DOCUMENT FILE 3032152.Pdf
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Decreto Di Nomina Titolare Della Segretaria Comunale Convenzionata Tolve – Oppido Lucano
COMUNE DI TOLVE Provincia di Potenza DECRETO DI NOMINA TITOLARE DELLA SEGRETARIA COMUNALE CONVENZIONATA TOLVE – OPPIDO LUCANO Dec. n. 14 /2015 – Prot.5562 IL SINDACO PREMESSO: CHE con deliberazioni del Consiglio Comunale di Tolve n. 26 del 14.09.2015 e di Oppido Lucano n.21 del 15.09.2015 è stata deliberata la costituzione della convenzione di Segreteria Comunale, ai sensi dell’art.98, comma 3 del D.Lgs.18.08.2000, n.267 e dell’art. 10 del D.P.R. 04.12.1997 n.465; CHE l’art.11 della predetta convenzione stabilisce, in sede di prima applicazione, che il titolare della Segreteria del Comune di Oppido Lucano assume le funzioni di Segretario della Segreteria convenzionata; VISTA la nota in data 6.10.2015, acclarata al protocollo dell’ente in pari data al n.5556, con la quale il Ministero dell’Interno, Ufficio Territoriale del Governo – Prefettura di Potenza, ex Agenzia Autonoma per la Gestione dell’Albo dei Segretari Comunali e Provinciali – Sezione Regionale della Basilicata, ha trasmesso il provvedimento prot.43934 in data 06.10.2015 a firma del Viceprefetto Dott. Sensi, di presa d’atto della costituzione della convenzione per l’Ufficio di Segreteria in forma associata tra i Comuni di Tolve, ente capofila, ed Oppido Lucano, ascritta alla classe III con popolazione totale residente di n.7.096 abitanti e assegnazione della Dr.ssa Maria PALMA, iscritta all’Albo Regionale della Basilicata al n.67, cod. 3788, fascia professionale B, qualifica di Segretario Generale, quale Segretario Comunale titolare della Segreteria convenzionata; VISTO l’art.99 del D.Lgs. -
Istituto Comprensivo “San Giovanni Bosco”
Istituto Comprensivo “San Giovanni Bosco” Scuola dell’Infanzia - Primaria Secondaria di 1° grado Sezioni aggregate di Montemilone, Forenza e Maschito Viale Europa n.38 - 85026 Palazzo San Gervasio (PZ) Prot. 5916-A/15 Palazzo San Gervasio, 10/10/2018 Agli atti Al sito web Oggetto: funzionigramma e organigramma di istituto a.s. 2018-19 L’ORGANIGRAMMA consente di descrivere l’organizzazione complessa dell’Istituzione Scolastica, dove i soggetti e gli organismi operano in modo collaborativo e condiviso pur ricoprendo differenti ruoli e livelli di responsabilità gestionale con l’unica finalità di garantire un servizio scolastico di qualità. Il FUNZIONIGRAMMA racchiude e sistematizza le funzioni svolte all’interno dell’organizzazione tecnico-amministrativa dell’istituto. Come strumento di comunicazione istituzionale, il funzionigramma riporta per ogni struttura dell’Amministrazione l’elenco delle funzioni di competenza, evidenziando quali di esse siano specialistiche, trasversali o comuni. FUNZIONIGRAMMA organizza e controlla l’attività scolastica e coordina la DIRIGENTE SCOLASTICO relazione con l’utenza, Enti e Istituzioni. svolgono compiti di supporto organizzativo e sostegno COLLABORATORI DEL DIRIGENTE SCOLASTICO all’azione progettuale. Sono individuati dal Dirigente. svolgono compiti di supporto alla realizzazione del Piano DOCENTI CON FUNZIONI STRUMENTALI dell’offerta formativa. è costituito dal Dirigente, Collaboratori, Funzioni STAFF strumentali al PTOF. I compiti di questa struttura sono di coordinamento fra gli organi collegiali e la dirigenza. composto da tutti i docenti dell’Istituto, ha il compito di COLLEGIO DEI DOCENTI definire e valutare l’offerta formativa. composto dal Dirigente Scolastico, dalla rappresentanza dei docenti, genitori, personale ATA, ha il compito di CONSIGLIO D’ISTITUTO definire e deliberare: gli indirizzi generali per le attività dell’Istituto, il piano dell’offerta formativa, la Carta dei servizi, i Regolamenti interni. -
La Memoria Di Masserie, Poste, Tratturi Nel Tempo a Lavello Anno Scolastico 2001/2002 Il Progetto È Stato Proposto E Coordinato Dal Prof
ScuolaMediaStatale“F.C. Villareale” LAVELLO(PZ) ANNOSCOLASTICO2001/2002 La memoria di masserie, poste, tratturi nel tempo a Lavello Anno scolastico 2001/2002 Il progetto è stato proposto e coordinato dal prof. Michele Di Stasi. L’opuscolo è stato realizzato: per la parte grafica e di ricerca: Prof.ssa Giovanna Lepore; per la parte descrittiva: Prof.ssa Filomena Di Luna e Prof.ssa Maria Teresa Carretta. Hanno lavorato le classi II e III A, II e III B, II e III E del plesso Piazza Falcone. Gli elaborati pittorici sono stati realizzati da: II A: Bochicchio Fabrizio, Di Chicco Maria Enza, Petrarulo Sabrina, Bisceglia Antonio; III A: Zenobi Vito Felice; II B: Costantino Luigi, Modugno Antonella Petrarulo Pasquale, Caprioli Anna Maria, Spennacchio Maria Pia; III B: Basile Maria Angela, Carretta Serena, Caprioli Michela, Donatiello Paola, Mele Gabriella, Marcone Carmela, Marolda Ilaria, Tummolo Anna Chiara, Natale Mario, Viscillo Savino; II E: Petrarulo Ilenia, Di Ruvo Mauro, Signore Elisabetta, Bruno Silvia, Cardone Stefania, Del Vecchio Anna Maria; III E: Abbattista Mauro, Lorusso Donato, Zenobi Maria Agostina, Germano Raffaele. Le schede descrittive sulle masserie sono state realizzate da: Basile Maria Angela, Marcone Carmela, Mele Gabriella, Tummolo Anna Chiara. La scuola ringrazia per la generosa collaborazione: Antonio Rosucci che ha fornito schede storiche e alcuni particolari fotografici; Il Provveditorato agli Studi di Potenza che ha consentito la realizzazione del progetto. Fonti documentarie: Agricoltura Meridionale vissuta di Gioacchino Viggiani, gentilmente fornito dal signor Salvatore Santarsiero; Bollettino Storico della Basilicata, 15-16: Tre masserie fortificate nell’Agro tra Lavello e Venosa di Emanuele Masiello; Archivio di Stato di Foggia. -
Albo Regionale Delle Cooperative Sociali Sottosezione B
REGIONE BASILICATA Dipartimento Politiche della Persona Ufficio Terzo Settore ALBO REGIONALE DELLE COOPERATIVE SOCIALI SOTTOSEZIONE B 1 NUM. ISCRIZIONE DENOMINAZIONE 0096 AERREM cooperativa sociale INDIRIZZO COMUNE PROV. CAP via Gramsci, 50 Nova Siri MT 75020 P.IVA/C.F. DOPPIA ISCRIZIONE A e B D.G.R. ISCRIZIONE D.P.G.R. ISCRIZIONE 02910480611 135 del 3/2/09 26 del 5/2/09 2 NUM. ISCRIZIONE DENOMINAZIONE 0119 ALTRI MONDI cooperativa sociale INDIRIZZO COMUNE PROV. CAP via Giovanni XXIII, 33/A Potenza PZ 85100 P.IVA/C.F. DOPPIA ISCRIZIONE A e B D.G.R. ISCRIZIONE D.P.G.R. ISCRIZIONE 01801000769 522 del 8/5/12 118 del 8/5/12 3 NUM. ISCRIZIONE DENOMINAZIONE 0100 ANDALASIA cooperativa sociale INDIRIZZO COMUNE PROV. CAP via Roma, 37/A Venosa PZ 85029 P.IVA/C.F. DOPPIA ISCRIZIONE A e B D.G.R. ISCRIZIONE D.P.G.R. ISCRIZIONE 01732920762 1466 del 5/8/09 305 del 10/8/09 lunedì 2 maggio 2016 Pagina 1 di 36 4 NUM. ISCRIZIONE DENOMINAZIONE 0176 ANTHOS cooperativa sociale INDIRIZZO COMUNE PROV. CAP via Napoli, 2 - fraz. Marconia Pisticci MT 75015 P.IVA/C.F. DOPPIA ISCRIZIONE A e B D.G.R. ISCRIZIONE D.P.G.R. ISCRIZIONE 00683180772 1733 del 29/12/15 316 del 29/12/15 5 NUM. ISCRIZIONE DENOMINAZIONE 0154 ARCA cooperativa sociale INDIRIZZO COMUNE PROV. CAP via Gallizzi, 8 Viggianello PZ 85040 P.IVA/C.F. DOPPIA ISCRIZIONE A e B D.G.R. ISCRIZIONE D.P.G.R. ISCRIZIONE 01470210764 199 del 19/2/14 31 del 20/2/14 6 NUM. -
Field T Rip Guide Book
Volume N°1 - from P01 to P???30 FIELD TRIP MAP 32nd INTERNATIONAL GEOLOGICAL CONGRESS A GEOLOGICAL TRANSECT ACROSS THE SOUTHERN APENNINES ALONG THE SEISMIC LINE CROP 04 - P20 INTERNATIONAL GEOLOGICAL CONGRESS CONGRESS GEOLOGICAL INTERNATIONAL nd 32 Field Trip Guide Field Book Trip Leader: E. Patacca, P. Scandone Florence - Italy August 20-28, 2004 Post-Congress P20 Edited by APAT The scientific content of this guide is under the total responsibility of the Authors Edited by: APAT – Italian Agency - Via Vitaliano Brancati, 48 - 00144 Roma - Italy Editors: Luca GUERRIERI, Irene RISCHIA and Leonello SERVA English Editing: Paul MAZZA (University of Firenze), Jessica THONN Field Trip Committee: Leonello SERVA (APAT, Rome), Alessandro MICHETTI (Insubria University, Como), Giulio PAVIA (University of Torino), Raffaele PIGNONE (Regional Geological Survey of Emilia Romagna, Bologna) and Riccardo POLINO (CNR, Torino) Acknowledgments: The 32nd IGC Organizing Committee is grateful to Roberto POMPILI and Elisa BRUSTIA for their strong support….. ISBN ???? Graphic project: Full snc Firenze Back Cover: Layout and press: Tipografia Volume N°1 - from B01 to B30 32nd INTERNATIONAL GEOLOGICAL CONGRESS A GEOLOGICAL TRANSECT ACROSS THE SOUTHERN APENNINES ALONG THE SEISMIC LINE CROP 04 LEADER: E.Patacca, P. Scandone (Università di Pisa, Dipartimento di Scienze della Terra - Italy) Florence - Italy August 20-28, 2004 Post-Congress P20 A GEOLOGICAL TRANSECT ACROSS THE SOUTHERN APENNINES ALONG THE SEISMIC LINE CROP 04 P20 Leader: E. Patacca, P. Scandone Introduction section across the Southern Apennines that roughly This field trip is aimed at illustrating the major follows the line CROP 04. Figure 4, finally, is an geological features of the Apennine thrust belt- interpreted line drawing of the entire profile from foredeep-foreland system in Southern Italy from Agropoli (Tyrrhenian coast) to Barletta (Adriatic the Tyrrhenian margin of the mountain chain to the coast of the Italian Peninsula). -
Provincia Provincia Di Potenza
Provincia di Potenza Smistamento: SETTORE_6_VIABILITA'_E_TRASPORTI Prt.G.0041189/2019 - U - 22/11/2019 10:06:05 PROVINCIA DIPOTENZA PROVINCIA DI POTENZAPROVINCIA DI POTENZA UFFICIO VIABILITA’PROVINCIASETTORE VIABILITA’DI POTENZA Presidente RoccoUnità GuarinoAssessore di Direzione Nicola LL. PP.Valluzzi e Viabilità Assessore Pasquale Robortella Intervento n. Strada Provinciale n. S.P. 39 di “Sasso “ Coerenza con le priorità del Piano Funzioni a cui è preposta l’arteria Criteri di ammissibilità per interventi da Regionale Sicurezza Stradale finanziare col Piano Regionale Viabilità L’intervento rientra tra quelli prioritari La strada collega l’ abitato di Brienza, dalla Miglioramento dell’accessibilità dei centri abitati individuati dal Piano SS.95, all’abitato di Sasso di Castalda,con la alle principali direttrici regionali (Criterio “D”) resp.SS. 598 Geom. “fondovalle dell’Agri.Giuseppe. Podano) SCHEDA RIEPILOGATIVA INTERVENTI IN PROGETTO Ubicazione intervento Tipologia intervento previsto Finalità intervento Dal Km 0+50 AL KM 2+ 500 Disgaggio massi pericolosi Profilatura e Eliminazione pericolo caduta massi e materiale protezione di scarpate con rete o barriere roccioso paramassi Lungo il tracciato Integrazione barriere di sicurezza e Messa in sicurezza e miglioramento circolazione realizzazione totale della segnaletica veicolare Lungo il tracciato (a tratti saltuari) Sfondamenti e bonifica sottofondo stradale Messa in sicurezza e miglioramento circolazione veicolare Lungo il tracciato (tratti saltuari) Pavimentazione in conglomerato bituminoso, Messa in sicurezza e miglioramento circolazione drenaggi e tombini veicolare Importo Complessivo €. 250.000,00 Numero Verde 800017274 Pagina 2 - p_pz_0041189/2019 PROVINCIA DI POTENZA UFFICIO VIABILITA’ Pagina 3 - p_pz_0041189/2019 PROVINCIA DI POTENZA UFFICIO VIABILITA’ AREA NORD AREA CENTRO AREA CENTRO SUD AREA SUD Pagina 4 - p_pz_0041189/2019 PROVINCIA DI POTENZA UFFICIO VIABILITA’ LE 4 MACRO AREE DEL TERRITORIO PROVINCIALE SONO SUDDIVISE IN 88 MICROZONE. -
Direzione Sanitaria
SERVIZIO SANITARIO REGIONALE DI BASILICATA Azienda Sanitaria Locale di Potenza SERVIZIODIPARTIMENTO SANITARIO DI PREVENZIONEREGIONALE DI COLLETTIVA BASILICATA DELLA SALUTE UMANA – Ambito Territoriale ex ASL 1 Azienda Sanitaria Locale di PotenzaVenosa – U. O. Igiene e Sanità Pubblica – Via Della Fisica, 18 A/B - 85100 POTENZA tel. 0971/425227 fax 0971/425222 + : PRONTA REPERIBILITA’ DEL PERSONALE MEDICO E TECNICI DELLA PREVENZIONE MAGGIO 2020 AREA 1 MEDICI AREA 2 MEDICI TECN. DELLA PREVENZIONE 1 Venerdì PERNA Nicola PEPICE Giuseppe SPINIELLO Carmelo 2 Sabato PERNA Nicola PEPICE Giuseppe SPINIELLO Carmelo 3 Domenica PERNA Nicola PEPICE Giuseppe SPINIELLO Carmelo 4 Lunedì LAMBERTI Marcello PEPICE Giuseppe SPINIELLO Carmelo 5 Martedì LAMBERTI Marcello PEPICE Giuseppe SPINIELLO Carmelo 6 Mercoledì VERNOTICO Pasquale PEPICE Giuseppe SPINIELLO Carmelo 7 Giovedì VERNOTICO Pasquale PEPICE Giuseppe SPINIELLO Carmelo 8 Venerdì VERNOTICO Pasquale PEPICE Giuseppe SPINIELLO Carmelo 9 Sabato VERNOTICO Pasquale PINTO Vito SPINIELLO Carmelo 10 Domenica VERNOTICO Pasquale PINTO Vito SPINIELLO Carmelo 11 Lunedì LAMBERTI Marcello PINTO Vito RAGO Silvana 12 Martedì LAMBERTI Marcello PINTO Vito RAGO Silvana 13 Mercoledì PERNA Nicola PINTO Vito RAGO Silvana 14 Giovedì PERNA Nicola PINTO Vito RAGO Silvana 15 Venerdì PERNA Nicola PINTO Vito RAGO Silvana 16 Sabato PERNA Nicola PINTO Vito RAGO Silvana 17 Domenica PERNA Nicola PINTO Vito RAGO Silvana 18 Lunedì LAMBERTI Marcello PEPICE Giuseppe RAGO Silvana 19 Martedì LAMBERTI Marcello PEPICE Giuseppe RAGO Silvana -
Osservatorio Migranti - ARCI - MEDU (Medici Per I Diritti Umani) - A.C.I
Favoriamo il lavoro regolare “Luci“Luci aa Boreano”Boreano” e garantiamo accoglienza in strutture presso i comuni di Venosa, Palazzo San Gervasio - Montemilone e Lavello dipartimento presidenza della giunta Boreano, foto Martina Leo foto Boreano, ASSICURIAMO IL RISPETTO SPEZZIAMO LE CATENE DEI DIRITTI DELLO SFRUTTAMENTO DEI LAVORATORI STAGIONALI chiama gratis da fi sso 800.29.20.20 // chiama da mobile 0971.471372 oppure richiedi informazioni a: CPT Lavello 0972.88258 [email protected] MIGRANTI // lavoro // JOB // travail ϞϤόϟ Ti conviene un lavoro in regola perché potrai avere: It’s better for you to have a legal job becouse you can get: Il vaut mieux un travail régulier qui te permet Ϧϣ ϚϨϜϤϳ ϲϧϮϧΎϗ Ϟϐη ϰϠϋ ϝϮμΤϟ Ϛϟ Ϟπϓϻ Ϧϣ • maggiori possibilità di lavoro; • More job possibilities; d’obtenir: ϞϤόϟ ιήϓ Ϧϣ ΪϳΰϤϟ - • un lavoro protetto dalle leggi e non essere • A job protected by the laws, therefore you will not • plus de possibilités de travail; ϝϼϐΘγϻ Ϊο ϦϴϧϮϘϟ ϑήσ Ϧϣ ϲϤΤϣ ϞϤϋ - sfruttato; be exploited; • un travail protégé par les lois sans être exploité; • il trasporto giornaliero al posto di lavoro; • Daily transport toward your jobplace; • le transport quotidien vers le lieu du travail; ϥϮϤπϣ ϞϤόϟ ϦϛΎϣ ϮΤϧ ϲϣϮϴϟ ϞϘϨϟ - • un posto letto in strutture di accoglienza • A bed in one of the welcome centre shelters • un lit individuel dans les structures d’accueil ϝΎΒϘΘγϻ ΰϛήϣ ϲϓ ϲμΨη ήϳήγ - [dal primo settembre]. [from september 1]. [à partir du 1er septembre]. ϝΎΒϘΘγϻ * // accoglienza // welcomING -
F. I. G. C. - Lega Nazionale Dilettanti - Comitato Regionale Basilicata – Stagione Sportiva 2013/2014
F. I. G. C. - LEGA NAZIONALE DILETTANTI - COMITATO REGIONALE BASILICATA – STAGIONE SPORTIVA 2013/2014 CAMPIONATO DI ECCELLENZA .--------------------------------------------------------------. .--------------------------------------------------------------. .--------------------------------------------------------------. | ANDATA: 8/09/13 | | RITORNO: 22/12/13 | | ANDATA: 13/10/13 | | RITORNO: 2/02/14 | | ANDATA: 17/11/13 | | RITORNO: 9/03/14 | | ORE...: 16:00 | 1 G I O R N A T A | ORE....: 14:30 | | ORE...: 15:30 | 6 G I O R N A T A | ORE....: 15:00 | | ORE...: 14:30 | 11 G I O R N A T A | ORE....: 15:00 | |--------------------------------------------------------------| |--------------------------------------------------------------| |--------------------------------------------------------------| | A. CRISTOFARO OPPIDO L. - REAL TOLVE | | AZ PICERNO - MOLITERNO | | AURORA MARCONIA - MURESE 2000 AURORA | | AURORA MARCONIA - VIGGIANO | | F.S.T.RIONERO - AURORA MARCONIA | | POMARICO - MOLITERNO | | AZ PICERNO - F.S.T.RIONERO | | MURESE 2000 AURORA - A. CRISTOFARO OPPIDO L. | | REAL TOLVE - VITALBA | | MOLITERNO - VITALBA | | PIETRAGALLA - POMARICO | | ROSSOBLU POTENZA - F.S.T.RIONERO | | MURESE 2000 AURORA - VILLA D AGRI CALCIO | | REAL TOLVE - SOCCER LAGONEGRO 04 | | SOCCER LAGONEGRO 04 - VILLA D AGRI CALCIO | | PIETRAGALLA - SPORTING PIGNOLA | | ROSSOBLU POTENZA - SPORTING PIGNOLA | | SPORTING PIGNOLA - A. CRISTOFARO OPPIDO L. | | POMARICO - ROSSOBLU POTENZA | | VILLA D AGRI CALCIO - VULTUR | | VIGGIANO - PIETRAGALLA | | VULTUR - SOCCER -
Elenco ALBO FIDUCIA
COMUNE DI CALVELLO PROVINCIA DI POTENZA AREA: SETTORE TECNICO DETERMINAZIONE DSG N° 00761/2015 del 09/10/2015 N° DetSet 00320/2015 del 09/10/2015 Responsabile del Settore: ROCCO DI TOLLA Istruttore proponente: ROCCO DI TOLLA OGGETTO: FORMAZIONE E TENUTA DELL’ELENCO DEGLI OPERATORI ECONOMICI DA UTILIZZARE PER L’AFFIDAMENTO DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI A PROCEDURA NEGOZIATA O IN ECONOMIA. Aggiornamento elenchi operatori economici al 30/09/2015. – Provvedimenti ATTESTAZIONE DI CONFORMITA' Il Sottoscritto ....................................................................................... in qualità di .......................................................................................... attesta che la presente copia cartacea della Determinazione Dirigenziale n° DSG 00761/2015, composta da n° ......... fogli, è conforme al documento informatico originale firmato digitalmente ai sensi del D.Lgs N° 82/2005. CALVELLO, lì __________________ Firma e Timbro dellUfficio ___________________________ N.B. Da compilare a cura del Soggetto Autorizzato. Visto lo Statuto Comunale; Visto il decreto legislativo n. 267/2000 e la legge 241/90; Visto l’art. 107 comma 2 del predetto decreto legislativo; Visto il regolamento sulla organizzazione degli uffici e dei servizi comunali approvato con delibera commissariale n. 65 del 4 maggio 2007; Vista la deliberazione di giunta comunale n. 54 del 28 marzo 2008 con la quale si approvava il nuovo organigramma del Comune ; Visto il decreto del direttore generale n. 3609 del 13 maggio 2008 ad oggetto “ responsabilità di settore/servizio e di procedimento – assegnazione risorse umane – disposizioni organizzative”; Visto il decreto sindacale n.3297 del 30 aprile 2008 con il quale veniva nominato il responsabile del settore I° ; Viste le D.C.C. n. 08 del 16/04/2013 del Comune di Calvello, la D.C.C. -
Ammessi Selezione Illuminarte
P.O. Basilicata F.S.E. 2007-2013 Avviso Pubblico "Cutlura in Formazione" DGR 1689 del 06/10/2009 "TECNICO DELLE LUCI - ILLUMINARTE" Az. n. 10C/A.P.09/2009/REG ELENCO AMMESSI ALLA SELEZIONE COMUNE DI N. NOMINATIVO INDIRIZZO DATA DI NASCITA ESITO RESIDENZA 1 ADDOUM Dounia Potenza Via O. Romero, 6 13/04/1988 Ammessa 2 ADDOUM Miriam Potenza Via O. Romero, 6 08/08/1991 Ammessa 3 AZZOLINO Giuseppe Potenza Via Ionio, 40 14/03/1971 Ammesso 4 BERGAMASCO Vincenzo Venosa Via P. Di Chirico,2F INT. 11 18/02/1982 Ammesso 5 BRINDISI Raffaella Potenza Via G. Marconi,102 29/09/1967 Ammessa 6 CAGGIANESE Davide Savoia di Lucania Via Speranzella, 75 30/07/1991 Ammesso 7 CALVEILLO Giuseppe Tiberio Vietri di Potenza C.so Vittorio Emanuele, 161 08/12/1982 Ammesso 8 CAPPIELLO Alessandro Tito Scalo Via Giovanni Leone, 25 22/05/1991 Ammesso 9 CARELLA Vito Picerno Viale Giacinto Albini, 101 02/08/1981 Ammesso 10 CATENA Antonella Balvano Via G. Battista Vico, 16 17/05/1990 Ammessa 11 CENTOLA Noemi Tricarico Via G. Sciarra n. 4 19/01/1985 Ammessa 12 COLANGELO Nicola Vietri di Potenza C.da Malde, 22 22/09/1982 Ammesso 13 CORTESE Simone Potenza Via Trentacarlini, 5 06/04/1987 Ammesso 14 D'AMATO Michele Brienza Via Aceronia, 114 22/01/1982 Ammesso 15 DE MARSICO Pasquale Marconia Viale Jonio, 50 27/05/1969 Ammesso 16 DE STEFANO Vincenzo Potenza Via O. Gavioli, 14 05/11/1988 Ammesso 17 DI VITO Antonio Bella Via Mattinella, 9 28/02/1987 Ammesso 18 GAGLIARDI Angelo Savoia di Lucania Salita San Berardino, 23 05/12/1989 Ammesso 19 GENTILE Alex Vietri di Potenza Via Vittorio Emanuele, 259 26/10/1989 Ammesso 20 INGLESE Cosimo Damiano Satriano di Lucania Via S. -
CV Arch. Lorenzo Di Lucchio
Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Lorenzo Di Lucchio Indirizzo(i) 40, Via Ugo La Malfa, 85028, Rionero in Vulture, Italia Telefono(i) 0972723792 3515881987 Fax 0972723792 E-mail _PEC [email protected] Email _ [email protected] Cittadinanza Italiana Data di nascita 25 settembre 1969 Sesso Maschile Esperienza professionale 2017 Responsabile del Servizio Urbanistica del Comune di Rionero in Vulture (Pz) (dal 2008) Comune di Rionero in Vulture Via Raffaele Ciasca, 8 - Rionero in Vulture (Pz) 2015 Redazione del Regolamento Urbanistico del Comune di Melfi (Pz) Comune di Melfi Piazza Pasquale festa campanile, 1 - Melfi (Pz) 2010 Redazione del Regolamento Urbanistico del Comune di Rionero in Vulture (Pz) Comune di Rionero in Vulture Via Raffaele Ciasca, 8 - Rionero in Vulture (Pz) 2006 dal 1.06.2006 – è dipendente a tempo indeterminato del Comune di Rionero in Vulture in posizione di lavoro corrispondente alla categoria D3 del CCNL Regioni e Autonomie Locali – Titolare di P.O.. 2002 Redazione della fase analitica e valutativa del Piano Strutturale Provinciale della Provincia di Potenza (L.R. 23/99). Provincia di Potenza Piazza Prefettura, 1 – Potenza 1993-2003 ha partecipato come collaboratore ai seguenti incarichi Progetto di Piano Regolatore Generale e Regolamento Edilizio del Comune di Melfi (PZ) (Progettisti incaricati Prof. Arch. Leonardo Benevolo e Paride Giustino Caputi) Pubblicato su Casabella n. 611, aprile 1994, Urbanistica 102 /94 e Il Manifesto 7/1/97; Coordinamento per la