Fquel Riccio Sembra Fellini

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Fquel Riccio Sembra Fellini CULTURA E SPETTACOLL Cinque serate a Milano Protagonista assoluto l'autore Opera. Un Mascagni ritrovato per scoprire una grande scuola di «La fiaba delle fiabe», d'animazione: quella russa, il «miglior cartoon di tutti fl riscatto da Dziga Vertov ai giorni nostri i tempi», Jury Norstejn delle Maschere OIOHDANO MONTECCHI •a BOLOGNA. Capita rarissi­ scene e costumi di Maurizio me volte che un teatro vada a Baiò, per reinterpretare so­ ripescare qualche rarità e l'o­ stanzialmente questa timida perazione vada incontro ad intuizione mascagnana facen­ un successo soprattutto di done un arguto e movimenta­ f Quel riccio sembra Fellini pubblico. Ma questa volta ri­ tissimo coup de thédtre in cui portando sulla scena Le Ma­ un impresario-regista ormai schere di Pietro Mascagni il fuori dai gangheri (Il bravissi­ Sono cinque anni che l'Istituto per lo studio e la pe rinnovarsi, nei-contenuti così la propria rispettabilità e (1975), che si avvale anche di un leone ucciso fotografato Si corrono dietro l'un l'altro, Teatro Comunale di Bologna mo Antonio Pierfederlci) rie­ più adulti e attuali, se non nel il proprio censo. Grasso e si­ cronache reali, è un forte sotto il suo piede - e immagi­ ma solo per dividersi appena ha tatto breccia, proprio co­ sce a rappezzare in extremis diffusione del cinema d'animazione (Isca) presen­ disegno che rimaneva sostan­ nistro arrapicalore sociale omaggio alla poesia di Pablo na invece di salvargli la vita, al si avvicinano. «E cosi fanno me bisognava accadesse una questo spettacolo con la sua ta in dicembre al San Fedele, il centro culturale zialmente all'antica, anche se raffigurato da un pupazzojin Neruda, un canto all'amore e leone, colpendo l'altro anima­ anche oggi». Frase imprevedi­ compagnia mezza allo sfa­ alla pace attraverso le trage­ volta (e nel 1901 a quest'ope­ milanese dei gesuiti, una rassegna di film animati più incisivo nel tratto. troppo realistico; mentre deli­ le in fronte con un proiettile bile e definitiva, che sigilla la ra non era accaduto), nel gu­ scio. Dopo questa parabasi la Tra i maestri di Mosca un catamente romantica, ma die della Spagna e del Cile. da gioco. Purtroppo, uscendo presunta favola su una nota Sinfonia diviene quasi come il sovietici. Noi l'abbiamo sempre seguita. Dopo l'U­ nella sua voluta staticità non dal sogno, si ritrova nell'arme­ non d'ironia, ma di dolore. sto più istintivo degli spettato­ posto d'onore spetta a Fèdor Anche i recenti e singolaris­ ri, quello per II divertimento. viaggio di Alice: le vecchie ce­ craina, la Georgia e l'Armenia, dopo le repubbli­ Chitruk, che con L'isola meno espressiva, è la Povera simi esperimenti di Garrì Bar- ria. Questo è Jurij Norstein: na­ ste dei costumi, avvolte in una che asiatiche e quelle baltiche, ora è la volta della (1973) e con Icaroeisapien- Lisa (1978) sedotta, abban­ din figuravano al meglio con Di Andrei Chrzanovskii tura, animali, sentimenti uma­ Riscoprire Le Maschere è luce magica, si schiudono e Russia. 1/(1977) è stato il caposcuola donata e suicida del film tre titoli: l'incontro di boxe qualcuno parla come di un se­ ni liricamente congiunti in stata innanzitutto un'esperien­ lasciano uscire pian piano dell'apologo amaro: l'indiffe­ egualmente a pupazzi di Ideja con pugili e arbitro in plastili­ condo Norstejn, e Un panino unità inscindibile. Ama Ejze- queste maschere sgambettan­ Garanina, una delle molte arti­ na (Break, 1985); Il banchetto za imprevedibile nel senso renza del prossimo per l'o­ da re (1985) offre infatti l'Im­ nstejn, Jean Vigo e Fellini, e // che, pur, dando atto al regista ti e coloratissime. metto circondato dal mare, la ste che nell'Unione Sovietica (1986) visto esclusivamente magine di un autore cui non riccio nella nebbia (MS) svi­ hanno raccolto l'eredità stori­ attraverso gli oggetti sulla ta­ Mario Zanzotto di avere rea­ UGO CASIRAGHI «stagnazione* dei benpensan­ manca uno scatenato talento, luppa a modo suo un momen­ E qui c'è l'altro piccolo mi­ ti della cultura verso chi tenta ca delle sorelle Brumberg. vola e sul corpo dei commen­ portato tuttavia all'assurdo e to magico di Amarcord. L'ani­ lizzato probabilmente uno de­ sali inesistenti, ma ben pre­ gli spettacoli più felicemente racolo di questa regia che mm MILANO. Non bastavano, Si è così recuperato un film un volo creativo, vengono L'opera di Nikolaj Serebria- senti con la loro volgarità al nonsense; il talento di No­ maletto traversa il bosco in un sia pure per un semplice as­ ancora più vecchio di Giocat­ colpite nella maniera più rapi­ rstejn, invece, è imbevuto di concerto di stupori. Tutto lo scoppiettanti di intelligenza e davvero lascia almeno per­ kov era documentata a partire molto comune; e finalmente plessi su quali modi utilizzerà saggio, le due serate del pas­ toli sovietici firmato da Dziga da e diretta, con ironia felice e da II gomitalo del 1968, in cui i4rzigogo/i'(1987), forse il più vita. Lo provano due finali. ammalia: un grosso albero, humour reperibili in circola­ sato: ce ne sono volute cin­ Vertov nel 1924. E La vendet­ feroce. Quante volte, da Stalin una vecchia avida «pela» lette­ Apprendiamo dal catalogo una foglia, animali grandi e zione, la simbiosi Ira scena e mai Zanotto per ammaestrare fantasioso, che parte da un la sua compagnia di cantanti- que, e due cataloghi invece di ta del cineoperatore del 1912, in poi, si citava l'ottocentesco ralmente una pecorella magi­ gomitolo di fil di rame (o di che la chiusa di Miracoli nel piccoli, una lucciola, un volo musica ha raggiunto un tale li­ uno. Il primo dedicato ai mae­ in cui il pioniere Starewicz, Saltykov-'cedrin quale fonte ca per ricamarvi vesti, casa, alluminio: c'era discussione in setaccio (1976) suonava così. d'uccelli; s'immerge nel nume vello dì perfetta complemen­ attori: mai visti tanti e tutti cosi stri di Mosca e a un panorama che per la verità lavorava in satirica cui abbeverarsi. Ma il mobili e addinttura la gioven­ •Se la catinella (su cui sono come nell'alveo materno. E eccezionalmente bravi e disi- dalle origini a oggi, il secondo proposito tra Maiselti e il suo tarietà da suggerire sostanzial­ Lituania animando i suoi in­ cinema vi ebbe raramente ac­ tù, e finendo con La meta­ fedele traduttore Sergej Grin- imbarcati i personaggi) fosse quando giunge a destinazio­ mente che, a saperla leggere, volti nel muoversi, nel mimare al maestro dei maestri, Jurij setti, ingrandisce una famiglia cesso e perfino il disegno ani­ morfosi (1982), non di Kafka blat) per costruire un uomo più resistente, la stona sareb­ ne, dall'amico orso già ansio­ le movenze tipiche di Arlec­ Norstejn, entrato con La fiaba questa musica di Mascagni ha chino, Brighella, Tartaglia, di scarafaggi alla statura di ris­ mato non e riuscito a spaziare ma di Gianni Rodari. che ha completo di sesso, il quale a be più lunga*. Vediamo inve­ so per il suo ritardo - insieme qualcosa di giusto e di affasci­ delle fiabe nella cerchia n- sosi e ndicoli pupazzi borghe­ liberamente tra le sue irrive­ pure al centro la vecchiaia e la sua volta edifica una casa, un ce come finisce L'airone e la devono prendere il tè, gustare Pantalone, fi Capitan Spaven­ strella dei più'grandi: Ale- si in stile belle epoque. Un go­ nante nella sua concezione. seleff, McLaren, Trnka. renti favole animalesche.- Una nostalgia dei ricordi. Anche se cane da. guardia, una donna gru (1974) di Norstein. I due la marmellata di fragole, con­ ta, il Dottor Graziano, Colom­ dibilissimo reperto d'antiqua­ buona eccezione e però II il tema sembra ripetersi, lo sti­ con cui coricarsi, sempre di­ si attraggono e si respingono tare le stelle - il riccio ancora Le Maschere nacquero nel bina. Rosaura, Florindo. Il ri­ Nata a Mosca nel 1936, da riato, che oltretutto non abbi­ ghiozzo molto saggio (1979) le è tuttavia estremamente va­ sturbato però da passaggi vari in continuazione, in un malin­ pensa alla cavalla bianca cul­ 1901 da un'idea di Mascagni sultato è stato un lungo, inin­ molto tempo la Sojuzdetmul- sognava di doppiaggio. Per­ di Valentin Karavaev, dove il riato: // treno della memoria di macchine, di treni o di ae­ conico scenano autunnale di­ lata dalla nebbia, la cosa più terrotto brivido di ironìa dol­ - tfilm, specializzata nell'anima­ che le edizioni italiane dei rei. segnato dalla moglie dell'au­ meravigliosa che ha visto. che trovò in Luigi litica il versi­ non eroico pesce che si ritrae ficatore disposto a darle cor­ ce, densa di un'irrefrenabile zione (muli) per l'infanzia film parlati snaturano regolar­ nella propria stanza per trop­ tore che ha un nome italiano: •Ho avuto un'infanzia feli­ susseguirsi di autentiche gag a (del), ha alleggerito il proprio mente gli originali. La volpe e Di Eduard Nazarov un solo po. Sulla spinta di un clima let­ pa intelligenza e paura di co­ film. La caccia (1980), apolo­ Francesca. Sono due caratteri ce, perché drammatica», dice colorare un libretto e una mu­ nome in Sojuzmullhlm: cine­ la lepre non è il capolavoro di me va il mondo sott'acqua e umani profondamente veri, l'autore. La fiaba delle fiabe terario e di studi filologici ri­ ma, d'animazione sovietico e go ecologico di un ragazzino volti ai secoli passati, risusci­ sica apparsi anch'essi In sera- Norstejn: nel 73 era solo il sopra, rinunciando a combat­ che in un negozio d'armi scor- destinau a vivere in solitudine (1979) è il poema di ventiset­ la particolarmente felice. Per­ basta. -Evidentemente, cam- primo film interamente suo, tere e a vivere, è disegnato perché incapaci di coesistere.
Recommended publications
  • Mascagni E Il Teatro Goldoni: Un Binomio Indissolubile
    Mascagni e il Teatro Goldoni: un binomio indissolubile di Alberto Paloscia, Direttore artistico stagione lirica Fondazione Teatro della Città di Livorno “Carlo Goldoni” INTERVENTI Un’altra immagine positore, dopo gli anni di oscura gavetta del giovane Pietro Mascagni prima come direttore di una compagnia girovaga di operette e successivamente come animatore della vita musicale della provincia pugliese nelle veste di fonda- tore e responsabile della Filarmonica di Cerignola, abbatteva le quinte e i fondali del melodramma un po’ imbalsamato del XIX secolo e fondava, con il crudo ed ele- mentare realismo mediterraneo ereditato da Verga, un nuovo stile operistico: quello del verismo e della “Giovine Scuola Italia- na” a cui si sarebbero affiliati, di lì a poco, i nuovi ‘campioni’ del teatro musicale italia- Mascagni e il Teatro Goldoni Teatro il e Mascagni no: Leoncavallo, Puccini, Giordano, Cilèa. Dal 1890 al 1984: quasi un secolo di spettacoli storici Pietro Mascagni e la sua musica possono nel nome di Mascagni essere considerati a buon diritto i più au- Il 14 agosto 1890, infiammato dalla calura tentici protagonisti della gloriosa storia della riviera labronica, Cavalleria approda operistica del Teatro Goldoni di Livorno. nel maggiore teatro della città di Livorno, Il primo importante capitolo è la première appena tre mesi dopo il trionfo arriso nel- per Livorno dell’opera ‘prima’ del giovane la prestigiosa sede del Teatro Costanzi di astro nascente livornese, destinata a dare Roma all’atto unico vincitore del Concor- una svolta decisiva
    [Show full text]
  • MODELING HEROINES from GIACAMO PUCCINI's OPERAS by Shinobu Yoshida a Dissertation Submitted in Partial Fulfillment of the Requ
    MODELING HEROINES FROM GIACAMO PUCCINI’S OPERAS by Shinobu Yoshida A dissertation submitted in partial fulfillment of the requirements for the degree of Doctor of Philosophy (Music: Musicology) in The University of Michigan 2011 Doctoral Committee: Associate Professor Naomi A. André, Co-Chair Associate Professor Jason Duane Geary, Co-Chair Associate Professor Mark Allan Clague Assistant Professor Victor Román Mendoza © Shinobu Yoshida All rights reserved 2011 TABLE OF CONTENTS LIST OF FIGURES ...........................................................................................................iii LIST OF APPENDECES................................................................................................... iv I. CHAPTER ONE........................................................................................................... 1 INTRODUCTION: PUCCINI, MUSICOLOGY, AND FEMINIST THEORY II. CHAPTER TWO....................................................................................................... 34 MIMÌ AS THE SENTIMENTAL HEROINE III. CHAPTER THREE ................................................................................................. 70 TURANDOT AS FEMME FATALE IV. CHAPTER FOUR ................................................................................................. 112 MINNIE AS NEW WOMAN V. CHAPTER FIVE..................................................................................................... 157 CONCLUSION APPENDICES………………………………………………………………………….162 BIBLIOGRAPHY..........................................................................................................
    [Show full text]
  • Cavalleria Rusticana
    CopertaToPrint2_srk_v 30/11/09 10:37 Pagina 1 7 La Fenice prima dell’Opera 2009 7 2009 Fondazione Stagione 2009 Teatro La Fenice di Venezia Lirica e Balletto Leosˇ Janácˇek usticana R ˇSárka Pietro Mascagni avalleria avalleria C Cavalleria ascagni rusticana m árka - S ˇ ek ˇ anác J FONDAZIONE TEATRO LA FENICE DI VENEZIA CopertaToPrint2_srk_v 30/11/09 10:37 Pagina 2 foto © Michele Crosera Visite a Teatro Eventi Gestione Bookshop e merchandising Teatro La Fenice Gestione marchio Teatro La Fenice® Caffetteria Pubblicità Sponsorizzazioni Fund raising Per informazioni: Fest srl, Fenice Servizi Teatrali San Marco 4387, 30124 Venezia Tel: +39 041 786672 - Fax: +39 041 786677 [email protected] - www.festfenice.com FONDAZIONE AMICI DELLA FENICE STAGIONE 2010 Incontro con l’opera Teatro La Fenice - Sale Apollinee lunedì 25 gennaio 2010 ore 18.00 LUCA MOSCA Manon Lescaut Teatro La Fenice - Sale Apollinee mercoledì 10 marzo 2010 ore 18.00 ENZO RESTAGNO Dido and Aeneas Teatro La Fenice - Sale Apollinee venerdì 14 maggio 2010 ore 18.00 LORENZO ARRUGA Don Giovanni Teatro La Fenice - Sale Apollinee lunedì 21 giugno 2010 ore 18.00 GIORGIO PESTELLI The Turn of the Screw (Il giro di vite) Teatro La Fenice - Sale Apollinee mercoledì 22 settembre 2010 ore 18.00 MICHELE DALL’ONGARO Clavicembalo francese a due manuali copia dello Rigoletto strumento di Goermans-Taskin, costruito attorno alla metà del XVIII secolo (originale presso la Russell Teatro La Fenice - Sale Apollinee Collection di Edimburgo). lunedì 25 ottobre 2010 ore 18.00 Opera del M° cembalaro Luca Vismara di Seregno MASSIMO CONTIERO (MI); ultimato nel gennaio 1998.
    [Show full text]
  • Pietro Mascagni Scheda Biografica CRONOLOGICA 7 Dicembre 1863
    Pietro Mascagni Scheda biografica CRONOLOGICA 7 dicembre 1863 nasce a Livorno in Piazza delle Erbe, l’attuale Piazza Cavallotti. Il padre, Domenico, di professione fornaio, era originario di San Miniato al Tedesco, la madre, Emilia Reboa, livornese. La casa natale, non più esistente, occupava il perimetro dove è stato costruito il palazzo sede odierna di una banca. 8 ottobre 1873 muore la madre, lasciando orfano Pietro ed i fratelli (Francesco, il maggiore, Carlo, Elvira e Paolo). Di lì a poco, Pietro inizia a frequentare il Ginnasio ed anche le lezioni di Musica. La sua prima “platea” è quella della chiesa di San Benedetto, nell’attuale Piazza XX Settembre, sul cui organo si esercita e suona musiche liturgiche. 1 aprile 1875 Alfredo Soffedini (1854 – 1923), livornese diplomato al conservatorio di Milano, fonda a Livorno l’Istituto Musicale Livornese che, a partire dall’anno successivo, sarà frequentato da Pietro Mascagni. Nel 1879 l’istituto sarà dedicato al musicista Luigi Cherubini. 1878 – 1880 Pietro Mascagni inizia a comporre. La prima composizione conosciuta è la romanza Duolo eterno!, che dedica al padre in ricordo della madre. La figura materna sarà presente nella musica di Pietro Mascagni fino alla maturità. Le composizioni più rilevanti del periodo sono di carattere religioso (una Ave Maria, alcuni Kyrie, un Pater Noster etc.) dove già emerge con chiarezza l’amore di Mascagni per la voce umana. Pietro Mascagni, nondimeno, compone anche due sinfonie (Prima Sinfonia in FA magg. – recentemente ritrovata – e Seconda Sinfonia in FA magg.) e la cantata In filanda (terminata il 29 gennaio 1881). A testimonianza di una personalità musicale precocemente formata, è possibile affermare che la tonalità di FA magg.
    [Show full text]
  • Itunes 90125
    1 …and more bears RECORDINGS “designed for repeated listening” AMB 90125 2 OPERA by Antonini Alfredo Antonini and his Orchestra 1. Le Maschere: Overture (Mascagni) .....................................2:49 2. Cavalleria Rusticana: Drinking Song (Mascagni)...............2:37 3. L'Amico Fritz: Intermezzo (Mascagni) ................................3:14 4. L'Amico Fritz: Cherry Duet (Mascagni)...............................3:14 5. L'Amico Fritz: March (Mascagni) .........................................1:39 6. Pagliacci: Minuet & Serenade (Leoncavallo)......................3:13 7. Otello: Ave Maria (Verdi) .....................................................3:06 8. La Wally: Ebben’ Ne Andro Lontana (Catalani).................3:33 9. Manon Lescaut: In Quelle Trine Morbide (Puccini) ...........2:02 10. Manon Lescaut: Intermezzo (Puccini).................................3:09 Original Sesac C-1107r/1108r ●P 1956 Achtern Dahl 4 • D-27729 Vollersode • Germany P 2011 & C 2011 …AND MORE BEARS LC 12483 AMB 90125 3 OPERA by Antonini Alfredo Antonini and his Orchestra Ten melodious excerpts from the glittering world of Italian opera are blended here into a fascinating concert program. Aside from the natural appeal inspired by the lyrical beauty of each selection, the complete program has an appeal of its own – the operas from which these excerpts were taken all originated in the same period, during the last fifteen years of the nineteenth century. Side A is devoted in its entirety to compositions of Pietro Mascagni (1863-1945), who burst upon the operatic scene in 1889 with the one- act masterpiece ‘Cavalleria Rusticana.’ With this opera Mascagni set a high mark for the realistic style of verismo. He selected a story not from the costumed elegance of the historical periods but from the rural life of Sicily in his own time.
    [Show full text]
  • Dennis Brain Discography
    DENNIS BRAIN ON RECORD A Comprehensive Discography Compiled by Robert L. Marshall Fourth Edition, 2011 FOREWORD This is the fourth, and no doubt final, revision of the “Comprehensive Inventory by Composer” section from my book, Dennis Brain on Record: A Comprehensive Discography of his Solo, Chamber and Orchestral Recordings, originally published in 1996, with a foreword by Gunther Schuller (Newton, Mass: Margun Music, Inc.). Most of the additions and corrections contained in the present list were brought to my attention by Dr. Stephen J. Gamble who, over the course of the past fifteen years, has generously shared his discographical findings with me. Although many of these newly listed items also appear in the discography section of the recently published volume Dennis Brain: A Life in Music, co-authored by Dr. Gamble and William C. Lynch (University of North Texas Press), it seemed useful nonetheless to make an updated, integral version of the “comprehensive” inventory available as well. There is one significant exception to the claim of “comprehensiveness” in the present compilation; namely, no attempt has been made here to update the information relating to Dennis Brain’s film studio activities. All the entries in that regard included here were already listed in the original publication of this discography. The total number of entries itemized here stands at 1,791. In the original volume it was 1,632. All the newly added items are marked in the first column with an asterisk after the composer’s name. (It will be interesting to see whether any further releases are still forthcoming.) The entries themselves have been updated in other respects as well.
    [Show full text]
  • Cronologia Mascagni
    Pietro Mascagni Cronologia della vita e delle opere 1863 – 7 dicembre: nasce a Livorno, secondogenito di cinque figli, da Domenico, proprietario di un forno, e da Emilia Reboa. 1873 – A 32 anni muore la madre. Pietro frequenta il ginnasio e contemporaneamente è avviato agli studi musicali. 1876 – È allievo di Alfredo Soffredini, fondatore dell’Istituto Musicale Livornese. 1880 – Compone le prime pagine sinfoniche e sacre. 1881 – Scrive la cantata Alla gioia , su testo di Schiller tradotto da Andrea Maffei. 1882 – Grazie all’aiuto economico del conte Florestano de Larderel, si trasferisce a Milano e in ottobre è ammesso al Conservatorio. Frequenta l’ambiente artistico e conosce Puccini e Ponchielli. 1885 – In polemica con il Conservatorio, abbandona gli studi regolari e si unisce a una compagnia di operetta in giro per l’Italia, cimentandosi come direttore d’orchestra. 1888 – 7 febbraio: A Cerignola, in Puglia, sposa Lina Carbognani, conosciuta a Parma. Luglio: partecipa al concorso bandito da Sonzogno per la creazione di un’opera in un atto, scegliendo come argomento Cavalleria rusticana di Verga. 1889 – 3 febbraio: nasce il figlio Domenico. Maggio: conclude la stesura dell’opera. 1890 – Cavalleria rusticana, su libretto di Giovanni Targioni Tozzetti e Guido Menasci, vince il concorso di Sonzogno, precedendo Labilia di Nicola Spinelli e Rudello di Vincenzo Ferroni. 17 maggio: l’opera debutta con grandissimo successo al Teatro Costanzi di Roma. 1891 – Nasce il figlio Edoardo. Si dedica alla composizione dell’ Amico Fritz , commedia lirica in tre atti di P. Suardon, che va in scena al Costanzi il 31 ottobre. 1892 – Nasce la figlia Emilia.
    [Show full text]
  • Mascagni Pietro
    MASCAGNI PIETRO Compositore e direttore d'orchestra (Livorno 7 XII 1863 - Roma 2 VIII 1945) 1 Frequentò la scuola cantorum di Livorno diretta da E. Bianchi, che gli impartì i primi insegnamenti musicali. Iniziò lo studio del pianoforte con E. Biagini e nel 1876 si iscrisse all'istituto musicale Cherubini di Livorno, diretto da A. Soffredini col quale studiò composizione. Nel 1877, vincendo l'opposizione del padre, che l’aveva avviato alla carriera forense, interruppe gli studi ginnasiali per dedicarsi esclusivamente alla musica, aiutato moralmente e materialmente dallo zio paterno Stefano, morto prematuramente. Nel 1882 si recò a Milano per iscriversi a quel conservatorio dove ebbe come maestri A. Ponchielli e M. Saladino: la permanenza a Milano gli fu consentita da un mensile di L. 150, assicuratogli dall'industriale F. de Larderel. Ma la permanenza di Mascagni a Milano fu breve: allontanato dal conservatorio per indisciplina, a seguito di un vivace diverbio con il direttore A. Bazzini, Mascagni si aggregò come maestro sostituto ad una compagnia d'operette e a Parma ebbe la sua prima esperienza direttoriale con Cuore e mano di A. Lecocq, esperienza che continuò a Genova con la compagnia d'operetta Scogliamiglio, e quindi a Napoli con la compagnia Maresca. Ma nel 1886, durante una sosta della compagnia a Cerignola, per la stagione di carnevale, Mascagni l'abbandonò per assumere poco dopo le funzioni di direttore della locale società musicale e dell'annessa scuola di musica. In questo periodo sposò la parmigiana Lina Carbognani. Alla notizia che l'editore Sonzogno di Milano aveva bandito un concorso per un'opera in un atto vi partecipò scrivendo Cavalleria rusticana, che ottenne il primo premio ed andò in scena al teatro Costanzi di Roma il 17 maggio 1890: il successo travolgente si rinnovò in breve nei principali teatri italiani e stranieri.
    [Show full text]
  • EDISON CYLINDERS Blue Amberols Are Housed in Fine Quality Reproduction Edison Orange Boxes Or in Original Boxes
    EDISON CYLINDERS Blue Amberols are housed in fine quality reproduction Edison orange boxes or in original boxes. Wax cylinders are in padded boxes, either original or appropriately protective. Any mold on wax cylinders is always described. All grading is visual and refers to the cylinders rather than the boxes. 4354. 2-M 17139. CÉCILLE MERGUILLIER [s]. DOMINO NOIR: Un fée (Auber). Just about 1-2. $40.00. 4355. 2-M 15897. FRANZISKA KRUG-ELFGEN [s]. SCHLARAFFENDLAND: Walzerlied (Schleif- fahrt). Just about 1-2. $40.00. 4356. 2-M 18070. PIERRE CORNUBERT [t]. LA DAME BLANCHE: Ah! quel plaisir d’être soldat (Boieldieu). Just about 1-2. $75.00. 4353. 4-M Wax Amberol B-152. LEO SLEZAK [t] STÄNDCHEN (Schubert). Just about 1-2. $75.00. 4351. 4-M Wax Amberol B-165. FLORENCIO CONSTANTINO [t]. TOSCA: Recondita armonia (Puccini). Just about 1-2. $75.00. 4348. 4-M Wax Amberol B-166. BLANCHE ARRAL [s]. MIGNON: Polonaise (Thomas). Just about 1-2. $40.00. 4350. 4-M Wax Amberol B-174. ADELINA AGOSTINELLI [s], ATTILIO PAROLA [t]. LA BOHÈME: O soave fanciulla (Puccini). Just about 1-2. $75.00. 4349. 4-M Wax Amberol 30044. MARIE RAPPOLD [s]. CHANSON PROVENÇALE (Dell’Acqua) Just about 1-2. $40.00. 4352. 4-M Wax Amberol 844. HENRI SCOTT [bs]. O’ER THE FRESH GREEN FIELDS (Chami- nade). Just about 1-2. $20.00. 4363. 4-M Blue Amberol 2388. CLEMENTINE DE VERE SAPIO [s], VERNON ARCHIBALD [b]. ROSE OF THE MOUNTAIN TRAIL (Brennan). Archibald sings the main tune about Rose, who we hear vocalizing in the distance on the Mountain Trail.
    [Show full text]
  • M a R Ia C a Lla S C a V a L L E R Ia R U S T Ic A
    PIETRO MASCAGNI MARIA CALLAS CAVALLERIA RUSTICANA HISTORISCHE GESAMTAUFNAHME / HISTORIC COMPLETE RECORDING PIETRO MASCAGNI (1863 –1945) CAVALLERIA RUSTICANA Historische Gesamtaufnahme/Historic Complete Recording Melodrama in einem Akt/Melodrama in one act CD 1 1 Preludio 2:32 2 O Lola ch‘hai di latti la cammisa (Turiddu) 2:33 3 Preludio 3:28 4 Gli aranci olezzano (Chor/chorus) 8:32 5 Dite, Mamma Lucia (Santuzza, Mamma Lucia) 5:04 2 6 Il cavallo scalpita (Alfio, Chor/chorus) 2:38 7 Beato voi, compar Alfio (Mamma Lucia, Alfio, Santuzza) 0:56 8 Regina Coeli, laetare, Alleluja (Chor/chorus) 2:32 9 Inneggiamo, il Signor non è morto 4:24 (Santuzza, Chor/chorus, Mamma Lucia) 0 Voi lo sapete, o mamma (Santuzza, Mamma Lucia) 6:11 ß Tu qui, Santuzza? (Turiddu, Santuzza) 3:46 q Fior di giaggiolo (Lola, Turiddu, Santuzza) 3:11 w Ah! Lo vedi, che hai tu detto? 0:37 e No, no, Turiddu, rimani, rimani ancora (Santuzza, Turiddu) 5:27 r Oh! Il Signore vi manda, compar Alfio! (Santuzza, Alfio) 5:34 t Intermezzo 3:57 z A casa, a casa, amici (Chor/chorus, Turiddu, Lola) 2:56 u Viva il vino spumeggiante (Turiddu, Chor/chorus) 2:44 i A voi tutti, salute! (Alfio, Chor/chorus, Turiddu, Lola) 5:09 o Mamma, quel vino è generoso (Turiddu, Mamma Lucia, Santuzza) 5:48 TOTAL TIME: 78:09 Santuzza: Maria Callas (Sopran/soprano) Turiddu: Giuseppe di Stefano (Tenor/tenor) Alfio: Rolando Panerai (Bariton/baritone) Lola: Anna Maria Canali (Mezzosopran/mezzo-soprano) Mamma Lucia: Ebe Ticozzi (Alt/alto) Orchestra e Coro del Teatro alla Scala di Milano Tullio Serafin, Dirigent/conductor Aufg./recorded in: 1953 3 MASCAGNI CAVALLERIA RUSTICANA Melodrama in einem Akt Text: Giovanni Targioni-Tozzetti und Guido Menasci Uraufführung: 17.
    [Show full text]
  • Bibliografia Delle Pulcinellate a Stampa
    A. Urbani del Fabbretto : Il duello. BIBLIOGRAFIA DELLE PULCINELLATE A STAMPA Cito qui le commedie a stampa nelle edizioni da me trovate, con notizia di altre edizioni. Ma menziono anche i titoli dei quali non conserviamo uno stampato, nè un manoscritto. Assai spesso abbiamo notizia dei soli titoli perchè le commediole non furono stampate, oppure non lo furono sotto quel titolo. Specialmente per le opere di Altavilla e Petito le ristampe sono state numerose. Le riproduzioni più diffuse son quelle di Bideri, di Chiurazzi e dell'editore comico dilettante Tommaso Pironti, rivenditore di libri usati. Le principali raccolte di commedie interamente da me esaminate sono a Roma quelle della Bibl. Naz. V. E., della Casanatense, della Biblioteca Angelica collezione Santangelo, dell'Accademia di Santa Cecilia collezione Carvalhaes, del Museo Biblioteca teatrale Rasi al Burcardo, nonché la imponente collezione privata del Dott. U. Rolandi, Roma. A Napoli ho esaminato, sistematicamente pure, i fondi del Museo di San Martino, della Nazionale e della Lucchesi Palli. 1 PULCINELLAT E A S T A M P A COMMEDIE, FARSE, OPERE BUFFE, BALLI, ZINGARESCHE, GIUDIATE, CARRI E CANTATE COL PULCINELLA LA COLOMBINA nuovamente data in luce dal Non porta la Difesa della Commedia fatta da Signor VERUCCI dottore in Legge et Accademico degli Pulcinella, il quale dice ancora « se v'è piaciuta la Intrigati di Roma, dedic. all' Ab. G. M. Roscioli in favola della fortuna, pregarimo lo viento favorivio, Foligno, appresso Agostino Alterij, 1628. acciocché favoritamente ve accarezza la Prologo di Pulcinella in difesa della commedia « dilettatione e gusto delle commedie però Signurì sì cha so Pulcinella, so isso cierto, anzi se mostratene segno ».
    [Show full text]
  • Madama Butterfly (1904-) Finale Atto Ii (Dal «Coro a Bocca Chiusa» Al Termine Dell’Opera) Parte Seconda La Fanciulla Del West (1910) Finale Atto I
    02 Introd_2007:v 3-06-2007 19:31 Pagina 1 02 Introd_2007:v 3-06-2007 19:31 Pagina 2 02 Introd_2007:v 3-06-2007 19:31 Pagina 3 02 Introd_2007:v 3-06-2007 19:31 Pagina 4 02 Introd_2007:v 3-06-2007 19:31 Pagina 5 Teatro alla Scala, Milano Teatro domenica 17 giugno 2007, ore 20.00 giacomo PucciniIII atto Percorsi della maturità 02 Introd_2007:v 3-06-2007 19:31 Pagina 6 Comitato Nazionale Celebrazioni Pucciniane 2004-2008 Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Presidente onorario – Senatore Marcello Pera Cavaliere del Lavoro Bruno Ermolli Presidente Comitato Nazionale Celebrazioni Pucciniane Enel - Gruppo Poste Italiane - Fondazione Banca del Monte di Lucca Giacomo Puccini, III atto. Percorsi della maturità Teatro alla Scala, Milano 17 giugno 2007 A cura di Michele Girardi Comitato Nazionale Celebrazioni Pucciniane - Commissione storico-scientifica Gabriella Biagi Ravenni, Virgilio Bernardoni, Luigi della Santa, Michele Girardi, Dieter Schickling Ricerca iconografica Simonetta Bigongiari Progetto grafico Marco Riccucci Stampa Italpaghe Toscana - Viareggio (Lucca) – giugno 2007 02 Introd_2007:v 3-06-2007 19:31 Pagina 7 domenica 17 giugno 2007, ore 20.00 Teatro alla Scala, Milano Giacomo Puccini, III atto percorsi della maturità FILARMONICA DELLA SCALA CORO FILARMONICO DELLA SCALA soprano Isabelle Kabatu mezzosoprano Francesca Franci tenore Vincenzo La Scola baritono Franco Vassallo Alisa Zinovjeva Alessandro Paliaga Thiago Arancam Ernesto Panariello Giancarlo Boldrini Vassili Pavlenko Leonardo Cortellazzi Patrizio Saudelli Enrico
    [Show full text]