MILANO MUSEO CITY 2-4 Ç 03Ç 2018

PROGRAMMA GENERALE 2018

I_ MILANO MUSEO CITY 2-4 Ç 03Ç 2018

1 Acquario Civico 38 Musei del Archivio Storico Civico e 2 Antiquarium “Alda Levi”- Biblioteca Trivulziana Parco dell’Anfiteatro Romano Civica Raccolta delle Stampe “Achille Bertarelli” e Civico Archivio 3 Assimpredil-Ance Associazione Fotografico delle Imprese Edili Museo dei Mobili-Pinacoteca- e Complementari Province di Museo delle Arti Decorative Milano, Lodi, Monza e Brianza Museo della Pietà Rondanini 4 Associazione Amici Museo di Arte Antica del Monumentale 39 Museo Bagatti Valsecchi 5 Associazione “Per Mario Negri- 40 Museo Civico di Storia Naturale per la Scultura” 41 Museo Collezione Branca 6 BIG-Borsa Italiana Gallery, 42 Museo dei Cappuccini 7 Casa del Manzoni 43 Museo del Duomo 8 Casa della Memoria 44 9 Casa Lalla Romano 45 Museo del Risorgimento Palazzo Moriggia 10 Casa-Museo Boschi Di Stefano 46 Museo della Macchina 11 Cenacolo Vinciano da Scrivere 12 Centro Artistico Alik Cavaliere 47 Museo Diocesano 13 Civico Museo Archeologico Carlo Maria Martini 48 14 Civico Planetario “Ulrico Hoepli” Museo Mangini Bonomi- Fondazione Emilio Carlo Mangini 15 Cripta di San Sepolcro 49 Museo Martinitt e Stelline 16 Fondazione Achille Castiglioni 50 Museo Mondo -Casa Milan 17 Fondazione Adolfo Pini 51 Museo Nazionale della Scienza 18 Fondazione AEM e della Tecnologia Leonardo da Vinci 19 Fondazione Corrente-Studio Museo Treccani 52 20 Fondazione Federica Galli 53 Museo San Siro 21 Fondazione Franco Albini 54 Museo Storico Alfa Romeo- La Macchina del Tempo 22 Fondazione IRCCS Ca’ Granda- Ospedale Maggiore Policlinico 55 Museo Teatrale alla Scala 23 Fondazione Mansutti 56 Museo Zambon 24 Fondazione Prada 57 Officina Rancilio 1926 25 Fondazione Studio Museo 58 PAC Padiglione d’Arte Vico Magistretti Contemporanea 26 Fondazione Trivulzio 59 Palazzo Morando Costume Moda Immagine 27 Galleria Campari 60 28 Gallerie d’Italia-Piazza Scala Orto Botanico Di Brera 29 GAM-Galleria d’Arte Moderna 61 Palazzo Reale 30 GASC | Galleria d’Arte Sacra dei Contemporanei-Villa Clerici 62 Pinacoteca Ambrosiana 31 Highline Galleria 63 Pirelli HangarBicocca 32 Kartell Museo 64 Società per le Belle Arti ed Esposizione Permanente 33 MIC-Museo Interattivo del Cinema 65 Spazio Tadini 34 MUBA-Museo dei Bambini 66 Studio Museo Milano Francesco Messina 35 MUDEC-Museo delle Culture 67 Triennale Design Museum 36 MUFOCO-Museo di Fotografia 68 Villa Necchi Campiglio Contemporanea 69 Wow Spazio Fumetto 37 MUMAC-Museo della Macchina per Caffè di Gruppo Cimbali II_ Sesto San Giovann FSi

Cormano

SESTO SAN GIOVANNI BRESSO PARCO NORD Cormano Brusuglio Sesto Rondò TANGENZIALE NORD

VIALE FULVIO TESTI

RHO Comasina Bruzzano NOVATE Bignami 500 m A8 MILANO LAGHI A4 TORINO MILANO 500 m Sesto Marelli Rho A.V./S.F.R. Affori FNM Ponale Affori FNM PARCO NORD Cologno Sud

VIAGIUDITTA PASTA

Rho Fiera

Quarto Oggiaro VIALE MONZA

VIA ARGANINI

VIA SBARBARO BIGLIA DEI CONTI

VIA BRUSUGLIOVIACHIANCIANO VIALE ESPERIA VIALE FULVIO TESTI Villa San Giovanni VIA ZANOLI Bicocca VIA PELLEGRINO ROSSI TEATRO VIA GREGOROVIUS ARCIMBOLDI A4 TORINO MILANO VIA VOCHIERI VIA ARMELLINI VIA E. MAJORANA

VIA MONETA VIA Affori Centro CAMOVALIVIA

VIA RACCONIGIMONTEROTONDO VIA SEMERIA VIA CHIASSERINI VIA VIA

VIA DON CARLO PORRO VIA GILINO Greco VIA BALZAC

POZZUOLI VIA

VIA PASTRO VIA CISLAGHI MPANA

CORRADO

VIA GRIOLI CA VIASCIALOIA VIA BETTINI

VIA CIRI VIA REBORA VIA DEI VIA Pirelli VIA ZAMBRINI VIAPONTE NUOVO VIA COZZI DUMAS

VIA PEDRONI È VIA DEMONTE VIA BREDA VIA RUCELLAI

I ZZIN VIA GIROLAVIA SANTHIÀ Precotto VIA LINATI A VIA DON LUIGI GUANELLA COR VIA PAVESE VIA VIA VIPITENO

VIA APELLE VIA VIA BAZZARO

VIA TÜKORI VIA VIGNATI VIA

VIA VAL GARDENA VAL VIA VIA SCARSELLINI VIA FRATELLI BRESSAN VIA POMPEO VIA CIALDINI VIA VAL DI FIEMME VIA G. B. VIA SAN BASILIO PALLETTA VIA MONCALIERI VIA VAL DI NON VIA BAVENO Cascina Gobba Pero VIA VAL MARIA VIALE DELL’INNOVAZIONE VIA EMILIO DE MARCHI VIA MAMBRETTI MAIRA VIA ERODOTO PIAZZALE B. GRAZIOLI VIA SALVATORE PIANELL MARTESANA VIA VAL CAMONICA VIA DEL RICORDO VIA CANDOGLIA VIA CHERASCO VIA I

VIA EMILIO N I

DE MARTINO L

VIA TRIBONIANO VIA BELLAZZI

VIA FRACASTORO VIA DON VIA VIA BREDA VIA CARLO MORESCHI VIALE CÀ GRANDA L VIA CAROLI VIA ARISTOTELE CIRENEI

VIA PALIZZI VIA DON G. MINZONI O VIA MONTEFI PRIV. TREVIGLIO RENZATO VIA VALFURVA P VIA COZZI VIA VIA BARZAGHI VIA AUSONIO ZUBIANI . VIA SEMPLICITÀ VIALE SARCA VIA ISOCRATE G

VIA CEVEDALE VIA TEOCRITO VIA BOVISASCA VIA MICHELE DE ANGELIS V. VIA FRATTI VIA MEUCCI PRI MAGISTRETTI A VIA I

V ARSIERO VIAJARACH V OR

VIA CASALPINO SASSARI VIA G VIA TRIBONIANO VIA VIA TREVI I VIA USSI Certosa A VIA LUXEMBURG VIA VIA PRIV. ASTICO VIA UGOLINI VIA VIA PRIVATA PISINO OLFO G. B. CARTA Cimitero Maggiore VIA SERRETTA GRAZZINI VIA VIADURANDO VIA PERLASCA VIA ENRICO COSENZ LARGO Ca’ Granda C DEGL VIA CAGLIARI VIA VIA TARTINI RAPALLO O VIA PIRANO

VIA ASIAGO I V AI V A R E SN I A M VIA STEFANARDO DA VIMERCATE VIA F. GATTI

PERO VIA DEMOSTENE Molino Dorino ARANC VIA CANTONI VIA VIA U VIA PADRE L. MONTIVAL CISMON VIA GUARINI VIAPRIVATA VIA BIUMI VIA VIA ALGHERO VIALE SUZZANI N Gorla ORISTANO MATTEUCCI I VIA GANDHI VIA BOVISASCA VALDAONE E MINTURNO VIA SCHIAFFINO VIA MONZANBANO VIA VAL LISCATE DI NIEVO A VIA MONTE V

Dergano NZI VIA PRIVATA IGLESIASIA VIA GIUDICE VIA BRIVIO N FI SAN GABRIELE VIA DAVANZATI VIA DEI VIA CARLO IMBONATI LE VIA PRIV. TANARO DONADONI DA CARCANO CARAFA T O VIA LANDOLFO II VIA BRUNETTI VIA CANDIANI VIA FALCONI I R

VIA SAPRI GAREGNANO VIA C

VIA LICOSA VIALE FERMI E VIA CEFALONIA VIA O VIA ARISTOTELE V GIAX LARGO P VIA POZZI S VIA NUORO

VIA DOLOMITI VIA VIA MARIO BORSA I TOWER ALLEGRI VIA O VIA APPENNINI V I A G A L L A R A T E Milano VIA BOTTELLI R BERTELLI Crescenzago A51 A PIAZZALE GALLI P VIA E. BIANCHI VIAVIA ROMANI O VIA NORCIA BENIGNOVIA CRESPI VIAVIA PRIV.CALDERONI VIA VIASARZANA LARGO VIA PADRE R. GIULIANI VIA PROSPERO FINZI N FIUGGI VIA

VIAAIROLO FORTUNATO G VIA VIA SAPRI Nord VIA GUCCIARDI NIZZA I VIA BALNEARIO VIA NEGROTTO VIA DESIO PUECHER VIA A. VISCONTI VIA PRIV. BOL V IA L E C E R T O S A C VIA CANDIANI VIA BALDINUCCI VIA CONTE VERDE VIALE FULVIO TESTI V Ospedale LA VIA PALLANZA O VIASTAMIRA D’ANCONA

VIA PANNUNZIO O O Bovisa VIA CUMA VIA BUSTO ARSIZIO VIA PALIZZI R VIA CRETESE PIGELLO

G VIA ZURICH VIA ZANARDINI A

VIA DERGANINO VIAVIA MANZOTTIABBA VIA ROMUSSI I I VIA PARETO A S. Raffaele

LL N BRIVIO VIA CARNEVALI VIA PIAZZA VIALE MONZA B E VIA RAIMONDI PIAZZA I VIA POLICARPO VIA GAREGNANO VIA HEAD

N BETTONI A

A S PIAZZALE

V

VIA FUGGI A R

T VIA PRIV.I DE BUTTINONIG. B. VIA BRANDA VIA BROGLIO VIA CIAIA OFFICE IA GRECO VIA AGORDAT

V VIA DEMOCRITO PIAZZALE N TT D A O E BAUSAN VIA VIA I

A P O IC Villapizzone L VIA JAURES B VIA

CIPRIANI . R ISTRIA L VIA MONTEFELTRO L I

V VIA CALANDRA M BONOMI G I O VIALEDELLE RIMEMBRANZE DI GRECO N A BRUNI VIA I VIA TRAPANI R VI I E I I VIA CASTELLANZA NE SUBIACO SALSOMAGGIORE VIA VIA R O TANGENZIALE EST Z BONTEMP Z CIMITERO MAGGIORE PIZ N B P A L PIAZZA R L V I VIA EROTT A ELL V IA I A VIA P A I M E A V VIA COLLEGNOLIVIGNO VIA G A VIA RANCATI I POPULONIAVIA B

O R D VIA TOFANE VIA AB VIA DOGALI Istria V M N VIA FUSINATO E T VIA G. LUCINI CASERTA A VIA WATTEAU VIA MALVESTITI VIA DELLA TORRE PIAZZALE VIA MONTE ALTISSIMO I V V A MACIACHINI E VIA TOSELLI T VIA DEGLIPRESTINARI V VIABONO I VIA CUFRA L N ROVETTAVIA VIA GADAMES A SANTORRE E B O E E VIA CEFALÚ VIA LUDOVICO DI BREME A I San Leonardo VI AZIA

VIAEMILIO R

G VIA MERCANTINI CENTER VIA R A VIA PARUTA

V IA G A L L A R A T E VIA BESOZZI F A MORGAGNI VIAJESI VIAAIROLO VIA BISSOLATI

VIA VERGIATE P O SANTAROSA VIA VARÈ VIA GIOVANNI VIA B. ORIANI R A F

VIA LUCIANO O GUERZONI VIA O I A VIA GALLARATA Z RICC A A

VIA VIA COLICO ASMARA I VIALE DEI PIOPPI I C N VIAMAFFUCCI LEGNONE VIA SLATAPER R

Z VIA COMANDINI V BATTISTA GIORGINI L V Turro A E VIA CAIANELLO VIA TAORMINA VIA VIOLLIER ENSA I PS E E AL I V A I VIA MONTE SAN GENISIO I D E VIA GRADO VIA PIZZIGONI DE CAPITANI V VIA BOIARDO

GROSSETO VIA MASSARA VIA M. BORSA O L VIA VIADEL ANGELO BON VI VIA DEI VALTORTA VIA FRANCESCO CILEA VIA CORMONS R VIA VILLAPIZZONE VIA LAURANA A FRA VIA SAN RAFAEL L CCHIA VIA O

VIA GIOVANNI DA UDINE DELLE ANDE O A VIA TRUBETSKOY CHIOGGIA VIA CAFIERO BUTTI VIA VIA VALASSINA VIA UGONI VIA C

VIA PERIN DEL VAGA C Cimiano D VIAMURAT ELLINI VIA RHO GIANFERRARI CAST VIA PIMENTEL

VIA XIMENES O VIA DELLA GIUSTIZIA

A

V VIA BIRAGHI R

F. BONOLA F. PIAZZA VIA FICHERA VIA MUT VIA IMBRIANI VIA VILLANI VIA PA T VIA PACIFICO P ONI A C VIA VIA BETTINO VIA DEI VALTORTA SEGRATE

I A

I VIA PADOVA VIA FALCK PIAZZA O LOCCHI A VIA VIA P. DA V VIA GRADISCA A CASTELLI T DA TREZZO VIA PANTELLERIA VIA FIAMMINGHINO VIA GRUGNOLA VIA GROSIO R N PRAMPOLINI PIATTOLI VIA ATENE PIAZZALE C E VIA A BESCA VIA G. M. VIDA L VIA MAMIANI A VIA BUDUA ANI V I PIAZZA VIA TIBULLO VIA ABERTOLLI VIA SCALVINI PÈ A VIA MANTEGAZZA Bonola VIA DE GASPERI LUGANO T C PIAZZA VIA PRINETTI G V VIALE BODIO O VIA VIA GIOVANNI PONTANO IA O G MACIACHINI VIA A. PREDIS Maciachini FARINA VIA CALISTO B VIA RAGUSA A A N PANTALEONI L VIA SERR I L L L VIA CORTI O DA LODI D

O O VIA MENABREA

E

D E

E VIA LEPANTO

G V I A V E G L I A

VIA BENELLI VIA NUVOLONEM L I B

AMPEZZO U

VIA BACCHELLI VIA QUARENGHI B VIA VIA ANACREONTE

VIA VIA COLAUTTI ANGELO VIA MOSSO

A L A D VIA RUSSO

VIA V IA L E C E R T O S A I VIA JACOPINO DA TRADATE VIALE MARCHEGIUFFRÈ VIA ANGELO FAVA R . TEGLIO VIA I VIA DEL PROGRESSO VIA URUGUAY F VIA MONTALBINO VIALE ZARA VASSALLO VIA . VIA ARBE VIA FRIGNANI P M

VIA PIZZONI VIA AJRAGHI IA VIA PRIVATA CHIARI VIALE JENNER A V V VIA VARESINA VIA RESSI VIA GIUSEPPE I L ARGENTAA VIA ERCOLANOVIA ARDISSONE VIA VIA BATTISTA VIA BRAMANTINO L VIA BOLZANO VIALE DEL GHISALLO S I V IA G A L L A R A T E A DE ROLANDI VIA V L V V Lancetti Marche VIA SPOLETO I VIA CECHOV A VIA VIA POPOLI UNITI A T A V PELLINI VIA I I L O VIADEI CAMPO FIORI VIA FRANCESCO NAVA A VIA ZUCCOLI TURRO VIA VIGORELLI VIA BELLINZAGHI VIALE MARCHEV E R C VIA EMILIO DE MARCHI VIA MORANDI E VIA MALOJA A C VIA CILEA PIAZZA VIA VIA SALVAGNOLI G VIA FIGINO VIALE STEFINI L VIA A VIA KANT VIA GIAN BATTISTA CASELLA PREALPI VIALE BACULA VIALE LANCETTI IE OSCURI ROVERETO VIA M MONTICELLI VIA NICOLAVIA MARTIRID’APULIA VIA BETTI VIA P. BASSI VIA R VIA INVERIGO O VIA G. B. SAMMARTINI B VIA OJETTI ESTERLE V AI M A C M A H O N VIALE STELVIO ANGERA I Uruguay VIA DEGLI ARTIERI VIA BERNINA A

VIA RIZZARDI VIA PARCO LAMBRO PIAZZA VIA PARRAVICINI N

VIA PACINOTTI VIA VIA SCAGNA VIA GRIGNA VIA DELL’APRICAPALAZZO PIAZZA VIA MONTE GENEROSO SPOTORNO GIANFRANCO ZURETTI I VIA G. B. ANGIOLETTI DELLA VIA G. KEPLERO VIA CLITUMNO VIA NICCODEMI VIA MICHELINO DA BESOZZO VIA VIA TAHON CARBONARI VIA PALMANOVA TORNO LEPONTINA VIA Rovereto VIA ARQU VIA VIA BENEDETTO CROCE P TRACCONE VIA BALLA I PE

O VIA CIMABUE A MEINA GIACOSA VIA MASOLINO VIA GOVONE V VIA VARANINI Z VIA SIDNEY DA PANICALE VIA CHAVEZ

V

E V I PIAZZA VIA P. CRESPI Z Zara A

IA VIA TARAMELLI VIA TERMOPILI VIA

I VIA CUSIO

VIA ROSAI

A

A VIA TOCE VIALE LUNIGIANA C MORBEGNO

D B ROC AURELIO VIA

VIA BETTI C L A

H

E

I V

VIA FRIDTJOF

O A

REVELDE

A VIA VALTELLINA VIA PADOVA À

L

VIA GASSENDI C

VIA LARIO C

T

M V C

VIA ANTONIO SANT’ELIA ANTONIO VIA VIA BARTOLINI VIA SAUROVIA MARTIGNONI

VIA VISCONTINI I U

A A A

R

S

I O O VILLA

VIA LAMPUGNANO D V VIA AMARI CIVERCHIO VIA VIA EDOLO N

A VIA GALLI VIA ABBADESSE

VIA BETTI VIA CHIARELLI T VIA OXILIA Udine

O

Z VIA SIMONETTASTILICONE I LEGHE

VIA DELLA BOSCAIOLA

VIA CECHOV N Z VIA PLANA VIA DELLE A A VIA CARISSIMI VIA VENINI GIULIO E CORRADO A

I N

VIA MANCINELLI VIA OLIVARI O D VIA BOLTRAFFIO

V VIALE CERTOSA VIA ALSERIO VIA FRANCESCO ARESE

VIA O LARGO F.LLI VIA DEI TRANSITI N VIA VIALE SONDRIO

ZARDI LO I NGONI VIA MEDARDO CERVI VIA CAMERINI VIALE MONTE CENERI VIAMAROCCO VIA LAMBRATE VIA GIORGI VIA G. ARIMONDI VIA ARNALDO ROSSO PIAZZALE Pasteur VIA STAZIO Lampugnano MONTE DA BRESCIA SEGRINO VIA PASTEUR VIA FARINI VIA CAMBIASI VIA ALCIDE DEGASPARI VIA MARCO ULPIO TRAIANO VIA MESSINA PIAZZALE VIA LEONCAVALLO VIA MONTALE VIA TARAMELLI VIA CALVINO Sondrio VIA GUINIZELLI VIA LUIGI PORRO LAMBERTENGHI PICOZZI VIA VIA GIULIO NATTA LAGOSTA VIA TONALE VIA WWW.MUSEOCITYMILANO.IT BATTAGLIA VIA PORDENONE PARCO DI VIALE PAPA ACHILLEI LUOGHIMILANO DI MILANO MUSEOCITY MUSEOCITY MILANO MUSEOCITY VIA POLA VIA E. OLDOFREDI VIA FRANCESCO CARACCIOLO VIA PERASTO VIA SEVESOHOLOCAUST PIAZZA STELLA ALGAROTTI VIA

VIA UGO BASSI VIA G. B. SAMMARTINI ACCADEMIA VIA VIA AMPERE VIA VIALE BRIANZA LOMBARDIA VIALE CASORETTO VIA MONTE VIA GRAN VIA ANGELO MEMORIAL DURANTE VIA PRINCIPE EUGENIO DELLA PERGOLA VIA SPALATO TRENNO CIMITERO VIA ROSELLINI VIA SOPERGA VIA VIA CUCCHIARISAN BERNARDO VIALE MONZA VIA CIMABUE PIAZZA VIA CARPI Cenisio INGEGNOLI VIA PIAZZA VIA BIANCOPADRE G.B.M. VIA VIA WILDT VIA TRENNO VIA COLA MONTANO Isola FALLOPPIO VIA CENISIO PIAZZA VIA JACOPO VIA PIER LUIGIVIA DA MACCHI PALESTRINA 57 VIA PETITTI VIA GARIGLIANO IMPERATORE VIA FIRENZE VIA VIACENISIO BORGESE PIAZZA MONUMENTALE VIA BEROLDO VIA PADOVACOSTA A AI RL EB NA CI AS A I V VIA PERGINE CANEVA DIOCLEZIANO DAL VERME PIAZZA 36 63 27 NEVOSO VIA SANT’ELIA VIA ZO 54 CORIOLANO 41 56 46 30 VIA SEBENICO Z VIALE SERRA VIA COLONNA VIA TARTAGLIA O VIA TERZAGHI U VIA FAUCHÉ VIA MESSINA VIA MELCHIORREIV NOVEMBRE GIOIA CATALANI VIA VIA ABANO G

VIA JOMMELLI VIA CIAN SACCHINI VIA VIA LUIGI NONO LULLI VIA E VIA SOLDATI PALAZZO L

VIA PASTRENGO BOCCHERINI VIA VIA GOYA R Milano VIA G. PEPE LOMBARDIA VIA GALVANI VIAPERGOLESI FERRANTE APORTI B VIA COPERNICO Monumentale VIA CONFALONIERI STAZIONE PIAZZALE RICORDI VIA VIA NAGO VIALE RESTELLI Caiazzo VIA ANDREA 65 A 8 I VIA BIONDI Malpensa BOSCO VIA CARDANOGRATTACIELO MONTEPU V VIA P. D. FRANCESCA VIA FERRARI GIUSEPPE GALFA CENTRALE VIA GIULIO E CORRADO VENINI LORETO VIA MORETTI VIA COLLECCHIO VERTICALE VIA

VIAFRESCOBALDI VIA ANTONIO PORPORA VIA SIRONI VIA BRENTONICO VIA PIETRO BORSIERI VIA OSMA QT8 VI PIAZZA VIA COLLECCHIO F.LLI INDUNO AL PIAZZA

VIA SALMOIRAGHI VIA LOSANNA E LOMBARDIA VIALE VIA BOINE VIA PRIV. VAL VIGEZZO VIA MONVISO FABBRICA S Centrale F.S. LUIGI DI PIETRO T VIA DESIDERIO 50 DI LAURIA U PIAZZA VIALE DORIALoreto BOSCO IN CITTA’ DEL R Gioia AMPERE VIA GOBETTI VIA GAETANOFONDAZIONE DE CASTILLIA VIA CAPRANICA Gerusalemme Z V SAVOIA CAIAZZO VIA CANZIO I VIA RUGGERO VAPORE O A VIAMAJETTA CASCINA STAZIONE CATELLA BO VIA PERGOLESI VIA EMANUELEFILIBERTO VIA LOMAZZO R GRATTACIELO VIA LERICI VIA BASSI IMPERATORE VIA VIALE SCARAMPO V VIA TAZZOLI R Lambrate F.S. VIA VERSILIA O VIA SESTOCALENDE VIA QUADRIO M PIRELLI V I E PIAZZA GARIBALDI O SILA DELLA VIA

PIAZZA VIA PECCHIO ASPROMONTE VIA DEL CENTAURO VIA LAGUEGLIA 4 A O I PIAZZA VIA D. MARINA C O R S EO M P OI N E VIA IPPODROMO Z A VIA LOVERE VIA CASTELVETRO VIAPOGGI VIA VALLAZZE VIA TERRAGNI PIAZZA VIA CERESIO R VIA VALLAZZE O DUCA B I LULLI VIA DAMIANO NICCOLINI B. G. VIA U ENRICO VIA DIOMEDEVIA PIETRA LIGURE L PIAZZA BAZZINI VIA VIA FINALE LIGURE G PIAZZA VIA ANDORA E T R Z VIA PETRELLA VIA GATTAMELATA VIA QUADRIO ’A S GAE D’AOSTA BOTTINI VIA ODERZO GERUSALEMME O V VIA ARENZANO MANTEGNA D

CHIESA E AREA M I E VIA PIRELLI VIA GIOVANNI DA PROCIDA VIA MESSINA O A M L AULENTI VIA C VIA POGATSCHNIG I VIA PAGANINI VIA MONTEVERDI VIA

VIA BARDELLI N VIA PROCACCINI S ZEZON

VIA MARTELLO VIALE SERRA VIA EX ENEL S VIA ADDA VIALE TEODORICO A C

VIALE ABRUZZI VIALE VIA PATROCLO A

VIA CESENATICO VIA ALEARDI GROSSICH VIA O

H M

VIA LEVANTO VIA BRAMANTE DA URBINO R E VIA MERCADANTE

A VIA SCARLATTI VIA LOMONACO

VIA CREMOSANO I VIA VITRUVIO

O I

VIA LUOSI VIA L VIA AGRIGENTO V VIA PICCINI VIA FARINI Garibaldi F.S. VIA CASSINO TORRIANI VIA

VIA BISANZIO VIA FETONTE R N AMINTOVIA VIA ALESSIO DI PORTA VIA CORNALIA VIALE GRANSASSO VIA PACINI

O C TOCQUEVILLE VIALE LIBERAZIONE

VIA ALGARDI C VIA POLIZIANO NUOVA

VIA PERONI VIA VIA E

VIA ALCAMO VIA L VIA SPERI VIA LEPETIT VIA A. DI VIA BOSCOVICH VIA GIUSEPPE PONZIO

CAMBIO PIAZZALE VIA BUSCHI

L GAROFALO BENVENUTO VIA

VIA LEON BATTISTA ALBERTI AGUDIO VIA MUSSI VIA C. DE CRISTOFORIS VIA MACCHI

BAIAMONTI I VIA BORDONI MARANGONI VIA CAPPELLINI

V VIA VIA SPONTINI

VIA PINEROLO VIA MELORIA I VIA MILANI A A

Milano Nord VIGANÒ VIA

IPPODROMO I VIA FIORAVANTI VIA CAMPIGLIO VIA ARONA VIALE PASUBIO VIV V PIAZZA I VIA FRANCESCO ALBANI PORTA VIA BONNET A VIA VENIERO N I VIA FABIO FILZI VIA V. PISANI Domodossola GRAMSCI VIA BERTINI VIA GUSTAVO FARA

VIALE ENRICO VOLTA VIA ALCUINO VIA ALESSANDRO VOLTA VIA COLLEONI PIAZZA VIA PAISIELLO LIPPI VIA Piola VIALE VIGLIANI MICO VIA SAVONAROLA VIALE CRISPI CORSO COMO VIA VIA PROCACCINILARGO VIA PAOLOROSMINI VIA SARPI VIA MELCHIORRE GIOIA VIA PAGASO VIA SAN VIA ZENOIA VIA GASPARE ROSALES VIA MARCO POLO PIAZZALE VIA UCCELLO VIA LONDONIOGADDA VIA GIOACHINO VIA PARACELSO VIA PACINI V I A N O V A R A VARESEVIA PIAZZA PIAZZALE TREBAZIO VIALE MONTE GRAPPA VIA VALLISNERI VIA ACHILLE VIA G. DA PROCIDA GIORGIONE VIA CORTI LOTTO Portello VIA BRUNO GUERCINOVIA XXV APRILE VIA SAN GREGORIOVIA LUIGI SETTEMBRINILima BACONE DOMODOSSOLA VIA FILELFO VIA ALBERTINI VIALE CAPRILLI VIALE DUILIO VIA VIALE MONTE SANTO VIA DONATELLO LARGO VIA BASTIONI DI PORTA NUOVAVIA VESPUCCI VIARepubblica CARTESIO PIAZZA PIAZZALE VIA MADRUZZOVIA GIOIA VIA GIUSTI PONTIDA VIA FARNETI DOMODOSSOLA VIA TENCA VIA B. MARCELLO LIMA PIOLA VIA PATROCLO MORAZZONE VIA GALILEI RESIDENZE VIA PRINA ALDROVANDI VIA PAOLO LARGO VIA MARSALA VIA BONARDI VIA BASSINI Lotto ISOZAKI MEDICI VIA VIA LUIGI CANONICA GIANNONE GIULIANO VIA SANSOVINO VIA PALATINO VIA MILAZZO VIA OTTOBONI VIALE MONTELLO MARCO PINTURICCHIO VIA VIA MASACCIO VIA ALFIERI VIALE VIA TUNISIA CASATI EUSTACHI BARTOLOMEO VIA Fieramilanocity VIA MOSCATI BASTIONI DI PORTA VOLTA VIA FUCINI A VIA DE VIMERCATE 10 VIA PRATI VIA A. R. PESCHIERA F VIA PINAMONTE R VIA SETTALA PIAZZA VIA . M C.SO GARIBALDI O PIAZZA VIA PLINIO VIA CASTELFIDARDO C VIA MASERA VIA PUCCI E R VIA PASCAL PANCRAZI L PIAZZA TRE TORRI VIA FERRUCCI Z VIA A VIA STRADELLA VILLASANTAVIA I FATEBENESORELLE REPUBBLICA VIA VELA LEONARDO POLITECNICO A M

VIA SILVA VIALE BOEZIO D Moscova VIALE EGINARDO V BIANCAMANO LARGO ’ VIA BALESTIERI A PONZIO VIA STADIO E I CITY LIFE VIA LINNEO O DA VINCI LYCÉE VIA MONTE BIANCO VIA CIRILLO VIALE VITTORIO VENETO GOLGI VIA R VIA CESARIANOVIA MAGGI VIA G. V VIA PALAZZI VIA TESIO N PIAZZA I LA FOPPA VIA CASTALDI VIA BALZARETTI ROMAGNA VIALE PIAZZA A L VIA DI PORTA VIA SOLFERINO PARINI VIA MANUZIO VIA REDI VIA GUERRINI ABRUZZI VIALE

VIA JANVIA G.B. MORGAGNI BRONZINO VIA V STENDHAL C TENAGLIA VIA STATUTO SAN 6 FEBBRAIO VIA CAGNOLA IA VIA TADINO VIA BROGGI A ARDUINO VIA DELLA MOSCOVA I O Z VIA ZAROTTO I VE BASTIONI DI PORTA VENEZIA J A SAN SIRO EL N VIA LEGNANO CAVALIERI COLOMBO GIUSEPPE VIA VIA CALDERA O LE VIA

OVIA DOMENICO IA VIA LOVANIO VIA LAZZARETTO VIA GIOVANNI CELORIA F San Siro Stadio PIAZZALE Z VIA LAVENO V VIA ENRICO NÖE VIALE MIGLIARA VIA TEMPESTA Tre Torri T

.

R Segesta L VIA ALDOBRANDINI N CAZZANIGA VIA DIACONO RESIDENZE VIA COMERIO VIA MASSENA VIA GHERARDINI VIA LAVATER A VIA A VIA VIA SPALLANZANI

PIAZZALE VIA VINCENZO MONTI PIAZZA PIAZZA RESIDENZE VIA ANDREA APPIANI CORSO BUENOS AIRES T VIA ENGELS PIAZZALE VIA BERTANI

LIBESKIND VIA VIA STOPPANI 53 DEI

A VIA HARAR PIERMARINI VIA REGINA T

E VIA DEI ROSPIGLIOSI

VIA STRATICO FRATELLI VIA SANGIORGIO SEMPIONE 64 A VOLONTARI

HADID VIA TURATI

SAGESTA TONOLI VIA TURATI A V L PIAZZA VIA MACHIAVELLI ARCO GARIBALDI 5 T

I VIA ROTONDI

A LARGO VIA LECCO VIA MARIOTTO I VIA L. S.

L ZAVATTARI Porta Venezia VIA HAYEZ S

R AXUM VIA ALFONSO CAPECELATRO DELLA VIA VIA PLINIO V VIA PALERMO VIA A. SPINOLA

TREVES VIA MAIOCCHI O I MANTEGAZZA

P BALZAN VIA BATTAGLIA

LARGO VIA PACIFICO SOLFERINOVIA

SENOFONTE VIA PRAGA A

VIA MONTE BALDO PACE ’ A

I San Siro Ippodromo VIA U. VIA BIANCHI EURIPIDE DA PISA VIALE MONTEBELLO D V Z VIA BEZZOLA VIA MATTEO CIVITALI GIARDINI PIAZZA VIA VIA FRISI .

AFRICA VIALE CASSIODORO VIA ANFITEATRO PIAZZA

O VIAMURILLO 19

MARCHI A

VIA NEWTON P VIA BRIN

I VIA

OTTO A VIALE BERENGARIO CIVITALI I A VIA ALBENGA VIA ZAMAGNA PIAZZA VIA I

A SANT’ELENAVIA BOZZI VIA PESSANO ESCHILO VIA VIALE SIRTORI

VIA Z VIA PARCO NOVEMBRE VIA STOPPANI V Z ALDISSERA VIA TRE CROCI VIA VODICE PALAGI CORSO VERROCCHIO VIA VIAVEGEZIO GOITO INDRO OBERDAN B VIA VENEZIAN

VIA POMPEO VIA MANGIAGALLI

PASSO A GIOVANNA

VIACARLO MARX VIA CIARDI DEI VIA

VIA PARIS O Amendola CHIOSTRI VIA A VIA I VIALE DANIELE MANIN VIA MALPIGHI MELZO VIA R VIA PRIV. TAGGIA BERNABÒ VIA VAL M PLUTARCO VIA LEONE XVII VIA PAGANO PIETR0

SOFOCLE VIALE MILTON VIA MIGNONE E LAMENNAIS ND PIAZZA VIA GIOVANNI PASCOLI GOZZADINI VIALE MONTE ROSAOLA A 1 PANTENA VIA CARLO DOLCI VIALE BE IS VIA PAGLIANOVIA CARCANO L VIA IPPOLITO NIEVO CAVALIERI DEL CORSO DI PORTA NUOVA LARGO SEMPIONE SIMPLICIANO Turati PISACANE CARLO VIA VIALE EZIO GIULIO CESARE VIA SAN MARCO MONTANELLI 14 SANTO SEPOLCRO VIA VIA ROSSETTI VIASAN V IA N O V A R A VIA CERNAIA VIA VANZETTI PIAZZA TESSA PIAZZA VIA SALDINI VIA BOTTICELLI VIA STRAMBIO VIA VANVITELLI VIA RIO VIA MARCO DE PIAZZA VIA CAGNINO VIA AROSIO VIA FATEBENEFRATELLI PIAZZA BORGHETTOVIA COLOMBO GIUSEPPE VIA VIA DON GNOCCHI MARENGO PIAZZA VIA PALESTRO MARIA A. ASCOLI DE JANEIRO VIALE MAR JONIO VIA REVEREVIALE ZOLA DI SAVOIA VIA G. B. TIEPOLO ARNÒ VIA VIALE GADIO S. MARCO V CAVOUR VIA 17 VIA DELL’ANNUNCIATA VIA C. MARATTA GIUSTINIANO VIA PASSO REGGIMENTO I DEL VECCHIO VIALE VIA INAMA VIA CARUSO POSTUMIA VIA A SANGALLOGIAMBERTI VIA FLLI DI BRIZIO LARGO PIAZZA CASTELLO POERIO CARLO VIALE VIA MORETTO DA BRESCIA 40 RENI VIA VIA FIORI VIA VIA SAN GIUSTO MICENE PIAZZALE VIA PANZINI V POLITECNICO VIA BIXIO VIA BIANCHI SAVOIA CAVALLERIA B CONSTANT Palestro ROMAGNA VIALE

OSCURI I VIA SAN I VIA ASELLI VIA TINTORETTO BERETTA VIA MERCATO PONTACCIO O SALVINI VIA VIA MATTEO CIVITALI 5° ALPINI A Lanza VIA BIXIO MORRONE CASTEL VIA

FARGORIDA R N VIA TIZIANO MENOTTI VIA

60 I L VIALEPIAVE SELINUNTE VIARIVOLI

G CONTARINI VIA TASSO E VIA TIVOLI VIA SENATO VIALE L. MAJNO VIA GAIO VIA PELIZZA DA VOLPEDO D 58

VIA FERRERI VIA GIGANTE VIA C. FORLANINI

67 VIA FIORI CHIARI MILLE DEI VIALE

VIA TRACIA M O VIA PRENESTE VIA CREMONA R VIA PREVIATI VIAVERONESE

PIAZZA VIA

VIA A N

VIA PIANELLA VIA E. VIA CARPOFORO VIA

BUONARROTI 45 A

VIA DELLA SPIGA GALLINA VIA

VIA RAVIZZA D U

VIA MASCHERONI F I DUSE O VIA A. DEL SARTO

VIA GRANCINI M O O VIA VIA

G BOSCHETTI VITALI VIA MARCHESI GRIZIOTTI N PISONI VIA PASSO DI PASSO VIA LANZA VIA MARINA VIAFRATELLI ZOIA ALEMAGNA R V VIA DEI

VIA PAONE VIA FRASSINETTI VIA O O I N 9 VIA DOMENICHINO O VIA

SIRO VIALECURIE M. L E VIA PALADINI VIA PIAZZA I VIA AMADEO Buonarroti VIA FERRAVILLA VIA

I CASTELLO N VIA ANGELICO VARAZZE VIA MARIO E D COSSA VIA MODENA PIAZZA

VIA BELLOTTI ILLIRICO VIA

B BIRAGO VIA VIA DEL VIA P. A. PARAVIA R A TALLONE VIA TICINO BARELLI E VIA SERBELLONI

O

VIA CORNO DI COVENTO KRAMER VIALE V A BRESCIA SFORZESCO PIAZZA BRERA I VIA BAROZZI VIA ARCO VIA PONTE VETERO Montenapoleone CIOVASSO VIA F.

N VIA MARINA VIA BRIOSI

I VIA DEL CARMINE GABBA V CORSO VENEZIA

DEL CERADINI VIA A VIA CAPPUCCINI NOVELLI

VIA ALTAMURA A

VIASAN GIUSTO VIA GIANICOLO VIA SELLA CARMINE VIA VIA VIVAIO

VIA CAPACELATRO

VIA PIO II P P LANDOLFOSACCHI VIA SIDOLI

MELONECIOVASSINO

VIA CACCIALEPORI A PIAZZA

A MALNATI VIALE RANZONI VIA TELESIO VIA PONTEBBA VIA BORGOSPESSO CICOGNARA VIA VIA PETRARCA VIA VINCENZO R

PIAZZA GUARDICORTONA DA VIA LEOPARDI VIALE GADIO VIA S VIA SAN PRIMO

VIA AMUNDSEN T V VIA CANALETTO VIA CELIO VIA E

T 38 Cairoli IA VIA SANTO SPIRITO VIA BUONARROTI GOZZI VIA O A JACINI DI PIETÀ V M ROSSINI VIA CARLO GOLDONI VIA MORGANTINI VIA DANIELE RICCIARELLI VIA A. DA GIUSSANO VIA TAMBURINI G R I 39 ZART VIA CARLO GOLDONI PIETRO

N E I A O MO VIA BISLERI VIA GIOTTO STAZIONE CASTELLO PIAZZA BELTRAMI VIA MONTE VIA GESÚ C D N VIA S. DAMIANO VIA ROSSELLINI VIA FARUFFINI VIA G PALLAVICINO VIA VIA RAVIZZA VIA GIOBERTI 16 VIA DELL’ORSO N H VIA CENINI TRENORD B T I PIAZZA VIA DEL VIA SEBETO VIA G. VERDI A E IA VIA G. DA MILANO

VIA SCANINI VIA I N V VIA FLEMING VIA CORREGGIO VIA MARIO21 PAGANO (Malpensa Express) V VIA DEL LAURO G BURCHIELLO VIA VIA MANZONI A 42 PIAZZALE

VIA 52 L VIA CUSANII VIA BAGUTTA VIA PRESANELLA VIA OSOPPO WAGNER VIA G. D’AREZZO VIA I P VIA SANT’ANDREA VILLA NECCHI

A 59 VIA FRANCESCO DALL’OGNARO

LEVENTINA VIA MASSARENTI VIA 20 SETTEMBRE PIAZZA VIA BROLETTO MORONE O

VIA COLONNA VIA VIA BOITO CAMPIGLIO DATEO PIAZZALE MEZZOFANTI CARDINALE VIA

V I A R E M B R A N D T VAL BAZZONI

VIA GABETTI L

E 68

VIA ANTONELLO LARGO POZZONE

VIALE ARETUSA T R VIA G. PIOLTI DE’ BIANCHI DE’ PIOLTI G. VIA S F

VIA G. FANTONI R E VIALE ARGONNE

VIA PIER CAPPONI O

PIAZZA CADORNA A PIAZZA P VIA FILODRAMMATICI R O A Dateo

N

B VIA SAFFI O PIAZZA VIA RASORI RICASOLI 7 O BELFIORE DELLA VIA ROVANI O PIAZZA O VICOLO COMPAGNONI VIA SUSA DA MESSINA Pagano RASIN A50 CONCILIAZIONE CAIROLI N VIACHINOTTO VIA CAMPERIO VIA CLERICI ALL’ORTOSAN PIETRO TRICOLORE K VIA BOCCACCIO VIA DANTEV E VIA DURER VIA VIA PUCCINI PIAZZA

VIA RUFFINI RISORGIMENTO NEGROLI VIA VIRGILIO 26 O MO E VIA DEI BOSSI N VIA DONIZETTI VIA VERRI VIA IA DO L V I GUTTI I MONTI L VIALE BIANCA MARIA V I A LOMELLINA VIA VIA R. SANZIO Wagner VIA LUDOVICO ARIOSTO A 55 BA VIA OLIVIERI VIA RUBENS CENACOLO N SCALA VIA I O

PIAZZA PICENO VIALE BREGAGLIA Z VIA CUNEO L CORSO MATTEOTTI R CORSO MONFORTE Z V IU VIA CASE ROTTE O VIA MEDA

E Urban 28 VIA SAN PAOLO VINCIANO N CHERUBINI Cadorna F.N. G PIAZZA I

L A ZAPPA VIA REINA

Y CORSO VERCELLI SAN NICOLAO C CORSO VENEZIA CAMPANIA VIALE VIALE PREMUDA VIA VIA VIA PIAZZA A SAN R I BRONZETTI FRATELLI VIA

Conciliazione SACRESTIA MAMELI GOFFREDO VIA VIA MELLONI VIA MARGHERA H VIA MELLONI S V Center VIAFRATELLI ZOIA San Babila

O VIA SILVIO PELLICO FEDELE VIA SCARPA

S MARTINETTI De Angeli DEL E

VIA VIA P PIAZZA

PARCO DELLE CAVE VIA MILLELIRE VIA S. DALMAZIO T PIEMONTE VIA S. PIAZZALE PROTASO VIA FRAPOLLI

U VIA G. DECASTRO BRAMANTE T MONFERRATO VIA SAFFI VIA BASSANO SAN BABILA PIAZZA A VIA SANTA

VIA VIA PANIZZA LARGO I C VIA TOSI VIA SACCO I InfoMilanoV B 11 C VIA S. PROSPERO HOEPLI VIA CARADOSSO VIA S. M. SEGRETA MARGHERITA I O VIA FOSCOLO A DE ANGELI BARACCA R V VIA AGNELLO O E S.MARIA PIAZZA S VIA BORGOGNA VIA PIETRO MASCAGNI VIA PAOLO GIOVIO ANCONA S PIAZZA CALVI PIETRO VIA O VIA S. RAFFAELEA 20 VIA PISANELLO CORSO MAGENTA MAG VIA S. G. SUL MURO N N D DELLE ENTA VIA MERAVIGLI CORDUSIO GALLERIA T DEL VIA SOTTOCORNO VIA MOTTA A VIA FIAMMA VIA VIA DEI MERCANTIVIA GROSSIMENGONI VIA RINASCENTE VIA DEL VIA MORONI VIA S. M. R S VIA ARCHIMEDE VIA ELBA O PIAZZA VITTORIO E LIBERTY VIA SISMONDI VIA MAURI GRAZIE I VIA LUINI D

VIA SEPRIO VIA NIRONE I E MOLINAZZO LA BELLINI VIA TOMMASO GULLI G 6 E VIA EMANUELE II VIAPOGGIBONSI PANZACCHI PORTA AFFARI G VIA NEGRI R PIAZZALE G N O VIA OREFICI A 25 31 I VIA FRUA VIA POLIBIO A N EXCELSIOR V VIA JACOPO PALMA PATTARI R

VIA TRIVULZIO D V A

GALGARIO ARMORARI A VIA PASSIONE PARCO FORLANINI MILANO 49 C.SOI V. EMANUELE II VIA FRA R A R V

TANGENZIALE OVEST VIA VIA ANSPERTO VIA VIA

SIENA E 13 Cordusio R T

VIA MARENCO MARRADI R

T VIA S. M. A U

IB O I AN C OR CHIOSSETTO FULCORINA E Gambara VIA SORESINA VIA G. DE GRASSI BRISA VIA G A VIA PASQUALE FORNARI O VIA DELLA D A PIAZZAVIA SETTIMO C VIA ARCHIMEDE VIA BANDELLO R BAGGIO I C A POSTA DI MODRONEVIA MONETA E

I R VIA V VIA Duomo I VIA VIA CANTONI MELLERIO V B C.SO EUROPAA

VIA BEZZI O VIA RISMONDO VIA MONCALVO SICILIA VIA SAN VITTORE VIA SANT’AGNESE SPADARI PIAZZA VIA I A VIA DEI VIA R S

VIAMAZZARINO VIA ANNONI VIA VIGNA VIA I VIA ZANELLA I VIA MARCONA VIA MARCONA VIA M. D. ROCCA D. M. VIA DEL DUOMO O SAN VIA VIA MARCONI V STELLINE VIA ZENALE

VIA DELLE VIA BOCCHETTO V A V

MALATESTA V

VIA QUARNERO G VIA DEL

VIA G. DE G. VIA M VIA CAVALLOTTI I

I ALESANDRI I MUSEO

VIA D. CIMAROSA BOLLO A LARGO S BESENZANICA PIAZZA R PIAZZA A PINACOTECA VIA DELLA ROVERE CAGNONI E DI DIO 900 VIA MARCHESI VIA S. G. P BERSAGLIERI VIA PURICELLI I

VIA VALERIO VIA MARCONA S A FONTANA SANT’AMBROGIO O VIA ALUNNO VIA PADULLI O AMBROSIANA VIA DOGANA L CLEMENTE L C VIA DELLE 43 VIA FILIPPO CORRIDONI

L VIALE SIENA VIA CORNELIO E VIA U. V. 69 PIAZZA

D I VIA DESENZANO M

A VIA A N V

VIA TRIESTE

VIA MAZZINI VIA PALAZZO

V 48 VIA DEI GRACCHI IA PIR A VIA NECCHI ASOLE

VIA SALUTATI VIA BATTISTI

I Z S. PIETRO VIA LITTA

LARGO

VIA ALBINO VIA GIAN BATTISTA VICO A

VIA DELLE FORZE ARMATE 62 V VIA VERZIERE VIA SANTA VALERIA P CAPPELLARI Z

VIA DE TOGNI VIA44

VIA SAN MAURILIO REALE IN GESSATE

VIA BANDELLO P V VIA DELLE ORE

GIARDINO VIA RASTRELLI

SANT’ A O VIA SANTA TECLA VIABAROCCO CAVALERI VIA

I U VIA SANT’ORSOLA AUGUSTO

A

L

VIA ORSINI VIA ANGUISSOLA PIAZZA A VIA G. CARDUCCI I VIA R C

M.G.SAVARE P RESPIGHI V VIA DELLA GUASTALLA VIA VERGA AMBROGIO E ENRICO D. VIA VIAFRATELLI PIAZZA 61 A

ZECCA 18 E VIA FALCONE PIAZZA VIA VOLTERRA C PECORARI L BERGAMINI PIAZZA PIAZZA VECCHIA T DIAZ E UNIVERSITÀ I 3 R CORSO PORTA VITTORIA CORSO XXII MARZO PO MUSEO DELLA GRASSELLI

VIA MANARA CORSO XXII MARZO VIALE CORSICA O MOROSINI VIA VIA VALDAGNO Bande VIA CLEFI O LUPETTA BARACCHINI VIA EMILIA VIA SAN EUSEBIO VIA DEGLI S. STEFANO 5 GIORNATE VIA PODGORA

S A I R B M U E L A I V

VIALE VIALE PISA G 15 DIDIO VIA SAN VIA S. MICHELE DEL CARSO CATTOLICA A V I A L E F O R L A N I N I

VIA VAL SCIENZA E DELLA VIA ARCIMBOLDI VIA CARCERE CIRCO VIA PIAZZA VIA FONTANA VIALE DI PORTA VERCELLINA VIAOSTENO VIA ETNA BAVIA SANTA MARTA VIA TORINO

VIA FUSARO

VIA CAVALCABÒDEL VIA CABOTO . VIA VIA LAVIZZANA V GNERA ISCHIA 51 MENTANAVIASAN SISTO VIA VIA FERRARIO SAN VITTORE TECNOLOGIA PIO V Nere VIA MAROSTICA I S. Ambrogio A VIA CESARE D VIA GONZAGA VIA CRIMEA PIAZZA DALMINE VIALE CATERINA DA FORLÍ M VIA DEL DAL FABBRO VIA TONEZZAFORNARA VIA DEI VIA SAINT BON SIMONE VIA ZENDRINI PIAZZA VIA SARDEGNA E PIAZZALE VIA LANZONE PIAZZA CHIARAVALLEVIA LARGA IRNERIO V VIA NERINO PIATTI VIA ALBRICCI VIA VIA VIA BESANA VIA VIA LABUS VIA LIPARI IA VIA DELE V MELLA Z SSO VIA CAMINADELLA D B V AQUILEIA O VIA SAN TORCHIO MISSORI VIA BEZZECCA VIA E. DE AMICIS I I C I ANDREANI SONCINO A A Z 66 VIA CADORE BANDE NERE VIA LUCHINO I VIA AZARIO LARGO VIA VETTA LANZONE VIA TORINOS VIA GIOVANNI BATTISTA PIRANESI VIA SELLA NUOVA VIA CECCHI VIA DEGLI OLIVETANI VIA VIA ZEBEDIA VIA GIOVANNA CENA VIA DIGIONE A VIA DELLE FORZE ARMATE DEL MAINO . VIA BOLDINI D’ITALIA VIA DELLE FORZE ARMATE M VIA CANNOBIO GIARDINI VIA FREGUGLIA

NOVATI VIA STAMPAVALLE . VIA AUGUSTO ANFOSSIMARINAI VIA OLONA M. V VIA STROZZI VIA S. A GUASTALLA A VIA DAVERIO Primaticcio POMPONIO Missori VIACRETA VICOLO L M CORSO DI PORTAPANTANO ROMANA

VIA COSTANZA MARZIO L VIA FIENO PIAZZA D’ITALIA E VIA ARIBERTO ORAZIO VIA PANTIGLIATE VIA SAN VITO VIA VIA SANT’ANTONIO DELL VIA VIA TULLIO O E Porta Vittoria A MA VIA LESMI VELASCA ROTONDA VIA RTINELLA PIAZZALE VIA EGADI T D VIA SAN BARNABA FEZZAN VIA PACE PIAZZA T VIA DELLA COMMENDA VIA DELLA VIA LUCERNA VIA DEL CARROCCIO E

VIA VALLE VIA BARTOLOMEO D’ALVIANO E I MADDALENA 34 VIA POMPILIO VIA

V STATALE BESANA

VESUVIOI UNIVERSITA’ VIA SPARTACO

ANTIGORIO A CELESTINO IV M VIA MONTE ORTIGARA TRIPOLI VIA CORRENTI

VIA PAPA

VIA VAL VIA RONCAGLIA VIA BONI A VIA CALCO L VIA BARELLAI PIAZZA VIA F. D. PERDONO

L P

BLENIO VIALE PAPINIANO IA GREGORIO XIV ERCULEA

L Z OI VIA SAN SENATORE 22

VIASALVIO G. VIA WASHINGTON S. Agostino VIA MORA N 23 OSPEDALE

VIA MISURATA E O Z V I

VIALE LEGIONI ROMANE Z V

G N VIA MONTE ORTIGARA

INCE A L VIA VIALE MONTE NERO

VIA CERVIGNANO VIA

R V I VIA FOGAZZARO I A P

I V

I

VIA MONTECUCCOLI A A

A PIAZZA SANT’AGOSTINO N

I

VIA PIO IV V VIA RUGABELLA

A D C MAGGIORE

VIA CABELLA N VIA CALIFORNIA VIALE CONI ZUGNA S I PIAZZA

T

A

VIA STROMBOLI S Z C

VIA COLOMBI I CORNAGGIA

VIA BENTIVOGLIO TUBEROSE D

VIA VEPRA A E Milano A

VIA GARIAN VIA LUDOVICO VIA A D UMANITARIA L

VIALE ETIOPIA O ARCONATI VIA FRANCESCO PRIMATICCIO I I VI CORSO ITALIA DA VIEDANA O VIA CLUSONE

V E A D I POLICLINICO

PIAZZALE VIA AUSONIO SAN L S

C S N E

N L L

L VIA GRUMELLO A D A VIA FRANCESCO SFORZA

L

VIA VIA LORIA MOISÈ VIA SESTO C LORENZO E O T Linate

A PARCO N VIA FANTI

DE AGOSTINI G N MICCA

A COLONNE V A

VIA E VIA BORELLI FAVRETTO SORMANI DEI VIA T L 2 VIA

E VIA SAN CALOCERO VIA BERGAMO

VIA BERNA C IA

ROMANE T D VIA CARAVAGGIO V I

T VIA AZALEE VIA CAMPIONESI E S I L O M E L A I V MODESTINO H

A TAGIURA VIABASILEA VIA GIÓ PONTI DELLE E VIA LUCERNA VIA DEI CICLAMINI SOLARI R PIAZZA Inganni I VIA W I

VIA VALSESIA V L U IA

V VIA SALAINO VIA FRÀ BARTOLOMEO DA PISA IA GHISLERI PARCO A OF

V S VIALE REGINA MARGHERITA VIA TOLSTOI L VIA MONTEVIDEO S IA S. EUFEMIA VIA CADORE N A C

A I RO A

N O VIA D’OGGIONO A CE ISSO T PIAZZALE

VIA I ARENA F VIA CURTATONE A VIA ROMAGNOLI N L V

VIA NERI VI N Crocetta

VIA DEL PETTIROSSO V A VIA CIVIDALE DEL FRIULI O VIA VALPARAISO O VIA A VIA FRIULI

VIA ZUARA ROMANA M CORSO ITALIA

BENEDETTINI VIA PEROSI S MARTINI I 12 E O

PACIOLI VIA CRESPI G

L VIAVERTOIBA

S INO A VIA SIMONE D’ORSENIGO

VIA SOLARI L I I R CORSO GENOVA D

VIA PROCOPIO VIA VIA FERRARI EL V VIA PRESOLANA

I VIA LAMARMORA

VIA R. GESSI F L VIA TREZZO

O E MASPERO VIA VIA DEI VIA ARZAGA O VIA VETERE A VIA L. SODERINI VIA VINCENZOMODIGLIANI FOPPA PIAZZALE RM VIA MAFFEI N VIALE LAZIO VIA DELLE D’ADDA I VIA LOMBROSO

CORSODIPORTA VIGENTINA VIA A

A

VIA ZURIGO ORCHIDEE I VIA MOROSINI VIA STRIGELLI CICERI VISCONTI

VIA VITERBO VISMARA VIA B V A CANTORE I VIA PARCO V

V VIA ROCCI CORSO DI PORTA ROMANA

Bisceglie WINCKELMANN VIA DEI GRIMANI VIA SIMONETTA CICCO VIA VIGONI

I VIA VETTABIA VIA LAURA VIA CAROZZI VIA ANGELO INGANNI A MAYER TANGENZIALE EST

PIAZZA ARENA DELLE VIA COSIMO VIA MERCALLI VIA SAN CALIMERO VIA DELLE MARGHERITE VIA RONDONI

VIALE D’ANNUNZIO I VIA PISTRUCCI

VIA ARZAGAM PIAZZA DEL BASILICHE VIA PINI VIA COMELICO

M DEL FANTE A VIA CERANO VIA ALESSI

47 I VIA RADAELLI VIA STENDHAL R SPAGLIARDI VIA DEGLI ASTRI ROSARIO F

VIA DELLE MIMOSE E VIA MONTECATINI VIA BOBBIO VIA OLTROCCHI BOLIVAR VIALE GORIZIA SANT’ A VIA PIER LOMBARDO VIA FILIPPINO L T VIA ORTI VIA DELLEVIA DELLE VIA VIANI VIA DEGLI ORGANI L VIA SAN LUCA GARDENIE VIA BERITERI EUSTORGIO A VIA PARRI I VIA COLA DI RIENZO VIA SCALDASOLE CORSO DI PORTA TICINESE L I VIA ANEMONI A VIA RONZONI V PIAZZALE A VIA QUADRONNO VIA BARBAVARACORSOL COLOMBO I D PELLEGRINIVIA DEI LINATE VIA BERGOGNONE E A C VIA R VIA DELL’ ALLODOLA S PELLEGRINIVIA DEI VIA DELL’USIGNOLO VIA L. SODERINI P S A PIAZZA VIA SANTA CROCE A LIBIA A51 D’ASSISI VIA DONATI Porta A A I VIA SCROSATI N LUS MORTARA SANT’ V VIA CIRENE

N VIA CASSOLO D

NOVI VIA SAVONA R Z EUSTORGIO VIA BURIGOZZO VIA DEGLI ETRUSCHI VIA CADIBONA VIA A. SOLARI SAN FRANCESCO VIA GUBBIO

PIAZZA I E VIA VOGHERA Genova F.S. A VIALE MONTENEROVIA BOTTA SARTIRANA R VIA SAN MARTINO VIA DEI PELLEGRINI VIA SAN GIMIGNANO VIALE EMILIO CALDARA VIA UGO VIA VIA CARLINI VIA VIGNOLI I VIA SERVILIANO VIA ENNIO PIAZZA NAPOLI VIA VIGEVANO PIAZZA VIA SAMBUCO VIA MONTE VELINO VIA DELLE CAMELIE CORSO ITALIA VIA CRIVELLI VIA DELLO STORNO VIA LORENTEGGIO CORSICO VIA VIA VASARI INSUBRIA VIA DEI GIGLI VIA BUGATTI VIALE GALEAZZO VIA VIA METAURO VIA TOLSTOI VIALE TROYA MUSEO VIA XXIV MAGGIO IA VIA SIGIERI VIA CASALE VIA AN VIA DELLE GENZIANE B VIA BRUZZESI VIA TORTONA BORGAZZI V VIA DEGLI VIALE BEATRICE D’ESTE VIA ANELLI IA VIA DEI CALCHI TAEGGI FORCELLA VIALE BIANCA DI SAVOIA VIA TITO LIVIO I DELLE MELEGNANO OLEANDRI V V S. LUCIA

VIA DEL CARDELLINO VIA DELLE A A C VIA MADRE PORTA TICINESE ORIANI VIA DELLE L VIA FAA’

VIA DELLE VIOLE I O VIA DELLA RONDINE ORTENSIE PRIMULE Z VIALE COL DI LANA DI BRUNO

I R CULTURE R A PIAZZA 35 S PATELLANI VIALE FILIPPETTI VIA MURATORI VIA COL MOSCHIN O VIALE BEATRICE D’ESTE Porta

VIA CASCINAVIA MUGHETTI CORBA PIETRO VIA VIARIPAMONTI LARGO M FIORDALISI VIA TIRABOSCHI

VIA DEI NARCISI VIA PANIZZI VIALE BLIGNY A CUSTODI

VIA DEI GIAGGIOLT VIA DEI FRATTINI

P VIA BELLINI GENTILE N VIA VIA MURATORI

I U

D R S BRASILIA A Romana VIA VIA VAL R VIA VESPRI SICILIANI TORTONA VIA PRIV. VIA FUSETTI BAINSIZZA STRONA VIA DEL TURCHINO GIORZA A VIA COL DEL BOCCONI VIA VIA GORKI ROSSO F VIACREMA CORIO I VIA DEGLI VIA VIALE BLIGNY VIA L VIALE SABOTINOVIA ALTA V ZUCCARO VIA SAVONA VIA PAOLI VIA MONTE CIMONE VIA FUMAGALLI O CORSO LODI A RIPA DI PORTA TICINESE G VIA LARGO ALZAIA NAVIGLIO GRANDE A BOCCONI O T C BURLAMACCHI VIA DEI GERANI VIA DEI TULIPANI SCALABRINI TORTONA 37 VIA SALAS VIA SALMINI VIA E CARABELLI I L G U P E L A I V VIA DENTATO VIA FILIPPO M VIA PAPI A VIA DEI GAROFANI VIA VIALE UMBRIA GUARDIA IA VIA VARSAVIA VIA AGNESI VIA PIETRO TEULIÉ VIA RONTGEN LARGO DEI CORONELLI V VIA VITTADINI VIA MONFERRATO GELSOMINI VIA S.ROCCO VIA COLLETTA VIA LATTANZIO VIA LEONARDO DA VINCI VIA DEI GIACINTIVIA DELLE ROSE VIA A. VIA VIGNOLA VIA TERTULLIANOVIA CADOLINI B VIA GIAMBELLINO Supplemento di Where Milan - Reg Trib. Milano CARONCINIGuida realizzata VIA ANGELO INGANNI TONIOLO DA SCHIO VIA MANTOVA VIA SELLA VIA I VIA DEI VIA GIOVENALE PIAZZA SRAFFA LARGO FATIMA VIA ODAZIO GENTILINO VIACASTELBARCO VIA FRIULI

S VIA VILLORESI VIA GOLA VIAn. PIACENZA 453, 19 July 2010. in occasione BIANCOSPINI LIVENZA C SANT’ANATALONE LARGO FATIMA VIA PRIVATA VIA BRUNELLESCHI ALZAIA NAVIGLIO GRANDE VIA ROMANO GIULIO VIA VIA VAL BAVONA R. CARRIERA VIA SAVONA VIA BELLEZZA E VIA PESTO VIA BACH VIA PALLADIOVIA di Milano Loves You Run 10 CADAMOSTO G VIA SARFATTI Original Map by Urbanfile (www.urbanfile.org) VIA L RECOARO PARCO PIAZZALE VIA SANNIO ottobre 2014 VIA COLOMBO VIA VIA TREBBIA I VIA BORSI designed by Where Italia srl, iscritto al ROC n. 20182 E VIA ARGELATI VIA PAVIA VIA TABACCHI VIA SOAVE VIA ADIGE LODI VIA BALILLA VIA BUOLE

I RAVIZZA VIA TACITO (foto copertina:

VIA BORSINI VIA PONTI PIAZZA VIA MOZZONI Z del 14 settembre 2010.

CORSO SAN GOTTARDO VIA LORENTEGGIO Z

VIA ASCANIO SFORZA TRENTO VIALE ISONZO © Luca Podetti) VIA KULISCIOFF O VIA MENAGGIO VIA DEGLI APULI

VIA DEI L Porta Romana VIA COCH VIA MANZANO SANNITI Lodi TIBB VIA TRAVAGLIA VIA BENSI VIA BRUGNATELLI TORRE DI Direttore Responsabile: Andrea Jarach VIA SANZIO VIA LA A VIALE TOSCANA T VIALE CASSALA PORTA ROMANA VIA SCHEIWILLER

ALZAIA NAVIGLIO PAVESE VIALEONI S VIA DEI CROLLALANZA VALLE REMO VIA SEGNERI O VIA LONGANESI VIA LODOVICO IL MORO E VIA MALAGA D VIA CONCHETTA VIA BUONARROTI VIA LEONARDO DA VINCI P VIA GIAMBOLOGNA WHERE magazine and WHERE logo are registered VIA DARWIN VIA GIAMBELLINO N VIA B. DIONIGI VIA NERVESA VIA TORRE VIA SEGANTINI A La distribuzione VIA S. G. BOSCO VIA TIZIANO VIAFARADAY O I PIAZZA I T N O M A P I R A I V VIA GUINTELLINO I M V TORRI 24trademarks of Morris Visitor Publications

VIA BENACO VIA R I Z Z A B O L R A C A I V Museiè gratuita aderenti sul circuito VIA VOLTA NAVIGLIO GRANDE O BIBBIENA V VIA FRANCO TOSI VIA TORRICELLI FUKSAS VIA BREMBOVIACALABIANA ARCIVESCOVO IA VIA SULMONA M V PIAZZALE

VIA ADAMELLO VIA P VIA BRIOSCHI I R A Romolo I V

VIALE ROMOLO A GONZALES . Welcome to Milano Printed by Graphicscalve, loc. Ponte Formello BOLOGNA I V VIA ANDREA VIA MARELLI VIA all'iniziativa C PIAZZA VIALE VIA V PIAZZALE A DEL CASTAGNO O CESANO BOSCONE VIA MOZZONI PANDINO L VIACAVIGLIA LIGURIA S MACERATA D VIA ISONZO LUCANIA VIALE U VIA GIORDANI VIA FILARGO BELFANTI CO R S O LO D I O TIRANA G O VIALE TIBALDI VIA LORENZINI 24020 Vilminore di Scalve (BG). (www.proedi.it) N VIA TAGLIAMENTO A A VIA LONGHENA I G

VIA SERLIO Z N E MUSEO SEGRETO N N VIA GIACOMO WATT A E VIA MOLINETTO VIA GRIFFINI VIA PREDA V 32 37 DI LORENTEGGIO VIA SCHIEVANO VIA CARLO DE ANGELI O IA PIAZZA VIA SPADOLINI OROBIA VIA VIA MARCO POLO V VIA E. ROSSI VIAPEZZOTTI VIA CIANI VIA VALSODA AICARDO VIA VIA GONIN VIA VALLARSA VIALE BACCHIGLIONE Milano San Cristoforo VIA PARENZO G.S. OHM VIA REPUBBLICA VIA DELLA FERRARA VIA SAN VIA CALINDRIERNESTO BOERI BATTISTA G. VIA VIA VITTORE BUZZI VIA CASSALA Brenta VIA TOFFETTI MANFREDONIA COTTOLENGO VIA SANTA RITA DA CASCIA VIA SANTANDERVIA SANTANDER VIA ROSSETTI _III VIA IMPERIA VIA IMPERIA _IV VIA VIA BALDUCCIODA PISA VIA KASMAN VIA SACCONI VIA ETTORE PONTI V VIA POMPONAZZI VIA VEZZA VIA CARLO BO VIA SERIO VIA OLGIATI I VIA LIBERAZIONE A D’OGLIO

VIA GONIN VIA BRIOSCHI VIA ITALIA VIA BITINIA VIA V A VIA COPERNICO F VIA COPPIN VIA AMBROGIO BINDA I PIAZZA VIALE BRENTA VIA F VIA RIMINI A N L O A O VIA C. O VIA SPAVENTA PASSIRIA K BONOMELLI VIA MARTINENGOZ VIA ZUMBINI C VIA BONGHI D VIA ARCIVESCOVO ROMILLI A P VIA SPEZIA Z VIA A. PEPERE VIA RUSSOLI L E GIUSSANI E C VIACASSANO D’ADDA E A VIA VIA BIONDELLI I VIA MINCIO V M U PIAZZALE A VIA VIA MOLINETTO TOBAGI V D MAGLIOCCO F VIA MEDA DI LORENTEGGIO E C O VIA OGLIO I VIA VIA G.B. DEI BOGNETTI CORVETTO A VERRO VIA SAN COLOMBANO N GARGANO VIA VIA MARTINELLI VIA PORTALUPPI Y V N MARCHETTI Corvetto

MODICA R LARGO MARTINI

E E T VIA BESSARIONE

L VIA GANDINO VIA CARCANO A

VIA MARTINI DETTO MEMMI V

I A A VIA A VIA V A G I VIA BONCOMPAGNI

VIA B STEINER SANT’AMPELLIO N VIA V

VIA A M VIALE ORTLES I

IL VIA LORENTEGGIO E I VIA GARDONE

V F

VIA DON FLAMINIO TORNAGHI VENOSTA VIA L

VIA BENEVENTO VIA I ADAMI VIA VIA EUGENIO CURIEL E A

CRIVELLI A VIA G. FERREO I VIA HEINE SALERNO VIA CAPO L VIA POLESINE VIA BARI VIA

L VIA ROMA BRIANO PIAZZA

T

VIA VIA PITAGORA PALINURO A V C O R S O L O D I

A I

C VIVARINI

R VIA BORDIGHERA FERRARA

VIA MERULA VIA E VIA CHIODI A NAVIGLIO PAVESE VIALE GIOVANNI DA CERMENATE NT VIA MOMPIANI VIA CARDINALE ASCANIO SFORZA PIAZZA VIA DEI PANIGAROLA PIAZZALE O VIALE GIOVANNI DA CERMENATE VIA COPERNICO VIA ENNA PIAZZA MAGGI PIAZZA GABRIELE ROSA VIA BARZONI VIA GAGGIA VIALE FAMAGOSTA LUSITANIA VIA VIA ANTONINI VIA BARI MIANI CHIARADIA VIA MONTEMARTINI VIALE FAENZA VIA MARCO D’AGRATE VIA COMACCHIO Famagosta VIA FRANCESCO DE SANCTIS VIA DUE GIUGNO OMERO VIALE

VIA CUSI VIA QUARANTA BERNARDO VIA OVADA VIA VIA POMPOSA VIA BUCCINASCO VIA PRIVATA TRE CASTELLI LAGO DI NEMI VIA VIRGILIO VIA RAVENNA VIA MILANO LIUTPRANDO VIA PALMIERI VIA VERRO VIA DEI VIA SAN DIONIGI Porto di Mare CINQUECENTO

Corsico VIA VOLTRI

VIA BUCCINASCO VIA PRIV. STADERA VIA VOLVINIO VIA ARTIGIANI VIA MANTEGNA VIA BARRILI VIA PRIVATA DANTE VIA VALLA VIA DON PRIMO MAZZOLARI VIA PIAZZETTA GIOVANNI BATTISTA VIA MONTEGANI

VIA VIA DEGLI ALPINI VIA AGILUFO FERRARI

VIA A. DI RUDINI VIA ISIMBARDI PIAZZA Rogoredo VIA NEERA MOMIGLIANO AGRIPPA VIA CAMPAZZINO VIA BARABINO VIA BARONA VIA DELLA CHIESA ROSSA VIA MASSIMO 500 m VIA LAMPEDUSA VIA I T N SIBARI O M A P I R A I V VIA DELL’ASSUNTA Rogoredo F.S.

VIA MONCUCCO VIA CASSONI VIA SAVOIA VIA VINCENZO MONTI VIA E. DE NICOLA 500 m PIAZZA San Donato ABBIETEGRASSO VIA GARIBALDI VIA BARONA VIA DEL MARE VIA A. DE PRETIS Abbiategrasso Chiesa Rossa VIA GALILEO GALILEI

VIA CAMPAZZINO

CORSICO VIA BOFFALORA

VIA DEL MARE

Trezzano VIA DEI MISSAGLIA SAN DONATO

S. Donato ENI MILANESE

TANGENZIALE EST A7 NAVIGLIO PAVESE A51

BUCCINASCO MILANO GENOVA

S. Donato VIA DEI MISSAGLIA M- Borgo Lombardo

TANGENZIALE OVEST Assago Milano Fiori Nord A50

A1

AUTOSTRADA DEL SOLE

ASSAGO Assago Milano Fiori Forum

500 m MILANO MUSEOCITY

MILANO MUSEO CITY 2-4 Ç 03Ç 2018

MuseoCity, alla sua seconda edizione, è un’iniziativa tre giorni la sua bellezza e il suo patrimonio artistico e storico promossa dal Comune di Milano e dall'Associazione grazie al coinvolgimento di oltre 70 tra musei d’arte, MuseoCity, che mette in luce la grande realtà del di storia, musei scientifici, case museo, case d’artista e musei patrimonio museale della città. Una manifestazione d’impresa diffusi su tutto il territorio cittadino con alcune diffusa e molteplice che coinvolge il mondo dei Musei, “incursioni” nell’area metropolitana. ne valorizza la funzione culturale e favorisce la conoscenza Dal 2 al 4 marzo i musei coinvolti si aprono al pubblico del loro straordinario patrimonio. con visite guidate, iniziative speciali, laboratori per bambini Milano, come un grande Museo a cielo aperto, vive per e aperture straordinarie.

_2 3_ MILANO MUSEOCITY

MUSEI ADERENTI 7 CASA DEL MANZONI www.casadelmanzoni.it Informazioni utili con gli orari di apertura dei musei nei giorni Via G. Morone, 1. M1-M3 Duomo, M3 Montenapoleone dell'iniziativa. Gli orari delle singole iniziative sono dettagliati Apertura: venerdì 2 ore 10-18; sabato 3 ore 14-18; nel Programma alle pagine 26-43. domenica 4 ore 10-14 Biglietto: intero 5€, ridotto 3€

1 ACQUARIO CIVICO 8 CASA DELLA MEMORIA www.acquariocivicomilano.eu casadellamemoria.it Viale G. B. Gadio, 2. M2 Lanza Via Confalonieri 14. M5 Isola, M2 Gioia Apertura: venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 Apertura: venerdì 2 ore 9-17; sabato 3 e domenica 4 ore 10-18 ore 9-17.30 (ultimo ingresso ore 17) Ingresso gratuito Biglietto: intero 5€, ridotto 3€ Ingresso gratuito domenica 4 9 CASA LALLA ROMANO www.lallaromano.it 2 ANTIQUARIUM “ALDA LEVI”- Via Brera, 17. M2 Lanza, M3 Montenapoleone PARCO DELL’ANFITEATRO ROMANO Apertura: sabato 3 ore 15, 17; domenica 4 ore 10, 15, 17 www.parcoanfiteatromilano.beniculturali.it Ingresso gratuito Via E. De Amicis, 17. M2 S. Ambrogio Apertura: venerdì 2 e sabato 3 10 CASA-MUSEO BOSCHI DI STEFANO ore 9.30-14 (ultimo ingresso ore 13.30) www.fondazioneboschidistefano.it Ingresso gratuito Via G. Jan, 15. M1 Lima Apertura: venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 ore 10-18 3 ASSIMPREDIL-ANCE ASSOCIAZIONE DELLE Ingresso gratuito IMPRESE EDILI E COMPLEMENTARI PROVINCE DI MILANO, LODI, MONZA E BRIANZA 11 CENACOLO VINCIANO portale.assimpredilance.it www.vivaticket.it/cenacoloVinciano Via San Maurilio, 21. M1 Cordusio Piazza Santa Maria delle Grazie, 2 Apertura: sabato 3 e domenica 4 ore 10-18 Apertura: venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 ore 8.15-19.00 Ingresso gratuito (ultimo ingresso ore 18.45). Intero: € 10,00 + € 2,00 per diritto di prenotazione 4 ASSOCIAZIONE AMICI DEL MONUMENTALE Ridotto: € 5,00 + € 2,00 per diritto di prenotazione amicidelmonumentale.org Ingresso gratuito domenica 4 Ritrovo presso Piazzale Cimitero Monumentale. M5 Monumentale 12 CENTRO ARTISTICO ALIK CAVALIERE Apertura: sabato 3 ore 14.30 alikcavaliere.it Ingresso gratuito Via E. de Amicis, 17. M2 S. Ambrogio Apertura: sabato 3 ore 10-20; domenica 4 ore 12-18 5 ASSOCIAZIONE “PER MARIO NEGRI– Ingresso gratuito PER LA SCULTURA” www.marionegri.org 13 CIVICO MUSEO ARCHEOLOGICO Via Stoppani, 7. M1 Porta Venezia, M1 Lima museoarcheologicomilano.it Apertura: venerdì 2 ore 15-17; Corso Magenta, 15. M1-M2 Cadorna FN sabato 3 e domenica 4 ore 11-17 Apertura: venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 ore 9-17.30 Ingresso gratuito Biglietto: intero 5€, ridotto 3€ Ingresso gratuito domenica 4 6 BIG-BORSA ITALIANA GALLERY, PALAZZO MEZZANOTTE 14 CIVICO PLANETARIO “ULRICO HOEPLI” borsaitaliana.it comune.milano.it/planetario Piazza Affari, 6. M1 Cordusio c/o Giardini Pubblici “Indro Montanelli”, Corso Venezia, 57 Apertura: venerdì 2 ore 10-18; M1 Porta Venezia sabato 3 e domenica 4 ore 11-17 Apertura: sabato 3 ore 15 e ore 16.30 Ingresso gratuito (visite limitate a max. 15 persone per turno) Biglietto: intero 5€, ridotto 3€ (under 18 e over 65)

_4 5_ MUSEI ADERENTI MILANO MUSEOCITY

15 CRIPTA DI SAN SEPOLCRO Ar.Se-Il Percorso dei Segreti - Apertura: venerdì 2 ore 21-2 criptasansepolcromilano.it e sabato 3 ore 5-8 Piazza San Sepolcro. M1-M3 Duomo Biglietto 12 €; biglietto integrato con Cripta di San Sepolcro Apertura: venerdì 2 ore 21-2 e sabato 3 ore 5-8 e Highline Galleria 19,60 € Biglietto: 10 €; biglietto integrato con Highline Galleria e Ar.Se-Il Percorso dei Segreti 19,60 € 23 FONDAZIONE MANSUTTI storiadelleassicurazioni.com Via Rugabella, 10. M3 Missori 16 FONDAZIONE ACHILLE CASTIGLIONI Apertura: venerdì 2 ore 17 fondazioneachillecastiglioni.it Ingresso gratuito Piazza Castello, 27. M1-M2 Cadorna FN Apertura: sabato 3 ore 11-17 24 FONDAZIONE PRADA Ingresso gratuito fondazioneprada.org Largo Isarco, 2. M3 Lodi 17 FONDAZIONE ADOLFO PINI Apertura: venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 ore 10-20 fondazionepini.net Biglietto: intero 10€, ridotto 8€ Corso G. Garibaldi, 2. M2 Lanza Apertura: sabato 3 e domenica 4 ore 11-17 25 FONDAZIONE STUDIO MUSEO VICO MAGISTRETTI Ingresso gratuito vicomagistretti.it Via V. Bellini 1. M1 San Babila 18 FONDAZIONE AEM Apertura: sabato 3 ore 11-17 www.fondazioneaem.it Ingresso gratuito Casa dell’Energia e dell’Ambiente, piazza Po, 3 M1 Wagner, M1 Pagano 26 FONDAZIONE TRIVULZIO Apertura: sabato 3 ore 10-18 fondazionetrivulzio.it Ingresso gratuito Via G. Morone 8. M3 Montenapoleone Apertura: sabato 3 ore 11 19 FONDAZIONE CORRENTE-STUDIO MUSEO Ingresso gratuito TRECCANI fondazionecorrente.org 27 GALLERIA CAMPARI Via C. Porta, 5. M3 Turati www.campari.com – museimpresa.com Apertura: venerdì 2 ore 10-18 Viale A. Gramsci, 161 – Sesto San Giovanni (MI). Ingresso gratuito M1 Sesto I° Maggio FS Apertura: venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 20 FONDAZIONE FEDERICA GALLI ore 10.00, 11.30, 14.00, 15.30, 17.00 www.federicagalli.com Ingresso gratuito su prenotazione Viale Bianca Maria, 26 Apertura: sabato 3 e domenica 4 ore 11-17 28 GALLERIE D’ITALIA-PIAZZA SCALA Ingresso gratuito gallerieditalia.com , 6. M1-M3 Duomo, M3 Montenapoleone 21 FONDAZIONE FRANCO ALBINI Apertura: venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 ore 9.30-19.30 fondazionefrancoalbini.com (ultimo ingresso ore 18.30) Via Telesio, 13. M1 Pagano Biglietto: intero 10€, ridotto 8€, ridotto speciale 5€ Apertura: sabato 3 ore 11-17 Ingresso gratuito domenica 4 Biglietto: intero 10€

29 GAM-GALLERIA D’ARTE MODERNA 22 FONDAZIONE IRCCS CA’ GRANDA- gam-milano.com OSPEDALE MAGGIORE POLICLINICO | Via Palestro, 16. M1 Palestro AR.SE-IL PERCORSO DEI SEGRETI Apertura: venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 ore 9.30-17.30 www.policlinico.mi.it | www.arsemilano.it (ultimo ingresso ore 17) Via F. Sforza, 28 e 32. M3 Crocetta Biglietto: intero 5€, ridotto 3€ Fondazione IRCCS Ca’ Granda - Apertura: sabato 3 Ingresso gratuito domenica 4 e domenica 4 ore 10-18 Ingresso gratuito

_6 7_ MUSEI ADERENTI MILANO MUSEOCITY

30 GASC | GALLERIA D’ARTE SACRA 37 MUMAC-MUSEO DELLA MACCHINA PER CAFFÈ DEI CONTEMPORANEI-VILLA CLERICI DI GRUPPO CIMBALI villaclerici.it mumac.it - gruppocimbali.com Via G. Terruggia, 8/14 Via P. Neruda, 2 – Binasco (MI) Apertura: venerdì 2, sabato 3, domenica 4 ore 14.30–17.30 Apertura: domenica 4 ore 14.30-18.30 Ingresso gratuito Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria Biglietto per laboratorio per bambini domenica 4: 7€ ([email protected])

31 HIGHLINE GALLERIA 38 MUSEI DEL CASTELLO SFORZESCO highlinegalleria.com milanocastello.it Via Silvio Pellico, 2. M1-M3 Duomo Piazza Castello. M1 Cairoli, M1-M2 Cadorna, M2 Lanza Apertura: venerdì 2 ore 21-2 e sabato 3 ore 5-8 Archivio Storico Civico e Biblioteca Trivulziana Biglietto: 9,60 €; biglietto integrato con Cripta di Apertura: venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 ore 9.00-17.30 San Sepolcro e Ar.Se-il Percorso dei Segreti 19,60 € (ultimo ingresso ore 17) Cortile della Rocchetta, sala Weil Weiss Ingresso gratuito 32 KARTELL MUSEO kartell.com Civica Raccolta delle Stampe “Achille Bertarelli” Via delle Industrie, 3 - Noviglio (MI) e Civico Archivio Fotografico Apertura: sabato 3 ore 15.30 Apertura: venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 ore 9.00-17.30 Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria (ultimo ingresso ore 17) Cortile delle Armi, sala conferenze (T. 02 900121 - [email protected]) Ingresso gratuito

Museo dei Mobili – Pinacoteca – Museo delle Arti Decorative 33 MIC-MUSEO INTERATTIVO DEL CINEMA Apertura: venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 ore 9.00-17.30 www.cinetecamilano.it (ultimo ingresso ore 17) Viale F. Testi, 121. M5 Bicocca Biglietto: intero 5€, ridotto 3€ Apertura: venerdì 2 ore 15-19, sabato 3 ore 15-19; Ingresso gratuito domenica 4 domenica 4 ore 15-19 Biglietto: intero 6,50 €, ridotto 5 € Museo della Pietà Rondanini Apertura: venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 ore 9.00-17.30 34 MUBA-MUSEO DEI BAMBINI MILANO (ultimo ingresso ore 17) muba.it Biglietto: intero 5€, ridotto 3€ Via Besana, 12. M1 San Babila, M3 Crocetta Ingresso gratuito domenica 4 Apertura: domenica 4 ore 16 Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria 39 MUSEO BAGATTI VALSECCHI (T. 02 43980402) fino a esaurimento posti museobagattivalsecchi.org Via Gesù, 5. M3 Montenapoleone 35 MUDEC-MUSEO DELLE CULTURE Apertura: sabato 3 e domenica 4 ore 13-17.45 mudec.it Biglietto: intero 9€, ridotto 6€, ridotto speciale 2€ (6-18 anni) Via Tortona, 56. M2 Porta Genova, M2 S. Agostino Apertura: venerdì 2 ore 9.30-19.30; sabato 3 ore 9.30-22-30; 40 MUSEO CIVICO DI STORIA NATURALE domenica 4 ore 9.30-19.30 comune.milano.it Ingresso gratuito alla mostra “Eravamo cacciatori Corso Venezia, 55. M1 Palestro di teste. Riti, vita e arte delle popolazioni Asmat” Apertura: venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 ore 9-17.30 e alla Collezione permanente (ultimo ingresso ore 17) Ingresso a pagamento per le altre mostre in corso Biglietto: intero 5€, ridotto 3€ Ingresso gratuito domenica 4 36 MUFOCO-MUSEO DI FOTOGRAFIA CONTEMPORANEA 41 MUSEO COLLEZIONE BRANCA mufoco.org museobranca.it Via Frova, 10 – Cinisello Balsamo (MI) Via Resegone, 2. M3 Maciachini Apertura: sabato 3 e domenica 4 ore 10-13 e 14-19 Apertura: venerdì 2 ore 10, 15, 19 Ingresso gratuito e domenica 4 ore 10 e 15 Ingresso gratuito

_8 9_ MUSEI ADERENTI MILANO MUSEOCITY

42 MUSEO DEI CAPPUCCINI 50 MUSEO MONDO MILAN-CASA MILAN museodeicappuccini.it casamilan.acmilan.com Via A. Kramer, 5 Via A. Rossi, 8. M1 Lotto, M5 Portello Apertura: venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 ore 10-18.30 Apertura: sabato 3 e domenica 4 ore 10-19 Ingresso gratuito Biglietto: intero 15€, ridotto 12€ (under 14, over 65, tessera “Cuore Rossonero”), famiglia 30€ (2 adulti+1bambino), 43 MUSEO DEL DUOMO gratuito under 7 e disabili museo.duomomilano.it Piazza del Duomo, 12. M1-M3 Duomo 51 MUSEO NAZIONALE DELLA SCIENZA E DELLA Apertura: venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 ore 10-18 TECNOLOGIA LEONARDO DA VINCI (ultimo ingresso ore 17.10) museoscienza.org Biglietto: intero 3€, ridotto 2€ Via San Vittore, 21. M2 S. Ambrogio Apertura: venerdì 2 ore 9.30-17; sabato 3 44 MUSEO DEL NOVECENTO e domenica 4 ore 9.30-18.30 museodelnovecento.org Biglietto: intero 10€, ridotto 7,50€ Palazzo dell’Arengario, via G. Marconi, 1. M1-M3 Duomo Ingresso gratuito domenica 4 Apertura: venerdì 2 ore 9.30-19.30; sabato 3 ore 9.30-22.30; domenica 4 ore 9.30-19.30. Biglietto: intero 5€, ridotto 3€ 52 MUSEO POLDI PEZZOLI Ingresso gratuito domenica 4 museopoldipezzoli.it Via A. Manzoni, 12. M3 Montenapoleone 45 MUSEO DEL RISORGIMENTO PALAZZO MORIGGIA Apertura: venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 ore 10-18 museodelrisorgimento.mi.it Biglietto: intero 10€, ridotto 7€ Via Borgonuovo, 23. M3 Montenapoleone Apertura: venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 ore 9-13/14-17.30 53 MUSEO SAN SIRO (ultimo ingresso ore 16.30). Biglietto: intero 5€, ridotto 3€ sansiro.net Ingresso gratuito domenica 4 Piazzale A. Moratti. M5 San Siro Stadio Apertura: venerdì 2 e sabato 3 ore 9.30-17 46 MUSEO DELLA MACCHINA DA SCRIVERE Biglietto: intero 17€, ridotto 12€ (under 14 e over 65), museodellamacchinadascrivere.org gratuito under 6 Via L. F. Menabrea, 10. M3-M5 Zara Apertura: venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 ore 10-18 54 MUSEO STORICO ALFA ROMEO- Ingresso gratuito LA MACCHINA DEL TEMPO museoalfaromeo.com 47 MUSEO DIOCESANO CARLO MARIA MARTINI Viale Alfa Romeo – Arese (MI) chiostrisanteustorgio.it Apertura: venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 ore 10-18 Piazza Sant'Eustorgio, 3 Biglietto: intero 12€, ridotto 10€ (over 65), ridotto ragazzi Apertura: sabato 3 e domenica 4 ore 10-18 5 € (6 -18 anni), gratuito (under 5) Biglietto: ridotto 6€ (Museo e ingresso mostra "Gaetano Previati (1852-1920). La Passione”) 55 MUSEO TEATRALE ALLA SCALA teatroallascala.org 48 MUSEO MANGINI BONOMI-FONDAZIONE Via Filodrammatici, 2. M1-M3 Duomo, EMILIO CARLO MANGINI M3 Montenapoleone museomanginibonomi.it Apertura: venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 ore 9-17.30 Via dell’Ambrosiana, 20. M1-M3 Duomo (ultimo ingresso ore 17) Apertura: venerdì 2 e sabato 3 ore 15-18.30 Biglietto: intero 9€, ridotto 6€, scuola 3,50€, over 65 e Ingresso gratuito studenti 6€, gratuito under 12 e disabili

49 MUSEO MARTINITT E STELLINE 56 MUSEO ZAMBON museomartinittestelline.it www.zambongroup.com/it/corporate-identity/museo- Corso Magenta, 57 . M1-M2 Cadorna zambon Apertura: sabato 3 e domenica 4 ore 10.30-18.30 Via A. Meucci, 8 – Bresso (MI) (ultimo ingresso ore 18) Apertura: sabato 3 ore 15 Ingresso gratuito Ingresso gratuito

_10 11_ MUSEI ADERENTI MILANO MUSEOCITY

57 OFFICINA RANCILIO 1926 63 PIRELLI HANGARBICOCCA officinarancilio1926.com hangarbicocca.org Via Don G. Galeazzi, 22 – Parabiago (MI) Via Chiese, 2. M5 Ponale Apertura: domenica 4 ore 15-18 Apertura: venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 ore 10-22 Ingresso gratuito Ingresso gratuito

58 PAC PADIGLIONE D’ARTE CONTEMPORANEA 64 SOCIETÀ PER LE BELLE ARTI pacmilano.it ED ESPOSIZIONE PERMANENTE Via Palestro 14. M1 Palestro, M3 Turati lapermanente.it Apertura: venerdì 2 ore 18-22.30, sabato 3 ore 17-21 e Via F. Turati, 34. M3 Turati domenica 4 ore 16-20.30 Apertura: sabato 3 ore 11-18.30 (ore 11 inaugurazione); Ingresso gratuito domenica 4 ore 10-13 e 14.30-18.30 Ingresso gratuito 59 PALAZZO MORANDO COSTUME MODA IMMAGINE 65 SPAZIO TADINI costumemodaimmagine.mi.it spaziotadini.it Via Sant’Andrea, 6. M1 San Babila, Via N. Jommelli, 24. M1 Loreto, M1 Pasteur M3 Montenapoleone Apertura: sabato 3 ore 11-17 (ingresso gratuito); Apertura: venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 ore 9-13 domenica 4 ore 15-18.30 ( biglietto intero 5€) e 14-17.30 (ultimo ingresso ore 16.30) Biglietto: intero 5€, ridotto 3€ (over 65 e studenti), 66 STUDIO MUSEO FRANCESCO MESSINA gratuito (under 18) www.fondazionemessina.it Ingresso gratuito domenica 4 Via San Sisto, 4. M2 S. Ambrogio Apertura: venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 ore 10-18 PALAZZO BRERA Ingresso gratuito 60 Pinacoteca di Brera www.pinacotecabrera.org 67 TRIENNALE DESIGN MUSEUM Via Brera, 28. M2 Lanza, M3 Montenapoleone triennale.org Apertura: venerdì 2, sabato 3, domenica 4 ore 8.30-19.15 Viale E. Alemagna, 6. M1-M2 Cadorna Biglietto: intero 10€, ridotto 7€ Apertura: venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 ore 10.30-20.30 Ingresso gratuito domenica 4 Ingresso gratuito alla mostra su Sirio Galli (Atrio della Triennale, piano terra) 60 Orto Botanico di Brera Ingresso a pagamento al Museo e alle altre mostre in corso www.museoortibotanicistatale.it Via Brera, 28-Via privata Fratelli Gabba, 10. M2 Lanza, 68 VILLA NECCHI CAMPIGLIO M3 Montenapoleone fondoambiente.it Apertura: sabato 3 e domenica 4 ore 9.30-16.30 Via Mozart, 14. M1 Palestro, M1 San Babila Ingresso gratuito Apertura: venerdì 2 ore 10-18 (ultimo ingresso ore 17) e sabato ore 11-15 61 PALAZZO REALE Biglietto intero 12€, ridotto 4€ (4-14 anni), 5€ (studenti palazzorealemilano.it fino 26 anni), famiglia 25€ Piazza del Duomo, 12. M1-M3 Duomo Apertura: venerdì 2 ore 9.30-19.30, sabato 3 ore 9.30-22.30 69 WOW SPAZIO FUMETTO e domenica 4: ore 9.30-19.30 museowow.it Ingresso gratuito alla Sala 121 – piano I Viale Campania, 12 Apertura: venerdì 2 ore 15-19, sabato 3 62 PINACOTECA AMBROSIANA e domenica 4 ore 15-20 www.ambrosiana.eu Ingresso gratuito Piazza Pio XI, 2. M1-M3 Duomo, M1 Cordusio Apertura: venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 ore 10-18 Biglietto: intero 10€ , ridotto 7€

_12 13_ MILANO MUSEOCITY

MILANO MUSEO CITY 2-4 Ç 03Ç 2018

_14 15_ INIZIATIVE MILANO MUSEOCITY | INIZIATIVE MUSE M OSEGRETO 20 MUSEO SEGRETO 1 8 VISUAL SHOW

2 0

1 Per l’edizione 2018 di Museo 8 PALAZZO REALE, Sala delle Cariatidi Segreto, l'Associazione MuseoCity Piazza del Duomo, 12. M1-M3 Duomo propone come tema comune a tutti SABATO 3 MARZO - LUNEDÌ 2 APRILE i musei milanesi (d’arte, scientifici, Inaugurazione venerdì 2 marzo ore 19.15 MILANO MUSEO CITY 2-4 storici, d’impresa, sportivi e altri) il Ç 03Ç 2018 Ingresso libero collezionismo pubblico e privato. Il Quinto Stato | Milano, Città di Musei www.ilquintostato.com Ognuno dei 45 musei che hanno aderito all’iniziativa presenta al pubblico una o più opere (da antiche La Sala delle Cariatidi ospita l’installazione a contemporanee) giunte da collezioni private multimediale prodotta dalla Associazione Milano attraverso doni o acquisti e ne racconta la storia Loves You e realizzata dallo studio Magà Global Arts, collezionistica, spesso poco nota. 45 musei aderenti con la direzione creativa e artistica di Yuval Avital: il vuol dire 45 opere riconsegnate ai milanesi. Non titolo Il Quinto Stato prende spunto dal capolavoro mancano alcune “riscoperte” veramente clamorose, di Pellizza da Volpedo, ospitato a pochi metri di vere e proprie scoperte che illustrano la qualità dei distanza, all’ingresso del Museo del Novecento. depositi d’arte della città. In tal modo si fa conoscere Punto di partenza dell’iniziativa è la volontà di a chi ama Milano quello straordinario fenomeno di condividere con il grande pubblico i numerosi passione civica che è stato nei secoli il passaggio e molteplici “volti dell’arte” milanesi. dal collezionismo privato, specialmente ad opera Come di fronte al dipinto, lo spettatore è invitato delle grandi famiglie milanesi tra XVIII e XIX secolo, a sentirsi parte di un nuovo “popolo” che avanza: al museo pubblico. Moltissimi capolavori raccolti nel nostro caso, sono le opere dei musei che con straordinario amore per l’arte e custoditi da vengono verso di noi, fino a diventare parte della privati sono infatti giunti a fare parte di musei aperti nostra esperienza. E si moltiplicano sotto i nostri al pubblico, divenendo così patrimonio della città. occhi, fondendosi e modificandosi attraverso i Ricostruirne la storia significa dare loro un nuovo secoli, gli stili, gli autori. Si tratta di una rassegna di affascinante significato. “capolavori” celebri dove si mescolano liberamente In ciascuna opera ricollocata nel suo percorso dipinti “minori”, per ricordare che i musei offrono storico possiamo ritrovare la straordinaria passione sempre occasioni di sorpresa, di scoperta, di per la tutela del patrimonio culturale che ha sempre emozione inattesa. Il visitatore si trova immerso in caratterizzato Milano. È proprio questa passione che un’esperienza coinvolgente dove i rimandi visivi e ha permesso, nel tempo, alle istituzioni milanesi ma sonori di epoche, fonti e stili diversi, sono chiamati anche a gruppi di cittadini, attraverso sottoscrizioni, a unirsi in marcia, creando un nuovo grande quadro di assicurare ai musei pubblici capolavori inestimabili. che li include tutti. Ma sono altrettanto interessanti per i visitatori le storie I ritratti prendono vita attraverso la particolare dei generosi doni di capolavori sia antichi che moderni tecnica di animazione del picture in picture, del e contemporanei, dei generosi collezionisti di oggi. morphing, del compositing e della 3D graphics. Il percorso museale realizzato per la tre giorni di Ad accompagnare le immagini in movimento, la Museo Segreto svela dunque ai milanesi un finora musica: un omaggio a Giuseppe Verdi, dove il poco noto percorso nella storia del patrimonio preludio della Traviata viene rielaborato con le cittadino ricco di sorprendenti novità. L’itinerario si tecniche del minimalismo, che insieme all’immagine snoda non solo fra i musei del centro storico ma anche attraversa epoche e stili. fra i musei diffusi nella più ampia città metropolitana. VISUALSHOW L’installazione è accompagnata da IL QUINTO STATO Un evento a cura di MILANO, I musei aderenti e le opere prescelte sono segnalati una videomappa, che illustra la rete CITTÀ DI MUSEI nei percorsi museali da appositi indicatori. Le schede dei musei che cresce e si ramifica, delle opere e le relative immagini sono raccolte in un attraverso il tempo, sullo sfondo volumetto che verrà distribuito ai visitatori. urbano della città.

Evento a cura dell'Associazione MuseoCity Evento a cura dell'Associazione Milano Loves You e DAL 3 MARZO AL 2 APRILE dell'Associazione MuseoCity 2018

MILANO MUSEO CITY 2-4 Ç 03Ç 2018 _16 17_ MILANO MUSEOCITY | INIZIATIVE

CONFERENZA TRAM TRAM PALAZZO REALE, Sala Otto Colonne Tram Tram è una maratona urbana di solidarietà Piazza del Duomo, 12. M1-M3 Duomo culturale: per una intera giornata UrbanFile VENERDÌ 2 | ORE 16 attraversa la città utilizzando tutte le linee Arte contemporanea tra museo e collezionismo tramviarie milanesi in compagnia di guide La conferenza intende analizzare il tema del d'eccezione che raccontano le meraviglie mecenatismo per le Arti e la nascita delle collezioni del territorio urbano cittadino. museali, ma anche la tendenza, particolarmente Attraverso il supporto di alcuni partner, UrbanFile vivace nell'ambito del contemporaneo, della acquisterà ingressi ad alcuni musei che verranno musealizzazione delle collezioni private. donati a “Farsi Prossimo” e “Casa Jannacci” perché possano offrire ai propri utenti un'esperienza che Si tratta di una conversazione fra alcuni altrimenti difficilmente vivrebbero: perché la cultura importanti personaggi attivi nel mondo dell'arte possa essere un potente mezzo di integrazione contemporanea e il pubblico milanese, un dialogo per soggetti che vivono momenti di difficoltà fra Gabriella Belli, Carolyn Christov-Bakargiev, all'interno della nostra città. Gemma De Angelis Testa, Arturo Galansino, Massimo Minini, Valeria Napoleone, Giuseppina TramTram diventa dunque una interessante Panza di Biumo, Patrizia Sandretto Re Rebaudengo, opportunità di promuovere cultura, mobilità Beatrice Trussardi e Astrid Welter. sostenibile e inclusione sociale. Guidano e coordinano l'incontro Marina Mojana e INFO blog.urbanfile.org | [email protected] Alessandro Rabottini. Ingresso libero fino a esaurimento posti Evento a cura dell'Associazione MuseoCity MAUA Museo di Arte Urbana Aumentata

Metro SONDRIO SABATO 3 | ORE 10-13 PAC Padiglione d’Arte Contemporanea Stazione San Cristoforo Via Palestro, 14. M1 Palestro, M3 Turati DOMENICA 4 | ORE 10-13 DOMENICA 4 | ORE 16-18 SQUASH and STRETCH Il Museo di Arte Urbana Aumentata è un nuovo Lecture con l’artista Diego Marcon modello di museo a cielo aperto, che invita a visitare una Milano inedita, fuori dagli ordinari circuiti L’artista incontra studenti d’arte, di cinema e curiosi dell’arte. Due giorni, due quartieri: i tour proposti per parlare del suo lavoro, a partire dai primi video sono un viaggio attraverso alcune delle più belle a carattere documentario per arrivare agli ultimi opere di street art, che costellano le zone non film, concentrandosi in particolare sulle tecniche e centrali della città. Un viaggio di scoperta di artisti i processi con cui sono stati realizzati questi ultimi: che usano il muro come veicolo di espressione, e il lavoro con la pellicola 16 e 35 mm, l’animazione di ri-scoperta di quartieri meno conosciuti, proprio tradizionale, quella sperimentale e CGI. grazie alla modalità itinerante che, a piedi e con i DOMENICA 4 | ORE 18.30-20.30 mezzi, permette di calarsi nel tessuto urbano. Presentazione dell’opera “Il malatino” realizzata Due modalità di fruizione dell’opera: la visione da Diego Marcon per il progetto di collezionismo del murale reale e quella in versione “aumentata” condiviso “Museo chiama artista”, promosso attraverso lo smartphone. Inquadrando con dalla Direzione Generale Arte e Architettura l’applicazione Bepart, l’opera si trasforma in digital Contemporanee e Periferie Urbane del MIBACT art. Digitale e reale si fondono in una nuova sintassi e da AMACI Associazione dei Musei d'Arte creativa, nuovi significati e risultati percettivi. Contemporanea Italiani, a cura di Diego Sileo. Fino a 40 posti disponibili per tour. Ingresso libero fino a esaurimento posti Prenotazione obbligatoria sul sito: streetartfactory.eu [email protected] | www.pacmilano.it

_18 19_ MILANO MUSEOCITY

STORIE MILANESI | Caccia al tesoro VISITE NOTTURNE E ALLE PRIME LUCI DELL'ALBA Fondazione Adolfo Pini – Corso Garibaldi, 2 Cripta di San Sepolcro SABATO 3 | ORE 11-17 VENERDÌ 2 | ORE 21-2 SABATO 3 | ORE 5-8 Storie Milanesi è un circuito che unisce 15 case museo, atelier d’artista, studi di architetti e designer, "Un emozionante viaggio attraverso la Cripta in un racconto inedito alla scoperta di Milano: di San Sepolcro e i suoi restauri". Fondazione Adolfo Pini, Museo Poldi Pezzoli, Villa Visite di notte e alle prime luci dell'alba alla Cripta Necchi Campiglio, Museo Bagatti Valsecchi, Casa del di San Sepolcro, la Chiesa sotterranea più antica Manzoni, Centro Artistico Alik Cavaliere, Fondazione di Milano, e ai suoi importanti lavori di restauro. Corrente-Studio Treccani, Associazione Amici di Ingresso 10 €; biglietto integrato con Highline Lalla Romano, Associazione “Per Mario Negri- Galleria e Ar.Se-Il Percorso dei Segreti 19,60 €. per la Scultura”, Casa Museo Boschi Di Stefano, Prenotazione obbligatoria tramite il sito Studio Museo Francesco Messina, Fondazione Vico www.criptasansepolcromilano.it/museocity Magistretti, Fondazione Franco Albini, Fondazione Achille Castiglioni, Spazio Tadini. Highline Galleria VENERDÌ 2 | ORE 21-2 Storie Milanesi-Caccia al tesoro è una caccia al SABATO 3 | ORE 5-8 tesoro alla scoperta di questi splendidi musei e delle loro storie. 100 i giocatori che potranno Visite notturne e alle prime luci dell'alba sui tetti partecipare: punto di partenza la Fondazione Adolfo della Galleria Vittorio Emanuele, alla scoperta del Pini, dove ciascun partecipante pescherà una busta percorso di 250 mt che permette ai visitatori di contenente alcuni indizi riguardanti uno toccare con una mano la cupola della Galleria e con dei personaggi di Storie Milanesi. l’altra il cielo, lasciandosi affascinare da una vista Per scoprire a chi si riferiscono gli indizi si dovrà a 360° su Milano. navigare nel sito www.storiemilanesi.org. Ingresso 9,60 €; biglietto integrato con Cripta di Individuato il personaggio, il giocatore andrà San Sepolcro e Ar.Se-Il Percorso dei Segreti 19,60 €. nella casa museo/atelier/studio di architetto Prenotazione obbligatoria tramite il sito corrispondente, portando la busta pescata che www.highlinegalleria.com/museocity consegnerà al personale del museo. Troverà ad attenderlo un ingresso gratuito e Ar.Se-Il Percorso dei Segreti un libro del museo. VENERDÌ 2 | ORE 21-2 SABATO 3 | ORE 5-8 Ingresso libero Visite guidate notturne e alle prime luci dell'alba all'Archivio storico e al Sepolcreto della Ca' Granda, alla scoperta di un tesoro di arte e storia ignoto MUSEOKIDS ai più, che svelerà ai visitatori la storia dell'Ospedale Nella tre giorni di MuseoCity sono previste visite e della città nei secoli. con attività per famiglie, percorsi creativi e laboratori Ingresso 12 €; biglietto integrato con Cripta per bambini e ragazzi organizzati nei vari musei di San Sepolcro e Highline Galleria 19,60 €. aderenti. Prenotazione obbligatoria tramite il sito www.arsemilano.it/museocity

_20 21_ VISUALSHOW Un sorprendente visual show multimediale sulla storia di Milano, IL QUINTO vista attraverso i capolavori ospitati MILANO, presso i musei della città. STATO CITTÀ DI MUSEI Scopri un lato inedito di Milano.

www.palazzorealemilano.it MILANO 3 March-2 April 2018 www.ilquintostato.com Palazzo Reale, piazza del Duomo MUSEO Sala delle Cariatidi CITY INGRESSO GRATUITO 2-4 Ç 03Ç 2018

Un’iniziativa promossa da Organizzazione Main Sponsor Sponsor In collaborazione con

Art Direction & Multimedia MILANO MUSEO CITY 2-4 Ç 03Ç 2018 PROGRAMMA MILANO MUSEOCITY | PROGRAMMA

Pinacoteca MS partecipa a MUSEO SEGRETO MS Due ritratti di Giacomo Ceruti provenienti dal MK MUSEOKIDS attività per bambini Gabinetto dei Disegni ORE 9-17.30 Le opere di MUSEO SEGRETO sono esposte durante 55 MUSEO TEATRALE ALLA SCALA l’iniziativa MuseoCity, secondo gli orari di ingresso indicati MS Ferdinando Quaglia, Ritratto di Giuseppina nella sezione ‘Musei Aderenti’ (pagine 4-13). Grassini, 1805 ca. Verificare i costi eventuali delle attività proposte ORE 9.30-14 al momento della prenotazione. 2 ANTIQUARIUM "ALDA LEVI"- PARCO DELL'ANFITEATRO ROMANO Visite guidate a ciclo continuo MK Laboratori manuali e attività-gioco per bambini VENERDÌ 2 MARZO e ragazzi a cura dei volontari del SCN e degli alunni del Liceo A. Manzoni di Milano ORE 8.30-19.15 MS Lucerna con elefante, inizi I sec. d.C. 60 PALAZZO BRERA Pinacoteca di Brera ORE 9.30-17 “Brera: descriVEDENDO le collezioni”, un 53 MUSEO SAN SIRO esperimento di accessibilità museale. Attività MS Maglia azzurra n. 8 di Roberto Rosato, 1970 compresa nel biglietto d'ingresso. Prenotazioni e informazioni presso l’info point del Museo. ORE 9.30-19.30 Programma completo: www.pinacotecabrera.org 61 PALAZZO REALE MS Caravaggio, Cena in Emmaus, 1606 MS Maria Teresa d’Austria, 1777 ca. (Sala 121 – piano I) ORE 9-17.30 ORE 10-18 BIG-BORSA ITALIANA GALLERY, 1 ACQUARIO CIVICO 6 MS Informazioni dal passato PALAZZO MEZZANOTTE Visite guidate a ciclo continuo (max 15 persone ORE 9-17 per turno) 8 CASA DELLA MEMORIA MS Giambattista Tiepolo, San Domenico che MS Fabrizio Dusi, Don't Kill, 2017 istituisce il Rosario, 1737-1739 e Pietro Longhi, Pitagora Filosofo, 1762 (in prestito dalle Gallerie ORE 9-17.30 dell’Accademia di Venezia). 13 CIVICO MUSEO ARCHEOLOGICO MS Osiride (VI sec. a.C.) e Coppa Diatreta ORE 10-18 (IV sec. d.C.) 7 CASA DEL MANZONI Visite guidate alla Casa Museo ORE 9-17.30 MS Edizioni "pirata" de I promessi sposi e lettere FONDAZIONE FRANCO ALBINI 21 autografe di Alessandro Manzoni Visite guidate (60 min.) Prenotazione obbligatoria T. 02 4982378 oppure scrivendo ORE 10-18 a [email protected] 10 CASA-MUSEO BOSCHI DI STEFANO MS Opere di Enrico Baj sul tema delle montagne ORE 9-17.30 e dei paesaggi degli anni 1957-58 38 MUSEI DEL CASTELLO SFORZESCO Archivio Storico Civico e Biblioteca Trivulziana ORE 10-18 MS Leonardo da Vinci, Codice Trivulziano, 19 FONDAZIONE CORRENTE-STUDIO MUSEO 1487-1490 ca. Cortile della Rocchetta, TRECCANI sala Weil Weiss Visite guidate (ogni ora). Prenotazione obbligatoria T. 02 6572627 oppure scrivendo Civica Raccolta delle Stampe "Achille Bertarelli" a [email protected] e Civico Archivio Fotografico MS Mostra “Lamberto Vitali e Giorgio Morandi” ORE 10, 11.30, 14, 15.30 e 17 Cortile delle Armi, sala conferenze 27 GALLERIA CAMPARI Visite guidate gratuite. Prenotazione obbligatoria Museo dei Mobili - Pinacoteca - Museo delle T. 02 6225948/6225884 oppure scrivendo a Arti Decorative [email protected] MS Percorso dedicato ai capolavori MS Marcello Dudovich, Gli amanti al Tabarin, 1901 della Collezione Trivulzio (negli orari di apertura della Galleria)

_26 27_ PROGRAMMA MILANO MUSEOCITY | PROGRAMMA

ORE 10, 12, 15 e 17 Prenotazione obbligatoria T. 02 88463337 28 GALLERIE D'ITALIA-PIAZZA SCALA oppure scrivendo a [email protected] Visite guidate sul tema "I Doria" (30 min.) MS Campioni della Collezione malacologica ORE 11, 14, 16 e 18 Visite guidate sul tema Giuseppe Fiorino, esemplari della Collezione "Il Collezionismo Bancario" (30 min.) entomologica Carlo Brivio, tavole di botanica MS Hydria attica a figure rosse, 470-460 a.C. acquarellate dell’’800 (negli orari di apertura (negli orari di apertura delle Gallerie d’Italia) del Museo) ORE 10, 15 e 19 ORE 15-17 41 MUSEO COLLEZIONE BRANCA 5 ASSOCIAZIONE “PER MARIO NEGRI– Visite guidate alle cantine con le botti di rovere PER LA SCULTURA” di Slavonia per la maturazione di Fernet-Branca Visite guidate gratuite e l’invecchiamento di Stravecchio Branca. ORE 15-18.30 Prenotazione obbligatoria T. 02 8513970 oppure MUSEO MANGINI BONOMI–FONDAZIONE scrivendo a [email protected] 48 EMILIO CARLO MANGINI MS La Botte Madre (1892) ed espositore di spezie rare MS Balestra a manopola, XV sec. ORE 10-18 Prenotazione obbligatoria T. 02 86451455 oppure 43 MUSEO DEL DUOMO scrivendo a [email protected] MS Francesco Brambilla, Angeli del tornacoro, ORE 15-19 1576-1589 69 WOW SPAZIO FUMETTO ORE 10-19 MS Grand Hotel n. 0 e Grand Hotel n. 1 46 MUSEO DELLA MACCHINA DA SCRIVERE (Casa Editrice Universo), 26 luglio 1946 Visite guidate a ciclo continuo ORE 15.30 E 17.30 MS Macchina da Scrivere Williams, 1887 MIC-MUSEO INTERATTIVO DEL CINEMA ORE 10-16 33 Visite guidate all’Archivio Storico. Prenotazione MK Laboratorio per bambini e ragazzi (8-15 anni): obbligatoria T. 02 87242114 prova di dattilografia. ORE 15-22 Rassegna cinematografica. Ore 15 ORE 10-18 “You’re the top–The Cole Porter Story”. Ore 16.15 52 MUSEO POLDI PEZZOLI “Judy Garland and Friends”. Ore 17.30 “That’s MS Manifattura di Meissen, Cinque vasi bianchi Entertaiment! (C’era una volta Hollywood)”. (Garniture de cheminée), 1715 Ore 20.30 “Love (Anna Karenina)” MS "Il laserdisc: un futuro alle spalle- ORE 10-18 dalla collezione privata di Paolo Limiti" 66 STUDIO MUSEO FRANCESCO MESSINA MS Teatro Pane e Mate, Installazione, 2015 ORE 15.30 PINACOTECA AMBROSIANA ORE 10-18 62 Visita guidata gratuita con focus sulla collezione VILLA NECCHI CAMPIGLIO 68 Giuseppe e Paola Berger. Prenotazione obbligatoria MS Opere della Collezione Guido Sforni scrivendo a [email protected] ORE 10.30-20.30 MS Collezione di placche rituali hindū raffiguranti la divinità Virabhadra, XVI-XIX sec. 67 TRIENNALE DESIGN MUSEUM MS Opere dal Fondo Sirio Galli (esposte nell’Atrio ORE 16 della Triennale) 54 MUSEO STORICO ALFA ROMEO ORE 14.30-17.30 Visita guidata gratuita al Museo. Prenotazione consigliata T. 02 44425511 oppure scrivendo 30 GASC | GALLERIA D'ARTE SACRA DEI CONTEMPORANEI-VILLA CLERICI a [email protected] Visite guidate gratuite al percorso tematico dedicato MS Enzo Ferrari l'alfista, 1920-21 (negli orari a Luigi Filocamo di apertura del Museo) MS Luigi Filocamo, Donne al Sepolcro, XX sec. ORE 17 ORE 14.30 e 16 23 FONDAZIONE MANSUTTI 40 MUSEO CIVICO DI STORIA NATURALE Visite Visita guidata gratuita. Prenotazione obbligatoria guidate gratuite (60 min) ai depositi delle T. 02 87064280 oppure scrivendo a collezioni (Biblioteca, Entomologia e Malacologia). [email protected]

_28 29_ PROGRAMMA MILANO MUSEOCITY | PROGRAMMA

ORE 17 ORE 9-17.30 24 FONDAZIONE PRADA 13 CIVICO MUSEO ARCHEOLOGICO Visita guidata gratuita alla mostra “Post Zang MS Osiride (VI sec. a.C.) e Coppa Diatreta (IV sec. d.C.) Tumb Tuuum. Art Life Politics: Italia 1918-1943”. ORE 9-17.30 Prenotazione obbligatoria T. 02 56662612 oppure MUSEI DEL CASTELLO SFORZESCO scrivendo a [email protected] 38 Museo dei Mobili - Pinacoteca - Museo delle ORE 17.30 Arti Decorative 44 MUSEO DEL NOVECENTO MS Percorso dedicato ai capolavori della Conferenza e visita guidata gratuita alla Collezione Trivulzio Collezione Jucker MS Fausto Melotti, Casa delle bambole, 1960/66 Archivio Storico e Biblioteca Trivulziana (negli orari di apertura del Museo) MS Leonardo da Vinci, Codice Trivulziano, 1487-1490 ca. Cortile della Rocchetta, sala Weil Weiss ORE 18.30

MUSEO NAZIONALE DELLA SCIENZA E DELLA 51 Pinacoteca TECNOLOGIA LEONARDO DA VINCI ORE 15 "I tesori del Castello", tour ai capolavori dei Sala Cenacolo: conferenza "Strumenti musicali e Musei del Castello (www.adartem.it). Prenotazione musei scientifici: l’affascinante caso della collezione obbligatoria: T. 02 6597728 (lun-ven 9-13/14-16) Emma Vecla al Museo Nazionale della Scienza e oppure T. 329 9480579 (sab-dom 9-13) della Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano", MS Due ritratti di Giacomo Ceruti provenienti dal a cura di Donatella Melini (Scuola di Restauro Gabinetto dei Disegni Cr.Forma Cremona - Università di Pavia) e di

Claudio Giorgione, Curatore del Museo Civica Raccolta delle Stampe "Achille Bertarelli" MS Maestro Parravicini, Cetra per il Nerone di Arrigo e Civico Archivio Fotografico Boito, 1924 (negli orari di apertura del Museo) MS Mostra “Lamberto Vitali e Giorgio Morandi” ORE 19 Cortile delle Armi, sala conferenze 63 PIRELLI HANGARBICOCCA ORE 15.30 Visita guidata alla mostra a cura dei Visite guidate per adulti alla mostra temporanea Conservatori Giovanna Mori e Silvia Paoli (60 min.) ”The Dream Machine is Asleep” di Eva Kot’átková ORE 16.45 e all’installazione permanente I Sette Palazzi MS Sala della Balla c/o Museo delle Arti Decorative Celesti 2004-2015 di Anselm Kiefer. Prenotazione “Gli arazzi Trivulzio vanno in scena” obbligatoria tramite il sito hangarbicocca.org a cura del Centro Teatro Attivo ORE 9.30 e 11 40 MUSEO CIVICO DI STORIA NATURALE SABATO 3 MARZO Visite guidate gratuite (60 min) ai depositi delle collezioni (Biblioteca, Entomologia). Prenotazione ORE 8.30-19.15 obbligatoria T. 02 88463337 oppure scrivendo a 60 PALAZZO BRERA [email protected] Pinacoteca di Brera ORE 14.30 e 16 “Brera: descriVEDENDO le collezioni”, un Visite guidate gratuite (60 min) ai depositi delle esperimento di accessibilità museale. Attività collezioni (Biblioteca, Entomologia, Malacologia). compresa nel biglietto d'ingresso. Prenotazioni Prenotazione obbligatoria T. 02 88463337 oppure e informazioni presso l’info point del Museo. scrivendo a [email protected] Programma completo: www.pinacotecabrera.org ORE 15.30 MS Caravaggio, Cena in Emmaus, 1606 Visita-gioco per famiglie con bambini dai 6 anni ORE 15.30 (60 min.) "Alla ricerca dei tesori nascosti". MK “Piccoli grandi collezionisti a Brera”: visita con Informazioni T. 02 88463337 (lun-dom 9-13 attività per famiglie con bambini di età 6-10 anni e 13.30-17). Prenotazione obbligatoria sul sito (90 min.). Prenotazione obbligatoria T. 02 20404175 www.assodidatticamuseale.it oppure scrivendo a [email protected]. Per maggiori MS Campioni della Collezione malacologica informazioni www.spazioaster.it Giuseppe Fiorino, esemplari della Collezione entomologica Carlo Brivio, tavole di botanica ORE 9-17.30 acquarellate dell’’800 (negli orari di apertura ACQUARIO CIVICO 1 del Museo) MS Informazioni dal passato

_30 31_ PROGRAMMA MILANO MUSEOCITY | PROGRAMMA

ORE 9-17.30 ORE 11, 14, 16 e 18 Visite guidate sul tema 55 MUSEO TEATRALE ALLA SCALA "Il Collezionismo Bancario" (30 min.) MS Ferdinando Quaglia, Ritratto di Giuseppina MS Hydria attica a figure rosse, 470-460 a.C. Grassini, 1805 ca. (negli orari di apertura delle Gallerie d’Italia) ORE 9.30-14 ORE 10-13 e 14-19 2 ANTIQUARIUM "ALDA LEVI"- 36 MUFOCO-MUSEO DI FOTOGRAFIA PARCO DELL'ANFITEATRO ROMANO CONTEMPORANEA Visite guidate a ciclo continuo MS Jitka Hanzlová, Carole, 2007, nell’ambito MK Laboratori manuali e attività-gioco per bambini del progetto “Me Museo” e ragazzi a cura dei volontari del SCN e degli alunni ORE 10-18 del Liceo A. Manzoni di Milano MUSEO DEL DUOMO MS Lucerna con elefante, inizi I sec. d.C. 43 MS Francesco Brambilla, Angeli del tornacoro, ORE 9.30-17 1576-1589 MUSEO SAN SIRO 53 ORE 10-18 MS Maglia azzurra n. 8 di Roberto Rosato, 1970 46 MUSEO DELLA MACCHINA DA SCRIVERE ORE 9.30-22.30 Visite guidate a ciclo continuo 61 PALAZZO REALE MS Macchina da Scrivere Williams, 1887 MS Maria Teresa d’Austria, 1777 ca. (Sala 121 – piano I) ORE 10-16 MK Laboratorio per bambini e ragazzi (8-15 anni): ORE 10-18 prova di dattilografia ASSIMPREDIL-ANCE 3 ORE 18 Conferenza “La donna e la macchina Visita libera e gratuita a Grande bassorilievo da scrivere” (1979-80) di Arnaldo Pomodoro ORE 10-18 ORE 10-18 MUSEO POLDI PEZZOLI CASA DELLA MEMORIA 52 8 MS Manifattura di Meissen, Cinque vasi bianchi MS Fabrizio Dusi, Don't Kill, 2017 (Garniture de cheminée), 1715 ORE 10-18 ORE 10-18 CASA-MUSEO BOSCHI DI STEFANO 10 STUDIO MUSEO FRANCESCO MESSINA MS Opere di Enrico Baj sul tema delle montagne 66 MS Teatro Pane e Mate, Installazione, 2015 e dei paesaggi degli anni 1957-58 ORE 10.30-20.30 ORE 10-20 TRIENNALE DESIGN MUSEUM CENTRO ARTISTICO ALIK CAVALIERE 67 12 MS Opere dal Fondo Sirio Galli (esposte nell’Atrio Visite guidate della Triennale) ORE 11 Conferenza "Museo Segreto: luoghi da scoprire a Milano" ORE 11-17 MS Alik Cavaliere, La natura riprende possesso del 5 ASSOCIAZIONE “PER MARIO NEGRI- suo spazio, 1996 (negli orari di apertura del Centro) PER LA SCULTURA” Visite guidate gratuite ORE 10-18 18 FONDAZIONE AEM ORE 11-17 Visite guidate negli spazi espositivi di 6 BIG-BORSA ITALIANA GALLERY, Casa dell’Energia e dell’Ambiente PALAZZO MEZZANOTTE Visite guidate a ciclo continuo (max 15 persone ORE 10, 11.30, 14, 15.30 e 17 per turno) GALLERIA CAMPARI 27 MS Giambattista Tiepolo, San Domenico che Visite guidate gratuite. Prenotazione obbligatoria istituisce il Rosario, 1737-1739 e Pietro Longhi, T. 02 6225948/6225884 oppure scrivendo a Pitagora Filosofo, 1762 (in prestito dalle Gallerie [email protected] dell’Accademia di Venezia). MS Marcello Dudovich, Gli amanti al Tabarin, 1901 (negli orari di apertura della Galleria) ORE 11-17 FONDAZIONE ADOLFO PINI ORE 10, 12, 15 e 17 17 Visite guidate GALLERIE D'ITALIA-PIAZZA SCALA 28 MS Renzo Bongiovanni Radice, Milano, carrozzella Visite guidate sul tema "I Doria" (30 min.) al parco, 1946-47

_32 33_ PROGRAMMA MILANO MUSEOCITY | PROGRAMMA

ORE 11-17 Circuito "Storie Milanesi: caccia al tesoro" ORE 11.30 e 14.30 La Fondazione Adolfo Pini è il punto di partenza per 60 PALAZZO BRERA la caccia al tesoro (vedi INIZIATIVE, pagina 20) Orto Botanico di Brera Visite guidate ORE 11-17 Mostra fotografica "Macromondo" visitabile FONDAZIONE FEDERICA GALLI 20 negli orari di apertura dell’Orto Botanico MS Mostra “Franco Fanelli: incisioni" ORE 14-18 ORE 11 e 17 CASA DEL MANZONI FONDAZIONE PRADA 7 24 Visite guidate alla Casa Museo Visita guidata gratuita alla mostra “Post Zang MS Edizioni "pirata" de I promessi sposi e lettere Tumb Tuuum. Art Life Politics: Italia 1918-1943”. autografe di Alessandro Manzoni Prenotazione obbligatoria T. 02 56662612 oppure scrivendo a [email protected] ORE 14-18 FONDAZIONE FRANCO ALBINI ORE 11-17 21 Visite guidate (60 min.) Prenotazione obbligatoria FONDAZIONE STUDIO MUSEO 25 T. 02 4982378 oppure scrivendo a VICO MAGISTRETTI [email protected] Visite guidate gratuite ORE 14.30 ORE 11 ASSOCIAZIONE AMICI DEL MONUMENTALE FONDAZIONE TRIVULZIO 4 26 Cimitero Monumentale: apertura straordinaria di Conferenza "Il meraviglioso fulgore delle arti a edicole private normalmente non accessibili al Milano: Bramantino e Leonardo per Gian Giacomo pubblico e visite guidate. Prenotazione consigliata Trivulzio 1504-17", a cura di Marino Viganò scrivendo a [email protected] ORE 11 e 16 www.amicidelmonumentale.org MUSEO DEI CAPPUCCINI 42 ORE 14.30 Visite guidate GAM-GALLERIA D'ARTE MODERNA MS Paolo de’ Maio, La piscina probatica, anni ’30 29 Visita guidata al deposito delle sculture. del '700 (negli orari di apertura del Museo) Prenotazione obbligatoria tramite il sito ORE 11 e 14.30 www.eventbrite.it MS Francesco Hayez, Ritratto di Pompeo Marchesi, 45 MUSEO DEL RISORGIMENTO PALAZZO MORIGGIA 1830 (negli orari di apertura della Galleria) MK Percorso per bambini della scuola primaria ORE 14.30-17.30 dedicato al periodo risorgimentale. Prenotazione GASC | GALLERIA D'ARTE SACRA DEI obbligatoria T. 02 88464175 (entro il 2 marzo) 30 CONTEMPORANEI-VILLA CLERICI MS Salvatore Mazza, Milano 18 marzo 1848. Inizio Visite guidate gratuite e percorso tematico dedicato della Rivoluzione delle Cinque Giornate, 1850 ca. a Luigi Filocamo (negli orari di apertura del Museo) MS Luigi Filocamo, Donne al Sepolcro, XX sec. ORE 11, 16 e 19 ORE 14.30, 15.45, 17 PIRELLI HANGARBICOCCA 63 MUSEO NAZIONALE DELLA SCIENZA E DELLA Visite guidate per adulti alla mostra temporanea 51 TECNOLOGIA LEONARDO DA VINCI ”The Dream Machine is Asleep” di Eva Kot’átková Visite guidate-laboratorio "I segreti della bottega e all’installazione permanente I Sette Palazzi del liutaio". Prenotazione obbligatoria all'ingresso Celesti 2004-2015 di Anselm Kiefer. Prenotazione del Museo obbligatoria tramite il sito hangarbicocca.org MS Maestro Parravicini, Cetra per il Nerone di Arrigo ORE 10.45 e 16.00 Boito, 1924 (negli orari di apertura del Museo) MK Percorsi creativi per bambini e ragazzi: gli Arts Tutor accompagnano i più giovani alla scoperta ORE 15 degli aspetti più interessanti delle opere esposte. 9 CASA LALLA ROMANO Prenotazione obbligatoria hangarbicocca.org. Laboratorio "Abitare in una chiocciola. Rileggere la narrazione domestica di Lalla Romano al tempo di ORE 11-18.30 Twitter". Con Diana D’Ambrosio, Rossella Lo Faro e SOCIETÀ PER LE BELLE ARTI 64 Sara Merlo. Coordina Antonio Ria ED ESPOSIZIONE PERMANENTE ORE 17 Mostra “#Urbanart. Colore/materia/luce” Visita guidata (60 min.) (inaugurazione ore 11)

_34 35_ PROGRAMMA MILANO MUSEOCITY | PROGRAMMA

MS Lalla Romano, Ritratto di mia sorella Silvia, cavalieri dell’apocalisse)”. Ore 18.30 “The Incredible 1930 c.a. e Natura morta con sedia, tavolo e Shrinking Man (Radiazioni BX: distruzione uomo)” compotier, 1933 (ore 18-19) MS "Il laserdisc: un futuro alle spalle - dalla ORE 15 e 16.30 collezione privata di Paolo Limiti" 14 CIVICO PLANETARIO “ULRICO HOEPLI” ORE 15.30 MK Attività per bambini dai 6 anni “La misteriosa 39 MUSEO BAGATTI VALSECCHI macchina delle stelle Zeiss IV” (60 min.). MK Laboratorio didattico per bambini (5-11 anni) e Informazioni sul sito www.lofficina.eu famiglie in occasione della mostra "Amore, musei, ORE 15 ispirazione. Il Museo dell’innocenza di Orhan Pamuk a Milano". Prenotazione obbligatoria scrivendo a 22 FONDAZIONE IRCCS CA' GRANDA-OSPEDALE MAGGIORE POLICLINICO | AR.SE-IL PERCORSO [email protected] DEI SEGRETI ORE 15.30 Visita guidata gratuita alla scoperta delle collezioni 62 PINACOTECA AMBROSIANA di strumenti e materiali medico-chirurgici e sanitari Visita guidata gratuita con focus sulla collezione d'interesse storico, conservati all'interno della Giuseppe e Paola Berger. Prenotazione obbligatoria Ca' Granda scrivendo a [email protected] MS Simone Peterzano (attr.), Ritratto di gentiluomo, MS Collezione di placche rituali hindū raffiguranti primo quarto del Seicento (negli orari di apertura la divinità Virabhadra, XIX sec. della Fondazione) ORE 16 e 18 ORE 15-18.30 35 MUDEC-MUSEO DELLE CULTURE 48 MUSEO MANGINI BONOMI-FONDAZIONE Visite guidate alla mostra "Eravamo cacciatori EMILIO CARLO MANGINI di teste. Riti vita e arte delle popolazioni Asmat". MS Balestra a manopola, XV sec. Prenotazione obbligatoria scrivendo a Prenotazione obbligatoria T. 02 86451455 oppure [email protected] scrivendo a [email protected] MS Manifattura giapponese, Servizio da tavola ORE 15 in porcellana, Collezione Durini, 1860-1880 (negli orari di apertura del Museo) 56 MUSEO ZAMBON Visita guidata alla scoperta del Museo Zambon ORE 16 e di Oxy.gen con i Volontari Zoé, ex dipendenti 54 MUSEO STORICO ALFA ROMEO e guide del percorso museale (90 min.). Visita guidata gratuita al Museo. Prenotazione Prenotazione consigliata scrivendo a consigliata T. 02 444 25511 oppure scrivendo [email protected] a [email protected] ORE 15-20 ORE 17.30 Conferenza “Enzo Ferrari l’alfista”, a cura di Luca Dal Monte, giornalista e scrittore 69 WOW SPAZIO FUMETTO MS Grand Hotel n. 0 e Grand Hotel n. 1 MS Enzo Ferrari l’alfista, 1920-21 (negli orari di (Casa Editrice Universo), 26 luglio 1946 apertura del Museo) ORE 15.30 32 KARTELL MUSEO Visita guidata gratuita al Museo con focus sul tema DOMENICA 4 MARZO del collezionismo. Possibilità di usufruire del servizio navetta gratuito con partenza da Kartell Flagship ORE 8.30-19.15 Store (via Turati angolo via Porta) alle ore 14.30 o da PALAZZO BRERA Piazzale Genova alle ore 15. Ritorno a Milano ore 60 Pinacoteca di Brera 17.30. Prenotazione obbligatoria T. 02 90012269 MS Caravaggio, Cena in Emmaus, 1606 o scrivendo a [email protected] ORE 9-17.30 ORE 15.30 e 17.30 ACQUARIO CIVICO MIC-MUSEO INTERATTIVO DEL CINEMA 1 33 MS Informazioni dal passato Visite guidate all’Archivio Storico. Prenotazione obbligatoria T. 02 87242114 ORE 9-17.30 ORE 15-20 Rassegna cinematografica. Ore 15 “Frank 38 MUSEI DEL CASTELLO SFORZESCO Sinatra in Concert at Royal Festival Hall”. Ore 16 Museo di Arte Antica e Cortili - Bimbi al Castello “The Four Horsemen of the Apocalypse (I quattro ORE 11 MK "Giochiamo con Massimiliano Sforza"

_36 37_ PROGRAMMA MILANO MUSEOCITY | PROGRAMMA

per bambini di 4-5 anni (www.adartem.it). ORE 10-14 Prenotazione obbligatoria T. 02 6597728 (lun-ven) 7 CASA DEL MANZONI oppure T. 392 9480579 (sab-dom 9-13) Visite guidate alla Casa Museo ORE 15.30 MK "Minicaccia al Biscione" per bambini di MS Edizioni "pirata" de I promessi sposi e lettere 4-5 anni. Prenotazione obbligatoria T. 02 6597728 autografe di Alessandro Manzoni (lun-ven) oppure T. 392 9480579 (sab-dom 9-13) ORE 10-18 Pinacoteca - Bimbi al Castello 8 CASA DELLA MEMORIA ORE 11.30 MK "Chi mi guarda da quel quadro?" (6-10 MS Fabrizio Dusi, Don't Kill, 2017 anni). Prenotazione obbligatoria T. 02 6597728 (lun-ven) oppure T. 392 9480579 (sab-dom 9-13) ORE 10-18 ORE 15 MK "Apprendisti pittori" per bambini di 6-10 10 CASA-MUSEO BOSCHI DI STEFANO anni (www.adartem.it). Prenotazione obbligatoria MS Opere di Enrico Baj sul tema delle montagne T. 02 6597728 (lun-ven) oppure T. 392 9480579 e dei paesaggi degli anni 1957-58 (sab-dom 9-13) ORE 10 e 17 MS Due ritratti di Giacomo Ceruti provenienti dal 9 CASA LALLA ROMANO Gabinetto dei Disegni Visite guidate (60 min.) Archivio Storico Civico e Biblioteca Trivulziana ORE 15 Laboratorio "Il Fiore cieco. Dedicato alla MS Leonardo da Vinci, Codice Trivulziano, scrittrice Lalla Romano". Partecipano gli studenti 1487-1490 ca. Cortile della Rocchetta, NABA (Nuova Accademia di Belle Arti-Milano) sala Weil Weiss Nicola Di Lollo, Noemi Giovannino, Elisa Greco e Luana Zedda. Coordina Antonio Ria Civica Raccolta delle Stampe "Achille Bertarelli" MS Lalla Romano, Ritratto di mia sorella Silvia, e Civico Archivio Fotografico 1930 ca. e Natura morta con sedia, tavolo MS Mostra “Lamberto Vitali e Giorgio Morandi” e compotier, 1933 (ore 18-19) Cortile delle Armi, sala conferenze ORE 10-18 Museo dei Mobili - Pinacoteca - Museo delle 22 FONDAZIONE IRCCS CA' GRANDA-OSPEDALE Arti Decorative MAGGIORE POLICLINICO MS Percorso dedicato ai capolavori della MS Simone Peterzano (attr.), Ritratto di gentiluomo, Collezione Trivulzio primo quarto del Seicento ORE 15 e 16.45 MS Sala della Balla c/o Museo Arti Decorative ORE 10, 11.30, 14, 15.30 e 17 “Gli arazzi Trivulzio vanno in scena” a cura del 27 GALLERIA CAMPARI Centro Teatro Attivo Visite guidate gratuite. Prenotazione obbligatoria T. 02 6225948/6225884 ORE 9-17.30 o scrivendo a [email protected] 40 MUSEO CIVICO DI STORIA NATURALE MS Marcello Dudovich, Gli amanti al Tabarin, 1901 MS Campioni della Collezione malacologica (negli orari di apertura della Galleria) Giuseppe Fiorino, esemplari della Collezione entomologica Carlo Brivio, tavole di botanica ORE 10-13 e 14-19 acquarellate dell’’800. 36 MUFOCO-MUSEO DI FOTOGRAFIA CONTEMPORANEA ORE 9-17.30 MS Jitka Hanzlová, Carole, 2007, nell’ambito 55 MUSEO TEATRALE ALLA SCALA del progetto “Me Museo” MS Ferdinando Quaglia, Ritratto di Giuseppina Grassini, 1805 ca. ORE 10 e 15 41 MUSEO COLLEZIONE BRANCA ORE 9.30-19.30 Visite guidate alle cantine con le botti di rovere 61 PALAZZO REALE di Slavonia per la maturazione di Fernet-Branca e MS Maria Teresa d’Austria, 1777 ca. l’invecchiamento di Stravecchio Branca. (Sala 121 – piano I) Prenotazione obbligatoria T. 02 8513970 o scrivendo ORE 10-18 a [email protected] MS La Botte Madre (1892) ed espositore di spezie rare 3 ASSIMPREDIL-ANCE Visita libera e gratuita a Grande bassorilievo ORE 10-18 (1979-80) di Arnaldo Pomodoro 43 MUSEO DEL DUOMO MS Francesco Brambilla, Angeli del tornacoro, 1576-1589

_38 39_ PROGRAMMA MILANO MUSEOCITY | PROGRAMMA

ORE 10-19 ORE 11, 16 e 19 MUSEO DELLA MACCHINA DA SCRIVERE 46 63 PIRELLI HANGARBICOCCA Visite guidate a ciclo continuo Visite guidate per adulti alla mostra temporanea MS Macchina da Scrivere Williams, 1887 ”The Dream Machine is Asleep” di Eva Kot’átková ORE 10-16 e all’installazione permanente I Sette Palazzi MK Laboratorio per bambini e ragazzi (8-15 anni): Celesti 2004-2015 di Anselm Kiefer. Prenotazione prova di dattilografia. obbligatoria tramite il sito hangarbicocca.org ORE 14-18 Corso di scrittura cuneiforme su argilla cruda. ORE 10.45 e 16 Prenotazione obbligatoria T. 347 8845560 MK Percorsi creativi per bambini e ragazzi: ORE 10-18 gli Arts Tutor accompagnano i più giovani alla scoperta degli aspetti più interessanti delle opere 52 MUSEO POLDI PEZZOLI MS Manifattura di Meissen, Cinque vasi bianchi esposte. Prenotazione obbligatoria tramite il sito (Garniture de cheminée), 1715 hangarbicocca.org. ORE 10-13 e 14.30-18.30 ORE 11.30 e 14.30 SOCIETÀ PER LE BELLE ARTI 60 PALAZZO BRERA 64 Orto Botanico di Brera ED ESPOSIZIONE PERMANENTE Mostra “#Urbanart. Colore/materia/luce” Visite guidate Mostra fotografica "Macromondo" visitabile ORE 10-18 negli orari di apertura dell’Orto Botanico 66 STUDIO MUSEO FRANCESCO MESSINA MS Teatro Pane e Mate, Installazione, 2015 ORE 11 e 14.30 59 PALAZZO MORANDO ORE 10.30-20.30 COSTUME MODA IMMAGINE 67 TRIENNALE DESIGN MUSEUM MK Percorso per bambini della scuola primaria MS Opere dal Fondo Sirio Galli (esposte nell’Atrio “Benvenuti a Palazzo Morando". Prenotazione della Triennale) obbligatoria scrivendo a ED.ScuoleDidatticaRaccolte [email protected] ORE 11-17 MS Maison Worth, Parigi, Abito femminile, 1925-28 ASSOCIAZIONE “PER MARIO NEGRI- 5 (negli orari di apertura del Palazzo) PER LA SCULTURA” Visite guidate gratuite ORE 12-18 CENTRO ARTISTICO ALIK CAVALIERE ORE 11-17 12 Visite guidate BIG-BORSA ITALIANA GALLERY, 6 MS Alik Cavaliere, La natura riprende possesso PALAZZO MEZZANOTTE del suo spazio, 1996 Visite guidate a ciclo continuo (max 15 persone per turno) ORE 14.30-17.30 MS Giambattista Tiepolo, San Domenico che 30 GASC | GALLERIA D'ARTE SACRA DEI istituisce il Rosario, 1737-1739 e Pietro Longhi, CONTEMPORANEI-VILLA CLERICI Pitagora Filosofo, 1762 (in prestito dalle Gallerie Visite guidate gratuite al percorso tematico dedicato dell’Accademia di Venezia). a Luigi Filocamo MS Luigi Filocamo, Donne al Sepolcro, XX sec. ORE 11-17 ORE 15 FONDAZIONE ADOLFO PINI 17 MK Laboratorio creativo per bambini "La tempera". Visite guidate Prenotazione obbligatoria scrivendo a MS Renzo Bongiovanni Radice, Milano, carrozzella [email protected] al parco, 1946-47 ORE 14.30-18.30 ORE 11-17 MUMAC-MUSEO DELLA MACCHINA PER CAFFÈ FONDAZIONE FEDERICA GALLI 37 20 DI GRUPPO CIMBALI MS Mostra “Franco Fanelli: incisioni" Visite guidate ORE 11 e 17 MK Laboratorio con letture animate per bambini Prenotazione obbligatoria scrivendo a 24 FONDAZIONE PRADA Visite guidate gratuite alla mostra “Post Zang [email protected] Tumb Tuuum. Art Life Politics: Italia 1918-1943”. MS Alla scoperta del primo volume raffigurante Prenotazione obbligatoria T. 02 56662612 oppure il disegno della pianta per caffè. Prospero Alpini, scrivendo a [email protected] De Plantis Aegypti Liber, 1592

_40 41_ PROGRAMMA MILANO MUSEOCITY

ORE 14.30 ORE 15-21.15 MUSEO STORICO ALFA ROMEO 54 Rassegna cinematografica. Ore 15 “The Nightmare Visita guidata gratuita al Museo valida come “giro di Before Christmas”. Ore 16.30 “Busby Berkeley’s perlustrazione” per la Caccia al tesoro delle ore 16. Musical”. Ore 19 “Twin Peaks-Fire Walk with me Prenotazione consigliata T. 02 444 25511 oppure (Twin Peaks-Fuoco cammina con me)” scrivendo a [email protected] MS "Il laserdisc: un futuro alle spalle - dalla ORE 16 Caccia al tesoro. Prenotazione consigliata collezione privata di Paolo Limiti" T. 02 444 25511 oppure scrivendo a [email protected] ORE 15.30 ORE 16 Visita guidata gratuita al Museo. Prenotazione 62 PINACOTECA AMBROSIANA consigliata T. 02 444 25511 oppure scrivendo a Visita guidata gratuita con focus sulla collezione [email protected] Giuseppe e Paola Berger. Prenotazione obbligatoria MS Enzo Ferrari l'alfista, 1920-21 (negli orari scrivendo a [email protected] di apertura del Museo) MS Collezione di placche rituali hindū raffiguranti la divinità Virabhadra, XIX sec. ORE 15 13 CIVICO MUSEO ARCHEOLOGICO ORE 16 MK "Osiride Vegetante". Visita con laboratorio 34 MUBA-MUSEO DEI BAMBINI MILANO per bambini 7-11 anni (90 min.). Prenotazione MK Laboratorio nell’ambito della mostra gioco obbligatoria T. 02 20404175 oppure scrivendo "Colore", a cura della colour-designer e co-curatrice a [email protected] Francesca Valan. Prenotazione obbligatoria ORE 16.30 T. 02 43980402 fino a esaurimento posti “Bibe Vivas Multis Annis: la coppa Trivulzio”. Visita guidata per adulti (60 min.). Prenotazione ORE 16 obbligatoria T. 02 20404175 oppure scrivendo a 35 MUDEC-MUSEO DELLE CULTURE [email protected] Visita guidata alla mostra "Eravamo cacciatori MS Osiride (VI sec. a.C.) e Coppa Diatreta di teste. Riti vita e arte delle popolazioni (IV sec. d.C.). Negli orari di apertura del Museo Asmat". Prenotazione obbligatoria scrivendo a [email protected] ORE 15 ORE 16.30 Proiezione di “Un cemento molto armato. 39 MUSEO BAGATTI VALSECCHI Architettura e design, la scienza del classico” Visita guidata alla mostra "Amore, musei, ispirazione. nell’ambito della rassegna cinematografica Il Museo dell’innocenza di Orhan Pamuk a “Visioni d’arte” - presso Auditorium Milano". Prenotazione obbligatoria scrivendo a MS Manifattura giapponese, Servizio da tavola [email protected] in porcellana, Collezione Durini, 1860-1880 (negli orari di apertura del Museo) ORE 15, 16.30, 18 50 MUSEO MONDO MILAN-CASA MILAN ORE 16 Visite guidate con Marco Amato, curatore del 47 MUSEO DIOCESANO CARLO MARIA MARTINI Museo. Prenotazione obbligatoria T. 02 62285604 Visita guidata gratuita alla mostra "Gaetano Previati oppure scrivendo a [email protected] (1852-1920). La Passione”, a cura della Direzione del Museo (ingresso al Museo a pagamento) ORE 15-18 MS Gaetano Previati, La Via al Calvario, 1901-1904 OFFICINA RANCILIO 1926 57 (negli orari di apertura del Museo) Visita guidata alla collezione della Rancilio Macchine per caffè. Prenotazione obbligatoria scrivendo a ORE 16 [email protected] 49 MUSEO MARTINITT E STELLINE Visita guidata e conferenza “Da rivoluzionario in Milano ORE 15-20 a banchiere collezionista a Parigi. La parabola WOW SPAZIO FUMETTO 69 di Enrico Cernuschi”. Prenotazione obbligatoria MS Grand Hotel n. 0 e Grand Hotel n. 1 T. 02 43006522 o scrivendo a (Casa Editrice Universo), 26 luglio 1946 [email protected] o ORE 15.30 e 17.30 [email protected] 33 MIC-MUSEO INTERATTIVO DEL CINEMA MS Amerino Cagnoni, Ritratto di Enrico Cernuschi, Visite guidate all’Archivio Storico. Prenotazione 1887 obbligatoria T. 02 87242114

_42 43_ PROGRAMMA MILANO MUSEO CITY 2-4 Ç 03Ç 2018

MUSEO SEGRETO

_44 MILANO MUSEOCITY MUSEO SEGRETO

ACQUARIO CIVICO BIG-BORSA ITALIANA GALLERY, PALAZZO MEZZANOTTE

| Informazioni dal passato Nell’ambito di MuseoCity-Museo Segreto, sono esposti alcuni vasi delle collezioni scientifiche dell’Acquario risalenti agli anni ’70 come esempio di metodologie di studio dell’epoca, invitando il visitatore a una riflessione sulle tecniche di ricerca del passato e sulla diversa visione della natura.

ANTIQUARIUM ALDA LEVI- PARCO DELL'ANFITEATRO ROMANO

| Giambattista Tiepolo, San Domenico che istituisce il Rosario, 1737-1739

Sono esposti due importanti dipinti settecenteschi prestati dalle Gallerie dell'Accademia di Venezia e restaurati con il contributo delle società TECNO e SAVE, grazie al progetto "Rivelazioni-Finance for Fine Arts" di Borsa Italiana. “San Domenico che istituisce il Rosario” è un modello eseguito da Giambattista Tiepolo per l’affresco del soffitto della chiesa veneziana dei “Gesuati”, una delle maggiori imprese decorative di tema sacro intrapresa tra il 1737 e il 1739. Il “Pitagora Filosofo”, una delle tele di più famose di Pietro Longhi, fu completata nel 1762 a Venezia dove | Lucerna con elefante, inizi I sec. d.C. il celebre pittore era stato accolto nell’Accademia veneziana. Lucerna romana appartenente alla collezione Sambon (acquistata nel 1911 per il Museo Teatrale alla Scala). Datata all’età augustea (inizio I secolo d.C.), si caratterizza per la realistica e rara raffigurazione sul disco: elefante montato da uomo nudo in atto di abbattersi sull’avversario, presumibilmente nel corso di uno spettacolo.

_46 47_ MILANO MUSEOCITY MUSEO SEGRETO

CASA DEL MANZONI CASA LALLA ROMANO

| Edizione "pirata" de I promessi sposi di Alessandro Manzoni | Lalla Romano, Ritratto di mia sorella Silvia, 1930 ca. Vengono esposte alcune rarità bibliografiche dai Le due opere pittoriche di Lalla Romano “Natura morta Fondi di Marino Parenti e di Este Milani, due importanti con sedia, tavolo e compotier” (1933) e “Ritratto di mia collezionisti del secolo scorso. Dal Fondo Parenti le sorella Silvia” (1930) sono state di recente ritrovate in cosiddette “edizioni pirata” de I promessi sposi, uscite Casa Lalla Romano a Milano. Non sono state né ripulite tra il 1827 e il 1840, senza il consenso dell’Autore. né restaurate e vengono esposte per la prima volta Dal Fondo Este Milani lettere autografe di Manzoni, perché sono ben rappresentative della storia di stampe antiche e cimeli. Lalla Romano pittrice.

CASA DELLA MEMORIA CASA-MUSEO BOSCHI DI STEFANO

| Fabrizio Dusi, Don’t Kill, 2017 | Enrico Baj, Agitatevi, pietre e montagne, 1957 Casa della Memoria presenta un importante progetto In occasione della mostra “Dal De Rerum Natura alle site-specific firmato dall’artista Fabrizio Dusi che nel Montagne” la Casa-Museo Boschi Di Stefano espone titolo cita il quinto comandamento del decalogo, Don’t una serie di opere di Enrico Baj sul tema delle montagne Kill (“Non uccidere”). Poste in relazione con lo spirito e dei paesaggi, acquistate dai coniugi nel 1958, del luogo, le parole di Dusi bucano il nero delle finestre caratteristiche del periodo pittorico di Baj degli e mostrano all’esterno i neon rossi, inviando a ogni anni 1957-1958. sguardo un pensiero prescrittivo anche di notte, quando la città si fa più suggestiva e accogliente per alcuni e più cruda e straniera per altri.

_48 49_ MILANO MUSEOCITY MUSEO SEGRETO

CENTRO ARTISTICO ALIK CAVALIERE CIVICO MUSEO ARCHEOLOGICO

| Alik Cavaliere, La natura riprende possesso | Coppa Diatreta, IV secolo d.C. del suo spazio, 1996 Splendido prodotto dell’artigianato di lusso del IV È in mostra un bozzetto dell’ultima opera incompiuta a secolo d.C., la Diatreta Trivulzio, nota con il nome del cui Alik Cavaliere stava lavorando, dal titolo “La natura collezionista che nel Settecento la portò a Milano, riprende possesso del suo spazio” del 1996. Il bozzetto rappresenta un capolavoro dell’arte vetraria romana, rappresenta quella che avrebbe dovuto essere l’enorme la cui tecnica di esecuzione (gabbia e vaso sono porta di accesso a un parco di sculture della cascina interamente in vetro) è ancora oggetto di dibattito. Pian Cordova alle pendici del Monte Rosa nella valle del Sesia.

CIVICO MUSEO ARCHEOLOGICO FONDAZIONE ADOLFO PINI

| Renzo Bongiovanni Radice, Milano, carrozzella al parco (1946-47)

Il dipinto di Renzo Bongiovanni Radice, “Milano, | Osiride, VI secolo a.C. (Museo Egizio Inv. E 2013.01.01) carrozzella al parco”, datato 1946-47, opera mai esposta in Fondazione Pini, rappresenta il genere elettivo Donata nel 2013 da un collezionista privato dell’artista, quello del paesaggio, raffigurato attraverso (Pietro Rufini), la statuetta in bronzo dorato di Osiride la sua pittura di sentimento che in quest’opera trova (VI secolo a.C.) costituisce un vero capolavoro della la sua espressione più alta. bronzistica egizia sia per le dimensioni (h. 28 cm) sia per l’ottimo stato di conservazione.

_50 51_ MILANO MUSEOCITY MUSEO SEGRETO

FONDAZIONE FEDERICA GALLI GALLERIA CAMPARI

| Franco Fanelli, Atlante. Cinocefala I, 2009 | Marcello Dudovich, Gli amanti al Tabarin, 1901 La Fondazione Federica Galli propone per il 2018 una Marcello Dudovich è uno dei maestri della cartellonistica mostra dedicata all’incisione contemporanea: espone europea. Per Campari realizza delicate grafiche e celebri le opere di Franco Fanelli, già docente di Tecniche manifesti in stile Liberty dove associa i prodotti del brand dell’Incisione presso l’Accademia Albertina di Belle a scene raffinate di vita dell’alta società. Nell’opera Arti di Torino; i suoi lavori sono conservati in importanti “Gli amanti al Tabarin”, con campiture piatte e attenzione musei internazionali. al dettaglio, il rosso monocromatico e non realistico del manifesto anticipa un utilizzo quasi concettuale del colore. FONDAZIONE IRCCS CA’ GRANDA- GALLERIE D’ITALIA-PIAZZA SCALA OSPEDALE MAGGIORE POLICLINICO

| Hydria attica a figure rosse, 470-460 a.C. | Simone Peterzano (attr.), Ritratto di gentiluomo, L’hydria, vaso attico a figure rosse di V secolo a.C., primo quarto del Seicento è pezzo d’eccellenza della collezione archeologica Il dipinto “Ritratto di gentiluomo” arrivò alla Ca’ Granda Intesa Sanpaolo che, formatasi nell’800 a Ruvo di Puglia, con l’eredità del medico Francesco Ciceri che aveva fu acquisita dalla Banca alla fine del XX secolo. La scena rilevato la collezione dell’inglese Richard Pryor. L’opera sul vaso rappresenta ceramografi all’interno di un’officina; fu attribuita dal Longhi a Simone Peterzano, ma di tra questi anche una donna è intenta a dipingere un recente si è voluto vedere la mano del giovane allievo cratere: la sua presenza è una rara documentazione di costui: Michelangelo Merisi “il Caravaggio”. di lavoro femminile nella società greca antica.

_52 53_ MILANO MUSEOCITY MUSEO SEGRETO

GAM-GALLERIA D’ARTE MODERNA MIC-MUSEO INTERATTIVO DEL CINEMA

| "Il laserdisc: un futuro alle spalle - dalla collezione privata di Paolo Limiti", anni '70-'80

Il MIC propone una rassegna cinematografica di film | Francesco Hayez, Ritratto di Pompeo Marchesi, 1830 proiettati in supporto Laserdisc provenienti dalla collezione donata nel 2016 alla Cineteca da Paolo Limiti, Lo scultore Pompeo Marchesi fu anche un collezionista grande appassionato di questa tecnologia ormai molto legato alla città. Alla sua morte nel 1858 lasciò fuori produzione. tutti i materiali dello studio alla città di Milano: il Comune ricevette così non solo la raccolta di gessi di Marchesi, ma anche la sua collezione di opere d’arte, tra cui questo suo ritratto opera di Francesco Hayez.

GASC | GALLERIA D’ARTE SACRA DEI CONTEMPORANEI- MUDEC-MUSEO DELLE CULTURE VILLA CLERICI

| Luigi Filocamo, Donne al Sepolcro, XX sec.

L’opera di Luigi Filocamo “Donne al sepolcro”, della metà del ‘900, recupera la tradizione stilistica quattrocentesca e s’inserisce in un momento storico di fervore artistico sui temi cristiani. Passato il sabato, le donne si recano | Manifattura giapponese, Servizio da tavola in al sepolcro di Cristo per porcellana, 1860-1880 (Collezione Durini) ungerne il corpo, ma lo trovano vuoto. In piedi Il MUDEC propone un servizio da tavola costituito da sopra il sepolcro appare 171 pezzi comprensivo di piatti piani, vassoi, zuppiere, loro un angelo del Signore alzate e servizio da caffè. Si tratta di uno straordinario che annuncia: “Non abbiate insieme di oggetti di pregiatissima fattura di produzione paura! Voi cercate Gesù giapponese appartenuto alla famiglia Durini. Nazareno, il crocifisso. È Il servizio viene esposto nella sua interezza, simulando risorto, non è qui” (Mc 16,6). scenograficamente una tavola apparecchiata.

_54 55_ MILANO MUSEOCITY MUSEO SEGRETO

MUFOCO-MUSEO DI FOTOGRAFIA CONTEMPORANEA MUSEI DEL CASTELLO SFORZESCO Archivio Storico e Biblioteca Trivulziana

| Jitka Hanzlová, Carole, 2007 L’artista Jitka Hanzlová (1958, Náchod, Repubblica | Leonardo da Vinci, Codice Trivulziano,1487-1490 ca. Ceca), nel progetto "Storie immaginate in luoghi reali" Viene eccezionalmente esposto il prezioso Codice commissionato dal MUFOCO nel 2007, ritrae i propri Trivulziano di Leonardo da Vinci, acquistato da Don modelli in pose leonardesche a Palazzo Melzi d'Eril Carlo Trivulzio nel ‘700 e giunto alle collezioni del presso Vaprio d'Adda, dove un tempo visse e lavorò Castello, insieme con l’intera Biblioteca Trivulziana, Leonardo da Vinci. nel 1935. Se ne può anche sfogliare la riproduzione integrale grazie a due postazioni multimediali. MUMAC-MUSEO DELLA MACCHINA PER CAFFÈ DI GRUPPO CIMBALI Gabinetto dei disegni

| Prospero Alpini, De Plantis Aegypti Liber, 1592 | Giacomo Ceruti, Ritratto di Alberico Barbiano di Belgioioso e Si espone un raro volume a stampa di Prospero Alpini, Ritratto di Ludovico Barbiano di Belgioioso, metà XVIII sec. “De Plantis Aegypti”, pubblicato per la prima volta nel I due ritratti inediti di Alberico e Ludovico Barbiano 1592 a Venezia. Si tratta di uno dei primi libri al mondo a di Belgioioso, opere a carboncino di Giacomo Ceruti parlare di caffè; è conservato presso la MUMAC Library, (1697-1767), noto tra i principali protagonisti della cultura la seconda biblioteca del caffè più grande del mondo: figurativa milanese del Settecento, facevano parte della oltre 1.000 volumi dal 1592 in poi, 10 sezioni tematiche storica collezione Belgioioso e giunsero al museo nel dalla storia, alle ricette, dall’arte alla tecnologia, 15.000 1894. Sono esposti nella Pinacoteca del Castello accanto documenti tra manifesti, fotografie, cataloghi, disegni al celebre dipinto di Ceruti “Filatrice e contadino”. tecnici e brevetti.

_56 57_ MILANO MUSEOCITY MUSEO SEGRETO

Museo dei Mobili – Pinacoteca – Museo delle Arti Decorative Raccolta delle Stampe “A. Bertarelli” e Civico Archivio Fotografico

| Giorgio Morandi, Pagliaio a Grizzana, 1929 L’accostamento delle pregevoli tavole incise da Morandi ai ritratti fotografici che di lui eseguì Lamberto Vitali rappresentano un’inedita testimonianza del sodalizio umano e professionale fra i due personaggi. Lamberto Vitali (1896-1992), legato a Giorgio Morandi (1890-1964) da profonda amicizia sin dal 1928, ne diviene presto anche acquirente, sostenitore, critico.

MUSEO CIVICO DI STORIA NATURALE

| Benedetto da Milano su disegno del Bramantino, Arazzo del Mese di Aprile, 1504-1509 Dittico Trivulzio, Le Marie al Sepolcro, V sec. d.C. Vincenzo Foppa, Madonna col Bambino, 1470 Andrea Mantegna, Madonna in trono col Bambino e santi, 1497 Set di coltelli Trivulzio, ultimo quarto V secolo

Collezione Trivulzio – Il percorso all’interno delle | Campioni delle Collezioni di Entomologia e di Malacologia raccolte artistiche si propone di ricostituire l’unità e della Biblioteca della celebre collezione storica dei principi Trivulzio, acquisita dai Musei Civici nel 1935 e ora dispersa in Si espongono campioni della collezione malacologica diverse sale: una raccolta di dipinti, oggetti d’arte e Giuseppe Fiorino e di esemplari della collezione notevoli pezzi di archeologia, a cui si aggiungeva la entomologica Carlo Brivio. In Sala 11 sono mostrate prestigiosa biblioteca. Il percorso di Museo Segreto alcune scatole con una rappresentanza dei circa 300.000 2018 si propone di ricostituire l’unità della collezione insetti della collezione Brivio; in Sala 10 due vetrine attraverso un adeguato apparato didascalico che segnali contengono campioni della collezione malacologica al visitatore le opere della collezione. Fiorino; in Sala 1 sono esposte alcune rare tavole botaniche.

_58 59_ MILANO MUSEOCITY MUSEO SEGRETO

MUSEO COLLEZIONE BRANCA MUSEO DEL DUOMO

| I Maestri d'Ascia, La Botte Madre, 1892 La Collezione Branca vuol far conoscere la storia di | Francesco Brambilla, Angelo del tornacoro, 1576-1589 Branca in Italia e nel mondo. A testimoniare la raccolta I modelli delle statue della cattedrale furono raccolti e la lavorazione delle spezie, si espone un pregevole dalla Fabbrica del Duomo a partire dal 1634: una espositore di spezie rare. Eccezionalmente si può visitare particolarissima collezione, della quale le opere più parte delle cantine, con le botti di rovere di Slavonia per antiche, finora conservate nei depositi, sono gli la maturazione di Fernet-Branca e l’invecchiamento di angeli-cariatide, ideati da Pellegrino Tibaldi per la Stravecchio Branca e ammirare la grande Botte Madre, cinta marmorea del tornacoro, della seconda metà della capacità di oltre 83.000 di litri. del XVI secolo.

MUSEO DEI CAPPUCCINI MUSEO DEL NOVECENTO

| Paolo de’ Majo, La piscina probatica, anni ’30 del ‘700

La piscina probatica di Paolo de’ Majo è parte del | Fausto Melotti, Casa delle bambole, 1960-66 patrimonio dei Frati Minori Cappuccini di Lombardia dal 2007 (eredità Valtolina). Finora mai esposto, è un L’opera “Casa delle bambole” di Fausto Melotti, bozzetto per la tela dipinta per il duomo di Marcianise realizzata intorno alla metà degli anni Sessanta, è giunta (CE). La scena è strutturata all’interno di un’armoniosa al Museo del Novecento grazie alla preziosa donazione quadratura architettonica. della Collezione Mario e Bianca Bertolini nel 2015.

_60 61_ MILANO MUSEOCITY MUSEO SEGRETO

MUSEO DEL RISORGIMENTO PALAZZO MORIGGIA MUSEO DIOCESANO CARLO MARIA MARTINI

| Gaetano Previati, La Via al Calvario, 1901-1904 “La via al Calvario” (1901-1904) di Gaetano Previati è entrata a far parte nel 2017 della collezione del museo, Salvatore Mazza, Milano 18 marzo 1848. Inizio della | per lascito testamentario da Nella Bolchini Bompani Rivoluzione delle Cinque Giornate, 1850 ca. (1915-2016). La Vergine, affiancata da due figure, è al Nel 2017 il Museo del Risorgimento si è arricchito di un centro della lenta processione che sale dalla città verso dipinto importante. L’opera di Salvatore Mazza, realizzata un punto indefinito del Golgota. Una immagine corale intorno al 1850, ritrae episodi peculiari delle Cinque di un dolore silenzioso e universale. Giornate identificabili con il momento immediatamente precedente allo scoppio della rivoluzione, oppure ciò che MUSEO MANGINI BONOMI-FONDAZIONE avvenne non appena il centro di Milano venne liberato. EMILIO CARLO MANGINI

| Balestra a manopola, MUSEO DELLA MACCHINA DA SCRIVERE XV secolo

La manopola esposta (Germania XV secolo, sul mercato antiquario francese) è composta da una scatola di ferro con il fondo munito di pulegge. La struttura è in legno con applicazioni d’osso, lamine d’ottone | Macchina da Scrivere Williams,1887 e madreperla finemente cesellata, Si espone la macchina da scrivere Williams costruita nel con decori stilizzati. 1887 a Brooklyn da operai italiani e importata in Italia da Camillo Olivetti. Macchina molto complessa e delicata, ne furono costruiti solo 1647 esemplari.

_62 63_ MILANO MUSEOCITY MUSEO SEGRETO

MUSEO MARTINITT E STELLINE MUSEO POLDI PEZZOLI

| Manifattura di Meissen, Cinque vasi bianchi (Garniture de cheminée),1715

I cinque vasi bianchi della Manifattura di Meissen (tre del Poldi Pezzoli, due prestati eccezionalmente dal Palazzo Reale di Torino) facevano parte di una garniture | Amerino Cagnoni, Ritratto di Enrico Cernuschi, 1887 de cheminée originariamente in sette pezzi creata per Il ritratto di Enrico Cernuschi fu realizzato nel 1887 dopo il Palazzo Giapponese di Dresda; nel 1725 la garniture che il rivoluzionario, uomo d’affari e collezionista italo- fu donata da Augusto II il Forte, duca di Sassonia e re di francese, legò alla sua morte 100.000 lire all’orfanotrofio Polonia, a Vittorio Amedeo II di Savoia, re di Sardegna. dei Martinitt ed è parte della galleria gratulatoria che gli istituti milanesi formarono nel tempo.

MUSEO NAZIONALE DELLA SCIENZA MUSEO SAN SIRO E DELLA TECNOLOGIA LEONARDO DA VINCI

| Collezione di strumenti musicali "Emma Vecla" | Maglia azzurra n.8 di Roberto Rosato, 1970 “Or che i Numi son vinti a me la cetra. A me l’altar!”. La figura del folle Nerone è nell’immaginario nota nel Si espone la maglia azzurra n. 8 di Roberto Rosato, momento in cui prende lo strumento e inizia a suonare. simbolo della “partita del secolo”: 1970, Nella collezione “Emma Vecla” è stata trovata nel 2017 Italia-Germania 4-3. una forma di legno e un calco in gesso pertinenti alla lyra (oggi al Museo degli Strumenti Musicali del Castello Sforzesco) che il liutaio Parravicini realizzò per il Nerone opera lirica di Arrigo Boito.

_64 65_ MILANO MUSEOCITY MUSEO SEGRETO

MUSEO STORICO ALFA ROMEO PAC PADIGLIONE D'ARTE CONTEMPORANEA

| Enzo Ferrari l'alfista, 1920-21 | PERFORMING PAC Installation view della mostra di Vito Acconci Exploding House (15 maggio-7 giugno 1981) È esposta una “perla” d’archivio: il contratto di assunzione di Enzo Ferrari in Alfa Romeo. Un documento inedito che In occasione di tre giornate sulla performatività, per la offre lo spunto per approfondire uno degli aspetti più prima volta il PAC apre il suo archivio rileggendo due sue interessanti e leggendari dell’automobilismo italiano: il mostre in omaggio a Vito Acconci e Gina Pane, attraverso rapporto fra la Casa del Biscione ed Enzo Ferrari. documenti, fotografie, recensioni e corrispondenze provenienti dall’archivio storico del PAC, scandagliato dagli studenti del Dipartimento di Beni Culturali e MUSEO TEATRALE ALLA SCALA Ambientali dell’Università degli Studi di Milano. In mostra anche i video delle performance che il PAC ha prodotto negli anni con artisti tra cui Vanessa Beecroft, Marina Abramović, Santiago Sierra.

PALAZZO MORANDO COSTUME MODA IMMAGINE

| Ferdinando Quaglia, Ritratto di Giuseppina Grassini, 1805 ca. È esposto il ritratto di Giuseppina Grassini (1773-1850) | Maison Worth (Parigi), Abito femminile, 1925-1928 di Ferdinando Quaglia. Contralto, divenuta celebre per le sue doti vocali ma anche per la sua grande Abito prezioso anni Venti del ’900 in seta ricamata in bellezza, è raffigurata in una miniatura conservata nella argento, giunto nelle collezioni civiche insieme alle sala principale del Museo. Il ritratto era tra gli oggetti scarpe dello stesso tessuto. Entrambi sono stati realizzati più preziosi della collezione di oggetti teatrali di Jules da eccellenze nell’ambito della moda internazionale, la Sambon, messa all’asta a Parigi e acquistata nel 1911. Maison Worth e André Perugia, e sono state restaurati La Grassini è ritratta nella Didone di Paër su commissione nel 2017 grazie al sostegno di Associazione Dimore di Napoleone suo amante. Storiche Italiane dalla ditta Tessili Antichi.

_66 67_ MILANO MUSEOCITY MUSEO SEGRETO

PALAZZO REALE PINACOTECA DI BRERA FOTO DI LORENZO PENNATI

| Maria Teresa d’Austria, 1777 ca. (Anticamera di Palazzo Reale) È reso omaggio al trecentenario della nascita | Caravaggio, Cena in Emmaus, 1606 dell’Imperatrice Maria d’Austria, con un focus sul dipinto L’attenzione è rivolta al celebre capolavoro di di anonimo che la raffigura; il ritratto ornava l’anticamera Caravaggio “Cena in Emmaus” del quale si ripercorrono di Palazzo Reale divenuto residenza di Ferdinando le vicende collezionistiche: dalla sua realizzazione nel d’Asburgo figlio della sovrana. A lei l’Europa, e in 1606 alla sua esposizione a Brera nel 1939, grazie al particolare Milano e la Lombardia, devono una singolare contributo dell’Associazione Amici di Brera e dei Musei stagione di pace, di crescita economica e civile Milanesi. e di buongoverno.

PINACOTECA AMBROSIANA STUDIO MUSEO FRANCESCO MESSINA

| Teatro Pane e Mate, Installazione, 2015 È esposto un cavallo in rami e radici liberamente tratto dalle suggestioni del maestro siciliano Francesco | Placca in rame raffigurante Virabhadra, XIX sec. Messina e realizzato da Salvatore Fiorini di Teatro Pane È presentata al pubblico la collezione Giuseppe e Paola e Mate in occasione dell'allestimento della mostra Berger. Essa consiste di settantadue placche rituali di “Nutrire l’Anima”. varie epoche e provenienza raffiguranti Virabhadra, divinità hindū strettamente legata al dio Shiva e dall’iconografia complessa e variegata.

_68 69_ MILANO MUSEOCITY MUSEO SEGRETO

TRIENNALE DESIGN MUSEUM WOW SPAZIO FUMETTO

| Grand Hotel n. 0 (Casa Editrice Universo), 26 luglio 1946 Il n. 0 e il n. 1 (1946) del settimanale Grand Hotel, | Sirio Galli, Pubblicità per il giornale "Eva", 1933 (Fondo Sirio Galli) pubblicato dai fratelli Del Duca e diretto da F.M. Macciò, rappresentano una pietra miliare nella storia Triennale Design Museum presenta una selezione di dell’editoria. Nasce infatti il fumetto per un pubblico progetti parte del Fondo Sirio Galli, entrato a far parte della adulto, disegnato da autori come Walter Molino e Giulio Collezione Permanente del Design Italiano del museo Bertoletti, e si apre un nuovo grande filone editoriale. nel 2013. Artista, illustratore, pubblicitario, cartellonista, decoratore, designer, Sirio Galli (Scandicci 1911-Firenze 1994) ha ideato e disegnato pubblicità per teatri, cinema, riviste, aziende e imprese toscane e nazionali.

VILLA NECCHI CAMPIGLIO

| Amedeo Modigliani, Figura femminile, 1912 (Collezione Guido Sforni)

Della Collezione Guido Sforni, donata al FAI nel 2017 dalle eredi del collezionista, sono esposte 21 opere su carta di protagonisti del Novecento: tra le molte opere di rilievo, anche una testa femminile (1912) di Amedeo Modigliani, che rispecchia l’intreccio tra l’attività pittorica e quella scultorea dell’artista.

_70 71_ MILANO MUSEOCITY

Courtesy ATM MILANO MUSEOCITY

Gli eventi potrebbero subire variazioni. INFORMAZIONI UTILI Il Programma aggiornato è disponibile sul sito www.yesmilano.it EMERGENZE NUE – Numero Unico di Emergenza T: 112 INFORMAZIONIFarmacie aperte T: 800 801185 UTILI MUOVERSI A MILANO Oltre alla rete metropolitana, Milano è servita da numerose linee di tram e autobus. Per informazioni sui trasporti pubblici milanesi: ATM - Azienda Trasporti Milanesi Aperto tutti i giorni ore 7.30-19.30. T: 02 48607607. www.atm.it ATM Point: M1-M3 Duomo, M1-M2 Cadorna FN -Triennale, M2-M5 Garibaldi FS, M2-M3 Centrale FS, M1-M2 Loreto, M2 Romolo Biglietti rete urbana per autobus, tram, metropolitana In vendita nelle stazioni metropolitane, edicole e tabaccherie (non sui mezzi). Validità 90’: 1,50€ per bus, tram e metro (un viaggio solo) - Validità 24h: 4,50€ - Validità 48h: 8,25€. Oggetti smarriti su veicoli ATM: Via Friuli, 30. T: 02 88453996 (lun-ven ore 8.30-12/13-15.30). MUSEOCITY 2018 Bike Sharing Coordinamento generale BikeMi - Servizio a cura del Comune di Milano. Oltre 100 stazioni BikeMi in città. Comune di Milano Servizio disponibile tutti i giorni (ore 7-1), con biciclette tradizionali ed elettriche. Assessorato alla Cultura Abbonamenti disponibili: annuale e occasionale (settimanale o giornaliero). Direzione Cultura – Area Polo Mostre e Musei Scientifici Pagamento solo con carta di credito. T: 02 48607607. Abbonamento annuale: 36€. Concept e organizzazione Abbonamento settimanale: 9€ Associazione MuseoCity Abbonamento giornaliero: 2,50€ - primi 30 min gratuiti, ogni 30 min successivi 0,50€. Redazione e grafica del Programma www.bikemi.com Gruppo Proedi – Tourist Marketing Solutions

INFORMAZIONI TURISTICHE Sito web InfoMilano - Ufficio del Turismo www.yesmilano.it Galleria Vittorio Emanuele II (angolo piazza della Scala) – Info T: 02 88455555 (lun-ven ore 9-19 / sab ore 9-18 / dom e festivi ore 10-18) [email protected] Milan Visitor Center - Zani Viaggi Si ringraziano per la preziosa collaborazione: Largo Cairoli, 18 (angolo via Cusani) – T: 02 867131 - [email protected] Francesca D’Avola Aperto tutti i giorni, ore 9-19. www.zaniviaggi.it Andrea Bramini Federica Giacobello CITY TOURS CitySightseeing Milano - Tre linee per tre differenti tour della città, oltre 40 fermate, commento in 10 lingue. Si ringraziano i direttori e i responsabili delle istituzioni museali Biglietto valido 48h, formula Hop On/Hop Off: adulti (48h) 25€ - aderenti a Museo Segreto 2018 per l’impegno nella scelta adulti (1 giorno) 22€ - ridotto 10€. e allestimento delle opere e per la preziosa collaborazione Partenze da Foro Bonaparte, 12. T: 02 867131. nella stesura delle schede. www.milano.city-sightseeing.it Open Tour Milan - Due linee per due differenti tour della città (“City Center” e “Sporting”), oltre 37 fermate, commento in 10 lingue. Biglietto valido 48h, formula Hop On/Hop Off: adulti (48h) 25€ - adulti (1 giorno) 22€ - bambini (5-15 anni) 9,50€ - famiglie 60€. Partenze da Piazza Castello, 26. T: 02 83123903. www.milanopentour.com

TAXI NUMERO UNICO POSTEGGI T: 02 7777 Supplemento editoriale a Welcome to Milano! di marzo 2018 AutoradioTaxi T: 02 8585 - www.028585.it Direttore Responsabile: Andrea Jarach Radio Taxi T: 02 6969 - www.yellowtaxi.it Il coordinamento di questa pubblicazione è a cura di Gruppo Proedi – Tourist Marketing Solutions ETAXY T: 02 5353 - www.etaxi.it Radio Taxi FRECCIA T: 02 4000 - www.024000.it Reg. Trib. Milano n. 14, 25 gennaio 2016 Taxi BLU T: 02 4040 - taxiblu.it Distribuzione gratuita MyTaxi Prenotazione e pagamento tramite app “MyTaxi” - www.mytaxi.com Editore: Sabel Italia srl, via Ezio Biondi 1, 20154 Milano Stampa: Graphicscalve, loc. Ponte Formello Tariffe fisse da e per gli aeroporti: 24020 Vilminore di Scalve (BG) Malpensa-Milano: 95€ / Malpensa-Fiera Milano/Rho: 65€ Malpensa-Linate: 105€ / Linate-Fiera Milano/Rho: 55€ Con la consulenza di Where® Milan, la guida mensile per il visitatore internazionale. Gruppo Proedi - www.proedi.it MILANO MUSEO CITY 2-4 Ç 03Ç 2018

IN COLLABORAZIONE CON

CON IL CONTRIBUTO DI