per incitare questo o quel campione, le magliette ben in vista e attorno un solo unico colore: il rosa. Già, il rosa, perché ancora una volta il nostro territorio è stato teatro di una delle tappe del Giro d’Italia. Sono passati proprio di qui, a po- chi passi da noi, i corridori e l’in- tera carovana rosa, regalando di nuovo (come era accaduto diverse volte negli scorsi anni) una dome- nica di grande coinvolgimento per piccoli e grandi. E allora via, eccoli sfrecciare veloci gli atleti prima sul

- zolo,ponte Vanazaghello, di ferro sul fiumeMagnago Ticino (passando al lungo la Statale 527), Busto Arsizio e Rescaldina,confine tra Lombardiain direzione e di Piemonte, Bergamo quindi dove era si sonoprevisto diretti appunto verso l’arrivoLonate dellaPoz 15esima tappa. (Foto dalla pagina facebook Prociv Castano Primo) 26 Robecchetto s s

Inchieste dal territorio e dalla provincia s s www.logosnews.it Andy Warhol e ‘Fiore Pop’: laboratorio con i bambini Robecchetto è in... festa: weekend tutti insieme L’opera originale sarà in biblioteca,. Andy Warhol ‘Fiore Pop’, si chiama Sabato 27 e domenica 28 maggio per le vie del paese iniziative per piccoli e grandi così l’iniziativa, o meglio il laborato- obecchetto è in... rio organizzato dalla Galleria d’Arte festa. Pronti a vi- contemporanea Legart per questa - domenica (28 maggio) in biblioteca a timana insieme, Robecchetto. Rivolto ai bambini dagli traR appuntamentivere un finee diver set- 8 agli 11 anni, l’appuntamento, allo- timento? L’iniziativa (anzi ra, è alle 15.30. sarebbe più giusto dire, le iniziative) che fanno al caso vostro, allora, sono in calendario proprio in que- sto weekend. Si comincia, così, sabato 27 maggio, alle 20, con la cena in oratorio, mentre il ‘clou’ della mani- festazione (‘Robecchetto in Festa’, questo il titolo ap- punto, organizzata dall’Am- E ‘Lascia che illustri’... ministrazione comunale, in collaborazione con l’Unità la mostra in sala consiliare Pastorale, la Pro Loco, le ‘Lascia che illustri’... ci sarà tempo associazioni e i commer- cianti) sarà per la domenica la cittadinanza. L’evento proseguirà, vari, alle lezioni di yoga e pilates ed per visitare la mostra di Antongio- (28 maggio). Dalle 10, infatti, lungo le poi, alle 11 con la Santa Messa (al ai gonfabili per i più piccoli. Il tutto natafino aFerrari, questa espostadomenica presso (28 maggio) la sala vie del paese ecco writers, la mostra termine lancio di palloncini), con il allietato dalla musica. Sempre dome- consiliare di piazza Libertà a Robec- - pranzo in piazza e, quindi, spazio alla nica 28 maggio, alle 20.30, inoltre, ci chetto con Induno. Un insieme di - sarà la processione con la statua della emozioni che sapranno certamente fotografica del Gruppo Sfumature Ca alla chiesa Santa Maria delle Grazie, Madonna e la banda musicale Santa coinvolgere e catturare le attenzioni aglistanesi hobbisti e quella ed alle ‘Come realtà eravamo’; associative an pervisita fare culturale posto allasuccessivamente Cascina Grande alla e e gli sguardi dei visitatori. checora, si l’esposizione mostreranno ornitologica, e staranno finocon oratorio e il lancio delle lanterne. Cecilia di Cuggiono, con l’arrivo in sfilata di abiti da sposa, ai laboratori s s Turbigo - Nosate 27

www.logosnews.it s s Politica, storie, attualità e gli eventi Prima passi per il ‘Controllo del Vicinato’ Lule: terapia occupazionale Vicini alle persone anziane a rischio Nei giorni scorsi un incontro di presentazione. E subito le prime adesioni di perdita di autonomia. Un progetto - pensato e studiato proprio per loro,- un aiuto importante e fondamentale di Alessio Belleri - che si andrebbe ad aggiungere alle svolge e quale sarà l’impegno di co che da qualche giorno è diventato re [email protected] - - varie iniziative ed ai vari servizi che loro che decideranno di farne parte.- altà. Dalle parole ai fatti... Eh sì, per vengono messi in campo in modo pe Fondamentale dovrà essere la col ché a Nosate, presso la casetta Lule- a risposta è stata subito dav- riodico e costante nel centro e nelle laborazione tra i cittadini”. Un pri di via Ponte di Castano, c’è adesso- periferie dalla polizia- mo step, insomma, il laboratorio di terapia occupazio ranolocale sul e dallenostro forze ter- primee come adesioni detto di sono al- nale, nello specifico un’attività setti vero significativa. Perché già- dell’ordine che ope arrivate già anche le manale destinata a quei soggetti con Lal primo incontro ufficiale sono resi disponibili alzheimer o demenza nelle prime- più si sonosono avute stati pureall’incirca le prime una adeses- davveroritorio. “Iltanti fatto turbi che- cuni turbighesi che si- fasi dela malattia e caratterizzata santina i cittadini presenti e per di l’altra sera ci fossero - da un approccio che mette al cen - presentazione e di ad informare e sensi tro dell’intervento la persona come sioni a fare da promotori del progetto ghesi all’incontro di bilizzare i loro concit- soggetto attivo della propria vita. La nella varie zone del paese. Collabora tadini sulla proposta. terapia, dunque, ha come obiettivi:- re per essere e sentirsi più sicuri e, in- approfondimento, è Rudoni – abbiamo“Tra previsto qualche di settima riunir- molaremantenere interesse l’autonomia e motivazione nelle attività at- modo particolare, per dare un aiuto- un segnale importante – commenta- na – aggiunge il comandante Fabrizio quotidiane più a lungo possibile, sti specifico a chi quotidianamente ope- il sindaco Christian Garavaglia – Con - ra sul territorio: ecco, allora, che an urbanil’assessore Fabrizio alla SicurezzaRudoni e Mariasoprattut Co- ci nuovamente, per analizzare nello- traverso momenti reali che mettono che a Turbigo si è cominciato a parla lombo, con il comandante dei vigili specifico le risposte (quanti vorran il paziente in condizione di esercitare ulteriorere, in maniera tassello concreta per garantire e mirata, unadel - no far parte dell’attività) e program- le sue capacità residue e mantenere il- controllo del vicinato. Certamente un to con Walter Valsecchi, referente- mare i successivi passi da compiere”.- massimo livello di funzionalità fisica lavorano in paese e un servizio in più dell’associazione Controllo del vici “Un progetto che riteniamo significa e mentale. All’interno del laborato maggiore sicurezza a quanti vivono o nato, abbiamo mostrato ai presen sonotivo e alternate che si sta durante concretizzando il primo edgra il dirio, ogni poi, persona verranno per propostesentirsi integrati attività I miracoli di San Vincenzo. Un santoti mediatore, che cos’è questa ma anche attività, ispiratore come si zie alle commissioni sicurezza che si quotidiane fondamentali nella vita- RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO - “La preparazione della Festa di San Vincen- - zo 2017 ha richiesto almeno due anni di lavoro, due anni in cui abbiamo pen- pegnosecondo in nostrosinergia mandato tra i rappresentanti alla guida di nei contesti familiari e sociali. Da sot sato a come ridestare una tradizione ormai assopita, adattandola al gusto del Turbigo – conclude – E grazie all’im- tolineare che l’iniziativa è a numero maggior numero possibile di turbighesi, e affrontando il problema principale chiuso: per il colloquio conoscitivo è di questo paese: la mancanza di una rete tra associazioni e cittadini. Proprio il della maggioranza e quelli delle mi necessario richiedere, pertanto, un dover ricostruire quell’indispensabile rete di conoscenze, amicizie, professiona- noranze‘Street in Food’:consiglio si comunale”. mangia in... piazzaappuntamento. lità e competenze è stata la sfida maggiore che abbiamo dovuto raccogliere. È stato un percorso difficile, i cui frutti forse non saranno visibili nell’immediato, - ma che ci ha insegnato ad avere tanta pazienza, speranza e fede. Per vincere Cibo, musica, animazione, spettacoli... insomma- l’inerzia e l’indifferenza cui forse inconsapevolmente ci siamo abbandonati, si il divertimento e la cucina sono stati i protagoni è pensato di rinvigorire il culto di un Santo che tradizionalmente è ricordato sti indiscussi nello scorso fine settimana a Tur come protettore delle campagne. Ma per quale motivo dovremmo ricordare un bigo, quando la cittadina del nostro territorio è Santo protettore delle campagne in un paese che ha ormai perso la sua voca- stata teatro della prima edizione di ‘Degustando- zione agricola? Se ci pensate bene, anche in tempi recenti, i nostri antenati non in Turbigo’ (street food in piazza). Per la ‘due avevano molti motivi per aggrapparsi ad una simile devozione, visto che la sus- giorni’, quindi, ecco appunto lo street food ac sistenza dei turbighesi, a partire dalla fine dell’800, era ormai legata all’indu- compagnato dai(Foto food trucks,Eliuz Photography) stand gastronomici, musica, eventi per i bambini, strializzazione del territorio. Crediamo che il motivo di un simile culto sia più esibizione di latino americano, 2° meeting motors, raduno di vespe ed, infine, profondo e meno superficiale, e che vada ricercato nella complessa, e poco nota, festa del vinile. biografia del Santo. San Vincenzo, durante la sua vita, è stato un santo mediato- re, capace di unire, mai di dividere, figlio di un notaio, e forse proprio per questo naturalmente predisposto a mediare e a intercedere. In un quarto di secolo di vita non abbiamo mai visto riunite così tante associazioni, i cui simboli sono stati tutti raggruppati sotto l’immagine della fiamma! 20 associazioni e più di 150 persone impegnate a vario titolo per la buona riuscita di questo evento. Ci piace dunque pensare che il braccio destro sollevato tipico dell’iconografia di San Vincenzo, non sia sollevato minacciosamente per ammonire chi ascolta: questo gesto ci sembra più quello di un direttore d’orchestra, che sapientemente riesce a dirigere e a mettere d’accordo tutti quelli che si affidano a lui. La nostra esperienza ci conferma tutto questo: quasi tutte le persone che abbiamo contat- tato ci hanno aiutato senza battere ciglio, finanziandoci generosamente senza chiedere nulla in cambio, mettendo a disposizione il proprio tempo e il proprio denaro, condividendo con noi competenze e voglia di fare. Questi sono i miracoli di San Vincenzo, un santo mediatore, ma anche un ispiratore, rappresentato con una fiamma sul capo, che non è solo simbolo dello Spirito Santo e della passio- ne della predicazione: rappresenta un invito a vivere pienamente, con ardore e coraggio, la propria esistenza [...]. Vi invitiamo quindi a non essere solo fruito- ri, ma anche collaboratori: il prossimo anno speriamo di attrarre nuove forze, capaci di aggregarsi intorno a questo evento, perché solo in questo modo sarà possibile salvare la nostra tradizione, che è la nostra identità. Abbandoniamo, allora, la nostalgia per un passato che rimane tale, e diamoci da fare per co- struire qualcosa nel presente [...]. Un primo passo per salvaguardare la nostra storia può essere il finanziamento del restauro della tela di Baldassarre Verazzi, conservato presso la sacrestia parrocchiale [...]”. (Il comitato San Vincenzo) 28 Sport s s

Lo sport del nostro territorio in un ‘click’ s s www.logosnews.it Chechi, Graziani, Panatta e Cantagalli... campioni per amici Ben 600 bambini, l’altro giorno, sono scesi in campo con i quattro grandi del ‘nostro’ sport

tra della piazza, prima di mettersi in Medie della città (600 bambini cir- l’altro giorno, è diventato realtà a ca). Negli occhi e sui volti un mix di di Alessio Belleri chi alzava le mani, quasi a voler ri- emozioni e gioia, e in fondo diversa- (Foto Eliuz Photography) chiamarefila aspettando l’attezione il proprio del campione turno. C’era di mente non avrebbe potuto essere, Vercelli, grazie a Banca Generali ed turno, chi lo incitava a gran voce e chi, perché non capita tutti i giorni e non giovanissimial progetto ‘Un alunni) Campione sui quattro per Amico’. cam- atmosfera era quella delle invece, era fermo, immobile, letteral- è da tutti poter incontrare e in modo piE allora,da gioco eccoli a cielo sfilare aperto uno allestitiad uno in(i ‘grandi occasioni’; i sorrisi, mente rapito e catturato dal clima di particolare avere come insegnanti centro e uno ad uno eccoli cimentarsi gli abbracci, le risate... e poi festa che lo circondava. Tutti insieme, per qualche ora quattro ‘grandi’ dello tra calcio, pallavolo, tennis e ginna- L’ le corse, da una parte all’al- gli studenti delle scuole Elementari e stica. Lo sport che diventa occasione - di incontro, crescita, formazione. Lo ziani).sport italianoSu forza, (Jury alzi Chechi,la mano, Adriano infatti, sport che è sinonimo di unione e con- chiPanatta, almeno Luca una Cantagalli volta nella e Ciccio sua Gravita divisione. Lo sport, indiscusso prota- non ha sognato che questo potesse gonista della mattinata. Lo sport fatto per e dai più piccoli.

avvenire? Beh... alla fine quel sogno,

Dieci tappe, dieci città diverse: protagoniste sono le scuole Quattro campioni. Quattro ‘grandi’ dello sport insieme e dieci città italiane differenti. La formula è ormai consolidata da otto edizioni e protagonisti sono sempre loro, i bambini delle scuole, che per una giornata intera si sono trova- ti o si troveranno a cimentarsi con quattro diverse discipline (calcio, tennis, pallavolo e ginnastica) in veri e propri campi allestiti all’aria aperta. L’occa-

positivi dello sport come la disciplina, la sana competizione e il gioco di squa- dra.sione Una per collaborazione unire il divertimento che vede che al deriva centro, dall’attività appunto, dafisica, una ma parte anche gli iistituti valori

adscolastici ogni tappa del nostro con ragazzi Paese, disabili dall’altra appartenenti Banca Generali a onlus (promotore regionali. delSi scende progetto in campo,‘Un Campione insomma, per per Amico’) una mattinata e quindi ilintensa Comitato tra praticaItaliano sportiva, Paralimpico gioco presente e musi- ca e dove ciascuno avrà modo di incontrare i quattro campioni e farsi seguire direttamente da loro durante l’attività vera e propria. s s Sport 29

www.logosnews.it s s Segui la Unet Yamamay e la Agil Volley Novara “Progetto che unisce valori dello sport e risparmio” tutti sull’importanza di una corretta - di Alessio Belleri te, allora, ecco i valori principali dello [email protected] educazione finanziaria”. Da una par voglia anche di vincere, condividen- dolisport con “Intesi personaggi come lealtà, sportivi sacrificio, che o sport fatto di emozioni, hanno fatto la storia delle realative coinvolgimento e passione. Perché ‘Un Campione per Amico’ è molto di più di una -discipline”; continuano dall’altra, da Banca invece, Generali spazio - se Lsemplice iniziativa e di un semplice all’educazione finanziaria “Perché progetto. E’ l’insieme di tanti fatto- mondiali in tale senso l’Italia non è ri (amicizia, appunto, condivisione, nelsi guardano posto che le le principalicompete. Così classifiche come formazione, crescita, ecc...) che, uno banca si è pensato di intervenire, dopo l’altro, si mischiano assieme per regalare giornate che tutti i bim- molto carina, simpatica e non inva- bi protagonisti porteranno per sem- palestra a cielo aperto, per di più se- ne per Amico’ - spiega Massimiliano siva,facendo dove un’iniziativa attraverso un che libretto definiamo par- pre nei loro ricordi. Se già di per sé, guiti direttamente da quattro ‘grandi’ Melegari, area manager appunto di ticolare, illustrato sia con immagini del nostro sport. “Siamo molto con- Banca Generali Financial Planer in che con frasi semplici, approcciamo un momento importante per i ‘no- tenti della risposta che Vercelli (in Piemonte - Crediamo sia importante i ragazzi al mondo dell’economia. E stri’infatti, giovani, l’attività pensate sportiva a poterla e fisica fare, è questo caso), in fondo le varie città trasmettere ai bambini l’esempio di pertanto cerchiamo di unire i valori magari nel centro della vostra città questi quattro campioni, ma voglia- e soprattutto in una vera e propria l’evento Banca Generali ‘Un Campio- mo anche richiamare l’attenzione di (Foto Eliuz Photography) fino ad oggi toccate hanno dato verso dello sport ai valori del risparmio”. “Ulteriore tassello per diventare campioni nella vita...” “Una palestra a cielo aperto per divertirsi e crescere” “Siamo felici ed emozionati “Campione per Amico è una pale- ogni anno di riscontrare tan- stra a cielo aperto, dove i bimbi si to entusiasmo e partecipa- possono confrontare con quattro zione - dice Adriano Panatta campioni del mondo - commen- - Questa manifestazione, e ta Ciccio Graziani - Un ringrazia- CICCIO GRAZIANI ADRIANO PANATTA anche l’altro giorno a Ver- mento per tutto questo, quindi, va celli ne abbiamo avuto una a Banca Generali perché senza di grandissima conferma, ha loro una simile iniziativa non ci successo perché permette di sarebbe. I bambini hanno modo incontrare lo sport e i valori che ne fanno parte, elementi utili per di divertirsi e attraverso qualche consiglio crescere bene, perché lo

diventare soprattutto campioni nella vita”. sport è socializzare, è vita, è stare bene insieme”. “La promozione all’attività sportiva traino incredibile” “Ogni tappa ci regala emozioni uniche ed eccezionali” “Per me questa è la prima espe- “Vedere questi bambini di- rienza, è il primo tour che faccio vertirsi, stare insieme e fare - afferma Luca Cantagalli - E’ una attività sportiva, è certamen-

grande iniziativa. Credo che la CHECHI JURY te un grande risultato - riba- promozione per lo sport sia un disce Jury Chechi - Campione LUCA CANTAGALLI LUCA traino incredibile. Abbiamo biso- per Amico è proprio questo: gno che i ragazzi si appassionino un’occasione importante per allo sport, che vadano sempre i ‘nostri’ giovani di vivere lo di più in palestra (non solo nelle sport in prima persona e di piazze). E oggi penso che sia l’inizio per dare loro la possibilità di socializzare. Un progetto di ulteriore crescita e formazione, che ogni

cominiciare una vita sportiva che possibilmente duri per sempre”. volta ci regala emozioni uniche e indescrivibili”. omenca 28 maggio ap-

storica e il Palio, momen- I luoghi della rievocazione e del palio 2017 topuntamento culminante con di latutte sfilata le Dmanifestazioni del Palio di Legnano. emozionante ceri- Ecco il programma della giornata: monia degli “Onori ore 10.30 - piazza San Magno - San- l’annullo filatelico. Alle ore 15.00 - al ”, alla ta Messa sul Carroccio, seguita dalla chePiazza riproducono Carroccio fedelmente - partenza gli sfilata origi- “carica” della Com- Investitura religiosa dei Capitani del storica: oltre 1000 figuranti in abiti pagnia della Morte. Palio e dalle benedizione dei cavalli parte anche il Carroccio, trainato da La manifestazione e dei fantini che correranno il Palio. seinali buoi del XIIbianchi secolo. e la Della Compagnia sfilata fanno della termina con il Palio In piazza e nella sede della Famiglia Morte, guidata dal leggendario Al- delle Contrade, la Legnanese saranno presenti gazebo berto da Giussano, che rappresenta il gara ippica a pelo dell’Associazione Filatelica Legnane- gruppo di armati che nella Battaglia che vede protagoni- se per la vendita delle cartoline con del 29 maggio 1176 difesero stre- sti fantini e cavalli nuamente il Carroccio. Percorso delle Contrade. La corsa si disputa con - piazza IV Novembre - corso Ita- due batterie elimi- liasfilata: - piazza via GilardelliMonumento - largo - piazza Tosi - del Popolo - via Venegoni - via XX le. La Contrada che natorie e una fina - al campo sportivo Giovanni Mari ce di Ariberto d’Intimiano nella chie- inSettembre. via Palermo. La sfilata Per l’accesso entrerà poi al vince avrà il diritto di portare la Cro campo è necessario l’acquisto di per un intero anno. Il Capitano vin- il “peso”, una scultura di 1176 gram- un biglietto. Al campo gli spetta- sa di Contrada dove verrà conservata- mi d’argento realizzata, quest’anno tori potranno assistere al carosel- mo Magistrato la “Croce pettorale”. dall’artista Erasmus Misja Kristoffer lo storico delle otto Contrade, alla cente riceverà dalle mani del Supre Rasmussen.

Alla Contrada sarà, inoltre, assegnato “Il Palio: una festa per tutta Legnano” di Giorgio Gala [email protected] -

così che Alberto Oldrini, minuzia il Gran Maestro ci raccon Gran Maestro del collegio ta dei 250 buoni spesa, che il lavoro- dei Capitani del Palio di Le- delle contrade è riuscito a donare alle famiglie più bisognose per il San E - to Natale e anche dei quasi 15’000€- vale in ricordognano, della definisce storica l’81esima battaglia inoltrati ai terremotati del centro edizione della manifestazione medie Italia, sempre provenienti dal gran- - de impegno sociale, che le contrade di Legnano del 1176. “È stato uno dei elargiscono tutti i 365 giorni dell’an primi passi verso la libertà naziona no. Quanto alla sua figura, Oldrini ci le” ed è giusto non dimenticarlo. Il- aspiega loro dirappresentante essere l’espressione in carica vivente per Palio delle contrade esiste in città dal di tutte le contrade, che lo eleggono 1935 in maniera ufficiale, ci raccon ta, anche se c’è stata un’edizione, che due anni. Il collegio dei capitani, che non vide mai assegnata la croce della raccoglie tutti i capitani di contrada,- vittoria a nessuna contrada in gara, a- è giunto quest’anno al suo 61esimo causa di un incidente che coinvolse anno di vita. Gli chiediamo un pro- un fantino. I tre anni che intercorro- sione che i legnanesi rivolgono al Pa- nostico, ma preferisce esprimere un no tra la prima corsa e l’inizio della augurio finale. “Che il tempo sia cle tradizione non videro alcuna mani to orgoglio. La rievocazione storica e mente e non come l’anno scorso, ma festazione animare la città. Già dal- il corteo, che accompagna la sfilata lio. “L’ultima domenica di maggio è la- soprattutto che possa essere un gran- 1935, però, il Palio si strutturava in- in costumi medioevali sino al luogo- giornata più importante, ma l’amore Palio combattuto, affinché possa modo ben preciso e la cronologia de della corsa, sono rimaste inalterati. delle contrade si diffonde per la cit emergere la bellezza del fiore all’oc gli eventi è stata mantenuta con mol Così come lo è rimasta anche la pas tà durante tutto l’anno”. Con estrema chiello di Legnano”. Cresce l’attesa per la rievocazione

sempre meno il tempo che gno di dare un occhio al calendario, è l’unica città nominata all’interno- Ognisepara ora Legnanoche passa dal scandi suo- con l’avvicinarsi della tradizionale- dell’intero testo dell’inno di Mameli.- amato Palio delle contrade. “sagra del carroccio”. Otto contrade Fare un salto in città in questo perio e un unico obiettivo: vincere per ri do è come immergersi in un’atmosfe sce con ritmo solenne il ricordo di cordare. Ricordare le eroiche gesta ra quasi surreale. Ad ogni angolo del- - una battaglia per la libertà, che non- dei combattenti della Lega Lombarda- paese fa capolino la bandiera relativa verrà mai dimenticata. Il 29 maggio contro l’esercito del Sacro Romano- alla contrada sovrana in quel quartie- propiziatore ed eventi a tema carat data1176 storica è per e tutti le leggen i “discepoli”- di Al Impero Germanico,barossa, guidato dache Fede vo- re e nella piazza centrale, dove tutti terizzano la vita dei manieri locali, deberto che dasi rincorrono Giussano una at- rico I, detto il Bar gli otto stendardi sono esposti, qua- augurandosi che possano portare- si per essere venerati. I contradaioli bene per la gara. Trombe e tamburi- territorileva affermare padani, la fremono, anche se cercano di dissi- coratasono pronti con le e bandiere lucidati, ladella statua contrada di Al torno ad essa fluttuano sua superiorità sui mulare, già per la Provaccia, che si- berto da Giussano, per tradizione de come fantasmi lungo le - tiene il venerdì prima del Palio e co dellevie della celebrazioni città. L’acuirsi coin- sto,ma none i legnanesi vi riuscì. sostengonostituisce quella che chiche vincaè la prova la corsa gene del vincitrice, aspetta solo nuove vesti e i èdelle manifestazioni e Anche per que rale per la corsa della domenica. Voci cavalli sono caldi. Non manca proprio ne sono orgoglio- - niente, pazientate qualche giorno e cide, inevitabilmente, venerdì mai abbia vinto “la croce” del poi sarà un po’ come vivere questa quasi non ci fosse biso sissimi, Legnano Palio, ma chissà... nel frattempo cene battaglia in prima persona. 32 EXPOniamoci s s

Le eccellenze del nostro territorio s www.exponiamoci.it s Regina per una notte... al ‘Prom’, il ballo di fine anno La ‘nostra’ corrispondente dagli USA ci racconta un evento simbolo per tutti gli studenti americani to, le ragazze impiegano la tradizione: per eventi vengono poi scelti il Re e la Regina di Caterina Ferrario molte ore per prepararsi speciali come il Prom, della festa. Un po’ per le tante amici- [email protected] con trucco, acconciature vengono scelti luoghi al- zie che ho stretto nel corso dell’anno elaborate e vestiti a dir trettanto speciali, con scolastico, un po’ per il fatto di essere poco sfarzosi, solitamente panorami particolari, per italiana e quindi qualcosa di nuovo anno che sto trascorrendo acquistati per l’occasione. e diverso, sono stata nominata fra negli Stati Uniti mi ha rega- I ragazzi invece, anch’essi ragazzi e delle ragazze le cinque ragazze del Prom Court. lato le emozioni più belle, vestiti con eleganti com- primarealizzare dell’inizio fotografie del bal dei- E, prima ancora di rendermi conto che rimarranno nei miei lo. Anche i tavoli dei ri- di tale fatto, il mio nome è stato an- L’ricordi per sempre. Sabato 6 maggio offrire alle ragazze che storanti in cui mangiare nunciato come Prom Queen 2017, la si è tenuto il cosiddetto Prom, cioè il hannopleti, acquistano invitato per fiorila sera da- prima del ballo vengono Regina del Prom dell’anno 2017. Si - ta, prenotano in ristoranti prenotati accuratamente: sa, il sogno di molte ragazze è quello ricane, reso famoso prestigiosi per la cena spesso, più coppie di ragazzi si accor- di diventare una reginetta, ma poche dalleballo ditante fine annoserie delletv scuole ame con loro, e noleggiano dano per cenare nello hanno la possibilità di che vediamo anche in macchine sportive stesso ristorante, così diventarlo davvero: Italia, evento ricco di per accompagnarle. da costituire un vero non scorderò mai la decorazioni, musica, Non dimenticherò e proprio gruppo e mia felicità per que- eleganza e, soprat- mai il divertimento trascorrere insieme sta nomina inaspet- tutto, caratterizzato nel provare, con mia questa parte della tata ma anche la gioia dal tanto divertimen- sorella e le mie ami- serata. Il Prom in sé negli occhi dei miei to dei ragazzi che vi che americane, tanti è puro divertimento: amici più cari nel ve- partecipano. Il Prom diversi vestiti da sera i ragazzi hanno l’oc- dermi ballare con il della scuola che frequento si è svol- casione di ballare, scherzare e diver- ragazzo nominato Re del Prom e, in- to presso il salone delle cerimonie le diverse ore trascorse davanti allo tirsi insieme, un’ultima volta, prima - dell’Università Clark State (Ohio) che, specchioper trovare, mentre infine, truccatrici quello e giusto, parruc e- cosa che non avrei mai immaginato. per l’occasione, ha accolto decine di chiere facevano le loro magie. Le fo- serata è tradizione accogliere il Prom Questofine, i complimenti evento, che ricevutiha concluso per qual l’an- ragazzi e ragazze che hanno trascor- Court,della fine cioè dell’anno i cinque scolastico. ragazzi e Ale metà cin- no scolastico dei ragazzi americani, so delle ore indimenticabili. Per par- molto importante per gli americani, que ragazze in precedenza votati da- rientra sicuramente nella top list dei tecipare a questo tradizionale even- poiché,tografie dellaanch’esse, serata fanno sono qualcosaparte del di- gli stessi studenti della scuola, tra cui miei ricordi preferiti degli Stati Uniti. s s EXPOniamoci 33

www.exponiamoci.it s s Nostalgia di EXPO? Rivivilo su www.exponiamoci.it EXPerience 2017: concerti, eventi, sport in Expo Riapre questo fine settimana l’Urban Park di Milano dedicato all’intrattenimento per famiglie abato 27 maggio parte la se- conda stagione del Parco EX- permette non solo di mantenere l’a- Perience che vedrà raddop- reata per in perfetto noi un puntostato, elementoqualificante impor che- piare l’area a disposizione del tantissimo per i progetti futuri su cui pubblico,S che sarà di 400 mila metri stiamo lavorando, ma consente anche quadri contro i 190 mila della sta- di valorizzarla come luogo strategico gione 2016. Il prossimo sabato sarà del territorio con iniziative di qualità. infatti l’occasione di una apertura Credo poi che la collaborazione con straordinaria per ospitare la Virgin lo Sponsor individuato “Millenium Active Obstacle Race, una corsa uni- Campus”, con il quale in questi giorni ca in cui i concorrenti dovranno per- correre 7 Km superando una lunga contrattuali, potrà dare frutti concre- serie di ostacoli. Experience tornerà tisi stannogià a partire definendo dalla gli seconda ultimi dettagli parte dell’estate 2017 per sviluppare ulte- l’apertura dalle 14 alle 23 per tut- riormente la nostra offerta”. “Anche tipoi i sabati il fine e settimana le domeniche. successivo In alcuni con quest’anno Regione Lombardia non giorni speciali, come il 2 giugno, sarà con il trampolino di la musica tornerà a ha fatto mancare le ingenti risorse aperto anche il venerdì. Dal 2 giugno, neve più lungo mai necessarie per riaprire il parco EX- infatti, gli spettacoli dell’Albero della realizzato in Italia. Air Theatre, amplia- Perience - ha dichiarato Francesca Vita, realizzati da Balich Worldwi- - tofine quest’anno luglio all’Open per Brianza, Assessore regionale al post de Shows, tornano con nuovi “day ratterizzeranno il Expo – “La nuova stagione avrà un fountain show” con giochi d’acqua Le mongolfiere ca mila persone, per il palinsesto variegato e ricco di eventi accompagnati da quattro brani mu- 2 giugno. I visitato- Festivalospitare Latino fino a con 17 per tutte le età”. “In questo modo - sicali italiani: “Azzurro” di Adriano rifine potranno settimana infatti del anche Ivete Sanga- continua Brianza - il sito rimarrà in Celentano, “Occidentali’s karma” di utilizzare quindici lo, Gente de Zona e ottime condizioni in attesa di diveni- Francesco Gabbani, “Quello che le Netto Gaspazinho. Il re uno dei principali poli universitari donne non dicono” di Fiorella Man- libero e frenato 4 e 5 agosto ci sarà e di ricerca europei. Nel mentre, sarà noia e “Sono solo parole” di Noemi. protagonistemongolfiere a volodel poi il Milano Rally il luogo di intrattenimento estivo Al calare del sole ci sarà poi un nuovo Festival del Volo in- Show con alcuni dei privilegiato dei cittadini milanesi e spettacolo di 9 minuti con una esplo- sieme a droni, aqui- più importanti piloti lombardi”. “Siamo felici che questo sione di colori accompagnato nella loni giganti, simulatori di volo oltre spazio diventi sempre più attrattivo, sua ultima parte da una composi- le auto di oggi che su quelle stori- esprimendo in maniera vivace tutte zione originale del Maestro Roberto laboratori sull’argomento. Lo stesso che.del mondo Confermata che si sfiderannoanche quest’anno sia con le sue potenzialità di aggregazione Cacciapaglia. La stagione si conclu- a convegni anche scientifici, mostre e la presenza a EXPerience di Cascina come piattaforma sociale, culturale derà anche quest’anno con Big Air Experience con la presenza di auto e Triulza e del Festival delle Culture ol- e di intrattenimento per il periodo and the City, la tappa della Coppa del motofine settimana d’epoca della ci sarà Scuderia il Motorshow del Por- tre al Children Park, all’Area Sportiva, estivo”, ha dichiarato l’Assessore alla Mondo di Freestyle Ski e Snowboard tello. Il 10 giugno tornerà protagoni- all’Area Spiaggia Relax e al Pet Para- Cultura Filippo Del Corno. sta lo sport e il divertimento con dise. Arexpo ha poi avviato una la Color Run, una corsa festosa importante collaborazione con di 5 Km organizzata in collabo- lo sponsor project ‘Millennium razione con Rcs Sport. Per la Campus’, che raggruppa quali-

Juventus e Real Madrid del 3 valorizzare l’area nei prossimi giugnofinale di sarà Champions allestito League un maxi tra- treficati anni partner, verso per la contribuire realizzazio a- schermo all’interno del Parco. ne del Parco della Scienza, del Giugno sarà poi caratterizzato Sapere e dell’Innovazione. “Il dalle Olimpiadi degli Oratori Parco EXPerience -afferma Giu- che vedranno migliaia di ragazzi seppe Bonomi, amministratore delegato di Arexpo- rappresen- “Sono (oltre) sfidarsimille in gare sportive,papaveri mentre rossi...” a Villa Cortese - papaveri. Non sono i ‘Mille Papaveri me, persone hanno fatto Rossi’ cantati da Fabrizio De André, fine marzo tante, tantissi sono molti, ma molti di pressi di Cor- piu’. E per ammirarli non Anaredo, laper fila,visitare nei costa davvero nulla. In l’affascinante campo questi giorni, tante per- di tulipani realizzato sone si sono già fermatie da Cedwin e Nitsuhe, per fare qualche scatto e due giovani agricolto- condividerlo sui social, ri olandesi. Ora, quasi per ‘magia’, seppur tra questa sterminata più monocromatico, distesacosì come rossa. per Uno un spetta selfie- tra Busto Garolfo e Villa Cortese è colo suggestivo e meraviglioso, così ‘sbocciato’ un meraviglioso campo di come la natura sa donarci. 34 EXPOniamoci s s

Le realtà associative più importanti s www.exponiamoci.it s Il tenore torna ‘in sella’. La solidarietà pedala fino a Palermo dell’anno scorso, ho voluto nuova- mente abbinare la mia professione di di Alessio Belleri tenore con la passione per la biciclet- [email protected] ecco appunto che, in ogni città rag- giunta,ta”. Si pedala, verranno dunque, organizzate e in parallelo delle iniziativa è tanto singolare serate di musica (“Il repertorio vedrà quanto ambiziosa, ma se un mix di canzoni popolari italiane ai protagonista è Alberto Fra- più famosi pezzi d’opera – spiega”). Pronti via, allora, il 3 settembre, il L’certi che il risultato sarà garantito. primo spettacolo in Villa Rusconi a Il tenore conschina, la passione beh… alla per fine la statebici- Castano Primo (organizzato in colla- cletta; e due, perché dopo la Milano borazione con la Protezione Civile e il – Ascoli Piceno in aiuto delle popo- Comune) e da qui attraverserà Pavia, lazioni terremotate (nel 2016) ecco Piacenza, , Reggio Emilia, Mo- che il 47enne cuggionese è pronto a tornare in sella. Una nuova impresa, una nuova avventura, un nuovo viag- dena, Forlì, Rimini, Pesaro, Ancona, gio, sempre per solidarietà e sempre aSan Palermo. Benedetto ”Ogni del realtà Tronto, dove passerò, Pescara, per dare sostegno a chi purtroppo è inoltre,Termoli, sceglierà Foggia, Napoli, in autonomia Avellino, a fino chi meno fortunato e si trova a vivere si- – racconta lo stesso Fraschina – An- puntamento, insomma, e soprattut- devolvere il ricavato dei vari eventi – che se devo ammettere che inizia già to un tragitto differente e più lungo, conclude – Qualcuno ha già indicato allora, per la seconda ‘Bike for Life’: a farsi largo dentro di me quel senso perché se la partenza (il 4 settembre) i terremotati, mentre altri li daranno untuazioni mese dio pocodisagio più e sulle difficoltà. ‘due ruote’, Si va, di attesa e un pizzico di emozione e sarà sempre dal nostro territorio, - 16 tappe e 16 spettacoli (la ricetta tensione. La Milano – Ascoli Piceno l’arrivo, invece, è previsto a Palermo. ni di disagio. E i vari eventi, inoltre, vincente, infatti, sarà ancora una vol- aveva avuto un grande successo (sia- “In totale mi aspettano 1600 chilo- sialle svolgeranno persone in difficoltàin teatri, o strutturein situazio o ta mettere insieme lo sport, la musica mo riusciti a raccogliere una cifra metri – continua – Ogni giorno, poi, in qualche caso anche in spazi aperti. e il teatro), dove la parola d’ordine è solo e soltanto una: solidarietà. “Ho di rimettermi in gioco, provando ad alcuni momenti che toccherò anche ha dato e mi sta dando il suo appog- ancora qualche mese per prepararmi aggiungeredavvero significativa), qualcosa”. cosìUn nuovo ho deciso ap- ine 100 percorrerò o i 120. E, dai come 50 aiper 60 il finoviaggio ad gioGrazie, per questainfine, iniziativa”.a chi fin da subito mi s s EXPOniamoci 35

www.exponiamoci.it s s Tutte le eccellenze su www.exponiamoci.it Per gli animatori, l’Oratorio Estivo è... ‘Detto Fatto’! Centinaia di animatori si sono radunati in Duomo per il lancio del tema, un percorso sulla Creazione - - social grazie - - inizianoorrisi, voglia a risuonare di ballare, nella ma Piazza Duomo è stato anche l’oppor - gliette colorate e slogan che tunità per ricevere il Mandato educa all’hashtag uf- S - tivo da parte della Chiesa diocesana.- ficiale #Detto mente prima che nei cortili. A rappresentare l’Arcivescovo, Sua- tutteFatto le cheimmagi ac- La fine della scuola è ormai immi Ecc.za Mons. Pierantonio Tremola nicompagnerà e i contributi migliaianente e con di essa...ragazzi l’inizio e del periodo da, Vicario episcopalestato per accolto l’Evange con bambinidi Oratorio di tutti Estivo i nostri per entusiasmolizzazione, chenel è corso della sera- che gli oratori di venerdì 19 maggio posteranno sui- apaesi. Milano L’appuntamento è stata l’occa- - statesocial in per oratorio. tutta ta, iniziata con i Piazzala durata Duomo dell’E eballi con dellaun medley pro - sione per gli animatori, diposta tutti DettoFatto gli inni - - seppur ridotta a causa- - è stata la cornice per presentare - i prossimo 9 giugno allo Stadio Meaz delle previsioni meteo, zioni dell’Oratorio estivo. La festa è gruppi musicali che hanno parteci esibendosiza. Lo stesso con Van alcuni De Sfroos dei suoiè stato brani l’o per prepararsi e ‘cari delle passate edi pato alla Campagna Cresciuto in ora spite d’eccezione della festa di lancio, carsi’ in vista delle lunghe giornate torio e che sono stati scelti per aprire accantoIl cuore ai più piccoli. L’incontrodi Milano in stata sentita ha e condivisa celebrato anche sui il concerto dila Davide Madonna Van De Sfroos il più belli. di Fatima In occasione del centenario delle apparizioni, grande devozione e tanta gente in piazza Duomo attuale di Fatima. Una conversione di Maria Pia Marelli - (Foto di Emilio Gualdoni) gico succedersi di guerre e violenze divenuta più che mai urgente nel tra- iazza Duomo illuminata dai - bagliori colorati dei tantis- che stanno insanguinando i primi de fracenni i cristiani. del terzo Pertanto millennio, l’invito provocan rivolto do una moltitudine di martiri anche Psimi flambeaux, accesi per una bellissimaMaria, giornata nella tarda interamente serata a tutti è quello di affidarsi a Maria, dedicatadi sabato alle 13 maggio,celebrazioni in chiusura di come a una Mamma, attraverso la - preghiera e la recita del rosario. per il Centenario delle ap- parizioni della Vergine a do in Gesù nato da l’accoglienza della statua della Ma- levateFatima. le Verso voci unite il cielo nei puncan- titeggiato e nella direcita stelle, del sirosario sono - - dei circa tremila devoti Maria”, dopo aver- donna Pellegrina, il cardinale Angelo - zepresentato di esistenze le pro di Scola, in un ponte spirituale con Fati- prie testimonian ma, meta del viaggio del Papa, dopo- presenti, che hanno riem aver affidato tutta la diocesi di Mila venivapito la piazza,condotta con in gli mezzo occhi ragazzi alla deriva, no ai due nuovi santi bambini, Fran allarivolti gente. alla MadonninaPrima della chere- untossicodipendenti cammino di fra e- cesco e Giacinta, aveva ribadito ciò - alcolizzati, risorti in- che viene sempre ripetuto da papa- Francesco: Dio preferisce i piccoli e- cita della preghiera mariana per ec ternità avviato a Saluzzo, in Piemon i poveri per mostrare la sua miseri cellenza, sul sagrato della cattedrale,- celebrazionite, da suor Elvira iniziate Petrozzi. al mattino Durante con cordia. Nell’omelia, l’arcivescovo ave i giovani del Cenacolo si sono esibiti la Messa delle 17,30, al centro delle va sottolineato “conversione” come nello splendido musical biblico “Cre parola chiave del messaggio sempre 36 Rubriche s s

Gli eventi e le mostre più importanti in Provincia s s www.logosnews.it La suggestione della rievocazione ‘Trecentesca’ La manifestazione di Morimondo richiama ogni anno centinaia e centinaia di figuranti raggi di luce, provenienti dalle

- trovati ad assistere alla- finestre a est dell’abside della messa in un’atmosfera I chiesa di Morimondo, la mat insolita, senza nulla to tina della scorsa domenica 21 gliere alla spiritualità di- I gatti Jellicle sono tornati ad- maggio, hanno illuminato una scena cui la splendida abbazia- animare i teatri della zona, a davvero suggestiva, dove le tuniche cistercense di Morimon - far rivivere la cultura teatra gli occhi alla luna Volgi medievali, le camicie strette in vita- do è impregnata. Un’at le tra giovani, bambini e an da cinture in cuoio con appese le- mosfera particolare, che ziani. Con giochi di luci, balli- armi o gli attrezzi da lavoro, le gon proseguiva all’esterno,- ad effetto e voci strepitose ne lunghe, i cappelli a punta o i ber dove erano allestiti i si riaccendono i palchi, si ri retti, i diversi costumi in stile nobile numerosissimi accam empiono i teatri e si stupisce o popolare, si alternavano agli abiti- pamenti degli uomini - il pubblico! Gli Operandisti contemporanei di tutti coloro che- d’arme, oltre a quelli dei Moderni di Cuggiono voglio anche quest’anno hanno voluto par mercanti e degli artigiani, presso cui centesca, la novità è stato il castello - no stravolgere le abitudini e- tecipare alle rievocazioni di Trecen si potevano ammirare la manualità- dell’amor cortese con giochi di corte- meravigliare la gente inse tesca. E così, con un salto temporale e le espressioni delle arti minori, e tra nobili e dame e tornei a cavallo. Il - gnando quanto sia bello, af all’indietro di settecento anni, si sono rivivere così la vita quotidiana dell’e momento clou è stata tuttavia la Bat fascinante ed educativo il te poca. Già a partire dal taglia di Casorate, risultata vincente atro! Lo scorso sabato erano giorno prima era iniziata per i Visconti nel conflitto con la lega- in scena per raccogliere fondi la rievocazione storica, imperiale, rievocata domenica, con per un’iniziativa di ‘Corbetta legata alla battaglia di- scontri e scaramucce fino alla cat missionaria Onlus’. Casorate, avvenuta nel tura del comandante avversario. Ad 1356 nella campagna ac accompagnare questi due giorni di canto all’abbazia, con la immersione nella storia, non sono partecipazione di gruppi mancati i laboratori di miniatura ed storici, provenienti da- erboristeria, oltre al punto di ristoro- diverse nazioni europee- medievale presso la sala capitolare e e regioni italiane. Nell’at gli squisiti arrosticini abruzzesi pre tuale 18° edizione di Tre parati dagli alpini di Abbiategrasso. s s Agenda 37 Segnala i tuoi eventi a [email protected] www.logosnews.it s s Segnalati per voi CULTURA ARTE Una grande festa diffusa sul territorio lombardo, con Il villaggio del libro ARTISTInsieme concerti, reading, spettacoli, Abbazia di Morimondo Palazzo Clerici - Cuggiono visite guidate, aperture stra- Domenica 28 maggio Sabato 27 e domenica 28 maggio ordinarie di musei, teatri e City Night Presso la corte dei Cistercensi, dalle - - - - ri di “Conosciamo i segreti dell’arte Ispirati alle opere di Marc Chagal sa negozi. Oltre 750 artisti coin ore 10 alle 19, incontro con gli auto ranno esposti i lavori artisti realizza volti e piu’ di 140 eventi. Un ti nel corso dell’anno dai ragazzi dei difitto provincia. cartellone E’ dila ‘Cult iniziative City dell’editoria”. Partecipazione gratuita CDD di Fondazione Mantovani. realizzate dagli 11 capoluoghi ‘Street Fud Festival’ EVENTI TEATRO mercoledi’ 31 maggio Berga- Musica, divertimento e cibo gourmet. Fluo Run Centopia - mo,Open Brescia, Night’: Como, a sabato Cremona, 27 a Milano Teatro nazionale - Milano - Sabato 17 giugno domenica 28 maggio Torna domani, dopo l’edizione au Pavia, Varese, Sondrio mette- - Il 17 giugno Milano si tinge di colori Un musical per bambini dal successo tunnale lo Street Fud Festival in piaz rannoLecco, inLodi, scena Mantova, un articolato Monza, za Mercato a Magenta. Appuntamen programma di taglio artistico FLUO RUN. Si parte al tramonto da e culturale. Undici citta’ ‘Cult’ to da domani sera sino a domenica 28- fluorescenti con la 5^ edizione della internazionale, volando in un regno Bicocca. - maggio. L’apertura è fissata per le ore fantastico dove vivono elfi e unicorni. verso il loro incredibile patri- 18. Dalle 22,30 tutte le sere ‘Silent Di Dai 3 anni, in via G. Rota 1, ore 15,30 sco’ sotto la tensostruttura di piazza STORIA SPORT monioche guardano culturale. al Ognunafuturo attra con Mercato e tante attrazioni per tutti. “Scoprire gli immortali” Giro d’Italia 100 il proprio carattere. Cimitero monumentale - Milano Piazza Duomo - Milano Domenica 28 maggio domenica 28 maggio - ta Europea, con spettacoli, concerti, Musei a cielo aperto, per la Giorna Momento finale per la maglia rosa cortometraggi. che domenica porterà i corridori passeggiate tematiche e proiezioni di dall’Autodromo di Monza (partenza Cibo e Sport col gruppo Agorà ore 13) al traguardo finale a Milano. Nell’avvicinamento al voto dell’11 EVENTI ARTE - Vespe al Borgo Antonio Ligabue Comunicare Futuro srl Castellazzo di Bollate Scuderie Castello Visconteo - Pavia giugno il gruppo civico ‘Agorà’ di Cug Pubblicazione periodica Domenica 28 maggio fino al 18 giugno congiono Luca invita Steis, a due segreterio importanti genera serate:- via Garibaldi 5 Cuggiono Raduno aperto a tutti i modelli Ve- il 29 maggio, alle 21, a Palazzo Kuster Direttore responsabile espressionista tragico, dove i soggetti Aut. Trib. Mi. nr 310 del 14/05/07 predilettiSofferenza furono e talento gli in animali, 50 opere in di una un le FIDAL, per parlare di sport. Il 30 Tipografia: Foodspa e TruckMoto d’epoca.e bancarelle. Mostra di Auto e giungla tropicale con le belve feroci. maggio, nella sede di via Beolchi 9, si Vittorio Gualdoni divulgatrice Cristina Ferrario. Moto storiche, presso Villa Arconati. discute di cibo e alimentazione con la Monza Stampa La notte dell’1 giugno eventi e spettacoli a Magenta Domenica 14 giugno la rievocazione storica

- In stile notte bianca, giovedì 1 giugno, nel centro storico della città si La Città di Magenta celebra quest’anno il 158° Anniversario della terrà la ‘Notte Rosso Magenta’. Il tradizionale mercatino della Batta vastoBattaglia pubblico, che fu sicombattuta conferma suloccasione nostro territorioper ravvivare il 4 giugnoi migliori 1859. valori Lo glia sarà a partire dalle ore 17, e alle 21, l’intrattenimento musicale straordinario evento, divenuto negli anni di grande richiamo per un- con l’orchestra di chitarre, in piazza Liberazione.mattoncini ‘Lego’, Nella mentreGalleria alledei portici, è da non perdere l’esposizione di costruzioni realizzate con di pace e di coesione, tanto che per la giornata ufficiale di celebra zioni sono attese autorità istituzionali - di Magenta Battaglia Notte Rosso Magenta Notte le21.30 del Teatro in piazza Urbano’ Formenti con acro si- e rappresentanze consolari di diverse- terrà il ‘Festival Internaziona Nazioni, che ora sono fianco a fianco nell’Europa Unita, che si fronteggia bati che sfideranno la gravità rono durante i combattimenti di quel- per regalare emozioni e risate. lontano 4 giugno. La Città di Magenta- limitrofeSfilate d’epoca, del centro. esibizioni di ricorderà, domenica 4 giugno, la me danza e molto altro nelle vie moria storica e culturale di quei mo menti, con la rievocazione. 38 Rubriche s s

www.museocuggiono.it s s www.logosnews.it In marcia per la sicurezza: giù i muri con le leggi n Europa esiste un evidente problema di sicurezza e, nonostante il tentativo di tacerlo, questo ci viene ricordato ad ogni infrazione violenta che segna le nostre città. E mentre noi si marcia in nome dei migranti, dell’antirazzismo e dell’ingle- sismo più hippy, “No Wall”, a Milano 3 uomini delle Forze dell’ordine vengono feriti e a Manchester cadono sul terreno Idi questa silenziosa battaglia decine di ragazzi che incolpevoli assistevano ad un concerto. E mi permetto di sottolinea- chiaro, presto evidenzio il nesso: all’immigrazione sono strettamente collegate la questione del fondamentalismo e della microcriminalità. Lare ‘ragazzi’parata, totalmente per marcare ideologica, la brutalità non dell’ennesimo solo non ha nessunattentato punto infimo di econtatto infame. con Se il la collegamento realtà e ci allontana tra la marcia dalla epercezione la sicurezza del interna problema, non vima è assistendo apporta oggettivamente un numero di persone non assorbibile dal sistema italiano. Di conseguenza, l’assenza di collocazione nel tessuto socio - offende anche gli stessi immigrati che con fatica si sono conquistati una posizione sociale. L’incontrollato afflusso di migranti a cui stiamo hanno, poi, buon gioco gli adescatori terroristi o il morbo della violenza ad attecchire nelle menti. La risultante di tutto questo costituisce il problema della lavorativo del Paese, li porta a bivaccare qua e là, cercando di sopravvivere. Come? La criminalità è la strada più semplice. In questo strato molle della società europee e consentito a tanti criminali, tra i disperati che arrivano, di disperdersi in ogni via delle nostre città. Oggi più che mai, dunque, senza negare l’asilo a sicurezza interna, che è oggi sempre di più difficile lettura, in quanto l’assenza di controllo frontaliero ha permesso di lavarsi le coscienze alle amministrazioni tutto sbagliato affermare che sono proprio questo tipo di parate a creare più muri di quelli che pensano di distruggere. (di Giorgio Gala) chi ne ha diritto, si rende necessaria un’importante applicazione delle leggi, evitando di scivolare in surreali manifestazioni. Perché, forse, alla fine, non è del Notizie dal Museo Gli scout alla scoperta della nostra storia, tra contadini e artigiani

l’entusiasmo col quale i giovani visitatori hanno scoperto i ‘tesori’ racchiusi nel nostro museo. Grazie alle guide han- noUn imparatogruppo di a scout conoscere è venuto gli oggetti a conoscere usati inil Museopassato durante dai contadini il tiepido e dagli pomeriggio artigiani di del domenica nostro territorio. 21 maggio. Hanno Immenso com-

un paragone, attraverso documenti, tra la loro vita quotidiana e quella dei loro coetanei, vissuti nel- preso l’arte del ‘fare’, osservando l’usura negli oggetti esposti. Si sono commossi quando si è fatto

laINDOVIN prima metàA L’OGGETTO del 1900, quando i bambini già lavoravano spesso in condizioni igieniche scadenti.

risposte vanno date a: [email protected]. L’oggetto da indovinare, invecem la scorsa pubblicazione era: L’oggetto da indovinare è quello a sinistra. Chi per primo indovina, riceverà una pubblicazione del Museo. Le

un CALIBRO FISSO con cui si poteva misurare gli spessori di lamiere, barre, ecc. Lo si può vedere al Museo nella vetrinetta dell’orologiaio con il numero 0474. Film / Eventi in Programmazione GIOCA CON NOI - SUDOKU - livello medio 5 3 MAGNAGO - San Michele 8 2 PIRATI DEI CARAIBI CUGGIONO - Sala Comunità FAST & FURIOUS 8 7 1 5 Sabato 27 maggio - Ore 21 Domenica 28 maggio - 16.30 e 21 Sabato 27 maggio - Ore 21 4 5 3 Venerdì 2 giugno - Ore 21 FINALEDomenica CHAMPIONS 28 maggio LEAGUE- Ore 17 Sabato 3 giugno - Ore 21 JUVENTUS - REAL MADRID Domenica 4 giugno - 16.30 e 21 1 7 6 MAGENTA - Teatro Nuovo Sabato 3 giugno - Ore 21 PIRATI DEI CARAIBI PIRATI DEI CARAIBI 3 2 8 6 5 9 Sabato 27 maggio - Ore 21.15 Sabato 10 giugno - Ore 21 Domenica 28 maggio - Domenica 11 giugno - Ore 17 16.30 e 21.15 4 3 Lunedì 29 maggio - Ore 21.15 7