• Mercoledì 10 febbraio 1982 / L. 400 Quotidiano / Anno LIX / N. 32 (X^ÙPPO i/w) wua

Il pacchetto regalo era una bomba: appena Mario Lambisse, Bomba in neurologo di Torre del Greco, ha cercato di aprirlo, ò stato investito da uno scoppio tremendo, li professionista ò rimasto regalo gravemente ferito al volto, la deflagrazione gli ha asportato l'occhio destro. Buio fitto sul movente di questo strano atten­ Ferito un tato. Lambiase era molto conosciuto e stimato a Torre del neurologo Greco A PAG. 5 ORGANO DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO Una nuova azione terroristica conferma l'esigenza di non abbassare la guardia Documento della Direzione PCI Sviluppare Commando di br assalta Il giudice insiste il dibattito una caserma e porta via «accuse pesanti» nel rispetto bazooka, mortai e mitra contro Scricciolo delle regole Preso di mira il deposito militare di Santa Maria Capua Vetere - Sorpresi e immobiliz­ Avrebbe ospitato il cugino dopo l'attentato a Simone - Una zati 18 soldati - Almeno 15 i terroristi - Rivendicazione della «colonna napoletana» segnalazione dei servizi segreti greci fu cestinata dal Sismi?

dello Statuto Dal nostro inviato ROMA — Ventiquattro ore dopo il lungo e drammatico inter­ S. MARIA CAPUA VETERE rogatorio in carcere, la vicenda di Luigi Scricciolo sembra Deplorato il comportamento (Caserta) — Clamoroso as­ Brigatista lentamente uscire dal mistero. Mentre gli inquirenti confer­ del compagno Armando Cossutta salto delle Br ad un deposito mano le accuse e cercano, con decine di interrogatori, i ri­ militare di armi a S. Maria «pentita» scontri, dal riserbo escono le prime indiscrezioni sulla natura Capua Vetere, un grosso cen­ ridotta in delle accuse rivolte al dirigente della UH: sembra ormai certo La Direzione del PCI ha Partito dalle manovre che tro della provincia di Caser­ che il capo br Savasta e il cugino Loris Scricciolo, ì principali esaminato l'andamento si manifestano e che in ta. Dieci terroristi, armi in fin di vita nel accusatori, abbiano a più riprese indicato nel sindacalista un del dibattito a proposito qualche caso sono inco­ pugno, sono riusciti ad Im­ importante «collaboratore» esterno delle Br, una persona cui dei fatti polacchi, delle lo­ raggiate e alimentate dal­ mobilizzare ben dlciotto sol­ carcere di Trani ci si sarebbe potuti rivolgere, grazie anche ai suoi collega­ ro cause e delle conse­ l'esterno, manovre ten­ dati comandati da un gra­ menti con organizzazioni straniere, per prendere contatti con denti a formare gruppi guenze da trarne per le duato. Poi, con calma e asso­ £ sempre in gravi condi­ fornitori dì armi. Savasta, si è appreso, avrebbe fatto il nome prospettive del sociali­ organizzati in contrappo­ luta freddezza, hanno intro­ smo. Esso sì svolge nelle sizione al libero dibattito zioni la brigatista «pentita , dì Luigi Scricciolo non per conoscenza diretta ma per sentito che si svolge nel Partito. dotto un'auto nella caserma Immacolata Gargiulo, di 25 dire da altri br pentiti. Tuttavia il «pentito» di Padova avrebbe forme più libere e più am­ e l'hanno caricata con fucili, anni, aggredita e ridotta in affermato dì aver saputo da altri terroristi che Scricciolo era pie, a riprova della vitali­ La risposta più seria e mitra, mitragliatrici, due fin di vita nel supercarcere in «contatto operativo» con la direzione strategica. Loris tà e del carattere profon­ più forte a queste mano­ mortai e due bazooka. Subito di Trani. La ragazza, in car­ . Scricciolo, cugino del sindacalista e ora accusato di gravissi­ damente democratico del vre sta nella capacità di dopo, hanno riguadagnato cere per aver partecipato, a mi delitti, avrebbe invece affermato di essere stato a casa dì nostro partito, nel quale sviluppare il confronto l'uscita perdendosi nella not­ Salerno, all'uccisione del Luigi e Paola Elia subito dopo l'attentato al vicecapo della la tensione ideale e il con­ politico e la lotta politica magistrato Nicola Giacum- te. bi, aveva deciso di collabo­ Digos Simone. Interrogati su questa circostanza — si è sapu­ fronto delle idee alimen­ alla luce del sole, nella tol­ to — ì coniugi Scricciolo sarebbero caduti in contraddizione. tano la consapevolezza leranza delle idee di cia­ L'azione è stata rivendica­ rare con le autorità. ta alle 12,11 di ieri con una A Trani aveva già subito La donna avrebbe negato, mentre il marito avrebbe ammes­ degli scopi comuni. scuno, nel rispetto pieno e so, seppure affermando di non sapere nulla delle attività ter­ rigoroso delle regole dello telefonata al «Mattino»: «Qui minacce e intimidazioni. L' L'obiettivo fondamen­ le Br — ha detto una donna altro giorno, due o tre com­ rorìstiche del cugino. Fin qui le indiscrezioni sulle accuse al Statuto le quali garanti­ dirigente della UH. In serata, tuttavia, sì è diffusa un'altra tale di questo dibattito scono tutti e devono vale­ con accento settentrionale pagne di cella l'hanno colpi­ non è solo quello di ana­ — abbiamo sequestrato noi ta duramente con pugni e voce. Nell'estate del '79, al termine di un viaggio in Grecia dei re per tutti. Rompere coniugi Scricciolo, i servizi segreti di quel paese avrebbero lizzare criticamente le vi­ quelle regole significhe­ le armi nella caserma "Pi- calci e poi l'hanno grave­ cende di un passato ricco mente ferita con una la­ Informato il Sismi che i due erano «sospetti terroristi». Il rebbe spingere il Partito a ga". Le armi serviranno per metta. A PAG. 5 di conquiste e di drammi, perdere la sua autonomia, Sismi, secondo questa informazione, riportata ieri sera anche che ha prodotto grandi a ripercorrere le esperien­ Vito Faenza dall'agenzìa dì stampa Ansa, non avrebbe preso in consldera- trasformazioni ma che ha ze paralizzanti di alcuni S. MARIA CAPUA VETERE — Lo caserma «Pica» poche ore dopo l'assalto terroristico (Segue in ultima) ' (Segue in ultima) Bruno Miserendino registrato — e registra — partiti socialisti e social­ processi involutivi, quan­ democratici e significhe­ to di spingere ì comunisti, rebbe rendere anche più ì lavoratori, i giovani, gli difficile la possibilità di intellettuali a prendere ciascuno di esprimere le Burrascosa ripresa della conferenza con lo scontro USA-URSS coscienza — sulla base dei proprie idee e i propri dis­ fatti e dell'esaurirsi di sensi senza il rischio di una fase storica — che è vederli strumentalizzati. tempo ormai di aprire una fase nuova, più avan­ La Direzione ha discus­ zata, della lotta per il so­ so le posizioni e il com­ Gli europèi cercano a Madrid portamento del compa­ cialismo in Italia e in Eu­ gno Cossutta in riferi­ ropa. Sì tratta di affronta­ mento alla manifestazio­ re problemi inediti, irri­ ne pubblica di Perugia. solti — sìa a Est che a O- con il discorso pronun­ di salvare il dialogo Est-Ovest vest —, perìcoli dramma­ ciato in quella circostan­ tici per la pace, per la li­ za, il compagno Cossutta berta dei popoli, per le ha presentato le decisioni Haig ha parlato solo di Polonia - Il sovietico Iliciov gli ha risposto rinfacciandogli prospettive di avanzata degli organismi dirigenti del movimento operaio, in una versione deforma­ le accuse - Appello di Genscher a portare avanti il negoziato per il disarmo pericoli che la logica dei ta e tentando di far passa­ blocchi aggrava. Si tratta re per elaborazioni ideolo- MADRID — Anche se ridot­ rottura. Ma la posizione dì fronteggiare la ormai f;iche non vincolanti scel- ta ad una sede di duro con­ •flessibile» degli europei, chiara incapacità dei e politiche impegnative, fronto anziché di dialogo, la messa a punto nei giorni gruppi capitalistici domi­ quali quelle relative agli conferenza di Madrid per la scorsi a Bruxelles secondo l* nanti di dare risposte po­ avvenimenti polacchi, al­ Gli USA L'URSS sicurezza e la cooperazione impostazione sostenuta da sitive a esigenze vitali. Di la politica estera, agli svi­ in Europa non subirà l'inter­ Bonn, ha a sua volta subito qui l'urgenza e la necessi­ luppi della lotta per il so­ ruzione traumatica che il go­ un notevole irrigidimento in ta di avviare fin d'ora un cialismo e al tipo dei rap­ conti­ difende verno americano avrebbe vo­ seguito alle pressioni ameri­ processo nuovo, originale, porti tra il PCI e gli altri luto imporle, come ritorsio­ cane. Ne è risultato, nella adeguato alle caratteri­ partiti comunisti, operai, ne nei confronti dell'URSS prima giornata dei lavori, un stiche attuali della società socialisti e progressisti. In per le sue responsabilità nel europea, un processo di tal modo egli ha contesta­ nuano a la sua dramma polacco. Le resi­ susseguirsi di dure requisito­ indirizzo socialista, es­ to la validità di quelle de­ stenze dei principali governi rie da parte occidentale con­ Uccide il collega col camion sendo impensabile appli­ cisioni, prese con un voto europei a spezzare il tenue fi­ tro Mosca e Varsavia, a cui care modelli di tipo sovie­ a stragrande maggioran­ lo della distensione di cui la gli interventi dei paesi dell* Tragedia a Torino. Un camionista ha altro camionista ha tentato di salire sul pensare visione Est hanno ribattuto rinfac­ tico ed essendo irripetibili za dagli organismi diri­ conferenza di Madrid è sìm­ travolto e ucciso un suo collega e ferito un predellino del mezzo per convìncerlo a le esperienze socialdemo­ genti del partito, parlan­ bolo, hanno impedito che la ciando con altrettanta du­ rezza agli USA la loro «inter­ altro nel tentativo di forzare il posto di fermarsi, ma l'autista ha proseguito nella cratiche, i cui limiti sono do di «frazionismo della solo in dell'atto ripresa dei lavori, avvenuta sua corsa e l'uomo è caduto a terra feren­ maggioranza» e solleci­ ieri mattina alla presenza dei ferenza» negli «affari interni» blocco (che si vede nella foto) istituito da­ così evidenti da spingere dosi gravemente. Il camion ha ripreso la a seri ripensamenti in tando, di fatto, i compa­ ministri degli esteri della di un paese sovrano nonché gli autotrasportatori in sciopero. L'uomo, questi stessi partiti. gni a non tenerne conto. maggioranza dei 35 paesi fir­ le loro colpe in America Cen­ corsa ed ha investito e uccìso un altro Tra l'altro, è così venuto termini di matari dell'atto finale di trale. Se l'atmosfera è questa che trasportava un camion carico di polli. camionista sbucato da dietro un automez­ Questo è il nostro obiet­ — più di scontro che di ha cercato di incunearsi tra gli automezzi tivo, il contenuto vero del meno all'impegno assun­ Helsinki, si trasformasse in zo. Altri incidenti in Emilia e Abruzzo. to di fronte ai Comitato una immediata e clamorosa fermi all'imbocco della Torino-Milano. Un A PAGINA 2 nostro dibattito e della Centrale e alla Commis­ di rottura Helsinki (Segue in penultima) nostra ricerca. Perciò cri­ sione Centrale di Control­ stallizzare le posizioni sa­ lo il 13 gennaio di consi­ rebbe del tutto sbagliato e deramele decisioni valide Dal corrispondente Dal corrispondente gravemente dannoso. Si- per tutti. NEW YORK — II braccio MOSCA — A poco meno e quelli delP«ovviamente» nificherebbe frenare e di ferro tra Est e Ovest di due mesi dalla procla­ tjj> Autotrasporto: accordo fatto f istorcere il nostro sforzo, La Direzione ritiene che continua, anche nella ca­ mazione dello stato d'as­ impedire al Partito di as­ posizioni di questo tipo pitale della Spagna, alla sedio in Polonia la riaper­ OMENICA, in un artico­ mente - dicono - i comunisti, solvere al suo ruolo, osta­ vadano al di la della ma­ riapertura della conferen­ tura dei battenti della D lo di fondo pubblicato da almeno per questa legislatu­ colare il libero apporto di nifestazione di un legitti­ za per la sicurezza e la conferenza di Madrid — •Il Tempo» di Romat Dome­ ra, non possono partecipare Anche ieri strade bloccate tutti i compagni e di tutte mo dissenso e deve per­ cooperazione europea. quando ancora l'ondata nico Fisichella ha rievocato al governo; e poi parlano d' le organizzazioni allo svi­ tanto apertamente deplo­ Niente meglio di questa di piena delle reazioni oc­ un'antica teoria, detta della altro. Badate, compagni, che rarle. cidentali non si è esaurita 'felice impossibilità», segui­ non è che non sappiano per­ luppo della nostra politi­ immagine rende l'idea ta nelle antiche e vecchie ché non vogliono 'Ovviamen­ L'intesa nella serata al ministero, accettata da 8 organiz­ ca. Roma, 9 febbraio 1982 dello stato attuale dei e mentre i problemi eco­ monarchie e ha spiegato, per te» i comunisti. Lo sanno be­ Anche in base a queste IL TESTO DEL DISCORSO rapporti tra le due super­ nomici dell'Intero schie­ chi non l'avesse mai sentita nissimo, dentro di loro. Con i zazioni su 12 - Oggi trasporto normale sulle autostrade considerazioni la Direzio­ DEL COMPAGNO COSSUT­ potenze e tra i due bloc­ ramento est-europeo con­ nominare, che si trattava di comunisti finirebbe la cucca­ ne mette in guardia il TA A PERUGIA - IN ULTIMA chi: una contrapposizione tinuano a farsi acuta­ una dottrina, chiamiamola gna. Gli Arcaini, i Crociani, fìsica pari a quella che si mente sentire intreccian­ così, in forza della quale U re, molti petrolieri, molti co­ ROMA — L'accordo per gli minimo e un massimo. Dopo carri ha bloccato il traffico al­ ha nelle gare di forza mu­ dosi con la necessità di so­ «pur conservando in sé sovra­ struttori edilizi, molti ban­ autotrasportatori è stato rag­ un periodo di sperimentazio­ l'altezza del trentesimo chilo­ scolare tra due avversari stenere la pericolante si­ nità e potestà, era tuttavia chieri e via rubando, non solo giunto. Da oggi, quindi, sulle ne il ministero si è detto di­ metro sul raccordo anulare in che si detestano e tuttavia tuazione polacca — ri­ vincolato a certi limiti, si tro­ non farebbero ciò che hanno autostrade torneranno a viag­ sposto a presentare un decre­ coincidenza con l'uscita della Per una soluzione del conflitto schia molto concreta­ vava appunto nella felice im­ fatto (e forse, quelli ancora giare i camionisti. Mentre to per definire per legge l'inte­ via Tiburtina impedendo l'ac­ non scendono a vie di /at­ cesso alla zona industriale del­ to ma neanche decidono mente di trasformarsi In possibilità di fare certe cose, vivi, stanno ancora facendo) scriviamo otto delle dodici as­ ra questione. Tutte le organiz­ una nuova e virulenta ac­ di vulnerare taluni diritti e ma non sarebbero neppure sociazioni dei lavoratori del zazioni di categoria hanno si­ la capitale. Anche verso l'usci­ di porre termine allo censione della polemica interessi individuali e socia­ arrivati ai posti raggiunti Ci trasporto hanno sottoscritto glato l'accordo tariffario me­ ta sulla Salaria è stato tentato scontro. L'analogia co­ tra Est e Ovest. li». Passate le monarchie, al­ sarebbero, insomma, morali­ l'intesa al ministero. La Fai, la no la FAI, la Fiap e la Sna- un blocco, che è riuscito solo Salvador, l'opposizione munque non esaurisce af­ meno quelle assolute (riassu­ tà e giustizia; ed è proprio Fiap, e la Sna-Casa, invece, fi­ Casa. In pratica queste orga­ in parte. Caos e disagi anche fatto il tema del confron­ Come in altre analoghe miamo il discorso del prof. sulla carenza dell'una e deW no a tarda sera non hanno sot­ nizzazioni hanno puntato ad in Lombardia, dove gli auto­ to politico in atto sulla situazioni Mosca ha atte­ Fisichella), una 'felice im­ altra che loro signori fonda­ toscritto l'accordo. Si sono li­ una firma sull'intero pacchet­ trasportatori hanno «chiuso» rilancia la trattativa scena diplomatica. La di­ so l'evento alzando la possibilità» esiste ancora ed no il loro potere. mitate a chiedere un ulteriore' to di richieste sostenendo che le arterie principali, e presso vergenza tra USA e URSS guardia in anticipo e sol­ è quella che per esempio vie­ Fisichella, anche lui, ha i- periodo di riflessione per de­ l'intesa con la organizzazione gli uffici doganali. In Piemon­ si combina con quella me­ levando anticipate recri­ ta alta DC e al PSI di forma­ gnorato la nostra domanda e cidere se confermare o meno il degli industriali non era suffi­ te, nonostante la tensione per SAN SALVADOR — La notì­ polo*, realizzerebbe riforme no appariscente ma non minazioni nei confronti re un governo «che compren­ noi, fermo restando il cordia­ «fermo» nazionale dell'auto­ ciente a sbloccare la vertenza la morte del camionista inve­ zia forse più Importante sul politiche ed economiche coe­ meno importante che di­ dei paesi NATO, accusati da i comunisti». le rispetto che gli portiamo trasporto. e il «fermo» dei camion in tut­ stito da un suo collega, sono plano polìtico, per le conse­ renti con le domande popo­ vide gli Stati Uniti dagli di *voler utilizzare l'in­ Giunti a questo punto come studioso e come scritto­ ta Italia. continuati i blocchi partico­ guenze che può determinare lari e dovrebbe comprendere alleati dell'Europa occi­ contro per sollevare un' molti tra quanti, come noi, re, ci siamo ricordati di quel- D «vertice» di ieri era inizia­ larmente attivi agli ingressi nella drammatica situazione tutti coloro che «rappresen­ dentale. Qui le divisioni ondata propagandistica leggevano io scritto deWiuu- Vubriaco di Bologna che una to in mattinata al ministero Dopo una lunga e defati­ delle autostrade Torino-Mila­ del paese (ma anche sul pia­ ostile alla Polonia e all'U­ stre docente, non possono notte andava barcollando dei Trasporti tra le delegazio­ gante trattativa sempre nella no, Torino-Piacenza e Torino- tano lo spirito di quei cam­ sono arrivate a un punto Aosta e in particolar modo no Internazionale), è stata biamenti che il paese esige*. tale da mettere In forse la nione Sovietica: Così non essersi attesi che VAuto- sotto i portici di via Zamboni ni def li autotrasportatori e il mattinata di ieri è stato rag­ resa nota dalle agenzie ieri scriveva leti la «Pravda», re spiegasse •perché' i co­ e gridava: «Lassia pur che il direttole generale della Moto­ giunto anche l'accordo di sull'arteria che porta al trafo­ Mancano per ora com­ stessa convocazione della rizzazione civile, Danese, per massima sul problema delle ro del Frejus. Le ripercussioni all'alba. Ana Ouadalupe conferenza. Era Infatti per la penna del vice di­ munisti non potrebbero an­ mondo dica - viva—» e qui a- Martlnez, membro della menti ufficiali sul signifi­ rettore Evghent Grtègo- dare al governo (si vedrebbe, vrebbe completato il suo inno trovare punti di intesa su tut­ spese non documentabili che i non si sono viste solo sulle cato dì questo messaggio. Oli nel propositi degli Stati naturalmente, con quale DC con una parola che noi, in o- ta la vertenza in corso. Nella camionisti sono costretti fino strade ma anche nei riforni­ commissione polìtico-diplo­ Uniti sospendere ti nego­ rtev. Ma non è che l'ulti­ menti soprattutto di carbu­ matica del Fronte Farabun- osservatori, afferma l'agen­ mo ritocco &1 quadro, pri­ e come col PSl), e difattL per gni caso, non ripeteremmo, notte di martedì, infatti, un ad ora a pagare. Secondo zia IPS, si limitano a ricor­ ziato di Madrid sulla base tutte e due le colonne dell ar­ quando vide avvicinarsi, a primo risultato era già stato quanto si è appreso il ministe­ ranti (in molte città i distribu­ óo Marti e del Fronte demo­ ma dell'entrata in scena. tori di benzina sono rimasti cratico rivoluzionarlo ha re­ dare che fino a questo mo­ dell'accusa che la legge ticolo, ci siamo aspettati che passo lento e cadenzato, co­ raggiunto in quanto ri era ar­ ro delle Finanze diramerà una marziale in Polonia ha Il Cremlino ha Infatti Domenico Fisichella rispon­ me usava in quei tempi bona­ rivati alla firma dell'accordo circolare che estende anche a- all'asciutto aggravando il caos so pubblico, parlando alla mento il FDR e l'FMLN sì e- cittadino) e nei traffici dei radio clandestina delle forze rano limitati a parlare dì un violato t principi basilari predisposto da tempo una desse a questa domanda che ri, due carabinieri. Allora il tra le organizzazioni del tra­ gli •autotrasportatori* la pos­ strategia »post svolta po­ noi, personalmente e benché nostro uomo gridò: «-.Gari­ sporto in conto terzi e la Con- sibilità di detrazione dì spese maggiori porti italiani. A di opposizione nel Salvador •governo democratico-rivo­ degli accordi di Helsinki. il lavoro del porto si è («Radio Venceremos»), un Ma la Germania occiden­ lacca» che si articola su soli, abbiamo addirittura baldi, viva Garibaldi» e si al­ nndustria sullo spinoso tema senza fattura. luzionario» in alternativa al­ tale, la Francia e II Belgio alcuni semplici caposaldt pronunciato ad alta voce. Ma lontanò a zig-zag, mormo­ delle tariffe cosiddette «a for­ Mentre al ministero si sus­ limitato a sbarchi e imbarchi messaggio nel quale viene la Giunta Duarte-militari. e che ha finora marciato perché! Invece lo scrittore de rando piano tra sé: «Al so po' da e per i convogli ferroviari proposta la formazione di un dissentivano nettamente cella». L'accordo in sostanza seguivano febbrili e concitate mentre a Genova sono rima­ La nuova proposta implica manifestando l'opinione senza intoppi eccessiva­ •Il Tempo» ha fatto come me qua! ca voj dir», so poi io prevede rappUcasone delle riunioni, per le strade e auto­ governo di «ampia parteci­ una svolta negli atteggia­ mente fastidiosi. Le ultl- fanno tutti, anche i Piccoli e i quel che voglia dire. Così fan tariffe obbligatone secondo strade del nostro paese il bloc­ ste ferme sulle banchine ton­ pazione* del quale dovrebbe­ menti tradizionali dell'oppo­ Craxi, che al posto delle re­ quelli dell''ovviamente», ep­ una normativa del *74 per cui co degli automezzi faceva sen­ nellate di merci deperìbili. ro far parte tutti l «settori so­ sizione? Fino ad ora, è Im­ Antodo Coppola Giultetto Chioso gioni che sarebbero tenuti a pure gli infelici della 'felice sì introduce un ventaglio dei tire tutto il suo pesante bilan­ ciali*. Tale governo, ha spe­ portante ricordarlo, 11 FDR e esporre, si rifugiano nell'av­ impossibilità». pretti di trasporto secondo un cia A Roma una fila di auto­ Rtnio Santoni cificato la Martlnez, sarebbe (Segue in penultima) (Segue in penultima) verbio •ovviamente». Ovvia­ Fortebracck» la «fedele espressione del pò» 11 FMLN si erano sempre rt- (Segue in ultima)

•i-:.l PAG. 2 l'Unità VITA ITALIANA Mercoledì 10 febbraio 1982 Piccoli: la crisi dopo il congresso Tragedia a Torino IfllBE La DC chiederà Col camion contro i colleglli poi di ritornare in sciopero: uno muore «amai tali da consentire una maggiore partecipa­ Un'evoluzione lineare, zione popolare, con enormi vantaggi, sia un altro ferito gravemente senza strappi, per il per il POUP. che avrebbe perduto in buro­ a Palano Chigi cratismo ed acquistato in rappresentativi­ bene del nostro Paese tà, che per Solidarnosc, che avrebbe defini­ La segreteria democristiana sostiene che Clima di esasperazione tra gli autotrasportatori in lotta - Dichia­ to meglio il suo composito, e, per noi occi­ Caro direttore. dentali, anomalo ruolo nella società civile. la «verifica» vi sarà solo alla fine di aprile razione del segretario regionale CNA - Sassi contro un furgone dopo gli ultimi avvenimenti internazio­ 2) Per quanto riguarda il socialismo rea­ nali riguardanti il nostro partito (di tale le. io sono convinto di una cosa: se l'URSS. ROMA — «Verifica» del pentapartito alla fine dì aprile, TORINO — Un camionista ha Sassi sono stati lanciati contro importanza da meritare senz'altro di essere nel 1945, anziché fare uso dei patti di Yalta dopo il Congresso nazionale della Democrazia cristiana. travolto e ucciso un suo collega un furgone adibito al trasporto ricordati in avvenire e da influenzare in per omologare strettamente a sé i Paesi d' Crisi di governo in un periodo immediatamente successi­ e ferito un altro nel tentativo di dei giornali. Una pietra, gettata modo duraturo lo sviluppo del socialismo Oltrecortina, avesse fatto una spietata au­ vo. Poi la segreteria democristiana proporrà il ritorno dì forzare un posto di blocco orga­ dal cavalcavia sotto il quale in Europa), cadono da sole le pretestuose tocritica degli errori e delle atrocità com­ un uomo della DC a Palazzo Chigi. Ecco lo scenario che nizzato dagli autotrasportatori stava transitando il camionci­ argomentazioni portate avanti da certi per­ piute negli anni dal 1925 in avanti: avesse Flaminio Piccoli ha prospettato Ieri a Milano, prima par­ in lotta. no, ha infranto il parabrezza e sonaggi interessati a che niente cambi in concesso ai Paesi che entravano nella sua lando In un convegno di partito, poi nel corso di una confe­ Il gravissimo fatto è avvenu­ ferito il conducente Angelo Italia. sfera d'influenza secondo quanto il Tratta­ renza stampa. to alla periferia nord della cit­ Drei, di 46 anni di Faenza. È L'evoluzione del PCI lungo tutti questi to di Yalta le riconosceva, autonomia nella tà, all'imbocco dell'autostrada stato ricoverato con 30 giorni di anni è sempre stata lineare e non soggetta a costruzione del socialismo, ed avviato un Egli non e stato così esplicito, ma dalle sue parole non è strappi. Il compito dei comunisti è quello di processo di democratizzazione al proprio difficile arrivare alle conclusioni che riferiamo all'Inizio. Torino-Milano. Erano quasi le prognosi. Secondo quanto si è due di notte quando al posto di appreso, il Drei, poco prima, lottare per la pace e per far mutare la si­ interno; e, soprattutto, avesse deciso di Ha detto che la DC dà oggi 11 suo appoggio totale a Spadoli­ tuazione disastrosa in cui si trova il nostro spendere il prestigio acquisito come vinci­ ni, considerato «la carta migliore, se non \o. vincente». Ed blocco, istituito dagli autotra­ era stato avvicinato in un'area sportatori in sciopero, è arriva­ di servizio da alcune persone Paese. È il PCI il perno della sinistra in tore del nazifascismo per avviare una coe­ ha chiesto agli altri partiti di governo che la solidarietà Italia e lo resterà grazie aiia fiducia di g, an rente politica verso il Terzo Mondo che sta­ pentapartltlca si estenda, nel medio termine, nei grandi to un camion carico di 3500 pol­ che gli avevano iconsigliatoi di li vivi, della ditta Guata. Alla non proseguire. parte dell'elettorato italiano. va affacciandosi sulla scena storica, con i Comuni, nelle Regioni e nelle Province. Può cambiare il Altri partiti italiani vivono di pragmati­ primi moti per l'indipendenza, il socialismo «vertice» del governo dopo la «verifica»? Piccoli ha detto guida è Giuseppe Negro, 31 an­ ni; al suo fianco è seduta la mo­ smo e questo metodo porta a certi perso­ sarebbe stato molto meglio difeso di quanto che «la DC ha permesso che venissero meno le regole del non lo sia adesso. Non sarebbe stato difeso glie Serafina Fattorusso, di 22. della strada, sbucano due uo­ munque condannate tutte le a- naggi che lavorano contro il socialismo e gioco democratico, che attribuiscono al partito di maggio­ Il camion porta la striscia rossa: che per un pugno di voti stanno letteral­ da eserciti imponenti, ma dal grande presti­ ranza relativa la leadership del governo, conscia che in un mini appena usciti da un bar zioni tendenti ad esasperare la L'AQUILA — La polizia stra­ gio che sarebbe giunto all'Unione Sovietica trasporta, cioè, merci per cónto che tentano di attraversare la tensione nella lotta di una cate­ mente affondando la credibilità di un intero periodo di così grave crisi occorre fare dei sacrifici per proprio. Proprio per questo, al dale sta indagando su un altro Paese. da questa politica, il quale avrebbe scorag­ rendere più robusta la coalizione e facilitare i rapporti tra strada. Giuseppe Negro non fa goria che chiede una vita e un episodio di violenza. Tre colpi giato qualsiasi Reagan dall'intraprendere mattino, quando aveva lasciato in tempo a frenare e travolge lavoro più umani: bisogna bat­ Bande di predoni stanno saccheggiando 1 partiti. Quando ci sarà la verifica, non ci saranno prede­ Torino, gli scioperanti lo aveva­ di pistola sono stati sparati impunemente le ricchezze dello Stato. Usa­ azioni aggressive e repressive contro i movi­ stinati alla presidenza del Consiglio». Antonio Nannarella, 33 anni, tere la logica del "tanto peggio contro un autotreno infrangen­ menti di liberazione nazionale dell'Ameri­ no lasciato passare poiché la che muore sul colpo col capo tanto meglio'*!. no i mezzi radio-televisivi per scopi di fra­ La DC, dunque, porrà una sua candidatura alla guida lotta prevede solo il fermo dei do il parabrezza, ma senza feri­ zione o per fini di partito. ca Latina e contro i Paesi socialisti, e, forse, del governo. E quando ci sarà la prossima crisi, la partita orrendamente schiacciato da Sembra, infatti, che tra gli re nessuno. Si presume che i non sarebbero accaduti i drammatici avve­ mezzi che lavorano per conto una ruota. Seguono momenti di autotrasportatori in sciopero Ricordo la falsa polemica sulla giustizia non si giocherà con una carta sola: se Craxl sarà candida­ terzi. colpi siano stati sparati solo per in seguito all'affare Calvi. Un esportatore nimenti (Budapest, Kabul, Praga, Varsa­ to, saranno candidati anche un de (Io stesso Piccoli, è evi­ dolore e di rabbia. Negro e la siano apparse molte «facce nuo­ creare tensione tra i lavoratori via) degli ultimi vent'anni. Il veicolo del Negro si incu­ moglie sono circondati dagli ve», personaggi che hanno avu­ di miliardi difeso a spada tratta per inte­ dente), e il presidente uscente Spadolini. Resta da vedere in lotta. Certo l'atmosfera sulle resse di partito. L'affare Rizzoli portato se questa preannunciata candidatura democristiana è «ve­ nea tra i numerosissimi mezzi autotrasportatori e vengono to facile gioco nel far montare strade, soprattutto intorno alle RAFFAELE LADU posteggiati ai lati della strada, portati via dai vigili urbani in­ la rabbia dei camionisti in lot­ avanti in maniera grossolana e ricattatoria (Bassano del Grappa - Vicenza) ra», nel senso che ad essa la segreteria di piazza del Gesù tervenuti prontamente. città dove sono fermi centinaia con il fine non facilmente dissimulabile di punta realmente, convinta di farcela, oppure se sì tratta di cercando di superare lo sbarra­ ta, una rabbia che qui, a Tori­ di automezzi in sciopero, è mol­ mento, ma viene bloccato. «Ho «Questa tragedia — ha detto no, ha anche alle spalle una pe­ influire sulla linea politica del Corriere. Le una mossa tattica per sbarrare la strada a Craxl e lasciare, to tesa. I lavoratori passano la stesse veline sugli aiuti internazionali al Un errore, soprattutto ancora per qualche mese, Spadolini a Palazzo Chigi. In il camion pieno di polli, se non ieri mattina Enzo Lalli, segre­ sante situazione economica, giornata all'addiaccio e per ri­ li porto al magazzino mi muoio­ tario regionale del CNA — è il con la crisi del settore automo­ terrorismo o l'insistenza ipocrita sui fatti ogni caso la presidenza dì un non de viene definita ancora bilistico, la diminuzione del la­ scaldarsi sono spesso costretti di Polonia a fini bassamente pre-elettorali nel Mezzogiorno una volta uno strappo alla regola, una sorta di concessione no qui», grida Giuseppe Negro. risultato di un clima di esaspe­ ad accendere piccoli falò di le­ Un camionista sale sul predelli­ razione che dura da anni e che voro per tanti autotrasportato­ senza però parlare di altre situazioni al­ Cara Unità, straordinaria fatta dal partito di maggioranza relativa. gna. Basta un nonnulla a creare trettanto drammatiche. La Turchia è mem­ no del mezzo per parlargli, ma si è riacutizzato negli ultimi ri e con le migliaia di disoccu­ confusione. Purtroppo a Tori­ credo che quei lavoratori del Mezzogior­ I socialisti non hanno risposto finora alle punture di viene sbalzato giù e finisce con mesi a causa del comportamen­ pati e di operai in cassa integra­ bro effettivo della NATO, è membro del no che, al momento della votazione per V spillo de. Craxi si è limitato a far e una breve dichiarazione no è accaduta una vera trage­ Consiglio d'Europa, è nazione associata al­ le gambe sotto le ruote, frattu­ to del governo e della Confin- zione. dia. approvazione della piattaforma della Fe­ di esaltazione del voto di Lamezia Terme. Sull*«Avanti!» randosele entrambe. «Forse dustria. Basti pensare — ha ag­ la CEE, ha firmato anch'essa gli atti di derazione unitaria, hanno abbandonato le comparirà oggi un commento con il quale si afferma che il non mi aveva neppure visto» di­ giunto — che con le attuali ta­ Helsinki. I turchi non stanno sulla Luna! assemblee o hanno votato un «no» precon­ voto parziale calabrese non rappresenta «un buon motivo rà poi Franco Tiengo — così si riffe il "padroncino" deve lavo­ NELLE FOTO: accanto al titolo Ce nessun pragmatico che pensa alle mi­ cetto. hanno commesso un grosso errore. per indurci a cambiare la nostra linea di condotta nel sen­ chiama l'uomo — all'ospedale. rare 14-15 ore al giorno per ti­ BOLOGNA — Un altro inci­ l'investitore, Giuseppe Negro; gliaia di trucidati nell'America Centrale? Sono passati mesi e mesi per ridare forza so di fantasiose accelerazioni». In sostanza: il PSI resta Ma il camion non si ferma e rare avanti. È chiaro che, in dente, per fortuna meno grave, sotto (a sinistra) la vittima An­ Forse quelle persone non danno abbastanza al nostro movimento sindacale, fino al re­ ancorato al pentapartito, e non vuole parlare dì alternati­ continua la sua corsa: da una queste condizioni, è difficile è avvenuto sempre l'altra notte tonio Nannarella e Franco voti! cente sciopero generale del Mezzogiorno; e va. Il CC socialista non è stato anco/a convocato. fila di veicoli, fermi ai bordi mantenersi calmi. Vanno co­ sulla A14, tra Imola e Faenza. Tiengo (a destra) il ferito (...) Tutti i panni an^lizicnn, sminuzza­ dobbiamo mettere a profitto questo nuovo no, disquisiscono sul PCI pur avendo alle vigore, non abbandonare le assemblee uti­ lizzando male un princìpio di democrazia spalle non uno ma più -scheletri» che stan­ diffusa, seppur con i suoi limiti; anehe se si no letteralmente «gridando» per venire alla può arrivare a capire il perchè di certi at­ luce. La P 2 è uno di questi. teggiamenti. Agghiacciante omicidio a San Severo» in provincia di Foggia MAURO CASELLA Proprio per il forte taglio meridionalista (Ponte a Mairano • Lucca) contenuto nella proposta della piattafor­ ma, hanno commesso un errore quei lavora­ tori del Mezzogiorno che hanno votato Oggi, anche per questo, «no». L'abbandono e il rifiuto preconcetto Uccide un bimbo a calci e pugni è importante impegnarci non servono. Ancor più contraddittorio il «no» dei lavoratori dette aziende in crisi nell'elaborazione positiva rispetto a quelle proposte di sviluppo. Secondo me ora il problema è e rimane Cari compagni, una volontà unitaria di lotta sulle proposte solo lo sospetta di furto esponiamo quanto è emerso durante un del sindacato. nostro attivo di Sezione del 28-1-82. SALVATORE MAESTRINO Come si permettono la DC e tutti i suoi delegato del TMC (Napoli) La vittima aveva appena dieci anni - Il corpo gettato in un pozzo - Rotto il deflettore «nemici-amici» di chiedere a noi di «ridise­ Massimiliano Vincitorio Lucio Sardella dell'auto: l'omicida, un giovane di venticinque anni, voleva «dargli una lezione» gnare la nostra identità», di «diventare ve­ ramente un partito nazionale» ed ancora di Il Partito e il sindacato «rispondere a molte domande»? E chi tra FOGGIA — Un ragazzino di Avvisati dagli altri bambi­ noltre che avesse recente­ loro dovrebbe essere a porci queste doman­ educhino alla serietà appena dieci anni è stato uc­ ni, 1 genitori di Massimiliano mente subito un furto nella de? negli impieghi pubblici ciso a pugni e calci da un uo­ hanno dato l'allarme ai ca­ sua abitazione. «Non volevo Anche Per loro il PCI è sempre stato solo uno Due ore di colloquio mo di 25 anni, che poi ne ha rabinieri. Durante la notte si ucciderlo — avrebbe detto a- schermo per coprire la mancanza della pur Cara Unità, gettato il corpo in un pozzo. è giunti all'Identificazione gli inquirenti — volevo solo sabato minima idea di cosa vuol dire governare, se sul giornale del 26-1 il compagno Livera- fra Pajetta e Spadolini E per un motivo di agghiac­ dell'uomo — Lucio Sardella, dargli una lezione. Poi, im­ non appropriarsi della cosa pubblica. ni di Bagnacavallo (dico compagno anche ciante futilità: la rottura del di 25 anni, operaio del luogo paurito, ho gettato il corpo senso Quando mai abbiamo sentito da loro un se io non sono iscritto, ma da sempre voto deflettore dell'automobile di — che dapprima ha cercato nel pozzo*. In ospedale il Sar­ programmo politico concreto che non fosse comunista), ha sollevato un problema che. ROMA — Il presidente del consiglio Spadolini ha parlato ieri un parente. Secondo l'omici­ di negare ma poi ha ammes­ della ci era andato per far vi­ un dire che cosa il PCI doveva fare o non secondo me. deve essere più dibattuto e sul­ mattina per circa due ore a Palazzo Chigi della situazione interna- da, a rompere il vetro sareb­ so di aver sequestrato 11 pic­ sita alla moglie, che da pochi giornali fare, essere o non essere, senza guardare in la cui gravità va fatta chiarezza: parlo del­ zumale con il compagno Gian Carlo Pajetta, componente della be stato il bambino: un epi­ colo, di averlo percosso e di giorni aveva avuto un bam­ modo onesto che cosa era il PCI ma criti­ la questione morale. . Direzione e responsabile della sezione esteri del PCI, rientrato da sodio solo supposto, ma dal averne gettato il corpo in un bino. Astensioni cando solo quello che loro decidevano che fosse di volta in volta? Innanzitutto c'è da fare pulizia in alto, e poco dalla Romania. Al compagno Pajetta, al termine dell'incon­ quale derivava il sospetto — pozzo in località «Mascia», questo dovrebbe essere un fatto scontato: tro, i giornalisti hanno chiesto se il colloquio si fosse svolto con L'emozione in paese è Siamo sempre siati posti di fronte a pre­ anche qui solo il sospetto — distante quattro chilometri grande. Vicini e conoscenti dei ma mi premeva sottolineare anche il grave particolare riferimento all'est europeo. Pajetta ha risposto: «All'est di una intenzione di furto. dal centro abitato. giudiziali di ogni tipo, prima fra tutte la fenomeno di tanta, troppa gente che nei po­ e all'ovest, perché il nostro paese fa parte dell'occidente». Dopo sono concordi nel definire 11 poligrafici nostra dipendenza storica dall'Unione So­ L'atroce delitto è avvenuto È là che il cadavere del Sardella un bravo giovane. vietica; ma oggi che sicuramente questa sti di lavoro pubblici non fa altro che uscire aver escluso di aver trattato con Spadolini della situazione interna Era sposato da poco e alcuni dal posto stesso per colazioni, spese e affa- del PCI, il dirigente comunista ha spiegato i motivi dell'incontro, ancora una volta in provin­ bambino è stato recuperato pregiudiziale è caduta, pensate forse che racci propri. Ritardi e uscite prima dell'o­ cia di Foggia, a San Severo, nella mattinata di ieri. Il anni fa aveva chiesto di ar­ ROMA — Sabato un'altra toro accetterano di scendere sul terreno di in risposta alla seguente domanda: «Come mai tutti gli uomini ruolarsi nei carabinieri. rario sono cose normali; per esperienza per­ politici da un po' di tempo si recano in Romania? Prima ci sono un grosso centro a poche de­ pozzo ha una profondità di giornata senza giornali e una discussione seria sui problemi del no­ sonale posso dire che certe cose sono nella stati Piccoli, Craxi, Zanone, poi lei, domani cf va Biasini...». «Per­ cine di chilometri dal capo­ circa sette metri e non è a- L'omicidio del piccolo senza notiziari radiotelevisi­ stro Paese? norma di certi uffici. ché — ha affermato Pajetta — si tratta di un paese che ci tiene ad luogo. Un episodio assurdo scìutto. L'autopsia non potrà Massimiliano Vincitorio, ri­ vi in seguito ad un nuovo Da qui l'importanza di passare ad una La cosa grave è che molte volte questi affermare che l'Europa, indipendentemente dalle alleanze di cia­ nella sua ferocia e nella sua che accertare se il piccolo è chiama alla mente altri ana­ sciopero nazionale di 24 ore elaborazione positiva di che cosa vuol dire uffici fanno parte di enti locati che sono scune, ma non contro le alleanze, ha una sua funzione. Poiché gratuità. E purtroppo non il morto in seguito alle percos­ loghi episodi accaduti negli dei giornalisti. Oggi sciope­ oggi comunismo in Italia e con quali pro­ gestiti politicamente dalle forze di sinistra. anch'io penso che l'Europa abbia questa funzione e poiché anche il primo. se, per annegamento, o — ultimi tempi in Puglia e par­ rano, invece, i poligrafici del spettive concrete, in modo da non lasciare Non bisogna aver paura, bisogna essere de­ nostro governo credo abbia questa convinzione, mi interessava uno Il piccolo, Massimiliano circostanza non meno ag­ ticolarmente nella provincia Lazio in modo da impedire all'informazione manipolata il compito di cisi: si istituiscano dei registri di presenze Vincitorio, figlio di un rap­ ghiacciante — a causa della di Foggia. Continua ad im­ per domani l'uscita dei gior­ proporre una figura del PCI distorta e limi­ scambio di opinioni su questo comune interesse per l'esistenza di tata. in ogni ufficio, vengano presi provvedimenti un'Europa». presentante di commercio scarica di pietre che l'uomo pressionare la sequenza i- nali che si stampano a Ro­ verso chi si comporta male (anche se in ta­ della cantina sociale dì San avrebbe fatto precipitare nel­ ninterrotta di atti delittuosi, ma. Ieri si sono astenuti dal I COMPAGNI sca ha la tessera della CGIL). Il partito, il Domanda: «Che significato attribuisce ai risultati elettorali di Severo, si trovava nel corri­ l'imboccatura del pozzo, nel­ cosi come continuano ad im­ lavoro, con le stesse modali­ della Sez. PCI di Ponte S. Pietro (Bergamo) sindacato, educhino alla serietà e al buon Lamezia Terme?». Risposta: «Io mi sono congratulato con il presi­ doio dell'ospedale di quel l'intento di nascondere più a pressionare le circostanze tà, i poligrafici della Lom­ comportamento i propri militanti nei posti dente del consiglio per il successo del suo partito». centro pugliese. Aveva ac­ lungo il corpo. che quegli atti accompagna­ bardia. Il «Giorno* non sarà di lavoro pubblici. Ci sono invece troppi compagnato alcuni coetanei, Il Sardella é ora accusato no: la gratuità dei moventi, in edicola neanche domani Tutti avventuristi segnali negativi, non nascondiamoci certe uno dei quali aveva un fra­ dal sostituto procuratore l'ef ferratezza delle «esecuzio­ perché i suoi redattori han­ i 10 milioni di lavoratori verità. tello ricoverato. Gli amichet­ della Repubblica di Foggia, ni», la giovanissima età delle no deciso una ulteriore gior­ Con centinaia di migliaia di giovani di­ Corsi e seminari a Frattocchie ti di Massimiliano hanno dott. Zezza, di sequestro di vittime e, spesso, anche degli nata di sciopero contro la di Solidarnosc? soccupati. non possiamo permettere a nes­ raccontato che improvvisa­ persona, omicidio volontario autori dei crimini. Riesce decisione dell'azienda di suno di pesare sulle spalle di milioni di seri mente un uomo si è avvici­ e occultamento di cadavere. davvero difficile immagina­ metterli in libertà in conco­ Cara Unità. lavoratori. ROMA — n 15 febbraio inizia all'Istituto Togliatti di Frattoc- nato al gruppo, ha afferrato Quale il motivo di tanta fe­ re che un giovane di 25 anni, mitanza con le agitazioni dei sono iscritto al PCI dal 1980 e sono nato chio un corso di tre mesi per funzionari di partito. Dal 22 al padre da pochi giorni e in vì­ CN. il piccolo che cercava di di­ rocia? Del tutto inconsisten­ poligrafici. nel 1962, e concordo con le tesi che abbiamo (Ancona) 24 febbraio si svolgono tre giornate di studio per segretari e vincolarsi e lo ha portato con te: il presunto omicida a- sita alla moglie ancora de­ approvato negli ultimi anni sulla necessità membri di segreterie di zona su documenti e risoluzioni del sé. Altri testimoni hanno ri­ vrebbe riconosciuto il picco­ gente, possa aver concepito La vertenza con gli edito­ di una terza via al socialismo, e pertanto PCI sui fatti polacchi. Dall'I al 6 marzo sempre a Frattocchie ferito poi di aver visto l'uo­ lo Massimiliano come re­ un cosi feroce omicidio ai ri sembra destinata, dun­ concordo con le tesi espresse nel documento Si chiede coerenza si terrà un corso nazionale sul tema: «Materiali e proposte mo e il ragazzino allontanar­ sponsabile della rottura di danni di un ragazzino so­ que, ad inasprirsi dopo che della Direzione del PCI. per un programma di politica economica e sociale di governo si velocemente a bordo di un vetro deflettore dell'auto­ spettato della rottura di un la controparte padronale ha Ho letto su//TJnità di domenica 17 gen­ Caro direttore, dell'economia». Le Federazioni prenotino al più presto. una «Fiat 850*. mobile di un parente; pare i- vetro d'automobile. ribadito U rifiuto ad avviare naio la lettera di Osvaldo Muzzana, nella mi meraviglia che Sandro Pertini. Presi­ la trattativa sui contratti di quale egli esprimeva le ragioni del suo dis­ dente della nostra Repubblica nata dalla lavoro (scaduti il 31 dicem­ senso dal documento della Direzione con Resistenza, non abbia avuto imbarazzo bre scorso) fino a quando motivazioni che mi hanno veramente spa­ pubblico nel!'incontrare Zia Ul Haq. Anzi, governo e sindacati non si ventato. Da esse dissento profondamente: dopo averlo ricevuto è stato costretto, il saranno messi d'accordo sul I) Non concordo con l'analisi che fa di nostro Presidente, a trattenere a colazione cosiddetto patto anti-infìa- Solidarnosc il lettore Muzzana: Solidarno­ un criminale, oppressore e torturatore del zione: un atteggiamento che sc rappresentò fino al 31 dicembre 1981 10 popolo pakistano. Ritornando in patria Zia Sull'alternativa dibattito a Milano le organizzazioni sindacali milioni di lavoratori, un terzo della popo­ Ul Haq avrà avuto tanti validi motivi di dei poligrafici e dei giornali­ lazione polacca: si può ritenere possibile dire al popolo pakistano che egli gode fidu­ sti hanno definito grave e «ingannare» dieci milioni di persone simul­ cia e stima nel mondo occidentale. MILANO — Si vanno facendo indomani dei fatti polacchi e verso l'alternativa. Signorile ha fissato, infatti, dei fatti polacchi. Ha ricordato provocatorio perché impe­ taneamente? È grave che il carnefice di Ali Bhutto sia numerose le occasioni e le sedi che tale proposta è nata da Claudio Signorile non l'ha due soli punti fermi: il primo —tra l'altro—la polemica To* disce, tra l'altro, un con­ Inoltre, non è stato dimostrato dal com­ venuto nel nostro Paese e ancor più grave di confronto tra comunisti e una discussione profonda nel negato. La scelta occidentale quello che il PSI non può che gliatti-Mafenkov sulla natura fronto di merito sulle richie­ portamento degli operai dopo il golpe, che i che egli abbia stretto la mano ai Pertini. socialisti sulle prospettive del­ PCI, dopo l'interruzione dell'e­ del PCI — ha detto — dopo i essere il garante della fase di della guerra nucleare e, so­ ste contrattuali. militanti di Solidarnosc sono tutto* meno una mano pulita, onesta; più grave ancora la sinistra in Italia. Dopo il di­ sperienza della solidarietà de* giudizi sulla situazione polac­ passaggio verso la democrazia prattutto, la diversa interpre­ I giornalisti hanno già che degli avventuristi servi deltimperiali­ per noi che non abbiamo protestato nette battito dei giorni scorsi, su ini* mocrattea. Ora, dopo la tragi­ ca è divenuta anche formal­ dell'alternativa (-il pragmati­ tazione che comunisti italiani proclamato altre 24 ore di smo? Essi. Infatti, hanno rifiutato le provo­ sedi parlamentari. ziativa dell'Istituto Gramsci, è ca vicenda polacca, e la chia­ mente irreversibile. Per la pri­ smo di Craxi diventerà una co­ e sovietici dettero degli stessi sciopero; 6 le hanno procla­ cazioni di chi li invitava a distruggere le I tempi cambiano, ma la politica dei due stata la volta del Centro di stu­ rezza delle posizioni assunte ma volta, infatti, i comunisti stante del futuro»); il secondo fatU d'Ungheria del *5& se mate i poligrafici: le modali­ . installazioni industriali occupate, pur non pesi e delle due misure continua. La verità è di socialisti di Milano (legato dal PCI — ha detto Tortorella italiani hanno riconosciuto quello che tutti i partiti, com­ questi, infatti, parlavano solo tà saranno decise nei prossi­ dandosi per vinti e cercando di riconnettere che Zia Ul Haq opprime il popolo pakista­ •Ila sinistra socialista) che ha — t certo più difficile per tuta che il momento della demo­ preso il PCI, devono concepirsi di -complotto contro il sociali­ mi giorni. Da oggi entrano i brandelli del sindacato Solidarnosc nella no. uccide gli oppositori in nome e per conto organizzato l'altra sera un di* avanzare alibi per impedire la crazia nuli può coesistere con in maniera meno settaria di smo», quelli mettevano in luce in sciopero — per tre giorni : clandestinità, ed operando, seppure entro della «libertà» delTOccidente. battito cui hanno partecipato partecipazione del PCI al go­ la politica di potenza cui quanto li abbia formati la sto­ gli errori commessi nella ge­ — anche i giornalisti dei pe­ ristretti limiti, per evitare più gravi sciagu­ Noi, caro direttore, siamo contro la vio­ il compagno Aldo Tortorella verno del Paese, più difficile l'URSS subordina qualsiasi al­ ria ed elaborare una cultura stione del Paese che avevano riodici in modo da impedire re al loro Paese. lenza, siamo contro la dittatura bianca, ne­ della Direzione del PCI e il anche per quella DC che di* tra scelta. Ma — a giudizio di che escluda una interpretazio­ aperto la valvola della prote­ l'uscita del prossimo nume­ In quanto alle spinte antisocialiste. cer- ra. rossa. Non vi i stata, non vi è e non vi compagno Claudio Signorile spone di carte di autonomia Signorile — I tempi non sem­ ne della democrazia dell'alter­ sta popolare. ro delle pubblicazioni. Dallo tornente presenti nel sindacato libero, esse sarà mai dittatura buona o cattiva. E con­ del PSI. piuttosto fasulle visto che non brano ancora maturi per co­ nativa come sistema di ege­ Infine, Tortorella ha ricor­ sciopero, che impedirà l'u­ sarebbero state facilmente sconfitte da un tro la dittatura bisogna sempre far valere t Ha compiuto dei passi avan­ si è dissociata e non si dissocia minciare a fare dei passi con­ monie contrapposte. dato come la logica di potenza scita dei giornali per sabato, Partito comunista che. amichi autodi­ principi fondamentali della libertà. ti l'ipotesi di una alternativa dal regime dittatoriale del de­ creti sulla strada dell'alterila* Tartorella ha respinto quel­ entri in contrasto con la de­ il sindacalo — d'accordo struggersi nella micidiale divisione fra rin­ Piaccia o non piaccia, nella vita privata e democratica al sistema di po­ mocristiano Duarte nel Salva* Uva. Nella prospettiva di uno le rappresentazioni (emerse, mocrazia non solo all'Est, ma con le organizzazioni regio­ novatori ed oltranzisti prima. ed affìdan- nella vita pubblica all'onestà bisogna ag­ tere della DC, fondata sull'u­ dor. sviluppo della democrazia che per esempio, dall'intervento anche all'Ovest; non solo in nali di categoria — ha esclu­ > dosi alla fona militare poi, avesse invece giungere la coerenza. È questo che si chiede nita tra PCI e PSI? Tortorella Il superamento delle discri­ raggnmge il suo stato di mi­ del giornalista Piero Ostelli- URSS ma anche negli USA di so i quotidiani editi da eoo* dato piena applicazione agli accordi di alla classe dirigente, alia classe politica. ha ricordato che I comunisti minazioni cóntro II PCI, dun­ glior salute attraverso l'affer­ no) che vorrebbero il PCI im­ Reagan. Anche se troppo spes­ parative di giornalisti. Danzica e dato corso ad una serie di sostan­ ARTURO FOSCHI hanno avanzato questa propo* que, può esaere il primo si­ marsi dell'alternanza del pro­ pegnato oggi a costruire la rot­ so le forze politiche ruttane ziali riforme Istituzionali ed economiche. (Liceale • Roma) sta alla fine dell'» e non all' gnificativo passo in avanti grammi e degli schieramenti, tura con TURSS sull'analisi sembrano dimenticarlo. Mercoledì 10 febbraio 1982 FATTI E IDEE runità PAG. 3

Roberto Romani, su queste Pubblicato da Einaudi e presentato ieri a Roma «A mezza parete», l'ultimo lavoro colonne, ha fatto un'interes­ sante proposta. Si sta rico­ di Michele Risso scomparso l'anno scorso - Come l'emigrazione può trasformarsi struendo la sezione letteraria in un fenomeno di «devianza» e l'individuo restare isolato tra sofferenza e istituzioni dell'Istituto Gramsci. Ebbene: si invitino a confronto gli Lo scrittore scrittori dell'Est e dell'Ovest europeo. Dall'incontro — o dallo scontro — fra queste due culture potrebbero venire fe­ condi argomenti di discussio­ ne sul ruolo e sulla funzione dello scrittore, sul suo rappor­ to con il pubblico, sulla sua è morto. missione e il suo senso. Sia pu­ re per necessaria schematici­ tà, Romani ha anche caratte­ rizzato la «natura» di questi due ruoli; gli attributi che gli esponenti dei due mondi con­ trapposti posseggono (o sem­ brano possedere): lo scrittore viva Balzac dell'Est ha «potere» ma non ha •libertà»; quello dell'Ovest non ha il primo ma avrebbe la Tutt'altro. Ha la libertà, dice seconda. Romani infine trat­ Riunire gli intellettuali dell'Est Romani, ma non ha il potere. teggia come un terzo genere Il potere di che? Di farsi legge­ d'intellettuale, storicamente e dell'Ovest: la proposta fatta re, anzitutto: ma di farsi leg­ comparso in questi ultimi gere in un certo modo: di in­ tempi, che non ha né potere sull'Unità da Roberto Romani fluenzare il pubblico, di essere né libertà (o li possiede en­ preso sul serio, di «durare». trambi in potenza) e che po­ è importante. A condizione «Habent sua fata libelli», na­ trebbe essere definito come lo turalmente; e le vere qualità «scrittore in esilio» o lo «scrit­ di sapere che se l'arte non ha del libro sono, in primo luogo, tore di frontiera». Il breve re­ nel libro. soconto di Romani, in questo, né potere né libertà attraversa Ma sarebbe ingiusto, oltre è molto preciso e rappresenta che sciocco, non tener conto la parte più nuova del suo in­ anche una crisi di creatività della società in cui vive, opera tervento. Verso questo tipo di e lavora lo scrittore occidenta­ scrittore, se non mi sbaglio, va le. Spietato affarismo, esaspe­ forse la preferenza di Romani; rato egoismo, alienazione comunque è a lui che va la sua sempre crescente, condizioni peculiare attenzione. Se in ciò di un vero quanto brutale iso­ ci sono, forse, dei sottintesi po­ lamento. La società borghese litici, c'è soprattutto la rifles­ appare in realtà, sempre di sione su una figura di recente più, come una cornice esterna costituzione, conseguenza e ri­ agli individui, e come una li­ flesso di un «mondo diviso in mitazione — anche — della lo­ due». ro indipendenza originaria. L'età di Erasmo e di Moro, La conservazione della pro­ Guarda che matto, emigra! quando si elaboravano profe­ prietà e della persona egoisti­ zie fiduciose sulla pace eterna ca costituisce, di fatto, l'unico «A mezza parete», il libro di Mi­ definizione di malattia serve, di fat­ So di fare un discorso paradossa­ L'attualità del discorso che emer­ dell'Europa sorretta dai prin­ vero legame che ci tiene tutti chele Risso e Delia Frigessi Castel- to, a trasferire il fenomeno soffe­ le dando intenzioni precise e consa­ ge dal volume di Michele Risso e cìpi cristiani della tolleranza e uniti. Non c'è bisogno di sco­ nuovo uscito in questi giorni presso renza solo in chi la esprime, occul­ pevoli alle scelte attuate e alle dire­ Delia Frigessi Castelnuovo consiste dell'umanesimo, è ben lonta­ modare Marx ed Engels: è cosa Einaudi, studia il rapporto fra emi­ tando lo stretto legame con la situa­ zioni perseguite da una disciplina in questo continuo svelare ciò che na. Già Montaigne, alia fine che sta sotto gli occhi di tutti, e grazione e malattia mentale, rico­ zione responsabile del suo insorge­ che, agli inizi del '700, stava fatico­ sta sotto l'intervento medico, dimo­ del Cinquecento, faceva rifles­ non da oggi. L'effimero, l'in­ struendo le tappe delle diverse in­ re, e privandola quindi del suo si­ samente muovendo i primi passi strando la realtà che esso copre e, sioni ben crude sulle guerre di certo, il precario o lo strava­ terpretazioni scientifiche che lo gnificato più essenziale. Una volta nella conoscenza dell'uomo e delle insieme, i meccanismi di copertura religione che devastavano il gante ne sono, per lo scrittore hanno via via definito, senza mai attuato questo spostamento, una sue malattie; ma questo esempio di­ che utilizza, dando una dimensione suo paese. Quanto alla «pace dell'Ovest, le conseguenze e gli prendere in causa la premessa da volta attuata la rottura fra soffe­ venta emblematico della direzione concreta e storicamente ricostruita perpetua» di Kant; essa rima­ effetti. Un secolo e mezzo fa, cui il fenomeno nasce e si sviluppa: renza individuale e realtà sociale delle scelte che la medicina andrà di ciò che significa la «non neutrali­ se un «progetto filosofico». La nel suo «Zibaldone», Leopardi «la costrizione e la violenza materia­ (quindi condizione di vita materia­ • successivamente attuando, in per­ tà della scienza». storia e la natura dell'uomo annotava sempre più spesso le e sociale» che spingono ad emi­ le, psicologica e di relazione) sarà fetta coerenza con lo strutturarsi In questo momento, in cui si va hanno le loro leggi. Il nostro come molti dei libri del suo grare. Ciò significa che — all'inter­ semplice dedicarsi alla malattia co­ dello stato borghese e delle sue re­ facendo sempre più duro lo scontro essere — diceva quel Montai­ tempo, anche dei bene accolti, no delle interpretazioni scientifiche me puro fenomeno naturale, isolato gole. Direzione verso l'occultamen­ per la realizzazione di un nuovo mo­ gne che abbiamo' appena ri­ durassero meno del tempo che — è sempre stata accettata come un dal mondo di cui il soggetto fa parte to sistematico di ciò che, nell'orga­ do di affrontare il problema della cordato — è cementato da si era reso necessario per di­ dato naturale e immodificabile la ed è espressione, e organizzare at­ nizzazione del lavoro e della vita so­ malattia mentale, «A mezza parete» qualità malsane. Il bene pub­ sporli e comporli. Il disagio realtà che impone, di necessità, l'e­ torno ad essa la cura e la terapia. ciale, produce sofferenza e malattia è un messaggio (l'ultimo lasciatoci blico, oltretutto, richiede che dello scrittore moderno in Oc­ migrazione di fasce di popolazione, Cura e terapia che saranno tanto e della conseguente frattura fra in­ da Michele Risso) che ci mette in si tradisca e che si menta e che cidente è dunque ben motiva­ riconoscendo come malattia, quindi più impotenti, quanto più totale ri­ dividuo e storia. Che si tratti di co­ guardia ancora una volta sulla rela­ si massacri. Lasciamo quest'. to. come fenomeno individuale e insie­ sulterà la frattura fra l'individuo e stituzione, carattere etnico, razza, tività dell'etichettamento psichia­ incarico a gente più obbedien­ Se si potrà avviare (non dico me naturale, tutto ciò che ad essa la propria storia, confermando co­ trico e sulla precarietà della diagno­ te e più malleabile. Non è un risulta conseguente e reattivo, e cha ereditarietà, predisposizione, terre­ risolvere) un discorso su que­ me incomprensibile il fenomeno di no favorevole, è sempre nel corpo si; su ciò che questo etichettamento male — del resto — che ogni sti temi e problemi, tanto cen­ richiede implicitamente dì modifi­ cui ci si occupa. copre e occulta. discorso si fondi, anziché sul carla. dell'individuo o nel corpo di partico­ trali nell'attuale vita culturale lari gruppi di individui che risiede il «Il nesso tra migrazione e malat­ sogno, sulla «realtà effettua­ Nel capitolo dedicato alla «nostal­ europea, lo dirà l'incontro tra L'emigrazione diventa, in questo problema, mai nelle condizioni di tia mentale — sostengono gli autori le». le opposte «schiere» di scrittori contesto, un'occasione per appro­ gia-malattia» il processo è chiaro: vita in cui fasce di popolazione sono — sta in una premessa implicita­ Ma lo scrittore? Vedrà allora dell'Est e dell'Ovest che Ro­ fondire — attraverso l'analisi di viene infatti presa in esame la tra­ costrette a vivere. mente accettata che fa anche da precluso per sempre ogni suo mani giustamente auspica, una situazione paradigmatica i cui duzione in termini medici della sof­ conclusione: il più debole, colui che possibile messaggio? Ma non con la presenza di quella «ter­ elementi costitutivi risultano più ferenza e dell'impotenza descritta Ciò significa che la medicina, nel è più povero e che ha meno potere sta forse in questo messaggio, za forza» sulla quale ha attira­ drammaticamente visìbili che in al­ dagli autori della fine del '600, inizi non riconoscere il problema di sua contrattuale, deve saper subire sen­ in questo «impegno», in que­ to la nostra attenzione. Né del tre — in che cosa sia consistita e del *700, come tipica dei mercenari competenza, accetta come fonda­ za protestare"(acculturarsi, non' a- sto suo volere e dovere educare' resto lo storico o il politico so­ consista l'intervento della medici­ svizzeri lontani da casa, in terra mento del suo intervento il caratte­ spirare alla promozione sociale, vi­ proprio il suo potere e perfino no di per sé essenziali all'arte na, quali siano i meccanismi utiliz­ straniera. re naturale delle condizioni di vita vere in isolamento, essere alienato), la sua dignità? Ancora: chi do­ o, più semplicemente, al ro­ zati per riportare nell'individuo una ' Un autore qui citato descrive a- dell'uomo, confermando come fe­ oppure deve essere eliminato dal vrà assumersi il compito di manzo. Ci sono state delle epo­ contraddizione che nasce esplicita­ pertamente in che cosa consistano nomeni naturali ciò che esse produ­ mercato del lavoro e trattato come concedergli gli indispensabili proletaria» siano pericolosi ne di mondo da sapere che i che in cui s'è potuto racconta­ mente nella sfera economica e so­ le possibilità dì guarigione: «Vi sono cono. Il che non può non ripercuo­ «deviante». Messaggio che propone strumenti per esercitare que­ re una vita umana facendo a- ciale. Spostando il fenomeno reatti­ perché comprimono fittizia- veri illetterati sono loro, e non esempi di soldati che, mezzi morti, tersi sul modo in cui l'individuo vi­ come potrebbe essere diversamente sta sua funzione? Le istituzio­ mente il futuro culturale neh' gli operai elettricisti». E sog­ strazione da ogni avvenimen­ vo ad una situazione data, nel corpo ricevuto il permesso di accomiatar­ ve le- sue sofferenze, ma anche le affrontato e vissuto questo sradica­ ni? Lo Stato? È ciò che avviene to storico. Gran parte dei ro­ o nella mente dell'individuo, ci si ambito angusto del presente, giungeva che, per quest'aspet­ si, si sono preparati al viaggio e du­ stesse condizioni in cui è costretto a mento forzato: «L'osservazione del­ — sembra — nei paesi dell'Est. perché falsificano le prospetti­ to, un'arte popolare (quanto manzi inglesi seguono mae­ garantisce di lasciare immutata la rante il ritorno o a viaggio compiu­ vivere, assolvendo la medicina un la crisi dei primi mesi all'estero po­ stosamente il loro corso senza «situazione»: quindi, rendere natu­ Ma ecco rispuntare a questo ve, violano le proporzioni, sna­ alla forma) gli appariva desti­ to erano guariti; altri, ai quali fu ruolo normalizzatore all'interno trebbe indicare il problema del pri­ punto — contropartita certo turano i criteri e, soprattutto, nata piuttosto ai membri del che vi si faccia la minima allu­ rale sul piano della malattia ciò che soltanto mostrato il lasciapassare dell'organizzazione sociale. Il fatto mo adattamento dell'emigrato e sione a una rivoluzione, a una nasce come reazione al modo di vi­ non lieve — non dico la vec­ coltivano la più pericolosa del­ Jockey che non agli iscritti al­ per il ritorno e in tal modo ebbero comporta, infatti, conseguenze di non quello delle sue prime reazioni chia teoria dell'arte didascali­ le arroganze di gruppo. la Confederazione generale guerra o, soltanto, anche a un vere o alla possibilità stessa di vive­ prolungata la vita. A lato di questi carattere generale, poiché risulterà psicopatologiche». cambiamento di regno. Se, per re, significa confermare come natu­ ca, ma quella di un'arte ideo­ Quanto a uno scrittore forse del lavoro. Quanto poi agli ar­ accorgimenti politici sarà necessa­ sempre «scientifico» e «realistico» Ma è qui che si pone la necessità logicamente prefissata: che un poco snob, ma certo incom­ gomenti, i romanzi popolari altro verso, Balzac è grande, lo rale e immodificabile la situazione rio provvedere con opportuni mezzi tutto ciò che, rispondendo a un pro­ della volontà di cogliere il signifi­ è non perché ha descritto bene cui si reagisce. deve educare, ma così e così. parabilmente dotato - quale annoiano la gente del popolo farmacologici per rinforzare l'aria blema di sofferenza umana, occulta cato di questa sofferenza o di con­ Nasce, nelle circostanze stori­ Proust, ecco qui: «L'idea di u- nella stessa misura in cui i la società del suo tempo, ma Le complicità della medicina con interna dei vasi dei pazienti e alle­ implicitamente gli intrecci profondi fermare, con una definizione di ma­ che date, la letteratura «popu­ n'arte popolare, come di un' bambini sono annoiati dal li­ perché l'ha descritta come ge­ la cultura e la struttura sociale che viare al tempo stesso la pressione che lo legano alla realtà sociale; e lattia, la patologicità. Volontà che lista», «proletaria» o «popola­ arte patriottica, quand'anche bri scritti soltanto per loro. neratrice di quella che le sa­ sono andate organizzandosi di pari dell'aria esterna». Seguono altre in­ risulterà «velleitario» e «utopico» ciò dipende non tanto dallo stato di sa­ re». Quenau, nel 1945, ha di­ non fosse stata pericolosa, mi Sono posizioni che nel mon­ rebbe succeduta. Il «potere» di passo al suo organizzarsi come dicazioni mediche. che tenderà a ridurre l'enfasi sull'u­ lute dell'emigrato ma da ciò che è, mostrato come tutta questa sembrava ridicola. Se si tratta uno scrittore è infine quello di scienza, sono implicite nella defini­ do occidentale — e non sem­ La riduzione dal sociale al biolo­ tilità di interventi tecnici riparatori, come valore umano e sociale agli letteratura non sia affatto di di render l'arte accessibile al pre tuttavia per disinteresse o saperci spingere verso il futu­ zione di malattia che essa formula gico è qui esplicita, così com'è espli­ che non agiscano contemporanea­ occhi di una società che lo costringe sinistra. Trockij, nella prima popolo, rinunciando alle raffi­ ro; di mostrarci un mondo di fronte a stati di sofferenza e di per gusto della ricerca — sono cita la funzione della medicina co­ mente sulla consapevolezza della ad emigrare. metà degli anni Venti, già os­ natezze della forma, "buone divenute opinione comune. Va quale non lo sì è ancora vedu­ disagio strettamente connessi alla me riparatrice di danni accettati co­ natura dei problemi e di dove real­ servava che termini come «let­ per gli sfaticati", io avevo fre­ to. realtà di cui sono espressione. Tale bene: ma vanno forse meglio me naturali ed ineliminabili. mente risiedano. Franca Ongaro Basaglia teratura proletaria» e «cultura quentato abbastanza le perso­ qui le cose per lo scrittore? Ugo Dotti

ne fino al menomo quattrinel­ Precettore del Re Sole, il cardinale Mazzarino elaborò lo». Per cui, se un comandante Colletta giapponese: comprato vuol rendere più coraggiosi i una pratica della politica che superò le concezioni combattenti «col distribuir loro agli Usa il film su Hiroshima del Machiavelli - Ora un libro ripropone quattromila scudi» sarà bene che prima consideri se altret­ TOKIO — «Se l'umanità regredisce» è il titolo di un film sulle il suo «vangelo» e ha il sapore di un testo d'attualità... tanti ne potrà ritrarre da altre stragi nucleari di Hiroshima e di Nagasaki, prodotto da un'orga­ fonti: le multe ai giocatori, per nizzazione antinucleare giapponese con materiale proveniente da­ esempio. È il problema del de­ gli archivi nazionali degli Stati Uniti. La pellicola originale è stata ficit pubblico, del rapporto fra •Politica», nella crisi di me­ acquistata con il denaro di una sottoscrizione cui hanno partecipa­ entrate e uscite dello stato, che to centomila persone, quotandosi ognuna per tre metri. L'eccezio­ lanconia dei nostri tempi, sem- i fiorentini di Machiavelli, abi­ bra essere divenuto un termine nale documénto, a colori, verrà diffuso in diverse lingue e inviato tanti della città-stato -demo­ alla II sessione della Assemblea dell'ONU per il disarmo, del pros­ (o una funzione) abominevole. cratica*, risolvevano con le Estrapolata, isolata e contrap­ simo giugno, nel quadro della lotta mondiale contro le armi nuclea­ Il Principe -prestanze* (i prestiti forzosi), ri. In coincidenza con la «prima», un gruppo di famosi scrittori ha posta alle scansioni dure della e che ora propone, in uno svi­ lanciato un appello agli statisti di tutti i paesi «contro la nefasta storia, si trasmuta troppo luppo che esige un mutamento spesso in -potere', -palazzo', di pelle del politico, livelli di concezione di una possibile guerra nucleare limitata e contro la -vertice». Veda di non compie­ intervento più adeguati, meno possibilità di una sua applicazione pratica». re questa trasposizione, chi si legati agli interessi delle -fa­ appresti a leggere il -Breviaro dei politici secondo il cardinal miglie* comunali. Governare è Mazzarino' (a cura di Giovan­ e il Cardinale trovare la strada per dominare ni Macchia, edizioni Rizzoli), le cose. Dietro il dissimula fa resistendo alle tentazioni che capolino l'economia. Mazarino democrazia offrono e il personaggio e il te­ lotte, delle strategie, delle tat­ Repressioni, censure, moti di sce per rovesciarsi nell'essere. chiama Colbert. Sovranità as­ sto. tiche*. ribellione si alternano. In Parer buono è già sforzo a com­ soluta-utilità pubblica. Anche Ecco allora che lo scenario si Francia c'è anche una guerra portarsi di conseguenza. Nella Rousseau nell'articolo Econo­ E tantazioni ci sono. Uno tramuta. Non bastano a farci degli opuscoli. Un catalogo re­ sua alta solitudine l'uomo, che mia politica scritto per /'Enci­ • • t che in politica, a detta di Kark scuola Tacito, Seneca o Ma­ lativo alle Mazarinades (cosi è ministro di -padroni-reali*, clopedia definirà una -arte del Federn, accumula una fortuna chiavelli, sia pure polemica­ chiamate sulla scia di un notis­ deve farsi succubo di autocon­ governo; solo che nel Contrat­ pari a cento milioni di lire del mente rovesciati. Dietro a Giu­ simo libello, La Mazarinade di­ trollo assoluto, inibirsi e pene­ to scioglierà la contraddizione suo tempo (ai valori del 1922, lio Raimondo Mazzarino, di retto contro il Mazzarino) e- trare a fondo nella conoscenza con la •volontà generale*. Qui IN QUESTO NUMERO: quando scriveva lo storico te­ Pescina (1602-1661), ministro lenca più di quattromila voci. del proprio io, come limite e siamo invece ancora nel secolo desco, la somma doveva consi­ di Anna d'Austria quale reg­ Ma il cardinale di Pescina sa fardello: «Bilancia tutti i senti­ di Baltasar Graciàn, il gesuita Il seminario del PCI sulla contrattazione pubblica. derarsi trenta volte superiore); gente per conto di Luigi Quat­ ben usare l'arte di piegarsi. «Se menti e membri del tuo corpo: spagnolo che Borges ha studia­ uno che questa sua sorta di so­ tordici, successore di Richelieu la bile ti si alterasse per qual­ to cosi a lungo, il quale ha mo­ Roberto Nardi: Problemi e prospettive della contrat­ se l'occhio sia più del dovere ri­ tualità pubblica • Flavio Colonna: Strumenti normativi liloquio per aforismi (per e precettore del Re Sole, pren­ che offesa altrui — scrive nel lassato, il piede, o il capo più strato come si possa ingannare quanto arcano, ebbe una for­ dono contorno le lotte della Breviario — non dar segno al­ obliquo del convenevole; esa­ «con la stessa verità». e istituzionali di governo della contrattazione collettiva midabile fortuna editoriale) a- Fronda, quando con il popolo cuno, o con parola o con gesto, nella pubblica amministrazione - Antonio La Forgia: mina le rughe della fronte, la Supremo artificio: la finezza pre con l'esortazione -scanda­ oberato dal massimo delle im­ di sdegno: massimamente in Eulitezza dell'estremità de' la­ Politiche contrattuali ne) settore delle autonomie e losa' del simula e dissimula; poste e nel pieno di un macello quelle circostanze non profit- si usare artifici con la scoperta legge-quadro • Beniamino Lapadula: La contrattazione ri, e se nel camminare o tu va­ di una «nuova perspicacia che uno che, per carpire un segre­ come quello della guerra dei terrebbe punto il tuo zelo, né ti da troppo lento, o molto fretto­ negli enti pubblici non economici - Giovanni Naccari: to, consiglia di approfittare trent'anni, il cardinale si pro­ tornerebbe conto quello sfogo. enetra le tenebre ammantate Note sulla contrattazione nello amministrazioni pubbli­ Ma dà a divedere, che di niuna loso». Sì luce». La metafisica degli a- della t.xalattia di colui che lo vò a taglieggiare anche i bor­ stuti raggiunge il supremo li­ che - Antonio Montessoro: Intervento • Roberto-Maf- conserva, perché — dice — gli ghesi, gli appaltatori delle im­ fatta guisa sei stato offeso; e Unico sfogo, nel privato, il fioletti: Conclusioni • Documentazione: Il testo del pro­ grande banchetto, o la lettura, vello. Quasi a indicarne un al­ uomini spalancano le porte poste, gli agenti del fisco, gli poscia aspettati meglio con­ tro utopico e avveniristico, getto di legge-quadro definitivamente approvato dalla dell'animo nelle afflizioni ufficiali e la gente di toga, pro­ giuntura». Sembra la regola ci­ magari di cose scientifiche, di 1* commissione della Camera • Stralci dei documento -segreti naturali*, come quelli Graciàn, aggiungeva: «Non sa­ -massimamente se obbrobriose vocando la rivolta dei ceti de­ nese, l'attesa paziente del ca­ rebbe meglio quel terreno che del PCI • Materiali e proposte per on programma di e schernevoli*. Che cosa c'è di tentori delle cariche. davere del nemico. Oggi è cor­ che comunica il Mizzaldo (An- Il Re Sole. IN ALTO, H cardinal* Mazzarino soprawanza le porte dei ricchi, politica economico-sociale e di governo dell'economia • più adatto per un'ulteriore rente opinione, linguaggio di toine Mizzauld, matematico, portarlo in quei concavi che so­ scomunica della -politica», o Il tutto per il suo -particula- massa: -non dimenarti: astronomo, medico, astrologo no alle porte dei mendichi e del -potere»? Non del -potere re*. certo, e per quello del suo del Cinquecento) dal quale si fili sottili di un agire che non Così nel secolo di Luigi render così uguale il cammi­ di Pericle o di Robespierre*, o re-padrone (ci mancherebbe Non ci sono alternative. Se può imparare che «sono per lo ha più come visione esclusiva Quattordici, quella età che se­ no?.. // cammino dell'ugua­ del -potere in Grecia e in altro!), ma riuscendo a far più non vuoi far tuo il consiglio più omini astuti coloro che mo­ lo stato-territorio, ma la gente, glianza. Ma non è anche da forte la Francia e a trar fuori dello stoico -accetta e astien­ condo il Voltaire era più dap- Francia in questo o quel perio­ strano una dolcezza affettata, ai cui bisogni occorre in qual­ Presso alla perfezione ma che è questo cammino che si fanno novembre-dicembre 11-12/81 do*. ma del potere-stato in as­ l'Europa da uno dei suoi più ti*, se vuoi agire, allora il pre­ ed hanno come un monticello muovere i passi dei moderni orrendi conflitti. È un fatto. cetto è uno solo: «simula e dis- che modo rispondere. In super­ età del potere più assoluto, soluto, senza cifra storica.^ in mezzo al naso, e gli occhi pe­ ficie la politica è gesto e spet­ suona quasi sorprendente V dispotismo Ancora Foucault ci mettendo in campo i semplici Ecco allora che questo •brevia• sumula»; ma per farlo devi so­ netranti». soccorre a render tutto più rio* può inserirsi in una vicen­ craticamente .conoscer te stes­ tacolo, nel suo simulare il poli­ ammonimento rnazariniano: modelli della lingua e dei segni Qui l'arte del politico è solo tico è attore. Ma i la stessa so­ «E pericoloso al comune che chiaro e meno nefando, se e ignorando quelli, lucidamen­ da non neutra e asettica, quel­ so» e conoscer parimenti gli al­ prendiamo con lui atto che la la della -meccanica del pote­ tri. L'azione costringe a un'in­ parzialmente inseribile nella cietà, nota Macchia, che fa il uno solo sopraffacci troppo col­ te indicati da Foucault -della categoria nefanda del machia­ politico: sono gli altri che im- ' la potenza gli altri.. E poi Col­ storicità che ci trascina e ci de­ guerra e della battaglia*, in re*, che ha fasi precise e, insie­ trospezione sema Ciò e a una termina è altamente e necessa­ me. una durata storica su cui continua autoemendazione. vellismo. Con Mazzarino si af­ pongono i modi del fare e dell' tra regola che «dovendo far del­ CAMPAGNA ABBONAMENTI 1982 una -storia* che non è assur­ agire. Il -principe*, sia pure riamente bellicosa. da, ma può essere compresa so­ spesso evitiamo di riflettere. Nei -falli* devi saper anche filano ormai gli strumenti ai la spesa, si mediti in preceden­ lo nella -intelligibilità delle Siamo nel -secolo'di ferro*, -ingiungerti qualche supplizio quella che Foucault ha chia­ un Re-Sole, deve tener conto' za permetto di quali industrie ABBONAMENTO ANNUO L 10.000 secolo di rivoluzioni e ai crisi. d'ammenda*. Il sembrare fini­ mato la -governamentalita*, i del •buongoverno*. •potrai appuntino rinfrancarte­ Osanffoco Btfifdi

A PAG. 4 l'Unità VITA ITALIANA Mercoledì 10 febbraio 1982

Manifestazione delle donne *Il segno che caratteriz­ possibilità di integrazione Intanto sta meglio il giovane comascc intossicato dalla bibita za l'attuale governo, so­ per gli handicappati psi­ prattutto con il decreto chici e fisici; significherà sulla finanza locale, è un cioè rinunciare a tutte nuovo pesante attacco alle quelle forme di servizio condizioni di vita, ai biso­ pubblico che rappresenta­ Il 16 a Roma gni e alle aspirazioni delle no Il grado di civiltà di un Coca Cola: la lattina incriminata donne. I Comuni, in as­ paese e, al tempo stesso, la senza della riforma della risposta ad un uso distorto finanza locale, non solo e inefficace delle risorse per dire che non possono programma­ fin qv' operato dal potere re ma sono addirittura co­ centi ale». viene dallo stabilimento veronese stretti a fare i propri bi­ *L'alternatÌva non po­ lanci secondo decreti go­ trebbe essere altra che Forse presto il magistrato circoscriverà il provvedimento di sequestro a una sola partita - La fabbrica «la qualità vernativi che a colpi di quella dì vedere pesante­ scure tagliano la spesa mente aumentate le rette collabora agli accertamenti - Com'è entrata nella confezione la sostanza nociva? - Indagini difficili pubblica diretta a soddi­ per gli asili, moltiplicati i contributi che già si paga­ sfare i bisogni della collet­ Dal nostro inviato avventura. Non hanno l'aria di va trasportato all'ospedale di nale? Impossibile, la lattina, no per il "diritto allo stu­ Ma perché su tutto il territo­ della vita tività: COMO — La Coca Cola sotto gente che si lasci prendere dalla Erba e poi a quello di Merate, il una volta aperta, non è stata rio nazionale? Anche a questa dio" (refezione, mense, sequestro! Era proprio un avve­ •psicosi dell'avvelenatore», ma fratello si precipitava al bar-ta­ *Quest'anno il colpo è toccata da altri che da Marco. E domanda c'è una risposta assai scuolabus, ecc.), sottoposti nimento impensabile: non solo certo i precedenti del bitter e baccheria di Luigia Vigano, per lui, precisa il fratello, non è tipo ancor più grave; i Comuni, ragionevole: a quanto pare, in i bilanci familiari — già e- per ì milioni (quanti, nel nostro del vino al cianuro e della birra avvertire che per carità bloc­ da colpi di testa, e del resto non tutta Italia vi sono due soli sta­ secondo il governo, do­ rosl dall'inflazione — ad paese?) di appassionati consu­ alla candeggina, che tra agosto cassero subito lo smercio. Ma ha problemi. Sembra la rispo­ bilimenti di imbottigliamento non si taglia» vrebbero divenire puri e un'ulteriore insostenibile matori della frizzante, dolcia­ e novembre hanno riempito pa­ c'era già arrivato il maresciallo sta a ipotesi che forse sono già della Coca Cola, ognuno di essi semplici "esattori di tas­ stretta: stra bevanda più diffusa nel gine di giornali con il loro cor­ dei carabinieri di Asso, con l'or­ circolate sulla possibilità di un potrebbe in teoria fornire qual­ ROMA — Una grande manifestazione di massa contro gli se", inventarne di proprie, *Le strutture già co­ mondo, ma anche per quella teo di intossicati e con i nomi di dine di sequestro del sostituto gesto inconsulto del ragazzo. siasi rivendita. chiedere al cittadino di struite — prosegue l'ap­ minoranza di «ribelli» che si o- tre morti, devono essere venuti procuratore Ciraolo. Anche il dottor Ciraolo non è Ora è stato individuato lo indirizzi governativi di taglio ai bilanci comunali e alla atinano a non apprezzarla ma spesa pubblica in materia di assistenza sociale è stata pagare due volte: come pello — non potrebbero in mente anche a loro, come a Nella sala d'aspetto del ma­ in grado per ora di dir di più. La stabilimento di provenienza contribuente e come frui­ che si sono rassegnati a consi­ tutti. E come allora, anche ora gistrato, a palazzo di giustizia convocata a Roma per il pomeriggio di martedì 16 feb­ entrare In funzione; le o- derarla come un dato inevitabi­ sola certezza finora raggiunta è della lattina incriminata: è tore di servizi pubblici: non ci si sa spiegare che cosa sia di Como, sono tutti lì. La signo­ che l'intossicazione è effettiva­ quello di Nogara, in provincia braio. A promuoverla sono le donne comuniste, che dan­ pere già programmate le di questa nostra vita, come successo. no corso in tal modo all'indicazione scaturita dal recente iTutto questo — prose­ non potrebbero essere rea­ ra Vigano e il fratello che l'aiu­ mente dovuta al liquido conte­ di Verona, e ad esso è stato li­ — poniamo — l'asfalto e la ti­ ta nella gestione del bar accen­ convegno tenuto dal PCI a Bari sui temi dei servizi e della gue l'appello — graverà lizzate; quelle funzionanti vù. «Di Coca Cola, in casa mia, i nuto nella lattina: una soluzio­ mitato il provvedimento. Gli «qualità della vita». pesantemente sulle spalle sarebbero paralizzate. E ragazzi ne hanno sempre bevu­ nano a far delle scuse alla fami­ ne contenente iodio. Più diffici­ accertamenti proseguono in­ delle donne, tenderà a va­ Ne sembrano impressionati ta una quantità, dice la madre, glia Paracchi. «Per carità, loro le sarà stabilire come ci sia en­ tanto senza indugio, con la pie­ La manifestazione a Roma coinciderà con la discussio­ doppia sarebbe la penaliz­ la comperavo addirittura a cas­ non c'entrano, non c'è dubbio». nificarne le lotte e le con­ anche i familiari del ragazzo di trato e lo stesso dottor Ciraolo na collaborazione della fabbri­ ne in aula alla Camera dei decreto governativo sulla fi­ zazione per le donne del Barni rimasto intossicato lune­ sette». L'altra sera, Marco ne a- E si torna tutti insieme a chie­ non lo nasconde. «Sono indagi­ ca. nanza locale. Delegazioni provenienti da tutta Italia sfile­ quiste, renderà più preca­ Mezzogiorno, specie per dì sera e finito all'ospedale in veva comperata una lattina dersi come abbia potuto finire, ni difficili», ammette. Prece­ ria la "qualità della vita". quelle delle zone terremo­ Allora, fino a quando stare­ ranno in corteo per le vie cittadine, e avranno poi incon­ condizioni che a prima vista mentre era in giro a fare la spe­ quel veleno, in una lattina denti? «No, che mi risulti». mo senza Coca Cola? Dipende­ tri con rappresentanti del Parlamento e delle forze politi­ *Se passa il decreto sulla tate». parvero poco meno che dispe­ sa, l'aveva aperta strada facen­ riempita e sigillata meccanica­ Ma in un caso del genere, ci rà naturalmente dai tempi del­ che. L'appello — di cui riportiamo più avanti una sintesi finanza locale, per le don­ *Chi taglia la spesa dei rate. Ora, dopo una lavanda ga­ do, e dopo una sorsata si era mente, senza che nessuno abbia informiamo, il sequestro è un le indagini, risponde sorriden­ — si rivolge a tutte le donne, agli organi di gestione dei ne dei grandi, medi e pic­ Comuni — conclude l'ap­ strica e una notte in osservazio­ Erecipitato a casa con violenti avuto la possibilità di mano­ provvedimento obbligatorio? do il dottor Ciraolo. Che, anche servizi sociali, agli operatori delle strutture pubbliche, coli centri significa rinun­ pello delle donne del PCI ne, è stato dichiarato definiti­ ruciori di stomaco, con la lat­ metterla. Anche il maresciallo, E discrezionale, risponde, lui, ha l'aria un po' impressio­ alle amministratrici e agli amministratori dei Comuni, ciare all'asilo nido per i — taglia sulla qualità del­ vamente fuori pericolo. tina ancora in mano. L'odore, un uomo pacato, ormai alla so­ ma mi è sembrato doveroso di nata della decisione che gli è alle foze politiche, sindacali e di massa, perchè con la loro propri figli, alla refezione la vita. Cambiamo insie­ Ma padre, madre e fratello di dichiara la signora Paracchi, glia della pensione, allarga le fronte al pericolo che altre lat­ toccato prendere. presenza impongano la sostanziale modifica del decreto e Marco Paracchi sono ancora vi­ era di tintura di iodio, ma più braccia di fronte all'insolubile tine tossiche possano trovarsi scolastica, all'assistenza me il decreto per migliora­ sibilmente scossi per la brutta Paola Boccardo confermino l'urgenza di nuovi indirizzi di politica sociale. per gli anziani, ad ogni re la vita». intenso. Mentre il ragazzo veni­ problema. Uno scherzo crimi­ in circolazione.

Proposta di legge del PCI per tutelare 750 mila stranieri in Italia Comuni­ cato Immigrato, ma non più clandestino dei Un piccolo esercito di schiavi - Incontro a Montecitorio - Parità di trattamento con gli italiani - Come stroncare la piaga del racket - Regioni e comuni garantiranno i servizi - La logica dell'integrazione per chi lavorando produce ricchezza lavora­

ROMA — Un piccolo esercito numero è salito ora a 750 mila. taliani; troncare il racket di punito con la reclusione da l a sere costretto ad accettare non 'La presenza di questi grup­ tori di schiavi è sparso per l'Italia: Quanti i clandestini? La mag­ manodopera straniera. 5 anni e con la multa da 500 solo di lavorare senza nessuna pi di immigrati — ha chiarito lo compongono jugoslavi, ma­ gior parte, quasi tutti, insom­ Secondo la proposta di legge mila a 5 milioni; e ancora: assistenza e sicurezza, ma an­ Cuomo — non è un fastidio. rocchini, tunisini, algerini, ma (i più in regola sono quelli lo Stato italiano deve regola­ chiunque favorisce l'ingresso che e soprattutto sotto costo- o Essi producono ricchezza ed è della greci, spagnoli, portoghesi, egi­ dei paesi CEE). mentare i flussi di manodope­ illegale di lavoratori stranieri accetti o ti denuncio e ti faccio quindi giusto che vengano e- ziani ai quali si devono aggiun­ Dall'incontro con i giornali­ ra straniera attraverso lo stru­ in Italia è punito con la reclu­ cacciare. quiparati ai nostri lavoratori". gere i "contingenti" che arriva­ sti, nell'auletta del gruppo co­ mento internazionale del- sione da sei mesi a cinque an­ Alle aree di emigrazione tra­ La logica della integrazione GATE no da Capoverde, Mauritius, munista a Montecitorio, pre­ l'-accordo di emigrazione' con ni Mentre la proposta prevede dizionali — milanese, torinese, — hanno detto i deputati co­ Seychelles, Eritrea, Filippine, sieduto da Abdon Alinovi e al il quale viene appunto ricono­ meccanismi per la messa in re­ veneta, romagnola, tirrenica e munisti — oltre ad essere 'po­ Somalia e quelli dei paesi ade­ quale hanno partecipato, oltre sciuta la completa parità di gola dei lavoratori che si trovi­ adriatica, nonché siciliana (il sitiva' per un paese come il In un momento così den­ renti alla CEE. trattamento e di diritti con i no in Italia senza permessi, compagno Spataro ha denun­ nostro di antica emigrazione è so di preoccupazioni per il a Romelia, i deputati Cecilia l'unica che si presta a preveni­ Sono i lavoratori stranieri, Chiovini e Agostino Spataro e lavoratori italiani. Le Regioni stabilisce che gli immigrati ciato la presenza in Italia di Paese e per i lavoratori, di clandestinamente, dopo il 1' re e stroncare ogni racket. In­ fronte all'esigenza crescen­ la maggior parte clandestini. l'assessore al Lavoro del Co­ e i Comuni dovranno realizza­ centomila arabi di cui moltissi­ somma sarebbe assurdo, se non Impossibile conoscerne il nu­ mune di Milano, Carlo Cuomo, re appositi corsi scolastici, ser­ gennaio '83, vengano immedia­ mi in Sicilia e 4000 solo a Ma- te di una informazione cor­ tamente rimpatriati ad ecce­ altro per un fatto di reciproci­ retta e democratica (ruolo mero. Nel 1978 il CENSIS dis­ sono venute fuori informazioni vizi informativi, punti di ritro­ zara del Vallo) — c'è da ag­ tà, rivendicare per i nostri con­ se che il toro numero variava e dati da riempire un dossier. vo, circoli culturali al fine di zione degli esuli politici. giungere una forte immigra­ nazionali che vanno all'estero, che «l'Unità» assolve ogni tra le 290 mila e le 410 mila Ma vediamo i punti fonda­ garantire l'identità etnica dei Come arrivano in Italia e zione ora anche nelle zone ter­ condizioni di dignità e parità, giorno) siamo comunque unità. mentali della proposta di leg­ lavoratori immigrati. dove vivono i clandestini? Ra­ remotate di Napoli e dell'Alta se quelle stesse condizioni ci ri­ •costretti» ad impedire una Ieri il compagno Carlo Ro­ ge. Gli obiettivi che si prefigge Altro punto importante è la ramente il clandestino arriva Irpinia («i soldi della ricostru­ fiutassimo di applicare agli ampia diffusione del «no­ melia, primo firmatario della sono tre: affrontare la questio­ lotta al racket. In questo cam­ solo e poi chiama gli altri; per zione — ha detto Alinovi — stranieri in Italia. stro» giornale. proposta di legge comunista al­ ne dei lavoratori immigrati nei po la proposta comunista sta­ lo più giunge chiamato da -a- non devono finire nelle tasche Un arricchimento inoltre Questo nostro atteggia­ la Camera »per il trattamento suoi aspetti politici, economici bilisce che chiunque compia, in genzie* o 'mediatori' italiani. di mediatori senza scrupoli che non solo economico, ma — è mento è dovuto all'arro­ dei lavoratori immigrati in Ita­ e sociali e non come problema violazione di leggi e disposizio­ Essere clandestino vuol dire non rispettano contratti e leg­ stato anche detto - di cono­ lia e per la regolarizzazione di ordine pubblico; garantire ai ni amministrative, attività di essere ricattabile da parte di gi') dove pure esiste un proble­ scenza e, quindi, di cultura. ganza della Federazione delle immigrazioni clandesti­ lavoratori immigrati parità di intermediazione per la ricerca chi assicura lavoro e servizi. ma di disoccupazione italiana Lavoratori tunisini scaricano pesce: a Mazara del Vallo ce ne degli editori che, allinean­ ne» ha dichiarato che il toro trattamento con i lavoratori i- o l'offerta di posti di lavoro, è Essere ricattabile vuol dire es­ di personale qualificato. Mirella Acconciamessa sono quattromila: tutti, o quasi, sono clandestini dosi alle posizioni più retri­ ve della Conf industria, non intende iniziare le trattati­ ve per il rinnovo del con­ Tra i mandanti incriminato anche un consigliere socialista Il triplice omicidio di Catania tratto di lavoro. Un con­ tratto che pone al centro il problema dell'occupazione e della corretta gestione Uno «sgarbo» forse delle tecnologie; un con­ II PM: il boss Muto e altri 5 accusati tratto che, partendo da queste questioni, cerca di ha deciso la morte dare una risposta a chi vuo­ le aggirare le leggi per mo­ dell'assassinio del compagno Losardo nopolizzare — anche con i dei tre giovani nuovi mezzi di comunica­ Dalla nostra redazione combatteva con coraggio e fermezza ogni sviamento di pote­ zione — l'informazione. CATANZARO — Ad oltre un anno e mezzo dal criminale re, ogni collusione fra potere e cosche delinquenziali o mafio­ La polizìa li aveva fermati per accertamenti su Sappiamo delle difficoltà agguato mafioso, il PM del tribunale di Paola ha chiesto il se». Losardo si fece carico, quando era assessore ai lavori Il compagno dell'-Unità» e vogliamo rinvio a giudizio degli esecutori e dei mandanti dell'assassi­ Losardo ucci­ una rapina - Avevano parlato e fatto nomi? pubblici del comune, «di una decisa opera di pulizia contro partecipare con la nostra nio del compagno Giannino Losardo, ex assessore comunista l'abusivismo edilizio per una corretta gestione dell'ospedale, so dada mafia al comune di Cetraro e cancelliere capo della procura della ecc.». a Cetraro capacità di proposta all'ela­ Dal nostro corrispondente borazione di un piano per Repubblica, ucciso nella notte fra il 21 e 22 giugno del 1980. Il «Nei confronti di Muto — dice il PM — predispose un prov­ Le indagini di polizia e ca­ PM chiede il rinvio a giudizio come esecutori di 4 giovani di CATANIA — Gli ultimi tre li rabinieri hanno già imboc­ lo sviluppo e risanamento vedimento di demolizione di una pescheria costruita senza hanno uccisi mentre gioca­ cato una via precisa che col­ Cetraro e, come mandanti, del boss mafioso Franco Muto, licenza e su terreno demaniale, si oppose più volte al prelievo della nostra stampa. È per detto il «re del pesce» il più temuto capo rosea del Tirreno vano a calcetto nei locali di lega questi tre morti all'as­ questo che esprimiamo arbitrario di sabbia del litorale in cui Muto aveva una parte di un circolo ricreativo: due sassinio di Andrea Musume- cosentino, latitante, e di Giuseppe Cesario, consigliere comu­ rilievo. Ragioni economiche, finanziarie, di ordine pubblico preoccupazione, parteci­ nale del PSI a Cetraro. scariche di mitragiietta e ci e Antonino Zitello, trovati ponevano dunque Losardo, secondo il PM — in aperto con­ una gragnuola di proiettili cadaveri, rinchiusi dentro pando alla giusta lotta del­ È una richiesta destinata a suscitare forti discussioni ma trasto con il boss mafioso. Era una lotta aperta — si afferma calibro 7,65 e 38 hanno steso due sacchi di iuta dietro il ci­ la categoria dei poligrafici che la procura della Repubblica argomenta in maniera strin­ ancora nella requisitoria — senza esclusione di colpi che Lo­ lotta di Losardo per escludere il boss dai lavori di ristruttura* al suolo i fratelli Angelo e mitero di Trecastagni, a una e vogliamo che tutti i com­ gente in otto cartelle dattiloscritte depositate in cancelleria sardo aveva ingaggiato contro Muto e contro la malavita. Fra zione del porto di Cetraro, la minaccia di far arrestare il Giuseppe Sciuto, rispettiva­ decina di chilometri da Ca­ pagni siano coscienti dei alcuni giorni fa e firmate dal procuratore capo, Luigi Balsa- l'altro, a quell'epoca il boss mafioso era latitante, accusato di figlio, Luigi, che aveva investito con una moto un bambino di mente di 20 e 22 anni, e un tania. Sul corpo dei due i se­ motivi che impediscono la no. Esecutori materiali del crimine sono — secondo il PM di un omicidio avvenuto a Diamante e Losardo sì era battuto sei anni); dall'altro però il PM riporta una infinità di indizi loro amico, Angelo Bonardi gni di lunghe torture, attor­ «diffusione» del nostro Paola — Francesco Roveto, Franco Rugero, Antonio Pigna- fortemente per la sua incriminazione. Ma la lotta dell'espo­ di 20, ferendo in maniera no al collo dei lacci, segni i- che fanno di Cesario non solo uno stretto compartecipe degli nequivocabili di strangola­ giornale. taro e Leopoldo Pagano, tutti del clan mafioso di Muto. nente comunista era rivolta anche contro il malcostume am­ interessi di Muto ma anche un avversario di Losardo (opposi­ non grave un altro giovane, ministrativo e le collusioni fra la mafia locale e il potere. mento. I due, pregiudicati di I quattro, la notte del 21 giugno di due anni fa aspettarono zione ad alcune delibere, ruolo nell'ospedale civile, ecc.). Giuseppe Anastasi di 18, che IL CONSIGLIO «Egli sapeva — scrive il PM — che tra il Muto e la famiglia probabilmente non c'entra­ piccolo cabotaggio, erano il compagno Losardo lungo la superstrada tirrenica e a bordo DI FABBRICA di una moto di grossa cilindrata aprirono il fuoco contro di Cesario correvano rapporti intimi. Sapeva che il Muto gli •Tutti questi elementi, fatti ed episodi — conclude la procu­ va per nulla. scomparsi da casa una setti­ assicurava protezione e l'appoggio elettorale attraverso il suo ra delia Repubblica — forniscono quegli elementi probatori mana prima. I carabinieri DELLA GATE lui. Giannino Losardo morì il giorno successivo nell'ospedale scoprono ben presto dove a- di Paola per le gravi ferite riportate. clan e la sua forza di intimidazione». Secondo la procura della sufficienti in un processo del genere (in cui, si afferma, la Con la strage di lunedì se­ verità è difficile farla trionfare per un complesso di motivi ra è salito a undici il numero vevano passato quei sette II dato più importante che emerge dalle richieste della pro­ Repubblica di Paola sussistono perciò tutti gli elementi per giorni: in un covo di rapina­ cura deve identificarsi nella causale dell'assassinio che — individuare sia Muto sia Cesario come mandanti dell'assassi­ che Tanno dall'ambiente sordido della malavita alla paura dei morti ammazzati dall'i­ della gente), consentono di affermare che la uccisione di Lo­ nizio dell'anno a Catania. Un tori scoperto a Viagrande, un scrive il PM — si ricollega all'attività di Muto e di Cesario. Il nio. Da un lato infatti ci sono tutti gli indizi e le prove per altro paese alle falde dell'Et­ individuare in Muto un nemico dichiarato di Losardo data la sardo è stata programmata, studiata e preparata per vendet­ vertice mai raggiunto nella I deputati comunisti sono tenuti compagno Giannino Losardo era uomo di onestà specchiata, storia della cronaca nera cit­ na, pieno di armi, munizioni, di provata fede ed il PM ne dà pienamente atto. «Onestà e strenua opera di denuncia e di opposizione che egli, come si è ta e per odio da Muto e da Cesario». ad essere presenti SENZA ECCE­ tadina, pur escludendo i de­ parrucche e passamontagna. ZIONE alla seduta di oggi mercole­ intransigenza — scrive il magistrato — come uomo e come visto, mise in atto per impedire la crescita e il dilagare della Qui Andrea Musumeci e An­ Filippo Veltri litti che poco hanno a che fa­ dì IO febbraio. cittadino che lo poneva al di sopra di ogni sospetto quando cosca mafiosa capeggiata da Muto (fra l'altro il PM ricorda la re con la malavita (l'ultimo tonino Zitello erano stati con Io stesso lunedi sera a Ma- ogni probabilità uccisi, ma scalucia, un paese dell'hin­ dopo essere stati a lungo tor­ terland etneo dove Antonino turati con violenti bastona­ Sciuto di 30 anni è stato tra­ ture. Mistero fitto e ucciso con un caccia­ Perché tanta spietatezza? t Htr; • Stavolta è la Corte dei conti vite durante una lite scop­ Dopo la strage di lunedì sera a Rapallo sulla piata fra due famiglie). è forse più facile dare una ri­ La sequenza del triplice o- sposta a questo interrogati­ morte di una Roma, venerdì 12 febbraio, ore 21 ad accusare Calvi e Giudice mlcidio sembra presa inte­ vo. Musumeci e Angelo Sciu­ baronessa gralmente da un film di gan­ to erano amici: più di una Tavola rotonda gster. Sono le 19,30 nella sala volta la polizia 11 aveva fer­ ROMA — La Corte dei conti ha anni di carcere e a 15 miliardi ministro del bilancio: 23^ nel milioni avrebbero dato se fosse­ da biliardo di via SanUssima mati assieme per accerta­ RAPALLO — È un mistero an­ messo ieri sotto accusa Roberto di multa: l'acquisto in Svizzera 1976,20,4 % nel 1977,185J nel ro rimasti a costituire «parte Trinità, in pieno centro sto­ menti e sembra In seguito a cora tutto da chiarire quello È possibile un'alleanza Calvi, presidente del Banco (a un prezzo più che doppio ri­ 1978, 23,2% nel 1S79, 233% capitale del prodotto naziona­ rico. Nella prima saletta del rapine. La loro morte può es­ della tragica fine, alla periferìa Ambrosiano, e Raffaele Giudi­ spetto alle quotazioni effettive) neirSO e 23,5% nel 1981. La le*, è stato fissato in 900 milioni circolo vi sono giovani che sere la conseguenza di un della città, della baronessa Ro­ ce, l'ex comandante della Guar­ di un milione di azioni della somma corrisponde — secondo il danno erariale. La procura giocano a flipper e a calcetto, «colpo* (rapina, estorsione, salba Daniele, di 41 anni, trova­ di governo delle sinistre? dia di Finanza, gii coinvolto «Toro Assicurazioni*. La som­ la Corte dei conti — al reddito generale della Corte dei conti nella seconda altri giocano a traffico di droga) messo a se­ ta morta, ieri, in una delle stan­ nella vicenda delle frodi fiscali ma inviata oltre frontiera con la che l'economia nazionale a- ha già chiesto e ottenuto il se­ gno in una zona della città petrolifere. I due noti perso­ mediazione del Banco Ambro­ vrebbe conseguito se non fosse questro conservativo dei beni carte. Improvvisamente var­ ze della villa dove viveva con il partecipano: RiflO Formica cano l'uscio tre uomini con il controllata da un'altra ban­ marito e il figlio. Rosalba Da­ naggi dovranno quindi rispon­ siano fu di trentotto miliardi e stata privata di quei 23 miliardi del colonnello Trisolini. Per il da, oppure la vendetta del Alfredo Reichlin dere a! supremo tribunale am­ 741 milioni. Cioè ventitré mi­ e mezzo pagati in più all'estero generale Giudice non c'è stato volto coperto da passamon­ niele, che da tempo soffriva di tagna. Neanche il tempo di racket del gioco d'azzardo ministrativo di esportazione il­ liardi e mezzo in più rispetto per le azioni della Toro Assicu­ bisogno di adottare un altro conseguente a una rapina in esaurimento nervoso, aveva la Alberto Ronchey lecita di valuta. Per Calvi è sta­ alla cifra che avrebbe dovuto razioni. Il generale Giudice è ravvedimento poiché i suoi accorgersi di quanto sta ac­ testa trapassata da un colpo di essere realmente sborsata in stato invece citato in giudizio cadendo e i due fratelli e An­ qualche bisca clandestina. to calcolato un danno erariale Ee ni sono gii sotto sequestro in Andrea Musumeci e Antoni­ pistola. E stato il marito, il ba­ Leo Valiani di 54 miliardi, mentre per Giu­ rapporto alle quotazioni in bor­ per aver esportato illegalmente relazione alla vicenda dello gelo Bonardi vengono rag­ rone Guido Scalese D'Ac- dice la cifra è più contenuta ma sa (14 mila lire circa ad azione). (assieme a un suo stretto colla­ giunti dai colpi dei killer. no Zitello sarebbero stati co­ Pr*MMd«: Federico Coen scandalo dei petroli. Il dibatti­ stretti a «cantare* e a fare 1 quaviva a dare l'allarme. Si par­ egualmente significativa: 900 Alla cifra di 54 miliardi come boratore, il colonnello Giusep­ mento inizierà il 3 giugno. Al Angelo Sciuto e Giuseppe A- milioni. L'accusa nei confronti danno erariale, la Corte dei pe Trisolini) in Svizzera mezzo nomi del loro complici, se­ la di «110(110, ma la polizìa sot­ posto del colonnello Trisolini, nastasl vengono trasportati toporrà comunque lo Scalese e Sala dal Centro cufturafa Mondoparaio del banchiere ai rifa a un episo­ conti è giunta sulla base dell'in­ miliardo. L operazione illecita che nel frattempo è deceduto, In ospedale, ma 11 primo vi gnandone la condanna a sarebbe stata compiuta nel morte. il figlio, alla prova del guanto di piazza Augusto Imperatora, 46 - Roma dio per il quale Calvi è già stato cremento del prodotto naziona­ compariranno in giudizio gli e- giunge cadavere; il secondo condannato l'anno scorso (dal le lordo, i cui dati sono conte­ 1975. In virtù del calcolo della redi, trattandosi di una causa quasi sicuramente se la ca­ paraffina. Per entrambi è stato tribunale di Milano) a quattro nuti nella relaziona annuale del remunerazione che quei 500 amministrativa. verà. Nino Amante deciso il fermo di polizia. • Mercoledì 10 febbraio 1982 ATTUALITÀ l'Unità PAG. 5

Dalla nostra redazione quello di -funzionari pubbli­ Aggressione a Immacolata Gargiulo nel supercarcere di Trani PALERMO — Quel giorno di L'istruttoria su mafia e droga ci». marzo del 1979, a Riesi, nel L'impresa -Mazzi», che in cuore della Sicilia, a Luigi e Sicilia aveva già realizzato Antonio Salomone — titolari una parte dell'autostrada Pa- d'una avviata impresa di cal~ lermo-Mazzara del Vallo, cestruzzi - bastò qualche mi- Due impiegati certamente già ammaestrata, «Puniscono» la brigatista pentita nulo per capire l'antifona. una volta giunta allo Gibbesi Gli autisti delle prime beto­ cerca persone -influenti» che niere che avevano inviato in le permettano — è l'estate mattinata all'irnpreza "Maz­ del '78 — di iniziare i lavori zi; che stava innalzando la «protettori» mentre splende il sole, invece riducendola in fin di vita in cella diga sul torrente Gibbesi, ri­ di attendere le piogge, che fa­ spediti al mittente coi loro rebbero aumentare i costi. Bi­ carichi, parlavano di certa sogna, in sostanza, -convin­ Due o tre scatenate l'hanno colpita più volte con una lametta - Continue provocazioni e minacce - Accusata gente che, in cantiere, li ave­ cere» i proprietari dei terreni va accolti con modi bruschi, di Sindona a sgomberare prima che sia deiromicidio del giudice Giacumbi - La scelta di collaborare insieme ad altri della «Fabrizio Pelli» dicendo: -Questo calcestruz­ zo non è buono, portatevelo compiuta la trafila burocrati­ ca degli espropri. Gli uomini Dalla nostra redazione cato lunedì durante l'ora d' anno fa ed accusata dall'as­ da armata, di numerose ra­ via». pine compiute per autofi­ -di rispetto* vengono forniti CATANZARO — Non è stata aria. Immacolata Gargiulo, sassinio del procuratore ca­ Un amico li aveva consi­ clandestino direttamente al privato... ancora sciolta la prognosi all'improvviso, sai ebbe «tata po della Repubblica di Saler­ nanziamento a Salerno e nel­ l'hinterland, di un attentato Terrorismo: gliati di star calmi: 'Vedrete, proprio dall'ente regionale, per Immacolata Gargiulo, 25 aggredita da altre due dete­ no Nicola Giacumbi, ucciso ci penseranno loro a farsi vi­ anni, la brigatista «pentita» nute che, oltre a colpirla con alla concessionaria Fiat del­ tre arresti nelle persone dei due impie­ il 16 marzo del 1980. vi'. E -loro» si presentano gati, che vengono provviden­ detenuta nella sezione fem­ violenza con pugni e calci, a- Con lei furono fermate al­ la città campana. minile del supercarcere di vrebbero usato una lametta La colonna «Fabrizio Pelli» ieri a Pisa puntualmente l'indomani, in Sicilia zialmente inviati sul posto, in tre dieci persone e fra queste Palmi (RC) aggredita violen­ per tagliuzzarle il corpo e il venne però quasi subito in sotto le spoglie di un geome­ qualità di -assistenti» del 11 marito, Vincenzo De Stefa­ tra dell'Ente (si chiama così, -direttore dei lavori». temente e ridotta in Un di vi­ viso. Solo l'Intervento delle no. Il gruppo si era autono­ contrasto con la direzione PISA — Tre arresti sono stati ne — t due figuri, alla fine, cilia — controllava un piccolo ta, ieri l'altro, all'Interno del guardie avrebbe evitato una strategica delle BR. per abbreviare, in molte parti Eccoli, così, a riscuotere, minato «Colonna Fabrizio compiuti dalla polizia di Pisa della regione, l'ente per anto­ oltre alla parcella per la -con­ •impero* di aziende edili. penitenziario. tragedia. Subito ricoverata Da settimane e mesi circo­ sulenza» sul calcestruzzo, si Bontate adesso si trova in nel giro di pochi mesi, in cam­ Pelli» delle BR e con questa lano Invece voci tutt'altro nei confronti di presunti appar­ nomasia, l'Ente Minerario bio della loro solerte -prote­ La ragazza ora è ricovera­ nell'ospedale di Palmi la rar sigla aveva rivendicato l'ag­ sono impossessati persino del una cella del carcere dell'Uc- gazza e stata poi avviata nel che rassicuranti su un vero e tenenti al «Comitato rivoluzio­ Siciliano), Giacomo Vitale, zione», qualcosa come 56 mi­ ta all'Infermeria delle carce­ guato mortale contro l'alto nario toscano» delle Brigate prezzo — 7 milioni e 300 mila ciardone, al riparo dalla ri San Pietro di Reggio Cala­ reparto di neurochirurgia proprio controllo che l briga­ un palermitano ben vestito, lioni di lire dalla -Mazzi»: magistrato di Salerno. Rosse. Sono l'ispettore sanita­ ma di poche parole. *Mi offro — di una partita di materia­ grande strage di mafiosi ini­ bria, avendo rifiutato il rico­ degli Ospedali Riuniti di tisti del nucleo storico opere­ le, irregolarmente pagata dal­ ziata l'anno scorso proprio due terzi a Vitale, un terzo a vero in ospedale. Reggio Calabria e da qui, co­ Va ricordato che la colon­ rebbero su quasi tutti l dete­ rio delle Ferrovie dello Stato — aveva detto ai due malca­ Fodera. Incassano una enor­ na «Fabrizio Pelli» rivendicò nuti, compresi molti «comu­ Armando Agusto, 35 anni, abi­ l'impresa -Mazzi» al geome­ con l'esecuzione di un suo Versa In grave stato di me detto, nelle carceri. pitati imprenditori — d'ef­ tra mafioso, invece che alla fratello, don Stefano. Vitale è me quantità di assegni, emes­ choc e presenta numerosissi­ Immacolata Gargiulo è, a in seguito anche l'uccisione ni». tante a Tirrenia; il ferroviere fettuare uno studio*. Ed ave­ si dalla ditta ad intestatari a Napoli del consigliere re­ Riccardo Antonini, 30 anni, a- ditta fornitrice. suo socio in almeno due im­ me ferite da arma da taglio quanto si è potuto sapere, è Il feroce agguato ad Im­ va usato una parola difficile prese, la -Calliope» e la -A- fittizi ed erogati attraverso su tutto 11 corpo. Il magistra­ una terrorista «pentita» e all' gionale della DC Pino Amato macolata Gargiulo è la ri­ bitante a Lido di Camaiore Molta parte di questa vi­ — «cuoia granulometrica» cenda esemplare si svolge a tlantide Costruzioni». -fondi neri». La stessa impre­ to che l'ha Interrogata per interno del supercarcere ca­ (In carcere, fra gli altri, per conferma di un clima pesan­ (Lucca) e Maria Teresa Carta, —, -uno studio sul vostro cal­ sa, del resto, aveva dovuto pochi minuti ha dovuto in­ labrese (che ospita i capi sto­ questo delitto c'è il brigatista te che ha effetti drammatici 31 anni, applicata presso il co­ Riesi. Qui sono stati riscossi Stefano è morto, Giovanni cestruzzo, insomma, in modo molti degli assegni. E Riesi fu è in galera, Vitale è uccel di sottostare ad analoghi balzel­ terrompere il colloquio pro­ rici delle BR, da Renato Cur­ romano Bruno Seghetti). Il proprio su coloro ì quali han­ mune di Pisa, dove abita, origi­ da verificare se il materiale prio per le non buone condi­ do ad Ognlbene) non avreb­ gruppo salernitano fu accu­ no deciso autonomamente di il -reame» di un altro, più no­ bosco. Poche speranze di li, pagando in precedenza per naria di Oueri. Contro i tre è può andar bene». L'impor­ altre opere: nel '78 sei milioni zioni fisiche e psichiche della be mai goduto vita facile. Sa­ sato dal magistrato, oltre dissociarsi dalla lotta arma­ stato emesso un ordine di cat­ to, -mafioso col colletto bian­ prenderlo, dato che nella sua Gargiulo. Il fatto — sul quale lernitana, figlia di un noto o- ta. tante era avere -disco verde» co» dell'EMS: quel Beppe Di persona coincidono tutte e e mezzo al boss Procopio Di che dell'assassinio di Gia­ tura per partecipazione a ban­ per i camion. E la tariffa — è calata una rigida cortina di culista della città campana, cumbi, di associazione sov­ Cristina, boss e figlio di boss, due le oscure -potenze» og­ Maggio, scampato qualche da armata e associazione sov­ offro incontro con un Vitale mese fa ad un agguato, ed an­ silenzio — si sarebbe verifi­ la Gargiulo fu arrestata un versiva e costituzione di ban­ f. v. versiva. assunto dall'Ente Minerario getto dell'inchiesta Falcone: di pochissime parole — era negli anni 60 dal senatore de la mafia, come abbiamo visto, cora dieci milioni a Francesco stata fissata in due milioni e Graziano Verzotto (ora lati­ e la massoneria. Egli fa parte Cinardo, boss di Mazzarino 500 mila, prendere o lasciare. tante per gli interessi neri lu­ infatti di quella loggia masso­ (Caltanissetla), ucciso l'anno Meglio prendere, e pagare. crati sui depositi dell'EMS nica, la Carnea (Centro di at­ scorso. In cambio di tanta o- Il piano di emergenza scattato per tutti i centri operativi Passano i mesi. E nell'otto­ nelle banche di Sindona) e tività massoniche esoteriche perosità l'EMS pagava a Vi­ bre dell'80, una notizia pub­ dall'attuale -leader* sicilia­ accettate) diretta dal gineco­ tale e Foderò non solo lo sti­ blicata con gran rilievo da no e della minoranza nazio­ logo Michele Barresi, su cui la pendio, ma anche le -missio­ tutti i giornali, spiega ai fra­ nale di destra del PRI, Aristi­ Guardia di Finanza sta inda­ ni». I due ottenevano una telli Salomone chi sono i per­ de Gunnella. Di Cristina ven­ gando nel quadro degli accer­ -diaria» giornaliera ed il rim­ sonaggi, che li hanno costret­ ne ucciso quattro anni fa a tamenti patrimoniali sugli borso spese del carburante. In so, con un falso allarme nucleare ti a pagare la -mazzetta». Palermo, con in tasca assegni arricchimenti di almeno 200 verità, Vitale e Fodera usava­ Quel geometra, così compito, per centinaia di milioni che insospettabili, probabili no come propria un'autovet­ ma così prepotente, dicevano puzzavano di droga, tura messa a loro disposizio­ i giornali era infatti appena -fiancheggiatori» della ma Chi li abbia assunti — Vi­ fia. Proprio a loro si rivolge ne, completa di -pieni» di scappato da Palermo, inse­ benzina, dalla -Mazzi». E' si prova la sicurezza della centrale guito dalla polizia. Assieme a rate e Foderò — all'EMS, gli Miceli Crìmi, il medico perso­ proprio a bordo di questa lui, in fuga, il suo sottopancia inquirenti non hanno fatto in nale di Sindona, per accoglie­ tempo a scoprirlo. Ma il fatto re a suo tempo in Sicilia il macchina hanno preso il lar­ — onch'egli impiegato dell' è che, ancora ieri, nonostante bancarottiere. Sono loro - Vi­ go, una volta spiccati i man­ Ente — Francesco Foderò, le denunce del PCI, essi risul­ tale e Foderò - ad occuparsi dati di cattura. perito industriale, proprio V tavano regolarmente in forza del trasferimento di Sindona All'EMS dicono di non a- Cinque medici a giudizio uomo che quella mattina ave­ all'Ente, che, pur avendo ta­ da Atene a Palermo. verne mai saputo nulla. A va materialmente sbarrato il gliato alcuni rami secchi do­ L'EMS rappresenta un proposito: si è parlato sin qui per la morte di una donna cantiere agli autocarri. po la cacciata di Verzotto terreno di coltura esemplare di una diga, una delle tante Vitale e Foderò, tuttora la­ strappata dai comunisti, non per questo losco intrigo. L'en­ -in corso di costruzione» e titanti, sono accusati di avere ha voluto smentire, in tal ca­ te ha ormai sbaraccato da mai completate da anni nell' GENOVA — Cinque medici genovesi sono stati rinviati a fatto da spalla a Michele Sin- giudizio con l'accusa di omicidio colposo per la morte di una so, la propria peggiore tradi­ qual che anno molte delle sue isola. È tempo di siccità in Si­ donna di 41 anni, Amelia Bosl, deceduta il 21 marzo dell'80 dona, durante il periodo del zione. attività. Ha chiuso le vecchie cilia. Qualche parroco ha dopo un intervento chirurgico praticatole per ridurre una falso sequestro, organizzato zolfare. Rimangono in vita al­ chiamato giorni fa i fedeli in in Italia in combutta con le Gli effetti deleteri di que­ grave obesità. Secondo l'accusa il decesso fu provocato da sta situazione si toccano con cune imprese, relative so­ processione per auspicare una peritonite purulenta sopravvenuta durante 11 decorso logge degenerate della masso­ prattutto ai sali potassici. una stagione di pioggie. For­ neria e la mafia. Scontrarsi mano. Chi è, infatti, Giacomo postoperatorio, peritonite della quale — a giudizio di un me­ Vitale? Il geometra dell'EMS Proprio l'infrastruttura lega­ se, leggendo queste pagine dico legale di Pavia, incaricato della perizia dalla Procura con certa gente è sempre un ta a tale campo di interventi, dell'inchiesta sulla mafia, si pericolo. Quindi, pazienza, a- è cognato di uno dei più po­ della Repubblica — i medici non si accorsero. tenti boss palermitani: quel la diga sul Gibbesi, è il luogo potrebbe riflettere meglio sul­ - -1 cinque sotto accusa sono Anton Giulio Nasta, Antonio vranno commentato i Sala- dove Vitale e Fodera hanno mone, se — come si legge in Giovanni Bontate, procura­ le cause - per nulla naturali Anfossl, G.B. Secco, Giovanni Arnulfo ed Edoardo Berti Ri- tore legale che, nel quartiere potuto esercitare violenze e — della -grande sete». Ed in­ boll, professionisti molto noti a Genova anche perché, facenti alcune dellp 1056 pagine del­ prevaricazioni — come risul-' parte della scuola di chirurgia del professor Mario Battezzati, la sentenza istruttoria contro di VilUjgrazia — sede d'una dirizzare meglio le preghiere, delle tre raffinerie di droga ta dall'inchiesta — accop­ scuola che da anni gode dì ottima fama. -mafia e droga» del giudice piando il potere di mafiosi a palermitano Giovanni Falco- pesante finora scoperte in Si­ Vincenzo Vasile CAORSO — Personale tecnico compie prelievi di terreno

Dal nostro inviato ciale all'ambiente Luigi Filippi di radioattività, mantenendosi Una bomba accuratamente nascosta in un pacchetto regalo PIACENZA — Centrale nu­ — che si realizza in Italia e for­ in stretto contatto con le squa­ cleare di Caorso ore 8.37: scatta se anche in Europa». dre che operano all'estero della l'allarme. Il sistema di control­ Nel giro di poche ore vengo­ centrale e con i centri di coordi­ lo del reattore segnala un inci­ no attivate tutte le strutture namento. dente della massima gravità: la previste dal piano di emergen­ In Prefettura e presso l'uffi­ rottura di una tubazione nel za: quelle sanitarie e civili della cio stampa allestito nell'aula Dono esplosivo a neurologo napoletano circuito primario con conse­ Regione, della Provincia, dei del Consiglio provinciale giun­ guente fuoriuscita di vapore al­ Comuni interessati (Caorso e gono, man mano, i brogliacci tamente radioattivo. Il diretto­ Monticelli d'Ongina); le unità con i flash, le secche notizie sul­ Il professionista è stato gravemente ferito al volto - Colpita anche la moglie - Si esclude la matrice politica dell'attentato re della centrale avverte imme­ sanitarie locali e quelle militari l'andamento dell'operazione. diatamente la Prefettura di (vigili del fuoco in primo piano - Ore 8.56 sono partiti gli au­ Dalla nostra redazione trebbero far avanzare una qual­ tamente il movente. L'unica i- tocani dell'esercito. Ore 9.01 la Piacenza ed i vigili del fuoco. ma anche esercito, carabinieri, NAPOLI — Aveva tutto l'a­ che spiegazione; ad esempio le potesi, ma gli inquirenti dicono Così, la complessa macchina polizia stradale), duecento per­ polizia stradale ha costituito i già che è «un po' debole» è quel­ posti di blocco nelle località spetto di un pacchetto-regalo: sue parcelle non erano astrono­ del piano di emergenza si mette sone (70 dipendenti dalle strut­ la bella confezione, le dimen­ miche: per una visita privata la di un paziente deluso, di un in moto, secondo le modalità e ture sanitarie); si costituisce il previste. Ore 9.10 i carabinieri neuropatico. Ma per confezio­ sono giunti a Caorso. Ore 9.12 sioni ridotte, la carta colorata, prendeva trentamila lire. Una le precise scadenze previste- ' centro di coordinamento in il fiocchetto e un bigliettino con cifra non esorbitante soprat­ nare con tanta perfezione quel sono uscite le squadre ENEL pacco-regalo dovrebbe trattarsi Per fortuna l'evento cata­ Prefettura, entra in funzione il su scrìtto cAl dottor Mario tutto se paragonata alle parcel­ centro di coordinamento radio­ per misurare la radioattività. Lambisse, Torre del Greco, Na­ di un artificiere. Un'altra pista strofico non è awenuto nella Ore 9.50 chiusura della scuola le di certi specialisti. Dopo che potrebbe essere quella legata realtà, ma è stato solamente si­ metrico interprovinciale: la poli*. Invece, quando ieri po­ un anno fa aveva avuto un in­ macchina di controllo e di assi­ di Monticelli. Ore 10.09 ricove­ merìggio, appena tornato dall' ad una perizia per infermità mulato per realizzare una pro­ ro del bestiame ed alimentazio­ farto, Lambisse aveva rallenta­ mentale negata a «qualcuno» va generale del piano di emer­ stenza alla popolazione si met­ ospedale civile della vicina Ca­ to la sua attività professionale. ne con foraggio insilato che non stellammare (dove dirige la di­ che l'avrebbe adoperata per genza. È la terza simulazione te in moto. ha subito la contaminazione. La polizia ha ora iniziato le scopi suoi. Si parla di detenuti, che avviene a Caorso da quan­ visione di neurologia), il profes­ indagini, ma gli elementi a di­ Intanto, nella centrale, i tec­ Ore 10.30 dispoeta la chiusura sor Lambisse, 51 anni, lo ha probabilmente camorristi. • do la centrale nucleare ha co­ nici dell'ENEL provvedono dei mercati all'aperto di Monti­ sposizione sono pochi. Soprat­ preso dalla cassetta delle lette­ tutto, sembra mancare comple­ minciato a funzionare, ma è an­ con la massima celerità possibi­ celli, Caorso, San Pietro in Cer­ re dove si trovava da almeno un Franco Di Mare che «la prima prova di tale por­ le alla riparazione del guasto ed ro, Castelvetro. Divieto di rac­ giorno, ai è seduto nella poltro­ tata — dice l'assessore provin­ al contenimento dell'emissione colta dei prodotti ortofruttico­ na di casa sua e ha tentato di li. Ore 11.59 cambiamento delle aprirlo, il •regalo», con una tre­ condizioni meteorologiche che menda fiammata, gli è scoppia­ situazione meteorologica determinano uno spostamento to tra le mani, a dieci centime­ della direzione del vento. Ore tri dal volto. 14.50 a titolo cautelativo dispo­ LE TEMPE­ Concordato: contatti sto il sequestro temporaneo del L'esplosione, violentissima, RATURE latte prodotto in alcune azien­ gli ha letteralmente distrutto Botane -S 9 de di Monticelli. l'occhio destro. In quel momen­ Verona -1 9 tra governo e S. Sede to, accanto a lui, c'erano sua Triesti) 3 9 Nel frattempo viene comuni­ moglie, la dottoressa Maria cato dalla centrale che è in cor­ Spera, 47 anni, che insegna bio­ Venezia -2 11 ROMA — Dopo un incontro con il presidente del consiglio so una diminuzione del rilascio logia in un liceo scientifico a Milano 0 4 Spadolini, l'ambasciatore d'Italia presso la Santa Sede si è di radioattività e viene prevista Torre del Greco e una delle sue Tarino -2 10 recato alla segreterìa di Stato vaticana per esaminare alcuni la sua completa interruzione due figlie, Rosanna, di 18 anni Cuneo O 10 problemi di comune interesse. Lo ha reso noto un comunica­ verso le ore 16. Verso le 17 la O'attra, Luciana, 13 anni, era 9 15 to di Palazzo Chigi. simulazione ha termine: ma fuori casa). 1 t Nel corso del colloquio si è parlato anche della recente nella realtà lo stato di emergen­ Solo la moglie, che era sedu­ Firenze 7 14 decisione della Corte Costituzionale che introduce il control­ za avrebbe dovuto continuare ta sul bracciolo della poltrona, 6 14 lo dello Stato sulle sentenze di nullità matrimoniale del tribu­ per molto tempo ancora. nali ecclesiastici. accanto al marito (incuriosita » 8 Nel pieno rispetto delle competenze della Corte Costituzio­ Un bilancio della prova di al­ anche lei dal pacchetto) è rima­ • • nale — aggiunge il comunicato — il governo è consapevole larme atomico è piuttosto diffì­ sta ferita, ma solo lievemente. 8 IO dei riflessi della recente sentenza sul rapporti, regolati da cile da compiere quando essa Il primario e la moglie sono L'AejeB* 3 9 norme concordatarie, fra Italia e Santa Sede. Intende perciò non è ancora terminata. Nel stati immediatamente accom­ Roma U. 7 15 dedicare ogni cura allo svolgimento del negoziato per la revi­ complesso i giudizi a caldo dei pagnati in ospedale, il profes­ Roma F. t 15 sione del Concordato. tecnici e dei responsabili politi­ sor Lambisse al «Cardarelli» Campato. 2 7 La segreteria di Stato — conclude infine il comunicato — ci sembrano abbastanza positi­ dove è stato sottoposto a un de­ Bari B 14 ha espresso all'ambasciatore d'Italia il più vivo apprezza­ vi. «I conti precisi — dice anco­ licato intervento, la signora B 13 mento per 11 messaggio sulla Polonia inviato alla Santa Sede ra Filippi — li faremo nei pros­ Spera ai nosocomio di Torre del dal presidente del Consiglio. ' 2 5 simi giorni, quando avremo Greco nella cittadina campana. S.M.leuca 10 12 tutti gli elementi in mano. Si­ Nessuno sa spiegarsi «come» sìa Raglio C. 8 15 curamente qualche pecca salte­ successo, «chi» abbia potuto IO 16 rà fuori, mi sembra inevitabile. mandare queU'«awiso» al pla­ 10 15 Devo però sottolineare che stico e perché. Catania 4 18 questa e la prima vera prova d' Aereo giapponese manca la pista Il professor Lambisse è un Processati perché «piduisti» neurologo morto noto anche a 3 15 emergenza che effettuiamo per 5 18 Caorso. Noi l'abbiamo voluta Napoli. Religiosissimo, stimato a Messina assolti in appello con insistenza e vogliamo an­ mentre atterra a Tokio: 24 morti da più parti, non solo negli am­ che che si ripeta per arrivare al bienti cattolici, non è mai stato SITUAZIONE: la srtuetiawa metaoroloetea euThatie e sul bacino dal impegnato politicamente. È Me «iter r enee è ancora controllata da una distribuzione efi pressioni MESSINA — Il tribunale di maggior grado di efficienza TOKIO — Un aereo di linea DC-8 della com­ vono ora essere indagate da una inchiesta: 11 valori superiori afta media. Un moderato afflusso di aria possibile. probabilmente da escludere, Messina ha assolto, in appello, pagnia di bandiera giapponese «Jal» con 174 pilota ha mancato la pista ed il pesante aereo quindi (ed è questa ad esempio i intoreeee la rosjioni itoosno mantenendovi una nuvo* l'avvocato Lo Passo, del PSI, i ptu o mano accentuate. Portureosioni cne si muovono immediata* Firenze: Walesa •Non dimentichiamo, infine, persone a bordo è finito in mare in fase di e andato a urtare violentemente contro di­ 1 opinione di tutte le forze poli­ commissario all'azienda sici­ che, seppure molto importante, atterraggio all'aeroporto internazionale Ha- versi pali dell'impianto elettrico, finendo in manta ad ovest dell'arco alpino provocano fenomeni marginali liana trasporti, ed il professor cittadino onorario mare. La fusoliera è rimasta a galla, ma gli tiche di Torre del Greco) un at­ rattorti settentrionali a in minor misura su quella centra*. Pulle, direttore della clinica questa è sempre e ancora una neda di Tokio provocando la morte di 24 per* urti contro gli ostacoli trovati nella corsa tentato di matrice «politica». 8. TEMPO IN ITAUA: SuBa rettore eettentrionel de* ostetrica universitaria di Mes­ FIRENZE — Firenze, con voto prova parziale, perché non ha aone, 77 feriti gravi 73 feriti leggeri. fuori pista hanno provocato 1 danni e le lesio­ Ma allora perché è stato man­ rnrvotooo con poesmMta di qualche precipriaztone scarsa a carattere sina dall'accusa di apparte­ del Consiglio comunale, ha con­ coinvolto direttamente la popo­ All'Interno della cabina di pilotaggio fran­ ni. dato il «regalo-bomba»? Iwiei mittente e qualche nevicata Nneo la fascia alpina. Formazioni di nenza alla P2.1 giudici hanno ferito ieri la cittadinanza ono­ lazione e poi ha lasciato fuori le tumata e della fusoliera, sono rimaste alcune L'incidente si è verificato alle 8,47 locali di L'intera famiglia Lambiate è accolto le tesi dèlia difesa se­ Province di Milano, Cremona e persone. coaoachtta a Torre del Greco condo le quali Lo Passo era raria a Lech Walesa accoglien­ arma che hanno parte dei loro Ieri mattina, corrispondenti alte 0,47 della come une famiglia di benefat­ L'aereo, contraddistinto con il numero di la reftoni merlatomi i lettMta stato iscritto alla P2 quando do la proposta dei gruppi DC. territori interessati ad un even­ notte scorsa tempo italiano. Le condizioni tori, legati agli ambienti reli­ questa era una loggia ordina­ PSI. PSDI, PRI e PJJ. Anche il tuale incìdente nucleare». volo 350, era adibito a rotte interne. Era de­ meteorologiche al momento della sciagura giosi, dediti ad opere di bene. ria, Pulì* aveva fatto doman­ PCI ha votato a favore di Wale­ collato dalla città meridionale di Fukuoka erano ottime • la visibilità perfetta. Ancora Nemmeno sotto il profilo prò- da di iscrizione ma non l'aveva sa «cittadino di Firenae», > InotMtti con destinazione Tokio. Per ragioni che de­ da appurare te cause dell'Incidente. fewronals vi sono indizi che po­ mai perfezionata.

t

., < ^ .A5ÌP>'. , *A£..v..,lf„ti,V'VVi Jh. Jt-Jéet. «"• TV* V -'OtlS&AZ fhn*±«*j Au Jtà,Uria,.de* ^iU&M^^ aaVì^MikAÀf, .i- &U-,i R- • i^Cé^-^H •* t -iV^^&J&Àvs#*u[>i\ "vW. PAG. 6 l'Unità ECONOMIA E LAVORO Mercoledì 10 febbraio 1982

85 PP ^ y/,/ .JÈL y/xamm*' Nel piano per gli acciai speciali &

9KÌÌL rairr ci sono oltre 5J * !• licenziamenti mm fimo marina ggBj In sciopero oggi i trentamila lavoratori del comparto, manifestazione a Torino - Un progetto del governo fatto solo di ridu- zioni e di tagli - La Firn: c'è spazio per un rilancio - Teksid: la Fiat vuol scaricare la crisi sulle Partecipazioni Statali t <-t}i ? '.71 SUBITO r ut

ROMA — Quasi trentamila addetti, cessaria informazione. L'accordo per la mini di ridimensionamenti e di tagli cinque grandi aziende tutte In mano al- Teksid — è questo il giudizio della FLM mentre manca ogni accenno alle pro­ l'IRI con la sola esclusione (per ora) del­ — è necessario perché risponde ad una spettive di rilancio del settore. La FLM la Teksid che è del gruppo Fiat, un com­ esigenza di accorpamento del settore, afferma Invece che la strada da Imboc­ .imiti.. IMWWt parto strategico all'Interno di un setto­ perché darebbe le basi ad un program­ care è esattamente opposta, si tratta di 1 *'#?>; >• :'• Severo giudizio MOtJM*»»] re — quello siderurgico — che vive una ma di rilancio degli acciai speciali In allargare la gamma delle produzioni fase di crisi acutissima: questo è Italia e anche nell'esportazione. Ma (arricchendola anche con lavorazioni l'«ldentikitt degli «acciai speciali». Oggi una intesa non può e non deve essere tecnologicamente più avanzate e «ric­ dei comunisti: tutte queste fabbriche (la Piombino, la uno «scarico» della crisi Fiat sull'IRI. che» che sono oggi appannaggio di altri Cogne, la Breda, la Terni e la torinese Inoltre quali sono le conseguenze pro­ paesi europei) ristrutturando e riorga­ %mm^ Teksid) saranno in sciopero. Gli obietti­ duttive e occupazionali di un eventuale nizzando ma senza tagli. vi della giornata di lotta sono stati Illu­ accordo? Sulla base delle scarse e «uffi­ E lo spazio per questa operazione c'è, «un programma strati Ieri a Roma nel corso di una con­ ciose» Indiscrezioni fatte filtrare dalle bastano alcune cifre per mostrarlo: nel ferenza stampa della FLM. Cosa chiede stanze della trattativa si «apprende» che '75 le Importazioni di acciai speciali e- «Presidio» di pensionati a Roma 11 sindacato? Prima dì tutto una verifi­ la Fiat punta ad uscire a sganciarsi dal­ rano di 518 mila tonnellate mentre l'e­ ca sullo stato di salute e sui programmi la Teksid non solo dal punto di vista xport era di 417 mila; nell'80 invece il ROMA — Prima delle otto inaccettabile» di questo comparto. Il capitolo che 11 proprietario ma anche rifiutando vin­ passivo nello scambio è più che raddop­ giornate di mobilitazione; ie­ piano per la siderurgia dedica agli ac­ coli che la obbligherebbero ad ac­ piato visto che le importazioni sono sa­ ri. dei pensionati italiani nel ciai speciali è, a giudizio della FLM, ne­ quistare i prodotti siderurgici dall'a­ lite a 625 mila tonnellate mentre le e- cuore di Roma, davanti a Riproposta una politica dei «due tempi» gativo. La situazione inoltre nel corso zienda e che in più gli Agnelli avanzano sportazionl sono scese a 353 mila con Montecitorio — dove ò in di­ Gravi conseguenze per l'occupazione degli ultimi mesi si è andata aggravan­ le richieste di una enorme controparti­ un disavanzo di 270 mila tonnellate. scussione la riforma del si­ do, le Industrie nazionali diminuiscono ta (la fabbrica verrebbe a costare all'I- Per questo oggi gli operai del com­ stema pensionistico — e parto sono In sciopero e a Torino è pre­ sotto l'adiacente Galleria Co­ la produzione e questo non solo per ef­ RI, si dice, qualcosa come duemila mi­ lonna. dove oggi vi sarà di TORINO — Il giudizio as­ cietà. Le riservepi ù serie ri­ fetto di un calo generalizzato del consu­ liardi). L'IRI dal canto suo sembra vista una manifestazione del lavoratori sunto dalla direzione nazio­ guardano il settore degli ac­ della Teksid che sfileranno in corteo fi­ nuovo il picchettaggio e a mi ma perché fette sempre più consi­ chiedere alla Fiat di «liberare» la fabbri­ no alla Regione dove in mattinata è partire da domani quotidiani nale del PCI sulle trattative ciai speciali. Verrebbe costi­ stenti del mercato italiano passano in ca degli operai considerati «eccedenti» e dibattiti su tutti gli aspetti in corso tra la Fiat e la Finsi- tuita una società inizial­ previsto un incontro tra gli ammini­ mano ad aziende straniere. si parla di altri tremila licenziati tra il stratori locali e De Michelis. Il ministro della piattaforma dei pensio­ der è stato illustrato ieri in mente al 60% della Fiat Al centro dello sciopero c'è la grossa settore degli «inossidabili» e quello degli nati. Intanto, per domani. una conferenza stampa (perché la CEE dà contributi delle PPSS — a quanto si sa — sarà in giovedì 11 febbraio, ò stata questione della trattativa tra Fiat e •speciali». Mentre altri 2500 licenzia­ Piemonte per cercare di «rassicurare» ì presso la federazione comu­ maggiori ai privati) mentre menti sarebbero previsti alla Cogne di fissata la prima riunione della nista torinese. «Noi ritenia­ in seguito la Finsider ac­ Finsider per 11 passaggio alle partecipa­ suol interlocutori sulla trattativa tra Irl «commissione triangolare»: mo — ha dichiarato il com­ quisterebbe la maggioranza. zioni statali della Teksid. La trattativa Aosta e alla Breda di Milano. e Fiat e forse per annunciare che un vi parteciperanno i ministri pagno Piero Fassino, re­ Il «piano Finsider» prevede — dice la FLM — è andata avanti sino­ Sono notizie che il sindacato giudica accordo di massima c'è. Sulla sostanza Di Giesi ed Andreatta, la fe­ sponsabile provinciale fab­ di aumentare la produzione ra come se si trattasse di una questione gravi ed inaccettabili: tutta l'operazio­ e sulle conseguenze dell'Intesa saranno derazione CGIL-CISL-UIL, briche — che la siderurgia di acciai speciali dalle attua­ «privata», al sindacato è mancata la ne­ ne è gestita in maniera miope ed in ter­ fin d'oggi gli operai a dire la loro. rappresentanti dell'INPS. italiana debba essere pro­ li 1.200.000 tonnellate annue fondamente riorganizzata, a 1.498.000 tonnellate nel perché è passiva. Infatti im­ 1984. Ma questo risultato do­ portiamo 9 milioni di ton­ vrebbe essere conseguito con nellate all'anno di acciai co­ interventi assai differenzia­ muni contro un'esportazio­ ti. A Torino la Texsid-acciai ne di 4 milioni. Siamo anche dovrebbe perdere oltre 2.500 Interpellanza Pei De Michelis abbandona le aziende convinti (e Io precisiamo per posti di lavoro (in aggiunta rintuzzare alcune polemi­ ai 600 degli acciai inossidabi­ che) che sia assolutamente li), chiudere la seconda ac­ essenziale un rapporto tra ciaieria elettrica. La Cogne 11 industria pubblica e privata, di Aosta e la Breda di Milano sulle recenti •cole per la nautica in particolare tra Fiat e Fin- dovrebbero perdere con­ sider». Perplessità, anche giuntamente altri 2.500 po­ Gravi manovre attorno alla Maccarese, patrimonio pubblico alle porte di Roma -* La soluzione cooperativa gravi, nutrono invece i co­ sti. Tutto l'incremento pro­ munisti sugli sbocchi che si duttivo verrebbe concentra­ minacce della Fiatsembr a abbandonata - Intanto un'azienda pubblica confinante chiede di costruire attrezzature alberghiere delineano nella trattativa. Il to nelle acciaierie di Piombi­ confronto tra Fiat-Texsid e no, dove, con circa 500 mi­ Finsider sì sta sviluppando liardi di investimenti, si do­ ROMA — Il presidente del Consiglio Spadolini è stato perso­ ROMA — De Michelis vuole monio ricco, prima, dì lotte dal qualificante impegno cifra di 28 milioni. E solo nel­ me Maccarese, ma sta nella su tre comparti. Il primo ri­ vrebbe triplicare quasi la nalmente investito dai deputati comunisti delle gravi decisio­ fare dell'azienda agricola bracciantili, poi di sperimen­ preso da De Michelis: lo Sta­ l'incontro del 22 dicembre al stessa finanziaria (la SPA), guarda la lavorazione degli produzione. È un program­ ni assunte agli inizi di febbraio dalla Fiat con il licenziamen­ Maccarese la «testa di ponte» tazione di nuove tecniche e to sì farà carico del più com­ ministero che tutte queste di chiedere al Comune dì Ro­ acciai inossidabili a caldo, è ma che i comunisti ritengo­ to di cinque lavoratori. È stata a riguardo presentata una di una grande operazione tu- nuove colture, un «laborato­ plessivo risanamento. voci, presenti tutti i protago­ ma una variante al piano re­ previsto il trasferimento a no non credibile. In pratica interpellanza, rivolta appunto a Spadolini — interpellanza ristlco-speculativasul litora­ rio» prezioso per il futuro ap­ Arriviamo alla cronaca nisti, cadono rovinosamente golatore che ie consenta di Terni (presso la Terninox) si adotterebbe la solita politi­ che ha per primo firmatario il compagno Ugo Spagnoli, vice le romano di nord-ovest? Os­ provvigionamento agro-ali­ dell'ultimo mese,'" mese e nel nulla. trasformare i 530 ettari di degli impianti torinesi della ca dei due tempi. Verrebbe presidente del gruppo dei deputati del Pei, e che è sottoscritto sia: le Partecipazioni statali mentare di tutto il paese. E a mezzo. Siamo al 22 dicembre Ma l'attacco è appena co­ sua proprietà — a destra e a Texsid (forni, convertitore, chiusa subito l'acciaieria Te­ anche dai compagni Manfredìni, Pugno, Molineri, Rosolen, si dichiarerebbero inabili a Maccarese hanno investito ì e le cooperative — che hanno minciato. È immediatamen­ sinistra della Maccarese — colata continua), dove risul­ xsid di Torino: lo chiede insi­ Brusca e Violante — con la quale si chiede di conoscere dal gestire una politica agro-ali­ centri di ricerca : nazionali; presentato il loro progetto, te successiva una — a dir po­ in un complesso impianto terebbero eccedenti 600 lavo­ stentemente Sette per non mentare degna di questo no­ ha Investito lo Stato, diretta­ nero su bianco", fin da otto­ co discutibile — iniziativa turistico-ricettivo-portuale, presidente del Consiglio quali misure intende adottare per­ me — e vitale per gli interes­ mente, creando il sistema d* j nonché cantierìstico (per ratori. L'unico vantaggio doversi accollare la «grana» ché siano revocati i gravissimi provvedimenti. L'interpellan­ bre — e le organizzazioni del liquidatore: con .una let­ che deriverebbe da questo di espellere 2.500 lavoratori si economici strategici del irrigazióne' più modèrno d'" sindacali-~ (insieme, ovvia­ tera ài dipendènti propone barche da dipòrto, ovvia­ za ricorda anzitutto che il 2 febbraio la direzione Fiat Auto paese — e si trasformerebbe­ Europa e un vivaio futuribi­ mente). Esclama Angelo La-. trasloco sarebbe un minor ma lasciarla alla Fiat. Lo svi­ «ha comunicato con lettera, 11 licenziamento a cinque lavora­ mente, ai lavoratori) sì tro­ due soluzioni,' o l'acquistò costo dell'energìa, perché da luppo di Piombino richiede­ ro invece con facilità in «ma­ le, che non è stato neanche, vano dinanzi funzionari del (senza più mirabolanti prezzi na, che alla Federbraccianti tempo immemorabile le ac­ rebbe invece non due anni, tori degli stabilimenti dì Mirafiori e Rivalta con la pretestuo­ nager del tempo libero»? L* finora, fatto funzionare ap­ ministero delle Partecipazio­ speciali) del «lotto», o il licen­ segue questa travagliata vi­ ciaierie di Terni fruiscono di ma almeno cinque anni. I sa e infondata motivazione di essersi resi responsabili di inci­ inquietante interrogativo pieno. - ni statali che si limitano a ziamento «agevolato» da una cenda: - «Le Partecipazioni denti durante lo sciopero generale» del giorno innanzi In Pie­ pesa, oltreché sul destino di statali non possono fare la tariffe agevolate da parte comunisti chiedono invece Dunque la decisione dell'I- chiedere, evasivamente, «se super-indennità. Il liquida­ dell'ENEL, mentre tutti gli che si awiino gli investi­ monte e che lo sciopero, al contrarlo, si era svolto invece un'azienda di 3.000 ettari e di vogliono fare una cooperati­ tore scrive anche alle coope­ politica agro-alimentare, ma altri costi di produzione so­ menti a Piombino e poi si ve­ «nella massima correttezza, per ammissione degli organi di 530 famiglie di braccianti e RI viene osteggiata non solo trovano strategica la nautica impiegati, sulle intenzioni dai lavoratori, ma anche da va» e sì dichiarano al tempo rative proponendo l'acquisto da diporto!». no equivalenti. Non sì capi­ rifichi puntualmente il loro stampa e delle forze dell'ordine presenti ai cancelli d'ingres­ tutte le forze che credono stesso impreparati a discute­ dell'azienda Maccarese, ter-, sce, sostengono a questo grado di realizzazione, pri­ so». I deputati comunisti chiedono a Spadolini se egli sia a future del capitale pubblico re i dettagli dell'operazione. ra e impianti. Protesta One- punto i comunisti, perché si ma di chiudere analoghi im­ riguardo alle altre 18 aziende nella possibilità di invertire I sindacati — fino a ieri se­ conoscenza che, in vista dello sciopero, da giorni «la direzione agrarie a partecipazione sta­ la storica — e tragica — no­ Il ministro? Non c'è, non si llo Prandini, presidente della ra — non avevano ancora ri­ debbano concedere tariffe e* pianti alla Texsid, in modo Fiat Auto operava sui lavoratori e sui delegati sindacali pres­ presenta, non smentisce le Lega, scrivendo al ministero: lettriche agevolate a Terni e da «diluire» nel tempo i pro­ tale, tutte ubicate nel Mezzo­ stra dipendenza alimentare cevuto la convocazione per sioni ed intimidazioni, quale la minaccia delia cassa integra­ giorno, e tutte, tra l'altro, e- dall'estero. A marzo dell'an­ intese precedenti, né le so­ questa è un'altra cosa, cosa la riunione dì domani, 11 non a Torino. Il secondo blemi occupazionali. Queste stiene. comparto della trattativa è tesi saranno ribadite in un zione a zero ore e di considerare motivi di licenziamento conomlcamente valide. no scorso, faticosamente, al abbiamo lavorato a fare per febbraio, promessa un mese quello dei larghi nastri, le la­ convegno dal titolo «Quale l'invito verbalmente rivolto a scioperare». Spadolini è anche ministero delle Partecipazio­ Ma intanto qualcun altro mesi e mesi? E, precisa: ac­ e mezzo fa. È preoccupato invitato a verificare il fatto che la stessa direzione aziendale Gli ultimi sviluppi della ni statali viene raggiunta u- cordi diversi da quelli di anche Gaetano Di Marino, miere da cui sì ricavano le futuro per la Texsid» che le vertenza Maccarese trasfor­ ha utilizzato questi mesi per carrozzerie delle auto. Ver­ sezioni di fabbrica del PCI e si era fatta promotrice «di un clima di aperta opposizione alla n'intesa per.una soluzione gettare discredito sul pas­ marzo debbono essere rine­ responsabile della sezione a- mobilitazione sindacale vietando tassativamente ogni as­ mano gli interrogativi in cooperativa della gestione, goziati con tutte le partì in graria del PCI: «Ci sono ma­ rebbe costituita una società del PSI hanno organizzato qualcosa di più corposo. Ve­ mantenendo — sono impe­ saggio alle cooperative, dif­ causa. novre abbastanza oscure — con l'80% di capitale Finsi­ congiuntamente per il 27 sembramento di più di tre operai, la distribuzione di giornali diamolo. È di un anno fa — gni ufficiali presi da De Mi­ fondendo tra ì lavoratori mi­ dice —, di fronte alle quali der e 20% di capitale Fiat, febbraio, invitando le altre e materiale sindacale e limitando i movimenti dei delegati». I poco più — la decisione dell' chelis e dal suo ministero — nacciose bugie: perderanno 1 Non è questa — evidente­ dobbiamo. richiamare con senza trasferimenti di pro­ forze politiche, il governo, le deputati comunisti chiedono pertanto di conoscere dal presi­ IRI di liquidare, con un pro­ la proprietà pubblica della diritti previdenziali, l'assi­ mente — l'intenzione delle forza 11 ministro De Michelis duzione o eccedenze di ma­ aziende. Interverranno il dente del Consiglio dei ministri «quali iniziative ha assunto o cedimento volontario, l'a­ terra. Di più: c'è l'impegno stenza, la liquidazione. Dello Partecipazioni statali. L'IRI agli impegni presi per la sal­ nodopera. Il problema qui è compagno Gianfranco Bor- intenda assumere per evitare che si instauri, come purtroppo zienda agricola Maccarese di per proprietà e gestione di la­ stesso segno — «pura e sem­ sta — letteralmente — lavo­ vaguardia dell'unità azien­ che occorre un chiaro accor­ ghini, per la direzione del si è già verificato negli anni 50, con una politica sindacale che sua proprietà; si tratta di sciare integra l'azienda, non plice manovra», dicono alla rando ai fianchi dell'azienda dale, la proprietà pubblica, do di fornitura: la Fiat, in­ PCI, ed un membro della di­ una striscia verdissima a ri­ Federbraccianti — la voce agricola Maccarese: è del fatti, vorrebbe acquistare so­ rezione del PSI. tante lotte e sacrifici comportò per la classe operaia torinese solo per il suo ricco patrimo­ la soluzione cooperativa. e, più in generale, per l'intero movimento dei lavoratori, un dosso del litorale di Fregene, nio, ma per sfruttare le at­ fatta circolare di un possibile gennaio di quest'anno l'ini­ Tutte garanzìe contro ogni lo il 20% delle lamiere che le a nord della capitale. Macca- trezzature esistenti. Le tre acquisto, da parte dei lavora­ ziativa della FO.RUS. (Fondi tentativo speculativo». serviranno dalla nuova so­ clima aziendale alla Fiat basato sulla discriminazione, sul tori, di lotti di 5-6 ettari di ricatto del posto di lavoro. rese non è — va ricordato — centrali cooperative lavora­ rustici Roma, S.p.A.), azien­ M.C. solo questo: è anche un patri­ no ad un progetto, garantite terra (con casa) alla ridicola da che non solo è dell'IRI co­ Nadia Tarantini L^rlavoro 80^&ÀI l pretore di Volfri sequestra la prima di giudicare BANCA POPOLARE materia prima ad azienda inquinante DIMILANO Sii ini CotTv-jma lavoro 80 La decisione dopo che la ditta «Stoppani» aveva più voi e disatteso agli impegni di leg­ prima di essere giudicato ge - La posizione del sindaco e del sindacato dei chimici - Assemblea dei lavoratori GENOVA — Il pretore di Vol- dettato della legge sono stati contro gli 0,2 milligrammi di na; contesta in sostanza la defi­ tri ieri mattina ha ordinato il più volte prorogati. cromo per litro fi3sati come li­ nizione di fenghi e sostiene la Esercizio 1981 sequestro delle materie prime L'ultima scadenza dei termi­ mite dalla legge). «Inoltre — ha tesi secondo cui per gli scarichi in edicola della ditta «Stoppani» di Cogo- ni era fissata nel marzo 1980*. a spiegato il pretore esibendo di terra non era necessario pre­ Il Consiglio di Amministrazione della Banca Popolare di Milano, leto ed ha diffidato il direttore quel punto era compito della una serie di foto assai esplicati­ sentare alcun programma per a scaricare i fanghi di risulta Regione verificare se gli scari­ ve—la "Stoppani" viola la leg­ ottenere proroghe. riunito l'I febbraio sotto la presidenza del prof. dott. Luigi Frey, della produzione in mare. Inol­ chi fossero adeguati al dettato ge dove ordina che gli scarichi Da parte sua il sindaco di Co­ ha esaminato i risultati dell'esercizio 1981 (116° dalla Fondazione). DICHIARAZIONE tre ha inviato comunicazioni di legge. «La Regione non è in­ non devono alterare le struttu­ goleto (autore di un'ordinanza Gli stessi confermano, ancora una volta, il soddisfacente anda­ giudiziarie ai tre direttori ed ai tervenuta — ha osservato re ecologiche. È probabile — ha che porta la Capitaneria di por­ due amministratori delegati Haupt — e quindi l'intervento osservato in fine il dottor to a negare rautorizzazione per mento dei diversi comparti operativi dell'Istituto. che si sono succeduti dal marzo della magistratura è da consi­ Haupt — che a questo punto la gli scarichi a mare, dispositivo La sintesi di questo positivo "trend" si evidenzia nelle proposte 1980 ad oggi, ed anche al mini­ derare d'obbligo». E la magi­ produzione si bloccherà. Ma il poi sospeso dal TAR proprio re­ stero della Marina Mercantile, stratura h.n potuto verificare problema della "Stoppani" non lativamente alla controversia di bilancio e di riparto degli utili più sotto dettagliate, che ver­ quale eventuale parte lesa. che la «Stoppani» viola diversi è quello di chiudere, bensì di «terre-fanghi*) si è detto preoc­ ranno sottoposte alle decisioni dell'assemblea dei Soci di prossima La «Stoppani» (260 lavorato­ punti della legge: intanto scari­ adeguarsi alla legge, in base al cupato per le eventuali conse­ convocazione. ri occupati, più un centinaio le­ ca alla foce di un fiume GÌ Lero- principio che l'attività e lo svi­ guenze dell'iniziativa del preto­ gati all'indotto e alle manuten­ ne) ed il quantitativo di cromo luppo industriale non devono re. «La "Stoppini" ha ottenuto I risultaticonseguit i consentono - dopo ammortamenti fiscali,an ­ zioni) non è nuova a vicende presente in mare è assai supe­ avvenire a spese dell'ambien­ dal comune rautorizzazione a riore ai limiti di legge (un pre­ te.. trasferire a livello industriale ticipati e tassati di L. 14,9 miliardi, accantonamenti diversi in esen­ 212 pagine giudiziarie: già due volte in pas­ delle prove di laboratorio per sato furono avviati procedi­ lievo del 7 maggio 1981, esegui­ Quali sono state le reazioni zione fiscale dì L. 20,8 miliardi e copertura di minus-valenze su to dai tecnici della USL, ha evi­ ridurre sia la quantità di terre, menti, uno dei quali si concluse dell'iniziativa del magistrato? aia la percentuale di cromo. Gli titoli di proprietà per L. 30,1 miliardi portate a carico del conto con una condanna dei respon­ denziato la presenta di 124 mil­ La direzione richiederà chiari­ modalità ligrammi di cromo per litro, esperimenti in fabbrica hanno economico - stanziamenti tassati di L. 14,5 miliardi al "Fondo sabili dell'azienda. Il motivo è menti al pretore questa matti- avuto inizio con risultati soddi­ rischi e perdite su crediti supplementare", di L. 10 miliardi al sempre lo stesso: gli scarichi a sfacenti. Ora c'è il rischio che ai per la compilazione mare. Lo stabilimento che ope­ fermi tutta D'altra parte — ha "Fondo di riserva disponibile" e di L. 7,4 miliardi al "Fondo oscil­ ra da oltre mezzo secolo a ridos­ aggiunto Mino Daccomi, sinda* lazione titoli". ; dei modelli so della «pineta* di Arenzano co di Cogoleto — i continui rin- (ma in territorio amministrati­ Domani La Spezia si ferma per vii della legge Merli dicono Residua, infine, un utile netto di L. 24 miliardi (1980 L. 18,2 mi­ vo di Cogoleto) produce vari a- lo sciopero generale cittadino chiaramente che questa legge liardi: + 32%) con proposta, in sede di ripartizione,d i assegnazione commento esplicativo genti chimici derivanti dal cro­ sacrosanta nei principi genera­ mo. Le proteste degli abitanti li, è di difficile applicazione». di un dividendo di L. 300 alle 43.204.537 azioni in circolazione della zona, le lotte degli operai LA SPEZIA — Sciopero generate di tre ore (delle 9 alle 12) a fine 1980 (contro L. 250 dell'anno prima) e di L. 150 alle 9.039.734 testo aggiornato in fabbrica e la pioggia di ordi­ domani mattina a La Spetta. L'ertone di lotta, chiesta dai lavora­ Appena ricevuta la notizia nanze emesse dal sindaco di tori nelle decine di assemblee svoltesi durante le recente con­ della iniziativa del "magistrato, azioni god. 1.7.81 rivenienti dall'ultimo aumento di capitale. della legge IVA Cogoleto per far rispettare le sultazione sindacale, è stata indetta dalle Fedet aziono unitaria le organizzazioni sindacali han­ nonne anti inquinamento a contro la politica economica governativa che a La Spezie rischia no convocato l'assemblea gene­ quanto pare non sono bastate. dì portare migNeie di licenziamenti e vi hanno ederito le associa­ rale dei lavoratori. Per la zioni dei commercienti, gli artigiani, le eoo© ed I comitati studen­ FULC è importante evitare il e uno speciale Il dottor Haupt, pretore dì teschi. «La attuazione industriale si sta facendo drammatica — blocco totale delle attiviti che Veltri, ha fatto esplicito riferi­ afferma N compagno Enrico Santini, dogo segreterie CgM —. La comprometterebbe la continui* mento all'inosservanza della dscisione deVEM di chiudere la raffineria IP entro H lave iH più ti produttiva. il fiscolegg e Merli. Come è noto i ter­ appariscente del contiouuolpt loeefi provocati darla linea econo­ mini di tempo per adeguarsi al mica recesaiva scelta dal governo». Sergio Farinelli

»-**---- *»-\ J Mercoledì 10 febbraio 1982 ECONOMIA E LAVORO l'Unità PAG. 7

Alla Camera il governo messo * in minoranza sulla finanziaria Abolita la tassa dell'8 per cento sugli interessi dei depositi bancari su iniziativa comunista - L'emendamento del Pei approvato con 200 voti contro 180-1 risparmiatori pagheranno in meno di tasse 530 miliardi

ROMA — Governo e schiera­ que la finanziaria dovrà tornare nale dell'8% sugli interessi dei mento pentapartito sono stati a Palazzo madama perché si è depositi bancari e postali e del­ messi in minoranza iersera alla ridotta l'entità delle entrate in le vecchie obbligazioni. Con 1' Camera dove su iniziativa co* essa previste. Dall'imbarazzo e addizionale sui depositi — ave­ t muniBta è stuta cancellata dal delle preoccupazioni del gover­ va dimostrato D'Alema — si sa­ \ pasticciato decreto sulle misure no è testimonianza l'irritata de­ rebbe realizzata su questo red­ j dito da capitale una imposizió­ l fiscali urgenti la iniqua addi­ cisione presa dal presidente del * zionale straordinaria dell'8% Consiglio appena conosciuto 1' ne più pesante di quella dovuta i sugli interessi dei depositi ban­ esito del voto (cui hanno con­ per lo stesso reddito da lavoro. \ cari postali e delle vecchie ob­ tribuito una trentina di franchi Ciò che sarebbe equivalso ad \ bligazioni. tiratori della maggioranza) di una sorta di persecuzione nei L'emendamento soppressivo convocare per questa mattina a confronti del piccolo rispar­ (a firma comune del compagno Palazzo Chigi i mastri finanzia­ miatore. Inoltre, pur essendo i Vinicio Bernardini e dell'indi­ ri. comunisti favorevoli ad un pro­ pendente di sinistra Luigi Spa­ In conseguenza di questa vo­ cesso di disintermediazione bancaria, essi constatano che > t venta) è stato infatti approvato tazione, il gruppo comunista — questo processo tende a svilup-, a scrutinio segreto con 200 voti che aveva centrato la sua oppo­ parsi con la pratica di altissimi contro 180. sizione al provvedimento prin­ tassi di interesse sui titoli pub­ La sconfìtta del governo ha cipalmente proprio su questa in h frolli blici, con onori insopportabili un immediato e tangibile rifles­ addizionale — si è astenuto turi per il tesoro che si traducono in i so per i risparmiatori (ben 530 complesso del decreto, tenuto Nino Andreatta Rino Formica una caduta degli investimenti i miliardi in meno di tassazione anche conto del fatto che nu­ %- » solo per l'82) e in particolare merose misure sono già in vigo­ esigue risorse finanziarie (ma, zione per le vie brevi della de­ >ubblici e del finanziamento al- '_ i per quelli che hanno redditi an­ re dall'inizio dell'anno: maggio- in conseguenza del voto di ier­ cretazione d'urgenza. Di questo [e imprese. ' -^ l sera il maggior gettito fiscale Quanto all'addizionale sulle ' i nui inferiori ai 18-19 milioni. ranzione dell'imposta di bollo, sistema, le misure fiscali urgen­ \ Per una parte cospicua questi aumento della tassa di circola­ scende a poco meno di 1.600 ti sono solo un aspetto: nei obbligazioni, l'opposizione in­ * risparmiatori risiedono nel zione, aumento di quasi tutte le miliardi per quest'anno), si prossimi giorni la Camera esa­ transigente del PCI era dettata Mezzogiorno, o sono emigrati concessioni governative, istitu­ prestava comunque a molte os­ anche da una questione di prin­ servazioni di merito e di meto­ minerà anche i decreti relativi cipio. Nel corso della vita di un che inviano le rimesse ai fami­ zione di una addizionale straor­ ai provvedimenti in materia liari: lo si deduce dall'incidenza dinaria su IRPEG e ILOR, au­ do che sono state al centro del titolo di credito — aveva spie- mento dal 90 al 92% dell'ac­ dibattito che ha preceduto la previdenziale e sulle nuove nor­ ;ato D'Alema — non è possibi-. del risparmio postale e dell'en­ modifica e la conversione in me, particolarmente inique, in fe elevare il gravame fiscale sul tità delle somme depositate. conto autunnale su IRPEF, IR­ legge del provvedimento. PEG e ILOR. materia di finanza locale. ••. suo rendimento senza scorag­ L'eliminazione della iniqua Nel metodo, salta subito all' giare gli investimenti di quanti addizionale ha immediati ri­ Come si vede, a furia di grat­ Nel merito, poi, il compagno occhio lo sconcertante sistema Giuseppe D'Alema aveva in impiegano il loro denaro con la flessi anche sulla legge finan­ tare il fondo del barile, il gover­ di scorporare dalla legge finan­ previsione di un preciso introi­ ziaria che, approvata dal Sena­ no aveva tirato fuori un provve­ ziaria, ancora all'eame della particolare insistito sul caratte­ to. to, è ora all'esame delle com­ dimento che, se consentiva 1* Camera, tutta una serie di di­ re vessatorio e la natura inam­ missioni della Camera. Comun­ immediato reperimento di non sposizioni e di imporne l'attua- missibile proprio della addizio­ g. f. p. Le grandi banche hanno stabilito di ridurre il credito alle imprese Una «direttiva» rivelatrice del Monte dei Paschi alle proprie filiali - Vogliono arroccarsi nelle «nicchie» più redditizie del mercato -1 consorzi e le finanziarie di sostegno alle piccole imprese vengono usati come supporto

ROMA — Il direttore generale (provveditore) grandi banche. A parte l'orientamento della del Monte dei Paschi ha Inviato a tutte le politica bancaria vi sono, per la produzione, filiali la direttiva di ridurre 11 credito alle Im­ almeno due conseguenze. prese. Giovanni Crestl dispone In particolare La prima riguarda l'uso delle strutture Ancora forti disavanzi di «non accrescere le esposizioni, e ove è pos­ consortili, finanziarie regionali, e simili: de­ sibile diminuirle, con quelle Imprese che au­ vono continuare a fornire un comodo punto mentano il fabbisogno di credito bancario di appoggio a banchieri-redditieri oppure nella bilancia merci per unità di prodotto... In altri termini perse­ contrastare 1 loro orientamenti, fino a pro­ guire con decisione l'interruzione del rappor­ muovere la raccolta diretta di risparmio (e- ROMA — Il dollaro ha rag­ liardi, in lieve riduzione ti fiduciari con imprese al verificarsi dei pri­ : missioni di titoli obbligazionari) direttamen­ giunto ieri le 1268 lire suir sull'80 (5.866 miliardi) ma in mi sintomi di non piena affidabilità*. È pre­ te o in accordo con Istituti di credito a medio onda di aspettative ai rialzo una misura che dimostra 1' vista una sola eccezione positiva, il «sostegno termine? . per II costo del denaro negli incomprlbllità del bisogni In alle strutture interaziendali» come 1 consorzi La seconda riguarda la ricapitalizzazione Stati Uniti. Contrariamente un anno duro come 111981. Il di garanzia fidi, in quanto 11 rischio viene In dell'Impresa. Il governo si sta concentrando ad annunci contraddittori e disavanzo dell'Interscambio tal caso sostanzialmente trasferito all'asso­ di prodotti chimici è aumen­ sui «fondi comuni d'investimento», uno stru­ alle aspettative la banca cen­ ciazione di imprese. mento che aiuterebbe ad ampliare il capitale trale degli Stati Uniti conti­ tato, da 2.594 a 2.781 miliardi di lire; quello degli «altri pro­ La nuova misura suggerita da Crestl, il delle sole grandi società di capitali (soprat­ nua a rifiutare una azione dotti» (fra cui derivati di atti­ «fabbisogno di credito per unità di prodotto», tutto le poche quotate in borsa). Occorre sia­ concertata con le banche eu­ no definiti strumenti adatti per le Imprese ropee per la riduzione delle vità agrarie: prodotti fore­ è una pura Invenzione che astrae dalla realtà oscillazioni del tassì d'inte­ stali, pellami ecc.) è sceso In quanto è sufficiente una riduzione tempo­ piccole e medie. La Lega cooperative ha chie­ Renault 20 vince da 3.166 a 2.513 miliardi per resse e dei cambi. Il titolare ranea della domanda — cosa che accade alla sto al governo di decidere in tempi brevissimi effetto della minore doman­ maggioranza delle Imprese — o una pur mo­ una linea di ricapitalizzazione basata su tre del Tesoro, Donald Regan, da interna. Il disavanzo della ha dichiarato In cambio di desta iniziativa tecnologica perché il fabbiso­ pilastri: 1) elevazione a 15 milioni della quota bilancia energetica è di massima sottoscrivibile da soci; 2) detraibill- sperare che 11 risparmio au­ 26.947 miliardi e registra gli gno di credito aumenti. In tal caso il banchle- menti fortemente negli USA re-redditlero ritira il credito all'impresa. La tà di una frazione della quota nella dichiara­ la corsa contro tutto scarsi progressi nel domina­ già entro quest'anno produ­ re i problemi del settore. direttiva di Crestl, che presenta anche altri zione annuale del redditi; 3) remunerazione cendo abbondanza di offerta L'attivo principale viene aspetti negativi — ad esempio, la concentra­ Indicizzata delle quote. perii credito. ancora dall'abbigliamento zione della «spinta alla ricerca di raccolta dal Il ministro delle Finanze, Formica, si è im­ È stata resa nota Ieri la (ben 9.618 miliardi) e dal pro­ settore famiglie» in quanto vi sono sacche do­ pegnato a presentare un emendamento in e contro tutti: composizione del disavanzo dotti meccanici (9.773 mi­ ve può pagare bassi interessi sul risparmio — questo senso al Senato, appena riprende la cumulato dalla bilancia liardi). La riduzione delle non è stata probabilmente mai discussa nel discussione sulla Visentini-bìs (rivaluta/ione commerciale italiana nel importazioni metallurgiche consiglio di amministrazione del Monte dei monetaria dei beni). Fino a Ieri, però l'emen­ 1981. L'interscambio di pro­ ha consentito di passare da Paschi di Siena. damento non era stato ancora presentato. dotti agro-alimentari pre­ 2.311 miliardi di disavanzo Gli orientamenti espressi da Cresti si sono senta un deficit di 5.554 mi­ all'attivo di 529. r. s. la Parigi-Dakar. formati. Invece, in seno allMntesa» fra le

Le corse su strada stanno ritrovando la dimensione epica del passato. Mentre i rally Domani chimici in sciopero restano legati a formule di gara sempre uguali, costringendo i partecipanti ad utilizzare Una riforma per vetture sempre più lontane da quelle di serie, cominciano ad imporsi altre forme di competizione caratterizzate da una strenua lotta dell'uomo e del suo mezzo contro la natura. per bocciare la spartizione E' il caso della Parigi-Dakar, la sfida che ammette ogni veicolo terrestre (auto, mezzi da un commercio fuoristrada, camion, moto). Si tratta di un'impresa quasi eroica, che solo mezzi e uomini Molte manifestazioni - De Michelis illustra al convegno delle d'eccezione possono portare a termine: 20 giorni consecutivi di corsa; 10 mila chilometri di PPSS in Puglia la sua «ricetta» per lo stabilimento di Brìndisi deserto, pietraie, dune, savana, fango, piste impossibili o addirittura completamente perdute; più produttivo dei 380 partecipanti, 250 costretti al ritiro. ROMA — Il 1982 si può ben di associazioni di categoria. BARI — In che modo si vuo­ ROMA — Un'altra giornata iti sciopero domani per i lavoratori In questa terribile gara Renault ha trionfato con la Renault 20 dei fratelli Bernard e dire Tanno del commercio; al­ Un recente studio dell'Istitu­ le portare In attivo il sistema dei grandi gruppi chimici, indetta dalla Fule per esprimere 0 meno per ciò che riguardal o to per la ricerca sociale — ha delle Partecipazioni statali, «no» dei sindacati e dei lavoratori al piano di spartizione della Claude Marreau. Per competere con gli agguerritissimi veicoli concorrenti, liberi da qualsiasi studio e l'analisi del suo peso detto il compagno Carlo Poi* che nell'81 hanno accumula­ chimica che si configura come una operaziene grave e doterass vincolo regolamentare, la Renault 20 vincitrice nella economìa del nostro lidoro, responsabile per il to qualcosa come 4 mila mi­ per gli assetti occupazkmati e produttivi. Molte le manifestazio­ paese e per le trasformazioni commercio del Pei nella sua liardi di deficit? Ieri — chiu­ ni in programma a Brindisi come a Marghera o Priolo. La posi­ è stata equipaggiata con il motore della i cui deve giungere per metter­ relazione introduttiva — ha dendo ia conferenza regiona­ zione del governo — dice la Fulc — è di delega alle aziende, un Renault 18 turbo e con la trazione a 4 ruote I ~ C-ASSIRCA: si al passo con gli altri paesi messo in evidenza che nel de­ ruolo •notarile» ed inaccettabile, ti 15 si riunirà l'esecutivo del cennio '70-'80 c'è stato un le sulle PPSS in Puglia — De europei. Dapprima ha visto la Michelis ha illustrato la sua sindacato chimico e per il 5 marzo è confermato lo sciopero motrici •• RENAULT 20 Turbo luce il piano triennale pre­ sensibile peggioramento della generale dei 600 mila lavoratori della categorìa. sentato ed elaborato dal mi­ situazione del commercio ri­ •ricetta». In primo luogo vi è La Parigi-Dakar ha quindi confermato non I _ Ctoodtee &° Bernar•- d• Morreo. - . ^* nistro del Bilancio La Malfa, spetto agli altri settori della la priorità del risanamento 2. LADA - che non può essere bloccato solo l'attualità e l'affidabilità della Renault 20, poi il disegno di legge sulla economia. La dimostrazione più aggiornate. occupazionali appare scon­ Bnovoine/Defeire * '.^^MPVER riforma del commercio ap­ è, ha continuato Pollidoro, da un vincolo sociale, nessu­ tato nei piani delle PPSS. A ma anche la versatilità del turbo Renault, 3 lomgue/Dejfoaiots non tanto nel non trasferi­ Cosa significhi questa ipo­ MERCEDES 280 G£ provato in un recente consi­ na eccezione per il Mezzo­ tesi — attualmente al vaglio ciò vanno aggiunte le preoc­ capace di esprimere il massimo della potenza glio dei ministri ed elaborato mento dei maggiori costi sui giorno, il tutto per garantire Joussood/ Boère prezzi, quanto, invece, sul del governo — lo ha detto cupazioni per 1 quasi 1500 *ras™« dal ministero dell'Industria. che entro la fine dell'83 il si­ addetti degli appalti. nelle gare di formula uno o di garantire i ì Ma prima che tanto interesse mancato aumento della pro­ stema dell'industria pubbli­ con chiarezza il ministro De cavalli necessari per migliaia di chilometri e in i ricadesse sul commercio, per duttività delle imprese. Michelis che ha confermato Le organizzazioni sindaca­ r ca possa risultare in attivo. li hanno già detto che non è i troppi anni abbandonato a se Una politica di rinnova­ Come si traduca questa linea l'impegno per la costruzione qualsiasi condizione. t gtesso, il Parlamento aveva mento, dunque, è stato sotto­ in una realtà specifica come del cracking da 230 mila ton­ scindibile U nesso tra risana­ r ricevuto la proposta di legge lineato al convegno, non può 11 Petrolchimico di Brindisi nellate, ribadendo così l'au­ mento e occupazione, ne è * del PCI sulla riforma della re­ basarsi solo sulla riduzione lo si era già sentito, nella pri­ tonomia del polo brindisino accettabile una logica che te distributiva commerciale e delle imprese «tradizionali» ma giornata di lavori, dal per dò che concerne l'etile­ punta a risolvere 1 problemi poi quella elaborato dal Psi, per via spontanea, È necessa­ presidente dell'ENI Alberto ne. Ma questo significherà — occupazionali in attesa di un er cui oggi il problema sera­ rio, invece, innescare un pro­ Grandi che (Insieme al presi­ è stato sempre il ministro a futuro sviluppo di altri com­ ta essere quello di giungere cesso concorrenziale fra di­ parti di cui non si conoscono v# E verse forme commerciali ri­ denti dell'IRI Pietro Sette e dirlo — chiudere altri cra­ al più presto ad un testo u- dell'EFIM Corrado Fiacca- cking, probabilmente in Sici­ I tempi e I termini. V nificato che raccolga le elabo­ muovendo, anche i vincoli, Ma alla conferenza sulle che alcune legislazioni hanno vento) ha svolto le relazioni lia, a Priolo. D'altra parte la razioni di questi progetti. (L* introduttive del convegno a- PPSS In Puglia non si è par­ iter parlamentare è già inizia­ creato (come ha sottolineato scelta di salvaguardare delie lato solo di Brindisi: 11 mini­ to e la settimana scorsa si è il compagno Marette nella se­ perto dal presidente della linee produttive del polietile­ conda relazions al convegno) giunta regionale Quarta, L'i­ stro Di Glesi ha rilanciato la concluso il dibattito generale ne a bassa densità solo quelle proposta di un fondo specia­ con la costituzione di un co­ creando, infine, stimoli ne­ potesi per lo stabilimento tecnologicamente più avan­ cessari per processi di asso- chimico brindisino è quello le per il Mezzogiorno con un mitato ristretto). tiazionismo tra dettaglianti. zate, significa che due im­ contributo a carico del lavo­ È au questi temi che ieri si di andare ad una specializza­ pianti saranno chiusi a Brin­ J solo in questo senso — ha zione per attività per cui l'E- ratori (0,50 per cento), dello è svolto il convegno sulla ri­ detto il compagno Pollidoro disi ed altrettanti a Priolo. stato e degli Imprenditori, ri­ forma della rete distributiva NOXY (1* joint-venture tra ' Proprio per le cose dette — che il commercio può dì» ENI ed Occidental Petro­ spettivamente per lrM per nella sede della Direzione del ventare uno stimolo per la ri- appaiono confuse le assicu­ cento e peri per cento. Il mi­ Pei, organizzato dalla sezione iresa degli investimenti, del- leum) entrerebbe nell'attivi­ razioni in merito alla salva­ Ceti medi e dalla sezione Au­ tà del cracking (In comparte­ nistro Signorile ha sottoli­ f'occupazione giovanile e, guardia del posti di lavoro neato la necessità di un coor­ tonomie locali. Presenti espo­ quello che più conta, per ab­ cipazione con Montedlson) nenti comunisti della coopc­ ed in quella del polietilene a direttamente Impegnati nel­ dinamento degli Interventi bassare drasticamente i costi lo stabilimento chimico nel Mezzogiorno. RENAULT razione della Confesercenti e della circolazione ànAU merci. bassa densità limitatamente •Ile linee tecnologicamente brindisino, poiché un ridi­ : Le Renault sono lubrificate con prodotti elf mensionamento del livelli - lucteno g

.<• I > ì, PAG. 8 l'Unità SPETTACOLI Mercoledì 10 febbraio 1982 Sulla Rete 3 Incontro a Roma con la TV: gli occhi TV: la storia giovane attrice che Tutto ciò ha stregato le platee di Bette Davis dei Gonzaga che fa USA con «Brivido caldo» cultura in un film si trasforma adesso va di King Vidor in tragedia in diretta • * - * Tra i vari generi del cinema hollywoodiano classico, King Delitto di stato, lo sceneggiato TV che giunge stasera all'ulti­ La Rete 3, appariva chiaro Vidor (il ciclo televisivo a lui dedicato giunge stasera al sesto ma puntata (Rete 2 ore 21.30), venne presentato due mesi fa in già dal primo sguardo ai palin­ capitolo) ha frequentato anche il melodramma, come gli spetta­ anteprima a Londra in occasione di una mostra sui Gonzaga, e • sesti dell'anno nuovo, per l'82 tori potranno constatare guardandosi, alle 20.40 sulla Rete 3, subito rimbalzò la notizia: «ma quel Fantoni è nudo in TV!». Il punta forte sulle dirette di tut­ Peccato, risalente al 1949 (il titolo originale era Beyond the «giallo del nudo» non nasconde in realtà qualche scandalo ma. to ciò che fa cultura, costume e forest, «al di là della foresta»; quello italiano è, come spesso svago. Per presentare il piano capita, meno bello e un po' più pruriginoso). I melodrammi hol­ rappresenta piuttosto l'apice del dramma che puntata dopo pun- _ lywoodiani sono per lo più f ilmoni turgidi e drammatici, pieni di tata ha toccato toni sempre più tragici nella corte dei Gonzaga. ' di queste trasmissioni, che passioni sconvolgenti, dai quali non c'è da aspettarsi nulla di Protagonisti della vicenda non sono tanto i Duchi di Mantova, ' coinvolgeranno molte sedi re­ buono. Visti oggi, nei casi peggiori, suscitano ilarità. Per il film di ma quanti nella Corte tramano o ancor più difendono la casata gionali, dalle Alpi all'Appen­ stasera, però, ci sentiremmo di garantire un livello decente, non dai mali esterni e stranieri ma soprattutto dalle difficoltà inter­ nino dalla Sicilia al Nord, il solo per il nome di Vidor, ma anche perché la protagonista è ne, più d'una volta causate dagli stessi sovrani. \ < direttore di Rete Giuseppe un'attrice di razza: si tratta della grande Bette Davis, gli occhi Ed il Conte Tommaso Striggi (Sergio Fantoni) è questo indo- * Rossini ha anche chiamato i mito difensore, che pare spendere una vita di castità per Casa giornalisti ad una conferenza »iù blu della storia del cinema (peccato che Peccato — scusata Gonzaga. Ma il suo giovane cancelliere Paride Maffei (Luca f'orribile bisticcio — sia in bianco e nero), un temperamento e stampa, dove ha potuto snoc­ una bravura difficilmente eguagliabili. Giordana) dovrà scoprire fra le carte e nelle confessioni scritte ciolare dati di gradimento e Nel '49, Bette Davis usciva dal periodo «divinisticoi della pro- del'ormai defunto conte una realtà per lui stesso dolorosa: le due una lunga serie dì appunta­ ria carriera (un periodo in cui era solita bestemmiare contro donne della sua vita la madre, governante del conte, e l'amata, menti con mostre e manifesta­ S[ollywood un giono si e uno no, a causa delle porcherie che, a moglie solo di nome e non di fatto del conte gli appaiono all'im­ zioni. suo parere, le facevano interpretare) per imporsi definitivamen­ provviso nei loro veri rapporti con lo Striggi. Luna e l'altra sono te come una grande interprete (solo l'anno dopo avrebbe fatto state amate dal conte, e il giovane è proprio il frutto del rapporto , La diretta come una delle Eva contro Eva, una delle sue prove più celebri). In Peccato, la tra lo Striggi e la governante, mentre il secondo rapporto ha «scelte» di Rete è il risultato di Davis è una donna che abbandona il marito, medico condotto in portato... alprimo nudo maschile in TV. Questa tragedia perso­ una serie di sperimentazioni una cittadina di provincia, per divenire l'amante di un ricco nale si interseca con quella di stato, il delitto di un giullare, positive compiute nei due anni industriale di Chicago. Abbandonata dall'amante, che la lascia presunta spia, che aveva scoperto che le reliquie di Passerino passati: nell'80 infatti la Rete 3 incinta, la donna è destinata a una brutta fine che il ritorno del Bonaccolsi conservate come simbolo della potenza della casata, si era recata «dal vivo» solo al Kathleen Turner, una marito legittimo non le potrà evitare. altro non sono che stracci pieni di segatura. Carnevale del Teatro e alla Mostra cinematografica di Ve­ nezia, ma il risultato apparve già buono, tanto che nell'81 le PROGRAMMI TV E RADIO dirette sono state dieci per più di 30 trasmissioni. ' . sexy-symbol per errore 16.00 L'UOVO MONDO NELLO SPAZIO - «Quando i sogni si realiz­ Il pubblico, infatti, ha rispo­ • TV1 zano» (4* epis.) «Galaxy express 999» Cartoni animati sto all'iniziativa — a quanto ri­ 12.30 DSE - SCHEDE-MATEMATICA - «Simmetrìa! 16.55 EQUIVOCI DI UNA NOTTE DI CAPODANNO - (2* parte) sulta dai dati forniti dal Servi­ ROMA — È nata una stella? bererà dell'amante e se ne fug­ — Dopo il successo di «Body da «La fiamma del peccato» o 13.00 GIORNO PER GIORNO - Rubrica settimanale del TG1 17.45 TG 2 - FLASH zio Opinioni della RAI - se­ Non vorremmo sbagliarci, ma girà ricchissima ai Tropici. Ma, Heat», quante Matty Walker dal «Mistero del falco»... Lei ri­ 13.30 TELEGIORNALE 17.50 TG 2 - SPORTSERA - DAL PARLAMENTO ; guendo numeroso le trasmis­ crediamo di sì. Si chiama Ka­ al fondo, perdente. le hanno chiesto di interpreta­ tiene che ci siano ancora in gi­ 14.00 UN CERTO HARRY BRENT - Con: Claudia Giannotti. Alberto 18.05 MUPPET SHOW - Con i pupazzi di Jim Henson sioni. Le cifre restano ovvia­ thleen Turner, ventisette anni, «È vero — esordisce Ka­ re? ro donne così? Lupo, Valeria Fabrizi, Regia di Leonardo Cortese (9*puntata) 18.30 SPAZIOUBERO: I PROGRAMMI DELL'ACCESSO mente relative, perché è noto nativa del Missouri, un corpo thleen Turner, in questi giorni «Parecchie, naturalmente. «No, credo di no. In America, 14.40 VERRESTI AL POLO SUD? - <2* parte) 18.50 ALLA CONQUISTA DEL WEST - «I predoni del fiume» (2* Ho amato questo personaggio, come — per cause diverse - il da gazzella e un viso che sem­ a Roma per un giro promozio­ oggi, le giovani donne non si af­ 15.00 DSE - LAVORI MANUALI PER I BENI CULTURALI . (10* parte) - • -. bra preso da una pagina di Ray-L nale — Matty è una donna pro­ ma non voglio costruirci 6opra fidano più tanto, o solo, alle ar­ puntata) 19.45 TG 2 - TELEGIORNALE pubblico della Rete 3 sia di una carriera. Sarebbe ridicolo. molto inferiore a quello delle mond Chandlsr. fa vedremo : fondamente infelice. La sua è mi del sex-appeal. Vogliono la­ 15.30 LO SPAVENTAPASSERI - «Viva gli sposi» 20.40 TG2 - SPAZIO SETTE - Fatti e gente della settimana presto sugli schermi in Brivido una vita "esagerata", è una rin­ Io ho fatto teatro, televisione, vorare, rendersi indipendenti, 16.00 MEDICI DI NOTTE - «In corsa con la morte» • (1* parte) 21.30 DELITTO DI STATO - Con: Sergio Fantoni, Eleonora Brigliadori. altre Reti: per queste ragioni Caldo («Body Heat»), il film di corsa folle del denaro che non ancora teatro (da poco ho ter­ costruirsi una vita in assoluta 16.30 240 ROBERT - «Un cantautore in meno» • (1* parte) Luca Giordana, Renato Morì, Regia di Gianfranco De Sosio (ultima un milione di telespettatori Lawrence Kasdan che lei inter­ può non distruggerla. Quando minato le repliche di Sogno di libertà. Gli uomini? Certo, sono 17.00 TG 1 - FLASH puntata) -...*- (quanto è stato raggiunto con preta accanto al nuovo divo fui chiamata da Kasdan per una notte di mezz'estate a Wa­ importanti, ma non mi piace u- 17.05 DIRETTISSIMA CON LA TUA ANTENNA 22.30 TENCOTTANTUNO - «8* rassegna della Canzone d'autore» Ser­ shington) e posso benissimo vi­ : le dirette) è un buon risultato, «bello e un po' perverso» Wil­ questa parte cercai subito di sarli per diventare famosa. Il' 17.10 MARCO - Cartone animato gio Endrigo. (5* puntata) • " vere senza che la mia faccia sia soprattutto confrontato con il liam Hurt (Stati di allucina­ capire chi fosse Matty, da dove stampata sui giornali dodici fatto e che esiste tutta una mi­ 17.30 I SENTIERI DELL'AVVENTURA - «Kiim (5' parte) 23.05 TG 2-STANOTTE pubblico delle «inchieste» pre­ tologia sciocca e fuorviante sul­ DSE - SCUOLA MEDIA: - Una scuola che si rinnova (6* puntata) zione, Uno scomodò testimo­ venisse; e così me la sono im­ mesi all'anno. Mi piace sceglie­ 18.20 I PROBLEMI DEL SIG. ROSSI 23.30 sentate dalla Rete, che è deci­ ne). Il film, una fosca «hard boi- maginata ' bambina, figlia di l'attrice debuttante che arriva 18.50 DANIEL BOONE - «L'epidemia», con Rick Moses, Devon Ericson re, non farmi scegliere. E poi, samente inferiore. Un altro led story» o se si vuole un intri- una donna ancora piacente ma interpretando Matty ho asse­ al successo. Io non ho pagato 19.45 ALMANACCO DEL GIORNO DOPO pedaggi, né ho fatto la "canna" 20.00 TELEGIORNALE a TV3 importante motivo che ha gui­ o di passione e di morte alla "massacrata" dalla mediocrità, condato un piccolo desiderio e poi adolescente in una scuola personale: volevo capire fino a con nessuno: Kasdan mi ha 20.40 SULLE STRADE DELLA CALIFORNIA -«Quartiere messica­ 13.30 VIAREGGIO: CALCIO GIOVANILE - Cerimonia di apertura Ro­ dato la scelta è quello dell'eco^ f'ostino suona sempre due vol­ proposto di fare una prova, gli no», con David Toma, Dane Clark ma-Napoli ! nomicità: si calcola infatti che di Chicago, e poi ancora falli­ che punto una donna può "go­ te, è già diventato un caso negli ta... fino a diventare, lucida­ vernare" un uomo, trascinarlo sono piaciuta e il film s'è fatto. 21.35 COSA FARO' DA GRANDE - (ultima puntata) 17.00 INVITO - Lo scatolone - Antologia di Nuovissimi. Nuòvi, e Semi­ un'ora di trasmissione in diret­ Stati Uniti: negli anni delle. Odio i cliché e non sopporto le 22.10 APPUNTAMENTO AL CINEMA nuovi (5* puntata) ta (con un'equipe di tecnici ed mente, una perfetta macchina in un vicolo chiuso e costringer­ guerre stellari e delle fughe da di successo. Del resto, come di­ lo a uccidere per passione. È dive che si vantanodi andare al 22.15 LA RIFORMA SANITARIA TRE ANNI DOPO (V parte) 18.00 IN TOUNÈE: IVAN ORAZIANI un presentatore-intervistatore New York, il regista-sceneggia­ letto vestite solo di Chanel nu­ 23.30 TELEGIORNALE - Oggi al Parlamento - Torino: Atletica leggera 19.00 TG 3 - Intervallo con: Una città tutta da rìdere, con Victor Cavallo ce il marito in una scena del Una sensazione eccitante, dia­ di fama e di pubblica simpatia) tore Lawrence Kasdan ha co- ' film, sono insopportabili le per­ bolicamente eccitante». mero 5». 19.35 MERCANTE DI GERUNDI - «Un viaggio di James Joyce nel .venga a costare sui 15 milioni, atruito un piccolo giallo erotico mondo di Svevo» ••-:.-. \~ sone che, al momento giusto, — Lei viene, da una fami* — Un'ultima domanda: lei : circa la metà delle spese ne­ da sei milioni di dollari, quasi. • TV 2 20.05 DSE - MUSICA SERA - «Labirinti musical» . . ,': i non fanno quanto è necessario glia dì diplomatici abbastanza pensa che ci sia spazio, in A- cessarie per un'inchiesta. una sfida allo strapotere dei ko­ y 13.00 TG 2-ORE TREDICI 20.40 PECCATO -FHtn: Regia di King Vidor • • ' ' lossal. Il risultato: fino ad ora, farei.-*-- --• '••';.-•••-- ^-> tradizionalista. Come hanno merica, per un cinema di qua­ 13.30 DSE - IL GATTO SELVATICO 22.15 I QUADERNI DEL POLLICE: VIENNA - BERLINO - HOLLY­ Quest anno si parte incassi per oltre dieci milioni di giudicato questa sua prima, lità, a medio costo, meno lega­ 14.10 IL CASO PHILBY - Regia di Gian Pietro Calasso (ultima pum.) WOOD A ROMA (18-20-21 e 23 febbraio) con il. — Già, quello che è neces­ audace interpretazione cine­ to ai «generi»? dollari nel solo territorio ameri­ sario... Alcuni giornali ameri­ 15.25 DSE - FOLLOW ME - Corso di lingua inglese 22.35 TG3 Carnevale Teatro, per poi spo­ cano. matografica? «Certo che esiste. Brivido starsi a-marzo a Torino per cani l'hanno dipinta come il «Da non crederci: mia madre caldo ne è un esempio: Kasdan Ombre elettriche, la rassegna Ma veniamo a Kathleen Tur­ nuovo sexy-symbol del cine* l'ha visto tre volte e ha fatto il ha lavorato con un budget di sei ner, la vera rivelazione del film. ma. Che ne pensa? . tifo p*r me. Ma poi ha aggiunto milioni di dollari, preoccupan­ sfasciacarrozze; 15.03 Errepiuno; 22.30. 6. 6.06. 6.35. 7.05. 8 I del cinema cinese. Seguirà la : • RADIO 1 16 II paginone; 17.30 Microsolco. giorni (al termine: sintesi dei pro­ • RADIO 3 Il suo è un fascino abbastanza «Sì, lo so, c è chi dice che so­ che non tutte quelle scene d'a­ dosi di non "sforare" di un Mostra di Guttuso, Garibaldi, classico e poco «maledetto*. no una "mangiatrice di uomi­ more erano necessarie... Mio cent. Non servono scenografie ONDA VERDE — Notizie giorno che passione!; 18.05 Combinazio­ grammi); 9 «La califfa». di A. Bevi­ GIORNALI RADIO: 6.45. 7.25. TI traforo del Gran Sasso, Pe­ per giorno per chi guida: ore 7.20, ne suono; 18.30 Globetrotter; lacqua (al termine: Loredana Berte); 9.45. 11.45. 13.45. 15.15. Eppure sullo schermo la meta­ ni" e chi si duole dèi miei capel­ nonno, invece, è rimasto entu­ magniloquenti e trucchi incre­ 8.20. 10.03. 12.03. 13.20. 19.30 Radiouno jazz; 20 Retrosce­ 9.32-15 Radiodue 3131; 10 Spe­ 18.45. 20.45, 23.55. 6 Quotidia­ saro Cinema, Cattolica Mistfe- morfosi è impressionante: nei li non sufficientemente biondo- siasta. Ha detto che è facile dibili per fare un buon film. E 15.03. 17.03. 19.20. 21.03, na; 20.45 Incontro con...; 21 Pagi­ ciale GR2; 11.32 Le mille canzoni; na radiotre; 6.55-8.30 II concerto st, Spoleto: festival dei due Jianni difficili di Matty Walker, Slatino. Storie... Matty è una perdere la testa per una donna poi, oggi, non è più tanto facile 22.30. 23.03. ne operìstiche; 21.25 Italia segre­ 12.48 L'aria che tira; 13.41 del mattino; 7.30 Prima pagina; 10 mondi, Nervi: festival del bal­ a giovane attrice è riuscita a orma che andava interpretata come Matty. Scherzi a parte, io trovare venti, trénta, quaranta GIORNAU RADIO: 6. 7. 8, 9. 10. ta: 21.45 GR1 Sport: tutto basket; Sound-track; 14 Trasmissioni re­ Noi. voi, loro donna; 11.48 Succe­ letto, Montepulciano: cantiere mettere a fuoco un personaggio così, il sesso era necessario, e il penso che vada ridimensionato milioni di dollari da investire 11. 12. 13. 14. 15. 17. 19, 21; 22.02 Autoradio flash; 22.27 Au- gionali: 15.30 GR2 Economia: de in Italia; 12 Pomeriggio musica­ internazionale. Estate romana misterioso, cinico e passionale nudo pure. Tra me e William lo scandalo che è stato orche­ nel cinema. Quanto a me, non 6.03 Almanacco del GR1; diobox. 16.32 Sessantaminuti; 17.32 «Le le: 15.10 GR3 Cultura; 15.30 Un e Estate milanese, Mostra del insieme, da manuale di recita­ Hurt si giocava una "buona strato attorno al film. Il calore voglio diventare ricca: mi piace 6.10-8.45 La combinazione musi­ confessioni di un italiano» (al termi­ certo discorso; 17 L'arte in questio­ cinema di Venezia, Sorrento zione. Sesso, bramosia di dena­ partita" da adulti, senza fron­ del mìo corpo è assolutamente questo lavoro, e desidero farlo cale; 7.45 GR1 Lavoro; 7.30 Edico­ ne: Le ore deHa musica); 18.45 ne: 17.30 Spazkrtre; 21 Rassegna ro, cupidigia, istinto di morte, zoli e sentimentalismi. Chissà, normale, con buona pace dei con serietà, senza impazzire Giovanni Gigliozzi: La carta parlan­ Cinema, Pitti Moda ed infine la del GR1 ; 9.02 Radio anch'io; 11 • RADIO 2 delle riviste: 21.10 Dorme in musi­ il Salone nautico di Genova. violenza si mischiano in questa forse lei lo ama mentre lo tradi­ iù maliziosi che lo vorrebbero dietro ad un agente della pub­ GR1 Spazio aperto; 11.10 Tomo te; 19.50 Speciale GR2 Cultura; ca 1981; 22.20 America coast to Cora Pepadakis dei nostri gior­ sce, ma questo non le impedisce Eoliente». blicità. So amministrarmi da subito; 11.34 «Il consiglio d'Egit­ GIORNALI RADIO: 6.05, 6.30. 19.57 II convegno dei cinque; La struttura della rubrica — Matty Walker sembra u- sola. E questo mi basta». coast: 22.50 Libri novità: 23 H resta, per sua natura, mobile ni, un'autentica bucaniera del di portare a termine il suo pia­ to», di L Sciascia; 12.03 Via Asia­ 7.30. 8.30. 9.30. 11.30. 13.20. 20.40-22.50 Non stop sport e jazz; 23.40 II racconto dì mezza­ rischio calcolato. Vincitrice, no. Razionalmente. E dispera­ scita da un classico «film noir» go Tenda; 13.35 Master; 14.28 Lo 16.30. 17.30. 18.30. 19.30, musica. notte. ed aperta: deve cioè seguire i degli anni Quaranta, che so, Michele Anselmi ritmi dei diversi avvenimenti. perché ucciderà il marito, si li­ tamente».

Non mi lascio incanta* re dalla strada, la ten­ «.--'•: -i-/*-*•*-«•.. V go sotto, curva dopo curva. Niente paura, grazie al mio equilibrio: Citroen GSA. Fino a 160 chilometri all'ora, con un motore nuovo che consuma poco. In una gamma di quattro mo­ delli, a partire da un prez­ zo base tra i meno vele­ nosi nella classe 1300. CITROEN* GSA L5.90Z000

... « o Mercoledì 10 febbraio 1982 SPETTACOLI l'Unità PAG. 9 In forse la XV edizione della manifestazione teatrale fiorentina Film ricchi e brutti DISCHI un capolavoro enigmatico, e- lusivo e sfuggente. Iilizia e fi­ Kolossal, nisce con pagine che sotto la parvenza amabile e innocua si aprono a profonde inquietudi­ Gli archi ni e a concezioni formali origi­ Rassegna degli Stabilì ma chi nalissime. La favolosa preci­ sione, la controllatissima niti­ dezza dei LaSalle, l'ecceziona­ l'ha detto infallibili le trasparenza, duttilità e va­ rietà del loro suono esaltano una certa apparente libertà improvvisatore del primo tra risveglio e agonia che basta tempo, il suo piglio estroso e della banda lieve con uno slancio e una leggerezza eccezionali; non Cosa impedisce l'attuazione di un importante progetto di «continuità» dell'iniziativa? la parola? meno rivelatrice risulta l'in­ terpretazione del Finale in forma di variazioni, la cui ori­ Nostro servìzio si avevano i programmi di segnato un progetto futuro carietà è certo la soluzione più È sempre vero che basta dei «Quattro» ginalità è chiarita anche da FIRENZE — iva i luoghi co­ massima delle manifestazioni. che quest'anno nella consulta dannosa, e passare da un anno mettere assieme un bel po' di una (acutissima analisi timbri­ muni letterari dei cantori me­ Ora tutto sembra tacere e ci sulla cultura («Firenze che di transizione a un anno di in­ soldi e realizzare un film «ko­ ca. Può sorprendere, soprat­ dievali noto e diffuso è quello siamo chiesti perché. Sopra­ cambia») l'assessore Abboni certezze non giova a nessuno. lossal» per ottenere succes­ tutto ad un primo ascolto, il dell'ubi sunt: il poeta si chie­ tutto per quel che riguarda la ha ripreso facendolo proprio: Né a chi porta la responsabili­ so? Stando ai dati pubblicati ritegno espressivo dell'inter­ de, a confronto con i tempi Rassegna dei teatri Stabili che, se la Rassegna ha un ruolo per tà della struttura, ne a chi ha recentemente dal settimana­ pretazione dell'Andante, spo­ gravi che è costretto a vivere e nel bene e nel male, con punte Firenze, questo ruolo non può l'incarico di farla funzionare, gliato di calore lirico e ricon­ eccelse o più modeste stagioni né a chi, anno dopo anno, ha le Variety, sembrerebbe pro­ dotto (anche attraverso tempi con le modeste figure del suo limitarsi all'organizzazione prio di no. Secondo l'autore­ presente, dove siano finiti i di routine, ha costituito da ol­ annuale di una settimana in­ imparato a credere che fosse piuttosto veloci) ad una lieve e ;randi cavalieri di un tempo, tre quindici anni il più impor­ tensiva, ma deve porsi come possibile trovare a Firenze u- vole pubblicazione* tenuto oggettiva trasparenza, letto ?e dame leggiadre, i nobili pa­ tante appuntamento teatrale. occasione continua di incontro n'occasione continua di con­ conto degli oneri finanziari cioè nella stessa chiave sfingea ladini, gli uomini che segna­ È inutile ricordare il suo glo­ fronto culturale. (dai due ai quattro milioni di ed elusiva che così acutamente e riscontro con il mondo dello i LaSalle colgono nell'op. 67. vano di sé la stona, gli artisti, rioso passato, le grandi rivela­ spettacolo internazionale. De­ Le incertezze sono sempre dollari), della quota d'incas­ zioni di Bergman e di Kreica, Ma nel terzo tempo, un pezzo le grandi città. Dove sono Et­ ve essere una presenza siste­ peggiori dei rifiuti, e trasci­ so spettante alla distribuzio­ veramente notturno, impron­ tore e Achille, Alessandro e U- di Besson e di Zadek, di Wa- matica, avere una propria atti­ narsi stancamente non è nella ne (mediamente un trenta jda, di Szajna e di Stein, di Ma- tato ad una angoscia di indici­ lisse, Perceval, la grande Ro­ vità critica, editoriale, di do­ tradizione della Rassegna che, per cento) e dei costi di pub­ bile cupezza, la lucida tensio­ ma? E, poiché non viviamo in rowitz, di Sturua, la scoperta cumentazione, corrispondere proprio per i suoi rapportiin- delle grandi compagnie tede­ blicità (una cifra che può o- ne del Quartetto LaSalle trova tempi eroici, dove sono oggi, cioè allo statuto che gli enti ternazionali, ha bisogno di un accenti allucinati, della più in­ più modestamente, alcune sche (dell'Est e dell'Ovest) dei scillare dal cinque ai quindi­ promotori (la Regione, la Pro­ progetto preciso da presenta­ ci milioni di dollari), una pel­ cisiva efficacia. delle più prestigiose istituzioni polacchi del' Teatro Contem­ vincia, il Comune, l'Azienda re, non solo agli spettatori oc­ e iniziative culturali fiorenti­ poraneo, dei cecoslovacchi casionali, ma, soprattutto, alle licola per pareggiare il bilan­ Meriterebbe altrettanto dello Za Branou, della com­ autonoma di Turismo) le ave­ ne? Dov'è la Rassegna inter­ vano assegnato in origine e grandi istituzioni straniere cio deve incassare 2,8 volte il spazio la magnifica interpreta­ nazionale dei Teatri Stabili, media di Leningrado e del tea­ che giustificano, con la loro se­ proprio costo di produzione. zione del Quintetto op. 44 di tro accademico georgiano Ru- che poi non sempre è stato os­ dov'è la scuola di Eduardo, do­ servato. rietà, la sua esistenza. Una sua Schumann, dove al pianoforte v'è il Florence film festival? staveli, del Kunglica Dramati- lenta degradazione sarebbe il Considerato, poi, - che il È di questi giorni la spiacevo­ Quartetto LaSalle, fondato nel porre interpretazioni del mas­ siede James Levine, il noto di­ Insomma, dove sono andati ska teatern di Stoccolma, di lissima notizia che il Quartetto 1949, è da tempo noto per la simo interesse. rettore che vanta anche, come Bene, una istituzione che peggior destino: rappattumare mercato interno (Stati Uniti Lo dimostra, per esempio, 1' ì bei programmi degli scorsi Meredith Monk, del Mabou garantisca la continuità degli un programma ali ultimo mo­ LaSalle ha dovuto annullare i sua esemplare attenzione alla pianista, un'ampia esperienza Mines, del Théatre National e Canada) fornisce circa la concerti previsti in Italia per il musica contemporanea (l'an­ incisione del terzo e ultimo anni, gli appuntamenti che, in scambi ponendosi come inter­ mento, con i tempi frenetici metà degli introiti, se ne de­ cameristica: da tempo egli suo­ de Strasbourg, etc. etc. Come prossimo marzo per una grave no scorso ha ricevuto il Pre­ quartetto di Brahms (op. 67, na questo capolavoro in per­ sede anche internazionale, fa­ locutrice permanente in que­ dell'emergenza, non servireb­ duce un indice del pareggio cevano di Firenze uno dei mai non si sente ancora parla­ malattia del secondo violino, mio Abbiati della critica musi­ 1875), di cui il Quartetto La­ fetta collaborazione con il sto settore, ha certamente una be a nascondere la decadenza, individuabile allorché l pro­ Salle esalta e chiarisce con ec­ punti di riferimento per le re dei programmi della XV precisa ragion d'essere. Ma de­ servirebbe forse soltanto a Henry Meyer, e il rimpianto di cale italiana per l'interpreta­ Quartetto LaSalle, e il risulta­ Rassegna? venti interni rappresentano cezionale profondità e acutez­ to è di una compattezza, una manifestazioni culturali? Po­ ve, appunto, essere permanen­ compromettere un'immagine non poter riascoltare per ora zione di Fragmente-Stille, an za i caratteri che ne fanno una tremo noi indigeni contare an­ Si vive certo in tempi diffi­ che fino ad oggi, pur nelle dif­ almeno 1,4 volte il costo di questo magnifico complesso a- Diotima di Nono, e non si con­ intensità e una acutezza anali­ te. Deve cioè, una volta accer­ composizione singolare e un tica straordinarie. cora sull'efficienza e la ric­ cili, ma non è la mancanza di tata la sua ragion d'essere, ficoltà, è riuscita ad avere una produzione. Sulla base di mericano è acuito dalla pub­ tano i riconoscimenti ottenuti po' appartata rispetto ai prece­ chezza propositiva delle no­ chiarezza che può contribuire contare su bilanci sufficienti, sua dignitosa fisionomia. Ma questi parametri ì redattori blicazione di un bellissimo di­ dalle mirabili incisioni dedi­ denti Quartetti op. 51 (di cui (paolo petazzi) stre manifestazioni, e potran­ a rischiararli. Lo scorso anno, deve contare sul rispetto degli forse, se l'impegno e la chia­ della rivista hanno compila­ sco con il Quartetto op. 67 di cate a SchOnberg, Berg e We- pure i LaSalle hanno proposto NELLE FOTO: Il Quartetto La­ no coloro che dall'estero guar­ durante la conferenza stampa impegni finanziari assunti, su rezza verranno nell'immedia­ to una lunga lista di titoli Brahms e il Quintetto op. 44 di bern); ma anche nel reperto­ una incisione affascinante e Salle e un'immagine giovanile davano ad esse continuare a di presentazione della XIV e- una tempestiva assunzione di to futuro, si sarà ancora in comprendente anche film Schumann (D.G. 2531 343). Il rio classico-romantico sa pro­ stimolante). È infatti questo di Brahms. farlo con curiosità? dizione, il presidente Giorgio quelli a venire, e soprattutto tempo per non mettere la Ras­ che, giudicando superficial­ È ormai febbraio, nelle an­ Mori, licenziando con soddi­ segna nel cimitero degli eroi. sulla fiducia che gli enti pro­ mente, si riterrebbero di nate precedenti, a quest'epoca, sfazione il programma elabo­ motori hanno nella sua fun­ già si sapeva qualcosa, anzi già rato, aveva esplicitamente di­ Sara Mamone buon esito. Spulciando que­ zione. Vivacchiare nella pre­ sta lista abbiamo scelto alcu­ Rock ni fra i titoli che non sono arrivati neppure a coprire tutto il costo di produzione sul mercato interno. Per me­ Dieci anni. . » glio chiarire il senso del di­ # Franca Rame scorso abbiamo considerato anche gli incassi italiani ot­ tenuti nel circuito delle pri­ di canzoni me visioni. L'esame di questi dati con­ la girovaga sente alcune osservazioni. per una Innanzi tutto si nota un pro­ gressivo processo di omoge­ neizzazione fra risultati a- leggenda: della satira mericani e risultati italiani. Mentre negli anni Sessanta non era infrequente il caso di L'attrice lamenta la mancanza di ironia clamorosi «fiaschi» america­ gli Stones ni a cui da noi arrideva un sulle nostre scene ed «emigra» all'estero buon successo (per esempio sì vedano gli incassi di film THE ROLLING STONES: «The Legends of Rock- (2 LP, Decca, the Shadow? e Satisfaction da un concerto londinese alla Rovai Al­ »Gli ammutinati del Bounty», , 6.28501 DP) bori Hall del'66. - - . Nostro servizio far divertire, far pensare». • buio sul palcoscenico, si amano le atmosfe­ Come per le altre ristampe, mancano anche qui notizie precise sui 'Cleopatra», «55 giorni a Pe­ Queste multinazionali rendono la vita difficile. Quanti masUcano BOLOGNA — Figlia d'arte. Nata in tea­ Quando parla del suo mestiere di palco­ re cupe degli intellettuali emaciati, quelli chino», «La Bibbia») negli ul­ membri aggiunti del complesso, ma la raccolta è eccellente ed è tro. Girovaga, vive per il teatro. Ecco Fran­ scenico Franca si illumina, ritrova un entu­ che riescono a manipolare e a incupire per­ sufficientemente l'inglese per capire i daU informativi delle coperti­ completatada / Don't Know \Vhy, Get offofMy Cloud, Mercy Mercy, ca Rame, oggi, che gioca con la finzione del siasmo antico, una forte determinazione su sino Shakespeare o Molière». timi tempi si nota una quasi ne, qui si trovano la strada sbarrata dal tedesco. Già, sia la Decca sia Little by Little, It's Ali over Now, I Want To Be Loved, Down the Road teatro con la stessa felicità di quando, bam­ alcuni principi di base che riguardano sia il Franca Rame poi si dilunga sull'ormai totale coincidenza fra gli esi­ gli Stones sono inglesi, ma l'album è stato progettato e diffuso dalla Aviece, Little Red Rooster, Vm a King Bee, Who's Driving Your bina, cavalcava il carro di Tespi del padre teatro che la vita artistica e politica scelta. «storico» rapporto con Dario Fo, sulla colla­ ti statunitensi e quelli di casa filiale della Germania Federale. Sul frontespizio una riga, stavolta in Piane?, il classico Play with Fire (originariamente retro di The Last e, ragazza, con il «dispotico» Dario Fo, sua «In una situazione di mercato teatrale — borazione critica con il drammaturgo, il re­ nostra. Ovviamente vi sono inglese, annuncia l'inclusione dì alcune rarissime registrazioni dal Time), Sittin'on a Fence, No Expectations, insomma un arco di tempo vivo e di studio. Diciamo subito di che si tratta: Jiving Sister Fanny e abbastanza vario, dove il momento meno convincente, più floreale è compagna dal 1953, affrontava i teatri pri­ prosegue a ruota libera Franca Rame — gista e l'attore: «è un ballo felicemente con­ ancora delle eccezioni come quello legato all'album Let tt Bleed di cui vengono riproposti Mtdni- vati e quelli dell'ETI. Vive poi sempre con appiattita e generalmente uniformizzata a trastato che balliamo assieme da tanto «007 solo per i tuoi occhi» e, Vm Going Down, entrambi titoli apparsi nell'album del '75 Metamor- ght Rambler e quel Love in Vaili un po' beatiesiano sulla scia della Dario l'esplosione pre e post-sessantotte- modelli di consolazione, il mio teatro e tempo — afferma — una discussione conti­ parzialmente, 'Flash Gor­ phosis, vengono qui presentati in una versione di prova. La miscella­ famosa «ballad» degli Stones Lady Jane. (damele ionio) sca di «teatro politico* fondando la prima quello di Dario potrebbero sembrare im­ nua che però offre i suoi risultati tecnici e nea comprendente Euerybody Needs Scmebody To Love, Pain in My don», ma la tendenza appare NELLA FOTO: Keith Richard e Mick Jagger in un'immagine degli cooperativa «La Nuova Scena», girando in praticabili. Lo scandalo non fa più ridere. spettacolari». netta. Heart, /'m Mouin' on e f'm Allright è tratta da una tournée del '65. lungo e in largo per tutte le case del popolo l'altra composta da Have You Seen Your Mother, Baby, Standing m anni Sessanta. E diventato un luogo comune fisso dire che E al di fuori di Dario Fo? «In ogni attrice Ovviamente il fenomeno della penisola, aprendo spazi inusitati e al­ chi ha il potere, ruba. Vi è accettazione che vuole rinnovarsi giorno per giorno esi­ ternativi, riempiendo i palazzetti dello supina nei confronti degli intrallazzi, dei ste il desiderio di lavorare anche fuori dall' ha varie spiegazioni, vedia­ sport. E oggi? giochi di governo, delle ruberìe. È difficile entourage dì famiglia. Questo per un ag­ mo di azzardarne qualcuna. «Oggi — dice Franca Rame — dopo l'e­ oggi fare satira, quando non esiste più indi­ giornamento (che manca in Italia), per un C'è stato sicuramente un av­ Jazr Folle Classica sperienza della Palazzina Liberty a Mila­ gnazione: Dario sostiene in questi giorni arricchimento e per misurare capacità e- vicinamento, nel senso di no, che sta andando a pezzi e che nessuno si che la satira è diventata "il rutto liberato­ spressive che la famiglia" qualche volta una più accentuata standar­ preoccupa di restaurare dopo le nostre fati­ rio della socialdemocrazia". E Brecht dice­ soffoca. Però con gli altri registi mi succede dizzazione, fra le due società, che di tenerla decentemente in piedi, ritor­ va "Cosa canteremo nei tempi bui? I tempi addirittura di essere timida. Recentemente In campo cinematografico, niamo girovaghi non solo in Italia, ma an­ bui". E con le nostre "situazioni teatrali" in TV ho registrato come protagonista La poi, è avanzato rapidamente L'ultima volta John Martin che all'estero, dove siamo richiestissimi, io noi continuiamo a cantare i tempi bui con i professione della signora Warren di Shaw, e Dario, con gli ultimi spettacoli che abbia­ >aradossi, con la farsa, con il grottesco, con e quasi quasi mi sentivo una debuttante. un processo di concentrazio­ mo prodotto: Tutta letto casa e chiesa, la f'ironia per evitare l'assenza, il chi se ne Ma uno dei desideri più vivi, fuori dalla ne e selezione del pubblico in ripresa di Mistero Buffo e Clacson, trom­ frega, l'abbandono di ogni partecipazione mia compagnia, è quello di recitare con E- direzione dei ceti giovanili di Billie voce magica bette epernacchi. Dopo una serie di repli­ alla vita civile. Quei pochi teatri che ci o- duardo. Poi sempre "litigando" con Dario, urbani, in base al quale le che al Teatro Tenda ai Roma, emigreremo spitano e quelli che affittiamo come com­ sto scrivendo e montando un nuovo spetta­ platee italiane sono diventa­ momentaneamente in Messico, in Porto­ pagnia sono sempre pieni, stracolmi di colo-monologo dal titolo (ancora provviso­ te sempre più simili, per età e indimenticabile con l'aiuto di gallo, in Inghilterra non solo per recitare le pubblico, soprattutto giovani in grado di rio) Lisistrata Romana, composto da brani fasce sociali a quelle ameri­ nostre cose, ma anche con la curiosità di distinguere se io e Dario siamo soltanto fe­ scrìtti da me espressamente e da pezzi assistere alle messe in scena effettuate da cane. Inoltre c'è da mettere nomeni da baraccone oppure dei comme­ "classici" del repertorio popolare: ad esem­ in conto una accentuata •in­ artisti e da coraggiose compagnie dei testi dianti professionisti che offrono proposte pio, una giullarata del 1100 scritta da una e disperata Eric Clapton di Dario e del mio "Tutta casa ', già tradot­ serie di riflessione sulla contemporaneità. donna che si fa beffe di un pastore. Ci sa­ ternazionalizzazione» della to in diverse lingue e rappresentato da bra­ Certo che il nostro teatro oggi non è imita­ ranno anche una lettera di una donna dal produzione americana che ve attrici dì livello internazionale che stan­ to, come magari avveniva nelle esaltazioni carcere e alcuni discorsi appropriati sul ha creato una sorta di possi­ no scoprendo il monologo come un diffici­ teatrali para-dilettantesche o semi-profes­ concetto di "coppia aperta", anzi "spalan­ bile reazione a catena capace BILLIE HOUDAY: Last Recording (MGM Poly- John Martin - Glorious Fool • (WEA K 99178) Nell'ultimo disco della Lon­ lissimo momento di comunicazione teatra­ sionali del '68. Oggi siamo abbastanza iso­ cata". Ci sarà da ridere e da piangere: si di propagare a livello plane­ gram 2304 332) Dopo tredici anni di assoluta fedeltà verso le don Sinfonietta, guidata da D. le sia per il contesto drammaturgico da e- lati; forse perche nessuno si azzarda più toccheranno tutte le gamme dei moduli tario il successo o l'insucces­ È l'ultima registrazione in studio della grandissima «ISLAND» e ben dieci album firmati con questa Atherton (ARGO ZRG 937) f primere. sia per le tecniche recitative da con la satira, con lo sberleffo e con l'ironia teatrali che da anni sto portando avanti». so ottenuto a New York o a etichetta John Martin cambia casa discografica sono registrati Agon (1953-57) usare, che devono necessariamente diffe­ cantante; e. come ci informa l'annotatore di coper­ sottile e grossolana del "libero clown" a Los Angeles. tina Léonard Feather, Billie Hohday si era presen­ e si ripresenta al pubblico con questo suo nuovo di Stravinsky e il Concerto da renziarsi se si vuole catturare l'attenzione, restituire brandelli di realtà. Si preferisce il Gianfranco Rimondi lavoro: Glorious fool. Si tratta di un album li­ camera per pianoforte, violino Abbiamo sottolineato co­ tata in sala di incisione, secondo la sua abitudine, elegantemente vestita come se avesse dovuto esi­ neare e compatto dove il timbro vocale ha più e tredici fiati (1924-25) di me nella graduatoria compi­ birsi in teatro. E questo galvanizzava l'atmosfera e che mai un ruolo primario nel sostenere l'effet­ Berg, due capolavori rara­ lata dai curatori di «Variety» i musicisti. Che qui sono disposu in tre combinazio­ to emotivo che in alcuni pezzi emerge in modo mente incisi: per Berg bisogna compaiano anche alcuni ni diverse, dal piccolo formato di fiati e ritmi fino prepotente. Hold on my heart e soprattutto il fare riferimento alla magistra­ Theo'onius Monk film «insospettabili» di fiasco all'integrazione di una sezione di dodici archi (con pezzo di apertura Couldn't love you more, che si le interpretazione di Boulez, sorr\si e canzO0/ pianista jazz come *Apocalypse noie» di lo scopo di assicurare una fruizione anche romanti­ avvale tra l'atro della magica chitarra di Eric ger Agon al disco dello stesso Francis Ford Coppola il qua­ ca) che ovviamente non aggiungono la minima tin­ Clapton, sono forse gli esempi meglio riusciti di travinsky, da tempo scom­ in stato di coma le, costato 31 milioni di dol­ ta ma, per fortuna, come avvenne anche nel caso di quella dimensione dolcemente aggressiva che parso dai cataloghi italiani (e Charlie Parker, non riescono neppure a interferire Martin da tempo sta mettendo a punto. ora incluso nel blocco stravin- lari. ne ha incassati solo 37 e con la musica della cantante. skiano CBS di trentuno micro­ 300 mila sul mercato interno Una sorta di falso estraniamento che sotten­ solco non separabih). ENGLEWOOD — Theolo- Billie Holiday risentiva ormai anche nella voce de invece una tensione emotiva molto intensa, nius Sphere Monk è stato rimanendo, dunque, al di delle tremende condizioni cui le disavventure l'a­ Nella evoluzione dei rispet­ sotto di quel rapporto di 1,4 una capacità di comunicazione che sì trasmette ricoverato d'urgenza per vevano ridotta, ma ciò non intacca e semmai ame- più visceralmente che mentalmente. Sono or­ tivi autori questi pezzi hanno QUESTA una trombosi cerebrale. giudicato indispensabile al entrambi una posizione unica hàj chisce tragicamente le sue capacità espressive. E mai lontani i tempi in cui l'artista scozzese sce­ Monk, che ha 61 anni è recupero integrale dei costi una splendida Billie Holiday quella che ci permet­ glieva il folk e il blues come base di sostegno. E e un carattere di transizione stato portato in ospedale di produzione. Tuttavia per te di ascoltare questo suo ultimo disco, ora nuova­ anche se del blues è forse rimasta la voce un po' sulla via dell'adozione di tec­ SETTIMANA venerò! sera, da ieri però è alcuni di questi film, è il caso mente disponibile, con un indimenticabile Ali the lamentosa e ricca di feeling, Martin ha ora cer­ niche seriali, avvicinate da in stato di coma. H jazzista di quello citato e di «007 solo Way. Un pò* troppo corretto il complesso jazzistico tamente scelto di farsi accompagnare da tutt'al- Berg e da Stravinsky in epo­ era apparso pubblicamente che la incornicia, sotto la direzione di Ray FJlis, da tra musica, molto più consona al presente, alla che e modi del tutto distanti. l'ultima volta nel 1978 e da per i tuoi occhi» di John Olen, cui emergono la tromba di Harry Edison, il trom­ Agon, ultimo balletto di Stra­ il rapporto costi-ricavi va ri­ sua teconologia e alle trasformazioni che ne de­ aHora si era pressocché ri­ bone di Jimmy Cleveland e il pregnante sax alto di rivano. (roberto caselli). vinsky, è uno dei suoi capola­ tirato dall'attività. Tra le visto alla luce delie «preven­ Gene Quill (daniele ionio) vori più affascinanti e singola­ sue composizioni più note dite» che i produttori sono ri: iniziato nel 1953-54, fu con­ vale ricordare «Round mi- riusciti a realizzare quando cluso nel 1956-57, dopo le pri­ dnight.s «Monk's mood», non era stato battuto neppu­ me esperienze seriali stravin- «Straight. no chasers e re il primo ciak. In questi ca­ segnalazioni— skiane: qui dunque coesistono «Crepuscote with Nettie». si gli utili entrano subito in e si integrano aspetti e proce­ DICE • RICCARDO MARONGIU • PAOLO GIARO: Cura. piacevole eccezione L'organico — sette elemenU fusi, più, dimenti diversi, da zone di sa­ cassa e gli eventuali minori marenghi (Amig*! CG*4 ?W) — Va segnalato questo stra­ occasionalmente, voci e ntmi addizionali — comprende, pore modale a momenti della LA VERITÀ ? Introiti gravano sulle spalle no album ideato e realizzato dai compositori Riccardo Ma- oltre alla chitarra e al basso, vane tastiere, percussioni e più rigorosa astrazione dode­ ANDREOTTI La MGM decide: rongiu (piano, organo, batteria e vari) e Paolo Curo (chi­ futi, e consente parecchie possibilità diverse. daU'«hard dei distributori del vari paesi cafonica; ma il risultato è di i quali, pur di assicurarsi la tarra classica ed elettrica, basso e altri) con la collaborazio­ rock» della uraussima Women a round the World al Work, «Brainstorm» ne di Roberto Vinciguerra, saxes, Fabrizio Urbinati, vibra- all'atmosfera neo-psichedelica della Ti t lei rock, alla deli­ assoluta coerenza, di una affa­ Il noto uomo politico a confronto con la macchina disponibilità del film, si sono fono, e Dona Tonini, voce in un pezza E una sorta di jazz, catissima e stupenda One day in Paris, tutu acustica. Mol­ scinante mobilità e ricchezza verrà ultimato Impegnati a pagare sostan­ vagamente hard bop. ma senza precisi modelli da emulare, ta attenzione alla lezione dei «Talkin' Heads». ma anche inventiva, grazie anche alla della verità ziosi «minimi garantiti». Un* con alcune «deviazioni» sonore. 11 «sound» è attraente, e- tante idee in proprio, e degli originalissimi impasti vocali. varietà e fantasia della artico­ stremamente gustoso, forse un po' uniforme lungo i solchi. f/bO lazione timbrica. CULVER CITY — Si * ri­ ultima osservazione. L'elen­ un «sound» di cui gli artefici sembrano i pruni ad essere preso • girare stri set di co più volte citato sembra • MlTROfOlLOS DIRIGE STRAl'SS (Fonit Cetra Soprattutto per la precisa e innamorati (d-t-) DOC 13) — In due dischi un concerto straussiano registra­ nitida interpretazione di Agon «Brainstorm», il film di fan­ quasi contenere l'Intera fil­ • LESTER YOt'NG: Newly Dtscovered Performances to dal vìvo nel 1959 con l'Orchestra della Radio di Colonia; tascienza interrotto recen­ il nuovo disco è davvero pre­ AMORE mografia del produttore Di­ Voi. I (ESMtese Record 3017) — Dagli avanzau anni Qua­ uno dei documenti più suggestivi dell'arte interpretativa zioso; in Berg la pur pregevole temente per le tragica no De Laurentils. Oltre a «La ranta in poi il meglio di Lester Young è repenbilc nei di Mitropoulos (anche per la buona qualità del suono). morto di Natalie Wood. Per documenti dal vivo più che nella musica fatta apposita­ Comprende Cori porlo Zarathustra, Don Quixote e il mo­ chiarezza di Atherton appare TI SCRIVO ultimare «Brainstorm» sa­ Bibbia» e «Flash Gordon» vi si mente per il disco, scesso in compagnie un po' bislacche nologo di Elektra dall'EIektra (in cui la protagonista ncor- un poco sbiadita, soprattutto S.VALENTINO incontrano anche «Waterloo» ranno necessari altri di­ Gli Otto peni dell'album sono tratti dal Rovai Roost di da il padre e giura vendetta) con A. Varnay l'interpreta­ se la si confronta con la rivela­ ciotto giorni di lavorazione. e 'Uragano»; non male per New York alla fine del '48. taluni sono apparsi anche in zione si pone sotto il segno di una eccezionale tensione, trice interpretazione di Boulez Le lettere clamore di: Julio Iglesias, Renato Zero, Finito di girare, la Metro uno andato via dall'Italia altre edizioni, in Hou: High the Moon ci sono Ella Fitzge- dove la nevrotica mobilita degli scatti della fantasia (anche le prove dei solisti sono rald e un altro sax tenore. AUan Eager Un ottimo Young, straussiana ha una evidenza e un nlievo che è difficile meno autorevoli); ma dà co­ GoWwyn Mover, che pro­ sbattendo la porta e lamen­ nel complesso abbastanza offuscato fitta via dall'opaca duce kt peMicota decider* immaginare peggiori (p p J munque una immagine atten­ Miguel Bosè, Ornella Muti, Riccardo Fogli, I Pboh... tando ì'incomprensione dei qualità di queste registrazioni fortune (d i > tÈ BKtTHOX FA: Concerto per \ io»ino; I. Perlman. \ io- se arricchire con altri effet­ suoi concittadini rei di noti dibile della eccezionale densi­ ti speciali quelle scene che • MARTI! % A>D THF. MIFFINS: -This is the Ice Agelino- : dir. C.M. Giulini. Philarnwnia Orchestra (EMI 3C tà e complessità di questo mo­ aver riconosciuto e premiato (Dindisc 19 Ricordi) — Sari solo l'impressione di un vec­ WM3W3) — Il solista, uno dei migliori violinisti viventi, e secondo il copione preve­ il direttore sono concordi in una interpretazione di grande mento arduo e unico, a torto TV S' '.•Canzoni I settimanale tuttocc devano ancora la presenza un vero genio cinematogra­ chio rockettaro anni 80. ma nelle varie neu? uvvrt di suoni trascurato, dell'itinerario fico! nuovi ce ne sono proprio pochi Questi Martha (paolo petazri) Umberto Rotti M PAG. 10 l'Unità ROMA-REGIONE Mercoledì 10 febbraio 1982 Prosegue l'inchiesta del viceprocuratore Infelisi Denunciati da Concettina P. e arrestati per violenza carnale e associazione a del in- Per altri 7 assenteisti quere quattro uomini della anonima sequestri di Laudavi no De Santis, il feroce boss oggi arrivano le manette Violentata dai banditi Più di trecento comunicazioni giudiziarie agli impiegati - Altri casi denunciati da una \ indagine amministrativa della Usi RM19: alcuni medici facevano il doppio lavoro Due anni di sevizie e minaccie di morte per lei ed i suoi figli - La trascinarono in un appartamento della Casilina frequentato anche dal capo della banda - Un'azione intollerabile per i vecchi codici della delinquenza Oggi, ci saranno altri arresti mattutino, e uno straordinario La trovarono una mattina di per assenteismo, e precisa­ affollamento del metrò. Ma le portavano in un appartamento mente sette. Tanti sono infatti scrivanie continuano a rima­ gennaio dell'anno scorso ran­ di via Casilina. Questa casa de­ gli ordini di cattura firmati ie­ nere lucide e vuote; la paura nicchiata e semiassiderata sul ve essere servita da rifugio oc­ ri dal viceprocuratore della della comunicazione giudizia­ ballatoio di un appartamento, casionale anche dello stesso Quindici Repubblica Infelisi, che colpi­ ria non ha potuto creare del dove aveva passato tutta la «boss» della malavita Laudavi­ scono i cosidetti «assenteisti lavoro da fare negli inoperosi notte. La donna, Concettina P., no De Santis. La donna ha rac­ cronici», impiegati pubblici uffici dei ministeri. era riuscita a sfuggire per un contato di aver visto spesso un cioè, che hanno disertato assi­ Dalla Regione, intanto, arri­ pelo a un gruppo di uomini sen­ uomo del quale sentiva dire che a giudizio duamente il loro posto di lavo­ vano altre denunce. Il presi­ za scrupolo, appartenenti a una era ricercato perché evaso dal ro. Niente nomi ancora. Degli dente Santarelli ha inviato ad delle più feroci bande di malvi­ carcere. Per molto tempo non arrestati è noto soltanto l'uffi­ Armati, il giudice che conduce venti che abbiano mai agito a aveva trovato il coraggio di de­ per il cio di provenienza: ancora il una inchiesta analoga nell' Roma, quella di Laudavino De nunciare le continue violenze: i ministero delle poste, quello ambiente della sanità, un pe­ Santis. Due mesi prima, appro­ banditi non si limitavano a mi­ della sanità, ed alcune unità sante dossier. È il risultato di una inchiesta amministrativa fittando della sua condizione di nacciare lei di morte, ma dice­ rapimento sanitarie locali. Dalle indagini sulla Usi RM19, dalla quale ri­ donna sola, perché il marito era vano spesso che se la sarebbero condotte dal capo della squa­ sulta che 14 operatori sanitari in carcere, gli uomini da cui presa con i suoi due figli, se lei dra mobile dottor Carnevale, hanno prestato sotto vario tito­ questa volta era riuscita a sot­ si fosse arrischiata a parlare. di Antolini risulta che ciascuno degli im­ lo la loro attività presso la cli­ trarsi, l'avevano violentata sot­ Vincenza Sanna, una degli ar­ piegati era dedito ad un secon­ nica privata Villa Flaminia. to minaccia continua di morte. restati, era addirittura una pa­ do lavoro; non solo, ma trascu­ La documentazione è stata Quella mattina erano andati a rente di Concettina P., ma face­ Quindici persone dovreb­ rando il loro dovere, avrebbe­ raccolta dal consiglio di am­ riprenderla per ripetere la not­ va parte del gruppetto di vio­ bero comparire a giudizio ro causato notevoli disagi agli ministrazione in seguito al per il rapimento dell'im­ te di sevizie. Le indagini che la lentatori, si incaricava di prele­ prenditore Tomaso Antolini utenti. Sulla vicenda, c'è anco­ boicottaggio praticato da alcu­ polizia iniziò a gennaio scorso, ra molto riserbo, ma sembra vare la donna e di portarla in Ossi, rimasto per tre mesi, ni sanitari nei confronti dell' dopo il drammatico episodio, la che questa volta i funzionari ospedale S. Filippo Neri. Il pri­ automobile nel luogo degli in­ tra marzo e giugno dell'80, pubblici l'abbiano fatta gros­ mario della clinica di ostetri­ denuncia di Concettina P„ e 1' contri. nelle mani di una banda di arresto, nel frattempo, di gran sa. Questo almeno a sentire le cia infatti, il dottor Costantini, Quando il marito tornò a ca­ malviventi. La richiesta è dichiarazioni di Infelisi sulla da tempo si rifiutava di opera­ parte dell'anonima sequestri di stata formulata dalla dotto­ De Santis e del suo feroce capo sa la donna gli nascose l'acca­ sua inchiesta; il viceprocurato­ re al S. Filippo (se non i casi duto per evitare una reazione ressa Maria Cordova, al giu­ re ha dichiarato che le indagi­ urgenti) adducendo la scusa hanno portato all'identifi­ dice istruttore Ferdinando della mancanza del personale. cazione di questi «amici» di che sarebbe stata certamente ni vengono condotte su due violenta. La sera del 25 gennaio Imposimato. Il magistrato Sulla costituzionalità dell'esproprio In realtà la sua protesta era di­ Laudavino e all'arresto ieri di ha chiesto il rinvio a giudizio piani distinti, e che prevedono dell'anno scorso, però, incontrò l'arresto solo per i casi più cla­ retta contro il suo trasferi­ quattro della banda che infierì dei fratelli Benito, Liliana e morosi. Non è andata così, pe­ mento dalla clinica conven­ sulla donna. di nuovo Fagnani, i fratelli Pro­ Vittorio Scarpetti, i fratelli rò, per quanto riguarda la diri­ zionata Villa Verde all'ospe­ caccini e Mario Zampini che Antonio e Carla Caprioli, Tor Vergata: oggi gente del ministero delle po­ dale, dove è certamente sotto­ Gli arrestati sono: Enzo Fa- tentarono di condurla in casa Gianfranco Biraghi, Rita ste arrestata due settimane fa posto ad un maggior controllo. gnani, di 42 anni, Mario Zampi­ della Cimitian — loro complice Lucari, Anna Gloria Molina- Qualche tempo fa, inoltre, un ni, di 41, Anna Vincenza San- — per ripetere le violenze a cui e recentemente posta in liber­ suo assistente si è allontanato ri, Roberto Crilemmi, Libero decide la Consulta tà provvisoria. Maria Ferragu- na, di 35, Roberto Procaccini, erano abituati. Concettina riu­ Pasquini, Silverio Blasì e tutto il giorno, pur avendo re­ di 43; altri due, Alberto Procac­ scì a fuggire e a riparare nel bal­ to è stata — per il momento — golarmente timbrato il cartel­ Massimo Moganelli. Le ac­ presunta violazione del terzo accusata soltanto di «rubare» lino. Lo hanno cercato nella cini e Iolanda Cimitan, di 35 e latoio di via Mezzacapo. cuse vanno dal concorso in La Corte Costituzionale si 41 anni, insieme ad altri, sono comma dell'art. 42 della Co­ all'ufficio due ore dell'orario clinica privata dove — dopo 1' Questa storia di violenza, ai sequestro di persona alla vio­ occupa oggi, in udienza pub­ di lavoro, e non risulta che le irreperibili e ricercati dalla po­ margini delle attività dell'ano­ lazione della legge sulle armi blica, della legge che ha isti­ stituzione che dice che «la orario di lavoro — era libero impiegasse per svolgere un'al­ di recarsi ad operare, e l'han­ lizia. Tutti sono accusati di as­ nima di De Santis, secondo le alla ricettazione. tuito l'università di Tor Ver­ proprietà privata può essere, tra attività. Un assenteismo no infatti trovato là. Alle 16, sociazione a delinquere, seque­ regole della mala in vigore fino Il conte Antolini Ossi, pro­ gata, il secondo ateneo di nei casi previsti dalla legge e questo assai comune, se non però, il suo cartellino era di stro di persona, detenzione e a una decina di anni fa sarebbe Roma. salvo indennizzo, espropria­ addirittura generalizzato. nuovo timbrato. Su questo ca­ prietario di alcuni autosalo­ porto d'armi abusivo, violenza stata impensabile. La violenza ni fu rapito la sera del 25 La Corte è stata chiamata ta per motivi di interesse ge­ Per tutti gli altri, gli assen­ so la Usi fece subito un esposto carnale continuata e favoreg­ carnale in certi ambienti era al­ alla Procura. A Villa Flami­ marzo '80 mentre tornava a pronunciarsi sulla leggitti- nerale». Secondo il Tar l'in- teisti «comuni», c'è la comuni­ giamento personale. Tutti com­ lora considerata un reato da di­ nella sua casa sulla Nomen- differìbilità e l'urgenza del nia, invece, sembra venissero ponenti della banda di «Lello il mità della legge n. 771 del '72 cazione giudiziaria. Finora ne fatti i «Tac» (delle particolari sprezzare, un'azione da vili, in­ tana e fatto trovare nel por­ cui il tribunale amministra­ pubblico interesse si realiz­ sono state inviate circa trecen­ radiografie) dei degenti del S. zoppo» sono indiziati anche per degna di un bandito meritevole tabagagli di un'auto rubata; tivo regionale del Lazio con­ zano solamente se esiste un to, ma il numero crescerà nei Filippo Neri. Dalle indagini è aver agevolato una evasione dal di questo nome. Meno che mai, la famiglia avrebbe pagato testa di aver autorizzato l'e­ termine concreto e questo prossimi giorni, mentre nei anche emerso che uno dei ra­ carcere del loro capo nel 1980. secondo i codici della delin­ 700 milioni di riscatto. termine, quando l'espropria­ ministeri il clima si fa sempre diologi in servizio presso que­ Concettina P. solo a gennaio quenza di una volta si sarebbe La polizia ha scoperto an­ spropriazione degli immobili più teso. Tardi in ufficio, non situati nella zona senza fis­ zione viene autorizzata con sto ospedale è azionista della scorso si decise a denunciare al­ poi mancato di rispetto alla che la prigione dove fu tenu­ arriva proprio più nessuno. società che gestisce il «Tac» a la polizia che da due anni circa donna di un carcerato, che ave­ to l'ostaggio, una villetta in sare i termini per il compi­ legge, deve essere contenuto Tant'è che gli impiegati la­ nella legge stessa. Villa Flaminia. subiva continue violenze dallo va la sfortuna di avere il marito via Elceatina, a Santa Mari­ mento del lavori. Di qui la mentano l'insolito traffico stesso gruppetto di persone. La dietro le sbarre. nella. Eletti i nuovi Lo sciopero e la manifestazione del personale CGIL-CISL-UIL Atac: scioperano in pochi organismi Sfruttati, malpagati, isolati: con il «comitato di lotta» dirigenti del insegnano nelle scuole private Al centro però è la paralisi Mentre gli allievi pagano rette dalle 100 alle 150 mila lire - Il «monte ore», la libera- Differenziate le percentuali di adesione da deposito a deposito PCI del Lazio professione e la contingenza annuale i tre punti fondamentali della rivendicazione In tanti per paura di restare a piedi hanno preso l'automobile

Il comitato regionale e la commissione regionale di tramento a pia/za Esedra, nel renza di qualsiasi altra catego­ Giornata difficile per i tra­ quasi fino a San Giovanni. So­ controllo del PCI si sono riuniti ieri sera per nominare pomeriggio un corteo con car­ ria. è conteggiata annualmen­ sporti. Lo sciopero degli autisti lo un'ora più tardi la matassa il direttivo e la segreteria. Pubblichiamo di seguito i telli e striscioni fin sotto la se­ te e calcolata a 2106 lire all'o­ dell'Atac, indetto dal «comita­ ha cominciato a sbrogliarsi. de dell'ANINSEI, una delle ra.-Un altro problema, come Arrestati nomi dei compagni chiamati a far parte dei nuovi or­ to di lotta», l'organizzazione Ancora non si conoscono, lo associazioni che raccoglie i dicevamo all'inizio, è anche nata in contrapposizione al gani dirigenti. quello della qualifica: molte ripetiamo, le cifre precise sul­ proprietari delle scuole priva­ sindacato che fece molto par­ lo sciopero. Sicuramente, co­ a Miciliano te laiche, insieme con la FIN- scuole per sfuggire alle norme lare di sé l'anno scorso, ha SEI. dello statuto dei lavoratori munque, l'astensione del «co­ bloccato una parte del servi­ mitato» (che si oppone al «tet­ l'ex sindaco de Leda COLOMBINI (che è applicabile alle aziende Il 30 settembre scorso è sca­ con un numero di dipendenti zio. Ancora non si conoscono to» del 16 per cento e contrap­ Segreteria Roberto CRESCENZI duto il contratto nazionale, e superiore a 15) assumono per­ le percentuali di adesione all' pone alla proposta del sinda­ e 2 tecnici Domenico DI RESTA le due associazioni padronali sonale come «libero professio­ iniziativa (proclamata su una cato, che punta a premiare la regionale Sandro FILABOZZI avevano avviato le trattative nista», sottraendosi cosi a qual­ piattaforma marcatamente professionalità, un aumento Angelo FREDDA con i sindacati confederali, ma siasi dovere assicurativo, con­ anticonfederale) ma si aggire­ improponibile, addirittura 150 L'ex sindaco democristia­ Giorgio FREGOSI - ben presto tutto si è rotto per tributivo e sindacale e privan­ rebbero attorno al quaranta no di Miciliano, Nasponi, 1' Maurizio FERRARA (Segre­ l'insensibilità e la sordità di­ mila lire, uguale per tutti) ha tario) Domenico GIRALDI do i dipendenti di qualsiasi di­ per cento. Una percentuale avuto risultati diversi a secon­ ingegnere Adriano Casali e Gustavo IMBELLONE mostrata, mentre l'ANISEI e ritto. Ancora, molti ' istituti molto al di sotto degli scioperi l'impresario edile Fulvio Gianni BORGNA (Cult, e U- la FINSE! hanno firmato un da delle zone. Nei depositi del­ Ceccano sono stati arrestati Nicola LOMBARDI non lasciano passare per nes­ dello scorso anno, quando il la «zona Nord» a esempio gli nivers.) contratto con lo SNALS il cui suno i sei mesi previsti per il ieri mattina dalla squadra Roberto MAFFIOLETTI responsabile nazionale è il •comitato» paralizzò la città «autonomi» sono stati isolati: al Anna Maria CIAI (Resp. periodo di prova e quando do­ per intere giornate, racco­ mobile reatina su ordine di femminile) Nadia MAMMONE professor Simeoni, preside vrebbero scattare normative e deposito di Trionfale, su 185 cattura spiccato dal giudice gliendo oltre il novanta per vetture in servizio alle 20 — Angelo FREDDA (Partito) Emilio MANCINI dell'istituto Mecenate (anche oneri cacciano via il vecchio istruttore Caperna. Il terzet­ questo privato). cento delle adesioni tra gli au­ quando è iniziata l'agitazione Oreste MASSOLO (Autono­ Sandro MORELLI personale e ne assumono di to è accusato di falso in atti Angiolo MARRONI nuovo (tanto il mercato della tisti. — ne sono rientrate solo 6. Più pubblici e truffa. Il capo d* mie) Insomma tuttq.è rimasto co­ o meno lo stesso è avvenuto a Oreste MASSOLO me prima. Ieri i lavoratori del­ sottooccupazione intellettuale imputazione è stato formu­ Antonio SIMIELE (Servizi) è fiorente). Nonostante abbia scioperato Trastevere e a Mazzini, dove Ignazio MAZZOLI Hanno scioperato e manife­ to e su di loro pende minaccio­ l'Accademia britannica, del poco ippno della metà dei di­ lato dopo lunghe indagini i- Franco SPERANZA (Svi­ Sergio MICUCCI stato per l'intera giornata per sa ad ogni passo la minaccia British Institut, della Scuola I più esposti sono natural­ su 185 vetture solo quattro — niziate con un esposto della luppo economico e politiche pendenti dell'Atac (anche se stando ai dati forniti dal sinda­ Pasqualina NAPOLETANO finalmente rendere pubbliche del licenziamento. Interpreti, del Linguistico E- mente i lavoratori delle scuole la conferma a queste cifre ci minoranza consiliare del di settore). Oriano PIZZUTI le condizioni inique in cui la­ Anche per questo ieri non sedra, dell'Istituto magistrale di piccole dimensioni e degli cato — si sono fermate. Me­ piccolo centro. Un finanzia­ sarà solo oggi) la città, soprat­ glio, per il «comitato», è andata Franco PROIETTI vorano: sfruttamento, lavoro erano in tanti. Chi è pagato ad Esedra e tanti altri con mega­ istituti linguistici, seguono poi tutto al centro, è rimasta pres­ mento erogato dalla Cassa Luigi PUNZO nero, retribuzioni inadeguate, ora (3000 lire), chi è considera­ fono e volantinaggio spiegava­ quelli delle scuole di recupero al deposito di Tor Vergata del Mezzogiorno fu utilizzato meccanismi perversi di con­ to «libero professionista* non e dì quelle parificate. Le retri­ soché paralizzata. Molto ha in­ (hanno scioperato 65 autisti su Comitato direttivo Mario QUATTRUCCI no rosa chiedono di preciso. fluito la «paura» di «volante per fini diversi da quelli pre­ tingenza. Sono i lavoratori si può permettere né di sciope­ Innanzitutto l'abolizione del buzioni sono comunque bassis­ 180 in servizio). La punta mas­ visti dalla concessione. Se­ Maurizio FERRARA Giovanni RANALLI selvaggio»: insomma tanti u- Daniela ROMANI delle scuole private. Cinque­ rare. né di scendere in piazza' •monte-ore», un sistema di re­ sime e le prospettive tutt'altro sima dell'agitazione si è regi­ condo il magistrato il fatto Liviana AMICI mila nel Lazio, 150 mila in tut­ pena il posto di lavoro. tribuzione che vincola il lavo­ che rosee. Per questo i lavora­ tenti, venuti a conoscenza del­ strata a Tor Sapienza: non si integra precise figure di rea­ Piero SALVAGNI ta Italia. Mentre istituti di «re­ La manifestazione era orga­ tori ieri sono scesi in sciopero: lo sciopero del «comitato», Mario BERTI Antonio SIMIELE ratore per 11 mesi su 12 ma hanno dati, ma la percentuale to. L'ex sindaco, l'ingegnere Gianni BORGNA cupero* e di lingue prosperano nizzata dalla Federazione uni­ che lo costringe a lavorare 35 per protesta contro un sistema hanno preferito non correre dovrebbe sfiorare il 60-70 per e l'impresario (che redassero Franco SPERANZA rischi e hanno preso la propria LeoCANULLO grazie alle rette che vanno taria CGIL-CISL-UIL e si è ore a settimana per mettere che se da un lato non garanti­ cento. Insomma anche se «il e realizzarono il progetto) so­ Ugo SPOSETTI dalle 100 alle 150 mila lire svolta in due tempi, proprio sce loro nulla, dall'auro ali­ auto. A piazza Venezia, così — Franco CERVI insieme uno stipendio ridicolo comitato» ha perso la «sfida* no adesso reclusi, in attesa di Quarto TRABACCHINI mensili, gli insegnanti e il per­ per dare a tutti l'opportunità da ripartire poi sull'intero ar­ menta la speculazione e lo solo per dirne una — verso le Anna Maria CIAI sonale non docente non si ve­ col sindacato, per la confede­ giudizio, nella casa di pena Ugo VETERE di partecipare. Nella mattina­ co dell'anno. Poi la revisione sfruttamento, anche degli al­ 20 si è formato un enorme gro­ razione c'è di che discutere. reatina. Paolo CIOFI Angela VITELLI dono riconosciuto alcun dirit­ ta c'è stato un primo concen­ della contingenza che, a diffe­ lievi e delle loro famiglie. viglio di auto, che è arrivato

Niente soldi dal governo, rischiano la paralisi i collegamenti con Viterbo, Fiuggi e Ostia Lido il partito COMITATO DIRETTIVO: domani al­ riunione gruppo di lavoro commercio MONTESPACCATO: ale 18 (Da le 9.30riunione del CO. òefla fed.ne. alargata agk aggiunti e capigruppo to);TR£VTGNANO: ale 19.30(Ranel- O.dG.: «Preparazione data Conferen­ crcoecnzionaf- O.d-G.: «Problemi e I): CAMPtTELU: ala 18.30 (Fioret­ za di Organizzazione». Relatore I proeptttrvo nel settore commerciale a tai. Quelle tre ferrovie non sono «rami secchi» compagno Sandro MoreM. Roma anche in relazione ala prossima COMITATI DI ZONA: OLTRE-ANE- GRUPPO PROVINCIA: ale 15.30 in conferenza cittadina promossa dar NE: alt 18.30 (Proietti): MAGUA- sede riunione su: 1) Piano attività cul­ Amministrazione comjnale (Bozzet­ NA-PORTUENSE: ala 18.30 C.d.2. L'SOS Tha lanciato il presidente dell'Acotral Maderchi in una conferenza stampa - Si associano alla denuncia numerosi sindaci turale (L. Ciuffi™): 2) Nuova nstruttu- to-Speranza). (Panane): APPuV ale 19 a Tuscotano razione ffidei). SEZIONE SCUOLA: ale 17 attivo C&Z. sut/informazione (Degni): CA­ •Afle 16 riuniono segretari di zona daga eletti nei consigfi scolastici (M. SCINA: ale 19.30 a Torranova L'Acotral, l'azienda regio­ no tace, ma fino ad ora l'unica per un'azienda che ogni gior­ vie e su una loro utilizzazione ste ferrovie, nessun automati­ lungo la sua direttrice), nean­ della atta e della provvida.? capi­ Rodano): ale 20 puntone sul DDL re- Cd-Z. (Napoletano): CASTELLI: alo nale dei trasporti, lancia iroposla che è stato in grado di no è costretta a farsi i conti in come metropolitane leggere; smo. si vedrà di volta in volta che i tratti urbani della Roma- gruppo di arcoscnzione e aggiunti dal cMamonto e precanato (Bianchi-Sa­ l'SOS. Se si va avanti così, se il are è stata quella di ridimen­ 17,30 a Vessai manifestazione aula f tasca per non essere costretta a quelle dei sindacati, che inten­ quanto il governo sarà dispo­ Viterbo e della Roma-Fiuggi. sindaco su: «Preparazione manifesta­ batini). finanza lesala (Marroni); LITORANEA: overno continua a fare fìnta sionarle. Almeno le prime chiudere. dono difendere tanto gli inte­ sto a spenderci sopra. Ma fino Insomma, l'assurdo è questo: zione del 16 contro 1 decreto per la SETTORE PREVIDENZA: ala 17 i niente, per tre importanti due, che dovrebbero restare in ad Anzio Canio ale 17 nunpone env S Queste cose, con chiarezza, ressi di coloro che in queste ad ora. di soldi ne sono arrivati una prima legge ha escluso finanza locale» (Napotetano-Speran- riunione sui problemi daTENPALS minrstreton dale sozzoni (Posaoarwit- ferrovie dei Lazio sarà presto funzione solo nei tratti urbani. l'ha dette ieri mattina, in una ferrovie ci lavorano, che ì pen­ pochissimi, anzi non ne sono queste ferrovie dalle sovven­ (Bertolucci). ÌP p*ralisi. Si tratta delle tre Il pericolo è serio, le conse­ RoM). conferenza stampa, il presi­ dolari, che di un servizio di arrivati per niente. Si sperava zioni perché non hanno carat­ •Domani afe 16.30 m fed ne as­ SEZIONE AGRARIA: ala S riunione SEZIONI E CELLULE AZKNDAU: ferrovie in concessione Roma- guenze di una paralisi sareb­ trasporto efficiente, rapido, semblea su» consultori e la 194. Sono dai quadri comedM data provincia dente dell'Acotral Italo Ma­ che la situazione si sbloccasse tere extraurbano, una seconda CNEN CASACCIA: ala 16.30 (fun­ Civitacastellana-Viterbo, Ro­ bero pesanti, e non solo perché derchi. E la sua denuncia ha hanno bisogno come il pane. con la legge approvata lo scor­ legge le ha escluse-perche non invitati a partecipare gb amministrato­ (Vita-M. Ottaviano). ma-Fiuggi e Roma-Lido. Per il servizio su rotaia, il più effi­ raccolto molte adesioni. Quel­ so anno, la legge che istituisce è stata fatta per le ferrovie in ri comunisti delle USL. i reaponsaMi RINVÌI: La riunione data USL di Roma ghi): ATAC PORTA MAGGIORE E ciente , rapido e puntuale, fi­ Ma qual b ora la situazione? PRENESTINO: ala 17.30 'M. Metic­ continuare a svolgere adegua­ le dei sindaci (presenti in gran il cosiddetto Fondo nazionale concessione. sanità e femminili di Zona e delle se* prevista per venerdì ale 17 è rinviata tamente il loro servizio, per ri­ nirebbe, ma anche perché al Tanto per cominciare, bisogna ci); CELLULA BANCO S. SPIRITO: al­ numero) dei diversi comuni dire che, con una legge del dei trasporti, e invece anche E intanto, due proposte di ZKXH (Cotombmi-Prtsco-G. Rodano). a data da destinarsi. La riunione dei spondere alle crescenti esi­ posto dei convogli ferroviari Afta fine della riunione si discuterà del­ segretari di sezione con insediamai iti le 17 a Tor Tre Testo (Atoerti). genze della regione, debbono r Acotral sarebbe costretta a che vivono nella minaccia di 1978, le tre ferrovie in conces­ stavolta niente. Questa legge legge che prevedono finanzia­ vedersi togliere il servizio fer­ non finanzia le ferrovie con­ la preparazione deHa manifestazione IACP ed abitazioni ex INCIS prevista SEZIONE UNIVERSITARIA: ala 18 essere ammodernate e poten­ organizzare nuove corse di sione del Lazio (in tutto 227 menti proprio per le ferrovie par sabato èrinviata a data do dee*- roviario; quella dell'assessore chilometri) sono state escluse cesse, neanche la Roma-Lido, dola donne e dseJH emimnisvaton dal aeoornMeo spenmemezione (Si ut ti). ziate, quantomeno debbono pullman. E questo, in una si­ concesse del Lazio giacciono 16 aule finanza locala. narsi. CORSI «DEOLOSfO: LUDOVISi: afta estere messe in condizione di tuazione di pesante deficit e- al traffico del Comune di Ro­ dal meccanismo che prevede che serve un quartiere di in Parlamento da mesi, senta ma, Bencini, che invece punta 250mila abitanti (Òstia e gli al­ DIPARTIMENTO 1*1111 PROBLEMI AMCMDLEE: NUOVA GORDIANI: 18.30 (Foretti); PRfMAVALLE: ala continuare e funzionare. E in­ nergetico, significherebbe un una revisione annua dei finan­ che vengano discusse e appro­ ECONOMICI f SOCIAL* SETTORE vece niente. Non solo il gover­ ulteriore aggravio di bilancio su un rilancio di queste ferro­ ziamenti. Come dire: per que­ tri agglomerati che si trovano vate. alo 17.90 (lembo); lANOANt al» 1t 18 ivi Informazione (Curii); TORRE- C0WNNRCI0: «Ut 17.30 Ir. tedr- (Tuvel: SETTECAMtNt: afa 1t (Senti; SPACCATA: ala 18 (Troncava*».

A t\* «,"" -K" $£ -V't r(\ì.'ùu.\ ». Mercoledì 10 febbraio 1982 ROMA-REGIONE l'Unità PAG. 11

i 1 Socialismo in Europa e mito dell'URSS: assemblea a GemanoProcess o Fatuzzo: testimonia la zia dell accusato Come si discute nel PO «Alberto ha mentito, e vi spiego perché» di Polonia e terza via? Le chiavi dell'appartamento di via del Pigneto, rubate alla madre del ragazzo, le sarebbero state restituite prima della tragedia La democrazie Proviamo a raccontarlo e la libertà, «Alberto mente quando sostiene di essersi recato il giorno in cui furono uccisi sua madre e il fratello in un negozio di ferramenta per avere una copia delle chiavi di casa. Non aveva nessun motivo per farlo e io so il perché. Mia sorella Giuseppina, qualche giorno prima di morire, fu il modello vittima di uno scippo, le portarono via la borsa con le chiavi dentro. Ma io sono convinta che quelle che viene chiavi non andarono perdute, come dice mio nipote, durante la rapina, perché la polizia, subito con la voce della base dopo la denuncia, riuscì ad acciuffare i ladri e un'ora dopo a Giuseppina venne restituito dall'Ottobre tutto quello che aveva perso, comprese sicuramente anche e la ricerca le chiavi». Il colpo di scena al processo Fatuzzo arriva dopo di un cammino sei ore di interrogatorio. La te­ Spadolini Esportazione stimonianza che ieri mattina originale davanti ai giudici del Tribuna­ saluta di capitali: le dei minorenni ha dato un qui in Italia. violento scossone alla versione la Repubblica arrestati 12 dell'accaduto fornita dal ra­ «Non dobbiamo gazzo solo cinque mesi dopo il Romana costruttori dimenticare suo arresto, è di Giovanna Giampaolo, zia del giovane ac­ Il presidente del Consiglio cusato del triplice delitto. Do­ Dodici costruttori romani il passato». po la deposizione della donna, Spadolini ha inviato alla ce­ sono stati arrestati su ordine di rimonia nella quale è stato cattura del sostituto procura­ «Compagni, l'avvocato Silvio Gaietti, che tore Maria Stefania Di Tornas­ difende il giovane diciottenne, celebrato questa sera, In si: dovranno rispondere di as­ ha chiesto e ottenuto che nelle Campidoglio, il 133° anniver­ sociazione a delinquere, espor­ Nelle foto: in mai rompere prossime udienze venga esibi­ sario della Repubblica ro­ tazione e costituzione di capi­ alto una imma­ to il verbale di riconsegna sti­ mana, un messaggio in cui tali all'estero. Gli imputati, gine della piaz­ con Mosca». lato in quella occasione dal che saranno giudicati al più za Rossa, a si­ ricorda, in particolare, le fi­ presto per direttissima, avreb­ nistra Varsavia «Il PCUS fa commissariato di pubblica si­ curezza del Prenestino: se la gure di Mazzini e Garibaldi: bero esportato in Svizzera ca­ in stato d'asse­ «Uomini così lontani nel pitali per circa 14 miliardi. I dio. a destra zia di Alberto dice la verità un errore temperamento, e tante volte costruttori fanno parte di una una manifesta­ questa verrà provata inconfu­ società, l'ICl (Immobiliare Ita­ zione del Pei madornale» tabilmente dal documento, e il fra di loro in disaccordo sulle lia Centrale), che ha in piedi particolare delle chiavi, di cui scelte contingenti, ma acco­ attività imprenditoriali in Alberto aveva bisogno per munati in quella unità in­ Guatemala e in alcuni paesi a- Parla per primo il segreta­ mentica. Ma nel PCI già trasti col PCI possono esser volta». rientrare nella sua abitazione scindibile di pensiero e azio­ fricani rio, Gino Settimi, 33 anni, im­ Gramsci gettò il seme di un superati. Giusto. Anche noi Dopo Capogrossi, un altro quel fatidico 5 dicembre dell' ne che ha alimentato il Ri­ Proprio mettendo le mani piegato. Fa una introduzione cammino diverso per il so­ dobbiamo lavorare per supe­ contadino. Un compagno che anno scorso, a questo punto, sorgimento nazionale, che nei bilanci e nei documenti di breve e concisa Ricapitola i te­ cialismo nel nostro paese. E rarli, senza dividerci al no­ ha un nome che dice molto. Si potrebbe diventare un ele­ questa società la Guardia di Un confronto libero, mi, il giudizio del PCI sui fatti cos'è poi il socialismo? Più stro interno. La lotta politica chiama Comunardo Lattami. mento decisivo per le sorti di ha generato, cent'anni dopo, Finanza ha scoperto l'illecita polacchi, sulle società dell'Est, case, più scuole, lavoro? Non a volte è aspra, ma se c'è one­ Si incarica di fare le somme questo processo. Perché? Per la Repubblica italiana». esportazione di valuta. I dodici basta. Per noi non è solo stà ci si intende, anche se re­ del dibattito. «Tutti gli inter­ capirlo è necessario fare qual­ arrestati sono Remo Missori, sui paesi socialdemocratici. La commemorazione della Francesco Faberi, Luigi Ival- un segno di vitalità Libertà. Socialismo in Occi­ quello. È libertà, è democra­ stano le differenze. Abbiamo venti, chi più chi meno, sono che passo indietro, nel mo­ storica data è stata tenuta mento in cui Alberto ritrat­ di, Nicola Marfè, Giorgio Vin­ dente. Niente partiti o Stati- zia, è autogoverno. Le scuole fatto bene a giudicare così i contrari alla politica nostra dal presidente della Associa­ ci, Bruno Di Geronimo, Fran­ a tempo pieno le hanno an­ fatti polacchi, però non è verso il PCUS. Non parliamo tando la prima confessione, si Il colpo militare in Polonia, l'attacco della Pravda, la terza guida. Poi entra nel merito zione nazionale veterani e cesco Di Geronimo, Serafino delle critiche, delle riserve. che in Svizzera, ma lì il socia­ giusto dire che in quei paesi che della Polonia. E il Salva­ dichiara responsabile solo del­ Antezza, Mara Bernardi, Ro­ via. Nel PCI c'è, si sta sviluppando, una discussione vera, Senza mezze parole. «Alcuni lismo non c'è». non c'è il socialismo. C'è un dor? Quei 35 mila morti am­ l'uccisione del padre. Ecco la reduci garibaldini, on. Ban­ meo D'Agostino, Guido Zam- reale. Nient'affatto scontata o accademica. È un dibattito compagni pensano: quando tipo di socialismo, frutto di mazzati? Anche il Papa fa sua versione: quel pomeriggio, diera. blera, Enzo Gagliardi. politico profondo, su pimti fondamentali e suscelte decisive Passa a un'altra questione, due comizi a settimana sul e proprio con il pretesto della l'avversario ti accarezza o ti più interna, sulla vita demo­ tante circostanze storiche. per la battaglia del partito, di oggi e di domani. Si sente, si dice bravo, allora è chiaro Persino i compagni più umili suo paese, ma sull'America copia delle chiavi, esce presto manifesta netto un larghissimo consenso alle posizioni degli cratica del partito. «Perché Latina tace. Facciamo bene di casa, quando padre e madre che abbiamo preso una posi­ compagni, per discutere di come me, che non sono stato organismi dirigenti. Ma non si tratta' davvero di un consen­ zione sbagliata, che siamo a Cambridge, - non hanno a criticare le invasioni. Ma stanno ancora litigando. so piatto, rituale. Al contrario. Non pochi compagni dissen­ questi temi dobbiamo sem­ dico, in Afganistan l'URSS diventati socialdemocratici e pre aspettare un documento mai pensato di - importare tono, in tutto o solo per singoli aspetti. E dubbi, perplessità, non combattiamo più il capi­ quel modello lì. Bisogna stu­ non ci è andata mica a fare Va alla Piramide, cerca inu­ della Direzione? Dovremmo una passeggiata. Avrà avuto tilmente il ferramenta che gli interrogativi, riserve attraversano l'intero corpo del partito. talismo e l'imperialismo. No, parlare assieme sempre. Per diare di più, e non dare giu­ Poteva essere diversamente, in questo passaggio così arduo compagni. I nostri nemici dizi drastici». le sue ragioni, no? Intendia­ era stato indicato, ritorna in intenderci meglio. Sennò fi­ moci, se comandassi io di­ via del Pigneto, s'incontra con della storia del nostro paese, dell'Europa, diciamo pure del restano quelli di sempre. nisce che, anche se chi com­ la fidanzata Lorella e rientra mondo intero? E quello che accade adesso tra i comunisti Non sono cambiati solo per­ .Adesso parla Franco Roma­ struggerei tutti i carri arma­ batte . contro l'invasore è gnoli, fratello di Bruno, com­ ti e pure i fucili da cacciai»... solo a tarda sera. Apre la porta italiani, il confronto aperto e libero, non può essere interpre­ ché noi critichiamo oggi sia sempre un partigiano, noi ci con le chiavi originali e trova il blocco sovietico sia le espe­ merciante. Attacca sul Il segretario annuncia che tato semplicisticamente come la spia di una crisi, di un ma­ facciamo tagliare la lingua metodo. «Tra i compagni ci in camera da letto la madre e lessere negativo. È segno di vitalità democratica, di capacità rienze di nazioni come la' piuttosto che chiamare così mancano tre interventi. Ame­ il fratello morti. Convinto che Germania o la Scandinavia. sono forti dubbi. Vanno rèsi deo Salvatóre fa l'insegnante. di iniziativa, di volontà di comprendere. Per andare avanti. quelli dell'Afghanistan. Io aperti, discussi a fondo. L' l'autore della strage fosse il Vogliamo un'altra cosa. Un dico: che socialismo è impor­ Parla a lungo dei conflitti a- padre gli spara addosso appe­ Questo grande dibattito di massa, la Cronaca dell'Unità altro socialismo. Il modello appiattimento è pericoloso. perti nel pianeta. Ripercorre le re il proprio modello con la Nel partito c'è un trauma. Mi tappe della politica sovietica na questo torna dal lavoro. cercherà di raccontarlo, nei limiti del possibile, e cercando di dell'Est non può assoluta­ forza? Che socialismo è Fin qui il racconto di Alber­ usare, il metodo della «presa diretta». Cominciamo da un mente corrispondere alla no­ preoccupa la presunzione i- verso l'Europa. Quindi affron­ mandare i dissidenti nei ma­ deologica. Compagni, non ta un punto politico di fondo. to. Ma inversamente come si paese «rosso» dei Castelli romani: Genzano. Qui il sindaco è stra società». nicomi? Sì, c'è chi risponde: sarebbe svolta l'allucinante da sempre un comunista, alle ultime elezioni il PCI ha preso siamo gli ultimi della classe, «Vi chiedo compagni: la clas­ E continua. «Alcuni com­ ma dopo tanto tempo queste ma non siamo neppure i pri­ se operaia deve lasciare alla tragedia se fosse invece vera la il 60,54 per cento dei voti. È un partito forte, questo, carico cose me le venite a dire ades­ testimonianza della zia? E le anche dì gloria. Ha un volto schiettamente popolare: conta­ pagni dicono: in Polonia c'è mi. Sì, abbiamo indicato una borghesia la scelta della co­ stato il "male minore". Ri­ so? Ma vi siete scordati di nostra via, però dobbiamo struzione di una nuova so­ sorprese non finiscono qui. dini, operai agricoli, artigiani, bottegai, e molti pensionati. flettete compagni. Ce lo vor­ quante volte per la politica verificare come matura, che cietà o la risposta alla crisi? • Giovanna Giampaolo ieri ha In tutto, divisi in tre sezioni, 1.270 iscritti, più una settantina reste voi un generale come dell'URSS abbiamo temuto consenso ha, quanto slancio No, per questo Togliatti pen­ detto di aver preso con sé, du­ di ragazzi della FGCI. E ci sono a Genzano ben quarantuno segretario generale del PCI? di perdere voti? Questa dei dà al partito. E oggi la vita sò, costruì il 'partito nuovo*. rante un sopralluogo con i ca­ compagni che furono tra i fondatori del PCI, con 60 anni di I lavoratori possono essere paesi dell'Est, è stata sempre delle sezioni è asfittica. Ma­ Allora, i sovietici fanno un rabinieri a un mese di distanza tessera in tasca e nel cuore, tutt'altro che defilati dall'attivi­ diretti dalle forze militari? Il una spina che avevamo nel gni ha ragione: non arro- errore grave a dire che la ga­ dalla tragica scoperta, tutti i tà. Sono particolarmente loro a dire: «Facciamo attenzione, fianco». vestiti della sorella che erano Tra i ragazzi di Casal del Marmo socialismo che vogliamo qui ghiamoci la paternità della ranzia del rinnovamento è rimasti nell'appartamento di non si deve rompere col blocco socialista». è diverso. La terza via è la Ora interviene Bruno Ro­ verità. Spero che il dissenso solo nella coerenza, d'azione Ila voluto recarsi a Casal del Marmo per conoscere più da Su questi comunisti dei Castelli se ne dicono tante. Che via del Pigneto. Portò via an­ vicino i loro problemi, per parlare con loro e cercare la strada per ricerca di una strada che u- magnoli, impiegato. La di­ col PCUS venga sanato, nel­ del blocco socialista. Così si che la coperta che i Fatuzzo un completo reinserimento nella società. Con questo spirito il nel '68, quando a Praga fu soffocata la «primavera», partiro­ nisca profondamente demo­ scussione si manifesta a pieno. l'interesse nostro e del movi­ sottovaluta il ruolo del movi­ avevano sul letto matrimonia­ sindaco Ugo Vetere ieri è andato a trovare i ragazzi imputati di no da qui messaggi di plauso alle armate del Patto di Varsa­ crazia, libertà e governo di «Non sono d'accordo con To­ mento operaio». mento europeo. La terza via le e dove sarebbe stata colpita reato che sono ospiti presso «l'Istituto di osservazione maschile» via. Oggi, 14 anni dopo, c'è chi conferma e chi invece smenti­ popolo. E non è vero che noi sti. Per un motivo fonda­ Sale alla tribuna un vecchio è stata invece dentro queste a morte la madre di Alberto. (così tecnicamente si chiama Casal del Marmo). Sono 40 giovani sce. Ma la cosa ormai conta poco. Capita anche di leggere sui critichiamo di più i paesi so­ mentale. Io ho aderito al PCI compagno, una «bandiera» dei contraddizioni, dentro que­ Altro colpo di scena: il copri­ tra i 14 e i 18 anni, di cui 32 in attesa di giudizio, 8 recidivi. giornali che Genzano sarebbe la Mosca del Lazio. Sciocchez­ cialisti e di meno ì regimi fa­ per combattere il capitali­ comunisti di Genzano. Si chia­ sta sfida. Certo, la nostra e- letto che il ragazzo ha descrìt­ Il sindaco accompagnato dal presidente della XIX Circoscri­ ze, che ai compagni non vanno giù. E stavolta, comunque, di scisti dell'America Latina. smo nel mondo. Mi sono i- ma Salvatore Capogrossi, ha gemonla l'affermiamo qui, zione, Umberto Mosso è stato accolto dal direttore dell'Istituto e to di colore bianco su un lato e dal gruppo di operatori che vi lavorano. telegrammi ne è partito uno solo. L'ha spedito un anziano Siamo gli unici a parlare alto scrìtto con questa idea e pas­ 80 anni, 18 ne ha passati tra da noi, sui problemi del no­ con disegni verdi sull'altro, e forte degli uni e degli altri, sione. Per me la terza via è carcere e confino. È stato il stro p^tac, non facendo il Si è trattato della restituzione di una vìsita compiuta dai rap­ militante. Destinazione, il generale Jaruzelski o l'amasciato- giudice degli altri paesi». sembra, secondo le parole del­ presentanti di Casal del Manno a novembre scorso in Campido­ re dell'URSS, o forse tutti e due. Nessuno l'ha imitato. e facciamo benissimo così. I un processo. Questo; realiz­ primo segretario nazionale la donna, miracolosamente in­ glio dove si recarono per esporre al sindaco le difficoltà e le Ma dalla cronaca del dibattito — si è svolto lunedì sera nel de, piuttosto, attaccano la zare il socialismo senza della Federterra. Legge un Concludono il giro il campa' tatto, perfettamente integro. E resistenze che incontrano nel loro lavoro per il reinserimento Polonia ma stanno zitti sui scontro cruento tra le classi. lungo brano di Lenin da 'Stato gno Stabellini e l'operaio Bifa- allora che fine ha fatto quello sociale dei giovani ospiti. salone di una scuola, presente Renzo Trivelli del CC che ha no. Loro due, più che altro, concluso l'assemblea — si vede che le preoccupazioni, il disa­ massacri in Salvador. Noi in­ Una cosa molto ambiziosa. e rivoluzione', sui caratteri e i che, sempre secondo la testi­ Nella riunione coi ragazzi, Ugo Vetere ha ricordato un altro vece non abbiamo paraoc­ Lo capì Togliatti. Sono pas­ compiti di un partito comuni­ pongono domande. Dice Sta­ monianza di Alberto, dovreb­ .incontro: quello con i tossicodipendenti e gli operatori di Prima- gio tra i comunisti di Genzano sono estesi. Non toccano solo sati 25 anni e ancora ne di­ bellini, che manifesta pieno valle e la via intrapresa per il loro recupero. Il sindaco si è chi, come i vecchi compagni, col «mito di Mosca» ha impara­ chi.. sta. Per dire questo: «I partiti be mostrare i segni evidenti Neanche un minuto di atte­ scutiamo, ancora "mettiamo comunisti come quello po­ accordo col Comitato Centra­ dei colpi sparati dalla doppiet­ impegnato a cercare sbocchi possibili per i giovani di Casal del to la passione della politica e della lotta. No. Forse più che le* «Ma davvero la classe ope­ Marmo attraverso l'istituzione e l'ampliamento di corsi profes­ sa e i compagni si alternano a fuoco le lenti". Guardate, il lacco hanno saputo valutare ta? sionali. altrove, con quel mito e con quel bagaglio ideologico, ci fa i senza pause al microfono. Ci socialismo non si è mai af­ il potere che era nelle loro raia è la forza che gestisce le conti qui l'insieme del partito. Quel legame, via via esaltan­ società dell'Est? La proprietà sono in sala numerose donne e fermato nel mondo con libe­ mani? Credo d* no. Si sono • Felice Palandro, un giovane te, difficile, amaro fino alla critica aperta verso i paesi dell'E­ giovani, ma nessuno di loro re elezioni democratiche, ma separati dalle masse, per ri­ pubblica dei mezzi di produ­ st, è qualcosa che sta scritto a chiare lettere nella sua storia zione basta a definire il so­ di vent'anni accusato di aver parlerà fino alla fine. Apre gli con una lotta armata. Soste­ trovarsene in fine alla coda. ucciso due anni fa il padre, Assemblea sulla cultura con Tortorella collettiva. Nei fatti più grandi come in quelli piccoli. Hanno nuta dall'URSS. Se questo è cialismo?». Di segno opposto «Un rinnovato impegno dei comunisti romani sui problemi interventi Bruno Tosti, ope­ E noi siamo proprio sicuri di gli interrogativi di Bifano: colpendolo con quattro mar­ combattuto assieme ai partigiani russi. Una strada l'hanno raio, sindacalista. «A me inte­ vero, come possiamo dorè questa terza via? Molti av­ tellate alla testa, è comparso della cultura». Questo il tema dì un'assemblea che si terrà sabato chiamata via Lenin. Ci tengono a precisare che in sezione che la spinta, propulsiva del­ «Spiegatemi perché nel '56 prossimo nei locali della Federazione del Pei, in via dei Frentani ressa poco dire: sono d'ac­ versari ci dicono bravi. At­ per l'Ungheria solidarizzam­ oggi in giudizio dinanzi alla espongono sempre quattro ritratti e un busto del capo della cordo con questo o quel com­ la rivoluzione d'Ottobre si è tenti, forse stiamo sbaglian­ Corte d'Assise di Roma. Il pro­ 4L I lavori, che inizìeranno alle ore 9,30 con la relazione di Mauri­ rivoluzione d'Ottobre. Ma sono gli stessi comunisti che non esaurita? Dico esaurita, non mo con Mosca, e invece nel zio Barletta, saranno conclusi alle ore 19 da Aldo Tortorella, pagno. Le etichette non mi do. Comunque, mi auguro '68 per Praga e oggi per Var­ cesso contro il giovane è giun­ si sono scandalizzati a dedicare una arteria del traffico persi­ piacciono. Stalinisti, antiso­ interrotta. Finita, senza pro­ non ci sia rottura né col to all'esame dei giudici al ter­ della Direzione comunista. va d'appello. Non sono d'ac­ savia no? Perché questi tre no a quell'incallito anticomunista e antisovietico che fu sir vietici: non vuol dire niente. PCUS né dentro il PCL Sì, giudizi sono uno diverso dal­ mine di una lunga istruttoria Winston Churchill. Stiamo ai fatti. Nessuno di­ cordo, anche se non giustifi­ oggi c'è confusione nel parti­ l'altro?». nel corso della quale il giudice Allora cominciamo da qui. Genzano, prima puntata. sconosce il valore e la porta­ co ciò che accade in Polonia». to, ma di crisi e difficoltà ne istruttore decise di proscio­ ta della rivoluzione d'Otto­ Ecco Gino Magni, contadi­ abbiamo passate tante. An­ Marco Scopino gliere l'imputato. CASA bre. Nessun comunista di- no. «Zagladin dice che i con­ dremo avanti anche questa DELLA CULTURA La Flc denuncia in un incontro in Comune i gravi problemi delle borgate Largo Arenula 26 - Roma TRE POLI PER LA Niente soldi del governo. E le borgate? CULTURA A ROMA: FORI. CASERME, CINECITTÀ' Se i «tagli» del governo ai bilanci comunali continuano, in pericolo anche la rete idrica - I rischi per l'occupazione RENATO NICOLINI I drammatici problemi problemi connessi all'ulte­ sindacali degli edili della già ad un drastico ridimensio­ conseguenti ai tagli gover­ riore finanziamento dei la­ avvenuta richiesta ad alcuni namento dei programmi di Metà benzinai Seminario nativi sul bilanci delle am­ vori per le reti idriche e fo­ istituti bancari dei 65 miliar­ investimento stabiliti, AMQMOf «Ha Cultura del Comuno di Roma sono rimasti sulla questione ministrazioni locali si fanno gnanti delle borgate del di necessari a garantire l'ul­ Giunta comunale e FLC si sentire ogni giorno di più. grappo «C». teriore prosecuzione e il sono inoltre trovati concordi senza carburante palestinese Ovviamente i «casi* più scot­ Da parte della Federazio­ completamento del lavori. nella richiesta alla Regione ANDREA CARANDINI tanti riguardano l'attività ne di lavoratori delle costru­ Quanto ai problemi più Lazio di far transitare nel bi­ «Circa metà dei benzinai Ale ore 18 di domani nella della giunta capitolina, co­ zioni si è particolarmente in­ generali di finanziamento lancio comunale i fondi rela­ RUGGERO GUARINI romani ha terminato questa sede della Lega Italiana per i stretta ad operare senza pro­ sistito sull'esigenza di repe­ del programma di investi­ tivi ai trasporti onde evitare sera le scorte di carburante, diritti dei popoli, in via della spettive di finanziamento. rire nel tempi più rapidi pos­ menti '81*83, sia da parte del­ una secca riduzione della ca­ in seguito allo sciopero degli Dogana Vecchia 5, si svolge­ Tra i settori produttivi più sibili i necessari finanzia­ la Giunta comunale che da pacità potenziale del Comu­ BENIAMINO PLACIDO autotrasportatori»: è la FA1B rà 11 primo seminario sul te­ colpiti c'è quello dell'edilizia, menti per superare le diffi­ parte della FLC è stata e- ne di Roma di contrarre mu­ Moderato™ (Federazione benzinai) di ma: «I focolai di guerra nel e per questo la Federazione coltà occupazionali che si spressa profonda preoccua- tui per il finanziamento del Roma ad annunciarlo con nostro tempo*. Al centro del­ del lavoratori delle costru­ stanno determinando a se­ zione per i gravi effetti sul programmi di investimento. COSTANTINO DARDI una nota nella quale auspica la discussione, la questione zioni si è recata ieri in Cam­ guito della sospensione del volume complessivo degli in­ Sui problemi connessi alla la rapida conclusione della palestinese. Le relazioni sa­ pidoglio. lavori in alcuni cantieri. L' vestimenti, e di conseguenza attuazione del piano '81-83 di vertenza e le ripresa dei ri­ ranno di Samlr Quariduti e Per la Giunta comunale assessore Falomi ha ribadito dell'occupazione, delle misu­ Investimenti e sugli effetti fornimenti. Nella nota si av­ Armlnlo Savloll. La situazio­ era presente l'assessore al bi­ l'impegno dell'Amministra­ re contenute nel decreto go­ del decreto della finanza lo­ vertono 1 romeni che in que­ ne internazionale trae dei lancio, compagno Antonello zione comunale a portare a vernativo sulla finanza loca­ cale — conclude il comuni­ sti giorni ci potranno essere punti di tensione ormai Inso­ Falomi. L'incontro — è scrit­ termine I lavori del gruppo le che, ove rimanessero tali cato — si svolgerà domatti­ problemi seri per 11 riforni­ stenibili, e uno di questi è to in un comunicato — era «C. delle borgate e altresì in­ In sede di conversione in leg­ na alle ore 9 un Incontro tra mento delia benzina. proprio il medio oriente. convocato per esaminare I formato le organizzazioni ge del decreto, porterebbero Giunta e F.L.C.

Ì f - PAG. 12 l'Unità ROMA-REGIONE Mercoledì 10 febbraio 1982 La manifestazione (ore 17) organizzata dal comitato per la pace Di dove in Quando In piazza per il Salvador: Il dramma di Shakespeare al Quirino All'Esperò (per le scuole) e all'Argentina Quasi un giubileo per Arrivano due Goldoni: sit-in oggi a Montecitorio l'«0tello» di Gassman «La locandiere» La mobilitazione indetta davanti alla Camera dove inizia il dibattito sulla dramma­ tica repressione nel paese latino-americano - La discussione in Campidoglio che arriva questa sera e «La villeggiatura»

Per il Salvador, per fermare stra, le organizzazioni sindaca­ Arriva questa sera al Quirino uno degli all'indomani dell'esordio all'Alighieri di Ra­ «Prima» di due spettacoli quest'allestimento, che si av­ le stragi nel paese latino-ame­ li e tutti coloro che intendono spettacoli di maggior spicco della stagione: venna, cfr. «L'Unità» del 19 gennaio scorso) goldoniani, domani sera a vale delle scene e dei costumi ricano, per fermare la corsa al protestare contro i massacri l*«Otello» nuovamente interpretato (e anche l*«Otello» si avvale della regia di Alvaro Pic- Roma, eppure, se l'autore è di Enrico Job. delle musiche riarmo, per affermare il dirit­ della giunta del democristiano cardi.delle scene e dei costumi di Lorenzo to di tutti i popoli alla libertà, Duarte hanno organizzato tradotto, nell'occasione) 'a Vittorio Gas­ lo stesso, profondamente di­ di Benedetto Ghiglia e d'un Ghiglia. all'autodeterminazione. Con questa settimana. Quasi da o- sman, a un buon quarto di secolo dal primo verso è il senso delle due ope­ cast d'attori assai nutrito: queste parole d'ordine, il co­ gni fabbrica giungono sui ta­ Accanto a Dassman, protagonista, il ruolo fra gli altri Anna Maria voli della redazione prese di cimento dell'attore con la grande tragedia razioni. Con la regia di Mario mitato romano per la pace (1* pur essenziale di Iago è incarnato da Giulio Guarnieri, Massimo De organizzazione che raggruppa posizione che mirano a strap­ shakespeariana (che ebbe allora la sua «pri­ Missiroll all'Argentina arri­ numerose forze politiche, so­ pare impegni al governo: in­ Brogi, mentre Pamela Villoresi è Desdemo- va «La villeggiatura», spetta­ Francovich, Pina Cei e Paola somma i lavoratori chiedono ma» nello stesso teatro romano). Nella pre­ na, Paila Pavese è Emilia, Massimo Ghini è ciali e culturali della città) ha colo prodotto dallo Stabile Bacci. organizzato per oggi pomerig­ che Spadolini si adoperi, fac­ sente edizione (di cui si è diffusamente detto Cassio. gio una manifestazione davan­ cia pressione perché nel Sal­ torinese e il cui debutto risa­ In decentramento, invece, ti al Parlamento. vador cessino 1 massacri e sia­ no ripristinate le libertà de­ le alla scorsa estate (allora, con una serie di repliche al L'appuntamento per il sit-in mocratiche. ad Asti, lo spettacolo fu pre­ Teatro Espero (da domani a è per le 17 davanti alla Came­ Tante iniziative, lo ripetia­ sentato in due serate conse­ martedì 16) e all'Orione (dal ra: proprio oggi pomeriggio, mo, che hanno trovato una eco cutive). S'è scelto qui di ac­ 18 al 23) arriva «La locandie- infatti, inizia la discussione sui nelle istituzioni locali. Proprio drammatici avvenimenti del ieri sera all'ordine del giorno corpare le tre commedie che, ra», nell'allestimento del Salvador mentre continuano a del consiglio comunale c'era­ sullo stesso tema, Goldoni Gruppo Teatro Libero RV. Si mungere voci sempre più ai- no le mozioni presentate da tratta della scrupolosa riedi­ Sarmanti di un intervento di­ varie forze politiche. Mozioni stese nel 1761: Smanie, Av­ retto militare del governo che tutte indistintamente con­ venture e Ritorno, nell'inter­ zione dello spettacolo che Reagan. dannavano la ferocia del regi­ pretazione del regista, diven­ Luchino Visconti ideò nel Il sit-in di oggi pomeriggio è me del democristiano Duarte 1952: la ricostruzione storica, solo uno dei tanti appunta­ e la repressione appoggiata dal gono spunto per tracciare «il menti che i partiti della sini­ governo statunitense. ritratto d'una società orga­ che ha debuttato l'anno nizzata secondo rituali e li­ scorso, si deve a Giorgio De Lullo, a Piero Tosi e Umber­ turgie che, per essere garba­ to Tirelli. Nel cast figurano te e levigatissime, non cessa­ fra l'altro Gianna Giachetti, Conferenza stampa di Angrisani Rifiutata una proposta del governo no di diventare a loro modo Ezio Marano, Gabriele Tozzi ossessionanti. La villeggia­ e Roberto Alpi. Delle repli­ tura non è il luogo del risto­ che previste solo quelle di sa­ ro, ma il campo in cui si va bato 13, domenica 14, sabato Entro quest'anno La «Feal» rompe per continuare le battaglie 20 e domenica 21 sono aperte cittadine...». Si parlò a suo al pubblico mentre le altre altri 1000 ettari le trattative: tempo dei toni cechoviani dì sono riservate alle scuole.

di verde ai romani vuole licenziare Hofmannsthal secondo Giordano anno scorso) scolorisce le eti­ chette d'origine e si accinge al­ l'approccio col «genere». Anzi, Per il verde tanto si è fatto, ma soprattutto tanto si farà e si sta Rotte le trattative alla Feal. Ieri al Ministero del Lavoro la col sottogenere. facendo. direzione aziendale si è rifiutata anche solo di prendere in consi­ In Ahi mamma! una donna Ieri mattina, in Campidoglio, l'assessore capitolino Celestre derazione la proposta avanzata dal sottosegretario onorevole Quel giovane austriaco piacente, sui quarantacinque- Angrisani, dopo aver fornito una radiografia esatta di qual è il Cresco, di trasformare i licenziamenti in cassa integrazione. cinquanta, s'innamora del do­ patrimonio di giardini e ville dei romani, ha illustrato le iniziati­ Questo — secondo il rappresentante del governo — avrebbe mestico giamaicano provocan­ ve che si stanno mettendo in cantiere per rendere sempre «più do scompiglio nelle idee della vivibile» la città. permesso di elaborare un piano di ripresa produttiva e di rilancio perso tra le maschere figlia e scandalo in quelle del­ Partiamo dai numeri. Oggi a Roma esiste una disponibilità di degli stabilimenti del gruppo e in definitiva, avrebbe salvaguar­ la cognata. Questo Bob però si verde pro-capite di 8 metri quadrati e mezzo (la legge prevede dato i livelli d'occupazione. scopre erede d'un re del reg­ nove metri quadrati). Questo sulla carta. In realtà la disponibili­ Le Feal, invece, non ne ha voluto sapere e ha confermato la d'una strana Venezia gae appena defunto e uomo tà è più che dimezzata: se si tolgono gli spazi dedicati a parchi e crudele anziché buon selvag­ all'arredo urbano (aiuole, spartitraffico verdi, etc.) il «verde di sua «linea»: in poco tempo vuole arrivare a licenziare 236 dipen­ gio: tanto basta a far convolare quartiere» — così l'ha definito l'assessore — disponibile per per­ denti. Le ragioni di questi tagli agli organici non si conoscono. Viaggio a Venezia nell'anno una Venezia piuttosto in deca­ la cognata con lui, e a far deci- sona scende a appena 4 metri quadrati e mezzo. «Ufficialmente» la società (che ricordiamolo è una delle più della morte di Maria Teresa d' dimento — siamo nel 1780 — dere l'ex-innamorata a restare Che fare? Innanzitutto l'amministrazione, già da quest'anno, grandi nel suo settore: nella costruzione di prefabbricati) ha Austria: apporre un titolo cosi in cerca di fortuna e di educar al suo posto, placando, così, acquisterà altri 1000 ettari di giardini (che porteranno il-totale lungo ad uno spettacolo tea­ zione, ma vi troverà soprattut­ anche le inquietudini della fi­ detto che ha bisogno di pareggiare i bilanci oggi in rosso. E non trale è estremamente rischio­ to dubbi e insicurezze, tanto glia. Il testo, seppure in forma­ del verde di quartiere a 2600 ettari, cifra più che dignitosa) ma sa fare di meglio che alleggerire il numero dei lavoratori. c'è dell'altro. Il Comune, insomma non vuole solo un aumento so. A colpo d'occhio l'appella-' più all'arrivo della notizia del­ to ridotto, ha gli attributi della La realtà, a detta del sindacato, è molto differente però. La tivo chilometrico dissolve l'at­ la morte della «sua» Imperatri­ farsa: scarsa concretezza, regi­ quantitativo del patrimonio, ma vuole elevare la qualità dei. ce, madrina onirica di tutte le stro ilare, spazio per la digres­ giardini. Questo significa maggiore manutenzione e buon uso Feal — ed è questo un dato incontestabile — ha un mercato in tenzione dal fatto di cui si do­ vrebbe — osi vorrebbe — par­ sue intime risoluzioni. Sulla sione e colpi di scena. Eppure del patrimonio. A questo proposito Celestre Angrisani ha ricor­ continua espansione, gli ordini continuano a arrivare tanto che via del protagonista (che Re­ auesto matrimonio con le note dato che per tutti gli ettari di verde di proprietà dell'ammini­ lare; più in profondità si teme la società è costretta a rifiutarne alcuni perché, non ce la fa a poca chiarezza, negli intenti e nato Giordano dice di aver vo­ olenti e i sarcasmi lunatici strazione e per l'-alberatura stradale» (che si estende su ben 1500 prendere impegni con tutti i committenti. E allora? Come si luto sovrapporre alla figura dell'one-woman-show (perché chilometri) l'organico dei giardinieri comunali è fermo al 1934: anche nei risultati. Unire poi spiega questo tentativo di diminuire il numero degli occupati? In Venezia a Maria Teresa d'Au­ stessa di Hofmannsthal) ci so­ Leila Costa, la «figlia», mantie­ in tutto sono appena 1000 unità. Ne servirebbero almeno il tri­ no donne perdute, nobili a- ne del tutto il personaggio del­ plo. un documento il sindacato, annunciando nuove più dure iniziati­ stria sembra comunque un fe- nomenoda evitare — potendo manti solo de! gioco d'azzardo, l'anno scorso) sembra micidia­ Una difficoltà enorme che tuttavia non impedisce di guardare ve di lotta, scrive che la società «vuole recuperare ulteriori pro­ servitori infidi, ma anche un le per ambedue i contraenti. fitti procedendo a un ulteriore ridimensionamento degli impian­ — o da promuovere con estre­ Se tutti sono costretti a fare il al futuro: durante l'incontro di ieri l'assessore ha annunciato ma attenzione. Fatto è che Re­ Cavaliere colto e sfuggente in­ tante iniziative (come quella di attrezzare i parchi anche col ti per privilegiare il decentramento». Insomma la Feal vuole più nalzato quasi a maestro spiri­ verso a se stessi e alla propria nato Giordano, rielaboratore emarginazione (ciascuno è contributo delle associazioni dei commercianti). lavoro nero, più appalti perché rendono di più. di testi e regista, nella sua apo­ tuale e intellettuale da An­ drea stesso. «negro» a suo modo) franca­ calittica passione per il «dop­ mente non si capisce in nome pio», adattando alle scene il Le intenzioni esplicative di di cosa ciò avvenga; e se non si romanzo incompiuto Andrea o un'epoca e di un carattere, vola nel regno astratto del ge­ t ricongiunti di Hofmannsthal dunque, ci sono; peccato solo nere antico (troppi e fastidiosi Sul caso di Franca Bartoli, arrestata per la morte di una ragazza ha puntato tutto sull'ambiva­ che le due ore senza intervallo i riferimenti al cuore bene d* lenza dei ruoli e delle situazio­ di spettacolo rischiano — ogni una Milano, o NapoH, o Roma, ni; Venezia di fronte all'Au­ sera — di diventare estrema­ neppure troppo credibile), stria, la maschera e la sfronta­ mente faticose per il pubblico. neppure s'annega nel mare tezza, la morte di Maria Teresa Cioè, il Renato Giordano regi­ magnum della precarietà fem­ e quella di Francesco Giusep­ sta s'è perso — forse nella ri- E Mammà-reggae rìde minile. pe, una raccontata nel roman­ scritt ara del testo — i tempi di Da un po' di tempo sembra zo, l'altra vissuta dall'autore. rappresentazione, un ritmo a- Ahi mamma!, farsa reggae embrione (Antonio Campo­ che i monologhi nati dalla tea­ Drogata, prostituta deguato e plausibile. Alla ri­ tralizzazione dell'autocoscien­ Le vicende e i simboli, in­ alla Comunità. Tornano la re­ basso. il «nero di puglia* d'un za siano irresistibilmente at­ balta ci sono Bruno Maccalini, gista del monologo femminile somma, si complicano a dismi­ Marco Nocca, Marco Prosperi- esplosivo romanzo autobio­ tratti dal «teatrino» (giallo, ro­ sura, e lo spettacolo allestito di ni. Lidia Broccolini, Maria Ri­ di buon successo della scorsa grafico) e il curriculum pro­ sa o farsesco): a noi sembra questi tempi al Tordinona ta Garzelli e Mauro Brunetti, stagione e la «sua» attrice, di fessionale passepartout (Linda che, questa via d'uscita, per (nell'ambito della sempre più tutti rigorosamente corretti nuovo protagonista; però Stel­ Sini). È, dunque, in clima chia­ scappare dall'indubbia prigio­ quindi non hai alcun dirittosorprendent e rassegna targata ma tutti privi d'un reale guizzo la Leonetti e Leila Costa sta­ ramente strategico che il tea­ ne dell'assolo e del narcisismo, Eli-Comune di Roma), lo di­ interpretativo. volta mettono in cartello an­ tro ironico e ancora segnato i- sia fin troppo facile. mostra ampiamente. Andrea, che la notorietà sfiziosa (Gior­ deologicamente dell'Orfana e rampollo austriaco arriva in n. fa. gia O'Brien). la celebrità in il reggicalze (spettacolo dell* - m. s. p.

GIANNI BERENGO GAR- stico o nella convenzione fasti­ Colore, colore: DIN, galleria A.A.M., via del Magia diosa. Vantaggio, 12; ore 11-13 e Le statue del Cimitero di e della 16,30-20. della realtà Staglieno, gelate nella solidità del bronzo, sono sensuali e pittura, Dietro il titolo «Spazi dell' e magia maestose, meno angosciose dei uomo» c'è una piccola e sugge­ «KEW-Gardens» inglesi, im­ cosa resta? stiva mostra di fotografie trat­ ponenti gabbie di cristallo per te dal volume «Dentro le case» d'un obiettivo coltivare la bellezza dei fiori. che Gianni Berengo Gardin E a Monaco le coperture pensi­ contadino di Van Gogh sotto i ha fatto per Electa. Le foto e- Gardin. nato nel "30, comincia li modernissime e lucenti, in­ cipressi a fiamma e gli astri sposte, tutte rigorosamente in giovanissimo le sue esperienze corniciate dal suo mirino. che rotano in cielo. bianco e nero, rifiutano il faci­ fotografiche per arrivare nel sembrano arcaiche pelli di a- De Maria ama le vaste su- le estetismo, il compiacimento "62 ad essere uno dei professio­ nimale tirate a protezione del­ perfici, le pareti che si susse­ Mario Diacono, a Roma, è formale: frugano in quella nisti più apprezzati, uno dei l'uomo. guono, quanto le superiici e gli realtà apparentemente com­ diventato il puntuale e intelli­ pochi chiamati da Cecil Bea- Un millesimo di secondo e il gente presentatore di quei pit­ oggetti piccolissimi, e tutto è posta a misura umana per cer­ piccolo tuffatore indiano è tori nuovi chiusi nel nomadi­ colorato intensamente e con care dietro l'ombra delle ap­ ton a rappresentare l'Italia in Loredana Lipari muore la mattina del 23 gennaio per una over­ fermato dall'obiettivo mentre smo, le certezze sarebbero tut­ rimandi da cosa a cosa quasi parenze ottimistiche, nel par-. un suo libro. vola sospeso tra il tempio e dose. È l'ottava \ittima dell'eroina in neanche un mese. Subito te cadute, della Transavan­ volesse costruire una scena ticolare sfuggente, la solitudi­ La realtà che inquadra non partono le indagini e pochi giorni dopo la polizia arresta una •3-rasi:*,. dell'immagine aprendo le l'acqua appena arricciata del guardia, parola fortunata assai ne dell'uomo nei suoi spazi. è mai «messa in posa» ma scan­ fiume. Magia dell'India e ma­ ragazza, Franca Bartoli, tossicodipendente. Sulla storia delle di Achilie Bonito Oliva ma chiuse stanze al cosmo e alla due ragazze, sul loro dramma, sul «perché» di una scelta che ha musica delle stelle. Dedicatosi esclusivamente dagliata nella sua verità più gia dell'obiettivo. W£f •*•'••>- che nei flusso si trascina tanti portato alla morte una, e ha fatto finire in carcere l'altra, pubbli­ equivoci. Parlare, anche bre­ alla narrazione fotografica co­ semplice riuscendo a non ca­ chiamo volentieri, anche se con qualche giorno di ritardo, una vemente e schematicamente, Dario Micacchi me indagine sociale, Berengo dere nello stereotipo folklori- Maria Silvia Farcì lettera che ci ha inviato una loro amica, Sabina Morandi. di Nicola De Maria vuol dire parlare del colore, di un colore Tendenze Martedì 26 gennaio, Roma. madre. Ma la città ha una persone nuove, nuove idee e sero offerte «generose occa­ delirante e di aggressiva o te­ nerissima «tattilità» psichica. Se,si vogliono Giovedì 11 febbraio, alle ore 17.00 L'ottava persona morta per faccia dura, e Franca passa nuove parole. Per un poco sioni», lei non ha saputo ap­ anzi portatore nella grande di­ C3 alla Residenza di Ripetta eroina dall'inizio delVanno si all'eroina, brutti giri e brutta smette anche di fare mar­ profittarne. Non le vengono mensione murale di un'evi­ capire Gianni Baget Bozzo chiama Loredana Lipara, 23 gente; dall'eroina passa alle chette. date altre possibilità. denza psichica di energie pro­ via di Ripetta 231 - Roma anni. Accompagnata al S. marchette. Si continua così, Ma la delusione è grande Così ricominciano le pere, fonde che si dilatano simboli­ e interpretare Il futuro Giacomo dalle due persone senza uscita; le marchette camente in nebulose cosmi­ quando si vede che Franca l'emarginazione, le marchet­ che, in soli, in minuscoli qua­ .OD ogni settimana viene dal futuro con le quali si era fatta la se­ per trovare i saldi per l'eroi­ non corrisponde proprio e- te; i luoghi di ritrovo un mi­ dretti di intenso lirismo colo­ ioo?es> *w etnoo ra prima è morta dopo tre na e l'eroina per sopportare sattamente al ritratto di una gli avvenimenti Organizzato nimo politicizzali le sono vie­ ristico. et e Sui aeTocs'ori" dalla Lega per l'ambiente dell'Arci ore senza riprendere cono- le marchette. Fino a qui è brava 'donna perduta» re­ tati, le persone un tempo così Dicendo di un magico Qua­ della politica, scenza. una storia come tante, in tut­ denta: è una persona scomo­ disponibili ora fuggono, se dretto «musicale» kandinskia- G aagli Editori Riuniti e dall'Archivio Mercoledì 27 gennaio, Ro­ te le città del mondo, uno ste­ da, indubbiamente, e non si partecipa ad una manifesta­ no, titolato la «Sera», Diacono dell'economia, Storico del Movimento Operalo reotipo abbastanza comune e addirittura si infiamma nelle Editori Riuniti ma. In relazione al decesso di riescono a toglierle alcuni zione corre il rischio di ve­ Si terrà un dibattito sul libro di Loredana Lipara, Franca non troppo toccante, una piccoli vizi che le sono rima­ idee: «... è l'ascolto di un vento tó della cultura. 1 dersi buttata fuori. ;n cui l'Oriente rosseggia sem­ Bartoli, *mondana» e tossico­ realtà tenuta sempre a di­ sti, per esempio quello di ri­ Ricomincia la solitudine. pre il crepuscolo della pittura Editori Riuniti Nigei Calder dipendente, viene arrestata. stanza di sicurezza. Ma poi caderci, anche perché non si Poi un rapporto d'amore: d'Occidente». Ho qualche dub­ Franca veniva da Tivoli cominciano i cortei, le assem­ possono eliminare solo i sin­ Loredana, condividendo il bio che la qualità simbolica di Agnes Heller Le guerre possibili quando l'ho incontrata; ave­ blee e le riunioni; la politica. tomi e poi tenersi la coscien­ lavoro e la dròga, condivi­ De Maria arrivi a tanto. Rico­ Ne! quarto anniv-ersanò della scom­ L'incubo oWotocautto nuctoar* nosco che è di forte suggestio­ parsa del compagno TEORIA va più o meno ventanni, una Prima guardati con diffiden­ za tranquilla; in fondo, nes­ dendo i tentativi di uscirne za, poi con interesse, i com­ ne questo gran flusso cosmico Partecipano aTincontro figlia di quasi quattro anni e suno si è mai domandato fuori e. spesso, le ricadute. di colore, questo sentire la pit­ GINO DESIDERI DEI SENTIMENTI un marito col quale non vive­ pagni e le compagne, comin­ molto il perché di certe scelle Edoardo AMALDI Carlo BERNARDINI Loredana é morta, fra le tura come corrente e allo stes­ la moghe e i figli lo ricordano a lutti Tr.idu/ionr di Vittori.! Fr.mcri va più; abitava in una borga­ ciano ad aprirsi, e Franca i- di Franca, di certe strade braccia di Franca che oggi è so tempo stare con l'occhio coloro che lo conobbero e lo Mimaro­ la pai ce'cb'r riponente rir'i.i Gianluca DEVOTO Cesare FIESCHI ta di Roma. Era venuta a ve­ nizia a cambiare la propria senza uscita che era costretta in crisi di astinenza da una sgranato e stupefatte £ guar­ no sottoscrivendo 50000 Uè a - tcorn dn bsogni • Enrico MENDUNI Peter NICHOLS dere come si sta in città, tra vita. C'è il primo di una lun­ a percorrere. \ dare una tenda che è mossa I Uniti prosfO.nr lj su.i mdjr, nr settimana a Rebibbia. Sola. "Ci mondo dn srnt'mi-riti Stefano RODOTÀ Lietta TORNABUONI ga serie di tentativi di disin­ dal vento che mi ricorda un Roma. 10 febbraio 1982 discoteche, cinema e locali. ' Ci si era limitati a conside­ po' quel ritorno notturno del t 10 (XX. Ogni tanto, a dormire da sua tossicarsi, fra tulle quelle rare che, nonosiantele venis­ Sabina Morandi V

Mercoledì 10 febbraio 1982 ROMA-SPETTACOLI l'Unità PAG. 13

Lirica e Balletto Cineclub

C.R.S. IL LABIRINTO TEATRO DELL'OPERA (Via Pompeo Magno, 27 • Tel. 312283) (Tel. 461755) (SALA A): Alle 16-18.10-20 20-22.30 A qualcuna Alle 20 (abb. alle Terze serali ree. 31). La Gioconda, placa caldo con M. Monroe • Comico musica di Amilcare Ponchielli. Direttore d'orchestra Giu­ ESQUILINO seppa Patene, maestro del coro Gianni Lazzari, regia di Cinema e teatri (Via Paolina. 31) Antonello Madau Diaz, coreografia Isabella Glovacka, Alle 18 Corso di lettura del film scenografia Camillo Paravicini. Interpreti principali: Galia FILMSTUDIO Savova, Stefania Toczyska, Ferruccio Furlanetto. Giorgio REX (C.so Trieste. 113 - Tel. 864165) L. 3500 LA MADDALENA (Via Orti d'Alibert. l/c - Trastevere - Tel. 657378) Manghi. Franco Bordoni, Stella Silva. Solisti e corpo di (Via della Stelletta. 18 - Tel. 65699424) Il tempo dalle mele con S. Marceau • Sentimentale fi classici del nuovo cinema tedesco» ballo del Teatro. Alle 21.15. Otto donne di Robert Thomas. Regia di L. (16-22.30) (STUDIO 1): Alle 18.30-22.30 Cuore di vetro di W. A seguito della cancellazione della recita del 3 febbraio gli Poli, con E. Eco, M. Fenoglio. M. Leandri, P. Pozzuoli. RITZ Hergoz. abbonati alla cPnmet possono utilizzare il relativo ta­ VI SEGNALIAMO (Ultimi giorni). (Via Somalia, 109 • Tel. 837481) L. 4000 (STUDIO 2): Alle 18.30-22.30 Nosforetu, H principe gliando per le recite del 13. 17, 20 e 23 p.v.. telefonan­ LA PIRAMIDE - SALA B Borotalco di e con C. Verdone • Comico della notte con K. Kinski • Drammatico (VM14) do alla biglietteria (461755). oppure chiedere il rimborso Alle 21.15. La Comp. «La Masca» diretta da Rita Tambu­ (16-22.30) GRAUCO-CINEMA inviando richiesta scritta entro il mese corrente. «Il principe della città» (Rivoli) ri e Daniele Valmaggi tn Igitur da Stephane Mallarnó. CINEMA RIVOLI (Via Perugia. 34 - Tel. 7551785-7822311) Regia di R. Tamburi. «Il Casanova» (Novocine) (Via Lombardia. 23 - Tel. 460883) L. 4000 (CINECLUB RAGAZZI): Domar» alle 18.30 (Le fiabe del­ «L'assoluzione» (Alcyone) «Fuga di mezzanotte» (Rialto) Anni di piombo (pnma) (in originale con sottitoli in l'est»: Giulia e II mostro; La bella a la bastia. «Un lupo mannaro americano a Londra» «Tre millimetri al giorno» (Trlanon) italiano) (CINECLUB ADULTI): Alle 20 30 (Cineteca di Francis»: (16 30-22.30) Concerti (Archimede) «1997: Fuga da New York» (Le Ginestre) Une Histoire d'eau di Truffaut e Godard; L'art du ROUGE ET NOIR mime: Marcel Marceau ed altri. Ingr. L. 1000. Teatro LA PIRAMIDE «La signora della porta accanto» (Ambas- «Taking Off» (Clodio) sade. Empire) (Via Salario. 31 Tel. 864305) L 4000 ITALIA-URSS ACCADEMIA FILARMONICA ROMANA Vi* G. tenzoni 49- Tel. 576162 «Fuga per la vittoria» (Supercinema) «Falso movimento» (Augustus) La guerre del fuoco con E. McG-ll (VM 14) - Dramma­ (P.za della Repubblica, 47 - Tel. 464570) (via Flaminia. 118 - Tel. 3601752) tico Alle 17 nel Salone delle proiezioni di P.za Campiteifi, 2 (4* GRANDE SUCCESSO del «Mephisto» (Capranichetta) Alle 20.45. Presso il Teatro Olimpico (Piazza G. da Fa­ (16-22.30) piano): Il giocatore di Alekse) Batalov (V.O. con tradu­ «Il postino suona sempre due volte» (Gol­ briano) Concerto del flautista Roberto Fabriciani • GRUPPO MASCA TEATRO ROYAL zione simultanea in italiano). Ingresso riservato ai soci. dal pianista Massimiliano Damerini. In programma den) «Le opinioni di un clown» (Teatro dell'Oro­ (Via E. Filiberto. 179 - Tel. 7574549) L. 4000 L'OFFICINA musiche di M. Clementi. Berto, Domzetti, Donatoni. RITA TAMBURI «Borotalco» (Embassy, Royal, Ritz) logio) Borotalco di e con C. Verdone • Comico (Via Benaco, 3 - Tel. 862530) Sciamno, Rossini, Ferrerò e Casella. Biglietti alla Filarmo­ DANIELE VALMAGGI «Rocky Horror Pictures Show» (Cassio) (16-22.30) di cineam di Visconti»: Alle 17-21 Una parti* do cam­ nica «Doppio sogno» (Uccelliera di Villa Bor­ pr—*ntm «La donna del tenente francese» (Holiday) SAVOIA pagne (V.O.); alla 17.45-21.45 Boccaccio'70 con R. ASSOCIAZIONE CULTURALE CONCERTI DELL'AR­ ghese) «La guerra del fuoco» (Paris, Quirinale. (Via Bergamo. 21 - Tel. 865023) L. 4000 Schneidor; alle 18.30-22.30 L'innocente con G. Gian­ CADIA Rouge et Noir) Il Marchese del Grillo con A. Sordi • Comico nini (Piazza dell'Orologio, 5 - Tel. 659614) IGITUR (15.15-22.30) SADOUL Alle 18.30. Presso l'Aula Magna del Palazzo della Can­ SUPERCINEMA (Via Viminale • Tel. 485498) daS. MALLARMÉ' (Via Garibaldi, 2-A • Tel. 5816379) celleria (Piazza della Cancelleria) Primo concerto della L. 4000 Alle 19-21-23 Mon onde d'Amérique con G. Depar­ stagione 1982. Riccardo Brengota (violino), Piernarciso Regia di RITA TAMBURI Fuga per la vittoria con S. Stallone - Drammatico dieu - Drammatico Masi (pianoforte). Musiche di Brahms: «Le tre sonata Tutti i giorni ore 21.15. Lo spettacolo TORDINONA BELSITO (15.45-22.30) ZIEGFIELD per violino e pianoforte». Per informazioni, rivolgersi si prolunga sino al 14 febbraio (Via degli Acquasparta. 16) (Piazza delle Medaglie d'Oro, 44 - Tel. 340887) TIFFANY (Via A. De Pretis • Tel. 462390 L, 3500 (Via dei Piceni, 20/30 • Tel. 4957935) alla sede dell'Associazione ore 16.30-19.30 Alle 21. L'ETI presenta Viaggio a Venezia nell'enno L. 3000 Film solo per adulti Riposo. AUDITORIUM DEL FORO ITALICO della morte di Maria Teresa d'Austria di R. Giorda­ Il tempo delle mele con S. Marceau • Sentimentale (16-22.30) (P.za Lauro De Bosis - Tel. 36865625) no. con B. Maccallmi. M. Nocca. M. Prospenni, L. Broc­ 16-22.30) UNIVERSAL (Via Bari, 18 • Tel. 856030) L 3500 Sabato alle 21. Concerto sinfonico pubblico diretto coli™, R. Garzellt. Regia di Renato Giordano. METATEATRO BLUE MOON Culo e camicie con E. Montesano e R. Pozzetto • dal M* Lovro Von Matacic. Musiche di Ha>dn e Bru- (Via Mameli, 5 • Tel. 5806506) UCCELLIERA (Via dei 4 Cantoni 53 - Tel. 4743936) L. 4000 Comico Cinema d'essai ckner. Alle 21.30. Il Gruppo Xeno (x) presenta Terminal di (Via dell'Uccellerà. 45 - Museo Borghese • Villa Borghe­ Pomo diva (15.30-22.30) CENTRO ROMANO DELLA CHITARRA Gianni Fiori, con F. Barillaro, P. Ferri, M. Raciti, S. Troia. se) VERSANO (P.zza Verbano. 5 - Tel. 851195) (16-22.30) (Via Arenula, 16 - Tel. 6543303) Regia di Gianni Fiori. Alle 20.45. Beat 72 presenta Doppio sogno. Regia di L 4000 AFRICA BOLOGNA Domani alle 21.15. Presso l'Auditorium doli'IILA (Viale G Marini, con A. Maria Gherardi. P. Potrei. A. Aste. (Non Ricchi ricchissimi praticamente In mutande con R. (Via Galla e Sidama. 1B • Tel. 8380718) L 1500 MONGIOVINO (Via Stamwa 7 (P.za Bologna- Tel 426778) L. 4000 Civiltà del Lavoro. 52) Concerto n. 157 (in abb.) del è consentito l'ingresso a spettacolo iniziato). Pozzetto - Comico Led Zeppelin the song remaina the sema • Musicele (Via Genocchi, 15) Il marchese del Grillo con A. Sordi • Conico chitarrista Martin Mvsltvecek. In programma musi­ Alle 17. La Comp. Teatro d'Arte di Roma presenta Nac­ (15.45-22.30) ARCHIMEDE D'ESSAI (15.15-22.30) che di Milar. Sanz, Seixas, Turina, Fiala, Eben. Villa Lo- que el mondo un sole (S. Francesco) e Laude di (Via Archimede. 71 - Tel.:875.567) L 4.000 CAPITOL (Via G. Sacconi - Flaminio - bos. Castelnuovo, Tedesco. Biglietteria ore 21 presso Jecopone de Todi, con G. Mongiovino, G. Isidori, M. Un lupo mannaro americano a Londra di J. Lancfis - l'Auditorium. Sperimentali Tel. 393280) L. 3500 Tempesta. G. Maestà. Visioni successive Horror (VM 18) GRUPPO DI RICERCA E SPERIMENTAZIONE MUSI­ fi gronde ruggito con Tippi Hedren • Drammatico PARIOLI (16.30-22.30) CALE (16-22.30) (Via G. Borsi. 20 • Tel. 803523) «IL CERCHIO» AL CONVENTO OCCUPATO ASTRA (Viale Jonio. 105 - Tel. 8176256) L 2000 (Centro St. Louis De Franca • Largo Tontolo, 22) CAPRANICA ACILIA (Borgata Acilia • Tel. 6050049) Venerdì alle 21 «Prima» (turno A). La P.S P. presenta (Via del Colosseo. 61 - Tel. 5795858) 1997: fuga da New York con L. Van Cleef - Avventu­ Domani alle 20.30. Concerto di musiche barocche (P.zza Capranica. 101 - Tel 6792465) L. 4000 Una giornata particolare dì E. Scola, con Giovanna Alle 21.30. Il Gruppo «Il Cerchio» presenta Ostacolo Riposo roso francesi con P. Bernardi (cembalo). P. Capirci (flauto). Bollenti spiriti con J. Dorelli - Comico Ralh e Giancarlo Sbragia. Regia di Vittorio Caprioli. Bianco, con Riccardo Bernardini. Nunzia Fiorini. Valerio ADAM DIANA (Via Appia Nuova. 427 - Tel. 780.145) A. Damiani (chitarrone). B. Re (viola da gamba). (16-22.30) PICCOLO DI ROMA Parisi, Maria Mar chini e Andrea Luxardo. Ingr. L 2000 • (Via Casilina. 1816 - Tel. 6161808) LI000 L. 2000 ISTITUZIONE UNIVERSITARIA DEI CONCERTI 3000. CAPRANICHETTA Non pervenuto Il prigioniero di Zenda con P. Sellers - Satirico (Via Fracassim. 46 - Tel. 3610051) (Via della Scala) Riposo. _ - IL CIELO ' (P.zza Montecitorio. 125 - Tel. 6796957) L. 4000 ALFIERI FARNESE Sabato alle 17.30. Presso l'Auditorio S. Leone Magno Mephisto con K.M. Brandauer - Drammatico (P.za Campo de" Fion. 56 - Tel. 6564395) POLITECNICO - SALA A (Via N. Del Grande. 27 - Tel. 589811) (Via Repetti. - 1 - Tel.295803) L. 2000 (Via Bolzano. 38 - Tel. 853216) American Strino (16.30-22.30) l_ 2000 (Via G B. Tiepolo. 13/A) Alle 21.30. La Giostra Mimus Ensemble presenta Woif Bocce de fuoco Ouartet. Musiche di Haydn. Bartok. Brahms. Prenota­ CASSIO (via Cassia. 694 • Tel. 3651607) L. 3000 La pelle con M. Mastroianni • Drammatico (VM 14) Alle 21.15. Il Politecnico Teatro dello Scontro presenta Gang con Patrizia Bettmi, Vocalist. Romano Rocchi. Mi- AMBRA JOV1NELLI (P.zza G. Pepe • zioni telefoniche. The rocky horror picture show con S. Sarandon - MIGNON (Via Viterbo. 11 -:Tel. 869493) L 1500 Segreteria Telefonica di Amedeo Fago. con Alessan­ mus. Regia di R. Rocchi. Ingr. L. 4000 (tessera compre­ Tel. 7313306 L. 2500 OLIMPICO sa). Musicale (VM 18) Cuba con S. Connery - Drammatico (P.za Gentile da Fabnano - Tel. 393304) dro Haber. Regia di Amedeo Fago. Erne e i suoi amici e Rivista spogliarello INSIEME PER FARE COLA DI RIENZO NOVOCINE (Via Merry del Val - Tel. 5816235) Vedi lAccademia Filarmonica Romana*. ROSSINI ANIENE P.zza Sempione. 18 - Tel. 890947 (P.za Rocciamelone. 9 • Tel. 894006) (Pza Cola di Rienzo, 90 - Tel. 350584) L. 4000 L. 1500 (Piazza S. Chiara. 14 - Tel. 6542770) L. 2500 ORATORIO DEL GONFALONE Sono aperte le iscrizioni ai corsi di fotografia, falegname­ Fuga per la vittoria con S. Stallone • Drammatico il casanova di F. Fellim - Drammatico (VM 14) Alle 20.45 (fam.) A. Durante. L. Ducei, E. Liberti presen­ Voglia di sesso (Via del Gonfalone. 32/A - Tel. 655952) ria, ceramica, tessitura, liuteria, musica e danza. Orario di (16-22.30) RUBINO (Via San Saba. 24 - Tel. 5750827 tano la Comp. Stabile del Teatro di Roma Checco Duran­ Domani alle 21.15. Concerto del flautista A. Perti­ segreteria: lunedì-venerdì dalle 17 alle 20. EDEN APOLLO Al di là del bene e del mala con E. Josephson • te in Caro Venanzio te scrivo queste mia... di E. chini con M. De Robertis (clavicembalista), J. Bevers (P.za Cola d< Rienzo. 74 - Tel. 380188) L. 4000 (via Cairoti. 98 - Tel 7313300) L 1500 Drammatico (VM 18) Liberti. Regia dell'autore. (basso continuo). Musiche di Haendel: «Sei sonate per Il marchese del Grillo con A. Sordi • Comico Giochi erotici di una moglie perversa TIBUR (Via degli Etruschi. 40) - Tel. 4957762) flauto e basso continuo». SALA UMBERTO (15.15-22.30) AQUILA (Via L'Aquila. 74 - T. 7594951) L. 1000 Un attimo, una vita con A. Pacino • Drammatico (Via della Mercede. 49) PALAEUR EMBASSY Bibi diario di una sedicenne Alle 21. Male di Dacia Marami, con Elsa Merlim. Saviana Prime visioni Martedì 16 l'ARCI e Radio Blu organizzano un Concerto (Via Stoppani. 7 - Te!. 870245) L 4000 ARIEL Sca'fi. Chiara Salerno. Regia di Antonio Calenda. di Fabrizio de André. Prezzo del biglietto: L 6.000. Bollenti spiriti con J. Gorelli - Comico (via di Monteverde. 48 - Tel. 530521) L. 1500 SISTINA ADRIANO (Pzza Cavour 22 - T. 352153) L. 4000 (16-22.30) Pomo incontri Jazz e folk (Via Sistina. 129 - Tel. 4756841) Culo e camicie con E. Montesano e R. Pozzetto • EMPIRE AVORIO EROTtC MOVIE Alle 21. Rotundo e Ghizzo presentano L Proietti e L. Comico (Via Macerata. 10 - Tel. 7553527) L. 2000 Goggi m Stanno suonando la nostra canzone di N. (Via R. Margherita. 29 - Tel. 857719) L. 4000 FOLKSTUDIO (15.30-22.30) Momenti erotici particolari Martedì Simon. Musiche di M. Mamhsch. Regia di L. Proietti. La aignora delie porta accanto con G. Depardieu • (Via Gaetano Sacchi. 3) AIRONE Drammatico BRISTOL TEATRO ALPHA ERRE Alle 21.30. Per la serie del mimoteatro: Comico, At> (Via Libia. 44 - Tel. 7827193) L. 3000 (16-22.30) (Vicolo del Divino Amore, 2 • Piazza Fontanella Borghese (via Tuscolana. 950 - Tel. 7615424) L. 2500 chemico. Tragico, con il mimo Andre? esimente. 16 febbraio Chi trova un amico trova un tesoro con B. Spencer ETOILE (P. in Lucina 41 - Tel. 6797556) L. 4000 - Tel. 6793625) Erotica blues wey LA CHANCE - Comico Borotalco c5 e con C. Verdone - Comico Alle 20.30 «Prove aperte». Zero Growth Production: for BROADWAY (Borgo Vittorio. 34/b) ore 21 ALCYONE (16-22.30) musics for everywhere. After Midnight Special Show (Via dei Narcisi. 24 - Tel. 2815740) L 1500 Alle 21.30. I dipinti di Jerry Bonzarain, fotografia (Via Lago di Lesina. 39 • Tel. 8380930) L. 3500 EURCINE Buri Lucci and Nick Garrone in Vita da Orto. Pomo erotte ontoJogy di Salvatore Sciré e musiche registrata. L'essoluzione con R. De Nvn . Drammatico (VM 14) (Via Uszt. 32 - Tel. 5910986) l_ 4000 CLODIO D'ESSAI LA QUINTA TEATRO DEI COCCI (16-22.30) Ricchi ricchissimi praticamente in mutande con R. (via Rfooty. 24 - Tel. 3595657) L. 3500 (Via Luigi Santini, 9 • Tel. 5892530) (Via Galvani) AMBASCIATORI SEXY MOVIE Radio Blu Pozzetto - Comico Taking off con B. Henry (VM 18) - Satirico Tutti ì giorni daBe 19 alle 2. (Ritrovo insolito con musica Mattinate per le scuole. , (Via Momebello, 101 - Tel. 4741570) L. 3000 (15.40-22.30) DEI PICCOLI (Villa Borghese) L. 1000 e cucma sfiziosa». Alle 22 Musica Jeza a rock. TEATRO DELL'OROLOGIO - SALA GRANDE " " Le dolce ossessione EUROPA (C. Italia. 107 - Tel. 865736) L 4000 e Arci di Roma Riposo "* • - MISSISSIPPI JAZZ-CLUB (Via de' Filippini. 17/A - Chiesa Nuova • Tel. 6548735) (10-22.30) ' i Ricchi ricchissimi praticamente in mutando con R. DEL VASCELLO (Borgo Angelico. 16 - P.za Risorgimento) Alle 21.15. Le opinioni di un clown diM. Moretti, con Pozzetto - Comico presentano AMBASSADE (p.za R. PHo. 39 - Tel. 588454) ~ L. 2000 ABe 16. Sono aperte le iscrizioni ai corsi di musica per F. Bucci. M. Pianate*. F. Resse!. Regia di F. Bucci. - (Via Acc. degfi Agiati. 57 - Ardeatino - (15.45-22.30) Riposo tutti gli strumenti; alle 21.30 Concorto dal Ctaeoic TEATRO DELL'OROLOGIO - SALA ORFEO Tel. 5408901) L. 3500 FIAMMA (Via Bissolati. 47 - T. 4751100) L. 4000 DIAMANTE Jazz Team con F. Forti (clarino e sax tenore), A. Di Meo (Via De' Filippini. 17/A • Chiesa Nuova - Tel. 6561913) La eignora della porta accento con G. Depardreu - B marchese del Grillo con A. Sordi • Comico (Via Prenestma. 230 • Tel. 295606) L. 2000 (piano), P. Lfterati (basso). P. Rossi (batterìa). ADe 21. La Comp. Aleph Teatro presenta Simona». Drammatico (16.15-22.30) l'Occhio di Caterina Merlino, con Marcella Osono. Gior­ MUSIC fNN (16-22.30) FIAMMA N. 2 Picnic ad Henging Rock di P. Weir • Drammatico Fabrizio gio Tirabassi, Letizia Matteucd. Regia di C. Merlino. ELDORADO (Largo dei Fiorentini. 3 - Tel. 6544934) AMERICA (Via S. N. da Tolentino. 3 - T. 4750464) TEATRO DI ROMA - TEATRO ARGENTINA Ade 21.30. Concerto dot Quartetto Algamona con (Via N. del Grande. 6 - Tel. 5816168) L. 3000 L. 4000 (Viale deflEsercito. 38 - Tel. 5010652) L. 1000 (Vìa dei Barbieri. 21 - Tel. 65.44.601-2-3) la partecipazione di I. Carr (tromba). S. Prosi (sax tenore I fichissimi con D. Abatantuono - Corneo Anni di piombo (prima) (in originale, sottotitoli in italia­ Quatta viaoaccarrU al ©Imrtere di L. FuW (VM 18)- Domani alle 20 «Pnma». Il Teatro Stabile di Tonno pre­ e flauto). A. Alberti (piano). T. Armena (basso). R. Afta- (16-22.30) no) Horror De Andre senta La viBeggJatuta smanie avventure e ritorno di C. mura (batterìa). ANTARES (Viale Adriatico. 21 - Tel. 890947) (15.15-22.30) ESPERIA (P. Sennino. 37 • TeL 582884) L. 2500 Goldoni. Regia di Mano MissvoH, con A. Mana Guarnieri, GARDEN (Viale Trastevere, 246 • TeL 682848) Brorut 41* distratto paJbda con P. Newman - Avventu­ P1PER Massimo De Francovich. Paola Baca. L. 3000 (Via TegBamento. 9 - Tel. 868046) Red e Toby nemlciamici - Disegni animati dì W. Di­ , L. 3.500 roso in concerto TEATRO E.T.I. VALLE Chi trova un amico trova un teeoro con B. Soencer ESPERO L. 1500 Domani alle 22. Jump Up in concorto supporter frene- (Via del Teatro Valle. 23 • Tel. 6543794) sney Comico Vedi teatri tix. Ingr. L 7000. ADe 21 (abb. spec. 2* turno). La Comp. Il Granteatro (15.30-22.30) (16-22.30) ETRURIA (Via Cassia. 1672 • TeL 6991078) presenta L'uomo, la bestia, la virtù di L. Prenderlo. ARISTON GlARDWIOt Piazza Vulture - Tel. 894946) L 3500 L 2000 ^^^ Regia di Carlo Cocchi. (Ultima settimana). (Via Cicerone, 19 - Tel. 353230) L 4000 Arturo con L. Mannelli - Comico Chi trove un amico trova un tesoro con B. Spencer Piacerà fino al deferto TEATRO GIULIO CESARE • Comico Cabaret PALAEUR L. 6.000 (Via G. Cesare. 229) (16-22.30) HARLEM ARISTON N. 2 (16-22.30) (Via del Labaro. 64 • Tel. 6910844) L. 1500 Alle 17. La Comp. Teatro Mobile presenta Gmbo Bosetti GIOIELLO (v. Nomentana 43 - T. 864149) L. 3500 ne R malato immaginario con M. Bonfìgh. G. Bertac- (G. Colonna - T. 6793267) I_ 4000 Non pervenuto EXECUTIVE CLUB Ricorrimelo da tre con M. Troiai - Comico ch<. C. Valli. G. Bonos. Regia di Gabriele Levia Le pazza storia del mondo con M. Brocks - Comico MADISON (Via G. Chiabrera. 121 • Tel. 5126926) ' (Via San Saba. 11-A - Tel. 5742022) (16-22.30) TEATRO IN TRASTEVERE (15.30-22.30) L. 2000 Tutti i mercoledì e venerdì afte 22.30 «I Frutta Candita» GOLDEN (Via Taranto. 36 - T. 7596602) L 3000 (Vicolo Moroni. 3 - Tel. 5895782) ATLANTIC Rad a Toby nemlciamici di Watt Disney - Disegni in Baffi a CoBants. Regia di Vito Donatone. Tutti i N postino suona sempre duo volto con J. N'icholson (SALA A): Domani alle 21.15. L'Assoc. Culturale Teatro (Via Tuscotana. 745 - Tel. 7610656) L. 3000 animati giovedì elle 22.30 Cabaret Partenopeo con la Rotcn- - Drammatico (VM 14) Prosa e Rivista in Trastevere presenta Marat-Sede, da Peter Wetss. Borotalco di e con C. Verdone - Comico MERCUHV (Via Porta Cestello. 44 • Tel. 6561767) da e Dodo Gagliarde. Regia di S. Kneradmand. con M.R. Kheradmand e R. (16-22.30) (16-22.30) L 2500 fl. BAGAGUNO - c/o SALONE MARGHERITA GREGORY (Via Due Macelli 75 - Tel. 6791439-6798269) Della Casa. Ing. L. 5500 • RKL L. 4500. AUGUSTUS Bagnate d'amore ABACO (Via Gregorio VII. 180 • Tel. 6380600) L 4000 ARe 21.30. Pippo Franco in È alato an pascere, con (SALA B): ABe 21.15. La Comp. Crtet presenta La for- (corso V. Emanuele. 203 - TeL 655455) l_ 3000 METRO DRIVE IN (Lungotevere Melimi. 33/A - Te) 36047050) B marchese dot Grillo con A. Sordi - Comico Giancarlo Magarti e gti Homo Sapiens. midebBe rivolte di Roberto Mazzucco. Regia di Tonino Falso movimento con R. Vogler - Drammatico (Via Cristoforo Colombo, Km 21 - Tel. 6090243) Alle 16. Diotima a tortone. Studi di Mano Rica. (15.15-22.30) fl. MONTAGGIO DELLE ATTRAZIONI ANFITRIONE Pulci, con M. Manno. Dapporto, G. Giuliani, bit. L. (16-22 30) L 2500 6000 - RK). L. 3500. (Urtimi giorni). BALDUINA HOUDAY (Lgo B. Marcello • Tel. 858326) Riposo (Via Cassia. 871 • TeL 3669800) (Via Marziale. 35 • Tel. 3598636) U 4000 ABe 21.30. ri Nuovi Gobbi» presentano RUafcnfana Alte 21.30. Fiorenzo Fiorentini m Tira lo apago, tira la (SALA C): ADe 21.15. La Coop. Centro Ricerche Ontolo­ (P.zza della Balduina. 52 • Tel. 347592) L. 3500 ' MISSOURI (V. Bomber» 24 - T. 5562344) L- 2000 Le donna del tenente francese con Mery! Streep • atta Romena. Prenotazioni dalle 17 afte 19. sega, è carnevale e chi se ne frega di G. De Chiara gia Sociale (C.R.O.S.) presenta Aiace (DaBa terre l'uo­ Chi trave un emico trove un tesoro con B. Spencer Josephine Sentimentale fl-PUFF , e F. Fiorentini, con G. Guanni, E. Bruzzesl, R. Cortesi. L mo) da Sofocle. Regia di Paulo Barone e Alessandro - Comico MOULIN ROUGE Cremona. Int. L. 4500 - Rid. L. 3500. (16-22.30) (15.30-22.30) (Via O.M. Corbmo, 23 - Tei. 5562350) L 2000 (Via Giggi Zanazzo. 4 - Tel. 5810721 • 5800989) Gatti. C. Cofrancesco. T. Giuffrida. L. Manganello. V. ABe 22.30. Landò Fior*» in Pinocchio cnajiaaa anca Msiervmi. TEATnO TENDA BARBERINI WDUNO (Via Gioiamo fnduno. 1 - Tel. 582495) fl tempo delle mala con S. Marceau • Sentimentale L. 3000 NUOVO (Via Ascianghi. 10 - TeL 588116) L- 2000 ra di Mario Amendola e Bruno Corbucd. con Ofrnpia Di AURORA (Piazza Mancini) (Piazza Barberini. 52 - Tel. 4751707) L 4000 B grande ruggito con Tìppi Hedren • Drammatico Nudo (fi donna con N. Manfredi - Drammatico Nardo. Michele Cammino. Francesca Maggi. Musiche d (Via Fiamma Vecchia. 520) Alle 17. La Comune presenta Franca Rame e Dano Fo in U-Boot 96 (prima) (16-22.30) ODEON (P.zza della Repubblica - TeL 464760) Maura» MaraOi. Regia degfi autori. ADe 21. Un curioso accidente di C. Goldoni. Regia di ifasroro DUTTO. (16.30-22.30) KING L 1500 LACHANSON Jufio Zuloeta, con Ivano Staccio!*. Luciana Turina, Carla (Via Fogliano. 37 • TeL 8319541) L. 4000 Uccoal d'amore (Largo Brancaccio. 82/A - TeL 737277) Calò, Rosa Maria Tavotucci. B marchese dei GriBo con A. Sordi - Comico PALLADrUM (P.zza B. Romano. 11 • Alle 21.30. 0 Cabaret Partenopeo B Parlcne In rotea A.R.C-A.R. (15.15-22.30) Tel. 5110203) L. 1500 esaurito con Renato De Rienzo. O. Granato, S. Guerrie­ (Vìa F. Paolo Tosti. 16/E - Tel. 8395767) LE GINESTRE B padrino con M. Brando - Drammatico ro e C Veneziano. Musiche origvtaR d Cwjudk» Vettese. ABe 21.15 cPnma». Il Teatro Stabile Zona Due presenta i programmi delle tv locali (Casatpalocco - Tel. 6093638) L 3 000 PASQUINO (Vicolo del Piede. 19 - TeL 5803622) ' LA CUCARACHA Le aorpreee del csvorzJo (Coree di oppio» nomonto - 1997: fugo ala New York con l_ Van Cleef - Avventu­ L. 1500 (Via deffArchetto , 26) per le suocere). Regia dì Mano Donatone. Musiche di roso - Bridge on the Rivar Kwoy (• ponte sul fiume Kw») ABe 21. Tutta le sere recital del carname garriste Renato Carosone. con D. Madonna. M. Cduccr. M. e G. Film «Feste selvaggia»; 13.30 Te­ (16-22.30) con W. HokJen • Drammatico latwio-amencano Oscar Santos. Ir ifumazioni teL Canicci. G. Fiore. lefilm «Ftojet U.F.O.»; 14.30 Sete MAESTOSO • Via Appia Nuova. 176 • TeL 786086 (16-22) 6786509. BELLI VTOEOUNO RT1 - LA UOMO TV stampa; 14.45 Film «Prepotenti L4000 PRIMA PORTA YELLOW FLAG CLUB (Piazza S. Apoftonia. 11/A) più di prime»: 16.30 Cartoni ani­ (P.zza Saxa Rubra. 12 - 13 -Tei. 6910136) (Vie della Purificazione. 41) Ore 11.30 Film «Trans Europe Ore 9 Sceneggiato «Le schiave mati: 17 Cartoni animati; 17.30 B marchese del GriBo con A. Sordi • Comico APe 18. La Como. Teatro Idea presenta Univi so al l_ 1500 Ase21.30.Reerteldeli Express»; 13 Cartoni animati: •saure»; 9.40 Telefilm «I novellini»; Cartoni animati; 18 Certoni anima­ (14 45-22.30) piene di eatto di Rosane Gaffi e Sevo Garden. Regi* di 13.30 Telefilm «Une ferrwgKe piut­ RKXJSO Mustang nei suoi Revival I Tutti igìó- 10.05 Telefilm «Fkenouee»; 10.35 ti: 18.30 Telefam «Project U.F.O.»; MAJESnC - Via SS. Apostoli. 20 - TeL 6794908 S Goderti. con F. D'Amato. M. D'Incoronato. R. GaSS, tosto intraprendente»; 14 TG; Telefilm «La farrwgfte Bradford»; RIALTO vedi Concerto Rock, 19.30 Certoni err'mati. 20.30 Firn L. 3500 G. Innocerrtjr». 14.4S Tutte Roma; 15.30 Telefam 11.40 F8m «6 boa»: 13.10 Tele­ (Via IV Novembre. 156 • TeL 6790763) L 1500 «Una famigSe sottosopra»; 22 Te­ B grondo ruggite con àppi Hedren • Drammatico PARADISE BORGO S. SPWUTO «The CoBeborators»; 16.30 Carto­ fam «Sulle strade dette Cafifomis»,- Fuga di mezzanotte con B. Davis - Drammatico lefilm «Operazione Tortuges»; 23 (16-22.30) (Via Mano De Fion, 97) - (Va dei Penrtenzien n. 11 - TeL 84.52.674) ni enimeti; 18.30 TG: 19 Medicine 14 Sceneggieto «La schiava Usu­ Telefilm «Get Smart»; 23.30 Sole SPLENOtO (Via Pier de*» Vigne. 4 • TeL620205) METROPOLITAN Afte 22.30 e 0.30. Le «Sexy Dancers» dì Leon Griog in Domani aBe 17.30. La Comp. O'Ongba Palmi presenta oggi; 20 Cartoni animati; 20.30 Te­ re»; 15 F«m «Maracaibo»; 16.30 stampe; 23.45 Firn «Siamo ricchi e L. 2500 lefilm «Una famiglie piuttosto in­ Stanotte o mal più. Attrazioni intaniamone». Prenota­ Cosi è (se vi pere) di l_ Prandeflo. Regia di A.M. Palmi. Telefilm «Senford end Son»; 17 poveri»; 1.30 Per non lasciarvi sofi. (Via del Corso. 7 - Tel. 6789400) L 4000 VogBe di sesso traprendente»; 21 TG; 21.15 Film rtlccfifi ttcctivaeinti picBtscernejrrb» in anutanoo con n. zioni teL 865398-854459. BRANCACCIO Certoni enimeti: 20.15 Telefilm TRIANOM «Bnicietelo vivo»; 23.60 Telefilm Pozzetto - Comico (Via Mentana. 244 • TeL 735255) «Cherfie's Angets»; 21.15 Le opi­ (Via Muzio Scevola. 101 - TeL 7810302) L. 2000 «EBory Quoon». (15.45-22.30) ADe 21. Ultimi viaggi di GuMver. Testi e musica di G. nioni che contano: 21.20 Telefilm T.R.E. 16.30-18.30: 1984 nel 2000 non eerao fl aote; «M gterdmo di gesso»: 23 Sceneg- MOOERNETTA ABotsio. G. Gaber. F. Guccmi. S. Luporini, con Ombretta 20 30-22.30: Tre malmeni al fjeme o «Le schiava «saura»; 23.45 Ore 12 Telefam «Mondo»; 13 Te­ (P.zza Repubblica. 44 - TeL 460285) L. 3500 Cora. Flavio Bonacci. G. Aloisio. Regia di G. Gaoer. ULISSE (Via TtMrtma. 354 - TeL 433744) L 2500 Attività per ragazzi ^ i «Topper • Le vie delTimposs}* lefilm «tronside»; 14 Film «Sola col WagaiteeopereoKY CENTRALE CANALE S bBe»; 1.15 Tefefflm «Sulle strade suo rimorso»; 16.30 Passo parole (16-22.30) VOLTURNO (Via Volturno. 37 - TeL 4751557) (Via Celsa. 6 - Tel. 6797270) con M. Costanzo; 16.30 Certoni e- L. 2500 Ora 10 Sceneggilo «Aspettan­ CaSfornie»; 2.10 Firn: 3.40 MODERNO CRtSOGOffO nimett; 17.30 Telefam «The Botd ABe 21.15. L'ARegra Bngata presenta OlaBo Ceserà do a domenh»; 10.30 Film; 12 BIS; (P.zza deta Repubblica). 44 • Tei. 460285 L. 3500 Corpi boflentl a"amora e Rivetta di spooKereto (Via San GaBcano, 8 • TeL 58918777 One»»; 16.30 Certoni enimeti; 19 é„ me non lo òrto e Snekeepoere di R. Oufoi. G. 12.30 Cartoni animati;. 13 Po- Venerdì afte U.UCornpagrìMsTeatrojfcer^! Certoni anenoti; 19.30 Roder; 20 VBMOVBI In CeHore Insegno. Regia di Massimo Cinque. peorn; 13.30 Sceneggiato «Aspet­ dei fi atea! Pasqualino presenta PasaasaBa e/a 14 Mueice per tutti: 20.25 Telefilm (16-22.30) DELLE ARTI tando domani»; 14 Film «Il sentiero ni (novità assoluta). Regia di Barbara Otson. GBR «The man frem U.N.CLE.»; 21.15 NEW YORK (Va Scasa. 59 - Tel. 47585981 16 Telefam cUnefo- Ostia Fam «Le steppe»; 22.50 Passo pa­ (Via deBe Cave. 36 • Tel. 780271) U 3500 ORAUCO-TEATRO 17 Telefilm Domani aie 17 (fam.). V. Valeri e P. Ferrari n Flore «1 Ore B Fam • Telefilm non stop; role con M. Coetaneo; 23.20 Tele­ Culo • cassatela con E. Montesano e R. Pozzetto • A»e 18.1S. Seminari eLeeeies; 17.30 Certoni enimeti. 12.30 Cartoni enimeti; 13 Telefilm Cacto* di P. Banset e G P. Gredy- Reg» di C. Di Stefano. film. Comico CUCCIOLO (Via da Ps4otbnÌ • Tel. 6603186) DELLE MUSE 19 Telefilm «Agente Spedale»; 20 «Ispettore Btuey»; 13.30 Telefoni MARrOfJETTE AL PArfTHEOfl Sceneggiato «Aspettando a dome- (15.30-22.30) L. 3500 (Via Forti. 43 - TeL 862948) «Una aianoie in gamba»; 14 Firn; (Via Beato Angelico. 32 - TeL 8101887) ni»; 20.30 Telefam «Hezzard»: 16 Stara a.-* music; 16.30 Certoni N.I.R. Le poOziotte a New Ver* con E. Fenech - Avventuroso ABe 21.30 «La locandwa» da un'idea di C. Goldoni di 21.30 Firn «Ucciderò un uomo»; animetL-17 Telefam «S.O.S. Squa­ TELETEVERE (Via B.V. del Carmelo - TeL 5982296) L. 4000 (16-22.30) Oomam aBe 16.30. Lochine a a» valga, fiaba popolerò M G F. Mangiotti. Regia di Erio Masma. con E. Msana. 23.30 Speciele Cenalo 6: 24 Firn dra spsciale»; 17.30 Pareggicelo R mercheee dot GriBo con A. Sordi - Comico SISTO (Via dei Romagnoi - TeL 5610750) L 3500 con le Marionette degi Accette**, Ore 8 I programmi; 8.15 I latti Renzo Dotti, danni De Feo. «1 ladre di Parigi». già: 16 Multili; 16.16 Fanv 20 (15.15-22.30) B ralerokoee aM QrBJa con A. Sordi - Corneo TEATRO DELL'IDEA del giorno — Notiziario in lingua EUSEO Cai toni animati: 20.30 Firn «Esta­ (15.15-22.30) (Vie Antonelo da Messine. B - TeL 51274431 arebe: 8.45 Oroscopo; 9 Film et*> PAIMS (Vie Magna Grecia 112 • T. 7596568) U 4000 (Via Nazionale. 183) te arida»; 22.30 Telefam «Una ai­ SUPERBA (Via Marina. 44 - TeL 5696280) Teatro deTktea per le scuole. La avvattaasa al •aaaf* degine su un delitto perfetto»; Le guerra do! fuoco con E. McGftKVM 14) Dramma- Venerdì ale 20.45 «Prima» (abb. A). La Comp. di Prosa gnora In gamba»: 23 Fam; 0.30 Te- falò, favole quasi vere di un ssmo impertinente, di Osval­ 10.30 Film «Sospiri»; 12 Fam «L'e­ tico L. 3500 Teatro Efaseo presenta Umberto Orsini e Gabriele Levia tn do Damma. Informazioni teL 5127443. QUINTA RETE terna catene»; 13.301 cittadini e le (16-22.30) Cristiane F noi 11agalli deBe aa* di BaiBim di U. I meano elori di F. SctuBer. con Monica Guemtore e I legge; 14 I tetti del giorno; 14.30 QUATTRO FONTANE Udei • Drammatica (VM 14) TEATRO FLAIANO Pietro Biondi. Regia di G. Levia. Or»»»20 Ctmoni MWMti; 9.45 (Via S. Stefano de) Cecco - TeL 6798569) T0wf»tn) §\M fTviai pie colei Mftfflfoft* Fflm «fi figlio di King Kong»; 16 I Via Quattro Fontane. 23 - TeL 4743119 L. 3500 (15-22.30) ESPERÒ Ale 10. BiMlsBsii»»slertooo coni burattinosi Fam* 10 Spailo P; 10,30 Telefilm tetti del giamo; 16.30 6 giornale La pena storie dal aaeiwfa con B. Brooks • Comico PTS ri. V Rassegna nazionale Teatro par Ragazzi Testo di (Via Nomentana Nuova. 11) «Stoffe; 11.36 Sossio redestoneie; del mere; 17.30 Fam «La grande 115.30-22.30) Roma-ETI. Domani ade 17. Recita per giovani e scuole. R Gruppo 12.06 Cenoni enimeti; 12.30 Tele- Ore 14 Certoni enimeti; 14.30 barriera»; 19 Tavole rotonde: OWWWALE (Via Nazionale - TeL 462653) L. 4000 Teatro Ubero RV *i coRaboranone con l'Ente Teatrale ffim ef benzoini del dottor Jena* Fam cSoacoa afta mafia»: 16 Certo­ 19.30 Oggi el cmeme; 19.60 Oro­ U guerra é# •UOPO con 6. McGJ (VM 14) - Dremme- Fiumicino TEATRO C4JBJPICO Italiano presenta La looandtora di C Goldoni nella mes­ eon»; 13 Telefilm «a cavaliere so*» ni animati; 16.30 Telefilm: 17 Mo­ scopo; 20 I tetti do) giorno; 20.30 bco (Piazza Gamie da Fabnano. 17 - Te). 3962635) sa m scena ideata nel 1952 o^LtJcIvno Visconti, ripropo­ Teletevere erte; 21 Aste arte; Ale 10. «n CKwnotto» presenta. ' «erios: 13.30 Certoni enimeti; 14 vie; 17.30 Telefam; 16 Film «I nor­ (16-22.30) sta da Giorgio De Ludo. Piero Tosi. U. Tre*. Telefilm «I nuovi poliziotti»; 15 Te­ manni»: 19.30 PTS specie!; 20.30 22.30 Brek pubbftcìterio; 22.46 TMAIANOJTeL 6440115) L 2000 la neseioe. Fiaba dei frateal Grimm. riwB BlHVwflelt*!* e* QffeOfJt WITBWII©"»? QUWBetnA (Via M. f*nghetrl. 4 -Tel, 6790012) RL LEOPARDO lefilm «Detective ermi *30s: 16 Te­ Firn «Le nieynhVho falene di Gin- L MvinjoBjna PJeaja con F. te»; 22 Telefilm; 23.30 Firn «Kit». 0.15 Oroscopo; 0.26J fatti del L 3500 (Vicolo del Leopardo. 33) lefilm «Mr. Robert»»; 16.30 Carto­ ni enimeti: 17 Telefilm «a eeveftero giorno; 1 Fam et melfattei I». Baserò di C. Letouch • Drammatico Ade 21.15. La Comp. «Il Graffio» presenta Grana Seucet- (15.40-22.10) marra m Olela mie. Teatro Cabaret m due tempi di e con oeNteriee; 17.30 Certoni enimeti; 19 Beoti© studio; 19.30 Telefilm PiADtOCTTY Orchi G. Scucdmarra. Al pieno: Remo Ucestro. Ingr. L. 6000 TVR VOXSON S.P.Q.R, Sale parrocchiali «Mr. Roberta»; 20 Telefilm el bam­ (Via XX Settembre. 96 • Tel. 464103) • L 3000 • RKL L 4500 (compresa consumazione) bini del dottor Jemieon»; 20.30 Ore 7 Telefilm eGet Smart»; Ore 12 FHm; 13.30 Enefieh ie ee- 41* alea" atta aoBala con P. Newman » Awentu- LA COMWBTf A Beensaalstc «Oe avi eM'etemttè»; DffLUPflOArlNCl 7.30 rum afre pie violente ed Im- sy; 14 Comprevendha; 14.30 Firn; roso (Via Cristoforo Colombo - Fara di Roma - TeL 1137008, (Vie G. Zanazzo. 1 - Piazza Sonrww • Tel. 6817413) 21.30 Film oL'ero dei Cereibi»; 23 placebWe di Bruco Leo»; 9 FMm e 16 Mueiee roem; 16.30 FMm: 1B (15.30-22.30) ANa 16 a 21. Tutti i giorni duo spettaoei. La atawirasii Alle 21. La Comp. «Le Parole, Le Cose» presenta AM reni eenonee* nounee e •» voce Come rubare un Mintale di die- FMm; 20 Dirittura d'arrivo; 20.30 (P. Sennino. 7 • Tel. 5810234) L. 3500 orae 14.4le.ea5 ea i17.45 /.e»,. VISITVintOe anstoo zo zooo osadal»» i1o0 etaaiinaaL. rVe- aaatiaia» d Stella Leonetti, con A. Campobasso, L Co­ del serreres; 0.10 Telefilm «Le mia marni in Rasale»; 10.30 Sala slam- B (prima) FHm: aa f 9m: a Twttl m a4Ms: vendft» Orbi» (Piena EsquNno. TeL 47814031. tta, G. O'Brien. L Smi. Regia di Stella Leonetti. pe; 11 Telatimi «Kingston»»; 12 - ^?° (16.30-22.30) 0.30 COf1r^#VWrVnal. PAG. 14 l'Unità SPORT Mercoledì 10 febbraio 1982 «Picchio» fa il punto sul campionato e sulla lotta per lo scudetto Salta il G.P. d'Argentina per mancanza di fondi De Sisti: «Juve favorita, ma ci Gli organizzatori non sono riusciti a trovare la somma neces­ saria - Balestre accusa i piloti, che erano disposti a correre

Dal nostro inviato mente niente. Il giorno che ci siamo trovati SESTRIERE — Per mancanza di fondi (3 tutti in uno stanzone d'albergo, ho cercato di sono anche Fiorentina e Roma» miliardi e mezzo di lire) è saltato il Gran mettere le cose in chiaro. Ho detto: ragazzi, Premio d'Argentina che doveva svolgersi il quanti di noi sono convinti di questa prote­ «I bianconeri non hanno già vinto - Macroscopici errori di valutazione nei confronti di Roma e Inter - Chi può 7 marzo prossimo. Ma Jean Marie Balestre, sta? C'è stato un momento di panico... poi presidente della FISA (Federazione Inter­ tutti, be' quasi tutti, starno rimasti a dormire escludere che il leggero calo dei giallorossi non sia anche dipeso dalle chiacchiere sul contratto di Liedholm?» nazionale sport auto) è di diverso parere: in quell'albergo. Dopo molte discussioni, con 'Tutta colpa dei piloti. Gli argentini avevano Giacomelli, ho capito che i piloti avevano ra­ paura che si ripetessero le scene di Kyalami, gione. L'obbligo di legarci a delle scuderie per Dalla redazione il campionato. È certo che noi non ci te difficili che richiedono molto impe­ 'Certamente, altrimenti la squadra in Sudafrica». I piloti però non accettano il almeno due anni e il divieto di criticare alcu­ FIRENZE — Chi vincerà il campiona­ tireremo indietro. Anzi in questo mo­ gno. Ad esempio se domenica il romana a Cagliari non avrebbe vinto punto di vista di Balestre. Riuniti al Se­ ni atteggiamenti della FISA, sono contrari ai to? L'attuale situazione è quella prono­ mento siamo tutti dell'avviso che pos­ ripetesse la stessa prova offerta contro piuttosto bene. Inoltre la Roma dome­ striere per un periodo di vacanza e di rifles­ nostri interessi: sticata alla vigilia del torneo? Quali 60- siamo tentare di far nostro lo scudetto. di noi e riuscisse (dio lo volesse!) a fare nica ospita il Torino e se i giallorossi sione, alcuni drlvers (Giacomelli, De Cesa- Cosa pensa delle multe inflitte ai piloti? no le squadre che hanno tradito le atte­ Sono presuntuoso? Non credo. So solo risultato a Torino contro la Juventus e dovessero vincere, Juventus e Fiorenti­ rls, Cheever, Paletti, Cecotto, Jarier e Albo- *Sono illegali, dice Paletti. In formula l c'è se? «Picchio» De Sisti risponde a queste che ad Ascoli, contro un avversario che la Fiorentina vincesse contro il Catan­ na pareggiare, sarebbero nuovamente reto; gli altri arriveranno alla spicciolata In un signorotto, il signor Balestre, che non a- domande con estrema compostezza e non ci ha dato respiro, la squadra, pur zaro, la situazione cambierebbe, ma si ad un tiro di schioppo dalle prime in serata) hanno dichiarato di essere disposti vendo la grana per andare in ferie, ha cercato non toccando mai vertici altìssimi di tratterebbe dì un fatto a sé stante poi­ classifica. Questo discorso vale anche a correre in Argentina. «Afa se quelli non il modo di spillarci dei soldi. Ma non ci riusci­ Benza spirito partigiano. È da poco nel trovano i soldi, non è colpa nostra» ha ag­ mondo dei tecnici, ma facendo appello gioco, è riuscita a strappare un prezio­ ché, dopo la sosta internazionale, la per l'Inter, una squadra estrosa, che rà». giunto Bruno Giacomelli mentre gli altri E di Teo Fabi della Toleman che vi ha al buon senso e soprattutto guardando sissimo punto. Non so quante altre Fiorentina sarà di scena ad Avellino e può rifilare 3 gol alla più forte del tor­ annuivano. sempre in faccia la realtà, l'allenatore squadre oggi come oggi potrebbero la­ la Juventus farà visita al Cagliari. Allo neo e poi magari andare in barca contro accusato di essere degli stupidi ed è passato sciare indenni il campo di Ascoli. Detto stesso tempo, però, non posso dimenti­ un avversario modesto. Cosicché l'In­ Il primo ad arrivare al Sestriere è stato nel campo avversario? *Sono amico di Fabi della Fiorentina non ha trovato difficol­ Riccardo Paletti, 24 anni, milanese, pilota questo voglio anche aggiungere che pe­ care che Inter e Roma sono lì pronte a ter, pur con tutti i suoi problemi, è lì in — risponde Paletti — rispetto le sue idee. tà a dirci che: •// campionato è ancora esordiente della Osella. Non si è classifi­ Però non può definirci tutti cretini. So che tutto da giocare. Siamo arrivati alla 18. rò dai miei uomini voglio molto di più sfruttare il confronto a distanza fra noi attesa di fare il grande balzo. Intanto cato per il G.P. del Sudafrica, ma ha vissuto Villeneuve e Laffite hanno tentato di buttar­ giornata del torneo e nonostante la no­ poiché le qualità non mancano. Il tasso e i bianconeri.* domenica ospiterà un avversario, il Ca­ tutto 11 periodo caldo delle polemiche sulle lo fuori pista. Mi ha detto "Riccardo, corro stra impennata, e prima ancora quella è elevato. Diciamo allora che forse la A proposito di Inter e Roma cosa pen­ gliari, che è alla sua portata. Per questo «superllcenze». 'All'inizio — dice — sono sta­ ormai con t cape/li in piedi"». della Juventus, pronosticare chi avrà la squadra si è sentita appagata di quan­ sono convinto che è prematuro parlare to quasi plagiato e violentato dai miei colle- meglio a metà maggio è problematico. si di queste squadre? to fatto dopo l'incidente capitato ad •Molto spesso vengono commessi dei di chi vincerà il titolo. È certo però che ghi. Io di queste cose non sapevo assoluta­ Sergio Cuti Anzi, diciamo che è difficile anche se è Antognoni. Non abbiamo perso più e questa situazione, cioè con la Juventus vero che in queste articolare momento macroscopici errori di valutazione. Non questo può avere creato all'interno del appena una squadra perde o non vince al nostro fianco, potrebbe avvantaggia­ le maggiori chances le vanta la squadra gruppo quel qualcosa che non si spiega re, e mi spiego, la Fiorentina. Le avver­ di Trapattoni che, nonostante gli infor­ si dà la stura a processi che a mio avviso in modo razionale ma che pure esiste e non hanno senso. Capita a tutti di non sarie non dovranno cioè impegnarsi al tuni a fior di giocatori come Bettega e genera scompensi psicologici. Comun­ massimo solo contro di noi, ma anche Ta'tdelli, si trova al primo posto pronta stare bene un giorno. Perché non deve Oggi Roma-Napoli (TV3 ore 13,30) inaugurerà la manifestazione que rispetto alla Juventus, alla Roma e capitare ad una squadra che è compo­ contro i bianconeri. Inoltre non va di- a sfruttare il minimo errore delle con­ alla stessa Inter, la Fiorentina parte menticatoche ci sono in programma al­ correnti". sta da undici uomini con i loro pregi e i sempre handicappata: ci siamo larga­ loro difetti? Quindi prima di trinciare cuni scontri diretti che potrebbero ri­ Quindi vedi Juventus. mente rinnovati e molti giocatori, oltre giudizi, prima di mettere alla gogna sultare decisivi. Comunque dico che *Non voglio affermare che il campio­ che trovare la giusta coesione, devono delle persone, sarebbe doverosa una Fiorentina e Roma non demordono, co­ nato lo hanno già vinto i bianconeri. anche farsi la mentalità vincente. Cosa maggiore riflessione, vagliando il bene e me pure l'Inter. Nel complesso le squa­ Scatta il torneo di Viareggio Dico che la Juventus è una squadra che non si conquista nel giro di qualche il male che si può arrecare in certe si­ dre che hanno tradito le attese posso consolidata, che Trapattoni può conta­ mese, ma attraverso un lavoro in pro­ tuazioni. E chi può escludere che il leg­ individuarle nel Napoli, nel Milan e nel re su un nutrito gruppo di giocatori con fondità e con il conforto anche dei ri­ gero calo della Roma non sia dovuto Torino: la mentalità giusta. E non va dimenti­ sultati: anche alle chiacchiere fatte attorno al­ festival del calcio giovanile Loris Ciullini cato che questa Juve ha un suo gioco e Allora, quasi fatta per la Juventus? la partenza o alla permanenza di Lie­ che rispetto ad altre avversarie conta «È chiaro — prosegue De Sisti — che dholm alla guida dei giallorossi?' Vi prenderanno parte sedici squadre, di cui dieci italiane - Dukla Praga, Fiorentina sugli stessi undici-tredici giocatori che si sta parlando per ipotesi, poiché ogni Quindi il pericolo viene anche dalla NELLA FOTO accanto al titolo: DE fanno parte del meglio che possa offrire domenica il campionato propone parti­ Roma? SISTI e i giallorossi godono i favori del pronostico - Il giuramento sarà letto da Collovati

Dal nostro inviato VIAREGGIO — Con la partita Roma-Napoli, in programma alle Boniek, che domani giocherà con la Polonia a parla dei suoi programmi Non si esporta ma s'importa 15 allo Stadio dei Pini di Viareggio, si inaugura oggi la trenta- quattresima edizione del Torneo giovanile internazionale di cal­ cio «Coppa Carnevale». Una manifestazione, che è considerata una specie di campionato del mondo giovanile, ormai entrata nel Dalla nostra redazione che parliamo della situazio­ // valzer polacco di calendario calcistico internazionale. Il «Viareggio» è da tempo MODENA — Primi applausi ne, ora. Ebbene la situazione l'obiettivo primario delle società calcistiche in quanto, in pratica, per la nazionale di calcio della è difficile, come lo è in tanti si tratta di una vera e propria «passerella» per dei giocatori alla Polonia, che all'ombra della «Verrò a giocare qui altri paesi del mondo. Quello Farina e Fraizzoli ricerca di una affermazione. Non a caso l'ormai tradizionale «Ghuiandina», ospite della che si sente maggiormente è il contatto con l'estero, tuttavia torneo viareggino è seguito da tutti 1 direttori sportivi delle amministrazione comunale e società professionistiche e non a caso i tecnici delle squadre del Modena F.C., inizia uffi­ piano piano le cose si stanno - Dalle parti di Modena è arrivato un gruppo di polacchi, normalizzando. Speriamo nazionali giovanili non perdono questa occasione per effettuare cialmente la sua avventura ovviamente in giro: la nazionale di calcio, che contenderà alla i loro controlli. «mondiale!. l'Italia mi piace» che i sacrifici di oggi servano a star meglio domani. Siamo nazionale italiana il primato nel girone dei mondiali. Non Con il giovane allenatore hanno fatto in tempo, i nazionali polacchi, a tentare la penni­ Dal torneo versiliese sono usciti tanti campioni, giocatori ita­ ui a Modena, poi andremo a liani e stranieri, che hanno indossato la maglia delle loro rappre­ Antoni Piechniczek, da appe­ 'oligno, Roma e quindi Mila­ chella che.già l'albergo era pieno di presidenti delle squadre na un anno alla guida della ? sentative nazionali. Attualmente, anche nella compagine che no per giocare e non per lan­ di calcio italiane che cercavano di accaparrarsi i pezzi miglio­ massima rappresentativa po­ ciare appelli, già lo sport ci Bearzot presenterà, ai mondiali in Spagna, ci sono giocatori che lacca, sono a Modena da lune­ unisce tutti quanti». ri: le sanzioni della CEE, infatti, stabiliscono che non si debba hanno partecipato al torneo «Coppa Carnevale». dì pomeriggio diciannove gio­ Un appello tuttavia vuole esportare niente in Polonia, ma importare si può. Allora tutti Ed è proprio per questi motivi che le società italiane e stranie­ catori e precisamente: i por­ lanciarlo, per l'occasione, un vogliono importare Boniek, che è considerato il miglior calcia* re fanno a gara ad essere presenti a questo appuntamento. È tieri Mlynarczyk e Mowlik; i Comitato per la solidarietà tare di Polonia e forse d'Europa. certo che per gli organizzatori, i dirigenti del Centro Giovani difensori Dziuba, Szmuda, Ja- con il popolo polacco. L'inten­ Calciatori, non si tratta di un compito facile mettere assieme 16 nas, Jalocha, Geszlecht, Wo- zione sarebbe quella di conse- Primo fra tutti è arrivato il neo-presidente del Milan, dot­ squadre in grado di offrire un calcio di prima qualità e uno jcieki, Dolny; i centrocampisti fnare agli ospiti una copia dei- tor Farina: ha licenziato Radice, ha mandato in ferie Jordan, spettacolo degno delle attese. Quest'anno, ad esempio, il comita­ Boniek, Matysik, Majevski, appello approvato — all'in­ quindi ai trova sotto organico e vuole rimpiazzare gli assenti to organizzatore per una serie di motivi dovuti a problemi che Baran, Palsz, Kupcewicz; gli domani degli avvenimenti in accaparrandosi Boniek. Intanto il suo vicino di pianerottolo, niente hanno a che fare con la manifestazione, ha dovuto fare i attaccanti • Iwan, Dziekano- Polonia — dalle forze politi­ salti mortali per mettere assieme sedici squadre di valore. Da wski, Ciolek, Smolarek. che, istituzionali ed economi­ il presidente dell'Inter, Fraizzoli ha già versato una caparra per avere l'attaccante tedesco Hansi Muller, che con lo Stoc­ anni la scelta è sempre stata orientata, puntando sulle migliori che cittadine, nonché leggere otto squadre italiane e altrettante straniere. Quest'anno invece La comitiva, già lunedì all' prima della partita un mes­ imbrunire, si era recata allo carda ha chiuso, col Colonia non ha ancora aperto e quindi è sono nati alcuni contrattempi, dovuti al forfait dell'ultima ora, saggio accompagnato da un a disposizione, come i prefetti che non riescono a impedire i stadio Braglia per il primo al­ minuto di silenzio »per le vit­ del Kuwait, la squadra rivelazione della stagione, ed il Benfica lenamento in vista della parti­ time della repressione». Ma cortei non autorizzati Ma per tenere Muller il Fraizzoli deve di Lisbona, costringendo gli organizzatori a dover rivedere il ta che domani giovedì alle ore forse non se ne farà niente per licenziare Prohaska, cosi come per tenere Boniek il Farina programma ed inserire altre due squadre italiane: il Perugia e 15 opporrà al Modena. Gli al­ la ferma opposizione del Mo­ deve licenziare Jordan: se non ricordo male Prohaska e Jor­ l'Avellino che vantano però numerose tradizioni in campo gio­ lenamenti sono proseguiti ie­ dena F.C. II presidente della dan, assieme a Cavour e a Mussolini, avrebbero dovuto essere vanile. Le altre partecipanti sono: Roma e Napoli, che daranno ri, mattina e pomeriggio, in società, Paw. Messori-Ronca­ vita alla partita inaugurale. Fiorentina, Rijeka, Milan, Inter, Ha- modo veramente intenso. glia, pur esprimendo il pieno i padri della patria. Si vede che l'Italia è stata generata in jduk, Dukla, Catanzaro, Juventus, Messico, Ipswich, Ascoli e «Siamo in Italia — ci ha appoggio al contenuto ideale provette. Chissà chi era suo padre. Feyenoord. detto l'allenatore Piechniczek dell'iniziativa, ha detto che Questi presidenti sono sempre più adorabili: il calcio italia­ La Roma, come la Fiorentina (vincitrice di numerose edizioni) — non per fare i turisti, ma non accetterà nessuna mani­ no è nelle fogne (gentile eufemismo per non dire chiaramente sono fra le candidate al successo finale. Per quanto riguarda le per iniziare la preparazione festazione politica all'interno dov'è), le scommesse clandestine dilagano, i portieri sono ri­ squadre straniere il pericolo, come sempre, è rappresentato dal in vista dei campionati mon­ dello stadio prima della parti­ Per BONIEK è già iniziata l'asta fra le società italiane • cattati, il livello tecnico si sta avvicinando a quota zero e loro Dukla di Praga che al pari della Fiorentina e del Milan, vanta diali. Il nostro obiettivo è di ta. Anche la Federazione co­ numerosi successi. Comunque nel lotto delle rappresentative vincere il girone davanti all'I­ munista modenese, pur di­ salvano tutto andando a comperare all'estero le soubrette. Il chiarandosi d'accordo per la estere ci sono squadre di tutto rispetto che potrebbero sovvertire talia, al Perù e al Camerun: che Lato e Szarmach, che gio­ popolarissimo, inseguito da Dopo i mondiali la federazio­ più spassoso di tutti — ovviamente — è il presidente del ogni pronostico. ' L'ordine con cui ha citato le cano in club stranieri: Pie­ uno stuolo di ragazzini e, in ne darà il nullaosta per il mio consegna dell'appello, na e- spresso il suo dissenso sulla Milan, che compera Boniek non sapendo nemmeno se potrà La manifestazione inizierà alle 13,30: dopo la sfilata delle 16 squadre del girone non è ca­ chniczek ha abilmente evitato modo meno visibile da tanti trasferimento all'estero. Mi tenersi Jordan, nel senso che se i rossoneri dovessero scendere partecipanti e quella dei gruppi giovanili mascherati, sarà gioca­ suale poiché il tecnico ha riba­ decisione di leggere il messag­ di toccare argomenti relativi dirigenti di club nostrani, ac­ piacerebbe la Juventus, ma gio e osservare il minuto di si­ in B — auguriamo loro di no, ma se non ci scendessero loro ta una amichevole fra i giovanissimi dell'Inter e quelli del Cen­ dito che la Polonia si presen­ alla situazione politica in Po­ corsi a Modena nel tentativo anche Roma o Milano». *L'I- terà con una squadra giovane lenzio in quanto «l'iniziativa dovrebbe scenderci qualcun altro, al quale egualmente augu­ tro Giovani Calciatori. Subito dopo Fulvio Collovati, lo stopper lonia: -Ci rendiamo conto che di strappare al fuoriclasse po­ talia mi piace e ci passerei vo­ non avrebbe nessuna efficacia del Milan e della nazionale, leggerà il giuramento. Per l'occasio­ nelle cui file sono inseriti gio­ è un momento difficile, ma il lacco una promessa di con* lentieri un paio di stagioni: riamo di non retrocedere, ma a questo punto come la mettia­ catori di talento anche se privi reale e potrebbe solo pregiudi­ ne il calcio d'inizio sarà dato dalla madrina che quest'anno sarà solo fatto di essere qui dimo­ tratto per la prossima stagio­ Ha poi aggiunto. Ma lei era in care l'incontro e danneggiare mo? —; non solo non potrebbe utilizzare lo straniero futuro, la presentatrice TV Marina Morgan. La partita sarà diretta dall' di esperienza intemazionale. stra che le cose stanno nor­ ne. Italia prima della stretta im­ ma nemmeno quello passato. È un segno di ottimismo o un •Questa lunga trasferta — ha le migliaia di sportivi che ver­ arbitro Pieri, che ha dovuto sostituire Barbaresco impegnato malizzandosi». - Verrò senz'altro in Italia posta da Jaruzelski — chie­ ranno, anche da lontano, per segno di esibizionismo? In altri termini: i presidenti pensano aggiunto l'allenatore — ci ser­ diamo —, perché non è rima­ all'estero. La manifestazione e la partita saranno trasmesse in Molto più preparato a ri­ — ci ha detto Boniek dopo 1' assistere ad un così importan­ alle loro squadre o alla loro popolarità? diretta (inizio ore 13,30) dalla rete 3 della TV. Il torneo si conclu­ ve per smaliziare i nostri gio­ sto? *Sono cittadino polacco te avvenimento*. vani, accanto ai quali non oc­ spondere alle immancabili do­ allenamento mattutino al derà il 22 febbraio. mande extrasportive del cro­ "Braglia" — e sto studiando ed il mio posto era là nel mio corre dimenticare che ci sono paese. Volete a tutti i costi Kim oltre a Boniek e Szmuda art- nista, si è dimostrato Boniek, la vostra lingua per questo. Luca Dalora Loris Ciullini

Nell'anticipo della XII giornata dei basket L'Italia ROMA — L'Italia esordirà il 13 novembre prossimo, con una lia-Cecoslovacchia; 13-11-82 Cipro-Svezia; 4-12-82 Italia-Ro­ partita interna contro la Cecoslovacchia, nel quinto girone di mania; 12-2-83 Cipro-Italia; 27-3-83 Cipro-Cecoslovacchia; esordirà in casa qualificazione al Campionato europeo di calcio del 1984. Gio­ 16-4-83 Romania-Italia; 16-4-83 Cecoslovacchia-Cipro; cherà l'ultima partita, sempre in casa, il 22 dicembre 1983 15-5-83 Svezia-Cipro; 15-5-83 Romania-Cecoslovacchia; Il Bancoroma batte contro Cipro. Il calendario completo del girone è «tate con­ 26-5-83 Svezia-Italia; 9-6-83 Svezia-Romania; 21-9-83 Svezia- contro la Cecoslovacchia; 15-10-83 Italia-Svezia; 12-11-83 Cipro-Ro­ cordato ieri mattina a Roma nel corso dì una riunione tra le mania; 16-11-83 Cecoslovacchia-Italia; 30-11-83 Cecoslovac­ Cecoslovacchia delegazioni di tutte le federazioni interessate che ha anche chia-Romania; 22-12-83 Italia-Cipro. la Squibb (79-78) definito le date per il girone di qualificazione del Campionato nel campionato Campionato Under 21:1-5-82 Cipro-Romania; 27-10-82 Ita­ europeo «Under 21». La nazionale «Espoirs» azzurra giocherà lia-Romania; 11-11-82 Cecoslovacchia-Italia; 1-12-82 Cipro- Banco-Squibb 79-78 (45-40) lasciato ai romani la possibilità europeo la sua prima partita il 27 ottobre 1982 in casa contro Cipro e Italia; 27-3-83 Cecoslovacchia-Cipro; 16-4-83 Cipro-Cecoslo­ BANCOROMA: Sbarra 2, Ros­ di amministrarsi per 14" l'esile l'ultima il 22 dicembre 1983 sempre contro Cipro. Queste le vacchia; 27-4-83 Italia-Cecoslovacchia; 14-5-83 Romania-Ce­ setti 8, Guardi 10. Castellano punticino di vantaggio. di calcio 1984 date comunicate al termine della riunione: coslovacchia; 12-10-83 Romania-Italia; 12-11-83 Romania- 7, Hicks 24, Hughes 18, Pole- Nel Bancoroma ha giocato Campionato per nazioni: 1-5-82 Romania-Cipro; 8-9-82 Ro­ Cipro; 29-11-83 Cecoslovacchia-Romania; 21-12-83 Italia-Ci­ sello 10, Bini bene Hughes (anche se nel se­ mania-Svezia; 6-10-82 Cecoslovacchia-Svezia; 13-11-82 Ita­ pro. SQUIBB: Marzorati 11, Cani­ condo tempo Flowers lo ha ni. Riva 14, Innocentin 13, Ku- fatto soffrire a lungo) e con lui pec 24, Flowers 15, Bargna 2. Hicks e Rossetti. Nella Squibb un grande Flowers, eroico e ROMA — E fanno cinque. Al­ solo sotto le plance, e un for­ Costerà 700 milioni la Sei giorni di Milano che inizierà sabato ludiamo alle sconfitte conse­ midabile Kupec hanno tenuto cutive della Squibb in campio­ in piedi la barca aiutati nella nato. Ieri nell'anticipo della ripresa da un risvegliato Inno­ penultima di campionato (pri­ centin. Ora per la Squibb la ma fase), i campioni dltalia situazione comincia a farsi gri­ hanno dovuto lasciare i due gia (i doppi impegni coppa- punti sul campo del Bancoro­ campionato sembrano sfian­ Moser e Saronni garanzia di successo carla), mentre il Bancoroma ma, rivitalizzato dalla cura Di ha fatto un passo importante Forno. I romani sono stati in direzione dei play-off. MILANO - Quella di Milano è specialisti, perché le acrobazie fosi, quelli che si portano pani­ gli ingaggi dei campioni e dalle serata non è il caso di lamentar­ sempre davanti con un massi­ la Sei Giorni più ricca del mon­ di Sercu, Pijnen e Clark entu­ ni e bottiglie di vino, e sono gli spese per avere sul palcosceni­ si. mo margine di 11 punti, ma Oggi si giocano le altre par­ do. Il suo costo si aggira sui 700 siasmano, perché c'è un Debos- intenditori, i patiti, gli spetta­ co cantanti e artisti. Daniele Le entrate vengono dal pub­ hanno rischiato di subire la tite della 12* di ritorno. In A/1 milioni di lire e per il suo conte­ setter coi suoi fuori programma, tori che ben distinguono una Piombi presenterà l'orchestra blico e dagli sponsor. Il risto­ Per la Juve è già calcio-mercato: beffa negli ultimi furibondi (ore 20.45) match-clou a Mila­ nuto e la sua fastosità si stacca coi suoi numeri di clown in bici­ volata falsa da quella vera. di Sergio Gamberini, Heather rante è gestito da chi l'ha avuto minuti. Solo che Kupec, splen­ no fra un Billy in gran spolve­ da tutte le altre. Tanto per co­ cletta, perché l'ambiente è Da sette anni la Sei Giorni Parisi, Don Lurio, Carmen in appalto dal CONI e non dà il Genoa le cede metà Nela dido fino ad allora, ha sbaglia­ ro e la formidabile Scavolini minciare è stata presentata lu­ grande, pulito, pieno di luci e di milanese è organizzata dalla Russo, Rosanna Fratello, Rosa percentuali alla Federciclo. La to per due volte il tiro del sor- Le altre partite sono Cagiva- nedi sera in un salone del Casi­ colori. In Belgio, in Svizzera, in Federciclo. Un privato non se Fumetto, il circo di Praga ed «Sei Giorni» dello scorto anno pasto. L'americano dì Cantù si Fabia, Jesus-Sole, Recoaro- nò di Campione d'Italia con Olanda, in Inghilterra le Sei la sentirebbe di rischiare un mi­ altre attrattive che natural­ ha dato un incasso di 414 milio­ GENOVA — La Juventus si è già messa in moto sul mercato per Carrera, Berloni-Benetton e contorno di ballerini e giocolie­ Giorni hanno 1 odore dei sigari liardo jwr un utile dì pochi mi­ allestire la squadra per il prossimo anno. Ieri i dirigenti piemon­ era ritrovato *n mano la palla mente incidono notevolmente ni, ma alla cifra dei botteghini prima per un tiro da «fucila­ Sinudyne-Bartolini. ri. La manifestazione andrà in e delle salsicce, Milano — al lioni. Compito della Federciclo tesi, secondo fonti bène informate, sarebbero riusciti a far loro la In A/2 si giocano Seleco- •cena al Palasport di San Siro contrario — è un salotto. Certo, che come Ente non può avere sulla voce uscita. Non sappia­ bisogna aggiungere quella della zione» di Polesello a l'dal ter­ mo in quale misura, sappiamo pubblicità, circa 300 milioni. meù del cartellino del forte difensore Sebastiano Nela, attual­ Oece, Sweda-San Benedetto sabato sera e terminerà il 19 al ristorante del «parterre» ci scopi di lucro, è quello di pro­ mente in forza alla Roma, che possiede l'altra meta del cartelli­ mine; dopo il suo errore, Gi- febbraio e già c'è ressa per i bi­ vanno ricchi e benestanti: una pagandare il ciclismo. E cosi ot­ che Sercu vuole più di 20 milio­ Stavolta il bilancio dovrebbe Sapori-Honky, Tropic-Sacra- no, Con questa mossa a sorpresa la Juventus avrebbe bruciato sul lardi in contropiede ha perso mora, Livorno-Stella Azzurra. glietti di ingresso, già si parla di cena con antipasto, primo, se­ te alla Sei Giorni professioni­ ni, che una somma pressapoco essere leggermente migliore. malamente la palla (a 38" dal­ tutto esaurito. condo, frutta e caffè cotta stica abbiamo • anche la Sei identica tocca a Moser. I con­ Un utile di 50-60 milioni soddi­ tempo la Fiorentina, che nei giorni scorsi aveva presentato al Cidneo-Matese e Latertini- Genoa una robustissima offerta. la fine), ma ancora Kupec ha Perché tanto interesse? Per­ 17.500 lire. Le bevande si paga­ Giorni dei dilettanti e la Set correnti meno noti guadagnano sferebbe le aspettative. . Rapident no a parte. Sulle gradinate tro­ Giorni degli junior**. la terza parte. Una grossa diffe­ sbagliato la sospensione e sul ché Il cartellone, oltre a Moser e v rimbalxo un fallo di Bargna ha f. dfjf. Saronni, presenta i migliori viamo la moltitudine, i veri ti­ I cotti maggiori derivano da­ renza, ma con un milione per • Malia foto in otto: SC1A8TIANO NELA

;. U Vincenzo Gaietti: Bologna alla ricerca di un «La crisi dell'edilizia coagula una infinità di dati: Mostre edilizie economici, sociali e pure di primavera modo nuovo di fare la casa ideali e morali. Dal nostro inviato C'è spazio per tutti, se­ È una delle scommesse grosse BOLOGNA — «Ma perchè // SAIE2 offre quanto di meglio si condo te? «Si, se natural­ sorprendersi? La casa sta ri­ produce in campo nazionale ed mente si guarda avanti, se di una società che studia sbocchi Bologna 10-14 febbraio 1982 chiamando interessi, curio­ si ha il coraggio di cimen­ sità, passioni diversi. Stia­ internazionale - Un grande successo tarsi con i problemi e le esi­ nuovi alle proprie difficoltà» mo attraversando un mo­ genze che affiorano di con­ PROGRAMMA DEI CONVEGNI mento delicato, difficile, che obbliga a riflettere tinuo, se ci si specializza». mercoledì 10 febbraio contraddittorio in cui il Vincenzo Gaietti si diffon­ ore 9.30 "Edilizia residenziale pubblica: esperienze sul re­ pessimismo più nero della de sui compiti nuovi che cupero" organizzato dall'ANIACAP ragione si intreccia con l'ot­ insieme, a verificare i limi­ non ragionare pure sui li­ questo. Si, è vero che Mila­ spettano oggi alle fiere qua­ ore 9.30 "Nuove pavimentazioni viniliche", organizzato da timismo della volontà. La ti, le contraddizioni, le dif­ miti, le contraddizioni, i ri­ no, per quanto riguarda l'e­ li centri in cui non solo si Linoleum Narni/Fakta S p A. > < crisi dell'edilizia coagula ficoltà. Il SALE 2 rappre­ tardi che incontriamo sul dilizia, sta cercando per e-, "organizza il confronto fra ore 17.30125 anni di Ville Giardini - Gruppo Editoriale Elec- una infinità di dati: econo­ senta, appunto, una di que­ nostro cammino». ' " sempio di portarci via il sa­ ta " chi produce, chi vende e chi mici, sociali, politici, e pure ste possibilità. Il successo, Spiegati. «Eccoti, per e- lone dell'edilizia. Ma non è compra ma in cui si orga­ giovedì 11 febbraio ideali e morali. È una delle veramente straordinario, sempio, subito un problema il tentativo in sé che offen­ ore 10.30 "Arredo urbano: obiettivi e strumenti per rianima­ che emerge: il rapporto fra de quanto la cultura che ci nizza la riflessione delle e- re la città", organizzato dall'Ente Fiere di Bologna e dalla scommesse grosse di una che ha avuto l'esposizione sigenze di mercato, sugli o- OIKOS società che cerca sbocchi di ottobre, ci ha confermato questo centro fieristico e gli sta dietro. Una cultura asso­ rientamenti dei consuma­ ore 15.00 "Aspetti economici ed organizzativi nella fabbri­ nuovi alle proprie difficol~ nella necessità di organiz­ altri. Mi pare che sia giunto lutamente in contrasto con tori, sugli interessi, nel sen­ cazione dei serramenti", organizzato dall'UNCSAAL tà. Ecco perchè non deve zare subito dopo una esposi­ il momento di cominciare a le esigenze del nostro tem­ ,**"-f\ ore 17.00 Conferenza stampa per la presentazione del nuo­ so più lato della parola, del­ '^jlà fare sensazione il fatto che, zione sulle rifiniture in mo­ considerare il ruolo di ogni po che reclama ragione, u- la società. vo periodico "Costruire per abitare", organizzata dall'Editri­ appena chiusa una fiera (il do da offrire l'immagine fiera fuori da ristrette logi­ tilizzazione razionale delle ce Abitare Segesta S p A completa della casa: dalle che- campanilistiche. C'è risorse, programmazione. «Ecco, mi pare, dice sem­ venerdì 12 febbraio SAIE 1) se ne apra un'altra pre con un tono di voce pia­ (il SAIE 2)». fondamenta al tetto, agli ancora troppo provinciali­ Lo ripeto: non ha senso ore 9.30 "Edilizia per componenti intercambiabili: i sistemi no, che anche a questo pro­ : aperti", organizzato dall'ICIE Vincenzo Gaietti, presi­ interni. È il compito princi­ smo in giro. Ho l'impressio­ questa «guerra* di campani­ posito si registrano ritardi». ;£& ore 9.30 "Chiusure motorizzate sicurezza e prevenzione dente della Fiera di Bolo­ pale di ogni manifestazione ne che la cultura che anima le, che mortifica tutti, Pure a Bologna? «Sì, anche *\. infortuni", organizzato dalla DECOS S p A gna, parla con voce piana. fieristica quella di offrire molte iniziative appartenga quando ci sono le condizio­ a Bologna. Non ci si è resi ore 9.30 "La gestione e l'utilizzazione degli impianti di atleti­ tutti gli elementi di giudi­ più al passato che al presen­ ni per moltiplicare le ini­ ca leggera", promosso dal Centro"Studi Coni e dalla Fede­ Dietro la sua scrivania al conto, per esempio, che lo primo piano della palazzina zio disponibili sul mercato te e al futuro. Mentre il ziative con vantaggio gene­ sviluppo della Fiera, in ter­ razione Italiana di Atletica Leggera - settore Impianti e Pro­ rale e, in modo particolare, «»"-ii.ir. grammazione - della direzione, situata al in modo da permettere mercato tende ad allargar­ scelte oculate. si; mentre gli operatori so­ dell'apparato produttivo mini quantitativi e qualita­ ore 14.30 "Alluminio nell'edilizia", organizzato dalla Sava - centro dell'area fieristica, tivi, ha posto in termini Alluminio Veneto S p A introduce la conversazione no proiettati su aree sempre del Paese il quale vuole so­ nuovi e diversi molti pro­ ore 15 \~ Seminano Tecnico sull'impiego dei pannelli a base • col tono di uno che si inter­ Compito più vaste; mentre insomma prattutto disporre di una blemi: dai trasporti, alle legnosa nell'edilizia industrializzata, organizzato dall'Asso- roga. Glielo faccio osserva­ si lavora per l'universo, c'è struttura sul piano naziona­ strutture alberghiere, ai pannelli (Federlegno-Arredo) e dal Consorzio Promopan re. difficile ancora chi guarda alle fiere le capace di esaltare il lavo­ servizi. La città, l'intera cit­ sabato 13 febbraio con lo spirito paesano di ro, l'intelligenza, la capaci­ tà, per molti periodi dell' ore 9.30 "Impieghi del legno nell'edilizia: le nsultanze del «Beh, risponde, credo sia 20-30 anni fa. Per cui la co­ tà manageriale di ogni im­ difficile risultare perentori La Fiera di ottobre non anno (per non dire tutto 1' I' Congresso Legno". Presentazione di ricerca del Cresme poteva, dunque, non scrive­ sa più importante pare sia presa». sull'utilizzo del legno nell edilizia, organizzato dalla Federle­ oggi e non mi riferisco solo l'esito della guerra che un anno tenuto conto che le gno-Arredo e dall'Edilegno ai problemi contingenti — re pure questo capitolo im­ manifestazioni che organiz­ portante. Soprattutto in un centro fieristico fa all'altro. Dateci spazio... ore 9.30 "L'impianto piscina problemi generali, tutela igie­ legati al momento che stia­ Bada non sostengo che lo I ruoli ziamo sono numerosissime nico sanitana e nsparmi energetici", promosso dal Centro mo attraversando — ma al­ momento in cui il settore si e coprono un arco di tempo La atta è cambiata. Così rapidamente che non ca ne siamo accorti. Irxfiffe- Studi Coni e dalla Federazione Italiana Nuoto le situazioni nuove che la dibatte in gravi difficoltà. spirito di emulazione debba delie fiere molto lungo) diventa punto reme, respinge l'uomo. L'ambiente è mconostibfle. senza stona. Tutto oo ore 14.00 "Sistemi attivi e passivi per il nsparmio energeti­ nostra epoca ci propone a Non avremmo, insomma, essere assente. Il contrario. di riferimento per centi­ che to rendeva uno spazio par vivere, s'è perso. Quale oggi lo spazio per co". organizzato dalle Industrie Secco S p A Bisogna che ognuno dia il l'uomo? Un labirinto, ma senza profondità, e le regole del gnco sì fanno getto continuo. Voglio dire fatto sino in fondo il nostro Insomma, per te un falso naia di migliaia di persone: strette. Noi deB'Em&ana Prefabbricati Coop conosciamo queste regole, ore 14.30 Riunione del Comitato Interedile che è impossibile — se vo­ mestiere se non ci fossimo meglio di sé. Ritengo però problema? «Beh, falso non ore 15 "Attualità dell'autocostruzione". organizzato dall'OI- che questo non si esprima operatori economici, stu­ perciò dateci spazio. Perchè red&zia prefabbricata significa un progetto KOS gliamo essere naturalmen­ preoccupati di mettere in direi visto che ce lo trovia­ diosi, ricercatori, semplici unitario, articolato per bisogni e funzioni diverse, ma significa anche capaci­ te all'altezza dei tempi — campo ogni dato disponibi­ nella caccia esasperata di mo fra i piedi. Certamente cittadini che chiedono a tà di realizzare oò che si pensa m modo nteorate e coerente con bisogni da domenica 14 febbraio un comportamento che non le». Bologna si è assunto pe­ questa o quella manifesta­ però un problema di troppo soddisfare. Come una cyammatica dice di una lingua elementi semplici ed ore 9.30 "Casa quale restauro, quale rinnovo? Come l'arti­ zione (da strappare magari Bologna di essere all'altez­ unuan. cosi l'edifica prefabbricata possiede elementi basa, i moduli, come gianato è in grado di nspondere ad una esigenza sociale co­ sia venato di dubbio*. rò un compito difficile. « Si, nel panorama economico e za del ruolo che assolve di garanzia di un progetto che si ricompone e si sviuppa « ogni smgoia è vero. Siamo ormai al cen­ con le unghie e con i denti sociale già difficile». Cosa reahzzazione. Insomma parbamo una kngua. nato Babele ncomprenstMte si pressante oggi", organizzato dalle Federazioni Nazionali Nessuna certezza allora? ad un'altra città) ma dimo­ grande centro internazio­ della CNA Legno Edilizia Metalmeccanici «Non dico questo. Ogni scel­ tro, per quanto riguarda F proporresti, in concreto? nale». del nostro spazio quotidiano. Ad esempio redazziamo impianti sportivi. ore 10.00 Incontro fra il settore architettura della Biennale di edilizia, dell'attenzione ge­ strando di avere tutti i nu­ •Ma mi pare chiarissimo: un Luoghi di nuova sooahtà dove s> soddisfa un bisogno di spazio, di movi­ ta indica una convinzione Risolvendo quindi quel mento e comunicazione, le strutture sportive che reafizziamo parlano una Venezia e la componentistica per l'edilizia sul tema "Archi­ nerale. Ma proprio questo meri per soddisfare le esi­ rapporto di stretta collabo­ tettura Tecnologia e Produzione" La progettazione per ma sarebbe assurdo se di o- tanto di provincialismo che lingua nuova, nascono «per l'uomo». Per noi chiedere spazo significa ruolo ci impone una serie di genze di chi vende e di chi razione fra tutte le fiere sul pensare, progettare e realizzare, ma «a misura d'uomo». componenti e le nuove tendenze dell'architettura, organiz­ gni scelta si facesse un do­ compra». ancora la caratterizza? Vin­ zato dal SAIEDUE gma». Va bene ma come ca­ riflessioni di carattere ge­ piano regionale e su quello cenzo Gaietti si stringe nel­ ore 13.15 Incontro fra il settore architettura della Biennale di li questa filosofia nella pra­ nerale». Ti fa paura la concorren­ nazionale. Utilizzando al le spalle. Non dice di sì, ma Venezia e la componentistica per l'edilizia sul tema- "Archi­ tica? «Per esempio vivendo In che direzione? «In tut­ za di Milano? «Ma no. Asso­ meglio, a seconda delle ca­ risulta del tutto inutile. Il farri lgJJj§ PftffABBRICUlCOP tettura Tecnologia e Produzione". Componenti e tecnologie ogni impegno con spirito a- te le direzioni. Voglio dire lutamente. Perchè parli di ratteristiche di ognuna di suo giudizio risulta chiaro attuali e loro inserimento nei contesti edilizi esistenti, orga­ perto, liberale, pronto a co­ che non possiamo, anche paura? Sei distante mille esse, le ragioni che giustifi­ ed esplicito. per fut)rTiol misura dclcoose 0 nizzato dal SAIEDUE gliere tutte le possibilità nel momento in cui regi­ miglia dalle ragioni della cano un'iniziativa fieristi­ Campoganiano (Moi - tei 526005 che la situazione presenta e, striamo un grosso successo nostra polemica se pensi ca*. Orazio Pizzigoni METALLICI

SERRAMENTI IN ALLUMINIO BASCULANTI PORTE DI SICUREZZA TUTOR FACCIATE CONTINUE BASCULANTI AUTOMATICHE PORTE PER CANTINA BLOCCHI INFISSI SERRANDE PARETI DIVISORIE INTERNE BELLETTI ESTENSIBILI .^ *[jfifr

COOPERATIVA INDUSTRIALE ROMAGNOLA 40026 IMOLA VIA RICCIONE. 4 - TEL (0542) 30701 - TELEX 511480 CIRIMO I L'UNITÀ Mercolecfi 10 febbraio 1982 SPECIALE SAIEIHJE SPECIALE SAIEDIJE SPECIALE SAIEMJE pag 16 Come si «riempie» Quando l'artigiano porte una casa una volta diventa gigante per chiudere in bellezza La CAAM ha dato forza a migliaia di piccoli operatori arrivati al tetto Il fiore all'occhiello è il legno provate con noi BOLOGNA — La scheda tec­ forma la nuova gestione della traguardo obbligato di ogni REGGIO EMILIA — Dal 14 marzo 1946, di più una grande impresa gestita dagli arti­ nica del SIAE 2, che si apre og­ Fiera bolognese. novità, appare del tutto natu­ quando 17 artigiani si associarono per fondar­ giani con il fine precipuo della commercializ­ perchè noi della CoopLegno abbiamo 35 anni gi nella capitale emiliana, la­ •Colpisce il fatto — ha di­ rale che nel SAIE 2 si riversi il la, la CAAM è una cooperativa per l'approv­ zazione dei materiali e della produzione di d'esperienza nella costruzione di porte in vigionamento delle aziende artigiane. Il con­ servizi per i soci artigiani, in. primo luogo, e legno e siamo certi di poter soddisfare scia senza fiato. D'altra parte, chiarato per esempio il presi­ meglio della produzione na­ sorzio cooperativo, alle soglie del suo 36° com­ dei clienti. ogni rassegna che si rispetti lo dente della Federlegno-arre- zionale e internazionale in fat­ pleanno, può considerarsi a giusta ragione un Il servizio di acquisizione dei lavori riguar­ anche la vostra richiesta più esigente. fa, introducendo il visitatore do, Luigi Ledda, commentan­ to di rifiniture interne ed e- veterano nell'ambito della promozione dell' da gli artigiani edili e pittori. Per i primi il Il mestiere, la grande esperienza nel futuro prossimo e lontano. do il SAIE 2 — che due asso­ sterne, di attrezzature sporti­ associazionismo tra gli artigiani e della tutela programma poliennale della CAAM prevede di maestri falegnami e una elevata maturità Chi visita i padiglioni con l'in­ ciazioni che producono infissi- ve, di tecniche per il recupero dei loro interessi, ma è tutt'altro che un'a­ l'acquisizione di un monte lavori (crisi per­ tecnologica ci perméttono di produrre zienda vetusta. La CAAM oggi guarda al fu­ mettendo) di oltre tre miliardi di lire nel 1982 tenzione di scoprire che cosa ci serramenti siano madrine di dei vecchi fabbricati. Industrialmente porte che conservano i turo, proponendo di se stessa una immagine (circa 5 miliardi di lire nell'84). Per i secondi pregi della migliore tradizione artigiana. riserva il domani se ne rende una nuova manifestazione di Il numero degli espositori di azienda moderna che sa interpretare la vi­ di 760 milioni nell'82 (1200 milioni nell'84). Una produzione di 500 porte al giorno subito conto. Nel caso specifi­ tanto spicco. Segno che in que­ presenti nella esposizione bo­ talità e il dinamismo produttivi tipici di alcu­ Nel settore edile dal '77 la CAAM ricerca e e una autonornia totale nel reperimento co che cosa ci riservi l'edilizia sto settore la sensibilizzazione ni settori dell'artigianato. In questo senso essa assume i lavori da distribuire ai soci alle stes­ lognese che si chiude il 14 feb­ mette a loro disposizione una gamma qualifi­ delle materie prime sono caratteristiche in quei campi che vanno gene­ ai grandi problemi posti al co­ se condizioni in cui li ottiene, deducendone braio ammonta a 826. È un da­ cata di servizi con l'intento preciso di contri­ una percentuale di servizio. In quest'i modo che unite a precise scelte estetiche ci ricamente sotto il titolo di tri- struire dall'attuale congiuntu­ to che parla da solo. L'area im­ buire a fare aumentare l'autonomia, il peso essa permette di concorrere alla realizzazione permettono una vasta e differenziata finiture». Nella esposizione bo­ ra mondiale — contenimento pegnata è di 34.553 metri qua­ contrattuale sul mercato, la capacità impren­ di costruzioni di una certa dimensione pro­ offerta garantita da tutti noi della lognese, le •rifiniture» assu­ dei consumi energetici, vitali­ drati. I padiglioni sono quindi­ ditoriale degli artigiani. grammando investimenti e lavoro. Per la ca­ CoopLegno. mono un carattere più vasto e tà dell'ambiente, prestazioni La carta di identità della CAAM? È subito tegoria dei pittori il servizio acquisizione la­ ci. Il settore del serramento vori è stato introdotto nel '75 e ha raggiunto significativo, offrendo da una esigenziali — sono stati ampia­ detto: conta oltre 2000 soci artigiani, apparte­ conta su ben 219 espositori; il nenti a sette categorie (falegnami, edili, pitto­ un buon livello di qualità, indirizzando l'atti­ parte sì tutto quello che serve mente recepiti e adeguata­ salone delle tecnologie 193; il ri, meccanici di cicli e moto, carrozzai, sarti e vità degli artigiani verso la cantieristica e i nella costruzione di una casa mente aggiornati». salone del recupero 90. Gli e- tappezzieri). Essi rappresentano oltre il trenta lavori di una certa entità. una volta arrivati al tetto, vale per cento degli artigiani (soci potenziali della Luigi Fenzi, presidente del­ spositori che si occupano di Il fiore all'occhiello della CAAM è il setto­ a dire completato il «rustico», impianti sportivi e ricreativi CAAM) iscritti all'albo professionale. re legno che, con le sue attuali strutture, la la UNCSAAL, la associazione La CAAM svolge la sua attività in quattro quantità e varietà dei prodotti, è oggi in grado ma tutta una serie di indica­ sono 70. zioni preziose sia per quanto che riunisce i costruttori di province: Reggio, Parma, Modena, Piacenza. di offrire un eloquente risultato della più che La gamma dei servizi che la cooperativa offre trentennale attività degli artigiani associati. riguarda gli esterni (comprese serramenti metallici e dei fab­ Un mercato ma insieme an­ bricanti dei relativi sistemi, ha che una sede per confrontarsi ai soci comprende: l'acquisto collettivo e la È in questo settore, nel quale la CAAM opera PRESENTI AL SAIEDUE le attrezzature sportive: dalle rivendita agli associati dei materiali con la con l'acquisto diretto e la distribuzione ai soci e riflettere: ecco la definizione BOLOGNA 10-14 FEBBRAIO '82 piscine ai campi di tennis), sia dichiarato dal canto suo che il specializzazione per tutte le sottocategorìe; 1' dei legnami, dei semilavorati, della ferra­ PAD. F STAND 42 per quanto riguarda il recupe­ visitatore troverà a Bologna il di una fiera moderna. Il acquisizione dei lavori da distribuire ai soci menta e, di recente, degli stessi macchinari, che la cooperativa realizza il massimo volume ro di vecchi caseggiati. A que­ panorama completo della pro­ SAIE 2 rispetta sino in fondo edili e pittori in modo da aumentarne il peso duzione italiana che va consi­ questa impostazione. I conve­ contrattuale sul mercato; la promozione della di vendite. Oggi la CAAM figura tra i mag­ sto ultimo capitolo il SAIE 2 giori importatori di legnami: oltre ai prodotti derata fra le più avanzate nel gni, le tavole rotonde, gli in­ vendita dei prodotti dei soci falegnami serra- COOP LEGNO Soc. Coop. a r.l. dedica anzi una particolare at­ mentisti con la partecipazione a fiere e mo­ nazionali acquista tronchi e segati dai Paesi tenzione, recuperando tutta la mondo come risulta indiscuti­ contri-dibattito non si conta­ stre mercato, dove ogni impresa svolge la dell'Africa orientale e della Scandinavia, Via S. Eusebio n. 4/G -1 - 41014 Castelvetro (Mo) • bilmente dal volume delle no­ no. Il 14 febbraio, per esempio, dalla Jugoslavia, dall'Austria, dagli USA. Ciò l°q9fegDl ricca esperienza che Bologna campagna promozionale di vendita dei suoi Tel. 059/70.27.12 • Telex 511601 COPLE I stre esportazioni. a conclusione della rassegna, prodotti; l'acquisto collettivo e la rivendita consente di trovare alla CAAM qualsiasi pro­ ha compiuto per la rivaluta­ agli associati di macchinari e attrezzature, in dotto, compresi i semilavorati, nell'ambito zione del proprio centro stori­ •Vi sono due ragioni fonda­ si terrà un incontro su «Archi­ della più ampia possibilità di scelta in quanto mentali — ha precisato — di tettura, tecnologia, produzio­ particolare per le categorie dei carrozzai e co. verniciatori di auto, falegnami ed edili, per a varietà e prezzi. Il reparto ferramenta, con natura tecnologica e di merca­ ne» che impegna con la «com­ calmierare i prezzi di vendita e indirizzare gli una vasta gamma merceologica, completa il Il quadro che viene presen­ to che giustificano questa pre­ ponentistica per l'edilizia» an­ associati nel campo delle tecnologie. servizio CAAM di approvvigionamento dei tato (come risulta dal pro­ materiali occorrenti al lavoro del falegname. senza. Le ragioni sono da attri­ che il settore architettura del­ Il rinnovamento della CAAM è iniziato già Nel settore del legno la CAAM dispiega con gramma che illustriamo nell' buire in modo particolare alla la Biennale di Venezia. L'in­ da qualche anno con l'introduzione dei servi­ più forza la sua politica di promozione delle altra pagina) dà veramente un grande versatilità del prodotto contro, che occuperà l'intera zi di acquisizione dei lavori e di promozione vendite per gli associati, a testimonianza del­ carattere di eccezionalità a che stimola una continua in­ giornata, rappresenta un po', delle vendite, e di conseguenza con lo svilup­ la validità della scelta dell'associazionismo questa rassegna alla quale po programmato delle politiche di investi­ tra gli artigiani. novazione e il carattere capil­ se si vuole, la cerniera fra il mento, economiche e commerciali, per mezzo Formiamo hanno fornito il loro contribu­ lare della struttura produtti­ dire e il fare di una società che delle quali essa si prefigge di divenire sempre Giuseppe Guidetti to decisivo le associazioni di va». E poiché una rassegna fie­ si affida per il suo futuro alla categoria nello spirito che in­ ristica rappresenta sempre il programmazione. lo. COOPSETTE spazio progetta, costruisce, arreda Venite a vedere come al SAIEDUE Coma divisione edilizia Progetto Tutte le pannellature poggiano su apposite guarnizioni anti-vi- pareti brazione e con buone caratteristiche fono-isolanti. vi presenta le sue risposte integrate attrezzate PARETE ATTREZZATA e divisorie La tipologia del modulo è la più varia e prevede: amine cieche di nei moderni sistemi di costruzione: vane dimensioni, antine in cristallo, vani a giorno, cassetti e telai cSpaziot- di questo termine squisitamente tecnico-scientifico. vetro superiori di passaggio luce. Gli accessori sono quelli dell' gli armadi a muro, certo oggi si abusa. La sua sfera di significato si è ampliata ufficio moderno: ripiani in truciolare, ripiani in lamiera attrezzati acquistando una risonanza magica e avveniristica insieme. Si per cartelle sospese, cestelli estraibili su guide telescopiche per le pareti-scuola, le pareti casa. parla di spazi sociali, di spazi creativi, di spazi alternativi. cartelle sospese e vaschette portaschede. mensole per tabulati Per questo, l'urgenza di un riutilizzo della parola in un ambito più e bobine appese, ripiani portabobme per centri meccanografici e concreto, nella sua accezione di estensione limitata, circoscrit­ separatori verticali per ripiani. ta. entro cui si collocano corpi e oggetti. Tutte le antine e gli schienali premono su guarnizioni in coestru­ Spazio, e cmisura dello spazio* quindi, perché le dimensioni so PVC che ne garantiscono la tenuta alla polvere e al rumore. sono, dello spazio, gli elementi caratterizzanti. In precise dimen­ A richiesta è prevista una ulteriore insonorizzazione della parete. sioni lavoriamo, studiamo, viviamo In precise dimensioni ci muo­ Le connessioni a soffitto e a parete avvengono tramite pannelli viamo. in rapporto continuo con persone e oggetti. tagliati a misura, mentre la tenuta acustica è garantita da profili L'ergonomia studia le leggi fisiche di questo rapporto. Il design a soffitto e a pavimento agenti su apposite guarnizioni. studia le soluzioni più corrette per la funzionalità dello stesso. elaborando sistemi ambientali e strumenti che fungono da me­ PARETE DIVISORIA diatori tra l'uomo e il lavoro, l'uomo e la società, l'uomo e la La struttura portante è costituita da montanti in tubolare d'ac­ natura. ciaio verniciato a fuoco di dimensioni: mm 50x30x2 e da traverse ÌMEH La necessità di un'organizzazione strutturale di questi rapporti è in lamiera d'acciaio di spessore mm 1.5 pressopiegata a' freddo tanto più assillante quanto più lo spazio fisico entro cui si espli­ e verniciata a fuoco, il tutto unito tramite viti. cano è ridotto E la riduzione dello spazio fisico vitale per l'uomo La tipologia comprende vari tipi di pannelli ciechi e di telai vetro. Forma lo spazio è un problema drammatico oggi, specie nelle aree urbane con la possibilità di inserimento delle porte di passaggio. Il Cooperativa Operai Mobilieri Affini s.r.l. Per questo l'architettura d'interni, sia in complessi edilizi nuovi sistema di montaggio dei pannelli e dei vetri è ad aggancio, Vìa Emilia Ovest, 133 - 41013 Castelfranco Emilia Modena sia m quelli vecchi ancora in uso, ha messo a punto sistemi caratteristica che permette la facile sostituzione e intercambia­ innovativi d'arredamento che consentono di sfruttare lo spazio bilità dei pannelli. fisico nella misura massima, con razionalità e. insieme, con Tutte le pannellature poggiano su apposite guarnizioni anti-vi- sensibilità verso le esigenze dell'uomo brazione e con buone caratteristiche fono-isolanti A richiesta è Questi principi trovano concreta applicazione in METODO, pro­ prevista una ulteriore insonorizzazione della parete. getto per pareti attrezzate e divisorie. METODO è la nostra proposta Si compone di una tparete attrez­ Manufatti in cemento zata» con tutti gii accessori e i servizi per l'ufficio e per la scuoia. e di una tparete divisoria» perfettamente integrabile alia prima coottsetteU grazie all'identità di finiture estetiche La componibilità modula­ JL. ncGco E»*JA re di queste pareti favorisce la più ampia adattabilità in ogni tipo COOPERATIVE RIUNITE EDILI IDRAULICHE 42024 CASTELNOVO SOTTO (RE) - Vis San Biagio 75 ®J 42044 GUALTIERI (R£.) • Tetof. 0522/834746 di ambiente, e le loro caratteristiche cromatiche sono facilmente armonizzabili con tutti gli arredamenti. Il sistema prevede il Telefono (0522) 682.741 (10 fine© rie. autom.) StabSmanto • Diraziona Commerciale: OLTRE 50 ANNI DI CRESCITA facile inserimento di cavi elettrici e telefonici, prese di corrente e interruttori, ccn possibilità di ispezione in ogni momento. 42049 SANT'ILARIO D'ENZA (RE) PIÙ OCCUPAZIONE. PIÙ PRODUTTIVITÀ Via Alessandro Volta 8 - Telefono (0522) 679.325 Cooperare per lo sviluppo dell impresa artigiana

La CAAM associa oggi circa 2000 artigiani. presa artigiana allargando il proprio inter­ a Reggio E.. Mantova, Modena e Parma, ap­ vento: il servizio di acquisizione lavori (as­ partenenti a sette categorie: talegnami, edili, sunzione di lavori da distribuire ai soci), in­ pittori, meccanici cicli-moto, carrozzieri, trodotto attualmente per edili e pittori, raf­ tappezzieri e sani. forza le possibilità di autonomia economica Sona nel 1946 per operare acquisti collcttivi e imprenditoriale dell'artigiano definendo, cieia e tutelare i soci dalle speculazioni del merca- inoltre, un rapporto più qualificato con la 10. la CAAM si è notevolmente sviluppata ed committenza.E un ulteriore contributo per ha esteso il proprio ruolo di promozione e affermare il ruolo e la presenza delle aziende cooperativa edile ed affini sostegno dell'attività artigiana. artigiane in una politica di svilup­ Oggi, infatti, la CAAM rispon­ po del tessuto economico e pro­ del comprensorio di Vignala de alle nuove esigenze dcll'im- duttivo. CAAM SPILAMBERTO • VIA A. BALDINI. 10 • TEL. 7M1.S4 COOPERATIVA INTERREGIONALE MURATORI AFFINI EDILIZIA CIVILE - INDUSTRIALE 40016 S. GIORGIO DI PIANO (Bologna) e. INFRASTRUTTURALE CON TECNICHE cooperativa fra artigiani TRADIZIONALI - INDUSTRIALIZZATE Presante et SAIEDUE: Padiglione F - Stand n. 61 Setlc uniate; I ia S.'Girolamo, V • 4} 100 Restio Emilia • Tel. 10522) 36 644 DI PREFABBRICATO Mercoledì 10 febbraio 1982 DAL MONDO l'Unità PAG. 17 La strage nella capitale Ricevendo in udienza un gruppo di sindacalisti europei Gli europei cercano a Madrid Iran: decapitato Il Papa chiede a Jaruzelski di salvare il dialogo Est-Ovest dialogo — tuttavia una cosa della condanna per 1 fatti po­ miglioramento della coope- si può dire, che la rottura è lacchi. e aver rivolto un ap­ razlone, come passo sulla via il movimento per un duraturo ordine di stata per ora evitata o alme­ pello per 11 ritorno della Po­ no rinviata. lonia a condizioni accettabili pace in Europa». Su questo punto, l'Incer­ «affinché la conferenza di Al termine della giornata, di legalizzare Solidarnosc tezza aveva regnato fino alle Madrid non si riduca ad un dopo nove interventi, una dei «mugiahedin nuova ombra di incertezza è ultime ore. SI sapeva che il vano esercizio oratorio e po­ segretario di Stato america­ lemico», Colombo (che In scesa sulla conferenza, Un gesto non rinviabile «per fare uscire la Polonia dalla crisi attuale» - Sottolinea­ no Haig aveva intenzione di mattinata si era Incontrato quando II presidente polacco ta la funzione sociale già legittimata e non politica del sindacato indipendente chiedere immediatamente, con Haig) ha tuttavia con­ ha deciso, data l'ora tarda, di del popolo» appena arrivato a Madrid, 1' cluso affermando che gli oc­ sospendere la seduta rin­ Interruzione della Conferen- cidentali intendono «purché viando così automaticamen­ se ne verifichino le condizio­ te a venerdì 1 discorsi degli TEHERAN — La strage con CITTA' DEL VATICANO — Glemp aveva detto che «si do­ quista una importanza sociale vato». In questo modo sembra za, con l'argomentazione che La ricostituzione del sindaca­ vrà trovare un posto per Soli­ generale». che il Papa abbia voluto invi­ 1 fatti polacchi svuotano di ni», «proseguire 11 negoziato e altri iscritti a parlare, primo cui lunedì i miliziani islamici portarlo a positive conclu­ del quali il ministro degli fi- hanno letteralmente decapita­ to Solidarnosc, con il suo ruo­ darnosc come c'è per la Chie­ In sostanza, Papa Wojtyla tare le autorità polacche a te­ significato gli accordi di Hel­ lo sociale già legittimato e non sa», facendo così intrawedere propone al governo militare di ner fede a quell'impegno, ora sinki. Sulla stessa linea, il se­ sioni, nonostante le avversi­ steri francese Cheysson. Ma to il movimento dei «mugiahe­ l'orientamento scaturito dal gretario di Stato era però tà delle congiunture». gli americani hanno definito din del popolo» (sinistra islami­ politico, «è l'unica via per fare Varsavia che il sindacato Soli­ sospeso ma non abrogato. «arbitrarla» la decisione, ed uscire la Polonia dalla situa­ vertice che i tre vescovi polac­ darnosc venga ricostituito sul­ riuscito a schierare con sé so­ Esplicitamente a favore ca) è venuta a gettare un'ombra chi (Glemp, Macharski, Gul- Se questa proposta, di cui si lo i canadesi. Dall'altra par­ della continuazione e dello hanno dato 11 via ad un nuo­ sulle celebrazioni per il terzo zione difficile attuale». Lo ha la base di quanto egli stesso faranno interpreti i vescovi sviluppo del dialogo è stato vo dibattito procedurale, per anniversario della rivoluzione detto ieri Giovanni Paolo II binowicz) hanno tenuto in disse nel gennaio dello scorso te, a favore di una continua­ questi giorni con le massime polacchi al loro ritorno, sarà zione, sia pur solo simbolica, l'intervento del tedesco Gen­ decidere se sospendere fino a che il 10-11 febbraio 1979 spaz­ ricevendo in udienza una ven­ anno ricevendo Lech Walesa accolta dal governo — si os­ della Conferenza (che po­ scher: «I popoli europei — ha venerdì o se continuare ì la­ zò via, con una autentica insur­ tina di sindacalisti europei tra autorità vaticane. Essi ripar­ tiranno giovedì mattina per ed il suo seguito e a cui ha fat­ servava ieri in Vaticano — la trebbe durare ancora, si dice, detto — aspettano da Ma­ vori nella nottata fino alla fi­ rezione di popolo, il regime ti­ cui i segretari confederali Ma- to esplicito riferimento ieri. In grave situazione polacca po­ una ventina di giorni, per poi drid un mandato per una ne degli interventi. Haig ha rannico dello scià Reza Pahlevi Varsavia. Ieri è stato il Papa a tuttavia detto che il suo go­ rianetti (Lama era a Belgra­ confermare questo orienta­ tale occasione il Papa disse: trebbe uscire forse entro la fi­ essere aggiornata di comune conferenza sul disarmo in e della quale gli stessi «mugia­ do), Camiti e Benvenuto e il «L'attività dei sindacati non accordo all'autunno) si sono Europa, aspettano che vada­ verno Intende continuare a hedin» furono una componente mento riaffermando il ruolo ne del mese, dal punto morto partecipare ai lavori, anche vice direttore di Solidarnosc, ha carattere politico, non deve in cui si trova e lo stesso Wale­ schierati con fermezza i te­ no avanti le trattative di Gi­ non secondaria. Per le celebra­ sociale e non politico che il ri­ deschi occidentali, riuscendo nevra e dì Vienna. Per questo se soltanto come tribuna di Cywinski. «Le dure restrizioni costituendo sindacato deve a- essere strumento dell'azione sa potrebbe essere rimesso in condanna e di pressione sui zioni, che culmineranno doma­ di diverse libertà imposte non di nessuno, di nessun partito a trovare su questo minimo — ha aggiunto — lo lancio a ni in un gigantesco raduno po­ vere e precisando, al tempo libertà. Spetta ora ai vescovi comune denominatore l'ac­ tutti gli Stati qui rappresen­ sovietici per la Polonia. Ha polare nella piazza Azadi (li­ soltanto ai membri di Solidar­ stesso, che *i problemi di Soli­ politico, per potersi concen­ polacchi farsi portatori di poi approfittato dì un para­ nosc ma a tutta la popolazione cordo con Parigi e Londra, e tati un appello: creiamo le bertà), il governo di Teheran ha Masud Khiabani darnosc oggi non sono un affa­ trare, in modo esclusivo e pie­ questo messaggio del Papa sia a tenere insieme gli altri go­ condizioni, attraverso 11 ri­ gone fra Polonia e Turchia invitato delegazioni di 48 Paesi re unicamente polacco, ma un namente autonomo, sul gran­ verso Jaruzelski che nei con­ per tentare le lodi del regime pò (e comandante militare) del­ — ha detto il Papa — non verni della Comunità euro­ spetto dell'atto di Helsinki e per dimostrare — come scrive possono far dimenticare che problema che riguarda il mon­ de bene sociale del lavoro u- fronti di Walesa, Maszowie- pea. lo sviluppo della CSCE, per 11 militare turco. uno dei giornali ufficiosi della l'organizzazione Masud Khia­ do del lavoro nel suo insieme». mano e degli uomini del lavo­ ski, Geremeck ed altri ancora bani, sua moglie, la moglie dello questo sindacato ha ac­ Genscher aveva ribadito capitale — che «nonostante le quistato, e possiede sempre, il Ciò vuol dire che tutti i lavo­ ro». Nel richiamare ieri questi internati. La Chiesa, oramai, è questa posizione a Madrid aggressioni economiche e poli­ stesso Rajavi e ben dieci mem­ ratori del mondo ed i sindaca­ principi informatori da lui da­ bri del Comitato centrale. For­ carattere di una autentica decisa a giocare una carta che lunedì sera, nell'immediata tiche contro l'Iran, la repubbli­ rappresentanza dei lavorato­ ti che li rappresentano consi­ ti, Papa Wojtyla ha voluto an­ il governo difficilmente potrà viglila della ripresa dei lavo­ ca islamica è saldamente inse­ se - si è appreso ieri in Francia, derano la ricostituzione di So­ che ricordare che a quell'in­ dove abita Rajavi - nello scon­ ri, riconosciuta e confermata ignorare. Se il governo vuole ri durante l'incontro con il diata». Ma ora proprio sotto gli lidarnosc come un test decisi­ contro con Walesa fu presente che la Chiesa dia il suo aiuto segretario di Stato america­ Gli USA pensano occhi di queste delegazioni il tro è rimasto ucciso anche suo dagli organi di potere». Esso vo, un segnale per la ripresa di figlio, di appena un anno. — ha aggiunto — «è e resta un anche «il capo della delegazio­ decisivo per far superare ai no. Il ministro degli Esteri sanguinoso scontro in corso quel dialogo da tempo auspi­ ne del governo della Repub­ polacchi «lo stato di rabbia» federale aveva ripetuto a dalla primavera del 1981 — Masud Khiabani aveva preso sindacato autonomo e indi­ cato da più parti ma ancora Haig la pressante richiesta pendente, fedele alla sua ispi­ blica popolare di Polonia per i che in loro permane (come ha alla rottura quando venne destituito il pre­ la direzione «sul campo» del bloccato. D'altra parte — ha contatti permanenti con la tedesca di continuare il dia­ sidente eletto Abolhassan Bani movimento dopo la fuga di Ra­ razione iniziale, rifiutando la detto il Papa rivolto ai sinda­ detto monsignor Glemp) deve logo con l'Est nonostante la che valesse la pena, nonostante deciso a rifiutare la parte dell' Sadr e prese il via una vera e javi all'estero. Nato 33 anni fa, violenza anche nella situazio­ calisti ma perché Jaruzelski Santa Sede», ossia il ministro compiere un gesto non più crisi polacca, ed aveva riba­ la Polonia, di mantenere aperto accusato'e a denunciare quella propria guerra all'ultimo san­ Khiabani era entrato nel Comi­ ne difficile odierna che esso intenda — «i sindacati assu­ Szablewski. Sempre in tale rinviabile lasciando che Soli­ dito il giudizio secondo il un dialogo tra Est e Ovest ap­ che ha definito *una intromis­ gue tra il regime integralista e tato centrale dei «mugiahedin» vive, preoccupato di essere mono una funzione specifica occasione, ha proseguito il Pa­ darnosc si ricostituisca con gli quale «non sarebbe sensato» punto nella sede della confe­ sione negli affari interni della alcune organizzazioni armate nel 1971; nello stesso anno era una forza costruttiva per la che non è politica, nel senso pa, «io espressi la gioia per il stretti compiti sociali richia­ interrompere il filo della di­ renza per la sicurezza e la coo- Polonia, intromissione incom­ della sinistra, islamica e marxi­ stato arrestato dalla SAVAK nazione». della ricerca del potere politi­ fatto che il 10 novembre 1980 mati ieri dal Papa. stensione fra Est e Ovest no­ perazione. Se dunque gli Stati patibile con i principi di non sta — ha segnato una nuova lo Statuto del sindacato libero Uniti avessero insistito nella lo­ intervento sottoscritti nell'atto (la polizia segreta dello scià), Nell'omelia di domenica co nella società, ma che ac­ nostante le aspre tensioni ro tesi sarebbero rimasti isolati finale degli accordi di Helsin­ tragica escalation. torturato e condannato a mor­ scorsa, il primate monsignor Solidarnosc era stato appro­ Alceste Santini oggi esistenti. Dal tono geli­ ed è per questo motivo che il ki*. (Come si ricorderà, questi te, ma una campagna interna­ do delle dichiarazioni del segretario di Stato americano accordi, firmati nel 1975 ad Venerdì scorso a Teheran i zionale di solidarietà aveva co­ portavoce di Haig, era stato Alexander Haig ha ceduto sul Helsinki da 34 nazioni, stabili­ «mugiahedin del popolo» hanno stretto il regime a commutare chiaro che il definitivo rifiu­ punto di principio. La soluzio­ scono alcune regole internazio­ ucciso il vice-ministro dell'in­ la pena in quella dell'ergastolo. to tedesco alla linea della ne di compromesso trovata nel­ nali per il rispetto dei diritti u- dustria e suo fratello; lunedì i Liberato nei giorni della rivolu­ rottura era stato incassato, la riunione della NATO tenuta­ mani). «fedayin del popolo» (organiz­ zione, era stato candidato al Milano: sabato manifestazione Il vice premier Odzowski: sia pure dì malavoglia, dalla si a Bruxelles lo scorso 5 feb­ A queste minacce Haig ha re­ zatore marxista-leninista) han­ parlamento per la circoscrizio­ diplomazia americana, e che braio vede dunque gli Stati U- plicato minacciando a sua volta dei sindacati per la Polonia quest'ultima non avrebbe niti accettare che la conferenza di abbandonare la conferenza no fallito un attentato contro ne di Tabriz ed era poi tornato «Walesa presto in libertà» potuto non tenerne conto. se gli fosse stato impedito di l'ambasciatore della Repubbli­ in clandestinità. riprenda, ma solo allo scopo di Così, alle 11.15 precise dì utilizzarla come una tribuna di parlare della Polonia. Ma poi, ca federale tedesca (che ieri ha denuncia della situazione po­ come riferiamo in altra parte lasciato l'Iran, richiamato in Quanto all'attentato contro ROMA — Sabato prossimo, indetta dalla federazione unitaria VIENNA — «Walesa è innocente. Spero che presto sarà libera­ Ieri mattina, i ministri con­ l'ambasciatore della RFT Jens CGIL, CISL, UIL, si terrà a Milano una manifestazione nazio­ to». Questa confortante dichiarazione è stata fatta ieri, in una lacca e delle responsabilità so­ del giornale, Haig ha fatto il patria dal ministro Genscher); venuti a Madrid hanno potu­ vietiche nell'instaurazione del­ suo numero sulla Polonia e i so­ e sempre nella giornata di lune­ Petersen (fatto segno a raffiche nale di solidarietà con i lavoratori polacchi e per un nuovo intervista alla agenzia «AP», dal vice primo ministro polacco to riprendere i lavori della di mitra mentre si trovava a Jerzy Odzowski. Secondo il vice premier, Walesa non ha respon­ la legge marziale. vietici e i polacchi lo hanno a- dì si è avuto l'assalto dei mili­ processo di distensione in Europa. Alla manifestazione parteci­ Conferenza, presieduta, iro­ È a questo punto che si è ma­ scoltato. ziani governativi contro la bordo della sua «Mercedes» peranno i lavoratori delle regioni del centro-nord e rappresen­ sabilità per le «incontrollate attività» — come egli le ha definite nia del caso, proprio dal de­ nifestato il rischio che a boicot­ Le prospettive di questo in­ principale base dei «mugiahe­ blindata), esso è stato rivendi­ tanze delle zone meridionali. Il corteo partirà, alle 14,30, da — del sindacato indipendente e per questa ragione — ha ag­ legato polacco Jozef Wiejacz. tare la conferenza fossero i so­ contro non sono comunque ro­ din» a Teheran, nella quale era cato con due successive telefo­ Porta Venezia. Alle 16 parleranno a Piazza del Duomo i tre giunto Odzowski — non c'è ragione perché le autorità della Sia Wiejacz nel suo breve in­ vietici e i loro alleati, decisi ad see. Gli americani sono inten­ nate da un gruppo dei «fedayin legge marziale trattengano ancora il leader di Solidarnosc. «Spe­ tervento dì apertura, sia il impedire quella che il capo del­ zionati a chiedere l'aggiorna­ riunito l'intero vertice clande­ segretari generali della federazione sindacale unitaria, Lama, ro che egli torni presto ad essere un uomo libero». Il nuovo delegato ungherese che ha stino dell'organizzazione. L'esi­ del popolo», organizzazione Camiti e Benvenuto e un rappresentante del sindacato indipen­ la delegazione dell'URSS, il vi­ mento della conferenza al pros­ to della battaglia, durata un marxista-leninista divisasi ne­ orientamento delle autorità polacche, se di questo si tratta, può parlato subito dopo di luì, si ce-ministro degli Esteri Iliciov simo ottobre in attesa che la si­ gli ultimi anni in diverse frazio­ dente Solidarnosc. riaprire qualche spiraglio per la ripresa del dialogo ed è stato, sono mantenuti su toni di­ ha definito «una interferenza tuazione in Polonia migliori. paio d'ore, è stato disastroso seppure dindirettamente, confermato a Parigi dal membro del per i «mugiahedin»; e lo stesso ni in polemica fra loro. Motivo Nel quadro delle iniziative promosse dai sindacati sulle vi­ stensivi, escludendo ogni senza precedenti». Gli ha fatto Ed è probabile che dopo i di­ dell'atto di terrorismo sarebbe­ cende polacche si terrà in mattinata, alla Sala dei Congressi del Comitato centrale del PCUS Vladimir Zagladin. In una intervi­ cenno polemico. eco il capo della delegazione po­ scorsi dei ministri degli Esteri o capo dell'organizzazione — sta alla seconda rete televisiva francese, il responsabile sovietico dei loro sostituti qualche paese Masud Rajavi, esule a Parigi ed ro i «buoni rapporti» che Bonn palazzo della Provincia, un dibattito su «Democrazia operaia, Lo scontro sì è delineato lacca, Wiejacz (che per ironia intrattiene con il regime islami­ sindacato e logica dei blocchi nella vicenda polacca». Partecipe­ dopo aver dichiarato che l'arresto di Walesa era «necessario per Invece, subito dopo, nel di­ della sorte ha avuto il compito neutrale chieda la sospensione animatore con Bani Sadr del evitare la guerra civile» ha aggiunto che ritiene «debba uscire di scorso del ministro degli E- di presiedere la prima seduta), della conferenza stessa. consiglio nazionale di resisten­ co di Teheran; ed in questo ranno alla discussione Galbusera, Marini e Marianetti per la prigione non appena possibile». Nella sua dichiarazione alla' contesto nuovi attentati sareb­ steri canadese, Mark Mac za — lo ha definito «un colpo federazione unitaria e Luigi Granelli, Pietro Ingrao, Claudio «AP» il vice premier Odzowski ha, inoltre, rivelato di essersi Guigan che, dopo aver attac­ molto duro». Al termine della bero stati preannunciati contro Martelli e Rossana Rossanda. Coordinerà il dibattito il respon­ incontrato col primate di Polonia Glemp prima che questi par­ cato duramente l'URSS per furiosa sparatoria erano rima­ altre rappresentanze diploma­ sabile dell'ufficio internazionale della CGIL Michele Magno. tisse per Roma. l'invasione dell'Afghanistan sti infatti sul terreno il vice-ca- tiche della CEE. e per le sue responsabilità nella crisi polacca, ha soste­ L'URSS difende nuto, in tono di rottura, che •non c'è nessun senso nel fa­ Sui palestinesi rientale dell'Egitto ed ha al Si estende il dissenso sulle proposte dei presidente re nuovi accordi quando ì la sua visione tempo stesso richiamato vecchi non sono rispettati». glteuropei alle loro respon­ Ma già nell'intervento del me mosse propagandistiche diretta contro gli interessi sabilità. Certo, Mubarak belga Tindemans, che parla­ prima della ripresa del lavori della Polonia ma anche con­ Confermando non può spingersi molto va in veste di presidente di di Madrid riassumono bene tro quelli degli altri paesi eu­ più in là di quanto ha fatto Anche critiche di repubblicani turno della Comunità euro­ tutti i passaggi nodali su cui ropei» ed è tesa a 'pregiudi­ la «svolta» finora finché Israele non pea, ad una identica asprez­ si articola la linea sovietica. care il processo cominciato a gli avrà restituito la secon­ za nella condanna per i fatti Il primo di questi è quello Helsinki: Mubarak fa da metà del Sinai, il 25 a- polacchi, sì è accompagnato che fu usato fin dalle prime Il Cremlino si propone prile prossimo; ma gli ele­ al «piano» economico di Reagan uno spiraglio di apertura al ore successive alla procla­ dunque, molto semplice­ menti di novità emersi dal­ dialogo: «Indichiamo all'UR­ mazione dello stato d'asse­ mente, di ottenere che da affidamento le sue dichiarazioni e dai Il capo della maggioranza al Senato Baker: «Gli Usa sono sull'orlo della bancarotta SS e al governo polacco che dio in Polonia: si tratta di Madrid esca una linea di suoi contatti sono abba­ slamo disposti a riprendere il una questione interna su cui conferma degli assetti di­ sull'Europa stanza eloquenti. Bastino nazionale» - Le reazioni dei democratici - Aspro commento del «New York Times» cammino della cooperazione nessuno ha diritto di interfe­ stensivi già collaudati in Eu­ per tutti l'enfasi con cui a appena rimossi gli ostacoli rire. Il secondo è rappresen­ ropa, come se nulla fosse ac­ Washington (pur confer­ creati dalla loro stessa politi­ tato dall'ossessiva insistenza caduto. Ma è molto dubbio IL CAIRO — «E stato un Nostro servizio nei commenti di Tip O'Neill, fanno parte del Consiglio e- provare la proposta di Rea­ ca». nel raffigurare la situazione che i dirigenti sovietici pen­ mando formalmente di vo­ WASHINGTON — Non si successo»; così il presidente lersi muovere «nello spirito capo della maggioranza de­ conomìco del presidente cri­ gan, di applicare «le uniche Ha quindi parlato il segre­ polacca come esempre più sino effettivamente di poter Mubarak ha sintetizzato può nascondere un elefante mocratica della Camera. «Il ticano privatamente il suo dottrine di cui ha bisogno, la tario di Stato americano normalizzata» e, anzi, nel ottenere che il treno disten­ di Camp David») ha sottoli­ sotto un lenzuolo ma, si af­ con i giornalisti, lunedì se­ neato la esigenza di una Bilancio Reagan offre mi­ rifiuto di revocare alcune fra lealtà ed il senso comune», Haig, che aveva ottenuto di sottolineare che la non anco­ sivo si rimetta in marcia sen­ ra al suo rientro in patria, i ferma in un editoriale del liardi in concessioni fiscali ai le agevolazioni fiscali intro­ per introdurre aumenti delle pronunciare il suo interven­ ra totalmente raggiunta za altre scosse dopo la breve, «entità nazionale» palesti­ «New York Times», è proprio risultati del viaggio negli nese ed i riconoscimenti ricchi, miliardi in regali alle dotte l'anno scorso a favore tasse nel 1983 e «ridimensio­ to in mattinata, passando normalizzazione è da adde­ inevitabile, sosta di riflessio­ Stati Uniti e in cinque pae­ questo che sta tentando di corporazioni della nazione dei ricchi nella speranza di nare» le spese militari, che il dal tredicesimo posto asse­ bitare esclusivamente alle ne imposta dagli avveni­ che, sul tema dell'autode­ fare il presidente Reagan gnatogli nella lista degli ora­ menti di Varsavia. si europei (Italia, Francia, terminazione palestinese, ed altri miliardi per nuovi si­ stimolare gli investimenti ed presidente vorrebbe aumen­ mene organizzate dall'ester­ Gran Bretagna, Germania quando continua a difendere stemi militari eccessivamen­ i risparmi, fenomeno questo tare del 18% rispetto all'an­ tori al quinto. Durissimo, no della Polonia e — come Mosca tradisce una preoc­ ha riscosso in particolare a la sua politica economica di Haig si è spinto fino ai limiti federale e Austria). Indi­ Bonn e a Vienna. te costosi», ha detto il depu­ che non si è ancora visto a no in corso. scriveva ieri la «Tass» rife­ cupazione reale proprio lad­ cando i termini di questo fronte alla previsione di un tato del Massachusetts. «Il causa dell'alto tasso di inte­ Ma il Congresso, concedo­ della rottura, senza però va­ rendo di una riunione dei dove si rivolge agli europei successo, la stampa egizia­ deficit del bilancio di quasi presidente intende finanzia­ resse. licarli. «La forte repressione Una conferma indiretta no gli stessi congressisti de­ instaurata in Polonia — ha commissari militari di Voi­ occidentali invitandoli a sta­ na ha sottolineato ieri il del «successo» riscosso da 100 miliardi di dollari nel re queste spese lussuose con Il «New York Times», nell' mocratici, ha poche prospet­ vodato conclusa dallo stesso re in guardia dalla 'manovra fatto che il presidente egi­ 1983. Subito dopo aver pre­ enormi tagli nei servizi già detto — non è compatibile Mubarak è nella visita che editoriale pubblicato ieri, tive per assumere un ruolo di con gli accordi di Helsinki, e generale Jaruzelski — 'all' di Reagan». Nella capitale ziano ha ottenuto l'assenso il ministro della difesa a- sentato al Congresso la sua forniti dal governo, con un effetto delle sanzioni eco- sovietica si è già potu to valu­ proposta dì bilancio per l'an­ condanna la politica econo­ rilievo nella formulazione di minacceremmo la pace futu­ europeo alla sua interpre­ merìcano sta compiendo in altro tasso degli interessi e mica reaganiana in termini una politica economica al­ ra in Europa se ignorassimo nomche introdotte dagli Sta­ tare che le forzature tentate tazione della «autonomia Arabia saudita, Oman e no fiscale che iniziera il 1° ot­ con la disoccupazione». An­ ti Uniti e da certe altre po­ dall'amministrazione di Wa­ tobre prossimo, Reagan ha assai aspri. La sua «strategia ternativa a breve scadenza. questo drammatico attacco palestinese» (e quindi dei Giordania col chiaro inten­ che i repubblicani comincia­ sbilanciata, basata unica­ Nonostante le condanne del­ contro i principi internazio­ tenze occidentali». shington non sono in grado relativi negoziati israelo-e- to di migliorare presso i lasciato la Casa Bianca per no ad abbandonare il campo mente sulla teologia», affer­ la «teologia supply-side», i nali». Mosca, ha sostenuto il di riunificare l'Occidente, gizìani), autonomia che e- paesi arabi «moderati, la visitare le capitali di vari sta­ di fronte al rifiuto del presi­ ma il quotidiano, rappresen­ democratici non sì sono an­ capo della diplomazia ameri­ Il terzo elemento (rivolto ma non si trascura di certo gli intende come il primo immagine dell'ammini­ ti per difendere la politica dente di ridurre il deficit at­ ta una politica «costante, for­ cora ripresi dopo le sconfitte cana, mostra un chiaro e più specìficamente agli in­ (pensare altrimenti sarebbe passo verso l'autodetermi­ strazione Reagan, compro­ «supply-side» che comincia traverso aumenti delle tasse. se, ma anche pericolosa, ro­ elettorali del 1980. Da allora continuo disprezzo per l'atto terlocutori europei) consiste far torto al realismo del nazione. messa dalle recenti ac­ ad essere condannata anche Il capo della maggioranza vinosa e crudele*. Ripren­ sono rimasti privi di ogni di Helsinki, e lo ha dimostra- nel descrivere la situazione Cremlino) di tenere conto In parole più esplicite, il quiescenze all'espansioni­ dagli stessi repubblicani repubblicana al Senato, Ho­ dendo le opinioni del mondo forza organizzativa tale da • to in Afghanistan e in Polo­ come se attorno a Madrid — che la vicenda polacca ha co­ viaggio di Mubarak ha smo israeliano (vedi il Go- conservatori che l'avevano ward Baker, ha detto infatti finanziario, che si è espresso poter far fronte alla popola­ nia «con una spietata campa­ così scriveva ieri il commen­ munque provocato un serio confermato da un lato gli lan). Con Riyad, in partico­ appoggiata finora. che «gli Stati Uniti si trovano anche attraverso un calo del­ rità personale di cui gode fi­ gna di oppressione». «Conti­ tatore della «Tass» Juri Kor- contraccolpo allo specifico elementi di «svolta» che il lare, Weinberger ha con­ Le reazioni dei congressi­ ora sull'orlo della bancarotta le attività sulla borsa di Wall nora il presidente Reagan. nuare qui a Madrid come se nilov — vi fosse, fin dall'ini­ capitolo dell? relazioni tra nuovo presidente ha intro­ cluso un nuovo accordo di sti democratici alla proposta nazionale» a causa dei defi­ Street, il «Times» fa appello nulla fosse, sarebbe sempli­ zio, cioè assai prima degli e- europei occiden tali e Patto di dotto nella politica medio­ cooperazione militare. del presidente si riassume cit, Anche gli economisti che al Congresso, che dovrà' ap­ Mary Onori cemente approvare le viola­ venti polacchi, un'atmosfera Varsavia. zioni dell'atto di Helsinki che di 'indecenti intrighi» tesa a Ma è anche difficile pensa­ avvengono in Polonia, viola­ far fallire la conferenza e a re che la linea tdifensiva» e- zioni che minacciano la base 'riattizzare l'atmosfera della laborata dal Cremlino per stessa della Conferenza»: con guerra fredda». In un tale Madrid sìa sufficiente per e- Fanfani questa conclusione, il segre­ contesto gli eventi polacchi sorcizzare le preoccupazioni Confermati da Scioperi Dallo RDT Un accordo tario di Stato si è fermato ad altro non sarebbero che «un europee, né sembra suffi­ un passo dalla richiesta di pretesto* per *sconvo!gere il ciente ripetere — come ha fonte afghana in Bolivia ha incontrato le macchine Cina-URSS tra i social­ interruzione dei lavori, ma corso normale della discus­ fatto ieri, arrivando a Ma­ non l'ha apertamente pro­ sione». La quarta gamba che drid, il capo della delegazio­ gli scontri contro il Papandreu da scrivere sul transito democratici nunciata. regge il tavolo è ormai una ne sovietica Iliclov — l'otti­ Degli interventi dei due componen te triassica» del di­ mistica tconvinzione» della di Kandahar caro-vita e Karamanlis del Pentagono delle merci britannici principali interlocutori dell' scorso di Mosca: attenzione, 'possibilità» di accordi «su Est, quello del sovietico Leo- tutte le sezioni dell'accordo la manovra (organizzata da finale». nld Iliclov e del polacco Wie­ Washington) a»Ba>BiMM»»>aaiiBaaaaaa>>a*aa*»»»»> viazione afghana», miranti a dell'energia elettrica sono stati vras, su problemi specifici atti­ macchine non elettriche, il cui semplice rinnovod ì un accordo erano assenti. Madrid non deve trasfor­ le sorelle Maria e Anna, i nipoti e i sostanzialmente aumentati. nenti la funzionalità dei due or­ prezzo non temerebbe concor­ Le guerre parenti tutti annunciano con dolore la •ripulire la città di Kandahar preesistente o se invece rappre­ Questa spettacolare prova di marsi in un tribunale in cui scomparsa del compagno da bande di ribelli». Secondo 1' Contro le misure disposte ganismi. renza, ha provocato proteste senti un'espansione dei legami incertezza è giunta solo poche ci si scambino accuse e con­ BtTMftiaMfi esponente afghano, i raids del­ dal governo i sindacati di una Il presidente del Senato ita­ nel Congresso. Secondo il «Wa­ tra Cina e Unione Sovietica. La ore dopo la pubblicazione dei danne. GUIDO MAGNANI l'aviazione sono stati compiuti delle miniere più importanti liano ha anche assistito ieri ad shington Post», l'amministra­ Cina invia già alcune merci all' risultati di un sondaggio d'opi­ Sulla linea dell'attacco ma avvenuta 1*8 Febbraio 1982 «in alcune regioni a circa 20-50 del paese, quella di Catavi Siglo una seduta del Parlamento el­ Iran e all'Europa tramite la fer­ Co v*o Kcn*o>Q»rt»a nef»«»fa I funerali avranno luogo oggi, mer­ zione avrebbe acquistato, in nione in cui la «Alleanza* tra so­ non fino alla rottura, si è dono SBC * Wxo cr* ©«TO coledì. ade ore 14. partendo deTabi- km. dalla città», il che avrebbe rononne W penco* Oe* nonno Veinte, hanno deciso di effet­ lenico. Il presidente Alevras ha questi ultimi anni, macchine rovia Transiberiana, soluzione cialdemocratici e liberali mo­ schierato il ministro degli E- tarone dell'estinto in Via Irma Ban­ fornito agli occidentali «il pre­ tuare 48 ore di sciopero ed i la­ rivolto a Fanfani un caloroso per scrivere tedesco-orientali, che consente una maggiore ra­ stra d'aver perso negli ultimi steri Italiano Colombo. Dopo iota» diera n. 2 - Bologna - testo» per parlare di «bombar­ voratori di altri centri hanno saluto, al quale sì sono associati modello «Optima», per circa 5 pidità rispetto alla spedizione tempi il 25 per cento dei suoi aver largamente ripreso tut­ Bologna, 9 Febbraio 1982 damento della città». seguito il loro esempio. i deputati di tutti i gruppi. milioni di dollari. via mare. sostenitori. ti 1 temi della riprovazione e Editori Riuniti — MI mm PAG. 18 l'Unità CONTINUAZIONI Mercoledì 10 febbraio 1982 Pubblichiamo il testo integrale, e spieghiamo ai nostri lettori perché lo facciamo solo oggi Gommando delle Br assalta una caserma la rivoluzione del proletaria­ leggere, diciannove fucili parti antiterrorismo del ca­ rete che cinge la caserma: ra battuto e che occorre an­ to...». Prima di troncare la «Pai», prelevati dal deposito, rabinieri, 1 funzionari della «Due, tre giorni, fa non c'e­ cora molto lavoro per scon­ comunicazione la donna ha nonché • diciassette fucili Digos di Caserta. Visibile 1' ra», afferma convinto il con­ figgerlo definitivamente». pronunciato anche alcuni «Garand» tolti ai soldati di imbarazzo di tutti. Nella ca­ tadino. Però dice anche che Il ministero della Difesa, slogans. guardia e la pistola sottratta serma si poteva entrare da non ha sentito nessun rumo­ in serata, ha in effetti dira­ L'irruzione nella caserma al caporalmaggiore. Nell'au­ molti punti, il filò spinato e re, l'altra notte: «Ho il sonno mato un comunicato ufficia­ Il discorso a Perugia è avvenuta nella notte tra lu­ to, sono state caricate anche la rete posti sopra il muro di pesante» afferma «ma nean­ le nei quale viene ricostruito nedì e martedì alle 3,30. Due le munizioni tolte ai militari cinta sono in pessime condi­ che gli altri — (nelle case vi­ l'assalto alla caserma. Sulle brigatisti, passando da una di guardia. Le mitragliatrici zioni tanto da non essere un cine alla tettoia abitano armi trafugate, Il ministero tettoia di una casa colonica ed i «Fai», secondo il ministe­ serio ostacolo. Anche se nel quattro famiglie) — non ha specificato che si tratta di che è appoggiata al muro di ro della Difesa sono privi di deposito non c'erano muni­ hanno sentito nulla». Del re­ una pistola «Beretta», 17 fuci­ cinta della caserma, sono pe­ parti essenziali per cui i ter­ zioni, l'organizzazione di sto due terroristi che si muo­ li «Garand» con due caricato­ netrati nel cortile. roristi dovrebbero avere sorveglianza lasciava molto vevano con accortezza non ri per arma; due mortai da 60 del compagno Cossutta In quel momento, solo due qualche difficoltà ad usarli. a desiderare. I diciotto mili­ potevano certo attirare l'at­ mm; 2 bazooka da 88,4 mm; 2 militari erano di pattuglia; Completato il carico, i terro­ tari di guardia al deposito tenzione. mitragliatrici MG; 2 mitra­ gli altri sedici dormivano risti, alcuni parlavano con (oltre a quello delle armi ce gliatori «Bren»; e 19 fucili au­ Dobbiamo una spiegazione ai nostri letto­ gli organismi dirigenti, la responsabilità di del compagno Cossutta a Perugia era nella camerata del corpo di accento napoletano, hanno n'è uno di materiale sanita­ Sulla identità dei brigati­ tomatici leggeri «Fai». Il mi­ ri sul motivo per cui non abbiamo pubbli­ coloro che ne fanno parte, la manifesta­ squisitamente politico, e come tale dove­ guardia. I brigatisti —- che rinchiuso il caporale ed 1 mi­ rio) provengono dal batta­ sti non si sa molto. Ai milita­ nistero ha anche precisato hanno agito tutti a volto sco­ litari in uno stanzino e sono glione Genio Pionieri «Tima- ri di guardia sono state mo­ che le mitragliatrici, i mitra­ cato domenica il resoconto del discorso zione e l'organizzazione del dissenso. va essere preso in esame, innanzitutto da perto — hanno Immobilizza­ fuggiti a piedi. vo» che è di stanza a Caserta strate numerose foto tra cui gliatori ed i fucili, erano pri­ del compagno Cossutta a Perugia, e lo La pubblicazione del discorso di Cos­ parte degli oganismi dirigenti. to prima i due militari, inca­ A qualche decina di metri da! giorni del terremoto. quelle del componenti la co­ vi di parti essenziali per il facciamo, invece, oggi, contestualmente sutta sarebbe stata possibile in due modi. Noi, di ciò consapevoli, abbiamo deciso tenandoli e imbavagliandoli, dalla caserma, che affaccia Questo battaglione invia 18 lonna partenopea delle BR. funzionamento. A Roma, nel alla pubblicazione del documento della Di­ O senza alcun commento; e in questo ca­ non di censurare, ma di attendere che poi hanno fatto entrare gli su una delle strade principali militari ogni quindici giorni A quanto è trapelato sono pomeriggio, il ministro della rezione del partito. so (trattandosi di un discorso che espone­ questo esame avvenisse, almeno da parte altri tre complici ed hanno di S. Maria C.V., ribattezzata a fare la «guardia» alla caser­ stati riconosciuti Vittorio Difesa Lagorio ha avuto un fatto Irruzione nella camera­ ma «Piga». Quelli sorpresi Come risulta dalla lettura del testo — va una linea diversa da quella approvata della Direzione del Partito. È stato un er­ qualche anno fa via Aldo Bolognesi e Antonio Chioc­ incontro col presidente del ta. La sorpresa è stata asso­ Moro, sorge il carcere citta­ dalle BR erano stati mandati chi, e in modo incerto, Mau­ Consiglio Spadolini per rife­ che lo stesso compagno Cossutta ha dira­ dal CC e a rispettare la quale si era impe­ rore? È opinabile: comunque abbiamo vo­ luta. in servizio l'altra mattina. rire sul gravissimo attacco luto evitare di dar luogo in un senso o dino. Ma nessuno si è accor­ ro Acanfora e Crescenzo Del­ mato — in quel discorso sono contenute gnato con una sua dichiarazione lo stesso I quindici militari ed il ca- to di nulla, neanche gli agen­ Nessuno ieri, ha voluto rila­ l'Aquila, un casertano che è terrorista alla Caserma «Pi­ posizioni di cui «l'Unità» ha dato ampia­ Cossutìa) ci saremmo assunti la respon­ nell'altro a un precedente che impaccias­ poralmaggiore che il coman­ ti di custodia della casa cir­ sciare dichiarazioni: «Ci ri­ passato di recente nelle BR. ga». mente conto sia con la pubblicazione di sabilità di ratificare di fatto un'innovazio­ se in qualche modo ogni decisione in pro­ dava sono stati sorpresi nel condariale. facciamo a quanto diramerà «Un attentalo, una azione I deputati comunisti Bel­ ne rilevante nelle norme che regolano la posito. sonno. Tutti sono stati legati L'allarme è stato dato solo l'ufficio stampa del ministe­ un articolo nel quale Cossutta esprimeva ro della Difesa» è stato detto della colonna napoletana — locchio, Alinovi, Baracetti, il proprio dissenso sia attraverso il reso­ vita de! partito. O esprimendo il nostro All'obbligo dell'informazione — che è no­ ed imbavagliati ad eccezione alle 6,30, quando uno dei mi­ afferma un funzionarlo della Vignola e Broccoli hanno In­ del graduato che, sotto la mi­ litari è riuscito a liberarsi. ai giornalisti. Digos — ce lo dovevamo a- tanto rivolto una Interroga­ conto del dibattito del Comitato Centrale. giudizio critico di merito e di metodo; e in stra ferma intenzione rispettare — fac­ naccia delle armi, è stato co­ questo caso ci saremmo attribuiti un po­ Sono scattate le indagini, so­ Luigi Ventriglla è l'unica spettare. La colonna "Napo­ zione urgente al ministro Ma, oltre a questo, c'è un'ultima parte ciamo fronte oggi, quando possiamo for­ stretto ad aprire il cancello no stati istituiti posti di bloc­ persona disposta a parlare. È li" è intatta. Non è stata col­ della Difesa per «conoscere la nella quale si fanno affermazioni che met­ tere che esula dalle nostre competenze. nire anche i termini del giudizio politico principale. Gli altri brigatisti co, ma senza alcun esito. il proprietario della casa co­ pita dall'ondata di arresti, dinamica dei fatti e per sape­ tono in discussione regole e comporta­ In ambedue i casi il partito, tutto il parti­ espressi dalla Direzione del Partito (e che che attendevano all'esterno Dalla caserma si può rag­ lonica usata dai terroristi non è stato scoperto alcun re come era stato possibile menti che fino ad oggi hanno guidato e to. avrebbe potuto, a buon diritto, rim­ noi in questo caso non potevamo arrogar­ (cinque, secondo polizia e ca­ giungere l'autostrada per per entrare nella caserma. covo o base. Più che logico disarmare le sentinelle e il tutt'ora guidano la vita democratica del proverarci. ci) in modo che ciascuno possa disporre di rabinieri) sono entrati nella Roma in pochi minuti e, ìu «La scala a pioli — afferma quindi che la prima azione relativo corpo di guardia e, PCI e. in particolare, il funzionamento de­ Il problema che sorgeva con il discorso tutti gli elementi per valutare e giudicare. caserma con una 127 blu tar­ non più di mezz'ora, qualsia­ — l'avevo lasciata ieri sera dopo la liberazione di Dozier, senza colpo ferire, lasciar a- gata Napoli (la targa risulte­ si centro della regione. vicino alla stalla. Stamane sia stata effettuata in Cam­ sportare un ingente quanti­ rà contraffatta). Nell'auto il Ieri mattina nella caserma l'ho trovato vicino alla tet­ pania». tativo di armi». I deputati co­ •La polemica quando è ne­ rebbe esiziale. La critica è u- mento di Gramsci, di To­ qualitativamente più avan­ commando ha caricato i due sono arrivati il magistrato toia. Alcune tegole, poi, sono «Questa azione è una di­ munisti chiedono anche di cessaria deve essere condot­ tile, la rottura è dannosa; la gliatti, di Longo — che la lot­ zati. E perciò riteniamo di bazooka; i due mortai da «60 militare, i! sostituto procu­ rotte, come se qualcuno ci a- mostrazione — afferma un sapere quali «resposabilità, ta in termini chiari, franchi. polemica può anche servire, ta per il socialismo è essa dovere e potere ricercare e mm», quattro mitragliatrici ratore di S. Maria Capua Ve- vesse camminato sopra». Ci ufficiale dei carabinieri — siano emerse dai primi ac­ Deve essere, se occorre, vigo­ lo strappo può solo rovina­ stessa capace di suscitare le trovare, nello sviluppo stesso pesanti, due mitragliatrici tere, dottor Sapienza, i re­ mostra un grosso buco nella che il terrorismo non è anco­ certamenti». rosa. Ma deve essere fondata re». energie, la passione, lo spiri­ del processo, una convergen­ sempre sul rispetto recipro­ «Replicando alla Pravda to innovativo, tutta l'intelli­ za e una collaborazione, su co. l'Unità non nega 11 riconosci­ genza di cui ha bisogno per un irrinunciabile piano di Si tratta, da una parte, del mento che, grazie alla pre­ poter avanzare e vincere. parità, con altre forze demo­ cratiche e di progresso. Ma «Pesanti accuse» contro il sindacalista Uil più grande partito comuni­ senza dell'URSS, oggi nel Altro che "vecchi schemi" con la capacità, che deve sta del mondo, protagonista mondo l'imperialismo "non su cui ci attarderemmo, se­ zione la segnalazione e non della Uil. Lo stesso giudice rio, col giudice Sica. Benve­ to». La nota Uil sembra in so­ di una rivoluzione vittoriosa, può più fare ciò che vuole". condo certi apologeti fuori sempre distinguerci dai ri­ sti (tra cui quello del presun­ formisti, di far valere in ogni avrebbe svolto alcuna seria ha affermato che qualche di­ nuto, tuttavia, avrebbe riba­ stanza riaffermare una tesi, to terrorista spagnolo), altri che non solo ha consentito Questo è il punto fondamen­ tempo del riformismo. Non indagine sul conto degli l'edificazione, in un paese di tale. È per noi decisivo che c'è niente di più vecchio, di momento la necessità non chiarazione ufficiale sulla dito al magistrato l'esigenza già adombrata subito dopo fermi e operazioni importan­ dimensioni sterminate, della non si smarrisca la consape­ più decrepito del capitali­ del minimo cambiamento Scricciolo. Il giudice Sica posizione di Luigi Scricciolo di giungere molto in fretta a l'arresto di Scricciolo, secon­ ti venivano segnalati al nord. prima società socialista, ma volezza che senza questo ba­ smo, da cui essi non osano indispensabile ma del massi­ starebbe ora indagando per e della moglie Paola Elia po­ una chiarificazione dell'inte­ do cui le accuse rivolte al di­ A Verona, in particolare, 1* ha anche stabilito con ciò la luardo, senza questa garan­ neppure pensare di emanci­ mo cambiamento oggettiva­ comprendere la reale dimen­ trà venire soltanto dopo il se­ ra vicenda Scricciolo, su cui rigente Uil da alcuni brigati­ attenzione degli inquirenti presenza nel mondo di una zia ultima di fronte alla po­ parsi. E non c'è niente di più mente possibile. La nostra li­ sione di questo eventuale condo interrogatorio del di­ si sono innestate, come si sa, sti potrebbero anche essere sembra essersi concentrata "grande potenza" socialista, tenza militare e economica vecchio e più decrepito dell' nea, insomma, non è e non nuovo «giallo». rigente Uil, previsto per que­ dure polemiche interne ed e- una forma nuova e più raffi­ su uno degli ultimi fermati: che ha avuto un ruolo deter­ del capitalismo, non vi sa­ antisovietismo, che del capi­ può essere quella della so­ Ieri mattina 11 giudice Sica sto pomeriggio o, al più tar­ sterne al sindacato. Una po­ nata di attacco al sindacato. Ivo De Rossi, imprenditore minante nella sconfitta del rebbero né spazio né speran­ talismo è il principale sup­ cialdemocrazia. Sul piano di Ardizzano (fabbrica di interno e sul piano interna­ ha interrogato altri terrori­ di, per domani mattina. sizione del genere è stata ri­ La Uil comunque afferma di nazl-fascismo, nella liquida­ ze per la lotta sia dei popoli porto. sti. Tra questi vi sarebbe an­ Nemmeno il difensore di badita, con una punta pole­ seguire «attentamente» gli componenti elettroniche), 36 zione del colonialismo, nello del Terzo e Quarto mondo Il capitalismo è stato in zionale». anni, iscritto al Psi. Secondo che del movimento operaio, che uno spagnolo, la cui 1- Scricciolo, l'avvocato Tina mica, da una nota della Uil sviluppi di questa inchiesta sviluppo del processo di libe­ grado di ammodernarsi at­ dentltà fino a ieri sera non Lagostena Bassi, ha voluto diffusa ieri sera. giudiziaria, conferma «la ì carabinieri sarebbe una fi­ razione e emancipazione dei popolare, democratico in Oc­ traverso un consumismo e- «È un fatto di grande rilie­ gura chiave per risalire addi­ cidente. vo che nel gruppo dirigente era stata resa nota, ma 11 cui fornire dettagli sull'interro­ Il documento afferma nel­ piena fiducia nella magistra­ popoli. Una "grande poten­ sasperato. Le forze riformi­ gatorio dell'altra sera. Si è li­ rittura verso il vertice delle za" che rappresenta un inso­ Da questo riconoscimento stiche hanno potuto sin'ora del Partito si sia potuto svol­ arresto è stato messo In rela­ la sua parte finale che «non tura» e ribadisce che «è asso­ Br. Ivo De Rossi sarebbe sta­ stituibile contrappeso alla gere, dopo i fatti polacchi, un zione alla vicenda Scricciolo. mitata a confermare che ì da oggi le Brigate rosse han­ lutamente necessario e ur­ fondamentale si deve anche attutirne le contraddizioni dibattito di tanta importan­ to in contatto a Padova col politica imperialistica degli trarre chiarezza per un con­ più stridenti. Ma esso resta Alcune indiscrezioni vorreb­ coniugi hanno risposto a tut­ no indicato nel sindacato — gente che sì faccia piena luce professor Toni Negri e molto USA. za, nel rispetto di tutte le po­ bero Infatti che tra le orga­ te le circostanze contestate su questo episodio». creto, efficace impegno poli­ fonte di contraddizioni, di sizioni. Le divergenze di ana­ e in particolare nella Uil — prima con Curdo e - E si tratta, dall'altra parte, tico per un superamento del­ squilibri, di ingiustizie, di nizzazioni con cui Luigi loro dal giudice e ha smenti­ l'avversario principale della Al comunicato è allegata schini. Ieri De Rossi è stato del più grande partito comu­ lisi devono poter essere svi­ to che avesse preso la deci­ la logica sempre più asfittica sfruttamento, di emargina­ luppate nel Partito e con il Scricciolo sarebbe stato in loro folle strategia. Ciò — af­ una documentazione (comu­ interrogato a lungo ma a- nista dell'Occidente, che è e soffocante dei blocchi. Lo­ zione. Esso resta la causa di contatto vi sia anche l'Età, il sione, dopo l'interrogatorio, ferma il documento — si è divenuto tale attraverso Partito, senza fratture e sen­ nicati Br e altri proclami del vrebbe negato ogni addebito. gica che ha, appunto, la sua un generale non senso uma­ za lacerazioni. Io ho espresso gruppo terroristico basco. di rinunciare al mandato. manifestato con minacce di­ gruppi terroristici) che rias­ Sempre a Padova, frattan­ grandi — e spesso eroiche — radice storica, ma anche del no del vivere sociale e civile, Sull'esito di questi interro­ rette tramite i loro aberranti to, l'inchiesta sulla liberazio­ battaglie e lotte di popolo tutto attuale, nella volontà dell'alienazione sistematica le mie convinzioni nel dibat­ La vicenda Scricciolo, sume «gli attacchi delle Bri­ tito e con il voto. Le posizioni gatori, ovviamente, non è dunque, continua a domina­ comunicati, e non è escluso gate rosse all'azione sindaca­ ne del generale Dozier ha contro il fascismo, per la di­ «unìpolaristica» degli USA su dello spirito solidale dell'uo­ trapelato nulla. Il magistra­ fesa e lo sviluppo della de­ scala mondiale. mo con l'uomo. E resta, per che ho espresso non sono re la scena e a provocare rea­ che possa manifestarsi in le e alla Uil in particolare». portato al fermo di un do­ mocrazia, per il progresso Riconoscere questo ruolo tutto ciò, un fattore potente certamente solo mie. In tutte to, tuttavia, ieri mattina si è zioni e prese di posizione. L' forme più Insidiose che usa­ Sono di ieri anche altre cente universitario alla fa­ sociale e civile dell'Italia, per fondamentale, oggettivo, di incubazione della corru­ le sezioni si discute, ed a tutti detto convinto della solidità altra sera lo stesso segretario no la provocazione per crea­ importanti novità sul fronte coltà di Scienze politiche, mi­ la liberazione dei popoli, per deve essere garantito di po­ degli Indizi che hanno porta­ della Uil Benvenuto si è in­ re sentimenti diffusi di litante dell'autonomia orga­ dell'URSS come un fattore zione e della violenza. Perché ter esprimere e far pesare la della lotta al terrorismo. A la distensione, per il disar­ discriminante della nostra esso resta fondato e continua to all'arresto del dirigente contrato, dopo l'Interrogato­ preoccupazione e di sospet­ Roma ci sono stati altri arre­ nizzata, ex iscritto al Pei. mo, per la pace. analisi, non significa certo a far soggiacere la vita degli propria opinione. Se si apre Se è davvero inaccettabile sposare tutte le decisioni e individui e della società alla un dibattito nel Partito sulle la tesi che non vi sia sociali­ tutte le posizioni dell'URSS: logica del profitto privato, posizioni espresse dagli or­ smo in URSS; se si compren­ non da oggi, in realtà, noi ab­ della rendita, del parassiti­ ganismi dirigenti, non si può de che possano essere inac­ poi pensare di ridurlo a una biamo considerato talune smo. semplice campagna di "chia­ Salvador: l'opposizione per la trattativa cettabili espressioni che so­ sue scelte e atti come degli Noi vogliamo, dunque, se­ no in sé interpretabili come errori, talvolta anche gravi. guire una via che non sia so­ rificazione", o a plebisciti volti direttamente agli Stati anche negli Stati Uniti. Per duce le possibilità americane nei riguardi di un possibile contrasto con quelle di un al­ sommariamente liquidatorie Né significa rinunciare all' lo di estensione della demo­ che lascino solo la scelta di Uniti (e non alla Giunta) per quanto riguarda il vecchio di cooperazione con l'Euro­ coìnvolgimento diretto nel to funzionario del diparti­ delle società scaturite dalla autonomia della nostra ini­ crazia, ma che ci porti real­ pronunciarsi prò o contro e proporre quella «soluzione continente è da -segnalare, pa». E ancora: «Va benissimo Salvador (la sindrome viet­ mento dì Stato che ha defi­ Rivoluzione d'Ottobre, delle ziativa e alla diversità del mente ad aggredire i nodi del non anche per qualche cosa politica negoziata» che è sta­ oltre alla dichiarazione del che un paese come gli Stati namita). AI Senato sì sono nito impossibile un accordo loro capacità di progresso e nostro ruolo, sul piano sia capitalismo, a uscir fuori del d'altro. È questa la condizio­ ta da tempo sollecitata da numero due dell'SPD (Ieri ri­ Uniti prenda unilateralmen­ sentite significative prese dì perché ciò significherebbe del loro ruolo nel processo ri­ nazionale che internaziona­ capitalismo. Non pensiamo ne stessa non solo per garan­ tante forze politiche e gover­ portata da diversi giornali) te decisioni, ma ciò riduce 1* posizione favorevoli ad una «consegnare il Paese alle si­ voluzionario, non meno i- le». di compiere questa strada tire la effettiva partecipazio­ ni sul piano internazionale. la presa di posizione del pri­ atmosfera di cooperazione in soluzione polìtica del terribi­ nistre». Ma diventa sempre naccettabile è l'affermazione «Essenziale tra i nostri d'un tratto e da soli. Poiché ne dei compagni — in un Una ipotesi che sta intanto mo ministro danese, Anker Europa e non ci sì può atten­ le conflitto. Il senatore de­ più diffìcile, per l'ammini­ che la nostra ricerca per la compiti è di realizzare qui il — a differenza anche dei partito che è di massa e non facendo strada nei più diver­ Jorensen. Secondo il social- ' dere che noi slamo d'accordo mocratico Paul Tsongas ha strazione Reagan, contìnua- realizzazione del socialismo superamento del capitali­ massimalisti di ogni tempo di apparato — alla elabora­ si ambienti. Non solo in Eu­ democratico Jorensen «11 soltanto perché l'America ha affermato che «l'unica alter­ re a sostenere la posizione in Occidente, attraverso un smo. Per questo non possia­ — concepiamo la rivoluzione zione della linea, ma per evi­ ropa dove crescono le posi­ coinvolgimento americano deciso di fare qualcosa». An­ nativa ad una guerra civile per cui nel Salvador stareb­ intreccio continuo della lotta mo che muoverci lungo vie non come un atto ma un pro­ tare soprattutto l'assenza, il zioni favorevoli ad un nego­ nel Salvador è mortalmente che negli Stati Uniti, comun­ sanguinosa e protratta è una bero agendo «terroristi di si­ per lo sviluppo della demo­ ancora inesplorate, con au­ cesso, entro il quale si collo­ distacco, il ritrarsi in sé stes­ ziato in alternativa alla «far­ pericoloso, senza senso, non que, le acque sono assai mos­ soluzione negoziata». nistra» armati da Cuba e Ni­ crazia e per il superamento dacia e determinazione, con­ cano i pur necessari momen­ si di tanti e tanti iscritti. sa* elettorale di Duarte, ma necessario e sbagliato, e ri­ se. Cresce la preoccupazione Dichiarazioni in aperto caragua. del capitalismo, rappresenti vinti come siamo — sulla ti di "'salto" dagli assetti Il principio che non ci deve un cedimento opportunisti­ scia, anche, dell'insegna­ precedenti ad assetti nuovi e essere cristallizzazione — e co o una deviazione dal no­ cioè frazionismo — non vale Il 13 marzo manifestazione Pomicino e Fracanzani: la DC stro essenziale obiettivo rivo­ solo per le minoranze, ma luzionario. anche per le maggioranze sindacale nazionale a Milano si schieri contro Duarte Se è inaccettabile che, ri­ dato che esse — le une e le spetto alla formazione e cri­ altre — si devono determina­ ROMA — La Federazione nazionale CGIL, CISL e UIL, con ROMA — Acque agitate nel­ ponendo «gravi problemi di ferma che «tra ì de come stallizzazione dei blocchi, ed re di volta in volta. L'articolo un comunicato reso pubblico ieri, chiama tutti i lavoratori la DC sul Salvador, il cui coscienza ad ogni democra­ Duarte, ormai prigionieri di Riscoperte e del nostro Statuto, il quale italiani a «mobilitarsi per la libertà e la democrazìa nel Salva­ dramma sarà oggi al centro tico cristiano». un sistema di governo capa­ alla stessa attuale crisi inter­ di un dibattito a Montecito­ nazionale, si pongano sullo sancisce che l'adesione ai dor*. Dopo aver duramente condannato le responsabilità del­ Gli assassinii e le gravissi­ ce di produrre solo terrore e Partito avviene sulla base la Giunta civico-militare il movimento sindacale invita il rio. Gli onorevoli Carlo Fra­ me violazioni dei diritti u- morte, ed i tanti, cattolici e stesso piano le responsabili­ canzani (sottosegretario al mani in Salvador — conti­ non, trucidati e massacrati, tà degli USA e dell'URSS, diversivi de «l'Avanti!» dell'accettazione del suo pro­ governo italiano a dissociarsi con «atti concreti» dalla Giunta Tesoro) e Cirino Pomicino gramma (ma a chi è lenini­ e a riconoscere il Fronte democratico e rivoluzionario come nua Fracanzani — «non am­ noi scegliamo questi ultimi e non meno inaccettabile è che (vicepresidente del gruppo mettono giustificazione al­ ad essi va la nostra solidarie­ si accusi il nostro partito di sta nessuno può proibire di forza rappresentativa facendosi promotore, a livello europeo, parlamentare) hanno preso cuna, sollecitano ad abban­ L'»Avanti!» ha riscoperto il valore della democrazia in~ continuare ad essere tale), di una iniziativa di pace nello spirito della dichiarazione tà». Espressa perplessità e a- fare il gioco dell'imperiali­ due distinte iniziative in po­ donare la posizione di spet­ marezza per le dichiarazioni smo. tema nei partiti. Diciamo riscoperto» perché sullo stesso non deve certo significare franco-messicana. Il terribile conflitto nel Salvador viene lemica con la linea seguita tatori passivi e ad esaminare giornale qualche tempo fa abbiamo letto che compagni uno scadimento nel pragma­ dai segretario de Piccoli di rilasciate da Piccoli (che de­ Se non si può pensare di considerato come «espressione della volontà popolare dì por­ la questione negli organi del­ finisce «sorprendenti»), Po­ considerare il PCUS alla come Codignola, Enriquez Agnoletti, Ballardlnì, Bassani- tismo della nostra elabora­ re termine ad un sistema di ingiustizia e di sfruttamento». incondizionato appoggio al­ la DC internazionale per ti­ ni, Veltri ed altri si erano emessi fuori del partito» avendo zione e del nostro dibattito, la giunta Duarte. micino afferma che «non c'è stregua di un qualunque Viene inoltre condannato «ogni intervento esterno volto ad rare le doverose conseguen­ ragion di stato che possa partito alla Pietro Longo, manifestato un profondo dissenso dalle posizioni della ma è altrettanto certo che es­ impedire il raggiungimento di questo legittimo obiettivo e ad Fracanzani ha scrìtto al ze; in ogni caso impongono so esclude, in linea stessa di giustificare una strage di neppure il PCUS può pensa­ Segreteria. internazionalizzare Io scontro». presidente dell'Unione mon­ di sviluppare un impegno massa come quella praticata re di liquidare le posizioni L'occasione per questa 'riscoperta» è la mancata pub­ principio, che si possa im­ diale de, Mariano Rumor, :r porre fine al dramma at- porre una disciplina di mag­ La Federazione nazionale comunica, infine, che il 13 mar­ sottolineando che In Salva­ dal regime di Duarte contro del PCI con l'accusa di cerca­ blicazione su tl'Unità» di un discorso del compagno Cos­ zo, a Milano, si terrà una manifestazione nazionale di soste­ eaverso un soluzione nego­ il quale dovrebbe insorgere re compiacenza nel mondo sutta, al quale, secondo IVA vanti/*, dovremmo riconosce­ gioranza su materie ed in dor «è accaduto tutto l'oppo­ ziata». ambiti che non siano stretta­ gno alla lotta' del popolo del Salvador con la presenza del sto rispetto all'affermato L'on. Pomicino (andreot- ogni coscienza libera e cri­ borghese. re uno status speciale rispetto a quello di cui godono tutti presidente del FDR, Guillermo Ungo. progresso dei diritti umani», tlano) più esplicitamente af­ stiana». La verità è che è stato da gli iscritti ed i dirigenti del PCI. La correttezza del­ mente quelli della corretta tempo avviato e si è aggrava­ l'* Avanti!» si può desumere da questa frase *.~ma non è applicazione delle scelte pro­ to un processo di rottura tra i men vero che ha poco senso rimproverare la "Pravda" grammatiche e operative. due partiti. Una rottura che perché non fa conoscere ai suoi lettori i termini esatti L'insieme del partito — io continuo a pensare che sa- T'Intellettuale collettivo" — della disputa tra PCI e PCUS e negare subito dopo la deve mantenere sempre la Il primate Militari Usa stessa possibilità ai lettori de "l'Unità"...». sua Interna libertà dialetti­ Quindi i lettori de •l'Unità» non avrebbero avuto la pos­ ca. I dibattiti teorici, ideali, cattolico USA: coinvolti «La Rai non è da buttare ma Oirettore sibilità di conoscere le opinioni del compagno Cossutta; di principio non si possono CLAUDIO PETRUCCIOLI quindi il nostro giornale (anche a prescindere dalla docu­ conchiudere con voti di mag­ accettare direttamente Condirettore mentazione che oggi offre) non avrebbe pubblicato un gioranza. E tanto più si deve il dialogo nelle operazioni ha bisogno di cure intensive» MARCELLO DEL BOSCO suo ampio articolo, prima ancora della riunione del Co­ Vicedirettore escludere che si possa impor­ FRANCO OTTOLENGHI mitato Centrale, e poi ti resoconto integrale del suo di­ re a tutti l'accettazione di scorso in quella sede! E dove, se non nel C.C. e in tutta formule, spesso indetermi­ WASHINGTON — In una NEW YORK — Il «New ROMA — Due vicende parallele — il confronto che da più parti gli vengono ascritte — De Luca Direttore responsabile l'area del partito si è manifestato e si manifesta il «con­ nate, ambigue, compromis­ dichiarazione diffusa ieri, il York Times» ha registrato tra commissione di vigilanza e «vertice» RAI sui ha sostenuto chiaramente che la crisi di oggi Guido Dell'Aquila fronto» che Invoca /'«Avanti/»? C'è un altro partito italia­ sorie e, comunque, sempre presidente della conferenza ieri un'accusa molto pe­ tema dell'informazione, la polemica esplosa al nasce da distorsioni presenti nella stessa legge episcopale americana, arci­ sante contro l'ammini­ Editrice S.p.A. «l'Unità» no che sta dibattendo con tanta ampiezza, passione e rivedibili e perfettibili, e che TGl, dove Nuccio Fava ha denunciato l'abuso di riforma della RAI, via via acuitesi. libertà, come oggi sta discutendo il PCI? Non ci pare di si consenta, al contrario, una vescovo John Roach, ha e- strazione Reagan: consi­ che si commette nei suoi confronti impedendo­ Una RAI che — ha ribadito Zavoli ripren­ Stabilimento tipografico peccare di orgoglio dicendo di no. sostanziale frammentazione sortato l'amministrazione glieri statunitensi hanno gli di lavorare — hanno riconfermato anche dendo argomenti già sviluppati un mesetto fa G.A.T.E. - Via dei Taurini, 19 • delle scelte e del comporta­ Reagan ad accettare una so­ responsabilità dirette nel­ ieri l'immagine di una RAI in piena crisi. 00185 Roma D'altro canto non ci risulta che il PCI abbia indetto il luzione negoziata per il Sal­ l'opera di repressione — subisce certamente pressioni davanti alle Congresso, sede questa in cui è possibile a tutti, secondo le menti sul piano programma­ Il presidente Zavoli, il direttore generale De quali *io — ha detto il presidente — mi pongo in "iscrizione al n. 243 del Refi- tico e operativo. vador. Pur notando che una sanguinosa eseguita dalle regole dello Statuto, sentirsi svincolati dalle decisioni tale ipotesi «appare oggi più truppe della Giunta Luca e alcuni consiglieri d'amministrazione uno stato di impegnata consapevolezza, non di atro Stampa del Tribunale di prese e sottoporre a verifica posizioni diverse o contrap­ Quando poi il Partito si impotenza». Ma l'azienda — ha aggiunto — ha Roma dovesse trovare in una fase remota che mai». Duarte. Lo ha affermato hanno risposto alle critiche e alle domande ri­ poste rispetto a quelle sostenute dalla maggioranza del congressuale, non solo le e- Roach ha anche criticato Cayetano Carpio, uno dei volte loro dalla commissione. I consiglieri Pini certamente commesso l'errore di aver bloccato, tscriz. come giornale murale Comitato Centrale. E spetta proprio a questo organismo ventuali diverse posizioni l'aumento degli aiuti milita­ leaders della guerriglia, (PSI) e Balocchi (DC) hanno difeso (quest'ulti­ lasciato deperire grandi energie professionali. nel Registro del Trio, di Roma annunciare e convocare 11 Congresso nel modi previsti ri americani alla giunta del mo anche in polemica con parlamentari del suo n. 455S devono essere rese chiara­ In una dichiarazione resa De Luca e Zavoli hanno poi promesso tempi dallo Statuto e non a un singolo compagno anche se è mente esplicite, ma se, in Salvador, ravvisandovi «una a un Intervistatore della partito) l'informazione della RAI che, a sentir brevi per le nomine dei nuovi direttori al TGl e DIREZIONE. REDAZIONE E membro della Direzione e anche se dissente dalle posizio­ una fase congressuale, ci linea pericolosa con risultati «Interlink Press Service». loro, sarebbe la migliore del mondo. Il profes­ al GR2, mentre la commissione ha chiesto al AMMINISTRAZIONE: Milano. ni espresse Uberamente e democraticamente dal Comita­ fossero diversità di analisi o potenzialmente dannosi Carpio sostiene che eli­ sor Tecce (indipendente, designato dal PCI) ha consiglio di amministrazione di sospendere per viale Fulvio Testi. 75 • CAP to Centrale e dalla Commissione Centrale di Controllo. di tesi nel Comitato Centra­ tanto per noi quanto per i cotteri e armi americane denunciato invece l'arretratezza della RAI ri­ una settimana il discusso accordo di collabora­ 20100 - Tel. 6440 • ROMA, via Infine vogliamo dire con franchezza all'*Avanti!» che le, occorre che su ognuna di salvadoregni». sono utilizzate per com­ spetto alla vivacità del paese, la mancanza di zione con Telemontecarlo. dei Taurini. 19 - CAP 00185 - abbiamo l'impressione (anzi più che un'impressione) che «Se gli Stati Uniti voglio- Tel. 4.95.03.51-2-3-4-5 esse siano chiamate a pro­ piere massacri Indiscri­ programmazione, la disaffezione del personale Gli sviluppi della vicenda Fava. Il responsa­ I dirigenti delPSI — nel dare prima una versione riduttl* nunciarsi tutte le istanze del no svolgere un qualche ruo­ minati e si chiude con 4.95.12.51-2-3-4-5 • TARIF­ va delle nostre posizioni e poi cercando di dlstorcele o lo costruttivo per mettere verso un'azienda condizionata e mortificata da bile provvisorio del TGl, Emilio Fede, ha rispo­ FE DI ABBONAMENTO A SEI Partito, a partire dalle as­ queste testuali parole: gruppi di pressione. sto ieri alle accuse dell'ex vicedirettore, conte­ offuscarle — cerchino di evitare un reale confronto sulle semblee di cellula e di sezio­ fine al conflitto fratricida — •Ho visto bambini di 4,6 e NUMERI: ITALIA (con libro o- prospettive della sinistra che anche le nostre posizioni dice Roach — questo ruolo Ma, alla fine, sono stati proprio Zavoli e De standogli di non aver voluto accettare incarichi maggto) anno L. 90.000. se­ ne, essendo ovvio che in una 8 anni abbattuti dai Luca con i loro interventi, a sanzionare lo stato alternativi alla sua richiesta di tornare a fare il mestre 45.000 .- ESTERO rendono più urgente. Ma t diversivi non servono a coprire fase congressuale vale e deve dovrebbe consistere nel raf- proiettili sparati da eli­ II rifiuto a porre su nuove basi la politica della sinistra e forsre la volontà politica di di crisi in cui versa l'azienda. La RAI non è da notista politico. (senza Nbro omaggio) anno L. valere ti presupposto che so­ cotteri dove erano consi­ buttare — ha detto De Luca — ma tuttavia ha Sdegnata la replica di Nuccio Fava il quale 140.000. semestre 73.000 - ad eludere le risposte alle questioni che In questi giorni lo alla conclusione finale si quanti tono disposti al dia­ glieri americani». abbiamo posto ai compagni aoclallstl. saprà quali posizioni siano logo. bisogno di cure intensive. E — nell'intento di rivela, tra l'altro, di aver avuto per telefono e della maggioranza e quali di stabilire diversi livelli di responsabilità, di stor­ solo l'altra sera la proposta di fare il conduttore una o più minoranze*. nare dal proprio capo almeno parte delle colpe del TG-notte.