L'età Dell'oro

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

L'età Dell'oro L’età dell’oro L ’ e t à d e l l ’ o r o cinema italiano degli anni ’60 XX RASSEGNA INTERNAZIONALE RETROSPETTIVA cinema italiano degli anni ’60 EDIZIONI DI CINEFORUM pesaro teatro sperimentale 30 ottobre - 6 novembre 2000 in collaborazione con Fondazione Scuola Nazionale di Cinema - Cineteca Nazionale EDIZIONI DI CINEFORUM Fondazione Pesaro Nuovo Cinema Onlus XX RASSEGNA INTERNAZIONALE RETROSPETTIVA L’ E T À D E L L’ O R O cinema italiano 19 6 0 - 19 64 a cura di Pierpaolo Loffreda Pesaro, 30 ottobre - 6 novembre 2001 Ministero per i Beni e le Attività Culturali Accrediti e ospitalità Dipartimento dello Spettacolo Alessandra Scotti Comune di Pesaro Ufficio stampa Regione Marche Paolo Pagliarani Provincia di Pesaro e Urbino con la collaborazione di Beatrice Terenzi FONDAZIONE PESARO NUOVO CINEMA Onlus Sito internet Claudio Gnessi Soci fondatori Comune di Pesaro Progetto grafico Oriano Giovanelli, Sindaco Studio Ring, Pesaro Regione Marche Coordinamento proiezioni Vito D’Ambrosio, Presidente Gilberto Moretti Provincia di Pesaro e Urbino Consulenza assicurativa Palmiro Ucchielli, I.I.M. di Fabrizio Volpe, Roma Presidente Amministrazione Provinciale Trasporti Consiglio di Amministrazione Stelci e Tavani, Roma Oriano Giovanelli, Presidente Luca Bartolucci, Gianaldo Collina, Alessandro Ospitalità Fattori, Simonetta Marfoglia, Franco Marini, A.P.A., Pesaro Ornella Pucci, Paolo Sorcinelli, Aldo Tenedini La XX Rassegna Internazionale Retrospettiva è stata Segretario generale realizzata da Massimo Barilari Fondazione Pesaro Nuovo Cinema Onlus Fondazione Scuola Nazionale di Cinema/Cineteca Amministrazione Nazionale Lorella Megani FONDAZIONE SCUOLA NAZIONALE DI CINEMA Coordinamento CINETECA NAZIONALE Viviana Zampa Lino Micciché, Presidente Angelo Libertini, Direttore Generale XX RASSEGNA INTERNAZIONALE RETROSPETTIVA Adriano Aprà, Direttore Coordinatore Cineteca Nazionale Comitato Scientifico Sergio Toffetti, Vicedirettore Coordinatore Cineteca Bruno Torri, Presidente Nazionale Adriano Aprà Pierpaolo Loffreda Mario Musumeci, Responsabile sezione acquisizione e Lino Micciché restauro Cineteca Nazionale Angela Prudenzi Laura Argento, Responsabile sezione diffusione culturale Giovanni Spagnoletti Vito Zagarrio Ringraziamenti Associazione Fondo Pier Paolo Pasolini, Laura Betti La XX Rassegna Internazionale Retrospettiva è a cura di Fototeche Pierpaolo Loffreda Fondazione Alasca (Bergamo) Organizzazione generale Impaginazione e realizzazione del catalogo Pedro Armocida Lab 80 servizi (Bergamo) Collaborazione al catalogo FONDAZIONE PESARO NUOVO CINEMA Onlus Alessandra Fontemaggi Via Villafranca, 20 - 00185 Roma tel. (+39) 06 491156 / (+39) 06 4456643 Segreteria fax (+39) 06 491163 Maria Grazia Chimenz www.pesarofilmfest.it e-mail: [email protected] S O M M A R I O Una età dell’oro per il cinema italiano di Pierpaolo Loffreda 5 I film della rassegna A cavallo della tigre di Luigi Comencini 17 All’armi siam fascisti di L. Del Fra, C. Mangini, L. Micciché 19 L’assassino di Elio Petri 22 L’avventura di un soldato di Nino Manfredi 24 Banditi a Orgosolo di Vittorio De Seta 27 I basilischi di Lina Wertmuller 31 La bella di Lodi di Mario Missiroli 34 Il boom di Vittorio De Sica 36 Il brigante di Renato Castellani 39 Il colosso di Rodi di Sergio Leone 41 Comizi d’amore di Pier Paolo Pasolini 43 La commare secca di Bernardo Bertolucci 45 La dolce vita di Federico Fellini 48 I fidanzati di Ermanno Olmi 52 Il giovedì di Dino Risi 55 Illibatezza di Roberto Rossellini 57 Leoni al sole di Vittorio Caprioli 59 Letto a tre piazze di Steno 63 Mafioso di Alberto Lattuada 65 Le mani sulla città di Francesco Rosi 68 La maschera del demonio di Mario Bava 71 I misteri di Roma di AA.VV. 74 La notte di Michelangelo Antonioni 76 I nuovi angeli di Ugo Gregoretti 79 La parmigiana di Antonio Pietrangeli 82 Il peccato degli anni verdi di Leopoldo Trieste 85 Pelle viva di Giuseppe Fina 88 I piaceri proibiti di Raffaele Andreassi 91 Il professore di Marco Ferreri 94 La ragazza con la valigia di Valerio Zurlini 97 La ragazza in vetrina di Luciano Emmer 100 La ricotta di Pier Paolo Pasolini 102 La rimpatriata di Damiano Damiani 105 Rocco e i suoi fratelli di Luchino Visconti 108 Sedotta e abbandonata di Pietro Germi 112 Una storia moderna: l’ape regina di Marco Ferreri 116 Un uomo da bruciare di P. e V. Taviani e V. Orsini 120 La vendetta di Ercole di Vittorio Cottafavi 124 La viaccia di Mauro Bolognini 127 Viva l’Italia di Roberto Rossellini 130 La voglia matta di Luciano Salce 133 Cortometraggi Agnese di Raffaele Andreassi 136 Il bar di Gigi di Gian Vittorio Baldi 136 Cinema a tutti i costi di Leonardo Autera 136 Con il cuore fermo, Sicilia di Gianfranco Mingozzi 137 La gazza ladra di G. Gianini e E. Luzzati 138 Grazia e numeri di Luigi Di Gianni 140 Li mali mestieri di Gianfranco Mingozzi 140 Un metro è lungo cinque di Ermanno Olmi 140 La porta di San Pietro di Giacomo Manzù di Glauco Pellegrini 142 Quartiere senza volto di Massimo Mida 142 Lo specchio, la tigre e la pianura di Raffaele Andreassi 143 U N A E T À D E L L’ O R O PER IL CINEMA ITA L I A NO Pierpaolo Loffreda Come circoscrivere il periodo che, per strade diverse, siamo arrivati ad individuare (1960-1964) e abbiamo definito “l’età dell’oro” del cinema italiano? Forse dal governo Tambroni e dalla rivolta di Genova del luglio ’60 al consolidarsi del centro sinistra al governo e alla morte di Togliatti? O dalla presidenza Kennedy alla destituzione di Kruschev? Da A bout de souffle a Prima della rivo - luzione? O ancora dall’impegno produttivo della Titanus indirizzato per la prima volta ai giovani registi all’affermarsi della Mostra del Cinema Libero di Porretta e alla nascita della Mostra del Nuovo Cinema di Pesaro? Comunque sia, il quinquennio ‘60-’64 ha rappresentato un periodo chiave per il nostro cinema e per l’intera società italiana. Basterebbe solo aggiungere, per definire meglio il concetto eviden- ziato dalle coppie oppositive di cui sopra, che la data di partenza, il 1960,coincide anche con l’uscita di due film estremamente rilevanti come Rocco e i suoi fratelli di Luchino Visconti e La dolce vita di Federico Fellini e che nel 1964 si fanno sentire pesantemente i segni della recessione, della fine di quel boom economico che aveva entusiasmato molti, suscitato riflessioni critiche di altri e che nel nostro cinema (sia nella sua fase d’esplosione che in quella di crisi) aveva trovato un particolare correlativo. La produzione e l’esercizio: il mercato Dal ’60 al ’64 il numero di spettatori in sala si mantiene alto rispetto ai ragguardevoli dati degli anni precedenti1: il numero di biglietti venduti è compreso fra i 745 milioni (nel 1960) e i 683 milioni (nel 1964),e le variazioni,anno per anno, vanno in media dal +1% al –2% (con un solo scarto un po’ più pesante nel 1963: –4%), anche se già si possono riconoscere i segni di un leggero calo costante, che dal 1966 in poi assumerà ritmi più incalzanti (si verificherà una sola, effimera ripresa, rispettivamente del +2% e +3%, nel 1971 e nel 1972). Nonostante il leggero calo delle presenze, gli incassi delle sale restano stabili, si verifica anzi un incremento dell’ 1% fra il ’60 e il ’64 dovuto all’aumento generalizzato del prezzo dei biglietti (dal +1% fino al +4% all’anno). Il numero di sale cinematografiche aperte sul territorio rimane stabile a 10.400 (contro le 2.500 attuali),mentre gli abbonati al canone Rai più che raddoppiano, passando da 2.120.000 a 5.220.000 e i film trasmessi dalla Rai ogni anno da 97 arrivano a 124. A monte di tutto ciò vi è una situazione produttiva vivacissima, entusiastica, quasi forsennata: vengono messi in cantiere e lanciati nelle sale un numero impressionante di film: 200 nel 1961,265 nel 1963, 244 nel 1964, numero superiore sia a quello delle produzioni statunitensi del periodo che a quello dei principali paesi dell’Europa occidentale messi insieme. Nel frattempo, infatti, per tutto il corso degli anni ’60,la produzione hollywoodiana segna il passo, fino ad essere vistosamente ridi- mensionata (si passa dai 350 ai 150 film all’anno), e il cinema nostrano riesce a conquistare e conservare negli anni una quota di mercato superiore a quella del cinema americano (fino a raggiungere, nel 1971, il 64% contro il 28%)2. Le case di produzione nascono e muoiono intorno ai tre “giganti” che si contendono buona parte 5 UNA ETÀ DELL’ORO PER IL CINEMA ITALIANO del mercato: Titanus, Rizzoli, De Laurentiis. Nota a questo proposito Alessandro Ferraù nel «Giornale dello Spettacolo» del 25 novembre 1961: «Rispetto alle 126 ditte che hanno svolto una attività nel 1958-59, ci troviamo nella stagione successiva con 42 nuove ditte, e nella stagione 1960- 61 con altre 46 ditte nuove. Perciò in due anni sono entrate in funzione 88 aziende di produzione, delle quali solo un paio degne di essere prese in considerazione. Non ci troviamo di fronte ad un normale meccanismo di ricambio dell’organismo cinematografico produttivo, ma di fronte ad un fenomeno preoccupante di numerosissime aziende che scompaiono ed altrettante che sorgono. Delle 10 ditte italiane che hanno l’attività più intensa in questo triennio in esame, abbiamo al primo posto la Titanus con 38 film, la Luxfilm con 13 pellicole, la Vides, Rizzoli, Romana Film, Cei Incom con 12 film, la Zebra con 11 produzioni, la Galatea con 10 film, la Dino De Laurentiis con 9 pelli- cole e la D.D.L.con 8 produzioni.Nella graduatoria delle ditte con maggior attività entrano aziende con un massimo di 3-4 film all’anno3.» Una attività di produzione frenetica, quindi, che da un lato rivela come il periodo preso in considerazione sia stato uno dei più favorevoli, dal punto di vista economico, nella storia del cinema italiano, e dall’altro sottolinea (viste anche le difficoltà della vendita all’estero del prodotto cinematografico nazionale) i rischi di una sovrapproduzione e quindi di una implosione del sistema.
Recommended publications
  • Contemporary Romanian Music for Unaccompanied
    View metadata, citation and similar papers at core.ac.uk brought to you by CORE provided by KU ScholarWorks CONTEMPORARY ROMANIAN MUSIC FOR UNACCOMPANIED CLARINET BY 2009 Cosmin Teodor Hărşian Submitted to the graduate program in the Department of Music and Dance and the Graduate Faculty of the University of Kansas in partial fulfillment of the requirements for the degree of Doctor of Musical Arts. ________________________ Chairperson Committee Members ________________________ ________________________ ________________________ ________________________ Date defended 04. 21. 2009 The Document Committee for Cosmin Teodor Hărşian certifies that this is the approved version of the following dissertation: CONTEMPORARY ROMANIAN MUSIC FOR UNACCOMPANIED CLARINET Committee: ________________________ Chairperson ________________________ Advisor Date approved 04. 21. 2009 ii ABSTRACT Hărșian, Cosmin Teodor, Contemporary Romanian Music for Unaccompanied Clarinet. Doctor of Musical Arts (Performance), May 2009. Romanian music during the second half of the twentieth century was influenced by the socio-politic environment. During the Communist era, composers struggled among the official ideology, synchronizing with Western compositional trends of the time, and following their own natural style. With the appearance of great instrumentalists like clarinetist Aurelian Octav Popa, composers began writing valuable works that increased the quality and the quantity of the repertoire for this instrument. Works written for clarinet during the second half of the twentieth century represent a wide variety of styles, mixing elements from Western traditions with local elements of concert and folk music. While the four works discussed in this document are demanding upon one’s interpretative abilities and technically challenging, they are also musically rewarding. iii I wish to thank Ioana Hărșian, Voicu Hărșian, Roxana Oberșterescu, Ilie Oberșterescu and Michele Abbott for their patience and support.
    [Show full text]
  • UTM Clarinet Handbook Spring 2018
    UTM Clarinet Handbook Spring 2018 For MUAP 161/162/164/362/363/364: Clarinet Lessons MUAP 395/495: Clarinet Recitals Dr. Liz Aleksander Associate Professor of Clarinet [email protected] Cell: 419.346.8624 Office: 731.881.7413 University of Tennessee at Martin Department of Music Table of Contents Table of Contents Welcome ....................................................................................................................................................... 4 General Information ................................................................................................................................. 6 Faculty Contact Information ......................................................................................................................... 6 Communication Policy.................................................................................................................................... 6 Required Equipment & Maintenance ......................................................................................................... 6 Required & Suggested Texts ......................................................................................................................... 7 Borrowed Items ................................................................................................................................................. 8 Ensemble Auditions ......................................................................................................................................... 8 Auxiliary
    [Show full text]
  • L'arte Dell'interpretazione Attraverso Il Racconto Degli Autori Della Fotografia AIC AIC
    AIC L'Immagin' ae RecitazionCinematografice a L'arte dell'interpretazione attraverso il racconto degli autori della fotografia AIC AIC » Pier Paolo Pasolini e Maria Callas. J II direttore della fotografia, in un film, dà qualcosa di suo, una qualità ineffabile, che non si riesce a descrive- re a parole, ma che fa riconoscere agli occhi dell'esper- to, lo stile e la qualità della prestazione. Per esempio, Tonino Delli Colli, ha un suo modo tutto particolare di riprendere gli occhi e i lineamenti del volto umano e cer- tamente io mi servo di questa sua straordinaria abilità per ricavare, dal mio punto di vista, tutta l'espressività psicologica dei personaggi. Pier Paolo Pasolini, 1971 AIC AIC ASSOCIAZIONE ITALIANA AUTORI DELLA FOTOGRAFICINEMATOGRAFICAA AIC AIC ASSOCIAZIONE ITALIANA AUTORI DELLA FOTOGRAFIA CINEMATOGRAFICA AIC Associazione Italiana Autori della Fotografia IMAGO Membro "Federazione Europea degli Autori della Fotografia Cinematografica" IMAGO AIC costituita il 13 maggio 1950 AIC Presidente Collegio Sindacale Franco Di Giacomo Sergio Salvati Sebastiano Celeste Sergio D'Offizi Angelo Filippini Alessandro Feirachios Vicepresidenti Mario Vulpiani Paolo Ferrari Alessio Gelsini Torresi Angelo Filippini Giuseppe Lanci Soci effettivi Roberto Forges Davanzati Marcello Montarsi Cesare Accetta Giovanni Galasso Maxime Alexandre Marcello Gatti Segretario generale Manfredo Archinto Alessio Gelsini Torresi Giuseppe Berardini Adolfo Bartoli Roberto Girometti Gianlorenzo Battaglia Giuliano Giustini Consiglieri Tarek Ben Abdallah Antonio Grambone
    [Show full text]
  • Viva Presenza a Siena Dei Compositori Italiani
    **p*r*f*M.r '«unii mnl.n, t^ai «Wii'ia '-«-.•*.-_. *#*.~«--4.»« W . » • •---*fr <<r< » » fc #- »•• *Jk «-H ir».** ••• * v»—..*^ !>• »-—,"• • «» i'»«*-• « 4 >lv .1. .<%*4.«Vi -.4 ìli il ! l'Unita / mereoledì 31 agosto 1977 PAG. 7 / spettacol i - a rie \ » < ^ ur Grande successo alla > Basilica di Massenzio I fatti e i problemi della musica » \ Rai $ •. * .n i * >i In progetto oggi vedremo Viva presenza a Siena *' i s i de, H popolo è lontano, ma i ad Arezzo Incontro con problemi non tanto. Sulla Rete due, dopo la i Taviani nuova puntata del telefilm Al posto del consueto Mer­ della serie Colombo, alle 22 coledì sport stasera, c'è un va in onda un programma dei compositori italiani un Centro film: e cosi, questa settima­ anch'esso direttamente lega­ na, poco manca che ci of­ to al mondo del cinema. Ful­ frano un film a sera. Non vio Acciallnl e Lucia Coluc- Eseguite opere di Petrassi, Zafred, Encinar e Berio - Manifesta­ ce ne lamenteremo troppo, celli, della Cooperativa Cine­ di studi dal momento che le alterna­ ma Democratico, parlano del zioni commemorative di Bucchi e Frazzi - Accanto ad interpreti tive, assai spesso, non sono fratelli Taviani, della loro ' già affermati si sono fatti apprezzare i giovani allievi dei corsi entusiasmanti. opera, della loro tematica, del Il film di questa sera, Il loro mezzi espressivi, del lo­ corali ritorno di Harry Collings (ti­ ro « messaggi ». tolo originale: The Hired - ' Nel servizio c'è un'ampia Del nostro inviato e l'altro hanno avuto in buo­ dosi, corrano il rischio di per­ selezione del film di questi na sorte lo 6tato di grazia di dere tanto fervore.
    [Show full text]
  • Faro Film E Rai Cinema
    Compagnia Italiana Faro Film Rai Cinema presentano un film di MAURIZIO SCAPARRO con MASSIMO RANIERI L’ULTIMO PULCINELLA ADRIANA ASTI JEAN SOREL VALERIA CAVALLI DOMENICO BALSAMO CARLA FERRARO MARGOT DUFRENE e con GEORGES CORRAFACE con la partecipazione straordinaria di ANTONIO CASAGRANDE Soggetto e Sceneggiatura Rafael Azcona, Diego De Silva, Maurizio Scaparro Musiche Mauro Pagani Distribuzione Bolero Film Distribuzione Internazionale Rai Trade Con il contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali Direzione Generale per il Cinema Progetti Speciali 2007 Durata: 89’ Uscita nelle sale: venerdi 13 marzo 2009 Crediti non contrattuali CAST TECNICO Regia Maurizio Scaparro Soggetto e Sceneggiatura Rafael Azcona, Diego De Silva, Maurizio Scaparro. Scenografia Giantito Burchiellaro Arredo Stefania Maggio Costumi Gianni Addante Aiuti Regia Ferdinando Ceriani, Luca Pedrini Suono Mario Iaquone Fotografia Roberto Meddi (A.I.C. Imago) Montaggio Luca Gianfrancesco Musiche Mauro Pagani Edizioni Musicali MACU’ Organizzatore Generale Antonella Viscardi Prodotto da Maria Bellini e Giorgio Magliulo Una Produzione Compagnia Italiana - Faro Film - Rai Cinema Distribuzione Bolero Film Distribuzione Internazionale Rai Trade CAST ARTISTICO Michelangelo Massimo Ranieri Marie Adriana Asti Jean Paul Jean Sorel Paola Valeria Cavalli Francesco Domenico Balsamo Cecilia Carla Ferraro Faiza Margot Dufrene Commissario di Polizia Georges Corraface Proprietario teatro Antonio Casagrande I materiali stampa sono disponibili sul sito: http://www.saverioferragina.com/lultimopulcinella.htm
    [Show full text]
  • International Viola Congress
    CONNECTING CULTURES AND GENERATIONS rd 43 International Viola Congress concerts workshops| masterclasses | lectures | viola orchestra Cremona, October 4 - 8, 2016 Calendar of Events Tuesday October 4 8:30 am Competition Registration, Sala Mercanti 4:00 pm Tymendorf-Zamarra Recital, Sala Maffei 9:30 am-12:30 pm Competition Semifinal,Teatro Filo 4:00 pm Stanisławska, Guzowska, Maliszewski 10:00 am Congress Registration, Sala Mercanti Recital, Auditorium 12:30 pm Openinig Ceremony, Auditorium 5:10 pm Bruno Giuranna Lecture-Recital, Auditorium 1:00 pm Russo Rossi Opening Recital, Auditorium 6:10 pm Ettore Causa Recital, Sala Maffei 2:00 pm-5:00 pm Competition Semifinal,Teatro Filo 8:30 pm Competition Final, S.Agostino Church 2:00 pm Dalton Lecture, Sala Maffei Post-concert Café Viola, Locanda il Bissone 3:00 pm AIV General Meeting, Sala Mercanti 5:10 pm Tabea Zimmermann Master Class, Sala Maffei Friday October 7 6:10 pm Alfonso Ghedin Discuss Viola Set-Up, Sala Maffei 9:00 am ESMAE, Sala Maffei 8:30 pm Opening Concert, Auditorium 9:00 am Shore Workshop, Auditorium Post-concert Café Viola, Locanda il Bissone 10:00 am Giallombardo, Kipelainen Recital, Auditorium Wednesday October 5 11:10 am Palmizio Recital, Sala Maffei 12:10 pm Eckert Recital, Sala Maffei 9:00 am Kosmala Workshop, Sala Maffei 9:00 am Cuneo Workshop, Auditorium 12:10 pm Rotterdam/The Hague Recital, Auditorium 10:00 am Alvarez, Richman, Gerling Recital, Sala Maffei 1:00 pm Street Concerts, Various Locations 11:10 am Tabea Zimmermann Recital, Museo del Violino 2:00 pm Viola Orchestra
    [Show full text]
  • Il Recupero Dell'antico Nell'opera Di Ottorino
    SCUOLA DI DOTTORATO IN STORIA E CRITICA DEI BENI ARTISTICI , MUSICALI E DELLO SPETTACOLO XXII CICLO IL RECUPERO DELL’ANTICO NELL’OPERA DI OTTORINO RESPIGHI E L’ARCHIVIO DOCUMENTARIO ALLA FONDAZIONE “GIORGIO CINI” DI VENEZIA Coordinatore: prof. ALESSANDRO BALLARIN Supervisore: prof. ANTONIO LOVATO Dottoranda: MARTINA BURAN DATA CONSEGNA TESI 30 giugno 2010 2 A Riccardo e Veronica 3 4 INDICE PREMESSA ………………………………………..…………………………..……. p. 9 I. IL FONDO “OTTORINO RESPIGHI ” ………………………………………… » 13 1. Configurazione originaria del fondo ………………………………………… » 14 2. Interventi di riordino …………………………………………………………. » 16 3. Descrizione del contenuto ……………………………………………………. » 20 II. RITRATTO DI OTTORINO RESPIGHI ……………………………..……..... » 31 1. L’infanzia e le prime opere …………………………………………………... » 32 2. I primi passi verso il recupero dell’antico …………………………………… » 35 3. L’incontro con Elsa …………………………………………………………... » 38 4. Le trascrizioni di musiche antiche e Casa Ricordi …………………………... » 40 5. Il “periodo gregoriano” ……………………………………………………... » 42 6. L’incontro con Claudio Guastalla …………………………………………… » 44 7. Le opere ispirate al gregoriano ……………………………………………… » 46 8. La nomina all’Accademia d’Italia e il Manifesto…………………………….. » 48 9. La fiamma e l’elaborazione dell’Orfeo ………………………………………. » 53 10. Lucrezia ……………………………………………………………………... » 58 III. IL CONTESTO ………………………………………..………………...……… » 63 1. Il recupero dell’antico ………………………………………………………... » 63 1.1 La rinascita del gregoriano …………………………………………. » 64 1.2 Angelo De Santi, Giovanni Tebaldini e Lorenzo Perosi …………….
    [Show full text]
  • Centro Internazionale Per Le Arti Dello Spettacolo
    CENTRO INTERNAZIONALE PER LE ARTI DELLO SPETTACOLO BIOGRAFIE Gianni Letta: Presidente Onorario della Fondazione Franco Zeffirelli Onlus Avezzano (L’Aquila) 15/04/1935. Residente a Roma. Giornalista – Laureato in giurisprudenza. Dopo aver esercitato per alcuni anni la professione forense, nello studio legale del padre, passò al giornalismo militante, una professione nella quale aveva mosso i primi passi già negli anni del Liceo e dell’Università come Corrispondente di Provincia, da Avezzano prima e da L’Aquila poi, dove fu Corrispondente di alcuni quotidiani nazionali, della Rai e dell’Ansa. Nel 1958 si trasferì a Roma come Redattore del quotidiano Il Tempo dove ha fatto esperienza in tutti i Servizi ed in particolare al Servizio Esteri, prima di assumere la responsabilità della Redazione Province e della Segreteria di Redazione quale Redattore Capo. Nel 1971 fu chiamato dalla fiducia di Renato Angiolillo alla Direzione Amministrativa de Il Tempo e successivamente, cooptato nel Consiglio di Amministrazione, assunse la responsabilità di Amministratore Delegato della S.E.R. Società Editoriale Romana e della TI.CO. Tipografica Colonna, rispettivamente editrice e stampatrice del quotidiano romano. Il 16 agosto 1973, alla morte del Senatore Angiolillo, assunse anche la Direzione de Il Tempo che ha tenuto per quasi 15 anni, fino alla fine del 1987. Dal 1973 al 1987 è stato così Amministratore e Direttore del giornale romano che ha poi lasciato per assumere responsabilità manageriali e giornalistiche nel Gruppo Fininvest e nel Consiglio di Amministrazione della Mondadori. Come Vicepresidente di Fininvest Comunicazioni ha rappresentato il Gruppo a Roma, con la responsabilità e la direzione dell’ufficio romano.
    [Show full text]
  • Catalogo Catalogue 2019.Pdf
    IN UN MONDO CHE CAMBIA, PUOI AMARE IL CINEMA FESTA DEL CINEMA DI ROMA DA UN’ALTRA PROSPETTIVA. 17-27 Ottobre 2019 PRODOTTO DA MAIN PARTNER Promosso da Partner Istituzionali Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. WE LOVE CINEMA In collaborazione con BNL Main Partner della Festa del Cinema di Roma, dal 17 al 27 ottobre. Seguila da un altro punto di vista, su welovecinema.it e con la nostra app. by BNL - BNP PARIBAS welovecinema.it Sponsor Uffi ciali Auto Uffi ciale La banca per un mondo che cambia Partner Partner Tecnico Main Media Partner TV Uffi ciale Media Partner Sponsor FOOD PROMOTION & EVENTS MANAGEMENT Sponsor Tecnici PRODUZIONI E ALLESTIMENTI L'APP DELLA REGIONE LAZIO CON SCONTI E PROMOZIONI PER I GIOVANI DAI 14 AI 29 ANNI su cinema, eventi, libri, concerti, teatro, sport, turismo, pub e ristoranti SCARICA L’APP DAGLI STORE SCOPRI DI PIÙ NELLO SPAZIO DELLA REGIONE LAZIO ALLA FESTA AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA VIVILE STAGIONI DELLE ARTI CONCERTI FESTIVAL RASSEGNE VIALE PIETRO DE COUBERTIN • 00196 ROMA INFO: 06 8024 1281 • BIGLIETTERIA: 892 101 (SERVIZIO A PAGAMENTO) PROGRAMMAZIONE E BIGLIETTI SU AUDITORIUM.COM Siamo con il CINEMA ITALIANO ovunque voglia arrivare. cinecittaluce.it festadelcinema_165 X240 .indd 1 18/09/19 09:20 esecutivo-pagina-cinema.pdf 1 17/09/2019 09:47:37 C M Y CM MY CY CMY K Lavoriamo ogni giorno per valorizzare il set più bello del mondo. Mazda CX-30 Cat FestaCinema 165x240.indd 1 01/10/19 10:13 SIAE_per_FestaCinemaRoma_2019_165x240.pdf 1 10/09/19 11:47 SOGNI IDEE ARTE EeMOZIONI 14A EDIZIONE | 14TH EDITION
    [Show full text]
  • Descrizione Churchill Disse No All'egemonia Di
    10/12/2019 ISTITUTO TECNICO ECONOMICO LICEO LINGUISTICO – LICEO SCIENTIFICO Fachoberschule für Wirtschaft Sprachengymnasium - Realgymnasium “FALCONE E BORSELLINO” “DANTE ALIGHIERI” INFO • Elenco dei DVD posseduti dalla biblioteca scolastica dell’Istituto, in ordine alfabetico secondo il titolo italiano •Alcuni dei dvd presenti non sono prestabili N.B.: tutte le informazioni sono tratte dal sito www.ibs.it 3 0 0 (D159) 117 min. Paese, Anno Stati Uniti, 2007 Regia Zack Snyder Principali interpreti Gerard Butler; Lena Headey; David Wenham; Dominic West; Michael Fassbender; Vincent Regan Descrizione • Genere Storico Il travolgente racconto dell'antica battaglia delle • Produzione Warner Home Termopili, lo scontro titanico nel quale re Leonida e Video, 2007 trecento spartani combatterono fino alla morte contro • Singola faccia, doppio strato (Formato schermo Serse e il suo imponente esercito persiano, pur di 2,40:1) PAL Area 2 ritardarne l'avanzata. Un'avventura epica che parla della • Lingua audio italiano, - passione, del coraggio, della libertà e dello spirito di inglese, sacrificio dei guerrieri spartani, che combatterono una • Lingua sottotitoli inglese - delle più cruente battaglie della storia dell'umanità. Dalla inglese per non udenti - graphic novel di Frank Miller, che combina azione dal italiano - italiano per non udenti vivo con sfondi virtuali. • Contenuticommenti tecnici Premi e riconoscimenti 2007 - Miglior Combattimento MTV Movie Awards 1960 (D272 ) 75 min. Paese, Anno Italia, 2010 Regia Gabriele Salvatores Principali interpreti Giuseppe Cederna Descrizione • Numero dischi 1 Estate 1959. La voce di un adulto rievoca i giorni in cui era • Genere Documentari un bambino del sud che non conosceva nulla. Il ricordo di • Produzione Rai Cinema - quell'estate è ancora vivo nella sua memoria: l'ultima 01 Distribution, 2010 trascorsa con il fratello Rosario, prima di trasferirsi a Milano.
    [Show full text]
  • Il Critico Con La Macchina Da Presa
    IL CRITICO CON LA MACCHINA DA PRESA di Massimo GIRALDI e di Gabriele BIGONZONI Leonardo AUTERA * Vincenzo BASSOLI * Francesco BOLZONI * Edoardo BRUNO * Giambattista CAVALLARO * Luigi CHIARINI * Fernaldo DI GIAMMATTEO * Ernesto G. LAURA * Vinicio MARINUCCI * Renato MAY * Domenico MECCOLI * Lino MICCICHE’ * Riccardo NAPOLITANO * Renzo RENZI * Gian Luigi RONDI * Nazareno TADDEI * Paolo di VALMARANA * Mario VERDONE * Gino VISENTINI Associazione Culturale Cineteca Lucana con il sostegno del Ministero Beni e Attività Culturali – Direzione Generale Cinema IL CRITICO CON LA MACCHINA DA PRESA di Massimo GIRALDI e di Gabriele BIGONZONI Associazione Culturale Cineteca Lucana con il sostegno del Ministero Beni e Attività Culturali – Direzione Generale Cinema avvertenze I dati tecnici, artistici e le descrizioni dei soggetti delle filmografie sono ricavati dalla banca dati della Revisione Cinematografica del MiBAC – Direzione Generale Cinema e si riferiscono alle pellicole realizzate per le sale cinematografiche. Dalle filmografie sono esclusi titoli delle riduzioni e dei dialoghi dei film doppiati (particolarmente attivi in questo settore Vinicio Marinucci e Gian Luigi Rondi). Tra parentesi quadra i nomi dubbi o provenienti da altre fonti. Tra parentesi tonda i nomi veri, fatta eccezione per Renato May e per Lino Micciché. SOMMARIO Introduzione e profili: Massimo Giraldi 1 Filmografia: Gabriele Bigonzoni 9 Leonardo AUTERA 10 Vincenzo BASSOLI 18 Francesco BOLZONI 21 Edoardo BRUNO 24 Giambattista CAVALLARO 28 Luigi CHIARINI 31 Fernaldo DI GIAMMATTEO
    [Show full text]
  • PREMIO VALENTINO BUCCHI Parole E Musica Per L'unità Dei Popoli PROGRAMMA: Il Violino Nel 20° E 21°Secolo Prova Eliminator
    PREMIO VALENTINO BUCCHI Parole e Musica per l’Unità dei Popoli PROGRAMMA: Il violino nel 20° e 21°secolo Prova eliminatoria I candidati dovranno presentare due pezzi, di autori diversi, di cui uno a scelta dal Gruppo A; Il pezzo obbligatorio - V. Bucchi, Concerto lirico per violino e archi, riduzione per violino e pianoforte (edizione Premio Valentino Bucchi 1993, Via Ubaldino Peruzzi 20, 00139 Roma); - un pezzo a scelta per violino solo, composto e pubblicato nel 20° o nel 21° secolo, di un musicista della stessa nazionalità del candidato. Di questa composizione i candidati dovranno inviare tre copie insieme alla domanda d’iscrizione al concorso. Gruppo A: C. Debussy, Sonate pour violon et piano (Durand, Paris o Peters, London); P. Hindemith, Sonate für Violine allein, Op. 31 n. 1 o n. 2 (Schott’s Söhne, Mainz); E. A. Ysaye, Sonate pour violon seul, Op. 27, n. 3 o n. 6 (Schott Frères, Bruxelles). N.B. - I concorrenti dovranno eseguire le composizioni sopra citate, integralmente o in parte, ad insindacabile giudizio della giuria. Prova semifinale I candidati dovranno presentare tre pezzi di diverso autore scelti rispettivamente: uno dal gruppo A, un secondo dal gruppo B e un terzo dal gruppo C. Gruppo A: B. Bartók, Sonate pour violon et piano n. 1 o n. 2 (Universal, Wien); B. Britten, Three pieces for Violin and Piano, dalla Suite Op. 6 (Boosey & Hawkes, London); L. Dallapiccola, Due studi per violino e pianoforte (Suvini Zerboni, Milano); F. Martin, Sonate, violon et piano, 1931/32 (Universal,Wien); B. Martinu, Sonate pour violon et piano (Salabert, Paris); O.
    [Show full text]