ALLEGATO A)

COMUNI DI - - - UNIONE DELLE TORRI (COMUNI DI GAZOLDO D/IPPOLITI E ) - MODIFICA N. 6 DELLA CONVENZIONE PER L’ESERCIZIO IN FORMA ASSOCIATA DELLE FUNZIONI FONDAMENTALI. DECRETO LEGGE 6/7/2012, N. 95, CONVERTITO IN LEGGE 7.8.2012, N. 135 (ARTT.2 E 3).

TRA i Comuni di:

1) Casalmoro (C.F. 81000490201), nella persona del Sindaco Perini Franco, in qualità di rappresentante legale dell’Ente e in esecuzione della deliberazione del Consiglio comunale del ……. , n. ………;

2) Casaloldo (C.F 81000510206), nella persona del Sindaco Frizzi Sergio, in qualità di rappresentante legale dell’Ente e in esecuzione della deliberazione del Consiglio comunale del ……. , n. ………;

3) Casalromano (C.F. 81000430207), nella persona del Sindaco Bonsignore Luca, in qualità di rappresentante legale dell’Ente e in esecuzione della deliberazione del Consiglio comunale del ……. , n. ………;

4) Ceresara (C.F. 00493530208), nella persona del Sindaco Parolini Simone, in qualità di rappresentante legale dell’Ente e in esecuzione della deliberazione del Consiglio comunale del ……. , n. ………;

5) Piubega (C.F. 81001230200), nella persona del Sindaco Arienti Stefano, in qualità di rappresentante legale dell’Ente e in esecuzione della deliberazione del Consiglio comunale del ……. , n. ………;

6) Redondesco (C.F. 81001250208), nella persona del Sindaco Facchinelli Massimo, in qualità di rappresentante legale dell’Ente e in esecuzione della deliberazione del Consiglio comunale del ……. , n. ………;

7) Unione delle Torri (composta dai Comuni di e Mariana Mantovana) (C.F. 02433960206), nella persona del Presidente Nicola Leoni (Sindaco del di Gazoldo d/Ippoliti), in qualità di rappresentante legale dell’Unione e in esecuzione della deliberazione del Consiglio ______del ……. , n. ………;

------

PREMESSO - che la normativa introdotta dalla L. 122/2010, come modificata dalla L. 111/2011 dalla L. 148/2011, e ultimamente dalla Legge 7 agosto 2012, n. 135, di conversione del Decreto Legge 6/7/2012, n. 95, ha stabilito che I Comuni con popolazione inferiore a 5.000 abitanti devono obbligatoriamente esercitare in forma associata le funzioni fondamentali di cui all'art. 21, comma 3, L. n.42/2009, come ridefinite dall'art. 19, comma 1 lett. A , del D.L. n.95/2012, modificato dall’art. 1, comma 305, dalla legge n. 228/2012; - che la richiamata normativa nel ridefinire in dieci le funzioni da associare in via obbligatoria, stabiliva che di queste tre dovevano essere associate entro il 01.01.2013, termine ora prorogato al 31/12/2016 per tutte le funzioni;

- che con Decreto del Ministero dell’Interno dell’11 settembre 2013 sono stati determinati i contenuti e le modalità delle attestazioni dei comuni comprovanti il conseguimento di significativi livelli di efficacia ed efficienza nella gestione associata delle funzioni; VISTO - che i comuni di Casaloldo, Casalmoro, Casalromano, Ceresara, Gazoldo, Piubega, Mariana e Redondesco, in attuazione della citata normativa, con atti deliberativi consiliari, hanno approvato la Convenzione per l’esercizio associato di tutte le funzioni fondamentali;

- che i comuni associati, in esecuzione della predetta convenzione ed ai sensi dell'art. 6 della convenzione, con atti deliberativi di Giunta Comunale hanno approvato i progetti operativi e gli accordi attuativi di tre delle funzioni fondamentali;

- che le tre funzioni avviate erano le seguenti:

 lett c) “Catasto, ad eccezione delle funzioni mantenute allo Stato dalla normativa vigente”,

 lett.e) “Attività, in ambito comunale, di pianificazione di protezione civile e di coordinamento dei primi soccorsi”

 lett. i) “ Polizia municipale e polizia amministrativa locale”;

RICORDATO che 1) la Conferenza dei sindaci, riunitasi in data 12 novembre 2013, ha preso atto della volontà di alcuni comuni di costituire l’unione e di altri comuni di dar vita ad aggregazioni formate da un numero più limitato di comuni ed ha confermato la volontà di continuare a gestire in forma associata tra gli otto comuni le tre funzioni fondamentali già avviate;

2) in attuazione delle volontà sopra espresse i comuni di Casalmoro, Casaloldo, Casalromano, Ceresara, Gazoldo Degli Ippoliti, Mariana Mantovana, Piubega e Redondesco hanno approvato la prima modifica all’art.3 della convenzione in oggetto;

3) la Conferenza dei Sindaci, riunitasi in data 17 luglio 2014, con verbale n. 10 ha preso atto della volontà del Comune di Casalmoro di recedere dalla convenzione per la gestione associata delle Funzioni Fondamentali di POLIZIA LOCALE (dal 31 ottobre 2014) e CATASTO (dal 31dicembre 2014) ed ha confermato la volontà di continuare a gestire in forma associata tra gli otto comuni la funzione di PROTEZIONE CIVILE;

4) i Comuni di Casalmoro, Casaloldo, Casalromano, Ceresara, Gazoldo Degli Ippoliti, Mariana Mantovana, Piubega e Redondesco, con deliberazioni consiliari, hanno approvato la 2^ modifica dell’art.3 della Convenzione, sottoscritta il 31 dicembre 2012

5) la Conferenza dei sindaci, riunitasi in data 20 maggio 2016:

 ha preso atto della volontà del Comune di Ceresara di recedere dalla convenzione per la funzione “Attività, in ambito comunale, di pianificazione di protezione civile e di coordinamento dei primi soccorsi” senza tenere conto dei termini di preavviso;

 ha preso atto dell’avvenuta costituzione dell’Unione delle Torri tra i Comuni di Gazoldo degli Ippoliti, Piubega e Mariana Mantovana, individuando il Presidente nella persona del Sindaco del Comune di Gazoldo d/I.;

 ha concordato di aggiornare e modificare la convenzione indicando come identità definita l’Unione delle Torri e di accogliere l’immediato recesso del Comune di Ceresara, senza tenere conto dei tempi di preavviso, poiché comunque non viene meno il numero minimo di abitanti previsto per obbligo di legge.

6) I Comuni di Casalmoro, Casaloldo, Casalromano, Ceresara, Redondesco e l’Unione delle Torri (composta dai comuni di Gazoldo Degli Ippoliti, Mariana Mantovana, Piubega ) con deliberazioni consiliari hanno approvato lo schema della convenzione, costituente terza modifica della convenzione sottoscritta il 31/12/2012 ;

7) la Conferenza dei sindaci dei Comuni di Casaloldo, Casalromano e Ceresara, riunitasi in data 30/09/2016, con verbale n.1 ha concordato :

 lo scioglimento anticipato della gestione associata della funzione fondamentale “Polizia municipale e Polizia amministrativa locale” (art. 19, comma 1 lett. i) del D.L. n. 95/2012, convertito in L. 7 agosto 2012 n.135) tra i Comuni di Casalromano, Casaloldo e Ceresara per l’impossibilità di proseguire per una serie di problemi logistici, stabilendo di sottoporre all’approvazione dei rispettivi Consigli Comunali, entro breve termine, lo scioglimento anticipato con modifica della convenzione generale;

 la necessità di ottemperare all’obbligo imposto dalla legge ai Comuni con popolazione inferiore a 5.000 abitanti di avere almeno tre funzioni obbligatorie in gestione associata al 31/12/2016, individuando la funzione obbligatoria di cui alla lett.g) dell’art. 19, comma 1, del D.L. n. 95/2012 convertito nella L. 7 agosto 2012 n. 135 “Progettazione e gestione del sistema locale dei servizi sociali ed erogazione delle relative prestazioni ai cittadini, secondo quanto previsto dall’articolo 118, quarto comma, della Costituzione” da gestire in forma associata entro il 31/12/2016 tra i Comuni di Casaloldo, Casalromano e Ceresara con convenzione da approvarsi separatamente da quella generale;

8) I Comuni di Casalmoro, Casaloldo, Casalromano, Ceresara, Redondesco e l’Unione delle Torri (composta dai comuni di Gazoldo Degli Ippoliti, Mariana Mantovana, Piubega ) con deliberazioni consiliari hanno approvato lo schema della convenzione, costituente quarta modifica della convenzione sottoscritta il 31/12/2012 ;

9) la Conferenza dei sindaci dei Comuni di Casalmoro, Casaloldo, Casalromano, Piubega, Redondesco e l’Unione delle Torri (composta dai comuni di Gazoldo Degli Ippoliti e Mariana Mantovana), riunitasi in data 30 maggio 2017, ha preso atto del recesso del Comune di Piubega dall’Unione delle Torri, comportando ciò l’ulteriore aggiornamento della convenzione generale e, pertanto, ha concordato di portare ad approvazione dei rispettivi Consigli entro il mese di luglio solo il recepimento dell’Unione, composta da Gazoldo degli Ippoliti e Mariana dal 1° gennaio 2017, mantenendo per il resto la convenzione attuale per la disciplina della gestione associata delle seguenti funzioni attive:

 lett c) “Catasto, ad eccezione delle funzioni mantenute allo Stato dalla normativa vigente”,

 lett.e) “Attività, in ambito comunale, di pianificazione di protezione civile e di coordinamento dei primi soccorsi” ;

10) I Comuni di Casalmoro, Casaloldo, Casalromano, Ceresara, Redondesco e l’Unione delle Torri (composta dai comuni di Gazoldo Degli Ippoliti, Mariana Mantovana, Piubega ) con deliberazioni consiliari hanno approvato lo schema della convenzione, costituente quinta modifica della convenzione sottoscritta il 31/12/2012 ;

VISTO ora che la Conferenza dei sindaci dei Comuni di Casalmoro, Casaloldo, Casalromano, Piubega, Redondesco e l’Unione delle Torri (composta dai comuni di Gazoldo Degli Ippoliti e Mariana Mantovana), riunitasi in data 28.06.2018, con verbale nr. 15 ha concordato di prorogare la scadenza della gestione associata della funzione di protezione civile al 31/12/2019, anno in cui la maggior parte dei Comuni convenzionati andrà ad elezioni, al fine di garantire la continuità del servizio, mantenendo per il resto la convenzione attuale per la disciplina della gestione associata delle funzioni attive;

Ciò premesso si conviene e si stipula quanto segue:

ART. 1 CONTENUTI IN PREMESSA La premessa e gli atti in essa richiamati costituiscono parte integrante ed essenziale della presente convenzione e si devono intendere qui integralmente riportati.

ART. 2 OGGETTO Il presente atto costituisce modifica n.6 della convenzione stipulata in data 31 dicembre 2012, come già modificata con precedenti atti consiliari dei rispettivi Comuni, relativamente al numero dei Comuni ed Enti che intendono continuare a gestire in forma associata alcune delle funzioni fondamentali. ART. 3 MODIFICHE ALLA CONVENZIONE A modifica ed integrazione dell’art.7 “Durata, scioglimento e recesso”, della convenzione sopra indicata, si introduce il seguente comma:

1.bis Per quanto concerne la funzione “Attività, in ambito comunale, di pianificazione di protezione civile e di coordinamento dei primi soccorsi”, di cui alla lett.e), co.1, art.3, la durata della presente convenzione viene prorogata al 31/12/2019.

ART. 4 RICHIAMO ALLA CONVENZIONE PRINCIPALE Per tutto quanto non espressamente previsto nel presente atto di modifica, si conferma quanto disciplinato nella convenzione stipulata in data 31 dicembre 2012, come già modificata con precedenti atti consiliari dei rispettivi Comuni.

ART. 5 DISPOSIZIONI FISCALI 1. La presente convenzione, redatta in forma di scrittura privata non autenticata, sarà soggetta a registrazione solo in caso d’uso ai sensi dell’art. 5, comma 2, del D.P.R. 131/86 e successive modifiche ed integrazioni.

2. Il presente atto è esente da imposta di bollo ai sensi dell'art. 16, Tabella allegata "B" al D.P.R. 26.10.1972, n. 642.

Lì …………………

Letto, confermato e sottoscritto.

Comune di Casalmoro

Comune di Casaloldo

Comune di Casalromano

Comune di Ceresara

Comune di Piubega

Comune di Redondesco

Unione delle Torri