Il Paesaggio Storico Delle Cinque Terre

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Il Paesaggio Storico Delle Cinque Terre TESI SCIENZE TECNOLOGICHE – 3 – TESI SCIENZE TECNOLOGICHE 1. Gabriele Paolinelli, La frammentazione del paesaggio periurbano. Criteri progettuali per la riqualificazione della piana di Firenze, 2003 2. Enrica Dall’Ara, Costruire per temi i paesaggi? Esiti spaziali della semantica nei parchi tematici europei, 2004 Maristella Storti Il paesaggio storico delle Cinque Terre Individuazione di regole per azioni di progetto condivise Firenze University Press 2004 Il paesaggio storico delle Cinque Terre : individuazione di regole per azioni di progetto condivise / Maristella Storti. – Firenze : Firenze university press, 2004. (Tesi. Scienze Tecnologiche, 3) http://digital.casalini.it/8884532744 Stampa a richiesta disponibile su http://epress.unifi.it ISBN 88-8453-274-4 (online) ISBN 88-8453-273-6 (print) 712 (ed. 20) Paesaggio - Sistemazione © 2004 Firenze University Press Università degli Studi di Firenze Firenze University Press Borgo Albizi, 28 50122 Firenze, Italy http://epress.unifi.it/ Printed in Italy “(…) E’ curioso pensare che ognuno di noi ha un paese come questo, e sia pur diversissimo, che dovrà restare il suo paesaggio, immutabile; è curioso che l’ordine fisico delle cose sia così lento a filtrare in noi e poi così impossibile a scancellarsi” Eugenio Montale, Dov’era il tennis (La bufera e altro, 1956) “E scopriva lo smisurato campo dei catasti e dei piani parcellari, di cui sarebbe diventato in Francia, l’esploratore. (…) Perché, in quella regione, campi uniformemente allungati? Perché, in quest’altra, parcelle quadrate, massicce? (…) Perché campi chiusi (…)? Perché là campi aperti, campi nudi, senza siepi, senza neppure cespugli, senza alberi? E, quando per caso una quercia rigogliosa si leva in quelle ‘campagne’, diventa subito famosa e rinomata: il pero, il tiglio o la noce di San Martino o di Sant’Andriano sono iscritti anche sulle carte dello Stato Maggiore e servono da punto di riferimento per tutta una zona. Noi prendiamo nota senza sorprenderci di questi vari aspetti, non li guardiamo neanche più, a forza di vederli. Occorreva, qui come altrove, ricreare la sorpresa, la sorpresa feconda che suscita la curiosità e quindi la scienza. Bloch ci si applicò (…)”. Lucien Febvre, Ricordo di Marc Bloch (Mémorial des années 1939-1945) . Indice PRESENTAZIONE di Giulio G. Rizzo pag. 1 PREMESSA pag. 4 RIASSUNTO pag. 6 RÉSUMÉ pag. 8 INTRODUZIONE pag. 9 PARTE I Il paesaggio storico delle descrizioni e dell’esplorazione iconografica Introduzione pag. 14 1 Inquadramento metodologico pag. 16 1.1 Quali metodi per la lettura della complessità paesistica pag. 16 1.1.1 Il quadro culturale di riferimento pag. 16 1.1.2 Il valore del paesaggio e gli indicatori pag. 19 1.1.3 Segni visibili e “non visibili” nel paesaggio pag. 21 1.1.4 Le rappresentazioni iconografiche del paesaggio pag. 22 1.2 La costruzione di un Indice Cartografico pag. 24 1.3 Dalle immagini cartografiche all’analisi morfogenetica del territorio pag. 26 1.3.1 L’inquadramento geografico pag. 28 1.3.2 I due differenti ritmi evolutivi pag. 30 1.3.3 L’interpretazione dei segni pag. 31 1.4 I “brani” contestuali territoriali e locali pag. 35 1.5 Ambiti e Sistemi pag. 43 1.6 Dal territorio al paesaggio pag. 45 2 Gli Ambiti Storici pag. 46 2.1 La Riviera di Levante pag. 47 2.2 La Lunigiana Storica pag. 57 2.2.1 L’evoluzione dei confini amministrativi pag. 61 2.2.2 Le grandi direttrici storiche pag. 64 2.2.3 La “Lunigiana Storica” oggi pag. 67 2.3 La bassa Val di Magra, nel cuore della Lunigiana Storica pag. 68 2.4 Il Golfo della Spezia pag. 71 3 “Inquadramenti” territoriali e “Brani” contestuali pag. 76 3.1 I “brani” contestuali della Val di Magra pag. 77 3.2 I “brani” contestuali del Golfo della Spezia pag. 79 3.3 I “brani” contestuali della Val di Vara pag. 81 3.4 I “brani” contestuali della Riviera e delle Cinque Terre pag. 83 4 La struttura territoriale della lunga durata storica pag. 85 4.1 Permanenze, Persistenze, Sparizioni 1853-1994 pag. 85 4.2 Due epoche significative a confronto: 1848-1991 pag. 89 4.3 La lettura diacronica dell’assetto colturale 1853-1994 pag. 93 5 Costruzione di una mappa e di una strategia operativa pag. 101 5.1 Ambiti e Sub-Ambiti pag. 102 5.2 Sistemi pag. 108 6 Le Cinque Terre pag. 110 III 6.1 La visione d’insieme pag. 110 6.2 Le diverse forme del territorio pag. 113 6.2.1 La montagna mediterranea pag. 114 6.2.2 Le mezze coste alte e basse pag. 117 6.2.3 Il paesaggio costiero pag. 123 6.2.4 Il sistema della fruizione storica e del turismo di massa pag. 125 6.3 Il paesaggio attraverso le descrizioni storiche pag. 128 6.4 I Sistemi delle Cinque Terre pag. 130 6.5 Il Mesco, Tramonti e Riomaggiore pag. 134 6.5.1 Il promontorio del Mesco pag. 135 6.5.2 Tramonti pag. 137 6.5.3 Riomaggiore pag. 140 Riferimenti bibliografici pag. 141 PARTE II Gli “indicatori storici”: l’esempio di Riomaggiore Introduzione pag. 145 1 Inquadramento geografico pag. 149 2 Il paesaggio che cambia pag. 153 3 I “Brani” contestuali locali pag. 164 4 Gli “Indicatori storici” locali pag. 167 4.1 La lettura delle caratate e dei catasti descrittivi per lo studio del paesaggio pag. 173 4.1.1 La Caratata di Rimazorio del 1612 pag. 179 4.1.2 La Nova Caratata di Rivo Maggiore del 1643 pag. 184 4.1.3 Il Cadastro di Riomaggiore del 1799 pag. 192 4.1.4 La lettura delle Matrici di Riomaggiore e Manarola: 1918-1932 pag. 199 4.1.5 L’esempio di Lemmen, Casinagora e Corniolo: tre luoghi significativi pag. 205 5 Riomaggiore attraverso i catasti: un’ipotesi interpretativa del cambiamento pag. 216 Riferimenti bibliografici pag. 220 PARTE III Le Cinque Terre, valore e risorsa dell’umanità. Dal processo di conoscenza al progetto Introduzione pag. 222 1 Il concetto di valore e di risorsa per la lettura del paesaggio delle Cinque Terre pag. 224 1.1 Il paesaggio custode dell’identità culturale pag. 224 1.2 L’identità culturale come risorsa pag. 224 2 La risorsa turismo nelle nuove poste in gioco pag. 226 2.1 “Strade del Vino” e “Itinerari del Gusto” lunigianesi pag. 226 2.1.1 La specificità della risorsa turismo pag. 228 2.1.2 Dall’incertezza dei metodi statistici alle potenzialità delle nuove guide turistiche pag. 228 2.1.3 Un primo riscontro nelle statistiche pag. 232 IV 2.1.4 Vitalità dell’agricoltura di qualità pag. 232 2.2 La progettualità locale pag. 233 2.2.1 Il paesaggio dell’abbandono pag. 233 2.2.2 La “Cantina Sociale” pag. 235 2.2.3 Il Parco Nazionale delle Cinque Terre pag. 236 2.2.4 Azioni e iniziative del Parco pag. 237 3 Il valore della progettualità pag. 241 3.1 Quale progetto e su quali potenzialità innovative pag. 241 3.2 Quali risorse potenzialmente innovative da rimettere in gioco pag. 242 3.3 Un progetto di conoscenza delle emergenze culturali in quanto risorse pag. 242 3.4 Per la gestione integrata delle risorse ambientali pag. 243 3.5 Il progetto “Patrimonio e paesaggio rurale” pag. 246 3.5.1 I “Progetti speciali” pag. 247 3.5.2 I “Progetti tematici” pag. 249 4 Le Cinque Terre nello scenario locale di un progetto globale pag. 256 Riferimenti bibliografici pag. 258 PARTE IV Quali regole per azioni di progetto condivise Introduzione pag. 259 1 Progettare la conservazione attiva e integrata del paesaggio: riflessioni su un dibattito ancora aperto pag. 263 2 Le regole condivise per la costruzione del progetto di paesaggio pag. 268 2.1 Segni e “indizi” nello studio delle permanenze del paesaggio pag. 268 2.2 Dai toponimi alle regole pag. 271 2.3 Ripercorrere una proposta metodologica: un’ipotesi di lavoro in divenire pag. 276 3 I resoconti al metodo: quali prospettive di ricerca pag. 292 4 Considerazioni conclusive pag. 296 Riferimenti bibliografici pag. 298 APPENDICI pag. 299 Appendice 1 Indice Cartografico 1 I Catalogazione: “Inquadramenti” territoriali pag. 301 2 II Catalogazione: “Brani” contestuali delle Cinque Terre pag. 310 Appendice 2 Descrizioni ed esplorazioni per terra e per mare 1 Gli elementi del sistema ecologico-ambientale pag. 326 1.1 Caratteristiche meteorologiche e microclimatiche pag. 326 1.2 Aspetti geologici, geomorfologici e geoambientali pag. 327 2 Le descrizioni storiche delle Cinque Terre e dei suoi abitanti pag. 342 2.1 Il periodo della Repubblica genovese secc. XII-XVIII pag. 343 2.2 Il dominio francese: 1797-1814 pag. 351 V 2.3 Il regno piemontese: 1814-1860 pag. 353 2.4 Dal periodo unitario ai primi decenni del XX secolo: 1861-1921 pag. 358 2.5 Dalla “grande crisi” alla fine del XX secolo pag. 361 2.6 Poeti, letterati e artisti contemporanei pag. 364 2.7 La foto-interpretazione del paesaggio storico pag. 372 Riferimenti bibliografici pag. 375 Appendice 3 Le Caratate e i Catasti di Riomaggiore 1 La Caratata di Rimazorio del 1612 pag. 378 2 La Nova Caratata di Rivo Maggiore del 1643 pag. 383 3 Il Cadastro di Riomaggiore del 1799 pag. 402 4 La lettura delle Matrici di Riomaggiore e Manarola: 1918-1932 pag. 420 5 Elenco dei toponimi alle varie epoche pag. 461 6 Elenco delle colture alle varie epoche pag. 465 Riferimenti bibliografici pag. 467 Appendice 4 Riferimenti iconografici pag. 468 BIBLIOGRAFIA E FONTI pag. 477 VI MARISTELLA STORTI Il paesaggio storico delle Cinque Terre. Individuazione di regole per azioni di progetto condivise Tesi di Dottorato in Progettazione Paesistica, Firenze maggio 2003 PRESENTAZIONE di Giulio G. Rizzo Nel Simposio sulla cartografia storica negli studi sul paesaggio, tenutosi ad Erice nel novembre del 1997, organizzato dalla Fondazione Ettore Maiorana e dalla Fondazione Galileo Galilei, significativamente, già nel manifesto-programma, si affermava che le carte storiche hanno un “contenuto di informazione” spesso irregolarmente distribuito, per quantità e qualità, lungo il percorso culturale e tecnico che le ha prodotte.
Recommended publications
  • Opuscolo 118 La Spezia
    Cosa fa il 118? sita La Centrale Operativa 118 organizza e ella vi ogno d coordina gli interventi di soccorso sanitario hai bis ituisca con Ambulanze, Automediche e, per eventi vece e sost Se in ico ch ia, di particolare gravità, attiva l’Elisoccorso. med famigl di un ico di ICA Quando chiamare il 118? med A MED il tuo UARDI In presenza di malore, in caso di incidente alla G ziale) AFFIDATI ALLA PROFESSIONALITÀ DELLA stradale, sul lavoro, domestico o lefona sisten te uità as CENTRALE OPERATIVA sportivo, in caso di calamità naturale o (contin industriale. Cosa dire? Rispondi alle domande dell’operatore con calma e chiarezza specificando: Da dove stai chiamando (Città, zona, località) Cosa è successo (Malore, incidente stradale, infortunio sul lavoro, domestico, sportivo, etc.) Dove è successo (Via, numero civico o qualsiasi altro punto di riferimento utile) La Spezia - Via Carducci, Numero di persone coinvolte (Quante c/o Pubblica Assistenza sono le persone da soccorrere) Condizioni tel. 0187 507727 presunte dei pazienti (Rispondono, respirano, si muovono, sono incastrati) Sarzana - Via Circonvallazione, 1 In autostrada fornire anche indicazioni tel. 0187 604668 sulla direzione di transito (nord o sud), un riferimento chilometrico o di casello. Brugnato - Via Brinati c/o Poliambulatorio 118 Spezia Soccorso è un servizio dell’Azienda tel. 0187 896102 USL n. 5 “Spezzino” svolto in collaborazione con le Associazioni di Volontariato convenzionate: Levanto - c/o Ospedale S. Nicolo’ Croce Rossa La Spezia, Biassa, Bocca di Magra, tel. 0187 800973 Follo, Levanto, Riccò del Golfo, S. Stefano Magra, Sesta Godano. ... PER ESSERE SOCCORSO Pubblica Assistenza La Spezia, Arcola, E’ un servizio attivo tutte le notti e Beverino, Bonassola, Borghetto Vara, IN MANIERA ADEGUATA QUANDO Brugnato, Corrodano, Castelnuovo Magra, nei giorni prefestivi e festivi Ceparana, Corniglia, Deiva Marina, Framura, dalle ore 8.00 alle ore 20.00 LA VITA È A RISCHIO ! Le Grazie, Lerici, Levanto, Pignone, Pitelli, Portovenere, Riomaggiore, Romito Magra, S.
    [Show full text]
  • MASSA CARRARA 045. Eli
    SERVIZIO SISMICO REGIONALE ELENCO DI TUTTI GLI EDIFICI STRATEGICI E RILEVANTI DELLA PROVINCIA DI MASSA CARRARA AGGIORNATO AL 07/10/04 ( Con indicazione degli edifici esclusi non rientranti nell'Ord. PCM 3362/04) Denominazione via/piazza Località Condiz uso Utenza Del 604/03 Normativa Normativa Tipo NOTE Priorità AMBITO Ultimato Progetto N. civico Interventi N.Scheda ISTAT Reg Class.Prec Ord3274/03 ISTAT Prov ISTAT Com Sede emerg Proprietario Cod. Scheda Stato edificio PCM n. 3362/04 TERRITORIALE tipologie dell' Ord. Non rientranti nelle EDIFICI ESCLUSI Volume Totale (mc) Zona 2 totalmente 04500146 6 009 045 001 cat. II 4 - Comune igiene e prevenzione zonale Via Statale Cisa Aulla finito 3 - Comprensoriale A - Strategico 1 0 - NO 7070,00 MRS utilizzato Zona 2 totalmente 04500155 5 009 045 001 cat. II 5 - A.S.L. distretto sanitario Piazza XXV aprile Aulla finito 3 - Comprensoriale A - Strategico 1 0 - NO 912,00 MRS utilizzato AULLA Zona 2 totalmente NORM. NON 04500241 1 009 045 002 cat. II 4 - Comune sala consiliare Piazza Roma Bagnone finito 2 - Comunale B - Rilevante 1 0 - NO 1900 1982 D.M. 03/03/75 Ristrutturazione 1500 MRS utilizzato SISMICA Zona 2 totalmente NORM. NON 04500242 2 009 045 002 cat. II 4 - Comune palazzo Comunale-ex pretura Piazza Marconi Bagnone finito 2 - Comunale A - Strategico 1 0 - NO 1900 1997 D.M. 16/01/96 Ristrutturazione 1600 MRS utilizzato SISMICA Zona 2 totalmente NORM. NON 04500243 3 009 045 002 cat. II 4 - Comune palazzo comunale Piazza Marconi Bagnone finito 2 - Comunale A - Strategico 1 0 - NO 1900 1997 D.M.
    [Show full text]
  • Episodio Di Punta Bianca Ameglia 26.03.1944 I. Storia
    EPISODIO DI PUNTA BIANCA AMEGLIA 26.03.1944 Nome del Compilatore: MAURIZIO FIORILLO I. STORIA Località Comune Provincia Regione Punta Bianca Ameglia La Spezia Liguria Data iniziale: 26/03/1944 Data finale: 26/03/1944 Vittime decedute: Totale U Bam Ragazz Adult Anzia s.i. D. Bambi Ragazze Adult Anzian S. Ign bini i (12- i (17- ni (più ne (0- (12-16) e (17- e (più i (0- 16) 55) 55) 11) 55) 55) 11) 15 15 15 Di cui Civili Partigiani Renitenti Disertori Carabinieri Militari Sbandati Prigionieri di guerra Antifascisti Sacerdoti e religiosi Ebrei Legati a partigiani Indefinito 15 Elenco delle vittime decedute 1. Vincent Russo, di 28 anni, tenente US Army. 2. Paul J. Traficante, di 26 anni, tenente US Army. 3. Alfred L.De Flumeri, di 33 anni, sergente US Army. 4. Liberty J. Tremonte, di 24 anni, caporale tecnico US Army. 5. Joseph M. Farrell, di 22 anni, caporale tecnico US Army. 6. Salvatore DiSclafani, di 28 anni, caporale tecnico US Army. 7. Angelo Sirico, di 23 anni, caporale tecnico US Army. 8. Thomas N. Savino, di 29 anni, caporale tecnico US Army. 9. John J. Leone, di 22 anni, caporale tecnico US Army. 10. Joseph A. Libardi, caporale tecnico US Army. 11. Livio Visceli, di 28 anni, sergente tecnico US Army. 12. Dominick Mauro, di 27 anni, sergente US Army. 13. Joseph Noia, di 25 anni, sergente US Army. 14. Rosario Squatrito, di 22 anni, caporale tecnico US Army. 15. Santoro Calcara, di 24 anni, caporale tecnico US Army. - tutte le vittime facevano parte dell' US Army OSS 2677 Special Reconnaissance Regiment (Company D) - Altre note sulle vittime: Nessuna.
    [Show full text]
  • AVVISO DI ASTA PUBBLICA Alienazioni Immobili Vari Anno 2009
    PROVINCIA DELLA SPEZIA Settore 06 Lavori Pubblici e Patrimonio Servizio Patrimonio Viale G. Amendola n° 9 19122 La Spezia AVVISO DI ASTA PUBBLICA Alienazioni immobili vari anno 2009 Il giorno 09 Novembre 2009, alle ore 9.00 nella sala multimediale sita al piano secondo del fabbricato sito a La Spezia in Viale G. Amendola n. 9, si terrà un’asta pubblica, in unico esperimento, ai sensi degli artt. 73, lett. C, e 76, R.D. n° 827/1924, per la vendita, in quarantotto lotti - ognuno dei quali indivisibile - dei beni immobili di seguito identificati, tenuto conto delle condizioni speciali e generali, delle indicazioni particolari per ognuno di essi indicate e delle altre norme specificate nel presente avviso. LOTTO N°1 Terreno edificabile della superficie di 200,00 mq, attiguo la S.P. 566, sito in località Borghetto Vara in prossimità del ponte sul fiume Vara. Situazione catastale Lotto di terreno censito al Catasto terreni del Comune di Borghetto Vara, identificato dal Fg. 9 particelle n°71 e 317 della superficie complessiva di mq. 200,00. I lotto confina a Nord con le particelle n°316, 67 a Ovest con le particelle n°318, 319, 320 a Sud con la particella n°320 e a Est con la S.P. 566. Situazione di fatto Trattasi di frastaglio di terreno con indice di edificabilità, posto in fregio alla Strada Provinciale, per cui il grado di appetibilità risulta elevato. Il probabile mercato interessato alla acquisizione del bene in oggetto risulta essere quello locale. Titolo di provenienza Antico possesso Prezzo base: € 7.200,00 (euro settemiladuecento/00 euro) a corpo LOTTO N°2 Terreno edificabile della superficie di 190,00 mq, attiguo la S.P.
    [Show full text]
  • Vita Della Pa Croce D'oro Deivese
    VITA DELLA P.A. CROCE D’ORO DEIVESE Tutto ebbe inizio nell’Aprile del 1963, quando la ditta “La Rocca”, che stava costruendo grattacieli a Deiva Marina, donò al Paese un furgone (Fiat 600-T), che gli allora fondatori della P.A. adattarono ad autoambulanza, presso il carrozziere Signor Oldani di Sestri Levante. Il furgone non aveva sedili per l’accompagnatore, aeratore o vetri scorrevoli e non consentiva un’agevole uscita dell’ammalato in barella. Ma solo il 2 Giugno 1963 venne effettivamente fondata l’associazione di Pubblica Assistenza Deivese, denominata “P.A. Croce d’Oro”, estranea a partiti politici e religiosi, con lo scopo di soccorrere e assistere gli ammalati e di trasportarli al più vicino Pronto Soccorso, che a quel tempo era quello di Chiavari, raggiungibile solo passando dalla Circonvallazione. Alcune volte, tuttavia, su disposizione del medico del paese (il Dottor Ferrando prima e il Dottor Busticchi poi), l’ammalato poteva anche essere condotto all’ospedale di Sestri Levante o al San Martino. La Croce d’Oro fu un grande cambiamento di cui beneficiarono tutti i cittadini deivesi, che, fino a quel momento, se avessero avuto bisogno di cure ospedaliere, avrebbero dovuto recarsi in ospedale in treno o facendosi prestare l’auto da una delle pochissime persone che a quel tempo la possedevano. La vita dell’associazione, all’inizio, si svolse in un piccolo garage-ufficio in Piazza XXV Aprile (dal Pozzo), per il quale l’amministrazione pagava annualmente un affitto di £. 84.000. Si trattava di un locale molto spartano, che, tra l’altro, era difficile da tenere pulito ordinato, perché la porta d’ingresso lasciava passare terra e polvere, soprattutto quando c’era molto vento.
    [Show full text]
  • AUTOCERTIFICAZIONE Spettabile SALT P.A. Ufficio Pedaggio Via Don
    AUTOCERTIFICAZIONE Spettabile SALT p.a. Ufficio Pedaggio Via Don E. Tazzoli, 9 55041 LIDO DI CAMAIORE (LU) Il/la sottoscritto/a…..……………………..…………………nato/a a…………………………il…………………… Residente/domiciliato a ……………………………………….Via ………..……………………………….n. ……. e-mail ………………………………………………………..……… Telefono ……………………………………….. intestatario di un contratto Telepass abbinato all’apparato n. …………………….……………………….. ************ La scrivente Ditta……………………..………………………………………….………...…………………………… con sede sociale nel Comune di……………………………………………………………………………………. Via ………………..………………………………………………………………………………………..…..n. ……… PARTITA IVA………………………………….……………………. e-mail ……………………………………………………………..… Telefono ……………………………………….. intestataria di un contratto Telepass n° …………………………………………………………………………… Consapevole che chiunque rilascia dichiarazioni mendaci è punito ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia, ai sensi e per gli effetti dell’art. 76 D.P.R. n. 445/2000. RICHIEDE L’agevolazione del 100% del pedaggio per la percorrenza con entrata alla stazione di Albiano Magra Ceparana ed uscita alla stazione di Aulla e viceversa, a seguito del crollo del ponte sul fiume Magra in quanto residente/domiciliato o, nel caso di ditta, con sede sociale, in uno dei seguenti comuni: Aulla, Bagnone, Casola in Lunigiana, Comano, Filattiera, Fivizzano, Fosdinovo, Licciana Nardi, Mulazzo, Podenzana, Pontremoli, Tresana, Villafranca in Lunigiana, Zeri, Bolano, Vezzano, Calice al Cornoviglio e Follo. In vigore dal 16 luglio 2021 L’agevolazione del 100% del pedaggio della percorrenza con entrata al casello di Albiano Magra Ceparana ed uscita al casello di La Spezia Santo Stefano e viceversa, in quanto residente/domiciliato o, nel caso di ditta, con sede sociale in uno dei seguenti comuni/frazioni: Bolano, Santo Stefano Magra, Frazione di Albiano Magra del Comune di Aulla. In vigore dal 30 luglio 2021. Il sottoscritto dichiara di essere pienamente a conoscenza che le suddette agevolazioni decorreranno a partire dai successivi n.
    [Show full text]
  • Lbo in Formato .Pdf
    11 FEBBRAIO 2021 Ordine degli Architetti, PPC della Spezia Albo Professionale 2020 sede deontologia Via Manzoni n° 50 - 19121 LA SPEZIA il codice deontologico è scaricabile dal sito Telefono 0187-730359 dell’Ordine nell’area “Istituzionale” Fax 0187-257559 DI LAUDO MARIO domanda consul uffici giudiziari.pdf.p7m e-mail [email protected] elenchi speciali pec le modalità e la modulistica per essere inseriti negli [email protected] sito internet elenchi speciali dell’Ordine sono scaricabili dal sito www.architettisp.it dell’Ordine nell’area “download modulistica” codice fiscale 91020190111 dati statistici n° iscritti al 11 febbraio 2020 534 Orari di apertura al pubblico n° iscritti sezione A 522 dal Lunedì al Venerdì: dalle ore 10,00 alle ore 12,00 n° iscritti sezione B 12 il Lunedì e Venerdì pomeriggio dalle ore 14,00 alle ore 16,00 * Docente Universitario pagina n. 2 Ordine degli Architetti, PPC della Spezia Albo Professionale 2020 AAllbboo PPrrooffeessssiioonnaallee 22002200 Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Spezia * Docente Universitario pagina n. 3 Ordine degli Architetti, PPC della Spezia Albo Professionale 2020 Segreteria Segreteria sede Via Manzoni n° 50 - 19121 LA SPEZIA telefono 0187-730359 fax 0187-257559 e-mail [email protected] pec [email protected] sito internet www.architettisp.it codice fiscale 91020190111 Responsabile Segreteria Cristiano Magri Orari di apertura al pubblico dal Lunedì al Venerdì: dalle ore 10,00 alle ore 12,00 il Lunedì e Venerdì pomeriggio dalle ore 14,00 alle ore 16,00 L’Ordine è stato costituito il 21 dicembre 1991 Albo aggiornato al 11 febbraio 2021 * Docente Universitario pagina n.
    [Show full text]
  • Page 1 ...ISSN 0376-9453 . .. L 214 Amtsblatt Der Europäischen Gemeinschaften -...33. Jahrgang 10. August 1990 H . a T ..!!! TE Lib...: Ausgabe in Deutscher Sprache Ante
    ISSN 0376-9453 Amtsblatt L 214 33 . Jahrgang der Europäischen Gemeinschaften 10 . August 1990 Ausgabe in deutscher Sprache Rechtsvorschriften Inhalt I Veröffentlichungsbedürftige Rechtsakte * Verordnung (EWG) Nr. 2341/90 der Kommission vom 30 . Juli 1990 zur Fest­ setzung der Erträge an Oliven und Olivenöl für das Wirtschaftsjahr 1989/90 1 2 Bei Rechtsakten, deren Titel in magerer Schrift gedruckt sind, handelt es sich um Rechtsakte der laufenden Verwaltung im Bereich der Agrarpolitik, die normalerweise nur eine begrenzte Geltungsdauer haben . Rechtsakte , deren Titel in fetter Schrift gedruckt sind und denen ein Sternchen vorangestellt ist, sind sonstige Rechtsakte . 10. 8 . 90 Amtsblatt der Europäischen Gemeinschaften Nr. L 214/ 1 I (Veröffentlichungsbedürftige Rechtsakte) VERORDNUNG (EWG) Nr. 2341/90 DER KOMMISSION vom 30 . Juli 1990 zur Festsetzung der Erträge an Oliven und Olivenöl für das Wirtschaftsjahr 1989/90 DIE KOMMISSION DER EUROPAISCHEN Aufgrund der erhaltenen Angaben sind diese Erträge wie GEMEINSCHAFTEN — im Anhang I angegeben festzusetzen . gestützt auf den Vertrag zur Gründung der Europäischen Die in dieser Verordnung vorgesehenen Maßnahmen Wirtschaftsgemeinschaft, entsprechen der Stellungnahme des Verwaltungsaus­ schusses für Fette — gestützt auf die Verordnung Nr. 136/66/EWG des Rates vom 22. September 1966 über die Errichtung einer gemeinsamen Marktorganisation für Fette ('), zuletzt geän­ dert durch die Verordnung (EWG) Nr. 2902/89 (2), HAT FOLGENDE VERORDNUNG ERLASSEN : gestützt auf die Verordnung (EWG) Nr. 2261 /84 des Rates vom 17 . Juli 1984 mit Grundregeln für die Gewährung Artikel 1 der Erzeugungsbeihilfe für Olivenöl und für die Oliven­ ölerzeugerorganisationen (3), zuletzt geändert durch die ( 1 ) Für das Wirtschaftsjahr 1989/90 werden die Erträge Verordnung (EWG) Nr. 1 226/89 (4), insbesondere auf an Oliven und Olivenöl sowie die entsprechenden Erzeu­ Artikel 19, gungsgebiete im Anhang I festgesetzt.
    [Show full text]
  • Liguria-Val-Di-Vara-Strategia.Pdf
    STRATEGIA NAZIONALE AREA VAL DI VARA “Snodi e Legami” AREE INTERNE 0 Agosto 2020 Referente Politico: Sindaco del Comune di Calice al Cornoviglio, Mario Scampelli Coordinatore Tecnico: Anci Liguria, Pierluigi Vinai Comune di Beverino, Sindaco Massimo Rossi Comune di Borghetto di Vara, Sindaco Claudio Delvigo Comune di Brugnato, Sindaco Corrado Fabiani Comune di Calice al Cornoviglio, Sindaco Mario Scampelli Comune di Carro, Sindaco Antonio Solari Comune di Carrodano, Sindaco Pietro Mortola Comune di Maissana, Sindaco Alberto Figaro Comune di Pignone, Sindaco Ivano Barcellone Comune di Riccò del Golfo di Spezia, Sindaco Loris Figoli Comune di Rocchetta di Vara, Sindaco Roberto Canata Comune di Sesta Godano, Sindaco Marco Traversone Comune di Varese Ligure, Sindaco Gian Carlo Lucchetti Comune di Zignago, Sindaco Simone Sivori 1 Sommario 1. L’area progetto: condizioni iniziali e tendenze evolutive senza intervento ....................................... 3 2. Lo scenario desiderato e i risultati attesi: le inversioni di tendenza che si vogliono provocare ...... 17 3. Il segno di una scelta permanente.................................................................................................... 21 4. La strategia d’area e gli attori coinvolti ............................................................................................ 23 5. L’organizzazione programmatica e finanziaria ................................................................................. 53 6. Le misure di contesto ......................................................................................................................
    [Show full text]
  • Principali Interventi Regionali a Favore Della Lunigiana Anni 2015-2017
    Regione Toscana Giunta regionale Principali interventi regionali a favore della Lunigiana Anni 2015-2017 Aulla Bagnone Casola in Lunigiana Comano Filattiera Fivizzano Fosdinovo Licciana Nardi Mulazzo Podenzana Pontremoli Tresana Villafranca in Lunigiana Zeri Direzione Programmazione e bilancio Settore Controllo strategico e di gestione Giugno 2018 INDICE RILANCIO DELLA COMPETITIVITÀ ECONOMICA ........................................................................... 3 Sviluppo dell’economia, industria e artigianato............................................................ 3 Turismo, commercio e terme ..................................................................................... 4 Agricoltura, territorio rurale, caccia e pesca ................................................................ 4 SVILUPPO DEL CAPITALE UMANO ........................................................................................... 4 Istruzione, formazione e lavoro.................................................................................. 4 Cultura..................................................................................................................... 5 DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE........................................................................ 5 Strutture e organizzazione del sistema sanitario.......................................................... 5 Sistema, strutture e servizi sociali .............................................................................. 7 TUTELA DELL ’AMBIENTE E QUALITÀ DEL TERRITORIO
    [Show full text]
  • Comune Di Deiva Marina
    Comune di Comune di Comune di Comune di Bonassola Deiva Marina Framura Vernazza UNIONE DEI COMUNI CINQUE TERRE - RIVIERA PROVINCIA DELLA SPEZIA Via Iside Beverino 1 – 19011 Bonassola (SP) COMANDO POLIZIA MUNICIPALE UFFICIO di FRAMURA N°. 25/2018 OGGETTO: divieto di sosta temporaneo in Loc. Fornaci per pubblico spettacolo. IL RESPOSABILE Vista il programmato mercatino straordinario dell’Artigianato artistico, richiesto dalla Sig. CAPPONI Fabrizio, nella sua qualità di Presidente del CONSORZIO 5 TERRE E GOLFO DEI POETI, assegnatario dell’organizzazione del citato mercatino, per il suo svolgimento sul Piazzale in Loc. Fornaci del Comune di Framura per il giorno 08.07.2018 dalle ore 07:00 alle ore 24:00 circa; Vista l'autorizzazione alla manifestazione fieristica prot. n°. 2346 del 05/07//2018; Vista l’Ordinanza della Questura della Spezia n°. 0648 del 04.07.2018; Preso atto che per il regolare svolgimento della predetta manifestazione necessita sgombrare ed impedire il transito e la sosta a pedoni e veicoli su parte della Piazza a mare in Loc. Fornaci, lato fiume; A salvaguardia della pubblica e privata incolumità; Visti gli art. 5-6-7 del Codice della Strada - D. L.vo 30 Aprile 1992, n. 285 e successive modificazioni ed integrazioni; Visto il “Regolamento di Attuazione del vigente C.d.S.”; Vista l’intervenuta convenzione tra le Polizie Municipali dei Comuni di Deiva Marina, Framura, Bonassola e Vernazza; Richiamato il decreto n°. 04 del 06.11.2015, del Presidente dell'Unione dei Comuni delle 5 Terre e Riviera, con il quale il sottoscritto veniva nominato responsabile del servizio Polizia Municipale; Visto il D.
    [Show full text]
  • Calice Al Cornoviglio Descrizione Da Martinello Salita a Due Facce, Come Appare Chiaro Leggendo I Dati Riportati Nella Testatina
    Calice al Cornoviglio Descrizione da Martinello Salita a due facce, come appare chiaro leggendo i dati riportati nella testatina. La prima metà risale la valle del torrente Usurana con andamento irre- Accesso: Martinello è raggiungibile indifferentemente dai caselli di Brugna- golare ma con una pendenza sempre contenuta. to o di Santo Stefano Magra dell’autostrada A12 Genova-Livorno. La seconda parte presenta invece alcuni ripidi tornanti e qualche breve Da Brugnato si raggiunge Beverino proseguendo fino a Martinello. tratto più impegnativo, un incremento che giunge repentino. Da Santo Stefano Magra si va verso Ceparana e quindi Martinello, costeggiando il corso del fiume Vara. Itinerario ad anello Partenza: Martinello, bivio per Calice al Cornoviglio. tratto dalla guida: Liguria, itinerari cicloturistici Arrivo: Calice al Cornoviglio. L’ascesa a Calice, comunque meno facile di quanto il modesto dislivello possa indurre a pensare, può costituire l’appendice ad una pedalata lungo Regione Liguria la provinciale che costeggia il corso del fi ume Vara. Provincia La Spezia Da Calice si ridiscende fi no in località Pantanelli, dove si svolta a sinistra Comune Calice al Cornoviglio per Piano Madrignano. La strada ha un andamento ondulato che porta ad acquistare leg- Lunghezza km 6,800 germente quota, prima di raggiungere il fondovalle all’altezza di Piano Quota partenza m 56 slm Madrignano. Quota arrivo m 394 slm Qui si gira a destra pedalando lungo il Vara per rientrare a Martinello. Dislivello positivo 338 m Pend. media 5,0% Quota metà salita m 166 slm km 3,400 Dislivello prima metà 110 m Pend. media 3,2% Dislivello seconda metà 228 m Pend.
    [Show full text]