~ ~ t, :;:, :;:, :;:, :;:, :;:, :;:, ~ ~ ~ ('::; ('::; ('::; ('::; ,..,_ ,..,_ ,..,_ a (ì ("") ;:;:: ~. ;:;:: ;::; ...... Cr:, ...... :i.. – 1105 – .:i.. .g .g Il Il I _,,. ~ ~ ~ ~ X X fii fii ?Cl ?Cl z z Cl Cl Cl Cl o o o e e "" :,.. :,.. :,.. < < (j (j N r ITl ITl ITl ITl ITl ITl ITl s s 8 "" o r r r r I:! I:! I:! °' ente d LOSI) PE esi f} Vie ( Il ~ ~.! 9 J , -i ~ L !_ ,;. , __ -~J z.2 .. N dl'!ll:!! .. n . n ,--~ la ~i P.:u=-cv lmo l di 02 73 81 25 , , , , 671 . (costo 18.860,94 34.588 15.571,17 79.844,24 84.155,00 203.484 143.575,02 755.679 420.912,37 153.387,70 169.095,73 acquisto) € € € € € € € € € €397 € € valore n. I no delle della Pio - 4 Vittorio Convento Rocco n. San ' 81 Umberto / del 80 80 per San S.80 . P.zza snc S Via Via Madonna contrada s.s. Grazie Vittoria Piazza s.s. 77179 S.P. S.S.80 Emanuele corso indirizzo civico n 3 n.33 part. PROPRIETA foglio foglio foglio e foglio DI 75 n. 372 catastali foglio e 724 100. .183 t. terreno t part.477 fabbricato part.944 part.371 e 370 foglio part.908 par!. part.175 , par e part.410 11 n.2 18 19, n.29 21,par FABBRICATI 6 n.5 819 48 Terreno 412 oart.47 part.1541 identificativi manuale terreno 33 foglio foglio foglio foglio 11 nart.n 2 oart. foglio foglio fabbricato 47. foglio fabbricato foglio foglio di ' a ta' et eta' e eta' eta' propri propri propri proprieta' propri proprieta' propri proprieta' proprieta' proprieta' proprieta' utilizzo proprieta' titolo - - loc. Sasso - Assergi Paladini Calvisio Arischia . (TE) Terme (TE) (AP) !oc Gran Fraz. - Fraz. al (PE) - - (TE) (TE) Adriano del ubicazione (TE) vecchio Adriano Paoo-ese Venaauila Montorio )oc. (TE) L'Aquila L'Aquila Isola Fano Farindola Fano (TE) Senarica Castel (AQ) Fraz. Acquasanta l(AO) l(AO) - del area punto punto punto annessa annessa annessa e e Legno museo con immobile parzialmente e con con con lupo dell'ente cervo del del del sosta sosta. sosta. scientifico, informativo informativo legale di di di descrizione locato immobile area fabbricato Museo annessa fabbricato CTA/CFS sede camoscio area museo informativo informativo fabbricato area polo museo informatovo fabbricato punto punto ~ ~ t, :;:, :;:, :;:, :;:, :;:, :;:, ~ ~ ~- ('::; ('::; ('::; '"'( ,.._,_ ,.._,_ ,.._,_ ('::; a ...... ("') ;:;:: ;:;:: ;::; Cr:, ...... :i.. – 1106 – .:i.. .g .g Il Il I _,,. ~ ~ ~ ~ X X fii fii ?Cl ?Cl z z Cl Cl Cl Cl o o o e e :,... :,... :,... "" < < (j (j N r ITl ITl ITl ITl ITl ITl ITl 8 "" o s r r r r s I:! I:! I:! °' te siden ELOSI) r nel 7 ile nel . 0 ,87 b 1 ,00 f· so 911,57 . 164,5 e~:; . 'immobile prezzo 5.165 5 prezzo valore Vi 11.765 70.770,09 (,"A;n!! Il 185 103.291,38 € € € € 11 € de € dell'immo comprenso compren I JI . j?1 :, \ 1 =·, . . • ~(~ ;\ \' !.= ~ - - , 2 ? . / ·: t ·:c JEt . v IPµ m11~1!~~~ l :?~tt) Compl. Lorda superf. e '1 il di ..__ E subl __ roguo 11 _: cos'e'? / _ 1 74 11 garanzia , fabbricato ...,t...L ,F a di : risulta Sub pari. .-1 note perc[le margherita? 22 part.73 div. euere ~ fr foglio usufrutto rurale 22 proprieta' civico v e 2, 19 21 19. 17 t7 , ·n part.8- part.14; 2315, 8 foglio oart.1 , part.41 7,1707 240. n catastali e 23 78. 1711 Il. 2. n. 43 . 34,35,368,96 , part.22-23-24- n.10 part. n.99 oart. part. N.9-14-19- part PROPRIETA' 22 n.31 foglio foglio n.21, 5 n 31 21 57, 25 DI 1348. 170917-,.n 1015. e identificativi ,2323,2319,232 4e Part.nn.1317 3,4,2325,42,44,2315,2321 foglio foglio foglio part.nn.1181,1182,965,13 47 foglio foglio foglio foglio 34-35-36-37-55-58-59-71- foglio 10-5.fo!!lio 73-74. n.101 28-29.e foglio foglio IOR TERRENI utilizzo di proprieta' proprieta' proprieta' proprieta' proprita' proprieta' proprietà ltitolo la e lle Gran delle d Gran proprieta' Arsita lago Vomano del del , AQ a 80 l L'AQUILA (TE) Figliola Madonna Madonna so secco ss di I Isola agronero ubicazione ITE) (TE) e Arischia Grazie, selva !oc.lago Sasso Arischia contrada Grazie, Croe:naleto Sasso Piano contrada (TE) contrada loc.S.Giovanni(Porcinar o)AO Museo annessa annesso annesso - annessa con terreno area con con con rurale Arischia io secolare agricolo agricolo Ceduo egg faunistica descrizione Lel!nO terreno area parch auercia terreno fabbricato terreno fabbricato terreno Bosco del immobile ~ ~ t, :;:, :;:, :;:, :;:, :;:, :;:, ~ ~ ~- ('::; ('::; ('::; ('::; a "'( ("') ;:;:: ;:;:: ...... ;::; ..... ------Cr:, ...... :i.. – 1107 – .:i.. .g .g Il Il I ~ ~ ~ ~ X X fii fii ?Cl ?Cl z z Cl Cl Cl Cl o o o e e "" .,,. :,.. :,.. :,.. < < (j (j N r ITl ITl ITl ITl ITl ITl ITl 8 "" o s r r r r s I:! I:! I:! °' ente OSI} sid PEL 11___ i 0 ' Jr a i V Vi~~r.c (, \I 1 ! I \ l, ~ J ~, Lc1ta,; \ i';.'.) ! f\ a " : ' f ~ fia1 . d ~ /~7 ,, . rl '. r1:;i~; ' n11 Gran n ~ - rn ~ [ sul del a tosto t o oli elli t tt Bussi Arqua Amatrice (TE) Civitella Camp Cas Campotosto Barisciano Bri Accumoli di di di di di di di di di di di di proprietario ente Provincia comune comune comune comune Tirino comune comune comune comune Tronto comune comune comune 49 028 2013 2047 2017 2018 2027 2020 2020 2027 / / / /20 / / / / / 2/2 08 01 02 / / comodato / 23/08 01/1 26 17/05 23/08/2017 26/04 08/11 09 25/11 30/01/2021 29/05 09 fine 191 part. part. 26/A part.lle rt. partile a part.415 12 part.295 39 particella particella part.452 particella p 1° 60 1161 10 75 59 o n. n. 19 12 46 n. n. n. n.35 n.24 n. catastali 135 pian - identificativi 151-152-153-154 foglio foglio 892 particella foglio foglio 80 44 131 foglio foglio 600 foglio foglio foglio 288 foglio foglio foglio COMODATO 2/1998 12/1998 08/1998 08/1998 01/2002 08/1998 05/1999 01/2001 05/2008 / / IN / / / / / / inizio /0 24 10 02 27 comodato 18 09/11/1999 24 26/11/2004 26/04/2001 31 10 30 di - gratuito gratuito 11:ratuito gratuito gratuito e.ratuito gratuito gratuito gratuito gratuito gratuito gratuito o uso uso uso uso uso uso comodato comodato comodato comodato uso uso us comodato comodato comodato comodato comodato comodato uso uso comodato uso utilizzo comodato FABBRICATI titolo - ex (ex Fraz. centro Tirino Padula (centro Tronto ( - Tronto - (AQ) (PE) - AO) (RI) TE (RI) ( del del (TE) Ripe - AQ - sul TE i ubicazlohe s Paladini Cortino Crognaleto scuola) (TE) Fraz. Castelli Civitella storico) storico) Bus Ortolano Campotosto Campotosto Brittoli Barisciano cantoniera (AP) Arquata Accumoli Amatrice l(PE) e di di di due orto polo ne punto e / fungo ei floristico punto d azio visite , sede del visite visite visite visite corso visite corso corso alimentare hi immobile c descrizione centro centro centro ristruttur ristrutturazione in museo in cento centro ristrutturazione informativo in botanico centro centro appenninico informativo centro uffici agro loar ~ ~ t, :;:, :;:, :;:, :;:, :;:, :;:, ~ ~ ~· ('::; ('::; ('::; ,...,_ ,...,_ ('::; ,...,_ ""( a ...... ("') ;:;:: ;::; Cr:, ...... :;;: .:i.. – 1108 – .:i.. .g .g Il Il I _,,. ~ ~ ~ ~ X X fii fii ?Cl ?Cl z z Cl Cl Cl Cl o o o e e :,... :,... :,... "" < < (j (j N r ITl ITl ITl ITl ITl ITl ITl 8 "" o s r r r r s I:! I:! I:! °' idente LOSI) ~ PE r, o · ··· ~u, ;; , ~~e ( 11 J l' I d '. _ , J, _ ;.; ' ~ . , ~ ~ ~, _ s b:1 _ i' = u \::;;..---~- s'. 6 JL . f-f--5., m~ì~r P1!f i [ al di di del del ano i o Valle Santa Santa Santo P a ntorio sani o Isola Isola di Teramo Teramo es Vill Montebello di di M Rocca L'AQUILA L'AQUILA S Crognaleto di cLi Loco di di di di (Cro!:!naleto) di di di di di di proprietario no Loco sasso sasso a a fano Bertona ente e Luci Castellana comune Provincia comune comune St Provincia Maria L'AQUILA di comune Vom Provincia Gran comune comune comune Gran comune comune Pro Poggiumbricchio comune Vomano Pro comune 6 8 2 02 0 2021 2028 2020 2035 2015 2020 2018 2025 2019 /2 / / / / / / / / / 2/2 10 11 08 05/2025 / / comodato / / 18 31/12 23 12/04 01/1 16 25/09 10/09/2016 12 21/02 21/02/2015 08/11 10/09/2031 02/04/2019 09/01 25/03 fine rt. 26 a 24 p n.16 part. 700- part.lle part.lle lle . pari. 18 t. 21 particella particella particella part.157 particella particella n 57 14 par 24 n. n. . 10 36 n.76 54 69 59 n. n. n 8 69 catastali o identificativi glio 145 388 foglio 578 foglio fo foglio 430 204 1836 709-799 foglio foglio foglio foglio foglio foglio l't<;':l foglio foglio 300 fogli part.1081 foglio 374-381 680-100-102-1352- foglio 532-677-682-681- loart.1533 2005 / 12/1998 10/2001 03/2009 11/2010 08/1998 09/2006 04/2005 02/2006 02/2006 09/2001 04/1999 01/2005 03/2009 / / / / / / / / inizio / / / 2/ 9/ 2 13 24 27 comodato 17 1 0 26 13/05 09/11/1999 22 11 2 10 03 26 o di uit t a to dato d gratuito o !:!ratuito !:!ratuito gratuito o !:!ratuito !:!ratuito gratuito gratuito !:!ratuito g:ratuito !:!fa gratuito gratuito gratuito !:!ratuito gratuito uso uso uso uso comodato com uso uso uso uso uso comodato comodato comodato comodato uso uso comodato comodato com comodato uso uso uso comodato comodato uso utilizzo comodato comodato titolo comodato uso comodato - - - l - di a di loc . Sole Prati AO) Lucia Sasso Sasso Piano ( Pietro (TE) - Nerito Nicola Maria ITE) - - - . Camarda Camarda da lavatoio S S. - - (AO) (TE) Gran Gran S.Maria (TE) (PE) (TE) o Castellana Santa ex Santa Cerreto no Cenno - Imooste del del a . ubicazio11e Fraz. Tivo Stefano Casale . Villa Macchia S Sessani Valle Rocca Rocca Montebello Fraz di Bertona Fraz. Montorio Fonte Vom L'Aquila L'Aquila L'Aquila Isola - Poggioumbricchio( Isola Crognaleto - Vomano TE) Crognaleto Crognaleto l(Arn (TE) l{TE) l(TE) l

XVIII LEGISLATURA - DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI - DOCUMENTI - DOC. XV N. 46 VOL. VIII

Parco Nazionale I del Gran Sasso e Monti della Laga

COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI STRAORDINARIO

VERBALE n. 209/2016

L'anno 2016, il giorno 27 del mese di aprile, alle ore 11,10, si è riunito presso la sede amministrativa dell'Ente sita in via del Convento, 67010 - Assergi (AQ), Il Collegio dei Revisori dei Conti straordinario nelle persone del Presidente - ing. Mario Cari i (Presidente), del componente dott. Marco Grilli, del componente sig.ra Stefania Bulsei per procedere alle operazioni di cui al seguente ordine del giorno. • Esame del rendiconto generale per l'anno 2015 Partecipano alla riunione, il responsabile amministrativo dell'Ente Dott. Pier Francesco Galgani e la Responsabile del servizio contabilità Rag. Rosaria Lunadei. Dalle ore 13,00 si unisce il Direttore del Parco prof. Domenico Nicoletti.

ESAME DEL RENDICONTO GENERALE PER L'ANNO 2015

Dopo aver analizzato la documentazione relativa al Rendiconto Generale per l'esercizio finanziario 2015 ed i documenti allegati, trasmessi al Collegio per posta elettronica il giorno 08/04/16, dopo

·:.:;':;:;:~,::: il Colle~o, fil sensi dell'art. 38 del D.P.R ;::~,=~=3 0 :•::i:::::· 2k!

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI STRAORDINARIO RENDICONTO GENERALE PER L'ANNO 2015 DELL'ENTE PARCO NAZIONALE DEL GRAN SASSO E MONTI DELLA LAGA

Considerazioni Generali Il consuntivo è stato elaborato in conformità del D.P.R. 97/2003. Il bilancio presenta la seguente struttura: 1 Camera dei Deputati – 1111 – Senato della Repubblica

XVIII LEGISLATURA - DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI - DOCUMENTI - DOC. XV N. 46 VOL. VIII

Parco Nazionale • del Gran Sasso e Monti della Laga

Titolo Descrizione Previsione Accertamenti Titolo Descrizion Previsione Impegni e Entrate derivanti da Spese I 6.100.918,44 6.037.610,00 I 7.225.497,24 5.109.370,89 trasferimenti correnti Correnti Spese in Entrate in conto II 1.500.000,00 1.500.000,00 II conto 2.394.495,19 2.281.453,76 capitale capitale Partite di IV Partite di giro 848.659,00 461.041,76 IV 848.659,00 461.041,76 giro Avanzo di amministrazione 2.019.073,99 utilizzato Disavanzo di competenza Totali 10.468.651,43 7.998.651,76 10.468.651,43 7.851.866,41

L'avanzo di amministrazione complessivo è il seguente: Fondo di cassa al 01.01.2015 5.701.384,59 Riscossioni in c./competenza 6.013.050,08 6.636.385,71 Riscossioni in c./residui 623.335,63 Pagamenti in c./comptenza 3.924.737,72 -6.081.298,96 Pagamenti in c./residui 2.165.561,24 Fondo cassa al 31.12.2015 6.256.471,34 Residui attivi eserc. prec. 3.621.704,14 5.607.305,82 Residui attivi dell'esercizio 1.985.601,68 Residui passivi eserc. prec. 5.118.824,71 -9.045.953,40 Residui passivi dell 'eserc. 3.927.128,69 Avanzo di amministrazione 2.817.823,76 Alla fine dell'esercizio (31.12.2015)

L'avanzo complessivo è aumentato del 71,65 % rispetto a quello realizzato nell'esercizio precedente che era stato pari ad€ 2.019.073,99. L'utilizzo dell'avanzo di amministrazione per l'esercizio 2016 risulta così prevista:

2 Camera dei Deputati – 1112 – Senato della Repubblica

XVIII LEGISLATURA - DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI - DOCUMENTI - DOC. XV N. 46 VOL. VIII

Parco Nazionale I del Gran Sasso e Monti della Laga

Parte vincolata Vincolata ai fondi: Cap. 15020 - accantonamento al TFR 1.207.547,12 Cap. 10130 - economie di spesa - Art. 61 L. 133/2008 c. da 1 a 5 61.016,00 Cap. 10140- Economie di spesa - Art. 6 D.L. 78/2001 91.762,16 Cap. 10150 - economie di spesa - Art. 67 c. 6 D.L. 112/2008 15.938,46 Totale parte vincolata 1.3 76.263,7 4 Avanzo di amministrazione presunto 1.360.000,00 Avanzo di amministrazione definitivo 2.817.823,76 Differenza da utilizzare nel bilancio di previsione 2016 1.441.560,02

Analisi delle Entrate Le entrate accertate, comprese le partite di giro, ammontano ad € 7.998.651,76, sono state riscosse per€ 6.013.050,08 e restano da riscuotere€ 1.985.601,68 relative alle seguenti partite: capitolo 16120 € 1.500.000,00 capitolo 3090 € 20.000,00 capitolo 8170 € 67.724,00 capitolo 6050 € 291.006,00

DESCRIZIONE IMPORTI % Trasferimenti da parte dello Stato e altri soggetti 5.101.040,25 63,77 del settore Pubblico 1.793,00 0,02 485.010,00 6,06 Trasferimenti da parte di altri soggetti del settore 0,00 privato -f Entrate derivanti dalla vendita di beni e dalia 38.334,24 0,48 prestazione di servizi

Poste correttive e compensative di uscite correnti 216.482,13 2,71

Redditi e proventi patrimoniali 7.564,85 0,09 Entrate non classificabili in altre voci ( derivanti 187.385,53 2,35 da ammende e contravvenzioni, per spese contrattuali, etc.)

TOTALE GENERALE ENTRATE 6.037.610 CORRENTI

Tarsferimenti dallo Stato 0,00

3 Camera dei Deputati – 1113 – Senato della Repubblica

XVIII LEGISLATURA - DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI - DOCUMENTI - DOC. XV N. 46 VOL. VIII

Parco Nazionale I del Gran Sasso e Monti della Laga

Dalle Regioni 1.500.000,00 18,75 Da altri Enti del settore pubblico 0,00 TOTALE ENTRATE CONTO CAPITALE 1.500.000,00 Partite di giro 461.041,76 5,77 TOTALE GENERALE COMPETENZA 7.998.651,76

Analisi delle Spese Le spese impegnate, comprese le partite di giro, ammontano ad € 7.851.866,41, sono state pagate€ 3.924.737,72 e restano da pagare € 3.927.128,69. Le voci più consistenti delle somme da pagare sono le seguenti • Capitolo 501 O "indennizzi e interventi per danni fauna al patrimonio agricolo e zootecnico" da pagare € 4 78.073,81; • Capitolo 5220 "spese per funzionamento cta/cfs" da pagare€ 118.528,79; • Capitolo 5450 "progetto life F AGUS" da pagare € 31.250,00; • Capitolo 5480 " contributo MA capitolo 1551 direttiva BIODIVERSITA'" da pagare€ 133.182,57; • Capitolo 5500 "progetto life MIRCO/LUPO" da pagare€ 327.663,77; • Capitolo 551 O "contributo MA progetto nuclei cinofili antiveleno a tutela ORSO BRUNO MARSICANO" da pagare€ 53.624,00; • Capitolo 11050 "ristrutturazione ripristino e trasformazione di immobili e manutenzioni straordinarie" da pagare€ 43.147,17; • Capitolo 1111 O "realizzazione centri visitatori, musei, strutture, sentieri e uffici periferici e di settore" da pagare € 160.138,57; • Capitolo 11450 "finanziamento Regione per valorizzazione rete sentieristica, aree attrezzate, rifugi, bivacchi, percorsi bike, ippovia, segnaletica" da pagare € 1.483.360,96; • Capitolo 11460 " finanziamento MA piano gestionale capitolo 1551 direttiva BIODIVERSITA" da pagare€ 13 .000,00; • Capitolo 12120 "acquisto attrezzature varie per prevenzione danni fauna e gestione faunistica" da pagare € 64.000,00; 4 -1 Camera dei Deputati – 1114 – Senato della Repubblica

XVIII LEGISLATURA - DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI - DOCUMENTI - DOC. XV N. 46 VOL. VIII

Parco Nazionale Il del Gran Sasso e Monti della Laga

• Capitolo 12180 "acquisto attrezzature progetto LIFE PRATERIE" da pagare € 160.000,00; • Capitolo 12190 " acquisto attrezzature LIFE PLUTO" da pagare€ 16.000,00; • Capitolo 12200 "contributo progetto LIFE MIRCO/LUPO" da pagare€ 159.517,00; • Capitolo 12210 "acquisto attrezzature e automezzi per progetto nuclei cinofili antiveleno ....." da pagare 14.000,00.

Le somme impegnate, secondo la classifica funzionale, sono le seguenti;

DESCRIZIONE IMPORTO % Spese per gli Organi dell'Ente 41.974,75 0,57% Oneri per il Personale in attività di servizio 2.064.986,31 27,94% Spese per l'acquisto di beni di consumo e di servizi 653.384,42 8,84% Spese per prestazioni istituzionali 2.099.838,78 28,41% Oneri finanziari 2.000,00 0,03% Oneri tributari 46.949,24 0,64% Spese non classificabili in altre voci 200.237,39 2,71% TOTALE SPESE CORRENTI 5.109.370,89 Acquisizione beni uso durevole e opere immobil. 1.786.620,05 24,17% Acquisizione di immobilizzazioni tecniche 460.014,31 6,22% Indennità di anzianità e similari al personale 34.819,40 0,47% cessato dal servizio TOTALE IMPEGNI IN CONTO CAPITALE 2.281.453,76 TOTALE TITOLO 1° - 11° 7.390.824,65 100% Partite di giro 461.041,76 TOTALE GENERALE IMPEGNI 7. 851.866,41

Stato patrimoniale e conto economico Sia il conto economico che lo stato patrimoniale sono stati presentati secondo gli schemi di cui agli allegati 11, 12 e 13 del Dpr. 97/2003. Si precisa che ancora non è stato attivato un sistema di scritture contabili con rilevazioni economico-patrimoniali in partita doppia ed analitiche per centro di costo. I dsultati sono stati comunque ottenuti not ,ispetto degli art. 41, 42, 43, 74, 75? 5 Camera dei Deputati – 1115 – Senato della Repubblica

XVIII LEGISLATURA - DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI - DOCUMENTI - DOC. XV N. 46 VOL. VIII

Parco Nazionale Il del Gran Sasso e Monti della Laga

Dpr. 97/2003, utilizzando le tradizionali annotazioni contabili, con le opportune integrazioni e rettifiche.

ATTIVITA': Le immobilizzazioni immateriali hanno subito un incremento di € 1.152.001,80 mentre quelle materiali hanno subito un decremento di€ 174.532,95. Le rimanenze di prodotti dell'attività commerciale risultano essere pari ad€ 231.528,20,(rilevate anche nel conto economico nella voce A2 per l'importo di euro 34.452,00) risultano aumentate dell'importo di euro 34.452,00, rispetto al valore al 31/12/2014 che risultava essere pari ad euro

I residui attivi che misurano i crediti dell'Ente nei confronti di terzi sono aumentati di euro 1.271.098,08 rispetto al 2014, passando da euro 4.390.207,74 al 31.12.2014 ad 5.607.305,82 al 31.12.2015. Non è stato costituito alcun fondo di svalutazione crediti in quanto gli stessi sono, alla data attuale, di sicura esigibilità. La consistenza delle disponibilità liquide a fine esercizio è di € 6.256.471,34 quale giacenza della cassa contanti presso la Banca d'Italia. Le disponibilità risultano aumentate di € 555.086,75, rispetto all'esercizio precedente che risultavano essere pari ad€ 5.701.384,59

PASSIVITA' Il patrimonio netto risulta aumentato di€ 819.170,13, per effetto dell' avanzo economico realizzato nell'esercizio 2015, ed ammonta complessivamente ad€ 28.946.658,65. Le variazioni del fondo TFR risultano essere la seguenti;

consistenza Fondo TFR al 31.12.2014 € 1.183.697,3 1 Adeguamento per quota 2015 € 112.776,03 TFR erogati nel 2015 € 88.926,22 Anticipazioni €0,00 Consistenza Fondo TFR al 31.1:2.:2015 € 1.:207.547,12

I residui passivi sono pari ad euro 9.045.953,40 e misurano sostanzialmente i debiti dell'Ente nei confronti di terzi. Essi sono aumentati complessivamente di euro 973.435,06, passando da € . 8.072.518,34 al 31.12.14 ad€ 9.045.953,40 al 31.12.15. La consistenza dei residui passivi è dovuta in gran parie agli impegni dei finanziamenti della ~munità Europea per i progetti LlFE An~ Camera dei Deputati – 1116 – Senato della Repubblica

XVIII LEGISLATURA - DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI - DOCUMENTI - DOC. XV N. 46 VOL. VIII

Parco Nazionale li del Gran Sasso e Monti della Laga

Extra, Crainat, Coornata, Praterie, Fagus, Aqualife, Pluto, del finanziamento del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare relativi alla ricostruzione delle sedi del'Ente a seguito del sisma del 6 aprile, ed ai finanziamenti Regionali dei PSR, ed al finanziamento della Regione Abruzzo per la valorizzazione della rete sentieristica. Ratei e Risconti In questa voce si trovano i contributi in conto capitale erogati all'Ente. Essi sono stati contabilizzati applicando quanto contenuto nella circolare n. 05, del Ministero dell'Economia e delle Finanze, del 30 gennaio 2006, di integrazione alla circolare n. 32/2002 concernente "linee guida sulla rappresentazione contabile di alcune poste di Bilancio" nella sono previsti due metodi di contabilizzazione dei contributi in conto capitale, quello "dei risconti" oppure quello della "rappresentazione netta" . Si è proceduto a contabilizzare gli stessi con il metodo "dei risconti", avendolo già applicato nell'elaborazione del Consuntivo 2004, e cioè sotto il profilo patrimoniale è stato contabilizzato il costo del bene e iscritto nella voce dell'attivo della S.P. al netto della quota di ammortamento. Sempre nella S.P. tra le passività nella voce F2 "risconti passivi" troviamo i contributi in conto capitale al netto della quota di esercizio contributi in conto capitale anno 2015 € 1.500.000,00 - quota di esercizio € 499,17 = € 1.499.500,83, che sommati ai contributi in conto capitale anno 2014 € 6.513.976,68-quota di esercizio€ 531.850,07 :e € 7.481.627,44) che risultano essere pari a€ 7.481 .627,44, nel Conto Economico come contro partita nella voce A5 "altri ricavi e proventi ....."viene iscritto l'importo della quota di esercizio pari a euro 532.349,24 che è compresa negli ammortamenti. Elenco residui I revisori prendono visione dell'elenco completo dei residui comprensivi di quelli riaccertati di cui al verbale n. 208/2016 Si rilevano alcuni residui di minimo importo e prevalentemente risalenti ad anni di competenza lontani, i revisori chiedono oralmente conto della permanenza nel bilancio di tali cifre, vien riferito che per la maggior parte trattasi di non tempestiva comunicazione tra gli uffici e che il prima possibile saranno oggetto di verifica ed eventuale riaccertamento. I revisori si riservano la verifica di tale operazione.

::::: verificati a campione alcuni residui tra quelli anteriori al 2014 con le considerazi~

7 Camera dei Deputati – 1117 – Senato della Repubblica

XVIII LEGISLATURA - DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI - DOCUMENTI - DOC. XV N. 46 VOL. VIII

Parco Nazionale I del Gran Sasso e Monti della Laga

Anno 2009 Residuo Passivo di Euro 213.373,00 numero impegno 7979 capitolo 11120 relativo a realizzazione impianto fotovoltaico del CTA . L'accertamento iniziale risulta lo stesso, quindi ad oggi non risulta generata alcuna spesa, neanche come trasferimento verso il CTA. Viene visionata la determina di impegno n° STUT/243/2009 con cui viene affidato contestualmente l'incarico a professionista Ingegnere della redazione del progetto definitivo-esecutivo. I revisori hanno accertato l'accensione di un residuo attivo di Euro 758.710,25 anno di competenza 2010 capitolo 101.2.2.1.15030 per ulteriori finanziamenti di impianti fotovoltaici da parte del Ministero dell'Ambiente. I due citati finanziamenti creano un unicum che risulta fermo nella realizzazione per mancata acquisizione di nulla osta della Sovraintendenza. Residuo attivo di euro 371.863,07 anno 1999 capitolo 101.2.2.2.16050 relativo a contributo regione Abruzzo per eliminazione detrattori ambientali e allestimento spazi espositivi. I lavori risultano ancora in itinere. Trattasi di stanziamento iniziale di euro 1.600.000.000,00 con comunicazione Regione Abruzzo. Ad oggi l'Ente vanta un credito per euro 371.863,07. IL CONTO ECONOMICO Le risultanze complessive del Conto Economico evidenziano un avanzo economico di € 819.170,13, quale risultanza di un totale operativo positivo di euro +273.514,28 tra il valore della produzione di euro 6.604.394,98, il costo della produzione di euro 6.330.880,70, di proventi e oneri finanziari per€ -1.983,74, di proventi straordinari per€ + 651.964,50 ed imposte dell'esercizio di € -104.324,91. Di seguito si riporta il calcolo dell'indicatore di tempestività dei pagamenti effettuato dall'Ente Parco così come previsto dalla circolare MEF/RGS n. 3 del 14/01/15. Tale indicatore risultarj pubblicato sul sito dell'Ente nella sezione "amministrazione trasparente". Indicatore di tempestività dei pagamenti (legge 23/06/14 n. 89) ,

Anno 2015 4,57 ~

8 Camera dei Deputati – 1118 – Senato della Repubblica

XVIII LEGISLATURA - DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI - DOCUMENTI - DOC. XV N. 46 VOL. VIII

Parco Nazionale Il del Gran Sasso e Monti della Laga

Verifica dei registri beni mobili ed immobili I revisori dei conti verificano lo stato dei registri e delle relative annotazioni riguardo i beni immobili e mobili in capo all'ente Parco. Il registro dei beni immobili viene vistato alla pag. 10, bene n. 18, così come già fatto dai precedenti colleghi revisori. Viene interpellato il Direttore dell'Ente riguardo lo stato di tali immobili che anche dal Consuntivo in esame risultano scarsamente produttivi e un saldo passivo rispetto alle utilizzazione. Si dà atto dei rilevi ispettivi della verifica amministrativo-contabile S.I. 6483/ll in cui ai rilievi nn. 28 e 29 si rileva la necessità di ottimizzare la gestione del patrimonio immobiliare e la gestione degli immobili in comodato. Il Direttore del Parco riferisce che nel prossimo consiglio direttivo previsto il 29 p.v porterà in decisione una razionalizzazione generale anche del patrimonio. I revisori si riservano ogni facoltà di accertare nelle prossime visite le operazioni effettivamente compiute in tal senso che reputano ormai fondamentali e indifferibili. Avuto riguardo al registro dei beni mobili i revisori firmano il registro al n° 1144 di inventario. Anche in questo caso i revisori accertano la mancanza di un consegnatario formalmente nominato ed avente la relativa responsabilità. Chiedono all'Ente di voler provvedere nella maniera più rapida possibile a voler redigere e approvare il regolamento specifico per la tenuta dei beni dell'Ente cosi prescritto dal regolamento generale di contabilità dell'Ente. A voler quindi procedere ad una ricognizione completa dei beni esistenti tenendo conto delle norme esistenti in materia e di nominare un effettivo consegnatario dell'Ente. I revisori vengono a conoscenza da fonti giornalistiche di decreto ingiuntivo n. 209/2015 del 13.04.15 dove si contesta mora su alcune utenze. Prima di procedere alle segnalazioni di rito i revisori chiedono al Direttore del Parco di voler accertare dell'esistenza agli atti di tale decreto e nel caso di volerlo trasmettere tempestivamente agli scriventi. Nel contempo si chiede se e quali siano stati gli atti conseguenti al ricevimento di tale decreto ingiuntivo. Si prende spunto per chiedere se esistono altri atti di natura ingiuntiva nei confronti dell'Ente chiedendo laddove esistano di mostrali ai revisori. Nel prossimo verbale i revisori daranno atto di quanto conosciuto riservandosi le opportune o necessarie azioni.

CONCLUSIONI Il Bilancio di previsione dell'anno 2015, cui questo consuntivo si riferisce, è stato deliberato dal Presidente dell'Ente con delibera o. 22 del l: novembre 2014, ed approvato d~ Camera dei Deputati – 1119 – Senato della Repubblica

XVIII LEGISLATURA - DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI - DOCUMENTI - DOC. XV N. 46 VOL. VIII

Parco Nazionale I del Gran Sasso e Monti della Laga

dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare con nota del 25 febbraio 2015, prot. n. 0003505/PNM del 25/02/2015. Lo stesso è stato oggetto di n.1 provvedimento di variazione ed assestamento. La variazione di Bilancio è stata deliberata dal Consiglio Direttivo dell'Ente con delibera n. 60 del 26 novembre 2015, approvata dal Ministero vigilante con nota n. 0003763/PNM del 23 febbraio 2016. Per la predisposizione del Bilancio di previsione per l'esercizio 2015, a cui questo consuntivo si riferisce sono state applicate le disposizioni contenute nel Decreto Legge n. 78 del 31 maggio 2010, convertito dalla legge 30 luglio 2010, n. 122, nel decreto legge 6 luglio 2011, n. 98, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 luglio 2011, n. 111, nel decreto legge 13 agosto 2011, n, 138, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 settembre 2011, n. 148, le disposizioni normative emanate in passato ed ancora vigenti , alle quali si aggiungono quelle di cui al Decreto Legge 6 luglio 2012, n. 95,convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto 2012, n. 135 nonché quelle stabilite dalla legge 24 dicembre 2012, n. 228 (legge di stabilità 2013). Si è infine tenuto conto di quanto contenuto nella circolare del Ministero dell'Economia e delle Finanze n. 02/2013 del 05 febbraio 2013, e le indicazioni contenute nella nota prot. 0029447 del 23/10/2012 PNM-V, del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare. Sono stati effettuati i versamenti relativi alle economie di spesa derivanti dall'applicazione dell'art. 61 della Legge 133/2008 commi da 1 a 5, per un importo di€ 61.016,00 con mandato n. 416 del 30/03/2015, il versamento delle riduzioni di spesa art. 1 comma 142 legge 228 del 24/12/2012 per un importo di€ 12.071,00 con mandato n. 820 del 29/06/2015, il versamento della riduzione di spesa art. 67 DL _ J 112/2008 per euro 15.938,46 con mandato n. 1745 del 28/12/2015, e il versamento delle economie Qf di spesa derivanti dall'applicazione dell'art. 6 comma 21 L 78/2010 per euro 79.691,16 con t1 mandato n. 1744 del 28/12/2015. si rileva la mancanza agli atti trasmessi ai Revisori della relazione sulla gestione e della relazione illustrativa del Presidente così come disposto dall'art. 38 del DPR 97/2003. i revisori ne prendono conoscenza in bozza impegnando il Direttore ad una tempestiva trasmissione ai revisori e comuque prima del Consiglio Direttivo in cui verrà approvato in conto consuntivo 2015. Premesso quanto sopra, il collegio dei revisori dei conti attesta la corrispondenza dei dati riportati nel rendiconto generale con quelli analitici desunti dalla contabilità generale tenuta nel corso della gestione, la correttezza contabile dei risultati finanziari, economici e patrimoniali della gestione, l'esattezza e la chiarezza dei dati contabili presentati nei prospetti di bilancio e nei relativi allegati ed esprime parere favorevole all'approvazione del conto consuntivo dell'esercizio finanziarioJY

10 /f Camera dei Deputati – 1120 – Senato della Repubblica

XVIII LEGISLATURA - DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI - DOCUMENTI - DOC. XV N. 46 VOL. VIII

Parco Nazionale I del Gran Sasso e Monti della Laga

Si allega al presente verbale la scheda di monitoraggio riduzione di spesa con versamento in entrata al bilancio dello stato debitamente vistato. Copia del presente verbale viene trasmessa, a cura dell'ufficio, ai destinatari indicati nel comma l dell'art. 81 del D.P.R. n. 97/2003. Alle ore 17.45 la seduta viene tolta.

Assergi, 27/04/2016

IL COLLEGIO DEI REVISORI

------

11