COMUNE DI CASALMORO Provincia Di Mantova

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

COMUNE DI CASALMORO Provincia Di Mantova COMUNE DI CASALMORO Provincia di Mantova Casalmoro, lì 08.01.2016 DECRETO N. 80 INDIVIDUAZIONE E NOMINA DEL SEGRETARIO COMUNALE, DOTT.SSA GRAZIELLA PATRIZIA SCIBILIA, QUALE RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA. IL SINDACO VISTE le Deliberazioni consiliari n. 46 del 30.11.2015 del Comune di Castel Goffredo, n. 51 del 27.11.2015 del Comune di Casaloldo, n. 38 del 26.11.2015 del Comune di Casalromano, n. 32 del 26.11.2015 del Comune di Ceresara e n. 32 del 30.11.2015 del Comune di Casalmoro, con le quali gli Enti hanno deliberato di costituire una convenzione finalizzata allo svolgimento in forma associata delle funzioni relative al servizio di segreteria; VISTO il decreto n. 231 dell’11.12.2015 della Prefettura di Milano – Albo Segretari comunali e provinciali – Sezione Regionale Lombardia – con il quale si prende atto della costituzione della convenzione di segreteria tra i comuni di Castel Goffredo, Casaloldo, Casalromano, Casalmoro e Ceresara, il cui capo convenzione risulta essere il comune di Castel Goffredo; ATTESO che è stata assegnata alla predetta convenzione di segreteria la Dott.ssa Graziella Patrizia Scibilia, iscritta nella fascia professionale B ed idonea a ricoprire sedi di comuni con popolazione compresa tra i 10.001 e 65.000 abitanti; VISTO il decreto sindacale n. 45 del 23.12.2015 del Comune di Castel Goffredo, di nomina del Segretario Comunale dott.ssa Graziella Patrizia Scibilia presso la segreteria convenzionata dei Comuni di Castel Goffredo, Casaloldo, Casalromano, Casalmoro e Ceresara dal 01.01.2016; VISTA la Legge 6 novembre 2012, n. 190, avente ad oggetto “Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità nella pubblica amministrazione”, in particolare il comma 7 dell'art. 1 che recita: “...Negli enti locali, il responsabile della prevenzione della corruzione è individuato, di norma, nel segretario, salva diversa e motivata determinazione”. VISTO il D.Lgs. 14 marzo 2013, n. 33, avente ad oggetto “Riordino della disciplina riguardante Via Pietro Nenni, 33 – CAP 46040– Tel. 0376 736311 – Fax 0376 737485 C.F. 81000490201 – P.IVA 00606190205 [email protected] – PEC [email protected] www.comune.casalmoro.mn.it COMUNE DI CASALMORO Provincia di Mantova gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni”, in particolare il comma 1 dell'art. 43 che recita “All'interno di ogni amministrazione il responsabile per la prevenzione della corruzione, di cui all'art. 1, comma 7, della legge 6 novembre 2012, n. 190, svolge, di norma, le funzioni di Responsabile per la trasparenza...”. ATTESA la competenza del Sindaco in merito alla nomina del Responsabile della prevenzione della corruzione e del Responsabile della trasparenza dell'Ente, visti gli artt. 50 comma 10 e 99 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267, avente ad oggetto “Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali” e visti, inoltre, gli indirizzi espressi in materia dalla CIVIT – A.N.A.C a mezzo di apposite deliberazioni. RITENUTO di dover procedere all'individuazione del Responsabile della prevenzione della corruzione e del Responsabile della trasparenza dell'Ente, a seguito della nomina del Segretario Comunale, dott.ssa Graziella Patrizia Scibilia, presso la segreteria convenzionata dei Comuni di Castel Goffredo, Casaloldo, Casalromano, Casalmoro e Ceresara dal 01.01.2016; DECRETA 1. dalla data odierna e sino alla scadenza del mandato elettorale, di nominare il Segretario Comunale, dott.ssa Graziella Patrizia Scibilia, quale responsabile della prevenzione della corruzione, ai sensi dell'art. 1, comma 7, della Legge 6 novembre 2012, n. 190, e della trasparenza, ai sensi dell'art. 43 del Decreto Legislativo 14 marzo 2013, n. 33; 2. di incaricare il Segretario di provvedere al puntuale espletamento degli obblighi normativi disposti dalla Legge 190/2012 e dal D.Lgs. 33/2013; 3. di dare atto che il conferimento di tali incarichi non determina oneri finanziari per l’Ente, non comportando l’erogazione di alcun compenso aggiuntivo; 4. di indicare il nominativo del suddetto responsabile all’interno del Piano triennale di prevenzione della corruzione e del Programma triennale per la trasparenza e l'integrità; 5. di provvedere alla comunicazione all'A.N.AC (Autorità Nazionale Anticorruzione) della nomina di cui trattasi; 6. di pubblicare il presente provvedimento all’Albo Pretorio on line dell’Ente per 15 giorni consecutivi e, in via permanente, sul sito istituzionale del Comune nella sezione denominata “Amministrazione Trasparente”; Via Pietro Nenni, 33 – CAP 46040– Tel. 0376 736311 – Fax 0376 737485 C.F. 81000490201 – P.IVA 00606190205 [email protected] – PEC [email protected] www.comune.casalmoro.mn.it COMUNE DI CASALMORO Provincia di Mantova 7. di consegnare, per accettazione, copia del presente provvedimento all’interessata. Il Sindaco f.to Franco Perini Per accettazione: f.to dott.ssa Graziella Patrizia Scibilia Via Pietro Nenni, 33 – CAP 46040– Tel. 0376 736311 – Fax 0376 737485 C.F. 81000490201 – P.IVA 00606190205 [email protected] – PEC [email protected] www.comune.casalmoro.mn.it .
Recommended publications
  • Tabella Dei Valori Agricoli Medi Per L'anno 2020
    COMMISSIONE PROVINCIALE ESPROPRI - PROVINCIA di MANTOVA TABELLA DEI VALORI AGRICOLI MEDI DEI TERRENI, RIFERITI ALL’ANNO 2019, VALEVOLI PER L’ANNO 2020 (Ai sensi dell’art. 41 del D.P.R. 08.06.2001 n. 327 e s.m.i. e della L.R. Lombardia 04.03.2009 n. 3) Tipi di coltura Reg. agr. n° 1 Reg. agr. n° 2 Reg. agr. n° 3 * Reg. agr. n° 4 Reg. agr. n° 5 Reg. agr. n° 6 Reg. agr. n° 7 sottoregione A sottoregione B sottoregione C Euro/mq Euro/mq Euro/mq Euro/mq Euro/mq Euro/mq Euro/mq Euro/mq Euro/mq seminativo 4,15 3,95 4,15 3,40 2,45 3,45 3,55 3,90 2,65 seminativo irriguo 5,90 5,65 5,95 4,85 3,50 4,95 5,05 5,55 3,75 risaia 6,85 5,60 4,05 prato stabile 6,80 6,50 6,85 5,60 4,05 5,70 5,80 orto irriguo 5,90 5,65 5,95 4,85 3,50 4,95 5,05 5,55 3,75 frutteto 7,40 7,15 7,45 6,35 5,00 6,45 6,55 7,05 5,25 frutteto zona I.G.P. 8,95 7,60 6,00 7,75 7,85 8,45 6,30 vigneto 7,40 7,15 7,45 6,35 5,00 6,45 6,55 7,05 5,25 vigneto zona D.O.C. 8,90 7,75 8,45 6,30 vivaio * 5,90 5,65 5,95 4,85 3,50 4,95 5,05 5,55 3,75 canneto 0,75 0,90 1,65 1,65 1,65 0,80 1,85 incolto produttivo 1,00 0,90 1,00 1,00 1,00 0,90 1,05 1,05 0,70 bosco alto fusto 2,55 3,80 3,80 3,80 3,80 bosco ceduo 1,60 1,60 1,60 1,60 1,60 1,60 2,15 1,95 1,60 bosco misto 2,00 2,00 2,00 2,00 2,00 2,00 2,45 2,05 pioppeto * 4,15 3,95 4,15 3,40 2,45 3,45 3,55 3,90 2,65 pioppeto di golena aperta * 2,15 2,25 2,25 2,25 2,25 2,65 2,55 1,85 coltivazioni biologiche se certificate + 5% rispetto alla corrispondente coltura convenzionale * il soprassuolo viene stimato a parte R.A.
    [Show full text]
  • Campionato Mm Seconda Categoria Mantova
    COMITATO LOMBARDIA ELENCO DELLE GARE CAMPIONATO MM SECONDA CATEGORIA MANTOVA GIRONE P DATA ORA CALCIO QUISTELLO POGGESE X RAY ONE STADIO COM."ELSO CALCIOLARI" 18/10/20 15:30 4A QUISTELLO STRADA CORTESE 29/B DINAMO GONZAGA NEW CASTELLUCCHIO CAMPO SPORTIVO COMUNALE N.2 18/10/20 15:30 4A GONZAGA VIA P.TOGLIATTI OSTIGLIA 1908 BORGO VIRGILIO C.S.COMUNALE 18/10/20 15:30 4A OSTIGLIA VIA GRAMSCI 24 POMPONESCO ROBUR MARMIROLO CAMPO SPORTIVO COMUNALE N.1 18/10/20 15:30 4A POMPONESCO PIAZZALE ACHILLE TOGLIANI,8 RAPID OLIMPIA CASTELDARIESE 1913 CAMPO SPORTIVO COMUNALE 18/10/20 15:30 4A GAZOLDO DEGLI IPPOLITI VIA DELL'ARTIGIANATO, 15 ROVERBELLESE POLISPORTIVA FUTURA C.S.COMUNALE "U.FERRARI" 18/10/20 15:30 4A ROVERBELLA VIA XI FEBBRAIO S.EGIDIO E S.PIO X UNION TEAM S.C.B CAMPO SPORT.COMUNALE CAMPO N. 18/10/20 15:30 4A MANTOVA LOC.MIGLIARETTO VIA LEARCO GUERRA VILLIMPENTESE 1992 LA CANTERA COMUNALE "G.SCIREA" 18/10/20 15:30 4A VILLIMPENTA VIA TOBAGI CAMPIONATO 3M TERZA CATEGORIA MANTOVA GIRONE A DATA ORA CANNETESE RIVER FOOTBALL CLUB C.S.COM."DON E.TAZZOLI" N.1 18/10/20 15:30 4A CANNETO SULL'OGLIO VIA GARIBALDI, 230 CASALOLDO POLISPORTIVA BUSCOLDO ASD C.S.COMUNALE 18/10/20 15:30 4A CASALOLDO VIA MONTEGRAPPA 12 CAVRIANPONTI A.S.D. CALCIO SUSTINENTESE 2010 CAMPO SPORTIVO COMUNALE 18/10/20 15:30 4A CAVRIANA VIA DON PEDRINI DON BOSCO A.S.D. POLISPORTIVA VOLTESE COMUNALE G. COMPAGNONI 18/10/20 15:30 4A MARCARIA STRADA PER SAN MICHELE JUNIORS CERLONGO SOAVE CAMPO COMUNALE "UGO COFFANI" 18/10/20 15:30 4A GOITO LOCALITÀ CERLONGO VIA BARILETTO (E.A.) MANTOVANA JUNIOR BOCA JUNIOR 2005 C.S.COMUNALE CUGOLA N.1 18/10/20 15:30 4A MANTOVA STRADA BOSCO VIRGILIANO SEGNATE MOGLIA COMUNALE "A.PICCINI" 18/10/20 15:30 4A SAN GIACOMO DELLE SEGNATE VIA CANTONE SNC SPORTING PEGOGNAGA 2004 GUIDIZZOLO CAMPO SPORTIVO COMUNALE 18/10/20 15:30 4A PEGOGNAGA VIA GOBETTI CAMPIONATO JM JUNIORES UNDER 19 MANTOVA GIRONE A DATA ORA BORGO VIRGILIO CALCIO QUISTELLO CAMPO "G.QUARANTINI" 1 17/10/20 17:15 4A BORGO VIRGILIO LOC.
    [Show full text]
  • Modifica Convenzione Per L'esercizio in Forma
    ALLEGATO A) COMUNI DI CASALOLDO – CASALMORO - CASALROMANO – CERESARA - PIUBEGA – REDONDESCO - UNIONE DELLE TORRI (COMUNI DI GAZOLDO D/IPPOLITI E MARIANA MANTOVANA) - MODIFICA N. 6 DELLA CONVENZIONE PER L’ESERCIZIO IN FORMA ASSOCIATA DELLE FUNZIONI FONDAMENTALI. DECRETO LEGGE 6/7/2012, N. 95, CONVERTITO IN LEGGE 7.8.2012, N. 135 (ARTT.2 E 3). TRA i Comuni di: 1) Casalmoro (C.F. 81000490201), nella persona del Sindaco Perini Franco, in qualità di rappresentante legale dell’Ente e in esecuzione della deliberazione del Consiglio comunale del ……. , n. ………; 2) Casaloldo (C.F 81000510206), nella persona del Sindaco Frizzi Sergio, in qualità di rappresentante legale dell’Ente e in esecuzione della deliberazione del Consiglio comunale del ……. , n. ………; 3) Casalromano (C.F. 81000430207), nella persona del Sindaco Bonsignore Luca, in qualità di rappresentante legale dell’Ente e in esecuzione della deliberazione del Consiglio comunale del ……. , n. ………; 4) Ceresara (C.F. 00493530208), nella persona del Sindaco Parolini Simone, in qualità di rappresentante legale dell’Ente e in esecuzione della deliberazione del Consiglio comunale del ……. , n. ………; 5) Piubega (C.F. 81001230200), nella persona del Sindaco Arienti Stefano, in qualità di rappresentante legale dell’Ente e in esecuzione della deliberazione del Consiglio comunale del ……. , n. ………; 6) Redondesco (C.F. 81001250208), nella persona del Sindaco Facchinelli Massimo, in qualità di rappresentante legale dell’Ente e in esecuzione della deliberazione del Consiglio comunale del ……. , n. ………; 7) Unione delle Torri (composta dai Comuni di Gazoldo degli Ippoliti e Mariana Mantovana) (C.F. 02433960206), nella persona del Presidente Nicola Leoni (Sindaco del Comune di Gazoldo d/Ippoliti), in qualità di rappresentante legale dell’Unione e in esecuzione della deliberazione del Consiglio _________ del …….
    [Show full text]
  • COMUNE DI CERESARA Verbale Di Deliberazione Del Consiglio
    ORIGINALE COMUNE DI CERESARA PROVINCIA DI MANTOVA -------------------- Codice Ente: 10837 Deliberazione N. 53 Prot. n. _____________ Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale Adunanza Straordinaria di 1ª convocazione seduta Pubblica Oggetto: MODIFICA N.6 ALLA CONVENZIONE TRA I COMUNI DI CASALOLDO - CASALMORO - CASALROMANO - CERESARA - PIUBEGA - REDONDENSCO - UNIONE DELLE TORRI (COMPOSTA DAI COMUNI DI GAZOLDO DEGLI IPPOLITI E MARIANA MANTOVANA) PER L'ESERCIZIO IN FORMA ASSOCIATA DELLE FUNZIONI FONDAMENTALI - PROROGA AL 31.12.2019 DELLA GESTIONE ASSOCIATA DELLE FUNZIONI DI CUI ALLA LETT. A) DELL'ART. 19, CO.1, D.L. NR. 95/2012 E S.M.I. "ATTIVITA' DI PIANIFICAZIONE DI PROTEZIONE CIVILE E DI COORDINAMENTO DEI PRIMI SOCCORSI" L’anno2018, addì DICIANNOVE del mese di DICEMBRE alle ore 18.30 nella sala riservata per le riunioni. Previo esaurimento delle formalità prescritte dallo Statuto del Comune di Ceresara vennero oggi convocati a seduta i componenti di questo Consiglio Comunale. All'appello, risultano: Cognome Nome Presenti Assenti 1. Parolini Simone Sindaco X 2. Bonfante Francesco Consigliere X 3. Zardini Remo Consigliere X 4 .Allodi Dante Consigliere X 5. Marino Mario Consigliere X 6. Guarneri Francesco Consigliere X 7. Marsiletti Laura Consigliere X 8. Vaccari Silvia Consigliere X 9. Grandelli Maria Consigliere X 10. Lodi Pasini Valerio Consigliere X 11. Ghidini Daniela Consigliere X Totali 10 1 Partecipa alla seduta il Sig. Scibilia Graziella Segretario del Comune. Riconosciuto legale il numero dei Consiglieri intervenuti, ai sensi
    [Show full text]
  • SPECCHIO DELLE MIE BRAME Conoscere E Comprendere I Disturbi
    AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI MANTOVA SPECCHIO DELLE MIE BRAME Titolo e sottotitolo Conoscere e comprendere i disturbi del comportamento alimentare A chi è rivolto Alunni classi scuole medie inferiori Alunni classi scuole medie superiori Verranno accolte le richieste Distretto di Ostiglia (Comuni di: Sustinente, Serravalle Po, Ostiglia, provenienti dalle scuole situate nel Quingentole, Pieve di Coriano, Borgofranco sul Po, Revere, Carbonara Po, seguente ambito territoriale Quistello, Schivenoglia, Villa Poma, Magnacavallo, Sermide, Poggio Rusco, San Giacomo delle Segnate, Felonica, San Giovanni del Dosso). Distretto di Suzzara (Comuni di: Suzzara, Motteggiana, Gonzaga, Pegognaga, San Benedetto Po, Moglia) Fornire conoscenze di base sui disturbi del comportamento alimentare al fine di Scopo generale dell’iniziativa: educare i giovani a un corretto rapporto con il cibo e la propria immagine corporea. Articolazione dell’intervento 3 incontri di due ore ciascuno con il gruppo classe (incontri con metodologia interattiva). Eventuali limiti circa il numero Tre classi di scuola media inferiore massimo di richieste che è Tre classi di scuola media superiore possibile soddisfare nell’anno scolastico in corso Marzia Franco (psicologo – Ser. T 0386/31884 Distretto di Ostiglia) Simona Covizzi (Educatore Prof. - Ser. T 0386/31884 Distretto di Ostiglia) Operatore di riferimento Pietro Bottura (tecnico della prevenzione Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione) Emanuela Campi (psicologo – Ser. T. 0376/506223 Distretto di Suzzara) AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI MANTOVA “AFFETTIVITA’ E SESSUALITA’” Titolo e sottotitolo Iniziativa di informazione sulle caratteristiche del percorso dell’affettività e della sessualità nell’età evolutiva A chi è rivolto Docenti, genitori, allievi delle scuole elementari (classi quinte), medie e superiori.
    [Show full text]
  • Consorzio Di Bonifica Garda-Chiese
    ALLEGATO C – INDIVIDUAZIONE DEL RETICOLO IDRICO DI COMPETENZA DEI CONSORZI DI BONIFICA CONSORZIO DI BONIFICA GARDA-CHIESE Elenco Nome Corso D'acqua Tratto di competenza Comuni attraversati Funzione Acque PP. Allacciante Baitella-Grama Tutto il suo corso Asola Promiscua NO Allacciante CORGOLO S.FERMO-TOMBA Tutto il suo corso Piubega, Gazoldo d/Ippoliti Promiscua NO Allacciante Corgolo-Zenerato Tutto il suo corso Casaloldo, Piubega Promiscua NO Allacciante Fabrezza-Zenerato-Pozzo Tutto il suo corso Piubega, Mariana Mantovana, Redondesco Promiscua NO Allacciante Fossa Magna - Vaso Vò Tutto il suo corso Asola Promiscua NO Allacciante Fossadoldo-Tomba Tutto il suo corso Gazoldo d/Ippoliti Promiscua NO Allacciante Gambino di Casalpoglio-Baitella Tutto il suo corso Castelgoffredo Promiscua NO Allacciante Piubega-Corgolo Tutto il suo corso Ceresara, Piubega Promiscua NO Allacciante Ressico-Mediarolo Tutto il suo corso Castelgoffredo Promiscua NO Allacciante Tartaro Fuga-Tornapasso Tutto il suo corso Asola Promiscua NO Allacciante Tornapasso-Caordine Tutto il suo corso Asola Promiscua NO Allacciante Zenerato-Corgolo Tutto il suo corso Piubega Promiscua NO dal confine di provincia Bs-Mn per Tutto il suo corso in prov. di Branchellino Asola Promiscua SI Mantova fino allo sfocio nel Vaso Cacciabella Tutto il corso dal Maglio di Lonato alla strada comunale Canale Arnò o Canale Alto Mantovano Lonato BS, Castiglione d/S. Solferino, Cavriana Irrigua SI delle Capre in comune di Cavriana dall'abitato di Ospitaletto allo Canale Bonifica di Ospitaletto Marcaria Promiscua SI sfocio in Tartaro Fabrezza dal canale Principale allo Guidizzolo, Cavriana, Ceresara, Piubega, Redondesco, Canale Primario di Mariana Irrigua SI sbocco nel Tartaro Fuga Mariana Mantovana 1 Elenco Nome Corso D'acqua Tratto di competenza Comuni attraversati Funzione Acque PP.
    [Show full text]
  • Referenze Professionali Di Progettazione E Direzione Lavori
    Per. Ind. Enrico Taino PROGETTAZIONI E CONSULENZE ELETTRICHE ED ILLUMINOTECNICHE REFERENZE PROFESSIONALI DI PROGETTAZIONE E DIREZIONE LAVORI Via Mascagni n. 10 – 46031 San Biagio di Bagnolo San Vito (MN) 1 Cell: 346-7282169 – mail: [email protected] Per. Ind. Enrico Taino PROGETTAZIONI E CONSULENZE ELETTRICHE ED ILLUMINOTECNICHE CURRICULUM PROFESSIONALE Lo scrivente Enrico Taino, possedente il titolo di studio di Perito Industriale con specializzazione in Elettrotecnica ed Automazione (categoria D), nato a Mantova il 17/05/1984, titolare di studio di progettazione e consulenza, sito in via Mascagni 10 a San Biagio di Bagnolo San Vito (MN), e regolarmente iscritto al Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati di Mantova al numero 898 dal 19/12/2005 nella categoria D, ATTESTA che, nel periodo di lavoro svolto nel periodo Settembre 2003 – Luglio 2007 presso lo Studio Tecnico Associato “L & B” di progettazione e consulenza impianti elettrici avente sede in via Bracci a Mantova, per la categoria “IMPIANTI ELETTRICI E DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA”, ha collaborato in maniera attiva per i seguenti progetti: Impianti elettrici – Progettazione, direzione lavori e verifica INTERVENTO Progettazione impianti elettrici nelle opere di messa a norma della casa di cura “Luigi Boni” di Suzzara (MN); COMMITTENTE Fondazione Onlus “Luigi Boni” INTERVENTO Progettazione impianti elettrici nelle opere di riqualificazione del Museo Archeologico Mantovano a Mantova; COMMITTENTE Studio C.O.P.R.A.T. INTERVENTO Progettazione dell’impianto di illuminazione pubblica di piano di lottizzazione “Sabbiere” nel territorio comunale di San Giorgio (MN); COMMITTENTE Studio C.O.P.R.A.T. INTERVENTO Progettazione impianto di illuminazione pubblica della nuova rotatoria sulla S.P.
    [Show full text]
  • Luglio 2005 Saloni E Motori – Autovelox Lombardia MANTOVA
    Luglio 2005 Saloni e Motori – Autovelox Lombardia MANTOVA MANTOVA Tangenziale per Brescia, uscita Pto Mantovano, direzione Brescia, telelaser. MANTOVA A22 - BRENNERO-MODENA, tra Mantova Nord e Mantova Sud, entrata Mantova nord, entrambe le direzioni, treppiede. MANTOVA S. Martino all'Argine, Strada per Bozzolo, direzione velomatic entrambe, veicolo fermo. MANTOVA Quistello, frazione Zambone, principale n°15, direzione Moglia, veicolo fermo. MANTOVA Guidizzolo, SS 236, direzione Brescia, installazione permanente. MANTOVA Casaloldo per Castel-Goffredo, direzione Castel-Goffredo SP 8 al km 3,8 treppiede. MANTOVA Bozzolo, circonvallazione verso Rivarolo M.no, entrambe le direzioni, treppiede. MANTOVA Marcaria centro abitato, nel centro abi tato, entrambe le direzioni, telelaser. MANTOVA Montanara, statale Mantova-Parma, direzione centro entrambe le direzioni, installazione permanente. MANTOVA Porto Mantovano / SS Cisa, entrambe le direzioni , installazione permanente. MANTOVA Sabbioneta, Casalmaggiore - Mantova, direzione Mantova, veicolo fermo. MANTOVA Campitello centro paese, statale per Parma, direzione Parma-Mantova, entrambe le direzioni, installazione permanente. MANTOVA Campitello, sulla provinciale, entrambe le direzione, installazione permanente. MANTOVA Ospidaletto autobox subito dopo distributore, statale 10 Cremona Mantova, direzione Mantova, installazione permanente. MANTOVA Cerese, direzione Suzzara ambo i lati, treppiede, MANTOVA Porto Mantovano, Via della Favorita, direzione Porto Mantovano, dietro Concessionaria PORSCHE,
    [Show full text]
  • Conto Consuntivo Dell'esercizio 2015
    Sede: Corso V. Emanuele II, 122 - 46100 MANTOVA Ufficio operativo distrettuale: via A.T. E. Guerra, 1 loc. Castellaro Lagusello - Monzambano Codice Fiscale: 01706580204 CONTO CONSUNTIVO DELL’ESERCIZIO 2015 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL COMITATO ESECUTIVO (ex art. 38, 5°comma, dello Statuto) Signori Consiglieri, Il Comitato Esecutivo, ex art. 38 dello statuto, presenta in allegato al conto consuntivo dell’esercizio finanziario 2015, predisposto dagli Uffici, la presente relazione che rileva l’attività istituzionale di esecuzione di nuove opere pubbliche di bonifica e di irrigazione, di esercizio e di manutenzione delle esistenti. Tali attività hanno avuto come fine il consolidamento della sicurezza idraulica del comprensorio, il potenziamento del servizio irriguo e lo sviluppo delle infrastrutture, per consentire ai consorziati la possibilità di esercitare proficuamente la propria attività economica. ESECUZIONE LAVORI PUBBLICI * * * Si espone, di seguito, un quadro delle opere pubbliche ultimate o in corso di realizzazione nell’anno 2015 . 1) Lavori di adeguamento della rete scolante del bacino idrografico del vaso Caldone (DGR 479 progetto n.5). Importo € 300.000,00, finanziato al 100% dalla Regione Lombardia di cui all’Accordo di Programma tra Ministero e Regione del 04/11/2010. CAP 13108 Residui 2) Lavori di somma urgenza sul Vaso Riale in Comune di Castiglione delle Stiviere (MN). Secondo lotto: intervento di ripristino della funzionalità tra via Mulini e via Chiassi. (somma urgenza) Importo € 155.000,00, co-finanziato al 90% dalla Regione Lombardia (opere di pronto intervento). CAP 230212 Residui 3) Lavori di adeguamento del Canale Primario di Mariana - V Lotto. Lavori in economia: per manutenzione straordinaria delle arginature. Importo € 155.000,00, a totale carico del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali.
    [Show full text]
  • Prefettura Di Mantova. Carteggio , 1866-1951
    Ministero per i Beni e le Attivit· Culturali Archivio di Stato di Mantova PREFETTURA DI MANTOVA CARTEGGIO 1866-1951 Elenco topografico a cura di Alessandro Cuccu con la supervisione di Franca Maestrini 230 2009 Tavola della abbreviazioni b./bb = busta/buste cat./catt.= categoria/categorie c.s.= come sopra fasc./fascc.= fascicolo/fascicoli n./nn. = numero/numeri s.fasc./s.fascc.=sottofascicolo/sottofascicoli v. = vedi 2 Sommario 1. Il Carteggio della Prefettura di Mantova, 1866-1971 ......................................... p. 5 1.1. Il Carteggio , 1866-1951 ................................................................................. p. 5 Elenco topografico a) Documenti dell’Imperial regia delegazione provinciale, della Congregazione municipale, del Regio commissariato e della Prefettura di Mantova ................. p. 9 b) Prefettura di Mantova. Carteggio , 1866-1951 .............................................. p. 11 3 4 1. Il Carteggio della Prefettura di Mantova, 1866-1971 La serie Carteggio del fondo Prefettura, conservato presso l’Archivio di Stato di Mantova , comprende documentazione dal 1866 al 1971, con antecedenti. Presso l’istituto sono conservati anche i registri di protocollo e le rubriche : si tratta di strumenti di corredo coevi che tuttora possono essere utilizzati per l’accesso alla documentazione. Per una sintetica descrizione del fondo si rimanda alla voce relativa in: Guida generale degli Archivi di Stato , vol. II, F-M, Roma 1983, p. 787. 1.1. Il Carteggio, 1866-1951 Oggetto della ricognizione che ha portato al presente elenco topografico è il Carteggio relativo al periodo 1866-1951, condizionato in 2965 buste, oltre a 5 buste di provenienza diversa, per un totale di 2970 buste. Nella redazione del topografico si è infatti optato di dar conto anche della documentazione compresa nella numerazione di corda del Carteggio , nonostante la diversa provenienza.
    [Show full text]
  • All.A-Relazione Ex Art 34-Casalmoro
    Procedura ristretta per la selezione del socio privato in Mantova Ambiente Srl e contestuale affidamento del Servizio Relazione ex art. 34 comma 20 D.L. 179/2012 COMUNE DI CASALMORO SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI E ASSIMILATI E DI ULTERIORI SERVIZI COLLATERALI: PROCEDURA PER LA SELEZIONE DEL SOCIO PRIVATO IN MANTOVA AMBIENTE E CONTESTUALE AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO Relazione ai sensi dell’art. 34, comma 20, Decreto Legge 18 ottobre 2012 n. 179 Composta da: 1- Parte Generale 2- Parte Specifica del Comune 3- Conclusioni e dai seguenti documenti: I) Relazione di asseverazione del piano industriale pluriennale di Mantova Ambiente Srl II) Piano dei Conti- primo anno Deliberazione n. …………………..del ………………….. Allegato A Procedura ristretta per la selezione del socio privato in Mantova Ambiente Srl e contestuale affidamento del Servizio Relazione ex art. 34 comma 20 D.L. 179/2012 1- PARTE GENERALE SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI E ASSIMILATI E DI ULTERIORI SERVIZI COLLATERALI: PROCEDURA PER LA SELEZIONE DEL SOCIO PRIVATO IN MANTOVA AMBIENTE E CONTESTUALE AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO Relazione ai sensi dell’art. 34, comma 20, Decreto Legge 18 ottobre 2012 n. 179 1-PARTE GENERALE Parte 1- pag. 1 Procedura ristretta per la selezione del socio privato in Mantova Ambiente Srl e contestuale affidamento del Servizio Relazione ex art. 34 comma 20 D.L. 179/2012 1- PARTE GENERALE Sommario Parte 1 Sommario Parte 1 .............................................................................................................................................
    [Show full text]
  • Avifauna Del Mantovano (Lombardia, Italia Settentrionale) Aggiunte a Tutto Il 2015
    «NATURA BRESCIANA» Ann. Mus. Civ. Sc. Nat. Brescia, 2016, 40: 101-118 AVIFAUNA DEL MANTOVANO (LOMBARDIA, ITALIA SETTENTRIONALE) AGGIUNTE A TUTTO IL 2015 NU N ZIO GRATTINI1, FEDERICO NOVELLI2 & STE F A N O BELLINTANI3 Parole chiave – Avifauna mantovano, Lombardia, Italia setten- Key words – Mantuan Avifauna, Lombardy, Northern Italy, se- trionale, secondo aggiornamento. cond updating. Riassunto – Viene presentato un aggiornamento dell’Avifauna Abstract – Added to all 2015 the mantuan avifauna Lombar- della provincia di Mantova con i dati raccolti dal 2007 a tutto dy northern Italy. Here is presented an updating of the Avi- il 2015, dopo il primo lavoro riguardante il periodo fine ‘800- fauna in the Province of Mantua with the collected data from 2006. Vengono considerate le specie che hanno evidenziato le 2007 through 2015, after the first research regarding the pe- variazioni più significative a livello fenologico e le specie nuo- riod end of 1800-2006. We consider the species which have ve non segnalate precedentemente, nonchè le grandi concen- had the most significant changes as to phenological level and trazioni o dormitori consistenti di alcune specie. Inoltre, sono the new species which have not been considered before as well stati recuperati alcuni dati presgressi o storici non citati nella as the big concentrations or roosts comprehending some spe- precedente lista. Il totale delle specie della provincia di Man- cies. Moreover we collected some previous or historical data tova aumenta a 300 (182 Non Pass. e 118 Pass.), per l’aggiunta which have not been mentioned in the preceeding list. Totally di Oca facciabianca, Oca Egiziana, Oca Colombaccio, Airone the species in the Province of Mantua raised to 300 (182 Not schistaceo, Gabbiano reale pontico, Parrocchetto dal collare, Passerines and 118 Passerines) adding the Brent Goose, White Cornacchia nera, Pulcinella di mare, Luì forestiero.
    [Show full text]