fVtrojpoirt 29 SETTEMBIiE 2011 20 SPECIALE LEGA PRO LE PROTAGONISTE Altro che giù al Nord! Sudtirol-Alto Adige, organizzazione e ambizione per continuare la scalata

(4-3,congolileci- quella con Waher Bnumgart- ial 92"ni Ribul'eln festa- ner presidente e Dietmar promozioiii- :i Mt-zzocoronn. con Pfeifer. amministratore "firma' sulla C2 apposta dal di­ delegato, che getta le basi La breve ma fensore (iirlanda. Nella staimi- per consentire al diret­ ne 199&/2O00 il Siidtirol è in tore sportivo Luca intensa storia di un C2, ma alcuni protagonisti la- Piazzi - arrivalo a club che ha Hciano i biancorosa per appro­ dare nel Valdo dei grandi'. Sa­ portato il Mezzocoro­ bruciato le tappe e lendo in i li il sodalizio bianco- na dall' al­ roaso ai trasferisce - in deroga - la finale playoff di Se­ che non si a Roliaiiu e gioca allo stadio conda Di vision e - di L'ANNO "Druso" II nuovo direttore spor­ costruire la squadra In culla società altoatesina accontenta inai dei tivo è Mauro Gibellini E' un che conquista la promo­ ha raggiunto il punto dub che offre cn lei o-siiei. iaculo. zione in Prima Divuivu più allo della sua storia traguardi raggiunti Fmo ad inizio aprile fa sognare Lesa Pro. Nello scorso con la i pluyulf. | H ii un finale deluden­ pianato, quello che Senna il de­ In te costa la panchina a Sannino. butto assoluto nell'ex CI, l'Alto Inizia quindi l'era di Attilio Tes­ Adige conclude al 6J posto il gi­ ser, elle |]i_-r due anni di li la coo- rone d'andata, poi accusa una C'ERA LINA VOLTA a Bressa- duce la «quadra ai playoff. ma grave flessione nel girone di ri­ Dal 2000 in avanti sempre protagonista nonc una squadra di quartieri1, con eaiti beffardi (imbattuta ma torno, scivolando ai pLyoui. de­ l'Sv Milland dal cui piccolo se­ eliminala con due pareggi: il se­ ve la retrocessione matura io A BiBssinone nasce lo Sport Verain Milland me è germogliato il primo e più condo anno doppio 0-0 in finale maniera beffarda quanto incre­ Affiliazione alla Figc importante duli dulia provincia contro il N.n'arsi Nella-ugnine dibile L'na retrocessione sanci­ 1977 200a7200-i, con Tedino in pan­ altoatesina, ni mclir- ilolla riflu­ ta al 97 da un fallo di reazione. Iscrizione al campionato di Terza Calegoria ite Trentino Alto Adige I attual­ china, l'FC Sudtirol arriva ai B Doto termo, del portiere Davi­ mente unica realtà professi? l'.tm plnvtiU. ma viene eliniiiiato dai- de Zomer che costa d gol della 19B3 Promasso in Seconda Calegoria anca). Tutto ha inizio nell'esta­ laCrraBiinesomfiiiak- Nel cam­ sconfitta - su rigore - contati il te del 199S quando un gruppo di pionato successiva la squadra . L'na retrocessione poi 1986 Promosso in Prima Calegoria imprenditori locali decide di n- affidata » Terzulli rischia addi­ sanata dal ripescaggio. Questi 1991 Promosso In Eccellenza Tremino Allo Adige levare l'Sv Milland. Ilprimopre- rittura di finire ai playouL i I tec­ e la seconda stianone consecuti­ iSiùetiie e l'.:i rei metto Hnnns nico viene esoneralo e la stapn- va del Siidtirol in Prima Divisio- 1995 Cambia denominazione in FC Siidlirol-Allo Adige Huber, con il vulcanico Hepp ne si conclude all'ottavo posto. Insani nel molo cìi direttore Con in panchina 1996 Promossa In Eccellenia-Trenllna Alla Adige La storio di oggi porta alla ri­ sportivo. Nel suo primo anno, si torna m orbita playoff. nella balta una squadra costruita per stagiono 1995/96, il team bian- stagione 2005/2006, che sepna - 1997 Promosso nel Campionato Nazionale Dilsttanll essere tra !e protagoniste del eoroBso ^tabiliace tutti i prima­ a gennaio - il ritorno di Werner campionato. Promosso in serie C2 ti m Promozione, vincendo 11 Manuel Fischnaller, 20 anni, migliori Under 21 Italiani Seeber. il quale assume In cari­ E' un club che ha ambizioni e campionatoseriiaarunlille Nel ca "una e trina' di presidente, Conquista la semifinale playoft in C2 una visione chiara degli obietti­ la Cagione successiva. 1996/97. . e transitorio con un do­ rol diventa una Sri con Goller di una squadra che-vince il L'EUI- ammini strato re delegato e di­ vi in smtonia con una piazza che anche l'Eccellenza diventa solo dicesimo poiito tinaie. La stagio- presidente e socio di maggioran­ pionato, trascinala dall'allora rettore sportivo. La squadra, ai Conquista la finale playoll in C2 ha entusiasmo e un territorio una tappa di passaggio. Con o- I9fi7/F»Ksi i-nnitlorizza anche za. 11 wcondo: il leain biancoros- _'ulden hoj"' .loacliim De Ga- playoff, viene eliminala dall'I­ fervida con la presenza di due Conquista la finale playofl In C2 Claudio Coppi in panchina, il p-.-r i tanti cambi di panchina: da so, costruito dal direttore sporti­ speri.dal ninapilanoLucaLo- vrea. Ce poi d biennio ih Aldo gruppi etnici prevalenti iìtalia- Sudtiral totalizza 16 vittorie, Soldo a Pezzato, al "traghotla­ vo bn ss mese Werner Seeber, mi, dal from bollerò Matteo Piricano: un settimo posto e Conquista la semifinale playoff in C2 noe tedesco, più una minoranza 1.1 pareggi e una sola scontista, tore" Sebastiani • promosso approda fra i professionisti, al Viandlo, dal portierunc b-w una salvezza all'ultima marna­ ladina i "Doppio lavoro" anche vincendo il campionato con SI n lila Juniores - sino a Filippo tonnine di unii Maginne memo Rotoli e dall':tli;tiate.-ino W.ilìi ta. Peggio ancora la stagione Promossa in per I ufficio stampa della so­ punti. Nel luglio 1997 la dirigen­ Citterio che porta a termine il rabile. col "sergente di feiTo" Seìiweiggl Migliorabile nei fi­ successiva, con la squadra die cietà, gestito da Andrea Angel­ 2011 Retrocede in ma viene riammesso za cambia conio e viene nmodel- i-;imjiioiiai.(i. Nel M.-1-undo unno al comando nale, la vittoria a Terraeno con- rischia la retrocessione in D ma ini, dato che la comunicazione ìma. imi soprattutto pò ixu mirila in L'nd, il club conclude il cam- che viene salvata ai playoiu da 2011 Partecipa al campionato di Lega Pro Prima Divisione é bilingue Ma non é mai trop­ con II compianto imprenditore pioniilnal settimo jtosui con Ma­ Alfredo Sebastiani Toccato il po lavoro, dicono dal club, quan­ irardontrse Lenpold Gullor. nuo­ no Bell uzzo in panchina. Nella tórnio, si risale con tm nuovo pro­ Campionati In 12 do si scrive che il Sudtirol ha vo presidente. Il pruno anno dei- Sasum IB88BQW due momen­ Il prossimo speciale di giovedì 6 ottobre getto •• una nuova dirigenza vintoo "Sudtirol hai gewnnni'fi" ITc Siidtirol in Cod, l'attuale ti memorabili li primo: il Siidti­ sarà dedicata al Pavia Campionati In serie &

Tesser e Sannino ^n.iawjuìiihu.iyi.i'i.iwvii. Cittadella dello Sport due ex da La forza dell'azionariato popolare il traguardo del 2013 LA STAGIONE del riscatto: è il leitmotiv che animn 0 IL TRAGUARDO è ben delineato. Ci sono delle tappe Siidtirol. Il club guarda al fin uro soprattutto in'caaa'. Cre­ da seguire, ma l'obiettivo è preciso e scandito nel de, lavora e costruisce con i giovani E" Io start, la parten­ tempo. Il salta di qualità per il SudtiroL che si è za dì un progetto ambizioso die ha la sua declinazione prefissato di arrivare in entro il 2015, passa nelT investimento sul settore giovanile. L'attività del set- attraverso In costruzione della "Cittadella dello sport". tore©OVBni]ef;1L'a]"i,iir.»''.F<'A]l. Adip-,-tieietàdilettati- un'area dove lo spari è di casa. La nuova struttura, banca che è "costola" dell'FC yucltiml Alto Adige. Il setto­ ampia e organizzata, dovrà prevedere iato stadio di re ha una storia rilevante e numeri interessanti: 13 sono proprietà e sette campi di allenamento i cinque in le squadre, 2ó; il lonaion |>mli-sMmusT.i ed oltre 200 giova­ erba natuiale e due in erba sintetica i per la prima ni tesserati. Molti i giocatori che sono possati dall'Alto squadra e il settore giovanfla. La Provincia ha Adige per poi approdare nel grande calcio, Da Simone stanziato un contrìbutn di 11 milioni di euro per la Motti», promosso in A cui Niw.nrnf-ngsi allaTrieBtina,ad reali raziono della *('incide] h dello Sport", che V, li^ri Preite K- , jusandoii^r.Messilini m Nodelli dovrebbe essere realizzata entro giugno 2013, e in B col e ancoi a. Morris Molinari alla Juve ubicata nelle periferia di , a ridosso dell'usata Stabuliti B. tino:; GianpietroZecchin IMI lamagìiadel aun latrati alo di Bolzano Sud. Il Siidtirol sta Varese. Giriamo |i;ii£Ìna''iiiiviiiin(j.4lt'ssioSestu iti Aco! dimostrando - dichiara il presidente Walter Siena, Manuel Mancini i a B onl . Gianfranco Nar­ Baunigartner - di essere una società santi e con i di ex Triestina e Cittadella e Christian Bertani, che mi­ SONO fanti i sostenitori di I alai tri in ordine. Un dub die ha chiarezza di idee e la lita nella Samp e die ha centrato In inromaziono in A col serietà necessaria per pianali' avanti i! proprio Siidtirol che ogni doni' propri societaria che pr* . Midiat-I Aguzzi nella massima serie col Caglia­ progetto. Crediamo in valori importanti come la lealtà incitano la squadra di Stroppa, e sono punti di riferimento comandamento un bilancio nano, ri. Omar El Kadclouri al Brescia e Mattia Marchi, di e la trasparenza. Con questi presupposti possiamo guida una delle rose più giovani fondamentali- dichiara l'ad aspetto quest'ultimo di vitale urounctà dd Novara, die l'ha acquistato qupsl'estate e poi guardare al futuro con grande serenità. Affrontiamo del campionato con un'età medio Dietmar Pfeifer - senza i quali importanza soprattutto se girato al Pavia. Non sono da meno gli allenatori. Sono un campionato affascinante che ci permetterà di di 22,5 anni. E' partito da un ani non avremmo potuto arrivare a rapportato alle grosse difficoltà passati dal Sudtirol che guida il Novara, giocare in dieci regioni. Faremo tappa in Veneto. da settembre 2010. l'azionariato traguardi tanto importanti per Giuseppe Sannino die allena il Siena e Marco Baroni Friuli Venezia Giulia. Lombardia, Liguria. Fmilin popolare che conta attualmente che ha settori-. E la domenica le che opjn siede sulla ri; untumi della Juve Primavera. Romagna. Toscana. Abruzzo, Lazio. Puglia e Sicilia». 335 soci che vorsano una quota > 11 a i di professioni ai gradinate dello si (minima}

Giovanni Stroppa, dal Mllan alla panchina blancorossa

i , ^i9J.iNhiJ.}:i*,l.iii.'.ij;li,tl}u.y,iii:!tM!,L'i*,j.i,!>)jj,ij,ini.'H, :iJil., .t UN MODO diverso di intendere il calcio e di consi­ ' Al.ifiiamo accettato con entusiasmo l'invito che ci uno giocato a Dura, 11 km da Hebron, con il L'Under 20 di Lega Pro derare il pallone come un "ambasciatore " di pace ha rivolto il Csi e l'Opera Romana Pellegrinaggi - am olimpico pnlestini se in uno stadio gremito e che ha un linguaggio universale. Questa la motiva­ ha dichiarato Francesco Ghìrelh, direttore della Le­ augurato proprio in o caaione di questa partico- zione con la quale la Lega Pro partecipa alla corsa ga Pro - e i nostri azzurrini giocheranno al check re partita», alla corsa della pace della pace Betlemme-Gerusalemme in Terra Santa point, il luogo che segna la divisione tra i due ter­ con l'Under 20, in programma dal 21 al 25 ottobre. ritori, per dare un segnale e ribadire che il calcio ilra partecipazione in L'evento arrivato all'ottava edizione, oltre alla Ma­ può essere strumento di pace la aggiunto Mario Ma- Betlemme-Gerusalemme ratona di 12 chilometri dedicata al Beato Giovanni calli, presidente della Lega Pro - si lega alle inizia­ Paolo II, si caratterizza anche per il quadrangola­ La manifestazione si inserisce in un percorso che tive intraprese e realizzate in collaborazione con il re di calcio al quale partecipano tra le altre squa­ abbinino condiviso con i nostri giovani calciatori Centro Sportivo Italiano che coinvolgono i bambini dre palestinesi e israeliane. che a giugno, come prima Nazionale occidentale, e le famiglie nei nostri stadi-.

Pag. 1