di Comune di Comune di Comune di

UNIONE DEI COMUNI - RIVIERA PROVINCIA DELLA SPEZIA Via Iside 1 – 19011 Bonassola (SP) COMANDO POLIZIA MUNICIPALE

UFFICIO di FRAMURA N°. 25/2018 OGGETTO: divieto di sosta temporaneo in Loc. Fornaci per pubblico spettacolo.

IL RESPOSABILE

Vista il programmato mercatino straordinario dell’Artigianato artistico, richiesto dalla Sig. CAPPONI Fabrizio, nella sua qualità di Presidente del CONSORZIO 5 TERRE E GOLFO DEI POETI, assegnatario dell’organizzazione del citato mercatino, per il suo svolgimento sul Piazzale in Loc. Fornaci del Comune di Framura per il giorno 08.07.2018 dalle ore 07:00 alle ore 24:00 circa; Vista l'autorizzazione alla manifestazione fieristica prot. n°. 2346 del 05/07//2018; Vista l’Ordinanza della Questura della Spezia n°. 0648 del 04.07.2018; Preso atto che per il regolare svolgimento della predetta manifestazione necessita sgombrare ed impedire il transito e la sosta a pedoni e veicoli su parte della Piazza a mare in Loc. Fornaci, lato fiume; A salvaguardia della pubblica e privata incolumità; Visti gli art. 5-6-7 del Codice della Strada - D. L.vo 30 Aprile 1992, n. 285 e successive modificazioni ed integrazioni; Visto il “Regolamento di Attuazione del vigente C.d.S.”; Vista l’intervenuta convenzione tra le Polizie Municipali dei Comuni di Deiva Marina, Framura, Bonassola e Vernazza; Richiamato il decreto n°. 04 del 06.11.2015, del Presidente dell'Unione dei Comuni delle 5 Terre e Riviera, con il quale il sottoscritto veniva nominato responsabile del servizio Polizia Municipale; Visto il D. Lgs n° 267/2000: ORDINA

1. il giorno 08 LUGLIO 2018 dalle ore 07.00 alle ore 24.00, sul Piazzale in Loc. Fornaci, come espressamente indicato dalla relativa segnaletica verticale stradale, è momentaneamente sospesa la circolazione e la sosta a tutti i veicoli eccetto quelli al servizio della predetta manifestazione. 2. Dovrà comunque essere mantenuto opportunamente transennato uno spazio sufficiente per il transito di veicoli e pedoni al lato opposto al fiume, che devono raggiungere le attività recettive e le abitazioni della Loc. Fornaci al mare ed i veicoli di soccorso ed emergenza. 3. Dovrà altresì essere posto adeguato impedimento diretto ed inamovibile ad eventuali veicoli, nella zona dove stazionerà il pubblico presente alla manifestazione. 4. La rimozione coatta dei veicoli eventualmente in sosta nel predetto periodo.

Avverso il presente provvedimento, in applicazione del D. Lgs. n. 104 del 09.07.2010, chiunque vi abbia interesse potrà ricorrere, entro 60 giorni dalla data di pubblicazione al Tribunale Amministrativo della Regione o in via alternativa entro 120 giorni al Presidente della Repubblica Italiana ai sensi dell’art. 9 del D.P.R. n. 1199 del 24.11.1971. Contro la collocazione della segnaletica è ammesso ricorso al Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti ai sensi dell’art. 37, comma 3, del nuovo C.d.S., approvato con D. L.gs. 285/1992nel termine di sessanta giorni dalla scadenza del termine di pubblicazione all’Albo Pretorio, nel rispetto delle formalità stabilite dall’art. 74 del regolamento d’esecuzione e di attuazione del Nuovo C.d.S., emanato con decreto del Presidente della Repubblica 16 Dicembre 1992, n.495. A carico dei trasgressori si procederà nei termini di Legge. La presente Ordinanza verrà resa nota mediante apposizione di specifica segnaletica verticale e pubblicata all’Albo Pretorio per 15 giorni consecutivi. Il Comando di Polizia Municipale e gli altri Agenti cui spetta, ai sensi dell’art. 12 del D.Lgs. 30/04/1992, n.285 l’espletamento dei servizi di Polizia Stradale, sono incaricati dell’esecuzione della presente Ordinanza. A norma della Legge n.241/1990, si rende noto che il responsabile del procedimento è il Commissario Superiore di Polizia Municipale Eraldo ARPE. Dalla Residenza Municipale lì, 05 luglio 2018 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Comm. rio Sup. di P.M. E. ARPE