Modifica Convenzione Per L'esercizio in Forma
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Gianni Boni Strada Bocca Chiavica, 3 46010 Bocca Alta Di Gazzuolo (MN) Ce!
CURRICULUM VITAE Gianni Boni Strada Bocca Chiavica, 3 46010 Bocca Alta di Gazzuolo (MN) Ce!. 348 3941874 Dati anagrafici Luogo di nascita: Bozzolo (MN) Data di nascita: 14/08/1970 Istruzione 1984- 1989 Liceo Scientifico Statale "Belfiore" -Mantova (MN) Diploma conseguito: Maturità scientifica 1989- 1997 Università degli Studi di Pavia -Facoltà di Ingegneria -Pavia (PV) Laurea conseguita: Ingegneria Elettrica Associazione scacchistica 1998 Circolo Scacchistico Mantovano, sez. Oglio-Po - Rivarolo Mantovano (MN) Categoria F.I.D.E. apr. 2008 IN (prima nazionale) Qualifiche F.S.I. nov.2007 Diploma di "Istruttore di base di scacchi" -Bologna (BO) <jic. 2014 Diploma di "Istruttore giovanile di scacchi" -Padova (PD) Corsi di aggiornamento Òit.2013 Giocomotricità su scacchiera gigante -Novara (NO) Esperienze di insegnamento Insegnamento collettivo: Centro AUSER di Marmirolo (corso completo per ragazzi ) - Marmirolo (MN)Centro AUSER di Marmirolo (corso completo per ragazzi ) - nov . 2006- mag. 2008 Marmirolo (MN) Scuola Secondaria di 1° grado di Ceresara (corso scolastico) - Ceresara (MN)Scuo/a Secondaria di 1° grado di Ceresara (corso scolastico) - feb. 2007 - giu. 2007 Ceresara (MN) l[ ott. 2007 - in corso Scuola Primaria di Redondesco (corso scolastico) - Redondesco (MN)Scuo/a Primaria di Redondesco (corso scolastico) - Redondesco (MN} ,,i{ gen. 2008 - feb . 2008 Hotel •Paris• (corso intermedio per adulti) - Castel Goffredo (MN)Hotel •Paris• (corso intermedio per adulti ) - Castel Goffredo (MN) Sala Civica di Ponte San Marco (corso base per adulti ) - Calcinato (BS)Sala Civica di Ponte San Marco (corso base per adulti ) - Galcinat:.~ lug. 2010- ago. 2010 (BS) ott. 2010- nov. 2010 Biblioteca di Gazzuolo (corso base per ragazzi ) - Gazzuolo (MN)Biblioteca di Gazzuolo (corso base per ragazzi) - Gazzuolo (MN} Centro Sociale •La Fratellanza• (corso base per adulti ) - Castellucchio (MN)Centro Sociale •La Fratellanza• (corso base per adulti ) - ott. -
COMUNE DI CERESARA Verbale Di Deliberazione Del Consiglio
ORIGINALE COMUNE DI CERESARA PROVINCIA DI MANTOVA -------------------- Codice Ente: 10837 Deliberazione N. 53 Prot. n. _____________ Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale Adunanza Straordinaria di 1ª convocazione seduta Pubblica Oggetto: MODIFICA N.6 ALLA CONVENZIONE TRA I COMUNI DI CASALOLDO - CASALMORO - CASALROMANO - CERESARA - PIUBEGA - REDONDENSCO - UNIONE DELLE TORRI (COMPOSTA DAI COMUNI DI GAZOLDO DEGLI IPPOLITI E MARIANA MANTOVANA) PER L'ESERCIZIO IN FORMA ASSOCIATA DELLE FUNZIONI FONDAMENTALI - PROROGA AL 31.12.2019 DELLA GESTIONE ASSOCIATA DELLE FUNZIONI DI CUI ALLA LETT. A) DELL'ART. 19, CO.1, D.L. NR. 95/2012 E S.M.I. "ATTIVITA' DI PIANIFICAZIONE DI PROTEZIONE CIVILE E DI COORDINAMENTO DEI PRIMI SOCCORSI" L’anno2018, addì DICIANNOVE del mese di DICEMBRE alle ore 18.30 nella sala riservata per le riunioni. Previo esaurimento delle formalità prescritte dallo Statuto del Comune di Ceresara vennero oggi convocati a seduta i componenti di questo Consiglio Comunale. All'appello, risultano: Cognome Nome Presenti Assenti 1. Parolini Simone Sindaco X 2. Bonfante Francesco Consigliere X 3. Zardini Remo Consigliere X 4 .Allodi Dante Consigliere X 5. Marino Mario Consigliere X 6. Guarneri Francesco Consigliere X 7. Marsiletti Laura Consigliere X 8. Vaccari Silvia Consigliere X 9. Grandelli Maria Consigliere X 10. Lodi Pasini Valerio Consigliere X 11. Ghidini Daniela Consigliere X Totali 10 1 Partecipa alla seduta il Sig. Scibilia Graziella Segretario del Comune. Riconosciuto legale il numero dei Consiglieri intervenuti, ai sensi -
SPECCHIO DELLE MIE BRAME Conoscere E Comprendere I Disturbi
AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI MANTOVA SPECCHIO DELLE MIE BRAME Titolo e sottotitolo Conoscere e comprendere i disturbi del comportamento alimentare A chi è rivolto Alunni classi scuole medie inferiori Alunni classi scuole medie superiori Verranno accolte le richieste Distretto di Ostiglia (Comuni di: Sustinente, Serravalle Po, Ostiglia, provenienti dalle scuole situate nel Quingentole, Pieve di Coriano, Borgofranco sul Po, Revere, Carbonara Po, seguente ambito territoriale Quistello, Schivenoglia, Villa Poma, Magnacavallo, Sermide, Poggio Rusco, San Giacomo delle Segnate, Felonica, San Giovanni del Dosso). Distretto di Suzzara (Comuni di: Suzzara, Motteggiana, Gonzaga, Pegognaga, San Benedetto Po, Moglia) Fornire conoscenze di base sui disturbi del comportamento alimentare al fine di Scopo generale dell’iniziativa: educare i giovani a un corretto rapporto con il cibo e la propria immagine corporea. Articolazione dell’intervento 3 incontri di due ore ciascuno con il gruppo classe (incontri con metodologia interattiva). Eventuali limiti circa il numero Tre classi di scuola media inferiore massimo di richieste che è Tre classi di scuola media superiore possibile soddisfare nell’anno scolastico in corso Marzia Franco (psicologo – Ser. T 0386/31884 Distretto di Ostiglia) Simona Covizzi (Educatore Prof. - Ser. T 0386/31884 Distretto di Ostiglia) Operatore di riferimento Pietro Bottura (tecnico della prevenzione Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione) Emanuela Campi (psicologo – Ser. T. 0376/506223 Distretto di Suzzara) AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI MANTOVA “AFFETTIVITA’ E SESSUALITA’” Titolo e sottotitolo Iniziativa di informazione sulle caratteristiche del percorso dell’affettività e della sessualità nell’età evolutiva A chi è rivolto Docenti, genitori, allievi delle scuole elementari (classi quinte), medie e superiori. -
Consorzio Di Bonifica Garda-Chiese
ALLEGATO C – INDIVIDUAZIONE DEL RETICOLO IDRICO DI COMPETENZA DEI CONSORZI DI BONIFICA CONSORZIO DI BONIFICA GARDA-CHIESE Elenco Nome Corso D'acqua Tratto di competenza Comuni attraversati Funzione Acque PP. Allacciante Baitella-Grama Tutto il suo corso Asola Promiscua NO Allacciante CORGOLO S.FERMO-TOMBA Tutto il suo corso Piubega, Gazoldo d/Ippoliti Promiscua NO Allacciante Corgolo-Zenerato Tutto il suo corso Casaloldo, Piubega Promiscua NO Allacciante Fabrezza-Zenerato-Pozzo Tutto il suo corso Piubega, Mariana Mantovana, Redondesco Promiscua NO Allacciante Fossa Magna - Vaso Vò Tutto il suo corso Asola Promiscua NO Allacciante Fossadoldo-Tomba Tutto il suo corso Gazoldo d/Ippoliti Promiscua NO Allacciante Gambino di Casalpoglio-Baitella Tutto il suo corso Castelgoffredo Promiscua NO Allacciante Piubega-Corgolo Tutto il suo corso Ceresara, Piubega Promiscua NO Allacciante Ressico-Mediarolo Tutto il suo corso Castelgoffredo Promiscua NO Allacciante Tartaro Fuga-Tornapasso Tutto il suo corso Asola Promiscua NO Allacciante Tornapasso-Caordine Tutto il suo corso Asola Promiscua NO Allacciante Zenerato-Corgolo Tutto il suo corso Piubega Promiscua NO dal confine di provincia Bs-Mn per Tutto il suo corso in prov. di Branchellino Asola Promiscua SI Mantova fino allo sfocio nel Vaso Cacciabella Tutto il corso dal Maglio di Lonato alla strada comunale Canale Arnò o Canale Alto Mantovano Lonato BS, Castiglione d/S. Solferino, Cavriana Irrigua SI delle Capre in comune di Cavriana dall'abitato di Ospitaletto allo Canale Bonifica di Ospitaletto Marcaria Promiscua SI sfocio in Tartaro Fabrezza dal canale Principale allo Guidizzolo, Cavriana, Ceresara, Piubega, Redondesco, Canale Primario di Mariana Irrigua SI sbocco nel Tartaro Fuga Mariana Mantovana 1 Elenco Nome Corso D'acqua Tratto di competenza Comuni attraversati Funzione Acque PP. -
Conto Consuntivo Dell'esercizio 2015
Sede: Corso V. Emanuele II, 122 - 46100 MANTOVA Ufficio operativo distrettuale: via A.T. E. Guerra, 1 loc. Castellaro Lagusello - Monzambano Codice Fiscale: 01706580204 CONTO CONSUNTIVO DELL’ESERCIZIO 2015 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL COMITATO ESECUTIVO (ex art. 38, 5°comma, dello Statuto) Signori Consiglieri, Il Comitato Esecutivo, ex art. 38 dello statuto, presenta in allegato al conto consuntivo dell’esercizio finanziario 2015, predisposto dagli Uffici, la presente relazione che rileva l’attività istituzionale di esecuzione di nuove opere pubbliche di bonifica e di irrigazione, di esercizio e di manutenzione delle esistenti. Tali attività hanno avuto come fine il consolidamento della sicurezza idraulica del comprensorio, il potenziamento del servizio irriguo e lo sviluppo delle infrastrutture, per consentire ai consorziati la possibilità di esercitare proficuamente la propria attività economica. ESECUZIONE LAVORI PUBBLICI * * * Si espone, di seguito, un quadro delle opere pubbliche ultimate o in corso di realizzazione nell’anno 2015 . 1) Lavori di adeguamento della rete scolante del bacino idrografico del vaso Caldone (DGR 479 progetto n.5). Importo € 300.000,00, finanziato al 100% dalla Regione Lombardia di cui all’Accordo di Programma tra Ministero e Regione del 04/11/2010. CAP 13108 Residui 2) Lavori di somma urgenza sul Vaso Riale in Comune di Castiglione delle Stiviere (MN). Secondo lotto: intervento di ripristino della funzionalità tra via Mulini e via Chiassi. (somma urgenza) Importo € 155.000,00, co-finanziato al 90% dalla Regione Lombardia (opere di pronto intervento). CAP 230212 Residui 3) Lavori di adeguamento del Canale Primario di Mariana - V Lotto. Lavori in economia: per manutenzione straordinaria delle arginature. Importo € 155.000,00, a totale carico del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. -
Prefettura Di Mantova. Carteggio , 1866-1951
Ministero per i Beni e le Attivit· Culturali Archivio di Stato di Mantova PREFETTURA DI MANTOVA CARTEGGIO 1866-1951 Elenco topografico a cura di Alessandro Cuccu con la supervisione di Franca Maestrini 230 2009 Tavola della abbreviazioni b./bb = busta/buste cat./catt.= categoria/categorie c.s.= come sopra fasc./fascc.= fascicolo/fascicoli n./nn. = numero/numeri s.fasc./s.fascc.=sottofascicolo/sottofascicoli v. = vedi 2 Sommario 1. Il Carteggio della Prefettura di Mantova, 1866-1971 ......................................... p. 5 1.1. Il Carteggio , 1866-1951 ................................................................................. p. 5 Elenco topografico a) Documenti dell’Imperial regia delegazione provinciale, della Congregazione municipale, del Regio commissariato e della Prefettura di Mantova ................. p. 9 b) Prefettura di Mantova. Carteggio , 1866-1951 .............................................. p. 11 3 4 1. Il Carteggio della Prefettura di Mantova, 1866-1971 La serie Carteggio del fondo Prefettura, conservato presso l’Archivio di Stato di Mantova , comprende documentazione dal 1866 al 1971, con antecedenti. Presso l’istituto sono conservati anche i registri di protocollo e le rubriche : si tratta di strumenti di corredo coevi che tuttora possono essere utilizzati per l’accesso alla documentazione. Per una sintetica descrizione del fondo si rimanda alla voce relativa in: Guida generale degli Archivi di Stato , vol. II, F-M, Roma 1983, p. 787. 1.1. Il Carteggio, 1866-1951 Oggetto della ricognizione che ha portato al presente elenco topografico è il Carteggio relativo al periodo 1866-1951, condizionato in 2965 buste, oltre a 5 buste di provenienza diversa, per un totale di 2970 buste. Nella redazione del topografico si è infatti optato di dar conto anche della documentazione compresa nella numerazione di corda del Carteggio , nonostante la diversa provenienza. -
All.A-Relazione Ex Art 34-Casalmoro
Procedura ristretta per la selezione del socio privato in Mantova Ambiente Srl e contestuale affidamento del Servizio Relazione ex art. 34 comma 20 D.L. 179/2012 COMUNE DI CASALMORO SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI E ASSIMILATI E DI ULTERIORI SERVIZI COLLATERALI: PROCEDURA PER LA SELEZIONE DEL SOCIO PRIVATO IN MANTOVA AMBIENTE E CONTESTUALE AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO Relazione ai sensi dell’art. 34, comma 20, Decreto Legge 18 ottobre 2012 n. 179 Composta da: 1- Parte Generale 2- Parte Specifica del Comune 3- Conclusioni e dai seguenti documenti: I) Relazione di asseverazione del piano industriale pluriennale di Mantova Ambiente Srl II) Piano dei Conti- primo anno Deliberazione n. …………………..del ………………….. Allegato A Procedura ristretta per la selezione del socio privato in Mantova Ambiente Srl e contestuale affidamento del Servizio Relazione ex art. 34 comma 20 D.L. 179/2012 1- PARTE GENERALE SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI E ASSIMILATI E DI ULTERIORI SERVIZI COLLATERALI: PROCEDURA PER LA SELEZIONE DEL SOCIO PRIVATO IN MANTOVA AMBIENTE E CONTESTUALE AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO Relazione ai sensi dell’art. 34, comma 20, Decreto Legge 18 ottobre 2012 n. 179 1-PARTE GENERALE Parte 1- pag. 1 Procedura ristretta per la selezione del socio privato in Mantova Ambiente Srl e contestuale affidamento del Servizio Relazione ex art. 34 comma 20 D.L. 179/2012 1- PARTE GENERALE Sommario Parte 1 Sommario Parte 1 ............................................................................................................................................. -
Mnee000vw8 Provincia Di Mantova Mnee045zb7 Distretto
MNEE000VW8 PROVINCIA DI MANTOVA MNEE045ZB7 DISTRETTO 045 MNCT703008 CENTRO TERRITORIALE PERMANENTE - ISTRUZIONE IN ETA' ADULTA CASTEL GOFFREDO - VIALE MONTEGRAPPA (NON ESPRIMIBILE DAL PERSONALE DIRIGENTE SCOLASTICO) CON SEDE AMMINISTRATIVA IN CASTEL GOFFREDO : MNEE012008 DISTRETTI DI COMPETENZA : 045 -046 MNEEA038X6 COMUNE DI ACQUANEGRA SUL CHIESE MNEE80101T ACQUANEGRA SUL CHIESE V. LOCCHI (ASSOC. I. C. MNIC80100Q) VIA CAVOUR 3 ACQUANEGRA SUL CHIESE (SEDE DI ORGANICO - ESPRIMIBILE DAL PERSONALE DOCENTE) MNEEA470X9 COMUNE DI ASOLA MNEE004009 DIREZIONE DIDATTICA ASOLA (CIRCOLO DIDATTICO) VIALE BRESCIA 4 ASOLA (ESPRIMIBILE DAL PERSONALE A.T.A. E DIRIGENTE SCOLASTICO) MNEE00406G ASOLA (PLESSO SEDE DI CIRCOLO) VIALE BRESCIA 4 (SEDE DI ORGANICO - ESPRIMIBILE DAL PERSONALE DOCENTE) MNEE00404D CASTELNUOVO VIA SOLFERINO, N. 30 FRAZ. CASTELNUOVO ASOLA MNEE00405E OSPEDALE - ASOLA PIAZZA 80^ FANTERIA 1 MNIC80000X ISTITUTO COMPRENSIVO I. C. ASOLA ASOLA - VIA RAFFAELLO SANZIO 4 (ESPRIMIBILE DAL PERSONALE A.T.A. E DIRIGENTE SCOLASTICO) CON SEZIONI ASSOCIATE: MNAA80000Q - ASOLA, MNAA80001R - CASALMORO, MNAA80002T - REDONDESCO, MNEE800012 CASALMORO, MNEE800023 - REDONDESCO, MNEE800034 - MARIANA MANTOVANA, MNMM800011 - ASOLA MNEEB612Y6 COMUNE DI CANNETO SULL'OGLIO MNEE80102V CANNETO SULL' OGLIO (ASSOC. I. C. MNIC80100Q) CANNETO SULL'OGLIO MNIC80100Q ISTITUTO COMPRENSIVO I. C. CANNETO SULL'OGLIO CANNETO SULL'OGLIO - VIA F. APORTI N. 5 (ESPRIMIBILE DAL PERSONALE A.T.A. E DIRIGENTE SCOLASTICO) CON SEZIONI ASSOCIATE : MNAA80100G - CANNETO SULL'OGLIO, MNAA80101L -
I Piani Di Zona
PIANI DI ZONA E CIRCOSCRIZIONI a cura di Nicoletta Raia ______________________________________________________________________ I Piani di zona I distretti socio-sanitari, corrispondenti ai sei piani di zona della Provincia di Mantova, fanno capo ai comuni di: Asola, Guidizzolo, Mantova, Ostiglia, Viadana e Suzzara. (vedasi elenco dettagliato dei comuni in tabella 1 e mappa dei distretti). I Piani di zona nascono con la Legge Quadro 328/2000 - “Per la realizzazione di un sistema integrato di interventi e servizi sociali” - la quale introduce indicazioni per dare omogeneità agli interventi assistenziali, evitare interventi settoriali e migliorare l’integrazione tra prestazioni. Il "piano di zona" è dunque un documento di programmazione attraverso il quale il Comune: - esercita la titolarità nella pianificazione e programmazione degli interventi sociali locali e le modalità di gestione degli stessi; - garantisce il sistema dei servizi sociali; - realizza l’integrazione “a rete” delle attività sociali svolte dai soggetti pubblici e privati nel territorio della zona (distretto); - definisce le priorità di intervento e le strategie di integrazione tra soggetti pubblici e soggetti del privato sociale; - valuta i progetti e le azioni a valenza comunale, sovracomunale e zonali che mirano a consolidare l’esistente oppure ad innovare i servizi o ancora a sperimentare nuovi servizi ed iniziative; - stabilisce la ripartizione delle spese e i finanziamenti. I patti territoriali siglati sul territorio corrispondono ai Piani di zona. Non tutti i Comuni che fanno parte di un determinato Piano di zona appartengono alla corrispondente Circoscrizione dei Centri per l’Impiego. Fanno eccezione: Il Comune di GOITO, che fa parte della circoscrizione del CPI di Mantova, ma appartiene al distretto di Guidizzolo (capofila Comune di Castiglione delle Stiviere); Il Comune di BORGOFORTE che fa parte della circoscrizione del CPI di Suzzara, ma rientra nel distretto di Mantova; La circoscrizione del CPI di Castiglione d/S che raggruppa in se i due distretti di Asola e Guidizzolo. -
Casalmoro All'attacco!
Centro Sportivo Italiano SPORTELLO SOCIETÀ Lunedì 15.30-19.00 e 20.30-22.30 Settimanale a cura dell’Ufficio Stampa CSI Mantova Giovedì 10.00-12.00 e 15.30-19.00 Sabato 10.00-12.00 Via Cremona 26/A - Mantova - Tel. 0376 321697 - Fax 0376 320660 Magazine Giovedì 21 marzo 2019 www.csimantova.it - [email protected] omenica 17 marzo il trofeo di tennis tavolo dedicato agli oratori, si è tenu- CLASSIFICA Dto per la prima volta presso l’oratorio SQUADRA Totale di Casalmoro. Grande successo di partecipa- zione con oltre 100 partecipanti, che sono ANSPI LA VIGNA CERESARA 502 stati accolti magnificamente nel teatrino ORATORIO CASALMORO 306 dell’oratorio. Tanti gli spunti in questo ap- puntamento. L’oratorio di Casalmoro, sfrut- OR. S. MAURIZIO REDONDESCO 274 tando l’occasione di giocare in casa, si porta in seconda posizione nel campionato, all’in- ORATORIO BAGNOLESE 200 seguimento della capoclassifica Anspi La vi- gna di Ceresara. Piccolo colpo di arresto per POLISPORTIVA CTR CALVATONE 148 l’oratorio San Maurizio di Redondesco, che ORATORIO DON BOSCO SUZZARA 134 complice le tante assenze, retrocede in terza posizione. OR. SAN GIUSEPPE CASALOLDO 106 Un ringraziamento a tutti i volontari dell’ora- torio per la buona riuscita dell’evento, che ORATORIO GUIDIZZOLO 66 sicuramente verrà riproposto l’anno prossi- mo. Ma passiamo ai risultati: CPC SAN LAZZARO 60 Categoria Open: è il giorno degli outsider. ORATORIO ROVERBELLA 26 Vittoria netta a sorpresa per il giocatore di casa Malinverno Stefano sull’altrettanto atle- POLISPORTIVA ANDES H 24 ta emergente Stanislav Myrvoda del S. -
• Stabilisce L'utilizzo Le Risorse Entro E Non Oltre Il 31 Dicembre 2021;
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- ------------------- AVVISO PER L’ACCESSO ALLE RISORSE RELATIVE AL MANTENIMENTO DELL’ALLOGGIO IN LOCAZIONE ANCHE A SEGUITO DELLE DIFFICOLTA’ ECONOMICHE DERIVATE DALL’EMERGENZA SANITARIA COVID19 DI CUI ALLA D.G.R. 3664/2020 DEL 13/10/2020. L’Assemblea dei Sindaci dell’Ambito Territoriale di Asola Richiamato il dispositivo normativo D.G.R. XI/3664/2020 del 13/10/2020 di Regione Lombardia che: rifinanzia la “Misura Unica” di cui alle D.G.R. XI/3008/2020 e XI/3222/2020 secondo le indicazioni e i requisiti delle “Linee guida per interventi volti al mantenimento dell’alloggio in locazione anche in relazione all’emergenza sanitaria Covid 19 - anno 2020”, già approvati con DGR XI/3008 del 30 marzo 2020 ad eccezione in particolare dell’art. 6, c.1. Lett. D (potranno essere assegnate a nuclei che siano residenti da almeno un anno nell’alloggio oggetto del contributo, alla data di presentazione della domanda); stabilisce l’utilizzo le risorse entro e non oltre il 31 dicembre 2021; Vista la situazione di emergenza sanitaria in atto legata alla diffusione del COVID19; Preso atto che al Piano di Zona di Asola con D.G.R. XI/3664/2020 del 13/10/2020 sono state assegnate risorse pari a € 110.623,00 per sostenere i nuclei in difficoltà a seguito della crisi economica derivante dall’ emergenza sanitaria in atto legata alla diffusione del COVID19; Considerato che secondo quanto disposto dalla D.G.R. XI/3664/2020 del 13/10/2020 parte delle risorse è stata utilizzata per lo scorrimento delle graduatorie vigenti, approvate con i requisiti previsti dalla DGR XI/3008/2020 e XI/3222/2020, e che alla data del 19/10/2020 sono state liquidate n. -
Scarica La Guida a Spasso Per Le Regge Dei
Incontro tra gusto e territorio A spasso per le Regge dei Gonzaga Partendo da Mantova, cantata da Virgilio, fatta regina dai Gonzaga, è stata nel 2016 la Capitale Italiana della Cultura come lo è stata nel Rinascimento.Per approdare a Sabbioneta, città del principe e patrimonio dell’umanità. Attraverso Bozzolo, piccolo gioiello della storia d’Italia da Vespasiano Gonzaga a Don Primo Mazzolari; Castel d’Ario, il paese di Nuvolari e del risotto alla “Pilota”; Commessaggio, borgo gonzaghesco ricco di storia, di natura, da vivere in stile slow; Gazzuolo, una ricca testimonianza di storia e laboriosità fra terra e fiume; Marcaria, territorio dove nacque “Il Cortegiano” Baldassarre Castiglioni e storicamente fu la patria dell’inventore di Arlecchino Tristano Martinelli; Motteggiana, una golena unica punteggiata dal Po e da eccellenze architettoniche; Redondesco, magico territorio di confine dei Gonzaga sulla strada Postumia; Revere, un gioiello in riva al Po nobilitato dalla Torre Matildica e dalla Reggia di Luca © copyright Distretto Regge dei Gonzaga Fancelli; Rivarolo Mantovano, grafica e stampaStudioventisei antico splendore gonzaghesco stampato nel mese di Luglio 2017 che si respira già varcando le sue mura; San Martino dall’Argine, la DISTRETTO CULTURALE ASSOCIAZIONE piccola capitale dell’educazione LE REGGE DEI GONZAGA con la Chiesa Castello; Villimpenta, sede legale via Roma, 39 Mantova “territorio aperto” e di confine sede operativa Largo XXIV Maggio, 13 Mantova tel. 0376.355638 - fax 0376.318489 controllato da un antico ed www.reggedeigonzaga.it imponente castello. Bozzolo Bozzolo a spasso per le Regge dei Gonzaga dai Gonzaga a Don Primo Mazzolari Bozzolo si estende su una superficie di circa 18 Km², conta 4230 abitanti e vanta un enorme patrimonio storico/culturale: dall’Abbazia della Gironda, alle mura gonzaghesche; dalla Chiesa di S.