PARCO E MUSEO DEL VOLO VOLANDIA Malpensa Area Ex Officine Aeronautiche Caproni Domenica 1 Aprile 2012 – Ore 14.30
Comunicato n. 19/05/2012 Catalogo: 2012S 05 – Classe: BURI Cod. Prod.: 33456 L’ARCA Regionale Lombardia, in collaborazione con la Sezione Ricreativa di Busto Arsizio, propone in convenzione con assunzione di mandato con rappresentanza ai sensi degli artt. 1703/4 cod. civ. la seguente iniziativa: PARCO E MUSEO DEL VOLO VOLANDIA Malpensa area ex officine aeronautiche Caproni Domenica 1 aprile 2012 – ore 14.30 UNA VISITA INDIMENTICABILE A MENO DI 1 ORA DA MILANO TRA AEREI, ELICOTTERI E PIANETI! AMPIE AREE COPERTE E SCOPERTE ALLA SCOPERTE DEL VOLO E DELLO SPAZIO, IMMERSI NELLA STORIA DELLE OFFICINE AERONAUTICHE CAPRONI FONDATE NEL 1910: AEREI, ELICOTTERI, SIMULATORI E LA NOVITÀ DEL 2011: IL PADIGLIONE SPAZIO CON LE SESSIONI AL PLANETARIO E LA SCOPERTA DEI PIANETI. Ore 14.15 ritrovo dei partecipanti nell’area antistante la biglietteria del Museo – formazione del gruppo Ore 14.30 inizio visita guidata di circa 2 ore Al termine tempo libero a disposizione per proseguire in autonomia la visita. Guardati intorno, i muri sono intrisi di storia, di sogni, di futuro… sei a Volandia, dove un percorso affascinante ti immerge nella storia dell’aeronautica mondiale, con un focus sulle aziende e i personaggi che hanno segnato la storia della provincia di Varese,la provincia con le Ali, e di tutta l’industria lombarda e nazionale. Nel corso degli anni grandi aziende produttrici di velivoli, come la stessa Caproni, l'Agusta, l'Aermacchi, la Siai Marchetti, hanno dato lustro al nostro territorio e creato un vero distretto del volo, cui l’aeroporto di Malpensa appartiene. Il percorso è suddiviso in cinque aree - le forme del volo, ala fissa, ala rotante, area modellismo e convertiplano - e racconta la conquista dell’aria, dai voli pionieristici in mongolfiera ai primi velivoli di inizio XIX secolo fino al convertiplano, perfetta fusione tra volo verticale ed orizzontale.
[Show full text]