E.R.C. 2014 2014C.I.R. 2014

Il calendario I regolamenti Campionato Italiano Rally Le novità 2014 Campionato I piloti Le vetture L’albo d’oro Tutti i risultati 2014 Le classifiche di campionato Le statistiche

Rev. 08 - 26/08/2014 Calendario C.I.R. 2014

14-16 marzo 2014 - Asfalto 12-14 luglio 2014 - Sterrato RALLY IL CIOCCO 01 05

3-5 aprile 2014 - Asfalto 31 agosto 2014 - Asfalto RALLYE SANREMO 02 RALLY DEL FRIULI V.G. 06

11 maggio 2014 - Asfalto 20-21 settembre 2014 - Sterrato TARGA FLORIO 03 RALLY ADRIATICO 07

5-8 giugno 2014 - Sterrato 12 ottobre 2014 - Asfalto 04 RALLY DUE VALLI 08 Regolamento C.I.R. 2014

Estratto dalla N.S.1 dell’Annuario ACI CSAI 2014 - Revisione del 5 marzo 2014

4.1 Vetture ammesse c) Fatti salvi i casi di forza maggiore documentata, in caso Concorreranno all’aggiudicazione del Campionato di mancata partecipazione a più di 2 gare, il Conduttore esclusivamente le vetture delle seguenti Classi: Gruppo N, verrà escluso dall’elenco degli iscritti. I punteggi acquisiti Gruppo A fino a 2000 cc, Gruppo R, Super 1600, Super sino a quel momento non verranno modificati. Affinché un 2000 (2.0 Atmosferico 1.6 Turbo), RGT. caso sia considerato forza maggiore il Non saranno ammesse a partecipare alle gare le vetture: Concorrente/Conduttore dovrà informarne per iscritto ACI- WRC, A8, K11, FGT. CSAI - Commissione Rally, entro le ore 24 del martedì 4.2 Gare successivo alla gara alla quale non ha partecipato, Il Campionato Italiano Rally Assoluto sarà articolato su un illustrando i motivi della non partecipazione e presentando numero massimo di 8 (otto) gare, di cui 5 (cinque) su fondo tutta la necessaria documentazione a supporto di quanto asfaltato e 3 (tre) su fondo sterrato, distanziate da almeno dichiarato. In caso di presentazione di certificazione 21giorni l’una dall’altra, salvo deroghe necessarie ad medica, questa dovrà essere esaminata CSAI, che valuterà assicurare la comunicazione televisiva. se il livello della patologia denunziata sia tale da giustificare 4.3 Iscrizione al Campionato la mancata partecipazione alla gara. Potranno concorrere all’aggiudicazione del Campionato 4.6 Punteggio di gara Italiano Rally Assoluto, soltanto i Conduttori iscritti In base alla classifica generale sarà assegnato il seguente preventivamente al Campionato stesso. La presente punteggio: 15, 12, 10, 8, 6, 5, 4, 3, 2, 1. disposizione non si applica ai Secondi Conduttori. I 4.7 Classifica finale Conduttori stranieri, in possesso dei requisiti previsti all’art. La classifica finale sarà stabilita, per ciascun Conduttore, 18 del RNS, saranno ammessi a concorrere al sommando i migliori 7 risultati. Campionato alle stesse condizioni dei conduttori italiani. La domanda d’iscrizione dovrà essere presentata all’ACI- 7. CAMPIONATO ITALIANO RALLY COSTRUTTORI CSAI – Commissione Rally, entro i termini di chiusura delle 7.1 I Costruttori concorreranno con le vetture delle seguenti iscrizioni di una qualsiasi delle prime tre gare di Campionato. Classi: Gruppo N, Gruppo A fino a 2000 cc, Gruppo R, Super 4.4 Tassa di iscrizione 1600, Super 2000 (2.0 Atmosferico 1.6 Turbo). La tassa d’iscrizione al Campionato Italiano Rally Assoluto 7.2 Le gare valevoli saranno quelle del Campionato Italiano 2014, pari ad euro 3000,00 (IVA esclusa) dovrà essere Rally Assoluto. versata ad ACI Sport mediante: 7.3 In ogni gara, in base alla classifica generale dei - bonifico bancario presso ACI Sport, Banca di Credito Conduttori iscritti al Campionato Italiano Rally Assoluto, al Cooperativo di Formello - Viale Umberto I, 4 - 00063 Campionato Italiano Rally Produzione e al Campionato Campagnano di Roma (RM) - IBAN Italiano Rally Junior, sarà assegnato, con classifica a stralcio, IT63S0881238950000000050986 - BIC ICRAITRRMK0; il seguente punteggio alla prima vettura di ogni Marca: 15, - assegno circolare o bancario intestato ad ACI Sport, Via 12, 10, 8, 6,5, 4, 3, 2, 1. Qualora, entro i primi dieci della Solferino 32, 00185 Roma. classifica generale, vengano classificate due vetture della Per tutti i Conduttori Under 28 (nati dopo il 31 dicembre stessa Marca, questa potrà sommare i punteggi di entrambe 1985) l’iscrizione è gratuita. le vetture a condizione che il primo conduttore 4.5 Condizioni particolari dell’equipaggio di una delle due vetture classificate sia nato a) I Concorrenti avranno l’obbligo di perfezionare l’iscrizione dopo il 31 Dicembre 1985. alle singole gare mediante l’invio, nei termini di chiusura 7.4 Al termine della stagione sportiva, ACI/CSAI compilerà la delle iscrizioni, del modulo d’iscrizione compilato in ogni sua classifica finale sommando tutti i risultati conseguiti nelle parte e con acclusa la relativa tassa. gare effettivamente disputate. b) Le iscrizioni al Campionato non avranno validità retroattiva. I Conduttori acquisiranno punteggio soltanto nelle gare successive alla loro iscrizione.

www.company.com Regolamento C.I.R. Produzione 2014

14-16 marzo 2014 - Asfalto 31 agosto 2014 - Asfalto RALLY IL CIOCCO 01 RALLY DEL FRIULI V.G. 04

3-5 aprile 2014 - Asfalto 20-21 settembre 2014 - Sterrato RALLYE SANREMO 02 RALLY ADRIATICO 05

11 maggio 2014 - Asfalto 12 ottobre 2014 - Asfalto TARGA FLORIO 03 RALLY DUE VALLI 06

Estratto dalla N.S.1 dell’Annuario ACI CSAI 2014 - Revisione del 5 marzo 2014

5.1 Vetture ammesse Conduttore dovrà informarne per iscritto ACI-CSAI - Concorreranno all’aggiudicazione del Campionato Commissione Rally, entro le ore 24 del martedì successivo esclusivamente le vetture delle seguenti Classi: R3 C,R3 T, alla gara alla quale non ha partecipato, illustrando i motivi R3 D. della non partecipazione e presentando tutta la necessaria 5.2 Gare documentazione a supporto di quanto dichiarato. In caso di Il Campionato Italiano Rally Produzione sarà articolato su un presentazione di certificazione medica, questa dovrà numero massimo di 6 (sei) gare definite tra quelle con essere esaminata dall’ACI-CSAI, che valuterà se il livello validità per il Campionato Italiano Rally Assoluto. della patologia denunziata sia tale da giustificare la 5.3 Iscrizione al Campionato mancata partecipazione alla gara. Potranno concorrere all’aggiudicazione del Campionato d) I tutte le gare del Campionato i Conduttori appartenenti Italiano Rally Produzione, soltanto i Conduttori che saranno agli elenchi dei “piloti prioritari” perdono la priorità. stati iscritti preventivamente al Campionato stesso. La 5.6 Punteggio di gara presente disposizione non si applica ai Secondi Conduttori. I In base alla classifica generale delle vetture R3 (R3 C, Conduttori stranieri, in possesso dei requisiti previsti R3 T, R3 D), ai conduttori iscritti al Campionato sarà all’art. 18 del RNS, saranno ammessi a concorrere al assegnato, con classifica a stralcio, il seguente punteggio: Campionato alle stesse condizioni dei Conduttori italiani. 15, 12, 10, 8, 6, 5, 4, 3, 2, 1. La domanda di iscrizione dovrà essere presentata all'ACI- 5.7 Classifica finale CSAI Commissione Rally, entro i termini di chiusura delle La classifica finale sarà stabilita, per ciascun Conduttore, iscrizioni di una qualsiasi delle prime tre gare di Campionato. sommando i migliori 5 risultati. 5.4 Tassa di iscrizione a) La tassa di iscrizione al Campionato Italiano Produzione 8. CAMPIONATO ITALIANO RALLY COSTRUTTORI 2014, di euro 1500,00 (IVA esclusa) dovrà essere versata ad PRODUZIONE ACI Sport: 8.1 I Costruttori concorreranno con vetture delle seguenti - o mediante bonifico bancario presso ACI Sport, Banca di Classi: R3 (R3 C, R3 T, R3D). Credito Cooperativo di Formello - Viale Umberto I, 4 - 00063 8.2 Le gare valevoli saranno quelle del Campionato Italiano Campagnano di Roma (RM) - IBAN Rally Produzione. IT63S0881238950000000050986 - BIC ICRAITRRMK0; 8.3 I n ogni gara, in base alla classifica generale dei Conduttori - o mediante assegno circolare o bancario intestato ad ACI iscritti al Campionato Italiano Rally Produzione, sarà Sport, Via Solferino 32, 00185 Roma. assegnato, con classifica stralcio, il seguente punteggio alla Per i Conduttori Under 28 (nati dopo il 31 dicembre 1985) prima vettura di ogni Marca: 15, 12, 10, 8, 6, 5, 4, 3, 2, 1. l’iscrizione è gratuita. Qualora, entro i primi dieci della classifica generale, siano 5.5 Condizioni particolari classificate due vetture della stessa Marca, questa potrà a) I Concorrenti avranno l’obbligo di perfezionare l’iscrizione sommare i punteggi di entrambe le vetture a condizione che alle singole gare mediante l’invio, nei termini di chiusura il primo conduttore dell’equipaggio di una delle due vetture delle iscrizioni, del modulo d’iscrizione compilato in ogni sua classificate sia nato dopo il 31 dicembre 1985. parte e con acclusa la relativa tassa. 8.4 Al termine della stagione sportiva, ACI/CSAI compilerà la b) Le iscrizioni al Campionato non avranno validità classifica finale sommando tutti i risultati conseguiti nelle gare retroattiva. I conduttori acquisiranno punteggio soltanto effettivamente disputate nelle gare successive alla loro iscrizione. c) Fatti salvi i casi di forza maggiore documentata, in caso di mancata partecipazione a più di 2 gare, il Conduttore verrà escluso dall’elenco degli iscritti. I punteggi acquisiti sino a quel momento non verranno modificati. Affinché un caso sia considerato forza maggiore il Concorrente/ Regolamento C.I.R. Junior 2014

14-16 marzo 2014 - Asfalto 31 agosto 2014 - Asfalto RALLY IL CIOCCO 01 RALLY DEL FRIULI V.G. 04

3-5 aprile 2014 - Asfalto 20-21 settembre 2014 - Sterrato RALLYE SANREMO 02 RALLY ADRIATICO 05

11 maggio 2014 - Asfalto 12 ottobre 2014 - Asfalto TARGA FLORIO 03 RALLY DUE VALLI 06

Estratto dalla N.S.1 dell’Annuario ACI CSAI 2014 - Revisione del 5 marzo 2014

6.1 Vetture ammesse b) Le iscrizioni al Campionato non avranno validità Concorreranno all’aggiudicazione del Campionato retroattiva. I Conduttori acquisiranno punteggio soltanto esclusivamente le vetture delle seguenti Classi: R2 B,R2 C. nelle gare successive alla loro iscrizione. 6.2 Gare c) Fatti salvi i casi di forza maggiore documentata, in caso Il Campionato Italiano Rally Junior sarà articolato su un di mancata partecipazione a più di 2 gare, il Conduttore numero massimo di 6 (sei) gare, definite tra quelle con verrà escluso dall’elenco degli iscritti, pur mantenendo il validità per il Campionato Italiano Rally Assoluto. punteggio acquisito sino a quel momento. Affinché un 6.3 Iscrizione al Campionato caso sia considerato forza maggiore il Concorrente/ Potranno concorrere all’aggiudicazione del Campionato Conduttore dovrà informarne per iscritto ACI-CSAI - Italiano Rally Junior soltanto i Conduttori che saranno Commissione Rally, entro le ore 24 del martedì successivo stati iscritti preventivamente al Campionato stesso e che alla gara alla quale non ha partecipato, illustrando i motivi rientrino nelle definizione di Under 28 (Conduttori nati dopo della non partecipazione e presentando tutta la necessaria il 31 Dicembre 1985). I Conduttori stranieri, in possesso dei documentazione a supporto di quanto dichiarato. In caso di requisiti previsti all’art. 18 del RNS, saranno ammessi a presentazione di certificazione medica, questa dovrà concorrere al Campionato alle stesse condizioni dei essere esaminata dall’ACI-CSAI, che valuterà se il livello Conduttori italiani. La domanda di iscrizione dovrà essere della patologia denunziata sia tale da giustificare la presentata all'ACI-CSAI - Commissione Rally, entro i mancata partecipazione alla gara. termini di chiusura delle iscrizioni di una qualsiasi delle prime 6.5 Punteggio di gara: tre gare di Campionato. L’iscrizione al Campionato è gratuita In base alla classifica generale delle vetture R2 (R2 B, R2 C), ed avverrà con una assunzione di impegno. ai Conduttori iscritti al Campionato sarà assegnato, con 6.4 Condizioni particolari classifica stralcio, il seguente punteggio: 15, 12, 10, 8, 6, 5, a) I Concorrenti avranno l’obbligo di perfezionare l’iscrizione 4, 3, 2, 1. alle singole gare mediante l’invio, nei termini di chiusura 6.6 Classifica finale delle iscrizioni, del modulo di iscrizione compilato in ogni sua La classifica finale sarà stabilita, per ciascun Conduttore, parte e con acclusa la relativa tassa. sommando i migliori 5 risultati. Regolamento C.I.R. Coppe ACI CSAI 2014

14-16 marzo 2014 - Asfalto 12-14 luglio 2014 - Sterrato RALLY IL CIOCCO 01 RALLY SAN MARINO 05

3-5 aprile 2014 - Asfalto 31 agosto 2014 - Asfalto RALLYE SANREMO 02 RALLY DEL FRIULI V.G. 06

11 maggio 2014 - Asfalto 20-21 settembre 2014 - Sterrato TARGA FLORIO 03 RALLY ADRIATICO 07

5-8 giugno 2014 - Sterrato 12 ottobre 2014 - Asfalto RALLY ITALIA SARDEGNA 04 RALLY DUE VALLI 08

Estratto dalla N.S.1 dell’Annuario ACI CSAI 2014 - Revisione del 11 marzo 2014

9. COPPE ACI-CSAI RALLY - CIR di ogni gara, indicherà i Conduttori non ammessi alla Coppa 9.1 Saranno aggiudicate le seguenti Coppe ACI-CSAI Rally - ACI-CSAI Rally - CIR - Equipaggi Indipendenti. I loro CIR: nominativi - Equipaggi Indipendenti (Vedi art. 10) verranno pubblicati sul sito ACI-CSAI prima dell’effettuazione - Gruppo N (esclusione vetture Super 2000, R4, R5), delle verifiche della gara stessa. con 6 gare valide, scelte tra le gare previste per il La non ammissione alla Coppa ACI-CSAI verrà stabilita sulla Campionato Italiano Rally Assoluto base dei seguenti criteri: - R2 (R2 B, R2 C), con 6 gare valide, scelte tra le gare - Conduttori inclusi negli elenchi prioritari FIA negli ultimi 5 previste per il Campionato Italiano Rally Assoluto anni; - Femminile con 6 gare valide, scelte tra le gare previste per - Conduttori che partecipano in rappresentanza di Costruttori il Campionato Italiano Rally Assoluto o di Importatori. - Scuderie, con tutte le gare previste per il Campionato 10.2 Il punteggio di gara sarà quello previsto per il Italiano Rally Assoluto (ved. art. 11). Campionato Italiano Rally Assoluto e sarà assegnato in base - Under 23, riservata agli iscritti al Campionato Italiano alla classifica Junior, con 6 gare valide per il Campionato Italiano Rally stralcio per gli equipaggi indipendenti. Junior. 10.3 Al termine della stagione sportiva, l’ACI CSAI compilerà I Titoli non sono cumulabili con il Campionato Italiano Rally la classifica finale sommando i migliori 7 risultati Assoluto. Limitatamente alla Coppa ACI-CSAI Rally CIR Femminile, 11. COPPA ACI-CSAI RALLY – CIR - SCUDERIE il punteggio sarà assegnato per intero alle Conduttrici 11.1 Le gare valevoli saranno quelle del Campionato Italiano classificate entro il 30° posto della classifica generale Rally Conduttori. (classifica effettiva) e per metà a quelle classifiche dal 31° 11.2 La Coppa sarà riservata alle Scuderie automobilistiche posto in poi. titolari di licenza “Scuderia” in corso di validità. 9.2 La classifica finale sarà stabilita, per ciascun 11.3 In ogni Rally sarà redatta una speciale classifica di gara conduttore, sommando tutti i risultati conseguiti nelle sommando, per ciascuna Scuderia, i tempi delle migliori tre gare effettivamente disputate. vetture classificate. In questa classifica saranno comprese, a seguire, anche le Scuderie con due vetture classificate. 10. COPPA ACI-CSAI RALLY - CIR - EQUIPAGGI 11.4 In base alla classifica di gara ottenuta con i criteri di cui INDIPENDENTI alla precedente lettera d) alle Scuderie sarà assegnato il 10.1 Le gare valevoli saranno quelle del Campionato seguente punteggio: 15, 12, 10, 8, 6, 5, 4, 3, 2, 1. Italiano Rally Assoluto 11.5 Al termine della stagione sportiva, l’ACI-CSAI compilerà la classifica finale sommando i migliori 7 risultati. Gli iscritti al C.I.R. 2014 Aggiornamento del 8 luglio 2014 28.09.1986 - Gavardo (BS) STEFANO ALBERTINI 27 þþþþþ¨¨¨

7.08.1989 - Savona (SV) FABRIZIO ANDOLFI jr 24 þþþýþ¨¨¨

21.04.1965 - Castelnuovo Garfagnana (LU) þþþþþ¨¨¨ 48

15.09.1973 - Montebelluna (TV) þþþþþ¨¨¨ 40

26.07.1986 - Cesena (FC) ýýþþþ¨¨¨ SIMONE CAMPEDELLI 27

20.11.1988 - Castel S.Giovanni (PC) þþþýý¨¨¨ ANDREA CARELLA 25

25.04.1989 - Varese (VA) ¡¡þýý¨¨¨ ANDREA CRUGNOLA 25

02.02.1990 - Tradate (VA) ýþþýþ¨¨¨ GIUSEPPE DI PALMA 24

06.09.1991 - Bassano (VI) TOBIA GHENO 22 þþþýý¨¨¨

11.01.1991 - Este (PD) þþþþþ¨¨¨ NICOLO’ MARCHIORO 23 03.05.1978 - Lucca (LU) RUDY MICHELINI 35 þþþýý¨¨¨

02.10.1989 - S.Teresa di Riva (ME) þþþþý¨¨¨ ANDREA NUCITA 24

26.06.1990 - Barga (LU) þþþýý¨¨¨ LUCA PANZANI 23 Gli iscritti al C.I.R. 2014 (segue)

13.03.1979 - Tirano (SO) þþþþý¨¨¨ ANDREA PEREGO 34

06.01.1976 - Vaprio d'Adda (BG) ALESSANDRO PERICO 37 þþþýý¨¨¨

05.12.1984 - Verona (VR) þþþþþ¨¨¨ UMBERTO SCANDOLA 29

10.04.1989 - Voghera (PV) GIACOMO SCATTOLON 24 þþþýý¨¨¨

04.11.1994 - Brescia (BS) þþþýþ¨¨¨ JACOPO TREVISANI 19 06.07.1988- Biella (BI) þþþýý¨¨¨ ANDREA VINEIS 25 Gli iscritti al C.I.R. Junior 2014

28.09.1986 - Gavardo (BS) þþþ¨¨¨ STEFANO ALBERTINI 27

27.03.1993 - Albisola (SV) UNDER 23 ¡þý¨¨¨ FABIO ANDOLFI 21

01.05.1988 - Messina (ME) þýþ¨¨¨ GIUSEPPE ARENA 25

13.08.1988 - Montecchio Emilia (RE) þýý¨¨¨ FABIO BATTILANI 25

20.11.1988 - Castel S.Giovanni (PC) ANDREA CARELLA 25 þþþ¨¨¨

23.10.1987- Piacenza (PC) þýý¨¨¨ GABRIELE COGNI 26

25.04.1989 - Varese (VA) ¡¡þ¨¨¨ ANDREA CRUGNOLA 25

01.04.1989- Asolo (TV) þýý¨¨¨ GIACOMO CUNIAL 24

18.11.1992 - Frosinone (FR) UNDER 23 DANIELE MARCOCCIA 21 þþý¨¨¨

30.04.1991 - Saluzzo (CN) UNDER 23 þýý¨¨¨ GIANMARIA MELIFIORI 22

26.06.1990 - Barga (LU) LUCA PANZANI 23 þþþ¨¨¨

10.04.1989 - Voghera (PV) þþþ¨¨¨ GIACOMO SCATTOLON 24

14.02.1994 - Campobasso (CB) UNDER 23 þýþ¨¨¨ GIUSEPPE TESTA 20 Gli iscritti al C.I.R. Junior 2014 (segue)

04.11.1994 - Brescia (BS) UNDER 23 þþþ¨¨¨ JACOPO TREVISANI 19

06.07.1988- Biella (BI) þþþ¨¨¨ ANDREA VINEIS 25

Gli iscritti al C.I.R. Produzione 2014

7.08.1989 - Savona (SV) þþþ¨¨¨ FABRIZIO ANDOLFI jr 24

24.04.1993 - Savigliano (CN) GIORGIO BERNARDI 20 þþý¨¨¨

02.02.1990 - Tradate (VA) ýþþ¨¨¨ GIUSEPPE DI PALMA 24

021.06.1980 - Castelnovo ne’ Monti (RE) IVAN FERRAROTTI 33 þþþ¨¨¨

06.09.1991 - Bassano (VI) þþþ¨¨¨ TOBIA GHENO 22

11.01.1991 - Este (PD) þþþ¨¨¨ NICOLO’ MARCHIORO 23

19.11.1980 - Como (CO) þþþ¨¨¨ ALEX VITTALINI 33 Le vetture

1600 Turbo - 4WD FORD FIESTA R5 R5

1600 Turbo - 4WD 208 T16 R5

1600 Turbo - 4WD - Alimentata a gas GPL FORD FIESTA R5 - GAS R5

1600 Turbo - 4WD CITROEN DS3 R5 R5

1600 Turbo - 4WD FORD FIESTA RRC RRC

1600 Turbo - 4WD CITROEN DS3 RRC RRC

2000 aspirato - 4WD FORD FIESTA SUPER 2000 S2000

2000 aspirato - 4WD PEUGEOT 207 SUPER 2000 S2000

2000 aspirato- 4WD SKODA FABIA SUPER 2000 S2000

1600 aspirato- 2WD RENAULT CLIO SUPER 1600 S1600

2000 aspirato- 2WD RENAULT CLIO R3C R3C

1600 turbo - 2WD CITROEN DS3 R3T R3T Le vetture (segue)

1600 aspirato - 2WD PEUGEOT 208 R2 R2B

1600 aspirato - 2WD RENAULT TWINGO R2 R2B

1600 aspirato - 2WD FORD FIESTA R2 R2B

1600 aspirato - 2WD SKODA FABIA R2 R2B

1600 aspirato - 2WD CITROEN C2 R2 MAX R2B

2000Turbo - 4WD MITSUBISHI LANCER EVO IX R4 R4

2000Turbo - 4WD MITSUBISHI LANCER EVO X R4 R4

2000Turbo - 4WD R4 R4

2000Turbo - 4WD MITSUBISHI LANCER EVO IX N4 N4

2000Turbo - 4WD MITSUBISHI LANCER EVO X N4 N4

2000Turbo - 4WD SUBARU IMPREZA N4 N4

2000Turbo - 2WD RENAULT MEGANE RS N4 N4 L’albo d’oro CIR Campionato Italiano Rally

1961 Luigi Marsaglia Moroni Prada Fiat 1100/103 TV 1962 Arnaldo Cavallari Alfa Romeo Giulietta TI 1963 Arnaldo Cavallari Alfa Romeo Giulietta TI 1964 Arnaldo Cavallari Alfa Romeo Giulia GT 1965 Enzo Martoni Fulvia 2C 1966 Leo Cella Lancia Fulvia 1.3 Coupé HF 1967 Sandro Munari Luciano Lombardini Lancia Fulvia 1.3 Coupé HF 1968 Arnaldo Cavallari Dante Salvay Lancia Fulvia 1.3 Coupé HF 1969 Sandro Munari Arnaldo Bernacchini Lancia Fulvia 1.3 Coupé HF 1970 Alcide Paganelli Ninni Russo Fiat 124 Sport Spider 1971 Sergio Barbasio Piero Sodano Lancia Fulvia 1.6 Coupé HF 1972 Sergio Barbasio Piero Sodano Lancia Fulvia 1.6 Coupé HF 1973 Amilcare Ballestrieri Silvio Maiga Lancia Fulvia 1.6 Coupé HF 1974 Maurizio Verini Gino Macaluso Fiat Abarth 124 Rally 1975 Roberto Cambiaghi Emanuele Sanfront Fiat Abarth 124 Rally 1976 Tony Fassina Mauro Mannini HF 1977 Mauro Pregliasco Vittorio Reisoli Lancia Stratos HF 1978 Adartico Vudafieri Mauro Mannini Lancia Stratos HF 1979 Tony Fassina Mauro Mannini Lancia Stratos HF 1980 Adartico Vudafieri Fabio Penariol Fiat 131 Abarth 1981 Tony Fassina Rudy Dal Pozzo Opel Ascona 400 1982 Tonino Tognana Max De Antoni Ferrari - Lancia 308 GTB - Rally 037 1983 Tiziano Siviero Lancia Rally 037 1984 Adartico Vudafieri Luigi Pirollo Lancia Rally 037 Open Paolo Fabbri Paolo Cecchini Fiat Ritmo Abarth 125 TC 1985 Giuseppe Cerri Lancia Rally 037 Open Luciano Tedeschini Lancia Rally 037 1986 Dario Cerrato Giuseppe Cerri S4 Open Dario Cerrato Giuseppe Cerri 1987 Michele Rayneri Carlo Cassina Lancia Rally 037 Gr.B Fabrizio Tabaton Luciano Tedeschini Lancia Delta HF 4WD Gr.A 1988 Dario Cerrato Giuseppe Cerri Lancia Delta HF 4WD 1989 Dario Cerrato Giuseppe Cerri Lancia Delta Integrale 1990 Dario Cerrato Giuseppe Cerri Lancia Delta Integrale 16v 1991 Dario Cerrato Giuseppe Cerri Lancia Delta Integrale 16v 1992 Piergiorgio Deila Pierangelo Scalvini Lancia Delta HF Integrale L’albo d’oro CIR Campionato Italiano Rally (segue)

1993 Gilberto Pianezzola Loris Roggia Lancia Delta HF Integrale 1994 Gianfranco Cunico Stefano Evangelisti Ford Escort RS Cosworth 1995 Gianfranco Cunico Stefano Evangelisti Ford Escort RS Cosworth 1996 Gianfranco Cunico Pierangelo Scalvini Ford Escort RS Cosworth 1997 Andrea Dallavilla Danilo Fappani Subaru Impreza 555 1998 Andrea Aghini Loris Roggia Toyota Corolla WRC 1999 Andrea Aghini Loris Roggia Toyota Corolla WRC 2000 Piero Longhi Lucio Baggio Toyota Corolla WRC 2001 Paolo Andreucci Alessandro Giusti Ford Focus WRC 2002 Renato Travaglia Flavio Zanella Peugeot 206 WRC 2003 Paolo Andreucci Fiat Punto S1600 2004 Andrea Navarra Simona Fedeli Subaru Impreza WRX 2005 Piero Longhi Maurizio Imerito Subaru Impreza WRX 2006 Paolo Andreucci Anna Andreussi Fiat Abarth Grande Punto S2000 2007 Giandomenico Basso Mitia Dotta Fiat Abarth Grande Punto S2000 2008 Luca Rossetti Matteo Chiarcossi 2009 Paolo Andreucci Anna Andreussi Peugeot 207 S2000 2010 Paolo Andreucci Anna Andreussi Peugeot 207 S2000 2011 Paolo Andreucci Anna Andreussi Peugeot 207 S2000 2012 Paolo Andreucci Anna Andreussi Peugeot 207 S2000 2013 Umberto Scandola Guido D'Amore Skoda Fabia S2000 Campionato Italiano Rally JUNIOR

2010 Stefano Albertini Renault Clio R3C 2011 Simone Campedelli Citroen DS3 R3T 2012 Andrea Nucita Citroen C2 2013 Andrea Crugnola Renault Twingo L’albo d’oro CIR Campionato Italiano Rally PRODUZIONE

2010 Andrea Perego Mitsubishi Evo X 2011 Fabio Gianfico Mitsubishi Evo IX 2012 Max Rendina Mitsubishi Evo X 2013 Andrea Nucita Citroen DS3 R3T Campionato Italiano Costruttori PRODUZIONE

2010 Mitsubishi Evo X 2011 Mitsubishi Evo IX 2014

Prossimo rally: PROGRAMMA – 50° RALLY DEL FRIULI VENEZIA GIULIA

località data orario Iscrizioni Apertura Udine 28 Luglio 2014 00.00 Chiusura Udine 20 Agosto 2014 24.00

Road Book Distribuzione Cividale del Friuli 26 e 27 Agosto 2014 9.00/13.00 - 15.00/20.00 Centro Commerciale “Borc di Cividat” – Via Foramitti, 8 – Cividale del Friuli (UD) Ricognizioni Con vetture di serie 27 Agosto 2014 8.00/12.00 (solo CIR) 14.00/18.00 (solo CIR) 28 Agosto 2014 8.00/12.00 (CIR e TRN) 14.00/18.00 (solo TRN)

Con vetture di gara Loc. Cialla – Prepotto (UD) 29 Agosto 2014 8.00/12.00 (shakedown)

Targhe e numeri di gara Distribuzione Cividale del Friuli 26 e 27 Agosto 2014 9.00/13.00 - 15.00/20.00 Centro Commerciale “Borc di Cividat” – Via Foramitti, 8 – Cividale del Friuli (UD)

Prima riunione Collegio Commissari Sportivi Cividale del Friuli 28 Agosto 2014 12.00 Banca di Cividale – Piazza Duomo – Cividale del Friuli (UD)

Nuova partenza dopo un ritiro nelle gare che si svolgono in più giornate Indicare l'orario limite entro il quale il Concorrente dovrà comunicare al Direttore di Gara la sua intenzione di ripartire il giorno successivo 29 Agosto 2014 – h. 23.30

Verifiche sportive ante gara Cividale del Friuli 28 Agosto 2014 13.00/17.00 Centro Commerciale “Borc di Cividat” – Via Foramitti, 8 – Cividale del Friuli (UD) TNR Cividale del Friuli 29 Agosto 2014 8.30/10.30 Officina Specogna – Zona Artigianale – Cividale del Friuli (UD)

Verifiche tecniche ante gara Cividale del Friuli 28 Agosto 2014 13.30/17.30 Centro Commerciale “Borc di Cividat” – Via Foramitti, 8 – Cividale del Friuli (UD) TNR Cividale del Friuli 29 Agosto 2014 9.00/11.00 Officina Specogna – Zona Artigianale – Cividale del Friuli (UD)

Pubblicazione vetture e conc/cond ammessi Pubblicazione Cividale del Friuli 28 Agosto 2014 18.30 Banca di Cividale – Piazza Duomo – Cividale del Friuli (UD) Pubblicazione ordine di partenza seconda tappa Cividale del Friuli 29 Agosto 2014 00.00

Partenze/ Arrivo Partenza Prima tappa Cividale del Friuli, Piazza Duomo 29 Agosto 2014 13.40

Arrivo Prima tappa Cividale del Friuli, Parco Assistenza 29 Agosto 2014 21.15

Partenza Seconda tappa Cividale del Friuli, Parco Assistenza 30 Agosto 2014 10.00

Arrivo Seconda tappa Udine, Piazza Libertà 30 Agosto 2014 18.30

Pubblicazione elenco vetture in verifica Cividale del Friuli 30 Agosto 2014 19.00 Banca di Cividale – Piazza Duomo – Cividale del Friuli (UD) Verifiche tecniche post gara Udine, Officina ACI/CAT 30 Agosto 2014 19.00 Via Crispi, 17 – Udine (UD) Pubblicazione Classifiche Cividale del Friuli 30 Agosto 2014 21.00 Banca di Cividale – Piazza Duomo – Cividale del Friuli (UD)

Premiazione Udine, Piazza Libertà 30 Agosto 2014 dalle 18.30

Altre informazioni Direzione e Segreteria di gara Cividale del Friuli 28-29-30 Agosto 2014 durante gli orari di gara Banca di Cividale – Piazza Duomo – Cividale del Friuli (UD)

Sala Stampa Cividale del Friuli 27 Agosto 2014 18.00/20.00 28-29-30 Agosto 2014 durante gli orari di gara Banca di Cividale – Piazza Duomo – Cividale del Friuli (UD)

Albo Ufficiale di gara (ubicazione) Banca di Cividale – Piazza Duomo – Cividale del Friuli (UD) Parco chiuso (ubicazione) Centro Commerciale “Borc di Cividat” – Via Foramitti, 8 – Cividale del Friuli (UD) Piazza Duomo – Udine (UD) – Parco chiuso finale

PROGRAMMA – 19° RALLY ALPI ORIENTALI HISTORIC

28 Luglio 2014 Data di apertura iscrizioni 20 Agosto 2014 Data di chiusura iscrizioni

26 e 27 Agosto 2014 Distribuzione Road Book, ai concorrenti dalle 9.00 alle 13.00 regolarmente iscritti presso: Centro Commerciale “Borc di Cividat” dalle 15.00 alle 20.00 Via Foramitti, 8 – Cividale del Friuli – Italia (Tel. +39 0432 603138 fax 0432 524473). In tale occasione, si eseguirà la consegna dei numeri di gara e della pubblicità obbligatoria.

27 Agosto 2014 dalle 8.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 18.00 Ricognizioni regolamentate (art. 8.5.1) 28 Agosto 2014 dalle 8.00 alle 12.00 Ricognizioni regolamentate (art. 8.5.1)

28 Agosto 2014 orario 13.00/16.00 Verifiche amministrative orario 13.30/16.30 Verifiche tecniche I singoli orari verranno comunicati alla distribuzione dei Road-Book. Le operazioni di verifica amministrativa e tecnica si terranno a Cividale del Friuli (UD) – Officina Specogna – Zona Artigianale. ore 17.30 Prima riunione Collegio Commissari Sportivi: Segreteria di gara: Banca di Cividale, Piazza Duomo, Cividale del Friuli ore 18.30 Pubblicazione elenco degli equipaggi ammessi alla partenza, orari ed ordine di partenza presso l’ Albo di Gara Banca di Cividale, Piazza Duomo, Cividale del Friuli 29 Agosto 2014 orario 8.00/10.00 Shakedown (facoltativo a pagamento) località Cialla-Prepotto ore 11.45 Incolonnamento partenza – P.zza Duomo – Cividale del Friuli ore 12.01 Partenza 1ª Tappa P.zza Duomo – Cividale del Friuli (Orario riferito al 1° equipaggio) ore 19.00 Arrivo 1ª Tappa - 1° equipaggio, Cividale del Friuli - Piazza Duomo ore 20.30 Pubblicazione classifica provvisoria ed ufficiosa 1ª Tappa, Pubblicazione ordine ed orari di partenza 2ª Tappa presso l’Albo di Gara – Banca di Cividale, Piazza Duomo, Cividale del Friuli

30 Agosto 2014 ore 08.31 Partenza 2ª Tappa - 1° equipaggio, Piazza Duomo Cividale del Friuli; ore 16.30 Arrivo - 1° equipaggio, Piazza Libertà - Udine e premiazioni, Palco di arrivo, Piazza Libertà - Udine ore 17.00 Pubblicazione eventuali vetture da verificare dalle ore 16.30 Parco chiuso – Udine, Piazza Duomo ore 17.00 Verifiche tecniche post-gara presso Officina CAT / ACI - Via Crispi, 17 - Udine ore 18.30 Pubblicazione Classifiche finali provvisorie presso l’Albo di Gara c/o Banca di Cividale, Piazza Duomo, Cividale del Friuli ACI-CSAI - RPG 2014 RALLY NAZ. A

AUTOMOBILE CLUB ITALIA COMMISSIONE SPORTIVA AUTOMOBILISTICA ITALIANA

REGOLAMENTO PARTICOLARE TIPO 2014 (aggiornato il 10 aprile 2014)

RALLY NAZIONALI A validità:

CAMPIONATO ITALIANO RALLY ASSOLUTO - CIR TROFEO ACI-CSAI RALLY NAZIONALI - TRN coefficiente 2,5

L’Organizzatore è autorizzato a stampare, dal sito Internet della ACI-CSAI, il presente regolamento particolare-tipo. Il regolamento così stampato deve essere compilato a mano (stampatello) oppure con un programma di video scrittura (in questo caso il carattere deve essere diverso o in neretto). Le cancellature devono essere eseguite apponendo una linea che permetta di leggere quanto depennato. Non saranno accettati, ai fini del rilascio del permesso di organizzazione, regolamenti di gara che non siano stati compilati utilizzando il presente regolamento tipo. L’Organizzatore deve dichiarare eventuali modifiche apportate al presente regolamento particolare tipo con separata relazione scritta nella quale dovrà illustrare le motivazioni delle modifiche richieste (vedi dichiarazione in calce all'apposizione del timbro dell'Organizzatore e della firma del legale rappresentante). Le eventuali modifiche dovranno essere distinguibili rispetto al testo originale. Il Regolamento e gli allegati compilati e firmati devono essere inviati all’ACI-CSAI Commissione Rally, Via Solferino n.32 – 00185 Roma, a mezzo posta elettronica (preferibilmente), posta ordinaria, fax.

ORGANIZZATORE ASD SCUDERIA FRIULI ACU

DENOMINAZIONE GARA 50° RALLY DEL FRIULI VENEZIA GIULIA – TROFEO BANCA DI CIVIDALE

DATA DI SVOLGIMENTO 28-29-30 AGOSTO 2014 ZONA 3°

TIPOLOGIA Rally Nazionale X Rally Naz. ENPEA Rally Internazionale

VALIDITA’ X CIR X TRN Coefficiente TRN 2,5

EVENTUALE GARA IN ABBINAMENTO: DENOMINAZIONE 19° RALLY ALPI ORIENTALI HISTORIC TIPOLOGIA RALLY AUTOSTORICHE

RICHIESTA DI CANDIDATURA PER TITOLAZIONE 2015 X NO

1 ACI-CSAI - RPG 2014 RALLY NAZ. A

1. PROGRAMMA località data orario Iscrizioni Apertura 1 Udine 28 Luglio 2014 00.00 Chiusura 2 Udine 20 Agosto 2014 24.00

Road Book Distribuzione 3 Cividale del Friuli 26 e 27 Agosto 2014 9.00/13.00 - 15.00/20.00 Centro Commerciale “Borc di Cividat” – Via Foramitti, 8 – Cividale del Friuli (UD) Ricognizioni Con vetture di serie 4 27 Agosto 2014 8.00/12.00 (solo CIR) 14.00/18.00 (solo CIR) 28 Agosto 2014 8.00/12.00 (CIR e TRN) 14.00/18.00 (solo TRN)

Con vetture di gara 5 Loc. Cialla – Prepotto (UD) 29 Agosto 2014 8.00/12.00 (shakedown)

Targhe e numeri di gara Distribuzione 6 Cividale del Friuli 26 e 27 Agosto 2014 9.00/13.00 - 15.00/20.00 Centro Commerciale “Borc di Cividat” – Via Foramitti, 8 – Cividale del Friuli (UD)

Prima riunione Collegio Commissari Sportivi Cividale del Friuli 28 Agosto 2014 12.00 Banca di Cividale – Piazza Duomo – Cividale del Friuli (UD)

Nuova partenza dopo un ritiro nelle gare che si svolgono in più giornate Indicare l'orario limite entro il quale il Concorrente dovrà comunicare al Direttore di Gara la sua intenzione di ripartire il giorno successivo 29 Agosto 2014 – h. 23.30

Verifiche sportive ante gara 7 Cividale del Friuli 28 Agosto 2014 13.00/17.00 Centro Commerciale “Borc di Cividat” – Via Foramitti, 8 – Cividale del Friuli (UD) TNR Cividale del Friuli 29 Agosto 2014 8.30/10.30 Officina Specogna – Zona Artigianale – Cividale del Friuli (UD)

Verifiche tecniche ante gara 8 Cividale del Friuli 28 Agosto 2014 13.30/17.30 Centro Commerciale “Borc di Cividat” – Via Foramitti, 8 – Cividale del Friuli (UD) TNR Cividale del Friuli 29 Agosto 2014 9.00/11.00 Officina Specogna – Zona Artigianale – Cividale del Friuli (UD)

Pubblicazione vetture e conc/cond ammessi Pubblicazione Cividale del Friuli 28 Agosto 2014 18.30 Banca di Cividale – Piazza Duomo – Cividale del Friuli (UD) Pubblicazione ordine di partenza seconda tappa Cividale del Friuli 29 Agosto 2014 00.00 2 ACI-CSAI - RPG 2014 RALLY NAZ. A

Partenze/ Arrivo Parco Partenza 9

Partenza Prima tappa Cividale del Friuli, Piazza Duomo 29 Agosto 2014 13.40

Arrivo Prima tappa Cividale del Friuli, Parco Assistenza 29 Agosto 2014 21.15

Partenza Seconda tappa Cividale del Friuli, Parco Assistenza 30 Agosto 2014 10.00

Arrivo Seconda tappa Udine, Piazza Libertà 30 Agosto 2014 18.30

Pubblicazione elenco vetture in verifica Cividale del Friuli 30 Agosto 2014 19.00 Banca di Cividale – Piazza Duomo – Cividale del Friuli (UD) Verifiche tecniche post gara Udine, Officina ACI/CAT 30 Agosto 2014 19.00 Via Crispi, 17 – Udine (UD) Pubblicazione Classifiche Cividale del Friuli 30 Agosto 2014 21.00 Banca di Cividale – Piazza Duomo – Cividale del Friuli (UD)

Premiazione Udine, Piazza Libertà 30 Agosto 2014 dalle 18.30

Altre informazioni Direzione e Segreteria di gara 10 Cividale del Friuli 28-29-30 Agosto 2014 durante gli orari di gara Banca di Cividale – Piazza Duomo – Cividale del Friuli (UD)

Sala Stampa 11 Cividale del Friuli 27 Agosto 2014 18.00/20.00 28-29-30 Agosto 2014 durante gli orari di gara Banca di Cividale – Piazza Duomo – Cividale del Friuli (UD)

Albo Ufficiale di gara (ubicazione) Banca di Cividale – Piazza Duomo – Cividale del Friuli (UD) Parco chiuso (ubicazione) Centro Commerciale “Borc di Cividat” – Via Foramitti, 8 – Cividale del Friuli (UD) Piazza Duomo – Udine (UD) – Parco chiuso finale

2. ORGANIZZAZIONE Il presente Regolamento particolare é redatto in conformità al Codice Sportivo Internazionale (e suoi allegati, in quanto applicabili), al Regolamento Nazionale Sportivo (e sue Norme Supplementari, in quanto applicabili), al Regolamento Nazionale Rally (N.S. 11) e alle altre disposizioni dell’ACI-CSAI secondo i quali deve intendersi regolato quanto non indicato negli articoli seguenti. L'Organizzatore dichiara che il Rally sarà munito delle necessarie autorizzazioni amministrative.

2.1 Definizione Il/la 12 ASD SCUDERIA FRIULI ACU con sede VIA LUPIERI, 12 – 33100 UDINE (UD) sede operativa Tel. 0432 603138 Fax 0432 524473 titolare della licenza di Organizzatore n. 16338 in corso di validità, indice e organizza il/la con sede

3 ACI-CSAI - RPG 2014 RALLY NAZ. A

Tel. Fax titolare della licenza di Organizzatore n. in corso di validità, organizza, in collaborazione con 13 il Rally 50° RALLY DEL FRIULI VENEZIA GIULIA – Trofeo Banca di Cividale valevole per il Campionato Italiano Rally Assoluto - CIR e per il Trofeo ACI-CSAI Rally nazionali - TRN, Mitropa Rally Cup, Trofeo Rally Clio R3 "PRODUZIONE" 2014, Trofeo Twingo GORDINI "TOP" 2014, Peugeot Competition 208 Rally Top 2014, Citroën Racing Trophy Italia 2014, Trofeo R1 Suzuki (T.R.N.), Campionato Triveneto, Campionato Friuli Venezia Giulia. della zona 3° coefficiente 2,5 Il Rally é iscritto nel Calendario Sportivo 14 ENPEA

2.2 Comitato Organizzatore 15 Giorgio Croce qualifica Presidente Licenza n. Mauro Zamparutti qualifica Vice Presidente Licenza n. Sara Martinig qualifica Membro Licenza n.

2.3 Organigramma 16 Commissari Sportivi Giovanni Festuccia (CSN) Licenza n. 16823 Andrej Orel (SLO) Filippo Lura (CH)

Direttore di Gara Marco Fiorillo Licenza n. 16889 Riccardo Heusch (agg.) 17 Licenza n. 20590

Commissari Tecnici Alvaro Fogazzi (CTN) Licenza n. 48932 Andrea Melizza Licenza n. 49175 Edo NOACHIG Licenza n. 200972 Massimo CATALDI Licenza n. 17484 Francesco MAFFEZZONI Licenza n. 229201

Addetti alle Relazioni con i Concorrenti (Uff. di gara) Augusto Partuini Licenza n. 22585 Tiziano Tonial Licenza n. 36374

Delegato all’allestimento delle Prove Speciali Mauro Burin Licenza n. 26173 Fabrizio Comuzzi Licenza n. 102675

Medico di Gara 18 Edoardo Covaz Licenza n. 61130

Segretaria/o di Manifestazione Lia Perilli Licenza n. 57321 Mascia Vedovati (Collegio) Licenza n. 49065

4 ACI-CSAI - RPG 2014 RALLY NAZ. A

Verificatori Sportivi Fabio Boschetto Licenza n. 36599 Natalino Cesaron Licenza n. 68457 Alessandro CORREDIG Licenza n. 244935 Federica Ermen Licenza n. 348754 Paola Fachin Licenza n. 102697 Maria Feruglio Licenza n. 308400 Gianni Mezzavilla Licenza n. 303896 Elisa Tassile Licenza n. 348758 Daniela Venuti Licenza n. 26170 Elena Zamparutti Licenza n. 244639

Verificatori Tecnici Giovanni Di Luigi Licenza n. 219590 Valter Petronio Licenza n. 228547 Cristina Di Leo Licenza n. 228545 Enrico Coro’ Licenza n. 339871

Apripista TBA Licenza n. TBA Licenza n. TBA Licenza n.

Servizio di Cronometraggio curato da 19 FICr Capo Servizio di cronometraggio Federico Baldi Compilatore delle classifiche Gianmarco Lazzerini Commissari di Percorso dello o degli A.C. di UD-TV-PD-BL-RO-TN-BZ-AR-FI-FE

I Commissari di Percorso saranno identificati mediante pettorine di colore giallo. I Capo posto saranno identificati mediante pettorine di colore rosso.

TEAM DI DECARCERAZIONE REXT Team Licenza n. 338552

TEAM DI LOCALIZZAZIONE SATELLITARE RDS Licenza n.

RESPONSABILE DELL’UFFICIO STAMPA Alessandro Bugelli

3. NORME GENERALI 3.1 Caratteristiche del Percorso a) RALLY NAZIONALI A con validità per il CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO - CIR Località di partenza 20 Cividale del Friuli (UD) – Piazza Duomo Località di arrivo 21 Udine (UD) – Piazza Libertà Province interessate dal percorso di gara Udine Lunghezza totale del percorso, Km. 440,08 Lunghezza delle Prove Speciali Km. 150,60 Numero dei Controlli Orari 30 Numero delle Prove Speciali 11 Fondo stradale delle Prove Speciali 22 Asfalto Numero dei giorni di gara 2 b) RALLY NAZIONALI A con validità per il TROFEO ACI-CSAI RALLY NAZIONALI – TRN abbinato al CIR I concorrenti iscritti al Rally Nazionale A valevole per il TRN, effettueranno solo la seconda 23 tappa del Rally e la seguente ulteriore porzione di percorso di gara 24 dal C.O. 5 al C.O. 5C 5 ACI-CSAI - RPG 2014 RALLY NAZ. A

Località di partenza 25 Udine (UD) – Piazza I Maggio Località di arrivo 26 Udine (UD) – Piazza Libertà Province interessate dal percorso di gara Udine Lunghezza totale del percorso, Km. 290,26 Lunghezza delle Prove Speciali Km. 101,62 Numero dei Controlli Orari 20 Numero delle Prove Speciali 7 Fondo stradale delle Prove Speciali 27 Asfalto Numero dei giorni di gara 1

L'Organizzatore dichiara di non aver variato il percorso rispetto all'edizione precedente 28. MEDIA ORARIA DICHIARATA Km/h 29:I tratti di trasferimento saranno percorsi a velocità media inferiore ai 50 km/h ed i tratti in prova speciale a velocità presumibilmente superiore agli 80 km/h.

3.2 Concorrenti e Conduttori ammessi Per ogni vettura dovrà essere iscritto un equipaggio formato da due persone considerate entrambe Conduttori (1° e 2° Conduttore), e quindi titolari di licenza di Conduttore A, B, C/R, C Senior o C Nazionale in corso di validità, con le limitazioni indicate di seguito

I conduttori con licenza C Senior o C Nazionale non possono partecipare a Rally iscritti a Calendario Internazionale. a) Rally iscritti nel calendario nazionale 30 Saranno ammessi: - i Concorrenti e i Conduttori titolari di licenza rilasciata dall’ACI-CSAI; b) Rally iscritti nel calendario delle gare nazionali a partecipazione straniera autorizzata 31 Saranno ammessi: - i Concorrenti e i Conduttori titolari di licenza rilasciata dalla ACI-CSAI; - i Concorrenti e i Conduttori titolari di licenza rilasciata da una ASN straniera. Questi Concorrenti e Conduttori sono esentati dalla presentazione dell’autorizzazione della ASN di origine. La loro licenza dovrà riportare il logo della U.E. c) Rally iscritti nel calendario internazionale 32 Saranno ammessi: - i Concorrenti e i Conduttori titolari di licenza internazionale rilasciata dalla ACI-CSAI; - i Concorrenti e i Conduttori titolari di licenza rilasciata da una ASN straniera. A questi Concorrenti e Conduttori sarà richiesta l’autorizzazione a partecipare rilasciata dalla ASN di origine. a) - RALLY NAZIONALI A con validità per il CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO - CIR - RALLY INTERNAZIONALI con validità per il CAMPIONATO D'EUROPA E PER LA COPPA REGIONALE DEL CAMPIONATO d'Europa I Conduttori (1° e 2° conduttore) iscritti con vetture della classi: N 4, R4, Super 1600, R3C, R3T, RGT, dovranno essere almeno titolari della licenza “C/R” Internazionale o C Senior.

I Conduttori (1° e 2° Conduttore) iscritti con vetture delle classi: Super 2000, R5, dovranno essere almeno titolari della licenza “C” Internazionale o C Senior e dovranno avere svolto e superato il “Test di abilitazione”; il 2° Conduttore di queste vetture che non avesse svolto il “Test di abilitazione”, non potrà, in ogni fase di gara, condurre la vettura. b) RALLY NAZIONALI A con validità per il TROFEO ACI-CSAI RALLY NAZIONALI – TRN abbinato al CIR

6 ACI-CSAI - RPG 2014 RALLY NAZ. A

I Conduttori (1° e 2° conduttore) iscritti con vetture della classi: N4, R4, A8, Super 1600, R3C, R3T, RGT, dovranno essere almeno titolari della licenza “C/R” Internazionale o C Senior.

I Conduttori (1° e 2° Conduttore) iscritti con vetture delle classi: Super 2000, R5, K11, dovranno essere almeno titolari della licenza “C” Internazionale o C Senior e dovranno avere svolto e superato il “Test di abilitazione”; il 2° Conduttore di queste vetture che non avesse svolto il “Test di abilitazione”, non potrà, in ogni fase di gara, condurre la vettura.

3.3 Vetture ammesse a) - RALLY NAZIONALI A con validità per il CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO - CIR - RALLY INTERNAZIONALI con validità per il CAMPIONATO D'EUROPA E PER LA COPPA REGIONALE DEL CAMPIONATO d'Europa Saranno ammesse le seguenti vetture conformi alle prescrizioni dell’All. J: Gruppo N (tutte le classi), Gruppo A fino 2000 (con esclusione della classe K11), Gruppo R (tutte le classi), Super 2000 (2.0 Atmosferico 1.6 Turbo), , Super 1600 RGT con omologazione FIA Racing Start Indicare solo se previste: !Auto Storiche – al seguito per un massimo di 15 (Non previste per le gare su fondo sterrato) - Vedi NS 14 !Auto Classiche – al seguito per un massimo di 15 (Non previste per le gare su fondo sterrato) - Vedi NS 14 b) RALLY NAZIONALI A con validità per il TROFEO ACI-CSAI RALLY NAZIONALI – TRN abbinato al CIR Saranno ammesse le seguenti vetture conformi alle prescrizioni dell’All. J: Gruppo N (tutte le classi), Gruppo A (tutte le classi con esclusione delle WRC) Gruppo R (tutte le classi) Super 2000 (2.0 atmosferico - 1.6 turbo), Super 1600 (per queste vetture sarà possibile utilizzare degli "errata" scaduti, senza penalità. A8 K11 RGT con omologazione FIA (senza possibilità di acquisire punteggio per i Titoli) Racing Start Indicare solo se previste: !Auto Storiche – al seguito per un massimo di 15 (Non previste per le gare su fondo sterrato) - Vedi NS 14 !Auto Classiche – al seguito per un massimo di 15 (Non previste per le gare su fondo sterrato) - Vedi NS 14

3.4 Iscrizioni, targhe e numeri di gara a) Iscrizioni Le iscrizioni saranno aperte dal 33 28 Luglio 2014 Le domande di iscrizione dovranno essere spedite al seguente indirizzo Via Lupieri 12/B – 33100 Udine (UD) entro il 34 20 Agosto 2014, esclusivamente tramite raccomandata, corriere o posta elettronica. Le domande inviate per raccomandata devono essere anticipate via fax o posta elettronica con allegata la prova

7 ACI-CSAI - RPG 2014 RALLY NAZ. A dell’avvenuto pagamento della tassa di iscrizione. Le domande di iscrizione non saranno accettate se non saranno accompagnate dalla tassa di iscrizione. Non saranno accettate più di n°170 iscrizioni, comprese le vetture partecipanti al Trofeo Nazionale Rallies e al 19° rally Alpi orientali Historic. 35 b) Targhe e numeri di gara 36 Ad ogni equipaggio iscritto saranno forniti, gratuitamente, i numeri di gara e il seguente materiale: - una targa di gara da applicare nella parte anteriore della vettura; - una targa porta numero, trasparente e adesiva, da applicare sul lunotto; - due pannelli porta numeri da applicare sulle portiere. Le vetture dovranno essere presentate alle verifiche tecniche con i numeri di gara e le targhe ufficiali applicate.

3.5 Tassa di iscrizione 37 Per ogni vettura dovrà essere versata, sotto pena di nullità, la seguente tassa di iscrizione stabilita nei limiti previsti dall'art. 3.1 della NS 2. Per gli equipaggi under 23 (1° e 2° Conduttore) la tassa di iscrizione dovrà essere ridotta del 50%.

Nei Rally con validità CIR, C.I. WRC, TRT, Internazionali Non Titolati, ivi comprese le gare del TRN che si svolgono all’interno delle stesse è obbligatorio un “sistema di localizzazione” per tutte le vetture in gara, Tracking Sistem, esclusivamente con finalità di ausilio alla Direzione di Gara. Dall’obbligo del “sistema di localizzazione” delle vetture sono escluse le gare della tipologia: Rally in Circuito, Rally Day, e Ronde Nelle gare valide per il TRN inserite nelle gare valide per CIR, C.I.WRC, TRT e Internazionali non titolate, fermo restando l’obbligatorietà del sistema tracking, l’utilizzo del kit di installazione è facoltativo.

Le tasse di iscrizione sono aumentate di 50 euro, a titolo di contributo per il servizio di localizzazione vetture (Tracking). Tale contributo non è oggetto di sconto per gli equipaggi under 23.

- Concorrenti Persone Fisiche: 38 a) RALLY NAZIONALI A con validità per il CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO - CIR - Racing Start € 690 - N0 - N1 - A0 (K0) - A5 (K9) - R1A € 800 - N2 - A6 (K10) - R1B € 1015 - N3 - A7 € 1175 - Super 1600 - R3C - R3T - R3D - R2B - R2C - RGT € 1390 - N4 - € 1495 - Super 2000 (2.0 atmosferico-1.6 turbo) - R4 - R5 € 1550 - Auto Storiche e Auto Classiche (vedi NS 2) Nei Rally con fondo in terra tutte le tasse d’iscrizione sono aumentate di € 50 b) RALLY NAZIONALI A con validità per il TROFEO ACI-CSAI RALLY NAZIONALI – TRN abbinato al CIR - Trofeo R1 € 350 - Racing Start € 565 - N0 - N1 - A0 (K0) - A5 (K9) - R1A € 640 - N2 - A6 (K10) - R1B € 800 - N3 - A7 - Super 1600 - R3C - R3T - R3D - R2B - R2C - RGT € 975 - N4 - A8 - K11 € 1120 - Super 2000 (2.0 atmosferico-1.6 turbo) - R4 - R5 € 1175 - Auto Storiche e Auto Classiche (vedi NS 2) Nei Rally con fondo in terra tutte le tasse d’iscrizione sono aumentate di € 50

8 ACI-CSAI - RPG 2014 RALLY NAZ. A

c) RALLY INTERNAZIONALI con validità per il CAMPIONATO D'EUROPA E PER LA COPPA REGIONALE DEL CAMPIONATO d'Europa N0 - N1 - A0 - A5 - R1A € 980 N2 - A6 - R1B € 1185 N3 - A7 € 1310 Super 1600 - R3C - R3T - R3D - R2B - R2C - RGT € 1495 N4 € 1610 Super 2000 - R4 – R5 € 1665 Nei Rally con fondo in terra tutte le tasse d’iscrizione sono aumentate di € 50

Concorrenti Persone Giuridiche: Tutte le tasse di iscrizione sopra indicate saranno maggiorate del 20%.

Vetture ex scaduta omologazione che partecipano alla gara CIR: FN0-FN1-FA0-FA5-FN2-FA6 Euro 400 FN3-FA7 Euro 450 FN4 Euro 500

Vetture ex scaduta omologazione che partecipano alla gara TRN *: FN0-FN1-FA0-FA5-FN2-FA6 Euro 350 FN3-FA7 Euro 400 FN4 Euro 450

* La tassa di iscrizione non comprende lo shakedown. Lo stesso è effettuabile su richiesta, previo pagamento di eu 100,00, da versare entro le verifiche amministrative.

Concorrenti stranieri: I Concorrenti stranieri partecipanti alla Mitropa Rally Cup pagano una tassa agevolata pari a € 100. I Concorrenti stranieri, non partecipanti alla Mitropa Rally Cup, usufruiranno di uno sconto del 50% sulla tassa d’iscrizione.

MODALITA’ DI PAGAMENTO - Assegno bancario/circolare intestato a ASD Scuderia Friuli ACU - Bonifico bancario intestato a ASD Scuderia Friuli ACU con indicazione del nome Concorrente IBAN : IT 48 C 05484 12302 044570420717 / Cod Bic/Swift CIVI IT 2C Banca di Cividale Spa, Filiale: Via Marsala – Udine

In caso di rifiuto della pubblicità facoltativa prevista nel successivo articolo 3.7, lettera b), gli importi delle tasse di iscrizione saranno maggiorati del 39 50%. Questa maggiorazione potrà essere versata entro il termine delle verifiche ante-gara.

3.6 Assicurazioni Per quanto riguarda le assicurazioni del Comitato Organizzatore e dei Conduttori si rimanda alla disposizioni previste nella NS 3. Indicare gli estremi della Compagnia Assicuratrice Assicurazioni Generali

3.7 Pubblicità a) Pubblicità obbligatoria: Per tutte le gare di campionato italiano rally, con esclusione per le gare titolate FIA, gli spazi riservati ad Aci Sport saranno obbligatori per gli iscritti al Campionato Italiano Rally Assoluto, Campionato Italiano Rally Produzione e Campionato Italiano Rally Junior, si applicano le prescrizioni indicate nella NS 11, Allegato F. Gli spazi pubblicitari sui pannelli contenenti i numeri di gara e sulle targhe ufficiali di gara saranno riservati ai seguenti Sponsor Banca di Cividale - Danfer

9 ACI-CSAI - RPG 2014 RALLY NAZ. A b) Pubblicità facoltativa: i concorrenti che accetteranno la pubblicità facoltativa proposta dall'Organizzatore dovranno riservare ai seguenti Sponsor spazi pubblicitari per un totale di 1600 cm2. 40 Carr Service - FriuLI Venezia Giulia

L’Organizzatore si riserva di comunicare mediante circolare informativa la posizione che la pubblicità facoltativa dovrà avere sulle vetture. Le infrazioni alle norme sulla pubblicità saranno penalizzate a discrezione dei Commissari Sportivi.

4 OBBLIGHI GENERALI 4.1 Verifiche Gli equipaggi ammessi dovranno presentarsi al completo e con la propria vettura alle verifiche sportive e tecniche ante- gara secondo il programma (art. 1 del presente Regolamento) e gli orari di convocazione individuale. Ogni ritardo sull’orario di presentazione sarà penalizzato a discrezione dei Commissari Sportivi o del Giudice Unico. Le verifiche ante-gara hanno lo scopo di accertare la conformità dei documenti amministrativi e sportivi richiesti per l’ammissione alla gara (licenze, associazione ACI, certificato di idoneità fisica, patente, ecc.) e la conformità delle vetture alla regolamentazione tecnica e di sicurezza.

In sede di verifiche tecniche ante gara i Commissari Tecnici provvederanno al controllo del corretto posizionamento e della conformità delle cinture e degli attacchi delle stesse, del sedile, dell’ancoraggio del dispositivo di ritenzione della testa sul casco, del casco stesso e dell’abbigliamento ignifugo.

4.2 Sicurezza dei conduttori - Durante le prove speciali i conduttori dovranno obbligatoriamente indossare un casco di tipo omologato allacciato ed avere le cinture allacciate, unitamente al dispositivo di ritenzione della testa e relativi dispositivi di sicurezza, pena l’esclusione.

- Ogni vettura ammessa dovrà avere a bordo un triangolo rosso catarifrangente che, in caso di arresto della vettura lungo il percorso di gara, dovrà essere posto, in posizione di visibilità, almeno a 50 metri dietro la vettura.

- In caso di incidente che non richieda un intervento medico immediato, il cartello “OK” a bordo della vettura dovrà essere chiaramente esposto almeno alle tre vetture che seguono.

- Se invece un intervento medico si rendesse necessario, il cartello con il simbolo SOS rosso a bordo della vettura dovrà essere esposta, con il numero di gara, se possibile, almeno alle tre vetture che seguono.

- Gli equipaggi costretti al ritiro dovranno darne comunicazione nel più breve tempo possibile alla Direzione di Gara.

- A carico dei conduttori che non osserveranno le disposizioni del presente articolo i Commissari Sportivi o il Giudice Unico adotteranno provvedimenti disciplinari.

4.3 Identificazione dell’equipaggio Ogni conduttore dovrà fornire due foto tessera recenti cm. 4x4. In sede di verifica ante-gara le foto saranno applicate alla “scheda di identità dell’equipaggio” che dovrà essere esposta all’interno del vetro posteriore laterale, lato 1° conduttore, durante tutta la gara. La scheda d’identità dovrà essere visibile dall’esterno. Le pellicole anti deflagrazione dovranno essere trasparenti ed incolori. Se il regolamento di gara autorizza le pellicole argentate o fumè delle aperture devono consentire di vedere dall’esterno il pilota e l’interno della vettura.

10 ACI-CSAI - RPG 2014 RALLY NAZ. A

4.4 Ricognizioni Le ricognizioni potranno essere effettuate in due giornate, prima delle verifiche. Le ricognizioni dovranno essere effettuate, dopo la consegna del Road Book e della scheda di ricognizione, con vetture strettamente di serie, senza alcun allestimento da gara. Per ogni Prova Speciale è ammesso un numero massimo di tre passaggi; nelle gare titolate FIA sono ammessi un numero massimo di due passaggi, Sono vietate le vetture “staffetta” che precedono quelle in ricognizione e i collegamenti radio sulle vetture in ricognizione. Ogni ricognizione effettuata al di fuori del giorno e degli orari stabiliti sarà considerata una infrazione molto grave e verrà segnalata al Direttore di Gara per i provvedimenti di conseguenza.

4.5 Test con le vetture di gara (shakedown) Il seguente tratto di strada Loc. Cialla - Prepotto sarà messo a disposizione dei concorrenti, dalle ore 8.00 alle ore 12.00 del giorno 29 Agosto 2014 per l'effettuazione di test con le vetture di gara. 41

- Lo shakedown sarà previsto per tutte le vetture. Tutti i Piloti Prioritari avranno l’obbligo di partecipare allo shakedown.

4.5 Rispetto del Codice della Strada Lungo tutto il percorso di gara aperto alla circolazione stradale, gli equipaggi dovranno tenere comportamenti conformi alle norme del Codice della Strada e a tutte le disposizioni vigenti in materia di circolazione, comprese i regolamenti comunali e le eventuali ordinanze speciali di Polizia Urbana delle località attraversate. A carico degli equipaggi inadempienti saranno adottati i provvedimenti disciplinari previsti nell’art. 11 della NS 11.

4.6 Assistenza E’ definita assistenza ogni intervento, lavoro e rifornimenti effettuati su di una vettura in gara. Sono considerati assistenza anche la presenza, nel raggio di un kilometro dalla vettura in gara, di personale o di qualsiasi mezzo di trasporto appartenente al concorrente o alla squadra di assistenza tecnica dell’equipaggio (fatte salve le eccezioni previste nell’art. 12.2.2 della NS 11) e l’abbandono a qualsiasi titolo del percorso di gara indicato nel Road Book. Durante lo svolgimento della gara l’assistenza dovrà essere effettuata esclusivamente all’interno dei parchi di assistenza. L’assistenza al di fuori dei parchi di assistenza, accertata dagli Ufficiali di gara, comporterà l’esclusione dalla gara e, se la gara è valevole per un titolo nazionale, la perdita dei punti fino a questa gara acquisiti.

4.7.1 Cambio pneumatici

Nelle gare di Campionato Italiano Rally Assoluto il chilometri di Prove Speciali percorsi tra due cambi di pneumatici, non potranno essere inferiori a 50 Km e superiori a 60 Km. Nel caso fossero previsti Parchi Assistenza ad una distanza inferiore, questi dovranno essere posti tra i 20 ed i 30 Km di Prove Speciali effettuati; in questi Parchi sarà vietata la sostituzione degli pneumatici.

In caso di mutate od incerte condizioni atmosferiche, esclusivamente su autorizzazione del Direttore di Gara, si potrà procedere in qualsiasi Parco Assistenza alla sostituzione degli pneumatici. L’onere della responsabilità per la scelta degli pneumatici da utilizzare, rimane sempre esclusivamente a carico del Concorrente.

Nelle gare valevoli per il CIR: Tutti i Concorrenti, all’uscita dei Parchi Assistenza o dei Remote Service dove è consentita la sostituzione degli pneumatici, dovranno fornire ai Commissari Tecnici, mediante apposito modulo, l’elenco dei codici a barre degli pneumatici presenti a bordo della vettura. I Commissari Tecnici potranno verificare, prima del successivo cambio autorizzato, la corrispondenza tra gli pneumatici dichiarati e quelli effettivamente presenti a bordo.

11 ACI-CSAI - RPG 2014 RALLY NAZ. A

E’ responsabilità del Concorrente assicurarsi della corretta fornitura delle matricole degli pneumatici da utilizzare. I Concorrenti ai quali fossero contestati errori e/o discrepanze saranno sanzionati con l’esclusione dalla manifestazione dei propri Conduttori.

4.8 Rifornimento di carburante I conduttori dovranno utilizzare unicamente il carburante ufficiale (monocarburante) che sarà loro distribuito, a pagamento, all’interno delle zone di refuelling dalla ditta PANTA DISTRIBUZIONE S.P.A. - S.S. 235 Km. 47+980 - 26010 BAGNOLO CREMASCO (CR) TEL. 0373/235141 - FAX 0373/235123 www.pantaracingfuel.it I fustini per lo Shakedown verranno consegnati presso la zona refuelling il giorno 29 Agosto 2014, dalle ore 7.00 alle ore 11.30.

Ai concorrenti che partecipano con vetture diesel e GPL il rifornimento di tali vetture, nel corso della gara, deve avvenire all’interno della zona refuelling dove i concorrenti provvederanno a rifornirsi con mezzi propri. Le vetture a GPL potranno anche fare rifornimento in aree di servizio pubbliche (distributori di carburante), che l’organizzatore avrà eventualmente individuato lungo il percorso e comunicato ai concorrenti.

4.9 Paraspruzzi Nei rally su fondo sterrato è consentito l’utilizzo di paraspruzzi. 4.10 Oscuramento vetri In conformità all’art. 253.11 All. J viene autorizzato l’utilizzo di pellicole argentate o fumès sui vetri delle vetture.

5. SVOLGIMENTO 5.1 Parco partenza 42 Gli equipaggi dovranno condurre o far condurre le loro vetture al parco partenza predisposto a nell'orario che sarà comunicato nel corso delle verifiche ante-gara. Nel parco partenze sarà in vigore il regime di parco chiuso. I ritardi saranno penalizzati in ragione di € 43per ogni minuto primo di ritardo.

5.2 Ordine di partenza Per l'assegnazione dell'ordine di partenza, l'Organizzatore dovrà attenersi alle disposizioni della NS 11.

5.3 Rilevamento del tempo (Prove Speciali) Il rilevamento del tempo sarà effettuato al decimo di secondo.

5.4 Ora ufficiale L'ora ufficiale della gara sarà quella del segnale orario 44 UTC/GPS

5.5 Parco chiuso di fine gara Al termine della gara, le vetture dovranno essere portate in parco chiuso allestito a 45 Udine – Piazza Duomo e ivi parcheggiate fino allo scadere dei termini per la presentazione dei reclami o all’apertura del parco chiuso da parte degli Ufficiali di Gara. La mancata o tardiva consegna delle vetture al parco chiuso oppure il loro allontanamento dallo stesso senza autorizzazione, comporterà una sanzione che potrà arrivare fino all’esclusione dalla classifica. Il parco chiuso, dopo la sua apertura, non sarà/sarà sorvegliato a cura dell'Organizzatore.

6. PENALITA' Le penalità saranno quelle previste nella N.S. 11.

7. RECLAMI E APPELLI 7.1 Reclami

12 ACI-CSAI - RPG 2014 RALLY NAZ. A

Gli eventuali reclami dovranno essere presentati nei modi e nei termini previsti negli articoli 172 e 173 del Regolamento Nazionale Sportivo. Il deposito cauzionale da versare per ogni reclamo sarà di Euro 350,00. Se il reclamo sarà di natura tecnica dovrà essere versata anche una cauzione per le spese di smontaggio e montaggio il cui ammontare sarà deciso inappellabilmente dai Commissari Sportivi o dal Giudice Unico, sentiti i Commissari Tecnici, sulla base del Tariffario della N.S. 9. Le decisioni comunicate mediante affissione nell’Albo ufficiale di gara avranno valore di notifica a tutti gli effetti.

7.2 Appelli Gli eventuali ricorsi in appello dovranno essere presentati nei modi e nei termini previsti negli articoli 182 e 183 del Regolamento Nazionale Sportivo. Il deposito cauzionale da versare per ogni appello sarà di Euro 3.000,00

8. CLASSIFICHE Saranno redatte le seguenti classifiche:

- Generale; - Gruppo; - Classe; - Femminile; - Under 23; - Speciali: Mitropa Rally Cup e Trofei di Marca

9. PREMI

I premi d’onore attribuiti allo stesso conduttore, delle classifiche generale, di gruppo e di classe, non sono tra loro cumulabili, pertanto ai vincitori di più classifiche verrà assegnato solo il premio della classifica più rilevante.

9.1 Premi d'onore - Classifica generale ai primi 10 equipaggi classificati - Tutte le altre classifiche: ai primi 3 equipaggi classificati. - Altri premi d’onore 46 primo equipaggio straniero non Mitropa, prima Scuderia classificata In caso di Auto Storiche e/o Auto Classiche al seguito vedi NS 14

9.2 Premi in denaro 47

10. ALLEGATI

La Tabella delle distanze e dei tempi é parte integrante dei presente regolamento particolare di gara. 48

13 ACI-CSAI - RPG 2014 RALLY NAZ. A

Ultima pagina del regolamento particolare del Rally nazionale / internazionale 50° Rally del Friuli Venezia Giulia - Trofeo Banca di Cividale li, 28, 28, 29 Agosto 2014

Il Direttore di Gara (per presa visione e accettazione dell'incarico) 49 Marco Fiorillo

Il Presidente del Comitato Organizzatore e il legale rappresentante dell'Organizzatore dichiarano: • di non avere apportato alcuna modifica al regolamento particolare tipo predisposto dall’ACI-CSAI; • che per le posizioni di CC.SS, CC.TT. sono stati riportati esclusivamente i nominativi indicati dal Gruppo Ufficiali di Gara e di impegnarsi a verificare, in sede di gara, che gli ufficiali di gara, nominati o convocati dall’Organizzatore, siano in possesso di valida licenza CSAI; • di aver versato le tasse di organizzazione previste dalla NS 2 art. 1 Trasmettono all’ACI-CSAI, infine, copia dei versamenti relativi ai diritti accessori (ENPEA, Serie, monomarca, Auto Storiche e/o Auto Classiche al seguito).

Il Presidente dei Comitato Organizzatore 50 Giorgio Croce

Il legale rappresentante dell'Ente organizzatore 51 Giorgio Croce

Per la Delegazione Regionale52 Mauro Tavella

VISTO SI APPROVA

Il Segretario degli Organi Sportivi ACI

______

Il presente regolamento particolare di gara é approvato in data con numero di approvazione RM/ /2014

14 ACI-CSAI - RPG 2014 RALLY NAZ. A

NOTE

1 Le iscrizioni devono essere aperte al massimo 30 giorni prima rispetto alla data di iscrizione del Rally al Calendario. 2 Le iscrizioni devono essere chiuse al più tardi entro le ore 18 del lunedì precedente la data di inizio del rally. 3 Non prima del giorno che precede quello in cui iniziano le ricognizioni. 4 Indicare il giorno e gli orari secondo le disposizioni della NS 11. 5 Se sono previste, indicare località, data e orario. Se non sono previste, barrare. 6 Al più tardi in sede di verifiche sportive ante gara. 7 Indicare i turni di verifica dei documenti sportivi. 8 Indicare i turni di verifica delle vetture inserendo, negli stessi turni, le vetture appartenenti alle stesse squadre di assistenza. 9 Facoltativo, se non previsto depennare. 10 Indicare l’ubicazione e le date/orari di apertura e di chiusura degli Uffici. 11 Indicare l’ubicazione e le date/orari di apertura e di chiusura della Sala Stampa. 12 Indicare l’esatta denominazione dell’Organizzatore. 13 Se non è prevista alcuna collaborazione organizzativa, depennare. 14 Indicare se Nazionale, ENPEA, Internazionale 15 Il Comitato Organizzatore deve essere costituito da almeno tre persone. Se l’Organizzatore non ha personalità giuridica, il Presidente del Comitato Organizzatore deve essere il legale rappresentante dell’Associazione che organizza. 16 organizzatore è tenuto a verificare che, entro e non oltre l’inizio della gara, le licenze di tutti i nominativi indicati nel presente articolo siano state rinnovate per l’anno in corso. 17 Se il Direttore di Gara aggiunto non è previsto, depennare. 18 Qualora il Piano di Emergenza Sanitaria non fosse ancora ultimato alla data della presentazione del presente RPG, l’Organizzatore dovrà trasmetterlo in ACI-CSAI al massimo una settimana prima dell’inizio della gara. 19 Indicare se sarà curato dalla FICr oppure da altra organizzazione. 20 Città, indirizzo 21 Città, indirizzo 22 Indicare se il fondo è costituito da asfalto, da terra o da asfalto/terra. Nelle gare su fondo sterrato, qualora venissero previsti tratti in asfalto, questi non dovranno superare il 10% del tratto della prova speciale. 23 Indicare prima o seconda tappa 24 Indicare eventuali ulteriori tratti di percorso che verranno utilizzati (es. dal CO … al CO…). Se non previsto depennare 25 Città, indirizzo 26 Città, indirizzo 27 Indicare se il fondo è costituito da asfalto, da terra o da asfalto/terra. Nelle gare su fondo sterrato, qualora venissero previsti tratti in asfalto, questi non dovranno superare il 10% del tratto della prova speciale. 28 Depennare in caso contrario 29 Indicare se la media oraria è inferiore o superiore agli 80 km/h 30 Se il Rally è iscritto nel Calendario nazionale, depennare le lettere b) e c). 31 Se il Rally è iscritto nel Calendario delle gare nazionali a partecipazione straniera autorizzata, depennare lettere a), c). 32 Se il Rally è iscritto nel Calendario internazionale, depennare le lettere a) e b). 33 30 giorni prima rispetto alla data di svolgimento del Rally. Il conteggio dei giorni deve essere effettuato partendo dalla vigilia della prima data risultante dall’iscrizione a Calendario. 34 Rispetto alla data di inizio della gara: il lunedì precedente. 35 Numero massimo di iscrizioni ammissibili: 170. Nei Rally organizzati in abbinamento a Rally Auto Storiche e Auto Classiche il numero massimo di iscrizioni non può essere superiore a 140 per le vetture moderne e a 50 per quelle Storiche e Classiche 36 Per le dimensioni dei numeri di gara, delle targhe e dei pannelli si rinvia al RNS, Cap. 17° e alla NS 11 37 Gli importi delle tasse di iscrizione sono IVA esclusa 38 Depennare le tipologie di tasse non corrispondenti 39 Il rifiuto della pubblicità dell’organizzatore indicata nel Regolamento particolare di gara o comunicata con circolare informativa potrà comportare il versamento di un importo massimo pari al doppio della tassa d’iscrizione fissata con l’accettazione della pubblicità facoltativa.In ogni caso tale maggiorazione sarà limitata ad un massimo di 2.000 Euro.

40 Moduli pubblicitari ciascuno dei quali non deve superare le dimensioni di cm 10x40 41 Indicare esattamente la località e il percorso. 42 L’istituzione del parco partenza è facoltativa. Se non è previsto, depennare l’intero paragrafo. 43 Indicare l’entità dell’ammenda che l’Organizzatore ritiene di fare applicare. 44 Indicare il segnale orario di riferimento prescelto tra: DCF -77 (orario di Francoforte) o UTC/GPS (Coordinated Universal Time by Global Positioning System). 45 Indicare dove il parco chiuso è stato allestito. 46 Se previsti, indicare. 47 premi in denaro sono facoltativi. Se non sono previsti, barrare. 48 Altri allegato se previsti indicare 49 Indicare in chiaro (a macchina o a stampatello) il cognome e il nome. 50 Indicare in chiaro (a macchina o a stampatello) il cognome e il nome. 51 Indicare in chiaro (a macchina o a stampatello) il cognome e il nome e apporre il timbro dell’Ente. 52 Indicare in chiaro (a macchina o a stampatello) il cognome e il nome.

15 50° RALLY DEL FRIULI VENEZIA GIULIA

th Start - Friday August 29 2014 Partenza - Venerdì 29 Agosto 2014 Sunrise / Alba h. 06.23' Sunset / Tramonto h. 19.49'

T.C. S.S. Location Km. SS Km. Lia. Km. Target Average 1st car C.O. P.S. Località Km. PS Km. Tr. Km. Tempo Media Orario Settore Sezione 0 CIVIDALE DEL FRIULI - Start / Partenza 0.04 13.40' 1 1

0A CIVIDALE DEL FRIULI - "IN" 1,29 1,29 0.05' 15,48 13.45' 2 Service / Parco Assistenza A (Palasport) 0,00 1,29 1,29 0.15' 0B CIVIDALE DEL FRIULI- "OUT" 14.00' RZ CIVIDALE - Refuelling zone - Rifornimento

3 SEZIONE 1 Distance to next / Distanza alla prossima 24,55 41,47 66,02 1 BORGO MATTIELIG 19,38 19,38 0.33' 35,24 14.33' A1 "Subit" 14,08 0.04 14.37' 4 2 MONTEFOSCA 7,07 21,15 0.29' 43,76 15.06'

B2 "Erbezzo" 10,47 0.04 15.10' SECTION / 5 2A CIVIDALE DEL FRIULI - "IN" 15,02 25,49 0.36' 42,49 15.46' 6 CIVIDALE DEL FRIULI - Regroupment/Riordinamento 1 1.30' 2B CIVIDALE - "OUT"/ "IN" 17.16' 7 Service / Parco Assistenza B (Palasport) 24,55 41,47 66,02 0.30' 2C CIVIDALE DEL FRIULI- "OUT" 17.46' 2

RZ CIVIDALE - Refuelling zone - Rifornimento 8 2 Distance to next / Distanza alla prossima 26,15 76,64 102,79 3 BORGO MATTIELIG 19,38 19,38 0.33' 35,24 18.19' A3 "Subit" 14,08 0.04 18.23'

9 SEZIONE 4 MONTEFOSCA 7,07 21,15 0.29' 43,76 18.52' B4 "Erbezzo" 10,47 0.04 18.56' 10 5 UDINE 31,73 42,20 1.00' 42,20 19.56' C5 "Città di Udine" 1,60 0.04 20.00' 11

5A CIVIDALE DEL FRIULI- "IN" 16,54 18,14 0.26' 41,86 20.26' SECTION / 12 Service / Parco Assistenza C (Palasport) 26,15 74,72 100,87 0.45' 5B CIVIDALE DEL FRIULI- "OUT" 21.11' 13 st 5C CIVIDALE DEL FRIULI - End of 1 Leg / Fine 1ª Tappa 1,31 1,31 0.04' 19,65 21.15'

Leg 1 totals / Totali 1ª Tappa 50,70 118,79 169,49

th Start Leg 2 - Saturday August 30 2014 Partenza 2ª Tappa - Sabato 30 Agosto 2014 Sunrise / Alba h. 06.25' Sunset / Tramonto h. 19.47'

T.C. S.S. Location Km. SS Km. Lia. Km. Target Average 1st car C.O. P.S. Località Km. PS Km. Tr. Km. Tempo Media Orario Settore Sezione 5D CIVIDALE DEL FRIULI - Start of 2nd Leg / Partenza 2ª Tappa 0.04 10.00' 14 5E CIVIDALE DEL FRIULI - "IN" 0,61 0,61 0.03' 12,20 10.03' 3

15 Service / Parco Assistenza D (Palasport) 0,00 1,92 1,92 0.15' 5F CIVIDALE DEL FRIULI- Service "OUT" 10.18' RZ CIVIDALE - Refuelling zone - Rifornimento 16 3 Distance to next / Distanza alla prossima 50,01 71,08 121,09 6 MASAROLIS 17,17 17,17 0.29' 35,53 10.47' SEZIONE D6 "Canebola" 14,65 0.04 10.51' 17 7 S. LEONARDO 22,63 37,28 0.52' 43,02 11.43' E7 "Trivio" 14,92 0.04 11.47' 18

8 LIESSA 15,72 30,64 0.43' 42,76 12.30' SECTION / F8 "Matajur" 20,44 0.04 12.34' 19 8A CIVIDALE DEL FRIULI - "IN" 15,56 36,00 0.50' 43,20 13.24' 20 CIVIDALE DEL FRIULI - Regroupment/Riordinamento 2 0.40' 8B CIVIDALE - "OUT"/ Service "IN" 14.04' 21 Service / Parco Assistenza E (Palasport) 50,01 71,08 121,09 0.30' 4 8C CIVIDALE DEL FRIULI- Service "OUT" 14.34' RZ CIVIDALE - Refuelling zone - Rifornimento 22 4 Distance to next / Distanza alla prossima 50,01 71,08 121,09

9 MASAROLIS 17,17 17,17 0.29' 35,53 15.03' SEZIONE D9 "Canebola" 14,65 0.04 15.07' 23 10 S. LEONARDO 22,63 37,28 0.52' 43,02 15.59' E10 "Trivio" 14,92 0.04 16.03' 24 11 LIESSA 15,72 30,64 0.43' 42,76 16.46' F11 "Matajur" 20,44 0.04 16.50' SECTION / 25 11A CIVIDALE DEL FRIULI - "IN" 15,56 36,00 0.50' 43,20 17.40' 26 CIVIDALE DEL FRIULI - Regroupment/Riordinamento 3 0.10' 11B CIVIDALE - "OUT"/ Service "IN" 17.50' 27 Service / Parco Assistenza F (Palasport) 50,01 71,08 121,09 0.10' 11C CIVIDALE DEL FRIULI- "OUT" 18.00' RZ CIVIDALE - Refuelling zone - Rifornimento 28 5 Distance to Finish / Distanza all'Arrivo 0,00 17,93 17,93

11D UDINE - Finish / Arrivo 17,93 17,93 0.30' 35,86 18.30' SECT. / SEZ. 5

Leg 2 totals / Totali 2ª Tappa 100,02 160,70 260,72

TOTALS OF THE RALLY / CHILOMETRAGGIO DEL RALLY SS / PS Lia./Tra. Total % Day 1 - 5 SS / Giorno 1 - 5 PS 50,70 118,79 169,49 29,9% Day 2 - 6 SS / Giorno 2 - 6 PS 100,02 160,70 260,72 38,4% Totals - 11 SS / Totale - 11 PS 150,72 279,49 430,21 35,0% Sections / Sezioni 5 Special Stages / Prove Speciali 11 Road sectors / Settori 28 Time Controls / Controlli Orari 30

50° RALLY DEL FRIULI VENEZIA GIULIA UDINE-CIVIDALE DEL FRIULI-ITALY 28-29-30 AGOSTO/AUGUST 2014

ELENCO ISCRITTI/ENTRY LIST

Num CIR Concorrente Equipaggio Prior. Naz Vettura Gruppo Scuderia 1 CIR S.A. MOTORSPORT SRL SCANDOLA - D'AMORE 1° el. int. ITA SKODA FABIA (S2000) S2000 CAR RACING 2 CIR BRC RACING TEAM BASSO - DOTTA 1° el. int. ITA FORD FIESTA R5 LDI R5 MOVISPORT 3 CIR F.P.F. SPORT SRL ANDREUCCI - ANDREUSSI 1° el. int. ITA PEUGEOT 208 T16 R5 RACING LIONS 4 CIR NUCITA ANDREA NUCITA - COTONE 1° el. int. ITA PEUGEOT 207 (S2000) S2000 PHOENIX 5 CIR PEREGO ANDREA PEREGO - DE LUIS 2° el. int. ITA FORD FIESTA R5 BAS MOTORSPORT 6 CIR CAMPEDELLI SIMONE CAMPEDELLI - FAPPANI 2° el. int. ITA FORD FIESTA R5 GASS RACING 7 CIR MICHELINI RUDY MICHELINI - ANGILETTA 2° el. int. ITA CITROEN DS3 R5 R5 MOVISPORT 8 CIR PERICO ALESSANDRO PERICO - TURATI 1° el. int. ITA PEUGEOT 208 T16 R5 P.A. RACING 9 BOSCA ALESSANDRO BOSCA - ARESCA 2° el. int. ITA PEUGEOT 207 (S2000) S2000 SPORT MANAGEMENT 11 COLOMBINI DENIS COLOMBINI - LAMONATO RSM FORD FIESTA R5 12 GUERRA MASSIMO GUERRA - REVELANT ITA FORD FIESTA R5 MOTOR IN MOTION 14 TOFFOLI VENICIO TOFFOLI - COLETTI ITA PEUGEOT 207 (S2000) S2000 MOTOR IN MOTION 15 MRC GASSNER HERMANN GASSNER - THANNHAUSER DEU MITSUBISHI LANCER EVO X R4 R4 16 MRC MSC FREYUNG E.V. IM ADAC KOESSLER - HOFMANN DEU SUBARU IMPREZA WRX STI R4 MSC FREYUNG E.V. IM ADAC 18 MRC AMC BAD AIBLING KAINZ - RACHNER DEU MITSUBISHI LANCER EVO VI N4 19 MRC AUTOSPORT JAZON ZUPANC - KACIN SLO MITSUBISHI LANCER EVO IX N4 AUTOSPORT JAZON 21 MRC EGGINGER MANUEL EGGINGER - PAUL DEU MITSUBISHI LANCER EVO VIII N4 22 MRC ZANON BERND ZANON - ORIAN ITA RENAULT CLIO S16 S1600 VIMOTORSPORT 24 CIR/PROD. ANDOFI FABRIZIO JUNIOR ANDOLFI - CASALINI ITA RENAULT NEW CLIO (R3C) R3C SPORT MANAGEMENT 25 PROD. FERRAROTTI IVAN FERRAROTTI - FENOLI ITA RENAULT NEW CLIO (R3C) R3C BEST RACING TEAM 26 CIR/PROD. MARCHIORO NICOLO' MARCHIORO - MARCHETTI ITA RENAULT NEW CLIO (R3C) R3C POWER CAR TEAM 27 PAJUNEN MIKKO PAJUNEN - HALTTUNEN FIN RENAULT NEW CLIO (R3C) R3C METECO CORSE 28 CIR/PROD. DIPALMA GIUSEPPE DIPALMA - "COBRA" ITA RENAULT NEW CLIO (R3C) R3C DPD GROUP 29 CIR/PROD. GHENO TOBIA GHENO - GHENO ITA RENAULT NEW CLIO (R3C) R3C MOTOR GROUP 31 PROD. BERNARDI GIORGIO BERNARDI - ZANINI ITA RENAULT NEW CLIO (R3C) R3C METECO CORSE 32 DIANA PAOLO DIANA - MINI ITA RENAULT NEW CLIO (R3C) R3C MALATESTA 50° RALLY DEL FRIULI VENEZIA GIULIA UDINE-CIVIDALE DEL FRIULI-ITALY 28-29-30 AGOSTO/AUGUST 2014

ELENCO ISCRITTI/ENTRY LIST

Num CIR Concorrente Equipaggio Prior. Naz Vettura Gruppo Scuderia 33 TERPIN CRISTIAN TERPIN-FERETTI ITA RENAULT NEW CLIO (R3C) R3C GORIZIA CORSE 34 VAGNINI JADER VAGNINI - PALAZZI RSM RENAULT NEW CLIO (R3C) R3C SAN MARINO 35 MRC AK OPATIJA MOTORSPORT PRODAN - DRAZENOVIC HRV RENAULT NEW CLIO (R3C) R3C 36 PROD. VITTALINI ALEX VITTALINI - TAVECCHIO ITA CITROEN DS3 (R3T) R3T BLUTHUNDER RACING ITALY 37 SCOTTO MAURO SCOTTO - ZANNI ITA CITROEN DS3 (R3T) R3T 38 TALINI FEDERICO TALINI - LARTINI ITA CITROEN DS3 (R3T) R3T TRS ASD 39 MRC CESCUTTI NICOLA CESCUTTI - GIATTI ITA CITROEN DS3 (R3T) R3T RED WHITE 41 MRC UNIKATOY POSTOJNA PREMRL - BRESER SLO CITROEN DS3 (R3T) R3T UNIKATOY POSTOJNA 42 MRC AUTOMOBILSPORTCLUB RRC13 WIEN SCHULZ - SCHIERL AUT PEUGEOT 207 (R3T) R3T SCHULZ RALLYE SPORT 43 EPIS FILIPPO EPIS - MAGGIOLINO ITA PEUGEOT 207 (R3T) R3T DESTRA 4 44 MRC HOFSTETTER HANNES HOFSTETTER - KOLLMANN AUT VW GOLF 4 TDI A7 HOFSTETTER RACING 45 CIR/JUN. SCATTOLON GIACOMO SCATTOLON - GRIMALDI ITA PEUGEOT 208 (R2B) R2B ASD ROAD RUNNER TEAM 46 CIR/JUN. F.P.F. SPORT SRL ALBERTINI - MAZZETTI ITA PEUGEOT 208 (R2B) R2B RACING LIONS 47 JUN. COGNI GABRIELE COGNI - ROCCA ITA PEUGEOT 208 (R2B) R2B METECO CORSE 48 CIR/JUN. VINEIS ANDREA VINEIS - GARELLA ITA PEUGEOT 208 (R2B) R2B CARS FOR FUN S.S.D. 49 CIR/JUN. PANZANI LUCA PANZANI - BALDACCI ITA RENAULT TWINGO (R2B) R2B TRS ASD 51 CIR/JUN. CARELLA ANDREA CARELLA - BRACCHI ITA RENAULT TWINGO (R2B) R2B METECO CORSE 52 JUN. MARCOCCIA DANIELE MARCOCCIA - CORSO ITA RENAULT TWINGO (R2B) R2B RALLY SPORT EVOLUTION 53 COMENDULLI PAOLO COMENDULLI - LURASCHI ITA RENAULT TWINGO (R2B) R2B NOVARA CORSE 2000 54 JUN. BATTILANI FABIO BATTILANI - CERLINI ITA RENAULT TWINGO (R2B) R2B PUBLIRACE 55 MARCHETTI SERGIO MARCHETTI - MONCADA ITA RENAULT TWINGO (R2B) R2B SPORT MANAGEMENT 56 JUN. TESTA GIUSEPPE TESTA - INGLESI ITA RENAULT TWINGO (R2B) R2B 57 PIRELLI NICOLO' PIRELLI - BACCI ITA RENAULT TWINGO (R2B) R2B ACU FRIULI 58 CIR/JUN. TREVISANI JACOPO TREVISANI - VENTOSO ITA FORD FIESTA (R2B) R2B TRT 59 GIANNINI MASSIMILIANO GIANNINI - MARCHETTI ITA PEUGEOT 208 (R2B) R2B PRORACING 71 GIORDANO SIMONE GIORDANO - MAGLIANO ITA PEUGEOT 208 (R2B) R2B METECO CORSE 50° RALLY DEL FRIULI VENEZIA GIULIA UDINE-CIVIDALE DEL FRIULI-ITALY 28-29-30 AGOSTO/AUGUST 2014

ELENCO ISCRITTI/ENTRY LIST

Num CIR Concorrente Equipaggio Prior. Naz Vettura Gruppo Scuderia 72 ARENA DAMIANO ARENA - PIERI ITA PEUGEOT 208 (R2B) R2B A.S.D. JULLI & C 73 MARSIC CRISTIAN MARSIC - FESTA ITA FORD FIESTA (R2B) R2B ACU FRULI 74 MRC AMD SLOVENIJA AVTO POPIT - KROSL SLO CITROEN C2 R2 R2B 75 MRC NOVELLO RENATO NOVELLO - NOVELLO ITA FORD ESCORT RS 2000 N3 ACU FRIULI 76 MRC MSC PRIENTAL E. V. IM ADAC IRLACHER - IRLACHER DEU HONDA CIVIC TYPE R N3 MSC PRIENTAL E. V. IM ADAC 77 MRC BOBO RALLYKLUB V AČR VOLDřICH - KOTAL CZE PEUGEOT 206 RC N3 BOBO RALLYKLUB V AČR 78 SPANGARO THOMAS SPANGARO - STEFANUTTI ITA RENAULT CLIO RS N3 NORTH EAST IDEAS ASD 79 COLJA FABRIZIO COLJA - BENOSSI ITA RENAULT CLIO WILLIAMS N3 ACU FRIULI 81 LONARDI FEDERICA LONARDI - ZANDONA' ITA FORD FIESTA ST N3 CAR RACING 82 MRC ZINUTTI CARLO ZINUTTI - LARICE ITA PEUGEOT 106 RALLYE A6 CARNIA RACING 83 ZILLE ENRICO ZILLE - DURAT ITA PEUGEOT 106 RALLYE A6 A.S.D. MRC SPORT 84 PEZZARINI GABRIELE PEZZARINI - TASSILE ITA PEUGEOT 106 RALLYE A6 MOTOR IN MOTION 85 MAGLIONE DAVIDE MAGLIONE - OLIVA ITA FIAT PUNTO A6 SPORTS MARKETING & MANAGEMENT 86 PALMA ENRICO PALMA - MULLONI ITA PEUGEOT 205 RALLYE A5 SPORT&JOY 87 MRC VENICA DANIELE VENICA - PONTONI ITA PEUGEOT 205 RALLYE A5 88 GIATTI NICOLA GIATTI - CROSILLA ITA PEUGEOT 106 RALLYE N2 MOTOR GROUP 89 PIANCA GIOVANNI PIANCA - BAZZI ITA CITROEN SAXO N2 SPORT IMAGE 91 DE BARBA MATTEO DE BARBA - PICENO ITA PEUGEOT 106 RALLYE N2 VIMOTORSPORT 92 MARCHIOL GIANNI MARCHIOL - SOLDA' ITA HONDA CIVIC EK4 N2 FRIULI 1956 93 VENTURINI LUCA VENTURINI - CALLIGARO ITA PEUGEOT 106 RALLYE N2 FRIULI 1956 94 POLONIA VANESSA POLONIA - BONI ITA PEUGEOT 106 RALLYE N2 A.S.D. MRC SPORT 95 DI MAJO MATTEO DI MAJO - DI MAJO ITA PEUGEOT 205 RALLYE N2 A.S.D. MRC SPORT 2014

Aggiornato a gara 5 - Rally San Marino I vincitori 2014

01 05 02 06 03 07 04 08

www.company.com 2014

LE CLASSIFICHE S P A D S A O S D U C A N F T V S A T R E I R R O A I N A I O D M I T L Z PILOTA VETTURA R R A V C E A U A I I E G T A C G R L L D O M A I L O N I I E I N O C L A N E O I O

1 SCANDOLA UMBERTO SKODA FABIA S2000 12 15 8 12 12 59 59 2 BASSO GIANDOMENICO FORD FIESTA R5 GPL 15 12 15 10 52 52 3 ANDREUCCI PAOLO PEUGEOT 208 T16 10 15 10 15 50 50 4 NUCITA ANDREA PEUGEOT 207 S2000 12 10 5 27 27 5 ALBERTINI STEFANO PEUGEOT 208 R2 3 5 8 6 22 22 6 ANDOLFI FABRIZIO JR RENAULT CLIO R3C 5 8 4 4 21 21 7 PEREGO ANDREA MITSUBISHI LANCER EVO X GR.N 6 10 16 16 8 CAMPEDELLI SIMONE FORD FIESTA R5 6 8 14 14 9 MICHELINI RUDY PEUGEOT 207 / CITROEN DS3 R5 8 5 13 13 10 MARCHIORO NICOLO' RENAULT CLIO R3C 6 5 11 11 11 SCATTOLON GIACOMO PEUGEOT 208 R2 4 6 10 10 12 PANZANI LUCA RENAULT TWINGO R2 2 3 1 6 6 13 CARELLA ANDREA RENAULT TWINGO R2 4 4 4 14 DIPALMA GIUSEPPE RENAULT CLIO R3C 3 3 3 14 TREVISANI JACOPO FORD FIESTA R2 3 3 3 16 ANDOLFI FABIO RENAULT TWINGO R2 2 2 2 16 CRUGNOLA ANDREA PEUGEOT 208 R2 2 2 2 18 COGNI GABRIELE PEUGEOT 208 R2 1 1 1 18 GHENO TOBIA RENAULT CLIO R3C 1 1 1 Vetture ammesse Concorreranno all’aggiudicazione del Campionato esclusivamente le vetture delle seguenti Classi: Gruppo N, Gruppo A fino a 2000 cc, Gruppo R, Super 1600, Super 2000 (2.0 Atmosferico 1.6 Turbo), RGT. Iscrizione al Campionato Potranno concorrere all’aggiudicazione del Campionato Italiano Rally Assoluto, soltanto i Conduttori iscritti preventivamente al Campionato stesso. Punteggio di gara In base alla classifica generale sarà assegnato il seguente punteggio: 15, 12, 10, 8, 6, 5, 4, 3, 2, 1. Classifica finale La classifica finale sarà stabilita, per ciascun Conduttore, sommando i migliori 7 risultati.

www.rallylink.it L'e classifiche esposte non sono ufficiali e possono contenere degli errori che, se segnalati, saranno prontamente corretti. S P A D S A O S D U C A N F T V S A T R E I R R O A I N A I O D M I T L Z COSTRUTTORE R R A V C E A U A I I E G T A C G R L L D O M A I L O N I I E I N O C L A N E O I O

1 PEUGEOT 12 18 25 18 21 94 94 2 FORD 15 18 15 18 66 66 3 SKODA 12 15 8 12 12 59 59 4 RENAULT 9 11 8 6 9 43 43 5 MITSUBISHI 6 10 16 16 6 CITROEN 3 5 2 10 10 7 0 0 8 0 0 9 0 0 10 0 0 Vetture ammesse I Costruttori concorreranno con le vetture delle seguenti Classi: Gruppo N, Gruppo A fino a 2000 cc, Gruppo R, Super 1600, Super 2000 (2.0 Atmosferico 1.6 Turbo). Punteggio di gara In ogni gara, in base alla classifica generale dei Conduttori iscritti al Campionato Italiano Rally Assoluto, al Campionato Italiano Rally Produzione e al Campionato Italiano Rally Junior, sarà assegnato, con classifica a stralcio, il seguente punteggio alla prima vettura di ogni Marca: 15, 12, 10, 8, 6, 5, 4, 3, 2, 1. Qualora, entro i primi dieci della classifica generale, vengano classificate due vetture della stessa Marca, questa potrà sommare i punteggi di entrambe le vetture a condizione che il primo conduttore dell’equipaggio di una delle due vetture classificate sia nato dopo il 31 Dicembre 1985. Classifica finale Al termine della stagione sportiva, ACI/CSAI compilerà la classifica finale sommando tutti i risultati conseguiti nelle gare effettivamente disputate.

www.rallylink.it L'e classifiche esposte non sono ufficiali e possono contenere degli errori che, se segnalati, saranno prontamente corretti. P A D O S D U C F T V S A T R E I R O A I N A I O I T L Z PILOTA VETTURA R R A V C U A I I E G T A C L L D O M A I L O I E I N O C L E O I

1 SCATTOLON GIACOMO PEUGEOT 208 R2 15 15 8 38 38 2 PANZANI LUCA RENAULT TWINGO 10 10 10 30 30 3 ALBERTINI STEFANO PEUGEOT 208 R2 12 15 27 27 4 CARELLA ANDREA RENAULT TWINGO 12 6 18 18 5 CRUGNOLA ANDREA PEUGEOT 208 R2 12 12 12 6 COGNI GABRIELE PEUGEOT 208 R2 8 8 8 6 ANDOLFI FABIO RENAULT TWINGO 8 8 8 8 MARCOCCIA DANIELE RENAULT TWINGO 6 6 6 8 TREVISANI JACOPO FORD FIESTA R2 3 3 6 6 10 BATTILANI FABIO RENAULT TWINGO 5 5 5 10 TESTA GIUSEPPE FORD FIESTA R2 5 5 5 12 ARENA GIUSEPPE CITROEN C2 R2 4 4 4 12 VINEIS ANDREA PEUGEOT 208 R2 4 4 4 Vetture ammesse Concorreranno all’aggiudicazione del Campionato esclusivamente le vetture delle seguenti Classi: R2 B, R2 C. Iscrizione al Campionato Potranno concorrere all’aggiudicazione del Campionato Italiano Rally Junior soltanto i Conduttori che saranno stati iscritti preventivamente al Campionato stesso e che rientrino nelle definizione di Under 28 (Conduttori nati dopo il 31 Dicembre 1985). Punteggio di gara In base alla classifica generale delle vetture R2 (R2 B, R2 C), ai Conduttori iscritti al Campionato sarà assegnato, con classifica stralcio, il seguente punteggio: 15, 12, 10, 8, 6, 5, 4, 3, 2, 1. Classifica finale La classifica finale sarà stabilita, per ciascun Conduttore, sommando i migliori 5 risultati.

www.rallylink.it L'e classifiche esposte non sono ufficiali e possono contenere degli errori che, se segnalati, saranno prontamente corretti. P A D O S D U C F T V S A T R E I R O A I N A I O I T L Z PILOTA VETTURA R R A V C U A I I E G T A C L L D O M A I L O I E I N O C L E O I

1 TREVISANI JACOPO FORD FIESTA R2 12 12 24 24 2 MARCOCCIA DANIELE RENAULT TWINGO 15 15 15 2 ANDOLFI FABIO RENAULT TWINGO 15 15 15 2 TESTA GIUSEPPE FORD FIESTA R2 15 15 15 5 0 0 6 0 0 7 0 0 8 0 0 9 0 0 10 0 0 Under 23, riservata agli iscritti al Campionato Italiano Junior, con 6 gare valide per il Campionato Italiano Rally Junior. Classifica finale La classifica finale sarà stabilita, per ciascun conduttore, sommando tutti i risultati conseguiti nelle gare effettivamente disputate.

www.rallylink.it L'e classifiche esposte non sono ufficiali e possono contenere degli errori che, se segnalati, saranno prontamente corretti. P A D O S D U C F T V S A T R E I R O A I N A I O I T L Z PILOTA VETTURA R R A V C U A I I E G T A C L L D O M A I L O I E I N O C L E O I

1 ANDOLFI FABRIZIO JR RENAULT CLIO R3C 12 15 12 39 39 2 VITTALINI ALEX CITROEN DS3 R3T 10 12 10 32 32 3 FERRAROTTI IVAN RENAULT CLIO R3C 15 15 30 30 4 MARCHIORO NICOLO RENAULT CLIO R3C 8 8 6 22 22 5 GHENO TOBIA RENAULT CLIO R3C 10 10 10 6 DIPALMA GIUSEPPE RENAULT CLIO R3C 8 8 8 7 BERNARDI GIORGIO RENAULT CLIO R3C 6 6 6 8 0 0 9 0 0 10 0 0 Vetture ammesse Concorreranno all’aggiudicazione del Campionato esclusivamente le vetture delle seguenti Classi: R3 C, R3 T, R3 D. Iscrizione al Campionato Potranno concorrere all’aggiudicazione del Campionato Italiano Rally Produzione, soltanto i Conduttori che saranno stati iscritti preventivamente al Campionato stesso. Punteggio di gara In base alla classifica generale delle vetture R3 (R3 C, R3 T, R3 D), ai conduttori iscritti al Campionato sarà assegnato, con classifica a stralcio, il seguente punteggio: 15, 12, 10, 8, 6, 5, 4, 3, 2, 1. Classifica finale La classifica finale sarà stabilita, per ciascun Conduttore, sommando i migliori 5 risultati.

www.rallylink.it L'e classifiche esposte non sono ufficiali e possono contenere degli errori che, se segnalati, saranno prontamente corretti. P A D O S D U C F T V S A T R E I R O A I N A I O I T L Z COSTRUTTORE R R A V C U A I I E G T A C L L D O M A I L O I E I N O C L E O I

1 RENAULT 27 25 27 79 79 2 CITROEN 10 12 10 32 32 3 0 0 4 0 0 5 0 0 6 0 0 7 0 0 8 0 0 9 0 0 10 0 0 Vetture ammesse I Costruttori concorreranno con vetture delle seguenti Classi: R3 (R3 C, R3 T, R3D). Punteggio di gara In ogni gara, in base alla classifica generale dei Conduttori iscritti al Campionato Italiano Rally Produzione, sarà assegnato, con classifica stralcio, il seguente punteggio alla prima vettura di ogni Marca: 15, 12, 10, 8, 6, 5, 4, 3, 2, 1. Qualora, entro i primi dieci della classifica generale, siano classificate due vetture della stessa Marca, questa potrà sommare i punteggi di entrambe le vetture a condizione che il primo conduttore dell’equipaggio di una delle due vetture classificate sia nato dopo il 31 dicembre 1985. Classifica finale Al termine della stagione sportiva, ACI/CSAI compilerà la classifica finale sommando tutti i risultati conseguiti nelle gare effettivamente disputate.

www.rallylink.it L'e classifiche esposte non sono ufficiali e possono contenere degli errori che, se segnalati, saranno prontamente corretti. S P A D S A O S D U C A N F T V S A T R E I R R O A I N A I O D M I T L Z PILOTA VETTURA R R A V C E A U A I I E G T A C G R L L D O M A I L O N I I E I N O C L A N E O I O

1 ALBERTINI STEFANO PEUGEOT 208 R2 3 8 15 10 36 36 2 NUCITA ANDREA PEUGEOT 207 S2000 15 15 2 32 32 3 CAMPEDELLI SIMONE FORD FIESTA R5 12 15 27 27 4 TRAVAGLIA RENATO MITSUBISHI-PEUGEOT 207 S2000 12 12 24 24 5 ANDOLFI FABRIZIO JR RENAULT CLIO R3C 6 10 6 1 23 23 6 PEREGO ANDREA MITSUBISHI LANCER EVO X GR.N 10 12 22 22 7 MICHELINI RUDY PEUGEOT 207 S2000 12 6 1 19 19 8 FERRAROTTI IVAN RENAULT CLIO R3C 8 10 18 18 9 CIAVARELLA GABRIELE FORD FIESTA R5 15 15 15 9 VITTALINI ALEX CITROEN DS3 R3T 5 5 5 15 15 11 SCATTOLON GIACOMO PEUGEOT 208 R2 4 8 12 12 12 MARCHIORO NICOLO RENAULT CLIO R3C 8 3 11 11 12 TRENTIN MAURO SUBARU IMPREZA N14 6 5 11 11 14 RICCI GIGI FORD FIESTA R5 10 10 10 15 REGGINI FILIPPO SKODA FABIA SUPER 2000 8 8 8 16 PANZANI LUCA RENAULT TWINGO 2 3 2 7 7 16 BIOLGHINI PABLO SKODA FABIA SUPER 2000 5 2 7 7 18 TONSO MASSIMILIANO FORD FIESTA R5 6 6 6 19 CARELLA ANDREA PEUGEOT 208 R2 4 4 4 19 DIPALMA GIUSEPPE RENAULT CLIO R3C 4 4 4 19 CATANIA DAVIDE PEUGEOT 207 SUPER 2000 4 4 4 19 TOLFO ALESSANDRO PEUGEOT 207 SUPER 2000 4 4 4 23 CRUGNOLA ANDREA PEUGEOT 208 R2 3 3 3 23 BARBERO RUDY MITSUBISHI LANCER EVO IX N4 3 3 3 25 GASPERETTI FEDERICO RENAULT TWINGO R2 2 2 2 26 COGNI GABRIELE PEUGEOT 208 R2 1 1 1 26 PINZANO CORRADO RENAULT CLIO R3C 1 1 1 26 MORATO MAURIZIO PEUGEOT 207 SUPER 2000 1 1 1 Le gare valevoli saranno quelle del Campionato Italiano Rally Assoluto di ogni gara, [aci/csai] indicherà i Conduttori non ammessi alla Coppa ACI-CSAI Rally - CIR - Equipaggi Indipendenti. I loro nominativi verranno pubblicati sul sito ACI-CSAI prima dell’effettuazione delle verifiche della gara stessa. La non ammissione alla Coppa ACI-CSAI verrà stabilita sulla base dei seguenti criteri: - Conduttori inclusi negli elenchi prioritari FIA negli ultimi 5 anni; - Conduttori che partecipano in rappresentanza di Costruttori o di Importatori. Punteggio di gara e Classifica finale Il punteggio di gara sarà quello previsto per il Campionato Italiano Rally Assoluto e sarà assegnato in base alla classifica stralcio per gli equipaggi indipendenti. Al termine della stagione sportiva, l’ACI CSAI compilerà la classifica finale sommando i migliori 7 risultati

www.rallylink.it L'e classifiche esposte non sono ufficiali e possono contenere degli errori che, se segnalati, saranno prontamente corretti. P A D O S D U C F T V S A T R E I R O A I N A I O I T L Z PILOTA VETTURA R R A V C U A I I E G T A C L L D O M A I L O I E I N O C L E O I

1 SCATTOLON GIACOMO PEUGEOT 208 R2 15 15 8 38 38 2 PANZANI LUCA RENAULT TWINGO 10 10 10 30 30 3 ALBERTINI STEFANO PEUGEOT 208 R2 12 15 27 27 4 CARELLA ANDREA RENAULT TWINGO 12 6 18 18 5 CRUGNOLA ANDREA PEUGEOT 208 R2 12 12 12 6 GIANNINI MASSIMILIANO PEUGEOT 208 R2 6 4 10 10 7 COGNI GABRIELE PEUGEOT 208 R2 8 8 8 7 GASPERETTI FEDERICO RENAULT TWINGO 8 8 8 9 ANDOLFI FABIO RENAULT TWINGO 6 6 6 10 MARCOCCIA DANIELE RENAULT TWINGO 5 5 5 10 MARCHETTI SERGIO RENAULT TWINGO 5 5 5 10 TESTA GIUSEPPE FORD FIESTA R2 5 5 5 13 COMENDULLI PAOLO RENAULT TWINGO 4 4 4 13 NASTASI ANDREA RENAULT TWINGO 4 4 4 15 BATTILANI FABIO RENAULT TWINGO 3 3 3 15 TREVISANI JACOPO FORD FIESTA R2 1 2 3 3 15 VINEIS ANDREA PEUGEOT 208 R2 3 3 3 18 ARENA GIUSEPPE CITROEN C2 R2 2 2 2 19 GALATI GIOVANNI CITROEN C2 R2 1 1 1 R2 (R2 B, R2 C), con 6 gare valide, scelte tra le gare previste per il Campionato Italiano Rally Assoluto Classifica finale La classifica finale sarà stabilita, per ciascun conduttore, sommando tutti i risultati conseguiti nelle gare effettivamente disputate.

www.rallylink.it L'e classifiche esposte non sono ufficiali e possono contenere degli errori che, se segnalati, saranno prontamente corretti. S P A D S A O D U C A N T V S T R E I R O A I A I O D M T L Z PILOTA VETTURA R A V C E A A I I G T A C G R L D O A I L O N I E I N C L A N E O I O

1 TRENTIN MAURO SUBARU IMPREZA N14 15 15 30 30 2 MODUGNO MICHELE SUZUKI SWIFT 8 -- 8 10 26 26 3 PEREGO ANDREA MITSUBISHI LANCER EVO X 15 -- 15 15 4 LOMBARDI RICCARDO OPEL ASTRA OPC 12 -- 12 12 4 BARBERO RUDY MITSUBISHI LANCER EVO IX 12 12 12 4 MARCHETTI ALESSANDRO SUBARU IMPREZA N14 12 12 12 7 FRACASSI SAMUELE PEUGEOT 106 10 -- 10 10 7 CANU MARCO MITSUBISHI LANCER EVO VI 10 10 10 9 LONARDI FEDERICA FORD FIESTA STI 6 -- 6 6 9 BITTI GIOVANNI MITSUBISHI LANCER EVO VIII 6 6 6 Gruppo N (esclusione vetture Super 2000, R4, R5), con 6 gare valide, scelte tra le gare previste per il Campionato Italiano Rally Assoluto Classifica finale La classifica finale sarà stabilita, per ciascun conduttore, sommando tutti i risultati conseguiti nelle gare effettivamente disputate.

www.rallylink.it L'e classifiche esposte non sono ufficiali e possono contenere degli errori che, se segnalati, saranno prontamente corretti. P A D O S D U C F T V S A T R E I R O A I N A I O I T L Z PILOTA VETTURA R R A V C U A I I E G T A C L L D O M A I L O I E I N O C L E O I

1 LONARDI FEDERICA FORD FIESTA STI 15 15 15 2 0 0 3 0 0 4 0 0 5 0 0 6 0 0 7 0 0 8 0 0 9 0 0 10 0 0 Femminile con 6 gare valide, scelte tra le gare previste per il Campionato Italiano Rally Assoluto.Iil punteggio sarà assegnato per intero alle Conduttrici classificate entro il 30° posto della classifica generale (classifica effettiva) e per metà a quelle classifiche dal 31° posto in poi. Classifica finale La classifica finale sarà stabilita, per ciascun conduttore, sommando tutti i risultati conseguiti nelle gare effettivamente disputate.

www.rallylink.it L'e classifiche esposte non sono ufficiali e possono contenere degli errori che, se segnalati, saranno prontamente corretti. S P A D S A O S D U C A N F T V S A T R E I R R O A I N A I O D M I T L Z SCUDERIA R R A V C E A U A I I E G T A C G R L L D O M A I L O N I I E I N O C L A N E O I O

1 MOVISPORT 15 12 15 42 42 1 RACING LIONS 15 12 15 42 42 3 CAR RACING 8 10 12 30 30 4 BEST RACING TEAM 10 8 18 18 5 SPORT MANAGEMENT 15 15 15 6 PRORACING 12 12 12 6 METECO CORSE 12 12 12 8 GASS RACING 10 10 10 8 SAN MARINO 10 10 10 10 TEAM DEL MAGO 8 8 8 10 POWER CAR TEAM 8 8 8 In ogni Rally sarà redatta una speciale classifica di gara sommando, per ciascuna Scuderia, i tempi delle migliori tre vetture classificate. In questa classifica saranno comprese, a seguire, anche le Scuderie con due vetture classificate. In base alla classifica di gara ottenuta con i criteri di cui alla precedente lettera d) alle Scuderie sarà assegnato il seguente punteggio: 15, 12, 10, 8, 6, 5, 4, 3, 2, 1. Al termine della stagione sportiva, l’ACI-CSAI compilerà la classifica finale sommando i migliori 7 risultati.

www.rallylink.it L'e classifiche esposte non sono ufficiali e possono contenere degli errori che, se segnalati, saranno prontamente corretti. 2014

LE STATISTICHE PARTENTI CIOCCO SANRE TARGA ITALIA SANMAR FRIULI ADRIAT 2VALLI TOTALE MEDIA TOTALE PARTENTI COMPLESSIVI CON TNR 80 70 63 29 32 274 55 TOTALE PARTENTI GARA CIR 46 34 38 29 29 176 35

VELOCITA' MEDIA VINCITORE CIOCCO SANRE TARGA ITALIA SANMAR FRIULI ADRIAT 2VALLI MEDIA VELOCITA' MEDIA (km/h) 85,26 86,56 94,82 83,49 73,69 84,76

VITTORIE ASSOLUTE - Pilota CIOCCO SANRE TARGA ITALIA SANMAR FRIULI ADRIAT 2VALLI TOTALE % BASSO GIANDOMENICO 1 1 2 40,0 PAOLO ANDREUCCI 1 1 2 40,0 SCANDOLA UMBERTO 1 1 20,0 5

VITTORIE ASSOLUTE - Vettura CIOCCO SANRE TARGA ITALIA SANMAR FRIULI ADRIAT 2VALLI TOTALE % FORD FIESTA R5 GPL 1 1 2 40,0 PEUGEOT 208 T16 1 1 2 40,0 SKODA FABIA SUPER 2000 1 1 20,0 5

PIAZZAMENTI A PODIO - Pilota CIOCCO SANRE TARGA ITALIA SANMAR FRIULI ADRIAT 2VALLI TOTALE % ANDREUCCI PAOLO 1 1 1 1 4 26,7 BASSO GIANDOMENICO 1 1 1 1 4 26,7 SCANDOLA UMBERTO 1 1 1 1 4 26,7 NUCITA ANDREA 1 1 2 13,3 PEREGO ANDREA 1 1 6,7 15

PIAZZAMENTI A PODIO - Vetture CIOCCO SANRE TARGA ITALIA SANMAR FRIULI ADRIAT 2VALLI TOTALE % FORD FIESTA R5 GPL 1 1 1 1 4 26,7 PEUGEOT 208 T16 1 1 1 1 4 26,7 SKODA FABIA SUPER 2000 1 1 1 1 4 26,7 PEUGEOT 207 SUPER 2000 1 1 2 13,3 MITSUBISHI LANCER EVO X GR.N 1 1 6,7 15

SPECIALI VINTE - Pilota CIOCCO SANRE TARGA ITALIA SANMAR FRIULI ADRIAT 2VALLI TOTALE % ANDREUCCI PAOLO 4 1 10 1 4 20 32,8 BASSO GIANDOMENICO 5 5 2 1 2 15 24,6 SCANDOLA UMBERTO 1 4 2 3 2 12 19,7 NUCITA ANDREA 4 2 1 7 11,5 CAMPEDELLI SIMONE 1 4 5 8,2 CIAVARELLA GABRIELE 2 2 3,3 16 12 16 5 12 0 0 61

SPECIALI VINTE - Vetture CIOCCO SANRE TARGA ITALIA SANMAR FRIULI ADRIAT 2VALLI TOTALE % PEUGEOT 208 T16 4 1 10 1 4 20 32,8 FORD FIESTA R5 GPL 5 5 2 1 2 15 24,6 SKODA FABIA SUPER 2000 1 4 2 3 2 12 19,7 PEUGEOT 207 SUPER 2000 4 2 1 7 11,5 FORD FIESTA R5 2 1 4 7 11,5 16 12 16 5 12 0 0 61

SPECIALI DA LEADER - Pilota CIOCCO SANRE TARGA ITALIA SANMAR FRIULI ADRIAT 2VALLI TOTALE % BASSO GIANDOMENICO 16 7 1 24 39,3 ANDREUCCI PAOLO 1 16 4 21 34,4 SCANDOLA UMBERTO 4 4 8 16 26,2 61

SPECIALI DA LEADER - Vetture CIOCCO SANRE TARGA ITALIA SANMAR FRIULI ADRIAT 2VALLI TOTALE % FORD FIESTA R5 GPL 16 7 1 24 39,3 PEUGEOT 208 T16 1 16 4 21 34,4 SKODA FABIA SUPER 2000 4 4 8 16 26,2 61 VITTORIE JUNIOR- Pilota CIOCCO SANRE TARGA ITALIA SANMAR FRIULI ADRIAT 2VALLI TOTALE % SCATTOLON GIACOMO 1 1 2 66,7 ALBERTINI STEFANO 1 1 33,3 3

VITTORIE JUNIOR- Vettura CIOCCO SANRE TARGA ITALIA SANMAR FRIULI ADRIAT 2VALLI TOTALE % PEUGEOT 208 R2B 1 1 1 3 100,0 3

PODIO JUNIOR - Pilota CIOCCO SANRE TARGA ITALIA SANMAR FRIULI ADRIAT 2VALLI TOTALE % PANZANI LUCA 1 1 1 3 33,3 ALBERTINI STEFANO 1 1 2 22,2 SCATTOLON GIACOMO 1 1 2 22,2 CARELLA ANDREA 1 1 11,1 CRUGNOLA ANDREA 1 1 11,1 9

PODIO JUNIOR - Vetture CIOCCO SANRE TARGA ITALIA SANMAR FRIULI ADRIAT 2VALLI TOTALE % PEUGEOT 208 R2B 2 1 2 5 55,6 RENAULT TWINGO R2B 1 2 1 4 44,4 9

SPECIALI VINTE JUNIOR - Pilota CIOCCO SANRE TARGA ITALIA SANMAR FRIULI ADRIAT 2VALLI TOTALE % ALBERTINI STEFANO 8 3 10 21 47,7 SCATTOLON GIACOMO 8 4 1 13 29,5 CRUGNOLA ANDREA 4 4 9,1 CARELLA ANDREA 2 1 3 6,8 PANZANI LUCA 2 2 4,5 ANDOLFI FABIO 1 1 2,3 16 12 16 0 0 0 0 44

SPECIALI VINTE JUNIOR- Vetture CIOCCO SANRE TARGA ITALIA SANMAR FRIULI ADRIAT 2VALLI TOTALE % PEUGEOT 208 R2B 16 7 15 38 86,4 RENAULT TWINGO R2B 5 1 6 13,6 16 12 16 0 0 0 0 44

SPECIALI DA LEADER JUNIOR- Piloti CIOCCO SANRE TARGA ITALIA SANMAR FRIULI ADRIAT 2VALLI TOTALE % ALBERTINI STEFANO 9 3 16 28 63,6 SCATTOLON GIACOMO 7 9 16 36,4 16 12 16 0 0 0 0 44

SPECIALI DA LEADER JUNIOR- Vetture CIOCCO SANRE TARGA ITALIA SANMAR FRIULI ADRIAT 2VALLI TOTALE % PEUGEOT 208 R2B 16 12 16 44 100,0 16 12 16 0 0 0 0 44 VITTORIE PRODUZIONE- Pilota CIOCCO SANRE TARGA ITALIA SANMAR FRIULI ADRIAT 2VALLI TOTALE % FERRAROTTI IVAN 1 1 2 66,7 ANDOLFI FABRIZIO 1 1 33,3 3

VITTORIE PRODUZIONE- Vettura CIOCCO SANRE TARGA ITALIA SANMAR FRIULI ADRIAT 2VALLI TOTALE % RENAULT CLIO R3C 1 1 1 3 100,0 3

PODIO PRODUZIONE - Pilota CIOCCO SANRE TARGA ITALIA SANMAR FRIULI ADRIAT 2VALLI TOTALE % ANDOLFI FABRIZIO JR 1 1 1 3 33,3 VITTALINI ALEX 1 1 1 3 33,3 FERRAROTTI IVAN 1 1 2 22,2 GHENO TOBIA 1 1 11,1 9

PODIO PRODUZIONE - Vetture CIOCCO SANRE TARGA ITALIA SANMAR FRIULI ADRIAT 2VALLI TOTALE % RENAULT CLIO R3C 2 2 2 6 66,7 CITROEN DS3 R3T 1 1 1 3 33,3 9

SPECIALI VINTE PRODUZIONE - Pilota CIOCCO SANRE TARGA ITALIA SANMAR FRIULI ADRIAT 2VALLI TOTALE % FERRAROTTI IVAN 12 1 10 23 52,3 ANDOLFI FABRIZIO JR 3 8 3 14 31,8 VITTALINI ALEX 1 3 3 7 15,9 16 12 16 0 0 0 0 44

SPECIALI VINTE PRODUZIONE Vetture CIOCCO SANRE TARGA ITALIA SANMAR FRIULI ADRIAT 2VALLI TOTALE % RENAULT CLIO R3C 15 9 13 37 84,1 CITROEN DS3 R3T 1 3 3 7 15,9 16 12 16 0 0 0 0 44

SPECIALI DA LEADER PRODUZIONE- Piloti CIOCCO SANRE TARGA ITALIA SANMAR FRIULI ADRIAT 2VALLI TOTALE % FERRAROTTI IVAN 13 1 16 30 68,2 ANDOLFI FABRIZIO JR 8 8 18,2 VITTALIANI ALEX 3 3 6 13,6 16 12 16 0 0 0 0 44

SPECIALI DA LEADER PRODUZIONE Vetture CIOCCO SANRE TARGA ITALIA SANMAR FRIULI ADRIAT 2VALLI TOTALE % RENAULT CLIO R3C 13 9 16 38 86,4 CITROEN DS3 R3T 3 3 6 13,6 16 12 16 0 0 0 0 44 VETTURA Classe CIOCCO SANRE TARGA ITALIA SANMAR FRIULI ADRIAT 2VALLI TOTALE % RENAULT CLIO R3C R3C 8 8 8 1 7 32 PEUGEOT 207 S2000 S2000 4 4 3 6 3 20 PEUGEOT 208 R2 R2B 6 4 5 1 3 19 RENAULT TWINGO R2 R2B 7 8 2 1 18 CITROEN DS3 R3T R3T 3 3 3 1 1 11 SKODA FABIA S2000 S2000 1 2 1 2 3 9 FORD FIESTA R2 R2B 2 1 2 1 2 8 FORD FIESTA R5 R5 1 1 2 3 7 FORD FIESTA R5 GPL R5 1 1 1 1 1 5 PEUGEOT 208 T16 R5 1 1 1 1 1 5 MITSUBISHI LANCER EVO X N4 N4 1 1 1 1 4 ROVER MG 105 ZR A5 3 1 4 CITROEN C2 R2 R2B 1 2 3 MITSUBISHI LANCER EVO IX N4 N4 2 1 3 SUBARU IMPREZA N14 N4 1 2 3 SUZUKI SWIFT N2 1 1 1 3 CITROEN DS3 R5 R5 1 1 2 MITSUBISHI LANCER EVO IX R4 R4 2 2 PEUGEOT 106 N2 2 2 RENAULT CLIO R.ST. RS4 2 2 CITROEN SAXO KIT A6 1 1 FIAT PANDA A5 1 1 FIAT SEICENTO SPORTING A0 1 1 FORD FIESTA STI N3 1 1 MITSUBISHI LANCER EVO VI N4 N4 1 1 MITSUBISHI LANCER EVO VIII N4 1 1 OPEL ASTRA OPC N3 1 1 PEUGEOT 106 A6 1 1 PEUGEOT 106 RALLY N1 1 1 PEUGEOT 205 GT A7 1 1 PEUGEOT 206 RC N3 1 1 RENAULT CLIO RS N3 1 1 RENAULT CLIO RS A7 A7 1 1 SUZUKI SWIFT s1600 S1600 1 1 46 34 38 29 29 0 0 0 176

. Classe CIOCCO SANRE TARGA ITALIA SANMAR FRIULI ADRIAT 2VALLI TOTALE % R2B 16 13 11 3 5 48 R3C 8 8 8 1 7 32 S2000 5 6 4 8 6 29 R5 3 3 4 4 5 19 N4 1 1 1 6 3 12 R3T 3 3 3 1 1 11 A5 4 1 5 N2 3 1 1 5 N3 2 1 1 4 A6 2 2 A7 2 2 R4 2 2 RS4 2 2 A0 1 1 N1 1 1 S1600 1 1 46 34 38 29 29 0 0 0 176

. Gruppo CIOCCO SANRE TARGA ITALIA SANMAR FRIULI ADRIAT 2VALLI TOTALE % R 30 27 26 11 18 112 S2000 5 6 4 8 6 29 N 7 1 2 8 4 22 A 4 4 2 10 RS 2 2 S1600 1 1 46 34 38 29 29 0 0 0 176 VETTURA - CIOCCO SANRE TARGA ITALIA SANMAR FRIULI ADRIAT 2VALLI TOTALE % RENAULT 15 16 13 3 7 54 PEUGEOT 14 9 10 10 7 50 FORD 5 2 4 4 6 21 CITROEN 4 4 7 1 1 17 MITSUBISHI 1 1 1 7 1 11 SKODA 1 2 1 2 3 9 ROVER 3 1 4 SUZUKI 1 1 2 4 SUBARU 1 2 3 FIAT - ABARTH 1 1 2 OPEL 1 1 46 34 38 29 29 0 0 0 176 2014

I RISULTATI Lunghezza Totale 143.260 m Classifica Ufficiale Definitiva 1 / 2 Pos. Gr Cl No. Equipaggio Concorrente/Vettura/Scuderia Gr/Cl Tempo Pen.CO Pen.Varie Tempo Totale Distacco

1 1 1 4 BASSO Giandomenico (ITA) Brc Racing Team (ITA) N 1:40'49.3 1:40'49.3 Ford Fiesta R5 R5 (oltre 2000) DOTTA Mitia (ITA) Movisport C 2 2 1 1 SCANDOLA Umberto (ITA) S.A. Motorsport Italia Srl (ITA) N 1:41'14.2 1:41'14.2 24.9 Skoda Fabia S2000 S2000 (2.0 a./1.6 t.) D'AMORE Guido (ITA) Car Racing C 3 3 2 2 ANDREUCCI Paolo (ITA) F.P.F. Sport Srl (ITA) N 1:41'45.1 1:41'45.1 55.8 Peugeot 208 R5 R5 (oltre 2000) ANDREUSSI Anna (ITA) C 4 4 3 8 CIAVARELLA Gabriele (ITA) Ciavarella Gabriele (ITA) N 1:43'19.6 1:43'19.6 2'30.3 Ford Fiesta R5 R5 (oltre 2000) PERNA Michele (ITA) Bernini Rally 5 5 2 6 MICHELINI Rudy (ITA) Michelini Rudy (ITA) N 1:43'28.2 1:43'28.2 2'38.9 Peugeot 207 S2000 S2000 (2.0 a./1.6 t.) ANGILLETTA Nicola (ITA) Movisport C 6 6 1 9 PEREGO Andrea (ITA) Perego Andrea (ITA) N 1:44'19.0 1:44'19.0 3'29.7 Mitsubishi Lancer Evo X N4 (oltre 2000) DE LUIS Daniele (ITA) Proracing C 7 1 1 11 FERRAROTTI Ivan (ITA) Ferrarotti Ivan (ITA) R 1:46'52.9 1:46'52.9 6'03.6 Renault New Clio R3C (2000) CASTIGLIONI David (ITA) Best Racing Team PU 8 2 2 18 ANDOLFI Fabrizio J. (ITA) Andolfi Fabrizio Junior (ITA) R 1:47'22.4 1:47'22.4 6'33.1 Renault New Clio R3C (2000) CASALINI Andrea (ITA) Eurospeed CP 9 3 1 20 VITTALINI Alex (ITA) Vittalini Alex (ITA) R 1:48'25.2 1:48'25.2 7'35.9 Citroen DS 3 R3T (1600) TAVECCHIO Sara (ITA) Bluthunder Racing Italy P 10 4 1 25 SCATTOLON Giacomo (ITA) Scattolon Giacomo (ITA) R 1:48'28.5 1:48'28.5 7'39.2 Peugeot 208 VT R2B (1600) GRIMALDI Fabio (ITA) Road Runner Team CJ 11 5 2 23 ALBERTINI Stefano (ITA) F.P.F. Sport (ITA) R 1:48'56.3 1:48'56.3 8'07.0 Peugeot 208 R2 R2B (1600) MAZZETTI Silvia (ITA) CJ 12 6 3 29 PANZANI Luca (ITA) Panzani Luca (ITA) R 1:49'27.6 1:49'27.6 8'38.3 Renault Twingo R2B (1600) BALDACCI Sara (ITA) TRS CJ 13 7 4 24 COGNI Gabriele (ITA) Cogni Gabriele (ITA) R 1:49'36.8 1:49'36.8 8'47.5 Peugeot 208 VT R2B (1600) BIZZOCCHI Massimo (RSM) Meteco Corse CJ 14 8 5 28 GIANNINI Massimiliano (ITA) Giannini Massimiliano (ITA) R 1:52'28.9 1:52'28.9 11'39.6 Peugeot 208 VT R2B (1600) TREDICI Filippo (ITA) Proracing 15 9 6 32 MARCOCCIA Daniele (ITA) Marcoccia Daniele (ITA) R 1:53'34.1 1:53'34.1 12'44.8 Reanult Twingo R2B (1600) CORSO Chiara (ITA) Rally Sport Evolution CJU 16 7 3 7 MARCUCCI Andrea (ITA) Marcucci Andrea (ITA) N 1:53'34.3 1:53'34.3 12'45.0 (RR) Peugeot 207 S2000 S2000 (2.0 a./1.6 t.) (RR) GONNELLA Richard (ITA) 17 10 7 30 COMENDULLI Paolo (ITA) Comendulli Paolo (ITA) R 1:53'54.3 1:53'54.3 13'05.0 Renault Twingo Evo 2 R2B (1600) LURASCHI Barbara (ITA) Novara Corse 2000 18 11 3 16 MARCHIORO Nicolo' (ITA) Marchioro Nicolo' (ITA) R 1:54'09.9 40 1:54'49.9 14'00.6 (RR) Renault New Clio R3C (2000) (RR) MARCHETTI Marco (ITA) Power Car Team CPU 19 1 1 42 MARCHETTI Roberto (ITA) Marchetti Roberto (ITA) A 1:56'46.8 1:56'46.8 15'57.5 Rover Mg 105 Zr A5 (1400) PARDUCCI Juri (ITA) SC Città di Pisa 20 12 8 35 BATTILANI Fabio (ITA) Battilani Fabio (ITA) R 1:59'24.5 1:59'24.5 18'35.2 Renault Twingo R2B (1600) CERLINI Cristian (ITA) J 21 13 9 38 ARENA Giuseppe (ITA) Arena Giuseppe (ITA) R 2:00'08.7 2:00'08.7 19'19.4 Citroen C2 R2B (1600) CAPUTO Gaetano (ITA) Phoenix CJ 22 8 1 40 LOMBARDI Riccardo (ITA) Lombardi Riccardo (ITA) N 2:00'19.3 10 2:00'29.3 19'40.0 Opel Astra Opc N3 (2000) SANTINI Pietro (ITA) Costa Ovest 23 14 4 51 CALAMARI Marcello (ITA) Calamari Marcello (ITA) R 2:01'46.8 2:01'46.8 20'57.5 Renault New Clio R3C (2000) PELLI Mario (ITA) 24 15 10 36 TREVISANI Jacopo (ITA) Trevisani Jacopo (ITA) R 2:03'18.2 2:03'18.2 22'28.9 Ford Fiesta R2 R2B (1600) MARCHESINI Andrea (ITA) Gass Racing CJU 25 2 2 43 FATI Mirco (ITA) Fati Mirco (ITA) A 2:03'57.8 2:03'57.8 23'08.5 Rover Mg 105 Zr A5 (1400) DI PIERO Fabio (ITA) New Valleserchio Corse

16/03/2014 Castelvecchio Pascoli (LU) Federazione Italiana Cronometristi - www.ficr.it Lunghezza Totale 143.260 m Classifica Ufficiale Definitiva 2 / 2 Pos. Gr Cl No. Equipaggio Concorrente/Vettura/Scuderia Gr/Cl Tempo Pen.CO Pen.Varie Tempo Totale Distacco

26 9 1 49 FRACASSI Samuele (ITA) Fracassi Samuele (ITA) N 2:04'42.3 2:04'42.3 23'53.0 Peugeot 106 N2 (1600) SPINETTI Luca (ITA) DPD Group 27 10 2 48 MODUGNO Michele (ITA) Modugno Michele (ITA) N 2:04'56.3 2:04'56.3 24'07.0 Suzuki Swift N2 (1600) MELE Claudio (ITA) Best Racing Team 28 11 2 41 LONARDI Federica (ITA) Lonardi Federica (ITA) N 2:11'48.7 2:11'48.7 30'59.4 Ford Fiesta Sti N3 (2000) ZANDONA' Iside (ITA) Car Racing F 29 16 2 21 DMYTRO Radzivil (UKR) Dmytro Radzivil (UKR) R 2:13'14.7 1'50 2:15'04.7 34'15.4 (RR) Citroen DS 3 R3T (1600) (RR) PAVLO Kononov (UKR) Rubicone Corse U

NC 14 BERNARDI Giorgio (ITA) Bernardi Giorgio (ITA) R 2:33'03.3 (RR) Renault New Clio R3C (2000) BARRA Ismaele (ITA) Meteco Corse CPU

NC 27 CUNIAL Giacomo (ITA) Cunial Giacomo (ITA) R 2:17'30.1 (RR) Peugeot 208 VT R2B (1600) IALUNGO Alberto (ITA) Motor Group CJ

NC 37 TESTA Giuseppe (ITA) Roadautosport (ITA) R 2:30'26.5 (RR) Ford Fiesta R2 R2B (1600) PACCA Vito (ITA) Roadautosport CJU

NC 46 TAMAGNINI Mirco (ITA) Tamagnini Mirco (ITA) N 2:36'06.2 (RR) Peugeot 106 N2 (1600) FILIPPINI Elisa (ITA) 2B Tecnosport Team

NC 50 INNOCENTI Manuel (ITA) Innocenti Manuel (ITA) N 1:49'48.6 (RR) Peugeot 106 Rallye N1 (1400) BRUGIATI Pietro (ITA)

RIT 19 FEDERIGHI Marco (ITA) Federighi Marco (ITA) R RIT CO16A Renault New Clio R3C (2000) ROSI Andrea (ITA) BF Rally

RIT 5 NUCITA Andrea (ITA) Nucita Andrea (ITA) N RIT PS 15 Peugeot 207 S2000 S2000 (2.0 a./1.6 t.) PRINCIOTTO Giuseppe (ITA) Phoenix C

RIT 26 VINEIS Andrea (ITA) Vineis Andrea (ITA) R RIT PS 13 Peugeot 208 VT R2B (1600) GARELLA Flavio (ITA) Cars For Fun CJ

RIT 15 GHENO Tobia (ITA) Gheno Tobia (ITA) R RIT PS 11 Renault New Clio R3C (2000) GHENO Martina (ITA) Motor Group CP

RIT 22 TALINI Federico (ITA) Talini Federico (ITA) R RIT PS 11 Citroen DS 3 R3T (1600) LARTINI Gianni (ITA) TRS

RIT 12 PINZANO Corrado (ITA) Pinzano Corrado (ITA) R RIT PS 7 Renault New Clio R3C (2000) PASSANO Roberta (ITA) New Driver's Team

RIT 44 GABRIELLI Silvio (ITA) Gabrielli Silvio (ITA) A RIT PS 7 Rover Mg 105 Zr A5 (1400) BERNARDI Giuseppe (ITA) Publi Sport Racing

RIT 31 NASTASI Andrea (ITA) Nastasi Andrea (ITA) R NP PS 7 Renault Twingo R2B (1600) CANGEMI Giuseppe (ITA) Team del Mago

RIT 34 CARELLA Andrea (ITA) Carella Andrea (ITA) R RIT PS 4 Renault Twingo R2B (1600) BRACCHI Enrico (ITA) Meteco Corse CJ

RIT 45 TONGIANI Francesco (ITA) Ricci Matteo (ITA) A NP PS 2 Fiat Panda A5 (1400) RICCI Matteo (ITA)

RIT 3 PERICO Alessandro (ITA) Perico Alessandro (ITA) N NP PS 2 Peugeot 207 S2000 S2000 (2.0 a./1.6 t.) FENOLI Manuel (ITA) PA Racing C

RIT 33 MELIFIORI Gianmaria (ITA) Melifiori Gianmaria (ITA) R RIT PS 1 Renault Twingo R2B (1600) GHIETTI Enrico (ITA) Meteco Corse CJU

Commenti (RR) Rientro dopo Ritiro

16/03/2014 Castelvecchio Pascoli (LU) Esposta Ore...... Direttore Cronometraggio: Giovanni LUNARDI Direttore Gara: Walter ROBASSA Federazione Italiana Cronometristi - www.ficr.it Campionato Italiano Rally - European Rally Trophy

56º Rallye Sanremo

Lunghezza Totale 224.580 m Classifica Finale Ufficiale Definitiva 1 / 2

Lunghezza Totale 224.580 m Final Official Classification Pos. Gr Cl No. Equipaggio Concorrente/Vettura/Scuderia Gr/Cl Tempo Pen.CO Pen.Varie Tempo Totale Distacco Pos. Gr Cl No. Driver/Co-Driver Competitor/Car/Team Gr/Cl Time Pen.TC Oth.Pen. Total Time Gap

1 1 1 204 SCANDOLA Umberto (ITA) Sa Motor Sport It (ITA) RC2 2:35'40.3 2:35'40.3 Skoda Fabia S2000 D'AMORE Guido (ITA) Car Racing C 2 2 2 206 NUCITA Andrea (ITA) Nucita Andrea (ITA) RC2 2:36'28.1 2:36'28.1 47.8 Peugeot 207 S2000 PRINCIOTTO Giuseppe (ITA) Phoenix C 3 3 1 207 PEREGO Andrea (ITA) Perego Andrea (ITA) RC2 2:44'51.5 2:44'51.5 9'11.2 Mitsubishi Evo X N4 DE LUIS Daniele (ITA) Proracing C 4 1 1 214 ANDOLFI Fabrizio J. (ITA) Andolfi Fabrizio J. (ITA) RC3 2:45'36.5 2:45'36.5 9'56.2 Renault New Clio R3C CASALINI Andrea (ITA) Sport Management CP 5 1 1 225 SCATTOLON Giacomo (ITA) Scattolon Giacomo (ITA) RC4 2:46'14.3 2:46'14.3 10'34.0 Peugeot 208 R2B GRIMALDI Fabio (ITA) Road Runner Team CJ 6 4 1 210 MICHELINI Rudy (ITA) Michelini Rudy (ITA) RC2 2:44'52.1 1'50 2:46'42.1 11'01.8 Citroen Ds3 R5 ANGILLETTA Nicola (ITA) Mousport srl C 7 2 1 220 VITTALINI Alex (ITA) Vittalini Alex (ITA) RC3 2:46'54.2 2:46'54.2 11'13.9 Citroen Ds3 R3T TAVECCHIO Sara (ITA) Bluthunder Racing Italy CP 8 2 2 233 CARELLA Andrea (ITA) Carella Andrea (ITA) RC4 2:47'23.9 2:47'23.9 11'43.6 Renault Twingo R2B BRACCHI Enrico (ITA) Meteco Corse CJ 9 3 3 230 PANZANI Luca (ITA) Panzani Luca (ITA) RC4 2:47'34.7 2:47'34.7 11'54.4 Renault Twingo R2B BALDACCI Sara (ITA) Trs Asd CJU 10 4 4 236 GASPERETTI Federico (ITA) Gasperetti Federico (ITA) RC4 2:47'46.1 2:47'46.1 12'05.8 Renault Twingo R2 R2B FERRARI Federico (ITA) Pistoia Corse Sport 11 5 3 211 PUSKADI Janos (HUN) Puskadi Janos (HUN) RC2 2:49'28.4 2:49'28.4 13'48.1 Skoda Fabia S2000 S2000 GODOR Barnabas (HUN) Eurosol Racing Team 12 3 2 216 PINZANO Corrado (ITA) Pinzano Corrado (ITA) RC3 2:49'35.4 2:49'35.4 13'55.1 Renault Clio R3C PASSONE Roberta (ITA) New Driver'S Team 13 5 5 237 ANDOLFI Fabio (ITA) Andolfi Fabio (ITA) RC4 2:50'11.0 2:50'11.0 14'30.7 Renault Twingo R2B SAVOIA Stefano (ITA) Sport Management CJU 14 4 3 218 GHENO Tobia (ITA) Gheno Tobia (ITA) RC3 2:51'06.4 2:51'06.4 15'26.1 Renault New Clio R3C GHENO Martina (ITA) Motor Group CPU 15 5 4 215 MARCHIORO Nicolò (ITA) Marchioro Nicolo' (ITA) RC3 2:53'52.2 2:53'52.2 18'11.9 Renault Clio R3C MARCHETTI Marco (ITA) Power Car Team CPU 16 6 5 217 BERNARDI Giorgio (ITA) Bernardi Giorgio (ITA) RC3 2:55'02.3 2:55'02.3 19'22.0 Renault Clio R3C BARRA Ismaele (ITA) Meteco Corse CPU 17 6 6 235 MARCHETTI Sergio (ITA) Marchetti Sergio (ITA) RC4 2:57'23.7 2:57'23.7 21'43.4 Renault Twingo R2B MONCADA Antonello (ITA) Sport Management 18 7 2 221 RADZIVIL Dmytro (UKR) Radzivil Dmytro (UKR) RC3 2:59'56.0 2:59'56.0 24'15.7 Citroen Ds3 R3T KONONOV Paulo (UKR) Rubicone Corse U 19 8 3 222 SCOTTO Mauro (ITA) Scotto Mauro (ITA) RC3 3:00'54.6 3:00'54.6 25'14.3 Citroen Ds3 R3T ZANNI Gabriele (ITA) 20 6 4 212 FURCI Alessandro (ITA) Furci Alessandro (ITA) RC2 3:03'10.1 1'50 3:05'00.1 29'19.8 Peugeot 207 S2000 S2000 CULASSO Luca (ITA) 21 7 7 234 NASTASI Andrea (ITA) Nastasi Andrea (ITA) RC4 3:10'46.0 3:10'46.0 35'05.7 Renault Twingo R2B CANGEMI Giuseppe (ITA) Asd Del Mago

RIT 203 BASSO Giandomenico (ITA) Brc Racing Team (ITA) RC2 RIT PS 9 Ford Fiesta R5 Ldi R5 GRANAI Lorenzo (ITA) Movisport C

RIT 228 GIANNINI Massimiliano (ITA) Giannini Massimiliano (ITA) RC4 RIT PS 9 Peugeot 208 R2B TREDICI Filippo (ITA) Proracing

RIT 238 TREVISANI Iacopo (ITA) Trevisani Iacopo (ITA) RC4 RIT PS 8 Ford Fiesta R2B MARCHESINI Andrea (ITA) Gass Racing CJU

05/04/2014 Sanremo (IM) Federazione Italiana Cronometristi - www.ficr.it Campionato Italiano Rally - European Rally Trophy

56º Rallye Sanremo

Lunghezza Totale 224.580 m Classifica Finale Ufficiale Definitiva 2 / 2

Lunghezza Totale 224.580 m Final Official Classification Pos. Gr Cl No. Equipaggio Concorrente/Vettura/Scuderia Gr/Cl Tempo Pen.CO Pen.Varie Tempo Totale Distacco Pos. Gr Cl No. Driver/Co-Driver Competitor/Car/Team Gr/Cl Time Pen.TC Oth.Pen. Total Time Gap

RIT 226 ALBERTINI Stefano (ITA) F.P.F Sport Srl (ITA) RC4 RIT PS 6 Peugeot 208 R2 R2B MAZZETTI Silvia (ITA) CJ

RIT 229 VINEIS Andrea (ITA) Vineis Andrea (ITA) RC4 RIT PS 6 Peugeot 208 R2B GARELLA Flavio (ITA) Cars For Fun CJ

RIT 232 COMENDULLI Paolo (ITA) Comendulli Paolo (ITA) RC4 RIT PS 6 Renault Twingo Evo2 R2B LURASCHI Barbara (ITA) Novara Corse 2000

RIT 213 FERRAROTTI Ivan (ITA) Ferrarotti Ivan (ITA) RC3 NP PS 6 Renault New Clio R3C CASTIGLIONI David (ITA) Best Racing Team CP

RIT 219 DIPALMA Giuseppe (ITA) Dipalma Giuseppe (ITA) RC3 NP PS 6 Renault Clio R3C 'COBRA' (ITA) Dpd Group CP

RIT 202 ROSSETTI Luca (ITA) Rossetti Luca (ITA) RC3 RIT CO4A Renault Clio Rs R3C BIOLETTI Chiara (ITA) ABS SPORT

RIT 208 PERICO Alessandro (ITA) Perico Alessandro (ITA) RC2 RIT PS 5 Peugeot 207 S2000 CHIARCOSSI Matteo (ITA) Pa Racing C

RIT 231 MARCOCCIA Daniele (ITA) Marcoccia Daniele (ITA) RC4 NP PS 5 Renault Twingo R2B CORSO Chiara (ITA) Rally Sport Evolution CJU

RIT 205 ANDREUCCI Paolo (ITA) F.P.F Sport Srl (ITA) RC2 NP PS 3 Peugeot 208 R5 R5 ANDREUSSI Anna (ITA) C

RIT 201 BOUFFIER Bryan (FRA) Bouffier Bryan (FRA) RC2 RIT CO0 Peugeot 207 S S2000 PANSERI Xavier (FRA)

Esposta alle ore 22:00 del 05/04/2014 I CC.SS.

05/04/2014 Sanremo (IM) ...... : : Federazione Italiana Cronometristi - www.ficr.it CIR

Lunghezza Totale 161.100 m Classifica Finale Ufficiale 1 / 2

Lunghezza Totale 161.100 m Final Official Classification Pos. Gr Cl No. Equipaggio Concorrente/Vettura/Scuderia Gr/Cl Tempo Pen.CO Pen.Varie Tempo Totale Distacco Pos. Gr Cl No. Driver/Co-Driver Competitor/Car/Team Gr/Cl Time Pen.TC Oth.Pen. Total Time Gap

1 1 1 6 ANDREUCCI Paolo (I) F.P.F. Sport (I) N 1:41'39.3 1:41'39.3 PEUGEOT 208 T 16 R5 ANDREUSSI Anna (I) RACING LIONS 1 2 2 2 3 BASSO Giandomenico (I) BRC Racing Team (I) N 1:42'04.4 1:42'04.4 25.1 FORD FIESTA R5 LDI R5 GRANAI Lorenzo (I) MOVISPORT 1 3 3 1 5 NUCITA Andrea (I) Nucita A. (I) N 1:42'17.0 1:42'17.0 37.7 PEUGEOT 207 S2000 S2000 (2000) PRINCIOTTO Giuseppe (I) PHOENIX 1 4 4 2 1 SCANDOLA Umberto (I) S.A. MOTORSPORT Italia (I) N 1:42'17.5 1:42'17.5 38.2 SKODA FABIA S2000 S2000 (2000) D'AMORE Guido (I) CAR RACING 1 5 5 3 8 CAMPEDELLI Simone (I) Campedelli S. (I) N 1:42'43.9 2'10 1:44'53.9 3'14.6 FORD FIESTA R5 R5 BIZZOCCHI Massimo (I) GASS RACING 1 6 1 1 12 FERRAROTTI Ivan (I) Ferrarotti I. (I) R 1:48'45.4 1:48'45.4 7'06.1 RENAULT NEW CLIO R3C FENOLI Manuel (I) BEST RACING TEAM 3R5 7 2 1 25 ALBERTINI Stefano (I) F.P.F. Sport (I) R 1:48'58.1 1:48'58.1 7'18.8 PEUGEOT 208 R2B MAZZETTI Silvia (I) RACING LIONS 41 8 3 2 11 ANDOLFI Fabrizio J. (I) Adolfi F. (I) R 1:49'14.3 1:49'14.3 7'35.0 RENAULT NEW CLIO R3C CASALINI Andrea (I) EUROSPEED 2R5 9 4 1 22 VITTALINI Alex (I) Vittalini A. (I) R 1:49'23.8 1:49'23.8 7'44.5 CITROEN DS3 R3T TAVECCHIO Sara (I) BLUT HUNDER RACING ITALY 3C5 10 5 3 18 DIPALMA Giuseppe (I) Dipalma G. (I) R 1:49'30.1 1:49'30.1 7'50.8 RENAULT NEW CLIO R3C 'COBRA' (I) DPD GROUP 2R5 11 6 2 23 CRUGNOLA Andrea (I) Grugnola A. (I) R 1:49'38.3 1:49'38.3 7'59.0 PEUGEOT 208 R2B FERRARA Michele (I) ETRURIA 41 12 7 3 26 PANZANI Luca (I) Panzani L. (I) R 1:49'53.0 1:49'53.0 8'13.7 RENAULT TWINGO RS R2B BALDACCI Sara (I) TRS A.S.D. 4UR 13 6 4 4 MICHELINI Rudy (I) Michelini R. (I) N 1:50'19.4 1:50'19.4 8'40.1 CITROEN DS3 R5 ANGILLETTA Nicola (I) MOVISPORT 1C 14 8 4 14 MARCHIORO Nicolò (I) Marchioro N. (I) R 1:50'27.5 1:50'27.5 8'48.2 RENAULT NEW CLIO R3C MARCHETTI Marco (I) POWER CAR TEAM 2R5 15 9 4 24 SCATTOLON Giacomo (I) Scattolon G. (I) R 1:51'07.4 1:51'07.4 9'28.1 PEUGEOT 208 R2B GRIMALDI Fabio (I) A.S.D. ROAD RUNNER TEAM 41 16 10 5 27 CARELLA Andrea (I) Carella A. (I) R 1:51'10.1 1:51'10.1 9'30.8 RENAULT TWINGO R2B BRACCHI Enrico (I) METECO CORSE S.r.L. 4R1 17 11 6 28 TESTA Giuseppe (I) ROADAUTOSPORT S.r.L. (I) R 1:52'36.3 1:52'36.3 10'57.0 FORD FIESTA R2B PACCA Vito (I) ROADAUTOSPORT S.r.L. 4U1 18 1 1 36 NASTASI Andrea (I) Nastasi A. (I) A 1:53'28.0 1:53'28.0 11'48.7 PEUGEOT 106 A6 CANGEMI Giuseppe (I) A.S.D. TEAM DEL MAGO 19 12 7 32 GIANNINI Massimiliano (I) Giannini M. (I) R 1:53'44.7 1:53'44.7 12'05.4 PEUGEOT 208 R2B TREDICI Filippo (I) PRO RACING SRL 20 13 8 29 VINEIS Andrea (I) Vineis A. (I) R 1:54'54.1 1:54'54.1 13'14.8 PEUGEOT 208 R2B GARELLA Flavio (I) CARS FOR FUN 41 21 14 2 41 RADZIVIL Dmytro (UKR) Radzivil D. (UKR) R 1:55'37.1 1:55'37.1 13'57.8 CITROEN DS3 R3T KONONOV Paulo (UKR) RUBICONE CORSE UC 22 15 3 42 SCOTTO Mauro (I) Scotto M. (I) R 1:57'21.2 1:57'21.2 15'41.9 CITROEN DS3 R3T ZANNI Gabriele (I) NEVERGIVE UP C 23 16 9 30 TREVISANI Jacopo (I) Trevisani J. (I) R 2:03'03.0 2:03'03.0 21'23.7 FORD FIESTA R2B MARCHESINI Andrea (I) GASS RACING 4U1 24 17 10 33 GALATI Giovanni (I) Galati G. (I) R 2:07'05.4 10 2:07'15.4 25'36.1 CITROEN C2 R2 MSX R2B VITRANO Giusto (I) BIERRE MOTOR SPORT C

10/05/2014 Campofelice di Roccella(PA) Federazione Italiana Cronometristi - www.ficr.it CIR

Lunghezza Totale 161.100 m Classifica Finale Ufficiale 2 / 2

Lunghezza Totale 161.100 m Final Official Classification Pos. Gr Cl No. Equipaggio Concorrente/Vettura/Scuderia Gr/Cl Tempo Pen.CO Pen.Varie Tempo Totale Distacco Pos. Gr Cl No. Driver/Co-Driver Competitor/Car/Team Gr/Cl Time Pen.TC Oth.Pen. Total Time Gap

25 18 1 38 MIRICI CAPPA Carlo (I) Mirici Cappa C. (I) R 2:07'42.5 2:07'42.5 26'03.2 RENAULT CLIO RS4 DE SALVO Angelo (I) OMEGA R 26 2 1 39 VELLA Silvestro (I) Vella S. (I) A 2:12'28.5 2'30 2:14'58.5 33'19.2 ROVER MGZR 105 A5 OLIVERI Pino (I) A.S.D. TEAM DEL MAGO

RIT 37 SAMARELLI Nicolò (I) Samarelli N. (I) R RIT PS 15 RENAULT CLIO RS3 RS4 CARNEVALE Nello (I) R

RIT 9 RUNFOLA Marco (I) Runfola M. (I) N RIT PS 14 PEUGEOT 207 S2000 S2000 (2000) POLLICINO Marco (I) ISLAND MOTOR SPORT

RIT 40 SCIMECA Giuseppe (I) Scimeca G. (I) A NP PS 14 (S) FIAT SEICENTO SPORTING A0 SIRACUSA Giovanni (I)

RIT 35 SABATINO Giancarlo (I) Sabatino G. (I) A RIT PS 12 (S) CITROEN SAXO KIT A6 GUTTADAURO Paolo (I) PHOENIX C

RIT 7 PERICO Alessandro (I) Perico A. (I) N NP PS 12 PEUGEOT 207 S2000 S2000 (2000) LO NERI Giovanni (I) P.A. RACING 1

RIT 16 GHENO Tobia (I) Gheno T. (I) R RIT PS 11 RENAULT NEW CLIO R3C GHENO Martina (I) MOTOR GROUP 2R5

RIT 21 ARENA Giuseppe (I) Arena G. (I) R NP PS 7 RENAULT NEW CLIO R3C LO VERME Giovanni (I) PHOENIX 1R

RIT 19 VARA Filippo (I) Vara F. (I) R NP PS 6 RENAULT NEW CLIO R3C RAPPA Gianfranco (I) CST SPORT R

RIT 31 CALÌ Gianluca Maria (I) Calì G. (I) R NP PS 5 CITROEN C2 VTS R2B CATALFAMO Antonino (I) C

RIT 2 PEREGO Andrea (I) Perego A. (I) N RIT PS 4 MITSUBISHI LANCER EVO X N4 DE LUIS Daniele (I) PRO RACING SRL 1

RIT 34 ANCONA Gaspare (I) Ancona G. (I) N RIT PS 2 RENAULT CLIO N3 PENDOLINO Rosario (I) A.S.D. TEAM DEL MAGO R

RIT 20 LEGGIO Giuseppe (I) Leggio G. (I) R RIT PS 1 RENAULT NEW CLIO R3C GURRIERI Rosario (I) CST SPORT R

Commenti (S) Super Rally

10/05/2014 Campofelice di Roccella(PA) Esposta Ore...... Direttore Cronometraggio: Roberto Piazzese Direttore Gara: Marco Cascino Federazione Italiana Cronometristi - www.ficr.it Rally Italia Sardegna 2014 - CIR

Lunghezza Totale 112.930 m Classifica Finale Ufficiale Pos. Gr Cl No. Equipaggio Concorrente/Vettura/Scuderia Gr/Cl/Q Tempo Pen.CO Pen.Varie Tempo Totale Distacco 1 1 1 102 BASSO Giandomenico (ITA) BRC RACING TEAM (ITA) R 1:21'09.2 1:21'09.2 FORD FIESTA R5 LDI R5 GRANAI Lorenzo (ITA) MOVISPORT C 2 1 1 101 SCANDOLA Umberto (ITA) S.A. MOTORSPORT SRL (ITA) N 1:22'42.1 1:22'42.1 1'32.9 SKODA FABIA S2000 D'AMORE Guido (ITA) CAR RACING C 3 2 2 103 ANDREUCCI Paolo (ITA) F.P.F. SPORT SRL (ITA) R 1:23'25.4 1:23'25.4 2'16.2 PEUGEOT 208 T16 R5 ANDREUSSI Anna (ITA) RACING LIONS C 4 2 2 106 ALBERTINI Stefano (ITA) F.P.F. SPORT SRL (ITA) N 1:23'27.4 1:23'27.4 2'18.2 PEUGEOT 207 S2000 MAZZETTI Silvia (ITA) RACING LIONS C 5 3 1 111 TRAVAGLIA Renato (ITA) TRAVAGLIA RENATO (ITA) R 1:23'41.7 1:23'41.7 2'32.5 MITSUBISHI EVO IX R4 CIUCCI Giacomo (ITA) T 6 4 3 108 RICCI Luigi (ITA) RICCI LUIGI (ITA) R 1:23'50.7 1:23'50.7 2'41.5 FORD FIESTA R5 R5 AGOSTINELLI Massimo (ITA) MOVISPORT T 7 5 1 109 MARCHIORO Nicolò (ITA) MARCHIORO NICOLO' (ITA) R 1:26'28.7 1:26'28.7 5'19.5 RENAULT CLIO R3C MARCHETTI Marco (ITA) POWER CAR TEAM CU 8 3 1 112 TRENTIN Mauro (ITA) TRENTIN MAURO (ITA) N 1:28'35.5 1:28'35.5 7'26.3 SUBARU IMPREZA N14 N4 DE MARCO Alice (ITA) COMMUNICATION S.R.L.S. T 9 4 3 114 BIOLGHINI Pablo (ITA) BIOLGHINI PABLO (ITA) N 1:30'21.5 1:30'21.5 9'12.3 SKODA FABIA S2000 MORINA Giuseppe (ITA) RACEVENT T 10 5 4 116 CATANIA Davide (ITA) CATANIA DAVIDE (ITA) N 1:31'00.8 1:31'00.8 9'51.6 PEUGEOT 207 S2000 SALIS Fabio (ITA) 11 6 2 119 BARBERO Rudy (ITA) BARBERO RUDY (ITA) N 1:32'03.6 1:32'03.6 10'54.4 MITSUBISHI EVO IX N4 BARBERO Maya (ITA) METECO CORSE SRL T 12 7 5 104 NUCITA Andrea (ITA) NUCITA ANDREA (ITA) N 1:33'25.9 1:33'25.9 12'16.7 PEUGEOT 207 S2000 PRINCIOTTO Giuseppe (ITA) PHOENIX C 13 8 6 117 MORATO Maurizio (ITA) MORATO MAURIZIO (ITA) N 1:35'19.6 1:35'19.6 14'10.4 PEUGEOT 207 S2000 ORIAN Francesco (ITA) POWER CAR TEAM T 14 9 3 121 CANU Marco (ITA) CANU MARCO (ITA) N 1:36'18.8 1:36'18.8 15'09.6 MITSUBISHI EVO VI N4 MARCEDDU Marco (ITA) PORTO CERVO RACING 15 1 7 118 TOLFO Alessandro (ITA) TOLFO ALESSANDRO (ITA) N 1:37'57.7 1:37'57.7 16'48.5 0 PEUGEOT 207 S2000 ROCCA Paolo (ITA) RALLY TEAM TU 16 6 1 126 FRANCI Luca (ITA) FRANCI LUCA (ITA) R 1:38'17.5 1:38'17.5 17'08.3 FORD FIESTA R2B SEGIR Andrea (ITA) CAR RACING 17 7 1 122 RAVIGLIONE Paolo (ITA) RAVIGLIONE PAOLO (ITA) R 1:42'03.1 1:42'03.1 20'53.9 CITROEN DS3 R3T R3T DEMONTIS Marco (ITA) RALLY & CO T 18 1 1 124 MARA Gianluca (ITA) MARA GIANLUCA (ITA) A 1:42'27.9 1:42'27.9 21'18.7 PEUGEOT 205 GT A7 PIRAS Carlotta (ITA) 19 8 2 125 TONINELLI Wiliam (ITA) TONINELLI WILIAM (ITA) R 1:43'41.8 1:43'41.8 22'32.6 RENAULT TWINGO R2B TOMASI Cinzia (ITA) NEW DRIVER RACING 20 1 1 129 MODUGNO Michele (ITA) MODUGNO MICHELE (ITA) N 1:44'11.4 1:44'11.4 23'02.2 1 SUZUKI SWIFT N2 MELE Claudio (ITA) BEST RACING TEAM 21 2 2 123 COCCO Andrea (ITA) COCCO ANDREA (ITA) A 1:45'30.2 1:45'30.2 24'21.0 RENAULT CLIO RS A7 PITTALIS Luigi (ITA) 22 12 4 120 BITTI Giovanni (ITA) BITTI GIOVANNI (ITA) N 1:46'27.3 30 1:46'57.3 25'48.1 MITSUBISHI EVO VIII N4 ACHENZA Stefano (ITA) 23 9 3 127 DI LUIGI Giovanni (ITA) DI LUIGI GIOVANNI (ITA) R 1:55'29.8 50 1:56'19.8 35'10.6 PEUGEOT 208 R2B DIODATO Barbara (ITA) PROMOTORS S.R.L.

I Commissari Sportivi

07/06/2014 ALGHERO (SS) Esposta Ore...... : Federazione Italiana Cronometristi - www.ficr.it Campionato Italiano Rally

Lunghezza Totale 120.580 m Classifica Finale Ufficiale Pos. Gr Cl No. Equipaggio Concorrente/Vettura/Scuderia Gr/Cl/Q Tempo Pen.CO Pen.Varie Tempo Totale Distacco

1 1 1 103 ANDREUCCI Paolo (ITA) F.P.F. Sport Srl (ITA) R 1:38'10.9 1:38'10.9 Peugeot 208 T16 R5 ANDREUSSI Anna (ITA) Racing Lions C 2 1 1 101 SCANDOLA Umberto (ITA) S.A. Motorsport Italia Srl (ITA) N 1:38'13.9 1:38'13.9 3.0 Skoda Fabia S2000 S2000 D'AMORE Guido (ITA) Car Racing C 3 2 2 102 BASSO Giandomenico (ITA) Brc Racing Team (ITA) R 1:39'22.9 1:39'22.9 1'12.0 Ford Fiesta R5 Ldi R5 DOTTA Mitia (ITA) Movisport C 4 3 3 105 CAMPEDELLI Simone (ITA) Campedelli Simone (ITA) R 1:39'40.2 1:39'40.2 1'29.3 Ford Fiesta R5 FAPPANI Danilo (ITA) Gass Racing C 5 2 2 106 TRAVAGLIA Renato (ITA) Travaglia Renato (ITA) N 1:42'52.2 1:42'52.2 4'41.3 Peugeot 207 S2000 S2000 CIUCCI Giacomo (ITA) Island Motorsport T 6 3 3 104 ALBERTINI Stefano (ITA) F. P. F. Sport S.R.L. (ITA) N 1:43'26.4 1:43'26.4 5'15.5 Peugeot 207 S2000 MAZZETTI Silvia (ITA) Racing Lions C 7 4 4 112 REGGINI Filippo (SMR) Reggini Filippo (SMR) N 1:43'33.9 10 1:43'43.9 5'33.0 Skoda Fabia S2000 BIZZOCCHI Massimo (SMR) San Marino T 8 4 4 113 TONSO Massimiliano (MCO) Tonso Massimiliano (SMR) R 1:44'04.7 1:44'04.7 5'53.8 Ford Fiesta R5 STEFANELLI Silvio (SMR) T 9 5 1 108 TRENTIN Mauro (ITA) Trentin Mauro (ITA) N 1:44'59.0 1:44'59.0 6'48.1 Subaru Impreza N14 N4 DE MARCO Alice (ITA) Communication S.R.L.S. T 10 6 5 114 TOLFO Alessandro (ITA) Tolfo Alessandro (ITA) N 1:46'09.4 1:46'09.4 7'58.5 Peugeot 207 S2000 SCATTOLIN Simone (ITA) Rally Team T 11 5 1 123 PAJUNEN Mikko Pekka (FIN) Pajunen Mikko (FIN) R 1:46'25.3 1:46'25.3 8'14.4 Renault Clio R3C HALTTUNEN Jonne (FIN) Meteco Corse 12 6 2 120 MARCHIORO Nicolò (ITA) Marchioro Nicolò (ITA) R 1:46'46.4 1:46'46.4 8'35.5 Renault Clio R3C MARCHETTI Marco (ITA) Power Car Team C 13 7 6 109 BIOLGHINI Pablo (ITA) Biolghini Pablo (ITA) N 1:47'33.7 10 1:47'43.7 9'32.8 Skoda Fabia S2000 MORINA Giuseppe (ITA) Racevent T 14 7 3 118 ANDOLFI Fabrizio Junior (ITA Andolfi Fabrizio Junior (ITA) R 1:48'32.0 1:48'32.0 10'21.1 Renault New Clio R3C CASALINI Andrea (ITA) Sport Management C 15 8 4 119 FERRAROTTI Ivan (ITA) Ferrarotti Ivan (ITA) R 1:48'46.0 20 1:49'06.0 10'55.1 Renault New Clio R3C FENOLI Manuel (ITA) Best Racing Team 16 9 5 124 CHIARUZZI Elia (SMR) Chiaruzzi Elia (ITA) R 1:51'04.0 10 1:51'14.0 13'03.1 Renault Clio R3C CONTI Daniele (ITA) Malatesta 17 8 2 116 MARCHETTI Alessandro (SMR Marchetti Alessandro (SMR) N 1:53'26.9 1:53'26.9 15'16.0 Subaru Impreza N4 VALENTINI Mauro (SMR) San Marino 18 10 1 128 DE TOMMASO Damiano (ITA Romeo Ferraris S.R.L. (ITA) R 1:54'57.2 1:54'57.2 16'46.3 Peugeot 208 R2B ROCCA Paolo (ITA) 19 11 2 129 FRANCI Luca (ITA) Franci Luca (ITA) R 1:55'27.1 1:55'27.1 17'16.2 Ford Fiesta R2B SEGIR Andrea (ITA) Car Racing 20 12 3 130 TREVISANI Jacopo (ITA) Trevisani Jacopo (ITA) R 1:58'43.6 1:58'43.6 20'32.7 Ford Fiesta R2B MARCHESINI Andrea (ITA) Trt C 21 13 4 126 GIANNINI Massimiliano (ITA) Giannini Massimiliano (ITA) R 1:58'52.7 1:58'52.7 20'41.8 Peugeot 208 R2B TREDICI Filippo (ITA) Proracing 22 14 1 125 RAVIGLIONE Paolo (ITA) Raviglione Paolo (ITA) R 2:00'16.9 2:00'16.9 22'06.0 Citroen Ds3 R3T PIERI Luca (ITA) Rally & Co T 23 9 1 131 MODUGNO Michele (ITA) Modugno Michele (ITA) N 2:02'42.5 2:02'42.5 24'31.6 Suzuki Swift N2 MELE Claudio (ITA) Best Racing Team Classifica Sub Judice per interposto appello del concorrente n° 101

Giovanni FESTUCCIA (Presidente) Humbert BENEDETTINI Guido NOVEMBRINI

05/07/2014 San Marino (RSM) Esposta Ore...... Federazione Italiana Cronometristi - www.ficr.it