i volti del romanino i volti del rabbia e fede romanino Comune di rabbia e fede

Festival II edizione

Trento «Egli è più moderno di quello che 19 maggio la società e la cultura italiana del 2 giugno 2013 suo tempo gli consentissero di essere ed egli sfugge a questa stretta culturale storica in maniera alle volte scomposta, anche questa prefiguratrice di tipi pittorici e di convenzioni di strutture pittoriche future»

Pier Paolo Pasolini Il festival I Volti del Romanino Rabbia e Fede è anche a:

Asola, , Breno, , Concesio, Cremona, Montichiari, Padova, Pisogne, Rodengo Saiano, Roncadelle

www.cielivibranti.it www.festivalromanino.it Festival II edizione Trento 19 maggio - 2 giugno 2013

i volti del romanino rabbia e fede

DOMENICA 19 MAGGIO 2013 ROMANINO A TRENTO “ CASTELLO DEL BUONCONSIGLIO Decorazioni della loggia, del pianerottolo presso la loggia Visita guidata - ore 10 e della scala che scende nel giardino, della Camera delle “Sulle orme di Romanino” Udienze e altri locali (1531-1532), affreschi Un artista dai mille volti, libero Alla scoperta dei capolavori del Romanino custoditi nel e ribelle, capace di disegnare Castello del Buonconsiglio. Nel Magno palazzo, fatto edificare dal principe vescovo di Trento Bernardo Cles a fianco del Castello del Buonconsiglio, la strada per il Cielo con i tratti Loggia del Romanino - ore 11.15 Romanino realizza uno dei suoi capolavori. Lontano da “Romanino a sei corde” Brescia, in un ambiente meno invaghito dei modi artistici violenti e sublimi della vita vera. Giulio Tampalini, chitarra di Tiziano, l’artista si sente libero di esprimere il suo Un festival che ne segue le Letture a cura del CUT “La Stanza” temperamento di pittore ironico e beffardo, pur in un ciclo di Per la linea “A tempo di Romanino”, spettacolo del chitarrista affreschi che dovevano aderire ai temi iconografici cari alla orme, mescolando storie, spazi Giulio Tampalini, con repertorio musicale che alterna cultura umanistica delle corti. Emergono qui una marcata e colori per ritrovarne lo spirito e brani dell’Europa del Cinquecento e nuove composizioni vena anticlassica ed evidenti accenti derivanti dai modi pittorici commissionate dal festival e ispirate a Romanino, e la lettura transalpini che dovevano risultare graditi ad un uomo di cultura immaginare nuovi orizzonti creativi. dei testi che Pier Paolo Pasolini e Giovanni Testori hanno internazionale come il vescovo Cles. Romanino, rabbia e fede. dedicato al grande artista italiano. DOMENICA 2 GIUGNO 2013 dove: Castello del Buonconsiglio, CASTELLO DEL BUONCONSIGLIO via , 5 - Trento Sala Grande - ore 20.30 e ore 21.30 “ContemporaneaMENTE Romanino” info: 0461 233770 [email protected] Pierangelo Taboni, pianoforte Gli orari e le tariffe d’ingresso sono suscettibili di variazioni direzione artistica Fabio Larovere Wladimir Zaleski, videoartista orario: aperto tutto l’anno da martedì a domenica orario consulenza artistica Andrea Faini Per la linea “ContemporaneaMENTE Romanino”, un nuovo spettacolo con musiche originali di Pierangelo Taboni e video continuato 9.30 - 17 segreteria organizzativa e graficaLaura Taglietti di Wladimir Zaleski, per un’esperienza artistica fatta di sguardi: gli sguardi forti e taglienti che popolano gli affreschi del pittore link: www.buonconsiglio.it bresciano e gli sguardi del presente che rimescolano colori e suggestioni di capolavori carichi di storia.

www.cielivibranti.it www.festivalromanino.it