Rivendite Tutte2.0.Xlsx
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Siena Piazza Matteotti,N.13 Edicola Centrale S.A.S Di
Foglio1 SIENA PIAZZA MATTEOTTI,N.13 EDICOLA CENTRALE S.A.S DI MATTEO CECCONI SIENA VIA RICASOLI 81 TABACCHERIA RICASOLI DI GUIDI ROBERTO SIENA VIA CAMOLLIA 40 EDICOLA VISTE E RIVISTE DI PASQUINI FRAN SIENA VIA PIETRICCIO, N.68/70 UTILI E FUTILI DI FILIPPO E SIMONA SIENA VIA FIORENTINA 107 ALMA CARTA DI ALMA LANI SIENA VIA LIGURIA LA CHIACCHIERA SNC DI FRANCHETTI & C SIENA VIA DELLE PROVINCIE 15/A IL FICCANASO DI BARBETTI FEDERICO SIENA VIA CECCO ANGIOLIERI 44 FERRARI DARIO SIENA VIA DELLA SAPIENZA 10 BARTOLI E FONTANA S.A.S SIENA VIA PANTANETO 154 FABBRI EMANUELE & C. S.N.C. SIENA VIA GIOVANNI COLOMBINI 28 TABACCHERIA ANGIOLINI CLAUDIO SOVICILLE VIA GROSSETANA 105 SAN ROCCO A PILLI MINI MARKET DI LORENZINI SABINA SIENA VIA MENTANA 164 ROGGI FRANCESCO SIENA VIA S.S.LEVANTE N1 TOSCANO ALESSANDRO SIENA PIAZZALE ROSSELLI F.F.S.S. FA.TA SNC DI PAGLIARIN FABIO MONTERIGGIONI VIA DELLA RESISTENZA N67 - BADESSE EDICOLA-CARTOLERIA DI ALUNNO CORBUCCI L POGGIBONSI VIA SALCETO SALCETO DI VESPASIANI CARLA SAN GIMIGNANO VIA GARIBALDI 2 LA TUSCIA DI MARI DINO POGGIBONSI VIA DEL COLOMBAIO 284 EDICOLA VALENTINA DI FERRARA AMALIA COLLE DI VAL D'ELSA E BORGO PIAZZA BANDINI EDICOLA ANITA DI BROCCHI & C. COLLE DI VAL D'ELSA E BORGO PIAZZA BARTOLOMEO SCALA EDICOLANDIA DI PANTI MARCO COLLE DI VAL D'ELSA E BORGO PIAZZA ARNOLFO L'EDICOLA S.N.C. DI TEMPERINI E BANCHI POGGIBONSI PIAZZA MAZZINI 23 L'ALTRA EDICOLA DI DEI TIZIANA POGGIBONSI VIA BORGACCIO 114 DELLI ROMANA MONTERIGGIONI VIA BERRETTINI 56 CARTOLANDIA DI CARLI SOFIA CASTELLINA IN CHIANTI VIA TOSCANA 5 RIGOLETTO DI MINGHI NICOLA ABBADIA DI MONTEPULCIANO VIA DELLA RESISTENZA 45 CART IDEA DI CINALI ELENA MURLO S.S. -
Biografia Completa
BIOGRAFIA Daniele Sasson (Siena, 1945), si diploma in Disegno Architettonico presso l’Istituto d’Arte “Duccio Buoninsegna” della sua città e frequenta le Accademie di Firenze e Roma. Fin dagli anni Sessanta si è occupato di pittura, fotografia e allestimenti scenici collaborando in particolare alla realizzazione di scenografie per il Teatro Comunale dei Rinnuovati di Siena, negli stessi anni svolge anche attività teatrale con il Piccolo Teatro della Città di Siena. Dalla fine degli anni Settanta si è interessato in particolare del linguaggio fotografico approfondendo per la propria attività creativa anche tecniche sperimentali. In vari periodi ha collaborato con giornali e alcune riviste e dal 1964 ha partecipato a collettive e allestito numerose esposizioni conseguendo consensi di critica e di pubblico. Alcune sue opere sono presenti in collezioni private italiane ed estere, altre in collezioni pubbliche tra cui l’Archivio Fotografico Toscano Prato, il Museo Ken Damy Brescia, il Museum fur Fotokopie di Mulheim–Ruhr, il Museo dell’Informazione di Senigallia (AN), il Museo della Mail–Art Comune di Montecarotto (AN), l’Archivio della Technical University of Nova Scotia–Halifax, il Museo del Centro Cultural de la Caja de Ahorros, Valencia, Presidenza del Consiglio Comunale Siena, Comune di Radicofani (SI), Banca CRAS Credito Cooperativo Chianciano Terme-Costa Etrusca-Sovicille. Nel 1980 fonda a Siena il centro culturale IL PRISMAmultimedia, che fino ad oggi ha svolto un’intensa attività espositiva e di proposta culturale; nel 1983 pubblica insieme al poeta senese Luigi Oliveto il Cantico dei Cantici, nota introduttiva di Ferruccio Masini, nel 1984 cura un testo storico–didattico sulla fotografia “Photographia” per il Sistema Bibliotecario Provinciale (Assessorato Istruzione e Cultura Provincia di Siena) e nel 1989 lo stesso Ente pubblica L’arte Schiacciabottone, un volume storico–critico sul fenomeno della Copy–art (prima e unica edizione pubblicata sull’argomento in Europa sino a tale data)1. -
“Grosseto Partecipa” 1° Incontri
DATE, ORARI E LUOGHI DEGLI INCONTRI “GROSSETO PARTECIPA” 1° INCONTRI: PRESENTAZIONE PERCORSO E PRIMA SESSIONE WORLD CAFé lunedì 29 giugno ore 15:00 - 17:00 Marina di Grosseto e Principina a Mare, presso la Sala Pro Loco, via Piave 2, Marina di Grosseto lunedì 29 giugno ore 20:00 - 22:00 Alberese e Rispescia presso l’ex cinema Alberese, Zona Via del Combattente – Via del Fante, Alberese martedì 30 giugno ore 18:00 - 20:00 Gorarella e Barbanella, presso l’ex sala circoscrizionale di Barbanella, via Gozzi 22, angolo via De Amicis, Grosseto. lunedì 6 luglio ore 17:00 - 19:00, Pace – Centro, presso l’ex sala circoscrizionale Pace, via Unione Sovietica 44/A, Grosseto martedì 7 luglio ore 17:00 - 19:00 Istia d'Ombrone, Roselle, Batignano, presso la sede Pro Loco delle vecchie Terme Leopoldine di Roselle, in via Batignanese 1, Grosseto. martedì 7 luglio ore 21:00 - 23:00 Braccagni – Montepescali, presso Centro di promozione sociale "Gli Anta", Via dei Garibaldini 42, Braccagni 2° INCONTRI: ELABORAZIONE E PROGETTAZIONE DEGLI INTERVERNI Lunedì 14 settembre, 15:00-17:00 Marina di Grosseto e Principina a Mare, presso la Sala Pro Loco, Via Piave 2, Marina di Grosseto Lunedì 14 settembre, 20:00-22:00 Alberese e Rispescia presso l’Ex cinema di Alberese – Zona Via del Combattente – Via del Fante, Alberese Martedì 15 settembre, 18:00-20:00 Gorarella e Barbanella presso l’ex sala circoscrizionale di Barbanella, via Gozzi 22, angolo via De Amicis, Grosseto. Lunedì 28 settembre, 17:00-19:00 Pace – Centro, presso l’ex sala circoscrizionale Pace, via Unione Sovietica 44/A, Grosseto Martedì 29 settembre, 17:00-19:00 Istia d'Ombrone, Roselle, Batignano presso la sede Pro Loco delle vecchie Terme Leopoldine di Roselle, in via Batignanese 1, Grosseto. -
PRIMARIE 2012 25 NOVEMBREE DALLA 8 ALLE 20** ABBADIA SAN SALVATORE Via Adua, 9 * ASCIANO Saletta Comunale, Via Mameli (Sezioni Elettorali N
PRIMARIE 2012 25 NOVEMBREE DALLA 8 ALLE 20** ABBADIA SAN SALVATORE Via Adua, 9 * ASCIANO Saletta comunale, Via Mameli (sezioni elettorali n. 1, 2, 3 e 6)* Centro Sociale "Asciano Scalo", Via Martiri della Libertà 53 (sezione elettorali n. 4 e 5) Palestra, Viale Toscana, Arbia (sezioni elettorali n. 7 e 8) BUONCONVENTO Casa del Popolo* CASOLE D'ELSA Casole, Sede Pd, via Casolani (sezioni elettorali n. 1 e 2)* Pievescola, Centro polivante* Monteguidi, circolo Arci* Mensano, saletta casolani* Cavallano, saletta centro civico CASTELLINA IN CHIANTI Circolo Sangallo, Via Trento e Trieste, 58* CASTELNUOVO BERARDENGA Castelnuovo paese, Società Filarmonica, Piazza della Citerna 4 (sezioni elettorali n. 1, 2 e 3)* Casetta - Sede Pd, Via Peruzzi, 13 (sezione elettorale n. 4) Pianella - Piscina Comunale (sezioni elettorale 5 e 6) VAGLIAGLI - Sala polisportiva, ex scuola, Via Senese (sezione elettorale n. 7) Quercegrossa - Sede Misericordia, Via Del Chianti Classico, 5 (sezione elettorale 8) CASTIGLIONE D'ORCIA Castiglion d'Orcia, Sede Proloco, Viale Marconi, 13 (sezione elettorale n. 1 e 4)* Campiglia, Centro Civico Via Fiume (sezione elettorale n. 2) Gallina, campo sportivo, via colombaio Vivo d'Orcia, scuola materna via 4 novembre (sezione elettorale n. 3) CETONA circolo pd, Piazza Arnolfo (sezioni elettorali n. 1 e 2)* Le Piazze, Circolo Arci Via della Resistenza (sezione elettorale n. 3) CHIANCIANO TERME Sede pd, Via Dante Alighieri* CHIUSDINO Chiusdino, Palestra ex scuola media (sez. elettorale n.1)* Palazzetto, Circolo Arci, Via Massetana (sez. elettorale n. 2) Ciciano, Circolo Arci, Via Massetana 9 ( sez. elettorale n. 4) Frassini, Circolo Arci ( sez. elettorale n. 5) Montalcinello, Circolo Unitario, Via Ugo Mancini ( sez. -
Sigla Citta Indirizzo Ragione Sociale Gr
SIGLA CITTA INDIRIZZO RAGIONE_SOCIALE GR FOLLONICA EDICOLA SERIO DI ANGELO SERIO GR FOLLONICA ASTI ANTONELLA GR FOLLONICA AGRO' MANOLA GR FOLLONICA SANTINI GIORGIO GR LOC.PUNTONE - SCARLINO NON SOLO GIORNALI SAS DI FABBR GR VALPIANA-MASSA MARITTIMA LOMBARDI MOIRA GR SCARLINO SCALO-SCARLINO NON SOLO CARTA DI ONTANI R. PI MONTEVERDI MARITTIMO PECCHIA ANDREA PI MONTECERBOLI PACINI PAOLA PI VOLTERRA ANTICO PAPIRO DI GUERRIERI PI POMARANCE GASPERINI LUCA PI VOLTERRA MIGLIORINI GIAN PIERO & C. SNC PO PRATO PIAZZA SAN FRANCESCO POLLASTRI ALESSIO PO PRATO PIAZZA DEL COMUNE, 8 EDICOLA SANTINI SNC DI ELEONORA SANTINI PO PRATO VIA TORINO, 40 SANTINI 2.0 DI ANDREA SANTINI PO POGGIO A CAIANO VIA G.GARIBALDI EDICOLA GIOVAGNINI FRANCA PO CARMIGNANO PIAZZA V.EMANUELE II, 6 EDICOLA IL MONDO DI GIOTTO DI FOCHI FRAN PO SEANO VIA BACCHERETANA, 2 PISTA ROSSA PO PRATO PIAZZA DEI CADUTI, 10 TRONCI RAFFAELE PO PRATO VIA AURELIO SAFFI, 10/12 FABBRI DI ZELONI E C. PO PRATO VIA GARDUNA, 2 NENCIARINI SRL PO PRATO VIA CAVA, 251 EUROSTYLE DI FIASCHI STEFANO E C. PO PRATO VIA SOFFICI, 18 KOALA CARTOLIBRERIA DI ROCCO LEONARDO PO PRATO VIA VISIANA, 32/B CARTOLERIA LIDIANA DI MIANO E C. PO NARNALI - PRATO VIA PISTOIESE, 636/A/B PANCI ROSARIA PO PRATO VIA PISTOIESE, 383/385 VAROCCHI SILVIA PO PRATO VIA ROMA, 23 TABACCHERIA IL TRIFOGLIO DI BENINI PO PRATO VIA DELL'ALBERACCIO, 69 PENNELLA ENZO PO CANTAGALLO - MIGLIANA VIA DELLA CASACCIA, 4 SANTI LANFRANCO SAS DI SANTI ALESSANDRO PO VERNIO VIA BISENZIO, 245 CARTOLIBRERIA PICCHIONI G. DI CIONI PO VAIANO VIA GIULIO BRAGA SILVIA E SARA SNC DI CIOLINI S. -
Itinerari Del Vino E Del Gusto
Itinerari del Vino e del Gusto REGIONE TOSCANA Art. 185-07 Itinerari del Vino e del Gusto REGIONE TOSCANA © 2007 Toscana Promozione Agenzia di Promozione Economica della Toscana Ristampa aggiornata del progetto editoriale 2003 realizzato per Toscana Promozione a cura di: Federazione Strade del Vino di Toscana Movimento Turismo del Vino Delegazione Toscana Associazione Nazionale Città del Vino Coordinamento editoriale Toscana Promozione Fotografi e Archivio fotografi co Toscana Promozione (Beldramme, Botticini, Bracci, Chiodo, Gambogi, Gerardo, Kugler, Lenzi, Maltini, Mosca, Niccolini, Sandrini, Santarelli, Teta, Valvani) Archivio fotografi co Aida Redazione testi, grafi ca, impaginazione, cartine, realizzazione editoriale e aggiornamento a cura di Aida Srl Via Maragliano 31/A, 50144 Firenze Tel. +39 55 321841 Fax +39 55 3215216 www.aidanet.com Dati forniti da Aida e Federazione Strade del Vino aggiornati al marzo 2007 Per informazioni Toscana Promozione Agenzia di Promozione Economica della Toscana Via V. Emanuele II, 62/64 - 50134 Firenze Tel 055 462801 - Fax 055 4628033 www.toscanapromozione.it www.turismo.intoscana.it www.regione.toscana.it Stampa Nuova Grafi ca Fiorentina, Firenze onoscere la Toscana a partire dal nati di vino e di sapori della nostra Cproprio olfatto: è il curioso e sti- regione. molante invito di questa guida. Le opzioni sono infi nite: la Toscana Sono i nostri straordinari vini, l’ini- ha il record dei vini certifi cati dal- mitabile olio extravergine, i nostri l’Unione europea (ben 41 tra Doc e innumerevoli prodotti tipici che si Docg), conta ben 19 produzioni ali- incaricano di condurre il lettore at- mentari a denominazione di origine traverso le bellezze storiche, artisti- e nel censimento dei prodotti tipici che, attraverso il patrimonio natu- ne segnala ben 451. -
Ref. 1830 – HOTEL MONTEPULCIANO € 3.100.000
Ref. 1830 – HOTEL MONTEPULCIANO € 3.100.000 Montepulciano – Siena – Tuscany www.romolini.co.uk/en/1830 Interiors Bedrooms Bathrooms 2,516 sqm 27 34 Wellness center Indoor pool, Jacuzzi, Turkish bathroom, emotional showers, Kneipp cure facility, chromo-therapy stone cave, brine grotto At the border of the Renaissant town of Montepulciano, 27-key hotel with wellness center. The building is located 100 m from the crossroad linking Montepulciano with the most known towns of Val d’Orcia and benefits from an excellent visibility. What’s more, the wellness center of the prop- erty could be easily made independent from the hotel, creating a separate business. © Agenzia Romolini Immobiliare s.r.l. Via Trieste n. 10/c, 52031 Anghiari (AR) Italy Tel: +39 0575 788 948 – Fax: +39 0575 786 928 – Mail: [email protected] REFERENCE #: 1830 – HOTEL MONTEPULCIANO TYPE: hotel with 27 bedrooms and wellness center CONDITIONS: newly built LOCATION: just outside Montepulciano MUNICIPALITY: Montepulciano PROVINCE: Siena REGION: Tuscany INTERIORS: 2,516 square meters (27,072 square feet) TOTAL ROOMS: 40 BEDROOMS: 27 BATHROOMS: 34 MAIN FEATURES: panoramic view, wellness center made up of pool area, three-module Sasha Jacuzzi (sauna, Turkish bath and emotional shower), chromo-therapy stone cave, Kneipp cure fa- cility, brine grotto and relax area with beds, restaurant, indoor parking area, bedrooms with terrace, strategic location LAND: no GARDEN: yes, 800 sqm near the hotel ANNEXES: no ACCESS: excellent SWIMMING POOL: yes, indoor ELECTRICITY: already connected -
ELENCO ACCOMPAGNATORI TURISTICI DI SIENA COGNOME NOME INDIRIZZO PROV. Alekseyenko Iryna Via Uopini, 10 Monteriggioni SI Alfieri
ELENCO ACCOMPAGNATORI TURISTICI DI SIENA CITTA' COGNOME NOME INDIRIZZO (di Residenza) PROV. Alekseyenko Iryna Via Uopini, 10 Monteriggioni SI Alfieri Veronica Via Umberto I°, 5 Piancastagnaio SI Alicia Andrea Loc. Monti 89 Gaiole in Chianti. SI Ambrosio Filomena Via Elia Mazzei, 34 Castelnuovo B.ga SI Amerighi Laura Montevarchi SI Angeli Pierluigi Via G. di Vittorio, 9 Chianciano Terme SI Angeletti Daniela Via Oslavia,105 Chiusi SI Ardenghi Daniela Via di Fontanella,21 Siena SI Aurigi Ilaria Via Alfieri, 23/B Castelnuovo B.ga SI Avanzati Alessandra Via Chianacce, 20 Montepulciano SI Azzalin Gianluca Piazza Nagj, 2 Poggibonsi SI Bacci Renato Via G..Matteotti 53 Volterra SI Baglioni Serena S.S. 146 Sud, 14 Montepulciano SI Baglioni Denise Loc. Terranera di Sotto, 172/A Subbiano (AR) Baiocchi Lisa Via Trento,48 Abbadia S.Salvatore SI Baldini Rita Via dello Spuntone, 2 Colle di Val D'Elsa SI Bandini Gaia Loc.Il Casalone Colle Val d'Elsa SI Bani Gloria Loc. Pancole, 19/A San Gimignano SI Baragli Viviana Località Sant'Andrea, 10 San Gimignano SI Barbagli Lisa Strada di Colle Pinzuto,52 Siena SI Barbetti Stefania Via Roma,2 Siena SI Barbetti Tiziana P.zza del Mercato 48 Siena SI Barbieri Gabriella Via dei Pispini,55 Siena SI Bardelli Federica Via Traversa Valdichiana Ovest , 62 Torrita di Siena SI Bardelli Sara Via Abruzzi, 20 Siena SI Bardelli Annalisa Via Leccetello, 53 Trequanda SI Bartalini Duccio P.zza G.Amendola.6 Siena SI Bartoli Francesca Via E.Fermi,14 Sinalunga SI Bassanelli Elisa Via Gallerani, 19 Siena SI Bastreghi Elena Via Lauretana Ovest, 1 Montepulciano SI Batelli Barbara Loc. -
Introduction
TUSCANY MAREMMA GROSSETO, CASTIGLIONE DELLA PESCAIA, SCANSANO GROSSETO, CASTIGLIONE DELLA PESCAIA, SCANSANO INTRODUCTION cansano, Grosseto, Castiglione della Pescaia: a fresco of hills, planted fields, towns and citadels, sea and beaches, becoming a glowing mosaic embellished by timeless architecture. Here you find one of the most beautiful, warm and Ssincere expressions of the spell cast by the magical Maremma. Qualities lost elsewhere have been carefully nurtured here. The inland is prosperous with naturally fertile farmland that yields high quality, genuine produce. The plain offers GROSSETO, CASTIGLIONE DELLA PESCAIA, SCANSANO THE THOUSAND FACETS OF THE MAREMMA wetlands, rare types of fauna and uncontaminated flora. The sea bathes a coast where flowered beaches, sandy dunes, pine groves and brackish marshes alternate and open into coves with charming tourist ports and modern, well-equipped beaches. What strikes you and may well tie you to this place long after your visit, is the life style you may enjoy the sea, a trip into the Etruscan past, better represented here than anywhere else, then a visit to the villages and towns where the atmosphere and art of the Middle Ages remains firmly embedded. GROSSETO, CASTIGLIONE DELLA PESCAIA, SCANSANO THE THOUSAND FACETS OF THE MAREMMA GROSSETO his beautiful and noble city is the vital centre of the Maremma. Grosseto lies in a green plain traced by the flow of the Ombrone and its origins go back to the powerful Etruscan and Roman city of Roselle. Walking among the military, civil Tand religious monuments, you are able to cover twelve centuries of history and envision each of the periods and rulers as they are unveiled, layer by layer, before you. -
Viva Xpress Logistics (Uk)
VIVA XPRESS LOGISTICS (UK) Tel : +44 1753 210 700 World Xpress Centre, Galleymead Road Fax : +44 1753 210 709 SL3 0EN Colnbrook, Berkshire E-mail : [email protected] UNITED KINGDOM Web : www.vxlnet.co.uk Selection ZONE FULL REPORT Filter : Sort : Group : Code Zone Description ZIP CODES From To Agent IT ITAOD04 IT- 3 Days (Ex LHR) Cities & Suburbs CIVITELLA CESI 01010 - 01010 CELLERE 01010 - 01010 AZIENDA ARCIONE 01010 - 01010 ARLENA DI CASTRO 01010 - 01010 FARNESE 01010 - 01010 LATERA 01010 - 01010 MONTEROMANO 01010 - 01010 ONANO 01010 - 01010 PESCIA ROMANA 01010 - 01010 PIANSANO 01010 - 01010 TESSENNANO 01010 - 01010 VEIANO 01010 - 01010 VILLA S GIOVANNI IN TUSC 01010 - 01010 MUSIGNANO 01011 - 01011 CELLENO 01020 - 01020 CHIA 01020 - 01020 CASTEL CELLESI 01020 - 01020 CASENUOVE 01020 - 01020 GRAFFIGNANO 01020 - 01020 LUBRIANO 01020 - 01020 MUGNANO 01020 - 01020 PROCENO 01020 - 01020 ROCCALVECCE 01020 - 01020 SAN MICHELE IN TEVERINA 01020 - 01020 SERMUGNANO 01020 - 01020 SIPICCIANO 01020 - 01020 TORRE ALFINA 01020 - 01020 TREVIGNANO 01020 - 01020 TREVINANO 01020 - 01020 VETRIOLO 01020 - 01020 ACQUAPENDENTE 01021 - 01021 CIVITA BAGNOREGIO 01022 - 01022 BAGNOREGIO 01022 - 01022 CASTIGLIONE IN TEVERINA 01024 - 01024 GROTTE SANTO STEFANO 01026 - 01026 MAGUGNANO 01026 - 01026 CASTEL S ELIA 01030 - 01030 CALCATA 01030 - 01030 BASSANO ROMANO 01030 - 01030 FALERIA 01030 - 01030 FABBRICA DI ROMA 01034 - 01034 COLLEMORESCO 02010 - 02010 COLLI SUL VELINO 02010 - 02010 CITTAREALE 02010 - 02010 CASTEL S ANGELO 02010 - 02010 CASTEL SANT'ANGELO 02010 -
Stato Avanzamento Lavori Mod. B
Regione Toscana - Banda Larga Modello B Banda Larga Regione Toscana - Stato avanzamento lavori Modello B Elenco Sedi attivate al 11 Gennaio 2017 n° PROVINCIA Comune Nome Sede 1 AREZZO AREZZO FRASSINETO 2 AREZZO AREZZO INDICATORE 3 AREZZO AREZZO MOLIN NUOVO 4 AREZZO AREZZO PALAZZO DEL PERO 5 AREZZO AREZZO PESCAIOLA 6 AREZZO AREZZO RIGUTINO 7 AREZZO AREZZO S.MARIA RASSINATA 8 AREZZO BUCINE PIETRAVIVA 9 AREZZO BADIA TEDALDA BADIA TEDALDA 10 AREZZO BADIA TEDALDA PRATIEGHI 11 AREZZO BIBBIENA SERRAVALLE 12 AREZZO CAPOLONA CASTELLUCCIO 13 AREZZO CAPRESE MICHELANGELO FRAGAIOLO 14 AREZZO CASTEL FOCOGNANO CARDA 15 AREZZO CASTEL SAN NICCOLO' CAIANO 16 AREZZO CASTEL SAN NICCOLO' CETICA 17 AREZZO CASTIGLION FIORENTINO MANCIANO 18 AREZZO CASTIGLION FIORENTINO MONTECCHIO 19 AREZZO CASTIGLION FIORENTINO S. CRISTINA 20 AREZZO CAVRIGLIA S. BARBARA 21 AREZZO CIVITELLA IN VAL DI CHIANA CIGGIANO 22 AREZZO CIVITELLA IN VAL DI CHIANA CIVITELLA VAL DI CHIANA 23 AREZZO CHITIGNANO CHITIGNANO 24 AREZZO CHIUSI DELLA VERNA CHIUSI DELLA VERNA 25 AREZZO CHIUSI DELLA VERNA RIMBOCCHI 26 AREZZO CORTONA CAPEZZINE CENTOIA 27 AREZZO CORTONA FRATTA 28 AREZZO CORTONA TAVARNELLE 29 AREZZO CORTONA TEVERINA 30 AREZZO CORTONA PERGO 31 AREZZO CORTONA POGGIONI 32 AREZZO CORTONA PORTOLE 33 AREZZO LORO CIUFFENNA CASALE 34 AREZZO LORO CIUFFENNA CASAMONA 35 AREZZO LORO CIUFFENNA LORO CIUFFENNA 36 AREZZO LORO CIUFFENNA POGGIO DI LORO 37 AREZZO MONTEVARCHI MERCATALE 38 AREZZO MONTEVARCHI MONCIONI 39 AREZZO ORTIGNANO RAGGIOLO ORTIGNANO 40 AREZZO PERGINE VALDARNO PIEVE A PRESCIANO 41 AREZZO -
DOC Vin Santo Del Chianti
DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DELLA DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA DEL VINO «VIN SANTO DEL CHIANTI » Approvato con DM 28.08.1997 GU 226 - 27.09.1997 Modificato con DM 03.11.2011 GU 271- 21.11.2011 (Suppl. Ord.n.238) Modificato con DM 30.11.2011 Pubblicato sul sito ufficiale del MipaafSezione Qualità e Sicurezza - Vini DOP e IGP Articolo 1 (denominazione e vini) 1. La denominazione di origine controllata «Vin Santo del Chianti» è riservata ai vini che rispondono alle condizioni ed ai requisiti stabiliti dal presente disciplinare di produzione. La denominazione di origine controllata «Vin Santo del Chianti» può essere integrata dalle menzioni tradizionali «Occhio di Pernice» e/o «riserva». 2. La specificazione delle sottozone “Colli Aretini”, “Colli Fiorentini”, “Colli Senesi”, “Colline Pisane”, “Montalbano”, “Montespertoli” e “Rufina” è riservata ai vini prodotti nelle rispettive sottozone delimitate al successivo articolo 3. Articolo 2 (base ampelografica) 1. La denominazione di origine controllata «Vin Santo del Chianti» è riservata ai vini ottenuti dalle uve provenienti dai vigneti aventi, nell'ambito aziendale, la seguente composizione ampelografica: «Vin Santo del Chianti»: Trebbiano Toscano e Malvasia Bianca Lunga, da soli o congiuntamente, minimo70%. Possono concorrere alla produzione di detto vino altri vitigni idonei alla coltivazione nell’ambito della Regione Toscana fino ad un massimo de 30%. «Vin Santo del Chianti Occhio di Pernice» : Sangiovese, minimo 50%. Possono concorrere alla produzione di detto vino altri vitigni, idonee alla coltivazione nell’ambito della Regione Toscana fino ad un massimo del 50%. 2. I vitigni complementari che possono concorrere alla produzione dei vini sopra indicati, iscritti nel Registro nazionale delle varietà di vite per uve da vino approvato con D.M.