55. RALLY DEL FRIULI VENEZIA GIULIA 24. ALPI ORIENTALI HISTORIC

Realizzazione

mgtcomunicazione - Studio Alessandro Bugelli Via Fratelli Rosselli, 32 - 51015 Monsummano Terme (Pistoia) edizione unica agosto 2019

Tutti i contenuti (testi e statistiche) del presente media book sono realizzati per la diffusione sulla stampa, radio e TV. E’ fatto divieto a chiunque di riprodurre materiale di natura e scopi simili con la stessa impostazione grafica del presente volume. Nel caso venga rilevato un abuso, l’autore si riserva il diritto di azione legale per plagio della propria opera intellettuale al fine di tutelare i propri diritti. Note informative

Tabelle Tempi e Distanze

Le Prove Speciali

Cartine percorso

Il 2018

Albi d’Oro della Gara

Albo d’Oro FIA HSRC

Albo d’Oro Campionato Italiano Rally

Calendari

Albo d’Oro Campionato Italiano Rally Auto Storiche

Statistiche Campionato Italiano Rally 2019 (Rallylink)

Terminologia dei rally

I Raggruppamenti delle auto storiche

Cartelli standard FIA

I protagonisti della stagione

Le caratteristiche delle vetture

Classifiche Campionati e Trofei

SALA STAMPA MARTIGNACCO - c/o Città Fiera - Multiseum

ORARI DI APERTURA

28 agosto 2019 18.00 - 20.00 29 agosto 2019 orario di gara 30 agosto 2019 orario di gara 31 agosto 2019 orario di gara ATTENZIONE ! ! L’accesso alla sala stampa, secondo le direttive emanate da ACI Sport SpA per l’anno 2019 é riservato esclusivamente a giornalisti, fotografi accreditati, ai possessori di Pass permanente FIA, ACI SPORT , ai Team Manager. ed ai membri della Direzione Gara.

“Cari colleghi, Gentili amici,

permettetemi, con estremo piacere, di darvi il più caloroso benvenuto al 55. Rally del Friuli Venezia Giulia - 24°Alpi Orientali Historic

Tutto il personale della sala stampa, è a vostra disposizione per qualsiasi necessità.

Il luogo di lavoro è organizzato per fornirvi tutte le informazioni di cui necessitate e tutta l’assistenza possibile in ogni momento della gara.

Per ogni ulteriore necessità vi invito a rivolgervi senza esitazione a ciascuno dello staff.

Buon lavoro e buon soggiorno in Friuli”

Alessandro Bugelli Capo Ufficio Stampa Rally [email protected] www.mgtcomunicazione.com Mobile: 348 37 089 47

ASD SCUDERIA FRIULI ACU Via O. Lupieri, 12/C - 33100 Udine Licenza ACI Sport 16338 [email protected] PEC: [email protected]

NOTE INFORMATIVE

Iscrizioni Apertura 28 luglio 2019 Chiusura 23 agosto 2019 24.00

Road Book Distribuzione Info Point/Parco Assistenza 28 agosto 2019 18.00/20.00 (per i conduttori iscritti al CIR, prioritari e partecipanti con vetture di classe R5) Info Point/Parco Assistenza 28 agosto 2019 20.00/22.00 (altri iscritti) S.Pietro al Natisone | Municipio 24 agosto 2019 09.00/11.00 (solo Campionato Regionale) Parco Assistenza c/o centro commerciale Città Fiera @ Via Antonio Bardelli, 4 – Martignacco (UD)

Ricognizioni Con vetture di serie Campionato Italiano Rally 29 agosto 2019 7.00/19.00 Campionato Regionale 24 agosto 2019 09.30/17.30 29 agosto 2019 15.00/19.00 Super Prova Speciale 30 agosto 2019 08.30/10.30 (altri piloti) (max due giri) 10.30/12.30 (CIR - prioritari - R5)

Shakedown Loc. Montenars (UD) 30 agosto 2019 8.30/10.30 (CIR - prioritari - R5) 30 agosto 2019 10.30/12.30 (altri piloti) Test Cavasso Nuovo (PN) 27-28-29 agosto 2019

Targhe e numeri di gara Distribuzione Info Point/Parco Assistenza 28 agosto 2019 18.00/20.00 (per i conduttori iscritti al CIR, prioritari e partecipanti con vetture di classe R5) Info Point/Parco Assistenza 28 agosto 2019 20.00/22.00 (altri iscritti) S.Pietro al Natisone | Municipio 24 agosto 2019 09.00/11.00 (solo Campionato Regionale) Parco Assistenza c/o centro commerciale Città Fiera @ Via Antonio Bardelli, 4 – Martignacco (UD)

Verifiche sportive ante gara Info Point/Parco Assistenza 28 agosto 2019 18.00/20.00 Piloti prioritari/iscritti CIR/R5 centro commerciale Città Fiera @ Via Antonio Bardelli, 4 – Martignacco (UD)

Verifiche sportive ante gara Info Point/Parco Assistenza 28 agosto 2019 20.00/22.00 Altri piloti 29 agosto 2019 19.30/21.30 30 agosto 2019 09.00/11.00 (solo Regionale) centro commerciale Città Fiera @ Via Antonio Bardelli, 4 – Martignacco (UD)

Verifiche tecniche ante gara Città Fiera 29 agosto 2019 18.00/20.00 Piloti prioritari/iscritti CIR/R5 Via Antonio Bardelli, 4 – Martignacco (UD) Verifiche tecniche ante gara Città Fiera 29 agosto 2019 20.00/22.00 Altri piloti 30 agosto 2019 09.30/11.30 (solo Regionale) Via Antonio Bardelli, 4 – Martignacco (UD)

Briefing Show Rondò 30 agosto 2019 13:30 centro commerciale Città Fiera @ Via Antonio Bardelli, 4 – Martignacco (UD)

Partenza Città Fiera 30 agosto 2019 14.40 Via Antonio Bardelli, 4 – Martignacco (UD)

Arrivo Piazza Libertà - Udine 31 agosto 2019 18.00

NOTE INFORMATIVE RALLY ALPI ORIENTALI HISTORIC

10 luglio 2019 Apertura iscrizioni

22 agosto 2019 Chiusura iscrizioni

28 agosto 2019 08.00 - 18.00 distribuzione Road Book Ristorante BU.CO @Città Fiera Shopping Mall Via Antonio Bardelli, 4 – Martignacco – Italy 19.00 - 21.00 (su richiesta) Info Point @ Città Fiera Shopping Mall

10.00 - 18.00 Ricognizioni

29 agosto 2019 7.00 - 15.00 ricognizioni

16.00 - 20.00 Verifiche amministrative Info Point @ Città Fiera Shopping Mall Via Antonio Bardelli, 4 – Martignacco – Italy

16.30 - 20.30 Verifiche tecniche (con punzonatura pneumatici) Città Fiera Shopping Mall Via Antonio Bardelli, 4 – Martignacco – Italy

30 agosto 2019 7.30 - 08.30 Shakedown a Montenars – Italy 10.45 Partenza 1^ tappa @ Piazzale del Ferro - Gemona del Friuli – Italy 16.10 Arrivo 2^ tappa @ Piazzale del Ferro Gemona del Friuli – Italy

31 agosto 2019 7.30 partenza 2^ tappa @ Piazzale del Ferro - Gemona del Friuli – Italy 16.45 Arrivo e premiazione @ Piazza Libertà – Udine – Italy 19.30 Pubblicazione classifica finale (albo ufficiale di gara) Info Point @ Città Fiera Shopping Mall Via Antonio Bardelli, 4 – Martignacco – Italy

TABELLA TEMPI E DISTANZE CAMPIONATO ITALIANO

TABELLA TEMPI E DISTANZE RALLY ALPI ORIENTALI HISTORIC

TABELLA TEMPI E DISTANZE COPPA RALLY DI 4^ZONA

LE PROVE SPECIALI

PROVA SPECIALE N. 1 - 3 “VALLE DI SOFFUMBERGO” - Km. 10,890 La Prova Speciale ha inizio in località Colloredo, dalla quale parte una salita impegnativa fatta di cur- ve e tornanti. A circa metà prova si raggiunge la frazione di Valle, il balcone del Friuli, poiché da que- sta posizione si può ammirare un bellissimo paesaggio, in pratica quasi tutta la pianura friulana fino al mare. Da qui inizia la discesa fatta di stretti tornanti percorsi tra fitti boschi di castagni per arrivare in località Canal di Grivò dove è posizionato l’arrivo.

PROVA SPECIALE N. 2 – 4 “MALGHE DI PORZUS” - Km. 14,320 Il comitato organizzatore del Rally, dopo molti anni ha deciso di rivisitare questa prova, uno dei grandi “classici” della gara, invertendone il senso di marcia. L’inizio prova è fissato poco fuori la località di Gradischiutta da cui parte una ripida salita con curve e contro curve, tornanti e brevi allunghi. Si raggiunge l'abitato di Canebola, in Comune di Faedis, che si attraversa. Si arriva dunque alla celebre “Bocchetta Sant’Antonio”, teatro naturale per gli spettatori, per proseguire in leggera salita, alternata da curve dolci verso la strada panoramica delle Malghe di Porzûs, località tristemente nota per aver vissuto momenti tragici durante la lotta di liberazione dell'ul- tima guerra.Dopo una stretta inversione parte il tratto più tecnico ed impegnativo della prova, un sus- seguirsi di tornanti, curve e brevi allunghi per circa 6 chilometri di discesa che portano a raggiungere la periferia di Attimis dove è collocato il fine prova.

PROVA SPECIALE N. 5 “CITTA’ FIERA” - Km. 2,050 La Prova Speciale è un vero omaggio al main sponsor della gara, ormai a tutti gli effetti co- organizzatore della manifestazione, che oltre ad offrire gli spazi per il centro logistico, da quest’anno offre anche uno dei suoi ampi piazzali per organizzare la prova spettacolo obbligatoria da format del Campionato Italiano Rally. La prova si svolge in uno dei parcheggi del centro commerciale ed è un susseguirsi di allunghi e tornanti che formano un circuito da ripetere tre volte.

PROVA SPECIALE N. 6 - 9 “TRIVIO-SAN LEONARDO” - Km. 14,150 Quest'anno la Prova del “Trivio” è proposta in una versione diversa, addolcita, che elimina la famosa discesa di Oborza, rimane comunque una delle prove più famose ed impegnative della gara. Parten- za da S. Leonardo, tornante sinistro e poi su in salita, verso il Trivio: l’incrocio che dà il nome alla pro- va. Il percorso misto veloce in salita è interrotto dalle strettoie in corrispondenza degli abitati di Altana e Lainich dove, seppure a velocità ridotta, si devono sfiorare i muri delle abitazioni. Preceduta da un tratto veloce, arriva la spettacolare inversione del “Trivio” quest'anno molto più stret- ta dovendo imboccare la seconda strada dalla quale, dopo un breve tratto ancora in salita, si scende in falsopiano sino all'abitato di Tribil Inferiore, che si attraversa; il tratto risulta essere veloce e molto guidato, con un ritmo costante ed incessante. La strada continua in discesa fino a raggiungere l'inversione di Stregna, poi nell'abitato di Presserie si trova il fine prova.

PROVA SPECIALE N. 7 - 10 “DRENCHIA” - Km. 14,820 Dopo l’impegnativa prova del “Trivio”, “Drenchia” può sembrare una prova semplice: non è così, primo perché nessuna prova speciale dell’Alpi Orientali può definirsi più facile di un’altra, secondo perché molto spesso sono i tratti veloci a fare la differenza. La partenza é situata subito dopo il confine tra il territorio del Comune di Stregna e quello di Grimacco. Il percorso, in falsopiano, è veloce, molto guidato e impegnativo su una sede stradale abbastanza lar- ga con un fondo molto buono e aderente. Si percorre la strada panoramica che si snoda per ampi tratti all’interno del bosco fino al Bivio Lombai, dove si prende a destra in leggera salita verso Drenchia. Da Bivio Lombai la strada si fa più sinuosa, ma rimane sempre veloce fino all’abitato di Drenchia dopo l’attraversamento del quale la prova cambia, ma solo configurazione: da falsopiano a discesa. Una discesa, bella, veloce, a tratti stretta con curve secche con spettacolari passaggi in corrispondenza dei piccoli nuclei abitati. Andando verso il termine, alcuni tornanti interrompono il ritmo di guida e la discesa vertiginosa verso Clodig dove, prima dell’abitato, è posto il fine prova.

PROVA SPECIALE N. 8 - 11 “MERSINO” - Km. 21,720 Questa Prova è stata fortemente voluta dai Comuni di Pulfero e Savogna. In pratica è la vecchia prova del Matajur con inizio variato e fine aggiunta. Si inizia fuori dell'abitato di Loch/Linder per inerpicarsi su di una ripida salita attraverso piccole frazioni la maggiore delle quali è appunto Mersino. Si raggiunge una strada forestale alla fine della quale si giunge al paese di Montemaggiore riprenden- do la vecchia prova del Matajur. Da questa località si inizia la discesa tortuosa e caratteristica con molti tornanti. Alla fine si trova l'abitato di Ieronizza, una volta fine prova dove ora, dopo uno spettaco- lare tornante, ci si inerpica verso gli abitati di Dus e di Masseriis dove è fissato il fine Prova. La lun- ghezza e le variazioni la rendono una prova altamente spettacolare e impegnativa, decisamente da classifica, considerando il fatto che è l’ultima della gara.

L’EDIZIONE 2018

ASSOLUTA: 1. Albertini-Fappani (Ford Fiesta RS Wrc) in 1:24'19.6; 2. Fontana-Arena (Hyundai I20 Wrc) a 15.9; 3. Sossella-Falzone (Ford Fiesta RS Wrc) a 43.1; 4. Rossetti-Mori (Hyundai I20 R5) a 43.7; 5. Porro-Cargnelutti (Ford Fiesta RS Wrc) a 44.4; 6. Perico-Turati (Skoda Fabia R5) a 1'51.9; 7. Carella-Bracchi (Peugeot 208 R5) a 3'33.2; 8. Della Casa-Beltrame (Ford Fiesta RS Wrc) a 6'25.4; 9. Daprà -Andrian (Skoda Fabia S2000) a 7'42.0; 10. Bizzotto-Tommasini (Peugeot 207 S2000) a 7'52.5.

GRUPPO A CLASSE A0 1. Pizzinato-Collini (Fiat Cinquecento Sporting) in 1:41'17.1; CLASSE A5 1. Palma-Lazzer (Peugeot 205 Rallye) in 1:58'08.4; 2. Decorti-Bassetti (Peugeot 106 XSI) a 2.1; CLASSE A6 1. Bulfon-Del Frari (Peugeot 106 Rallye) in 1:42'07.7; 2. Bertolutti-Codromaz (Peugeot 106 Rallye) a 40.8; 3. Stival-Pais De Libera (Peugeot 106 Rallye) a 1'13.7; 4. Giatti-Martinis (Peugeot 106 Rallye) a 5'09.0; 5. Mondin- Bertasini Haianes (Citroen Saxo VTS) a 8'36.7; 6. Burigo-Da Rold (Opel Corsa GSI) a 9'12.5; 7. Giacomel-Rodighiero (Citroen C2) a 29'21.5; CLASSE A7 1. Duca-Tullio (Renault Clio Williams) in 1:41'44.6; CLASSE S1600 1. Menegatti-Gambasin (Renault Clio S1600) in 1:33'22.4; 2. Beltrame-Furlan (Renault Clio S1600) a 2'44.0; 3. Di Giusto-Osvaldini (Renault Clio S1600) a 24'00.6; CLASSE S2000 1. Daprà -Andrian (Skoda Fabia S2000) in 1:32'01.6; 2. Bizzotto-Tommasini (Peugeot 207 S2000) a 10.5; 3. Liburdi-Colapietro (Peugeot 207 S2000) a 1'53.9; 4. Carniello-Turatti (Peugeot 207 S2000) a 2'23.9; CLASSE WRC 1. Albertini-Fappani (Ford Fiesta RS Wrc) in 1:24'19.6; 2. Fontana-Arena (Hyundai I20 Wrc) a 15.9; 3. Sossella-Falzone (Ford Fiesta RS Wrc) a 43.1; 4. Porro-Cargnelutti (Ford Fiesta RS Wrc) a 44.4; 5. Della Casa-Beltrame (Ford Fiesta RS Wrc) a 6'25.4; 6. Fontana-Mometti (Hyundai I20 Wrc) a 12'41.3;

GRUPPO N CLASSE N1 1. Santellani-Saccavini (Peugeot 106 Rallye) in 1:51'39.9; CLASSE N2 1. Chiuch-Cont (Peugeot 106 Rallye) in 1:41'10.6; 2. Toffolo-Biasio (Peugeot 106 Rallye) a 2'10.7; 3. Cantarutti-Sapienza (Peugeot 106 Rallye) a 3'30.9; 4. Cossettini-Revelant (Peugeot 106 S16) a 3'41.2; 5. Zanier-Zamolo (Peugeot 106 Rallye) a 5'18.7; 6. Agosto-Stefanutti (Peugeot 106 Rallye) a 5'29.9; 7. Bettagno- Sguerzi (Honda Civic Ek4) a 5'51.0; 8. Bravi-Marchetti (Peugeot 106 Rallye) a 6'04.3; 9. Blasutto-Fachin (Peugeot 106 Rallye) a 6'23.8; 10. Cella-Candusso (Peugeot 106 Rallye) a 7'05.3; 11. Bassutti-Cobessi (Peugeot 106 Rallye) a 13'12.4; 12. Miani-Collavino (Citroen Saxo VTS) a 14'46.3; 13. Stefanutto-Pescador (Peugeot 106 Rallye) a 16'58.2; 14. Pirrioni- Gerussi (Citroen Saxo VTS) a 29'05.0; CLASSE N3 1. Boschetti-Garbini (Renault Clio Ragnotti) in 1:38'11.0; 2. Molinari-Mirolo (Renault Clio Rs Ragnotti) a 1'11.1; 3. Peressutti-Pitussi (Peugeot 306 S16) a 6'08.5;

GRUPPO R CLASSE R1B 1. Pelle'-Riva (Suzuki Swift) in 1:45'32.2; 2. Schileo-Furnari (Suzuki Swift) a 6.7; 3. Gnali-Pasini (Suzuki Swift) a 2'08.6; 4. Longo-Bazzanella (Suzuki Swift) a 2'27.9; 5. Manica-Danese (Suzuki Swift) a 5'07.8; 6. Peloso-Iguera (Suzuki Swift) a 5'53.2; 7. Parolaro-Manfredi (Suzuki Swift) a 6'50.9; CLASSE R2B 1. Grani-Piceno (Peugeot 208) in 1:35'17.1; 2. Buiatti-Visintini (Peugeot 208) a 1'28.0; 3. Paronuzzi-Altinier (Peugeot 208) a 2'02.9; 4. Mabellini-Lenzi (Peugeot 208) a 2'30.3; 5. Zanotto-Buccino (Peugeot 208) a 3'24.2; 6. Saresera- Taufer (Peugeot 208) a 4'43.5; 7. Niboli-Brunetti (Peugeot 208) a 8'36.0; 8. Maha-Barone (Peugeot 208) a 8'49.1; 9. Berto- lutti-Liva (Peugeot 208) a 10'05.8; 10. Cenedese-Budoia (Peugeot 208) a 11'21.6; CLASSE R3C 1. Bottoni-Ramacciotti (Renault Clio) in 1:34'34.5; 2. Ghegin-Passeri (Renault Clio) a 41.2; 3. Bearzi- Prizzon (Renault Clio) a 5'17.1; 4. Sorci-Mosele (Renault Clio) a 9'08.9; CLASSE R3T 1. Rivaldi-Zambetti (Citroen DS3) in 1:37'09.1; 2. Benvenuti-Torielli (Renault Clio) a 3'30.3; 3. Cedrati-Pollini (Fiat 500 Abarth) a 12'41.0; CLASSE R5 1. Rossetti-Mori (Hyundai I20 R5) in 1:25'03.3; 2. Perico-Turati (Skoda Fabia R5) a 1'08.2; 3. Carella-Bracchi (Peugeot 208 R5) a 2'49.5; 4. Erbetta-Magrin (Skoda Fabia R5) a 9'04.6;

GRUPPO RNAZ CLASSE R1AN 1. Marchiol-Pascolo (Renault Twingo) in 2:18'28.4; CLASSE R1BN 1. Bellot-Favaro (Suzuki Swift) in 1:59'39.5;

GRUPPO RS CLASSE RS20 1. Sedola-Sedola (Alfa Romeo 147 Twin Spark) in 2:05'15.0; CLASSE RSD20 1. Marcon-Barazzutti (Alfa Romeo 147) in 1:56'48.3; CLASSE RST10 1. Martinelli-Sala (Suzuki Swift) in 1:46'33.0; 2. Lunelli-Morelli (Suzuki Swift) a 13'51.3.

L’EDIZIONE 2018 “HISTORIC”

ASSOLUTA: 1. Valliccioni-Cardi (BMW M3) in 1:45'13.2; 2. ''Lucky''-Pons ( Integrale 16V) a 43.5; 3. Da Zanche-De Luis (Porsche 911 SC) a 3'03.2; 4. Marcori-Neri (Porsche 911 SC) a 3'39.4; 5. Wagner-Zauner (Porsche 911) a 3'41.7; 6. Romano-Pontoni (BMW M3) a 4'30.9; 7. Mannino-Giannone (Porsche 911 SC) a 4'49.5; 8. Jensen-Pedersen (BMW M3) a 4'57.0; 9. Salvini-Tagliaferri (Porsche 911 RS) a 5'06.0; 10. Pasutti-Campeis (Ford Sierra Cosworth) a 5'18.4.

PRIMO RAGGRUPPAMENTO 1. Dall’Acqua-Rizzo (Porsche 911) 2:02’43”9; 2. Duglos-Dennerlein (Ford Escort RS) a 5’27”0; 3. Fiorito-Pellegrino (BMW 2002) a 12’45”3.

SECONDO RAGGRUPPAMENTO 1. Salvini-Tagliaferri (Porsche 911 RS) in 1:50’19”2; Muradore-Blasutto (Ford Escort RS) a 2’17”6; 3. Vicario-Frasson (Ford Escort RS) a 2’30”1.

TERZO RAGGRUPPAMENTO 1. Marcori-Neri (Porsche 911 SC) in 1:48’52”6; 2. Wagner-Zauner (Porsche 911) a 2”7; 3. Mannino-Giannone (Porsche 911 SC) a 1’10”1.

QUARTO RAGGRUPPAMENTO 1. Valliccioni-Cardi (BMW M3) in 1:45'13.2; 2. ''Lucky''-Pons (Lancia Delta Integrale 16V) a 43.5; 3. Da Zanche-De Luis (Porsche 911 SC) a 3'03.2

ALBO D’ORO RALLY DEL FRIULI VENEZIA GIULIA

1965 De Villa (Lancia Fulvia) 1966 Cavallari (Alfa Romeo GTA) Rally Alpi Orientali Historic 1967 Munari - Lombardini (Lancia Fulvia HF R) I vincitori del trofeo “Walter Croatto” 1968 Munari - Audetto (Lancia Fulvia HF R) 1969 Munari - Davenport (Lancia Fulvia HF) 1996 Bormolini-Pozzoni (Porsche 911 2,2) 1970 Ballestrieri - Audetto (Lancia Fulvia HF) 1997 Tessore-Costa (Lotus Elan) 1971 Barbasio - Sodano (Lancia Fulvia HF) 1998 Bormolini-Pozzoni (Porsche 911 2,2) 1972 Barbasio - Sodano (Lancia Fulvia HF) 1999 Bormolini-Pozzoni (Porsche 911 2,2) 1973 Barbasio - Macaluso (Fiat 124 Abarth) 2000 Archionni-Spagnolatti (Porsche 911) 1974 Bacchelli - Scabini (Fiat X1/9 Proto) 2001 Muner-Picotti (Porsche 911) 1975 Cambiaghi - Sanfront (Fiat 124 Abarth) 2002 Muner-Picotti (Porsche 9119 1978 Carello - Perissinot () 2003 Beeler-Posch (Chevrolet Corvette) 1987 Baggio - Zanella (Lancia 037) 2004 Da Zanche-Trutalli (Porsche 911) 1988 Zordan - Marchetti (Ford Sierra Cosworth) 2005 Muner-Picotti (Porsche 911) 1989 ‘Susy’ - Billiani (Lancia Delta Integrale) 2006 Pasutti-Campeis (Porsche 911 SC) 1990 Cimolai - Vazzoler (Lancia Delta Integrale) 2007 Bianchini-Baldaccini (Lancia Stratos HF) 1991 Travaglia - Castioni (Bmw M3) 2008 Riolo-Marin (Porsche 911 SC) 1992 Savio - Spoletti (Ford Sierra Cosworth 4x4) 2009 Brazzoli-Valmassoi (Porsche 911 SC) 1993 De Cecco - Sincerotto (Lancia Delta HF) 2010 Guerra-Revelant (Porsche 911 RS) 1994 Gotlicher - Moser (Ford Escort Cosworth) 2011 Da Zanche-Belfiore (Porsche 911) 1995 Baumshlager - Loidl (Nissan Sunny GTI) 2012 “Pedro”-Verdelli (Lancia Rally 037) 1996 Deila - Vischioni (Peugeot 306 S16) 2013 Negri-Zegna (Porsche 911) 1997 Deila - Vischioni (Peugeot 306 S16) 2014 “Lucky”-Pons (Lancia Rally 037) 1998 Dallavilla - Fappani ( Wrc) 2015 Guagliardo-Granata (Porsche 911) 1999 Aghini - Roggia (Toyota Corolla Wrc) 2016 “Pedro”-Baldaccini (Lancia Rally 037) 2000 Longhi - Baggio (Toyota Corolla Wrc) 2017 Comas-Roche (Lancia Stratos) 2001 Travaglia - Zanella (Peugeot 206 Wrc) 2018 Comas-Roche (Lancia Stratos) 2002 De Cecco - Barigelli (Subaru Impreza Wrc) 2003 De Cecco - Barigelli (Peugeot 206 Wrc) 2004 Basso - Dotta (Fiat Punto S1600) 2005 Longhi - Imerito (Subaru Impreza Spec C) 2006 Andreucci - Andreussi (Fiat Grande Punto S2000) 2007 Basso - Dotta (Abarth Grande Punto S 2000) 2008 Rossetti - Chiarcossi (Peugeot 207 S 2000) 2009 Travaglia-Granai (Peugeot 207 S 2000) 2010 Andreucci-Andreussi (Peugeot 207 S 2000) 2011 Rossetti - Chiarcossi (Abarth Grande Punto S 2000) 2012 Porro-Cargnelutti (Ford Focus WRC) 2013 Scandola-D’Amore (Skoda Fabia S2000) 2014 Andreucci-Andreussi (Peugeot 208 T16 R5) 2015 Andreucci-Andreussi (Peugeot 208 T16 R5) 2016 Basso-Granai (Ford Fiesta R5) 2017 Albertini-Fappani (Ford Fiesta WRC) 2018 Albertini-Fappani (Ford Fiesta WRC)

ALBO D’ORO FIA EHSRC

ALBO D’ORO CAMPIONATO ITALIANO RALLY

ANNO EQUIPAGGIO VETTURA

2018 ANDREUCCI - ANDREUSSI PEUGEOT 208 T16 R5 2017 ANDREUCCI - ANDREUSSI PEUGEOT 208 T16 R5 2016 BASSO - GRANAI FORD FIESTAB R5 2015 ANDREUCCI - ANDREUSSI PEUGEOT 208 T16 R5 2014 ANDREUCCI - ANDREUSSI PEUGEOT 208 T16 R5 2013 SCANDOLA-D’AMORE SKODA FABIA S2000 2012 ANDREUCCI - ANDREUSSI PEUGEOT 207 S2000 2011 ANDREUCCI - ANDREUSSI PEUGEOT 207 S2000 2010 ANDREUCCI - ANDREUSSI PEUGEOT 207 S2000 2009 ANDREUCCI - ANDREUSSI PEUGEOT 207 S2000 2008 ROSSETTI- CHIARCOSSI PEUGEOT 207 S2000 2007 BASSO-DOTTA ABARTH GRANDE PUNTO S2000 2006 ANDREUCCI - ANDREUSSI FIAT GRANDE PUNTO S2000 2005 LONGHI - IMERITO SUBARU IMPREZA STi 2004 NAVARRA - FEDELI SUBARU IMPREZA STi 2003 ANDREUCCI - ANDREUSSI FIAT PUNTO ABARTH S1600 2002 TRAVAGLIA-ZANELLA PEUGEOT 206 WRC 2001 ANDREUCCI -GIUSTI FORD FOCUS WRC 2000 LONGHI - BAGGIO TOYOTA COROLLA 1999 AGHINI - ROGGIA TOYOTA COROLLA 1998 AGHINI - ROGGIA TOYOTA COROLLA 1997 DALLAVILLA -FAPPANI SUBARU IMPREZA 1996 CUNICO - SCALVINI FORD ESCORT 1995 CUNICO - EVANGELISTI FORD ESCORT 1994 CUNICO - EVANGELISTI FORD ESCORT 1993 PIANEZZOLA - ROGGIA LANCIA HF 1992 DEILA - SCALVINI LANCIA HF 1991 CERRATO - CERRI LANCIA 16V 1990 CERRATO - CERRI LANCIA 16V 1989 CERRATO - CERRI LANCIA INTEGRALE 1988 CERRATO - CERRI LANCIA INTEGRALE 1987 RAYNERI - CASSINA LANCIA RALLY 1986 CERRATO - CERRI 1985 TABATON - TEDESCHINI LANCIA RALLY CERRATO - CERRI (OPEN) LANCIA RALLY 1984 FABBRI-CECCHINI FIAT RITMO VUDAFIERI (OPEN) LANCIA RALLY 1983 BIASION-SIVIERO LANCIA RALLY 1982 TOGNANA-DE ANTONI FERRARI 308- LANCIA RALLY 1981 FASSINA-RUDY OPEL ASCONA 400 1980 VUDAFIERI LANCIA STRATOS 1979 FASSINA-MANNINI LANCIA STRATOS 1978 VUDAFIERI-MANNINI FIAT 131 ABARTH 1977 PREGLIASCO-REISOLI LANCIA STRATOS 1976 FASSINA-MANNINI LANCIA STRATOS 1975 CAMBIAGHI FIAT 124 SPIDER 1974 VERINI-MACALUSO FIAT 124 SPIDER 1973 BALLESTRIERI-MAIGA LANCIA FULVIA 1972 BARBASIO-SODANO LANCIA FULVIA 1971 BARBASIO-SODANO LANCIA FULVIA 1970 PAGANELLI-RUSSO FIAT 124 SPIDER 1969 MUNARI LANCIA FULVIA 1968 CAVALLARI-SALVAY LANCIA FULVIA 1967 MUNARI LANCIA FULVIA 1966 CELLA LANCIA FULVIA 1965 MARTONI FIAT 1964 CAVALLARI ALFA ROMEO 1963 CAVALLARI ALFA ROMEO 1962 CAVALLARI ALFA ROMEO 1961 MARSAGLIA FIAT

CALENDARIO FIA EHSRC 2019

15-16 marzo 67. RALLY COSTA BRAVA (E)

26-27 aprile 26. HISTORIC VLTAVA RALLYE (CZE)

23-25 maggio 11. RALLY DE ASTURIAS HISTORICO (E)

27-29 giugno YPRES HISTORIC RALLY (B)

18-20 luglio RALLYE WEIZ (A)

09-10 agosto LAHTI HISTORIC RALLY (SF)

30-31 agosto 24. RALLY ALPI ORIENTALI HISTORIC (I)

19-21 settembre XXXI RALLYE ELBA STORICO (I)

10-13 ottobre MECSEK RALLYE (H)

CALENDARIO CAMPIONATO ITALIANO RALLY 2019

22-24 marzo 19-21 luglio 42° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio Rally Roma Capitale

11-13 aprile 30-31 agosto 66° Rallye Sanremo 55° Rally del Friuli Venezia Giulia

9-11 maggio 10-12 ottobre 103^ Targa Florio 37° Rally 2 Valli

14-16 giugno 22-24 novembre Rally Italia Sardegna 10° Tuscan Rewind

C.E.Z. - CENTRAL EUROPEAN ZONE 2019

Data Evento Nazione

29.03.2019 30.03.2019 Rally Eger HUN

06.04.2019 07.04.2019 Rallye Lavanttal AUT

03.05.2019 04.05.2019 Rally Opatija HRV

17.05.2019 18.05.2019 Rally Mionice SRB

14.06.2019 15.06.2019 Rally Hustopeče CZE

28.06.2019 29.06.2019 Ohrid Auto Rally Two Lakes MKD

28.06.2019 29.06.2019 Rally Železniki SVN

08.08.2019 10.08.2019 28th Rally Rzeszow POL

30.08.2019 31.08.2019 55. Rally Friuli Venezia Giulia ITA

18.10.2019 19.10.2019 Rally Košice SVK

19.10.2019 20.10.2019 Rally Jahorina BIH

26.10.2019 27.10.2019 Rally Idrija SVN

CLASSIFICHE CEZ-1 1. Turk-Kacin 58; 2. Turan-Bagameri 25; 3. Neubauer-Ettel 25.

CEZ-2 1. Luif-Cerny 25; 2. Sgilagyi-Varad 25; 3. Sevcik-Vajdak 25.

CEZ -3 1. Rabasovic-Janic 55; 2. Kanyik-Nyirfas 37; 3. Prodan-Rastegorac 55.

C.E.Z. - CENTRAL EUROPEAN ZONE historic 2019

Data Evento Nazione

29.03.2019 30.03.2019 Rally Eger HUN

06.04.2019 07.04.2019 Rallye Lavanttal AUT

26.04.2019 27.04.2019 Historic Vltava Rallye Klatovy CZE

03.05.2019 04.05.2019 Rally Tatry SVK

28.06.2019 29.06.2019 Rally Železniki SVN

18.07.2019 20.07.2019 Rally Weiz AUT

30.08.2019 31.08.2019 24. Rally Alpi Orientali Historic ITA

20.09.2019 21.09.2019 Nova Gorica SVN

18.10.2019 19.10.2019 Rally Košice SVK

CLASSIFICHE

CAT. 1 1. Parisi-D’Angelo 36; 2. Fiorito-Germano 28; 3. Nagy-Halasz Szabo 13.

CAT. 2 1. Pasutti-Campeis 29; 2. Mekler-Mekler 28; 3. Pagella-Brea 14.

CAT. 3 1. “Zippo”-Piceno 32; 2. Wagner-Zauner 32; 3. KAlapacs-Kalapacs 29.

CAT. 4 1. “Lucky”-Pons 36; 2. Fehervari-Aczel 28; 3. Klik-Frei 15.

CAMPIONATO ITALIANO RALLY AUTO STORICHE 2019

8-9 marzo 22-23 giugno 9° Historic Rally delle Vallate Aretine 9° Rally Lana storico

12-14 aprile 30-31 agosto 34° Sanremo rally storico 24° Rally Alpi Orientali Historic 11-12 maggio Targa Florio historic rally 19-21 settembre XXXI Rally Elba storico 31 maggio - 01 giugno 15° Rally storico Campagnolo 10-12 ottobre 14° Due Valli Historic

ALBO D’ORO CAMPIONATO ITALIANO RALLY AUTO STORICHE

2004 - Gerri Macchi del Sette (Alfa Romeo 1900 Ti) 2016 1. Raggruppamento: Antonio Parisi (Porsche 911S) 2005 - Maurizio Elia (Porsche 911) 2. Raggruppamento: Lucio Da Zanche (Porsche 911 SCrs) 3. Raggruppamento: Maurizio Rossi (Porsche 911 SC) 4. Raggruppamento: “ Lucky” (Lancia Delta 16V) 2006 - Gerri Macchi del Sette (Alfa Romeo SV) Trofeo Nazionale Scuderie: SC Is. Vicentina

2007 - Andrea Polli (Lotus Elan) 2017 1. Raggruppamento: Marco dall’Acqua (Porsche 911S) 2. Raggruppamento: Alberto Salvini (Porsche 911 SCrs) 2008 - Luisa Zumelli (Porsche 911) 3. Raggruppamento: Roberto Rimoldi (Porsche 911 SC) 4. Raggruppamento: “ Lucky” (Lancia Delta 16V) 2009 Trofeo Nazionale Scuderie: Rally Club Team 1. Raggruppamento: Antonio Parisi (Porsche 911) Trofeo Nazionale 2. Raggruppamento: Salvatore Riolo (Porche 911) Trofeo Nazionale 2018 3. Raggruppamento: Roberto Bigoni (Opel Kadett GTE) Trofeo Nazionale 1. Raggruppamento: Marco dall’Acqua (Porsche 911S) 2. Raggruppamento: Alberto Salvini (Porsche 911 SCrs) 2010 - 3. Raggruppamento: Natale Mannino (Porsche 911 SC) 4. Raggruppamento: “ Lucky” (Lancia Delta 16V) 1. Raggruppamento: Mario De Luca (Porsche 911) Trofeo CSAI Trofeo Nazionale Scuderie: Rally Club Team 2. Raggruppamento: Marco Savioli (Porsche 911) Trofeo CSAI 3. Raggruppamento: Piero Carissimi (Opel Kadett GTE) Trofeo CSAI Trofeo CSAI Scuderie: Rallyclub Sandro Munari

2011 1. Raggruppamento: Luigi Capsoni (Alpine Renault A 110) Trofeo CSAI 2. Raggruppamento: Lucio Da Zanche (Porsche 911) Trofeo CSAI 3. Raggruppamento: Nicholas Montini (Opel Kadett GTE) Trofeo CSAI Trofeo CSAI Scuderie: ASPAS

2012 1. Raggruppamento: Luigi Zampaglione (Porsche 911) Trofeo CSAI 2. Raggruppamento: Lucio Da Zanche (Porsche 911) Trofeo CSAI 3. Raggruppamento: Alessandro G. Fontana (Opel Kadett GT/E) Trofeo CSAI Trofeo CSAI Scuderie: Team Bassano

2013 1. Raggruppamento: Luigi Capsoni (Alpine Renault A110) Trofeo CSAI 2. Raggruppamento: Lucio Da Zanche (Porsche 911) Trofeo CSAI 3. Raggruppamento: Matteo Musti (Porsche 911) Trofeo CSAI Coppa CSAI Femminile: Lisa Meggiarin (Autobianchi A122 Abarth) Trofeo CSAI Scuderie: Team Bassano

2014 1. Raggruppamento: Luigi Zampaglione (Porsche 911) 2. Raggruppamento: Nicholas Montini (Porsche 911) 3. Raggruppamento: Roberto Montini (Porsche 911) 4. Raggruppamento: “ Pedro” (Lancia Rally 037) Trofeo CSAI Scuderie: Team Bassano

2015 1. Raggruppamento: Roberto Rimoldi (Porsche 911) 2. Raggruppamento: Nicholas Montini (Porsche 911) 3. Raggruppamento: Erik Comas (Lancia Stratos) 4. Raggruppamento: Baggio Paolo (Lancia Rally 037) Trofeo CSAI Scuderie: Team Bassano

2016 1. Raggruppamento: Antonio Parisi (Porsche 911S) 2. Raggruppamento: Lucio Da Zanche (Porsche 911 SCrs) 3. Raggruppamento: Maurizio Rossi (Porsche 911 SC) 4. Raggruppamento: “ Lucky” (Lancia Delta 16V) Trofeo Nazionale Scuderie: SC Is. Vicentina

CAMPIONATO ITALIANO RALLY 2019 - STATISTICHE (RALLYLINK.IT)

LA TERMINOLOGIA DEI RALLIES

Rallies I Rallies sono manifestazioni sportive di regolarità che si svolgono lungo percorsi suddivisi in settori (tratti di percorso) in ciascuno dei quali, di norma, sono comprese tratte di regolarità aperte alla circolazione stradale, dove è obbligatorio il rispetto delle norme del Codice Stradale, e prove speciali a velocità libera su tratte chiuse al traffico. Tappa Ogni parte del Rally separata da un tempo minimo prefissato di sosta. Prove Speciali Tratti di percorso obbligatoriamente chiusi al traffico da percorrersi a velocità cronometrata e compresi tra due controlli orari. Settori I tratti di percorso compresi tra due Controlli Orari (CO) successivi sono chiamati settori. Ogni settore, di lunghezza variabile, può comprendere un solo tratto di percorso in trasferimento, senza prova speciale, oppure una prova speciale ed il tratto di percorso residuo in trasferimento. I Controlli Orari hanno lo scopo di delimitare i settori in cui é suddiviso il percorso di gara e di regolare lo svolgimento del rally ai fini del rispetto della velocità media prevista dall’organizzatore; tale velocità media non potrà mai essere superiore a quella prevista dal Codice della Strada. Sezioni Ogni parte del Rally compresa tra: - la partenza del Rally ed il primo riordino - fra due riordini successivi - fra l’ultimo riordino e l’arrivo di tappa del rally. Riordino Una sosta prevista dagli Organizzatori con un Controllo Orario all’entrata ed all’uscita, in regime di parco chiuso per permettere sia un ritorno all’orario teorico, sia il raggruppamento degli equipaggi rimasti in gara. Il tempo di sosta potrà essere differente da un equipaggio all’altro. Neutralizzazione Tempo durante il quale gli equipaggi sono fermati dalla Direzione di Gara per qualsiasi ragione. Parco chiuso Zona nella quale nessuna riparazione e intervento sulla vettura é possibile, salvo i casi espressamente previsti dalla presente Norma Supplementare o dal Regolamento Particolare di Gara.

segue: terminologia rally

Circolari informative Le circolari informative sono comunicazioni ufficiali scritte facenti parte integrante del Regolamento Particolare di Gara e destinate a modificare, precisare o completare lo stesso. Le circolari informative devono essere numerate e datate. I concorrenti, o i membri dell’equipaggio, devono darne firma per ricevuta. Le circolari sono emesse: - dagli Organizzatori prima dell’apertura delle iscrizioni. In questo caso esse saranno sottoposte all’approvazione della CSAI (o della FIA in caso di gare valevoli o candidate FIA); - dagli Organizzatori dopo l’apertura delle iscrizioni e fino all’inizio delle verifiche antegara. In questo caso esse saranno sottoposte all’approvazione del Collegio dei Commissari Sportivi, tranne i casi di variazione dei termini contrattuali e del percorso che devono essere sottoposti all’approvazione, rispettivamente, della CSAI e del Direttore di Gara (in caso di gara valevole o candidata FIA, le circolari informative devono essere sottoposte all’approvazione della FIA). - dai Commissari Sportivi durante la manifestazione, con eccezione delle modifiche riguardanti il percorso, per le quali le circolari informative possono essere emesse dal Direttore di Gara. Comunicati dell’Organizzatore I comunicati sono emessi dal Comitato Organizzatore (e per esso dalla Direzione di Gara) per dare istruzioni e/o informazioni che riguardano lo svolgimento della manifestazione, senza che queste interferiscano con le disposizioni del regolamento particolare di gara. I comunicati, emessi prima dell’inizio delle verifiche antegara, non devono essere sottoposti all’approvazione della CSAI. I comunicati emessi dopo l’inizio delle verifiche antegara devono essere preventivamente portati a conoscenza del Collegio dei Commissari Sportivi per la relativa approvazione. I comunicati devono essere datati, devono avere una numerazione progressiva diversa ed essere stampati su carta di colore diverso da quello delle circolari informative, devono essere affissi all’Albo Ufficiale di gara e comunicati ai concorrenti o ad uno dei due membri dell’equipaggio che devono confermare l’avvenuta ricezione con una firma, a meno che ciò non sia materialmente possibile durante lo svolgimento del rally. Tabella di marcia Documento destinato a raccogliere i visti e la registrazione dei tempi ai differenti controlli previsti sul percorso.

Concorrente E’ concorrente chi iscrive ad una competizione una vettura nonché i relativi conduttori. Oltre alle persone fisiche possono essere concorrenti anche le Scuderie, le Case Costruttrici e le altre persone giuridiche. Le prime devono essere in possesso della licenza di concorrente Persona Fisica, le altre della relativa licenza internazionale di Concorrente Persona Giuridica, entrambe in corso di validità.

segue: terminologia rally

Equipaggi Per ogni vettura deve essere iscritto un equipaggio formato da due persone, considerate entrambe conduttori. I due conduttori, designati, rispettivamente, come Primo e Secondo Conduttore dal concorrente nel modulo di iscrizione, possono alternarsi alla guida della vettura, e devono essere in possesso della licenza di conduttore richiesta per la partecipazione al rally, nonché della patente di guida, entrambe in corso di validità.

I RAGGRUPPAMENTI NELLE AUTO STORICHE

EUROPEAN HISTORIC SPORTING RALLY CHAMPIONSHIP

Categoria 1: Vetture conformi alle norme del Codice della Strada costruite tra 1/1/1931 e 31/12/1957 e vetture Turismo e GranTurismo dei modelli omologati tra 1/1/1958 and 31/12/1969. A1 fino a 1000 cm3 (prima del 31/12/1961) A2 da 1000 cm3 a 1600 cm3 (prima del 31/12/1961) A3 oltre 1600 cm3 (prima del 31/12/1961) B1 fino a 1000 cm3 (dopo il 31/12/1961) B2 da 1000 cm3 a 1300 cm3 (dopo il 31/12/1961) B3 da 1300 cm3 a 1600 cm3 (dopo il 31/12/1961) B4 da 1600 cm3 a 2000 cm3 (dopo il 31/12/1961) B5 oltre 2000 cm3 (dopo il 31/12/1961)

Categoria 2: Vetture Turismo (T), Turismo da Competizione (CT), Gran Turismo (GT) e Gran Turismo da Competizione (GTS) dei Gruppi 1, 2, 3 e 4, modelli omologati tra 1/1/1970 e 31/12/1975. C0 fino a 1150 cm3 C1 da 1151 cm3 a 1300 cm3 C2 da 1301 cm3 a 1600 cm3 C3 da 1601 cm3 a 2000 cm3 C4 da 2001 cm3 a 2500 cm3 C5 oltre 2500 cm3

Categoria 3: Vetture Turismo (T), Turismo da Competizione (CT), Gran Turismo (GT) e Gran Turismo da Competizione (GTS) dei Gruppi 1, 2, 3 e 4, modelli omologati tra 1/1/1976 and 31/12/1981. D0 fino a 1150 cm3 D1 da 1151 cm3 a 1300 cm3 D2 da 1301 cm3 a 1600 cm3 D3 da 1601 cm3 a 2000 cm3 D4 oltre 2000 cm3

Categoria 4: Vetture Turismo (T), Turismo da Competizione (CT), Gran Turismo (GT) e Gran Turismo da Competizione (GTS) dei Gruppi A e B, modelli omologati tra 1/1/1982 e 31/12/1985 (Periodo J1) e modelli omologati tra 1/1/1986 e 31/12/1990 (Periodo J2) E1 Gruppo A fino a 1300 cm3 E2 Gruppo A da 1301 cm3 a 1600 cm3 E3 Gruppo A da 1601 cm3 a 2000 cm3 E4 Gruppo A oltre 2000 cm3 E5 Gruppo B fino a 1600 cm3 E6 Gruppo B oltre 1600 cm3 E7 Gruppo N fino a 1600 cm3 E8 Gruppo N oltre 1600 cm3

CAMPIONATO ITALIANO RALLY AUTOSTORICHE

Primo Raggruppamento fino al periodo E (fino al 31/12/1961) Gruppi 1 -2-3-4 (T/TC/GT/GTS) classe 1000 – 1600 - > 1600

Primo Raggruppamento periodo F/G1 (Dal 1/1/1962 al 31/12/1969) Gruppi 1 -2-3-4 (T/TC/GT/GTS) classe 1000 – 1600 - > 1600

Secondo Raggruppamento periodo G2/H1 (Dal 01/01/1970 al 31/12/1975) Gruppi 1 e 3 (T/GT) classe 1600 - > 1600 Gruppo 2 (TC) classe 1600 - > 1600 Gruppo4 (GTS) classe 1600 -2000 ->2000

Terzo Raggruppamento periodo H2 / I (Dal 01/01/1976 al 31/12/1981) Gruppi 1 e 3 (T/GT) classe 1150 -1600 - 2000 - >2000 Gruppo 2 (TC) classe 1150 - 1600 - > 1600 Gruppo4 (GTS) classe 1600 -2000 ->2000

Quarto Raggruppamento periodo J1 (Dal 01/01/1982 al 31/12/1985) Gruppo N/A classe: 1300 – 1600 – 2000 - > 2000 Gruppo B classe: 1600 - >1600

Quarto Raggruppamento periodo J2 – AUTOCLASSICHE ( 01/1/1986 – 31/12/1990) Le Vetture del Periodo J2 sono Autostoriche ma per il 2015 competono separatamente nel- la Categoria ‘Autoclassiche’ Gruppo N/A classe: 1300 – 1600 – 2000 - > 2000 Gruppo B classe: 1600 - >1600

CARTELLI STANDARD FIA

LE SCHEDE INFORMATIVE DI ALCUNI PROTAGONISTI DELLA STAGIONE

(aggiornamento al 05 agosto 2019) NATO A : Castelnuovo Garfagnana (Lucca) il 21 aprile 1965 DEBUTTO: 1987 1988 2° classificato Trofeo Fiat Uno turbo. 1989 8° assoluto (2° gr. N) Rally Portogallo 1990 2° classificato Trofeo Tradizione Terra 1991 1° classificato Trofeo Peugeot /Camp. It. Rally 1993 2° assoluto 2 Ruote Motrici Camp. It. Rally 1994 Campione Italiano 2 Litri 1995 3. assoluto Campionato Italiano 2 Litri 1996 Campione Italiano 2 Ruote Motrici 1997 Campione Italiano 2 Ruote Motrici 1° assoluto Rally Targa Florio 1998 Campione Italiano 2 Ruote Motrici 1999 3° classificato Campionato Italiano Rally 2000 2° classificato Campionato Italiano Rally 2001 1° classificato Campionato Italiano Rally 2002 2° classificato Campionato Italiano Rally 1° classificato Trofeo CSAI S1600-C.I.R. 3° assoluto Rally Il Ciocchetto 2003 1° classificato Campionato Italiano Rally 2004 3° classificato Campionato Italiano Rally 9° assoluto (2° classe A6) Rally d’Italia 2005 5° classificato Campionato Italiano Rally 2006 1° classificato Campionato Italiano Rally 2007 3° classificato Campionato Italiano Rally 2008 2° classificato Campionato Italiano Rally 2009 1° classificato Campionato Italiano Rally 2010 1° classificato Campionato Italiano Rally 2011 1° classificato Campionato Italiano Rally 2012 1° classificato Campionato Italiano Rally 2013 2° classificato Campionato Italiano Rally 2014 1° classificato Campionato Italiano Rally 2015 1° classificato Campionato Italiano Rally 2016 2° classificato Campionato Italiano Rally 2017 1° classificato Campionato Italiano Rally 2018 1° classificato Campionato Italiano Rally

STEFANO ALBERTINI NATO IL : Gavardo (Brescia) il 28 settembre 1986 DEBUTTO : 1999 (karting) 2007 (rally) 2005 3° classificato Campionato Europeo Karting 2008 9° classificato JWRC 2009 2° classificato classe R3C - Trofeo Rally Asfalto 2° classificato Trofeo Renault Clio Top 2010 1° classificato Campionato Italiano Rally Junior 1° classificato Trofeo Renault Clio Top 1° assoluto Rally di Scorzé 2011 2° classificato 2WD - IRC 2012 3° classificato Campionato Italiano Rally 2013 4° classificato IRCup 2014 2° classificato Campionato Italiano Rally Junior 2015 6° classificato Campionato Italiano Rally 2016 1° assoluto Rally del Casentino 3° assoluto Trofeo AC Como 2017 6° classificato Campionato Italiano WRC 2018 6° classificato Campionato Italiano WRC

GIANDOMENICO BASSO NATO A : Montebelluna (Treviso) il 15 settembre 1973 DEBUTTO:1993 1998 1° classificato Trofeo Fiat Cinquecento 1999 1° classificato Trofeo Fiat Seicento 2000 1° classificato 2° gruppo - Trofeo Fiat Punto Abarth 2001 5° classificato Campionato Mondiale Junior 2002 4° classificato Campionato Mondiale Junior 2003 2° classificato Campionato Italiano Rally 2004 4° classificato Campionato Italiano Rally 2005 2° classificato ERC 2006 1° classificato ERC 1° classificato IRC 2007 1° classificato Campionato Italiano Rally 2008 3° classificato IRC 2009 1° classificato ERC 2010 4° classificato Campionato Italiano Rally 2011 11° classificato ERC 2012 4° classificato Campionato Italiano Rally 2013 4° classificato Campionato Italiano Rally 2014 1° ass. Rally Vinho da Madeira 2° classificato Campionato Italiano Rally 2015 2° classificato Campionato Italiano Rally 2016 1° classificato Campionato Italiano rally 2017 1° classificato Tour European Rally Series 2018 1° classificato Tour European Rally Series

SIMONE CAMPEDELLI NATO A: Cesena (Forlì - Cesena) il 26 luglio 1986 DEBUTTO: 2004 2005 3° assoluto classe A7 Rally Coppa Liburna 15° assoluto (1° under 25) Rally San Marino 3° assoluto Rally Sprint Rose & Bowl 2° assoluto Rally Montefeltro 3° assoluto “Super N” - Motor Show 2006 2° classificato Coppa CSAI Gruppo N 4x4 - Trofeo Rally Terra 5° PWRC Rally d’Italia - Sardegna 4° PWRC Rally Cipro 2007 1° classificato Trofeo Rally Terra 2° PWRC Rally d’Italia - Sardegna 4° PWRC Rally Ireland 1° classificato Memorial Bettega Night Sprint - Motor Show 2008 8° PWRC Rally Finland 1° assoluto Rally Legend 2009 1° classificato Trofeo Naz. Gr. N - Campionato Italiano Rally 1° classificato Trofeo Naz. Under 25 - Camp. Italiano Rally 2010 3° classificato Campionato Italiano Rally Junior 1° assoluto “Nido dell’Aquila” 2011 1° classificato Campionato Italiano Rally Junior 2012 2° classificato Campionato Italiano Rally Junior 1° classificato Coppa CSAI 2 RM - Campionato Italiano Rally 2013 6° classificato Campionato Italiano Rally Produzione 2014 15° classificato WRC 3 9° classificato Campionato Italiano Rally 2015 4° classificato “indipendenti” - Camp. Italiano Rally 2016 4° classificato Campionato Italiano Rally 2017 3° classificato Campionato Italiano Rally 2018 4° classificato Campionato Italiano Rally

TOMMASO CIUFFI NATO A : Firenze il 24 novembre 1993 DEBUTTO: 2015 2015 4° classificato 2 Ruote Motrici - Raceday Ronde Terra 2016 1° classificato R2 Trofeo Rally Terra 2017 2° classificato Trofeo Peugeot Top 2018 2° classificato Campionato Italiano Junior 1° classificato Trofeo Peugeot Top

ANDREA CRUGNOLA NATO A : Varese il 25 aprile 1989 DEBUTTO: 2004 (karting), 2007 (rally) 2004 1° assoluto classe 100 cc. internazionale - Roma 2007 1° classe N3 Rally Freisa-Malvasia 2008 1° classificato Coppa CSAI Under 23 - Campionato Italiano Rally 5° classificato Suzuki Rallye Cup (2° Under 25) 2009 5° classificato Suzuki Rallye Cup (1° Under 25) 1° classificato Coppa CSAI Under 23 - Trofeo Rally Asfalto 2° assoluto Rally Sprint della Fettunta 3° assoluto Rally Sprint Città di Scorzè 2010 2° classificato Campionato Italiano Rally Junior 4° classificato Trofeo Renault Top 5° assoluto Rally du Valais 17° assoluto Rally du Var 2011 7° classificato Campionato Italiano Rally Junior 2012 1° classificato Citroën Racing Trophy 2013 1° classificato Campionato Italiano Junior 2014 2° classificato ERC junior 2015 3° classificato WRC-3 2016 13° classificato JWRC 2017 5° classificato IRCup 2018 3° classificato Campionato Italiano Rally

DAMIANO DE TOMMASO NATO A: Gallarate (Varese) il 05 febbraio 1996 DEBUTTO: 2004 (Kart), 2011 (Vel. Salita), 2012 (Rally) 2011 1° classe N2 “Pedavena-Croce D’Aune” 4° classe N2 Formula Challenge Monza 2012 5° classificato Rally Circuit Series 2013 4° classificato Rally Circuit Series 2014 1° classe R2 Rally San Marino 4° classe N3 Rally dei Laghi 2° classe R2 Rally Day Camunia 5° classe R2 Rally 2Valli 2015 10° classificato WRC3 2016 6° classificato WRC3 2017 2°classificato Campionato Italiano Rally Junior 1° classificato R2B (2° Under 25) Camp. It.Rally Terra 2018 1° classificato Campionato Italiano Junior

KEVIN GILARDONI NATO A: ??? Il 16 marzo 1992 DEBUTTO: 2007 (circuito) 2007 6° classificato Formula Azzura 2008 3° classificato Formula Azzura 2009 11° classificato Formula BMW Europa 2010 8° classificato Formula Abarth 2011 6° classificato Formula Renault 2.0 2012 1° classificato Formula Renault 2.0 Italia 3° classificato Eurocup Megane Trophy 2013 3° classificato Eurocup Megane Trophy 6° classificato Formula Renault 2.0 2014 1° classificato cat. R3C Lombardia Ronde Cup 2° classificato Under 23 Camp. Italiano WRC 3° classificato Nascar Whelen Euro Series 2015 1° classificato Under 23 Lombardia Ronde Cup 5° classificato Nascar Whelen Euro Series 2016 2° classificato Trofeo Renault Clio R3T Top 1° assoluto Rally del Ticino 1° classificato Under 25 Lombardia Ronde Cup 2017 1° classificato Trofeo Renault Clio R3T Top 1° classificato “Junior” Campionato It. 2 Ruote Motrici 1° assoluto Rally del Ticino 1° assoluto Rally del Monferrato 2018 10° classificato Campionato Italiano Rally “asfalto” 1° assoluto Rally del Ticino 2° assoluto Trofeo AC como RUDY MICHELINI NATO A : Lucca il 13 maggio 1978 DEBUTTO: 1998 2004 1° classificato Coppa Italia VI zona 1° classificato Trofeo MG Rover VI zona 2005 3° assoluto Rally del Carnevale 3° assoluto Coppa Città di Lucca 3° assoluto Trofeo Maremma 2006 1° classificato under 30 Trofeo Peugeot 2° classificato Trofeo Peugeot Top 5° assoluto Rally della Fettunta 2007 1° assoluto Coppa Città di Lucca 10° assoluto Rally Valle d’Aosta 2008 1° classificato Coppa CSAI S1600 Trofeo Rally Asfalto 2009 8° classificato Campionato Italiano Rally 2010 14° classificato Campionato Italiano Rally 2011 2° classificato Trofeo Rally Asfalto - girone B 1° assoluto Coppa Città di Lucca 2012 2° classificato Citroën Racing Trophy 1°assoluto Trofeo Maremma 1° assoluto Renault Rally Event 2013 1° classificato Trofeo Renault Clio-IRCup 2014 11° classificato Campionato Italiano Rally 2015 3° classificato IRCup 2° assoluto Rally il Ciocco e Valle del Serchio 2° Assoluto Ralle Elba 2016 7° classificato IRCup 1° assoluto Rally RAAB 1° assoluto Trofeo Maremma 2017 1° assoluto Coppa Città di Lucca 1° assoluto Trofeo Maremma 2018 2° classificato Campionato Italiano Rally Asfalto 1° assoluto Coppa Città di Lucca 1° assoluto Coppa Ville Lucchesi 1° assoluto Rally città di Pistoia

ANDREA NUCITA NATO A: Messina il 02 ottobre 1989 DEBUTTO: 2009 2009 1° classificato Challenge Rally Nazionali VIII zona 2010 3° classificato Trofeo Fiat 500 Selenia 2011 2° classificato Campionato Italiano Rally Junior 2012 1° classificato Campionato Italiano Rally Junior 2013 1° classificato Campionato Italiano Produzione 2014 6° classificato Campionato Italiano Rally 2015 2° classificato Ronde Terra del Friuli 2016 1° classificato Ronde di Gioiosa Marea 2° classificato Targa Florio 4° classificato Rally del Casentino 4° classificato Rally Sanremo 2017 3° classificato FIA R-GT Cup 6° classificato Campionato Italiano Rally 2018 2° classificato FIA R-GT Cup

LUCA PANZANI NATO A: Barga (Lucca) il 26 giugno 1990 DEBUTTO: 2009 2010 1° classe N1 Rally degli Abeti 2011 1° classificato Under 25 Trofeo ACI Lucca 2012 1° classificato (1° Under 25) Trofeo ACI Lucca 2013 1° classificato Under 25 Trofeo ACI Lucca 1° classificato Trofeo Renault Twingo Zona C 2014 3° classificato Campionato Italiano Rally Junior 1° classificato Trofeo Renault Twingo Top 2015 4° classificato Campionato Italiano Rally Junior 1° classificato Trofeo Renault Twingo Top 2016 2° classificato Campionato Italiano 2 Ruote motrici 1° classificato Trofeo Renault Clio R3T Top 2017 1° classe R3 Rallye Montecarlo 2° assoluto Rally Coppa Città di Lucca 2° assoluto Rally del Carnevale 7° assoluto Rally del Ciocco e Valle del Serchio 1° classe A5 Rally dei Nuraghi e Vermentino 1° classe A5 Coppa Liburna terra 1° classe A5 Rally dei Rally Val d’Orcia 1° classe A5 Rally Balcone delle Marche 1° classe Tuscan Rewind 8° assoluto Rally San Marino 2° assoluto Rally Il Ciocchetto 2018 7° classificato Campionato Italiano Rally ALESSANDRO PERICO NATO A : Vaprio d’Adda (Bergamo) il 6 gennaio 1976 DEBUTTO : 1995 1998 5° assoluto classe N3 Rally 1000 Miglia 1999 3° classificato classe N3 Rally 1000 Miglia 1° classificato classe N3 Rally del Garda 1° classificato classe N3 Rally Bergamo 3° classificato classe N3 Rally Monza 2002 3° classificato Coppa Csai 2 RM gr. N - Trofeo Rally 2003 1° classificato Coppa Csai 2 RM gr. N - Trofeo Rally 2004 1° classificato Coppa Csai S1600 - Trofeo Rally 3° assoluto Rally Sanremo 2005 8° classificato Campionato Italiano Rally 1° assoluto Rally Vallecamonica 2006 17° classificato Campionato Italiano Rally 2007 11° classificato Campionato Italiano Rally 2008 8° classificato Campionato Italiano Rally 2009 5° classificato Campionato Italiano Rally 2010 6° classificato Campionato Italiano Rally 2011 3° classificato (ex aequo) Campionato Italiano Rally 2012 5° classificato Campionato Italiano Rally 2013 3° classificato Campionato Italiano Rally 2014 14° classificato Campionato Italiano Rally 2015 5° classificato Campionato Italiano Rally 2016 5° classificato Campionato Italiano Rally 1° classificato Trofeo Rally Asfalto - Camp. Italiano Rally 2017 8° classificato Campionato Italiano Rally 2018 2° assoluto Ronde Città dei Mille 5° assoluto Rally 1000 Miglia 6° assoluto Rally del Friuli Venezia Giulia

MARCO POLLARA NATO A : Palermo il 20 febbraio 1996 DEBUTTO : 2013 2014 2° assoluto Rally Terre di Bacco 2° assoluto Rally Golfo di Patti 2015 1° assoluto Rally Torri Saracene 1° assoluto Sicily Race Expo 2° assoluto Rally Terre dei Platani 2° assoluto Rally Tindari 3° assoluto RayDay Centro Sicilia 8° assoluto Ronde Città dei Mille 5° assoluto Rally Christmas/Autodromo Concordia 2016 2° classificato Campionato Italiano Junior 2017 1° classificato Campionato Italiano Junior 2018 9° classificato Campionato Italiano Rally ANTONIO RUSCE NATO A : Reggio Emilia, 26 ottobre 1972 DEBUTTO: 1997 2000 2° assoluto Rally RAAB 6° assoluto Rally Appennino Reggiano 2001 2° assoluto Rally RAAB 3° assoluto Rally Appennino Reggiano 2002 3° assoluto Rally Appennino Reggiano 2008 6° assoluto Rally Appennino Reggiano 2010 3° assoluto Rally Appennino Reggiano 2012 6° assoluto Rally Appennino Reggiano 2013 3° assoluto Ronde Monte Caio 2014 5° assoluto Rally Colline Matildiche 4° assoluto Rally RAAB 2015 2° assoluto Rally Città di Modena 7° assoluto Rally RomaCapitale 5° assoluto Rally Colline Matildiche 5° assoluto Rallye Elba Internazionale 2016 7° classificato Campionato Italiano Rally 4° classificato Trofeo Rally Asfalto - Camp. Italiano Rally 2017 3° classificato Trofeo Rally Asfalto - Camp. Italiano Rally 2018 5° classificato campionato Italiano rally “asfalto”

LUCA ROSSETTI NATO A : Pordenone il 24 marzo 1976 DEBUTTO : 1998 2000 1° Under 25 Rally Isola d’Elba 2001 1° classificato Coppa Italia 4^ Zona 1° classificato Trofeo Peugeot 106 Nord Est 1° classificato Camp. Friuli Ven. Giulia 3° classificato Trofeo Peugeot 106 - Trofeo Rally 1° assoluto Peugeot 106 Top Rally - Motorshow 2002 2° assoluto Gr.N Rally 1000 Miglia 2° assoluto Rally Marca 2° assoluto Rally Valli Pordenonesi 6° assoluto Rally Alpi Orientali 3° assoluto Rally Bassano 2° assoluto 2RM Rally 7 Comuni 4° assoluto Rally Prealpi Trevigiane 2° assoluto cl. A7 Rally San Crispino 1° assoluto Aviano Rally Ronde 2003 4° classificato Coppa Csai Super 1600 C.I.R. 1° assoluto Aviano Rally Ronde 1° assoluto Rally Ciocchetto 2004 13° assoluto Rally Montecarlo 9° classificato Campionato Italiano Rally 2005 1° assoluto Coppa CSAI 2 RM gr. N - Camp. It. Rally 2006 2° classificato Tr. Naz. S1600-Camp. Italiano Rally 2007 2° classificato Campionato Italiano Rally 1° assoluto Rally Ypres 2008 1° classificato Campionato Italiano Rally 1° classificato ERC 4° classificato Intercontinental Rally Challenge 2009 1° classificato Trofeo Rally Terra 2° classificato Campionato Italiano Rally 2010 1° classificato ERC 2° classificato Campionato Italiano Rally 2011 1° classificato ERC 2° classificato Campionato Italiano Rally 2012 1° classificato Campionato Rally Turchia 2013 4° assoluto Rally Il Ciocco e Valle del Serchio 1° assoluto S2000 Monza Master Show 2014 3° assoluto Rally del Tartufo 2015 1° classificato Trofeo Renault Clio R3T Top 2° classificato Campionato Italiano Rally Produzione 2016 2° classificato IRCup 2017 1° classificato IRCup 2018 1° classificato IRCup UMBERTO SCANDOLA NATO A : Verona il 5 dicembre 1984 DEBUTTO : 2001 2004 2° classificato Subaru Cup 2005 10° classificato Campionato Italiano Rally 1° classificato Coppa CSAI Under 25-Camp.It.Rally 2007 7° classificato Intercontinental Rally Challenge 2008 20° classificato Intercontinental Rally Challenge 2009 9° classificato Campionato Italiano Rally 2010 7° classificato Campionato Italiano Rally 2011 5° classificato Campionato Italiano Rally 2012 2° classificato Campionato Italiano Rally 2013 1° classificato Campionato Italiano Rally 2014 3° classificato Campionato Italiano Rally 2015 3° classificato Campionato Italiano Rally 2016 3° classificato Campionato Italiano Rally 2017 2° classificato Campionato Italiano Rally 2018 2° classificato Campionato Italiano Rally

GIACOMO SCATTOLON NATO A : Voghera (Pavia) il 10 aprile 1989 DEBUTTO: 2010 2011: 2° classificato (1° Under 25) Trofeo Renault Twingo zona A+B 2012: 2° classificato (1° Under 25) Trofeo Renault Twingo IRCup 2013: 1° classificato Trofeo Renault Twingo Campionato It. Rally 1° classificato Trofeo Renault Twingo IRCup 2014 1° classificato Campionato Italiano Rally Junior 2015 4° classificato Campionato Italiano Rally Produzione 2016 2° classificato ERC-2 2017 4° classificato IRCup 2018 5° classificato Campionato Italiano Rally

GIUSEPPE TESTA NATO A : Cercemaggiore (Campobasso) il 14 febbraio 1994 DEBUTTO : 2012 2012 8° assoluto Rally Cassino 1° classe R1 Rally del Marca 1° classe R1 Rally della Salento 2013 7° classificato Campionato Italiano Junior 2014 6° classificato Campionato Italiano Junior 4° classificato Trofeo Renault Twingo Top 2015 2° classificato Campionato Italiano Rally Junior 2016 1° classificato Campionato Italiano Rally Junior 2017 6° classificato Campionato Italiano WRC

Le schede tecniche delle vetture protagoniste della stagione (dati forniti dai costruttori)

ABARTH GRANDE PUNTO Super 2000 MOTORE 4 cilindri in linea, anteriore trasversale 2000cc. POTENZA 270 cv a 8250 giri COPPIA MAX 22.5 kgm a 6500 rpm; TRASMISSIONE Cambio 6 rapporti a comando sequenziale con innesti frontali e cut off in cambiata, scatola ed interni unici; Differenziali anteriore, centrale e posteriori meccanici con rampe e frizioni per modifiche delle percentuali di bloccaggio; Differenziale posteriore monofornitura con frizione multidisco per limitazione di coppia Semiassi specifici con sistema sostituzione rapido, giunti tripodi lato vettura e omocinetici a basso attrito lato ruota; Albero di trasmissione specifico in acciaio a due rami con supporto interme- dio al telaio; SOSPENSIONI Anteriori con schema Mc Pherson; Posteriori con schema McPherson; Traversa anteriore specifi- ca; Traversa posteriore specifica; Ammortizzatori regolabili; FRENI Pinza anteriore a 4 pistoncini monolitica; Disco freno anteriore  355 mm per asfalto,  300 mm per terra; Pinza posteriore a 4 pi- stoncini; Disco freno posteriore  300 mm. CARROZZERIA Allar- gamento dei parafanghi anteriore e posteriore sino ad una larghez- za massima di 1800 mm; Montaggio alettone posteriore, con di- mensioni vincolate da regolamento tecnico, per incremento stabilità vettura con aumento carico aerodinamico. RUOTE asfalto 8’’x18’’; terra 6.5”x15“ PNEUMATICI asfalto 20/65-18”; terra 19/65-15” DIMENSIONI Lunghezza 4030 mm. Larghezza 1867 mm. Altezza 1490 mm. Carreggiata anteriore 1491 mm. Carreggiata posteriore

ABARTH 500 (R3T) MOTORE 4 cilindri inlinea turbocompresso 16valvole 1368 cc. POTENZA MAX 180 CV (132kW) a 5500 rpm COPPIA MAX 300 Nm a 3000 rpm Turbocompressore Garrett GT1446a geometria fissa, restrittore aspirazione ø 29mm Manicotti acqua e aria specifici rinforzati TRASMISSIONE Cambio a 6 rapporti con innesti frontali e comando sequenziale DIFFERENZIALE autobloccante a lamelle FRIZIONE bidisco metalloceramica ø 184mm. SOSPENSIONI Anteriori McPherson, ammortizzatori regolabili specifici racing, molla coassiale con ghiera per regolazione altezza vettura. Camber regolabile mediante piastrine Posteriori bracci interconnessi, am- mortizzatori regolabili specifici racing, molla con ghiera per regola- zione altezza vettura. Camber regolabile mediante piastrine STERZO Guida ad asservimento elettrico con taratura racing FRENI Pinza anteriore Brembo radiale a quattro pistoncini M4X40 Disco freno anteriore Brembo autoventilato ø 295 x28mm Pinza posteriore con pistoncino da 36mm Disco freno posteriore pieno ø 240mm x11 mm Pastiglie freno Racing, Freno a mano idraulico Ripartitore di frenata e correttore di frenata posteriore RUOTE asfalto 7“x17“ DIMENSIONI Lunghezza 3657 mm. Larghezza 1627 mm. Passo 2300mm. Peso 1080 Kg . CITROEN DS3 R5 MOTORE 4 cilindri iniezione diretta turbo 1598 cm3 POTENZA MASSIMA 280 cv a 6000 giri/min. COPPIA MAX 400 Nm a 2500rpm TRASMISSIONE Trazione integrale CAMBIO Sequenzia- le cinque rapporti+RM; Differenziali anteriori e posteriori autobloc- canti FRIZIONE a doppio disco FRENI Anteriori Dischi ventilati Ø355 mm (asfalto) e Ø 300 mm (terra) Pinze a 4 pistoni Posteriori a disco Ø 300×8 mm Pinze a 2 pistoni Ripartizione regolabile STERZO Servosterzo idraulico RUOTE Asfalto da 18’’ Terra da 15’’DIMENSIONI Lunghezza 3948 mm Larghezza: 1820 mm Passo: 2460 mm Serbatoio 67 litri Peso 1200 kg (minimo da re- golamento).

CITROEN DS3 R3 MOTORE anteriore trasversale tipo 1.6 THP PSA, 4 cilindri in linea1.598 cc 16 valvole ALESAGGIO X CORSA 77 x 85,8 mm POTENZA MAX 210 CV a 4.750 giri Coppia max 35,7 kgm a 3.000 rpm DISTRIBUZIONE bialbero a camme in testa azionato a catena, bilanciere con camme dal profilo specifico. ALIMENTAZIO- NE iniezione diretta con monofarfalla motorizzata, turbocom- pressore Borg-Warner con flangia da 29 mm TRASMISSIONE trazione anteriore. Frizione bi-disco cerametallico (Ø184 mm). CAMBIO sequenziale a 6 rapporti con innesti frontali, coman- do elettroidraulico con leva al volante. Differenziale autobloccante tipo ZF SOSPENSIONI anteriori tipo MacPherson Posteriori assale ad H. AMMORTIZZATORI anteriori e posteriori a 3 vie. Bump-stop idraulico regolabile all'anteriore FRENI Anteriori a di- sco autoventilante (Ø 330 mm su asfalto; Ø 300 mm su terra) con pinze a 4 pistoni. Posteriori a disco (Ø 300 mm) con pinze a 2 pi- stoni. Ripartitore di frenata in abitacolo. Freno a mano idraulico STERZO a cremagliera servoassistito RUOTE 7x17" (asfalto); 6x15" (terra) PRENUMATICI 200/50/R17 su asfalto; 195/70/R15 su terra) DIMENSIONI Lunghezza 3.948 mm Larghezza 1.715 mm Passo 2.465 mm Carreggiata anteriore 1.520 mm, Carreggiata posteriore 1.490 mm Peso 1.080 kg a vuoto (1.230 kg con equi-

CITROEN C2 R2 MAX (R2B) MOTORE TU5JP4 anteriore 1592,64cc ALESAGGIO x CORSA 78,5 x 82 mm POTENZA MAX 195 cv A 7200 giri/min COPPIA MAX 175 m.N A 5500 giri/min DISTRIBUZIONE Doppio albero a camme in testa trascinati da cinghia dentata Punterie meccaniche con profilo delle camme adattato, pistoni specifici, volano motore alleggerito ALIMENTAZIONE Iniezione multipoint, monofarfalla Ø 52mm TRASMISSIONE Trazione anteriore, alberi di trasmissio- ne rinforzati FRIZIONE Monodisco ceramico-metallico Ø 184mm Disco frizione non ammortizzato CAMBIO 5 rapporti sequenzia- li+RM, differenziale autobloccante tipo ZF FRENI Anteriori dischi ventilati Asfalto 302 x 26 mm Pinze a 4 pistoni Terra Ø 283 x 26 mm Pinze a 4 pistoni Posteriori dischi Ø 247 x 9 mm Pinze a 1 pistone Limitatore di frenata posteriore regolabile Freno a mano a comando idraulico SOSPENSIONI Anteriori pseudo McPherson, articolazioni specifiche, porta mozzo specifico, Posteriori assale a forma di H, articolazioni specifiche DIMENSIONI Lunghezza 3.660 mm Larghezza 1.795 mm. Passo 2.326 mm. Carreggiata anteriore1.633 mm. Carreggiata posteriore 1.568 mm. Peso 1.000 kg. CITROEN C2 Super 1600 MOTORE 1587 cc. 4 cilindri in linea anteriore trasversale ALESAGGIO X CORSA 78,5 x 82 mm. DISTRIBUZIONE bi-albero in testa, 4 valvole per cilindro POTENZA MAX 225 cavalli a 8.500 giri al minuto COPPIA MAX 20,5 kgm a 7.000 giri ASPIRAZIONE monofarfalla Ø 60 mm. CAMBIO sequenziale a 6 marce + RM DIFFERENZIALE meccanico a slittamento limitato SOSPENSIONI anteriori Mc Pherson posteriori a bracci indipen- denti e barre di torsione AMMORTIZZATORI regolabili FRENI anteriori a disco Ø 335 mm. (asfalto), Ø 300 mm. (terra), auto- ventilanti, pinze a 4 pistoncini posteriori a disco Ø 290 mm., auto- ventilanti, pinze a 2 pistoncini UOTE 7J x 17” su asfalto; 6J x 15” su sterrato DIMENSIONI Lunghezza 3.660 mm Larghezza 1.795 mm. Passo 2.326 mm. Carreggiata anteriore1.633 mm. Car- reggiata posteriore 1.568 mm. Peso 1.000 kg.

CITROEN C3 R5 MOTORE 4 cilindri iniezione diretta turbo 1600 cm3 POTENZA MAX 282 cv a 5000 giri/min. COPPIA MAX 420 Nm a 4000rpm TRASMISSIONE Trazione integrale CAMBIO Sequenziale cin- que rapporti+RM Differenziali anteriori e posteriori autobloccanti FRIZIONE a doppio disco cerametallico FRENI Anteriori Dischi ventilati Ø 355 mm (asfalto) e Ø 300 mm (terra) Pinze a 4 pistoni Posteriori Dischi ventilati Ø 355 mm (asfalto) 300 mm (terra) Pinze a 4 pistoni STERZO Servosterzo idraulico RUOTE Asfalto da 18’’ Terra da 15’’ DIMENSIONI Lunghezza 3996 mm Larghez- za 1820 mm Passo 2567 mm Carreggiata 1618 mm Serbatoio 81 litri Peso 1230 kg a vuoto.

FIAT MR 500X Gruppo R MOTORE 4 cilindri in linea 1600 cc turbo con iniezione diretta POTENZA 263 Hp COPPIA MAX oltre 390 NM FLANGIA ∅ 33 mm FRIZIONE multi disco SOSPENSIONI anteriori e posteriori MC Pherson RUOTE terra 7X15”; asfalto 8X18” TRASMISSIONE quattro ruote motrici AMMORTIZZATORI a tre posizioni regolabili FRENI anteriori e posteriori a 4 pistoni; ant. ∅300X30 mm/ post. ∅300X30 mm (terra) ant. ∅355X32 mm. post. ∅355X32 mm. (asfalto) DIMENSIONI Larghezza 1820 mm Lunghezza 4238 mm Passo 2561 mm Peso 1230 kg / 1390 kg con equipaggio. FORD FIESTA R5 MOTORE Ford M-Sport anteriore trasversale, 4 cilindri in linea di 1.619,97 cc, sovralimentato con flangia regolamentare Ø32 mm. ALESAGGIO X CORSA 85 x 71,3 mm POTENZA MAX. 284hp DISTRIBUZIONE bialbero a camme in testa, 16 valvole TRA- SMISSIONE trazione integrale permanente. Differenziali ante- riore e posteriore autobloccanti CAMBIO sequenziale 5 rapporti + RM SOSPENSIONI anteriori e posteriori tipo MacPherson, ammortizzatori a serbatoio esterno regolabili, molle co-assiali, barra stabilizzatrice anteriore e posteriore FRENI Anteriori e posteriori a disco autoventilanti (asfalto Ø 355 mm, terra Ø 300 mm), con pinze a 4 pistoncini. Freno a mano idraulico STERZO a cremagliera con servosterzo elettrico RUOTE 8x18"su asfalto, 7x15"su terra DI- MENSIONI Lunghezza: 3.975 mm. Larghezza 1.709 mm. Passo 2.489 mm. Peso 1.224 kg a vuoto

FORD FIESTA R2 MOTORE Ford EcoBoost Technology 999cc 12 valvole, 3 cilin- dri in linea, turbocompresso POTENZA 200HP @ 6,500 RPM COPPIA 290Nm@4,000 RPM TRASMISSIONE cambio sequen- ziale a cinque velocità con differenziale autobloccante limitato; 3 possibili impostazioni di rampe (23/57) (27/57) (32/77) FRIZIONE a doppio disco SOSPENSIONI Ammortizzatori regolabili Anteriori a 3 vie, posteriore a 2 vie regolabile. FRENI Anteriori a disco venti- lati (terra Ø 285mm, Asfalto 310mm) Posteriori a disco Ø 280mm. Freno di stazionamento idraulico STERZO Servosterzo elettroas- sistito RUOTE Terra 6x15’’ Asfalto 6,5x16’’ DIMENSIONI Lunghez- za 4065mm, Larghezza 1735mm, Passo 2490mm, Peso 1030kg.

FORD FIESTA R1 MOTORE Ford EcoBoost Technology 999cc 12 valvole, 3 cilin- dri in linea, turbocompresso POTENZA 150HP @ 5750 RPM COPPIA 200Nm@5000 RPM TRASMISSIONE cambio sequen- ziale a cinque velocità con differenziale autobloccante meccanico; 3 possibili impostazioni di rampe (23/57) (27/57) (32/77) FRIZIONE monodisco SOSPENSIONI Ammortizzatori regolabili con tre tipi di molle. FRENI Anteriori a disco ventilati (terra Ø 262mm, Asfalto 278mm) Posteriori a disco Ø 252mm. Freno di stazionamento idraulico STERZO Servosterzo elettroassistito RUOTE Terra 6x15’’ Asfalto 6,5x16’’ DIMENSIONI Lunghezza 4065mm, Larghez- za 1735mm, Passo 2490mm, Peso 1030kg.

HYUNDAI i20 R5 MOTORE anteriore 4 cilindri 1.6 turbo a iniezione diretta, 300 cv (200 kW) a 6.000 giri, flangia aspirazione ø 33 mm ALESAG- GIO/CORSA 84 mm x 72 mm. POTENZA MAX 300 CV a 5.600 g/ min. COPPIA (max) 400Nm a 5.000 giri TRASMISSIONE trazione integrale permanente. Differenziale meccanico anteriore e poste- riore Cambio sequenziale a 6 rapporti+RM con comando a paddle Frizione cero-metallica a doppio disco SOSPENSIONI anteriori con schema MacPherson STERZO a cremagliera con servosterzo elettronico. FRENI Anteriori e posteriori ø 355 mm asfalto e ø 300 mm terra RUOTE 8x18” (su asfalto) 7x15" (terra). PNEUMATICI asfalto 225/55-18,terra 205/65-15 . DIMENSIONI Lunghezza 4035 mm. Larghezza 1820 mm. Altezza 1480 mm Passo 2570 mm. Pe- so 1200 kg. MITSUBISHI LANCER EVOLUTION Gruppo N MOTORE 4 cilindri in linea anteriore trasversale 2.000 cc con Intercooler e Turbo compressore RAPPORTO DI COMPRESSIO- NE 9.2:1 POTENZA 304 CV@5600rpm DISTRIBUZIONE due alberi a camme in testa e fasatura variabile ALIMENTAZIONE iniezione diretta con pompa carburante a comando elettronico FRIZIONE monodisco a secco con comando idraulico CAM- BIO cinque marce +RM TRAZIONE integrale SOSPENSIONI Anteriori schema Mc Pherson upside-down Posteriori sistema Multilink FRENI Anteriori e posteriori idraulici a doppio circuito diagonale servoassistito. Dischi Auto ventilanti. Pastiglie Ferodo DS3000 STERZO pignone e cremagliera con servosterzo elettro- nico PNEUMATICI Asfalto 225/65/17 Terra 205/65/15 DIMENSIO- NI Lunghezza 4.505 mm Larghezza 1.810mm Carreggiata 1.570 mm anteriore, 1.570 mm posteriore Passo 2.650 mm Peso

MITSUBISHI LANCER EVO IX Gruppo N MOTORE 4 cilindri in linea 1997,4 cc montato in posizione ante- riore trasversale a fasatura variabile POTENZA 297 cv a 4570 giri ALESAGGIOxCORSA 85x88 mm RAPPORTO DI COMPRES- SIONE 8.8 a 1 DISTRIBUZIONE 2 alberi a camme in testa azio- nati da una cinghia+variatore di fase idraulico, testa con 4 valvole per cilindro ALIMENTAZIONE alimentazione monofarfalla, gestio- ne elettronica HKS-GEMS COPPIA MAX. 584 Nm a 3750 giri SOSPENSIONI anteriori a ruote indipendenti con schema McPherson, ammortizzatori ExtremeTech a gas e olio con serba- toio separato nel vano motore, molle coassiali: posteriori indipen- denti multi link con doppio braccio, con ammortizzatori e molle come anteriore STERZO a pignone e cremagliera servoassistito FRENI pinze anteriori a 4 pistoncini (asfalto) e a 2 pistoncini (terra). Pinze posteriori a 2 pistoncini (asfalto) e a 1 pistoncino (terra). Dischi anteriori Ø 320 mm (asfalto) e Ø 276 mm (terra); dischi posteriori Ø 300 mm (asfalto) e Ø 284 mm (terra). Freno a mano idraulico TRASMISSIONE cambio a cinque marce con inne- sti frontali oppure sequenziale più retromarcia; differenziale ante- riore e posteriore autobloccante a dischetti Ralliart TRAZIONE integrale permanente PNEUMATICI 225/650-18” (Asfalto) e 205/65 -15” (Terra) DIMENSIONI Lunghezza 4490 mm Larghezza 1770 mm Passo 2625 mm Cerchi 8x18” (asfalto) e 7x15” (terra) Peso

MITSUBISHI LANCER EVO IX Gruppo R MOTORE anteriore trasversale, 4 cilindri in linea di 1.998,2 cm3. POTENZA MAX 300 CV a 5.600 g/min. ALIMENTAZIONE Iniezione elettronica multipoint, turbocompressore con Intercooler. TRASMISSIONE trazione integrale permanente con differenzia- le centrale a controllo elettronico. Cambio a 5 rapporti. Sospensioni anteriori con schema MacPherson upside-down, posteriori siste- ma multilink STERZO a cremagliera con servosterzo elettronico. FRENI Anteriori (ø 355 mm asfalto e ø 276 mm terra) e poste- riori (ø 295 mm asfalto e ø 290 mm terra) idraulici a doppio circuito diagonale servoassistito, dischi auto ventilanti, (pinze a quattro pistoncini su asfalto, due all’anteriore e uno al posteriore su terra) RUOTE 18” (su asfalto)PNEUMATICI asfalto 225/55-18,terra 205/65-15 DIMENSIONI Lunghezza 4505 mm. Larghezza 1810 mm. Altezza 1480 mm Passo 2650 mm. Peso 1250 kg. MITSUBISHI SPACE STAR R5 MOTORE 4-cil, 16v, 1620cc.Turbina Garrett con flangia da 32mm Centralina Elettronica Gems POTENZA/COPPIA 280 Cv @ 7500rpm 450 Nm @ 7500rpm TRASMISSIONE cambio Sadev 5 marce sequenziale. Differenziale meccanico anteriore e posteriore Sadev SOSPENSIONI sistema MacPherson, FRENI pinze a 4 pistoncini anteriori e posteriori. Asfalto: 355mm Terra e Neve: 300mm RUOTE Asfalto: 18 x 8’ | Terra: 15 x 7” | Neve: 16 x 5” DIMENSIONI Lunghezza 3740mm Larghezza 1820mm Altezza 1490mm Passo 2470mm Peso 1230Kg.

OPEL ADAM R2 MOTORE 1.6 cm3, 16V quattro cilindri aspirato, con pistoni a regolazione variabile dell'albero a camme POTENZA 140KW (190 CV) a 7.750 giri / min. Coppia max. 190 Nm a 6.200 giri / min.TRASMISSIONE cambio a cinque marce, differenziale con autobloccante. SOSPENSIONI REIGER regolabili in schema MacPherson su Uniball STERZO servosterzo elettroidraulico FRE- NI 4 pistoncini da 310mm antoriori e 264 mm posteriore."Fly- Off per il freno a mano che controlla la pressione del l'asse poste- riore. RUOTE 6,5 x 16 pollici DIMENSIONI Lunghezza 3.698 milli- metri Larghezza 1.720 millimetri Altezza 1.442 millimetri (altezza da terra di asfalto), Passo 2.310 millimetri Peso 1030 kg.

PEUGEOT 208 R2 MOTORE Tipo EP6C 2 alberi a camme in testa-catena con sfasa- tura dell’albero a camme CILINDRATA 1.598 cm3 ALESAGGIO/ CORSA 77 mm x 85.8 mm POTENZA MAX 185 CV/ 7800 rpm COPPIA MAX 19 m.daN / 6300 g/min ALIMENTAZIONE iniezione indiretta, monovalvola motorizzata CAMBIO sequenziale a 5 rap- porti con comando meccanico, 3 coppie omologate DIFFERENZIA- LE autobloccante con rampa precaricata FRIZIONE a comando idraulico FRENI Anteriori: dischi flottanti ventilati Asfalto Ø310 x 30 mm Terra Ø285 x 26 mm pinza a 4 pistoncini a fissaggio radia- le Posteriori: dischi pieni Ø290x8 mm.pinza a 2 pistoncini a fissag- gio radiale. Freno a mano a comando idraulico FRIZIONE Monodi- sco cerametallica Ø184 mm. SOSPENSIONI Anteriori :pseudo McPherson, triangoli specifici con giunto uni ball. Barra antirollio anteriore specifica intercambiabile su cuscinetti lisci (3 scelte di rigidità), gamba specifica in alluminio forgiato (regolazione campa- natura dal lato del perno). Posteriori: asse ad « H » rinforzato e modificato per barra antirollio intercambiabile (3 scelte di rigidità) AMMORTIZZATORI ant./post.: specifici Öhlins a 3 vie + supporto idraulico regolabile RUOTE Asfalto 6,5x 16” ; Terra 6x15” DIMENSIONI Lunghezza 3.962 mm Larghezza 1.739 mm. Pas- so 2.538 mm. Carreggiate Anteriore 1.475 mm Posteriore 1.470 mm Peso 1.030 kg a vuoto, 1.180 kg con equipaggio. PEUGEOT 208T16 R5 MOTORE anteriore trasversale 4 cilindri in linea di 1.598 cc, sovralimentato con flangia regolamentare Ø 32 mm. POTENZA MAX 280 hp @ 6.000 rpm COPPIA MAX 400 Nm @ 2.500 giri DISTRIBUZIONE bialbero a camme in testa, 16 valvole ALIMENTAZIONE iniezione indiretta monovalvola TRASMIS- SIONE trazione integrale permanente DIFFERENZIALI anterio- re e posteriore autobloccanti FRIZIONE bidisco CAMBIO sequen- ziale a 5 rapporti con innesti frontali, comando meccanico a joy- stick+RM SO-SPENSIONI anteriori e posteriori tipo pseudo McPherson, gruppi molle-sospensioni inclinati FRENI anteriori e posteriori a disco Ø 355 mm (terra, Ø 300 mm), con pinze a 4 pistoncini - freno a mano idraulico STERZO a cremagliera con servosterzo idraulico RUOTE 225x40x18"asfalto; 215x65x15" terra SERBATOIO di sicurezza, posizionato centralmente, capaci- tà 60 litri DIMENSIONI Lunghezza 3.962 mm. Larghezza 1.820 mm. Passo 2.560 mm. Peso minimo da regolamento 1200 kg. a vuoto.

PEUGEOT 207 Super 2000 MOTORE anteriore trasversale 4 cilindri in linea, 16 valvole 1998 cc. COPPIA MAX 250Nm POTENZA 280 CV a 8500 g/min. ALIMENTAZIONE Magneti Marelli COLLETTORE DI ASPIRA- ZIONE monofarfalla TRAZIONE integrale permanente FRIZIO- NE doppio disco metallo-ceramica CAMBIO 6 rapporti + RM, innesti frontali, comando sequenziale TRASMISSIONE Integrale permanente, differenziale anteriore e posteriore a controllo elettro- nico, centrale meccanico FRENI ANTERIORI a disco autoventi- lanti, Ø 355 mm. su asfalto e Ø 300 mm. su terra FRENI POSTE- RIORI a disco Ø 300 mm. (terra e asfalto) STERZO a crema- gliera servoassistito SOSPENSIONI anteriori e posteriori pseudo Mc Pherson, barra antirollio RUOTE asfalto: 8’’x18’’; terra: 6.5”x15 “; PNEUMATICI asfalto 20/65-18” terra 19/65-15” DIMENSIONI Lunghezza 4030 mm. Larghezza 1800 mm. Passo 2560 mm. Peso 1100 Kg.

RENAULT CLIO R3T MOTORE anteriore trasversale turbocompresso, 4 cilindri in linea di 1.518 cc. POTENZA MAX 242 CV da 4.000 a 5000 giri COPPIA MAX 480 Nm a 3200 giri TRASMISSIONE trazione anteriore, differenziale auto-bloccante, cambio sequenziale Sadev a 6 rapporti + RM, frizione bi-disco SOSPENSIONI anteriori pseu- do MacPherson posteriori ad assale rigido con barra antirollio, sospensioni Sachs a tre vie con stop idraulico in compressione. Freni anteriori flottanti da 330 mm con pinza a 4 pompanti, posteriori flottanti da 274 mm con pinza a 2 pompanti. Ruo- te7x17", pneumatici Rx7 DIMENSIONI Lunghezza 4.090 mm. Larghezza 1.945 mm. Altezza 1.432 mm. Carreggiata ant/ post 1.550 mm. Passo 2.589 mm. Peso 1.080 kg. RENAULT NEW CLIO SPORT R3 (R3C) MOTORE anteriore trasversale 4 cilindri in linea 1998 cc ALESAGGIO x CORSA 82,7 93 mm DISTRIBUZIONE bialbero a cinghia, 16 valvole POTENZA MAX 250 Cv (170 kW) a 8500 giri COPPIA MAX 25 kgm (245 Nm) a 5.400 giri TRAZIONE anteriore CAMBIO Sadev a 6 marce sequenziali + RM, differenziale auto- bloccante a dischi e rampe FRIZIONE monodisco a comando mec- canico SOSPENSIONI anteriori McPherson, ammortizzatori Ohlins regolabili posteriori bracci tirati, ammortizzatori regolabili FRENI anteriori a disco ventilato, posteriori a disco pieno RUOTE 7x17" asfalto, 6x15" terra PNEUMATICI 19/62-17 asfalto, 17/65-15 terra DIMENSIONI Lunghezza 3986 mm Larghezza 1707 mm Altez- za 1344 mm Passo 2575 mm. Serbatoio 55 litri Peso 1080 kg

RENAULT TWINGO R2 EVO (R2B) MOTORE anteriore trasversale Renault K4M RS, 4 cilindri 16 valvole 1598cc Alesaggio x corsa 79,5 x 80,5 mm Coppia max 20 kg/ma 6000 giri Potenza max 193 CV a 7250 giri/min Trazione: anteriore SOSPENSIONI Anteriori McPherson, ammortizzatori Ohlins regolabili a 2 vie, molle Masselin Posteriori bracci tirati, am- mortizzatori Ohlins con fine corsa idraulico SERVOSTERZO idrauli- co Cambio Sadev sequenziale a 5 rapporti + Rm Comando a joy- stick vicino al volante DIFFERENZIALE autobloccante meccanico FRENI Anteriori dischi ventilati diametro 300 mm (asfalto e ter- ra) Posteriori dischi pieni diametro 240 mm (asfalto e terra) Fre- no a mano idraulico, ripartitore di frenata RUOTE 6,5x16" (asfalto) e 6x15" (terra) PNEUMATICI 195/50 R16 (asfalto) e 195/65 Rl5 (terra) PESO a vuoto 1030 kg.

RENAULT CLIO Super 1600 MOTORE 4 cilindri in linea, 16 valvole anteriore trasversale 1598 cc. ALESAGGIO X CORSA 79,5x80,5 mm. RAPPORTO DI COM- PRESSIONE 11:1 POTENZA MAX 215 a 8600 giri/min COPPIA MAX 200 a 7000 g/min. ALIMENTAZIONE Iniezione elettronica sequenziale multipoint Siem integrata con la centralina CAMBIO sequenziale a 6 marce ad innesti frontali ASPIRAZIONE monofar- falla Ø 60 mm. FRENI a disco ventilati Ø 343 mm (asfalto), 285 mm (terra), a disco Ø 263 mm. STERZO Pignone e cremagliera, con idroguida trazione anteriore SOSPENSIONI Anteriori a ruote indi- pendenti schema McPherson con portamozzi in fusione ed ammor- tizzatori specifici Ohlins. Posteriori a ruote indipendenti con molle e ammortizzatori specifici Ohlins CERCHI 17” (asfalto), 15” (terra) PNEUMATICI 17x63x17” (asfalto), 16x65x15 (terra) DIMENSIONI Lunghezza 3821 mm. Larghezza 1782 mm Passo 2485 mm peso 1000 kg. RENAULT CLIO RS Gruppo N MOTORE Tipo F4R, 4 cilindri in linea anteriore trasversale 1998 cc. ALESAGGIO X CORSA 82,7 x 93 mm. RAPP. COMPRESSIO- NE 11:1 POTENZA MAX 185 cv a 7200 giri COPPIA MAX 22 kgm a 4800 giri DISTRIBUZIONE 2 alberi a camme in testa azionati da cinghia dentata, testa in alluminio con 4 valvole per cilindro ALIMENTAZIONE Iniezione elettronica sequenziale multipoint integrata con la centralina TRASMISSIONE Cambio Renault sincro- nizzato a 5 marce+RM. Differenziale autobloccante a dischi di frizio- ne e slittamento limitato, tarato a 25 N/m. Frizione monodisco in ceramica con parastrappi integrato FRENI 4 dischi, anteriori auto- ventilanti con diametro 280 mm, pinze a un pompante, limitatore di frenata azionabile dall'abitacolo (9 posizioni), freno a mano mecca- nico, trazione anteriore SOSPENSIONI Anteriori a ruote indipen- denti a schema McPherson con triangoli inferiori in acciaio, una barra stabilizzatrice (diametro 25 mm), ammortizzatori Renault Sport a gas e olio regolabili, molle elicoidali coassiali agli ammortiz- zatori. Posteriori a ponte rigido con bracci tirati, molle e ammortiz- zatori come all'anteriore ma non coassiali CERCHI 7x15" in STER- ZO a pignone e cremagliera, con idroguida DIMENSIONI Lun- ghezza 3770 mm Larghezza 1675 mm Passo 2475 mm Peso

RENAULT TWINGO R1 MOTORE 898 cc. posteriore sovralimentato POTENZA MAX 128 cv. @ 5.500 giri/min. ALESAGGIO x CORSA 72,2 mm x 73,1 mm COPPIA 230 Nm @ 3.100 giri/min TRAZIONE posteriore FRENI impianto idraulico con ripartitore di frenata regolabile e freno a ma- no idraulico. AMMORTIZZATORI idraulici, regolabili a due vie RUOTE 16” x 6,5.

SKODA FABIA R5 MOTORE 4 cilindri turbo compresso1.620 cm3 Iniezione diretta POTENZA MAX. 279 CV (205 kW) / 4.750 rpm. COPPIA MAX. 420 Nm / 4.750 rpm. TRAZIONE Integrale permanente CAMBIO sequen- ziale a 5 rapporti+RM TRASMISSIONE 2 differenziali meccanici (anteriore e posteriore) SOSPENSIONI Sistema McPherson (anteriore e posteriore) FRENI asfalto Ø 355 mm / ampiezza 32 mm. terra Ø 300 mm / ampiezza 32 mm PNEUMATICI E CERCHI asfalto 8‘x18‘, terra 7‘x15 DIMENSIONI Lunghezza 3.994 mm. Larghezza massima 1.820 mm. Capacità serbatoio volume 82,5 lt. Peso Min. 1.230 kg. SUBARU IMPREZA STi - N14 - Gruppo R MOTORE EJ25 DOHC boxer anteriore longitudinale, 16V turbo- compresso CILINDRATA 2457cc ALESAGGIO X CORSA 99,5 x 79,0 POTENZA MAX (330 cv@5000rpm – flangia 35 mm – Regola- mento ACI-CSAI) 320 cv@4500 rpm COPPIA MAX NM (KGM) (550 Nm@4500 rpm – Regolamento ACI CSAI) 422Nm@4000rpm RAP- PORTO COMPRESSIONE 8,2:1INIEZIONE Multipoint TRASMIS- SIONE Integrale permanente CAMBIO Meccanico 6 marce sin- cronizzate+retromarcia STERZO Asta e cremagliera, collassabile, servoassistito FRENI anteriori e posteriori a dischi autoventilati SOSPENSIONI anteriori Ruote indipendenti, schema Mac Pher- son, barra stabilizzatrice, molle elicoidali, ammortizzatori idraulici; posteriori Ruote indipendenti, schema a doppio braccio oscil- lante trasversale con barra stabilizzatrice, molle elicoidali, ammortiz- zatori idraulici DIMENSIONI Lunghezza 4415 mm Larghezza 1795

SUBARU IMPREZA STi - N14 - Gruppo N MOTORE EJ25 DOHC boxer anteriore longitudinale, 16V turbo- compresso CILINDRATA 2457cc ALESAGGIO X CORSA 99,5 x 79,0 POTENZA MAX 308 cv@4500 rpm COPPIA MAX 550 Nm@4500 rpm – RAPPORTO COMPRESSIONE 8,2:1 INIEZIONE Multipoint TRASMISSIONE Integrale permanente CAMBIO Meccani- co 6 marce sincronizzate+retromarcia STERZO Asta e cremagliera, collassabile, servoassistito FRENI anteriori e posteriori a dischi autoventilati SOSPENSIONI anteriori Ruote indipendenti, schema Mac Pherson, barra stabilizzatrice, molle elicoidali, ammortizzatori idraulici; posteriori Ruote indipendenti, schema a doppio braccio oscillante trasversale con barra stabilizzatrice, molle elicoidali, am- mortizzatori idraulici DIMENSIONI Lunghezza 4415 mm Larghezza 1795 mm Altezza 1475 mm Peso 1360 Kg.

SUZUKI SWIFT RALLY 1.0 BOOSTERJET RS MOTORE 998 cc. POTENZA MAX. 112 cv (82 KW) a 5.500 giri COPPIA MAX. 160 Nm a 1.700/4.000 giri DIMENSIONI Lunghez- za 3.840 mm Larghezza 1.740 mm Altezza 1.480 mm Interasse 2.450 mm Carreggiata ant./post. 1.520/1.525 mm Peso 915 Kg. SUZUKI SWIFT GR. R MOTORE Anteriore longitudinale, 4 cilindri in linea 1586 cc POTENZA MAX 136cv a 6900 giri COPPIA MAX 160 Nm a 4.400 giri/min DISTRIBUZIONE bialbero a camme in testa, 16 valvole ALIMENTAZIONE Iniezione elettronica TRASMISSIONE Trazione anteriore CAMBIO manuale meccanico a 6 marce+RM SO- SPENSIONI Anteriori a ruote indipendenti, schema McPherson. Posteriori a ponte interconnesso con barra di torsione e tirante Ammortizzatori regolabili FRENI a disco, anteriori autoventilanti DIMENSIONI lunghezza 3890mm. Larghezza 1695 mm. Interasse 2430 mm. Peso 990 Kg.

VOLKSWAGEN POLO GTI R5 MOTORE 4 cilindri in linea di 1.600 cc, a iniezione diretta, sovralimentato con flangia regolamentare Ø 32 mm POTENZA MAX 272hp COPPIA MAX 400 Nm a 4000 rpm TRASMISSIONE trazione integrale permanente CAMBIO sequenziale 5 rapporti + rm; differenziale anterio- re e posteriore meccanico a slitta limitata multi piastra SOSPENSIONI montanti MacPherson FRENI dischi freno ventilati anteriori e posteriori (diametro di 300mm per la terra, 355 millimetri di diametro per asfalto), pinze in alluminio, freno a mano a comando idraulico STERZO idraulico cremagliera servoassistito RUOTE 8x18” per asfalto, 7x15” per la terra DIMENSIONI Lunghezza 4.067 mm Larghezza 1.942 mm. Passo 2.540 mm. Peso 1,230 kg. a vuoto. LE VETTURE STORICHE

Le schede tecniche di molte delle protagoniste dei rallies storici italiani ed europei

AUDI QUATTRO GR.B “CORTA” MOTORE : Anteriore longitudinale 5 cilindri in linea CILINDRATA : 2110 cc. (2110 x 1,4 = 2954 cc.) ALESAGGIO : 79,5 x 85 mm. POTENZA : 420 CV a 7500 giri COPPIA MASSIMA : 46 Kgm a 5500 giri DISTRIBUZIONE : Albero a camme in testa, 4 valvole per cilindro ALIMENTAZIONE : Iniezione elettronica Bosch LH-Jetronic , sovralimentazione mediante turbocompressore TRASMISSIONE : Trazione integrale permanente, 5 marce + retro marcia, 2 differenziali

AUTOBIANCHI A112 MOTORE : Anteriore trasversale con 4 cilindri in linea CILINDRATA : 1050 cc ALESAGGIO : 62,7 x 74 mm RAPPORTO DI COMPRESSIONE : 10,4 : 1 POTENZA MAX : 70 CV a 6600 giri ALIMENTAZIONE : Un carburatore invertito doppio corpo Weber DISTRIBUZIONE : Ad aste e bilancieri TRASMISSIONE : Trazione anteriore cambio a 4 marce (5 marce da fine 1979) SOSPENSIONI ANTERIORI : A ruote indipendenti con barra stab. McPherson SOSPENSIONI POSTERIORI : A ruote indipendenti con balestra trasversale FRENI : Anteriori a disco, posteriori a tamburo STERZO : A cremagliera LUNGHEZZA 3228 mm. LARGHEZZA 1480 mm. ALTEZZA 1360 mm. PASSO 2038 mm. PESO : 690 Kg. RUOTE : 4 x 13” CITROEN VISA 1000 PISTES GR.B MOTORE: 4 cilindri in linea anteriore trasversale 1434 cm3 8 Valvole ALIMENTAZIONE: Doppio carburatore ALESAGGIOxCORSA: 77 x 77 mm RAPPORTO DI COMPRESSIONE: 10.8 POTENZA MAX: 143 CV.@ 7000 rpm COPPIA MASSIMA: 150 Nm@ 5500 rpm TRAZIONE: integrale FRENI: anteriori a disco, posteriori a tamburo SOSPENSIONI: anteriori e posteriori McPherson CAMBIO: 5 rapporti+RM LUNGHEZZA: 3725 mm. PASSO: 2436 mm. CARREGGIATA ANTERIORE: 1302 mm. CARREGGIATA POSTERIORE: 1251 mm. PESO: 770 kg.

FIAT 131 ABARTH MOTORE: Anteriore longitudinale a 4 cilindri in linea CILINDRATA : 1995 cc. ALESAGGIO : 84 x 90 mm. POTENZA : 280 CV a 7400 giri COPPIA MASSIMA : 23 Kgm a 6500 giri DISTRIBUZIONE : Due alberi a camme in testa, quattro valvole per cilindro ALIMENTAZIONE : Iniezione Kugelfischer TRASMISSIONE : Trazione posteriore, 5 rapporti ravvicinati con innesti frontali, frizione monodico a secco, differenziale autobloccante ZF SOSPENSIONI : Anteriori e posteriori a ruote indipendenti schema McPherson con barra stabilizzatrice FRENI : Quattro dischi autoventilanti, anteriori diam.300 mm. ; posteriori diam.252 mm. STERZO : A cremagliera LUNGHEZZA : 4181 mm. LARGHEZZA : 1720 mm. ALTEZZA : 1360 mm. PASSO : 2490 mm. CARREGGIATA ANTERIORE : 1460 mm. CARREGGIATA POSTERIORE : 1456 mm. CAPACITÀ SERBATOIO : lt.50 PESO : 970 kg FIAT 124 SPIDER MOTORE : Anteriore longitudinale a 4 cilindri in linea CILINDRATA : 1756 cc. ALESAGGIO : 84 x 79,2 mm. POTENZA : 180 CV a 7500 giri DISTRIBUZIONE : Due alberi a camme in testa, 4 valvole per cilindro ALIMENTAZIONE : Iniezione meccanica KugelFischer TRASMISSIONE : Trazione posteriore, 5 rapporti ravvicinati con innesti frontali, frizione monodico a secco, differenziale autobloccante ZF SOSPENSIONI : Anteriori a ruote indipendenti con barra stabilizzatrice; posteriori a ruote indipendenti con bracci oscillanti e puntoni di reazione McPherson FRENI : Quattro dischi da 256 mm. STERZO : A vite globoidale e rullo LUNGHEZZA : 3915 mm. LARGHEZZA :1630 mm. ALTEZZA : 1240 mm. PASSO : 2280 mm. CARREGGIATA ANTERIORE : 1413 mm. CARREGGIATA POSTERIORE : 1400 mm. CAPACITÀ SERBATOIO : lt.46 mm.

FORD ESCORT RS MKII 1800 cc MOTORE: Ford-Cosworth BDA (Belt Drive, serie A) montato in posizione longi- tudinale-anteriore; 4 cilindri in linea 1835cc; ALESAGGIO X CORSA: 86,75 x 77,62 mm; rapporto di compressione 9:1; POTENZA MAX: 115 cv a 6000 g/m; coppia max. 163 Nm (16,6 Kgm) a 4000 g/m; basamento e testata in lega leggera; DISTRIBUZIONE: 2 alberi a camme in testa (cinghia dentata), 4 valvole per cilindro; un carburatore doppio corpo Weber 32/36 DGAV; raffreddamento a acqua TRASMISSIONE: Trazione posteriore; frizione con diametro di 215,9 mm; cambio con 4 rapporti SOSPENSIONI: anteriori indipendenti MacPherson, barra antirollio, am- mortizzatori telescopici; Posteriori ad assale rigido con puntoni longitudinali di spinta e di reazione, ammortizzatori telescopici STERZO a cremagliera non servoassistito, 3 giri di volante per una sterza- ta completa da un fine corsa all'altro FRENI anteriori a disco (pieno) con diametro di 243,8 mm; posteriori a tamburo con diametro di 228,6 mm e larghezza di 44,5 mm; impianto con servoassistenza della Girling. RUOTE E PNEUMATICI: Ruote in acciaio 5,5jx13; pneumatici 175/70 HR 13. CARROZZERIA E TELAIO: Berlina 2 porte, 5 posti; carrozzeria portante in acciaio; coefficiente di penetrazione aerodinamica cx=0,45. DIMENSIONI, PESI E CAPACITA': Lunghezza 3977,6 mm; larghezza 1536,7 mm; altezza 1409,7 mm; passo 2400,3 mm; peso 915 kg. LANCIA RALLY 037 GR. B MOTORE : Posteriore centrale longitudinale con 4 cilindri in linea CILINDRATA : 1995 cc. (1995 x 1,4 = 2793 cc.) ALESAGGIO : 84 x 90 mm. POTENZA : 300 CV a 8000 giri COPPIA MASSIMA : 30 Kgm a 4500 giri DISTRIBUZIONE : Due alberi a camme in testa, quattro valvole per cilindro ALIMENTAZIONE : Iniezione meccanica KugelFischer con compressore volumetrico Volumex TRASMISSIONE : Trazione posteriore, 5 marce, differenziale autobloccante PESO : 960 Kg

LANCIA DELTA HF GR. A (1992) MOTORE : Anteriore trasversale 4 cilindri in linea CILINDRATA : 1995 cc. (1995 x 1,4 = 2793 cc.) ALESAGGIO : 84 x 90 mm. RAPPORTO COMPRESSIONE : 7,75 :1 POTENZA : 295 CV a 7000 giri COPPIA MASSIMA : 43 Kgm a 4500 giri DISTRIBUZIONE : Due alberi a camme in testa, quattro valvole per cilindro ALIMENTAZIONE : Iniezione elettronica IAW Weber con sovralimentazione mediante turbocompressore Garret T3 con intercooler aria/aria TRASMISSIONE : Trazione integrale permanente con ripartitore di coppia centrale Ferguson a slittamento limitato e differenziale anteriore e posteriore autobloccanti; cambio meccanico a innesti frontali a 6 marce + retro marcia. SOSPENSIONI : McPherson, anteriori con bracci oscillanti e barra stabilizzatri- ce, posteriori con barra trasversale e barra stabilizzatrice FRENI : 4 dischi ventilati, anteriori diam.332 mm. con pinze Brembo a 4 pistoncini, posteriori diam.282 mm. con pinze Brembo a due pistoncini STERZO : A cremagliera servoassistito LUNGHEZZA : 3900 LARGHEZZA : 1770 ALTEZZA : 1360 CARREGGIATA ANTERIORE : 1566 CARREGGIATA POSTERIORE : 1526 PASSO : 2480 PESO : 1200 Kg VERSIONI : Lancia Delta HF 4 WD (1986) Lancia Delta HF integrale 8 valvole (1987) Lancia Delta HF integrale 16 valvole (1989) Lancia Delta HF “Deltona” (1992)

LANCIA FULVIA HF GRUPPO 4 MOTORE : Anteriore longitudinale a sbalzo, 4 cilindri a V CILINDRATA : 1584 cc. ALESAGGIO : 82 x 75 mm. POTENZA : 165 CV a 7700 giri COPPIA MASSIMA : 17,2 Kgm a 6000 giri DISTRIBUZIONE : Due alberi a camme in testa, due valvole per cilindro ALIMENTAZIONE : Due carburatori orizzontali doppio corpo Weber da 48 mm. TRASMISSIONE : Trazione anteriore, 5 marce, differenziale autobloccante PESO : 780 Kg

LANCIA STRATOS GR. 4 MOTORE : Ferrari Dino 6 cilindri a V posteriore centrale CILINDRATA : 2418 cc. ALESAGGIO : 92,5 x 60 mm. POTENZA : 275 CV a 7600 giri COPPIA MASSIMA : 27,5 Kgm a 6000 giri DISTRIBUZIONE : Quattro alberi a camme in testa, due valvole per cilindro ALIMENTAZIONE : A iniezione o a carburatori TRASMISSIONE : Trazione posteriore, 5 marce, differenziale autobloccante ZF PESO : 950 Kg

OPEL KADETT GTE MOTORE : Anteriore longitudinale con 4 cilindri in linea CILINDRATA : 1979 cc. ALESAGGIO : 95 x 69,8 mm. POTENZA : 115 CV a 5600 giri COPPIA MASSIMA : 16,2 Kgm a 3000 giri DISTRIBUZIONE : Un albero a camme in testa, due valvole per cilindro ALIMENTAZIONE : Iniezione indiretta elettronica Bosch L-Jetronic TRASMISSIONE : Trazione posteriore, 5 marce, differenziale autobloccante

OPEL MANTA 400 GR.B MOTORE : Anteriore longitudinale a 4 cilindri in linea CILINDRATA : 2408 cc. ALESAGGIO : 95 x 85 mm. POTENZA : 280 CV a 7400 giri COPPIA MASSIMA : 30,5 Kgm a 5500 giri DISTRIBUZIONE : Due alberi a camme in testa, quattro valvole per cilindro ALIMENTAZIONE : Due carburatori doppio corpo Webwe 50 DC0E TRASMISSIONE : Trazione posteriore, 5 marce, differenziale autobloccante ZF PESO : 970 Kg VERSIONI : Opel manta 400 gr.B – 1983 Opel manta gte gr.A OPEL ASCONA 400 GR.4 MOTORE : Anteriore longitudinale a 4 cilindri in linea CILINDRATA : 2410 cc. ALESAGGIO : 95 x 86 mm. POTENZA : 250 CV a 7000 giri COPPIA MASSIMA : 28 Kgm a 5500 giri DISTRIBUZIONE : Due alberi a camme in testa, quattro valvole per cilindro ALIMENTAZIONE : Due carburatori orizzontali Weber 40 DC0E TRASMISSIONE : Trazione posteriore, 5 marce, differenziale autobloccante PESO : 1000 Kg

PEUGEOT 205 T16 GR.B MOTORE : Posteriore centrale trasversale con 4 cilindri in linea CILINDRATA : 1775 cc. (1775 x 1,4 = 2485 cc.) ALESAGGIO : 83 x 82 mm. POTENZA : 430 CV a 7500 giri DISTRIBUZIONE : Testata in alluminio con 4 valvole per cilindro ALIMENTAZIONE : Iniezione Bosch k-Jetronic, turbocompressore con scambiatore di calore aria-acqua TRASMISSIONE : Trazione integrale, 5 marce + retro marcia, differenziali anteriori e posteriori epicicloidale e centrale tipo Ferguson PESO : 910 Kg VERSIONI : 205 T16 Evoluzione 1 gr.B (1984) Evoluzione 2 gr.B (1985) Evoluzione 3 gr.B (1986)

PORSCHE 911 MOTORE : Posteriore longitudinale a sbalzo, 6 cilindri Boxer con raffredamento ad aria, lubrificazione a carter secco con serbatoio olio maggiorato CILINDRATA : 2994 cc. ALESAGGIO : 95 x 70 mm. RAPPORTO DI COMPRESSIONE : 10,2 : 1 POTENZA : 260 CV a 7000 giri COPPIA MASSIMA : 30 Kgm a 5000 giri DISTRIBUZIONE : Due alberi a camme in testa, due valvole per cilindro ALIMENTAZIONE : Iniezione meccanica Bosch, doppia pompa elettrica TRASMISSIONE : Trazione posteriore, differenziale autobloccante ZF meccani- co, cambio meccanico ravvicinato Porche 5 marce sincronizzate con lubrifica- zione forzata SOSPENSIONI : Anteriori tipo McPherson, posteriori con bracci oscillanti ; bar- re di torsione diam.26 mm., barre stabilizzatrici, ammortizzatori Bilstein FRENI : A dischi autoventilanti forati sulle quattro ruote diam.304 mm anteriori e diam.309 mm. posteriori, con pinze a 4 pistoncini, regolatore di frenata regolabi- le dall’abitacolo, freno a mano idraulico STERZO : Diretto a cremagliera LUNGHEZZA : 4291 mm. LARGHEZZA : 1750 mm. PASSO : 2272 mm. CARREGGIATA ANTERIORE : 1430 mm. CARREGGIATA POSTERIORE : 1490 mm. PESO : 1000 Kg RENAULT ALPINE A110 MOTORE : Posteriore longitudinale a sbalzo, 4 cilindri in linea CILINDRATA : 1799 cc. ALESAGGIO : 82,5 x 84 mm. POTENZA : 180 CV a 7500 giri COPPIA MASSIMA : 18 Kgm a 3800 giri DISTRIBUZIONE : Albero a camme laterale, due valvole per cilindro ALIMENTAZIONE : Due carburatori orizzontali doppio corpo Weber 40 DC0E TRASMISSIONE : Trazione posteriore, 5 marce, differenziale autobloccante PESO : 700 Kg

TALBOT SUNBEAM GR. 2 MOTORE : anteriore longitudinale inclinato di 45° a sinistra, 4 cilindri in linea di 2174 cc. ALESAGGIO E CORSA : 95,3 x 76,2 mm. RAPPORTO DI COMPRESSIONE : 11,3 : 1 POTENZA MAX : 240 CV a 7000 giri COPPIA MAX : 25,6 Kgm a 6000 giri ALIMENTAZIONE : due carburatori Dell'Orto DHLA 45E doppio corpo DISTRIBUZIONE : doppio albero a camme in testa, quattro valvole per ci- lindro SOSPENSIONI : anteriori a ruote indipendenti con schema McPherson e bracci inferiori, posteriori ad assale rigido e bracci longitudinali TRASMISSIONE : trazione posteriore. Cambio ZF a 5 marce + RM FRENI : anteriori e posteriori a disco Lockheed ventilati SERBATOIO : da 60 litri STERZO : a cremagliera PNEUMATICI : 20/53-13" LUNGHEZZA : 3830 mm. LARGHEZZA : 1628 mm. ALTEZZA : 1395 mm. PASSO : 2415 mm. CARREGGIATA : anteriore 1341 mm. - posteriore 1328 mm. CLASSIFICA FIA EHSRC (aggiornamento al 15 agosto 2019

segue: classifiche 2019 FIA European Historic Sport Rally Championship

segue: classifiche 2019 FIA European Historic Sport Rally Championship

segue: classifiche 2019 FIA European Historic Sport Rally Championship

segue: classifiche 2019 FIA European Historic Sport Rally Championship

Classifiche non Ufficiali

CLASSIFICA CONDUTTORI ASSOLUTA 2019

Località -> PUNTI Calendario -> Posizione 37° R. Due Valli (VR) R. Due Valli 37° 55° Rally55° (UD) del Friuli 42° Rally42° del (LU) Ciocco 16° Rally16° Italia - Sardegna Rally7° Capitale di Roma 61° Rally61° di Sanremo (IM) 10° Rally Tuscan Rewind (SI) Rewind Rally10° Tuscan 103° Rally della Targa Florio (PA) Rally103° della Targa

Data -> 21/23-03 11/13-04 09/11-05 12/16-06 19/21-07 29/31-08 10/12-10 21/23-11 TOTALI Coefficienti -> 1 1 1 0,75 0,75 1 1 1 1,5 Nr. Prove Speciali -> 15 10 17 19 16 Km. Prove Speciali -> 151,66 152,20 151,35 311 203,40 Km. Totali -> 400,01 487,43 553,04 1378 849,72 Numero Verificati -> 64 69 40 89 62 Equipaggio Numero Arrivati -> 48 60 28 49 43 Conduttore Navigatore VETTURA CL. Gara 1 Gara 2 Totali Validi 1 Basso Giandomenico Granai Lorenzo Skoda Fabia R5 15,0 10,0 8,0 7,50 9,00 15,0 64,50 2 Campedelli Simone Canton Tania Ford Fiesta R5 12,0 12,0 15,0 Rit. 0,75 12,0 51,75 3 Rossetti Luca Mori Eleonora Citroen C3 R5 10,0 8,0 12,0 9,00 7,50 Rit. 46,50 4 Crugnola Andrea Ometto Pietro Elia Volksw. Polo/Skoda Fabia R5 Rit. 6,0 10,0 11,25 3,00 10,0 40,25 5 Breen Craig Nagle Paul Skoda Fabia R5 8,0 15,0 N.P. N.P. N.P. N.P. 23,00 6 Michelini Rudy Perna Michele Skoda Fabia R5 5,0 4,0 5,0 N.P. N.P. Rit. 14,00 7 Albertini Stefano Fappani Danilo Skoda Fabia R5 6,0 Rit. 6,0 N.P. N.P. N.P. 12,00 8 Rusce Antonio Volkswagen Polo R5 4,0 2,0 2,0 N.P. N.P. 2,0 10,00 9 Gilardoni Kevin Bonato Corrado Hyundai i20 R5 2,0 0,0 4,0 N.P. N.P. N.P. 6,00 10 Razzini Marcello Marcomini Gian Maria Skoda Fabia R5 0,0 Rit. 3,0 N.P. N.P. Rit. 3,00 11 Scattolon Giacomo Nobili Matteo Skoda Fabia R5 Rit. 1,0 N.P. N.P. N.P. Rit. 1,00 11 Profeta Alessio Raccuja Sergio Skoda Fabia R5 Rit. Rit. 1,0 Rit. Rit. Rit. 1,00 Classifiche non Ufficiali

CAMPIONATO ITALIANO 2019 CONDUTTORI DUE RUOTE MOTRICI

Località -> PUNTI Calendario -> Posizione 37° R. Due Valli (VR) R. Due Valli 37° 55° Rally55° (UD) del Friuli 42° Rally42° del (LU) Ciocco 7° Rally7° Capitale di Roma 61° Rally61° di Sanremo (IM) 10° Rally Tuscan Rewind (SI) Rewind Rally10° Tuscan 103° Rally della Targa Florio (PA) Rally103° della Targa

Data -> 21/23-03 11/13-04 09/11-05 19/21-07 29/31-08 10/12-10 21/23-11 TOTALI Coefficienti -> 1 1 1 1 1 1 1,5 Nr. Prove Speciali -> 15 10 17 16 Km. Prove Speciali -> 151,66 152,20 151,35 203,40 Km. Totali -> 400,01 487,43 553,04 849,72 Numero Verificati -> 64 69 40 62 Equipaggio Numero Arrivati -> 48 60 28 43 Conduttore Navigatore VETTURA CL. Totali Validi 1 Ciuffi Tommaso Gonella Nicolò Peugeot 208 R2 15,0 15,0 15,0 15,0 60,0 2 Panzani Luca Pinelli Francesco Ford Fiesta R2 12,0 12,0 12,0 N.P. 36,0 3 Nicelli Davide Mattioda Alessandro Peugeot 208 R2 10,0 10,0 N.P. 12,0 32,0 4 Perosino Patrizia Verzoletto Veronica Peugeot 208 R2 8,0 5,0 10,0 6,0 29,0 5 Somaschini Rachele Lombardi Chiara Citroen DS3 R3T Rit. 7,5 7,5 8,0 23,0 6 Trevisani Jacopo Peugeot 208 R2 Rit. 8,0 N.P. 10,0 18,0 7 Lucchesi J. Pollicino Marco Peugeot 208 R2 Rit. 6,0 Rit. N.P. 6,0 Classifiche non Ufficiali

CAMPIONATO ITALIANO 2019 CONDUTTORI JUNIOR

Località -> PUNTI Calendario -> Posizione 55° Rally55° (UD) del Friuli 16° Rally16° Italia - Sardegna Rally7° Capitale di Roma 61° Rally61° di Sanremo (IM) 26° Rally26° dell'Adriatico (AN) 10° Rally Tuscan Rewind (SI) Rewind Rally10° Tuscan

Data -> 21/23-03 03/04-05 12/16-06 19/21-07 29/31-08 21/23-11 TOTALI Coefficiente-> 1 1 0,75 0,75 1 1 1,5 Nr. Prove Speciali -> 10 11 19 16 Km. Prove Speciali -> 152,20 93,93 311 203,40 Km. Totali -> 487,43 318,06 1378 849,72 Numero Verificati -> 69 46 89 62 Equipaggio Numero Arrivati -> 60 33 49 43 Conduttore Navigatore VETTURA CL. Totali Validi 1 Pollara Marco Castiglioni David Ford Fiesta R2B 15,0 15,0 4,50 11,25 Rit. 45,75 2 Testa Giuseppe Bizzocchi Massimo Ford Fiesta R2B 6,0 10,0 11,25 Rit. 15,0 42,25 3 Vita Mattia Bosi Massimiliano Ford Fiesta R2B 10,0 8,0 9,00 Rit. N.P. 27,00 4 Mazzocchi Andrea Gallotti Silvia Ford Fiesta R2B 8,0 12,0 Rit. Rit. Rit. 20,00 5 Bernardi Giorgio Zanchetta Giulia Ford Fiesta R2B 12,0 Rit. 7,50 Rit. N.P. 19,50 6 Pucella Pasquale Geremia Davide Ford Fiesta R2B Rit. 6,0 6,00 Rit. Rit. 12,00 7 8 9 Classifiche non Ufficiali

CAMPIONATO ITALIANO 2019 CONDUTTORI DUE RUOTE MOTRICI

Località -> PUNTI Calendario -> Posizione 37° R. Due Valli (VR) Valli Due R. 37° 55° Rally del Friuli (UD) Friuli del Rally 55° 42° Rally del Ciocco (LU) Ciocco del Rally 42° 7° Rally di Roma Capitale Roma di Rally 7° 61° Rally di Sanremo (IM) Sanremo di Rally 61° 10° Rally 10° Tuscan Rewind Rally (SI) 103° Rally della Targa Florio103° Targa della (PA) Rally Data -> 21/23-03 11/13-04 09/11-05 19/21-07 29/31-08 10/12-10 21/23-11 TOTALI Coefficienti -> 1111111,5 Nr. Prove Speciali -> 15 10 17 16 Km. Prove Speciali -> 151,66 152,20 151,35 203,40 Km. Totali -> 400,01 487,43 553,04 849,72 Numero Verificati -> 64 69 40 62 Equipaggio Numero Arrivati -> 48 60 28 43 Conduttore Navigatore VETTURA CL. Totali Validi 1 Ciuffi Tommaso Gonella Nicolò Peugeot 208 R2 15,0 15,0 15,0 15,0 60,0 2 Panzani Luca Pinelli Francesco Ford Fiesta R2 12,0 12,0 12,0 N.P. 36,0 3 Nicelli Davide Mattioda Alessandro Peugeot 208 R2 10,0 10,0 N.P. 12,0 32,0 4 Perosino Patrizia Verzoletto Veronica Peugeot 208 R2 8,0 5,0 10,0 8,0 31,0 5 Somaschini Rachele Lombardi Chiara Citroen DS3 R3T Rit. 7,5 7,5 7,5 22,5 6 Trevisani Jacopo Peugeot 208 R2 Rit. 8,0 N.P. 10,0 18,0 7 Lucchesi J. Pollicino Marco Peugeot 208 R2 Rit. 6,0 Rit. N.P. 6,0 Classifiche non Ufficiali

CAMPIONATO ITALIANO COSTRUTTORI 2019

Località -> PUNTI Calendario -> Posizione 37° R. Due Valli (VR) R. Due Valli 37° 55° Rally55° (UD) del Friuli 42° Rally42° del (LU) Ciocco 16° Rally16° Italia - Sardegna Rally7° Capitale di Roma 61° Rally61° di Sanremo (IM) 10° Rally Tuscan Rewind (SI) Rewind Rally10° Tuscan 103° Rally della Targa Florio (PA) Rally103° della Targa

Data -> 21/23-03 11/13-04 09/11-05 12/16-06 19/21-07 29/31-08 10/12-10 21/23-11 TOTALI Coefficiente -> 1 1 1 0,75 0,75 1 1 1 1,5 Nr. Prove Speciali -> 15 10 17 19 16 Km. Prove Speciali -> 151,66 152,20 151,35 311 203,40 Km. Totali -> 400,01 487,43 553,04 1378 849,72 Numero Verificati -> 64 69 40 89 62 Numero Arrivati -> 48 60 28 49 43

MARCA VETTURA Gara 1 Gara 2 Totali Validi 1 FORD Fiesta R5 12,0 12,0 15,0 4,50 12,0 55,50 2 CITROEN C3 R5 10,0 8,0 12,0 11,25 8,0 49,25 Classifiche non Ufficiali

CAMPIONATO ITALIANO 2019 COSTRUTTORI DUE RUOTE MOTRICI

Località -> PUNTI Calendario -> Posizione 37° R. Due Valli (VR) R. Due Valli 37° 55° Rally55° (UD) del Friuli 42° Rally42° del (LU) Ciocco 16° Rally16° Italia - Sardegna Rally7° Capitale di Roma 61° Rally61° di Sanremo (IM) 10° Rally Tuscan Rewind (SI) Rewind Rally10° Tuscan 103° Rally della Targa Florio (PA) Rally103° della Targa

Data -> 21/23-03 11/13-04 09/11-05 12/16-06 19/21-07 29/31-08 10/12-10 21/23-11 TOTALI Coefficiente -> 1 1 1 0,75 0,75 1 1 1 1,5 Nr. Prove Speciali -> 15 10 17 19 16 Km. Prove Speciali -> 151,66 152,20 151,35 311 203,40 Km. Totali -> 400,01 487,43 553,04 1378 849,72 Numero Verificati -> 64 69 40 89 62 Numero Arrivati -> 48 60 28 49 43

MARCA VETTURA Gara 1 Gara 2 Totali Validi 1 FORD Fiesta R2 16,0 22,0 12,0 20,25 20,25 27,0 117,5 2 PEUGEOT 208 R2 25,0 21,0 25,0 18,0 89,0 Classifiche non Ufficiali

CLASSIFICA COPPA 2019 SCUDERIE

Località -> Calendario -> PUNTI Posizione 37° R. Due Valli (VR) Due37° Valli R. 55° Rally del Friuli (UD) 55° Rally 16° Rally Italia - Sardegna - Italia Rally 16° 42° Rally del Ciocco (LU) 42° Rally 7° Rally di Capitale Roma 7° Rally 61° Rally di Sanremo (IM) 61° Rally 10° Rally Tuscan Rewind (SI) Rewind Tuscan Rally 10° 103° Rally della Targa Florio (PA) Florio Targa della Rally 103° Data -> 21/23-03 11/13-04 09/11-0512/16-06 19/21-07 29/31-08 10/12-10 21/23-11 TOTALI Coefficiente -> 1110,750,751111,5 Nr. Prove Speciali -> 15 10 1719 16 Km. Prove Speciali -> 151,66 152,20 151,35311 203,40 Km. Totali -> 400,01 487,43 553,041378 849,72 Numero Verificati -> 64 69 4089 62 Numero Arrivati -> 48 60 2849 43 SCUDERIA REGIONE LICENZA Gara 1 Gara 2 Totali Validi 2 MOVISPORT Emilia Romagna 15,0 4,0 12,0 9,00 12,0 52,0 1 PROJECT TEAM Toscana 8,0 10,0 15,0 15,0 48,0 3 METECO CORSE Piemonte 4,0 15,0 8,0 27,0 4 LA SUPERBA Veneto 12,0 12,0 24,0 5 AUTOSERVICE SPORT Sardegna 11,25 11,25 22,5 6 GASS RACING Veneto 3,0 10,0 13,0 7 CITTA' DI PISA Toscana 10,0 10,0 8 DELTA RALLY Veneto 9,00 9,0 9 ALMA RACING Emila Romagna 8,0 8,0 10 SPORT & COMUNICAZIONE Veneto 7,50 7,5 11 ANGI MOTORPOSRT Veneto 6,00 6,0 11 PUBLISPORT RACING Toscana 6,0 6,0 11 WRT-WINNERS RALLY TEAM Piemonte 6,0 6,0 14 JOLLY RACING TEAM Toscana 5,0 5,0 14 EUROSPEED Piemonte 5,0 5,0 16 VERSILIA RALLY TEAM Toscana 3,0 3,0 Classifiche non Ufficiali

CLASSIFICA COPPA UNDER 25 2019

Località -> PUNTI Calendario -> Posizione 37° R. Due Valli (VR) R. Due Valli 37° 55° Rally55° (UD) del Friuli 42° Rally42° del (LU) Ciocco 7° Rally7° Capitale di Roma 61° Rally61° di Sanremo (IM) 103° Rally della Targa Florio (PA) Rally103° della Targa

Data -> 21/23-03 11/13-04 09/11-05 19/21-07 29/31-08 10/12-10 TOTALI Coefficiente -> 1 1 1 1 1 1,5 Nr. Prove Speciali -> 15 10 17 16 Km. Prove Speciali -> 151,66 152,20 151,35 203,40 Km. Totali -> 400,01 487,43 553,04 849,72 Numero Verificati -> 64 69 40 62 Numero Arrivati -> 48 60 28 43 MARCA VETTURA Totali 1 Nicelli Davide Mattioda Alessandro Peugeot 208 R2 12,0 10,0 N.P. 6,0 28,0 2 Pollara Marco Castiglioni David Ford Fiesta R2 6,0 12,0 N.P. Rit. 18,0 3 Cogni Giorgio Zanni Gabriele Peugeot 208 R2 10,0 8,0 N.P. Rit. 18,0 4 Lindholm Emil Korhonen Mikael Hyundai i20 R5 15,0 N.P. N.P. N.P. 15,0 4 Franceschi Jean Baptiste Haut-Labourdette Flori Skoda Fabia R5 N.P. 15,0 N.P. N.P. 15,0 4 Profeta Alessio Raccuja Sergio Skoda Fabia R5 Rit. Rit. 15,0 Rit. 15,0 4 Ingram Chris Wittock Ross Skoda Fabia R5 N.P. N.P. N.P. 15,0 15,0 8 Nerobutto Alessandro Ferrara Michele Peugeot 208 R2 8,0 6,0 N.P. Rit. 14,0 9 Somaschini Rachele Lombardi Chiara Citroen DS3 R3T Rit. 0,0 12,0 1,00 13,0 10 Scalzotto Andrea Cazzador Daniele Suzuki Swift Sport R1 4,0 0,0 8,0 N.P. 12,0 10 Sesks Martins Briedis Uldis Skoda Fabia R5 N.P. N.P. N.P. 12,0 12,0 12 Rosso Emanuele Ferrari Andrea Suzuki Swift Sport R1 Rit. 0,0 10,0 N.P. 10,0 12 Cais Erik Zakova Jndriska Ford Fiesta R2 N.P. N.P. N.P. 10,0 10,0 14 Borgato Simone Suzuki Swift Sport R1B 3,0 N.P. 5,0 N.P. 8,0 14 Llarena Efren Fernandez Sara Peugeot 208 R2 N.P. N.P. N.P. 8,0 8,0 16 Testa Giuseppe Bizzocchi Massimo Ford Fiesta R2B N.P. 2,0 N.P. 5,0 7,0 17 Strabello Stefano D'Ambrosio Sofia Suzuki Swift Sport R1 Rit. 0,0 6,0 N.P. 6,0 18 Taddei Andrea Salotti Michael Peugeot 106 N2 5,0 N.P. N.P. N.P. 5,0 Classifiche non Ufficiali

CLASSIFICA COPPA FEMMINILE 2019

Località -> PUNTI Calendario -> Posizione 37° R. Due Valli (VR) R. Due Valli 37° 55° Rally55° (UD) del Friuli 42° Rally42° del (LU) Ciocco 7° Rally7° Capitale di Roma 61° Rally61° di Sanremo (IM) 103° Rally della Targa Florio (PA) Rally103° della Targa

Data -> 21/23-03 11/13-04 09/11-05 19/21-07 29/31-08 10/12-10 TOTALI Coefficiente -> 1 1 1 1 1 1,5 Nr. Prove Speciali -> 15 10 17 16 Km. Prove Speciali -> 151,66 152,20 151,35 203,40 Km. Totali -> 400,01 487,43 553,04 849,72 Numero Verificati -> 64 69 40 62 Numero Arrivati -> 48 60 28 43 MARCA VETTURA Totali Validi 1 Perosino Patrizia Verzoletto Veronica Peugeot 208 R2 6,0 6,0 12,0 5,0 29,0 2 Somaschini Rachele Lombardi Chiara Citroen DS 3 R3T 0,0 7,5 15,0 6,0 28,5 3 Bandini Luciana Ferrari Rita Renault Clio Williams A7 15,0 N.P. N.P. N.P. 15,0 3 Falcon Emma Citroen C3 R5 N.P. N.P. N.P. 15,0 15,0 5 Oprea Cristiana Hategan Diana Peugeot 208 R2 N.P. N.P. N.P. 4,0 4,0 6 Munnings Catie Engan Veronica Peugeot 208 R2 N.P. N.P. N.P. 3,0 3,0 7 Federigji Corinne Rapisarda Ilaria Renault Clio R3C 0,0 N.P. N.P. N.P. 0,0 Classifiche non Ufficiali

CLASSIFICA COPPA CLASSI R3 2019

Località -> PUNTI Calendario -> Posizione 37° R. Due Valli (VR) R. Due Valli 37° 55° Rally55° (UD) del Friuli 42° Rally42° del (LU) Ciocco 7° Rally7° Capitale di Roma 61° Rally61° di Sanremo (IM) 103° Rally della Targa Florio (PA) Rally103° della Targa

Data -> 21/23-03 11/13-04 09/11-05 19/21-07 29/31-08 10/12-10 TOTALI Coefficiente -> 1 1 1 1 1 1,5 Nr. Prove Speciali -> 15 10 17 16 Km. Prove Speciali -> 151,66 152,20 151,35 203,40 Km. Totali -> 400,01 487,43 553,04 849,72 Numero Verificati -> 64 69 40 62 Numero Arrivati -> 48 60 28 43 MARCA VETTURA Totali 1 Somaschini Rachele Lombardi Chiara Citroen DS3 R3T Rit. 12,0 12,0 12,0 36,0 2 Rossi Federico Bernardi Giuseppe Renault Clio R3C 8,0 10,0 N.P: N.P: 18,0 3 Ferrarotti Ivan Fenoli Manuel Renault Clio R3T 15,0 N.P: N.P: N.P: 15,0 3 Gasperetti Federico Ferrari Federico Renault Clio R3C N.P: 15,0 N.P: N.P: 15,0 3 Vara Filippo Spirio Giuseppe Renault Clio R3C N.P: N.P: 15,0 N.P: 15,0 3 Bernardi Florian Bellotto Victor Renault Clio R3T N.P: N.P: N.P: 15,0 15,0 7 Simonetti Andrea Riterini federico Renault Clio R3C 12,0 N.P: N.P: N.P: 12,0 8 Bottoni Federico Ramacciotti Daiana Renault Clio R3C 10,0 N.P: N.P: N.P: 10,0 9 Puccetti Filippo Barosttelli Omar Renault Clio R3C 6,0 N.P: N.P: N.P: 6,0 10 Bigazzi Dario Briano Monica Renault Clio R3C 5,0 N.P: N.P: N.P: 5,0 Classifiche non Ufficiali

CLASSIFICA COPPA CLASSE R2B 2019

Località -> PUNTI Calendario -> Posizione 37° R. Due Valli (VR) R. Due Valli 37° 55° Rally55° (UD) del Friuli 42° Rally42° del (LU) Ciocco 7° Rally7° Capitale di Roma 61° Rally61° di Sanremo (IM) 103° Rally della Targa Florio (PA) Rally103° della Targa

Data -> 21/23-03 11/13-04 09/11-05 19/21-07 29/31-08 10/12-10 TOTALI Coefficiente -> 1 1 1 1 1 1,5 Nr. Prove Speciali -> 15 10 17 16 Km. Prove Speciali -> 151,66 152,20 151,35 203,40 Km. Totali -> 400,01 487,43 553,04 849,72 Numero Verificati -> 64 69 40 62 Numero Arrivati -> 48 60 28 43 MARCA VETTURA Totali Validi 1 Ciuffi Tommaso Gonella Nicolò Peugeot 208 R2 15,0 15,0 15,0 10,0 55,0 2 Panzani Luca Pinelli Francesco Ford Fiesta R2 12,0 12,0 12,0 N.P. 36,0 3 Nicelli Davide Mattioda Alessandro Peugeot 208 R2 10,0 6,0 N.P. 5,0 21,0 4 Torn Ken Pannas Kaurl Ford Fiesta R2B N.P. N.P. N.P. 15,0 15,0 5 Pollara Marco Castiglioni David Ford Fiesta R2B 4,0 10,0 N.P. Rit. 14,0 6 Guglielmini Giacomo Peugeot 208 R2 8,0 Rit. N.P. 6,00 14,0 7 Perosino Patrizia Verzoletto Veronica Peugeot 208 R2 3,0 0,0 10,0 0,0 13,0 8 Cais Erik Zakova Jndriska Ford Fiesta R2B N.P. N.P. N.P. 12,0 12,0 9 Cogni Giorgio Zanni Gabriele Peugeot 208 R2 6,0 5,0 N.P. Rit. 11,0 10 Nerobutto Alessandro Ferrara Michele Peugeot 208 R2 5,0 4,0 N.P. Rit. 9,0 11 Bernardi Giorgio Zanchetta Giulia Ford Fiesta R2B N.P. 8,0 N.P. N.P. 8,0 11 Llarena Efren Fernandez Sara Peugeot 208 R2 N.P. N.P. N.P. 8,0 8,0 13 Testa Giuseppe Bizzocchi Massimo Ford Fiesta R2B N.P. 0,0 N.P. 4,0 4,0 14 Vita Mattia Bosi Massimiliano Ford Fiesta R2B N.P. 3,0 N.P. N.P. 3,0 14 Talas Jan Krajca Ondrej Peugeot 208 R2 N.P. N.P. N.P. 3,0 3,0 16 Mazzocchi Andrea Gallotti Silvia Ford Fiesta R2B N.P. 2,0 N.P. Rit. 2,0 16 Avcioglu Orhan Dincer Aras Peugeot 208 R2 N.P. N.P. N.P. 2,0 2,0 18 Trevisani Jacopo Peugeot 208 R2 Rit. 1,0 N.P. 1,0 2,0 Classifiche non Ufficiali

CLASSIFICA COPPA GRUPPO N / PROD S 2019

Località -> PUNTI Calendario -> Posizione 37° R. Due Valli (VR) R. Due Valli 37° 55° Rally55° (UD) del Friuli 42° Rally42° del (LU) Ciocco 7° Rally7° Capitale di Roma 61° Rally61° di Sanremo (IM) 103° Rally della Targa Florio (PA) Rally103° della Targa

Data -> 21/23-03 11/13-04 09/11-05 19/21-07 29/31-08 10/12-10 TOTALI Coefficiente -> 1 1 1 1 1 1,5 Nr. Prove Speciali -> 15 10 17 16 Km. Prove Speciali -> 151,66 152,20 151,35 203,40 Km. Totali -> 400,01 487,43 553,04 849,72 Numero Verificati -> 64 69 40 62 Numero Arrivati -> 48 60 28 43 MARCA VETTURA Totali 1 Taddei Andrea Salotti Michael Peugeot 106 N2 15,0 N.P: N.P: N.P: 15,0 1 Annovi Antonio Martini Stefania Renault Clio RS N3 N.P: 15,0 N.P: N.P: 15,0 1 Indovina Filippo Vallelunga Gianfranco Peugeot 106 N2 N.P: N.P: 15,0 N.P: 15,0 1 "Mattonen" Taglienti Giulia Mitsubishi Lancer Evo X N4 N.P: N.P: N.P: 15,0 15,0 5 Marchi Gianluca Piacentini Jonathan Peugeot 106 N2 12,0 N.P: N.P: N.P: 12,0 5 Annovi Roberto Rolandi Giampaolo Renault Clio RS N3 N.P: 12,0 N.P: N.P: 12,0 5 Marani Gianluca Geremia Davide Subaru Impreza Sti N4 N.P: N.P: N.P: 12,0 12,0 8 Fidale Luca Revelli Franco Renault Clio RS N3 N.P: 10,0 N.P: N.P: 10,0 9 Oliva Massimo Clerici Massimo Renault Clio Williams N3 N.P: 8,0 N.P: N.P: 8,0 10 Tinolli Stefano Minervino Gianluca Peugeot 106 N2 N.P: 6,0 N.P: N.P: 6,0 10 12 13 14 Classifiche non Ufficiali

CLASSIFICA COPPA GRUPPO N / PROD S 2019

Località -> PUNTI Calendario -> Posizione 37° R. Due Valli (VR) R. Due Valli 37° 55° Rally55° (UD) del Friuli 42° Rally42° del (LU) Ciocco 7° Rally7° Capitale di Roma 61° Rally61° di Sanremo (IM) 103° Rally della Targa Florio (PA) Rally103° della Targa

Data -> 21/23-03 11/13-04 09/11-05 19/21-07 29/31-08 10/12-10 TOTALI Coefficiente -> 1 1 1 1 1 1,5 Nr. Prove Speciali -> 15 10 17 16 Km. Prove Speciali -> 151,66 152,20 151,35 203,40 Km. Totali -> 400,01 487,43 553,04 849,72 Numero Verificati -> 64 69 40 62 Numero Arrivati -> 48 60 28 43 MARCA VETTURA Totali 1 Taddei Andrea Salotti Michael Peugeot 106 N2 15,0 N.P: N.P: N.P: 15,0 1 Annovi Antonio Martini Stefania Renault Clio RS N3 N.P: 15,0 N.P: N.P: 15,0 1 Indovina Filippo Vallelunga Gianfranco Peugeot 106 N2 N.P: N.P: 15,0 N.P: 15,0 1 "Mattonen" Taglienti Giulia Mitsubishi Lancer Evo X N4 N.P: N.P: N.P: 15,0 15,0 5 Marchi Gianluca Piacentini Jonathan Peugeot 106 N2 12,0 N.P: N.P: N.P: 12,0 5 Annovi Roberto Rolandi Giampaolo Renault Clio RS N3 N.P: 12,0 N.P: N.P: 12,0 5 Marani Gianluca Geremia Davide Subaru Impreza Sti N4 N.P: N.P: N.P: 12,0 12,0 8 Fidale Luca Revelli Franco Renault Clio RS N3 N.P: 10,0 N.P: N.P: 10,0 9 Oliva Massimo Clerici Massimo Renault Clio Williams N3 N.P: 8,0 N.P: N.P: 8,0 10 Tinolli Stefano Minervino Gianluca Peugeot 106 N2 N.P: 6,0 N.P: N.P: 6,0 10 12 13 14 Classifiche non Ufficiali

CLASSIFICA CONDUTTORI ASSOLUTA 2019

Località -> PUNTI Calendario -> Posizione 37° R. Due Valli (VR) R. Due Valli 37° 55° Rally55° (UD) del Friuli 42° Rally42° del (LU) Ciocco 7° Rally7° Capitale di Roma 61° Rally61° di Sanremo (IM) 103° Rally della Targa Florio (PA) Rally103° della Targa

Data -> 21/23-03 11/13-04 09/11-05 19/21-07 29/31-08 10/12-10 TOTALI Coefficienti -> 1 1 1 1 1 1,5 Nr. Prove Speciali -> 15 10 17 16 Km. Prove Speciali -> 151,66 152,20 151,35 203,40 Km. Totali -> 400,01 487,43 553,04 849,72 Numero Verificati -> 64 69 40 62 Equipaggio Numero Arrivati -> 48 60 28 43 Conduttore Navigatore VETTURA CL. Totali 1 Crugnola Andrea Ometto Pietro Elia Volkswagen Polo R5 Rit. 15,0 15,0 15,0 45,0 2 Michelini Rudy Perna Michele Skoda Fabia R5 12,0 10,0 10,0 Rit. 32,0 3 Albertini Stefano Fappani Danilo Skoda Fabia R5 15,0 0,0 12,0 N.P. 27,0 4 Rusce Antonio Farnocchia Sauro Volkswagen Polo R5 10,0 6,0 5,0 5,0 26,0 5 Gilardoni Kevin Bonato Corrado Hyundai i20 R5 6,0 4,0 8,0 N.P. 18,0 6 Razzini Marcello Marcomini Gian Maria Skoda Fabia R5 4,0 Rit. 6,0 Rit. 10,0 7 Scattolon Giacomo Nobili Matteo Skoda Fabia R5 Rit. 5,0 N.P. Rit. 5,0 8 Profeta Alessio Raccuja Sergio Skoda Fabia R5 Rit. Rit. 4,0 Rit. 4,0 9 10 11 12 Classifiche non Ufficiali

CLASSIFICA 2019 PRIMI CONDUTTORI UNDER 25

Località -> PUNTI Calendario -> Posizione 37° R. Due Valli (VR) R. Due Valli 37° 55° Rally55° (UD) del Friuli 42° Rally42° del (LU) Ciocco 7° Rally7° Capitale di Roma 61° Rally61° di Sanremo (IM) 10° Rally Tuscan Rewind (SI) Rewind Rally10° Tuscan 103° Rally della Targa Florio (PA) Rally103° della Targa

Data -> 21/23-03 11/13-04 09/11-05 19/21-07 29/31-08 10/12-10 21/23-11 TOTALI Nr. Prove Speciali -> 15 10 17 16 Km. Prove Speciali -> 151,66 152,20 151,35 203,40 Km. Totali -> 400,01 487,43 553,04 849,72 Numero Verificati -> 12 4 4 3 Equipaggio Numero Arrivati -> 10 4 4 3 Conduttore Navigatore VETTURA CL. Totali Validi 1 Scalzotto Andrea Cazzador Daniele Suzuki Swift Sport R1 15 15,0 12,0 15,0 57,0 2 Borgato Simone Biagi Nicola Suzuki Swift Sport R1B 12 8,0 8,0 10,0 38,0 3 Rosso Emanuele Ferrari Andrea Suzuki Swift Sport R1 12,0 15,0 27,0 4 Strabello Stefano D'Ambrosio Sofia Suzuki Swift Sport R1 10,0 10,0 20,0 5 Martinelli Giacomo Marsichella Pietro DR 1 SR R1A Naz. 6,0 12,0 18,0 Classifiche non Ufficiali

CLASSIFICA 2019 ASSOLUTA CONDUTTORI

Località -> PUNTI Calendario -> Posizione 37° R. Due Valli (VR) 55° Rally del Friuli (UD) 42° Rally del Ciocco (LU) 7° Rally di Roma Capitale 61° Rally di Sanremo (IM) 10° Rally Tuscan Rewind (SI) Rewind Tuscan Rally 10° 103° Rally della Targa Florio (PA) Florio Targa della Rally 103° Data -> 21/23-03 11/13-04 09/11-05 19/21-07 29/31-08 10/12-10 21/23-11 TOTALI Nr. Prove Speciali -> 15 10 17 16 Km. Prove Speciali -> 151,66 152,20 151,35 203,40 Km. Totali -> 400,01 487,43 553,04 849,72 Numero Verificati -> 13 17 15 12 Equipaggio Numero Arrivati -> 11 15 10 10 Conduttore Navigatore VETTURA CL. Totali Validi Suzuki Swift Sport - Ford 1Campanaro Daniele Porcu Irene R1 15 Fiesta 15,0 15,0 45,0 2Scalzotto Andrea Cazzador Daniele Suzuki Swift Sport R1 8 6,0 10,0 12,0 36,0 3Poggio Fabio Suzzuki Booster Jet R1 12 12,0 8,0 32,0 4Rivia Simone Suzzuki Booster Jet R1 10 2,0 12,0 5,0 29,0 5Peloso Corrado Suzuki Swift Sport R1 6 8,0 10,0 24,0 6 Rosso Emanuele Ferrari Andrea Suzuki Swift Sport R1 5,0 15,0 20,0 7 Martinelli Stefano Suzuki Swift Sport R1 4,0 8,0 4,0 16,0 8 Limoncelli Marco DR 1 SR R1A Naz. 7,5 7,5 15,0 9Denaro Sergio Suzuki Swift Sport R1 3 10,0 1,0 14,0 10 Martinelli Giacomo Marsichella Pietro DR 1 SR R1A Naz. 6,0 7,5 13,5 11 Fichera Giorgio Duro Simona Suzuki Balesno Booster JetRSTB1.0 5,06,0 11,0 12 Costantino Danilo Parodi Alessandro Suzzuki Booster Jet R1 2 6,0 3,0 11,0 14 Strabello Stefano D'Ambrosio Sofia Suzuki Swift Sport R1 3,0 4,0 7,0 15 Borgato Simone Suzuki Swift Sport R1B 1 1,0 3,0 2,0 7,0 16 Iacconi Andrea Argentin Marco Suzuki Swift Sport R1 5 5,0 17 Soliani Marco Guzzi Giancarla Suzuki Swift Sport R1B 4 4,0 18 "Pinopic" Barbaro Giovanni Suzuki Swift Sport R1B 2,0 2,0 Classifiche non Ufficiali

CLASSIFICA 2019 2^DIVIS. (R1-R1B-R1B Naz.-RS 1.6-RSTB 1.0)

Località -> PUNTI Calendario -> Posizione 37° R. Due Valli (VR) 55° Rally del Friuli (UD) 42° Rally del Ciocco (LU) 7° Rally di Roma Capitale 61° Rally di Sanremo (IM) 10° Rally Tuscan Rewind (SI) Rewind Tuscan Rally 10° 103° Rally della Targa Florio (PA) Florio Targa della Rally 103° Data -> 21/23-03 11/13-04 09/11-05 19/21-07 29/31-08 10/12-10 21/23-11 TOTALI Nr. Prove Speciali -> 15 10 17 16 Km. Prove Speciali -> 151,66 152,20 151,35 203,40 Km. Totali -> 400,01 487,43 553,04 849,72 Numero Verificati -> 12 15 13 10 Equipaggio Numero Arrivati -> 10 13 10 9 Conduttore Navigatore VETTURA CL. Totali Validi Suzuki Swift Sport - Ford 1Campanaro Daniele Porcu Irene R1 15 Fiesta 15,0 15,0 45,0 2Scalzotto Andrea Cazzador Daniele Suzuki Swift Sport R1 8 6,0 10,0 12,0 36,0 3Poggio Fabio Suzzuki Booster Jet R1 12 12,0 8,0 32,0 4Rivia Simone Suzzuki Booster Jet R1 10 2,0 12,0 5,0 29,0 5Peloso Corrado Suzuki Swift Sport R1 6 8,0 10,0 24,0 6 Rosso Emanuele Ferrari Andrea Suzuki Swift Sport R1 5,0 15,0 20,0 7 Martinelli Stefano Suzuki Swift Sport R1 4,0 8,0 4,0 16,0 8Denaro Sergio Suzuki Swift Sport R1 3 10,0 1,0 14,0 9 Fichera Giorgio Duro Simona Suzuki Balesno Booster JetRSTB1.0 5,06,0 11,0 10 Costantino Danilo Parodi Alessandro Suzzuki Booster Jet R1 2 6,0 3,0 11,0 11 Strabello Stefano D'Ambrosio Sofia Suzuki Swift Sport R1 3,0 4,0 7,0 12 Borgato Simone Suzuki Swift Sport R1B 1 1,0 3,0 2,0 7,0 13 Iacconi Andrea Argentin Marco Suzuki Swift Sport R1 5 5,0 14 Soliani Marco Guzzi Giancarla Suzuki Swift Sport R1B 4 4,0 15 "Pinopic" Barbaro Giovanni Suzuki Swift Sport R1B 2,0 2,0 Classifiche non Ufficiali

CLASSIFICA 2019 ASSOLUTA CONDUTTORI

Località -> PUNTI Calendario -> Posizione 37° R. Due Valli (VR) 55° Rally del Friuli (UD) 42° Rally del Ciocco (LU) 7° Rally di Roma Capitale 61° Rally di Sanremo (IM) 10° Rally Tuscan Rewind (SI) Rewind Tuscan Rally 10° 103° Rally della Targa Florio (PA) Florio Targa della Rally 103° Data -> 21/23-03 11/13-04 09/11-05 19/21-07 29/31-08 10/12-10 21/23-11 TOTALI Nr. Prove Speciali -> 15 10 17 16 Km. Prove Speciali -> 151,66 152,20 151,35 203,40 Km. Totali -> 400,01 487,43 553,04 849,72 Numero Verificati -> 13 17 15 12 Equipaggio Numero Arrivati -> 11 15 10 10 Conduttore Navigatore VETTURA CL. Totali Validi Suzuki Swift Sport - Ford 1Campanaro Daniele Porcu Irene R1 15 Fiesta 15,0 15,0 45,0 2Scalzotto Andrea Cazzador Daniele Suzuki Swift Sport R1 8 6,0 10,0 12,0 36,0 3Poggio Fabio Suzzuki Booster Jet R1 12 12,0 8,0 32,0 4Rivia Simone Suzzuki Booster Jet R1 10 2,0 12,0 5,0 29,0 5Peloso Corrado Suzuki Swift Sport R1 6 8,0 10,0 24,0 6 Rosso Emanuele Ferrari Andrea Suzuki Swift Sport R1 5,0 15,0 20,0 7 Martinelli Stefano Suzuki Swift Sport R1 4,0 8,0 4,0 16,0 8 Limoncelli Marco DR 1 SR R1A Naz. 7,5 7,5 15,0 9Denaro Sergio Suzuki Swift Sport R1 3 10,0 1,0 14,0 10 Martinelli Giacomo Marsichella Pietro DR 1 SR R1A Naz. 6,0 7,5 13,5 11 Fichera Giorgio Duro Simona Suzuki Balesno Booster JetRSTB1.0 5,06,0 11,0 12 Costantino Danilo Parodi Alessandro Suzzuki Booster Jet R1 2 6,0 3,0 11,0 14 Strabello Stefano D'Ambrosio Sofia Suzuki Swift Sport R1 3,0 4,0 7,0 15 Borgato Simone Suzuki Swift Sport R1B 1 1,0 3,0 2,0 7,0 16 Iacconi Andrea Argentin Marco Suzuki Swift Sport R1 5 5,0 17 Soliani Marco Guzzi Giancarla Suzuki Swift Sport R1B 4 4,0 18 "Pinopic" Barbaro Giovanni Suzuki Swift Sport R1B 2,0 2,0 Classifiche non Ufficiali

CLASSIFICA 2019 1^ DIVISIONE (R1A-R1A Naz.-RS 1.4)

Località -> PUNTI Calendario -> Posizione 37° R. Due Valli (VR) R. Due Valli 37° 55° Rally55° (UD) del Friuli 42° Rally42° del (LU) Ciocco 7° Rally7° Capitale di Roma 61° Rally61° di Sanremo (IM) 10° Rally Tuscan Rewind (SI) Rewind Rally10° Tuscan 103° Rally della Targa Florio (PA) Rally103° della Targa

Data -> 21/23-03 11/13-04 09/11-05 19/21-07 29/31-08 10/12-10 21/23-11 TOTALI Nr. Prove Speciali -> 15 10 17 16 Km. Prove Speciali -> 151,66 152,20 151,35 203,40 Km. Totali -> 400,01 487,43 553,04 849,72 Numero Verificati -> 1 2 2 2 Equipaggio Numero Arrivati -> 1 2 0 1 Conduttore Navigatore VETTURA CL. Totali Validi 1 Limoncelli Marco DR 1 SR R1A Naz. 7,5 7,5 15,0 2 Martinelli Giacomo Marsichella Pietro DR 1 SR R1A Naz. 6,0 7,5 13,5 Pos 46 43 37 35 33 32 28 25 24 20 19 17 16 15 14 13 12 10 9 8 7 6 5 4 3 2 1 VALLE Luca PARDI Fabrizio MassimoVOLTOLINI SORDI Ermanno COSTENARO Giorgio GRAGLIA Bruno COSTENARO Giacomo STASIA Maurizio GIULIANI Massimo FORTILO Salvatore PierluigiFULLONE RED DEVIL' MARTINETTI Ange Mathieu VEZZU Luca TRICOMI Nicola LORENZI Giovanni CRISTADORO Leonardo SALVINI Alberto ZANDONA' Damiano Luca COSTE DELLE PROSDOCIMO Stefano LOMBARDO Mauro SUPERTI Marco POLLARA Giuseppe Marcello MarcoBERTELLI PATUZZO Nicola PORTA Pier Luigi SOAVE Fiorenza MicheleSOLFA RiccardoBIANCO LucianoCHIVELLI OwainLLOYD VALENTE Edoardo VICARIO Dino DELL'ACQUA Marco BOTTAZZI Alessandro FASSINA Toni ANZILIERO Valter ''MGM'' PARISI Antonio ''ZIPPO'' DA ZANCHE Lucio Alberto BATTISTOLLI LOMBARDO Angelo RIOLO Salvatore NEGRI Davide RIMOLDI Roberto MarcoBERTINOTTI ''LUCKY'' 1° Conduttore Trofeo Nazionale Conduttori Nazionale (Assoluto)Trofeo Rally Pr A A A B B B GBR Naz FRA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA BERTOGLIO Cristiana LERTORA Veronica(2)-FRANCESETTI S.(5) MORELLI Giuseppe BIGLIERI Claudio ZAMBIASI Lucia BARBERO Roberto BARDINI Justin CAPPIO Claudio SORA Claudia MAZZOLA Lucio GARGANO Michele PRINCIPATO Salvatore GORDON Fabrice ORIETTI Michele (3) NICOSIA - GENOVESE (1-2) PELLEGRINI Alessio MARIN Marco TAGLIAFERRI Davide BELTRAME Diego Paolo(4)-CORINALDESI (5) REGIS MILANO Franca PONTAROLLO Diego MERENDINO Rosario RATNAYAKE Harshana TERENZIO Vincenzo MASINI Claudia MARTINI Alberto GiulianoSANTI MALERBABLANCO Ornella SALGARO Niccolò FabrizioHANDEL (1)-BUDOIA Andrea(4) Lorena CHIVELLI Peter SCOTT REVENU Jeanne FRASSON Marina GALLI Alberto GUIDOTTI Moreno VERDELLI Marco BERRA Anna TORLASCO Marco D'ANGELO Giuseppe ARENA - (1-4) (2-3) CESCHINO DE LUIS Daniele UGHETTI - Corrado (2-5) (4) CAZZARO Luigi GiuseppeLIVECCHI RAPPA (1)FLORIS - (2-3-4-5) COPPA Roberto RobertoCONSIGLIO RONDI Andrea PONS Fabrizia 2° Conduttore CAMPIONATO ITALIANO RALLY AUTO STORICHE 2019 GBR Naz FRA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA Rally CO & Piacenza Corse A. SPORTKEY ENGINEER Biella Motor Team Team Bassano Rododendri H.R. WRT Winners R.T. R.C. TEAM ISOLA VI Engineering Sport Key Island Motorsport Sport CST R.C. TEAM ISOLA VI Rally CO & Rally CO & Engineering Sport Key Scuderia BIELLA MOTORBIELLA TEAM Team Bassano S.S.D. TEAM BASSANO Team Bassano S.S.D. Dolly Motorsport Team Bassano CO. RALLY & Rally Club Team Project TeamSrl A.C. Festina Lente Project TeamSrl Monselice Corse Team Bassano Omega Scudeia Palladio H. Team Bassano S.S.D. CO. RALLY & Biella Motor Team Island Motorsport Rally Club Team Island Motorsport Etruria Racing Team Bassano Rally CO & Rally Club Team Omega Scudeia Palladio H. Rally Club Team Team Bassano Rally CO & Porsche 911 S Porsche 911 Fiat 127 LANCIA STRATOS EscortFord RS SC Porsche 911 S Porsche 911 Audi Quattro SC PORSCHE 911 LANCIA RALLY 037 Lancia Delta Int. 16V Porsche 911 Sedan Subaru Legacy RS PORSCHE 911 SC Porsche 911 RSRPorsche 911 Lancia Delta Int. 16V Vettura PORSCHE 911 SC PORSCHE 911 LANCIA FULVIA COUPE RA SC PORSCHE 911 SCRS PORSCHE 911 STRATOSLANCIA BERTONE HF Fiat Rally Abarth 124 SierraFord Cosw. BMW M3 Lancia Fulvia Rally Hf MINI COOPERINNOCCENTI TI BMW 2002 FIAT X1/9 SUBARU LEGACY SEDAN WD Vw Golf Gti Opel Gte Kadett Fiat 127 PEUGEOT RALLY 205 RSRPorsche 911 RENAULT R5 GT TURBO FIAT RITMO ABARTH 75 CARRERAPORSCHE 911 RS PORSCHE CARRERA RS PORSCHE 911 SC PORSCHE 911 Opel Ascona GTTOYOTA CELICA FOUR EscortFord RS Fiat TC Ritmo 130 Alfa Romeo Gtv6 SierraFord Cosw. Fiat 127 FORD RSESCORT Subaru Legacy EscortFord RS Elaborazione dati Elaborazione Classifica ProvvisoriaClassifica

3 1 3 4 2 2 4 4 1 2 1 3 4 3 3 3 4 2 4 3 2 2 2 3 3 4 3 4 3 4 3 3 4 2 1 3 2 2 3 1 3 4 4 4 3 4 2 3 2 4 Raggruppamento T/GT T-GT GTS GTS GTS GTS GTS GTS GTS GTS GTS GTS GTS GTS GTS GTS GTS GTS GTS TC TC TC TC TC TC TC TC TC TC TC J1 J1 J2 J2 J2 J1 J2 J2 J2 J2 J1 J1 J2 J2 J2 CLASSE Gruppo 1-3 1-3 U U U U U A A A A A A A A A A A A B B B 4 4 4 4 2 2 2 4 2 4 4 4 4 4 2 2 2 2 2 2 4 2 4 4 4 4 4 4 >2000 >2000 >1600 >2000 >2000 >2000 >1600 >2000 >2000 >2000 >2000 >2000 >2000 >2000 >2000 >2000 >2000 >2000 >1600 >2000 >2000 >1600 >2000 >1600 >1600 >2000 >2000 >2000 >2000 >2000 >2000 >2000 1300 2000 1300 1600 2000 1600 2000 1150 1300 2000 1600 2000 2000 1150 2000 2000 1150 2000 Cilidrata TROFEI F Femminile O60 O60 O60 O60 O60 O60 O60 O60 O60 O60 O60 O60 O60 O60 O60 O60 U30 U30 U30 U30 Over60/Under30 9/3 12 14 20 22 26 12 18 18 14 20 10 12 16 18 18 22 30 30 14 26

1 8 8 1 2 8 1 1 1 9° Rally delle Vallate Aretine 13/4 12 20 12 24 16 10 16 16 10 20 16 24 22 28 28 20 24 30

6 8 1 1 6 8 1 1 34° Sanremo Rally Storico 11/5 20 20 20 22 24 26 18 12 24

1 1 1 1 Targa Florio Historic Rally 1/6 18 10 18 14 10 12 16 26 10 10 16 14 16 10 22 26 18 28 30 22 30 22 22 26

6 1 6 1 1 2 2 2 1 2 8 15° Rally Storico Campagnolo 22/6 18 20 14 10 14 12 12 26 12 10 24 18 16 22 14 30 28

6 6 6 8 1 1 1 1 1 1 9° Rally Lana Storico

31/8 24° Rally Alpi Orientali Historic

21/9 31° Rally Elba Storico 12/10 14° Rally Due Valli Historic 12 12 18 18 13 19 20 20 20 20 20 21 21 22 22 23 10 14 16 24 26 26 26 27 14 16 28 28 30 30 31 37 42 32 20 46 36 39 52 40 50 60 77 58 72 60 82 1 0 PUNTI 1° Girone 18 20 14 10 14 12 12 26 12 10 24 18 16 22 14 30 28 6 6 0 0 6 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 8 0 0 0 0 0 0 0 0 1 1 1 1 1 0 1 2° Girone 12 12 18 18 13 19 20 20 20 20 20 21 21 22 22 23 10 14 16 24 26 26 26 27 14 16 28 28 30 30 30 37 42 32 20 46 36 38 51 40 50 59 76 58 72 60 82 1 0

P.TI VALIDI 1° Girone 18 20 14 10 14 12 12 26 12 10 24 18 16 22 14 30 28 6 6 0 0 6 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 8 0 0 0 0 0 0 0 0 1 1 1 1 1 0 1 2° Girone 110 18 18 18 18 19 19 19 20 20 20 20 20 20 21 21 22 22 23 24 24 24 24 26 26 26 27 28 28 28 28 30 31 31 38 43 44 46 47 48 48 51 64 68 75 77 80 86 90 TOTALE Pag 1 di 5 1di Pag

3 2 1 2 2 3 2 1 2 1 1 1 1 2 3 2 1 2 2 4 2 1 1 1 1 3 3 4 2 2 2 3 5 4 4 4 2 4 4 5 4 3 3 5 5 3 4 4 4 Gare Disputate 101 Pos 91 85 73 66 64 55 53 VILLANI VILLANI Stefano MaurizioCOCHIS COSTENARO Giovanni MarcLABOISSE CAFFARENA Alberto BRANDALESE Gianni BERGO Claudio SimoneLANFRANCHINI FIORAVANTI Ivan VOLPATO Enrico GIOVANNELLI Roberto DANIELI Daniele VAN DEN HOORN Eddy QUESTI Giacomo RIGHI Rino LOVISETTO Danilo VIGNA Claudio GUGLIELMI Giulio LUISE Matteo VESCOVO Mattia RIBERI Maurizio ANDOLINA Michele MANETTI Marco PELLEGRINO Pierangelo FERRON Daniele BARON Filippo CORREDIG Pietro NODARI Paolo RANGHERI Giorgio GARGANI Paolo OLIVERI Massimo Nicola BENETTON Federico TESIO MarcVALLICCIONI Efrem BIANCO PRESTILO Beniamino PERRICONE Roberto PERLINO Silvio PERRONE Bruno MANO Sergio PITETTI Luca FERRON Claudio PRINA Luca MELLO VACCANI Fabrizio FRAINER Marco SAMBATARO Sergio TATANKA' MISITA Sergio SALOMONE DONGARRA' Fran Luca FLORIO RiccardoBUCCI RANDON Nicola GIUDICELLI Massimo TENIVELLA Vittorio 1° Conduttore Trofeo Nazionale Conduttori Nazionale (Assoluto)Trofeo Rally Pr B MCO RSM NLD CHE FRA Naz BEL ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA LALOMIA Lorenzo MANGANONE Milva OMETTO Pietro Stephanie LABOISSE 'NICOL' ROSSO Ilvo TROMBINI Maurizio StefanoBERTELETTI CANEPA Andrea SORDELLI Samuele ROVERE Isabella BARBIERI Roberta BADENBERG Theo MORINA Giovanni IACOLUTTI Mauro IvanFINO BUZZI Oscar REFONDINI Sara GUGLIELMI - Michael FERRO Melissa POLTRONIERI Damiano PERRIELLO Ivan MORO Leo FRANCESETTI Silvia(2)-MACORIBIANCO Eric (5) PERUZZI Davide CUAZ Francesco MASIN Denis BORGHESE Sonia NODARI Giulio CARLI Simone GIANNINI Adriano CAMERA Simona DavideBENETTON TORTONE Eraldo CARDI Marie MARCHIORI Mauro ZANELLA Flavio SCRIGNA Alessandro GIULIANO Serena CERUTTI Luca AIVANO Flavio GRASSONE Valentina CUAZ Francesco POTINO M. RAPETTI Walter MarcoCOMUNELLO SalvatoreBOCCHIERI FORTEMS Yves RIZZO Giuseppe DE SALVO Angelo Alessio(5) Loretta(4)-BASILE TEDESCO DI SILVESTRI PRIESTI(1) - Lisa (4) DAL MASO Andrea (4)-SPONDA Martina(5) FERRARI Paola BLUA Marco 2° Conduttore RSM NLD FRA Naz BEL ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA RALLY & CO. RALLY & Rally Club Team Piloti Oltrepo Project Team Novara Corse Meteco Corse METECO CORSE WINNERS RALLY TEAM EUROSPEED TEAM BASSANO Manghen Team Aut.ASc. Etna A.S.D. Excelsior Omega Caccamo CorseAsd Equipe Vitesse Asd Malatesta Team Bassano S.S.D. Team Bassano S.S.D. Dolly Motorsport Scuderia Dolly Motorsport Team Bassano S.S.D. Team Bassano TEAM BASSANO METECO CORSE CO. RALLY & TEAM BASSANO Team Bassano S.S.D. Scuderia Palladio Historic TEAM BASSANO Team Bassano CORSE MONSELICE ACU Friuli Omega Team Bassano MOTORBIELLA TEAM NEW TURBOMARK CORSE BIELLA Aeffe eComunicazione Sport Winners Rally TeamSrl Team Bassano S.S.D. Scuderia Friuli Scuderia Palladio Historic Pro EnergyMotorsport Romei Team Sport LA SUPERBA METECO CORSE BMW M3 PEUGEOT GTI 16V 309 SC PORSCHE 3000 Gti Peugeot 309 OPEL KADETT GT/E Fiat 127 Toyota Celica St165 ABARTHA 112 OPEL KADETT GT/E TII BMW 2002 LANCIA FULVIA COUPE OPEL KADETT GSI 16V TC FIAT ABARTH 1000 FORD RSESCORT 2000 PEUGEOT RALLY 205 VW GOLF GTI PEUGEOT GTI 205 Alfa Romeo Gtv FIAT RITMO ABARTH 130 VOLKSWAGEN GOLF GTI Coupe Fiat 128 Vettura OPEL KADETT GT/E 2.0 PEUGEOT GTI 205 Lancia 037 ABARTHA 112 RACINGFIAT 131 PEUGEOT GTI 309 TOYOTA CELICA CARRERAPORSCHE 924 FORD RSESCORT FORD MKIIESCORT RS PORSCHE 911 FIAT RITMO 130 FORD RSESCORT OPEL KADETT GT/E EscortFord RS OPEL KADETT GT/E Fiat 127 SC Porsche 911 Fiat Abarth Ritmo 130 RENAULT GT 5 TURBO OPEL KADETT GT/E LANCIA DELTA 8V VOLKSWAGEN GOLF GTI Fiat Abarth 131 OPEL KADETT GT/E 1.9 VOLKSWAGEN GOLF GTI Tii BMW 2002 BMW M3 RallyPeugeot 205 Opel Gte Kadett OPEL CORSA GSI SPORT FIAT 127 PEUGEOT GTI 205 Elaborazione dati Elaborazione

3 4 4 3 3 4 4 3 3 3 2 4 3 3 2 3 3 3 4 4 3 4 3 3 3 4 2 4 4 3 4 3 4 4 4 3 4 3 3 4 3 3 2 2 4 1 2 4 3 4 3 4 3 2 Raggruppamento T-GT GTS GTS GTS GTS GTS GTS GTS GTS GTS GTS TC TC TC TC TC TC TC TC TC TC TC TC TC TC TC TC TC TC TC TC TC J2 J1 J2 J2 J2 J2 J1 J2 J2 J2 J2 J2 J2 J1 J2 J2 J2 J2 J2 J2 J1 CLASSE Gruppo 1-3 N U N A A A A A A A A A A A A A A A A A A B 2 2 2 4 4 4 4 4 2 2 2 2 4 2 4 4 2 2 2 2 4 2 2 2 2 2 4 2 2 2 2 >1600 >2000 >2000 >2000 >2000 >2000 >2000 >2000 >2000 >2000 2000 2000 1150 2000 2000 2000 2000 2000 2000 2000 2000 2000 1150 2000 2000 2000 1600 2000 2000 2000 2000 1300 2000 1600 1150 2000 2000 2000 2000 1150 1150 2000 2000 1600 2000 1300 2000 1300 1600 2000 2000 2000 1600 1600 Cilidrata

TROFEI Femminile O60 O60 O60 O60 O60 O60 O60 O60 O60 O60 O60 U30 U30 U30 Over60/Under30 9/3 10 10 10 10 14 10

1 1 1 6 2 2 1 9° Rally delle Vallate Aretine 13/4 10 10 12 14

1 1 6 8 34° Sanremo Rally Storico 11/5

12 16 16 16 16 Targa Florio Historic Rally 1/6 10 10 10 10 12 12 12 12 14 14 12 16 16 10

8 8 8 1 8 1 1 1 1 6 2 1 8 15° Rally Storico Campagnolo 22/6 10 10 10 10 10 10 12 12 12 14 14 14 16 16 16 16 10

1 1 8 2 6 1 1 1 8 8 8 9° Rally Lana Storico

31/8 24° Rally Alpi Orientali Historic

21/9 31° Rally Elba Storico 12/10 14° Rally Due Valli Historic 10 10 11 11 11 11 11 11 11 12 12 12 12 12 12 12 14 14 14 14 14 14 16 16 16 16 16 17 10 10 8 8 9 0 0 0 0 0 0 2 8 0 0 0 6 0 0 0 0 0 0 8 1 8 PUNTI 1° Girone 10 10 10 10 10 10 12 12 12 14 14 14 16 16 16 16 10 1 1 0 8 2 0 0 0 0 0 0 0 0 6 1 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1 1 8 0 0 0 0 0 0 8 8 2° Girone 10 10 11 11 11 11 11 11 11 12 12 12 12 12 12 12 14 14 14 14 14 14 16 16 16 16 16 17 10 10 8 8 9 0 0 0 0 0 0 2 8 0 0 0 6 0 0 0 0 0 0 8 1 8

P.TI VALIDI 1° Girone 10 10 10 10 10 10 12 12 12 14 14 14 16 16 16 16 10 1 1 0 8 2 0 0 0 0 0 0 0 0 6 1 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1 1 8 0 0 0 0 0 0 8 8 2° Girone 10 10 10 10 10 10 10 10 10 10 11 11 11 11 11 11 12 12 12 12 12 12 12 12 12 12 12 12 14 14 14 14 14 14 14 15 15 16 16 16 16 16 16 16 16 16 17 17 18 18 18 9 9 9 TOTALE Pag 2 di 5 2di Pag

2 2 2 1 1 1 1 1 1 3 2 1 1 2 2 2 2 2 2 1 1 1 2 3 1 1 1 1 2 2 1 1 1 1 1 1 2 1 3 2 1 1 1 2 1 1 1 1 1 2 2 2 2 2 Gare Disputate 133 132 126 125 105 Pos PATERNITI Gaetano GIORGI Andrea GIROTTO Gianfranco FRATTI Maurizio DELLADIO Lorenzo Andrea GIBELLO SAVIOLI Tiziano MattiaSCARABOTTOLO GianlucaTESTI VISINTAINER Maurizio PEDRETTI Giulio ZANIN Massimo ZANON Claudio Carlo FALCONE ZORDAN Antonillo GRASSI Francesco GIRARDO Massimiliano EliaBOSSALINI Ettore FALCHETTI CAPSONI Luigi BARSANTI Pier Cesare BIANCO NASSANI Fabio AZZARI Claudio GRIFFA Michele DE ROSSI Romeo Emilio IlkkaKALMANLEHTO BOVA Luca PIERUCCI Fabrizio PAOLETTI Michele DIMARCO Michele VIOLA Matteo VIOLA Paolo Sergio CABELLA CANOVA Stefano CRISTOFARO Fabio PAGANI Danilo REGAZZO Antonio Nereo SBALCHIERO PENNISI Rosario ESPEN Francesco Graziano AgostinoONTANO AMERIO Roberto MirkoACCONCIAIOCO Walter Heinz SCHEWE GiuseppeCECCONI AMANTI Maurizio CAPORALE Ermanno RUSSO Alessandro RIGHI Eraldo NicolaSALIN 1° Conduttore Trofeo Nazionale Conduttori Nazionale (Assoluto)Trofeo Rally Pr B DEU GBR Naz FIN ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA GALLO Erica CURONE Laura MERONI Renato VERNA Alessandro MENGON Luca PONTAROLLO Lorenzo BORGATO Paolo MarioSCARABOTTOLO BENVEGNU' Marco ''FIORE'' FabioFEDELE VITTADELLO Maria Grazia CRIVELLARO Maurizio BARONE Maurizio VEZZARO Carlo GENTILE Aldo-ROSSO Ilvo BALDI Elio RATNAYAKE Harshana MISCHI Emanuele MASIN Denis CristianPOLLINI CASAZZA Stefano LABIRINTI Matteo CRESTANI Elisio GRIFFA Francesco RANIERO Roberto Jens HILDEN RADOSTA Jessica SAMMICHELI Francesco MANNARI Rossano ZAMBELLI Francesco NOVI Christian PIZZATO Andrea FERRON Simona ZANETTI Matteo CALIGARIS Alberto Adriano BESCHIN Andrea BALLINI PERUZZI Mauro BREGLIASCO Agelo AnnaCANALE Lorenzo ONTANO PIOVANO Enrico BREA Roberto Frank BLONDEEL PARRINI Ilaria MASI Rita PONTAROLLO Diego MANCUSO Antonio SIGNORINI Gian PROTTA Paolo 2° Conduttore Naz BEL FIN ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA RALLY & CO. RALLY & WINNERS RALLY TEAM MOTORBIELLA TEAM RACING 4 BIELLA Team Bassano S.S.D. Sq.Corse Club 91 Rally Club Team TEAM BASSANO DEI RODODENDRI HIS AUTOSTAL ATLANTIC Promoservice Team Kinzica Biella Motor Team Rododendri H.R. Malatesta CO. RALLY & Scuderia BIELLA CORSE BIELLA DUE GI SPORT ORLANDI RODOLFI MANGHEN TEAM Biella Corse Historic Team Team Bassano S.S.D. Team Bassano S.S.D. Team Bassano S.S.D. Maranello Corse Team Bassano S.S.D. Scuderia Palladio Historic Team Bassano S.S.D. Team Bassano S.S.D. Rally Club Team RacingEmmetre TEAM BASSANO Island Motorsport PilotiSQ Senesi Team Bassano Costa Ovest Eurospeed Piacenza Corse A. Scuderia Palladio Historic TURISMOTOR'S Pistoia Corse WINNERS RALLY TEAM CO. RALLY & RENAULT GT 5 TURBO OPEL KADETT GT/E AUDI QUATTRO FORD SIERRA COSW ABARTHFIAT 131 ALFA ROMEO ALFETTA GTV LANCIA DELTA INTEGRALE ABARTHA112 LANCIA FULVIA COUPE OPEL KADETT GT/E VOLKSWAGEN GOLF GTI RS PORSCHE 911 SC PORSCHE 911 Fiat 500 Triumph TR7 Lancia Fulvia Coupe SC Porsche 911 Alfa Romeo Gtv6 PORSCHE 911S LANCIA FULVIA COUPE HF Vettura A 112 ABARTHA 112 LANCIA FULVIA HF TII BMW 2002 PORSCHE 911 PORSCHE 911 FORD SIERRA COSWORTH OPEL KADETT GT/E 2.0 OPEL KADETT GT/E 2.0 IS 318 BMW E30 BMW M3 E30 BMW M3 BMW M3 E30 PORSCHE CARRERA RS LANCIA RALLY 037 FORD SIERRA RS Fiat Ritmo 75 LANCIA STRATOS SCRS Porsche 911 Alpine A110 Alpine A110 SierraFord Cosw. SC PORSCHE 911 ElanLotus Lancia Delta Int. 16V FORD FIESTA RENAULT GT 5 TURBO CITROEN VISA CRONO PEUGEOT GTI 205 PEUGEOT GTI 309 Vw Golf Gti Renault Gt 5 Turbo FIAT 127 PEUGEOT RALLY 205 Elaborazione dati Elaborazione

3 2 3 3 2 4 3 3 4 4 4 4 2 4 4 3 2 4 2 1 4 3 2 4 3 4 4 4 4 3 4 3 4 4 3 3 4 3 3 4 3 2 3 3 2 3 2 3 2 3 4 3 1 2 Raggruppamento T/GT GTS GTS GTS GTS GTS GTS GTS GTS GTS GTS GTS GTS GTS GTS GTS GTS GTS TC TC TC TC TC TC TC TC TC TC TC TC TC TC J2 J2 J2 J2 J2 J1 J2 J1 J2 J2 J2 J1 J2 J2 J1 J2 J1 J2 J2 J1 CLASSE Gruppo 1-3 U N N N N N U A A A A A A A A A A A A B B B 2 4 2 4 4 2 2 4 2 4 4 4 2 4 2 2 4 4 2 2 4 2 2 4 4 2 4 4 4 2 4 >2000 >2000 >2000 >2000 >2000 >2000 >2000 >1600 >2000 >2000 >1600 >2000 >2000 >2000 >2000 >1600 >2000 >2000 >2000 >2000 >2000 >2000 >2000 >1600 >2000 >1600 1150 1600 2000 2000 2000 2000 1600 1600 1300 1600 1150 1600 1600 2000 1600 1150 1300 2000 2000 2000 1150 1300 2000 1600 1600 2000 1600 1300 Cilidrata

TROFEI Femminile O60 O60 O60 O60 O60 O60 O60 O60 O60 O60 O60 O60 O60 O60 O60 O60 O60 O60 O60 O60 O60 O60 O60 O60 O60 O60 U30 Over60/Under30 9/3

1 1 2 2 2 1 2 6 6 8 8 8 8 2 9° Rally delle Vallate Aretine 13/4

2 1 1 6 6 8 8 8 8 8 8 1 34° Sanremo Rally Storico 11/5

1 Targa Florio Historic Rally 1/6

1 2 2 2 2 2 2 2 2 2 1 6 8 8 8 6 15° Rally Storico Campagnolo 22/6

2 2 2 2 2 1 1 6 6 8 8 8 8 8 8 8 9° Rally Lana Storico

31/8 24° Rally Alpi Orientali Historic

21/9 31° Rally Elba Storico 12/10 14° Rally Due Valli Historic 0 0 0 0 0 1 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 1 3 0 0 6 6 6 6 7 0 0 0 0 0 0 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 1 PUNTI 1° Girone

2 2 2 2 2 1 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1 0 6 6 0 0 0 0 0 8 8 8 8 8 8 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 8 2° Girone 0 0 0 0 0 1 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 1 3 0 0 6 6 6 6 7 0 0 0 0 0 0 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 1

P.TI VALIDI 1° Girone

2 2 2 2 2 1 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1 0 6 6 0 0 0 0 0 8 8 8 8 8 8 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 8 2° Girone

2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 3 6 6 6 6 6 6 7 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 9 TOTALE Pag 3 di 5 3di Pag

1 1 1 1 1 2 1 1 1 1 1 1 1 1 1 2 1 2 1 1 1 2 2 1 1 1 1 1 1 2 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 2 2 Gare Disputate 156 Pos BORINI Enzo FERRERO Luca NEGRI Alessandro FRATTINI Ivo PaoloCORBELLINI GrazianoBOETTO FINATI Maurizio GianfrancoCUNICO Stefano SBALCHIERO Luigi ANNONI BIZZOTTO Roberto POMARAN Gianluca GASPARI Enrico PIANEZZOLA Gianfranco ZANINI Francesco DECARLI Remo MarcoFRANCHIN Carlo MAESTRI Stefano FERRARI Alessandro NEROBUTTO Matteo MONTEMEZZO Andrea PASETTO Oreste MauroSIMONTACCHI GiampaoloBASSO NEROBUTTO Tiziano Ruggero NICOLOSI BRUCE' PIRRONE Tommaso MAURIELLO Gianluca FERRARA SARDO Giuseppe G SFERRUZZA Salvatore RIDOLFO Giuseppe RICEVUTI Italo PALMISANO Sergio MONTALTO Sergio PLACA Gandolfo SPINNATO Giovanni MANNINO Francesco VAZZANA Pietro GORDON' LA FRANCA Claudio SUPERTI Massimo Carmelo IANNELLO ClaudioTALLONE GABBIANI Dino Andrea BOTTI ORMEZZANO Federico GRAGNOLI Stefano GAMBA Efisio FANTEI Fausto BAGGIO Paolo MARCORI Gianmarco PIERANGIOLI Valter Simone NICOLA 1° Conduttore Trofeo Nazionale Conduttori Nazionale (Assoluto)Trofeo Rally Pr Naz ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA FOLGHERA Andrea FERRARIS Paolo ZEGNA Marco FERRARIS Luca AurelioCORBELLINI MANTOVANI Simona MartinaCODOTTO StefanoCIRILLO CALGARO Alberto MANTOVANI Gianpaolo CASA Federico FRIGO Andrea TOMASI Ugo TINAZZO Mirko PierinoLESO PASTORINO Angelo MattiaFRANCHIN Simone SCABELLO PieroCOMELLATO DanieleCONTI FIORIN Andrea SALVO Carlo Giuseppe DALLA VIA Loris MARCHI Sergio NEROBUTTO Francesca DarioNICOLOSI D'AGOSTINO Salvatore PIRRONE Paolo MANNINA Vincenzo Antonino AMATO Giuseppe MarioALESSI TUDISCO Salvatore RIZZO Ernesto AVERNA Giovanni RobertoCONSIGLIO LA PLACA Gabriele MELLINA Fabio DI SALVO Giuseppe GENOVESE Roberto CICERO Salvatore LA FRANCA Francesco GRANATA Francesco CIRULLI Adriano Bruno BRUNO Giordano SIRI Melita NAVATI Stefano TORLASCO Maurizio CARDINALI Francesco MaurizioOLLA FILIPPINI Elisa ZANELLA Flavio Iacopo INNOCENTI GUZZI Giancarla MARTINOTTI Emilio 2° Conduttore Naz ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA Project TeamSrl A.S.P.A.S. Island Motorsport Polisportiva Real Cefalu' Ro Racing A.S.D. Rally Club TeamS.S.D.A R.L XRT TEAM BASSANO Promoservice Team Team Bassano Team Bassano Proracing Proracing METECO CORSE Scuderia RALLY & CO. RALLY & CO. RALLY & MOTORBIELLA TEAM WINNERS RALLY TEAM CO. RALLY & SPORTKEY ENGINEERING SRL PALLADIO HISTORIC Rally Club Team Sq.Corse Club 91 Hawk Racing Club Powerstage Team Bassano S.S.D. Team Bassano S.S.D. Scaligera Rallye A.S.D. Team Bassano S.S.D. Scuderia Palladio Historic Scuderia Palladio Historic Scuderia Palladio Historic Hawk Racing Club Gda Communication Proenergy Motorsport Funny Team Team Bassano S.S.D. Team Bassano S.S.D. Aut.ASc. Etna A.S.D. Ro Racing A.S.D. PS Start Omega Aut.ASc. Etna A.S.D. Aut.ASc. Etna A.S.D. Island Motorsport BMW 2002 TI BMW 2002 A T1 PORSCHE 356 OPEL ASCONA LANCIA BETAMONTECARLO OPEL GT SC PORSCHE 911 SC PORSCHE 911 CARRERAPORSCHE 911 RS T PORSCHE 911 ABARTHA112 COUPE SL FIAT 128 LANCIA FULVIA COUPE RA LANCIA BETAMONTECARLO BMW M3 Peugeot 205 Peugeot 205 Alfa SudTi Lancia Delta Int. Porsche 911 SierraFord Cosw. FIAT PANDA Vettura OPEL ASCONA FORD SIERRA COSW PEUGEOT GTI 309 BMW M3 FORD SIERRA COSW OPEL KADETT GSI LANCIA RALLY 037 FORD SIERRA COSW FIAT 127 COUPE' SL FIAT 128 SPECIALT FIAT 124 FIAT UNO TURBO ALFA ROMEO QV 33 ALFA ROMEO ALFETTA GT OPEL KADETT GT/E 1.9 9 FIAT 1 X ALFA ROMEO ALFETTA GTV LANCIA FULVIA HF LOTUS TALBOT FIAT UNO TURBO OPEL KADETT GSI 16V PORSCHE 911 RENAULT GT 5 TURBO RSR PORSCHE 911 OPEL ASCONA 400 TC ABARTH 1000 PEUGEOT RALLY 205 OPEL KADETT GTE BMW 320/6 BMW 2002 BMW 320/6 LANCIA FULVIA COUPE' BMW TOURING TII Elaborazione dati Elaborazione

3 4 4 4 4 4 4 4 3 2 2 4 4 2 3 3 3 2 3 4 4 2 4 2 3 1 4 3 3 3 3 2 2 2 1 3 3 2 3 4 2 2 3 2 2 3 4 4 4 3 4 3 4 3 Raggruppamento T/GT T-GT GTS GTS GTS GTS GTS GTS GTS GTS GTS GTS GTS GTS GTS TC TC TC TC TC TC TC TC TC TC TC TC TC TC TC TC TC TC J2 J2 J2 J2 J2 J1 J2 J2 J2 J2 J2 J1 J2 J1 J2 J2 J2 J2 J2 CLASSE Gruppo 1-3 1-3 U U A A A A A A A A A A A A A A A A A B B 2 2 2 2 2 4 2 4 2 4 4 4 2 2 2 2 2 2 2 4 4 4 4 4 2 2 4 4 2 4 2 >2000 >2000 >2000 >1600 >2000 >2000 >2000 >2000 >2000 >2000 >2000 >2000 >1600 >2000 >2000 >2000 >2000 >2000 >2000 2000 2000 2000 1150 1600 1600 1600 2000 2000 1600 2000 1600 2000 2000 1300 1300 2000 2000 2000 2000 1600 2000 2000 1600 2000 2000 2000 1150 1300 1600 2000 1300 1600 1600 1150 Cilidrata

TROFEI Femminile O60 O60 O60 O60 O60 O60 O60 O60 O60 O60 O60 O60 O60 O60 O60 O60 U30 U30 U30 U30 U30 Over60/Under30 9/3

1 1 1 1 1 1 9° Rally delle Vallate Aretine 13/4

1 1 1 1 1 34° Sanremo Rally Storico 11/5

1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 Targa Florio Historic Rally 1/6

1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 15° Rally Storico Campagnolo 22/6

1 1 1 1 1 1 1 1 2 9° Rally Lana Storico

31/8 24° Rally Alpi Orientali Historic

21/9 31° Rally Elba Storico 12/10 14° Rally Due Valli Historic 0 0 0 0 0 0 0 0 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 0 PUNTI 1° Girone

1 1 1 1 1 1 1 1 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 2 2° Girone 0 0 0 0 0 0 0 0 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 0

P.TI VALIDI 1° Girone

1 1 1 1 1 1 1 1 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 2 2° Girone

1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 2 TOTALE Pag 4 di 5 4di Pag

1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 Gare Disputate Pos FRANCINI Raffaele MarcoBINATI MARGARITO Paolo STROLA Claudio CORSI Alberto CASSINA Marco ARRIGO Riccardo CRISTOFARO Corrado FRASSATI Gualtiero TRAVAGLIA Paola RAVETTI Massimo LIPRANDI Evasio VOLPINO Franco MAROSO Ugo 1° Conduttore Trofeo Nazionale Conduttori Nazionale (Assoluto)Trofeo Rally Pr Naz ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA CAROLO Alessandro GUELPA Corrado ACCAROLI Marco DavideTICLI MAZZOCCHI Alessandro AliceBIANCOTTO EugeniaFANTINI RIZZO Fabrizio MATTIODA Alessandro PASSALACQUA Martina CAIRATI Mauro Alberto BOBBA Simona ALBESANO MAROSO Riccardo 2° Conduttore Naz ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA GSC CORSE CORSE BIELLA NOVARA RALLY GROUP NOVARA RALLY GROUP NOVARA RALLY GROUP CORSE BIELLA RACING 4 BIELLA CORSE BIELLA TEAM BASSANO RACING 4 BIELLA NORDOVEST RACING ALMA RACING RACING 4 BIELLA Scuderia A 112 ABARTHA 112 C FIAT 127 SPORT FIAT 127 FIAT 127 ABARTHA 112 FIAT 127 CL FIAT 127 PEUGEOT RALLY 205 SIMCA RALLY PEUGEOT GTI 309 FIAT RITMO TC 105 RENAULT R5 ALPINE OPEL MANTA GT/E FIAT RITMO AB. 130 Vettura Elaborazione dati Elaborazione

3 3 3 3 3 3 3 4 2 4 4 3 4 4 Raggruppamento TC TC TC TC TC TC TC TC TC J2 J2 J1 J1 J2 CLASSE Gruppo A A A A A 2 2 2 2 2 2 2 2 2 1150 1150 1150 1150 1150 1150 1150 1300 1600 2000 1600 1600 2000 2000 Cilidrata TROFEI F Femminile O60 O60 Over60/Under30

9/3 9° Rally delle Vallate Aretine

13/4 34° Sanremo Rally Storico

11/5 Targa Florio Historic Rally

1/6 15° Rally Storico Campagnolo 22/6

1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 9° Rally Lana Storico

31/8 24° Rally Alpi Orientali Historic

21/9 31° Rally Elba Storico 12/10 14° Rally Due Valli Historic 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 PUNTI 1° Girone

1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 2° Girone 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0

P.TI VALIDI 1° Girone

1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 2° Girone

1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 TOTALE Pag 5 di 5 5di Pag

1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 Gare Disputate Pos 29 24 20 19 18 17 14 13 11 10 9 7 6 5 4 3 2 1 9 8 7 6 5 3 2 1 RICEVUTI Italo PALMISANO Sergio MANNINO Francesco LA FRANCA Claudio SUPERTI Massimo ClaudioTALLONE GABBIANI Dino Cesare BIANCO NicolaSALIN GIORGI Andrea DELLADIO Lorenzo ZANON Claudio GIRARDO Massimiliano Ettore FALCHETTI ESPEN Francesco Graziano MirkoACCONCIAIOCO GiuseppeCECCONI CAPORALE Ermanno GIOVANNELLI Roberto RIGHI Rino CORREDIG Pietro PRINA Luca MELLO VACCANI Fabrizio TATANKA' TENIVELLA Vittorio COSTENARO Giorgio GRAGLIA Bruno FORTILO Salvatore SALVINI Alberto PROSDOCIMO Stefano LOMBARDO Mauro SUPERTI Marco VICARIO Dino FASSINA Toni ANZILIERO Valter NEGRI Davide MarcoBERTINOTTI Ruggero NICOLOSI MONTALTO Sergio CAPSONI Luigi NicolaSALIN SAMBATARO Sergio PARDI Fabrizio GIULIANI Massimo PierluigiFULLONE DELL'ACQUA Marco PARISI Antonio 1° Conduttore Titolo Nazionale ConduttoriTitolo Nazionale di Raggruppamento Pr A B B GBR Naz BEL ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA RIZZO Ernesto AVERNA Giovanni DI SALVO Giuseppe LA FRANCA Francesco GRANATA Francesco BRUNO Giordano SIRI Melita CASAZZA Stefano PROTTA Paolo CURONE Laura MENGON Luca CRIVELLARO Maurizio BALDI Elio MISCHI Emanuele AnnaCANALE BREA Roberto PARRINI Ilaria PONTAROLLO Diego ROVERE Isabella IACOLUTTI Mauro BORGHESE Sonia POTINO M. RAPETTI Walter FORTEMS Yves BLUA Marco ZAMBIASI Lucia BARBERO Roberto MAZZOLA Lucio TAGLIAFERRI Davide PONTAROLLO Diego MERENDINO Rosario RATNAYAKE Harshana FRASSON Marina VERDELLI Marco BERRA Anna COPPA Roberto RONDI Andrea DarioNICOLOSI RobertoCONSIGLIO MASIN Denis PROTTA Paolo SalvatoreBOCCHIERI LERTORA Veronica(2)-FRANCESETTI S.(5) SORA Claudia GARGANO Michele GALLI Alberto D'ANGELO Giuseppe 2° Conduttore CAMPIONATO ITALIANO RALLY AUTO STORICHE 2019 Naz BEL ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA KEY SPORTKEY ENGINEER Biella Motor Team R.C. TEAM ISOLA VI Rally CO & Aut.ASc. Etna A.S.D. Team Bassano CO. RALLY & Aut.ASc. Etna A.S.D. Rally Club Team A.C. Festina Lente Rally CO & Rododendri H.R. Scuderia Island Motorsport Island Motorsport Ro Racing A.S.D. Rally Club TeamS.S.D.A R.L XRT Eurospeed CO. RALLY & MANGHEN TEAM Team Bassano S.S.D. TEAM BASSANO PilotiSQ Senesi DEI RODODENDRI HIS Promoservice Team Biella Motor Team Team Bassano S.S.D. Team Bassano Scuderia Friuli EUROSPEED TEAM BASSANO Excelsior Dolly Motorsport Team Bassano S.S.D. Dolly Motorsport Project TeamSrl Scudeia Palladio H. Biella Motor Team Island Motorsport Rally Club Team Rally CO & LANCIA STRATOS EscortFord RS RS PORSCHE 911 RSRPorsche 911 TC ABARTH 1000 A T1 PORSCHE 356 Alpine A110 PORSCHE 911S TC FIAT ABARTH 1000 LANCIA FULVIA COUPE RA Lancia Fulvia Rally Hf TI BMW 2002 S Porsche 911 S Porsche 911 Vettura BMW TOURING TII TI BMW 2002 OPEL GT CARRERAPORSCHE 911 RS T PORSCHE 911 COUPE SL FIAT 128 LANCIA FULVIA COUPE RA ElanLotus LANCIA FULVIA COUPE HF LANCIA FULVIA HF PORSCHE 911 PORSCHE CARRERA RS LANCIA STRATOS Alpine A110 LANCIA FULVIA COUPE RS PORSCHE 911 Fiat 500 Lancia Fulvia Coupe RS PORSCHE 911 EscortFord RS Tii BMW 2002 TII BMW 2002 LANCIA FULVIA COUPE FORD RSESCORT 2000 Coupe Fiat 128 STRATOSLANCIA BERTONE HF Fiat Rally Abarth 124 MINI COOPERINNOCCENTI RSRPorsche 911 CARRERAPORSCHE 911 RS PORSCHE CARRERA RS PORSCHE 911 EscortFord RS Elaborazione dati Elaborazione Classifica ProvvisoriaClassifica 2° RAGGRUPPAMENTO 1° RAGGRUPPAMENTO

2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 Raggruppamento T-GT T-GT GTS GTS GTS GTS GTS GTS GTS GTS GTS GTS GTS GTS GTS GTS GTS GTS GTS GTS GTS GTS GTS GTS GTS GTS TC TC TC TC TC TC TC TC TC TC TC CLASSE Gruppo 1-3 1-3 U U U U U U U U U U 2 2 4 4 4 2 4 2 4 4 4 4 4 4 4 4 2 4 4 2 2 2 4 2 4 4 4 4 4 4 2 4 2 4 4 >2000 >2000 >2000 >2000 >2000 >2000 >2000 >2000 >2000 >2000 >2000 >2000 >2000 >2000 >2000 >1600 >1600 >1600 >1600 2000 2000 2000 1300 1600 1600 1300 1600 1600 1300 1600 1600 2000 2000 2000 1600 2000 1600 2000 1600 2000 2000 1300 1600 1300 1300 1300 1300 Cilidrata

TROFEI Femminile O60 O60 O60 O60 O60 O60 O60 O60 O60 O60 O60 O60 O60 O60 O60 O60 O60 O60 O60 O60 O60 O60 U30 Over60/Under30 9/3 10 12 22 20 16 14 14 10 18

1 2 8 8 1 2 9° Rally delle Vallate Aretine 13/4 16 20 28 24 12 16

1 1 1 2 8 8 8 1 8 1 34° Sanremo Rally Storico 11/5 16 20 24 16 20 12

1 1 1 1 1 1 1 Targa Florio Historic Rally 1/6 10 12 16 26 22 30 22 16

2 8 1 1 1 6 8 15° Rally Storico Campagnolo 22/6 16 18 26 22 30 10

2 2 2 8 8 6 8 1 1 8 6 1 9° Rally Lana Storico

31/8 24° Rally Alpi Orientali Historic

21/9 31° Rally Elba Storico 12/10 14° Rally Due Valli Historic 11 12 16 10 13 20 23 16 24 26 37 20 46 58 60 16 12 20 20 42 39 1 1 1 1 1 1 1 1 1 0 0 2 2 2 8 8 8 8 8 0 8 1 1 1 2 0 PUNTI 1° Girone 16 18 26 22 30 10 0 0 0 0 0 0 0 0 0 2 2 0 0 0 0 0 0 0 2 0 0 8 0 8 6 0 0 8 0 0 1 1 0 0 0 8 0 6 0 0 1 2° Girone 11 12 16 10 13 20 23 16 24 26 37 20 46 58 60 16 12 20 20 42 38 1 1 1 1 1 1 1 1 1 0 0 2 2 2 8 8 8 8 8 0 8 1 1 1 2 0

P.TI VALIDI 1° Girone 16 18 26 22 30 10 0 0 0 0 0 0 0 0 0 2 2 0 0 0 0 0 0 0 2 0 0 8 0 8 6 0 0 8 0 0 1 1 0 0 0 8 0 6 0 0 1 2° Girone 10 11 12 16 16 16 18 19 19 20 23 24 24 26 38 46 47 80 90 16 18 20 20 43 48 1 1 1 1 1 1 1 1 1 2 2 2 2 2 8 8 8 8 1 1 2 8 TOTALE Pag 1 di 5 1di Pag

1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 2 2 1 1 2 1 2 2 3 1 2 2 1 1 4 2 4 3 4 1 1 1 1 1 2 2 1 4 5 Gare Disputate Pos 44 43 37 33 28 25 24 21 20 17 16 14 13 12 10 8 7 6 5 4 3 2 1 AMANTI Maurizio RUSSO Alessandro VILLANI Stefano MarcLABOISSE CAFFARENA Alberto SimoneLANFRANCHINI FIORAVANTI Ivan VOLPATO Enrico VAN DEN HOORN Eddy QUESTI Giacomo LOVISETTO Danilo VIGNA Claudio GUGLIELMI Giulio RIBERI Maurizio MANETTI Marco PELLEGRINO Pierangelo FERRON Daniele GARGANI Paolo Nicola BENETTON PRESTILO Beniamino PERLINO Silvio PERRONE Bruno PITETTI Luca FERRON Claudio SALOMONE DONGARRA' Fran RiccardoBUCCI GIUDICELLI Massimo VALLE Luca MassimoVOLTOLINI RED DEVIL' VEZZU Luca TRICOMI Nicola LORENZI Giovanni Luca COSTE DELLE POLLARA Giuseppe Marcello MarcoBERTELLI PORTA Pier Luigi MicheleSOLFA LucianoCHIVELLI OwainLLOYD BOTTAZZI Alessandro ''MGM'' ''ZIPPO'' LOMBARDO Angelo RIMOLDI Roberto FRASSATI Gualtiero Luigi ANNONI BIZZOTTO Roberto PIANEZZOLA Gianfranco MAESTRI Stefano PASETTO Oreste GiampaoloBASSO RIDOLFO Giuseppe 1° Conduttore Titolo Nazionale ConduttoriTitolo Nazionale di Raggruppamento Pr A B MCO RSM GBR NLD CHE Naz ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA MASI Rita MANCUSO Antonio LALOMIA Lorenzo Stephanie LABOISSE 'NICOL' StefanoBERTELETTI CANEPA Andrea SORDELLI Samuele BADENBERG Theo MORINA Giovanni IvanFINO BUZZI Oscar REFONDINI Sara GUGLIELMI - Michael PERRIELLO Ivan FRANCESETTI Silvia(2)-MACORIBIANCO Eric (5) PERUZZI Davide CUAZ Francesco GIANNINI Adriano DavideBENETTON ZANELLA Flavio GIULIANO Serena CERUTTI Luca GRASSONE Valentina CUAZ Francesco DE SALVO Angelo DI SILVESTRI PRIESTI(1) - Lisa (4) FERRARI Paola BERTOGLIO Cristiana MORELLI Giuseppe PRINCIPATO Salvatore ORIETTI Michele (3) NICOSIA - GENOVESE (1-2) PELLEGRINI Alessio REGIS MILANO Franca TERENZIO Vincenzo MASINI Claudia GiulianoSANTI SALGARO Niccolò Lorena CHIVELLI Peter SCOTT GUIDOTTI Moreno TORLASCO Marco ARENA - (1-4) (2-3) CESCHINO GiuseppeLIVECCHI RobertoCONSIGLIO MATTIODA Alessandro MANTOVANI Gianpaolo CASA Federico TINAZZO Mirko Simone SCABELLO SALVO Carlo Giuseppe MARCHI Sergio TUDISCO Salvatore 2° Conduttore RSM GBR NLD Naz ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA RALLY & CO. RALLY & Island Motorsport Etruria Racing Rally CO & Omega Rally Club Team Piacenza Corse A. Team Bassano WRT Winners R.T. Island Motorsport Rally CO & CORSE BIELLA Sq.Corse Club 91 Hawk Racing Club Team Bassano S.S.D. Scuderia Palladio Historic Proenergy Motorsport Team Bassano S.S.D. Aut.ASc. Etna A.S.D. Scuderia Kinzica Rododendri H.R. Dolly Motorsport TEAM BASSANO METECO CORSE CO. RALLY & TEAM BASSANO TEAM BASSANO CORSE MONSELICE ACU Friuli Omega CORSE BIELLA Aeffe eComunicazione Sport Winners Rally TeamSrl Romei Team Sport Piloti Oltrepo Novara Corse METECO CORSE WINNERS RALLY TEAM Caccamo CorseAsd Malatesta Team Bassano S.S.D. MOTORBIELLA TEAM Team Bassano S.S.D. Project TeamSrl Monselice Corse Team Bassano FIAT RITMO ABARTH 75 SC PORSCHE 911 Opel Ascona EscortFord RS Alfa Romeo Gtv6 Fiat 127 FORD RSESCORT Fiat 127 SC Porsche 911 Audi Quattro Porsche 911 SC Porsche 911 SIMCA RALLY COUPE' SL FIAT 128 SPECIALT FIAT 124 ALFA ROMEO ALFETTA GT LANCIA FULVIA HF PORSCHE 911 RSR PORSCHE 911 LANCIA FULVIA COUPE' Vettura Triumph TR7 SC Porsche 911 OPEL KADETT GT/E 2.0 ABARTHA 112 RACINGFIAT 131 CARRERAPORSCHE 924 FORD RSESCORT FORD MKIIESCORT FORD RSESCORT OPEL KADETT GT/E OPEL KADETT GT/E Fiat 127 SC Porsche 911 OPEL KADETT GT/E VOLKSWAGEN GOLF GTI Fiat Abarth 131 OPEL KADETT GT/E 1.9 Opel Gte Kadett SPORT FIAT 127 SC PORSCHE 3000 OPEL KADETT GT/E Fiat 127 ABARTHA 112 OPEL KADETT GT/E VW GOLF GTI Alfa Romeo Gtv VOLKSWAGEN GOLF GTI SC PORSCHE 911 SC PORSCHE 911 FIAT X1/9 Vw Golf Gti Opel Gte Kadett Fiat 127 Elaborazione dati Elaborazione 3° RAGGRUPPAMENTO

3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 2 2 2 2 2 2 2 2 Raggruppamento T/GT T-GT GTS GTS GTS GTS GTS GTS GTS GTS GTS GTS GTS GTS GTS GTS GTS GTS GTS GTS GTS GTS GTS TC TC TC TC TC TC TC TC TC TC TC TC TC TC TC TC TC TC TC TC TC TC TC TC TC TC TC TC TC TC CLASSE Gruppo 1-3 1-3 4 4 2 2 2 4 4 4 4 2 2 2 4 2 4 4 2 2 2 4 2 2 2 2 2 2 2 4 4 2 2 2 2 4 4 2 2 2 2 2 4 4 4 4 2 2 2 2 4 4 4 >2000 >2000 >2000 >2000 >2000 >2000 >2000 >2000 >2000 >2000 >2000 >2000 >2000 >2000 >2000 2000 2000 1150 2000 2000 2000 2000 2000 2000 1150 2000 1600 2000 2000 2000 1150 2000 1150 1150 2000 1600 2000 1600 2000 1600 2000 1150 1600 2000 1150 2000 1150 1600 1600 1600 2000 1600 1600 Cilidrata

TROFEI Femminile O60 O60 O60 O60 O60 O60 O60 O60 O60 O60 O60 O60 O60 O60 U30 Over60/Under30 9/3 10 10 10 20 26 12 18 14 12 18 30

8 8 1 2 1 8 8 1 1 1 9° Rally delle Vallate Aretine 13/4 10 10 14 12 16 10 16 24 28 20

1 1 6 6 1 34° Sanremo Rally Storico 11/5 16 20 26

1 1 1 1 Targa Florio Historic Rally 1/6 10 10 12 14 12 16 10 18 14 12 10 16 14 10 26 30 22

8 1 1 1 1 2 6 1 2 2 1 1 1 1 1 1 15° Rally Storico Campagnolo 22/6 10 10 10 10 12 14 16 16 10 14 12 12 16 14

1 8 6 1 1 8 6 1 1 9° Rally Lana Storico

31/8 24° Rally Alpi Orientali Historic

21/9 31° Rally Elba Storico 12/10 14° Rally Due Valli Historic 10 11 11 11 11 11 12 12 14 14 14 16 17 10 12 18 20 21 21 22 14 26 26 14 28 30 30 32 36 52 60 72 8 8 8 0 0 0 0 2 0 6 0 0 0 0 1 1 1 1 1 1 1 PUNTI 1° Girone 10 10 10 10 12 14 16 16 10 14 12 12 16 14 0 0 1 8 0 0 0 0 0 6 1 0 0 0 0 1 0 0 8 6 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1 0 1 0 0 0 0 0 0 0 2° Girone 10 11 11 11 11 11 12 12 14 14 14 16 17 10 12 18 20 21 21 22 14 26 26 14 28 30 30 32 36 51 59 72 8 8 8 0 0 0 0 2 0 6 0 0 0 0 1 1 1 1 1 1 1

P.TI VALIDI 1° Girone 10 10 10 10 12 14 16 16 10 14 12 12 16 14 0 0 1 8 0 0 0 0 0 6 1 0 0 0 0 1 0 0 8 6 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1 0 1 0 0 0 0 0 0 0 2° Girone 10 10 10 10 10 10 11 11 11 11 12 12 12 12 12 14 14 14 15 16 16 16 17 18 18 18 20 21 21 22 24 26 26 28 28 30 31 44 48 51 75 86 8 8 9 1 1 1 1 1 1 1 1 TOTALE Pag 2 di 5 2di Pag

1 1 2 1 1 1 1 3 1 2 2 2 2 1 2 3 1 2 1 1 1 3 1 1 1 2 2 3 1 1 2 3 2 4 1 1 3 2 2 3 4 4 4 5 4 1 1 1 1 1 1 1 1 Gare Disputate Pos 65 57 55 6 5 4 3 2 1 BIANCO RiccardoBIANCO VALENTE Edoardo DA ZANCHE Lucio Alberto BATTISTOLLI RIOLO Salvatore ''LUCKY'' FRANCINI Raffaele MarcoBINATI MARGARITO Paolo STROLA Claudio CORSI Alberto CASSINA Marco ARRIGO Riccardo LIPRANDI Evasio BORINI Enzo Stefano SBALCHIERO ZANINI Francesco DECARLI Remo MarcoFRANCHIN Carlo FERRARI Alessandro NEROBUTTO Tiziano PIRRONE Tommaso MAURIELLO Gianluca FERRARA SARDO Giuseppe G SFERRUZZA Salvatore PLACA Gandolfo SPINNATO Giovanni VAZZANA Pietro Carmelo IANNELLO Andrea BOTTI FANTEI Fausto MARCORI Gianmarco Cesare BIANCO Simone NICOLA PATERNITI Gaetano GIROTTO Gianfranco FRATTI Maurizio SAVIOLI Tiziano MattiaSCARABOTTOLO GRASSI Francesco RIGHI Eraldo AZZARI Claudio PIERUCCI Fabrizio DIMARCO Michele Sergio CABELLA CANOVA Stefano PAGANI Danilo REGAZZO Antonio PENNISI Rosario AgostinoONTANO AMERIO Roberto Walter Heinz SCHEWE 1° Conduttore Titolo Nazionale ConduttoriTitolo Nazionale di Raggruppamento Pr A DEU Naz ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA HANDEL FabrizioHANDEL (1)-BUDOIA Andrea(4) REVENU Jeanne DE LUIS Daniele UGHETTI - Corrado (2-5) (4) CAZZARO Luigi RAPPA (1)FLORIS - (2-3-4-5) PONS Fabrizia CAROLO Alessandro GUELPA Corrado ACCAROLI Marco DavideTICLI MAZZOCCHI Alessandro AliceBIANCOTTO EugeniaFANTINI Alberto BOBBA FOLGHERA Andrea CALGARO Alberto PierinoLESO PASTORINO Angelo MattiaFRANCHIN PieroCOMELLATO NEROBUTTO Francesca PIRRONE Paolo MANNINA Vincenzo Antonino AMATO Giuseppe MarioALESSI LA PLACA Gabriele MELLINA Fabio GENOVESE Roberto CIRULLI Adriano Bruno NAVATI Stefano FILIPPINI Elisa Iacopo INNOCENTI CASAZZA Stefano MARTINOTTI Emilio GALLO Erica MERONI Renato VERNA Alessandro BORGATO Paolo MarioSCARABOTTOLO GENTILE Aldo-ROSSO Ilvo SIGNORINI Gian CRESTANI Elisio SAMMICHELI Francesco ZAMBELLI Francesco FERRON Simona ZANETTI Matteo Adriano BESCHIN Andrea BALLINI BREGLIASCO Agelo Lorenzo ONTANO PIOVANO Enrico Frank BLONDEEL 2° Conduttore Naz BEL ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA Proracing Eurospeed METECO CORSE CORSE BIELLA DUE GI SPORT ORLANDI RODOLFI Team Bassano S.S.D. Team Bassano S.S.D. RacingEmmetre Malatesta Pistoia Corse WINNERS RALLY TEAM WINNERS RALLY TEAM MOTORBIELLA TEAM Team Bassano S.S.D. Sq.Corse Club 91 TEAM BASSANO AUTOSTAL ATLANTIC Scuderia Scudeia Palladio H. Team Bassano R.C. TEAM ISOLA VI Engineering Sport Key Sport CST Engineering Sport Key GSC CORSE CORSE BIELLA NOVARA RALLY GROUP NOVARA RALLY GROUP NOVARA RALLY GROUP CORSE BIELLA NORDOVEST RACING CO. RALLY & Rally Club Team Scaligera Rallye A.S.D. Team Bassano S.S.D. Scuderia Palladio Historic Scuderia Palladio Historic Team Bassano S.S.D. PS Start Omega Aut.ASc. Etna A.S.D. Project TeamSrl A.S.P.A.S. Polisportiva Real Cefalu' Team Bassano Porsche 911 Porsche 911 SC PORSCHE 911 FIAT PANDA ABARTHA 112 TII BMW 2002 PORSCHE 911 OPEL KADETT GT/E 2.0 OPEL KADETT GT/E 2.0 Fiat Ritmo 75 Alfa Romeo Gtv6 FORD FIESTA Vw Golf Gti FIAT 127 OPEL KADETT GT/E AUDI QUATTRO ABARTHFIAT 131 ALFA ROMEO ALFETTA GTV ABARTHA112 OPEL KADETT GT/E VOLKSWAGEN GOLF GTI SC PORSCHE 911 Vettura Ford SierraFord Cosw. Subaru Legacy SC PORSCHE 911 LANCIA RALLY 037 Lancia Delta Int. 16V Sedan Subaru Legacy Lancia Delta Int. 16V ABARTHA 112 C FIAT 127 SPORT FIAT 127 FIAT 127 ABARTHA 112 FIAT 127 CL FIAT 127 RENAULT R5 ALPINE OPEL ASCONA FIAT 127 OPEL KADETT GT/E 1.9 9 FIAT 1 X ALFA ROMEO ALFETTA GTV LOTUS TALBOT OPEL ASCONA 400 OPEL KADETT GTE BMW 320/6 BMW 2002 BMW 320/6 OPEL ASCONA LANCIA BETAMONTECARLO SC PORSCHE 911 ABARTHA112 LANCIA BETAMONTECARLO Alfa SudTi Elaborazione dati Elaborazione 4° RAGGRUPPAMENTO

4 4 4 4 4 4 4 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 Raggruppamento T/GT T/GT GTS GTS GTS GTS GTS GTS GTS GTS GTS GTS GTS GTS TC TC TC TC TC TC TC TC TC TC TC TC TC TC TC TC TC TC TC TC TC TC TC TC TC TC TC TC TC TC TC TC J2 J2 J1 J1 J2 J2 J2 CLASSE Gruppo 1-3 1-3 A A A A A B B 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 4 2 2 4 2 2 2 2 2 4 4 2 4 2 4 4 2 2 2 4 2 2 2 2 4 2 2 4 4 2 2 2 2 4 >2000 >2000 >1600 >1600 >2000 >2000 >2000 >2000 >2000 >2000 >2000 >2000 >2000 >2000 >2000 >2000 >2000 1150 1150 1150 1150 1150 1150 1150 1600 2000 1150 2000 1600 2000 2000 2000 2000 2000 2000 2000 1150 2000 1600 1150 1150 2000 2000 2000 1600 1150 1600 1150 2000 2000 1150 2000 1600 Cilidrata

TROFEI Femminile O60 O60 O60 O60 O60 O60 O60 O60 O60 O60 O60 O60 O60 O60 O60 O60 O60 O60 O60 U30 U30 U30 U30 Over60/Under30 9/3 18 22 30 26

1 1 1 1 2 6 9° Rally delle Vallate Aretine 13/4 10 22 30

1 1 1 8 8 8 8 34° Sanremo Rally Storico 11/5 18 24

1 1 1 1 1 1 1 Targa Florio Historic Rally 1/6 10 18 28 22 26

2 1 1 1 1 1 1 2 2 1 8 8 15° Rally Storico Campagnolo 22/6 24 18 28

1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 2 2 2 2 6 8 8 8 9° Rally Lana Storico

31/8 24° Rally Alpi Orientali Historic

21/9 31° Rally Elba Storico 12/10 14° Rally Due Valli Historic 28 31 40 50 77 82 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 0 0 0 0 0 2 2 2 2 0 6 0 0 0 8 8 8 8 8 8 PUNTI 1° Girone 24 18 28 0 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1 2 2 2 2 0 0 0 0 6 0 8 8 8 0 0 0 0 0 0 2° Girone 28 30 40 50 76 82 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 0 0 0 0 0 2 2 2 2 0 6 0 0 0 8 8 8 8 8 8

P.TI VALIDI 1° Girone 24 18 28 0 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1 2 2 2 2 0 0 0 0 6 0 8 8 8 0 0 0 0 0 0 2° Girone 110 28 31 64 68 77 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 2 2 2 2 2 2 2 2 6 6 8 8 8 8 8 8 8 8 8 TOTALE Pag 3 di 5 3di Pag

2 5 3 3 5 4 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 2 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 Gare Disputate Pos 56 47 46 41 40 36 34 31 30 24 20 19 17 16 14 13 11 10 9 8 ORMEZZANO Federico GRAGNOLI Stefano GAMBA Efisio BAGGIO Paolo PIERANGIOLI Valter Andrea GIBELLO GianlucaTESTI VISINTAINER Maurizio PEDRETTI Giulio ZANIN Massimo Carlo FALCONE ZORDAN Antonillo EliaBOSSALINI BARSANTI Pier NASSANI Fabio GRIFFA Michele DE ROSSI Romeo Emilio IlkkaKALMANLEHTO BOVA Luca RIGHI Eraldo PAOLETTI Michele VIOLA Matteo VIOLA Paolo CRISTOFARO Fabio Nereo SBALCHIERO MaurizioCOCHIS COSTENARO Giovanni BRANDALESE Gianni BERGO Claudio DANIELI Daniele LUISE Matteo VESCOVO Mattia ANDOLINA Michele BARON Filippo NODARI Paolo RANGHERI Giorgio OLIVERI Massimo Federico TESIO MarcVALLICCIONI Efrem BIANCO PERRICONE Roberto MANO Sergio FRAINER Marco MISITA Sergio Luca FLORIO RANDON Nicola SORDI Ermanno COSTENARO Giacomo STASIA Maurizio MARTINETTI Ange Mathieu CRISTADORO Leonardo ZANDONA' Damiano PATUZZO Nicola SOAVE Fiorenza 1° Conduttore Titolo Nazionale ConduttoriTitolo Nazionale di Raggruppamento Pr B B FRA FRA Naz FIN ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA TORLASCO Maurizio CARDINALI Francesco MaurizioOLLA ZANELLA Flavio GUZZI Giancarla PONTAROLLO Lorenzo BENVEGNU' Marco ''FIORE'' FabioFEDELE VITTADELLO Maria Grazia BARONE Maurizio VEZZARO Carlo RATNAYAKE Harshana CristianPOLLINI LABIRINTI Matteo GRIFFA Francesco RANIERO Roberto Jens HILDEN RADOSTA Jessica SIGNORINI Gian MANNARI Rossano NOVI Christian PIZZATO Andrea CALIGARIS Alberto PERUZZI Mauro MANGANONE Milva OMETTO Pietro ROSSO Ilvo TROMBINI Maurizio BARBIERI Roberta FERRO Melissa POLTRONIERI Damiano MORO Leo MASIN Denis NODARI Giulio CARLI Simone CAMERA Simona TORTONE Eraldo CARDI Marie MARCHIORI Mauro SCRIGNA Alessandro AIVANO Flavio MarcoCOMUNELLO RIZZO Giuseppe Alessio(5) Loretta(4)-BASILE TEDESCO DAL MASO Andrea (4)-SPONDA Martina(5) BIGLIERI Claudio BARDINI Justin CAPPIO Claudio GORDON Fabrice MARIN Marco BELTRAME Diego Paolo(4)-CORINALDESI (5) MARTINI Alberto MALERBABLANCO Ornella 2° Conduttore FRA FRA Naz FIN ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA Team Bassano S.S.D. Scuderia Palladio Historic Pro EnergyMotorsport LA SUPERBA METECO CORSE CO. RALLY & Rally Club Team Project Team Meteco Corse Manghen Team Omega Equipe Vitesse Asd Team Bassano S.S.D. TEAM BASSANO Team Bassano CO. RALLY & Omega Team Bassano S.S.D. Team Bassano Rally Club Team Scuderia TEAM BASSANO Promoservice Team Team Bassano Proracing Biella Corse Historic Team Team Bassano S.S.D. Maranello Corse Team Bassano S.S.D. Scuderia Palladio Historic Team Bassano S.S.D. Rally Club Team Island Motorsport Costa Ovest Piacenza Corse A. Scuderia Palladio Historic TURISMOTOR'S Malatesta CO. RALLY & CO. RALLY & RACING 4 BIELLA Rally Club Team Team Bassano S.S.D. Team Bassano Scuderia Palladio Historic Team Bassano MOTORBIELLA TEAM NEW TURBOMARK VOLKSWAGEN GOLF GTI BMW M3 RallyPeugeot 205 OPEL CORSA GSI PEUGEOT GTI 205 BMW M3 PEUGEOT GTI 16V 309 Gti Peugeot 309 Toyota Celica St165 OPEL KADETT GSI 16V PEUGEOT RALLY 205 PEUGEOT GTI 205 FIAT RITMO ABARTH 130 SCRS PORSCHE 911 SierraFord Cosw. BMW M3 SUBARU LEGACY SEDAN WD PEUGEOT RALLY 205 RENAULT R5 GT TURBO GTTOYOTA CELICA FOUR Fiat TC Ritmo 130 Vettura BMW M3 Peugeot 205 Peugeot 205 Lancia Delta Int. SierraFord Cosw. FORD SIERRA COSWORTH IS 318 BMW E30 BMW M3 E30 BMW M3 BMW M3 E30 LANCIA RALLY 037 FORD SIERRA RS SCRS Porsche 911 SierraFord Cosw. Lancia Delta Int. 16V RENAULT GT 5 TURBO CITROEN VISA CRONO PEUGEOT GTI 205 PEUGEOT GTI 309 Alfa Romeo Gtv6 Renault Gt 5 Turbo PEUGEOT RALLY 205 RENAULT GT 5 TURBO FORD SIERRA COSW LANCIA DELTA INTEGRALE PEUGEOT GTI 205 Lancia 037 PEUGEOT GTI 309 TOYOTA CELICA FIAT RITMO 130 Fiat Abarth Ritmo 130 RENAULT GT 5 TURBO LANCIA DELTA 8V Elaborazione dati Elaborazione

4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 Raggruppamento J2 J2 J2 J2 J2 J2 J2 J2 J2 J2 J1 J2 J1 J2 J2 J2 J1 J2 J2 J1 J1 J2 J1 J2 J2 J2 J1 J2 J2 J2 J2 J1 J2 J2 J2 J2 J2 J2 J1 J2 J2 J2 J2 J2 J2 J1 J1 J1 J2 J2 J2 J1 J2 J2 CLASSE Gruppo N N N N N N N A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A B B B B B >2000 >2000 >2000 >2000 >2000 >2000 >2000 >1600 >2000 >1600 >2000 >2000 >2000 >1600 >1600 >2000 >2000 >1600 >2000 >2000 >2000 >2000 >2000 >1600 >2000 >2000 >2000 >2000 1300 1600 2000 1600 1600 2000 1300 2000 2000 2000 2000 2000 2000 2000 1300 1600 2000 2000 2000 2000 1300 2000 2000 1300 2000 2000 Cilidrata TROFEI F Femminile O60 O60 O60 O60 O60 O60 O60 O60 O60 O60 O60 O60 O60 U30 U30 U30 U30 Over60/Under30 9/3 10 14

1 1 1 1 1 2 2 6 1 6 2 1 2 8 9° Rally delle Vallate Aretine 13/4 12 20 24

1 1 1 6 6 8 6 34° Sanremo Rally Storico 11/5 12 16 22

1 1 Targa Florio Historic Rally 1/6 10 12 12 14 16 10 18 10

1 2 2 2 2 2 2 6 6 8 8 8 1 6 1 8 2 15° Rally Storico Campagnolo 22/6 10 10 12 12 14 14 16 10 20 14 12

1 6 8 8 8 1 1 9° Rally Lana Storico

31/8 24° Rally Alpi Orientali Historic

21/9 31° Rally Elba Storico 12/10 14° Rally Due Valli Historic 10 11 12 12 12 12 14 14 14 16 16 18 19 20 22 10 27 16 1 1 1 1 1 1 2 2 2 2 2 2 2 2 3 0 6 6 6 6 7 0 0 0 8 8 9 0 0 0 0 0 0 1 8 0 PUNTI 1° Girone 10 10 12 12 14 14 16 10 20 14 12 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 0 0 6 0 0 0 0 0 8 8 8 0 1 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 2° Girone 10 11 12 12 12 12 14 14 14 16 16 18 19 20 22 10 27 16 1 1 1 1 1 1 2 2 2 2 2 2 2 2 3 0 6 6 6 6 7 0 0 0 8 8 9 0 0 0 0 0 0 1 8 0

P.TI VALIDI 1° Girone 10 10 12 12 14 14 16 10 20 14 12 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 0 0 6 0 0 0 0 0 8 8 8 0 1 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 2° Girone 10 10 10 11 12 12 12 12 12 12 14 14 14 14 15 16 16 17 18 18 19 20 20 22 24 27 28 1 1 1 1 1 2 2 2 2 2 2 2 2 2 3 6 6 6 6 6 7 8 8 8 8 9 9 TOTALE Pag 4 di 5 4di Pag

1 1 1 1 1 2 1 1 1 1 1 1 2 1 2 1 1 1 1 1 2 1 1 1 1 2 2 1 1 1 2 1 1 1 1 2 1 1 1 1 2 2 1 1 2 2 2 2 1 1 1 2 3 4 Gare Disputate Pos CRISTOFARO Corrado TRAVAGLIA Paola RAVETTI Massimo VOLPINO Franco MAROSO Ugo FERRERO Luca NEGRI Alessandro FRATTINI Ivo PaoloCORBELLINI GrazianoBOETTO FINATI Maurizio GianfrancoCUNICO POMARAN Gianluca GASPARI Enrico NEROBUTTO Matteo MONTEMEZZO Andrea MauroSIMONTACCHI BRUCE' GORDON' 1° Conduttore Titolo Nazionale ConduttoriTitolo Nazionale di Raggruppamento Pr Naz ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA RIZZO Fabrizio PASSALACQUA Martina CAIRATI Mauro Simona ALBESANO MAROSO Riccardo FERRARIS Paolo ZEGNA Marco FERRARIS Luca AurelioCORBELLINI MANTOVANI Simona MartinaCODOTTO StefanoCIRILLO FRIGO Andrea TOMASI Ugo DanieleCONTI FIORIN Andrea DALLA VIA Loris D'AGOSTINO Salvatore CICERO Salvatore 2° Conduttore Naz ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA BIELLA 4 RACING 4 BIELLA TEAM BASSANO RACING 4 BIELLA ALMA RACING RACING 4 BIELLA CO. RALLY & MOTORBIELLA TEAM WINNERS RALLY TEAM CO. RALLY & SPORTKEY ENGINEERING SRL PALLADIO HISTORIC Powerstage Team Bassano S.S.D. Hawk Racing Club Gda Communication Funny Team Ro Racing A.S.D. Scuderia PEUGEOT RALLY 205 PEUGEOT GTI 309 FIAT RITMO TC 105 OPEL MANTA GT/E FIAT RITMO AB. 130 FORD SIERRA COSW PEUGEOT GTI 309 BMW M3 FORD SIERRA COSW OPEL KADETT GSI LANCIA RALLY 037 FORD SIERRA COSW FIAT UNO TURBO ALFA ROMEO QV 33 FIAT UNO TURBO OPEL KADETT GSI 16V RENAULT GT 5 TURBO PEUGEOT RALLY 205 SC PORSCHE 911 Vettura Elaborazione dati Elaborazione

4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 Raggruppamento J2 J2 J1 J1 J2 J2 J2 J2 J2 J2 J1 J2 J2 J2 J2 J2 J1 J2 J1 CLASSE Gruppo A A A A A A A A A A A A A A A A A B B >2000 >2000 >2000 >1600 >2000 >2000 >2000 >1600 1300 2000 1600 2000 2000 2000 2000 1600 2000 2000 1300 Cilidrata TROFEI F Femminile O60 O60 O60 U30 U30 U30 Over60/Under30

9/3 9° Rally delle Vallate Aretine

13/4 34° Sanremo Rally Storico 11/5

1 1 Targa Florio Historic Rally 1/6

1 1 1 1 1 15° Rally Storico Campagnolo 22/6

1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 9° Rally Lana Storico

31/8 24° Rally Alpi Orientali Historic

21/9 31° Rally Elba Storico 12/10 14° Rally Due Valli Historic 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1 1 1 1 1 1 1 PUNTI 1° Girone

1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 0 0 0 0 0 0 0 2° Girone 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1 1 1 1 1 1 1

P.TI VALIDI 1° Girone

1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 0 0 0 0 0 0 0 2° Girone

1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 TOTALE Pag 5 di 5 5di Pag

1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 Gare Disputate

PUNTI VALIDI

PUNTI TOTALI 25 25

15,5 15,5 6,25 6,25 4,25 4,25 7,75 7,75 4,75 4,75 8,25 8,25 6,255,25 6,25 5,25 4,75 4,75 14,75 14,75 10,75 10,75 12,25 12,25 10,25 10,25 10,25 10,25 23,75 23,75

Orientali

Rally Friuli-Alpi Friuli-Alpi Rally Rally di Scorzè di Rally

8 0,25 10 0,25 Rally Valli del Carnia del Valli Rally 12 0,25 15 0,5 7,5 0,25 4,5 0,25

0,5 Dolomiti Rally Dolomiti 8 0,25 6 0,5 6 0,25 4 0,25 5 0,25 9 0,5 0,75 10 0,25 0,5 019 - Classi 019

0,25 0,25 0,25 0,25 0,25 Rally del bellunese del Rally 5 0,25 5 0,5 7,5 0,75 5 1 8 6 5 4 10 1,0 1,0 1,5 1,0 2,0 24-mar 9-giu 14-lug 4-ago 1-set Zona 4 Zona (vetture N0/Prod.S0/FN0) (vetture (vetture N1/Prod.S1 /FN1) N1/Prod.S1 (vetture /FN2) N2/Prod.S2 (vetture

Gara N0 N0 N1 N2 Data -> Coefficiente -> Coefficiente

Friuli V.G.- Veneto (province Belluno e Venezia) e Belluno (province Veneto V.G.- Friuli Gambasin Matteo Fabio Pizzol Riccardo Mele Giovanni Parise 2 Zona di Rally Coppa Lorenzo Micheletto Matteo Magrin Zanetti Eros Franco Codromaz

1° Conduttore 2° Conduttore Classe Calendario -> Calendario Ghion Mattia Di Vico Eric Ivan Curto NicolòMezzalira Massimo Pascolo LuigiGaleazzo GianlucaCella Gambarotto Claudia Lorenzo Micheletto Mirko Tinazzo Paola Fachin Luca Farronato Loris Modolo LucaBenincà Matteo Benincà Santellani Santellani Alex Zanier Lenny Manuele Micheletto Stefano Dall'ò Roberto Petozzi Giuseppe Bertolutti 1 1 2 3 5 9 4 6 6 7 8 9 12 11 11 Posiz. 10 13 Doriguzzi Breatta Arian Candusso Moira 0,25 2 0,5 0,75 3,5 3,5 14 Betolutti Giuseppe Codromaz Franco 3 0,25 3,25 3,25 14 Pastore Andreangelo Conci Mattias 3 0,25 3,25 3,25 14 Blasutto Mattia Cont Deana 3 0,25 3,25 3,25 15 Callegaro Riccardo Gilli Federica 2 0,25 2,25 2,25 16 Bassutti Andrea Del Missier 1,5 0,25 1,75 1,75 17 Peterlin Nicola Ronzani Christian 1 0,25 1,25 1,25 17 Pacher Alessio Dall'ò Davide 1 0,25 1,25 1,25 18 Scagnetto Fabio Croce Silvia 0,25 0,5 0,75 0,75 18 Orioli Alberto Barichello David 0,25 0,5 0,75 0,75 19 De Stefani Luca Lazzer Manuel 0,25 0,25 0,25 19 Roncen Nicola Chiesura Sara 0,25 0,25 0,25 19 Consalter Igor Cagnin Samuele 0,25 0,25 0,25 19 Bressan Andrea Sguerzi Simone 0,25 0,25 0,25 19 Dotta Andrea Freschi Natascia 0,25 0,25 0,25 19 Rizzi Giuseppe Salvatore Nereo 0,25 0,25 0,25 19 Antonello Igor De Fortunati Michele 0,25 0,25 0,25 19 Blasutto Giovanni Visentini Michael 0,25 0,25 0,25 19 Boria Federico Chialina Janira 0,25 0,25 0,25 19 Cantarutti Michael Del Do Debora 0,25 0,25 0,25 19 Facchin Daniele Zille Alessandro 0,25 0,25 0,25 19 Facchin Stefano Biasio Irene 0,25 0,25 0,25 19 Landa Nikolai Landa Guenter 0,25 0,25 0,25 19 Marini Fernando Liva Laura 0,25 0,25 0,25 19 Martinis Angelo Pianon Allen 0,25 0,25 0,25 19 Prodorutti Alessandro Moro Cinzia 0,25 0,25 0,25 19 Sbalchiero Roberto Tomasi Ugo 0,25 0,25 0,25 19 Sentinelli Sebastiano Andriollo Davide F. 0,25 0,25 0,25 19 Zanetti Davide Cuaz Francesco 0,25 0,25 0,25

N3 ( vetture N3/Prod.S3/FN3 1 Mason Alessandro Giacomin Giuseppe 8 0,25 8 0,5 16,75 16,75 2 Tommasini Maurizio Forin Leonardo 15 0,25 15,25 15,25 3 Buiatti Michele Visintini Leonardo 12 0,25 12,25 12,25 4 Vettoretto Flavio 6 0,25 5 0,5 11,75 11,75 5 Busin Dario Fenti Thomas 10 0,25 10,25 10,25 5 Cappello Marco Soldà Giuseppe 10 0,25 10,25 10,25 5 Pasa Giacomo Brugnaro Andrea 10 0,25 10,25 10,25 6 Marchiol Marco Di Giusto Andrea 9 0,25 9,25 9,25 7 Luches Lorenzo Peressutti Stefano 8 0,25 0,5 8,75 8,75 8 Casagrande Mattia Michielli Carlo Alberto 7,5 0,25 7,75 7,75 9 Zambon Matteo Zambon Mauro 0,25 6 0,5 6,75 6,75 10 Venturoli Roberto Gilli Stefano 6 0,25 6,25 6,25 10 Piazza Lorenzo Zollet Luca 6 0,25 6,25 6,25 11 Grassato Nicolò Grassato Davide 5 0,25 5,25 5,25 12 Cao Alex Manfé Giulio Riccardo 4,5 0,25 4,75 4,75 13 Lusso Alessandro Del Frari Alan 3 0,25 3,25 3,25 14 Cavazzina Mirko Padovan Giulia 0,25 0,25 0,25 14 Polcan Jacopo Pegoraro Fabio 0,25 0,25 0,25 14 Peressutti Roberto Pitussi Christian 0,25 0,25 0,25 14 Scarso Davide Gallinaro Enrico 0,25 0,25 0,25 14 Soravito Fabio Angeli Ilaria 0,25 0,25 0,25

N4 ( vetture N4/Prod.S4 /FN4 1 Busetti Giovanni Blaseotto Claudio 5 0,25 5,25 5,25 2 Bandin Gianni Pascale Luca 5 0,25 5,25 5,25 3 Angi Simone Maddalozzo Jenny 0,25 0,25 0,25

A0 ( A0/Prod.E0/FA0/K0-Kit- Car fino1150)

1 Pizzinato Marco 5 0,25 7,5 0,5 13,25 13,25 A5 ( A5/Prod.E5 /FA5/K9-Kit Carfino1400) 1 Signorotto Fulvio Pavan Andrea 10 0,25 8 0,5 6 0,75 25,5 25,5 2 Rigon Nicola 6 0,25 15 0,5 21,75 21,75 3 Zanardo Loris 5 0,25 10 0,5 15,75 15,75 4 Boschetto Fabio 9 0,25 5 0,5 14,75 14,75 5 Treu Dario De Felice Iuri 12 0,25 12,25 12,25 6 Case Alessio 0,25 10 0,5 0,75 11,5 11,5 7 Barnaba Alessandro Andriollo Davide 8 0,25 8,25 8,25 7 Peruzzo Fabio Terrassan Nicola 8 0,25 8,25 8,25 8 Marangon Marco Granziera David 4 0,25 4,25 4,25 9 Reato Daniel Antoniol Adriano 0,25 0,25 0,25 9 Selvestrel Matteo Davare Christopher 0,25 0,25 0,25 9 Crivellaro Luca Rossi Andrea 0,25 0,25 0,25 9 Antiniol Adriano Reato Daniel 0,25 0,25 0,25 9 Micheloni Gian Mario Fanton Marco 0,25 0,25 0,25 A6 (A6/Prod.E6 /FA6Kit Car fino a 1600 cm³ K10 1 D'Agostini Alex 10 0,25 8 0,5 18,75 18,75 2 Beltramini Alessandro Peressutti Stefano 6 0,25 0,5 8 0,75 15,5 15,5 3 Boria Ennio Lovisa Stefano 15 0,25 15,25 15,25 4 Zinutti Carlo Zinutti Arianna 4 0,25 9 0,5 13,75 13,75 5 Lesa Denis Buttazzoni Eleonora 12 0,25 12,25 12,25 6 De Gasperi Christian Valerio Matteo 10 0,25 10,25 10,25 6 Baldin Davide Muraro Andrea 10 0,25 10,25 10,25 7 Pongan Andrea Mazzucato Marco 1 0,25 3 0,5 3 0,75 8,5 8,5 8 Camponogara Elia Confente Claudio 8 0,25 8,25 8,25 9 Brunello Stefano Tessaro Enrico 7,5 0,25 7,75 7,75 10 Fanton Marco Contado Ilenia 6 0,25 6,25 6,25 10 Bressan Tiziano Marchetti Donatella 6 0,25 6,25 6,25 10 Minto Massimo Pegoraro Fabio 6 0,25 6,25 6,25 11 De Paoli Manuel Simioni Giorgio 5 0,25 5,25 5,25 11 Frigato Vanni Silotto Dany 5 0,25 5,25 5,25 11 Puppato Alberto Chiorato Andrea 5 0,25 5,25 5,25 12 Burigo Omar Da Rold Moreno 3 0,25 1 0,5 4,75 4,75 12 Venturini Luca Pontoni Andrea 4,5 0,25 4,75 4,75 12 Pezzarini Gabriele Ciani Ruben 0,25 4 0,5 4,75 4,75 13 Bennati Nicola Bennati Diego 4 0,25 4,25 4,25 14 Boz Domenico Osvaldini Angelo 3 0,25 3,25 3,25 15 Miranda Massimiliano De Felice Iuri 2 0,25 2,25 2,25 15 Lain Andrea Cavazzuti Matteo 2 0,25 2,25 2,25 15 Artuso Mirko Dal Maso Andrea 2 0,25 2,25 2,25 16 Maddalozzo Marco Coletti Michele 1,5 0,25 1,75 1,75 17 Doriguzzi Breatta FrancoSica Elena 0,25 0,25 0,25 17 Zille Enrico Maggiolino Francesco 0,25 0,25 0,25 17 Bravi Riccardo Arapi Klesta 0,25 0,25 0,25 17 Castellan Mauro Paingutti Antonella 0,25 0,25 0,25 17 Doretto Michele Arcangioli Barbara 0,25 0,25 0,25

A7 ( vetture A7/Prod.E7/FA7)

1 Zannier Marco Marcuzzi Marika 15 0,25 15,25 15,25 2 Longhin Luca 4,5 0,25 8 0,5 13,25 13,25 3 Miotto Stefano Mosena Silvia 12 0,25 12,25 12,25 4 Battistini Christian Colombo Alex 6 0,25 4 0,5 10,75 10,75 5 Scettri Valerio Barison Michele 10 0,25 10,25 10,25 5 Fiora Federico Angeli Alessio 10 0,25 10,25 10,25 5 Carraro Mirko Silotto Denis 10 0,25 10,25 10,25 6 Righini Matteo Gioelli Adriano 9 0,25 9,25 9,25 7 Antiga Luca Grillo Fabio 8 0,25 8,25 8,25 7 Lonardi Federica Dusi Anna 8 0,25 8,25 8,25 8 Zenoni Andrea Ferrarin Manuel 7,5 0,25 7,75 7,75 9 Dalla Libera Paolo Chiarel Diego 6 0,25 6,25 6,25 9 Salmaso Roberto Scussat Omar 6 0,25 6,25 6,25 9 Demuth Klaus Jabornig Kurt 6 0,25 6,25 6,25 10 Crozzoli Marco 0,25 5 0,5 5,75 5,75 11 Konig Mike Zeiser Thomas 3 0,25 3,25 3,25 12 Jung Thomas Spielbichler Renè 1,5 0,25 1,75 1,75 13 Giatti Nicola Martinis Alessandro 0,25 0,25 0,25 13 Jabornig Kurt Scheiber Christine 0,25 0,25 0,25 13 Peres Fabiano Ziraldo Mara 0,25 0,25 0,25 13 Miranda Massimiliano Cinquetti Alessio 0,25 0,25 0,25 13 Badio Tomas Mazzuccato Alessandro 0,25 0,25 0,25

A8 (vetture A8/Prod.E8 /FA8) 1 Kramer Stefan Drapela Johann 10 0,25 10,25 10,25 2 Cazziolato Giuseppe Pasqualetto Daniele 8 0,25 8,25 8,25 3 Marchetto Guido Zamboni Roberto 0,25 0,25 0,25

K11

Super 1600 1 Zanon Bernd Piceno Denis 5 0,25 10 0,5 15 0,75 10 1 42,5 42,5 2 Paronuzzi Stefano Altinier Matteo 12 0,25 12,25 12,25 3 Sanvito Walter 4 0,25 5 0,5 9,75 9,75 4 Bulfon Rudy Durat Franco 9 0,25 9,25 9,25 5 Lorenzon Filippo Scopel Roberto 8 0,25 8,25 8,25 5 Callegaro Fabio Franchin Federica 8 0,25 8,25 8,25 6 Casarotto Andrea Costi Stefano 7,5 0,25 7,75 7,75 7 Maschera Michele Palazzo Maurizio 6 0,25 6,25 6,25 7 Ferragotto Alberto Lazzer Manuel 6 0,25 6,25 6,25 8 Di Giusto Alessandro Valmassoi Paola 4,5 0,25 4,75 4,75 9 Floriani Alberto Budoia Andrea 0,25 0,5 0,75 0,75 10 Stizzoli Tiziano Anselmi Simone 0,25 0,25 0,25 10 Tomasso Dimitri Turatti Matteo 0,25 0,25 0,25 10 Zamberian Daniele Nicoletti Enrico 0,25 0,25 0,25 10 Ceolin Luca Silotto Dany 0,25 0,25 0,25

Super 2000 (2000 atm./1.6 turbo) S 2.0 1 Benvenuti Paolo Patrone Giulia 10 0,25 10,25 10,25 2 Martinelli Alberto Calligaro Giulio 8 0,25 8,25 8,25 3 Ceccato Vittorio Tessaro Rudy 6 0,25 6,25 6,25 4 Callegaro Stefano 0,25 5 0,5 5,75 5,75 5 Liburdi Stefano Colapietro Andrea 5 0,25 5,25 5,25 6 Cioni Carlo Simoni Federico -10 -10

R1

R1A 1 Toffolo Luca Argenta Nicola 5 0,25 5,25 5,25

R1B

R2B 1 Dal Castello Cristian Zanet Marsha Loredana 10 0,25 15 0,5 25,75 25,75 2 Finotti Eros Doria Nicola 5 0,25 10 0,5 15,75 15,75 3 Griso Michele Lucato Alessandro 12 0,25 12,25 12,25 4 Duca Matteo Tullio Giorgia 9 0,25 9,25 9,25 5 Fornasier Luigino Mosena Silvia 8 0,25 8,25 8,25 5 De Cecco Mattia Craighero Marika 8 0,25 8,25 8,25 6 Pagnan Alex Mondin Livio 6 0,25 6,25 6,25 6 Maddalosso Roberto Dalla Via Loris 6 0,25 6,25 6,25 7 Vanin Davide Simioni Roberto 5 0,25 5,25 5,25 7 Ravazzolo Stefano Freschi Natascia 5 0,25 5,25 5,25 8 Scapin Dario Campagnolo Manuel 4 0,25 4,25 4,25 9 Sprea Diego Terrassan Nicola 0,25 0,25 0,25 9 Walter Olli Minor Ilka 0,25 0,25 0,25 9 Sivilotti Mattia Muin Sofia 0,25 0,25 0,25 9 Del Mistro Kevin Galante Cristiano 0,25 0,25 0,25 9 Bertolutti Roberto Giatti Eneo 0,25 0,25 0,25 9 Foffano Christian Cescon Raffaella 0,25 0,25 0,25

R3C 1 Rampazzo Renzo 8 0,25 6 0,5 12 0,75 8 1 36,5 36,5 2 Ghegin Luca 10 0,25 10 0,5 20,75 20,75 3 Martinelli Attilio Desole Tiziana 10 0,25 8 0,5 0,75 19,5 19,5 4 Molinari Denis Meneano Raffaele 15 0,25 15,25 15,25 5 Saioni Stefano 6 0,25 5 0,5 11,75 11,75 6 Danese Luca Garzotto Maurizia 6 0,25 6,25 6,25 7 Bellan Alessio 0,25 4 0,5 0,75 5,5 5,5

R3T 1 Paris Alberto Benellini Sonia 5 0,25 5,25 5,25

R3D

R4 1 Tabarelli Daniele Marchiori Mauro 5 0,25 5,25 5,25

R5 1 Signor Marco Bernardi Patrick 10 0,25 10 0,5 15 0,75 36,5 36,5 2 Cescutti Nicola Crosilla Simone 5 0,25 9 0,5 14,75 14,75 3 De Cecco Claudio Campeis Jean 4 0,25 8 0,5 0,75 1 14,5 14,5 4 Bravi Filippo Bertoldi Enrico 12 0,25 12,25 12,25 5 Tabarelli Daniele Marchiori Mauro 5 0,25 6 0,5 11,75 11,75 6 Rigler Gerald Ettel Bernhard 4,5 0,25 5 0,5 10,25 10,25 6 Andolfi Fabio Scattolin Simone 10 0,25 10,25 10,25 7 Vian Massimo 0,25 5 0,5 3 0,75 9,5 9,5 8 Peruch Stefano Budoia Andrea 8 0,25 8,25 8,25 8 Bizzotto Giampaolo Tommasini Sandra 8 0,25 8,25 8,25 9 Targon Mattia Prizzon Andrea 7,5 0,25 7,75 7,75 9 Colferai Carlo Moriconi Massimo 6 0,25 1 0,5 7,75 7,75 10 Righetti Roberto Stizzoli Martina 6 0,25 6,25 6,25 10 Lovisetto Adriano Cracco Christian 6 0,25 6,25 6,25 10 Kramer Alfred Jr. Kvick Jeannette A. 4 0,25 4,25 4,25 11 Menegatti Paolo Cracco Christian 3 0,25 3,25 3,25 11 Piccolotto Michele Cenere Franco 3 0,25 3,25 3,25 12 Luise Matteo Handel Fabrizio 2 0,25 2,25 2,25 12 Versace Tullio Luigi Caldart Cristina 2 0,25 2,25 2,25 13 Martinelli Alberto Calligaro Giulio 1,5 0,25 1,75 1,75 14 Gentilini Valter Pollet Rudy 1 0,25 1,25 1,25 15 Medè Gimmy 0,25 0,5 0,75 0,75 16 Sandel Fabio Mosena Silvia 0,25 0,25 0,25 16 Acco Lino Serena Annapaola 0,25 0,25 0,25 16 Marchi Roberto Florean Emanuela 0,25 0,25 0,25 16 Steinbock Markus Bachmayer Harald 0,25 0,25 0,25 16 Dal Ponte Andrea Tessaro Enrico 0,25 0,25 0,25 16 Cazzaro Fabrizo Maddalozzo Jenny 0,25 0,25 0,25

R1A Naz.

R1B Naz

R1C Naz.

R1T Naz. RGT

RS 1.15

RS 1.4 1 Bernardi Devis Vello Alberto 5 0,25 5,25 5,25 RS 1.6 1 Biondo Alessandro Gallorini Raffaele 5 0,25 12 0,5 5 0,75 23,5 23,5 2 Repezza Igor Cagnin Samuele 15 0,25 0,5 15,75 15,75 3 Ortis Matteo Gressani Fabio 9 0,25 9,25 9,25 4 Bergamin Jacopo Colombini Jessica 5 0,25 5,25 5,25

RS 2.0 1 Albano Massimo Coan Paolo 7,5 0,25 7,75 7,75 2 Capraro Adriano De Col Mara 5 0,25 5,25 5,25 2 Berti Diego Ceron Thomas 5 0,25 5,25 5,25

RSTB – RSTW 1.0:

RSTB- RSTW 1.4

RSTB -RSTW 1.6

RSD 1.5

RSD 2.0 1 Marcon Marco Barazzutti Sara 5 0,25 7,5 0,5 13,25 13,25

RS 1.15 PLUS

RS 1.4 PLUS 1 Visentin Alan Corradini Ermanno 5 0,25 5,25 5,25 2 Caldart Claudio Fornasier Luigino 4 0,25 4,25 4,25

RS 1.6 PLUS 1 Caldart Claudio Pais De Libera Roberto 7,5 0,25 7,75 7,75 2 Bonaventura Eros Rossi Eleonora 5 0,25 5,25 5,25

RS 2.0 PLUS 1 Carraretto Jessica Gheller Simone 5 0,25 0,5 5,75 5,75 2 Favaro Federico Altoè Luca 0,25 0,25 0,25

RSTB 1.0 PLUS

RSTB 1.4 PLUS

RSTB 1.6 PLUS 1 Doneddu Stefano Toffoli Mattia 7,5 0,25 7,75 7,75 2 Pezzetta Matteo Pasquini Ivano 5 0,25 5,25 5,25

RSD 2.0 PLUS

UNDER 25 1 Santellani Alex 4 0,25 4 0,5 7,5 0,75 6 1 24 24 2 Martinelli Attilio Desole Tiziana 10 0,25 10 0,5 20,75 20,75 3 Piazza Lorenzo Zollet Luca 15 0,25 15,25 15,25 4 Benincà Luca Benincà Matteo 12 0,25 12,25 12,25 5 Kramer Alfred Jr. Kvick Jeannette A. 10 0,25 10,25 10,25 6 Landa Nikolai Landa Guenter 9 0,25 9,25 9,25 7 Doriguzzi Breatta Arian Candusso Marta 0,25 5 0,5 3 0,25 9 9 8 De Paoli Manuel Simioni Giorgio 8 0,25 8,25 8,25 8 Lorenzon Filippo Scopel Roberto 8 0,25 8,25 8,25 8 Toffolo Luca Argenta Nicola 8 0,25 8,25 8,25 9 Bergamin Jacopo Colombini Jessica 6 0,25 6,25 6,25 9 Pastore Andreangelo Conci Mattias 6 0,25 6,25 6,25 9 Antonello Igor De Fortunati Michele 6 0,25 6,25 6,25 10 Peterin Nicola Ronzani Christian 5 0,25 5,25 5,25 10 Grassato Nicolò Grassato Davide 5 0,25 5,25 5,25 11 Ortis Matteo Gressani Fabio 4,5 0,25 4,75 4,75 12 Bernardi Devis Vello Alberto 3 0,25 3,25 3,25 12 Dotta Andrea Freschi Natascia 3 0,25 3,25 3,25 13 Carraretto Jessica Gheller Simone 2 0,25 2,25 2,25 14 Luches Lorenzo 0,25 1,5 0,25 2 2 15 Consalter Igor Cagnin Samuele 0,25 0,25 0,25 15 Selvestrel Matteo Davare Christopher 0,25 0,25 0,25 15 Zanetti Davide Cuaz Francesco 0,25 0,25 0,25

OVER 55 1 Rampazzo Renzo 8 0,25 8 0,5 10 0,75 27,5 27,5 2 De Cecco Claudio Campeis Jean 10 0,25 10 0,5 0,75 1 22,5 22,5 3 Saioni Stefano 6 0,25 6 0,5 12,75 12,75 4 Cazziolato Giuseppe Pasqualetto Daniele 8 0,25 8,25 8,25 5 Castellan Mauro Panegutti Antonella 7,5 0,25 7,75 7,75 6 Venturoli Roberto Gilli Stefano 5 0,25 5,25 5,25 6 Barnaba Alessandro Andriollo Davide 5 0,25 5,25 5,25 7 Capraro Adriano De Col Mara 4 0,25 4,25 4,25 8 Bertolutti Roberto Giatti Eneo 0,25 0,25 0,25

FEMMINILE 1 Doriguzzi Breatta Arian Candusso Marta 0,25 8 0,5 15 0,75 24,5 24,5 2 Lonardi Federica Dusi Anna 10 0,25 10,25 10,25 3 Dotta Andrea Freschi Natascia 6 0,25 6,25 6,25 4 Carraretto Jessica Gheller Simone 5 0,25 0,5 5,75 5,75

SCUDERIE 1 La Superba SSDRL 10 10 20 20 2 BL Racing ASD 6 6 6 18 18 3 North East Ideas ASD 3 10 13 13 3 Scuderia Prealpi 8 5 13 13

CLASSIFICHE TROFEI MONOMARCA

PEUGEOT COMPETITION 208 RALLY CUP TOP 1. Nicelli 33 punti; 2.Guglielmini 26; 3. Cogni 16; 4. Trevisani14; 5. Nerobutto 12; 6. Perosino 8; 7. Griso 5; 8. Lucchesi 3.

TROFEO RENAULT CORRI CON CLIO N3 4^ ZONA 1. Busin 33,65 punti; 2. Piazza 32,4.

SUZUKI RALLY CUP - GIRONE C.I.R. 1. Scalzotto 53 punti; 2. Poggio 52; 3. Peloso 44; 4. Rivia 42; 5. Rosso 29; 6. Martinelli 24; 7. Denaro23; 8. Fichera22; 9. Costantino 21; 10. Borgato 19; 11. Strabello 12; 12. “Pinopic” 9; 13. Iacconi 8; 14. Soliani 7; 15. Lunelli 2.