El Nos Paes Impaginato 1-2018 Layout 1 02/07/18 10:44 Pagina 1

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

El Nos Paes Impaginato 1-2018 Layout 1 02/07/18 10:44 Pagina 1 el nos paes impaginato 1-2018_Layout 1 02/07/18 10:44 Pagina 1 Numero I Anno ventunesimo Giugno 2018 PERIODICO D’INFORMAZIONE A CURA DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE El nos DI CASTELLO DELL’ACQUA Paes el nos paes impaginato 1-2018_Layout 1 02/07/18 10:44 Pagina 2 El nos Paes SALUTO DEL SINDACO 2 di Andrea Carissimi compaesani, messa in sicurezza della VASP Mal- Pellerano gina, entro il 14 giugno 2018 sono non posso che iniziare, purtroppo, con stati affidati i lavori di miglioramento il tragico incidente mortale del ns. sti- ed adeguamento alla classe di tran- matissimo Amico Giordano GREGO- sito superiore fino alla località Rasiga, RINI. Il mio primo pensiero va alla sua dove è in previsione la realizzazione famiglia, che ovviamente è stata segnata della centralina elettrica sull’acque- da questa improvvisa e prematura dotto. Grazie alla partecipazione ad scomparsa. Spero che la solidarietà e un apposito bando, il finanziamento l’affetto dimostrato da tutti abbia al- dell’opera, ammontante complessi- meno allievato la sofferenza. Anche la vamente ad € 70.000,00, da parte ns. Comunità ha perso una persona im- della Regione è del 100%, fatta ecce- portante che era un saldo punto di rife- zione per l’IVA; rimento, che rimarrà per sempre nei ns. • dal 1° luglio 2018 il Consorzio di Piaz- cuori. Come ha detto Don Paolo, non si zola, dando attuazione alla conven- potrà entrare in chiesa e non ricordarlo. tico del palazzo comunale, stiamo zione stipulata con il Comune in data Grazie Giordano per tutto quello che hai tentando di avere il parere positivo 1° aprile 2001, che tra l’altro preve- fatto e dato a tutti noi. Mi mancherai tan- da parte della Soprintendenza al fine deva, allorquando fosse stato istituito tissimo e non solo perché eri molto ri- di realizzare un terrazzo ad uso l’ATO, la cessione delle reti dell’ac- conoscente nei miei confronti anche per degli utenti della Casa del Sorriso, quedotto all’Amministrazione Comu- i contributi economici erogati o fatti per- magari prima che i ponteggi ven- nale, formalizzata con il verbale gano smontati; cepire alla Parrocchia o perché mi man- dell’assemblea generale del 25 marzo davi sempre un sms per ricordarmi le • in data 27 aprile 2018 sono stati ulti- 2018 e con la delibera GC n. 26 dell’8 varie ricorrenze, ma perché ti volevo ve- mati i lavori di riqualificazione del- maggio 2018. Rappresentando che ramente bene. Addio Giordano. l’impianto sportivo comunale, come anche per queste utenze è da inten- Passando all’impegno amministrativo, Vi da progetto e perizia di variante (una dersi applicabile la convenzione sti- ha riguardato la parete di arrampicata fornisco le informazioni più rilevanti di pulata con SECAM, con la quale il che anziché a 2 vie è stata realizzata a quanto attuato o in corso di ultimazione: Comune si accolla per ogni installa- 6 vie con 3 livelli di difficoltà), mentre • dal mese di marzo 2018 abbiamo so- zione di contatori, solo di tipo elet- sono in corso di ultimazione alcune tronico, per qualsiasi tipo di utenza la stituito l’affidatario della manuten- opere extra, tra cui la mini pista di zione degli impianti di illuminazione somma di 80 € più IVA, relativa- atletica a 4 corsie con il prolunga- mente alle spese di istruttoria pratica pubblica ENEL SOLE S.R.L. con l’at- mento delle 2 centrali con la fossa di tuale AEVV S.P.A., riducendo la spesa e di sopralluogo, gli uffici comunali caduta relative rispettivamente al salto sono a disposizione per un eventuale da 48,00 € all’anno per punto luce a in lungo ed al salto triplo. Comunque, 30,50 €, con un risparmio annuo di supporto nella compilazione e nella non si attingerà a nuovi fondi rispetto trasmissione delle domande. 3.500,00 €. Entro quest’anno prov- a quelli previsti, ma verranno utilizzate vederemo alla riqualificazione degli solo le economie residue. Dopodiché, impianti dagli attuali a quelli a led, si individuerà un gestore fra coloro Infine, desidero ringraziare gli ammini- che consentirà l’abbattimento com- che manifesteranno il loro interesse e stratori ed i dipendenti comunali per la pleto della spesa di manutenzione faranno l’offerta economicamente più preziosa collaborazione e tutti coloro che era di 9.600,00 €, oltre al rispar- vantaggiosa; che hanno offerto il loro contributo ad ogni livello. mio per la spesa di energia elettrica • dal 1° maggio 2018 la farmacia co- stimato in circa 7.000,00 € (60% in munale, pur rimanendo in gestione Vi saluto cordialmente e Vi auguro Ot- meno rispetto agli attuali consumi); alla Dott.ssa Alessia CATTELINI, in tima Salute e Buona Estate. • la casa famiglia e centro diurno Casa qualità di rappresentante legale e Il Sindaco del Sorriso, a seguito della DGR n. socio unico della Farmacia Cavallari 7776/18 della Regione Lombardia, S.r.l., la quale ha incorporato l’omo- entro il 24 marzo 2018 ha dovuto tra- nima ditta individuale, ha la Dott.ssa sformarsi in Comunità Alloggio So- Anna RUFFINI come nuova direttrice, ciale Anziani, nonché adeguarsi ai assunta dalla suddetta società. Rin- nuovi requisiti previsti, fra i quali vi è novo a Lei il benvenuto con l’augurio anche la riduzione dei posti letto da di buon lavoro. Questa decisione da 14 a 12 in camere al massimo doppie. parte di Alessia è dovuta al fatto che Quindi, le 2 camere triple sono do- fra qualche mese dovrà divedersi fra vute passare anch’esse a doppie, la ns. farmacia e quella di Cosio, che come le altre 4; con un’altra farmacista si sono aggiu- • dato che sono in fase di ultimazione i dicate e che andranno ad aprire; lavori per l’efficientamento energe- • dopo l’ultimo pronto intervento per la el nos paes impaginato 1-2018_Layout 1 02/07/18 10:44 Pagina 3 3 El nos Paes Saluto del Sindaco 2 Cose utili 3 Opere pubbliche 4 ElPeriodico nos di Informazione Paes a cura della Sagra di Marzo 5 Amministrazione Comunale di Castello dell’Acqua. Borse di studio con gli anziani 6 Numero I – anno XXI – Giugno 2018 Rieccoci! 7 All’Associazione Chicca Raina il premio Rosa Camuna 8 Direttore Responsabile: Viva viva i sampògn, anzi no! 9 Andrea Pellerano Bruciare la vecchia 10 Editore: Riconosciamo gli anziani 11 Comune di Castello dell’Acqua Un ricordo di don Ugo Sertorelli 12 Art Director: Ricordando il Giordano 13 Michela Grosina Ricordi di 40 anni 14 Vaccini sì, vaccini no / Dopo 40 anni 15 Redazione: En gir per erbi 16 Commissione: Michela Grosina Vita a 4 zampe: arriva l’estate 17 Renato Gregorini Tuchelìn de storia nosa: il segreto dei Marà 18 Chi ha collaborato: Casa del Sorriso Da Ego a Eco 20 Codurelli Ivan Colombini Sergio Li trovi in Biblioteca 22 Comitato Biblioteca Ricette di nonna Francesca 23 Gianni Cinzia Gruppo Alpini di Castello dell’Acqua 24 Gregorini Renato Festa sull’Alpe Piazzola 25 Grosina Michela Gruppo Alpini Castello dell’Acqua Sempre di corsa con Castelraider 26 Legambiente Le manifestazioni estive 28 Pedroli Paolo Pelizzatti Cristina Pellerano Andrea Pro Loco Castello dell’Acqua COSE UTILI… Ricci Francesca I nostri contatti: ANDREA PELLERANO Sindaco: Rossattini Stefano sindaco@@comunecastellodellacqua.gov.it Segalini Ermanno RENATO GREGORINI - [email protected] Testori Ester Vice Sindaco/Ass. Cultura, Turismo, Agricoltura, Ambiente e Comunicazione: Toppi Vittorio MARIELLA ROSSATTI - [email protected] Ass. Territorio, Politiche Giovanili, Sport, Protezione Civile e Rapporti col Volontariato: In copertina: Foto privata di Famiglia di Giordano Gregorini COMUNE: ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO Da LUNEDÌ a SABATO: dalle 8.30 alle 12.00 - Il MERCOLEDì: dalle 13.00 alle 16.30 POLIZIA LOCALE: il LUNEDÌ: 9:00-12:30 BIBLIOTECA CIVICA: E-mail [email protected] Direzione e Amministrazione Il MERCOLEDÌ: dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 17:00 ”El nos Paes” EMERGENZE SECAM: 337397135 c/o Municipio di Castello Dell’Acqua FARMACIA: 23030 Castello Dell’Acqua (SO) Da LUNEDÌ a VENERDÌ: dalle ore 8.40 alle12.00 e dalle ore 15.00 alle 19.00 Tel. 0342 482206 - Fax 0342 484080 SABATO: dalle ore 8,40 alle 12 E-Mail: [email protected] IL SINDACO RICEVE, OLTRE CHE SU APPUNTAMENTO IL: LUNEDÌ e MERCOLEDÌ dalle ORE 9:00 alle ORE 10:30 Autorizzazione: GLI ASSESSORI: RENATO GREGORINI VENERDÌ dalle ORE 9:00 alle 10:30 Tribunale di Sondrio n. 293 del 21/05/98 MARIELLA ROSSATTI su appuntamento AMBULATORIO MEDICO Stampa: Dott. ANSELMO PAGNOZZI Tipografia Poletti - Villa di Tirano (Sondrio) Riceve MERCOLEDÌ e SABATO dalle ore 8:30 alle 9:30 Reperibile telefonicamente: Lunedì, Martedì, Giovedì e Venerdì al N° 368 7199586 el nos paes impaginato 1-2018_Layout 1 02/07/18 10:45 Pagina 4 El nos Paes 4 A cura del geom. OPERE PUBBLICHE Codurelli Ivan LAVORI IN CORSO DI ESECUZIONE ENTE ENTE IMPORTO OPERA ATTUATORE FINANZIATORE INTERVENTO - Comune- Riqualificazione impianto sportivo di via al Piano - Comune - Regione Lombardia € 565.000/00 - Provincia di Sondrio Realizzazione video Terra e Acqua – Davide Van de Sfross - Comune - Comune € 610/00 - Comune Riqualificazione energetica palazzo comunale - Comune € 270.000/00 - Regione Lombardia Poliambulatorio medico in località Cavallari - Comune - Comune € 150.000/00 - Comune Rete di cicloturismo sui sentieri/VASP e strade principali - Comune € 30.000/00 - Regione Lombardia LAVORI DI PROSSIMA REALIZZAZIONE Passerella ciclopedonale in località Armisa - Comunità Montana - Comunità Montana € 160.000/00 LAVORI IN PREVISIONE Realizzazione parcheggi pubblici località Curtini - Comune - Comune / e Cà Raina Riqualificazione illuminazione pubblica - Comune - Comune / Asfaltatura tratto di strada comunale via Calchera - Comune - Comune € 7.000/00 Lavori di asfaltatura strade comunali - Comune - Comune € 35.000/00 Pavimentazione in geopietra della località Borgo – - Comune - Comune € 80.000/00 via Giovanni Paolo II e sistemazione Piazza Roma Estensione rete GAS METANO: via Fazzinelli, via Pola, Piazza Roma, via Papa Giovanni Paolo II, - Comune - ATEM COMO 3 / la Valle, Nesina, Cortivo, Puleghini, Luviera, Cà Iada GAL VALTELLINA – sistemazione bivacco - Comune - Comune € 350.000/00 località S.
Recommended publications
  • Prefettura Di Sondrio
    Prefettura di Sondrio Luglio 1987 - Luglio 2017 Trentennale dell’Alluvione in Valtellina RACCOLTA DOCUMENTALE INDICE PRESENTAZIONE di S. E. il Vescovo Oscar Cantoni 2 INTRODUZIONE 3 CENNI STORICI E GEOGRAFICI 5 CRONACA DELL’ALLUVIONE 7 ELENCO DECEDUTI 14 PREPARATIVI PER LA CELEBRAZIONE DEL TRENTENNALE DELL’ALLUVIONE 15 18 LUGLIO CELEBRAZIONE DEL TRENTENNALE DELL’ALLUVIONE 26 RICONOSCIMENTI E TARGHE 33 LE INIZIATIVE PER IL TRENTENNALE 36 DAL PICCOLO AI GRANDI ORIZZONTI 45 TESTIMONIANZE 52 RINGRAZIAMENTI 61 APPENDICE: LA COMMEMORAZIONE DEL TRENTENNALE DELL’ALLUVIONE 69 VISTA DA “IL PONTE” PRESENTAZIONE “La nostra gente di montagna conosce lo sgomento delle ore difficili ma non si lascia andare alla disperazione: piange stridendo i denti e reagisce con la grande forza di chi è esperto nel soffrire. I secoli di storia della Valtellina sono stati secoli di dolore e di tragedia, ma la sua gente ha in sé una grande forza, sorretta anche dalla fede e riprende a rivivere con l’ostinazione dei forti”. Così il caro Vescovo Teresio Ferraroni si esprimeva nel suo messaggio alla gente di Valtellina nei giorni dell’alluvione del 1987. E non nascondeva la sofferenza che segnò non solo la Valle, ma anche tutta la Diocesi di Como. A distanza di trent’anni, realmente possiamo toccare con mano la tenace operosità di un popolo che è stato capace non solo di ricostruire ciò che è andato perduto, ma anche di trasformare in occasione di ulteriore sviluppo quella che sembrava essere una terribile disfatta. Soprattutto i Valtellinesi hanno riscoperto i legami della fraternità e della solidarietà, trovando nella fede cristiana la radice del proprio impegno e il senso per rinnovare la speranza: la contemplazione del volto del Crocifisso Risorto, così abbondantemente presente nelle Chiese, ma anche gli angoli delle strade della Valle, ha permesso di rifiorire la vita laddove sembrava comandare la morte.
    [Show full text]
  • Prova Registri 47 E 48.Xlsx
    Provincia o Matricola Volume Anno Nome Padre Madre Nato il Luogo di nascita Statura Torace Capelli Occhi Colorito Arte o professione stato 26354 48 1899 Abbardi Guido Abele Sciaresa Maria 10/10/1899 Faedo Sondrio 1,63 0,82 Castani Castani Roseo Contadino 26068 47 1899 Acquistapace Agostino Agostino Pedroncelli Giovannina 15/10/1899 Piantedo Sondrio 1,58 0,86 Castani Castani Roseo Contadino 26515 48 1899 Acquistapace Domenico Attilio Domenico Acquistapace Teresa 07/10/1899 Gerola Sondrio 1,69 0,8 Biondi Grigi Roseo 26349 48 1899 Acquistapace Elia Alfredo Francesco Giovanna 19/10/1899 Gera Como 1,685 0,8 Castani Grigi Roseo Contadino 25624 47 1899 Acquistapace Enrico Giacomo Giboli Lodovica 01/03/1899 Piantedo Sondrio 1,695 0,84 Neri Castani Roseo Carrettiere 26522 48 1899 Acquistapace Francesco Alfredo Gioacchino Tarabini Rosa 14/08/1899 Piantedo Sondrio 1,585 0,76 Castani Grigi Roseo Contadino 26052 47 1899 Acquistapace Silvestro Fermo Acquistapace Giovanna 26/02/1899 Gerola Sondrio 1,575 0,71 Neri Scuri Roseo Contadino 26620 48 1899 Acquistapace Tranquillo Modesto Biella Marta 14/12/1899 Cosio Sondrio 1,625 0,86 Castani Grigi Roseo Contadino 26053 47 1899 Acquistapace Vitali Giuseppe Carlo Acquistapace Santina 11/06/1899 Gerola Sondrio 1,64 0,89 Castani Castani Roseo Carrettiere 26271 48 1899 Agostinelli Alfredo Antonio Pontinelli Maria 29/11/1899 Bianzone Sondrio 1,605 0,85 Castani Grigi Roseo Panettiere 26306 48 1899 Aili Erminio Leonardo Simone Rizzalli Emilia 25/06/1899 Colorina Sondrio 1,565 0,76 Biondi Grigi Roseo Contadino 25625
    [Show full text]
  • Eccellenza Andata
    ECCELLENZA ANDATA 1° Giornata Venerdì 13 Settembre 2019 CAMPO DI GIOCO ore 21.00 REAL TARTANO / F.C. GOON DOCKS Selvetta ore 21.00 BAR IGLOO / U.S. ARDENNO BUGLIO Traona ore 21.00 FONDAZIONE MEDIOLANUM / C.S.I.SOMAGGIA Poggiridenti ore 21.30 CALCIO A7 MESE / BOWLING AUTORINO Mese ore 21.45 IL PASSATORE SPORTINESS / VILLA C7 METIOR Tresivio Sabato 14 Settembre 2019 ore 17.00 A.C. CASPOGGIO / ADDA UNITED Caspoggio 2° Giornata Venerdì 20 Settembre 2019 ore 21.00 REAL TARTANO / C.S.I. SOMAGGIA Selvetta ore 21.00 F.C. GOON DOCKS / ADDA UNITED Prata c. ore 21.00 VILLA C7 METIOR / FONDAZIONE MEDIOLANUM Villa Di Chiav. ore 21.00 U.S.ARDENNO BUGLIO / IL PASSATORE SPORTINESS Ardenno ore 21.00 BAR IGLOO / CALCIO A7 MESE Traona Sabato 21 Settembre 2019 ore 17.00 A.C. CASPOGGIO / BOWLING AUTORINO Caspoggio 3 Giornata Giovedì 26 Settembre 2019 ore 21.00 C.S.I.SOMAGGIA / BAR IGLOO Somaggia Venerdì 27 Settembre 2019 ore 20.30 IL PASSATORE SPORTINESS / ADDA UNITED Tresivio ore 21.00 FONDAZIONE MEDIOLANUM / REAL TARTANO Poggiridenti ore 21.00 BOWLING AUTORINO / VILLA C7 METIOR Andalo V. ore 21.30 CALCIO A 7 MESE / F.C. GOON DOCKS Mese Sabato 28 Settembre 2019 ore 17.00 A.C. CASPOGGIO / U.S. ARDENNO BUGLIO Caspoggio 4° Giornata CAMPO DI GIOCO Venerdì 04 Ottobre 2019 ore 21.00 F.C. GOON DOCKS / C.S.I. SOMAGGIA Prata C. ore 21.00 REAL TARTANO / BOWLING AUTORINO Selvetta ore 21.00 U.S. ARDENNO BUGLIO / ADDA UNITED Ardenno ore 21.00 BAR IGLOO / FONDAZIONE MEDIOLANUM Traona ore 21.45 IL PASSATORE SPORTINESS / CALCIO A7 MESE Tresivio Sabato 05 Ottobre 2019 ore 17.00 A.C.
    [Show full text]
  • Zecca Nota All'uso Degli Indici
    Zecca Zecca Zecca 1800 - 1927 Il fondo è quanto rimane dell'archivio professionale di Sisto Zecca. Manca quasi totalmente la componente famigliare e manca del tutto la corrispondenza privata. Sono inoltre rari i documenti del figlio ingegnere Giovanni Zecca. Dalle carte emerge il ruolo di Sisto zecca come consulente con incarichi di redazione di progetti, direzione dei lavori e collaudo degli stessi. La documentazione presente è soprattutto di carattere tecnico. Pratiche edilizie, progetti di costruzione di strade, ponti, acquedotti, fontane, argini, cimiteri, scuole, costituiscono il cuore dell'archivio. Dove non meglio specificato, il contenuto dei fascicoli inerenti a lavori pubblici va riferito a queste tipologie documentarie: stime dei costi, computo metrico, planimetrie, prospetti, sezioni e disegni. É inoltre frequente la presenza di corrispondenza con proprietari, comuni, Genio civile, Prefettura, impresari e fornitori di materiali edili ed idraulici. Sono Stori adegli ordinamenti. Il fondo si presentava già come frutto di un massiccio interbento di riordino delle carte. Era provvisto di un inventario per le sole prime sette buste. Il presente intervento ha mantenuto l'impianto generale di divisione in serie dei documenti, apportando ove ritenuto necessario qualche piccola modifica. Il fondo è stato schedato in maniera estremamente analitica, arrivando a schedare come UA minima di riferimento il singolo documento. un esempio su tutti è costituito dalla serie della corrispondenza la cui consistenza è di tre fascicoli per totali tre lettere. Nel corso dell'inventariazione si sono apportate poo alcune modifiche inerenti alla datazione di alcune UA. Inoltre nel corso della schedatura è emerso il nesso evidente tra alcuni fascicoli / documenti ,inizialmennte schedati singolarmente, che sono stati quindi raggruppati.
    [Show full text]
  • ACCESSO, SOSTA E TRANSITO STRADE AGRO – SILVO – PASTORALI COSTIERA DEI CECH
    REGOLAMENTO ACCESSO, SOSTA e TRANSITO STRADE AGRO – SILVO – PASTORALI COSTIERA DEI CECH COMUNE DI DAZIO COMUNE DI CIVO COMUNE DI MELLO COMUNE DI TRAONA COMUNE DI CERCINO COMUNE DI CINO COMUNE DI MANTELLO COMUNE DI DUBINO Approvato in data 15 marzo 2012 con delibera di Consiglio Comunale n° 18 Entrata in vigore dal 15 marzo 2012 1 Art. 1 Ambito di applicazione Le presenti disposizioni hanno il solo ed esclusivo scopo di disciplinare l’accesso, il transito, la sosta e l’utilizzo in genere delle strade agro-silvo-pastorali ubicate sui territori comunali di Dazio, Civo, Mello, Traona, Cercino, Cino, Mantello e Dubino. A.S.P. COMUNE DI DAZIO - Dazio-Piana, classe III, collega Dazio a quota m. 565 s.l.m. alla località Piana a quota m. 605 s.l.m. - Dazio-Serta, classe IV, collega Dazio a quota m. 565 s.l.m. alla località Serta a m. 520 s.l.m. - Dazio-Culmine, classe IV, collega Dazio a quota m. 582 s.l.m. alla cima del monte Culmine a quota m. 920 s.l.m. - Dazio-Pilasco, classe I, collega Dazio a quota m. 505 s.l.m. alla località Pilasco in Comune di Ardenno a quota m. 294 s.l.m. - Dazio-Porcido, classe III, collega Dazio a quota m. 560 s.l.m. alla località Porcido a quota m. 585 s.l.m. - A.S.P. COMUNE DI CIVO - Caspano - Gone - Fontanili, classe III, collega la località di Caspano posta a quota m. 888 s.l.m. alla località Fontanili posta a quota m.
    [Show full text]
  • ESITO 1A PROVA OPERATORI QUALIFICATI 16-05-14
    ELENCO DEGLI ISCRITTI AL CORSO PER OPERATORI CONTROLLO CINGHIALE, AMMESSI ALLA PROVA PRATICA NOMINATIVO DATA NASCITA RESIDENZA AGNELLI BASILIO 31/01/1960 CASPOGGIO AMBROSINI FABIO 26/02/1971 ARDENNO AMONINI LUCIANO 17/12/1960 CASTELLO DELL'ACQUA ANDREOLI OSVALDO 02/08/1959 BERBENNO DI VALT. ANDREOTTA GUGLIELMO 30/10/1961 VILLA DI TIRANO BAGIOLO MICHELE 16/11/1986 CHIESA IN VALMALENCO BAGIOTTI JOHNY 21/02/1970 POSTALESIO BARLASCINI MARIO 28/12/1959 TARTANO BASSI SIMONETTA 09/03/1967 ARDENNO BASSOLA GIANCARLO 10/08/1968 SONDRIO BERTOLINI FULVIO 19/06/1940 TALAMONA BONETTI DINO 18/03/1972 VALDISOTTO BRACCHI ALBERTO 20/03/1982 GROSOTTO BRAGA GIOVANNI 03/06/1969 TALAMONA BRICALLI GIULIANO 21/11/1949 CASPOGGIO CANTONI ALDO 19/09/1955 PIATEDA CAO GIOVANNI 20/04/1962 TIRANO CATTALINI FRANCO 30/06/1943 VILLA DI TIRANO CATTALINI PATRIZIA 24/09/1968 CHIURO CECINI INNOCENTE 10/09/1963 GROSOTTO CECINI TOMASO 03/10/1966 TOVO S.AGATA CERIBELLI ERNESTO 25/12/1950 SONDRIO CERIBELLI FRANCESCO 15/04/1988 SONDRIO COLOMBINI ANDREA 20/03/1976 VILLA DI TIRANO COMOLATTI LUIGI 04/09/1962 SONDRIO CONGIU SILVIO 28/11/1952 PONTE IN VALT. CONTRIO CIRILLO 16/02/1947 ALBOSAGGIA D'ALPAOS MAURIZIO 08/01/1958 SONDRIO DE FILIPPI FILIPPO 28/07/1948 TIRANO DE PAOLI LUCIANO WALTER 06/11/1948 TRESIVIO DEI CAS IVAN 16/07/1980 VALDISOTTO DEL PIANO GIANCARLO 08/06/1960 CHIURO DELLA MADDALENA GIANFRANCO 01/08/1955 MONTAGNA IN VALT. DELL'AVANZO GIANNI 19/09/1952 PONTE IN VALT. DERADA PIERGIACOMO 30/03/1963 VILLA DI TIRANO DIOLI ELIO 24/10/1960 CASPOGGIO FANETTI GIANFRANCO 10/12/1964 PRATA CAMPORTACCIO FERRARO DARIO 08/10/1960 DUBINO FORTINI VITTORIO 28/01/1944 ALBOSAGGIA ELENCO DEGLI ISCRITTI AL CORSO PER OPERATORI CONTROLLO CINGHIALE, AMMESSI ALLA PROVA PRATICA NOMINATIVO DATA NASCITA RESIDENZA FRANCESCHINA JESSICA 03/08/1979 BORMIO FRANCESCHINA JONATHAN 28/06/1978 VALDIDENTRO FRANZETTI MARIO 26/05/1959 BERBENNO DI VALT.
    [Show full text]
  • COMUNE DI CASPOGGIO Prov
    COMUNE DI CASPOGGIO Prov. di SONDRIO PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO AI SENSI DELLA L.R. 12/2005 ALLEGATO ALLA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DEL CONSIGLIO COMUNALE N° 3 DEL 22.05.2014 A FIRMA DEL SEGRETARIO ADOZIONE con Deliberazione del COMMISSARIO N° 13 del 18.12.2013 STRAORDINARIO con i poteri del Consiglio Comunale PUBBLICAZIONE AI SENSI DI LEGGE: dal 15.01.2014 al 16.03.2014 TERMINE ACCOGLIMENTO OSSERVAZIONI SCADUTO IL: 16.03.2014 ----------------- OSSERVAZIONI esaminate con Deliberazione del COMMISSARIO STRAORDINARIO con i poteri del Consiglio N° 3 del 22.05.2014 Comunale APPROVATO con Deliberazione del COMMISSARIO N° 3 del 22.05.2014 STRAORDINARIO con i poteri del Consiglio Comunale STUDIO TECNICO ASSOCIATO Arch. MAURO DE GIOVANNI - Ing. VIRGILIO SCALCO Via Nazionale, 123 – 23030 Villa di Tirano (SO) tel. 0342/703098 – fax. 0342/704290 Componente Geologica, idrogeologica e sismica: Dott. Geologo Angelo Tuia, Chiesa in Valmalenco (SO), aprile 2009 – gennaio 2010 Consulente per gli aspetti geologici: Dott. Geologo Conforto Gaetano, Sondrio, giugno 2013 – settembre 2014 Collaborazione per gli aspetti paesaggistici: Dott. Architetto Dario Benetti, Sondrio Altri collaboratori: Dott. Gianni Menicatti; Dott. Pianificatore Territoriale Massimo Spinelli, Sondrio DOCUMENTO DI PIANO (Legge Regione Lombardia 11 marzo 2005 N° 12) Tavola: RELAZIONE DPR Scala: 1 : Data: Settembre 2014 IL SINDACO IL SEGRETARIO COMUNALE Comune di Caspoggio Piano di Governo del Territorio INDICE PARTE I ..........................................................................................................................
    [Show full text]
  • ACCESSO, SOSTA E TRANSITO STRADE AGRO – SILVO – PASTORALI COSTIERA DEI CECH
    REGOLAMENTO ACCESSO, SOSTA e TRANSITO STRADE AGRO – SILVO – PASTORALI COSTIERA DEI CECH COMUNE DI DAZIO COMUNE DI CIVO COMUNE DI MELLO COMUNE DI TRAONA COMUNE DI CERCINO COMUNE DI CINO COMUNE DI MANTELLO COMUNE DI DUBINO Approvato in data 02/12/2019 con delibera di Consiglio Comunale n° 49 Entrata in vigore dal 02.12.2019 1 Art. 1 Ambito di applicazione Le presenti disposizioni hanno il solo ed esclusivo scopo di disciplinare l’accesso, il transito, la sosta e l’utilizzo in genere delle strade agro-silvo-pastorali ubicate sui territori comunali di Dazio, Civo, Mello, Traona, Cercino, Cino, Mantello e Dubino. V.A.S.P. COMUNE DI DAZIO a)CODICE SIVASP S014025_00001- DENOMINATA “STRADA AGRO SILVO PASTORALE DAZIO CULMINE”, di IV classe di transitabilità, (ex 3 del regolamento 2012) b)CODICE SIVASP S014025_00002- DENOMINATA “DAZIO - PORCIDO”, di III classe di transitabilità, (ex 5 del regolamento 2012) c)CODICE SIVASP S014025_00003- DENOMINATA “DAZIO - PILASCO”, di IV classe di transitabilità, (ex 4 del regolamento 2012) d)CODICE SIVASP S014025_00007- DENOMINATA “DAZIO - PIANA”, di III classe di transitabilità, (ex 1 del regolamento 2012) V.A.S.P. COMUNE DI CIVO a)CODICE SIVASP S014022_00003- DENOMINATA “PISTA DEI CECH”, di II classe di transitabilità, (ex 2 del regolamento 2012) b)CODICE SIVASP S014022_00007- DENOMINATA “LOOP DI SOTTO”, di III classe di transitabilità, (ex 6 del regolamento 2012) c)CODICE SIVASP S014022_00008- DENOMINATA “CIVO - SAN BERNARDO - RONCAGLIA”, di III classe di transitabilità, (ex 9 del regolamento 2012) d)CODICE
    [Show full text]
  • Codici Uffici Agenzia Delle Entrate Della Provincia Di Sondrio
    28/09/13 Agenzia Entrate - Indirizzi - Agenzia - Uffici locali Ti trovi in:Home - Contatta - Assistenza fiscale - In ufficio - Uffici dell'Agenzia - Direzioni Provinciali e uffici territoriali - Lombardia - SONDRIO SONDRIO Le funzioni operative dell'Agenzia delle Entrate sono svolte dalla Direzione Provinciale di SONDRIO articolata in un Ufficio Controlli, un Ufficio Legale e negli uffici territoriali di MORBEGNO, SONDRIO. La visualizzazione della mappa dell'ufficio richiede il supporto del linguaggio Javascript. Direzione Provinciale di SONDRIO Sede Comune: SONDRIO Indirizzo: SALITA SCHENARDI, 1 CAP: 23100 Telefono: 0342/1833111 Fax: 0342/1833261 E-mail: [email protected] PEC: [email protected] Codice Ufficio T9X Competenza territoriale Tutti i comuni della provincia di SONDRIO. Mappa della Direzione Provinciale di SONDRIO Direzione Provinciale di SONDRIO - Ufficio Controlli Sede Comune: SONDRIO Indirizzo: SALITA SCHENARDI, 1 CAP: 23100 Telefono: 0342/1833111 Fax: 0342/1833249 E-mail: [email protected] Codice Ufficio T9Y Mappa della Direzione Provinciale di SONDRIO - Ufficio Controlli Direzione Provinciale di SONDRIO - Ufficio Legale Sede Comune: SONDRIO Indirizzo: SALITA SCHENARDI, 1 CAP: 23100 www1.agenziaentrate.it/indirizzi/agenzia/uffici_locali/lista.htm?m=2&pr=SO 1/3 28/09/13 Agenzia Entrate - Indirizzi - Agenzia - Uffici locali Telefono: 0342/1833111 Fax: 0342/1833245 E-mail: [email protected] Codice Ufficio T9Y Mappa della Direzione Provinciale di SONDRIO - Ufficio Legale Direzione Provinciale di SONDRIO - Ufficio Territoriale MORBEGNO Sede Comune: MORBEGNO Indirizzo: VIA V ALPINI 160 CAP: 23017 Telefono: 0342/1833111 Fax: 0342/1833445 E-mail: [email protected] Orario: da lunedì a venerdì dalle 8:30 alle 12:30; martedì e giovedì anche dalle 14:30 alle 16:30.
    [Show full text]
  • Publication of the Amended Single Document Following the Approval Of
    22.6.2020 EN Offi cial Jour nal of the European Union C 208/13 Publication of the amended single document following the approval of a minor amendment pursuant to the second subparagraph of Article 53(2) of Regulation (EU) No 1151/2012 (2020/C 208/06) The European Commission has approved this minor amendment in accordance with the third subparagraph of Article 6(2) of Commission Delegated Regulation (EU) No 664/2014 (1). The application for approval of this minor amendment can be consulted in the Commission’s eAmbrosia database. SINGLE DOCUMENT ‘MELA DI VALTELLINA’ EU No: PGI-IT-0574-AM01 – 17.2.2020 PDO ( ) PGI (X) 1. Name(s) ‘Mela di Valtellina’ 2. Member State or third country Italy 3. Description of the agricultural product or foodstuff 3.1. Type of product Class 1.6 – Fruit, vegetables and cereals, fresh or processed. 3.2. Description of product to which the name in (1) applies The following varieties are used for the production of ‘Mela di Valtellina’: ‘Red Delicious’ – ‘Golden Delicious’ – ‘Gala’. When released for consumption, they have the following characteristics: Red Delicious: thick, non-waxy epicarp of a brilliant, intense red colour, with the dominant colour covering more than 80 % of the surface, smooth, with no russeting or greasiness, resistant to handling. Oblong truncated cone shape with five lobes and a pentagonal equatorial plane. Minimum diameter of 65 mm. Minimum sugar content of more than 10° Brix. Flesh: white with apple aroma of medium intensity. Intense honey, jasmine and apricot aromas. Very crunchy and juicy. Dominant sweet flavour with appreciable acidity and aroma of medium intensity.
    [Show full text]
  • Progetto Comunità Montana Valtellina Di Morbegno
    PAES Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile Patto dei Sindaci Comunità Montana Valtellina di Morbegno Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile Comunità Montana Valtellina di Morbegno Comuni Firmatari: Albaredo per Andalo Buglio in Ardenno Bema Cercino San Marco Valtellino Monte Cino Civo Cosio Dazio Delebio Forcola Valtellino Gerola Alta Mantello Mello Pedesina Piantedo Rasura Rogolo Talamona Tartano Traona Val Masino Coordinatore territoriale del Patto: 1 Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile Comunità Montana Valtellina di Morbegno Coordinamento: Comunità Montana Valtellina di Morbegno Comuni firmatari: Albaredo per San Marco, Andalo Valtellino, Ardenno, Bema, Buglio in Monte, Cercino, Cino, Civo, Cosio Valtellino, Dazio, Delebio, Forcola, Gerola alta, Mantello, Mello, Pedesina, Piantedo, Rasura, Rogolo, Talamona, Tartano, Traona e Valmasino Redatto da: Settore Tecnico Comunità Montana Valtellina di Morbegno We project S.R.L. – Management for urban development Data di emissione: Novembre 2013 Revisione: 00 2 Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile Comunità Montana Valtellina di Morbegno INDICE 1. PREMESSA 5 2. SINTESI DEL PAES 10 2.1. Breve sintesi dei risultati del PAES 11 3. CONTESTO NORMATIVO 16 3.1. Legislazione in ambito europeo 17 3.2. Legislazione in ambito nazionale 23 3.3. Legislazione in ambito regionale 27 4. ASPETTI ORGANIZZATIVI E FINANZIARI 29 4.1. Il ruolo della Comunità Montana e dei Comuni firmatari 30 4.2. Risorse finanziarie e programma delle azioni 32 5. INQUADRAMENTO DEL TERRITORIO 33 5.1. Aspetti ambientali 34 5.1.1. Inquadramento geografico e del paesaggio naturale 34 5.1.2. Inquadramento amministrativo 36 5.1.3. Aspetti climatici 37 5.1.4.
    [Show full text]
  • Elezioni U.P.S. 2020
    ELEZIONI U.P.S. 2020 ELENCO ALFABETICO PESCATORI RESIDENTI IN PROVINCIA DI SONDRIO - VOTANTI/ELEGGIBILI Abela Sebastiano Sondrio Acquistapace Abele Piantedo Acquistapace Adriano Morbegno Acquistapace Andrea Piantedo Acquistapace Armando Piantedo Acquistapace Elia Samolaco Acquistapace Eraldo Piantedo Acquistapace Ezio Piantedo Acquistapace Marco Morbegno Acquistapace Marino Cosio Valtellino Acquistapace Maurizio Campodolcino Acquistapace Maurizio Piantedo Acquistapace Paolo Delebio Acquistapace Stefano Cosio Valtellino Acquistapace Stefano Delebio Acquistapace Thomas Cosio Valtellino Agnelli Andrea Caspoggio Agosti Gabriele Samolaco Agostinelli Franco Villa Di Tirano Aili Maurizio Berbenno Di Valtellina Aili Stefano Sondrio Albareda Ivan Chiesa In Valmalenco Albareda Mattia Chiesa In Valmalenco Albertazzi Rino Postalesio Alberti Edoardo Rasura Alberti Ottavio Ardenno ALBINI NICOLA Delebio ALBINIANO Luca Campodolcino Alessi Giuseppe Aprica Aloisio Paolo Samolaco Ambrosetti Remo Morbegno Ambrosetti Rocco Cosio Valtellino Ambrosini Attilio Aprica AMBROSINI CRISTIAN Dubino ambrosini daniele Cercino Ambrosini Fabio Ardenno Ambrosini Filippo Dubino Ambrosini Giuliano Delebio Ambrosini Lina Sondrio Ambrosini Valerio Dubino Ambrosini Valter Cercino Ambrosioni Luca Tresivio Amonini Antonello Castello Dell'acqua Amorini G.carlo Talamona Ancona Samuele Livigno Andreola Mattia Sondrio ANDREOLI ANDREA Mese Andreoli Giuliano Samolaco Andreoli Luca Tresivio ANDREOLI STEFANO Samolaco Andreotta Arnaldo Villa Di Tirano andreu caparros tamara Grosio Angelini
    [Show full text]