LUIGI DIBERTI Teatro
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
International Sales Autumn 2017 Tv Shows
INTERNATIONAL SALES AUTUMN 2017 TV SHOWS DOCS FEATURE FILMS THINK GLOBAL, LIVE ITALIAN KIDS&TEEN David Bogi Head of International Distribution Alessandra Sottile Margherita Zocaro Cristina Cavaliere Lucetta Lanfranchi Federica Pazzano FORMATS Marketing and Business Development [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] Mob. +39 3351332189 Mob. +39 3357557907 Mob. +39 3334481036 Mob. +39 3386910519 Mob. +39 3356049456 INDEX INDEX ... And It’s Snowing Outside! 108 As My Father 178 Of Marina Abramovic 157 100 Metres From Paradise 114 As White As Milk, As Red As Blood 94 Border 86 Adriano Olivetti And The Letter 22 46 Assault (The) 66 Borsellino, The 57 Days 68 A Case of Conscience 25 At War for Love 75 Boss In The Kitchen (A) 112 A Good Season 23 Away From Me 111 Boundary (The) 50 Alex&Co 195 Back Home 12 Boyfriend For My Wife (A) 107 Alive Or Preferably Dead 129 Balancing Act (The) 95 Bright Flight 101 All The Girls Want Him 86 Balia 126 Broken Years: The Chief Inspector (The) 47 All The Music Of The Heart 31 Bandit’s Master (The) 53 Broken Years: The Engineer (The) 48 Allonsanfan 134 Bar Sport 118 Broken Years: The Magistrate (The) 48 American Girl 42 Bastards Of Pizzofalcone (The) 15 Bruno And Gina 168 Andrea Camilleri: The Wild Maestro 157 Bawdy Houses 175 Bulletproof Heart (A) 1, 2 18 Angel of Sarajevo (The) 44 Beachcombers 30 Bullying Lesson 176 Anija 173 Beauty And The Beast (The) 54 Call For A Clue 187 Anna 82 Big Racket (The) -
IL RUGGITO DI MASSIMO Vita Da Strada Buona Lettura
RADIOCORRIERE TV SETTIMANALE DELLA RAI RADIOTELEVISIONE ITALIANA numero 23 - anno 85 13 giugno 2016 Reg. Trib. n. 673 del 16 dicembre 1997 IL RUGGITO DI MASSIMO Amici miei, finalmente ci siamo. Una nuova estate sta per arrivare e, sperando che il tempo ci assista, cercheremo di trascorrere qualche giorno di riposo magari all’ombra di una palma in riva al mare o sdraiati sotto una pianta secolare in montagna. O più semplicemente su una comoda sdraio in campagna. L’importante è avere sempre a portata di mano un buon libro. Tornare a farsi cullare dal rumore dei fogli della carta che scivolano tra le mani. E proprio per questo ho pensato di presentarvi alcuni titoli, editi da RaiEri, che potrebbero farvi compagnia in vacanza. Qualora non aveste ancora scelto la località per trascorrere il vostro periodo estivo, vi consiglio di acquistare subito “L’Italia nascosta”, il nuovo libro di Osvaldo Bevilacqua che da oltre quarant’anni, con la sua trasmissione televisiva “Sereno Variabile”, ci accompagna tra le eccellenze del nostro Paese. Potreste riscoprire un’Italia avventurosa e inattesa, ricca di tesori di arte e natura, di tradizioni e divertimento, di enogastronomia. Perché noi italiani, si sa, siamo legati alla cucina da una relazione speciale e assaggiare un piatto con il gusto del vino può rivelarsi un’esperienza indimenticabile. Soprattutto quando l’uno completa l’altro. Sapori nuovi e inaspettati anche nel libro di Fede e Tinto, “Sommelier…ma non troppo. Ad ogni cibo il suo vino. Gli abbinamenti di vinocult”, pronto a regalarci un pezzo del nostro cuore tricolore. Quel tricolore che sventola nel ricordo di uno dei programmi Rai che ha cambiato la televisione: il Rischiattutto. -
Lino Guanciale Nato Ad Avezzano Nel 1979, Dopo La Maturità Scientifica
Lino Guanciale Nato ad Avezzano nel 1979, dopo la maturità scientifica frequenta per qualche tempo la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università La Sapienza di Roma e contemporaneamente si iscrive all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio D’Amico” dove si diploma nel 2003 ricevendo il Premio Gassman come migliore allievo. Accanto alla formazione attoriale ha compiuto anche studi musicali, in particolare di pianoforte e chitarra. Appena diplomato in recitazione debutta in teatro con Gigi Proietti, che lo dirige in Romeo e Giulietta, spettacolo che inaugura il Silvano Toti Globe Theatre di Roma. Negli anni successivi ha lavorato, tra gli altri, con Franco Branciaroli, Luca Ronconi, Walter Le Moli, Massimo Popolizio, Claudio Longhi e Michele Placido, che dopo averlo diretto in Fontamara lo chiama ad interpretare Nunzio, uno dei personaggi del film Vallanzasca - Gli angeli del male. Accanto agli impegni teatrali, dal 2005 opera come insegnante e divulgatore scientifico-teatrale presso varie Università e le scuole superiori. Nel 2003 è iniziato il suo sodalizio teatrale con Claudio Longhi, con cui ha lavorato in occasione di numerosi allestimenti, fra cui La peste di Camus (Teatro Stabile di Torino/Teatro de Gli Incamminati, 2004), La folle giornata o Il matrimonio di Figaro di Beaumarchais (Teatro Stabile di Torino/Teatro Due di Parma/Teatro di Roma, 2007), Prendi un piccolo fatto vero da Sanguineti (2008), La resistibile ascesa di Arturo Ui di Bertolt Brecht (2011, co-produzione Emilia Romagna Teatro e Teatro di Roma), premiato come miglior spettacolo dell'anno dall'Associazione Nazionale dei Critici Teatrali. Alla lunga tournée italiana si è aggiunta anche una tappa a Mosca, nell'ambito del Festival dei Teatri Europei. -
Curriculum Vitae Marco Fazzalari: Via A
RESIDENZA: Via A. De Berti, 34 00143 ROMA Telefono 06.50.10.460 Fax 065010460 Mob.: 3348835083-3473609082 E-mail – [email protected] CF: FZZMRC72B25H501H MARCO FAZZALARI Fonico presa diretta Fonico presa diretta in ENG Microfonista presa diretta Microfonista di studio Operatore mixer Dati personali Stato civile: celibe Nazionalità: italiana Data di nascita: 25-02-1972 Luogo di nascita: Roma Residenza: Roma Milite Esente Pat. A, B Istruzione e Diploma di Geometra Corsi Altre Esperto nell’installazione completa di un P.C. (hardware, Software, Bios, reti domestiche) Conoscenze Lingue Inglese (Tecnico), Francese straniere Interessi Cinema, teatro, lettura, Free climbing (da 18 anni), immersioni con autorespiratore, trekking e sci (da sempre) . Esperienze Anno 2017 professionali - Documentario “Ferrante fever” produzione: Malia srl, regia: Giacomo Durzi ruolo: Fonico presa diretta Anno 2016 - Documentario “Ferrante fever” produzione: Malia srl, regia: Giacomo Durzi ruolo: Fonico presa diretta - Spot sociale “Lice” produzione: MBANGA STUDIO SRL ruolo: Fonico presa diretta - Cortometraggio “Come se fosse Parigi”, produzione “RBproduzioni”, regia: Miriam Rizzo, Antonio Grosso ; ruolo: Fonico presa diretta. - Programma televisivo Rai3 “Stato civile” produzione Youcasting Panama Film srl ruolo: Fonico presa diretta. - Fiction seconda unità “Che dio ci aiuti” produzione Lux Vide SpA ruolo: microfonista presa diretta. Fonico presa diretta: Marco De Carolis. - Docu-Fiction “Il club dei 27” produzione “Kobalt Entertainement”, regia Matteo Zoni DOP Daniele Ciprì, ruolo: Fonico presa diretta. Anno 2015 1dddfsdPagina 1 di 6 6 Pagina 1 di 6 Curriculum Vitae Marco Fazzalari: Via A. de Berti, 34 - 00143 Roma tel 065010460 mob 347 3609082. - Reality Show “ GRANDE FRATELLO” produzione: Endemol Soc. Appaltatrice: EtaBeta ruolo: fonico di mixer - Fiction “Don Matteo” produzione Lux Vide ruolo microfonista presa diretta. -
Atti Parlamentari
Camera dei Deputati — 385 — Senato della Repubblica XVII LEGISLATURA — DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI — DOCUMENTI — DOC. XV N. 114 fiction prodotte negli anni dalla Rai, che Web Educational hanno per tema l’unificazione del nostro Paese: tra queste, Vita di Cavour (di Nel corso dell’anno Rai Educational ha Piero Schivazappa, con Renzo Palmer), avviato il rinnovamento e e Lo scandalo della Banca Romana (di l’implementazione del web in funzione Luigi Perelli, con Ivo Garrani). Rai Scuola è il canale di Rai della realizzazione di una piattaforma Educational nato per favorire la multimediale di diffusione dei propri Ma naturalmente la programmazione comunicazione tra il mondo della prodotti attraverso i due canali digitali ha affrontato, come sempre, molti scuola, i giovani, le famiglie e gli Rai Storia e Rai Scuola, i relativi video- momenti della nostra Storia passata e studenti di ogni età. portali Internet e portali tematici verticali recente, con il ciclo Res – ritorno al sui contenuti. presente che con la gloriosa Fiat 1500 Un laboratorio di idee e contenuti che carta da zucchero che a fine anni risponde alle esigenze di una società in Per quanto riguarda i portali tematici Sessanta era al seguito del Giro d’Italia via di trasformazione e che, soprattutto, verticali, nel 2011 è stata avviata la ha realizzato un viaggio per il Paese per fa dei giovani il punto di partenza per realizzazione dei portali Rai Arte e Rai un confronto fra passato e presente; leggere la realtà e guardare al futuro. Letteratura. con la rubrica Res Mille papaveri -
Blaise Cendrars, Aventurier Des Arts Et De La Modernité SP ZOÉ METTHEZ Une Neuchâteloise Bientôt Miss Univers? PAGE 11
BANQUE COOP Propres titres rachetés pour freiner la chute du cours... PAGE 20 COURSE À PIED Une septième Trotteuse-Tissot pour les stars et PAGES22ET23 les populaires PAGE 27 JEUDI 30 OCTOBRE 2014 | www.arcinfo.ch | N0 41852 | CHF 2.50 | J.A. - 2300 LA CHAUX-DE-FONDS La faillite d’un affineur ponlier symbolise la fin des artisans CESSATION La petite entreprise du grossiste SOLITUDE Le dernier affineur du canton RÉACTIONS Plusieurs professionnels et affineur ponlier Gabriel Nicolet a fermé est le Chaux-de-Fonnier Pierre-Alain Sterchi, dufromagesedésolentdevoirqu’iln’ya boutique au printemps. Avec elle disparaît qui a trouvé un marché, notamment plus guère de place pour les artisans et l’une des dernières enseignes régionales. grâce à sa cave creusée dans la roche. détaillants dans un marché monopolisé. PAGE 6 Blaise Cendrars, aventurier des arts et de la modernité SP ZOÉ METTHEZ Une Neuchâteloise bientôt Miss Univers? PAGE 11 LE LOCLE Quand les embouteillages n’existaient pas PAGE 7 JURA Le tunnel de la Roche plébiscité par les GPS PAGE 8 LA MÉTÉO DU JOUR pied du Jura à 1000m 7° 14° 4° 13° PROLITTERIS ZURICH SOMMAIRE LA CHAUX-DE-FONDS Le Musée des beaux-arts initie une saison pour découvrir sous toutes ses facettes Feuilleton PAGE 12 Télévision PAGE 29 Blaise Cendrars, «l’homme aux mille vies»: écrivain, acteur de l’art moderne, musicien, cinéaste... PAGE 13 Cinéma PAGE 15 Carnet P. 3 0 - 3 1 RELIGION CANTON DE NEUCHÂTEL L’Eglise protestante Des groupes d’élite suisses affiche sa vitalité et étrangers en action Malgré les restrictions qu’elle affronte, Ils sont superentraînés, et, d’ordinaire, l’Eren ne déprime pas. -
Ivano Marescotti
IVANO MARESCOTTI Esperienze professionali CINEMA E TELEVISIONE 1. La neve nel bicchiere telefilm RAI 1, 2 puntate di Florestano Vancini (1984) 2. Verkaufte Heimat, serie TV, rai 3, 2 puntate, regia di Karin Brandauer, (1989) 3. La cintura, regia di Giuliana Gamba, (1989) 4. L'aria serena dell'ovest, regia di Silvio Soldini, (1990) 5. Il portaborse, regia di Daniele Luchetti, (1991) 6. Notte di stelle, regia di Luigi Faccini, (1991) 7. Il muro di gomma, regia di Marco Risi, (1991) 8. La domenica specialmente, regia di Marco Tullio Giordana, (1991) 9. Johnny Stecchino, regia di Roberto Benigni, (1991) 10. Il caso Martello, regia di Guido Chiesa, (1992) 11. 4 figli unici, regia di Fulvio Wetzl, (1992) 12. Il richiamo, regia di Claudio Bondi, (1992) 13. Prova di memoria, regia di Marcello Aliprandi, (1992) 14. Gangsters, regia di Massimo Guglielmi, (1992) 15. Una vita in gioco 2, serie TV, regia di Giuseppe Bertolucci, (1992) 16. Il giovane Mussolini, serie TV, regia di Gianluigi Calderone, (1992) 17. La Piovra 6 (l'ultimo segreto), serie TV, 6 puntate, regia di Luigi Perelli, (1992) 18. Tra due risvegli, regia di Amedeo Fago (1992) 19. Italia Village, regia di Giancarlo Planta, (1993) 20. Il sorvegliante, regia di Francesca Frangipane, (1993) 21. Da qualche parte in città, regia di Michele Sordillo, (1993) 22. Mario e il mago, (Mario und der zauberer), regia di Klaus M. Brandauer, (1993) 23. le chateau des oliviers, serie TV, regia di Nicolas Gessner, (1993) 24. I ragazzi del muretto 2, serie TV, regia di Lodovico Gasparini, (1993) 25. Dichiarazioni d'amore, regia di Pupi Avati, (1994) 26. -
Relazione Annuale 2018 Sull’Attività Svolta E Sui Programmi Di Lavoro
Relazione annuale 2018 sull’attività svolta e sui programmi di lavoro www.agcom.it www.agcom.it RELAZIONE ANNUALE 2018 sull’attività svolta e sui programmi di lavoro Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Presidente ANGELO MARCELLO CARDANI Componenti ANTONIO MARTUSCIELLO MARIO MORCELLINI ANTONIO NICITA FRANCESCO POSTERARO Segretario generale RICCARDO CAPECCHI Vice segretari generali LAURA ARÌA ANTONIO PERRUCCI Capo di gabinetto del Presidente ANNALISA D’ORAZIO Indice Prefazione del Presidente: 20 anni di AGCOM. 7 Premessa alla lettura . 9 CAPITOLO I CAPITOLO III Il contesto istituzionale dell’Autorità . 11 Il contesto economico e concorrenziale: assetti e prospettive dei mercati regolati 73 1.1 L’Autorità nel contesto europeo . 14 3.1 Gli scenari nei mercati delle telecomuni- 1.2 Il ruolo e le relazioni istituzionali cazioni . 77 dell’Autorità nel contesto italiano . 18 3.2 Il contesto di mercato nel settore dei servizi postali . 98 1.3 Le sinergie e la nuova regolamentazione . 24 3.3 L’evoluzione dei media e la rivoluzione digitale . 105 CAPITOLO II CAPITOLO IV L’attività dell’Autorità . 31 L’organizzazione dell’Autorità 141 2.1 Le attività regolamentari e di vigilanza nei 4.1 L’assetto organizzativo e la politica delle mercati delle telecomunicazioni . 33 risorse umane . 143 4.2 Gli organismi strumentali e ausiliari . 150 2.2 I servizi “media”: analisi, regole e controlli 37 4.3 La tutela giurisdizionale in ambito 2.3 Tutela e garanzia dei diritti nel sistema nazionale . 154 digitale . 42 2.4 La regolamentazione e la vigilanza nel settore postale . 53 CAPITOLO V I risultati conseguiti e i programmi di lavoro 157 2.5 I rapporti con i consumatori e gli utenti. -
Franco Di Mare FRONTIERE Da Schengen Alla Sicilia Da Londra Alla Turchia Vita Da Strada Buona Settimana.Buona Non Potròmaidimenticarti, "Malatadivita"
RADIOCORRIERE TV SETTIMANALE DELLA RAI RADIOTELEVISIONE ITALIANA numero 30 - anno 85 1 agosto 2016 Reg. Trib. n. 673 del 16 dicembre 1997 Franco Di Mare FRONTIERE Da Schengen alla Sicilia da Londra alla Turchia Cara amica mia, ho provato con forza, con impegno, con gli occhi gonfi di lacrime a leggere il tuo libro. Mi sono fatto forza, quasi violentato, ma non ci sono riuscito. O forse, più semplicemente, non ho voluto farlo: mi sono rifiutato. Conservo di te un ricordo dolce, bello. Conservo di te l'ultima lunga www.radiocorrieretv.it chiacchierata insieme a Dante fermi ad una stazione di taxi. Mi risuonano nelle orecchie le tue parole: "Fabri siamo tutti a casa di Giorgio, dobbiamo stargli vicino è un momento difficile della sua vita." Appunto stare vicino a chi in #Radiocorrieretv quel momento era debole e soffriva, mentre tu, amica mia, scoprivi di aver dentro qualcosa di molto più grande da dover combattere. "Dai Rita, vedrai che andrà tutto bene, vedrai che tornerà il sereno". E il sereno era il tuo sorriso, quello sempre stampato sul tuo volto. Quel sorriso che non mancava mai, anche nei momenti difficili. Quella forza di combattere, di andare avanti di credere in un lavoro che ci ha visti in prima linea a difendere chi forse non avrebbe meritato tante attenzioni: "Siamo professionisti. Vedrai che arriverà anche il nostro turno", ripetevi nei nostri viaggi infiniti verso via Anagnina. Cara amica mia, mi sono rifiutato di leggere il tuo testamento, ma è sempre sul mio comodino in bella vista, perché non potrò mai dimenticarti, "Malata di vita". -
Immortal Words: the Language and Style of the Contemporary Italian Undead-Romance Novel
Immortal Words: the Language and Style of the Contemporary Italian Undead-Romance Novel by Christina Vani A thesis submitted in conformity with the requirements for the degree of Doctor of Philosophy Department of Italian Studies University of Toronto © Copyright by Christina Vani 2018 Immortal Words: the Language and Style of the Contemporary Italian Undead-Romance Novel Christina Vani Doctor of Philosophy Department of Italian Studies University of Toronto 2018 Abstract This thesis explores the language and style of six “undead romances” by four contemporary Italian women authors. I begin by defining the undead romance, trace its roots across horror and romance genres, and examine the subgenres under the horror-romance umbrella. The Trilogia di Mirta-Luna by Chiara Palazzolo features a 19-year-old sentient zombie as the protagonist: upon waking from death, Mirta-Luna searches the Subasio region for her love… but also for human flesh. These novels present a unique interpretation of the contemporary “vampire romance” subgenre, as they employ a style influenced by Palazzolo’s American and British literary idols, including Cormac McCarthy’s dialogic style, but they also contain significant lexical traces of the Cannibali and their contemporaries. The final three works from the A cena col vampiro series are Moonlight rainbow by Violet Folgorata, Raining stars by Michaela Dooley, and Porcaccia, un vampiro! by Giusy De Nicolo. The first two are fan-fiction works inspired by Stephenie Meyer’s Twilight Saga, while the last is an original queer vampire romance. These novels exhibit linguistic and stylistic traits in stark contrast with the Trilogia’s, though Porcaccia has more in common with Mirta-Luna than first meets the eye. -
Senato Della Repubblica Relazione
SENATO DELLA REPUBBLICA XVII LEGISLATURA Doc. CLVII n. 4 RELAZIONE SULL'ATTIVITÀ SVOLTA E SUI PROGRAMMI DI LAVORO DELL'AUTORITÀ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI (Aggiornata al 30 aprile 2016) (Articolo 1, comma 6, lettera c), n. 12), della legge 31 luglio 1997, n. 249) Presentata dal Ministro per le riforme costituzionali e i rapporti con il Parlamento (BOSCHI) Comunicata alla Presidenza il 1° luglio 2016 Relazione annuale 2016 sull’attività svolta e sui programmi di lavoro www.agcom.it www.agcom.it RELAZIONE ANNUALE 2016 sull’attività svolta e sui programmi di lavoro Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Presidente ANGELO MARCELLO CARDANI Componenti ANTONIO MARTUSCIELLO ANTONIO NICITA FRANCESCO POSTERARO ANTONIO PRETO Segretario generale RICCARDO CAPECCHI Vice segretari generali LAURA ARÌA ANTONIO PERRUCCI Capo di gabinetto del Presidente ANNALISA D’ORAZIO Indice Prefazione del Presidente . 7 CAPITOLO I CAPITOLO III L’operato dell’Autorità nel periodo 2015-2016 I risultati raggiunti, le strategie per il nelle principali aree di interesse . 9 prossimo anno e le attività programmatiche 119 1.1 Le attività regolamentari e di vigilanza nei 3.1 Le attività svolte in attuazione degli obiettivi mercati delle telecomunicazioni . 12 strategici pianificati . 122 1.2 I servizi “media”: analisi, regole e controlli . 18 3.2 I risultati del piano di monitoraggio . 134 1.3 Tutela e garanzia dei diritti nel sistema digitale . 22 3.3 Le priorità strategiche di intervento per il prossimo anno . 153 1.4 La regolamentazione e la vigilanza nel settore postale . 32 1.5 I rapporti con i consumatori e gli utenti . 35 1.6 La nuova generazione regolamentare: spettro radio per telecomunicazioni e servizi digitali 45 CAPITOLO IV 1.7 L’attività ispettiva ed il Registro degli operatori L’organizzazione dell’Autorità e le relazioni di comunicazione . -
“Domande Ingannevoli”
CRONACA pag. 9 Grave incidente sul lavoro. Operaio di 43 anni si ferisce a una corriere espresso SPECIALIZZATO mano con una sega circolare da banco AUTO IBRIDE NUOVE • USATE • SEMESTRALI a Rovereta. È in prognosi riservata. via Ca’ dei Lunghi 59 Cailungo Tel. 0549/905858 t. 0549.903746 • [email protected] N°283 VENERDÌ 14.10.2016 LA TRIBUNA + LO SPORTIVO € 1,50 POLITICA pag. 6 Nuovo sondaggio tele- fonico. Ciavatta (Rete): “Chi lo ha ordinato ha “Domande un’enorme paura che possiamo avere un gran- de successo elettorale”. ingannevoli”. Autorizzazione n° 4944 della Segreteria di Stato per gli Affari Interno della Repubblica di San Marino del 20/11/95 Marino del 20/11/95 di San Repubblica Affari Interno della gli di Stato per Segreteria 4944 della n° Autorizzazione di San Marino Repubblica della Tribunale il presso depositata copia CRONACA pag. 9 PRIMO PIANO pagg. 2, 3 e 4 ECONOMIA pag. 12 Incidente Rallylegend. Bcsm snobba il Governo. Ancora gravi le condizioni per Si è spento ieri I vertici di Via del Voltone non si il giovane disabile e la donna. mattina Dario Fo. sarebbero presentati a incontro. ATTUALITÀ pagg. 10 e 11 Giullare ECONOMIA pag. 12 Mense scolastiche. del popolo e Ecco la nuova Voluntary. Il Direttore della Funzione Obiettivo scovare il contante Pubblica rassicura le famiglie grande amico conservato in cassette di sulla qualità degli alimenti. di San Marino. sicurezza, casseforti e nei caveau. 2 PRIMO PIANO LA TRIBUNA SAMMARINESE VENERDÌ 14.10.2016 pag. 2 Ci ha lasciati Dario Fo: il giullare del popolo. FDL “La risata, il el giorno in cui un il mondo teatro Strehler oggi dalle 12 a mez- dopo è stato ricoverato.