A Roccaraso Il Francese Aveva Ormai Sentito Di

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

A Roccaraso Il Francese Aveva Ormai Sentito Di PAG. 12 l'Unità SPORT Lunedi 9 giugno 1980 IL GIRO IN ARCHIVIO COL FALLIMENTO DI MOSER E SARONNI Il commento di Alfredo Martini TT Hinault si è imposto >s^H:èri l^t A Roccaraso il francese aveva ormai sentito con garbo e con stile ' f: di avere in pugno la gara E quella di Tra gli italiani, soprattutto i giovani hanno saputo battersi senza Panizza è una timori riverenziali contro lo strapotere del campione transalpino storia patetica e molto WW* istruttiva Bernard Hinault tra le ne­ vi dello Stelvio e a Milano in maglia rosa con l'amico- rivale Saronni. E così Bernard Hinault fortuna d'incontrare un di­ acuto, un tecnico di prima stallina: classe di atleta e (e ha fallito anche Saronni si possano raccogliere sti­ torna in Bretagna con gli rettore sportivo come Curii- qualità che ha immediata­ classe di uomo. Ecco per­ pur vincendo 7 tappe) co­ ma e ammirazione. onori del trionfo. Conoscia­ le Guimard che in qualità mente avvertito cosa si pro­ ché strada facendo lo hanno stituisce tin fatto clamoro­ Un evviva a Panizza per mo il suo paese avendolo di ex corridore ben cono­ filava all'orizzonte. Altri che upplauatto sempre di più, so. Il clamore di essere pre­ il suo coraggio e il suo e- toccato lo scorso anno col sceva i pericoli e le conse­ volevano saperne di più e- perché è rientrato in pa­ cipitati, di aver perso mala­ sempio, e gli altri, quelli che Tour. Si chiama Yfjignac ed guenze di una carriera ve­ ratio pronti a scommettere tria con la maglia rosa e il mente, nel peggiore dei mo­ sono finiti alle spalle del gre­ è circondato da grandi cam­ loce. Da noi, invece, la fret­ che se il francese fosse ve­ calore degli italiani. Ber- ' di. Nascono parecchi inter­ gario di Saronni? Una sola pi che in questa stagione ta è all'ordine del giorno. Ri­ nuto in Italia avrebbe tro­ nard è un programmatore rogativi sui due italiani e volta Battaglin è stato all' hanno i colori e il profumo corderete che Peppino Sa­ vato avversari capaci di met­ d'eccellenza; un campione speriamo siano passeggeri, altezza della sua fama di ca­ dell'estate. Figlio di un pic­ ronni avrebbe disputato il terlo alla corda. S'è poi vi­ con. una tabella che inse- speriamo che abbiano impa­ moscio: eravamo sulla cima Giovanni Battaglin colo agricoltore poi diven­ primo Giro a 19 anni qua­ sto com'è andata. D'accor­ . gna, che gli ha permesso di rato qualcosa da Hinault, di Pecol in un pomeriggio tato ferroviere, Bernard ama lora non si fosse rotto una •- do: il confronto appariva in­ cogliere obiettivi importan­ speriamo anche che Moser luminoso e per due settima­ la terra e infatti le foto pre­ spalla a poche settimane dal­ teressante e anche un po' in­ ti, è un ciclista che si di- possa disputare il Tour per­ ne un Battaglin condizionato •'• Un grande Giro e un gran­ ferite sono quelle che lo ri­ la partenza. certo, vuoi perchè il capi­ - fende dalle follie del calen­ chè ciò significherebbe che anche da un brutto capitom­ de vincitore. Un Giro onorato traggono nella sua tenuta al Dunque, Hinault ha saputo tano della Renault Gitane dario con un'attività intelli­ il suo motore non ha ripor­ bolo, aveva atteso inutilmen­ da corridori che si sono battuti volante del trattore. Nato il aspettare nonostante le pres­ usciva per la prima volta gente: Moser e Saronni si tato grossi danni. te il sole. Ecco: tenendo con­ con accanimento ogni volta 14 novembre del 1954, spo­ sioni dei connazionali dispe­ dal regno del Tour per en­ pungono anche per un tra­ Ed eccoci a Panizza che ha to che al vicentino è man­ che le condizioni della corsa sato e padre di un maschiet­ ratamente in cerca di un trare in un ambiente da sco­ guardo da quattro soldi, lui cato il caldo, la terza mone­ to, Hinault è dunque di e- prire, vuoi i rivali erano nu­ vissuto i giorni più belli del­ si prestavano per farlo. Hi­ nuovo campione. Le sue pri­ e capace di agire col metro la sua vita di ciclista. Un ta è da considerare un ver­ nault. dopo aver vinto la cro­ strazione conladina come al­ mavere erano 24 quando merosi e qualificati, e infat­ della ragione, di spendere Panizza piccolo di statura e detto soddisfacente. Di rilie­ tri campioni del presente e Guimard gli ha dato il be­ ti sulla linea di partenza bene il capitate, di esaltar­ grande ai cuore, un ometto vo la pagella dello svedese nometro di Pisa, sembrava di­ del passato. Chi rimane fe­ nestare per le prove di lun­ Hinault appariva tutt'altro si e di esaltare al momento di 35 anni con un volto di Prim, di un debuttante che ventato il padrone del Giro, dele alle proprie origini, chi ga resistenza, e subito Ber­ che guascone, anzi col suo giusto. Non avesse dovuto ragazzino che ha commos­ la Bianchi ha un po' tra­ ma la reazione messa in atto non dimentica chi lotta per nard ha colto il segno. E' sorriso, con le sue strette pensare al Tour, probabil­ so milioni di persone. Sì, scurato. Deludente Baron- all'Isola d'Elba e nella tor­ una vita migliore dimostra il caso di ricordare ancora di mano, coi suoi atteggia­ mente Hinault sarebbe stato milioni perchè questo Giro chelli. bravino Beccia, debo­ mentata tappa dell'Amiata, fa­ la coerenza e il carattere una volta cosa disse Alfre­ menti di modestia e di umil­ un attore ancora più bril­ le alla distanza Visentini, dell'uomo forte, e a questa tà, cercava anzitutto di con­ ha avuto un pubblico stu­ cevano rientrare i pronostici do Martini di ritorno dal lante, e comunque l'impron­ pendo dall'inizio alla fine, e una bella sorpresa Natale dei benpensanti e ridava alla categoria appartiene il vin­ Giro di Spagna, a Caro ami­ quistare simpatie, di non ta del suo ardore Bernard preso atto che Moser e Sa­ che è giovane (22 anni quan­ citore di un Giro di Spagna, co, d'ora innanzi saranno i sembrare un tipo giunto per l'ha lasciata nello scenarlo ronni facevano cilecca, la do sarà ottobre) ed è gui­ competizione un grande inte­ di due Giri di Francia e di suonare la grancassa a di­ dello Stelvio dove in com­ dato dall'astuto Cribiori, mai resse. un Giro d'Italia. Attenzione: francesi a cantar vittoria nel­ gente si è stretta attorno a le maggiori gare a tappe. Ho spetto dei tifosi dì Moser e pagnia del gregario Bernau- Wladimiro Panizza, al gre­ in auge Knudsen, preceduto Il merito era di due giova­ questi successi sono stati visto Hinault, ho notato la Saronni. E in questa ope­ deau è stato protagonista di gario che ha sfidato il gì- _ in classifica dal robusto conquistati nell'arco che va sua completezza e in parti­ razione era perfetto, era una meravigliosa cavalcata. gante Hinault. Ed è una sto- ' Pozzi, e possiamo far pun­ ni (Visentini e Contini) e di un dal 1978 ad oggi. Professio­ colare i suoi tempi di recu­ bravissimo nel prepararsi un Insomma, a suo modo, ria un po' patetica e molto to, possiamo voltar pagina anziano (Panizza) che ad Or­ Francesco Moser nella sua cameretta subito dopo l'annuncio nista dal 1975. Hinault ha pero. Alta sera dà l'impres­ terreno di consensi. Ma era con garbo, con stile e con istruttiva perchè dimostra invitando Moser e Saronni vieto tentavano il tutto per tut­ del ritiro. atteso tre stagioni prima di sione di essere stanco, al scritto che doveva imporsi potenza. Hinault ha liquida­ dove si può arrivare con V alla riscossa visto che Hi­ to trovando in quell'azione la affrontare le grandi prove a mattino canta come un frin­ e così è stato. to la concorrenza. Di Moser arma dei sacrifici, della se-. ' nault sta mettendo le ali. collaborazione di un Battaglin tappe. Bisogna anche aggiun­ guello... ». e di Saronni si è già detto rletà e della costanza, come non ancora in forma. Furono gere che egli ha avuto la Sapete come Hinault ha a lungo: il loro fallimento Martini è un osservatore vinto, cioè con classe cri­ senza essere un campione, Gino Sala in molti in quel pomeriggio di pioggia e di freddo a pensa­ re che Hinault avrebbe vinto il Giro solo impegnandosi tut­ Così il vincitore ti i giorni. Ma non fu proprio confusione perdio se ci fosse cosi: dopo aver ceduto la ma­ chiarezza verrebbero cacciati glia rosa, il francese potè con­ dal posto die occupano? E tor­ tare sulla squadra di Visen­ peri lettori nando a Mazzola, non perdo­ tini. leader della nuova clas­ nerò mai Ernesto Colnago di sifica. e quindi la fatica per aver premiato l'interista con il controllo della situazione di­ la bicicletta d'oro. Diamine, venne molto inferiore. Dopo non aveva proprio nessun al­ alcune tappe di trasferimento. dell'«Unità» tro da scegliere? Hinault attaccò a Roccaraso con grande convinzione per scoprire chi sarebbero stati gli :••- Sabato pomeriggio, mentre avversari dei giorni avvenire il Giro volgeva al termine, ho e si accorse che Moser non visto Rodoni in piedi sulla rappresentava più un grosso tribuna e sotto un sole che pericolo, come pure Saronni, Adesso che tutto è finito, te nella vicina Campotenese, tempo. In vista delle elezioni molte persone, prima di ap­ meno avesse vinto Panizza. ag­ scottava. Nessuno ha offerto ed ebbe anche la certezza che bisognerebbe ricominciare da località della Calabria che per non era forse giunta la luce? plaudire Baronchelli, ci aveva­ giungeva Mazzola con la sua una sedia ad un uomo che a- Contini e Visentini non l'avreb­ capo.
Recommended publications
  • Vincitori, Team Di Appartenenza, Km Gara E Velocità Media
    Vincitori, team di appartenenza, km gara e velocità media 2015 John Degenkolb (Ger) Giant-Alpecin 253.5 km (43.56 km/h) 2014 Niki Terpstra (Ned) Omega Pharma-Quick Step 259 km (42.11 km/h) 2013 Fabian Cancellara (Swi) RadioShack Leopard 254.5 km (44.19 km/h) 2012 Tom Boonen (Bel) Omega Pharma-Quickstep 257.5 km (43.48 km/h) 2011 Johan Vansummeren (Bel) Team Garmin-Cervelo 258 km (42.126 km/h) 2010 Fabian Cancellara (Swi) Team Saxo Bank 259 km (39.325 km/h) 2009 Tom Boonen (Bel) Quick Step 259.5 km (42.343 km/h) 2008 Tom Boonen (Bel) Quick Step 259.5 km (43.407 km/h) 2007 Stuart O'Grady (Aus) 259.5 km (42.181 km/h) 2006 Fabian Cancellara (Swi) 259 km (42.239 km/h) 2005 Tom Boonen (Bel) 259 km (39.88 km/h) 2004 Magnus Backstedt (Swe) 261 km (39.11 km/h) 2003 Peter Van Petegem (Bel) 261 km (42.144 km/h) 2002 Johan Museeuw (Bel) 261 km (39.35 km/h) 2001 Servais Knaven (Ned) 254.5 km (39.19km/h) 2000 Johan Museeuw (Bel) 273 km (40.172 km/h) 1999 Andrea Tafi (Ita) 273 km (40.519 km/h) 1998 Franco Ballerini (Ita) 267 km (38.270 km/h) 1997 Frédéric Guesdon (Fra) 267 km (40.280 km/h) 1996 Johan Museeuw (Bel) 262 km (43.310 km/h) 1995 Franco Ballerini (Ita) 266 km (41.303 km/h) 1994 Andreï Tchmil (Mda) 270 km (36.160 km/h) 1993 Gilbert Duclos-Lassalle (Fra) 267 km (41.652 km/h) 1992 Gilbert Duclos-Lassalle (Fra) 267 km (41.480 km/h) 1991 Marc Madiot (Fra) 266 km (37.332 km/h) 1990 Eddy Planckaert (Bel) 265 km (34.855 km/h) 1989 Jean-Marie Wampers (Bel) 265 km (39.164 km/h) 1988 Dirk De Mol (Bel) 266 km (40.324 km/h) 1987 Eric Vanderaerden (Bel)
    [Show full text]
  • Sport In...Giro
    MODENA SPORT IN...GIRO APRILE-MAGGIO 2014 INCONTRI A TEMA Le nostre montagne, PROGRAMMA la nostra città, la nostra SESTOLA GIANNI MOTTA gastronomia, i nostri HOTEL SAN MARCO, VIA DELLE ROSE 2 Vincitore Giro 1966 8 APRILE, ORE 20.30 IVAN QUARANTA problemi per rialzarci Viaggio dentro al ciclismo Velocista, 9 vittorie conquistate al Giro VANNI CALANCA dopo il terribile sisma DAVIDE CASSANI Memoria storica del ciclismo CT Nazionale di Ciclismo mirandolese del 2012 al centro della BEPPE CONTI Giornalista Tuttosport MODENA 3 giorni rosa con l’arrivo CLAUDIO VANDELLI BALUARDO DELLA CITTADELLA, Campione Olimpico 4X100 Los Angeles PIAZZA GIOVANI DI TIEN AN MEN 5 a Sestola e la partenza 6 MAGGIO, ORE 20.30 FANANO Modena, crocevia delle da Modena. CENTRO CULTURALE ITALO BORTOLOTTI, VIA TORRE 1 due ruote Noi che amiamo la nostra 15 APRILE, ORE 20.30 PAOLO SAVOLDELLI terra e il Ciclismo Incontro con i fi gli dei 2 volte vincitore del Giro grandi campioni CLAUDIO CHIAPPUCCI 2 volte secondo al Giro e al Tour, ci prepariamo a questo ANDREA BARTALI vincitore Milano-Sanremo FAUSTINO COPPI ANDREA TAFI evento Rosa con 4 serate Vincitore Parigi-Roubaix, Giro delle MARCO PASTONESI Fiandre, Giro di Lombardia Giornalista Gazzetta dello Sport itineranti per il territorio ROBERTO CONTI 15 partecipazioni al Giro, storico attraverso lo sguardo MIRANDOLA gregario di Marco Pantani LA FENICE, VIA PICO 5 BRUNO RONCHETTI di addetti e appassionati 29 APRILE, ORE 19 Speaker Giro d’Italia e con campioni di oggi Il ciclismo nelle terre ferite Le serate saranno presentate dal sisma dai giornalisti Stefano Ferrari e di ieri, tra cui un FRANCESCO MOSER e Gian Paolo Maini.
    [Show full text]
  • “La Moserissima” Beppe Saronni Torna in Sella Con Moser!
    Comunicato Stampa del 6 luglio 2017 INCREDIBILE A “LA MOSERISSIMA” BEPPE SARONNI TORNA IN SELLA CON MOSER! Sabato alle ore 8.30 a Trento partenza della terza “La Moserissima” Beppe Saronni, eterno rivale di Francesco Moser, al via della ciclostorica In serata dalle ore 20 tutti in centro storico a Trento per la new entry del Tridentum Crit Fino a domenica Expo de “La Leggendaria Charly Gaul - UCI Gran Fondo World Series” “La Moserissima” andrà in scena sabato 8 luglio a Trento con partenza alle ore 8.30 nell’ambito degli appuntamenti de “La Leggendaria Charly Gaul – UCI Gran Fondo World Series 2017”, organizzati dall’APT Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi ed ASD Charly Gaul Internazionale. Una ciclostorica sempre ricca di fascino ed entusiasmo da parte di tutti i cicloamatori vintage e di tanti campioni che hanno fatto la storia delle due ruote, i quali si cimenteranno lungo i percorsi di 94 km e 943 metri di dislivello e di 57 km e 590 metri di dislivello, con partenza ed arrivo in Piazza Duomo a Trento, e le Cantine Moser, Cavit e il bicigrill di Faedo adibiti a meritate pause pronte a dissetare e rifocillare. E pensare che, incredibile ma vero, alla terza edizione dell’evento firmato da Francesco Moser e dall’organizzazione trentina ci sarà proprio quel Beppe Saronni che, fino a qualche decennio fa, sarebbe stato impensabile vedere fianco a fianco con Moser in un qualsiasi evento, vista l’accesa rivalità negli occhi dei due. Il dualismo fra Moser e Saronni fu un ‘toccasana’ per il ciclismo degli anni ’70-’80, una rivalità che non si vedeva dai tempi di Coppi e Bartali.
    [Show full text]
  • Christmas Newsletter
    The Irish Pilgrimage Trust Cycle 2010 Cycle 2010 Newsletter Christmas 2009 Next Meeting Update on Cycle 2010 preparations. All participants We are still getting emails and phone- Getting adequate accommodation for are invited to calls from people wishing to take part such a large group has been difficult, Sean Kelly Cycle in Cycle 2010, however we have had but we are confident that this is now to put a cap on numbers. secured. We have moved to some new in hotels where they were able to take the There are now 180 people registered Carrick on Suir complete touring group. We will stay to participate and unfortunately we on Saturday in Rennes, Nantes, La Rochelle, La can not accept any further applications Feb.13th. Palmyre/Royan, Bordeaux, Mont-de- for 2010. About 20 people have signed Marsan and finally Lourdes. up to work in backup, and 160 to cy- See Page 2 . [ We will write to the hotels again af- cle. ter Christmas to stress that they need The flight to Dinard has now been to have extra stocks in the bar!!!] Final meeting booked. Provisionally, we will depart Saturday, from Shannon at 07.00hrs, 27thMarch The return flights are not yet con- Mar.21st.2010 on a 167 seat Boeing 737. We should firmed, but will probably return to arrive in Dinard at about 10 am. Shannon on Easter Sunday in the early (These times may still change—last afternoon. We will confirm this as year the airport would not open until early as possible in the New Year.
    [Show full text]
  • Paris-Roubaix 1983
    MONUMENT Paris-Roubaix 1983 HENNIE’S RESULTS 1973 31 at 27:36 1974 42 at 23:46 1975 29 at 16:28 1976 4 in the same time as the winner 1977 10 at 1:39 1978 6 at 4:26 3 1979 3 at 0:40 1980 14 at 10:38 1981 6 in the same time as the winner 1982 15 at 2:38 1983 1 1984 9 at 6:16 1985 8 at 3:30 1987 11 at 3:12 Hennie Kuiper lined up for his eleventh Paris-Roubaix on 10 April 1983. Although victory had eluded him on his previous ten attempts, Kuiper still regarded the Queen of the Classics as ‘his’ race. Paris-Roubaix, or the Hell of the North as it is also known, featured all the competitive ingredients he loved: an ordeal that only a rider with unimaginable perseverance and equally unimaginable willpower could withstand. The distance alone – between 255 and 265 kilometres as a rule – is enough to separate the men from the boys before the starting gun has even sounded. And the course itself, around 60 kilometres of which runs over ruthless stretches of cobbles, wears the riders down. The ride from Paris to Roubaix is a journey into pain. Rattling over those bald lumps of stone is hell on the joints. Your wrists, backside, and of course your legs are tested to breaking point. The weather often plays a decisive role, especially when the heavens open and mud from the sodden fields seeps onto the road. Road spatters leave many a rider peering out from behind a clay mask, as they slip, slide, tumble, get back up again, and doggedly give chase.
    [Show full text]
  • Ranking the Greatest Cyclists of All Time
    The Outer Line The External Perspective On Pro Cycling Rankinghttps://www.theouterline.com The Greatest Cyclists Of All Time Who are the greatest male cyclists of all time? That would make a good trivia question at the cycling club’s annual dinner, and it’s sure to provide fodder for unending debate. Think about it: How many of us in America know enough cycling history to even come up with five good names? Sure, you could list the men who have won five Tours de France: Anquetil, Merckx, Hinault, and Induráin. (I’m omitting Armstrong, whose seven victories were officially annulled.) But that’s only four names. And Le Tour, of course, is only one race. Most of us don’t know our cycling like we know our baseball. Any baseball fan past infancy knows the names Ruth and Gehrig, Mantle and Mays, Clemens and Bonds. But American cycling fans would be hard- pressed, I think, to remember — let alone spell — the names Joop Zoetemelk and Roger de Vlaeminck. Both of those men, as it turns out, probably belong on any list of all-time greats. Zoetemelk was a Dutch ironman who started and finished the Tour 16 times (and won it once). De Vlaeminck was a Belgian steam engine who won the brutal Paris-Roubaix four times, the marathon Milano-Sanremo three times, and Tirreno-Adriatico, the Race of the Two Seas, six times. I know all of this thanks to CyclingRanking.com, a well-researched and well-documented site that attempts to list, in order, the greatest professional men’s cyclists of all time.The site is a labor of love by a Dutch family that started out as a kitchen-table exercise in the 1970s, and it will humble even the most studious cycling fans.
    [Show full text]
  • Tour De France, 1986
    SLAYING THE BADGER GREG LEMOND, BERNARD HINAULT AND THE GREATEST TOUR DE FRANCE RICHARD MOORE Copyright © 2012 by Richard Moore All rights reserved. Printed in the United States of America. No part of this book may be reproduced, stored in a retrieval system, or transmitted, in any form or by any means, electronic or photocopy or otherwise, without the prior written permission of the publisher except in the case of brief quotations within critical articles and reviews. 3002 Sterling Circle, Suite 100 Boulder, Colorado 80301-2338 USA (303) 440-0601 · Fax (303) 444-6788 · E-mail [email protected] Distributed in the United States and Canada by Ingram Publisher Services Library of Congress Cataloging-in-Publication Data Moore, Richard. Slaying the badger: Greg Lemond, Bernard Hinault, and the greatest Tour de France / Richard Moore. p. cm. ISBN 978-1-934030-87-5 (pbk.) 1. Tour de France (Bicycle race) (1986) 2. LeMond, Greg. 3. Hinault, Bernard, 1954– 4. Cyclists—France—Biography. 5. Cyclists—United States—Biography. 6. Sports rivalries. I. Title.= GV1049.2.T68M66 2012 796.620944—dc23 2012000701 For information on purchasing VeloPress books, please call (800) 811-4210 ext. 2138 or visit www.velopress.com. Cover design by Landers Miller Design, LLC Interior design and composition by Anita Koury Cover photograph by AP Photo/Lionel Cironneau Interior photographs by Offside Sports Photography except first insert, page 2 (top): Corbis Images UK; page 5 (top): Shelley Verses; second insert, page 2 (bottom): Graham Watson; page 8 (top right): Pascal Pavani/AFP/Getty Images; page 8 (bottom): James Startt Text set in Minion.
    [Show full text]
  • GIRO D'italia
    GIRO d’ITALIA THE STORY OF THE WORLD’S MOST BEAUTIFUL BIKE RACE COLIN O’BRIEN giro 4th proof.indd 3 22/2/17 17:33:35 First published in Great Britain in 2017 by PURSUIT BOOKS An imprint of Profile Books Ltd 3 Holford Yard Bevin Way London w c 1x 9h d www.profilebooks.com Copyright © Colin O’Brien, 2017 1 3 5 7 9 10 8 6 4 2 Designed and typeset by [email protected] Printed and bound in Great Britain by Clays, St Ives plc The moral right of the author has been asserted. All rights reserved. Without limiting the rights under copyright reserved above, no part of this publication may be reproduced, stored or introduced into a retrieval system, or transmitted, in any form or by any means (electronic, mechanical, photocopying, recording or otherwise), without the prior written permission of both the copyright owner and the publisher of this book. A CIP catalogue record for this book is available from the British Library. ISBN 978 1 78125 716 6 eISBN 978 1 78283 290 4 giro 4th proof.indd 4 22/2/17 17:33:35 CONTENTS Preface // vii Introduction // 1 1 The Giro is born // 7 2 The early years // 17 SALITA FAMOSA Roccaraso, Abruzzo // 26 3 Alfredo Binda: Il Grande Antipatico // 29 4 The Devil wears wool shorts // 40 SALITA FAMOSA Croce d’Aune, Veneto // 45 5 Fascism and the Giro // 48 6 Bartali and Coppi, Coppi and Bartali // 62 7 Magni: Il Terzo Uomo // 80 SALITA FAMOSA Passo dello Stelvio, Trentino-Alto Adige // 98 8 Gracious Gimondi and merciless Merckx // 102 SALITA FAMOSA Blockhaus, Abruzzo // 112 9 The Sheriff and the Rifle Shot //
    [Show full text]
  • Coach Fred's Solutions to 150 Road Cycling Challenges by Fred Matheny • Cyclocross for Roadies by Darren Cope • Skills Training for Cyclists by Arnie Baker, M.D
    Coach Fred’s Solutions to Road Cycling’s Challenges COMBO VOLUMES 1 & 2 BY FRED MATHENY Coach Fred's Solutions To Road Cycling Challenges Volumes 1&2 By Fred Matheny Photos by Deb Matheny, Ed Pavelka, Nico Toutenhoofd Cover by Kleppert Design RBR Publishing Company All Rights Reserved Published by RBR Publishing Company, 3255 Embry Hills Dr., Suite A, Atlanta, GA 30341 USA. Copyri ght RBR Publishing Company. All rights reserved. No part of this publication may be reproduced or transmitted in any form or by any means, electronic, mechanical, magnetic, photographic including photocopying, recording or by any information storage or retrieval system without the prior written permission of RBR Publishing Company. No patent liability is assumed with respect to the use of the information contained in this publication. Neither is any liability assumed for damages resulting from the use of the information contained in this publication. http://www.RoadBikeRider.com 2 RBR’s PREMIUM SITE & Newsletter If you like this eBook, you'll love our PREMIUM SITE! Members receive 10 great benefits, including . • 15% discount on every product in RBR's online eBookstore • 3 bonus eBooks • Access to more than 700 Q&A by experts on training and equipment • Hundreds of product reviews by RBR's experienced Review Crew • Expert "how to" content, such as the 12-part "Year in Training" • Our exclusive Roadie Rap forum on key topics of interest to road cyclists • A searchable archive of 374 RBR Newsletters beginning with No. 1 . and lots more in over 285 web pages! Get all these PREMIUM SITE benefits for the low membership fee of just $24.99 per year.
    [Show full text]
  • Gran Fondo Internazionale
    Provincia di Bergamo Comune di Bergamo Edizione Domenica 7 maggio 2006 Bergamo - Italy Gran Fondo Internazionale Sponsor ufficiale Documento1 7-04-2006 17:35 Pagina 1 Documento1 7-04-2006 17:36 Pagina 2 Documento1 7-04-2006 17:36 Pagina 1 Pag_Welcome 7-04-2006 19:08 Pagina 1 Gran Fondo Internazionale Welcome to challenge Benvenuto alla sfida - Bienveneu au défi Tensione, gioia, passione, concentrazione, preparazione: dai il benvenuto alle emozioni. 11 a EDIZIONE - 2006 Documento1 7-04-2006 17:38 Pagina 1 Pag_Saluto_Gimondi 7-04-2006 19:10 Pagina 1 Gran Fondo Internazionale La classicissima fa tappa a Bergamo Me la ricordo come fosse oggi quella vittoria alla "Milano- Sanremo" del 1974. Avevo deciso di attaccare da lontano, senza aspettare la volata finale. Giunto ad Arma di Taggia, quando mancavano ormai 25 chilometri all’arrivo, ho sfer- rato l’attacco decisivo, lasciando sul posto i velocisti. Per Leman e De Vlaeminck, i due ciclisti belgi che festeggiaro- no con me sul podio, non ci fu nulla da fare. Fu un‘emozio- ne indimenticabile tagliare il traguardo per primo, si tratta- va di una vittoria attesa a lungo, voluta con tutte le mie for- ze e finalmente conquistata. Con il passare degli anni poi questo successo assunse ancora più importanza perché rimase l’u- nico riportato nella Corsa di Pri- mavera per eccellenza. Sarà per questo motivo che le so- no molto affezionato e che la ri- vivo sempre con particolare pia- cere. Questa volta però sarà di- verso, perché ci sarete voi a pe- dalare al mio fianco, a faticare lungo le strade della bergamasca, in una cornice suggestiva di paesaggi che scopriremo insie- me.
    [Show full text]
  • Buongiorno from Valdengo for Stage 15 of the 97Th Giro D'italia
    BUONGIORNO FROM VALDENGO FOR STAGE 15 OF THE 97TH GIRO D’ITALIA With 19.35 km ‘Pantani’ climb up to Plan di Montecampione (1665 m) Valdengo, 25 May 2014 - Buongiorno from Stage 15, Valdengo-Plan di Montecampione, 225 km, a stage that is largely flat for 205 km, before the gigantic, 19 km climb up to Plan di Montecampione, designated the “Marco Pantani Climb” (Pantani won the stage finishing at Plan di Montecampione in the 1998 Giro d’Italia). The peloton of the Giro d’Italia, now 169 strong, passed km 0 (SP300 , transfer 2.3 km) at 1120 hrs (98 Dylan Van Baarle did not start). JERSEYS Maglia Rosa – Balocco: Rigoberto Urán (Omega Pharma - Quick-Step) Maglia Rossa – Algida: Nacer Bouhanni (FDJ.FR) Maglia Bianca – F.lli Orsero: Rafał Majka (TInkoff Saxo) Maglia Azzurra – Banca Mediolanum: Julián Arredondo (Trek Factory Racing) WEATHER Valdengo: scattered cloud, 20.8°C. Wind: weak, ENE 4 / 6 kph. Vimercate (km 115.1): clear skies, 23.6°C. Wind: weak, E 8 / 9 kph. Lovere (km 184.7):some cloud, 24.8°C. Wind: moderate, ESE 11 / 13 kph. Montecampione: scattered cloud, 17.5°C. Wind: moderate, ESE 11 / 14 kph. STAGE ROUTE Mainly wide and straight roads. The first 200km cross the Po Valley north of Milan. Minor hazards: at Cossato (km 2), traffic dividers, roundabouts and speed bumps. At Ghislarengo (km 20), narrow road. At Carpignano Sesia (km 24), narrow road and pavé. At Fara Novarese (km 28), narrow road. At Oleggio (km 44), traffic dividers, roundabouts and speed bumps From km 70 to km 190, the stage passes a highly populated area, with roundabouts, traffic dividers, speed bumps and pavé.
    [Show full text]
  • A Cycling Short with an Integrated MP3 Player
    but also try to grow. We’ve done that Cowan, who took over not quite two also will share Cannondale’s planned Canari Cyclewear by working with high-end develop- Castelli USA years ago, said Castelli USA maintains Sugoi European distribution center in the Portland, Oregon Vancouver, British Columbia Vista, California ers and gradually making efforts to a close partnership with Castelli Italy, Netherlands. Years in Business: 33 since brand Years in Business: 20 Years in Business: 27 improve the quality and brand per- the American company’s second largest But Mavis said that Cannondale has Fashion 5 creation in Italy Number of Employees: 240 Number of Employees: 72 ception. Number of Employees: 10 shareholder. been careful while leveraging its re- Apparel ho would have thought that “We feel there’s potential around “They do probably 80 to 90 percent hile most apparel companies sources to preserve company culture. the family behind Canari $70-$80 price points for shorts. And acers and wannabes of the ’70s of the research, development and de- have moved manufacturing “The best thing is they’ve left us alone,” In 2001, Zoic was sold to a multi- W Cyclewear was also behind over the past three to four years, we’ve and ’80s revered Castelli cycling sign, and we import 25 to 30 percent of Woffshore, Sugoi still makes 35 Mavis said. “You think about so many Zoic Clothing million dollar public company. Later one of the top stain remover brands in done pretty good at getting a stronger R wear, worn with such panache our goods from them.
    [Show full text]