F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome TOMA DONATO

Indirizzo VIA SANT’ANTONIO ABATE, 111 – 86100

Telefono 0874 – 98777 / 411676

Fax 0874 - 411652

E-mail [email protected]

Nazionalità Italiana

Luogo di nascita Napoli

Data di nascita 04 DICEMBRE 1957

Codice Fiscale TMODNT57T04F839O

ESPERIENZA LAVORATIVA

(A.A. 2014-2015, 2015 PROFESSORE A CONTRATTO DI FINANZA AZIENDALE (CORSO 2016, 2016-2017) AVANZATO) PRESSO LA FACOLTÀ DI ECONOMIA AZIENDALE – LAUREA

SPECIALISTICA - INDIRIZZO IMPRENDITORIALITÀ E INNOVAZIONE –

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL

PROFESSORE A CONTRATTO PRESSO LA CATTEDRA DI ECONOMIA (A.A. 2001-2004 ) DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI – FACOLTA’ DI ECONOMIA (A.A. 2008-2014) DELL’UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DEL MOLISE

CULTORE DI ECONOMIA INTERMEDIARI FINANZIARI ED ECONOMIA E (A.A. 2001-2008) GESTIONE DELLE AZIENDE ASSICURATIVE – UNIVERSITÀ DEL MOLISE

(AA 2009-2011 ) CULTORE DI CORPORATE ED INVESTMENT BANKING – UNIVERSITÀ DEL MOLISE

CONSULENTE COLLABORATORE DELLA SOCIETA’ “LEARNING

SYSTEMS” IN PROGETTO DI SIMULATORE D’IMPRESA E QUALE (2003 – 2004) DOCENTE IN CORSI DI ANALISI DEL RISCHIO (ANALISI DI BILANCIO)

PRESSO LA BANCA SAN PAOLO-IMI DOCENTE IN CORSO DI FORMAZIONE SULL’ANALISI DEL RISCHIO (Anno 2006) PRESSO LA CASSA DI RISPARMIO DI CENTO PER CONTO DELLA SOCIETA’ BANCA-IMPRESA

(Anno 2003) DOCENTE I.R.FO. (ISTITUTO DI RICERCA E FORMAZIONE) DI PESCARA IN “MASTER TRIBUTARIO”

(Anno 2003) DOCENTE I.R.FO. (ISTITUTO DI RICERCA E FORMAZIONE) DI PESCARA

NEL CORSO DI SPECIALIZZAZIONE IN “CONTABILITA’, BILANCIO ED

INFORMATIVA ESTERNA”

(DALL’01/09/1987 – AD OGGI) DOCENTE DI RUOLO DELLE DISCIPLINE E TECNICHE AZIENDALI E COMMERCIALI

ESERCENTE LA PROFESSIONE DI DOTTORE COMMERCIALISTA CON (DAL 19/01/1988 - AD OGGI) STUDIO IN CAMPOBASSO ALLA VIA SANT’ANTONIO ABATE, 111, CON INCARICHI DI PATROCINIO TIBUTARIO PRESSO LE COMMISSIONI PROVINCIALI E REGIONALI

(ANNI 2001 e 2010) COMPONENTE COMMISSIONE GIUDICATRICE PER GLI ESAMI DI STATO DELLA PROFESSIONE DI DOTTORE COMMERCIALISTA – UNIVERSITA’

DEGLI STUDI DEL MOLISE

(DALL’01/07/1977 AL COLLABORATORE TRIBUTARIO PRESSO IL MINISTERO DELLE FINANZE 31/08/1987) – AMMINISTRAZIONE PERIFERICA DELLE TASSE E DELLE II.II. DI CAMPOBASSO

(1979 – 1980) UFFICIALE DI COMPLEMENTO DEI CARABINIERI (conseguito grado di tenente)

NUMEROSE ESPERIENZE IN CORSI DI FORMAZIONE IMPRENDITORIALE E MANAGERIALE ORGANIZZATI DALLA CAMERA DI COMMERCIO, DA ISTITUTI DI FORMAZIONE A CARATTERE REGIONALE

È stato Presidente del collegio sindacale dello Zuccherificio del Molise S.p.A. e

revisore unico del Nuovo Zuccherifcio del Molise s.r.l., é stato Revisore unico

della Comunità montana "Molise Centrale" ed è revisore unico della Comunità

montana "Matese" e del comune di .

È stato revisore dei conti dei Comuni di , Gildone, ,

Jelsi, , , Riccia, componente Collegio Revisori del comune di Campobasso e dell’Istituto Autonomo Case Popolari di

Campobasso. Docente di business plan nel master organizzato dalla Provincia di Campobasso sulla gestione dei finanziamenti europei; docente in master per

giuristi d’impresa e sul project financing organizzati dallo IAROS international di Campobasso; Collaboratore del Dirigente Scolastico dell’I.T.C. “L. Pilla” di Campobasso

Dal 02 maggio 2013 Assessore al bilancio, tributi, patrimonio, politiche comunitarie, contenzioso, Al 29 maggio 2014 controllo di gestione, società partecipate del Comune di Campobasso

Incarico di docente e nel corso P.A.S. Indirizzo economico nell’ambito della 21/07/2014

convenzione quadro stipulata tra l’USR del Molise, l’UNIMOL e l’ITE “L.Pilla” di Campobasso

dal 2015 Direttore del test center presso il I.T.E. “L. Pilla” Campobasso per il conseguimento della patente europea economica EBC*L.

dal 2016 Membro del comitato scientifico della Scuola di Alta Formazione Medioadriatica commercialisti

Presidente del collegio sindacale della società “Sviluppo Italia Molise S.p.A.” luglio 2016 CESSATO con sede in Campobasso

assessore al Bilancio, al Patrimonio, ai Tributi del comune di (CB) aprile 2017 CESSATO • Nome e indirizzo del datore di Università degli Studi del Molise – 86100 Campobasso, via De Sanctis lavoro Learning Systems S:P.A. , corso Italia nr. 47 - Milano IRFO via Bovio, 79 – 65124 Pescara Istituto Tecnico Commerciale “l. Pilla” – 86100 Campobasso, Via Veneto n. 21 Ex Intendenza di Finanza (Oggi Ufficio Regionale delle Entrate) – 86100 Campobasso, Via Scatolone Scuola Allievi Ufficiali e Sottufficiali di Artiglieria (S.A.U.S.A.) di Foligno (PG), Scuola Allievi Ufficiali di Roma, Scuola Carabinieri Ausiliari di Chieti Scalo Laros international Campobasso Comune di Campobasso Sviluppo Italia Molise S.p.A.

• Tipo di azienda o settore Pubblica Istruzione Ministero delle Finanze Professione libera Ministero della Difesa Comune di Campobasso Partecipate pubbliche

• Tipo di impiego Componente della Commissione d’esame presso la cattedra di Economia degli Intermediari Finanziari Docente Universitario a contratto Personale docente di scuola media superiore Libero professionista e patrocinante presso le commissioni tributarie Componente della commissione d’esame per l’esercizio della professione di Dottore Commercialista Impiegato della VII qualifica funzionale dell’Amministrazione Finanziaria Ufficiale Cpl. dei Carabinieri promosso a grado di tenente Revisore Legale e Revisore Enti Locali

• Principali mansioni e Commissario per gli esami di Economia degli Intemediari Finanziari – Facoltà di responsabilità Economia Docente di Economia Aziendale, Ragioneria, Tecnica Commerciale e Bancaria, Organizzazione Aziendale Dottore Commercialista e Revisore Contabile con incarichi giudiziari, di natura fiscale, di revisione contabile in Enti Pubblici e società commerciali, di natura finanziaria ed economica Curatore fallimentare e professionista delegato dal Giudice dell’Esecuzione per le vendite esecutive immobiliari giudiziarie Dipendente Ufficio IVA, dipendente Ufficio del Registro, Segretario della Commissione Tributaria di Primo Grado, addetto ai riscontri contabili presso l’Ispettorato compartimentale delle tasse e delle iì.ii. sugli affari di Campobasso Commissario d’esame designato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti Istruttore di plotone di Carabinieri ausiliari (diritto penale, procedura penale, tecniche di polizia giudiziaria in materia di servizio) presso la Scuola Allievi Carabinieri Ausiliari di Chieti Scalo

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (27/03/1984) Laurea in Economia e Commercio conseguita presso L’Università degli Studi

“Federico II” di Napoli

Abilitazione all’insegnamento nelle scuole medie superiori delle discipline

(1987) tecniche commerciali ed aziendali (D.M. 29/12/1984)

Abilitazione all’insegnamento nelle scuole medie superiori delle discipline

(1987) giuridiche ed economiche (D.M. 29/12/1984)

Abilitazione all’esercizio della professione di Dottore Commercialista – Iscritto

(1986)

all’Albo di Campobasso dal 19/01/1988

(Dall’08/05/1983 – al Corso di lingua inglese di 56 lezioni presso la “Cambridge Academy of English”

21/05/1983) con sede in Inghilterra – Cambridge

Conseguita la qualifica di “mediatorecivile”conattestato rilasciato dall’endi

02/04/2011 formazione per mediatori “645srl”iscritto al n. 90 dell’elencodicuiall’ar17

comma 1 D.M 180/10

Corso di aggiornamento obbligatorio per mediatori tenuta da Union Concilia –

27-28/06/2014

società nazionale per la conciliazione e l’arbitratosrl

• Nome e tipo di istituto di Università degli Studi “Federico II” di Napoli

istruzione o formazione Cambridge Academy of English, Istituto riconosciuto dal Ministero

dell’Educazione e delle Scienze Inglese

• Principali materie / abilità Discipline giuridiche, economiche, finanziarie, commerciali

professionali oggetto dello Approfondimento della lingua inglese

Revisione contabile

studio

Mediazione civile

• Qualifica conseguita Dottore in Economia e Commercio

Dottore Commercialista inscritto al n. 25 presso l’albo di Campobasso

Revisore Legale dei conti e Revisore dei Conti Enti Locali iscritto,

rispettivamente, nell’elenco presso il MEF e Ministero Interno

Consulente tecnico d’ufficio in cause civili e penali

Mediatore civile

• Livello nella classificazione

nazionale (se pertinente)

• Solo per docenti a contratto : [ Tipo ed Ente erogatore ]

Borse / Premi di

[ Data di conseguimento ] studio

[ Data di conseguimento ]

[ Dottorato di Ricerca

* ]

* Devono essere già conseguiti, non in corso di conseguimento

[ Assegno di Ricerca

* ]

CAPACITA E COMPETENZE

PERSONALI

Acquisite nel corso della vita e

della carriera ma non

necessariamente riconosciute da

certificati e diplomi ufficiali .

PRIMA LINGUA INGLESE

• Capacità di lettura BUONO

• Capacità di scrittura BUONO

• Capacità di espressione BUONO

orale

CAPACITA E COMPETENZE Competenze relazionali e didattiche acquisite con l’insegnamento presso le

scuole medie superiori;

RELAZIONALI

Vivere e lavorare con altre Capacità di lavorare in team acquisite nei consigli di classe e nelle commissioni

persone, in ambiente

in seno al collegio dei docenti presso l’I.T.C. “L. Pilla” di Campobasso; multiculturale, occupando posti in

cui la comunicazione è importante Competenze relazionali acquisite durante i corsi di formazione del Ministero

della Pubblica Istruzione e dell’IG Students;

e in situazioni in cui è essenziale

lavorare in squadra (ad es. cultura Capacità di relazione acquisite partecipando ad organizzazioni filantropiche

e sport), ecc. come il Lions Club

Abilità comunicative acquisite quale ex consulente di programmi televisivi (TG3

Molise, Telemolise) e quale relatore in convegni su temi economici e fiscali

CAPACITA E COMPETENZE Competenze organizzative acquisite durante l’espletamento dell’incarico di

Segretario di commissione Tributaria e quale responsabile di nuclei di controllo

ORGANIZZATIVE

fiscali

Ad es. coordinamento e

Competenze di coordinamento e organizzazione quale referente di progetti:

amministrazione di persone,

progetti, bilanci; sul posto di impresa formativa simulata; Tutor universitario dell’IG Students “impresa in

lavoro, in attività di volontariato laboratorio”

(ad es. cultura e sport), a casa,

ecc. Capacità e competenze organizzative acquisite durante l’espletamento di

incarichi professionali di notevole responsabilità: revisore contabile di enti

pubblici; revisore contabile di società che operano in vari settori dell’economia e

della finanza; ex consulente della Banca Popolare del Molise (oggi Unicredit

Banca); consulente tecnico d’ufficio del giudice in questioni riguardanti vertenze

tra banche e clienti; consulente tecnico di parte della Regione Molise in un

importante causa civile intentata nei confronti di un Istituto bancario di interesse

nazionale; collaudatore contabile e amministrativo di progetti di ricerca per

conto della regione Molise

CAPACITA E COMPETENZE Abilità nell’utilizzo di personal computer

TECNICHE Abilità nell’utilizzo di programmi quali Excel, Word, Power Point, applicativi di

Con computer, attrezzature contabilità (Gamma di Team System, Gemma di Sistemi) e di programmi per i

specifiche, macchinari, ecc. calcoli finanziari (Remida di Giuffrè)

Chitarrista

CAPACITA E COMPETENZE

Autore di articoli fiscali, economici e finanziari su periodici molisani e di

ARTISTICHE categoria

Musica, scrittura, disegno ecc.

PATENTE O PATENTI Patente B per la guida di autovetture

ULTERIORI INFORMAZIONI Collaborazione prima con la cattedra di Economia degli Intermediari Finanziari e poi con quella di Economia e gestione delle aziende di assicurazione (affidate al prof. Massimiliano de Cristofaro) in qualità di cultore della materia Partecipazione al corso di riconversione professionale di trenta ore indetto con D.M. 21/12/1995 dal Ministero della Pubblica Istruzione, su tre moduli: Supporti al processo insegnamento – apprendimento; utilizzo dell’elaboratore; Tecnica Turistica Ha fatto parte, quale membro effettivo del comitato di valutazione presso l’I.T.C. “ L. Pilla” di Campobasso nell’a.s. 1995/1996; Partecipazione al seminario di studi “se la scuola sperimenta il progetto” per un totale di 24 ore di aggiornamento (D.M. prot. N. 5095 del 29/11/1995 del Ministero della Pubblica Istruzione) Ha fatto parte del comitato didattico – scientifico e della commissione per l’aggiornamento e la sperimentazione presso l’I.T.C. “L. Pilla” di Campobasso nel 1996 Partecipazione al corso di aggiornamento “Innovazione Finanziaria” (D.M. 03/11/1989 del Ministero della Pubblica Istruzione) nell’anno 1992 Partecipazione al corso di aggiornamento “Innovazione finanziaria e insegnamento dell’Economia Aziendale” (D.M. 03/11/1989 del Ministero della Pubblica Istruzione) nell’anno 1990 Partecipazione al corso di aggiornamento “Rete Imprese formative simulate” autorizzato dal Ministero della Pubblica Istruzione con nota 11646/E/1/B del 29/07/1998 svoltosi a Vibo Valentia il 19.20 e 21 maggio 1999. Docente accogliente per i tirocinanti S.I.S. Campobasso negli anni scolastici 2004/05 e 2005/06. Ha redatto una dispensa utilizzata dagli studenti del corso universitario per cui è stato contrattista, che rappresenta la sintesi delle lezioni tenute (depositata presso la Presidenza di Facoltà) .

Pubblicazioni recenti: - Il Cash Flow ciclico in ottica bancaria – Dirigenza Bancaria nov./dic. 2005;

- I versamenti dei soci a favore delle società - Dirigenza Bancaria mar.-apr. 2006;

- Analisi di bilancio nelle imprese “small business” - Dirigenza Bancaria nov./dic. 2006;

- Il comportamento etico nei rapporti bancari - Dirigenza Bancaria genn.-febb. 2007; - Compensi a medici e paramedici per attività svolte in strutture sanitarie private:brevi note sui nuovi obblighi di riscossione accentrata – Finanza & Fisco – n. 11 del 17.03.2007;

- Il trust diventa soggetto passivo IRES – rivista telematica www.diritto.it edito il 07.06.2007;

- Sentimenti e comportamenti dei trader – rivista telematica www.diritto.it edito il 01.11.2007;

- “Il bilancio d’esercizio: approccio di base alla sua analisi”, in Diritto e Diritti - rivista giuridica elettronica, pubblicata su internet all’indirizzo http://www.diritto.it, ISSN 1127-8579, in data 04.09.2008

Dott. Prof. Donato TOMA