Settimana 09.04.06 - 18.09.06
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Esercitati GRATIS On-Line! N
N. Domanda A B C D 885 DA CHI ERA COMPOSTO IL SERRISTORI, RICASOLI, PERUZZI, GUERRAZZI, LAMBRUSCHINI, GOVERNO PROVVISORIO RIDOLFI, CAPPONI PUCCIONI MONTANELLI, GIORGINI, MORDINI TOSCANO PROCLAMATO L'8 MAZZONI FEBBRAIO 1849 IN SEGUITO ALLA FUGA DA FIRENZE DI LEOPOLDO II? 886 NEL MARZO 1849, DURANTE LA A NOVARA A MONCALIERI A MAGENTA A CUSTOZA SECONDA FASE DELLA PRIMA GUERRA DI INDIPENDENZA, IN QUALE LOCALITA' LE TRUPPE DEL REGNO DI SARDEGNA FURONO SCONFITTE DALLE TRUPPE AUSTRIACHE? 887 IN QUALE LOCALITA' VITTORIO A VIGNALE A VILLAFRANCA A CUSTOZA A NOVARA EMANUELE II ACCETTO' LE CONDIZIONI ARMISTIZIALI DEL FELDMARESCIALLO RADETZKY? 888 QUALE TRA I SEGUENTI FRANCESCO CARLO PISACANE SILVIO PELLICO DANIELE MANIN PERSONAGGI PRESE PARTE ALLA DOMENICO DIFESA DI ROMA NEL 1849? GUERRAZZI 889 IN SEGUITO ALLA RESA DELLA PORTARE AIUTO PORTARE AIUTO AL ATTACCARE I ASSEDIARE PIO IX REPUBBLICA ROMANA, CON ALLA DIFESA DI GOVERNO FRANCESI A A GAETA QUALE OBIETTIVO GARIBALDI, VENEZIA PROVVISORIO CIVITAVECCHIA INSIEME A 4000 UOMINI, LASCIO' TOSCANO ROMA? 890 CHI E' L'AUTORE DELL'OPUSCOLO GIUSEPPE GIUSEPPE GIUSTI GIUSEPPE FERRARI GIUSEPPE MAZZINI "LA FEDERAZIONE MONTANELLI REPUBBLICANA", PUBBLICATO A CAPOLAGO NEL 1851? 891 QUALI POTENZE INTERRUPPERO SPAGNA E PRUSSIA E RUSSIA E IMPERO FRANCIA E LE RELAZIONI DIPLOMATICHE CON PORTOGALLO AUSTRIA OTTOMANO INGHILTERRA IL REGNO DELLE DUE SICILIE NEL 1856? 892 QUALE DIPLOMATICO SABAUDO EMILIO VISCONTI LUIIG AMEDEO COSTANTINO LUIGI PRINETTI COLLABORO' IN MODO DECISIVO VENOSTA MELEGARI NIGRA CON CAVOUR NELLE TRATTATIVE -
129Brochure SMS Solidale.Pdf
Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica con il patrocinio del con il patrocinio di Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS Esistono persone che perdono la vista, altre che perdono la vista e l’udito, altre ancora che perdono la vista l’udito e l’uso delle gambe o delle gambe e delle braccia insieme. Queste persone spesso sono condannate a vegetare all’ombra delle famiglie e del loro dolore L’ Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti vuole cambiare la qualità della vita di queste persone. Per questo sta realizzando a Roma un Centro di Alta Specializzazione per la Riabilitazione e l’Integrazione Sociale per Ciechi Pluriminorati Dall'1 al 20 ottobre parte la campagna di raccolta fondi per la sua costruzione. Se vuoi contribuire anche tu a questa gara di solidarietà Dona 2 € con un SMS al numero 48542 oppure chiamando da rete fissa il numero 48542 Se vuoi fare di più utilizza il C/C postale 906040 Con poco per te puoi fare tanto per loro Con il vostro aiuto I ciechi pluriminorati in Italia sono circa 2mila. Il Centro Polifunzionale di Alta Specializzazione per Ciechi Pluriminorati è destinato a costituire il punto di riferimento per futuri centri regionali ed infraregionali per la riabilitazione dei ciechi con minorazione aggiuntiva. Il Centro si pone come struttura di eccellenza per la formazione di personale specializzato e punto di sperimentazione e riferimento per tutte le strutture regionali. Il Centro per Ciechi Pluriminorati sarà un vero e proprio complesso polifunzionale che prevede una struttura di riabilitazione medica, strutture per il tempo libero e laboratori per l’avviamento al lavoro. -
What Makes the Difference
Universität Konstanz Rechts-, Wirtschafts-, und Verwaltungswissenschaftliche Sektion Fachbereich Politik- und Verwaltungswissenschaft Magisterarbeit to reach the degree in Political Science SUCCESS AND FAILURE IN PUBLIC PENSION REFORM: THE ITALIAN EXPERIENCE Supervised by: Prof. Dr. Ellen Immergut, Humboldt-Universität PD Dr. Philip Manow, Max-Planck Institut für Gesellschaftsforschung Presented by: Anika Rasner Rheingasse 7 78462 Konstanz Telephon: 07531/691104 Matrikelnummer: 01/428253 8. Fachsemester Konstanz, 20. November 2002 Table of Contents 1. Introduction ..................................................................................................................................... 1 1.1. The Puzzle ............................................................................................................................... 1 2. Theoretical Framework ................................................................................................................... 3 2.1. Special Characteristics of the Italian Political System during the First Republic ................... 3 2.1.1. The Post-War Party System and its Effects..................................................................... 4 2.2. The Transition from the First to the Second Republic ............................................................ 7 2.2.1. Tangentopoli (Bribe City) ............................................................................................... 7 2.2.2. The Restructuring of the Old-Party System ................................................................... -
Nuovi Lavori
NUOVI LAVORI NEWSLETTER APPROFONDIMENTI n.271 del 23 02 2021 Marini: il sociale e la politica: unica passione I temi trattati 1. Era per un di più di responsabilità (Raffaele Morese) 2. Un impegno politico onesto e autentico (Sergio Mattarella) 3. Un sindacalista, un maestro di vita (Anna Maria Furlan) 4. Siamo tutti figli e il pane è per tutti (Domenico Pompili) 5. Un uomo di poche parole, un politico appassionato (Maria Grazia Casellati) 6. Quando idealismo e pragmatismo convivono bene (Tiziano Treu) 7. Sulle spalle di un gigante (Andrea Orlando) 8. Chi era per me, Franco (Sandro Marini) 9. Il sindacato, casa comune e passione solidale (Giorgio Benvenuto) 10. Sindacalista e politico di grande valore (Sergio Cofferati) 11. Quando mi schierai con lui (Giuliano Cazzola) 12. Una bella esperienza di equilibrio e tenacia ( Franco Aloia) 13. Uomo consapevole della complessità della realità (Fausto Tortora) 14. Sapeva ascoltare, rispettava le diversità (Mario Colombo, Raffaele Morese) 15. Marini, un combattente. Il ricordo di Castagnetti (Federica Fantozzi) 16. Tra noi, neanche il minimo screzio (Concetto Vecchio) 17. Un forte legame, al di là delle diverse visioni(Gianfranco Morando) 18. Una bussola per i cattolici (Giorgio Merlo) 19. Una vita intensa ed esemplare (Michele Dau) 1. Era per ''un di più'' di responsabilità Raffaele Morese Per Franco Marini sono state espresse molte belle e sincere parole. Quasi nessuna di circostanza. Le avrebbe sicuramente gradite, anche se era poco portato ad accettarle e a fare complimenti. Non sarò io a venir meno a questo stile. Ma sicuramente mi riconosco in quelle che hanno riguardato il suo contributo, dato senza risparmio di energie, per il riscatto sociale e di dignità delle lavoratrici e dei lavoratori e per il consolidamento della democrazia nel nostro Paese, in tempi difficili. -
Opuscoli Bop.4
Sezione Collocazione Descrizione isbd *Somalia: passato recente e speranze per il futuro / a cura di Walter Giacardi. - Torino : Tirrenia stampatori, 2000. - 79 p. ; 24 cm. ((Atti del Convegno tenuto a Torino nel 1998. - In testa al front.: Movimento studentesco per l'organizzazione BOP 224/8567 internazionale, Gruppo di Torino; in collaborazione con Università degli studi di Torino, Ente per il diritto allo studio *Politiche pubbliche di lotta alla droga : Roma, 12-13 Dicembre 2000. - [S.l. : s.n., 200.!. - [8! p. ; 21 cm. ((In testa al front.: BOP 224/8568 Istituto Italiano di Medicina Legale. - Pubblicazione bifronte I *meriti insigni, art. 106, 3. comma, Cost.) per la nomina dei laici in Cassazione / Mario Pisani. - [Milano! : Giuffrè, BOP 224/8569 [2000?!. - P. 582-606 ; 23 cm. ((Estr. da: Studi in ricordo di Giandomenico Pisapia. Vol 2: Procedura penale *John Dewey filosofo neoilluminista : l'interpretazione laica di Nicola Abbaiano / Bruno Maiorca. - [S.l. : s.n., 2000?!. - P. BOP 224/8570 463-474 ; 24 cm. ((Estr. da: Agorà. - 4. (2000] *Per un dialogo fra la ragione e la fede / Carlo Tullio-Altan. - Firenze : Leo S. Olschki, 2000. - P. 258-271 ; 26 cm. ((Estr. BOP 224/8571 da: Belfagor. - A. 55, [n.! 327, fasc. 3 (31 mag. 2000) BOP 224/8572 *A Giuseppe Nenci . - Pisa : Scuola Normale Superiore, 2000. - 37 p. : 1 ill. ; 23 cm. *Regulating globalisation? : the reinvention of politics / David Held. - [S.l. : s.n., 2000?!. - P. 294-408 ; 24 cm. (([Estr. da! : BOP 224/8573 International Sociology. - Vol. 15 (2) (june 2000) *Giuseppe Rensi / Fabrizio Meroi. - Firenze : Leo S. Olschki, 2000. -
Archivio Storico Della Presidenza Della Repubblica
ARCHIVIO STORICO DELLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA Ufficio per la stampa e l’informazione Archivio fotografico del Presidente della Repubblica Oscar Luigi Scalfaro (1992-1999) settembre 2006 2 Il lavoro è a cura di Manuela Cacioli. 3 busta evento data PROVINI 1 Roma. Deposizione di corona d’alloro all’Altare della Patria e 1992 mag. 27-ago. 7 incontro col sindaco Franco Carraro a Piazza Venezia, \27.5.92. Presentazione dei capi missione accreditati e delle loro consorti e Festa nazionale della Repubblica, \7.6.92. “La Famiglia Legnanese” per il 40° anniversario di fondazione, \2.7.92. Redazione della rivista “Nuova Ecologia”, \13.7.92 (n.4). Avv. Paolo Del Bufalo e gruppo di giovani romani, \20.7.92. Confederazione italiana fra Associazioni combattentistiche italiane, \28.7.92. Gen. Roberto Occorsio e amm. Luciano Monego in visita di congedo, \28.7.92. Yahya Mahmassani, nuovo ambasciatore del Libano, e Patrick Stanislaus Fairweather, nuovo ambasciatore di Gran Bretagna: presentazione lettere credenziali, \29.7.92. Alì Akbar Velayati, ministro degli esteri dell’Iran, \29.7.92. Madre Teresa di Calcutta, \31.7.92. On. Giuseppe Vedovato, Associazione ex parlamentari della Repubblica, \31.7.92. Avv. Carlo D’Amelio, Associazione nazionale avvocati pensionati, \31.7.92. Giuramento dell’on. Emilio Colombo, ministro degli esteri del governo Amato, \1.8.92. On. prof. Salvatore Andò, ministro della difesa, il capo di Stato maggiore dell’aeronautica e componenti della pattuglia acrobatica nazionale, \5.8.92. Il piccolo Farouk Kassam e i genitori, \7.8.92. 2 On. Carlo Casini con i vincitori del concorso nazionale “La famiglia: 1992 giu. -
Cinemien Film & Video Distribution En ABC Distribution Het Spectaculaire Leven Van Giulio Andreotti
Cinemien Film & Video Distribution en ABC Distribution presenteren Het spectaculaire leven van Giulio Andreotti Release: 14 januari 2008 IL DIVO - synopsis In Rome, bij het ochtendgloren, wanneer heel de wereld nog slaapt, is er een man wakker. Die man heet Giulio Andreotti. Hij is wakker omdat hij moet werken, boeken schrijven, een mondain leven leiden en, in laatste instantie, moet bidden. Andreotti, kalm, achterbaks, ondoorgrondelijk, is al vier decennia aan de macht in Italië. In het begin van de jaren negentig stevent hij onverbiddelijk, zonder arrogantie en zonder nederigheid, roerloos en fluisterend, af op zijn 7e ambtstermijn als Eerste Minister. Andreotti, geboren in 1919, is een gerontocraat die, naar het voorbeeld van God, niemand vreest en de betekenis van onderdanige vrees niet kent. Hij is het gewend om deze vrees terug te zien op het gezicht van zijn gesprekspartners. Zijn voldoening is koud. Macht is zijn voldoening. De macht, zoals hij die graag heeft, vastgeroest en onveranderlijk voor altijd. Hij komt overal zonder kleerscheuren vanaf: verkiezingsuitslagen, terroristische aanslagen, beledigingen en beschuldigingen. Hij blijft er ongevoelig voor en verandert er niet onder. Totdat de grootste tegenstander van het land, de maffia, besluit om hem de oorlog te verklaren. Dan verandert alles. Misschien zelfs voor de roestvaste, ondoorgrondelijke Andreotti. Maar de vraag is of alles wel werkelijk verandert, of is het maar schijn? Een ding is zeker: het is moeilijk om Andreotti te raken, de mens die beter dan wie dan ook weet hoe de wereld in elkaar zit... Il Divo Italië– 2008 – Kleur - 35 mm - Scope - Dolby SRD Duur: 100min IL DIVO - cast Toni Servillo ............................................................... -
Brief History of Sicilian Mafia
For centuries, there had been banditry in southern Italy. It is not surprising when we consider that the area south of Rome was ruled for hundreds of years by foreign powers and the land was generally (mis)managed by absentee landlords. In their absence, the bandits stepped in to enforce the payment of dues or meagre profits from the peasants to the landowners, creaming a lot off the top. Stealing from the rich to give to the poor was no part of their raison d’etre. Over time, they became the landowners’ enforcers and then began to take over large tracts but it was the unification of Italy, following Garibaldi’s march through Sicily and up through southern Italy defeating and forcing the capitulation of the Spanish Bourbons, rulers of the Kingdom of the Two Sicilies, which gave them their greatest opportunity . If you have read “The Leopard” by Giuseppe di Lampedusa or seen the film, you will have recognised that the Mafia were gaining an important role in the running of Sicilian cities, towns and regions; they were gaining election as mayors and they were marrying into families of the nobility of the island. The Risorgimento whilst unifying the country also exaggerated the division between the north and the south. Sicilians often used to dispute (at least publicly) the existence of the Mafia or La Cosa Nostra (Our Thing) as the organisation names itself. They claimed that it was a northern construct. However, there is an excellent book by Gianni Riotta, “Prince of the Clouds”, which describes how the mafia, acting as a private army on behalf of the landowner against her peasants, uses force and murder to keep the poor of Sicily under control. -
Mancino Polemico Con La Bicamerale: No a «Patti Segreti» Su Leggi Elettorali
08POL01A0811 ZALLCALL 11 23:00:11 11/07/97 Sabato 8 novembre 1997 4 l’Unità LA POLITICA Il presidente del Senato afferma che la discussione nelle aule parlamentari non dovrà essere «blindata» Decisione a sorpresa alla Procura di Roma Mancino polemico con la Bicamerale: Morucci, Faranda e Moretti sentiti dal pm no a «patti segreti» su leggi elettorali Sul caso Moro Replicano D’Alema, Marini e Fini: un odg votato alla luce del sole aperta nuova inchiesta ROMA. Il presidente del Senato esce andare anche contro questi accordi. agliaccordiintervenutiincasaLettae scritto ad avere comportamenti coe- ROMA. Il caso Moro e il ruolo avuto dell’antiterrorismo avevano svolto dal riserbo che lo contraddistingue e Immagino che alla Camera e al Sena- all’ordinedelgiornodepositatoinbi- renti in Parlamento». Franco Marini, dai servizi segreti durante i 55 giorni numerosi accertamenti e riscontri di attacca le intese «segrete» fra i partiti to ci sarà un’approfondita discussio- Altri dodici camerale. Quando, invece, parla di segretario dello stesso partito del pre- del sequestro compiuto dalle Br. Da una certa delicatezza. Insomma, l’in- in materia di riforma della legge elet- ne, perché alcuni risultati possono deputati cooptati e non eletti, fa rife- sidente del Senato, era obbligato a molti mesi - in gransegreto-laprocu- terrogatorio di Moretti,Morucci e Fa- torale. Nicola Mancino ha scelto l’i- essere ancheopportunamentemodi- parlamentari rimento all’eventualità che la nuova una replica e infattinon siè sottratto. ra di Roma ha aperto una nuova in- randa potrebbe essere avvenuto al naugurazione dell’anno accademico ficati». Tono tranquillo, parole seve- legge elettorale preveda un premio di Il partito popolare - ha detto - sarà chiesta sull’assassinio del presidente terminediunalungaattivitàistrutto- dell’Università di Campobasso per re, ma soprattutto scelte e ponderate. -
Esercitati GRATIS On-Line! N
N. Domanda A B C D 1 Dove si trova il Darfur, regione in cui Somalia Uganda Eritrea Sudan nel 2003 è iniziato un drammatico conflitto? 2 A quale partito è appartenuto Oscar Partito Repubblicano Partito Socialista Democrazia Cristiana Partito Democratico Luigi Scalfaro? 3 Alla storia recente di quale paese è Messico Bolivia Venezuela Colombia legata principalmente la figura di Hugo Chavez? 4 Alla storia recente di quale paese è Ucraina Russia Georgia Bielorussia legata principalmente la figura di Julija Tymosenko? 5 Quale incarico ha ricoperto Emma Ministro per gli affari Ministro per i rapporti Vicepresidente del Ministro degli esteri Bonino nel governo Letta europei col Parlamento Consiglio (2013-2014)? 6 Alla storia recente di quale paese è Venezuela Cuba Messico Costa Rica legata principalmente la figura del "subcomandante Marcos"? 7 Quale carica ha ricoperto Yanis Ministro delle finanze Ministro dell'economia Presidente del Ministro degli esteri Varoukafis nel governo greco eletto nel consiglio gennaio 2015? 8 Quale dei seguenti uomini politici Giancarlo Galan Raffaele Fitto Giovanni Toti Michele Emiliano italiano non è associabile a Forza Italia? 9 Quale dei seguenti personaggi politici Giampaolo Di Paola Mario Mauro Roberta Pinotti Andrea Orlando italiani non ha mai ricoperto, sino al 2015, la carica di ministro della Difesa? 10 Nel 1989 chi fu eletto al posto di Mino Martinazzoli Nicola Mancino Arnaldo Forlani Giulio Andreotti Ciriaco De Mita alla segreteria della Democrazia Cristiana? 11 A quale paese asiatico è associato il Corea -
Andreotti: «Alcuni Sapevano, Altri No Non Ce L'ha»
•ttf^ '?*fv. ...... -.- ^^.M^t. POLITICA INTERNA I misteri Il presidente del Consiglio agita l'alibi dell'anticomunismo Forlani: della Repubblica ma conferma una prassi illegale seguita per decenni «Non d faremo 1 Anche dopo T84 non «preminente» riferire a Palazzo Chigi P : I nomi dei reclutati al Comitato parlamentare sulla sicurezza processare» PASQUALI CASCELLA •• ROMA. Segno dei tempi. contraenti di quello che fu il Una volta Giulio Andreotti di Caf - dalle iniziali di Craxi. An » ceva: «Il potere logora... chi dreotti e Forlani - in qualche Andreotti: «Alcuni sapevano, altri no non ce l'ha». Oggi l'uomo che modo sospettano l'uno dell'al di potere ne ha avuto tanto, se tro, oltre che del nuovo attore non troppo, fa scrivere nel tito dei movimenti interni alla De e lo del suo prossimo libro: «Il al quadro politico, quell'Anto potere logora... ma è meglio nio Gava che per tempo lascia non perderlo». Che sia qui la il ministero dell'Interno e si Gladio, i servizi riferivano ai capi di governo a loro arbitrio ragione dell'intngo-Gladio? mette a dialogare con Ciriaco Certo è che, ieri, al termine De Mita. I sospetti incrociati, i della riunione dell'ufficio poli però, non si traducono in chia ìi$ La guerra fredda è stata evocata come alibi per una ammissioni di Andreotti ce do il prospero che mi ha pas figuratevi, <irca la meta del Difesa. Ma nelle priorità dei la Andreotti rifiuta le «demoniz tico della De, Arnaldo Forlani rimento politico, anzi. Sembra -'-' sfacciata difesa di «Gladio», presentato alla stregua n'è, a questo proposito, una sato il Sismi, ne hanno fatto personale ha oggi sessanl'anni voro del Sismi, questa Informa zazioni»: perché certe simpatie ha detto senza mezzi termini: prevalere un'altra paura, quel preziosa e nuova di zecca, parte 622 unta» i cui nomi co opiù tiva «non rivestiva carattere golpisle vengono rivelate oggi •Non ci faremo mettere sul la che la fine di un equilibrio ! di un baluardo contro il perìcolo del Pei. -
Da Tutto Il Mondo Mess Auguri E Interesse Politico Pertini Ad Oxford Per La Sua Sett Laurea
- MERCOLEDÌ l'Unità OGGI 26 GIUGNO 1985 Primi incontri a Palazzo Madama Oggi viaggio lampo e sosta a Londra Dopo l'elezione in vista della elezione del nuovo presidente - Mancino motiva la di Cossiga richiesta de - Obiezioni da parte liberale - Tra i candidati Pertini ad Oxford il nome di Amintore Fanfani per la sua sett enato, si discut laurea ad honor della succession È stato preferito a Margaret Thatcher Ieri è stato alla festa della P.S. - Alla domanda se lascerà il Quirina la De la rivendic le in anticipo ha risposto: «Può darsi, non sarebbe un dramma» ROMA — Eletto Cossiga al sue funzioni sono esercitate dal mo a tutti i gruppi, il comunista diritto di avere anche la secon ha tagliato corto il capogruppo tutto aperto — ha dichiarato Quirinale, da ieri è già aperta la vicepresidente vicario, il de compreso, di contribuire ad da cari-'a dello Stato», ha detto Fabbri, «quando sarà il mo ieri il vicepresidente Piero Pie- corsa per la successione alla Giorgio De Giuseppe. Solvo di eleggere un uomo della De alla senza mezzi termini il vicepre mento, si vedrà ». Ma anche i ralli — per noi, intanto, è im presidenza del Senato. Si è su. missioni anticipate, Cossiga la presidenza del Senato», Chi? .11 sidente del gruppo Attilio Ba- socialisti, dicono le voci che portante il metodo: bisogna Dito fatta avanti la De, rivendi- scerà definitivamente palazzo gruppo non ha ancora designa stianini. Ed ha aggiunto: «Pur trapelano dal gruppo, hanno procedere sulla base di larghe cando a sé il diritto di esprime. Madama solo il giorno del suo to una candidatura, Io farà in riconoscendo a Fanfani titoli e più di una buona carta da gio intese tra i partiti democratici.