sede di (mo) sede di (mo) Via G. Sghedoni n. 7/9 Via Claudia n. 88 Tel. 059 574556 Tel. 0536 941464 Fax 059 5771210 Fax 0536 932140 [email protected] [email protected]

Ex Picchio Rosso

FORMIGINE: Ex Picchio Rosso in nuova area residenziale, proponiamo ultimi appartamenti indipendenti e/o condominiali con ampia scelta di metrature e tipologie, soluzioni studiate per soddisfare ogni vostra esigenza.

Ex Picchio Rosso PROSSIMO INTERVENTO - Si accettano prenotazioni IN ELEGANTE PALAZZINA, per appartamenti con ampia scelta di metrature e tipolo- gie, negozi posti al piano terra. Soluzioni studiate per soddisfare ogni vostra esigenza. Prezzi e metrature dai 112.000,00 per ampio mo- nolocale di 45 mq. sino ai 320.000,00 per appartamento di 130 mq.)

TORREMAINA Anno XIX 4 n. 2/2007 Progetto Tangenziale Sud AprIle/MAggIo Approvato dal Consiglio comunale Stampato e diStribuito Senza oneri per il 8 Servizi per la prima infanzia Iscrizioni per l’anno scolastico 2007/2008 14 Via libera al nuovo canile Sarà realizzato da Sat Patrimonio a Magreta PROSSIMO INTERVENTO - Nel pieno centro di torremaina, in nuova area residenziale in contesto agreste, si accettano prenotazioni per app.ti di varie tipologie e metrature. All’ultimo piano splendido attico (possibilità di avere tetto in legno) 19 T...come Teatro completamente studiato per le vostre esigenze, con ampie logge e terrazzi da vivere. Un ricco cartellone per l’edizione 2007 EDITORIALE /  La mobilità di Formigine, un impegno per l’Amministrazione

strazione, consentendo di allontanare il Formigine-Casinalbo, del percorso in traffico pesante dal quartiere Corassori e sicurezza Nuovi Uffici-Castello, inten- dal centro storico di Casinalbo. diamo proseguire il percorso di quali- L’altro grande obiettivo è la realizzazio- ficazione della viabilità e della mobilità ne della Tangenziale Sud che collegherà “dolce”, realizzando nel 2007 l’amplia- la Via Ghiarola con la -Sassuo- mento della Via Landucci a Casinalbo lo. Si tratta di un’opera strategica e deci- con annessa ciclabile, la riqualificazione siva per la nostra città, un asse stradale di Via Matteotti con annessa ciclabile, est-ovest che consentirà una connessio- di Via Pio Donati, l’intervento della ne fra la superstrada, la Via Giardini e ciclabilità a Magreta e l’avvio della pro- Mobilità e viabilità rappresentano un le aree artigianali a sud di Formigine, cedura per quella di collegamento tra punto centrale del nostro programma consentendo di spostare quote rilevanti Formigine e Via Stradella. Si tratta di di legislatura, rispetto al quale abbia- di traffico dal centro del paese. Il Con- un quadro di azioni e di interventi che mo concentrato e stiamo concentrando siglio Comunale ha approvato nei giorni credo rendano la visione d’insieme di un rilevanti risorse umane ed economiche scorsi il progetto preliminare in variante impegno e di un disegno che punta con dell’Amministrazione. L’importante urbanistica della tangenziale, progetto la determinazione ad accrescere la quali- crescita urbana di Formigine, la nostra cui realizzazione sarà avviata nel 2007, tà urbana della nostra comunità locale, collocazione all’interno e sulla direttri- in due stralci, secondo criteri di massima in stretta coerenza con il programma ce di collegamento da e verso uno dei mitigazione dell’impatto (tracciato in elettorale. Questo disegno dovrà essere distretti economici più importanti del trincea, colline di schermatura, barriere ulteriormente perfezionato, aggiornato mondo, l’attraversamento di grandi ar- antirumore). L’altra grande priorità di e rafforzato in vista dell’adozione del terie viarie, ci mettono di fronte a nodi azione dell’Amministrazione è rappre- strutturali che debbono essere sciolti per sentato dagli interventi di riqualifica- Piano della Mobilità e del nuovo PSC. compiere un vero salto di qualità. Al su- zione della viabilità esistente, mettendo Crediamo che sia fondamentale, per la peramento di questi nodi abbiamo la- sempre al centro la sicurezza. Dopo la qualità delle scelte da assumere con que- vorato con determinazione nella prima realizzazione nel 2006 dell’importante sti due strumenti di pianificazione così metà della legislatura raggiungendo già rotatoria di Via Gardini/ViaGiotto/Via importanti, il più ampio confronto con importanti traguardi. Pensiamo innan- Mazzini, nel 2007 verranno realizzate le diverse articolazioni della comunità zitutto all’asse viario strategico rappre- due ulteriori rotatorie che consentiran- locale: consigli di frazione, associazio- sentato dalla superstrada Modena-Sas- no di rimuovere tutti i residui semafo- ni, categorie economiche e sociali, nella suolo, rispetto alla quale il nostro obiet- ri presenti sulla Giardini a Formigine. consapevolezza che si tratti di temi che tivo è la massimizzazione dei benefici di Nella stessa direzione, andrà la pros- incidono profondamente sul futuro del alleggerimento del traffico sulla viabilità sima realizzazione a Colombaro della nostro paese. ordinaria a Formigine. La recente aper- rotatoria all’intersezione fra la Nuova tura a Casinalbo dello svincolo fra la Via Estense e la Via S. Antonio. Dopo le re- Il Sindaco Franco Richeldi Radici e la superstrada va in questa dire- centi ultimazioni delle ciclabili Magre- L’Assessore ai Lavori Pubblici zione, fortemente voluta dall’Ammini- ta-Colombarone, della pista claclabile Lorenzo Pellacani  / LAVORI PUBBLICI Tangenziale sud Ponte Fossa/Via Prampolini Approvato dal Consiglio comunale il progetto preliminare L’opera sarà realizzata in due stralci esecutivi

E’ stato approvato dal Consiglio comu- Ponte Fossa / Via Prampolini. anni dall’Amministrazione comunale. nale nella seduta del 29 marzo, il pro- L’opera è sicuramente tra le più qua- Verrà realizzata in due stralci esecutivi: getto preliminare in variante urbanisti- lificanti infrastrutture viabilistiche e il primo stralcio che collegherà la Via ca della Tangenziale Sud di Formigine per la mobilità portate avanti in questi Prampolini con la Via attra- LAVORI PUBBLICI /  verso un tratto di strada adeguatamente vamente il divieto al transito veicolare te del tracciato, la cui lunghezza com- dimensionato per il traffico pesante ed pesante dalla rotatoria Via Giardini- plessiva è di 1,4 km., verrà realizzato in il secondo stralcio che consentirà, gra- Via Quattro Passi fino all’ospedale di “trincea” e schermato in superficie da zie alla realizzazione di un sottopasso, Baggiovara, così come è già presente colline in terra e barriere anti-rumore il collegamento diretto di questa nuo- all’interno dell’abitato di Casinalbo. adeguatamente dimensionate. Non solo. va infrastruttura con la rotatoria della Particolare attenzione è stata rivolta al- Accanto alla Tangenziale Sud, verranno Modena-Fiorano. Ultimato il primo l’inserimento paesaggistico ed alle pro- realizzati un collegamento ciclo-pedo- stralcio, sarà possibile istituire definiti- blematiche del rumore; la maggior par- nale ed una rotatoria all’intersezione tra

Via Prampolini e Via Ghiarola. Richeldi – capace di dare una risposta Lorenzo Pellacani. “E’ un’opera strategi- “E’ un’opera di fondamentale importan- efficace alle esigenze del mondo- im ca non solo per la mobilità comunale, za per il futuro e lo sviluppo del nostro prenditoriale”. ma anche per la riorganizzazione del territorio – spiega il Sindaco Franco Conferma l’Assessore ai Lavori pubblici traffico a livello distrettuale”.  / TRIBUTI ICI: lo sportello tributi vi aiuta Il Comune mette a disposizione un servizio per la compilazione dei bollettini ICI

Il Comune mette a disposizione gra- ranno la lettera con le informazioni e ADDIZIONALE tuitamente ai cittadini il servizio di 2 bollettini per l’acconto e per il saldo COMUNALE IRPEF compilazione dei bollettini ICI per compilati solo nella parte anagrafi- L’aliquota dell’addizionale co- tutti quelli che possiedono nel Comu- ca. Chi avrà i requisiti per chiedere il munale Irpef per l’anno 2007 ne di Formigine unicamente l’abitazio- servizio ICI potrà farlo rivolgendosi ne principale e pertinenze e, al mas- allo Sportello del Cittadino Via Unità è pari allo 0,4% senza alcuna simo, un’altra abitazione e pertinenze d’Italia n° 26, allegando fotocopia dei esenzione per limiti di reddi- che concedono in comodato a parenti; rogiti degli immobili posseduti nel Co- to e viene applicata e riscossa chi possiede altri immobili o immobili mune di Formigine. Anche per questi come disposto dalla Legge Fi- utilizzati in altro modo, non può fare contribuenti il termine per la domanda nanziaria per il 2007. domanda per il servizio. Il termine per è il 30 aprile. fare domanda è il 30 aprile. Le scaden- ze per il versamento sono state antici- ALIQUOTE ICI pate al 16 giugno (rata di acconto) ed al 16 dicembre (rata a saldo). “Il Comune Le aliquote ICI 2007 non sono aumentate rispetto all’anno 2006. ALIQUOTA ORDINARIA applicabile a tutti gli immobili non indicati nelle sta inviando a casa dei contribuenti che 7,00‰: hanno usufruito del servizio ICI nel- aliquote seguenti l’anno 2006 i bollettini compilati anche applicabile all’abitazione principale e pertinenze* ed agli alloggi e pertinenze con- nella parte economica – spiega l’Asses- 5,50‰: cessi in comodato a parenti come indicato nel Regolamento comunale (massimo un appartamento e due pertinenze) sore al Bilancio e Tributi Luigi Annovi applicabile agli alloggi e alle pertinenze* affittati alle condizioni definite negli- ac - i bollettini sono accompagnati da una 4,00‰: cordi previsti dalla legge 9 dicembre 1998 n. 431 art. 2 comma 3 lettera con le principali informazioni applicabile agli alloggi non locati per i quali non risultano registrati contratti di sull’ICI, aliquote e detrazioni e da un 9,00‰: locazione da almeno due anni prospetto che indica gli immobili sui quali è stata calcolata l’ICI. E’ oppor- riservata ai proprietari di alloggi che concedano al Comune di Formigine (condut- tore) alloggi alle modalità e condizioni individuate nell’accordo sottoscritto fra i 0,50‰: tuno che il prospetto sia controllato te- Comuni di Formigine, Maranello, Sassuolo e Fiorano riportato nell’allegato della nendo presente che tutte le modifiche deliberazione della Giunta Comunale n. 62 del 11.05.2006. intervenute al patrimonio immobiliare * Le pertinenze dell’abitazione sono il garage e le cantine. del contribuente successivamente alla DETRAZIONI ICI data nella quale è stato fatto il servizio Detrazione per abitazione principale di € 114,00 ICI per l’anno 2006, non sono a co- Se l’immobile è adibito ad abitazione principale da parte di più contribuenti , la detrazione va rapportata noscenza dell’ufficio così come quelle all’utilizzo e non alla quota di possesso che interverranno nel corso dell’an- Ulteriore detrazione per abitazione principale di € 144,23 Ne hanno diritto i contribuenti con ISEE non superiore a € 6.025,00, non è estendibile alle pertinenze no 2007”. Tutti gli altri contribuenti ed è limitato agli anziani soli con più di 65 anni, alle famiglie con più di 5 componenti e alle famiglie con persone fisiche che hanno pagato ICI portatori di handicap (lo stato di invalidità non equivale alla condizione di handicap). Tutte le condizioni relative alla locazione, al comodato, alla ulteriore detrazione vanno autocertificate mediante compilazione del nell’anno 2006 e che non rientrano tra modello di autocertificazione da presentare entro il termine del 17 dicembre 2007. quelli indicati in precedenza, riceve- POLITICHE EDUCATIVE /  Iscrizioni ai servizi estivi 2007 L’offerta prevede i Centri estivi ed i soggiorni marini A maggio le iscrizioni presso lo Sportello del Cittadino

Centro estivo Bambini dai 9 agli 11 anni: Scuola dell’infanzia dal 20 giugno al 27 giugno 1° turno dal 2/7 al 13/7 Bambini e ragazzi dagli 11 ai 13 anni: 2° turno dal 16/7 al 27/7 dal 27 giugno al 4 luglio 3° turno dal 27/8 al 7/9 * Ragazzi dai 12 ai 16 anni: c/o Scuola dell’infanzia Malaguzzi dal 4 luglio all’11 luglio Formigine Ragazzi dai 12 ai 16 anni: Centro estivo scuole primarie dall’11 luglio al 18 luglio e secondarie di primo grado La quota è di 180 Euro settimanali a ca- 1° turno dal 18/6 al 29/6 rico delle famiglie (a cui si aggiungono 89 La proposta di servizi estivi rivolti a bambini 2° turno dal 2/7 al 13/7 Euro a carico dei Comuni comproprietari). e ragazzi, oltre a rappresentare un sostegno 3° turno dal 16/7 al 27/7 La quota comprende la pensione completa, per i genitori impegnati in attività lavora- 4° turno dal 27/8 al 7/9* i materiali per le attività ludico-didattiche, tive, intende rispondere alle aspettative di c/o Scuola primaria Carducci – Formigine l’uso delle attrezzature da spiaggia e della un’utenza che attende l’arrivo dell’estate con * Le date di svolgimento dell’ultimo turno struttura. Il trasporto da e per Pinarella di l’entusiasmo che anticipa l’inizio delle va- potrebbero subire variazioni a seguito della Cervia è fornito dal Comune ed è gratuito. canze. pubblicazione del calendario he determina Le iscrizioni si raccolgono dal 2 al 12 Mag- gio presso lo Sportello del cittadino del Co- CENTRI ESTIVI 2007 l’inizio del nuovo anno scolastico. mune di Formigine. Il centro estivo è un servizio educativo e ri- Le iscrizioni si raccolgono dal 7 al 12 Mag- Adulti creativo rivolto a bambini e ragazzi frequen- gio presso lo Sportello del cittadino del Co- Dal 20 luglio al 16 settembre. Il soggiorno tanti i nidi d’infanzia, le scuole dell’infanzia, mune di Formigine. primarie e secondarie di primo grado, i cui può essere organizzato per giorni. La quota genitori siano entrambi impegnati in attività SOGGIORNI MARINI 2007 individuale giornaliera di partecipazione è di lavorativa durante il periodo estivo. I centri La Casa di Vacanze Baciccia di Pinarella 35,00 Euro e comprende vitto, alloggio, uso sono organizzati in turni di durata bisetti- di Cervia, di comproprietà dei Comuni di della struttura e della spiaggia. Le iscrizioni manale. La programmazione delle attività , Formigine, Maranello devono essere effettuate direttamente presso svolte nei singoli turni prevede sia l’organiz- e Sassuolo, è una struttura a 150 metri dal la Lumaca, ente gestore della struttura per zazione di giochi ed attività ricreative nelle mare, nella quale, durante il periodo giugno/ conto del Comune. La scheda di iscrizione è diverse sedi in cui si svolgono i centri estivi, luglio, vengono organizzati soggiorni mari- disponibile presso lo Sportello del Cittadino sia, per i bambini della scuola dell’infanzia, ni per bambini e ragazzi suddivisi in turni o scaricabile dal sito Internet del Comune. primaria e secondaria di primo grado, gite ed settimanali, curati da educatori ed anima- tori esperti. Nel periodo luglio/settembre la uscite, con proposte differenziate a seconda Info delle età dei frequentanti. Casa di Vacanze è aperta anche a soggiorni per adulti e famiglie. Sportello del Cittadino Centro estivo Via Unità d’Italia, 26 Nido d’infanzia TURNI PER SOGGIORNI Dal lunedì al mercoledì 8.15/13.15 1° turno dal 2/7 al 13/7 Minori giovedì 8.15/13.30 e 14.15/17.45 2° turno dal 16/7 al 27/7 Bambini dai 6 agli 11 anni: venerdì e sabato 8.15/12.15 c/o Scuola dell’infanzia S. Neri - Formigine dal 13 giugno al 20 giugno  / POLITICHE EDUCATIVE Servizi per la prima infanzia Aperte fino al 28 aprile le iscrizioni ai nidi d’infanzia ed ai centri per bambini e genitori per l’anno scolastico 2007/2008

Grazie alla Modalità di frequenza I Nidi d’infanzia di cui l’Amministrazio- loro trenten- Nido a tempo pieno ne si avvale sono sia comunali, a gestione nale esperien- Dalle ore 8,00 alle ore 16,15 diretta o in appalto, sia privati convenzio- za, i servizi Nido part time nati. La convenzione rende il nido priva- educativi per Dalle ore 8,00 alle ore 13,00 to soggetto a tutte le normative regionali, la prima in- In entrambe le tipologie vi è la possibilità, provinciali e comunali. Questo garantisce fanzia offrono se ambedue i genitori lavorano, di anti- al genitore di poter usufruire di un servi- alle bambine cipare l’entrata alle 7.30 e di posticipare zio equiparato al servizio pubblico. ed ai bambini l’uscita alle 13.30 per il part-time (pro- di età compresa tra 0 e 3 anni ed alle loro lungamento orario meridiano), alle 18.15 Strutture e posti disponibili per i nuovi famiglie spazi e tempi di incontro, in cui per il tempo pieno (prolungamento orario iscritti, distinti per singolo servizio tutti gli attori sono coinvolti nel processo pomeridiano). Nidi d’infanzia comunali educativo. Educatori, personale ausiliario Calendario di apertura Barbolini e coordinatori, insieme ai genitori, colla- I nidi d’infanzia sono aperti, di norma, dal Via Mons Cavazzuti 9, Formigine borano alla crescita ed all’educazione dei 1 Settembre al 30 Giugno, dal lunedì al Tel. 059/570114 bambini e la diversificazione dei servizi venerdì. Chiudono in occasione delle va- Tipologia di servizio offerto: tempo pieno, canze di Natale e di Pasqua nel periodo part time e prolungamento orario permette al genitore di scegliere lo spazio stabilito dal calendario scolastico. Nel mese Posti disponibili per i nati negli anni 2005, che sente più vicino alle proprie esigen- di luglio funziona, su richiesta, il Centro 2006, 2007 ze. Le iscrizioni si raccolgono dal 2 al 28 Estivo per i bambini già frequentanti, i cui Peter Pan aprile presso lo Sportello del Cittadino del genitori sono impegnati nel lavoro. Via Mons Cavazzuti 9, Formigine Comune, nei consueti orari di apertura al Ammissione ai Nidi d’Infanzia Tel. 059/570114 pubblico. A tutti i genitori con bambini di età com- Tipologia di servizio offerto: part time NIDI D’INFANZIA presa tra 0 e 3 anni viene inviata un’infor- Posti disponibili per i nati negli anni Il nido d’infanzia è un servizio educativo mativa relativa all’iscrizione al nido per 2005 aperto ai bambini ed alle bambine in età l’anno scolastico successivo. Il genitore in- Il Mago di Oz compresa tra i 3 mesi e i 3 anni: ad essi teressato compila la domanda di ammis- Via Pirandello 35/37, Formigine vengono offerti uno spazio ed un tempo sione e la consegna al Comune nei modi e Tel. 059/556732 educativo in cui giocare, socializzare e co- nei tempi indicati nell’informativa. Viene Tipologia di servizio offerto: tempo pieno, struire le prime basi per gli apprendimenti, quindi predisposta un’apposita gradua- part time mentre per i genitori vi è l’opportunità di toria. L’ammissione del bambino al nido Posti disponibili per i nati negli anni 2005, potersi confrontare fra loro e con perso- avviene secondo l’ordine della graduatoria, 2006 nale specializzato rispetto alla crescita dei nel periodo compreso tra settembre e ot- Nuovo Nido di Casinalbo loro bambini. Il progetto educativo che tobre, oppure oltre, se ci sono rinunce e/o Via Bergamo, Casinalbo (apertura previ- caratterizza ogni singolo nido è alla base ritiri. L’inserimento è organizzato a picco- sta per il mese di settembre 2007) delle scelte e delle attività pedagogiche lo gruppo e al genitore che accompagna Tipologia di servizio offerto: tempo pieno, che coinvolgono quotidianamente sia i il bambino, viene chiesta una presenza di part time e prolungamento orario bambini sia i loro genitori. almeno 8 giorni. Posti disponibili per i nati negli anni 2005, POLITICHE EDUCATIVE / 

2006, 2007 Centri per bambini e genitori genitori i nati nell’anno 2005, i nati nel- Alice comunali l’anno 2006, i nati e nascituri nell’anno Via Battezzate, Corlo c/o Nido Peter Pan 2007. La modalità di accesso ai servizi di Tel. 059/5750310 Via Mons. Cavazzuti 9, Formigine centro per bambini e genitori prevede la Tipologia di servizio offerto: tempo pieno, Tel 059/570114 compilazione della domanda di iscrizione part time e prolungamento orario per gruppi di bambini di età 18/36 mesi per l’anno scolastico 2007/2008 e la con- Posti disponibili per i nati negli anni 2005, c/o Centro per le Famiglie segna della stessa presso lo Sportello del 2006 “Villa Bianchi” Cittadino, senza distinzione di ordine al- Don Zeno Saltini Via Landucci 1/a, Casinalbo fabetico. Qualora le domande di iscrizio- Via XX Luglio ’69, Colombaro Tel. 059/551931 ne superino i posti disponibili, il Servizio Tel. 059/553244 per bambini di età 0-3 anni (spazio aperto Istruzione provvederà all’elaborazione di Tipologia di servizio offerto: tempo pieno, a frequenza libera e gratuita) una graduatoria di ammissione, sulla base part time e prolungamento orario per gruppi di bambini di età 0-12 mesi dei criteri indicati dal Regolamento dei Posti disponibili per i nati negli anni 2005, (servizio integrativo Primi Passi), 12-24 Servizi per la Prima Infanzia. Per le iscri- 2006 mesi, 24-36 mesi zioni a tutti i servizi per la prima infan- Nidi privati convenzionati MODALITA’ DI ISCRIZIONE zia è possibile scaricare la modulistica dal Il Grillo Parlante AI SERVIZI EDUCATIVI sito Internet del Comune di Formigine e Via Pio Donati 45, Formigine PER LA PRIMA INFANZIA compilarla autonomamente. E’ fatto co- Tel. 059/574909 Nidi munque obbligo di presentare la domanda Tipologia di servizio offerto: tempo pieno, Potranno essere iscritti al nido d’infanzia i personalmente allo Sportello del Cittadi- part time e prolungamento orario nati nell’anno 2005, i nati nell’anno 2006, no, il cui operatore verificherà la comple- Posti disponibili per i nati negli anni 2005, i nati e nascituri nell’anno 2007 (entro il tezza dei dati contenuti nella domanda di 2006 30/09/2007). La modalità di accesso ai iscrizione. CENTRI PER servizi di nido d’infanzia prevede la com- SERVIZI APERTI BAMBINI E GENITORI pilazione della domanda di iscrizione per In concomitanza con le iscrizioni è pos- La compresenza dell’adulto insieme ai l’anno scolastico 2007/2008, la consegna sibile visitare i servizi educativi per la bambini, suddivisi per fasce di età, è la ca- della stessa presso lo Sportello del Citta- prima infanzia. Le educatrici e i genitori ratteristica di questi servizi, i quali danno dino per la lettura dei dati riportati sulla dei bambini che già frequentano i nidi e la possibilità al bambino di iniziare a so- scheda e l’attribuzione del punteggio utile i centri per bambini e genitori presentano cializzare con altri bambini e altri adulti, per la formulazione della graduatoria. La l’organizzazione degli spazi e dei servizi, di poter giocare in uno spazio protetto con raccolta delle schede avverrà in base alle la documentazione relativa alla progetta- materiali diversi e pensati per le diverse età, iniziali del cognome del/la bambino/a per zione educativa e i diversi momenti della di sperimentare i primi distacchi dal geni- il/la quale si richiede il servizio: giornata; sono inoltre a disposizione per tore, mentre quest’ultimo è impegnato in dal 2 aprile al 14 aprile A-L rispondere a domande, curiosità e accom- conversazioni e momenti di confronto con dal 16 aprile al 28 aprile M-Z pagnare fin dall’inizio in questa nuova altri genitori e con gli educatori che gesti- Alla domanda dovranno essere allegati esperienza. scono il Centro. Il confronto tra genitori eventuali certificati di istituzione sanitaria Sabato 14 aprile dalle 9,30 alle 12,00 e dalle 15,30 alle 17,30 saranno aperte tut- e con gli educatori su temi riguardanti la o assistenza pubblica attestante il grado di te le strutture. crescita dei bambini (allattamento, svezza- invalidità dei componenti il nucleo fami- mento, alimentazione…), sull’educazione liare o la rete parentale. dei bambini (il gioco, le regole, i capricci...) Per i nascituri (entro il 30 settembre 2007) Info e sulla genitorialità, permette agli adulti di si dovrà allegare il certificato medico atte- www.comune.formigine.mo.it avere tempo e spazio per riflettere sui bi- stante la data presunta del parto. [email protected] sogni e sulle potenzialità dei diversi attori Centri per Bambini e Genitori Tel. 059/416.242 - 275 coinvolti nelle situazioni educative. Possono iscriversi ai centri per bambini e 10 / ASSOCIAZIONISMO Assegnazione sedi Entro l’estate si concluderà la procedura di assegnazione di locali di proprietà comunale alle associazioni

“La realizzazione di un benessere al della partecipazione plurale non può prescindere dal coin- dei cittadini alla vita volgimento e dalla valorizzazione del- collettiva, nonché la le forme organizzate in cui i cittadini via privilegiata per volontariamente operano ed esprimo- soddisfare i bisogni no la propria partecipazione alla vita primari della per- della collettività. Per questo le associa- sona. zioni rappresentano per il Comune un L’Amministrazione interlocutore privilegiato ed un colla- intende riconoscere boratore prezioso nel raggiungimento l’insostituibile ruo- degli obiettivi prefissati” lo delle associazioni E’ sottolineato in queste righe del Pro- iscritte al Registro tocollo d’intesa il valore che l’Ammi- delle Associazioni nistrazione Comunale di Formigine di Promozione So- riconosce alle tante espressioni del ciale o all’Elenco tessuto sociale. Alla base di questo delle Associazioni documento, sottoscritto dal Sinda- di Volontariato at- co Franco Richeldi e dai presidenti tivando collabora- delle oltre 100 associazioni locali il 3 zioni (convenzioni, Febbraio 2005, c’è l’idea che di fron- accordi, ecc.) che te alla complessità dei problemi posti prevedono anche dalla nuova realtà socio – economica agevolazioni e contributi di natura applicati nella definizione dei soggetti e dell’amministrazione del territorio, economica. E’ in questo contesto che assegnatari delle singole sedi vi sono vi sia la necessità di mettere in campo si è collocato il bando pubblico per l’interesse generale per la collettività nuove forme di governo allargato, di l’assegnazione in uso di beni immobi- della attività svolta da ogni singola as- interazione tra i soggetti istituzionali li ad associazioni di volontariato e di sociazione con particolare riferimento e quelli del mondo economico, sociale promozione sociale. ai valori della solidarietà e della tute- ed associativo. Le associazioni attive Entro l’estate si concluderà la pro- la dei soggetti più deboli, la capacità nel nostro territorio costituiscono uno cedura di assegnazione di locali di progettuale, quella aggregativa e la di- strumento importante per promuove- proprietà comunale a favore di dette sponibilità a condividere la sede con re lo sviluppo della comunità in tutte associazioni. Oltre agli immobili già altri soggetti interessati. Nell’applica- le sue forme; perciò rappresentano per assegnati in passato, è stata messa a re questi criteri sono stati individuate il Comune un interlocutore privilegia- disposizione anche Villa Benvenu- le 14 associazioni assegnatarie ed ul- to e un collaboratore prezioso nel rag- ti intendendo così creare una vera e teriori 19 associazioni che potranno giungimento degli obiettivi nel campo propria Casa delle Associazioni che condividere gli spazi in applicazione sociale, educativo, culturale e sportivo. si inaugurerà con una manifestazione del principio di un pieno ed ottimale Esse sono infatti l’espressione concreta pubblica. Tra i criteri che sono stati utilizzo degli immobili comunali. TURISMO / 11 ITER, il sistema turistico territoriale Il nuovo sistema turistico ha lo scopo di promuovere il territorio in un’ottica che va oltre i confini dei singoli comuni

Infine, nella parola ITER c’è anche la Le ville storiche parola “reti”, che sta a significare una si aprono al pubblico precisa volontà di operare sinergica- Dal 12 al 20 maggio il Ministero per i mente, non solo fra differenti ammini- Beni e le Attività Culturali promuove la strazioni, ma anche con i diversi porta- Settimana della Cultura. tori d’interesse: albergatori, ristoratori, Il Comune di Formigine, Assessorato Si chiama ITER il sistema turistico alla Cultura e al Turismo, partecipa a territoriale nato dalla volontà dei co- agenzie di viaggio, guide turistiche, as- questa importante iniziativa proponen- muni di Fiorano, Formigine, Maranello sociazioni di promozione territoriale… do, per la terza edizione, un percorso Fra i primi risultati da conseguire c’è la di visita ad alcune delle più suggestive e Sassuolo di riunirsi per valorizzare al ville storiche del territorio. meglio un territorio che, al di là delle partecipazione a Globe 2007, la fiera Si inizia a Formigine con Villa Taco- singole tipicità, presenta attrattive si- del turismo a Roma. In occasione del li, detta “Lo Zoccolo”, appartenuta nel Maggio fioranese, Giugno maranellese, 1650 al cardinale Carlo Pio di Savoia. mili. Si prosegue con Villa Della Fontana a Tali attrattive sono riassunte nell’acro- Settembre formiginese e per le Fiere Corlo, che presenta, all’interno, splen- nimo che dà il nome al progetto: l’In- d’ottobre a Sassuolo verranno organiz- dide decorazioni ottocentesche in stile zate visite guidate rivolte alla cittadi- eclettico. Villa Bonacini, a Casinalbo, gegno, ovvero l’anima produttiva del stupisce per la ricchezza delle struttu- tessuto sociale, con le sue emergenze, la nanza nei luoghi di maggiore interesse re esterne e degli affreschi a tema al- ceramica e la Ferrari; il Territorio e le turistico, luoghi che sono sotto gli oc- legorico; mentre Villa Maria al Tiepido, chi di tutti ma che spesso hanno ancora a Colombaro, con la complessa pianta particolari risorse naturalistiche come i a forma stellare, si propone come uno tipici calanchi o le salse eruttive di Ni- molto da rivelare. splendido impianto scenografico che rano; l’Emozione, suscitata da antiche “Il lavoro svolto di concerto fra i quat- racchiude, al suo interno, raffinate de- eccellenze artistiche quali il Palazzo tro comuni negli ultimi tempi – afferma corazioni in stile neo-pompeiano, ab- bastanza insolite nell’area modenese. Ducale di Sassuolo e il Castello di For- l’Assessore Donata Clerici, attuale Pre- Il percorso si conclude con la visita migine ma anche dai numerosi happe- sidente del sistema turistico – è stato all’acetaia Leonardi, dove sono custo- ning culturali, ricreativi e sportivi; infi- molto produttivo. Abbiamo dato avvio diti gli antichi strumenti di produzione “dell’oro nero” ormai famoso in tutto il ne, il Relax, elemento fondamentale per al progetto, individuato un’immagine mondo. una terra generosa da un punto di vista coordinata che lo renderà immedia- L’iniziativa si terrà domenica 13 mag- enogastronomico, ospitale e autentica. tamente riconoscibile, prodotto nuovi gio. Lo storico dell’arte Luca Silingardi accompagnerà due gruppi di visitatori, ITER significa anche viaggio, ed è pro- materiali, quali una brochure informa- il primo dalle ore 8.00 alle ore 13.00, il prio un itinerario d’eccellenza ciò che tiva e un pieghevole con i principali secondo dalle ore 14.00 alle ore 20.00. il nuovo sistema turistico intende pro- eventi in programma fino a dicembre. L’accesso è gratuito ma con prenotazio- ne obbligatoria all’Ufficio Turismo (tel. muovere, oltre ad offrire, attraverso gli Ci auguriamo di continuare di questo 059/416373) dal 2 al 10 maggio (dal lu- uffici di Informazione e Accoglienza passo, per far capire che il nostro terri- nedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00). Turistica (IAT), un puntuale servizio torio, al di là dell’efficiente realtà pro- Alle ville storiche formiginesi è stato an- che dedicato un video che trovate nella di accoglienza per visitatori e cittadini, duttiva, ha molto da offrire da diversi home page del sito www.comune.formi- e creare occasioni d’incontro, diverti- punti di vista: la storia, l’ambiente, l’ar- gine.mo.it. mento e cultura. te e la gastronomia”. 12 / SPORT Riccò-Formigine, binomio vincente Entusiasmo alle stelle per le vittorie del giovane ciclista che sta incontrando gli studenti delle Scuole “Fiori”

Il 2007 sarà per ha commentato il Sindaco ed Assessore tato il filmato dal titolo ‘Riccò uno di Formigine un allo Sport Franco Richeldi – è dettata noi’, si parlerà di tecnica ciclistica, di anno dedicato anche dal lavoro svolto da un nostro gio- allenamenti e di alimentazione, seguirà alla bicicletta. vane concittadino, Riccardo Riccò, che infine un botta e risposta con i ragaz- Una serie di sta tenendo alto il nome di Formigine zi che potranno formulare domande al manifestazioni in giro per il mondo grazie ai brillanti campione. legate al cicli- risultati ottenuti”. smo coinvol- Le splendide vittorie ottenute da Riccò Pedalata per la pace gerà infatti, nel 2007 a gennaio in Argentina, a mar- l’intera comu- Dopo il grande successo del 2006, zo alla “Tirreno Adriatico” e la grande Rock No War Onlus ha deciso di or- nità. prestazione alla ‘Milano-Sanremo’, con ganizzare la seconda edizione della Ad aprire l’an- le quali è entrato di diritto nella storia “Pedalata per la Pace” con la collabo- no è stato il sportiva del nostro territorio, hanno razione della Federazione Ciclistica Ita- passaggio del- liana e del Comune di Formigine. L’idea fatto sì che Riccardo sia diventato un è quella di rendere questa iniziativa un la terza tap- punto di riferimento importante per i appuntamento annuale che porti, oltre pa della “9^ Settimana Internazione di tanti giovani formiginesi che svolgono al messaggio di solidarietà, visibilità e Coppi e Bartali”, avvenuto lo scorso 29 fondi per vari progetti sociali. attività sportiva a tutti i livelli. E’ per Quest’anno, grazie alla collaborazione marzo, che ha visto la partecipazione di questo che gli Assessorati allo Sport ed nata con l’Associazione Comitato Au- numerosi tifosi ed il coinvolgimento dei alle Politiche Scolastiche, in collabora- rora Onlus, il ricavato della manifesta- ragazzi delle Scuole medie del territorio zione con l’associazione U.S. Formigi- zione sarà destinato alla ricerca contro l’Adrenoleucodistrofia, una malattia ge- che si sono cimentati in una staffetta nese e gli insegnanti delle scuole medie netica che colpisce i bambini. intorno al castello. E sempre ai ragazzi “Fiori”, hanno organizzato una serie di La carovana dei ciclisti partirà dal centro delle Scuole medie “Fiori” sono indiriz- incontri che vede protagonisti il ciclista storico di Formigine Sabato 9 Giugno e zati gli incontri in programma in questi si dirigerà a Cesenatico, dove la giorna- ed i ragazzi delle classi seconde. Proprio ta si concluderà davanti al monumento giorni con il campione Riccardo Riccò in seconda media, Riccò iniziò a correre ricordo di Marco Pantani. Domenica 10 per dare spazio a domande, curiosità ed in bicicletta. la tappa prevede l’arrivo ad Assisi e il aneddoti. Riccardo sarà presente, impegni agoni- giorno successivo quello a Roma, dove i partecipanti incontreranno un perso- “La scelta di dedicare particolare atten- stici prmettendo, a Magreta il 16 aprile naggio politico. Martedì 12 Giugno è zione ad uno degli sport più seguiti dagli ed a Formigine il 7 maggio. Nel corso previsto il rientro a Formigine. italiani con iniziative di diversa natura – delle simpatiche iniziative, sarà proiet- APPUNTAMENTI / 13 20 anni di Solaris L’importante ricorrenza sarà festeggiata con uno spettacolo in programma sabato 19 maggio al Palasport di Formigine

casa all’interno del Palazzetto Lo spettacolo “Quando uno nasce non dello Sport, dopo avere inizia- sa chi è” è solo la prima delle iniziative to il suo percorso nella piccola che la Solaris organizzerà per festeggia- palestra delle opere parroc- re il 20° compleanno. Infine un grazie chiali, che in seguito è di- a tutti coloro che hanno lasciato la loro ventata inadeguata. In questo traccia, più o meno profonda. E natu- ventennio infatti, la Solaris è ralmente a tutti coloro che hanno dato passata dall’attività corsistica e fiducia e continuano a dare fiducia a di ginnastica promozionale ed questa importante realtà formiginese. amatoriale, all’attività agoni- stica impreziosita da numero- Concerto La Società Ginnastica Solaris compie si risultati lusinghieri. Le gare e le mani- di giovani allievi 20 anni e festeggerà l’importante ri- festazioni regionali sono diventate gare correnza con uno spettacolo dal titolo Sabato 12 Maggio alle ore 20,30 pres- e manifestazioni internazionali. Chi ha so la Sala Civica di Casinalbo l’Asso- “Quando uno nasce non sa chi è”, che fatto ginnastica alla Solaris ricorda le ciazione musicale “Il Flauto Magico” andrà in scena sabato 19 Maggio al Pa- straordinarie Gymnaestrade mondiali organizza un concerto di giovani musi- lazzetto dello Sport di Formigine. ad Amsterdam, a Berlino, a Goteborg cisti nel corso del quale si esibiranno, oltre agli allievi dei corsi avanzati della Costituita il 27 luglio 1987 a e a Lisbona. Nel corso di questi anni, scuola di musica di Formigine, anche nella sede del Comitato Regionale del- il saggio annuale è diventato un vero e alcuni giovani musicisti provenienti da la F.G.I. da un gruppo di persone che proprio spettacolo, completo per forma , Bologna e Padova. In programma brani di musica clas- amava la ginnastica ed i valori che rap- e per contenuto, nel quale si esibiscono sica, dal ‘600 al ‘900, per pianoforte, presentava, ha operato nel corso di que- tutti i gruppi che frequentano la società. violino, ensamble di flauti, ensamble di sti anni sul territorio per la diffusione e La Solaris è riuscita a fornire appoggi sassofoni. La serata sarà aperta dall’orchestra la pratica della ginnastica sportiva e ha e collaborazioni al mondo della scuola giovanile del Flauto Magico e l’ingres- collaborato con le istituzioni per ini- (aggiornamenti per i docenti, proget- so è libero. ziative didattiche, educative, ludico-ri- ti di educazione motoria, sostegno ai Sempre presso la Sala Civica di Casi- creative e di sostegno alle categorie più portatori di disabilità); al mondo del nalbo e sempre alle 20.30, Lunedì 14, Martedì 15, Mercoledì 16 e Giovedì deboli. volontariato sociale (attività motoria 17 Maggio si terranno i concerti di fine Oggi la Solaris è più che mai una so- per Solgarden e S.Gaetano); agli Enti anno degli allievi del Flauto Magico. cietà viva e vitale che ha trovato la sua (Comune, Coni, Csi, F.G.I.). 14 / AMBIENTE Via libera al nuovo canile Il Consiglio Comunale approva l’acquisto del terreno per la costruzione del nuovo canile intercomunale e l’avvio della progettazione

definito con Enpa in base ad un emen- damento alla delibera presentato dal ca- pogruppo della Margherita Guido Gilli a nome dei gruppi della maggioranza e approvato dal Consiglio Comunale. Il Sindaco Franco Richeldi esprime grande soddisfazione per questo impor- tante passaggio che pone le basi per con- cretizzare finalmente questo importante progetto del distretto e per il voto del Consiglio Comunale che ha respinto il tentativo delle opposizioni di fare ostru- zionismo e di rimandare, ancora una volta, la decisione su questo progetto. Uguale soddisfazione esprime l’Asses- sore alle Politiche Ambientali Paolo Fontana che sottolinea come la costru- zione del nuovo canile sia un importante obiettivo del programma dell’Ammini- strazione per dare finalmente un servi- Il Consiglio Comunale di Formigine ha canile gestito da Enpa, in convenzione zio adeguato e di qualità al territorio nel approvato nella seduta del 5 marzo scor- con i Comuni di Sassuolo, Formigine, pieno rispetto degli obblighi di legge. so un’importante delibera che ha dato Fiorano, Maranello e Prignano. La “Con questa struttura - sottolinea Fon- mandato al sindaco Richeldi di votare, chiusura della struttura di Colombaro tana - gli animali potranno essere custo- nell’assemblea dei Soci di Sat Patrimo- è attesa da tempo anche dai cittadini diti in condizioni ottimali da un punto nio, a favore dell’acquisto del terreno di della frazione. di vista del benessere, si permetteranno Via Pederzona Nuova a Magreta desti- Il nuovo canile sarà realizzato da Sat migliori condizioni di lavoro agli opera- nato ad ospitare il nuovo canile interco- Patrimonio, interamente di proprietà tori del canile, e soprattutto si potranno munale che servirà il bacino dei quattro pubblica, che successivamente affiderà incentivare e intensificare le adozioni, Comuni del distretto ceramico. la gestione della struttura con apposita sviluppare e migliorare i progetti di sen- Dopo lo stop dell’ottobre scorso, la mag- gara i cui contenuti saranno discussi dai sibilizzazione e di prevenzione al randa- gioranza ha fatto quadrato e con 16 voti Consigli Comunali. gismo e all’abbandono degli animali”. a favore (13 contrari ed 1 astenuto), ha La delibera approvata affida all’Ufficio La nuova struttura potrà ospitare fino a finalmente dato il via ad un importan- Tecnico del Comune di Formigine la 250 cani e 50 gatti. te progetto distrettuale che permette- progettazione e la direzione lavori del- Per adozioni e volontariato al canile di rà di superare l’inadeguata struttura di l’opera. Colombaro telefonare al 338-3615411 / Colombaro che attualmente ospita il Il costo d’acquisto del terreno verrà ri- 059-416344. AMBIENTE / 15 Lotta alla zanzara tigre L’Amministrazione sta pianificando interventi sulle aree pubbliche e richiede la collaborazione dei cittadini su quelle private

Come ogni anno si ripropone il pro- pulizia almeno una volta ogni 5-6 giorni Alla scoperta blema della presenza sul territorio della disperdendo l’acqua sul terreno della biodiversità zanzara tigre. Si tratta di un insetto piut- - eliminare tutte le raccolte d’acqua en- tosto aggressivo, che vola vicino al terre- tro i contenitori dei giardini e mante- Queste le iniziative del CEA “Il Picchio” destinate alla scoperta della biodiver- no e punge prevalentemente durante il nerli al riparo dalle piogge. sità. giorno. Luoghi abituali di rifugio degli - trattare tutti i possibili focolai larvali GIOIELLI DIETRO CASA adulti sono siepi, cespugli e zone con non eliminabili (es. tombini, caditoie, • giovedì 19 aprile ore 21.00 erba alta, ma non si esclude la loro pre- fosse biologiche), impiegando prodotti Proiezioni di immagini e illustrazione dei luoghi più suggestivi e ricchi di bio- senza anche all’interno delle abitazioni, larvicidi a base di bacillus thuringiensis diversità della Provincia di Modena. soprattutto in casi di forte infestazione. israelensis oppure diflubenzuron o piry- GLI ALBERI DEL PARCO: STORIE, La zanzara tigre si sviluppa in ambienti proxyfen, in vendita presso le farmacie o LEGGENDE E CURIOSITA’ • tutti i sabati di maggio acquatici, prevalentemente acque pulite nei negozi specializzati. dalle 10.30 alle 12.00 e piccole raccolte temporanee d’acqua, - introdurre nei sottovasi non elimina- Visite botaniche guidate per conoscere ad esempio: sottovasi, bacinelle, barat- bili eventualmente presenti in giardini, gli alberi del Parco di Villa Gandini toli, bottiglie, rottami, copertoni e rifiuti orti e balconi, un filo di rame metallico USCITE DOMENICALI abbandonati, materiale stoccato all’aper- (20g/litro), idoneo a bloccare lo sviluppo con Guida Ambientale Escursionistica to, teli di copertura non tirati, vasi dei ci- larvale. Colombarone in bici • domenica 6 maggio miteri, vasche, cavità naturali (di tronchi - non disperdere nell’ambiente rifiuti nei “Biciclettata” per famiglie dall’Oasi del e piante), ma anche caditoie e tombini quali possa raccogliersi acqua piovana. Colombarone fino alla Riserva delle in genere. - pulire i tombini di raccolta delle acque Casse di Espansione del fiume Sec- L’Amministrazione comunale sta piani- e le grondaie almeno una volta l’anno, chia. Il paradiso delle orchidee ficando una serie di interventi e moni- all’inizio della primavera. • domenica 13 maggio toraggi in area pubblica su tutto il terri- - introdurre pesci rossi nelle vasche dei Dolce passeggiata nei boschi e nelle ra- torio. Il calendario sarà pubblicato al più giardini: sono ottimi predatori delle lar- dure della Riserva di Sassoguidano per cercare le numerose specie di orchidee presto sul sito www.comune.formigine. ve di zanzara. selvatiche, ma anche per scoprire tutte mo.it. E’ inoltre richiesta la collabora- Per informazioni, segnalazioni e richie- le peculiarità botaniche e faunistiche. zione di tutti i cittadini per contrastare ste sarà attivo da aprile il numero verde Pinnacoli di Arenaria la formazione di focolai in area privata, 800.11.06.01, a disposizione dei cittadi- • domenica 27 maggio Facile escursione nel Parco Regiona- che vanificherebbe qualsiasi intervento ni del Comune di Formigine. le dei Sassi di Roccamalatina lungo il in area pubblica. “sentiero dei carbonai”. Queste le regole alle quali attenersi: La partecipazione è gratuita. - evitare l’abbandono di oggetti e con- Info Per le passeggiate domenicali (nume- tenitori di qualsiasi natura e dimensione ro massimo partecipanti 25 persone) Numero verde 800/110601 prenotazione obbligatoria al numero ove possa raccogliersi acqua piovana e, se Ufficio Ambiente 059/416312 –313 verde 800.855811 dal lunedì al venerdì si tratta di contenitori non abbandonati, [email protected] dalle 9 alle 13, entro il venerdì antece- ma utilizzati all’interno delle proprietà URP 059/416333 –238 dente l’iniziativa. private, procedere al loro svuotamento e 16 / CULTURA

Il castello ritorna ai cittadini - Parte 1° La rocca di Formigine abbassa il ponte levatoio a settembre, dopo dieci anni di lavori per il recupero

ancora oggi, il lato est del complesso fortificato (torri, mura, corpo di guar- dia e fossato); quindi si completarono per la parte restante del recinto mura- rio, per le torri angolari di nord-ovest e sud-ovest e per il corpo di guardia esterno a presidio del rivellino dotato di ponte levatoio. Nel corso del ’400, sotto il governo dei Pio, venne eretto anche il Palazzo Marchionale, la parte residenziale più prestigiosa dell’intero complesso. Il castello di Formigine ha vissuto, da a Modena. Le indagini archeologiche Alla fine del ’500, la morte senza eredi protagonista, la storia della città. Fa- iniziate nel 1997 dimostrano la succes- di Marco III Pio determinò il passag- miliare ai formiginesi quasi quanto un siva costruzione, sul fianco occidenta- gio di Formigine agli Estensi, che lo concittadino, l’illustre edificio rappre- le della primitiva fortificazione, di un detennero fino al 1648, quando venne senta la comunità da più di 800 anni. nucleo insediativo dotato di un edi- ceduto al marchese Mario Calcagnini, E proprio lui, il castello, ci ha dato la ficio religioso e di un cimitero, iden- funzionario ducale. Nel corso del ’700, possibilità di sapere molto di più dei tificabili con i resti della chiesa di S. venne realizzato un nuovo edificio de- nostri nonni, dei nostri avi… Bartolomeo. La comunità così forma- stinato a carcere nell’area sud-est, un Le campagne di scavo concluse l’anno tasi aveva propri amministratori locali, uso analogo ebbe anche il piano terra scorso hanno riportato alla luce sepol- ma era sempre sottoposta al superiore della torre centrale. Nel 1762, inoltre, ture risalenti all’XI secolo; le analisi governo del Comune di Modena. furono colmate le fosse castellane. Nel antropologiche condotte sulle inuma- Nel corso dei secoli XIV e XV, sotto la 1778, venne aperta la via Giardini, de- zioni hanno fornito una descrizione dominazione degli Adalardi, di Azzo stinata a tagliare in due parti il vec- precisa di questa prima comunità di da Castello e dei Pio, il castello e l’abi- chio insediamento fortificato da nord formiginesi dell’alto medioevo. tato circostante subirono significative a sud. Quando la rocca venne eretta dal Co- trasformazioni. Le strutture difensive A partire dal 1796, sul territorio for- mune di Modena, nel 1201, la comuni- duecentesche vennero ridimensionate miginese si abbatté la tempesta napo- tà era fortemente legata al lavoro agri- e in parte demolite. La popolazione leonica. La rocca venne incamerata dal colo, in un territorio particolarmente venne trasferita progressivamente al- Demanio repubblicano e restituita al felice perché si poneva all’incrocio di l’esterno delle fortificazioni, andando marchese Calcagnini solo nel 1811, una rete di canali che permettevano a occupare il borgo. La chiesa passò da mentre le altre parti del castello (la il collegamento con la Fossa di Sas- edificio a disposizione della comuni- torre, la rocchetta, le carceri e lo spazio suolo, derivata direttamente dal fiume tà a cappella signorile. Si rinnovarono denominato “il gioco del pallone”) re- , e con il canale che giungeva le varie strutture nelle quali si articola starono in possesso del Comune.

TEL. 059 558394 CULTURA / 17

Nel Museo la storia della città - Parte 2° A maggio le prime iniziative per presentare le installazioni del Museo/Centro di Documentazione

Nella prima metà dell’Ottocento il Pa- in più fasi fino ad oggi. lazzo Marchionale era adibito ad abi- Il progetto di recupero e valorizzazione tazioni, mentre la torre era abitata dal del castello, coofinanziato dalla Fonda- suo custode e la rocchetta serviva da zione Cassa di Risparmio di Modena abitazione al vicereggente (magistrato per la parte riferita al recupero dei fos- locale) e ai dragoni (una sorta di cara- sati interni ed esterni, rappresenta un binieri dell’epoca). Nel 1838, l’apparta- caso di cooperazione istituita tra la ri- mento nobile della rocca venne preso in cerca storico-archeologica e il recupero affitto dal Comune, che vi collocò gli architettonico: l’archeologia ha utilizza- uffici comunali. to il momento del restauro per acquisire Per tutta la prima metà del ’900, la roc- conoscenze e le conoscenze hanno mi- ca rimase abitazione privata, nella quale gliorato il restauro; questo circolo vir- i marchesi Calcagnini, seguiti dai loro tuoso rappresenta uno degli aspetti che eredi, i conti Gentili, venivano a tra- più qualifica l’intervento. Tutto ciò verrà scorrere qualche mese nella stagione raccontato al pubblico nel museo che sarà allestito all’interno del castello da estiva. Studio Azzurro, il più importante cen- Nell’aprile del 1945, Formigine fu tro di ricerca italiano sull’arte interattiva colpita duramente dai bombardamen- (quella, cioè, che prevede l’interazione ti aerei: a causa dello scoppio di una con i visitatori) e multimediale (ovvero bomba, crollò la volta del sotterraneo che utilizza diversi canali di comunica- della torre, adibito a rifugio antiaereo. zione). Venti persone rimasero uccise sotto le In occasione della Settimana della Cul- macerie, tra cui i proprietari, il conte L’utilizzazione a sede municipale è quel- tura, l’Assessorato alla Cultura organizza Carlo Gentili Calcagnini e la contessa la perdurata sino ad oggi ed ha consegui- una conferenza di presentazione di que- Costanza Pignatti Morano. Nei giorni to l’apertura al pubblico anche del parco sto museo particolarmente innovativo. seguenti nuovi bombardamenti sven- interno, pure questo oggetto, alla fine Le installazioni, infatti, dialogheranno trarono quasi completamente il palazzo degli anni ’50, di un complesso interven- con i dati, gli oggetti emersi dallo sca- marchionale. to di ridisegno paesistico. Con il tempo, vo archeologico e gli ambienti che per All’indomani del ’45, uno dei primi le esigenze di una maggiore funzionalità la loro stessa natura immergeranno il provvedimenti della Giunta di Libera- degli spazi destinati alla struttura mu- visitatore in abitudini di vita ormai sco- zione fu l’acquisizione dell’intero com- nicipale hanno determinato vari inter- nosciute alla società di oggi. plesso per adattarlo, una volta provve- venti, non sempre rispettosi dell’assetto L’iniziativa si terrà sabato 19 maggio alle duto al recupero e all’ampia ricostruzio- originario, sino al forzato, ma necessario, 18.00 presso la Sala Loggia, in piazza ne delle parti gravemente danneggiate trasferimento degli uffici in altre sedi per Repubblica, 5 a Formigine. L’ingresso è dai bombardamenti, a nuova residenza procedere con un recupero complessivo libero, per informazioni: Ufficio Cultu- municipale. in un programma di interventi distinti ra, tel. 059 416244. 18 / CULTURA “Folclore contadino” E’ il titolo del mensile on line dedicato alla civiltà contadina dell’Emilia-Romagna

Siamo un gruppo di persone, per la maggior parte residenti a Formigine, che ha deciso di aprire un sito dedica- to alla civiltà contadina nella regione Emilia Romagna, trasmettendo ogni mese via on-line informazioni, notizie e curiosità sulla vita dei nostri antenati. Crediamo che la civiltà contadina, an- nullata dal progresso e dalla forte in- dustrializzazione del secondo dopo- guerra, fosse anche ricca di valori oggi pesantemente in crisi, come lo spirito di sacrificio, l’aiuto reciproco, l’accon- tentarsi di poco e la forte coralità, che vorremmo fossero conosciuti anche dai più giovani. Ecco uno dei motivi per cui si è scelta la diffusione via Internet, mezzo cono- sciuto e utilizzato soprattutto dai gio- vani. Inoltre, il poter diffondere notizie del passato tramite un canale di comu- nicazione così attuale ci ha particolar- Abbiamo anche voluto dare importanza dimensioni di una città di oltre 30.000 mente attratti. alla simpatia ed alla vivacità del nostro abitanti, non ha dimenticato il suo pas- Il nostro mensile telematico è denomi- dialetto che purtroppo sta scomparen- sato, basti pensare ai tanti gruppi cul- nato Folclore Contadino ed è visitabile do nelle nuove generazioni. turali che se ne occupano, con pubbli- al sito www.folclorecontadino.it; rego- Oggi tutto è cambiato, basti pensare cazioni e raccolte di oggetti legati alla larmente registrato presso il Tribunale che la nostra stessa regione è passata cultura contadina. da un’economia prevalentemente agri- di Modena e diretto da Claudia Rinal- Ci teniamo quindi ad aumentare la cola ad una industrializzata e la nostra di, una giovane giornalista pubblicista diffusione della conoscenza del nostro di Formigine, è in uscita da più di un società è sempre più multietnica: sia- mensile, proprio nel luogo dove è nato, anno. mo però convinti che solo conoscendo e vogliamo invitare i nostri concittadini Le fonti del materiale divulgato pro- bene le nostre radici e la nostra storia, vengono dalla tradizione orale (intervi- sia possibile fare parte della realtà in cui formiginesi a visitare il sito, a leggere il ste ad anziani) o da ricerche che alcuni viviamo, arricchendola e contribuendo nostro periodico e a rivolgerci doman- scrittori esperti della materia e apparte- al suo progresso. de e suggerimenti… nenti alla redazione, hanno raccolto ed Anche Formigine, sebbene da piccolo elaborato da molti anni. paese agricolo abbia oggi raggiunto le La redazione di Folclore Contadino

ONORANZE FUNEBRI

SILINGARDI di SERRI & FELICIONI FORMIGINE: Via Sassuolo, 49 (vicino al cimitero) SERVIZIO CONTINUO - Tel. 059 552368 • Vestizioni Diurne e Notturne • Disbrigo Pratiche Burocratiche • Cofani Comuni e di Lusso • Cremazioni • Manifesti, Ricordini, Necrologie • Trasporti per Qualsiasi Destinazione • Fiori, Corone, Cuscini, Addobbi • Lapidi e Marmi Funerari SERVIZIO QUALIFICATO OPERIAMO in qualsiasi COMUNE, ABITAZIONE, OSPEDALE, ISTITUTI di RICOVERO o CURA Abitazioni: FORMIGINE Tel. 059 5750241 MARANELLO Tel. 0536 948113 - 941855 T... come Teatro / 19

Ritorna T... come Teatro Fino al 12 maggio un ricco cartellone di appuntamenti teatrali

Dopo il successo della prima edizione ritorna T… come Teatro, la rassegna teatrale di Formigine che propone un teatro di alta qualità e di riflessione sulle grandi tematiche della nostra epoca. La rassegna è promossa dal Comune di Formigine e curata dall’Associazione Culturale Progettar- te con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena. Quest’anno il cartellone prevede un’indagine dei diversi linguaggi che si mischiano al teatro, come la musica e la danza.

“Il numero di spettatori raggiunto nella passata edizione – afferma l’Assessore alla Cultura Donata Clerici – è stato più che soddisfacente, segno tangibile dell’alto gradimento dei titoli proposti. Attraverso un questionario distribuito ai presenti lo scorso anno, abbiamo avuto un affresco di un pubblico giovane, equamente distribuito tra uomini e donne, per lo più laureato, con un’alta percentuale di residenti del Comune di Modena, oltre ai residenti dei Comuni di For- migine, Sassuolo, Fiorano, , Castelnuovo Ran- gone, Savignano, ma anche della provincia di , Bologna e Forlì. Questi dati ci hanno confermato il carattere non localistico della rassegna; l’obiettivo di quest’anno, quin- di, è quello di proporre una rosa di titoli ancora più accatti- vanti per un pubblico ampio e differenziato”. Gli spettacoli sono ospitati al Teatro Incontro di Corlo, in via Battezzate, 72. Il biglietto costa 5 euro, per gli studenti 3 euro. Per informazioni: Ufficio cultura, tel. 059/416368. Per eventuali prenotazioni: 333/3127931 oppure info@proget- tarte.org.

Il prossimo appuntamento sarà giovedì 12 aprile alle ore 21.00 con “Amor rebelde”, uno spettacolo di danza e musica. Riccardo Ascani proporrà una raffinata fusione tra il jazz e il flamenco, il popolare cubano e la musica classica, mentre il corpo di ballo mescolerà la melodia e la danza, la tecnica e l’espressività, la forma ed il gesto in un’avvolgente avventura tra folklore e tradizione colta, tra passione e ribellione. 20 / T... come Teatro

Ivan Zarevic Il 27 aprile lo spettacolo teatrale per i bambini

si misurano su una bilancia: chi pesa meno avrà vinto il re- gno… Afanas’ev condensa luoghi e spazi, personaggi e oggetti. Il viaggio e la fuga si confondono, corrono le distanze e gli eventi sorprendenti. In scena due attrici raccontano la storia, interpretando ora l’uno ora l’altro personaggio, giocando con le voci e il corpo, con i molti rumori e i suoni che evocano il bosco incantato, il castello, la strega. Le due attrici narrano la meraviglia della fiaba, con i suoi tempi verbali imperfetti, gli oggetti magici e i paesaggi mutevoli: voci, gesti e parole bastano a raccontare i personaggi della storia, gli incontri e le azioni.

La scenografia, disegnata su cartoncino leggero e rotoli di carta, è appesa nel vuoto con fili trasparenti, che danno un corpo lieve all’altrove fiabesco. Lo stupore della messinscena è anche luci e suoni, profondamente intrecciati alla dramma- turgia del raccontare. La scenografia dello spettacolo è lieve e magica come l’atmosfera della fiaba: gli oggetti e i paesaggi sono evocati da maschere di cartone e disegni su carta, so- spesi sulla scena, come venissero dal cielo. Ivan Zarevič è la narrazione teatrale di una fiaba russa tradi- zionale, che conserva gli elementi sorprendenti della strut- Lo spettacolo è stato ideato da Amigdala, un’associazione tura, del linguaggio e dell’intreccio: il giovane Principe Ivan nata nel gennaio 2005 che si pone nell’ambito del teatro di è costretto a una fuga precipitosa dal regno paterno a causa ricerca e del teatro per l’infanzia. Le sue fondatrici Alice Pa- di una terribile strega che divora i genitori e il palazzo. In dovani e Federica Rocchi operano da anni come attrici e sella al cavallo che gli ha donato lo Zar, il principe attraver- organizzatrici di eventi teatrali producendo spettacoli, labo- sa il bosco, dove incontra le vecchiette che filano in eterno, ratori, eventi, letture. La loro formazione teatrale ha origine Sradicaquerce e Rovesciamontagne. nella collaborazione con alcuni registi e attori presso Drama

Dopo aver a lungo vagato, Ivan raggiunge il castello della Teatri a Modena, e nel lavoro con la compagnia Laminarie Sorella del Sole, e qui ritrova il coraggio per tornare a casa di Bologna. e battersi con la strega usurpatrice. I personaggi conosciu- ti lungo il cammino saranno d’aiuto, così come gli oggetti Tutti i bambini e i loro genitori sono invitati venerdì 27 magici donati dalla buona sorella. Alla fine Ivan e la strega aprile alle 16.30 presso il Teatro Incontro di Corlo. T... come Teatro / 21

Pentesilea La piece di danza contemporanea più sorprendente della stagione

“...così è stato un errore. Amore orrore fa rima, e chi ama di movimento in relazione tra loro e con lo spazio. cuore può scambiare l’uno con l’altro. Quante attaccate al col- Il conflitto ha origine dall’incomunicabilità dei ruoli che le lo dell’amante ripetono che l’amano così tanto che per amore icone rappresentano. Solo l’uccisione di Achille permette a potrebbero anche mangiarlo. Vedi, mio amato. Per me non fu Pentesilea di svincolare il proprio corpo da qualsiasi sovra- così. Quando io mi avvinghiai al tuo collo lo feci per davvero, struttura per raggiungere l’essenza del suo essere prima di tut- nel senso autentico della parola; non ero così pazza come sem- to donna. bravo...” (H. V. Kleist). Pentesilea, è una figura moderna nella sua instabilità, ambigua Il progetto dello spettacolo di danza contemporanea che si per la compresenza nella sua mente e nelle sue azioni di odio terrà il 5 maggio alle 21.00 prende spunto dalla scena fina- e amore, maschile e femminile, istinto e sentimento, sadismo e le dell’ottocentesca Pentesilea di H. V. Kleist, drammaturgo masochismo. Una donna che si configura come trasgressione tedesco che presenta la regina delle “Amazzoni” secondo una sessuale e culturale attraverso l’infrazione delle regole e dei personale ritrattazione del mito. Non più l’eroina ferita a mor- divieti che reggono l’ordine dell’esistenza e della morte. te da Achille che, nel vederla spirare, si innamora di lei, bensì Lo spettacolo, con Lara Guidetti e Matteo Graziano, per la re- la guerriera che, pur amando l’eroe greco, lo sbranerà in preda gia di Fabio Cherstich, ha la collaborazione della Scuola d’Ar- all’esaltazione dei diritti della passione. te Drammatica Paolo Grassi, un punto di riferimento forma- Il movimento è contenuto all’interno di uno spazio bianco che tivo per il mondo teatrale italiano sin dalla sua fondazione, nel rappresenta la mente di Pentesilea. Al suo interno si concre- 1951, a opera di Paolo Grassi e Giorgio Strehler. Collegata tizzano, strutturate in quadri, le visioni che assediano la mente nei suoi primi anni di vita al Piccolo Teatro, in seguito gestita della regina guerriera prima e dopo l’uccisione di Achille. dal 1967 dal Comune di Milano, entra a far parte nel 2000 Il corpo è lo strumento attraverso il quale le visioni di Pentesi- della Fondazione Scuole Civiche di Milano, di cui costituisce lea prendono forma. La ricerca coreografica indaga lo svilup- il Dipartimento di Teatro. I suoi corsi coprono la completa po dei personaggi dalla condizione di icone all’essere corpi in gamma di attività professionali nel campo dello spettacolo. 22 / T... come Teatro

Vita prigioniera La trasposizione drammaturgica del reportage sull’universo carcerario italiano

Lo straordinario reportage della giornalista Daniela de Ro- vedere com’è fatto un detenuto. Con Beatrice Schiros ho tro- bert descrive la quotidianità del carcere, il regista Riccardo vato la persona che cercavo: un’attrice forte e ricca di quel- Bellandi ne fa uno spettacolo acuto e umano, un racconto l’umanità necessaria per aderire ad un racconto che ha sì la attento ai dettagli, che descrive la vita prigioniera osservan- natura del reportage giornalistico, ma acquista un carattere dola dall’interno. altamente teatrale, comico e drammatico insieme. L’inchie- Lo spettacolo non vuole essere una denuncia aggressiva ver- sta di Daniela de Robert è un’opera preziosissima. Dopo so un ipotetico colpevole, vuole semmai essere una riflessio- vent’anni di volontariato all’interno del carcere romano di ne, fatta insieme con il pubblico, su una realtà che coinvolge tutti. Rebibbia, ci offre un’occasione per riflettere su un problema “Entro dentro un carcere genovese da qualche anno e mi spesso troppo ignorato. Ho ritrovato, nelle sue parole, tutti i occupo di teatro: conduco un laboratorio destinato ai de- miei stessi dubbi, le mie domande, le mie stesse perplessità. tenuti - scrive il regista - Ho avuto modo di conoscere da Racconta di esseri umani che vivono una situazione molto vicino una realtà che si pensa di conoscere attraverso luoghi simile a tante altre, in altre carceri: erano le parole giuste comuni e da tempo sentivo la necessità di parlarne. Ovvia- da cui partire per poter trattare un argomento senza voler mente non mi sarei mai permesso di farlo con la voce dei puntare il dito contro nessuno e senza sentirsi presuntuosa- detenuti stessi. Trasformando in azione teatrale le vite spesso mente uno che crede di saperne di più. Lo spettacolo è un tragiche di persone che sentono il peso di una condanna non racconto, semplice, di una realtà, ma proprio partendo dalla è onesto. Si rischia di fare di questi individui dei fenomeni da baraccone solo per soddisfare la curiosità di un pubblico sua semplicità acquista uno spessore fortemente teatrale; e ci voyerista che si aspetta qualcosa di forte e semplicemente in- scopriamo a sorridere, a pensare, fino a rimanerne tragica- trigante, noncuranti del fatto che dietro a quelle parole non mente colpiti”. si nasconde l’invenzione poetica di un drammaturgo ma la Lo spettacolo si terrà sabato 12 maggio alle ore 21.00. vera esistenza, spesso sofferta, di un essere umano. Abbiamo sempre affrontato, quindi, testi apparentemente lontani dal- le loro quotidianità, ma in cui potessero invece riconoscersi, con cui potessero dire qualcosa di sè protetti da un racconto universale. Sono nati spettacoli come Amleto, Casa di Ber- narda Alba, La tempesta, Riccardo III, Il sogno. Spettacoli forti che hanno vissuto sia all’interno del carcere sia nei tea- tri cittadini. Le fredde mura carcerarie diventano il luogo ideale per persone che hanno la necessità di comunicare, e il teatro stesso ritrova la sua vera funzione: raccontare qualcosa di sè ad altri. Parlare del carcere è tutt’altra faccenda. Non avrei potuto farlo se non con una persona, un attore o un’attrice, che può permettersi di trattare un argomento senza correre il rischio di essere curiosamente scrutata da occhi che vogliono solo POLIZIA MUNICIPALE / 23 Incidenti stradali in netto calo Nel corso dell’ultimo quinquennio sono diminuiti i sinistri grazie alle azioni di prevenzione della Polizia Municipale

curezza, dei dispositivi di ritenuta dei bambini e del casco protettivo per ci- clomotoristi e motociclisti. Per quanto riguarda la tipologia dei sinistri, a parte la velocità che aggra- va le conseguenze di qualsiasi evento, l’omessa precedenza nelle intersezioni stradali, soprattutto nei centri abitati, è la causa principale (53%), seguita dai tamponamenti per omessa distanza di sicurezza. La realizzazione di diverse rotatorie al posto di incroci pericolosi ha però inciso positivamente anche sul numero di incidenti. “Nonostante il confortante andamento del fenomeno infortunistico – spiega- no il Sindaco Franco Richeldi e il Co- mandante del Presidio di Formigine della Polizia Municipale Mario Rossi – il livello di guardia deve essere man- L’attività di prevenzione sugli incidenti media di 4 morti all’anno, si è passati ad tenuto alto, soprattutto in relazione al stradali svolta dalla Polizia Municipale 2 nel 2006. consistente traffico in attraversamento di Formigine ha generato un favorevole Numeri che gratificano il lavoro degli del nostro territorio. Le azioni preven- andamento del fenomeno infortunisti- uomini della Polizia Municipale, im- tive sulla strada, anche con l’impiego di co sul territorio comunale nel perio- pegnati nel tempo, in un’azione prima- strumenti di rilevazione della velocità, do di osservazione coincidente con il ria mirata al presidio dei tratti stradali verranno sempre più integrate dalla rea- quinquennio 2002-2006. maggiormente a rischio in relazione, lizzazione di programmi di educazione Il picco si è registrato nel 2002 con 370 sia all’intensità del traffico che al tasso stradale nelle scuole di ogni grado”. sinistri, a seguito dei quali si è poi ve- di incidentalità riscontrato, e ad azioni Anche Formigine aderisce alla “Setti- rificata una costante flessione annuale a livello sovracomunale, con personale mana Mondiale sulla Sicurezza Stra- fino all’ultimo confortante dato di 245 anche degli altri Comuni del distretto dale” che inizia il prossimo 23 aprile. sinistri nel 2006 (già nel 2005 erano ceramico. L’iniziativa delle Nazioni Unite mira scesi a 268). Parallelamente è calato Tra le altre operazioni di prevenzione a sensibilizzare l’opinione pubblica su anche il numero dei feriti (dai 200 del generale, tese a minimizzare le conse- questi dati preoccupanti: 1.200.000 2002 ai 110 del 2006), mentre per il guenze dell’incidente stradale, anche morti, 50.000.000 feriti, dei quali un numero delle persone decedute, da una il controllo sull’uso delle cinture di si- numero impressionante permanenti. 24 / SERVIZI SOCIALI L’anziano come risorsa E’ il titolo di un progetto elaborato dall’Opera Pia Castiglioni che prevede incontri tra gli anziani ed i bambini delle elementari

A tal proposito, si sono svolti all’Ope- ra Pia Castiglioni incontri tra gli ospi- ti della struttura e gli alunni di alcune classi delle scuole elementari di Magre- ta e di Casinalbo, nel corso dei quali i ‘nonni’ hanno raccontato episodi ed aneddoti della loro vita, rispondendo poi alle curiose domande dei bambini. Successivamente saranno alcuni anzia- ni a fare visita nelle aule scolastiche agli alunni. “Questi incontri con i bambini delle scuole rivalutano l’importanza dei non- ni e cercano di far capire ai più piccoli che i primi testimoni della storia sono le persone anziane – spiega l’Assessore ai Servizi sociali Luigi Ferrari – insie- me riscoprono i giochi di una volta, le favole, le filastrocche ed anche la ma- L’Opera Pia Castiglioni e l’Assesso- venga emarginato e/o considerato una nualità”. rato ai Servizi sociali hanno elaborato persona da assistere ed oggetto di pie- Il progetto “L’anziano come risorsa” il progetto dal titolo “L’anziano come tà, ma che venga valorizzato come una prevede inoltre incontri con la cittadi- risorsa”, ideato e sviluppato da Pino Li- risorsa per tutta la società. Le iniziative nanza che avranno lo scopo di riscopri- gabue, che prevede un ricco program- sono utili agli anziani per trasmettere la re la storia del paese ed uno stile di vita ma di incontri. loro memoria e le loro esperienze, so- che, una volta, privilegiava rispetto ad L’obiettivo è fare sì che l’anziano non prattutto ai più giovani. oggi, i legami tra le persone. POLITICHE GIOVANILI / 25 L’offerta dello Spazio Giovani La struttura è inserita nel Polo culturale di Villa Gandini e si rivolge ai giovani di età compresa tra i 14 e i 32 anni

Lo Spazio Giovani “Cen- tro Anch’io”, insieme alla Biblioteca comunale “Daria Bertolani Marchetti” e alla Biblioteca ragazzi “Matilda”, costituisce il Polo culturale di Villa Gandini. Si propo- ne quale centro servizi e di aggregazione, organizzato per offrire opportunità negli ambiti di interesse dei gio- vani. Si rivolge a quelli di età compresa tra i 14 e 32 anni. È aperto 27 ore settimanali. Punto Informagiovani L’Informagiovani è il ser- vizio del Comune che re- cupera e crea informazione rivolta ai giovani, svolgendo funzioni di supporto ai loro processi Punto Musica 100 anni di Scout decisionali attraverso attività di comu- È un servizio offerto all’interno dello I Gruppi scout di Formigine si prepara- nicazione e di primo orientamento. Si Spazio Giovani per la realizzazione di no a celebrare il Centenario associan- avvale di una banca dati collegata alla attività e progetti in ambito musicale dosi alle iniziative dell’Associazione rete provinciale degli Informagiova- e culturale. E’ possibile consultare e Nazionale (AGESCI), le quali oltre a celebrare la ricorrenza, vogliono rap- ni. Si occupa di scuola e formazione, prendere in prestito cd musicali, libri, presentare anche un’occasione di ri- lavoro e professioni, tempo libero ed riviste culturali e sportive e quotidia- flessione sui valori proposti dallo scou- educazione permanente, eventi cultu- tismo ai giovani e sul contributo offerto ni. Per i ragazzi è inoltre a disposizio- alla crescita del nostro Paese attraver- rali e vita sociale, vacanze e turismo, ne una ricca collezione di fumetti. Il so il servizio educativo. lavoro e studio all’estero. prestito avviene tramite la tessera del Il “filo rosso” che scandirà il calendario degli eventi sarà la pace. Da sempre Punto Europa sistema bibliotecario del Distretto. Il lo scoutismo è un movimento che ha È un punto informativo, aperto a tutti punto musica offre anche PC per la scommesso sul dialogo. i cittadini, sulle attività ed opportuni- La comunità capi del Gruppo Scout navigazione in Internet e per la bat- Formigine 1°, in servizio da 35 anni, tà dell’Unione Europea . titura di testi; un Machintosh per la invita tutti gli scout, di oggi e di ieri, Fornisce una prima risposta alle ri- progettazione grafica; una stampante presenti sul territorio comunale a par- chieste di informazioni sull’UE, sulle tecipare alle seguenti manifestazioni: laser a colori (servizio a pagamento). 18-27 Maggio - Mostra fotografica “Lo istituzioni, le politiche comunitarie, i scoutismo oggi nel mondo” e “Gli scout programmi e le linee di finanziamen- Info a Formigine - foto degli ultimi 35 anni to, l’accesso alla legislazione dell’UE. passati insieme” presso i locali ex Urp- Spazio Giovani “Centro Anch’io” porticato Sala Loggia. Le informazioni sono accessibili at- Via S. Antonio, 4 - Formigine 20 Maggio - Intitolazione del Parco traverso le consultazioni di dossier, Tel. 059/416355 - 371 pubblico di Via Cavazzuti a Robert banche dati, riviste oppure attraverso Baden-Powell, fondatore dello scouti- Fax 059/416354 smo. il colloquio diretto con gli operatori. [email protected] 20 Maggio - Manifestazione in piazza Propone e sviluppa attività come scam- [email protected] Repubblica, in concomitanza con tut- bi culturali in invio ed in accoglienza, Orario: te le altre piazze italiane, con giochi Martedì, Mercoledì, Venerdì per ragazzi, musica e gastronomia (in facenti parte del progetto “Gioventù concomitanza col passaggio del “Giro in Azione”. Inoltre finanzia borse di dalle 15:00 alle 19:00 d’Italia”). studio per il progetto Leonardo. Per il Giovedì: dalle 9:00 alle 13:00 1 Agosto - “L’Alba del Centenario”: tut- biennio 2007/2008 si stanno gettando e dalle 15:00 alle 19:00 ti coloro che sono o sono stati scout Sabato: dalle 9:00 alle 13:00 sono invitati all’alzabandiera del cen- le basi per l’accreditamento al Servizio e dalle 15:00 alle 18:00 tenario. Volontario Europeo (SVE). 26 / POLITICHE GIOVANILI Successo per “Milioni... di sogni” Tutto esaurito ed entusiasmo per il debutto al Palasport di Formigine L’ultima replica del musical è in programma il 19 aprile a Sassuolo

Another day in rock Dopo lo straordinario successo dello scorso anno con Monday I’m in rock, il circolo giovanile “La Miccia” ripro- pone un’altra straordinaria serata con l’obiettivo di promuovere i gruppi rock giovanili locali e contemporaneamente sostenere progetti umanitari. Lo scorso anno vi parteciparono oltre 500 ragazzi da tutta la provincia. Con il sostegno e la collaborazione del- l’Assessorato alle Politiche Giovanili, Martedì 24 Aprile si rinnova questo at- teso appuntamento, con “Another day Grande successo e tutto esaurito al Pa- grafi e costumisti, registi, sceneggiatori e in rock”, serata che vedrà sul palco del lasport di Formigine per il debutto del tecnici, raccontano al pubblico l’incredi- Teatro Incontro di Corlo, a partire dal- musical “Milioni…di sogni”, che è an- bile avventura di una compagnia di sette le ore 21, i gruppi: Try Again – Tumble dato in scena sabato 10 e domenica 11 amici che trovano la refurtiva smarrita Weed - M? - Ultima Corsa – Bitch - Pip marzo, con il patrocinio del Comune e durante una rapina. Si tratta di una storia Carter Lighter Maker. Concluderanno la serata un djset a la collaborazione della società sportiva dalle sfumature un po’ fantasiose, ma dai cura dei migliori dj della provincia. La Audax Volley di Casinalbo. contorni assolutamente reali ed attuali. Ispirato al romanzo ‘Millions’ di F.C. serata vedrà, come lo scorso anno, la Ci sono legami profondi di amicizia, ci presenza dei bacchetti di Emergency Boyce, il musical che ha avuto eguale sono contrasti, delusioni e speranze. Ci e dell’Associazione EOS, associazioni successo lo scorso 25 marzo anche al sono soprattutto passione ed allegria. umanitarie a cui andranno parte dei Teatro Storchi di Modena, è stato ideato Entusiasti i commenti di coloro che proventi. dal musicista Natalino Di Mezzo e dalla Vi sarà inoltre un corner informativo del hanno assistito alle rappresentazioni. Lo sceneggiatrice Simona Gibellini, con la progetto BuonaLaNotte per la preven- regia di Paolo Zanni. spettacolo è di alto livello, tecnicamen- zione dell’abuso di alcool. “La Miccia” Lo spettacolo, i cui testi e le cui musiche te riuscito, in particolare se si pensa che festeggerà nell’occasione il suo primo sono inediti, coinvolge circa un centi- tutto il cast è alla sua prima esperienza. anno di attività. I festeggiamenti avranno inizio alle ore naio di giovani formiginesi, che da fine Il musical “Milioni…di sogni” verrà ri- proposto Giovedì 19 Aprile al Teatro 20 con un ricco buffet ed aperitivo of- settembre sono impegnati in questo pro- ferti dalla stessa associazione. getto creativo di sviluppo artistico anche Carani di Sassuolo. per vivere un’esperienza comune che di- Prevendita presso la Libreria Agorà di Per informazioni: verta e promuova le capacità di ognuno. Formigine ed il Teatro Carani (orari uf- Nick 339 / 2200877 Musicisti, attori, ballerini e coro, sceno- ficio). RICORRENZE / 27 I 40 anni dell’Avis di Formigine S come Sangue, Solidarietà e Sostenibilità. I volontari sono oltre 60 3500 le donazioni nel 2006. La festa è in programma domenica 3 giugno

Era il 31 maggio 1967 quando 35 dona- sostentamento e per quello delle genera- Le iniziative tori fondarono ufficialmente la Sezione zioni future, di avere a disposizione una AVIS di Formigine. Nel contesto sto- rete di solidarietà diffusa”. per il 40° Avis rico di allora, il gesto di organizzare in La Festa sociale, in occasione del 40° Nel programma delle iniziative spicca- modo metodico la donazione del sangue anniversario, si terrà domenica 3 giugno no quattro conferenze in Sala Loggia aperte alla cittadinanza. era indice di un modo di sentire il vo- con il seguente programma: • 18 aprile La banca del sangue pres- lontariato ed il gesto di solidarietà ver- ore 8.00 - Accoglienza donatori e con- so il Centro “Salam” di cardiochirur- so gli altri come un fattore importante sorelle presso la sede di Villa Benvenuti gia di Khartoum (Sudan) a cura della del proprio essere cittadino e persona ore 9.00 - Partenza della sfilata per le vie Sezione di Modena di EMERGENCY umana. Oggi, dopo 40 anni di attività, di Formigine • 23 aprile La donazione di midollo osseo: importanza e prospettive fu- all’interno della Sezione Avis di Formi- ore 10.00 - Celebrazione della S.Messa ture a cura di ADMO – Associazione gine operano oltre 60 volontari, oltre ai presso la Chiesa parrocchiale Donatori Midollo Osseo 15 volontari del Circolo Culturale Avis. ore 11.00 - Premiazione dei donatori in • 2 maggio L’Aids, questo conosciu- 1556 sono i donatori con un incremento Piazza della Repubblica to…o no?! a cura dell’Area Sanitaria negli ultimi 10 anni del 71,5%. Le do- ore 12.00 - Concerto bandistico nel AVIS Regionale • 9 maggio Il sangue del cordone om- nazioni sono passate da 1439 nel 1994 a Parco dei Donatori di Sangue e visita belicale: dalla vita per la vita a cura di 3467 nel 2006, così suddivise: 1831 do- alla nuova sede ADISCO – Associazione Donatrici Ita- nazioni di sangue intero, 1408 di plasma ore 13.00 - Pranzo presso l’Oratorio liane Sangue del Cordone Ombelicale e 228 di piastrine. Numeri che meritano Don Bosco applausi… Inoltre Sabato 19 Maggio presso la Sede AVIS i donatori potranno effettuare I rappresentanti della locale Avis affer- dalle 7.30 alle 10 un prelievo di sangue mano che il modo di affrontare questi straordinario per finanziare la banca del temi si è modificato, come è cambiata sangue in Sudan (in collaborazione con la società in cui operano. “È sempre più Emergency). Presso il mercato verran- evidente come essere oggi volontari im- no effettuati gli esami del sangue gratui- ti per gli aspiranti donatori (è necessario pegnati nel mondo dell’associazionismo presentarsi a digiuno). sociale, debba far parte integrante di un Il programma prevede poi Venerdì 11 percorso più vasto verso quella che vie- Maggio alle 21 alla Bocciofila Formi- ne definita, con una parola molto bella, ginese una serata danzante con l’or- sostenibilità - spiega il presidente Gior- chestra Patrizia Ceccarelli. Venerdì 18 sempre alle 21 alla Bocciofila la com- gio Giuliani - Sostenibilità intesa come media dialettale ‘Al condomein’ con la costruzione di uno sviluppo diverso che Compagnia La Bunessma. Domenica faccia i conti con il concetto di limite, 20 alle 15 sarà allestito in centro uno come costruzione di equilibri sociali e stand informativo in occasione del pas- ambientali che permettano davvero a saggio del Giro d’Italia. Infine sabato Info 26 e domenica 27 allo stadio ‘Pincelli’ tutti di avere reali opportunità di una Avis Formigine – 059 557480 torneo di calcio “Quarantennale Avis vita dignitosa, di avere a disposizione [email protected] Formigine”. risorse naturali sufficienti per il proprio 28 / IMMIGRAZIONE Centro Servizi per cittadini stranieri Dal 20 marzo è operativa ogni martedì mattina e giovedì pomeriggio una postazione informativa presso lo Sportello del Cittadino

Matrimoni misti Venerdì 8 Giugno è in programma un incontro pubblico sui matrimoni misti, fenomeno sempre più frequente, in Ita- lia e in Europa, ed indice di integrazione fra comunità locale e cittadini immigrati. Dalla presentazione di dati statistici re- lativi alla diffusione delle unioni inter- culturali, si passerà all’analisi delle op- portunità e delle difficoltà più ricorrenti nei coniugi di diversa cultura attraverso l’opinione di esperti, di rappresentanti religiosi ed i racconti di esperienze di- rette.

Diritti in Europa In prossimità del 50° anniversario del Trattato di Roma, il Comune di For- Dallo scorso 20 marzo è operativa, orientamento sui servizi e sulle oppor- migine ha raccolto l’invito di celebrare presso lo Sportello del cittadino nella tunità presenti nel territorio, il ricevi- il 2007 come anno europeo delle Pari nuova sede municipale, la postazione mento del pubblico avviene il Martedì Opportunità per tutti e di promuovere l’informazione e la conoscenza dei diritti del Centro Servizi per cittadini stra- dalle 10.45 alle 13.15 e il Giovedì po- dei concittadini d’Europa. nieri, a seguito della stipula di una meriggio dalle 15.15 alle 17.45. Lo scorso 28 febbraio si è svolto un nuova apposita convenzione, Il servizio sarà disponibile nelle altre convegno alla presenza di esperti del L’attivazione del Centro Servizi mira settore e di migranti della Nuova Euro- giornate presso gli sportelli situati nei pa, nel corso del quale è emerso che ad agevolare l’accessibilità agli uffici e Comuni del Distretto nei seguenti permangono delle difficoltà per un pie- a facilitare la fruizione dei servizi da no inserimento dei cittadini stranieri. Le orari di apertura: parte dei cittadini. domande più frequenti riguardano in- - Maranello, presso il Municipio (in- fatti il riconoscimento dei titoli di studio Per consentire una migliore compren- gresso sul retro) in Piazza Libertà 33, ottenuti in Patria e la discrepanza fra le sione ed una chiara ed efficace comu- semplificazioni prescritte e previste dal- nicazione con la sempre più ampia il Martedì pomeriggio dalle 16.00 alle le normative comunitarie e le discrimi- 19.00 nazioni subite da istituzioni spesso in ri- comunità di cittadini di recente immi- tardo nel recepire e attuare le direttive. grazione, il servizio è realizzato da due - Fiorano Modenese, in Via Vittorio Le imminenti innovazioni legislative operatori, della Cooperativa Sociale Veneto 28/30, il Lunedì pomeriggio in materia di immigrazione, tendono a Integra, in possesso della qualifica di dalle 16.00 alle 19.00 parificare i cittadini extracomunitari ai cittadini dei paesi dell’Unione Europea: mediatori linguistico-culturali. - Sassuolo, in Via Rocca 6, il Merco- è la realizzazione di una politica che raf- Per fornire informazioni sulle pro- ledì dalle 15.30 alle 19.00 e il Sabato forza l’integrazione. cedure e pratiche di soggiorno ed un dalle 9.00 alle 12.30 ATTIVITà PRODUTTIVE / 29 Ritorna “Festa di Primavera” Il secondo appuntamento è in programma domenica 13 maggio Sarà l’occasione per festeggiare anche tutte le mamme

però soprattutto i bambini. In Piazza Seconda edizione Calcagnini sarà in funzione un parco giochi con gonfiabili e la Uisp orga- “Magnalonga nizzerà giochi di strada per bimbi Città di Corlo” e ragazzi. Dalle 16 sul sagrato della Domenica 29 aprile si svolgerà, tra Chiesa, “Un pensierino che vola lon- le campagne di Corlo, Magreta e Tabina, la 2^ edizione del percor- tano” in collaborazione con l’Avis. Si so enogastronomico “Magnalonga tratta del lancio di un messaggino, che Città di Corlo”, organizzata dall’A. dovrà essere ritirato nei negozi per i S. Corlo, con la collaborazione del- più piccoli, legato ad un palloncino. l’Assessorato alle Attività Produttive. Come negli anni precedenti, sarà pre- Si tratta di 9500 metri da percorre- re a piedi, suddivisi in 10 tappe, nello disposto tra Via Trento Trieste,Via splendido scenario delle campagne Si svolgerà domenica 13 maggio il S.Pietro, Portico Unicredit e Via locali, tra vigneti di lambrusco, azien- secondo appuntamento di “Festa di Gramsci, il mercatino dei bambini. Si de agricole, dove degustare i classi- Primavera”, organizzato da ProForm tratta di un’area di gioco, di incontro e ci e tipici prodotti della nostra terra. con il patrocinio dell’Assessorato alle La partenza è fissata per le ore 10. Il di scambio di giocattoli, libri per ra- prezzo del biglietto è di 23 Euro (10 Attività produttive del Comune. Sarà gazzi, fumetti, figurine. Euro il ridotto fino a 12 anni) e le iscri- l’occasione anche per festeggiare tutte “Per evitare che questo spazio tradisca zioni saranno chiuse al raggiungimento le mamme. lo spirito che lo contraddistingue, gli dei 1300 posti. Le vie del centro storico, oltre ai nego- E’ possibile iscriversi presso Il Gat- oggetti esposti dovranno essere effet- to e la Volpe Corlo, Edicola Malet- zi aperti, saranno animate dalle banca- tivamente oggetti posseduti da bam- ti o effettuando un bonifico bancario relle dei commercianti, dal mercatino bini - spiega l’Assessore alle Attività sul c/c n°000000392643 della Ban- Arti e Mestieri e dal mercatino dei produttive Mofid Ghnaim - in modo ca CRV agenzia di Corlo, intesta- bambini, dalle associazioni di volon- da non trasformare l’iniziativa in un to a Parrocchia S.Martino Vesco- vo ABI 06365, CAB 66780, CIN S. tariato, dagli stand gastronomici con mercatino dell’usato. Si invita pertanto Coloro che si sono rivolti alla banca, la collaborazione di Berselli e Vicenzi, a non esporre oggetti di arredamento, devono preferibilmente comunicare al- dall’esposizione di auto, moto e bici- capi di abbigliamento, calzature, elet- l’organizzazione l’avvenuto pagamen- clette. trodomestici e casalinghi”. to della quota di iscrizione (tel. 334- 6176794). Va specificato il numero dei Presso la sala ex Urp di Piazza Repub- E’ altresì vietato esporre animali. La biglietti e il nome, anche di un eventuale blica sarà allestita una mostra di pit- contravvenzione a tale divieto com- capogruppo. tori ed artisti locali, mentre in Piazza porterà una sanzione amministrativa. L’intero ricavato della manifestazione Italia sarà attivo un laboratorio arti- Il rispetto di queste norme permetterà sarà devoluto alla Scuola dell’infan- zia “Madonna della Neve” di Corlo. stico. Sempre in Piazza Italia dalle 15 lo svolgersi ordinato di questa “Festa alle 19 animazione musicale e scuola di Primavera”, che vuole essere un mo- Per informazioni: di ballo con Andrea e Silvia. mento di serenità e di divertimento www.magnalongacittadicorlo.it I protagonisti della giornata saranno per tutti. 30 / CONCESSIONI EDILIZIE Elenco dei permessi di costruire rilasciati tra il 01/02/2007 ed il 27/03/2007

Pr. Edil. Richiedente Tipo pratica Data rilascio Descrizione dei Lavori Ubicazione

C2003/18805 PDC in sanatoria Fava Giancarlo - modifiche interne ed esterne 07.02.2007 via Sant’Antonio 64 C2006/19280 Orsini Luciano s.r.l. - nuova costruzione fabbricato ad uso civile abitazione per n. 13 Permesso di costruire 10.02.2007 alloggi, all’interno del piano particolareggiato denominato “Via Agnini” - lotto 01 via Gregorio Agnini C2006/19308 Dinota Rocco Carmine - esecuzione di struttura metallica avente funzione di copertura Permesso di costruire 10.02.2007 al fabbricato residenziale esistente e costruzione di pensilina esterna a sbalzo via Frosinone 61, 63, 65 C2006/19296 Tonini Aldino - recupero e risanamento aree libere della corte rurale con esecuzione di Permesso di costruire 12.02.2007 parcheggi di pertinenza e reperimento di alberi ad alto fusto via Tonini 6 C2006/19309 Romagnoli Antonio - realizzazione di un impianto trasmissivo funzionale alla Permesso di costruire 20.02.2007 convenzione in tecnica digitale (c/o Torre Piezometrica) via Giardini Nord C2006/19310 Romagnoli Antonio - realizzazione di un impianto trasmissivo funzionale alla Permesso di costruire 20.02.2007 convenzione in tecnica digitale via Ferrari 13 C2006/19319 Permesso di costruire Spaggiari Patrizia - nuova costruzione chiosco per vendita fiori 22.02.2007 via Palazzi C2001/17986 Cuoghi Paolo - modifica interna a porte e pareti, modifica esterna ai prospetti, mutamento PDC in sanatoria 23.02.2007 della destinazione d’uso e sistemazione dell’area cortiliva via Giardini Sud 136 Raguzzoni Giancarlo - nuova realizzazione di un corpo interrato adibito a rimesse di C2005/19025/V1 Variante essenziale pertinenza ai fabbricati oggetto di recupero, diversa sistemazione del corpo interrato 23.02.2007 via Stradella esistente e modifica del perimetro di corte rurale Seminario Arcivescovile di Modena - modifiche interne ed esterne per diversa PDC in sanatoria C2006/19322 distribuzione dei vani abitabili ed aumento della superficie utile ed accessoria ed opere via Thomas Alva 26.02.2007 realizzate in parziale difformità dalla licenza edilizia n. 3726 del 22.02.1971 Edison 30 C2006/19304 Permesso di costruire Di Matteo Luigi - nuova costruzione di fabbricato ad uso deposito attrezzi agricoli 06.03.2007 via Tognoli 3 PDC in sanatoria C2006/19315 Vezzalini Federico - diversa distribuzione dei percorsi pedonali, delle aree permeabili e Via 28 Settembre 06.03.2007 difformità nella recinzione prevista in progetto 1943 Orsini Luciano - nuova costruzione di un fabbricato ad uso civile abitazione per n. 10 C2006/19297 Permesso di costruire alloggi complessivi, all’interno del piano particolareggiato denominato comparto Nord 19.03.2007 via Arno - Magreta (lotti 01-02) Orsini Luciano - nuova costruzione di un fabbricato ad uso civile abitazione per n. 10 C2006/19299 Permesso di costruire alloggi complessivi, all’interno del piano particolareggiato denominato comparto Nord 19.03.2007 via Arno - Magreta (lotti 04-05) C2006/19289 Edilnord Costruzioni s.p.a. - nuova costruzione fabbricato residenziale per n. 14 Permesso di costruire 20.03.2007 alloggi via Erri Billò C2006/18802/V1 Lodesani Simona - modifiche interne ed esterne, con ampliamento del piano terzo Variante essenziale 21.03.2007 adibito a soffitte via Vincenzo Bellini

Lambruschi D.O.C. e bianchi tipici in bottiglia ~ Mosto cotto per aceto balsamico tradizionale di Modena ~ Aceto balsamico tradizionale di Modena ~ Saba Azienda Agricola Cantina Barbolini Via Fiori, 40 - 41041 Casinalbo di Formigine (Mo) www.barbolinicantina.it Tel./Fax 059 550154 [email protected] COMUNICAZIONI / 31 L’Ufficio Relazioni con il Pubblico informa che...

ISOLE ECOLOGICHE Secondo il D.Lgs 311 del 29-12-2006, In occasione di interventi, che non Per il periodo estivo le isole ecologiche le operazioni di controllo ed eventuale rientrino tra quelli periodici previsti al osserveranno i seguenti orari di apertu- manutenzione dell’impianto termico comma precedente ma tali da poter mo- ra: devono essere eseguite conformemente dificare le modalità di combustione, la - Isola ecologica Via Copernico alle istruzioni tecniche per la regola- buona regola dell’arte della manutenzio- (Casinalbo) zione, l’uso e la manutenzione rese di- lunedì 15.00-19.00 sponibili dall’impresa installatrice o dal ne prevede che debbano essere effettuati dal martedì al sabato 8.30-12.30 e fabbricante dell’impianto ai sensi della opportuni controlli avvalendosi di appo- 15.00-19.00 normativa vigente. site apparecchiature di misura per verifi- domenica 9.00-12.30 I controlli di efficienza energetica - de care la funzionalità e l’efficienza energe- - Isola ecologica Via Quattropassi vono essere effettuati almeno con le se- tica del medesimo sistema. In presenza dal lunedì al sabato 8.30-12.30 guenti scadenze temporali: di tali controlli, le date in cui questi sono giovedì e sabato 15.00-18.00 a) ogni anno, normalmente all’inizio del stati eseguiti sono riferimenti per le suc- Presso l’isola ecologica di Casinalbo in periodo di riscaldamento, per gli im- cessive scadenze. Via Copernico è presente un’area at- pianti alimentati a combustibile liquido trezzata per lo smaltimento delle acque o solido, indipendentemente dalla po- Nel caso di centrali termiche di potenza chiare e di quelle nere dei camper; ri- tenza, ovvero alimentati a gas di potenza termica nominale complessiva maggiore cordiamo infatti ai possessori di veicoli nominale del focolare maggiore o uguale o uguale a 350 kW, è inoltre prescritto attrezzati con serbatoi di recupero delle a 35 kW; un ulteriore controllo del rendimento di acque chiare e nere che, secondo il Re- b) ogni due anni per gli impianti, diversi combustione, da effettuarsi normalmen- golamento di Polizia Urbana è vietato da quelli individuati al punto a), di po- te alla metà del periodo di riscaldamen- effettuare lo scarico di dette acque fuori tenza nominale del focolare inferiore a to annuale. dalle aree appositamente attrezzate. 35 kW dotati di generatore di calore con ORDINANZA PER Presso l’U.R.P. sono disponibili le infor- una anzianità di installazione superiore a mazioni sulla classifica finale dei con- otto anni e per gli impianti dotati di ge- LO SPEGNIMENTO ferimenti effettuati con tessera Ricard neratore di calore ad acqua calda a foco- DEI MOTORI presso l’isola ecologica di Via Copernico lare aperto installati all’interno di locali AI PASSAGGI A LIVELLO e che daranno diritto ad uno sconto sulla abitati, in considerazione del maggior Su proposta del Consiglio Comunale è ultima fattura 2006 in emissione. sporcamento delle superfici di scambio stata emanata in questi giorni un’ordi- MODELLI PER LA dovuto ad un’aria comburente che risen- nanza del Sindaco che dispone l’obbligo DICHIARAZIONE te delle normali attività che sono svolte di spegnimento del motore dei veicoli DEI REDDITI all’interno delle abitazioni; fermi ai passaggi a livello, ad eccezione Presso lo Sportello del Cittadino è pos- c) ogni quattro anni per tutti gli altri im- sibile ritirare i Modelli 730 e per la di- pianti di potenza nominale del focolare di quelli forniti di motore elettrico. chiarazione dei redditi. inferiore a 35 Kw (caldaia con camera L’inosservanza comporta l’applicazione MANUTENZIONE stagna e anzianità di installazione fino a di una sanzione amministrativa da 25 a DEGLI IMPIANTI TERMICI otto anni). 150 Euro. 32 / COMUNICAZIONI Approvato il piano asfalti 2007 L’obiettivo è il miglioramento della viabilità e della sicurezza attraverso la riqualificazione di numerose strade del territorio

di una pista ciclabile sul lato opposto Nuovo servizio per il che collega la frazione a Baggiovara e rilascio del passaporto il rifacimento della pubblica illumina- zione per un importo di 500.000 euro; A partire dal mese di aprile, il Comune di Formigine fornirà ai cittadini un nuo- la riqualificazione di Via Pio Donati a vo servizio per il rilascio o il rinnovo del Formigine alla quale saranno dedicati passaporto. Sarà infatti l’Ufficio Ana- sempre 500.000 euro; la riqualificazio- grafe presso lo Sportello del Cittadino in Via Unità d’Italia 26, che si occuperà ne di Via Matteotti, di Via Viterbo e direttamente della trasmissione delle di Via Aldo Moro, sempre nel capo- pratiche alla Questura di Modena. La luogo, per un importo complessivo di domanda non dovrà quindi più essere portata ai Carabinieri. Dopo circa 50 530.000 euro. giorni dalla domanda, il cittadino riceve- Il programma di miglioramento della rà a casa l’invito a ritirare il passaporto, sicurezza e della viabilità proseguirà sempre presso lo Sportello del Cittadi- no. Ricordiamo che le domande di pas- inoltre attraverso la realizzazione della saporto presentate all’Ufficio Anagrafe rotatoria all’intersezione tra la Nuo- a partire dallo scorso 13 ottobre 2006, va Estense e la Via S.Antonio/Via danno luogo al rilascio del passaporto E’ stato approvato dalla Giunta comu- elettronico, dotato di un microproces- per Castelnuovo a Colombaro, pro- sore che consente la registrazione dei nale di Formigine nella seduta dello getto per la maggior parte finanziato dati, certificati elettronicamente, riguar- scorso 15 marzo, il piano asfalti 2007. dalla Provincia di Modena, e di due danti il titolare del documento (dati ana- Il progetto prevede la manutenzione ulteriori rotatorie sulla Via Giardini. grafici e fotografia). straordinaria delle seguenti strade: Via Il costo del nuovo passaporto, oltre del- Quest’ultimo intervento consentirà di la tassa annuale di concessione gover- Frosinone a Formigine, Via Edison a rimuovere i residui semafori su questa nativa che attualmente è di Euro 40,29, Corlo, Via Spezzani (da Via Spezzani importante arteria, risultato che si può è stato fissato da un decreto emanato a Via Mazzacavallo) a Magreta e Via in data 9 maggio 2006 dal Ministero ritenere strategico sotto molti profili, Amici, Via Zanasi, Via Bramante, Via dell’Economia e delle Finanze in Euro anche ambientale. 44,66 per il libretto a 32 pagine, che Brunelleschi a Casinalbo. L’importo “Si tratta di interventi a 360 gradi da devono essere versati dal cittadino sul complessivamente stanziato ammonta conto corrente postale n. 67422808, a 620.000 Euro ed i lavori, che inizie- parte dell’Ufficio tecnico comunale intestato al Ministero dell’Economia e ranno a metà maggio, avranno una du- che ha raccolto anche le segnalazioni delle Finanze - Dipartimento del Teso- dei cittadini – spiega il Sindaco Fran- ro, con causale “importo per il rilascio rata di circa 75 giorni. del passaporto elettronico”. Dopo questi interventi, il piano an- co Richeldi – l’obiettivo è il miglio- Gli orari di apertura al pubblico dello nuale degli investimenti sulla viabi- ramento della viabilità sul territorio, Sportello del Cittadino sono i seguenti: lità prevede la riqualificazione di Via della sicurezza di pedoni e ciclisti e Lunedì / Martedì / Mercoledì dalle 8.15 alle 13.15; Giovedì dalle 8.15 alle 13.30 Landucci a Casinalbo con la realizza- della cosiddetta mobilità dolce, ovve- e dalle 14.15 alle 17.45; Venerdì / Sa- zione di un marciapiede lungo le re- ro quella rivolta ad anziani, bambini e bato dalle 8.15 alle 12.15. cinzioni delle abitazioni prospicienti, persone diversamente abili”. GRUPPI CONSILIARI / 33

gran parte della loro giornata in un am- ranza non sapeva che i fogli sul tavolo Gruppo biente consono e in grado di stimolare ed qualcuno li aveva già messi? Ad un tavolo Democratici evidenziare le loro attitudini e capacità. E’ di lavoro, specialmente questo, si siedono di Sinistra in tal senso che si è deciso già da parecchi di solito in democrazia, rappresentanti anni di localizzare le nuove scuole in via di tutti i cittadini, esperti, associazioni, Bilancio e Piano Monteverdi, una zona vicina al centro, di rappresentanti del tessuto economico e Investimenti 2007 facile fruibilità e vicina a strutture spor- sociale etc. Noi forse come opposizione tive importanti. Il gruppo Ds individua non rappresentiamo nessuno? Dai toni del Comune di Formigine queste come sue priorità, pur compren- usati nei nostri confronti ultimamente Scuola e canile. dendo i dubbi sollevati dai numerosi re- ne siamo certi. Il colmo è che alla fine ci Due nuovi progetti sidenti che desidererebbero conservare lo proporranno qualcosa che LORO avran- a servizio della città spazio verde che si è creato negli ultimi no deciso e che NOI dovremmo avallare! Canile, finalmente si parte. Il Consiglio anni. Chiediamo quindi che parte di quel E se non lo facciamo ci accuseranno di Comunale ha approvato l’ordine del gior- verde sia tutelata e preservata e che siano non avere proposte! Questo è arrogan- no in cui si permette l’acquisto del ter- attuate le opportune misure per l’ambien- te e vergognoso! E che dire della nostra reno di via Pederzona Nuova a Magreta, te anche attraverso nuove piantumazioni. mozione per ripensare alla dislocazione lo spazio in cui sorgerà il nuovo canile delle scuole elementari, necessarie e in- intercomunale. Si tratta di una struttura Gruppo Consiliare dispensabili, ma da sempre rimandate che come Ds abbiamo sempre ritenuto Democratici di Sinistra per lasciare spazio agli uffici comunali? fondamentale per la cittadinanza di For- Tutti compatti, compreso I VERDI che hanno già criticato il luogo prescelto, ci migine: da troppo tempo, infatti, il canile Gruppo di Colombaro non rispondeva alle neces- hanno votato contro. Un voto contrario sità degli operatori e degli animali lì ospi- Al Centro e soltanto politico, inspiegabile leggen- tati. Il nuovo canile, che ospiterà fino a per Formigine do il giornale all’indomani, visto che gli 250 cani e 50 gatti, sarà realizzato da Sat stessi rinnovano la richiesta di ricollo- Patrimonio Spa. La gestione della strut- Vergogna ed arroganza care in altro sito le scuole. Maggioranza tura sarà affidata attraverso una gara, i cui quindi incomprensibile, contraddittoria e trionfano in Consiglio offensiva, anche nei confronti degli abi- termini saranno indicati dai consigli co- comunale!!! munali dei quattro comuni. Formigine, a tanti, facendo sembrare insignificanti le cui spetta la progettazione e direzione dei Quanto è successo nel c.c. il 22 marzo 900 firme già raccolte, che qualcuno ha lavori, è il comune capofila. L’auspicio del non è altro che la prova tangibile del- definito strumentali, rimproverandoci di gruppo Ds è quello che il nuovo canile sia le vere intenzioni della maggioranza di seguire la voce e le richieste dei vari co- strutturato in maniera tale da poter con- Centrosinistra, che non spreca occasio- mitati. Forse si dimenticano, soprattutto i tribuire al proprio sostentamento, attra- ne per fare scelte di parte utilizzando la VERDI, che stanno strumentalizzando i verso l’offerta ai padroni di cani e gatti, di forza dei numeri,fregandosene della gen- comitati a livello nazionale, bloccando la servizi come il veterinario, la toelettatura te e stupendosi se l’opposizione reagisce Tav! Per non ricollocare la scuola, ci sia- e il pensionamento. Il nuovo canile dovrà accusandola di volere bloccare le scelte mo sentiti dire che ormai era tutto deciso inoltre essere gestito in maniera tale da dell’Amministrazione. Siamo stati da e non si poteva rivedere la destinazione. favorire quanto più possibile l’adozione sempre criticati per poca disponibilità al Salveranno qualche pianta autoctona per degli animali, ciò significa orari di aper- dialogo e per poca propositività. E’ falso! fare contenti i verdi e via! Allora due pesi tura flessibili e di maggior frequenza. Si Non è affatto vero che questa Ammini- e due misure, per due argomenti di egua- tratta di un passo avanti per contrastare il strazione è disponibile al dialogo. Non le significato urbano, che vogliono gestire fenomeno dell’abbandono degli animali, lo cerca affatto! Ci siamo sentiti dire con con metodologia contrapposta e ingiusti- in questo senso sarà opportuno che gli toni arroganti e offensivi, che loro sono ficata, quasi altri interessi la facciano da operatori coinvolgano con iniziative le la maggioranza e che non hanno bisogno padrone. Sicuramente interessi politici, scuole, le famiglie e i gruppi giovanili. del nostro contributo. C’è di che vergo- sicuramente quelli di mantenere un’Am- La nuova scuola elementare è il secondo gnarsi! ministrazione comunale a qualsiasi costo, progetto che, dopo anni di gestazione, sta Perché siamo usciti dall’aula? Lo abbia- anche la propria faccia! E dire che dichia- prendendo forma nel nostro comune. La mo fatto perché davanti ad una mozione, rando la propria attenzione all’ascolto ed Giunta ha infatti approvato il progetto proposta da TUTTO il CENTROSI- al coinvolgimento della cittadinanza e definitivo della nuova scuola che sorge- NISTRA per ridiscutere la destinazione delle minoranze, per un’amministrazio- rà in via Monteverdi. Si tratterà di una dell’area della ex Cantina Sociale, che ne partecipativa, il Sindaco aveva aperto struttura all’avanguardia, con laboratori, prevedeva un tavolo di lavoro, ci è sta- il suo mandato. Evidentemente o se lo è biblioteca, auditorium, palestra e mensa; to detto che il “tavolo” era già partito con già dimenticato o, come al solito, era solo innovative anche le scelte compiute per la i componenti della sola maggioranza ! propaganda elettorale! tutela dell’ambiente, sia attraverso i prin- Bella dimostrazione di fiducia, visto che Comunque sia e forse in ritardo, auguri cipi della bioarchitettura, sia attraverso avevamo ritirato la nostra, presentata di una Buona Pasqua dai Consiglieri del- l’installazione di pannelli fotovoltaici e di precedentemente per lo stesso obiettivo, l’UDC e di Forza Italia. caldaie a condensazione. La nuova scuo- convinti di un’apertura evidente nei pre- Per qualsiasi problema gradirei essere con- la, che sorge nelle immediate vicinanze liminari. tattato al 335-5325738 della piscina, dei campi da tennis e del Ma allora perché hanno fatto una mo- palazzetto dello sport, va a rispondere ad zione per qualcosa che loro hanno già Giacobazzi Valerio una importante necessità dei bambini del deciso? Pretendevano forse che l’avrem- capogruppo Consigliare di territorio: quella di poter studiare e vivere mo votata? Forse qualcuno della maggio- FI e UDC, Al Centro per Formigine 34 / GRUPPI CONSILIARI

sarà tutelato il tratto di via Gramsci tra - aumento della dotazione di parcheggi a Gruppo viale dello Sport e via Toscanini; servizio del centro storico; La Margherita 2. la “Tangenziale sud” di Formigine: il - realizzazione di una struttura polifun- Consiglio comunale ha adottato una va- zionale (auditorium/cinema/teatro/spazi Il centro-sinistra riante al P.R.G. che consentirà, nell’arco di espositivi) e modulare che permetta di au- formiginese onora il due/tre anni, la realizzazione della “Tan- mentare la quantità e la qualità dei servizi patto con i cittadini genziale sud” di Formigine. Collegherà la di Formigine accogliendo le sempre nuo- via Ghiarola (da via Prampolini) con la ve esigenze dei cittadini e degli operatori In queste ultime settimane l’attività del superstrada Modena-Sassuolo allo svin- economici. consiglio comunale è stata intensa e, so- colo di Ponte Fossa (via Sassuolo). Sarà Infatti le stesse categorie economiche, prattutto, proficua per il raggiungimento un asse stradale est-ovest che colleghe- CNA, Lapam, Confesercenti, Confcom- di alcuni obiettivi particolarmente impor- rà direttamente via Giardini (rotatoria mercio, hanno recentemente rappresen- tanti del programma amministrativo per il “Motovario”) con la superstrada Mode- tato unitariamente questa esigenza. E noi futuro del nostro Comune. Infatti, nono- na-Sassuolo. Questo permetterà: vorremmo essere all’altezza delle attese e stante le tante polemiche, gli attacchi e le • il collegamento diretto alla superstrada del futuro di una città di 32.000 abitanti. imboscate degli avversari della minoranza delle varie aree artigianali della zona sud E, al di là delle polemiche e dei proclami di centro-destra, della Lista Civica per di Formigine; urlati quasi quotidianamente sui giornali cambiare e degli “ex(?)-amici” della Lista • di spostare dal centro del paese (via Giar- dalle minoranze, crediamo che tutto que- Civica Insieme per Formigine – Riformi- dini) il residuo traffico pesante e, soprat- sto non sia poca cosa, ma soprattutto cre- sti la maggioranza di centro-sinistra che tutto, il cosiddetto “traffico passivo” dei diamo di poter dimostrare ai nostri concit- amministra il Comune di Formigine ha mezzi commerciali e delle autovetture; tadini che stiamo onorando il contratto portato a compimento alcuni risultati • maggiore sicurezza, minor inquinamento che questa maggioranza ha sottoscritto importanti che faranno crescere ulterior- ambientale ed acustico nelle zone residen- con gli elettori nel 2004. mente il livello dei servizi a disposizione ziali adiacenti alla via Giardini. dei cittadini e ne miglioreranno la qualità L’opera sarà realizzata (anche per motivi Il Gruppo consiliare della Margherita della vita: finanziari) in due stralci: 1. la nuova scuola elementare “Carduc- - 1° stralcio: da via Ghiarola a Via Sassuo- ci” a Formigine: il Consiglio comunale lo Gruppo ha confermato la costruzione del nuovo - 2° stralcio: sottopasso ferroviario e colle- Lista Civica plesso scolastico nella zona ovest del gamento a superstrada. per Cambiare paese, dietro ai nuovi Uffici comunali – tra Sarà costruita “in trincea” (a – 2 metri di via Gramsci e via Pagani -. L’Amministra- profondità dal piano di campagna) ed ai C’era una volta …l’Unità zione comunale ha iniziato l’iter espropia- lati avrà “montagnole” di terrà alte circa Cure Continue (UCC) tivo dell’area e, se tutto filerà liscio, in circa 2/3 metri per proteggere le zone circostan- due anni sarà costruita la nuova scuola che ti dal rumore e un ridotto impatto visivo; Anche questa è andrà a sostituire le “attuali Carducci” non 3. Area “Ex Cantina Sociale” a Formi- MALASANITA’. più all’”altezza della situazione”. Il nuovo gine: il Consiglio comunale ha approvato FORMIGINE. Il nostro Comune sem- plesso sarò dotato di palestra, auditorium, una mozione che sancisce “l’avvio di un bra incapace di tenersi stretti i servizi più aule specialistiche e parcheggio. Sarà vi- percorso di approfondimento sulla de- importanti, quelli legati alla salute. cino agli impianti sportivi comunali e stinazione di quell’area, di concerto con Prima è stato chiuso l’Ospedale di For- baricentrico rispetto all’area d’utenza. la proprietà, allo scopo di individuare spazi migine, senza nemmeno aspettare che Ovviamente, recependo anche le solleci- per servizi funzionali ad una maggiore va- fosse operativo il presidio di Baggiovara. tazioni degli abitanti della zona, si dovrà lorizzazione e fruibilità del centro storico”. Poi l’Amministrazione di Centro-sinistra intervenire sull’organizzazione della via- Gli obiettivi che la maggioranza di cen- si era assunta l’impegno, poi disatteso, di bilità, dei parcheggi e delle piste ciclo- tro-sinistra si prefigge sono tre: mantenere a Formigine almeno un pun- pedonali realizzandone anche di nuove, - miglioramento della viabilità della to di Pronto Soccorso. In seguito l’attuale dove e come sarà possibile. Sicuramente zona; Amministrazione ha accettato pure che GRUPPI CONSILIARI / 35 fosse spostato il servizio del 118 da For- sott’organico. dei più deboli e nell’azione di salvaguardia migine a Baggiovara. La verità è che la qualità di vita già dif- delle fascie più fragili. Lo possiamo di- Non deve meravigliare quindi se oggi, che ficile dei malati peggiorerà, dovendo mostrare chiaramente ed esplicitamente: i dirigenti del servizio sanitario di Mode- rinunciare a vivere l’esperienza della ma- NOI ABBIAMO VOTATO contro l’in- na hanno deciso di mettere la parola fine lattia a casa propria e costretti all’ospe- cremento dell’addizionale IRPEF e pro- al servizio di ospedalizzazione domiciliare, dalizzazione nelle “lungodegenze”. E posto, in alternativa, una fascia minima di il nostro Sindaco non ha sollevato alcuna tutto questo quando il Ministro Turco in- reddito da cui partire per l’applicazione. obiezione, quasi non fosse lui il responsa- vita ad incentivare le sperimentazioni sulle Chi oggi si scandalizza, invece, ha votato bile della salute dei cittadini. cure palliative. l’applicazione dell’ incremento d’imposta Si tratta di un servizio rivolto a pazienti E allora viene da pensare male. Forse che i consapevole di colpire i soli noti (cioè i la- con patologie gravissime, spesso terminali, malati terminali “rendono poco” e le strut- voratori che pagano sulla loro busta paga) che ha conseguito ottimi risultati nell’as- ture ospedaliere, soprattutto quelle legate e consapevole di adottare un atto che po- sistere oltre 300 pazienti, rendendo loro al privato, reputano più opportuno inve- teva essere evitato (visto che a distanza di più dignitoso e sopportabile il trapasso ed stire le loro risorse in altri ambiti? pochi giorni si sta già pensando come re- offrendo, oltre alle terapie necessarie, so- Intanto i Sindaci del distretto della cera- stituire l’eccessiva tassazione). stegno morale ai famigliari che soffrivano mica colpevolmente tacciono. La discussione sui lavoratori e sul posto di per le condizioni dei loro cari. lavoro ci stimola e ci permette di cogliere L’equipe, denominata Unità Cure Conti- Stefano Bavutti l’occasione di avanzare pubblicamente al- nue (UCC), formata da un medico, una Il Capogruppo della cune domande: psicologa e alcune infermiere specializ- Lista Civica per Cambiare A proposito di lavoro sicuro, della tanta zate, in grado di far risparmiare inutili ambita necessità di assicurare alle famiglie ricoveri urgenti di pazienti terminali, una opportunità stabile di reddito, per- cesserà presto la propria attività. Anzi, di Gruppo chè nessuno si è fatto vivo o ha protesta- fatto, è già stato soppressa in quanto non Lista Civica to quando “qualcuno” ha deciso di porre le vengono più assegnati nuovi pazienti ed Insieme per il veto su di una delibera del Consiglio il medico è stato deferito ad altro incarico. Formigine-Riformisti di Amministrazione dell’OPERA PIA Sarà sostituita dal SADI (Servizio di As- CASTIGLIONI dove secondo il piano sistenza Domiciliare Infermieristica) dove di struttura si sarebbe dovuto bandire un il supporto medico si dice sarà garantito Il senso dell’equilibrio è ormai perduto, concorso per 7 posti a tempo indetermi- da 7/8 medici di base che non potranno siamo andati oltre il risibile, questo è or- nato ? Il bando ora prevede meno del 50% garantire lo stesso servizio in quanto non mai uno stato di paranoia avanzato. ,dei posti previsti, a tempo determinato collegati direttamente al presidio ospe- Interpretare l’uscita dei riformisti dall’ul- tutto il resto a tempo parziale. daliero e ai laboratori di analisi, e che sa- timo consiglio comunale di Formigine Ancora una volta all’insegna del precaria- ranno costretti a scaricare negli ospedali i come un atto di indifferenza nei confronti to, dell’insicurezza e dell’instabilità e so- pazienti che necessitano di respiratore ed dei lavoratori dell’Emilceramica è pura prattutto in contraddizione e incoerenza i pazienti oncologici più gravi. L’AUSL follia, paranoia appunto. con quello che dovrebbe essere fatto (vedi assicura che il servizio vedrà aumentare La solidarietà dei Riformisti nei confronti parte finale del testo). il numero di infermieri senza specifica- dei lavoratori e delle loro famiglie in diffi- Noi affermiamo che anche questa è un’oc- re dove verranno reclutati visto che tutte coltà è certa ed assoluta. casione da non perdere per dimostrare le strutture sanitarie ed ospedaliere sono Da sempre crediamo nella salvaguardia di essere a favore di un progetto stabile. 36 / GRUPPI CONSILIARI

Quindi invitiamo tutti coloro che hanno fondiscono in maniera mirata gli argo- In questo numero riteniamo opportuno fatto la giusta battaglia per gli operai del- menti specifici di pressante attualità. intervenire in merito alla verifica politi- l’Emilceramica ad unirsi a noi per ribadi- I cittadini formiginesi devono sapere che co-programmatica che ormai conclusa ha re l’opportunità irrinunciabile di dotare gli questo impegno, del tutto disinteressato lasciato però sul tavolo della maggioranza utenti della struttura per anziani di perso- e senza alcun riconoscimento economico, diverse questioni ancora aperte che auspi- nale stabile e qualificato. è dovuto solamente alla grande passione chiamo possano trovare soluzioni con i Quale migliore occasione esiste oltre a politica ed al senso di responsabilità che gruppi di lavoro che si sono recentemente questa per creare posti di lavoro perma- anima la Maggioranza al governo del formati. E’ necessario che le scelte della nente e altamente produttivo nell’ambito Comune. maggioranza nascano dal confronto al suo dei servizi alla persona? Indipendentemente dai risultati che si interno, al fine di addivenire a scelte con- Altro argomento in materia di occupazio- raggiungeranno, crediamo devano essere divise da tutta quella coalizione che nelle ne e di lotta al precariato: fieri di questa esperienza, possibile anche scorse elezioni ha reso possibile un gover- Il Sindaco ci accusa di ostacolarlo, con grazie alle capacità ed all’impegno profuso no di centro sinistra e che ci auguriamo pretesti e provocazioni nella regolarità del dai dirigenti delle diverse aree tecniche e possa ricomporsi e lavorare per raggiunge- suo lavoro, di provocare problemi ad arte. dai loro eccellenti collaboratori. re gli obiettivi programmatici concordati. Allora gli chiediamo di spiegare ai cittadi- Questa esperienza non trova uguali nel Per concludere vogliamo esprimere il no- ni e ai dipendenti comunali perchè non ha nostro distretto e probabilmente nem- stro rammarico per la riduzione nella nuo- ancora proceduto ad adottare gli atti ne- meno a livello provinciale, e se è vero che va Giunta della rappresentanza femminile, cessari a stabilizzare il personale in ser- nasce da una situazione politica locale che avremmo preferito una maggiore sensibi- vizio a tempo determinato da almeno tre presenta qualche livello di sofferenza, si lità in merito e confidiamo che in futuro si anni, come previsto dai commi 417, 519 e impone tuttavia come metodo proficuo agisca tenendo conto di questo 558 dell’art. 1 della Legge finanziaria. ed efficace di lavoro in assoluto. Da non E’ un atto che il Sindaco può assumere au- sottovalutare, oltre all’aspetto informativo, Medici Manuela tonomamente, senza doverlo sottoporre al quindi di presa di coscienza approfondita Capogruppo Rifondazione Comunista giudizio del Consiglio e evitando soprat- delle diverse tematiche, anche l’effetto di tutto la pretestuosità dei riformisti. grande coesione che un’esperienza di que- Dimostri di saper lavorare e di saper af- sto tipo è in grado di creare nell’ambito Gruppo frontare i problemi concreti e soprattutto della Maggioranza. Verdi di offrire serenità ai suoi collaboratori e Una maggioranza che non “urla” proclami alle famiglie del Comune di Formigine. in piazza, che non intende appoggiare in- condizionatamente il continuo e forse ec- Formigine città Dimostri di lavorare per la colletività in- equa e solidale: vece di perdere tempo a pensare come fare cessivo proliferare di comitati cittadini, ma per attribuire politicamente Alla Lista che intende affrontare ogni problematica è tempo di passare Civica Insieme per Formigine il fenome- inserendola nel giusto contesto, avendo dalle parole ai fatti tutti i dati a disposizione, e tenendo con- no dell’estinzione dei dinosauri. Lo scorso Ottobre il Consiglio comunale to di una visione di livello amministrativo ha approvato una mozione, proposta dai La lista civica Insieme per Formigine meno parziale e più complessiva e lungi- mirante. Se è giusto tenere in considera- Verdi, che impegna l’Amministrazione zione ogni problematica sollevata ed ogni ad aderire alla “Campagna Città Equo- istanza evidenziata dai cittadini, è altret- solidali” e a promuovere azioni per dif- Gruppo fondere i prodotti del commercio equo e Misto tanto vero che va condannato quel rituale strumentale di certe opposizioni pronte a solidale. giocarsi la propria coerenza politica pur I prodotti del commercio equo e solidale Nuovi metodi di lavoro di non perdere l’occasione di screditare la promuovono migliori condizioni di vita in Amministrazione Maggioranza. Non rendendosi conto che, nei paesi economicamente più poveri, grazie al Gruppo Misto così facendo, perdono la propria credibili- tutelando i diritti dei piccoli produttori (spesso vittime di sfruttamento da parte Aria nuova nella politica formiginese gra- tà e mettono a rischio quella intera della zie alle proposte del Gruppo Misto. politica. Perchè fare politica significa go- delle multinazionali) e facilitandone l’ac- Un cambiamento radicale di metodo vernare i mutamenti e non subirli, secon- cesso al mercato, garantendo un rapporto ha portato al superamento delle criticità do un’ottica di lungimiranza che non può continuativo ed un “prezzo equo”. emerse nel recente passato. limitarsi al presente decontestualizzato, Il commercio equo e solidale promuove La nascita di Gruppi di Lavoro Tecnico ma deve necessariamente tener conto di quindi i diritti umani ed un utilizzo so- Politici nell’ambito della maggioranza, priorità e sostenibilità. stenibile delle risorse naturali e ambien- suddivisi per aree specifiche (Urbanistica- tali, sensibilizzando inoltre i cittadini sui Gruppo Misto Formigine PSC-Mobilità; Sociale, Istruzione, meccanismi economici di sfruttamento e Castello, Sat), consente ora di affrontare stimolando nei consumatori la crescita di le tematiche politiche ed amministrative Gruppo un atteggiamento alternativo all’iniquo di attualità con la giusta consapevolezza Rifondazione modello economico dominante. ed efficacia. Questi tavoli di lavoro della Anche a Formigine sono da anni pre- Maggioranza si aggiungono ai consueti Comunista senti realtà che promuovono il commer- impegni istituzionali e, sfruttando il ma- cio equo e solidale e sono impegnate in teriale pubblico a disposizione di tutti i Nello scorso numero di INFORM come importanti progetti di cooperazione in- gruppi consiliari gruppo consiliare non siamo intervenu- ternazionale, come l’Associazione “Cose (compresi quelli di opposizione), appro- ti a causa di un problema organizzativo. dell’Altro Mondo Onlus” e la cooperativa GRUPPI CONSILIARI / 37

“Vagamondi”. dell’ex cantina sociale; alcuni consiglie- La mozione approvata impegna l’Am- Gruppo ri di maggioranza hanno, a tal proposito, ministrazione ad introdurre e a diffon- presentato una mozione che chiedeva, dere questi prodotti nelle forniture del Padania nelle sue conclusioni, l’impegno a dar Comune, ad esempio nelle mense sco- vita ad un tavolo di lavoro per valutare lastiche, in occasione di buffet, nei di- L’autorità del nuove e diverse ipotesi rispetto a quella, stributori automatici di uffici ed edifici Consiglio comunale già approvata, relativa alla costruzione di pubblici e nelle strutture di proprietà co- Esiste ancora l’autorità del Consiglio un numero notevole di appartamenti in munale date in gestione a privati tramite comunale? O forse è divenuto solo uno quell’area. bando. sterile concetto che fa bella mostra di sé Ora, in sede di discussione, l’opposizio- Un altro impegno previsto dal documen- in qualche articolo del nostro Statuto?? ne ha professato la propria volontà e la to è quello di valorizzare le attività delle C’è proprio da chiederselo dopo le ultime propria collaborazione nel rivedere tale Associazioni attive a livello locale in que- vicende verificatesi in sede di Consiglio. piano, di concerto con la proprietà e con sto settore, individuando spazi adeguati Una su tutte: l’approvazione del proget- gli organismi interessati, a patto di poter da concedere in utilizzo, al fine di pro- to relativo alla costruzione del nuovo partecipare fattivamente a tale discussio- muovere presso la cittadinanza azioni canile intercomunale. Sia chiaro, non è ne. D’altro canto doveva essere proprio concrete per un mondo diverso, miglio- certamente questa la sede in cui disser- quella la finalità della mozione: “se- re e più giusto. tare circa la bontà o meno dell’anzidetto diamoci intorno ad un tavolo e vedia- Sono passati ormai sei mesi dall’appro- progetto…..ma certamente due parole mo cosa si può fare”. Peccato che tale vazione di questa mozione da parte del meritano di essere spese sulla conduzione tavolo fosse già stato imbandito da un Consiglio comunale e dobbiamo pur- della vicenda. po’ di tempo e che allo stesso sedesse- troppo constatare che, ad oggi, non si Ebbene, il Consiglio Comunale nel mese ro i soli esponenti della maggioranza. sono ancora visti significativi progressi e di ottobre dello scorso anno, aveva sono- Circostanza, questa, che è stata ammessa risultati concreti su questo fronte. ramente bocciato la Convenzione inter- proprio da un consigliere di maggioranza Certamente è vero e risaputo che gli enti comunale che avrebbe dovuto costituire, durante la discussione del punto. pubblici necessitano di tempi fisiologici - diciamo così- l’apripista alla realizza- Allora viene proprio da chiedersi: che abbastanza lunghi, a causa della burocra- zione della struttura di ricovero per cani. senso ha presentare una mozione chie- D’altro canto, l’assenza di una convenzio- zia, per concretizzare azioni anche appa- dendo un tavolo di lavoro, quando quel ne non avrebbe permesso di distribuire rentemente semplici. tavolo esiste già? Non si tratta forse di oneri ed onori tra le diverse Amministra- E’ però altrettanto vero che dopo sei un’enorme presa in giro nei confronti non zioni interessate. mesi è ormai giunto il tempo per l’Am- solo dei consiglieri di minoranza ( come Il Consiglio Comunale di Formigine ministrazione e per gli uffici comunali al solito all’oscuro di tutto) ma anche del- bocciò quella convenzione, e certamente di passare dalle parole ai fatti, attuando l’intero Consiglio Comunale? Non si svi- lo fece nel pieno della propria autorità con gradualità tutti gli impegni che il lisce forse il ruolo del Consiglio Comu- ed assumendosi la responsabilità di tale Consiglio comunale ha deliberato su nale quando si porta in discussione una scelta. D’altro canto, il Consiglio Comu- questo tema. mozione che è solo aria fritta e che serve nale è sovrano nelle sue decisioni. O così solo a fare bella mostra di sé? Partendo proprio dalla necessità di in- dovrebbe essere. Ma a quanto pare tale dividuare entro breve spazi idonei ed Il Sindaco ha affermato in svariate- oc sovranità vale poco o nulla , visto che a casioni che l’opposizione è scarsamente adeguati per le Associazioni attive lo- distanza di soli quattro mesi proprio quel calmente nel settore del commercio collaborativa; beh, su questo progetto noi progetto che era uscito dalla porta, è rien- la nostra disponibilità l’avevamo pubbli- equo e solidale, con il fine di valorizzare trato dalla finestra. e sviluppare queste attività di rilevante camente data, ma nella realtà siamo stati In barba al Consiglio, alla sua autorità ed tagliati fuori. Pare proprio che il primo interesse sociale. all’autorevolezza che gli deriva per legge, Uno spazio che potrebbe svolgere an- cittadino si sia perso un’occasione storica ci è stato propinato un bel contratto pre- per ricredersi. che la funzione importante di “labora- liminare, siglato nel dicembre 2006 (ossia torio dell’altra economia”: uno spazio a distanza di soli due mesi dalla boccia- che consenta di sviluppare, promuove- Francesca Gatti tura in Consiglio) , tra Sat Patrimonio Capogruppo Lega Nord-Padania re, mettere in rete e far nascere i diversi (azienda partecipata anche dal nostro “pezzi” di quel “mondo diverso e pos- Comune) e l’ente che dovrà gestire il pre- sibile” che da tempo siamo impegnati detto canile. Gruppo a costruire. Ci riferiamo, ad esempio, ai Insomma se non si è in grado di ottene- gruppi di acquisto solidale, al consumo Comunisti re un voto favorevole in Consiglio, eccoti Italiani critico, alla finanza etica, alla cooperazio- bella e pronta la via di fuga per far sì che ne internazionale “dal basso”, alle azioni un determinato progetto vada comunque per uno stile di vita più sobrio e sosteni- avanti, con buona pace del Consiglio Co- SOSTEGNO E SOLIDARIETA’ bile, alle banche del tempo, ecc… munale. E della sua (indebolita) autorità. AI LAVORATORI Confidiamo nella volontà politica del- Come se quanto sopra riportato non ba- DELL’EMILCERAMICA l’Amministrazione comunale di coglie- stasse, eccovi servita un’altra chicca: nei Il Consiglio comunale, nella seduta di lu- re questa opportunità. giorni scorsi il Consiglio Comunale si è nedì 5 marzo 2007, ha approvato all’una- trovato a discutere un ordine del gior- nimità, la mozione di sostegno e solida- Marco Ferrari no relativo all’eventuale riqualificazione rietà ai lavoratori della Emilceramica di Capogruppo Verdi e revisione del progetto relativo all’area Fiorano, presentata dal capogruppo dei 38 / GRUPPI CONSILIARI

Comunisti Italiani in Consiglio Comu- ciente piano della mobilità e anche un nale. Al momento della votazione non innovativo trasporto scolastico. Pen- erano presenti in aula i consiglieri di An siamo ad esempio a nuovi progetti casa- e della Lista Civica Insieme per Formi- scuola che per essere condivisi bisognerà gine. Il Consiglio “segue con attenzio- coinvolgere innanzitutto i bambini e le ne la vicenda che coinvolge centinaia di bambine, i loro genitori, gli insegnanti famiglie presenti e le ristrutturazioni e assieme all’amministrazione comunale aziendali che, aprono quasi sempre un trovare e sperimentare forme alterna- problema occupazionale”. E’ stato an- che attivato un tavolo di concertazione tive all’auto come mezzo di trasporto sulla vicenda dell’Emilceramica, al quale scolastico. Sicuramente i nostri bam- bini e le nostre bambine saranno più hanno partecipato anche i 4 Sindaci del Comune di Formigine contenti di studiare e giocare nel posto distretto. Avevamo espresso la nostra for- Periodico bimestrale di informazione te preoccupazione rispetto alla decisione più bello e più pulito della città. Chie- dell’ Amministrazione Comunale dell’azienda che proponeva la mobilità diamolo a loro. Proprietà Comune di Formigine (Mo) e licenziamento per 152 lavoratori in un distretto ove la concertazione è sem- PIU IMPEGNO DEI COMUNI Anno XIX, n. 2/2007 pre stata la via maestra del confronto. Se Aprile/Maggio DEL DISTRETTO NELLA LOTTA Aut. Tribunale di Modena la via della ristrutturazione è quella del ALL’ALCOLISMO n. 668 del 25/5/1988 taglio dei posti di lavoro,siamo convinti La lotta all’uso smodato di al- che si rischi una battaglia di retroguardia, col deve passare attraverso la infor- Direttore Responsabile ove la concorrenza si vince con gli in- Stefano Gozzi mazione ai ragazzi e ragazze delle vestimenti in tecnologia e sui processi scuole di primo e secondo grado. Tra co- In redazione produttivi piuttosto che col risparmio Chiara Vecchio Nepita sulla manodopera. Ci siamo adoperati loro che oggi hanno dai 14 ai 17 anni. An- perché i consigli comunali fossero sen- che nel nostro territorio sono in aumento Fotografie sibilizzati al problema. questi fenomeni di devianza,provocati Luigi Ottani dall’uso di alcol. Spesso dietro queste Archivio comunale UNA RIFLESSIONE SUL assunzioni di sostanze, si celano dei di- FUTURO POLO SCOLASTICO sagi. Se è vero che un incidente strada- Progetto grafico Noi Comunisti Italiani il nuovo polo le su due è dovuto all’effetto dell’alcool, ADA scolastico già lo vediamo inserito nella cosi come un infortunio del lavoro su Chiuso in tipografia il 30/03/2007 zona tra via Monteverdi e i nuovi uffi- tre,mi sembra che un,azione solo repres- Raccolta pubblicitaria e impaginazione ci comunali. Questa zona è la più bella siva sul fenomeno- per quanto necessa- Eridania Editrice Srl di Formigine, pensiamo che i bambi- ria- sia insufficiente. E necessario che i ni saranno contenti di questa scelta e Via M. Ruini, 2 Comuni, ottemperando allo spirito dei 42100 Reggio Emilia finalmente dopo tanti anni di attesa Piani per la Salute si adoperino di più Tel. 0522 232092 / 926424 avranno una scuola elementare nuova, nella informazione e nella prevenzione Fax 0522 231833 moderna, sicura e funzionale. Bisogna del fenomeno, con iniziative e manife- www.eridania-editrice.it trovare le soluzioni che non creino disa- [email protected] gio ne agli alunni ne ai cittadini residenti stazioni adeguate. Ed inoltre lavorando nella zona. Per questo l’amministrazione sulla disincentivazione all’uso di alcolici. Stampa comunale dovrà subito adoperarsi per Nuovagrafica - Carpi (MO) permettere un accesso più agevole al fu- Giuseppe Viola Copie 15.000 turo polo scolastico e pensare ad un effi- Capogruppo dei Comunisti Italiani