Stagione Sportiva 2012 2013 B.U. N° 32 Del 24/04/2013

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Stagione Sportiva 2012 2013 B.U. N° 32 Del 24/04/2013 UISP – Lega Calcio Valdera tel 0587-55594 – Fax=058755347 Stagione Sportiva 2012_2013 B.U. n° 32 del 24/04/2013 Sommario: . CALCIO A 11 Eccellenza – Promozione A – Promozione B – 1° Livello . CALCIO A 5 Marconcini Girone A – Capanne Sporting Girone B STATUTO NAZIONALE UISP TITOLO I IDENTITA' ASSOCIATIVA E PRINCIPI PROGRAMMATICI Articolo 1 SCOPI E FINALITA' L'UISP è l'Associazione di tutte lre persone che vogliono essere protagoniste del fenomeno sportivo attraverso la pratica diretta, competitiva e non ,la partecipazione alle esperienze associative e formati­ ve, l'organizzazione di eventi. L'UISP è un Associazione Nazionale che realizza scopi e finalità attra­ verso le proprie sedi territoriali. L'UISP sostiene i valori dello sport contro ogni forma di sfruttamento, d'alienazione,contro la pratica del doping; opera per il benessere dei cittadini, i valori di dignità umana di non violenza e solidarietà, tra le persone e tra i popoli e coopera con quanti condividono questi principi. Riconoscendo lo sport come diritto di cittadinanza, come risorsa per l'integrazione la UISP s'impegna alla promozione e alla diffusione­nello sport e attraverso lo sport, nella vita sociale­di una cultura dei diritti, dell'ambiente e della solidarietà. L'UISP non persegue fini di lucro in conformità a quanto previsto dalle normative vigenti ECCELLENZA Risultati ECCELLENZA - GIRONE Giorn Squadre Ris Rit 12 POL. GATTO VERDE - SAN DONATO RCG 1 - 2 Rit 14 S. COLOMBA ST. AZZURRA - 4 STRADE BIENTINA 1 - 1 Rit 14 RINASCITA PONSACCO - F.C. CERRETTI 2 - 0 Rit 14 A.C. VICOPISANO - SAN DONATO RCG 0 - 1 Rit 14 A.D.T. PECCIOLI - 4 STRADE 2003 PERIGNANO 1 - 0 Rit 14 POL. GATTO VERDE - ARCI PERIGNANO 3 - 0 Rit 14 A.S. CASTELFRANCO - LA TORRE CENAIA 1 - 1 Rit 14 FORNACETTE CASAROSA - FAUGLIA CALCIO 2 - 0 Rit 14 F.C. CAPANNOLI - BAR BALDINI 2 - 0 Squadra P.Ti G V N P RF RS DR CD Pen A.S. CASTELFRANCO 44 28 18 8 2 35 12 23 78 0 BAR BALDINI 40 28 18 4 6 49 29 20 101 0 4 STRADE BIENTINA 35 28 15 5 8 37 21 16 83 0 POL. GATTO VERDE 31 28 11 9 8 38 23 15 87 0 ARCI PERIGNANO 31 28 9 13 6 34 28 6 117 0 SAN DONATO RCG 29 28 8 13 7 31 29 2 130 0 RINASCITA PONSACCO 29 28 9 11 8 25 23 2 132 0 4 STRADE 2003 PERIGNANO 27 28 9 9 10 26 30 -4 82 0 LA TORRE CENAIA 27 28 9 9 10 32 31 1 103 0 A.D.T. PECCIOLI 27 28 9 9 10 28 31 -3 118 0 F.C. CAPANNOLI 25 28 9 7 12 39 49 -10 115 0 A.C. VICOPISANO 25 28 9 7 12 27 35 -8 126 0 S. COLOMBA ST. AZZURRA 25 28 7 11 10 35 39 -4 133 0 FORNACETTE CASAROSA 24 28 7 10 11 35 45 -10 153 0 FAUGLIA CALCIO 17 28 6 5 17 25 42 -17 211 0 F.C. CERRETTI 12 28 5 2 21 23 52 -29 111 0 Prossime gare ECCELLENZA Giorn Squadre Data Ora Campo Rit 15 F.C. CAPANNOLI - FORNACETTE CASAROSA lun 29/apr/13 21.00 Capannoli Rit 15 FAUGLIA CALCIO - A.S. CASTELFRANCO ven 26/apr/13 21.00 Fauglia Rit 15 LA TORRE CENAIA - POL. GATTO VERDE lun 29/apr/13 21.15 Cenaia Rit 15 ARCI PERIGNANO - A.D.T. PECCIOLI sab 27/apr/13 15.30 Lari Rit 15 4 STRADE 2003 PERIGNANO - A.C. VICOPISANO sab 27/apr/13 17.00 Lari Rit 15 SAN DONATO RCG - RINASCITA PONSACCO sab 27/apr/13 14.00 Ponticelli Rit 15 F.C. CERRETTI - S. COLOMBA ST. AZZURRA sab 27/apr/13 15.30 Ponticelli Rit 15 BAR BALDINI - 4 STRADE BIENTINA lun 29/apr/13 21.30 Pontedera Stadio Giorn Squadre Data Ora Campo Rit 1 RINASCITA PONSACCO - 4 STRADE 2003 PERIGNANO ven 03/mag/13 21.30 Ponsacco Stadio ECCELLENZA - Provvedimenti Disciplinari a carico delle Societa' Squadra Sanzione Multa Gara del Motivazione BAR BALDINI Richiesta Comporto 10,00 20/apr ECCELLENZA - Provvedimenti Disciplinari a carico dei Tesserati Nome Squadra Sanzione Gara del Motivazione Diffide Meliani Davide SAN DONATO RCG Diffida 20/apr Giari Filippo 4 STRADE 2003 PERIGNANO Diffida 20/apr Iacoponi Francesco FAUGLIA CALCIO Diffida 22/apr Perugi Cristiano F.C. CAPANNOLI Diffida 20/apr Fantozzi Maurizio BAR BALDINI Diffida 20/apr Ghionzoli Enrico S. COLOMBA ST. AZZURRA Diffida 20/apr Fabozzi Nicola RINASCITA PONSACCO Diffida 20/apr Dal Canto Roberto RINASCITA PONSACCO Diffida 20/apr Squalifica per S/A Del Corso Francesco A.C. VICOPISANO GG 1 20/apr Donati Matteo SAN DONATO RCG GG 1 17/apr Pinori Simone POL. GATTO VERDE GG 1 17/apr Ceglia Simone F.C. CERRETTI GG 1 20/apr Pace Daniele FAUGLIA CALCIO GG 1 22/apr Giangiordano Davide FAUGLIA CALCIO GG 1 22/apr Salvadori Luca F.C. CAPANNOLI GG 1 20/apr Perrotta Elia A.D.T. PECCIOLI GG 1 20/apr Falleni Emanuele S. COLOMBA ST. AZZURRA GG 1 20/apr Sestito Francesco FORNACETTE CASAROSA GG 1 22/apr Belli Lorenzo FORNACETTE CASAROSA GG 1 22/apr Squalifiche a giornate De Luca Nino Ernesto SAN DONATO RCG GG 1 17/apr Brucini Piero SAN DONATO RCG GG 2 20/apr Buti Federico POL. GATTO VERDE GG 1 17/apr Vanni David 4 STRADE 2003 PERIGNANO GG 1 20/apr Barsacchi Gabriele FAUGLIA CALCIO GG 1 22/apr Bellone Yuri FORNACETTE CASAROSA GG 1 22/apr Classifica Marcatori ECCELLENZA Nome Squadra Reti Nannini Simone A.S. CASTELFRANCO 19 Di Mascio Claudio F.C. CAPANNOLI 15 Melis Alessio RINASCITA PONSACCO 13 PROMOZIONE A Risultati PROMOZIONE A - GIRONE A - Girone GIRONE A Giorn Squadre Ris Rit 7 CASCINE SPORTING - POL. LE VIGNE 1 - 0 Rit 12 CASCIANA ALTA - BELLAVISTA 2006 0 - 0 Rit 14 SANTA LUCIA - A - CASCINE SPORTING 1 - 0 Rit 14 MISERICORDIA BUTI - BELLAVISTA 2006 0 - 0 Rit 14 POL. CASTELFRANCO DI SOTTO - C.F.A.I. 0 - 8 Rit 14 CASCIANA ALTA - ATL. MONTECALVOLI 0 - 1 Rit 14 EUROCOLLE - G.S. CASTELFRANCO 2003 1 - 0 Rit 14 SAN SEBASTIANO - VICUS VITRI 0 - 1 Rit 14 ROMITO - POL. AURORA 1 - 2 Rit 14 POL. LE VIGNE - POL. BOTTEGHINO 1977 1 - 1 Squadra P.Ti G V N P RF RS DR CD Pen BELLAVISTA 2006 44 28 16 12 0 47 17 30 200 0 MISERICORDIA BUTI 39 28 16 7 5 41 21 20 98 0 POL. AURORA 37 28 14 9 5 46 26 20 116 0 C.F.A.I. 36 28 13 10 5 48 27 21 106 0 POL. CASTELFRANCO DI SOTTO 35 28 12 11 5 37 32 5 87 0 POL. BOTTEGHINO 1977 34 28 11 12 5 34 25 9 79 0 EUROCOLLE 29 28 9 11 8 34 32 2 100 0 VICUS VITRI 28 28 9 10 9 28 30 -2 85 0 ATL. MONTECALVOLI 25 28 6 13 9 30 41 -11 111 0 SANTA LUCIA - A 24 28 7 10 11 25 34 -9 74 0 CASCINE SPORTING 24 28 7 10 11 27 42 -15 81 0 POL. LE VIGNE 24 28 9 6 13 37 37 0 161 0 ROMITO 20 28 3 14 11 22 37 -15 133 0 CASCIANA ALTA 19 28 2 15 11 23 34 -11 152 0 SAN SEBASTIANO 18 28 5 8 15 26 40 -14 158 0 G.S. CASTELFRANCO 2003 12 28 1 10 17 26 56 -30 84 0 Prossime gare PROMOZIONE A - Girone GIRONE A Giorn Squadre Data Ora Campo Rit 15 POL. LE VIGNE - ROMITO sab 27/apr/13 15.00 Buti Rit 15 POL. AURORA - SAN SEBASTIANO dom 28/apr/13 10.45 Sporting Club Rit 15 VICUS VITRI - EUROCOLLE sab 27/apr/13 14.45 Calcinaia Rit 15 G.S. CASTELFRANCO 2003 - CASCIANA ALTA sab 27/apr/13 14.30 Castelfranco di Sotto Rit 15 ATL. MONTECALVOLI - POL. CASTELFRANCO DI SOTTO dom 28/apr/13 10.00 Ponticelli Rit 15 C.F.A.I. - MISERICORDIA BUTI dom 28/apr/13 10.30 Santa Lucia Rit 15 BELLAVISTA 2006 - SANTA LUCIA - A sab 27/apr/13 17.00 Ponticelli Rit 15 POL. BOTTEGHINO 1977 - CASCINE SPORTING sab 27/apr/13 15.00 La Rotta PROMOZIONE A - Provvedimenti Disciplinari a carico dei Tesserati Nome Squadra Sanzione Gara del Motivazione Diffide Scarlatti Enrico BELLAVISTA 2006 Diffida 17/apr Sahnoun Aziz POL. CASTELFRANCO DI SOTTO Diffida 20/apr Patti Roberto G.S. CASTELFRANCO 2003 Diffida 20/apr Capocecera Luigi ROMITO Diffida 20/apr Ben Hammouda Mohame ROMITO Diffida 20/apr Ciccone Francesco POL. BOTTEGHINO 1977 Diffida 20/apr Taliani Marco POL. BOTTEGHINO 1977 Diffida 20/apr Morelli Giovanni POL. AURORA Diffida 20/apr Sall Seydina Bilal C.F.A.I. Diffida 20/apr Dal Canto Andrea CASCIANA ALTA Diffida 20/apr Squalifica per S/A Bernardini Luca CASCINE SPORTING GG 1 17/apr Fiorentini Federico CASCINE SPORTING GG 1 17/apr Bignotti Marco ATL. MONTECALVOLI GG 1 20/apr Vierucci Luca ATL. MONTECALVOLI GG 1 20/apr Guerrini Lorenzo POL. AURORA GG 1 20/apr Babacar Niag POL. AURORA GG 1 20/apr Chabky Aziz SAN SEBASTIANO GG 1 20/apr Lenzi Paolo CASCIANA ALTA GG 1 20/apr Squaliche a mesi Lami Matteo ROMITO fino al 20/10/2013 20/apr art 132 e 136 pag 100 Squalifiche a giornate Belli Brayan POL. LE VIGNE GG 2 17/apr Guarcello Simone POL. LE VIGNE GG 1 20/apr Mannucci Luca CASCIANA ALTA GG 2 17/apr Bassi Simone CASCIANA ALTA GG 1 20/apr Classifica Marcatori PROMOZIONE A Nome Squadra Reti Fulciniti Davide POL.
Recommended publications
  • Disciplinare Di Produzione Dei Vini a Denominazione Di Origine Controllata “Terre Di Pisa”
    DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEI VINI A DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA “TERRE DI PISA” Approvato con DM 18.10.2011 GU 256 - 03.11.2011 (S. O. n.229) Modificato con DM 30.11.2011 G.U. 295 – 20.12.2011 Modificato con DM 12.07.2013 Pubblicato sul sito ufficiale del Mipaaf Sezione Qualità e Sicurezza - Vini DOP e IGP Modificato con DM 07.03.2014 Pubblicato sul sito ufficiale del Mipaaf Sezione Qualità e Sicurezza Vini DOP e IGP Articolo 1 (Denominazione e vini) 1.1 La Denominazione di Origine Controllata “Terre di Pisa” è riservata ai vini “Terre di Pisa” rosso e “Terre di Pisa” Sangiovese che rispondono alle condizioni ed ai requisiti stabiliti dal presente disciplinare di produzione. Articolo 2 (Base ampelografica) 2.1 La Denominazione di Origine Controllata “Terre di Pisa” Sangiovese è riservata al vino ottenuto dalle uve provenienti dai vigneti aventi, nell’ambito aziendale, la seguente composizione ampelografica: Sangiovese: minimo 95%. Possono concorrere altri vitigni con uve a bacca rossa, idonei alla coltivazione nell’ambito della Regione Toscana, presenti nei vigneti fino ad un massimo del 5%. 2.2 La Denominazione di Origine Controllata “Terre di Pisa” rosso è riservata al vino ottenuto dalle uve provenienti dai vigneti aventi, nell’ambito aziendale la seguente composizione ampelografica: Sangiovese, Cabernet Sauvignon, Merlot e Syrah da soli o congiuntamente, minimo 70%. Possono concorrere altri vitigni con uve a bacca rossa, presenti nei vigneti fino ad un massimo del 30%, idonei alla coltivazione nell’ambito della Regione Toscana. 2.3 Si riportano nell’allegato 1 i vitigni complementari che possono essere utilizzati per la produzione dei vini a denominazione di origine controllata “ Terre di Pisa” iscritti nel Registro Nazionale delle varietà di vite per uve da vino approvato con D.M.
    [Show full text]
  • Scuola Media Di Perignano Luigi Pirandello
    28/09/2018 Comuni di Bientina, Buti, Calcinaia, Capannoli, Casciana Terme Lari, Palaia, Pontedera ZONA VALDERA PROVINCIA DI PISA COMUNE DI CASCIANA TERME LARI Percorsi scolastici A.S. 2018/19 ORARIO DEFINITIVO SCUOLA PRIMARIA SANMINIATELLI SCUOLA PRIMARIA S. D'ACQUISTO PERCORSI DI ANDATA SCUOLABUS A ORE 8.10 Lavaiano ORE 8.12 Lavaiano (Piazza Calamandrei) ORE 8.15 Via Maremmana ORE 8.20 Quattro Strade (Via Rossini-Via Cilea-Chiesa) ORE 8.25 Casini di Bosco Volpaia Via Livornese ovest ORE 8.30 Scuola Primaria 1 28/09/2018 SCUOLABUS B ORE 8.00 Via Roma, Via Sotto gli Orti, Piazza XX Settembre, Via Sonnino ORE 8.00/05 Visconti ORE 8.05/10 Via Casine, Via Turati,Via Giovanni XXIII° Via Casine Via Matteotti - Via Del Pari - P.zza V. Veneto ORE 8.10/15 Via Dei Mille - Via Melorie - Via Prati ORE 8.20 Via Dei Fondi (ex Via U. Foscolo) - Via Livornese Est ORE 8.20/25 Zona industriale (Via Sicilia) ORE 8.30 Scuola Primaria SCUOLABUS C ORE 7.55/8.00 Rotatoria Via Roma ORE 8.05 Poggetto ORE 8.10 Boschi di Lari – Via della Scuola (Palazzaccio) Bocca Mariana ORE 8.15 Spinelli ORE 8.20 (Fagiolaia) ORE 8.25 Via Livornese Ovest (Via Boccaccio) - Via Gramsci ORE 8.30 Scuola Primaria SCUOLABUS D ORE 8.10 Usigliano ORE 8.10/15 Montanina Via dei Platani ORE 8.15/20 Leccio - Via Maremma ORE 8.20/25 Colle Viale Rimembranza ORE 8.30 Scuola Primaria 2 28/09/2018 SCUOLABUS E ORE 8.05 San Ruffino ORE 8.10 Via Del Commercio, Via Leopardi, Via del Commercio ORE 8.10/15 Ripoli ORE 8.15/20 Cevoli paese - Poggiarello ORE 8.20/25 Via del Pino - Orceto ORE 8.30 Scuola
    [Show full text]
  • Polimetriche
    TABELLE POLIMETRICHE CPT LINEA 10 PISA - TIRRENIA - LIVORNO Pisa *2,0 Porta a Mare *4,0 *2,0 Luicchio *4,0 *2,0 / La Vettola *6,0 *4,0 / *2,0 S. Piero 7,0 5,0 3,0 4,0 2,0 Bivio S. Piero 12,0 10,0 8,0 9,0 7,0 5,0 Marina di Pisa 16,8 14,8 12,8 13,8 11,8 9,8 4,8 Tirrenia 21,7 19,7 17,7 18,7 16,7 14,7 9,7 4,9 Calambrone 30,0 28,0 26,0 27,0 23,0 25,0 18,0 13,2 8,3 Livorno Note: * Tratta urbana CPT LINEA 50 CRESPINA - COLLESALVETTI - PISA Crespina 2,8 Tripalle 6,2 3,4 Fauglia 11,2 8,4 5,0 Collesalvetti 13,9 10,7 7,7 2,7 Vicarello 17,8 15,0 11,6 6,6 3,9 Arnaccio 23,3 20,5 17,1 12,1 9,4 5,5 Ospedaletto 27,1 24,3 20,9 15,9 13,2 9,3 3,8 Pisa CPT LINEA 51 ORCIANO - LORENZANA - COLLESALVETTI Orciano 7,1 Lorenzana 9,1 2,0 Laura 11,3 4,2 2,2 Acciaiolo 14,8 7,7 5,7 3,5 Torretta 12,8 5,7 3,7 \ \ Botteghino di Tripalle 16,2 9,1 7,1 \ \ 3,4 Fauglia 18,6 11,5 9,5 7,3 3,8 8,4 5,0 Collesalvetti CPT LINEA 70 PISA - GELLO - PONTASSERCHIO - MARINA DI VECCHIANO Pisa 5,8 Cascine di Gello 6,5 / Cottolengo 8,2 / 1,7 S.
    [Show full text]
  • Calcio a 11 Ufficiale
    UISP – Lega Calcio Valdera tel 0587-55594 – Fax=058755347 Stagione Sportiva 2011_2012 B.U. n° 17 del 12/01/2012 Sommario: .CALCIO A 11 UFFICIALE Risultati e Classifiche: Eccellenza; Promozione A; Promozione B; 1° Livello STATUTO NAZIONALE UISP TITOLO I IDENTITA' ASSOCIATIVA E PRINCIPI PROGRAMMATICI Articolo 1 SCOPI E FINALITA' L'UISP è l'Associazione di tutte lre persone che vogliono essere protagoniste del fenomeno sportivo attraverso la pratica diretta, competitiva e non ,la partecipazione alle esperienze associative e forma­ tive, l'organizzazione di eventi. L'UISP è un Associazione Nazionale che realizza scopi e finalità attra­ verso le proprie sedi territoriali. L'UISP sostiene i valori dello sport contro ogni forma di sfruttamento, d'alienazione,contro la pratica del doping; opera per il benessere dei cittadini, i valori di dignità umana di non violenza e solidarietà, tra le persone e tra i popoli e coopera con quanti condividono questi principi. Riconoscendo lo sport come diritto di cittadinanza, come risorsa per l'integrazione la UISP s'impegna alla promozione e alla diffusione­nello sport e attraverso lo sport, nella vita sociale­di una cultura dei diritti, dell'ambiente e della solidarietà. L'UISP non persegue fini di lucro in conformità a quanto previsto dalle normative vigenti ECCELLENZA Risultati ECCELLENZA - GIRONE Giorn Squadre Ris And 14 F.C. CAPANNOLI - A.C. MISERICORDIA BUTI 1 - 1 And 14 RINASCITA PONSACCO - BAR BALDINI 3 - 1 And 14 CASTELFRANCO/CERRETTI - ARCI PERIGNANO 0 - 1 And 14 POL. GATTO VERDE - 4 STRADE LAVAIANO 1 - 0 And 14 SAN DONATO R.C.G. - POL. SANTA LUCIA \ A 0 - 1 And 14 BELLAVISTA - SAN COLOMBA STELLA AZZURRA 1 - 1 And 14 4 STRADE BIENTINA - AMT.
    [Show full text]
  • 1. La Permanenza Degli Assetti Storici Del Territorio
    1. LA PERMANENZA DEGLI ASSETTI STORICI DEL TERRITORIO Il territorio di San Minato è caratterizzata da una forte presenza di risorse storiche ed archeologiche, al momento non ancora valorizzate appieno, e dal mantenimento di una struttura territoriale che nella fascia collinare interna ha favorito un naturale “isolamento” determinato anche dalla presenza di un carico demografico prevalentemente concentrato nella fascia fluviale della piana dell’Arno. Questo “isolamento” ha favorito così una complessa sedimentazione delle molte tracce del suo passato (periodo romano, medioevale, rinascimentale, moderno, ecc.) e una integrazione dei modi d’uso che si sono succeduti nel tempo, ancora fortemente connessi e visibili nelle relazioni tra ambiente naturale e antropizzato. Si tratta oggi di determinare i modi per innescare processi di valorizzazione dei sistemi di risorse intesi quali momenti strategici di strutturazione e conservazione del territorio e contemporaneamente di sviluppo economico e qualitativo. Tali sistemi devono infatti assumere carattere di risorsa diffusa, e non di beni o monumenti isolati, e vanno considerati come elementi di una struttura territoriale – per punti, linee o aree – che deve suggerire i possibili obiettivi ed interventi cui far riferimento per conformare e valorizzare le possibili trasformazioni. Tale struttura territoriale, con qualità e forme da reinventare e valorizzare, segna il territorio e ne indirizza le trasformazioni diventando la base per un ambito di tutela e sviluppo dei caratteri ambientali propri del territorio samminiatese. Possiamo parlare di una storia del territorio di San Miniato solo dopo il XII secolo periodo in cui l'esplicitarsi del controllo politico unificatore imperiale, e in seguito comunale, lo trasformò in un sistema insediativo compiuto e articolato.
    [Show full text]
  • Elenco Rivendite
    Orari Titolare Ragione Sociale Comune Località Indirizzo Cap Prov Telefono Cellulare Fax Mattina Pomeriggio Continuato Chiusura Settore CONTI ANNA TABACCHI CONTI BIENTINA BIENTINA P.ZZA VITTORIO EMANUELE II 42 56031 PI 0587 758128 0587 756659 7.00 - 13.00 15.00 - 20.00 Domenica Tabacchi GIANNINI PAOLO GIANNINI PAOLO EDICOLA TABACCHI BIENTINA BIENTINA VIA JACOPO DEL POLTA 55/A 56031 PI 0587 756377 0587 756377 7.30 - 13.00 15.30 - 20.00 Domenica Tabacchi GIANFALDONI MORENA KICCHI & TABACCHI DI GIANFALDONI M. BUTI BUTI VIA PIAVOLA 36 56032 PI 05877251433465394873 0587692068 8.00 - 13.00 16.00 - 20.00 Domenica Tabacchi LUPERINI DOMENICO TABACCHI ARTICOLI DA PESCA DA LUPERINI BUTI CASCINA DI BUTI VIA SARZANESE VALDERA 134 56032 PI 0587 724121 IDEM 6.30 - 13.30 15.30 - 19.30 Domenica Tabacchi ADAMI MASSIMO TABACCHERIA LA TORRE CALCI CALCI VIA BROGIOTTI 10 56011 PI 050 934006 050/934006 8.00 - 13.00 15.30 - 19.30 Domenica Tabacchi ARMANI RICCARDO IL GIORNALAIO DI ARMANI R.&C SAS CALCI CALCI PIAZZA CAIROLI 6 56011 PI 050934043 050934043 7.00 - 13.30 16.30 - 19.30 Dom. Pom. Edicola COLUCCI MARIA CALCI LA CORTE VIA B. BUOZZI 16 56011 PI 050 938784 8.30 - 13.00 16.00 - 20.00 Domenica Tabacchi DEL CARLO MICHELE BAR TABACCHI DEL CARLO CALCI LA GABELLA VIA LUNGOMONTE PROVINCIALE56011 20 PI 050 936095 050/939014 6.00 - 20.00 Domenica Tabacchi VUONO SANDRA CALCI CASTELMAGGIORE VIA DON MINZONI 7 56011 PI 050 939188 050 939188 8.00 - 13.00 16.00 - 20.00 Domenica Tabacchi CANEGALLO ENRICO CALCINAIA CALCINAIA PIAZZA MANIN 5 56012 PI 587489859 6.30 - 13.00 16.00 - 20.00 Dom.
    [Show full text]
  • Calendario C.P.P.P. Anno 2019 N
    CALENDARIO C.P.P.P. ANNO 2019 N. - GG. - DATA LUOGO E MARCIA KILOMETRI ANNOTAZIONI MODIFICHE 1 DO 06-gen SANTA CROCE SULL'ARNO - Maratonina di carnevale 3-7-15-20 CIMS/TPL 2 DO 13-gen CERRETTI/SANTA MARIA A MONTE - Per i boschi di Cerretti 4-6-12-18 CIMS 3 DO 20-gen LA ROTTA / PONTEDERA - Memorial Carlo Conti 2-6-12-18 4 DO 27-gen CASCINE DI BUTI - Maratonina delle colline cascinesi 3-6-10-15-20 CIMS/TPL 5 DO 03-feb PAPPIANA - Dal fiume serchio ai monti pisani 2-6-12-18-32 CIMS 6 DO 10-feb SAN MINIATO BASSO - Trofeo Casa Culturale 3-6-12-16-20 CIMS/TPL 7 DO 17-feb MOLIN NUOVO / PONTE BUGGIANESE - Cinque Comuni 3-7-13-19 TPL 8 DO 24-feb EMPOLI - Scarpinata empolese 2-6-12-18 9 DO 03-mar CASCIANA ALTA - Scollinata cascianese 2-5-10-15 10 SA 09-mar CIGOLI - SAN MINIATO - Corsa podistica tartufo marzuolo - h. 15,00 2-5-10 11 DO 10-mar CASCINA - Dall'Arno alla Verru'a 2-6-10-14-20 CIMS 12 DO 17-mar ACCIAIOLO/FAUGLIA - Collin'aria 3-6-12-18 CIMS 13 SA 23-mar SANTA CROCE SULL'ARNO - Marcia dell'acqua - h. 15,30 5-9-16 14 DO 24-mar FORNACETTE - Trofeo Nevilio Casarosa 3-5-11-16-19 15 SA 30-mar PONTE A ELSA - Marcia di San Lazzaro - h. 15,30 2-6-10 16 DO 31-mar SAN CASCIANO / CASCINA - San Casciano Corre - h.
    [Show full text]
  • Calendario 2020
    VALIGETTA Tre province DATA Trofeo Pisano DATA Competitive LISCHI SANTA CROCE SULL'ARNO 5 Gennaio Domenica SANTA CROCE SULL'ARNO BOZZANO 6 Gennaio Lunedi PONTE A EGOLA LISCHI CERRETTI 12 Gennaio Domenica CERRETTI VIAREGGIO 19 Gennaio Domenica LA ROTTA PONTEDERA LISCHI CASCINE DI BUTI 26 Gennaio Domenica CASCINE DI BUTI VITALE PAPPIANA 2 Febbraio Domenica PAPPIANA TALISI S. MINIATO BASSO 9 Febbraio Domenica S. MINIATO BASSO MOLIN NUOVO (PT) 16 Febbraio Domenica MOLIN NUOVO STIAVA 23 Febbraio Domenica EMPOLI BETTI Vara VICOPISANO 1 Marzo Domenica CASCIANA ALTA 7 Marzo Sabato CIGOLI-SAN MINIATO h 15 CASCINA 8 Marzo Domenica CASCINA PASSERAI MURA FAUGLIA/ACCIAIOLO 15 Marzo Domenica FAUGLIA/ACCIAIOLO 21 Marzo Sabato S.CROCE SULL'ARNO h 15.30 GHEZZANO 22 Marzo Domenica FORNACETTE SAN GIULIANO TERME 28 Marzo Sabato PONTE A ELSA h 15 SAN CASCIANO 29 Marzo Domenica SAN CASCIANO PISA * SAN ZENO h 16.30 4 Aprile Sabato PISA * SAN ZENO CAPANNE 5 Aprile Domenica CAPANNE 13 Aprile Lunedi CAPANNOLI - SANTO PIETRO PONSACCO 18 Aprile Sabato PERIGNANO h 16,00 SAN GIULIANO TERME 19 Aprile Domenica LARI STAFFOLI 25 Aprile Sabato STAFFOLI ROSSI CALCI 26 Aprile Domenica MARLIA MONTEMAGNO 1 Maggio Venerdi BIENTINA 2 Maggio Sabato CORAZZANO-SAN MINIATO h 20 VOLTERRA 3 Maggio Domenica PONTE A ELSA SAN PIERO A GRADO h 16.30 9 Maggio Sabato SAN PIERO A GRADO PIAN DEL QUERCIONE 10 Maggio Domenica PONTE A EGOLA SAN PAOLO A RIPA D'ARNO 16 Maggio Sabato VALTRIANO - FAUGLIA SILLICAGNANA 17 Maggio Domenica CASTELFRANCO DI SOTTO S. STEFANO A MACERATA h 19 22 Maggio Venerdi S.
    [Show full text]
  • Orari E Percorsi Della Linea Bus
    Orari e mappe della linea bus 400 400 Pontedera-lari-usigliano-casciana Alta Visualizza In Una Pagina Web La linea bus 400 (Pontedera-lari-usigliano-casciana Alta) ha 11 percorsi. Durante la settimana è operativa: (1) Casciana Alta: 06:13 - 19:15 (2) Lari: 09:00 - 20:00 (3) Perignano: 07:05 (4) Perignano V.Risorgimento: 06:50 - 19:43 (5) Pontedera Arrivo: 06:15 - 15:32 Usa Moovit per trovare le fermate della linea bus 400 più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea bus 400 Direzione: Casciana Alta Orari della linea bus 400 58 fermate Orari di partenza verso Casciana Alta: VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 06:13 - 19:15 martedì 06:13 - 19:15 Pontedera Corsia 3 44 Via Sacco E Vanzetti, Pontedera mercoledì 06:13 - 19:15 V.Le Della Repubblica giovedì 06:13 - 19:15 Viale del Risorgimento, Pontedera venerdì 06:13 - 19:15 V.Le Risorgimento Scuola sabato 06:13 - 19:15 Viale del Risorgimento, Pontedera domenica Non in servizio Ospedale V.Roma 244 Pontedera V.Roma Informazioni sulla linea bus 400 Via Roma, Pontedera Direzione: Casciana Alta Fermate: 58 La Borra 2 Durata del tragitto: 46 min La linea in sintesi: Pontedera Corsia 3, V.Le Della Ponsacco Srt Valdera 209 Repubblica, V.Le Risorgimento Scuola, Ospedale, V.Roma 244, Pontedera V.Roma, La Borra 2, Ponsacco Srt Valdera 237 Ponsacco Srt Valdera 209, Ponsacco Srt Valdera 237, Ponsacco Srt Valdera 113, Ponsacco V.Vanni Ponsacco Srt Valdera 113 67, Ponsacco, Ponsacco V.Livornese 18, Ponsacco V.Livornese 78, Poggini, Perignano V.
    [Show full text]
  • ORARIO DEFINITIVO (Gli Orari Ed I Percorsi Potranno Subire Ulteriori Modifiche Causa Iscrizioni in Corso)
    Comuni di Bientina, Buti, Calcinaia, Capannoli, Casciana Terme Lari, Palaia, Pontedera ZONA V ALDERA PROVINCIA DI P ISA COMUNE DI CASCIANA TERME LARI Percorsi trasporto scolastico A.S. 2020/21 ORARIO DEFINITIVO (Gli orari ed i percorsi potranno subire ulteriori modifiche causa iscrizioni in corso) SCUOLA SEC. 1° “L. Pirandello” Lari PERCORSI DI ANDATA SCUOLABUS A ORE 7.25 Lavaiano Via Maremmana ORE 7.35 Quattro Strade ORE 7.40 Casini di Bosco ORE 7.45 Via Livornese Ovest ORE 7.50 Scuola sec. 1° SCUOLABUS B ORE 7.35 Via Casine (Largo De Andrè)- Fagiolaia- Via Giovanni XXIII ORE 7.40/45 Via Gramsci (Piazza V. Veneto-Piazza S. Lucia - Scuola Infanzia S.Lucia) ORE 7.50 Scuola Sec.1° SCUOLABUS C ORE 7.15 Casciana Alta ORE 7.18 Croce - Gramugnana ORE 7.23 San Ruffino ORE 7.28/33 Via Del Commercio-Via Leopardi- Ripoli ORE 7.43 Cevoli-Poggiarello Via del Pino - Orceto - Visconti ORE 7.50 Scuola Sec.1° SCUOLABUS D ORE 7.15 Montanina ORE 7.20 Usigliano ORE 7.35 Colle-Rotatoria ORE 7.40/45 Via Roma-Piazza XX Settembre ORE 7.45/50 Querceto-Via Dei Castagni-Via Sonnino ORE 7.55 Scuola Sec.1° SCUOLABUS E ORE 7.20 Via Melorie - Piazza Garibaldi - Via Melorie Via U. Foscolo ORE 7.25 Via Livornese Est ORE 7.30 Via Sicilia ORE 7.40 Via Sottobosco ORE 7.45 Spinelli ORE 7.50 Scuola Sec.1° SCUOLABUS M ORE 7.25 Via Matteotti ORE 7.30 Via Dei Mille ORE 7.35 Via Risorgimento (Via Goldoni-Via Carducci) ORE 7.45 Boschi di Lari-Palazzaccio ORE 7.50 Via dei Ciliegi ORE 7.55 Scuola Sec.1 PERCORSI DI RITORNO SCUOLABUS A ORE 12.55 Scuola Sec.1° ORE 13.00 Partenza dello Scuolabus ORE 13.15 Lavaiano Via Maremmana ORE 13.25 Quattro Strade ORE 13.30 Casini di Bosco ORE 13.35 Via Livornese Ovest SCUOLABUS B ORE 12.55 Scuola Sec.1° ORE 13.00 Partenza dello Scuolabus ORE 13.05 Loc.
    [Show full text]
  • SCUOLA SEC. 1° “L.Pirandello” Lari PERCORSI DI ANDATA
    05/09/2019 Comuni di Bientina, Buti, Calcinaia, Capannoli, Casciana Terme Lari, Palaia, Pontedera ZONA VALDERA PROVINCIA DI PISA COMUNE DI CASCIANA TERME LARI Percorsi scolastici A.S.2019/20 ORARIO PROVVISORIO SCUOLA SEC. 1° “L.Pirandello” Lari PERCORSI DI ANDATA SCUOLABUS A ORE 7.20 Lavaiano Via Maremmana ORE 7.30 Quattro Strade ORE 7.35 Casini di Bosco- Volpaia ORE 7.40 Via Livornese Ovest ORE 7.45 Spinelli ORE 7.50 (Via Sonnino) ORE 7.55 Scuola Sec.1° SCUOLABUS B ORE 7.30 Loc. Sanminiatelli ORE 7.35 Via Casine (Largo De Andrè)- Fagiolaia- Via Giovanni XXIII ORE 7.40/45 Via Gramsci (Piazza V.Veneto-Piazza S.Lucia-Scuola Infanzia S.Lucia) ORE 7.55 Scuola Sec.1° SCUOLABUS C ORE 7.20 Casciana Alta ORE 7.23 Croce-Gramugnana ORE 7.28 San Ruffino ORE 7.32/35 Via Del Commercio-Via Leopardi- Ripoli ORE 7.45 Cevoli Via del Pino-Orceto ORE 7.55 Scuola Sec.1° SCUOLABUS D ORE 7.15 Montanina ORE 7.20 Usigliano ORE 7.25 Colle ORE 7.40/45 Lari -Via Roma-P.zza XX Settembre ORE 7.45/50 Via Dei Castagni-Querceto ORE 7.55 Scuola Sec.1° SCUOLABUS E ORE 7.25 Via Melorie-Piazza Garibaldi-Via Melorie Via U.Foscolo ORE 7.30 Via Livornese Est ORE 7.35 Via Sicilia ORE 7.40/45 Via Sottobosco ORE 7.55 Scuola Sec.1° 05/09/2019 SCUOLABUS M ORE 7.25 Via Matteotti ORE 7.30 Via Dei Mille ORE 7.35 Via Risorgimento(Via Goldoni-Via Carducci) ORE 7.35/40 Visconti ORE 7.45 Boschi di Lari-Palazzaccio ORE 7.50 Via dei Ciliegi (Poggetto)-Via Pisinacchio (rotatoria) ORE 7.55 Scuola Sec.1 PERCORSI DI RITORNO SCUOLABUS A ORE 13.00 Scuola Sec.1° ORE 13.10 Partenza dello Scuolabus( Via Sonnino) ORE 13.15 Spinelli ORE 13.20 Via U.Foscolo ORE 13.25 Lavaiano Via Maremmana ORE 13.30 Quattro Strade ORE 13.35 Casini di Bosco-Volpaia ORE 13.40 Via Livornese Ovest SCUOLABUS B ORE 13.00 Scuola Sec.1°grado ORE 13.05 Partenza dello Scuolabus ORE 13.10 Via Casine ORE 13.15 Fagiolaia-Via Giovanni XXIII ORE 13.20 Via Gramsci (Piazza V.
    [Show full text]
  • Resoconto Del Mandato Amministrativo 2014-2019
    Pubblicazione ai sensi del D. Lgs. 149/2011 e dell’art. 13 dello Statuto Comunale CINQUE ANNI PER CASCIANA TERME LARI Resoconto del mandato amministrativo 2014 - 2019 Pubblicazione ai sensi del D. Lgs. 149/2011 e dell’art. 13 dello Statuto Comunale Resoconto del mandato amministrativo 2014 - 2019 Cinque anni per Casciana Terme Lari Cinque anni per Amministrazione 7 Casciana Terme 40 aperta trasparente Lari e partecipata Riorganizzazione, semplificazione, sburocratizzazione I principali Un’Amministrazione 11 interventi in 45 che vive nel territorio Riorganizzazione, numeri semplificazione, sburocratizzazione La fusione Sviluppo 26 Cinque anni al servizio del 53 economico territorio e dei Cittadini di e crescita Casciana Terme Lari INDICE Riorganizzazione Agricoltura 29 Semplificazione 54 Sviluppo economico Sburocratizzazione e crescita L’Amministrazione Artigianato e 30 al servizio del 57 Manifattura cittadino e delle sue Sviluppo economico nuove esigenze e crescita Riorganizzazione, semplificazione, sburocratizzazione Amministrazione Turismo 32 più leggera 59 Sviluppo economico Riorganizzazione, e crescita semplificazione, sburocratizzazione 4 Commercio Ambiente Cultura 68 Sviluppo economico 91 Sviluppo del territorio 124 Sviluppo della Persona e crescita Innovazione Programmazione Memoria, cultura 69 96 Urbanistica 127 della legalità Sviluppo economico Sviluppo del territorio e cittadinanza e crescita consapevole Sviluppo della Persona Investimenti sulle Sicurezza del infrastrutture Associazionismo 71 98 Territorio e delle 128 e Volontariato
    [Show full text]