i volti del romanino i volti del rabbia e fede romanino Comune di rabbia e fede

Festival VII edizione

Trento «Egli è più moderno di quello che 9 settembre 2018 la società e la cultura italiana del suo tempo gli consentissero di essere ed egli sfugge a questa stretta culturale storica in maniera alle volte scomposta, anche questa prefiguratrice di tipi pittorici e di convenzioni di strutture pittoriche future» Il festival I Volti del Romanino. Rabbia e fede Pier Paolo Pasolini è anche a: Asola, , , Concesio, Cremona, direzione artistica Fabio Larovere Montichiari, Padova, Pralboino, Pisogne, consulenza artistica Andrea Faini Rodengo Saiano, Roncadelle, Salò, segreteria organizzativa e grafica Laura Taglietti Tavernola Bergamasca

www.cielivibranti.it www.cielivibranti.it www.festivalromanino.it [email protected] - 030 395803 Festival VII edizione Trento 9 settembre 2018

i volti del romanino rabbia e fede

“ CASTELLO DEL BUONCONSIGLIO Via , 5 - Trento Claude Debussy (1862 - 1918) Romanino a Trento Trois Chansons Decorazioni della loggia, del pianerottolo presso la DOMENICA 9 settembre loggia e della scala che scende nel giardino, della Loggia del Romanino - ore 17 Luca Sandrini (1954) Camera delle Udienze e altri locali (1531-1532), Romanino brass BGF Alarm affreschi Mascoulisse Quartet Stefano Belotti – Emanuele Quaranta – Alberto Pedretti Antonio Lotti (1667 - 1740) Nel Magno palazzo, fatto edificare dal principe vescovo Davide Biglieni, tromboni Crucifixus di Trento Bernardo Cles a fianco del Castello del Buonconsiglio, Romanino realizza uno dei suoi capolavori. Andrea Rosa (1970) Lontano da Brescia, in un ambiente meno invaghito dei Giovanni Pierluigi da Palestrina (1525 - 1594) Bossa Brevis modi artistici di Tiziano, l’artista si sente libero di esprimere Christus Factus Est il suo temperamento di pittore ironico e beffardo, pur in un Christian Lindberg (1958) ciclo di affreschi che dovevano aderire ai temi iconografici Hans Leo Hassler (1564 - 1612) Doctor Decker cari alla cultura umanistica delle corti. Emergono qui una Intrada marcata vena anticlassica ed evidenti accenti derivanti dai modi pittorici transalpini che dovevano risultare graditi ad Giovanni Gabrieli (1557 - 1612) un uomo di cultura internazionale come il vescovo Cles. Sonata XXI

Michael Praetorius (1571 - 1621) dove: Castello del Buonconsiglio, Danze Francesi via Bernardo Clesio, 5 - Trento

Bach /Gounod info: 0461 233770 [email protected] Ave Maria Gli orari e le tariffe d’ingresso sono suscettibili di variazioni

Aurelio Canonici (1965) orario: Aperto tutti i giorni, tranne i lunedì non festivi. Medieval Loop Periodo estivo: dall’1 maggio al 28 ottobre, orario 10 – 18 Altro periodo: orario 9.30 - 17 Johann Sebastian Bach (1685 - 1750) Aria sulla quarta corda Ingresso libero fino ad esaurimento posti link: www.buonconsiglio.it