Via Calabria, 25 - 00187 ROMA Tel. 06 442.35.445 Febbraio [email protected] www.dimensionetrasporti.it 2021

Notiziario di Dimensione Trasporti

RICORDARE FRANCO MARINI 1. RICORDARE FRANCO MARINI—UN GRANDE UN GRANDE LEADER DEL SINDACATO E DELLA POLITICA LEADER DEL Luciano Di Pietrantonio SINDACATO E DELLA POLITICA

Quando si debbono ricor- fino a diventare Segretario sioni, specialmente per chi 2. NON CI SONO PAROLE MAGICHE dare gli amici, che improv- Generale della Cisl nel feb- rivestiva incarichi di re- visamente ci lasciano, è braio del 1985, succedendo sponsabilità nel sindacato 3. IL SISTEMA difficile pensare e riflettere a Pierre Carniti. e in politica, che hanno PORTUALE ITALIANO perché i sentimenti di com- Anni difficili ma ricchi di sconvolto la nostra società, – CONVEGNO ISFORT mozione turbano lo stato battaglie ideali, basti pen- con i tanti attentati special- 4.STAZIONE PIGNETO, d’animo dell’uomo. Le sare alle vicende legate mente a Roma, dove vitti- A QUANDO IL brutte notizie ci richiama- all’autonomia del sindaca- me innocenti hanno pagato TAGLIO DEL no, nostro malgrado, a una to, con l’introduzione con il sangue la follia omici- NASTRO? realtà quotidiana nella dell’incompatibilità fra ca- da dei terroristi, sia per il quale siamo tutti pellegrini, riche sindacali e politiche, loro ruolo che per le loro con le nostre certezze e le al grande obiettivo dell’uni- idee. Governo Andreotti, Franco nostre fragilità. La scom- tà sindacale fra le tre Con- Un esempio, fra i tanti: la Marini viene chiamato a parsa di Franco Marini, federazioni e la nascita del- morte di decine di agenti ricoprire la carica di Mini- avvenuta a Villa Mafalda a la Federazione Unitaria, e i delle Forze dell’Ordine e stro del Lavoro e della Pre- Roma, il 9 febbraio scorso, forti contrasti fra organiz- del prof. Ezio Tarantelli, di videnza Sociale, e lascia la è prima di tutto la perdita zazioni sindacali e fra forze 43 anni, assassinato delle Segreteria Generale della di un grande amico, con il politiche sulla scala mobile Brigate Rosse nel parcheg- Cisl a Sergio D’Antoni. Ini- quale abbiamo condiviso e il conseguente referen- gio dell’Università “La Sa- zia un nuovo impegno, ma un percorso per tanti de- dum popolare, Queste al- pienza” a Roma, al termine lo spirito e lo stile rimarrà cenni, con gli stessi ideali e cune questioni che hanno di una lezione. Un econo- quello del sindacalista, di con l’impegno sindacale e caratterizzato fortemente mista di grande valore, che cui era fiero. Successiva- politico, prima nella Cisl e la vita politica e sociale del collaborava con impegno e mente, dal 1992 viene poi nella Democrazia Cri- nostro Paese, con il sinda- dedizione con la Cisl, ucciso eletto deputato, e confer- stiana, fino al Partito De- cato sempre protagonista e per la sua vicinanza al sin- mato nelle 3 legislature mocratico (passando dopo con enormi responsabilità. dacato. Franco Marini ha successive, poi europarla- lo scioglimento della DC mentare, e senatore in 2 L’aspetto più difficile degli testimoniato con forza il attraverso il Partito Popola- legislature, fino al 2013. anni ‘70 e degli anni ‘80, è ruolo del dirigente sindaca- re e la Margherita). stato certamente il terrori- le sempre presente, nelle Nell’attività del Partito Po- Franco Marini ha dedicato smo, i cosiddetti “anni di grandi occasioni e nella vita polare Italiano, Marini di- il suo impegno sociale piombo”, ove il sindacato quotidiana degli organismi venta Segretario nel 1997, dall’inizio degli anni ses- unitariamente ha rappre- territoriali e categoriali, e si per due anni, e nomina santa alla Cisl, fondata da sentato l’architrave della è speso con un grande Vicesegretari Dario France- Pastore e Storti, con un difesa della democrazia e ideale: “La libertà come schini e . Nell’a- incarico all’Ufficio Organiz- delle istituzioni, che com- presupposto della demo- prile 2006, viene eletto alla zativo Confederale, poi batteva chi intendeva sov- crazia e della giustizia. seconda carica dello Stato, dirigente della categoria vertire l’ordinamento re- Quella vera”. Presidente del Senato, do- del sindacato parastatali pubblicano del nostro Pae- Nel mese di aprile 1991, po tre votazioni, con un (essendo dipendente della se. Anni di paura e di ten- nella formazione del VII testa a testa con il senato- Cassa del Mezzogiorno), re a vita ,

Notiziario di Dimensione Trasporti Febbraio 2021 pag. 2 sostenuto dalla Casa delle lare, che io credo di aver ciò, stessa sorte poi per cative le parole di Sergio Libertà. Nel discorso d’in- modestamente contribui- , “il fuoco Mattarella, Capo dello Sta- sediamento Marini dichia- to, anche con il mio appor- amico” e molte promesse to, che ha dichiarato in un ra: “Sarò il presidente di to, a realizzare nel nostro non mantenute giocarono messaggio alla famiglia: tutto il Senato e in un dia- Paese.” per la riconferma tempora- “Eminente esponente della logo fermo e mai abbando- Infine, l’amarezza per la nea di , Repubblica, sempre in dife- nato sarò il Presidente di mancata elezione al Colle, Presidente uscente. Tutto sa dei più deboli”. tutti voi, con grande atten- anche se candidato del ciò non toglie nulla alla Franco, Ti ricorderemo con zione e rispetto per le pre- Centrosinistra e di buona figura e alla testimonianza stima e affetto. Riposa in rogative della maggioranza parte del Centrodestra, di Franco Marini, definito pace accanto alla tua cara e per quelle dell’opposizio- malgrado i 521 voti alla “un cavallo di razza”, sia moglie Luisa a San Pio del- ne come deve essere in prima votazione, Marini come sindacalista e sia co- le Camere in . una vera democrazia bipo- decise di desistere e rinun- me uomo politico. Signifi- partire. Ai giovani bisogna scuola: tale sarà quale la NON CI SONO però dare di più: i sussidi scuola sarà riuscita a for- finiranno e resterà la man- marla” … (Cfr. P. Calaman- PAROLE MAGICHE canza di una qualificazione drei, “Lo Stato siamo noi”, Antonio Dentato professionale, che potrà Chiarelettere. Ed. Kindle, sacrificare la loro libertà di 2011). L’Europa non stava troppo tivo di “Super Mario”. Fu scelta e il loro reddito futu- Facciamo un atterraggio bene. La grande crisi dei una sorta di risveglio gene- ro”. E, ancora: “Per anni sull’attualità. Cerchiamo di sub prime (2008) l’aveva rale. Non dovunque allo una forma di egoismo col- capire quello che dicono i stremata. Era soprattutto stesso modo. Ad esempio, lettivo ha indotto i governi dati sulla formazione dei la condizione economica e nel nostro Paese, alle scel- a distrarre capacità umane nostri giovani. Dicono che finanziaria dei Paesi te politiche, più attente a e altre risorse in favore di “i principali indicatori de- "periferici" dell'area euro qualche manciata di con- obiettivi con più certo e la’istruzione e della forma- (Italia, Spagna, Portogallo, sensi su temi ideologici immediato ritorno politico: zione in Italia mostrano un Irlanda e Grecia) ad ali- emozionali, non seguirono ciò non è più accettabile quadro complessivamente mentare una tensione eco- interventi immediati e coe- oggi. Privare un giovane peggiore rispetto alla me- nomica che si allargava via renti. Scarsi investimenti e del futuro è una delle for- dia europea. Particolar- via a tutta l’UE. Il 26 luglio modeste azioni di stimolo me più gravi di disegua- mente preoccupante il 2012, Mario Draghi, da sul piano economico corre- glianza”. confronto internazionale meno di un anno Presiden- late a misure sociali. E la E’ una lezione che viene da per l’uscita precoce dal te della Banca centrale eu- crescita si posizionò su li- lontano. Piero Calamandrei sistema di istruzione e for- ropea (BCE) (2011 -2019), velli modesti. Analisi svolte (1889 –1956 – il giurista e mazione dei giovani di 18- intervenne alla “Global sui dati del Fondo moneta- uomo politico più attivo 24 anni: l’Italia è al quartul- Investments Conference” di rio internazionale (FMI) nella costruzione e divulga- timo posto (14,5%), decisa- Londra e, senza tanti giri di continuano a dire che da zione della nostra Costitu- mente distante dal valore parole, disse che, in ri- oltre dieci anni la crescita zione) in un discorso pro- medio europeo (10,6%). spetto delle sue prerogati- italiana raggiunge appena nunciato a Milano il 26 (Cfr. Benessere Equo e So- ve, la BCE avrebbe preser- la metà della media degli gennaio 1955, spiegava che stenibile, ISTAT, Bes,2019). vato l’euro: “Whatever it altri Paesi europei. “la coscienza dei cittadini è Mario Draghi ora è il Capo takes”, (tradotto: "Costi Mario Draghi finì il suo creazione della scuola; dal- del Governo del nostro quel che costi” o anche mandato alla BCE il 31 la scuola dipende come Paese. Nel suo discorso "Tutto ciò che è necessa- ottobre 2019. Intervenen- sarà domani il Parlamento, d’insediamento in Parla- rio"). E aggiunse: “credete- do al 41mo Meeting di Ri- come funzionerà domani la mento (17/18 febbraio mi, sarà abbastanza”. mini (19 agosto 2020) pose Magistratura: cioè quale 2021) ha detto: “Ogni spre- Non in tutti gli ambienti in rilievo le conseguenze sarà la coscienza e la com- co oggi è un torto che fac- economici e finanziari si finanziarie ed economiche petenza di quegli uomini ciamo alle prossime gene- spellarono le mani per ap- conseguenti alle politiche che saranno domani i legi- razioni, una sottrazione dei plaudire, ma quelle parole dell’ultimo decennio. slatori, i governanti e i giu- loro diritti. Esprimo davanti furono avvertite come soli- Quanto agl’interventi adot- dici del nostro Paese. La a voi, che siete i rappresen- di indirizzi politici. Non per tati a fronte della pande- classe politica che domani tanti eletti degli italiani, niente al nuovo Presidente mia osservò: “I sussidi ser- detterà le leggi o ammini- l’auspicio che il desiderio e della BCE fu dato l’appella- vono a sopravvivere, a ri- strerà la giustizia esce dalla la necessità di costruire un

Notiziario di Dimensione Trasporti Febbraio 2021 pag. 3

futuro migliore orientino raggio delle visioni”. Nello presente. Non potrà torna- grandi progetti, investi- saggiamente le nostre de- stesso discorso d’insedia- re il prima, perché nel menti straordinari, dei qua- cisioni. Nella speranza che i mento il richiamo è preci- frattempo sono cambiate li la questione ambientale giovani italiani che prende- so: “Il tempo del potere tante cose; il presente va farà da perno. ranno il nostro posto, an- può essere sprecato anche governato con misure di Sta al personale politico che qui in questa aula, ci nella sola preoccupazione emergenza, mentre com- capire il messaggio, ora; ringrazino per il nostro la- di conservarlo. Oggi noi battiamo il “nemico occul- capire il senso delle parole voro e non abbiano di che abbiamo, come accadde ai to” che prepara ogni gior- contenute nel discorso rimproverarci per il nostro governi dell’immediato no agguati e trappole d’insediamento del nuovo egoismo”. Dopoguerra, la possibilità, “varianti”; il futuro può Governo. E darvi coerente Non sono parole magiche. o meglio la responsabilità, essere un’opportunità di e concreta attuazione. Neppure “Super Mario” di avviare una Nuova Rico- modernizzazione dei mo- Non più la continua decla- potrà trasformare d’un struzione”. delli di produzione, e, nel mazione dei problemi, ma tratto la realtà del nostro Una Ricostruzione “nuova” frattempo, anche di forma- la capacità di trovare solu- Pese per molti versi caren- dunque, che richiama la zione di nuove generazioni. zioni a fronte di difficoltà e te (ambiente, economia, capacità di rinascita del Generazioni che, dopo il risorse scarse. Nuova resi- diritti sociali, conoscenza). nostro Paese nei momenti Covid-19, avranno bisogno lienza, per usare un termi- Non l’espressione difficili, e l’esempio: il com- di legislatori, governanti, ne entrato ormai nel lin- “Whatever it takes” salvò portamento, la responsabi- giudici, imprenditori, citta- guaggio comune. Sempre l’Europa, ma i fatti: le ini- lità dei Governi del dopo- dini capaci di fronteggiarne che quel personale politico ziative della BCE, dei Go- guerra, il loro senso dello le conseguenze straordina- dimostri di aver abbando- verni europei, dei decisori Stato. A fronte di tempi rie sul piano sociale, eco- nato vizi antichi; che sappia economici e finanziari. Le eccezionali, la coscienza di nomico, finanziario (V. Ca- sottrarsi alla dittatura dei parole pronunciate dal un sentire comune. Una lamandrei, cit.); generazio- ”like” col solo obiettivo nuovo Presidente del Con- proposta di nuova Rico- ni, con nuove conoscenze e d’incassare, nell’immedia- siglio, però, fanno intrave- struzione che dice di allora, culture, capaci di proporre to, qualche manciata di dere “la qualità delle deci- che indica una via adesso: un rinnovamento del siste- consensi elettoralistici. Lo sioni” che occorre prende- c’è un prima e c’è un dopo ma politico, passando sapremo a breve giro. re. Ora propongono “il co- il Covid-19. Intanto c’ è il attraverso una stagione di

portante come si entra, ma se e la capacità di offrire IL SISTEMA PORTUALE come si esce dai porti. connessioni efficaci ed effi- ITALIANO Appetecchia ha sottolinea- cienti con il resto del terri- to la visione critica del la- torio di riferimento. In se- CONVEGNO ISFORT voro svolto, pur con evi- condo luogo, la qualità dei servizi di trasporto e logi- Francesco Del Vecchio denza delle positività del sistema e delle possibilità stica, molto bassi, da mi- di sviluppo. Ha ricordato gliorare con tecnologie e Lo scorso 28 gennaio 2021 Marco Romani, ammini- che in tempi neanche trop- digitalizzazione. Elementi si è tenuto un convegno stratore delegato di po lontani la portualità positivi del sistema: Trie- di ISFORT in forma di ISFORT, sono seguiti l’inter- italiana faceva registrare ste, Ravenna, l’organizza- webinar sul sistema por- vento di saluto di Daniele successi importanti, a pre- zione del lavoro portuale tuale italiano. Rossi, presidente dell’Asso- scindere dall’obiettivo del- (la legge 94/1984 è all’a- Motivazione del convegno ciazione Porti Italiani la “piattaforma logistica vanguardia in questo setto- è stata la presentazione (Assoporti) e la presenta- nel Mediterraneo”. re), l’egregio lavoro svolto zione del saggio, a cura dall’Amministrazione delle dell’omonimo studio di Le prospettive di sviluppo dell’Autore. Dogane. Andrea Appetecchia – ri- devono esserci per il mer- cercatore dell’Istituto - Rossi ha detto che bisogna cato nazionale, ma so- I commenti sono stati in- pubblicato da “Il Mulino” implementare la riforma prattutto per quello inter- trodotti da Zeno D’agosti- nel volume “Trasporti e del sistema portuale, c’è nazionale. no, Presidente dell'Autori- Logistica: analisi e pro- bisogno di un regolamento tà di Sistema Portuale del Nodi critici: in primo luogo spettive per l’Italia” – Ri- sulle concessioni e sono Mare Adriatico Orientale. l’accessibilità, non tanto cerche per Conftrasporto- necessarie delle linee guida Per D’Agostino, tra le ra- intesa come presenza/ Confcommercio, a cura di da parte del Ministero. gioni del successo di Trie- assenza di infrastrutture, Mariano Bella. Bisogna fare di più nella ste l’ottimizzazione delle ma come qualità delle stes- Dopo l’introduzione di retroportualità: non è im- manovre portuali, concen-

Notiziario di Dimensione Trasporti Febbraio 2021 pag. 4

trate in un solo operatore. dell’Interporto di Bologna peso, massa assiale e lun- cosa). Pertanto bisogna Tra le criticità del sistema – ha ricordato che in Italia, ghezza sono fattori deter- dire no alla deregolamen- ha evidenziato la cesura tra a fronte di un sistema com- minanti per lo sviluppo del tazione nei porti. Bisogna interporti e porti, che in plesso di tanti porti ed in- trasporto merci ferroviario, Industrializzare o reindu- pratica non hanno rappor- terporti – non siamo come RFI sta procedendo ai ne- strializzare le aree portuali. ti. l’Olanda, dove ci sono solo cessari adeguamenti. Mol- Infine, non puntare suolo Per l’ex Presidente dell’Au- due porti - manca la capa- te linee sono già adeguate, sui container, ma anche sul torità di Sistema Portuale cità di gerarchizzazione. I specie sul versante adriati- multipurpose. del Mar Tirreno Centrale, porti del porti del Sud Italia co, mentre la dorsale tirre- Appetecchia nella sua re- Pietro Spirito, il PNRR devono contare sul sistema nica è un po’ più in ritardo. plica finale ha ricordato (Piano Nazionale di Ripresa interportuale e ferroviario; Sergio Bologna, Presidente che, come la creazione dei e Resilienza) non parla di devono diventare porti A.I.O.M.: sul piano del la- distretti industriali compor- accessibilità, fa solo un europei. Negli interporti si voro c’è molta differenza tò il passaggio dal treno al elenco di infrastrutture, osservano forti contraddi- fra sistema portuale e si- camion nei porti, la con- senza le relative riforme, zioni del lavoro: si utilizza- stema logistico. Nella logi- centrazione in pochi porti che invece sono fonda- no contemporaneamente stica (logistica di magazzi- di specifiche attività può mentali. Nella stesura pre- lavoratori extracomunitari no) c’è un livello di con- favorire di nuovo la ferro- cedente del Piano neppure mal pagati e senza tutele e flittualità molto elevato, via. la robotica. erano considerati i porti che ricorda quella degli Il webinar è stato condotto del sud Italia. RFI (Cerullo, Direzione anni settanta del secolo da Vito de Ceglia, direttore Marco Spinedi – Presidente Commerciale): posto che scorso, nei porti no (ottima di “ShipMag”. importante, un tassello di no pure i sottoservizi! Che STAZIONE PIGNETO implementazione del non cosa sono i sottoservizi? completo anello ferroviario, Sempre l’articolo ci spiega A QUANDO IL TAGLIO DEL NASTRO? il cui completamento dareb- che si tratta di “condutture be veramente una grande di acqua e gas, cavi elettrici, Francesco Del Vecchio mano alla tanto decantata fognature e fili telefonici che “cura del ferro” a Roma. scorrono nel sottosuolo delle È una lunga storia quella to tra la via Prenestina e la Inoltre costituisce l’inter- città, la cui errata mappatu- della stazione ferroviaria di via Casilina. Costituisce un scambio tra la ferrovia (FL1 ra iniziale ha già fatto dila- Pigneto a Roma. Se ne parla bacino di domanda rilevan- Orte-Fara Sabina- Fiumicino tare i tempi della prima fase da almeno 40 anni. La sta- te, che oggi o usa gli auto- Aeroporto e FL3 Roma Ti- dei lavori. “ zione dovrebbe sorgere nel bus o si sposta in macchina burtina-Cesano-Bracciano) Per carità, nulla da dire, i tratto della cintura ferrovia- o raggiunge in macchina le e la metro C, che proprio lì sottoservizi vanno individua- ria Fara Sabina-Fiumicino più vicine stazioni ferrovia- ha una stazione, denomina- ti. Che non siano l’occasione Aeroporto, precisamente tra rie, Tuscolana o Tiburtina ta Pigneto appunto. per far passare altro tempo, la stazione di Roma Tuscola- appunto, contribuendo ad Orbene, finalmente sembra- però. na e quella di Roma Tiburti- aumentare il traffico cittadi- va che i lavori iniziassero nel Intanto, in previsione dei na, all’altezza del quartiere no. 2017, quando si cominciò lavori, hanno modificato la Pigneto. Il quartiere è situa- Si tratta di un intervento con il rifacimento di un circolazione della zona, han- tratto di acquedotto che no persino rimosso pali di interferiva con l’area og- illuminazione pubblica senza getto dell’intervento. Poi si mettervene una provvisoria. fermarono. Poi sembrava In breve, è stata stravolta la che dovessero iniziare l’an- mobilità della zona ed è an- no scorso. Niente. che stata ridotta la sicurezza Adesso leggiamo sulla stam- notturna del quartiere. pa: Stazione Pigneto, non si I cittadini sicuramente han- trovano i sottoservizi. Can- no pazienza, sopporteranno tieri bloccati: "Forse l'avvio a i necessari disagi. Ma sicura- metà 2021"…”Rfi: "Prima di mente vogliono anche sape- iniziare vogliamo un censi- re, hanno il diritto di vedere mento completo" (https:// iniziati e terminati finalmen- www.romatoday.it Y. S. 20 te i lavori entro tempi ragio- novembre 2020). nevoli. I “sottoservizi”? ci mancava-