Calendario C.P.P.P. Anno 2019 N

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Calendario C.P.P.P. Anno 2019 N CALENDARIO C.P.P.P. ANNO 2019 N. - GG. - DATA LUOGO E MARCIA KILOMETRI ANNOTAZIONI MODIFICHE 1 DO 06-gen SANTA CROCE SULL'ARNO - Maratonina di carnevale 3-7-15-20 CIMS/TPL 2 DO 13-gen CERRETTI/SANTA MARIA A MONTE - Per i boschi di Cerretti 4-6-12-18 CIMS 3 DO 20-gen LA ROTTA / PONTEDERA - Memorial Carlo Conti 2-6-12-18 4 DO 27-gen CASCINE DI BUTI - Maratonina delle colline cascinesi 3-6-10-15-20 CIMS/TPL 5 DO 03-feb PAPPIANA - Dal fiume serchio ai monti pisani 2-6-12-18-32 CIMS 6 DO 10-feb SAN MINIATO BASSO - Trofeo Casa Culturale 3-6-12-16-20 CIMS/TPL 7 DO 17-feb MOLIN NUOVO / PONTE BUGGIANESE - Cinque Comuni 3-7-13-19 TPL 8 DO 24-feb EMPOLI - Scarpinata empolese 2-6-12-18 9 DO 03-mar CASCIANA ALTA - Scollinata cascianese 2-5-10-15 10 SA 09-mar CIGOLI - SAN MINIATO - Corsa podistica tartufo marzuolo - h. 15,00 2-5-10 11 DO 10-mar CASCINA - Dall'Arno alla Verru'a 2-6-10-14-20 CIMS 12 DO 17-mar ACCIAIOLO/FAUGLIA - Collin'aria 3-6-12-18 CIMS 13 SA 23-mar SANTA CROCE SULL'ARNO - Marcia dell'acqua - h. 15,30 5-9-16 14 DO 24-mar FORNACETTE - Trofeo Nevilio Casarosa 3-5-11-16-19 15 SA 30-mar PONTE A ELSA - Marcia di San Lazzaro - h. 15,30 2-6-10 16 DO 31-mar SAN CASCIANO / CASCINA - San Casciano Corre - h. 08,00 3-5-11-20 CIMS 17 SA 06-apr PISA/Via San Zeno, 3 - - Aspettando Vivicittà - h. 16,30 2-6-10 CIMS 18 DO 07-apr CAPANNE - MONTOPOLI V/ARNO - Capanne corre 3-7-11-16-19 CIMS 19 SA 13-apr PERIGNANO - Scampagnata di Santa Lucia - h. 16,00 2-6-10 20 DO 14-apr CASTELFRANCO DI SOTTO - Castelfranco/Montefalcone/Castelfranco 3-6-12-18 21 LU 22-apr LARI - Lariverdelonga 2-6-10-14-18 PASQUETTA 22 GI 25-apr STAFFOLI - Su e giù per le Cerbaie 2-6-12-19 CIMS 23 DO 28-apr MARLIA - Marcia delle ville 3,5-7-10-16-20-28 24 ME 01-mag BIENTINA - Maratonina bientinese 2-5-11-16-20 25 SA 04-mag CORAZZANO - SAN MINIATO - Fiaccolata della valdegola - h. 20,00 4-10 26 DO 05-mag PONTE A ELSA - Scarpinata ponteaelsese 3-6-10-18 27 SA 11-mag SAN PIERO A GRADO - Marcia della solidarietà Neuro Care - h. 15,30 2-6-11 CIMS 28 DO 12-mag PONTE A EGOLA - Ponteaegola corre 2-5-8-12-18 29 VE 17-mag S.STEFANO A MACERATA - Sgambata chiesanovese - h. 19,00 2-5-10 CIMS 30 DO 19-mag SAN MINIATO BASSO - Maratonina sanminiatese 2-6-12-18 31 SA 25-mag SANTA LUCIA / PONTEDERA - Risgambettata della Curigliana - h. 17,00 3-5-10 32 DO 26-mag FORCOLI - Marcia delle colline 2-6-12-17-20 CIMS 33 SA 01-giu VALTRIANO / FAUGLIA - Camminata per i sentieri di Valtriano - h. 16,00 3-6-12 34 DO 02-giu FABBRICA DI PECCIOLI - Trofeo circolo Endas 2-6-11-17 35 VE 07-giu PONTEDERA - Giugnola pontaderese - h. 20,30 3-5-10 36 DO 09-giu LA SERRA - SAN MINIATO - Pesticciata 2-5-10-15-20-32 CIMS 37 VE 14-giu QUATTRO STRADE DI BIENTINA - Camminata sagra bistecca - h. 19,00 2-5-10 38 DO 16-giu TERRICCIOLA - Camminata Terricciola città del vino 2-6-10-14-20 39 VE 21-giu MONTOPOLI VAL D'ARNO - Mitica Marcia Notturna Montopolese - h. 20,00 4-10 40 DO 23-giu FUCECCHIO - Marcia delle colline fucecchiesi 3-6-12-18 41 VE 28-giu CASCINE DI BUTI - Trofeo ranocchio d'oro - h. 19,00 4-8 42 SA 29-giu PISA - All'alba col Conte Ugolino - h. 06,00 2-6 CIMS 43 DO 30-giu PIAN DI COREGLIA (LU) - Scarpinata piandicoreglina 3-5-9-14-20 CIMS/TPL 44 SA 06-lug CAPANNOLI - Sgambata Capannoli - Santo Pietro - h. 17,30 3-7-13 45 DO 07-lug IL ROMITO - PONTEDERA - Memorial Cappelli Sandro 3-6-12-18 CALENDARIO C.P.P.P. ANNO 2019 N. - GG. - DATA LUOGO E MARCIA KILOMETRI ANNOTAZIONI MODIFICHE 46 GI 11-lug BADIA POZZEVERI (LU) - Corri a Badia Pozzeveri - h. 19,00 3-6-9 TPL 47 DO 14-lug CASTELNUOVO MISERICORDIA (LI) - Sgambata casternovina 2-5-11-16 CIMS 48 SA 20-lug COLLE DI BUGGIANO - Camminata sui viottoli dell'appetito - h. 17,00 2-4-7-9 TPL 49 DO 21-lug PONTE A EGOLA - Trofeo Pit Stop 2-5-11-15 50 VE 26-lug CASCINE DI BUTI - Trofeo caduti di Piavola - h. 19,00 3-8 51 DO 28-lug SAN ROMANO - MONTOPOLI VAL D'ARNO - Trofeo Auser 3-5-10-15 52 DO 04-ago SAN DONATO / S.MARIA A MONTE - Sgropponata Sandonatese 3-6-10-15 53 ME 07-ago GALLENO - Sagra della Bistecca - h. 18,30 3-7-10 54 DO 25-ago MONTOPOLI VAL D'ARNO - Trofeo sorgente Tesorino 2-5-10-15 55 SA 31-ago MARINA DI PISA - Galileiana - h. 17,30 2-5-10 CIMS 56 DO 01-set ISOLA DI SAN MINIATO - Dall'Arno ai colli di San Miniato 3-6-10-14-19 57 SA 07-set LAJATICO (PI) - Camminata nelle terre del Silenzio - h. 16,30 5-10-15 58 DO 08-set GALLENO - Scarpinata delle Cerbaie 2-6-13-17-20 CIMS/TPL 59 SA 14-set SANTA CROCE SULL'ARNO - Santa Croce tutti al centro - h. 16,30 2-5-10 CIMS 60 DO 15-set COLLESALVETTI (LI) - Passeggiata tra le colline colligiane 3-6-12-18 CIMS 61 SA 21-set SAN DONATO DI SAN MINIATO - Marcia sandonatese - h. 17,00 2-5-12 62 DO 22-set SANTA MARIA A MONTE - Trofeo a.s.d. La Chiocciola 3,5-8,5-12,5-19 63 SA 28-set CAPANNE - MONTOPOLI V/A. - Trofeo Pubblica Assistenza - h. 16,00 2-5-10 64 DO 29-set PECCIOLI - Marcia ecologica pecciolese 3-6-11-15-20 65 SA 05-ott STIBBIO - SAN MINIATO - Camminata stibbiese - h. 15,30 2-6-12 66 DO 06-ott CASTELFRANCO DI SOTTO - Quattro passi in valdarno 1,5-3-6-12-16-20 CIMS 67 SA 12-ott MOLIN NUOVO / PONTE BUGGIANESE - Camminata per A.I.LA. - h. 15,00 3-6-10 TPL 68 DO 13-ott CALCINAIA - Marcia fra i boschi di Calcinaia 3-6-11-15-19 69 DO 20-ott ORENTANO - Marcia dell' Orcino 2-5-10-15-20 70 SA 26-ott CASTELFRANCO DI SOTTO - Marcia di San Michele - h. 15,30 3-5-10 71 DO 27-ott MARINA DI PISA - Mare città pineta - h. 7,30 3-6-12-18-28 CIMS 72 VE 01-nov PONTEDERA - Marcia della fiera 3-7-13-18 73 DO 03-nov SAN PIERO A GRADO - Run for AIL per Simona 3-6-12-19 CIMS/TPL 74 DO 10-nov PONTE A CAPPIANO - Trofeo podistico calligiano 2,2-6-12-16-20 CIMS 75 DO 17-nov CASCINE DI BUTI - Trofeo Alessandro Lupoli 3-5-12-18 76 DO 24-nov VICOPISANO - Marcia Le Sbarre 2-6-11-19 CIMS 77 DO 01-dic PONSACCO - Sgambata mobilieri 3-6-13-20 CIMS 78 DO 08-dic SAN MINIATO BASSO - Mezza maratona Giuseppe Cerone - h. 09,30 3-7-13-20 79 DO 15-dic PISA - Corsa dei Babbi Natale e Pisa marathon 3-7-14 CIMS 80 DO 22-dic LA SCALA - SAN MINIATO - Sgranchita scalese 2-5-10-15 81 GI 26-dic PONTEDERA - Marcia della Pace 2-5-11-16 CIMS DO 29-dic LIBERA.
Recommended publications
  • Calendario Turni BACINO 2 ANNO 2020
    TURNI FARMACIE BACINO 2 - ANNO 2020 TURNO SETTIMANALE FARMACIE BACINO 2 FARMACIA IN APPOGGIO DIURNO Il turno di guardia N. farmaceutica 24 CASTELFRANCO DI SOTTO - SABATO E DOMENICA E FESTIVI DATE TURNO TURN ore su 24 inizia FUCECCHIO - SAN MINIATO - NEL COMUNE DI FUCECCHIO - APPOGGIO O alle ore 20:00 del SANTA CROCE S/ARNO - SOLO DOMENICA E FESTIVI A SAN venerdì e termina MONTOPOLI V/ARNO - SANTA MINIATO E CASTELFRANCO DI alle ore 20:00 del MARIA A MONTE SOTTO venerdì successivo Cappiano - Fucecchio (Ponte a Cappiano) Serafini - Fucecchio 28-29/12 1/1 1 27/12/2019-3/1 ASF 2 – S. Miniato (S. Donato) San Martino – Castelfranco 29/12 Lupi – Fucecchio 4-5-6/1 Del Galleno – Fucecchio (Galleno) 2 3/1-10/1 La Scala - S.Miniato (la Scala) 5/1 Martini – Montopoli (S. Romano) ASF 2 - S.Miniato (S. Donato) 6/1 Comunale 2 - Santa Croce S/Arno 3 10/1-17/1ASF 1 – S. Miniato Basso Ciardini – Fucecchio 11-12/1 Pieroni – S. Maria a Monte Serafini - Fucecchio San Giovanni – S. Miniato (Corazzano) 19/1 4 17/1-24/1 Salvadori – Montopoli Comunale – Castelfranco 19/1 Comunale - Fucecchio (S. Pierino) Lupi – Fucecchio 25-26/1 5 24/1-31/1 Falchi – S. Maria a Monte (Montecalvoli) Riosa – S. Miniato (Ponte a Egola) 26/1 Meoni – Castelfranco 6 31/1-7/2 Ciardini – Fucecchio 1-2/2 San Giovanni – S. Miniato (Corazzano) San Martino - Castelfranco 7 7/2-14/2Balducci – Santa Croce S/Arno (Staffoli) Serafini – Fucecchio 8-9/2 Riosa – S. Miniato (Ponte a Egola) Farmavasco – Castelfranco (Orentano) ASF 1 – S.
    [Show full text]
  • Allo Stato Attuale, Delle 121 Centrali Previste, 32
    Data prevista per la Data prevista dall'operatore Provincia Comune Località Nome Sede fine dei lavori per l'attivazione del servizio Arezzo Cavriglia CAVRIGLIA CAVRIGLIA 30/10/2013 giugno 2014 Arezzo Pian di Sco FAELLA FAELLA 30/10/2013 giugno 2014 Arezzo Pian di Sco PIAN DI SCO' PIAN DI SCO 30/10/2013 giugno 2014 Firenze Barberino Val d'Elsa MARCIALLA MARCIALLA connessa giugno 2014 Firenze Barberino Val d'Elsa VICO D'ELSA VICO D'ELSA connessa giugno 2014 Firenze Borgo San Lorenzo GREZZANO GREZZANO (FI) connessa giugno 2014 Firenze Borgo San Lorenzo LUCO DI MUGELLO LUCO DI MUGELLO connessa giugno 2013 Firenze Borgo San Lorenzo PANICAGLIA PANICAGLIA connessa giugno 2014 Firenze Cerreto Guidi Lazzeretto LAZZERETTO 2 connessa attivata Firenze Cerreto Guidi Stabbia STABBIA connessa attivata Firenze Certaldo FIANO FIANO (EMP) 30/11/2013 giugno 2014 Firenze Fucecchio Torre TORRE (EMP) connessa dicembre 2013 Firenze Greve in Chianti PASSO DEI PECORAI PASSO DEI PECORAI 30/06/2013 dicembre 2013 Firenze Impruneta Falciani FALCIANI 30/07/2013 giugno 2014 Firenze Impruneta POZZOLATICO POZZOLATICO 31/12/2013 giugno 2014 Firenze Montespertoli POPPIANO POPPIANO connessa giugno 2014 Firenze Pontassieve Pontassieve DOCCIA (FI) UTENTE connessa giugno 2014 Firenze Pontassieve S.BRIGIDA S. BRIGIDA (FI) 30/07/2013 dicembre 2013 Firenze Rignano sull'Arno BOMBONE BOMBONE connessa giugno 2014 Firenze San Casciano in Val di Pesa LA ROMOLA LA ROMOLA connessa giugno 2014 Firenze San Casciano in Val di Pesa MERCATALE V.P. MERCATALE connessa giugno 2013 Firenze San Casciano in Val di Pesa MONTEFIRIDOLFI MONTEFIRIDOLFI connessa giugno 2014 Firenze San Casciano in Val di Pesa S.PANCRAZIO S.
    [Show full text]
  • Anagrafe Delle Societa' Della Delegazione Provinciale Di
    ANAGRAFE DELLE SOCIETA’ DELLA DELEGAZIONE PROVINCIALE DI PISA STAGIONE SPORTIVA 2018/2019 TEL.:050/26021-050/40938 FAX.:050/7912129 1 ------------------------------------------------------------------------- ------------------------------------------------------------------------- *** POL. A.BELLANI A.S.D. Matr.750137 2 Categoria - Girone:E Indirizzo - VIA S.JACOPO, 121 56123 PISA Tel.Sede-050/560093 Fax-050/560093 E-Mail:[email protected] Invio corrispond. c/o - SEDE Campo di giuoco - *V. BRONZINI* Tel.-050/560093 Indirizzo - VIA S.JACOPO, 121 PISA Colori sociali - ROSSOBLU Riserva - NERO Presidente - GUIDI FLAVIO Tel.abit-050/552814 Tel.Cell-335/7631576 Dirig.ch.urg. – POSSENTI MAURIZIO Tel.abit-050/28041 Tel.Cell-339/6672019 ------------------------------------------------------------------------- ------------------------------------------------------------------------- *** A.S.D. ACCIAIOLO CALCIO Matr.920748 3 cat. D.P. Livorno - Girone:A Indirizzo - VIA MARCONI, 4/A 56043 ACCIAIOLO FAUGLIA PI Tel.Sede-050/650831 Fax-050/650305 E-Mail:[email protected] Invio corrispond. c/o - SEDE Campo di giuoco - COMUNALE VAL DI TORA Tel.- Indirizzo campo - VIA PROVINCIALE VAL DI TORA ACCIAIOLO FAUGLIA PI Colori sociali - GIALLOBLU Riserva - VARI Presidente - DI GIAMBATTISTA TONINO Tel.abit-050/650831 Tel.Cell-348/2652259 Dirig.ch.urg.– MARTINUCCI DANIELE - BIASCI VALERIO - BETTI BRUNO Tel.Cell-349/4981938 – Tel.Cell-329/4151240 – Tel.Cell-347/5949884 -------------------------------------------------------------------------
    [Show full text]
  • Piana Livorno-Pisa-Pontedera
    piano paesaggistico scheda d’ambito logo REGIONE TOSCANA livello d’ambito ambito 08 piana livorno-pisa-pontedera Comuni di: Bientina (PI), Buti (PI), Calci (PI), Calcinaia (PI), Capannoli (PI), Capraia Isola (LI), Casciana Terme (PI), Cascina (PI), Chianni (PI), Collesalvetti (LI), Crespina (PI), Fauglia (PI), Lajatico (PI), Lari (PI), Livorno (LI), Lorenzana (PI), Orciano Pisano (PI), Palaia (PI), Peccioli (PI), Pisa (PI), Ponsacco (PI), Pontedera (PI), Rosignano Marittimo (LI), San Giuliano Terme (PI), Santa Luce (PI), Terricciola (PI), Vecchiano (PI), Vicopisano (PI) profilo dell’ambito 1. descrizione interpretativa 2. invarianti strutturali 3. interpretazione di sintesi 4. disciplina d’uso 5. informazioni relative al piano piano paesaggistico logo REGIONE TOSCANA livello d’ambito piana livorno-pisa-pontedera Pisa Pontedera Casciana Terme Peccioli Livorno Castiglioncello Profilo dell’ambito 1 p. 3 piana livorno-pisa-pontedera Profilo dell’ambito p. 4 piano paesaggistico logo REGIONE TOSCANA livello d’ambito piana livorno-pisa-pontedera L’ambito Piana Livorno-Pisa-Pontedera - i cui confini non si discostano molto da quelli della sezione pisana del bacino idrografico dell’Arno - presenta una strut- tura territoriale ben riconoscibile disegnata dal sistema insediativo storico e dal sistema idrografico. A caratterizzare la porzione settentrionale, la pianura alluvionale del basso Valdarno, con un’agricoltura intensiva, un’elevata urbanizzazione concentrata e diffusa, la presenza di aree umide relittuali e un ricco reticolo idrografico principale (Arno e Ser- chio) e secondario. La pianura si completa verso ovest con l’importante sistema costiero sabbioso del Parco Regionale di Migliarino, San Rossore e Massaciuccoli. La fascia costiera comprende sia le coste sabbiose - tra Livorno e Marina di Torre del Lago e tra Castiglioncello e Cecina, che la costa rocciosa - tra Livorno e Castiglioncello, a cui si aggiungono gli ambienti insulari delle Isole di Capraia e Gorgona.
    [Show full text]
  • San Miniato, in Funzione Il Nuovo Fontanello Dell'acqua Installato
    San Miniato, in funzione il nuovo fontanello dell’acqua installato nel centro storico Sul territorio all’attivo 12 strutture in funzione con Acqua Card e 15 fontanelle pubbliche Installato e in funzione da domani mattina (30 marzo) il nuovo fontanello dell’acqua potabile pubblica del capoluogo. Si tratta del 12esimo presente sul territorio del Comune di San Miniato, l’11esimo a gestione comunale, dato che la struttura installata nel 2011 a Molino d’Egola che eroga solo acqua naturale, viene gestita direttamente da Acque spa. Il Comune di San Miniato è tra i territori della provincia che ha il maggior numero di fontanelli dell’acqua potabile pubblica, dislocati nelle varie frazioni (San Miniato Basso, Ponte a Egola, Molino d’Egola, Isola, San Donato, La Serra, San Romano, Area Apea, Ponte a Elsa, Corazzano e La Scala), per consentire ai cittadini il maggior numero di accessi possibili. Per utilizzare i fontanelli è necessario essere in possesso della card magnetica (Acqua Card), consegnata alle famiglie residenti del Comune che ne hanno fatto richiesta. Per ricaricare la card è possibile consultare sul sito del Comune https://www.comune.san-miniato.pi.it/la-citta/servizi-sul-territorio/fontanelli-acqua-p otabile.html gli esercizi commerciali che hanno aderito all’iniziativa, divisi per frazione. Per chi avesse smarrito la card è necessario rivolgersi all’Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) e fare la richiesta per averne una nuova ([email protected], 0571/406291-294). Sul territorio del Comune di San Miniato sono presenti anche 15 fontanelle pubbliche dell’acqua, destinate all’utilizzo di turisti, sportivi e visitatori.
    [Show full text]
  • Viva Xpress Logistics (Uk)
    VIVA XPRESS LOGISTICS (UK) Tel : +44 1753 210 700 World Xpress Centre, Galleymead Road Fax : +44 1753 210 709 SL3 0EN Colnbrook, Berkshire E-mail : [email protected] UNITED KINGDOM Web : www.vxlnet.co.uk Selection ZONE FULL REPORT Filter : Sort : Group : Code Zone Description ZIP CODES From To Agent IT ITAOD04 IT- 3 Days (Ex LHR) Cities & Suburbs CIVITELLA CESI 01010 - 01010 CELLERE 01010 - 01010 AZIENDA ARCIONE 01010 - 01010 ARLENA DI CASTRO 01010 - 01010 FARNESE 01010 - 01010 LATERA 01010 - 01010 MONTEROMANO 01010 - 01010 ONANO 01010 - 01010 PESCIA ROMANA 01010 - 01010 PIANSANO 01010 - 01010 TESSENNANO 01010 - 01010 VEIANO 01010 - 01010 VILLA S GIOVANNI IN TUSC 01010 - 01010 MUSIGNANO 01011 - 01011 CELLENO 01020 - 01020 CHIA 01020 - 01020 CASTEL CELLESI 01020 - 01020 CASENUOVE 01020 - 01020 GRAFFIGNANO 01020 - 01020 LUBRIANO 01020 - 01020 MUGNANO 01020 - 01020 PROCENO 01020 - 01020 ROCCALVECCE 01020 - 01020 SAN MICHELE IN TEVERINA 01020 - 01020 SERMUGNANO 01020 - 01020 SIPICCIANO 01020 - 01020 TORRE ALFINA 01020 - 01020 TREVIGNANO 01020 - 01020 TREVINANO 01020 - 01020 VETRIOLO 01020 - 01020 ACQUAPENDENTE 01021 - 01021 CIVITA BAGNOREGIO 01022 - 01022 BAGNOREGIO 01022 - 01022 CASTIGLIONE IN TEVERINA 01024 - 01024 GROTTE SANTO STEFANO 01026 - 01026 MAGUGNANO 01026 - 01026 CASTEL S ELIA 01030 - 01030 CALCATA 01030 - 01030 BASSANO ROMANO 01030 - 01030 FALERIA 01030 - 01030 FABBRICA DI ROMA 01034 - 01034 COLLEMORESCO 02010 - 02010 COLLI SUL VELINO 02010 - 02010 CITTAREALE 02010 - 02010 CASTEL S ANGELO 02010 - 02010 CASTEL SANT'ANGELO 02010
    [Show full text]
  • Disciplinare Di Produzione Dei Vini a Denominazione Di Origine Controllata “Terre Di Pisa”
    DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEI VINI A DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA “TERRE DI PISA” Approvato con DM 18.10.2011 GU 256 - 03.11.2011 (S. O. n.229) Modificato con DM 30.11.2011 G.U. 295 – 20.12.2011 Modificato con DM 12.07.2013 Pubblicato sul sito ufficiale del Mipaaf Sezione Qualità e Sicurezza - Vini DOP e IGP Modificato con DM 07.03.2014 Pubblicato sul sito ufficiale del Mipaaf Sezione Qualità e Sicurezza Vini DOP e IGP Articolo 1 (Denominazione e vini) 1.1 La Denominazione di Origine Controllata “Terre di Pisa” è riservata ai vini “Terre di Pisa” rosso e “Terre di Pisa” Sangiovese che rispondono alle condizioni ed ai requisiti stabiliti dal presente disciplinare di produzione. Articolo 2 (Base ampelografica) 2.1 La Denominazione di Origine Controllata “Terre di Pisa” Sangiovese è riservata al vino ottenuto dalle uve provenienti dai vigneti aventi, nell’ambito aziendale, la seguente composizione ampelografica: Sangiovese: minimo 95%. Possono concorrere altri vitigni con uve a bacca rossa, idonei alla coltivazione nell’ambito della Regione Toscana, presenti nei vigneti fino ad un massimo del 5%. 2.2 La Denominazione di Origine Controllata “Terre di Pisa” rosso è riservata al vino ottenuto dalle uve provenienti dai vigneti aventi, nell’ambito aziendale la seguente composizione ampelografica: Sangiovese, Cabernet Sauvignon, Merlot e Syrah da soli o congiuntamente, minimo 70%. Possono concorrere altri vitigni con uve a bacca rossa, presenti nei vigneti fino ad un massimo del 30%, idonei alla coltivazione nell’ambito della Regione Toscana. 2.3 Si riportano nell’allegato 1 i vitigni complementari che possono essere utilizzati per la produzione dei vini a denominazione di origine controllata “ Terre di Pisa” iscritti nel Registro Nazionale delle varietà di vite per uve da vino approvato con D.M.
    [Show full text]
  • Luca Paglianti Architetto
    CURRICULUM VITAE LUCA PAGLIANTI ARCHITETTO Informazioni p e r s o n a l i Nome L u c a P a g l ia n t i Indirizzo Telefono Cellulare E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita E s p e r ie n z a l a v o r a t iv a • Date Da Ottobre 1989 • Nome e indirizzo del datore di Provincia di Pisa - Piazza V. Emanuele II 14- 56100 Pisa lavoro ♦ Tipo di azienda o settore Ente Pubblico Territoriale • Posizione ricoperta Dipendente a tempo indeterminato con la qualifica di Istruttore Tecnico Lavori • Principali mansioni e responsabilità Perizie di stima di tutti i beni immobili (fabbricati ad uso ufficio, civile abitazione, caserme, scuole ecc...compreso terreni agricoli ed edificabili) di proprietà della Provincia di Pisa coordinando anche altro personale sia dell'Ente che di altri Enti; pareri di congruità dei canoni di locazione sia attiva che passiva; pareri ai sensi del D.lgs n. 42/2004; progettazione e direzione lavori, accertamenti di conformità urbanistico/edilizia, disegno digitale, pratiche catastali e ipotecarie ivi compreso le ricerche storiche sugli immobili; ricognizione patrimonio terreni e fabbricati con relative visure ed estratti di mappa catastali; relazioni tecniche di compravendita; inserimento tramite sistema informativo on-line dei beni da sottoporre a verifica dell’interesse culturale del patrimonio immobiliare; redazione dei tipi di frazionamento, tipi mappali e aggiornamento catastale con procedura "DOCFA" relativamente ai fabbricati; compilazione e presentazione delle Domande di Voltura all’Agenzia del Territorio; revisione dei tributi: ICI, TARSU, Cosorzi di Bonifica, Fiumi e Fossi., relativi ai fabbricati ed ai terreni.
    [Show full text]
  • Buona Italia
    Buona Italia DAL TIRRENO ALLE COLLINE PISANE KM* * 3 >l 1151 \ \ IH PISA Ristorante isa testarda e attaccabrighe, Pisa LEnoteca I SAX (.Il 11 4X11 salace, Pisa Repubblica marinara TlìltME LAzienda Agricola Sapori fiera e tosta, Pisa famosa per il suo Mediterranei, la Pasticceria incomparabile campanile e per Artigiana Dolci e la Grassini il campanilismo indomito dei pisani. Pinoli | VICOPISANQ L'Antico PLa sua provincia è vasta e articolata: in queste Frantoio Toscano del Rio Grifone pagine scopriamo i sapori di un tratto della | M0NT0P0I.1 IN VAL ir ili M» costa, il più selvaggio e incontaminato - San LAntica Macelleria Norcinena Rossore con i maestosi pini e i loro frutti Marianelli e l'Osteria del Norcino (i pinoli) - facendo poi un lungo giro all'interno | CAPANNO!.! Le chiocciole nei dintorni del Serchio e sulle Colline Pisane. di ArcenniTuscany | P1ÌCCIOI.I Sapori toscani classici e anche qualche La Pasticceria Ferretti-Ristorante | scoperta autoctona come l'ottima torta TERRICCIOLA Il Podere co' bischeri, un dolce tradizionale La Chiesa e l'agriturismo preparato con cioccolata, riso, uvette, canditi, Fattoria Fibbiano | LAKI cacao, arancia e molto altro. E poi c'è Il Pastificio Artigiano anche il tesoro, un po' troppo trascurato, Tradizionale Famiglia Martelli dei pinoli. Non mancano i grandi vini | i IM.I 11 II Caseificio Busti e i salumi lavorati come si faceva secoli fa. e il Ristorante II Rifocillo Il mare, neppure a dirlo, dà il suo contributo | CENAI A La Tenuta Agricola di pregio in tavola, con ricchi menu golosi Torre a Cenaia e il Birrificio J63 e pesce in quantità, spaziando dagli astici alle seppie, dalle sogliole ai moscardini.
    [Show full text]
  • Stagione Sportiva 2016 2017 C.U. N° 33 Del 27/04/2017
    UISP – Lega Calcio Valdera tel 0587-55594 – Fax=058755347 Stagione Sportiva 2016_2017 C.U. n° 33 del 27/04/2017 Sommario: . CALCIO A 11 Eccellenza – Promozione A – Promozione B – 1° Livello STATUTO NAZIONALE UISP TITOLO I IDENTITA' ASSOCIATIVA E PRINCIPI PROGRAMMATICI Articolo 1 SCOPI E FINALITA' L'UISP è l'Associazione di tutte lre persone che vogliono essere protagoniste del fenomeno sportivo attra- verso la pratica diretta, competitiva e non ,la partecipazione alle esperienze associative e formative, l'orga- nizzazione di eventi. L'UISP è un Associazione Nazionale che realizza scopi e finalità attraverso le proprie sedi territoriali. L'UISP sostiene i valori dello sport contro ogni forma di sfruttamento, d'alienazione,contro la pratica del doping; opera per il benessere dei cittadini, i valori di dignità umana di non violenza e solidarie- tà, tra le persone e tra i popoli e coopera con quanti condividono questi principi. Riconoscendo lo sport come diritto di cittadinanza, come risorsa per l'integrazione la UISP s'impegna alla promozione e alla diffu- sione-nello sport e attraverso lo sport, nella vita sociale-di una cultura dei diritti, dell'ambiente e della solida- rietà. L'UISP non persegue fini di lucro in conformità a quanto previsto dalle normative vigenti AVVISO ALLE SOCIETA' Nell'ultima giornata di campionato, le gare valevoli per promozione/retrocessione dovranno disputarsi solo nella giornata di Sabato con orario variabile ore 15/16. Pertanto sarà cura della società ospitante premunirsi del campo di gara (Sabato). Saranno ammessi SOLO ANTICIPI con accordo tra le due società. N.B. Le gare dell'ultima giornata pubblicate sul Comunicato di orario diverso, saranno accettate solo se non valevoli per la classifica (promozione o retrocessione) altrimenti dovranno essere adeguate come descritto sopra.
    [Show full text]
  • UN MESE in TOSCANA Febbraio All’Insegna Della Tradizione
    UN MESE IN TOSCANA Febbraio all’insegna della Tradizione Origini Lavorazioni Esperienza Ricette P A I C 500 g circa al kg 4,90€ Reparto Forno Prodotto con 5 varietà di grani seminati in Toscana, farine macinate a pietra in Toscana e cottura in forno a legna PRODOTTI DEL TERRITORIO Prodotti Toscani UN MESE IN TOSCANA MONTE AMIATA In vetta alla toscanità. Un antico vulcano ormai spento, con rocce e laghetti Monte Amiata merita una gita per i reperti storici di origine vulcanica: ecco il Monte Amiata, un e artistici della quale è costellata: qui infatti si massiccio montuoso che, oltre all’omonima vetta, sono incrociate, attraverso le epoche, civiltà e comprende tutta una serie di cime concatenate culture. D’altra parte si trova tra la Val d’Orcia, che si susseguono e si rincorrono una con l’altra. la Maremma, la vallata del lago di Bolsena e il Immaginate che vista spettacolare durante le Chianti. Ecco allora che si trovano esempi di arti giornate più terse: la vista si perde all’orizzonte gurative del 300 senese, architetture monumentali inseguendo i pro li delle montagne per centinaia come quelle dei castelli medievali di Arcidosso, di chilometri permettendoci di osservare la quasi Montelaterone e Piancastagnaio o delle abbazie totalità degli Appennini settentrionali e centrali. romanico-longobarde di Abbadia San Salvatore Oltre alla vista meravigliosa, però, la catena del e l’Abbazia di Sant’Antimo. DAL 1 AL 14 FEBBRAIO 2019 RT A CT D CAG D CAG M AT M AT AUTÀ AUTÀ take away di grotta Grottaione, 350 g, di mucca al kg un esempio: un
    [Show full text]
  • Scuola Media Di Perignano Luigi Pirandello
    28/09/2018 Comuni di Bientina, Buti, Calcinaia, Capannoli, Casciana Terme Lari, Palaia, Pontedera ZONA VALDERA PROVINCIA DI PISA COMUNE DI CASCIANA TERME LARI Percorsi scolastici A.S. 2018/19 ORARIO DEFINITIVO SCUOLA PRIMARIA SANMINIATELLI SCUOLA PRIMARIA S. D'ACQUISTO PERCORSI DI ANDATA SCUOLABUS A ORE 8.10 Lavaiano ORE 8.12 Lavaiano (Piazza Calamandrei) ORE 8.15 Via Maremmana ORE 8.20 Quattro Strade (Via Rossini-Via Cilea-Chiesa) ORE 8.25 Casini di Bosco Volpaia Via Livornese ovest ORE 8.30 Scuola Primaria 1 28/09/2018 SCUOLABUS B ORE 8.00 Via Roma, Via Sotto gli Orti, Piazza XX Settembre, Via Sonnino ORE 8.00/05 Visconti ORE 8.05/10 Via Casine, Via Turati,Via Giovanni XXIII° Via Casine Via Matteotti - Via Del Pari - P.zza V. Veneto ORE 8.10/15 Via Dei Mille - Via Melorie - Via Prati ORE 8.20 Via Dei Fondi (ex Via U. Foscolo) - Via Livornese Est ORE 8.20/25 Zona industriale (Via Sicilia) ORE 8.30 Scuola Primaria SCUOLABUS C ORE 7.55/8.00 Rotatoria Via Roma ORE 8.05 Poggetto ORE 8.10 Boschi di Lari – Via della Scuola (Palazzaccio) Bocca Mariana ORE 8.15 Spinelli ORE 8.20 (Fagiolaia) ORE 8.25 Via Livornese Ovest (Via Boccaccio) - Via Gramsci ORE 8.30 Scuola Primaria SCUOLABUS D ORE 8.10 Usigliano ORE 8.10/15 Montanina Via dei Platani ORE 8.15/20 Leccio - Via Maremma ORE 8.20/25 Colle Viale Rimembranza ORE 8.30 Scuola Primaria 2 28/09/2018 SCUOLABUS E ORE 8.05 San Ruffino ORE 8.10 Via Del Commercio, Via Leopardi, Via del Commercio ORE 8.10/15 Ripoli ORE 8.15/20 Cevoli paese - Poggiarello ORE 8.20/25 Via del Pino - Orceto ORE 8.30 Scuola
    [Show full text]