08POL01A0811 ZALLCALL 11 23:00:11 11/07/97

Sabato 8 novembre 1997 4 l’Unità LA POLITICA

Il presidente del Senato afferma che la discussione nelle aule parlamentari non dovrà essere «blindata» Decisione a sorpresa alla Procura di Roma Mancino polemico con la Bicamerale: Morucci, Faranda e Moretti sentiti dal pm no a «patti segreti» su leggi elettorali Sul caso Moro Replicano D’Alema, Marini e Fini: un odg votato alla luce del sole aperta nuova inchiesta

ROMA. Il presidente del Senato esce andare anche contro questi accordi. agliaccordiintervenutiincasaLettae scritto ad avere comportamenti coe- ROMA. Il caso Moro e il ruolo avuto dell’antiterrorismo avevano svolto dal riserbo che lo contraddistingue e Immagino che alla Camera e al Sena- all’ordinedelgiornodepositatoinbi- renti in Parlamento». Franco Marini, dai servizi segreti durante i 55 giorni numerosi accertamenti e riscontri di attacca le intese «segrete» fra i partiti to ci sarà un’approfondita discussio- Altri dodici camerale. Quando, invece, parla di segretario dello stesso partito del pre- del sequestro compiuto dalle Br. Da una certa delicatezza. Insomma, l’in- in materia di riforma della legge elet- ne, perché alcuni risultati possono deputati cooptati e non eletti, fa rife- sidente del Senato, era obbligato a molti mesi - in gransegreto-laprocu- terrogatorio di Moretti,Morucci e Fa- torale. ha scelto l’i- essere ancheopportunamentemodi- parlamentari rimento all’eventualità che la nuova una replica e infattinon siè sottratto. ra di Roma ha aperto una nuova in- randa potrebbe essere avvenuto al naugurazione dell’anno accademico ficati». Tono tranquillo, parole seve- legge elettorale preveda un premio di Il partito popolare - ha detto - sarà chiesta sull’assassinio del presidente terminediunalungaattivitàistrutto- dell’Università di Campobasso per re, ma soprattutto scelte e ponderate. lasciano il Polo? maggioranza per la coalizione vin- coerente con quanto sostenuto in bi- della Dc; un’inchiesta affidata al pm ria, quando gli investigatori avevano dire lasuasuilavori-appenaconclusi Senza fare citazioni dirette, Mancino cente. I parlamentari che entrano al- camerale. «Sulla legge elettorale - ha Piero De Crescenzo, che a sua volta si decisoditirarelesomme. -dellacommissionebicameraleperle - suscitando una raffica di repliche Il sen. Vittorio Mundi (Fi) la Camera grazie al premio di mag- detto ancora Marini - di segreto non avvale dell’opera del reparto eversio- Ma cosa ha spinto il magistrato ad riforme costituzionali. E sono state politiche - si è riferito a uno dei pas- potrebbe non essere gioranza potrebbero non essereeletti c’èproprionulla.Quandoseneparle- ne del Ros dei carabinieri. Oggetto aprire la nuova inchiesta? Su questo parole pesanti. Formalmente ha ri- saggi piùdelicati della vita della com- l’ultimo dei parlamentari dal voto popolare, ma «prelevati» da rà ripartiremo da quell’impegno e dell’indagine, la scoperta dei retro- punto il riserbo degli investigatori è volto a se stesso soltanto un augurio: missione bicamerale. Il passaggio di del Polo che passa al un listone. Questo è il meccanismo spero lo vogliano rispettare tutti. scena di molti dei «buchi neri» che totale. Non si sa se sia stata raccolta quello che «l’esistenza di patti-ordini giugno,quandoconilvotoasorpresa centrosinistra. Anzi, paventatodaNicolaMancino. Blindato no, ma coerenza con le bat- ancora non hanno trovato una spie- una nuova testimonianza, ovvero se del giorno più o meno segreti fra par- della Lega Nord, passò la sceltadel se- sembra che un’altra Il mondo politico non poteva far tagliefattesì». gazione, a cominciare dall’ipotesi da qualche archivio sia saltato fuori titi sulla legge elettorale non arrivi a mipresidenzialismo. Poteva «cade- dozzina si accingano a fare fintaniente:pericontenutideirilievi non risponde di- dell’esistenza di un «doppio livello» un documento riservatodalqualeso- blindare la discussione in Parlamen- re» la bicamerale, e invece proprio la stessa scelta. Stringenti e per l’autorevolezza di chi li ha solle- rettamente a Mancino, ma dai suoi (terroristico-istituzionale) della ge- nostatericavateleindicazioniperl’a- to sulle riforme costituzionali». Al quel voto ne segnò il rilancio. Si aprì, contatti sono in corso, vati (la seconda carica dello Stato). In collaboratori fa sapere che «l’intesa stionedelsequestroedellacondanna pertura di unnuovofronte investiga- contrario,Mancinochiedeche«ladi- infatti, un serrato dialogo tra le prin- come conferma Ombretta serata è giuntala replica del presiden- sulla legge elettorale non si può toc- a morte di Moro. Insomma, un’inda- tivo. Non si sa nemmeno il fascicolo scussione si svolga in piena libertà e cipali forze politiche e un accordo ad Fumagalli Carulli che te della bicamerale, Massimo D’Ale- care». Ma nel Polo c’è chi esprime ginemoltodelicatasuepisodichean- sia stato aperto contro ignoti o ci sia- senza condizionamenti». E, invece, andare avanti sulla via delle riforme. recentemente ha lasciato il ma: non ci sono patti segreti, i capi- consenso a Mancino: sono i rappre- cora a distanza di venti anni potreb- no già degli indagati, né quale sia il insiste il presidente del Senato, «a Accordo politico raggiunto tra i lea- Ccd per Rinnovamento gruppo hanno firmato un documen- sentanti del Ccde del Cdu,dasempre bero provocare ripercussioni nel pae- reato ipotizzato. L’unico elemento sentire alcuni parlamentari sembra der del Pds, di Forza Italia, Alleanza italiano. to politico che è pubblico. Un docu- diffidenti nei confronti dell’accordo se, soprattutto all’interno di alcuni certo èche nel mirino degli inquiren- che tutto siaingabbiatoin forza di un nazionale e Partito popolare nella ca- «Rinnovamento italiano - mento non una legge e «il Parlamen- di casa Letta (anche perchè a quella apparatidelloStato. ti ci sono alcuni episodi di quelperio- patto-ordine del giorno. Tenuto na- sa romana di Gianni Letta, uno dei afferma la senatrice - è to può fare la legge come vuole. Se il cena Pierferdinando Casini e Rocco La notizia dell’esistenza dell’in- do che riguardano il ruolo svolto dai scosto non soltanto al comune citta- più fidati collaboratori di Silvio Ber- visto come momento di presidente Mancino si riferiva a quel Buttiglione non erano stati invitati). chiesta è emersa solamente ieri, servizisegreti odaalcunilorouomini dino, ma anche alle istituzioni.Infat- lusconi. Nell’accordo c’era anche la aggregazione del centro documento, allora ha detto molte Ma il presidente del Senato ha trova- quando nell’ufficio del pm De Cre- e le eventuali connessioni di questi ti, c’è un patto politico sul sistema legge elettorale da riformare, per raf- autenticamente inesattezzeperchènonèunpattopri- to orecchie attente anche tra i parla- scenzo sono stati visti entrare prima ultimi con elementi della criminalità elettorale che amerei conoscere un forzare il bipolarismo. L’intesa pro- liberaldemocratico. Stiamo vato. Forse il presidente del Senato si mentari dell’Ulivo: se ne sono fatti MarioMorettiepoiValerioMoruccie organizzata, come la banda della Ma- po‘ meglio». A queste riserve, Manci- dusse - subito dopo - un pubblico di- valutando alcune richieste riferiva ad altro». è portavoce i senatori Lorenzo Forcieri Adriana Faranda, ossia tre ex brigati- gliana, che potrebbero aver svolto un no ha fatto seguire una preoccupa- battito politico in bicamerale elapre- non solo di senatori, ma partito con una battuta: Mancino (Pds) e Severino Lavagnini (Ppi). En- sti che nel 1978 svolsero un ruolo ruolo-direttooindiretto-dicopertu- zione: «quella di evitare che ci siano sentazione di un ordine del giorno anche di deputati. I nomi l’accordo «se lo faccia spiegare da trambi consentono con Mancino: molto importante nel sequestro. In ra dei terroristi e aver sviato le indagi- parlamentari cooptati e non eletti». sullelineegeneralidellariformadella sono top secret, anche Franco Marini e vedrà che tanto se- sulle riforme il Parlamento dovrà di- realtà, fin dalla scorsa primavera, il ni «ufficiali», che nei 55 giorni del se- L’intesa - ha detto ancora - «è impe- legge elettorale. Documento firmato perché si tratta di valutarne greto non è». Più seriamente, Fini scutere liberamente e senza schiera- magistrato aveva ascoltato numerosi questro non approdarono mai a nul- gnativa perleforzepolitiche,manon dai capigruppo dell‘ Ulivo e del Polo. l’opportunità». conferma l’accordo politico raggiun- mentiprecostituiti. altri testimoni, alcuni dei quali - in ladiconcreto. è rilevante a livello istituzionale. Na- Dunque, quando Mancino parla di to in bicamerale e ricorda che esso passato - avevano ricoperto cariche «Non chiedetemi nulla perché turalmente, il Parlamento è libero di patto-ordine del giorno si riferisce «impegna coloro che lo hanno sotto- Giuseppe F. Mennella istituzionali. Non solo: i carabinieri non posso dire nulla»: sonoleuniche parolecheilpmDeCrescenzohadet- to ieri ai giornalisti che lo attendeva- Approvato il decreto su Sicilcassa Bocciata l’ipotesi di un vertice di maggioranza, spunta l’idea del portavoce comune no fuori il suo ufficio. Non parlava il giudice,nonhannoparlatoitestimo- ni, evidentemente invitati a mante- Violante: «La Camera La verifica (per ora) non si fa, ma nell’Ulivo nereilriserbo.«Nonpossodirenulla- ha affermato Valerio Morucci appe- nauscito dalla stanza delmagistrato- funziona solo se tutti . Non è che non voglio, ma proprio tutti d’accordo: ci vuole più coordinamento non posso». Parole identiche sono «Fantasie», secondo D’Alema, le voci che evocavano l’imminenza di un summit tra i partiti della coalizione. state ripetute un paio di ore più tardi Marini: «Se ne può parlare semmai dopo le elezioni, per ragionare sulla seconda fase nella vita del governo». daAdrianaFaranda,interrogatasubi- fanno il loro dovere» to dopo Morucci: «Mi dispiace, non posso dire nulla. I verbali sono secre- ROMA. «Possiamoimpiegaretutto la decadenza con gli inevitabili ROMA. Un vertice dei segretari, pro- Alla Camera, Bressa chiede si faccia ma, molta scena ma poca sostanza. Pensando al futuro prossimo, gli tati». Anche gli altri testimoni ascol- il nostro tempoa ridefinirele rego- contraccolpi economici e finan- prio no: almeno finché dura la mara- altrettanto, includendo i neocomu- Fra gli episodi, quello che D’Alema attori principali dell’Ulivo si pongo- tati in gran segreto nelle settimane le - esclama Luciano Violante-, ma ziari di misure già operanti ma pri- tona elettorale nei comuni. Ma un nisti. reputa il più grave è il documento no però già oggi il problema della scorse hanno evitato di rilasciare di- sepoimancanoivalorieidatipoli- ve della prescritta convalida parla- coordinamento stretto tra i gruppi Il vertice agognato dai verdi - ma congiunto Polo-verdi-Rifondazione «pulizia» - diciamo così - del centrosi- chiarazionie si sono impegnati con il tici di fondo, vi assicuro che le re- mentare. della maggioranza, quello magari si evocato anche da Mussi in un’inter- sulla Rai. Le divisioni coi Popolari in- nistra: troppa litigiosità rischia di at- magistrato a non rivelare nemmeno gole non servono o non funziona- Alla riunione il governo è co- realizzasse: sarebbe un «passo avan- vista - è stato affondatodi prima mat- vece - sul Csm, sulla scuola privata - tenuare l’effetto politico del buongo- di essere stati interrogati. Il motivo? no!». Insomma, «una assemblea stretto a comunicare che, di fronte ti», ora che Rifondazione, firmando tina da Massimo D’Alema. Solo «fan- non gli sembrano foriere di conflitti verno prodiano, un certo modo di L’inchiesta sarebbe entrata in una fa- parlamentare funziona solo se tut- al preannuncio di un nuovo furi- la fiducia, ha rinsaldato i vincoli poli- tasie», ha spiegato, le voci secondo politicistrutturali. procederearanghisparsifaincombe- se delicatissima. Una parola di trop- ticoncorronoafarlafunzionare». bondoostruzionismo,hadecisodi ticicolgovernoProdi.Questodicono cui sarebbe la Quercia a chiedere una L’attenzione a Botteghe oscure, re ilpericolodell’incidentedevastan- po potrebbe compromettere l’esito Il presidente della Camera pren- mollareildecretoAima,inscaden- i big del Pds, a cominciare da D’Ale- riunione ai massimi livelli: «Io non semmai, è puntata sul dopo voto e te. Di qui nasce l’attenzione al coor- delleindagini. despuntodaiconvulsisviluppidei za la prossima settimana, proprio ma e Minniti. E questa, fatta eccezio- ho promosso unbelnulla,hoaltroda sulla prospettiva europea. D’Alema dinamento politico. Soprattutto sul A quasi vent’anni di distanza, dun- lavori parlamentari per pronun- in pausa-Camere per le ammini- ne per i verdi di Manconi, è la tesi di fare: la relazione sulle riforme e la come Marini, infatti, è convinto che, lato dei rapporti con Rifondazione, que, il caso Moro continua ad essere ciare in aula un severo monito che strative. Paghi del “successo” (an- tutto l’Ulivo: dai prodiani doc come campagna elettorale a Roma». La una volta superata la strettoia della che resta uno dei punti di sensibilità al centro della vicenda politica e giu- sigla le ripetute mancanze del nu- che se poi dovranno fare i conti Gianclaudio Bressa al leader popola- proposta di Mussi è stata ridimensio- Finanziaria, del Welfare e di Maa- più acuta in casa pidiessina. Gloria diziaria. Oltre alla nuova indagine di mero legale provocate da Polo & con gli esasperati produttori di lat- reFrancoMarini. nata («avrà solo proposto un incon- stricht, il problema d’attualità sarà Buffo, della sinistra interna, chiede De Crescenzo, che sembrerebbe di Lega, la travagliata conversione in te), e su sollecitazione di Violante, Persino Fausto Bertinotti, quando tro parlamentare»), e lo stesso capo- l’avvìo di una politica di sviluppo «una iniziativa politica» che eviti «lo una certa consistenza, ce ne sono al- legge del decreto che salva dal crak Polo & Lega interrompono il fili- ieri gli hanno sottoposto l’ipotesi del gruppo pidiessino a Montecitorio ha orientata a favorire la crescita dei po- stillicidio degli incidenti». E Marco tre di minore rilievo, come quella Sicilcassa e BancoSicilia, e infine la bustering sull’altro decreto. Alcu- summit fra i segretari, ha accentuato chiarito: ciò che gli preme davvero è sti di lavoro. Il vero quesito, insom- Minniti, il segretario organizzativo aperta nelle settimane scorse sulla decisione obbligata del governo di ni deputati del Polo saranno in au- iltoccosnobistico: «Unverticenonsi «il rilancio» della coalizione e del suo ma, per Pds e Ppi riguarda (pur da an- della Quercia, una proposta la lancia: presunta scomparsa del piano anti- abbandonare e far quindi decade- la e finalmente voteranno (anche nega a nessuno, ma non mi pare la progetto politico. La battuta serale di golazioni differenti) il «come» si ridi- l’ingresso dei neocomunisti nella terrorismo Paters, per la quale Giulio reunaltrodecreto,perrifinanziare se contro il decreto): numero lega- cosa più utile». La turbolenza post Marini - «un vertice potremo anche segna un profilo riformatore della «maggioranza politica», dice, com- Andreotti è indagato al tribunale dei l’Aima contro cui erano pronte legarantito,decretoconvertito. crisi non produrrà dunque il classico farlo, dopo leelezioni. Non perle sca- coalizione, una volta agganciata porta che «si elabori un programmae ministri. E proprio l’altro giorno nuovebatterieostruzionistiche. Ma quel che è successo non pas- e abusato rito della verifica. Potrebbe ramucce, ma per ragionare sulla se- Maastricht nella primavera del ‘98. forme di coordinamento della mag- , in commissione Il nodo è sempre quello: i rap- serà sotto silenzio in aula. Oltre al- scaturirne invece un risultato inse- conda fase che si apre nella vita del Preoccupazione che Mauro Zani, del gioranza parlamentare che tendano Stragi, aveva polemizzato con coloro porti maggioranza-opposizione le preoccupazioni (ora anche da guitoalungosenzasuccesso:impian- governo»-hachiusoilcapitolo. Comitato politico della Quercia, sin- a realizzarlo». Si coinvolga a fondo che ancora si ostinavano a cercare di ma anche le responsabilità collet- destra) per la caduta delle misure tare un raccordo operativo tra i grup- L’atteggiamento del Pds discende tetizza così: «Occorrerà alzare la qua- Bertinotti, cioè, contrattando insie- risolvere i mistri del caso Moro. Pole- tive di una corretta dialettica par- Aima, viene soprattutto daccapo a pi parlamentari del centrosinistra, dalla convinzione che le turbolenze lità della governabilità, rendere più me col governo il calendario delle ri- miche che sembrano destinate a du- lamentare; la compattezza funzio- nudoilnododiunacorrettadialet- con l’introduzione di un portavoce. diquestigiornisianostrascichidovu- nitido il progetto di governo.Eaque- forme. rareancoraalungo. nale di una maggioranza risicata ticaparlamentare. Al Senato, il coordinamento dell’Uli- ti a esigenze di visibilità elettorale. sto mulino ognuno dovrebbe preoc- com’è quella del centrosinistra a E‘ allora che il presidente dei de- vo l’hanno varato ieri, seduta stante. «Fuocherelli» novembrini, insom- cuparsidiportarel’acqua». Vittorio ragone Gianni Cipriani Montecitorio, ma anche i limiti di putati della Sinistra Democratica un ostruzionismo lecito sino a Fabio Mussi denuncia l’abuso del- quando non diventa, dirà Fabio l’ostruzionismo ma ammette che Milano, deposizione sui conti Fininvest. Processo Gdf: esisteva il “passi” per l’ingresso di Berruti a Palazzo Chigi Mussi, «una malattia della demo- l’allentamento di certi doveri «è craziaparlamentare». un virus che poi si trasmette»: Un ostruzionismo che suscita «Non vi è alcuna giustificazione un giudizio assai severo da parte di per i colleghi della maggioranza All Iberian, altri tre miliardi e mezzo versati a Craxi D’Alema. Il segretario del Partito assenti», dice. E poi aggiunge: «E‘ Il pm Greco deciderà se avviare un nuovo procedimento. All’attenzione degli inquirenti le coincidenze di date di 1800 milioni girati a Previti. democratico della Sinistra sottoli- una negligenza che sconfina nella nea il contrasto tra il buon lavoro irresponsabilità».Ma oltrea quelle fatto con il Polo nella Bicamerale e dellamaggioranza,cisonolecolpe MILANO. Dieci miliardi? Non solo. Iberian oltre 3 milioniemezzodidol- Iberian e giudicati interessanti dalla ti, presentata alla Camera nel settem- milioni che finisce subito sul conto lo spregiudicato filibustering mes- delle opposizioni. «C’èil sacrosan- Ecco che l’ormai mitica società All lari, divisi in due tranche. All Iberian procura di Milano: uno da 6 miliardi bre scorso. Alle pagine 24 e 25 si legge «811 Master», aperto proprio quel soinattodallostessocentro-destra to momento dello scontro, che Iberian (Fininvest) si rivela una vera li versò sul conto di transito «Polife- di lire fatto nel marzo del 1991, dopo la storia di un versamento di 500 mi- giorno dal Verde. Solo coincidenze? nell’aulaparlamentare. tutti debbono lealmente accetta- miniera d’oro, destinato, sospettano mo», presso la Società di Banca Sviz- che All Iberian aveva ricevuto 8,6 mi- lioni su un conto aperto da Filippo Ilpoolvuoleaccertarlo. Tutto cominciaquando,alterzo re. E tuttavia, nei ruoli distinti tra gliinquirenti, oltrecheaBettinoCra- zera di Lugano. Guarda caso, negli liardi dalla PrincipalFinance,el’altro Verde,alloragiudicecivilealtribuna- Comunque ieri alpalazzo di giusti- giorno del braccio di ferro sul de- maggioranza e opposizione - nel xi anche ad altri «amici» italiani. È stessi giorni somme uguali al centesi- da 1.800 milioni di lire, svolto il 15 le di Roma, coinvolto nelle inchieste zia si è svolto un altro processo dedi- creto per le due banche siciliane, bipolarismo -, ci deve pur essere il saltato fuori un altro versamento di mo giunsero, in due tappe, sul conto aprile 1991. Nel caso delprimoversa- sulla corruzione al palazzo di giusti- cato a Silvio Berlusconi, quello sulle manca per l’ennesima volta il nu- momento della comune assunzio- 3.500milionisucontisvizzerilegatia Costellation Financiaire, presso la mento, gli inquirenti non ne cono- zia capitolino. Ebbene, si apprende tangenti versate ad alcuni uomini mero legale. I deputati di Lega & ne di responsabilità per il funzio- Craxi. E, a quanto pare, gli inquirenti stessa Sbs. Quest’ultimo conto era scono ancora il destino finale. Nota che il 16 aprile 1991, il giorno dopo della Gdf. E c’è stato un colpo di sce- Polo, pur presenti, non hanno vo- namentodelparlamento». guardano con interesse alla coinci- sotto il controllo dell’imprenditore invece la sorte dei 1.800 milioni. Ov- l’arrivo alla Sbs di Lugano dei na. «Non ho dubbi, questo “passi” tato; ma c’è qualche vuoto - deter- La reazione polista è affidata al denza di tempi, e di banche, che ha Giorgio Tradati, amico d’infanzia e vero? «Noi sappiamo dove sono an- 1.800.000 milioni targati All Iberian, l’hocompilatoio».Lohaconfermato minante - nella maggioranza: il tecnico della guerriglia, l’ex pan- caratterizzato un altro versamento di «cassiere occulto» del Psi craxiano fi- dati a finire», si è limitato a dire il pm «Cesare Previti riceve» dalla stessa inaula,finalmente,MicheleMangia- numero legale è venuto meno per nelliano Elio Vito: «Ci richiamate 1800 milioni dilire,ottenuto dall’av- no a quando, nel 1993, non decise di Greco. In serata è giunto un comuni- Sbs un bonifico di importo analogo lavori, responsabile dell’«Ufficio pas- due voti. Assenti i popolari Marini ainostridoveri,machitutelailno- vocato e deputato berlusconiano Ce- dimettersi, perpoiraccontaretuttoal cato del gruppo Fininvest: «Nessuna «sul conto Mercier acceso presso la si» di Palazzo Chigi. Sembra così sve- e Prestamburgo, i neocomunisti stro diritto dimettereai votianche sare Previti. La novità è saltata fuori pool (su quel conto, per l’accusa, sa- scoperta, solo una nuova puntata di Daner HnetschdiGinevra».Secondo lato il mistero del ‘passi‘ rilasciato al- Bertinotti, Cossutta («loro sono a lenostreproposte?». ieri nel corso del processo dedicato ai rebbero giunti altri miliardi frutto di unavecchiavicendagiàconosciuta... il pool, nei giorni19aprile,23aprilee l’avvocato Massimo Maria Berruti, passeggio e noi qui a lavorare», ha Gli aveva già implicitamente ri- 10 miliardi partiti nel 1991 dai depo- tangenti). I documenti bancari non In discussione l’interpretazione dei 2 maggio 1991dalcontoMercierpar- ora deputato di Forza Italia, che l’8 commentato caustico D’Alema), sposto Luciano Violante: «Nel siti della società All Iberian, che fa rivelano che i miliardi partiti dal «Po- movimenti finanziari connessi con tono, rispettivamente, due bonifici giugno 1994 avrebbe incontrato l’al- Nesi e Santoli, il diniano Silvio funzionamento di un’assemblea parte del gruppo delle società estere lifemo» finirono proprio sul «Costel- regolari e documentate operazioni di 500 milioni di lire e uno di 250 mi- lorapresidenteBerlusconi.Berrutiha Liotta,eduedeputatidellaSd:Cac- parlamentare ci sono questioni Fininvest, e giuntisu conto svizzeroa lation Financiaire». Tuttavia gli in- commerciali relative alla vendita di lioni. Destinati a conti aperti presso sostenutodinonaverritiratoil‘passi‘ cavari, degente in ospedale, e Ve- che attengono alle regole e que- disposizione, per il pool milanese, di quirenti hanno notato l’interessante diritti di film, fiction e programmi te- due banche ticinesi e controllati dal- e di avere parlatosoloconicollabora- neto,inviaggioinArabia. stioni che attengono alla politica. Bettino Craxi. Imputati sono, tra gli coincidenza. Il pm Greco ha detto levisivisulmercatoestero». l’avvocato Attilio Pacifico, conside- tori del capo del governo. Secondo Costretto a disporre una nuova Ci possono essere fasi straordina- altri, Silvio Berlusconi e lo stesso Cra- che la procura deciderà se formulare Il fatto è che la procura di Milano rato complice di Previti. Dal conto l’accusa, invece, Berruti si incontrò sospensioneeaconvocare i capi- rie ed eccezionali in cui qualcosa xi. una «contestazione suppletiva» nel- avrebbe notato - a proposito del ver- «Pavone» di Pacifico, attivo presso la con Berlusconi e dopo cercò di far in- gruppo, Violante sbotta: «Abbia- non funziona». Ma quando l’ecce- Le Fiamme Gialle hanno stabilito l’ambito di questo processo, o se av- samento di 1.800 milioni - un’altra Società Bancaria Ticinese di Bellinzo- formare un colonnello della Gdf per- mo superato il ridicolo, siamo sul- zionediventapatologia... chealtredue creaturedellaFininvest, viareunaltroprocedimento. coincidenzaditempi.Senepuòavere na e sul quale era arrivato il mezzo chénonparlassedellaMondadori. l’orlo del tragico»: il decreto va Principal Finance e Libra Comunica- Ma non è finita qui. Ci sono stati un’idea rileggendo un paragrafo del- miliardo bonificato il 19 aprile, il 30 convertito entro poche ore, pena Giorgio Frasca Polara tions, nel 1991 fecero arrivare ad All anchealtridueversamentifirmatiAll la richiesta di arresto di Cesare Previ- aprile parte un altro bonifico di 500 Marco Brando