Parco e Museo del Volo di

Domenica 20 Settembre 2015

Siamo lieti di presentarvi il programma dell’appuntamento di fine estate che si svolgerà il 20 settembre 2015. Visiteremo il Parco e Museo del Volo di Volandia.

Il Parco e Museo del Volo di Volandia è un museo sito a , adiacente all'Aeroporto di Milano-Malpensa, negli edifici delle storiche Officine Aeronautiche fondate nel 1910. Il complesso si trova all'interno del Parco del Ticino ed è gestito dalla Fondazione Museo dell'Aeronautica, con sede a (www.volandia.it).

L'intento di questo museo è quello di far conoscere la storia dell'aviazione mondiale, con particolare attenzione alle aziende che hanno fatto la storia del volo in Italia, come la Caproni, l', l', la SIAI-Marchetti, tutte con sede nella Provincia di Varese.

Dopo la visita ci recheremo al Ristorante “Nuovo Lago Maggiore” a Galliate – Loc. Ponte Ticino dove, dopo la prova di abilità per gli equipaggi, si terrà il pranzo per i partecipanti al raduno.

Programma di Domenica 20 settembre 2015 8.30 - 9.30 Ritrovo e registrazione dei partecipanti in piazza M. Pariani a Magnago (MI) con colazione presso il Bar Pasticceria Dolce Vita (sul navigatore inserire via Nicolò Tommaseo). 9.30 – 10.00 Trasferimento presso il Parco e Museo del Volo di Volandia, Area Ex Officine Aeronautiche Caproni, via per Tornavento n.15, Case Nuove 21019 Somma Lombardo (Varese) tel. 0331 230.642. ‐ www.volandia.it 10.00 – 11.30 Visita guidata al Museo del Volo. 11.30 – 12.00 Trasferimento al Ristorante “Nuovo Lago Maggiore”, a Galliate – Loc. Ponte Ticino (Novara) tel. 0321-862759 - www.nuovolagomaggiore.it 12.00 – 13.00 Prova di abilità per gli equipaggi. 13.00 – 16.00 Pranzo conviviale e premiazioni. 16,00 Il consueto saluto e l’arrivederci del Lancia Classic Team.

QUOTE DI PARTECIPAZIONE (Il Lancia Classic Team partecipa alla quota dei soci e dei non soci contribuendo con un controvalore pari al 15% per ogni partecipante)

SOCI DEL CLASSIC CLUB ITALIA NON SOCI DEL CLASSIC CLUB ITALIA Quota conducente 35 Euro Quota conducente 40 Euro Quota accompagnatore/i 35 Euro Quota accompagnatore/i 40 Euro

Parco e Museo del Volo di

Domenica 20 Settembre 2015 MODALITA’ DI ISCRIZIONE Compilate in ogni sua parte il modulo e inviatelo preferibilmente via mail a [email protected] oppure [email protected] , altrimenti al fax 0331 309549.

Si ricorda che l’iscrizione sarà considerata avvenuta all’atto del ricevimento della domanda d’iscrizione contestualmente al versamento dell’anticipo di 30,00 (trenta/00) Euro a equipaggio.

Le coordinate bancarie per effettuare il bonifico dell’anticipo sono le seguenti : Classic Club Italia Cassolnovo BANCA PROSSIMA – AG.MILANO IBAN: IT72 H033 5901 6001 0000 0121 109 C.C. n. 12209

REGOLAMENTO DELLA MANIFESTAZIONE 1. Il raduno Lancia Classic Team – sezione di marca del Classic Club Italia è riservato a vetture Lancia. Si svolgerà il 20 settembre 2015. I posti disponibili sono limitati a 30 autovetture. L’iscrizione sarà considerata avvenuta all’atto del ricevimento via fax o email della scheda di iscrizione contestualmente all’anticipo di 30,00 (trenta/00) Euro per equipaggio versato tramite bonifico.

2. Le iscrizioni dovranno pervenire entro il 10 Settembre 2015 e comunque si chiuderanno al raggiungimento del numero massimo di 30 equipaggi.

3. Il raduno è riservato alle sole vetture Lancia storiche, ossia immatricolate fino al 31.12.1990, l’organizzazione si riserva di accettare vetture immatricolate dopo il 1990 in ragione di un massimo di 5 vetture fino ad esaurimento dei posti disponibili. Non sono ammesse vetture di altre marche, anche se storiche.

4. Al fine di assicurare una buona riuscita della manifestazione e non creare disagio agli altri partecipanti, si raccomanda il massimo rispetto degli orari previsti dal presente opuscolo e delle altre indicazioni che verranno date nel corso della manifestazione stessa.

5. E’ dovere di ogni singolo partecipante curare che la propria vettura sia in perfetto ordine di marcia e in regola con le disposizioni vigenti in materia di revisione periodica e assicurazione.

6. Tutte le strade percorse durante la manifestazione sono aperte al traffico, pertanto è indispensabile il rispetto delle norme previste del Codice della Strada.

7. L’organizzazione declina ogni responsabilità in caso di guasti, incidenti o danni alle persone e/o cose avvenuti durante la manifestazione o a margine di essa.

Vi aspettiamo! Lancia Classic Team

Parco e Museo del Volo di

Domenica 20 Settembre 2015

Indicazioni stradali per i punti di ritrovo

- Ritrovo e raggruppamento iniziale : Bar Pasticceria Dolce Vita

Autostrada A4 Torino-Milano Uscire Marcallo/Mesero e percorrere la SS336 direzione Aeroporto Malpensa, Uscita Castano Primo Nord (Magnago) Piazza M. Pariani a Magnago (MI). Nel navigatore inserire via Nicolò Tommaseo

- Parco e Museo del Volo di Volandia (sito internet www.volandia.it)

Autostrada A8 Milano-Varese Uscita Busto Arsizio: Percorrere Superstrada SS336 direzione Aeroporto Malpensa. Uscita Somma Lombardo - Case Nuove - Volandia: Alla rotonda seguire indicazioni Volandia e percorrere la SP52 sino all’area Ex Officine Caproni/ingresso museo.

- Ristorante “Nuovo Lago Maggiore” (sito internet www.nuovolagomaggiore.it)

Autostrada Torino – Milano uscita Novara Est – indicazione Galliate – seguire cartelli per Turbigo/, 50 metri prima del ponte di ferro sul Ticino si svolta a sinistra al cartello indicatore.

Autostrada Milano – Torino uscita Mercallo con Casone – seguire per Malpensa uscire a Castano Nord – seguire per Novara - 50 metri dopo il ponte di ferro sul Ticino si svolta a destra al cartello indicatore.

Autostrada Milano – Varese uscita Busto Arsizio, sulla 4 corsie di Malpensa Diritti fino a Castano Nord poi per Novara – Galliate. 50 metri dopo il ponte di ferro sul Ticino si svolta a destra al cartello indicatore. - Navigatore impostare: Galliate (No) Via Ticino – Nuovo Lago Maggiore

Parco e Museo del Volo di

Domenica 20 Settembre 2015

DOMANDA D’ISCRIZIONE

Al Raduno organizzato dal Lancia Classic Team il giorno 20 settembre 2015 Da trasmettere all’organizzazione a [email protected] oppure [email protected] , altrimenti al fax 0331 309549. PILOTA Data di Cognome Nome nascita Via Nr.

C.A.P. Città Prov.

Tel. E-mail:

Data Patente Nr. Scadenza

NAVIGATORE Data di Cognome Nome nascita

ACCOMPAGNATORI (se presenti) Data di Cognome Nome nascita Data di Cognome Nome nascita Data di Cognome Nome nascita

AUTOVETTURA Marca Modello

Cilindrata Anno (*) Targa

(*) saranno ammesse con riserva le auto, fuori produzione, il cui modello sia stato immatricolato dopo il 31/12/1990. L’organizzazione si riserva di accettare vetture immatricolate dopo il 1989 in ragione di un massimo di 5 vetture

Totale persone partecipanti n° …………

Socio del Classic Club Italia: SI (Tessera CCI N° ………...... …) NO L’iscrizione sarà considerata avvenuta all’atto del ricevimento della scheda d’iscrizione all’organizzazione, debitamente compilata e firmata per accettazione contestualmente al versamento della caparra di Euro 30,00 per equipaggio. Le coordinate bancarie per effettuare il bonifico sono le seguenti: Classic Club Italia Cassolnovo BANCA PROSSIMA – AG.MILANO IBAN: IT72 H033 5901 6001 0000 0121 109 - C.C. n. 12209 Nella causale indicare: Cognome, Nome e la dicitura “Raduno LCT a Volandia”

Con la firma in calce alla scheda il sottoscritto vincola se stesso e i suoi passeggeri all’accettazione del programma e delle disposizioni che gli

organizzatori ed i tutori dell’ordine intenderanno adottare. Dichiara di rinunciare a ricorrere per qualsiasi motivo ad arbitri o tribunali per fatti

derivanti dall’organizzazione dello svolgimento della manifestazione. Dichiara altresì di ritenere sollevati tutti gli Enti o Associazioni che

collaborano o patrocinano l’iniziativa, nonché gli Enti, i Proprietari gestori delle strade percorse, come pure il comitato organizzatore e tutti i suoi

addetti da ogni responsabilità o danno accorso prima, durante e dopo la manifestazione ad esso partecipante, ai suoi passeggeri e dipendenti. Si assume la responsabilità di eventuali danni prodotti o causati a terzi (o a cose di terzi) da esso partecipante, dai suoi passeggeri, o dipendenti.

Data Firma Partecipante