Design: Bodoni Massimo Vignelli Su Giambattista Bodoni Videointervista a Massimo Vignelli Di Maurizio Molinari, Presentata Al Convegno Bodoni

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Design: Bodoni Massimo Vignelli Su Giambattista Bodoni Videointervista a Massimo Vignelli Di Maurizio Molinari, Presentata Al Convegno Bodoni View metadata, citation and similar papers at core.ac.uk brought to you by CORE provided by Archivio istituzionale della ricerca - Politecnico di Milano CRISOPOLI BOLLETTINO DEL MUSEO BODONIANO DI PARMA 15 - 2012/2013 [NUOVA SERIE III] In morte di Gianfranco Fiaccadori 7 di Bruno Zanardi Bodoniana Bodoni e gli Amoretti concorrenti anche a Milano. La competizione per le forniture di torchi e caratteri alla Stamperia governativa 13 di Andrea De Pasquale & Andrea Amoretti Palatina Michele Colombo. Viaggio in Toscana 47 di Nicoletta Agazzi Ad libros La didattica del libro antico 173 di Alessio Mazzini, Silvia Mirri, Adriana Paolini, Sabina Magrini & Caterina Silva Design: Bodoni. Massimo Vignelli su Giambattista Bodoni Videointervista a Massimo Vignelli di Maurizio Molinari, presentata al convegno Bodoni. Il segno italiano. Moderno per tradizione (Parma, 29 novembre 2013) 191 Our Vignelli Tradizione, avanguardia e architettura nella composizione tipografica di Massimo Vignelli di Luca Monica 199 Bicentenario della morte di Giambattsta Bodoni Celebrazioni Bodoniane 2013 213 di Caterina Silva Attività del Museo Bodoniano Cronaca 2012 233 Design: Bodoni Massimo Vignelli su Giambattista Bodoni Videointervista a Massimo Vignelli di Maurizio Molinari, presentata al convegno Bodoni. Il segno italiano. Moderno per tradizione (Parma, 29 novembre 2013) Maurizio Molinari: Il tema è Giambattista Bodoni. Cosa distingue la sua arte e che cosa lo rende unico? Massimo Vignelli: Bodoni è un personaggio che nasce in un’epoca meravigliosa, una delle più grandi della storia. Dopo il Rinascimento la grande epoca più importante è l’Illuminismo, dove troviamo da Bach a Mozart, per finire con Beethoven. Poi ci sono l’architettura e il design che in quel periodo stavano crescendo. Bodoni è un personaggio importante, perché nasce in un momento in cui non esistevano tanto i libri. I libri sì, c’erano, ma erano pochi ed erano pubblicati da stampatori. Lo stampatore una volta era anche l’editore, non è come oggi, dove abbiamo l’editore mentre lo stampatore è un’industria che stampa. In quell’epoca la professione di editore e di stampatore erano un’unica cosa. Di conseguenza, la posizione culturale e intellettuale dello stampatore o dell’editore o della persona che disegnava il carattere era importante. Chi c’era in quell’epoca? Nel Cinquecento c’erano personaggi come Ga- ramond in Francia o Aldo Manuzio a Venezia, che sono stati i primi grandi editori e stampatori, i primi grandi artefici nel campo della tipografia. Poi in Inghilterra c’era Baskerville e lì il fenomeno cominciava a diventare molto più interessante, perché Baskerville non era soltanto un disegnatore di caratteri o un tipografo, ma anche un imprenditore. Gli inglesi da sem- pre sono grandi businessman e c’è sempre un aspetto, appunto, di business dietro alle grandi invenzioni inglesi. C’erano poi i francesi del Settecento come Fournier che fornì i primi rudimenti a Bodoni e poi ci sono i personaggi contemporanei come Didot. Didot e Bodoni. Didot è importante perché ha preso i caratteri romani, per così dire tradizionali, e ha esasperato il rapporto tra gli spessori, cioè tra le parti verticali che sono grosse e le parti di collegamento che sono sottili. Questo collegamento tra grosso e sottile, che a un profano può sem- brare niente, in realtà in termini tipografici è stata una rivoluzione. Tutto ciò, naturalmente, rifletteva anche la posizione intellettuale di Bodoni. Ricordiamoci che Bodoni nacque da una famiglia di stampatori a Saluz- zo, in Piemonte, si trasferì più tardi a Parma e nel clima culturale francese di Parma trovò l’occasione di esprimere il suo interesse verso il carattere, verso la tipografia e l’editoria in generale. Prima di stabilirsi a Parma andò a Roma presso la Propaganda Fide, dove venne in contatto praticamente con tutte le lingue, dal russo al copto, perché la Propaganda Fide era radi- cata in tutto il mondo: era lo strumento di comunicazione del Vaticano e di conseguenza aveva bisogno di caratteri. Naturalmente, essendo formata da intellettuali, aveva anche bisogno di cose fatte bene. Consideriamo anche che Bodoni era giovanissimo, vent’anni circa, e aveva già un grande talento. E questo, tra l’altro, dovrebbe essere un gran- de stimolo per i giovani. MM: Venendo al talento che si rispecchia nel suo Manuale Tipografico, come è nato il carattere che è poi divenuto il punto di riferimento dei carat- teri moderni? MV: Il Bodoni nasce dal carattere romano, e infatti anche i caratteri lapidari romani fatti con lo scalpello erano grossi e sottili. Bodoni si rifà a quel tipo di caratteri non di tipografia e a questo sovrappone un suo gusto tipografico che rifletteva anche le tendenze intellettuali del primo Neoclassicismo. Teniamo presente che, dalla metà del Settecento in poi, quando Bodoni operava, si era in un momento di transizione. In Francia c’erano Diderot e d’Alembert, quindi la scoperta delle enciclopedie, con grande anticipo rispetto a qualunque altro paese. L’Italia era una colonia, uno stato agricolo e artigianale, ancora abbastanza poco sviluppato rispetto ad altri paesi. Oggi lo chiameremmo un paese «arretrato» rispetto a quello che stava succedendo, salvo avere punte avanzate, appunto, con personaggi come Bodoni. Bodoni si allaccia quindi al clima, al vento che correva dalla Francia. Ma se confrontiamo due contemporanei, Bodoni in Italia e Didot in Francia, vediamo che Bodoni lega il disegno dei caratteri alla struttura tipografica, con un’eleganza incredibile della pagina e del libro, mentre Didot, pur essendo estremamente raffinato, venendo da una cultura enciclopedica, passa già all’industria ed è l’inventore dello «stereotipo». Lo «stereotipo» è una lastra di rame che viene incisa e che sostituisce la pagina legata con lo spago, la pagina tipografica, di piombo. La pagina di rame permette una moltiplicazione del libro e lo trasforma da prodotto artigianale a prodotto industriale. È lì che si vede l’importanza del clima culturale. Quel clima francese era già proiettato verso l’industria, mentre l’Italia era ancora una civiltà agricola ed artigianale e quindi la stampa era un’attività legata a po- chi personaggi, con poche copie, con una piccola diffusione. Ciò nonostan- 192 te, dato il talento italiano, data la grande tradizione culturale e visiva che esisteva in Italia e che esiste tuttora, l’attenzione andava verso un’eleganza e una raffinatezza estreme dell’unità tipografica e della veste editoriale. Veste editoriale che naturalmente sconvolge il mondo, il quale afferma: «finalmente dei libri fantastici», perché infatti questi erano molto più belli di quelli realizzati da chiunque altro, in qualunque altro paese. Va bene i francesi, va bene gli inglesi, ma chi era il grande genio della tipografia a quell’epoca? Bodoni, non c’è dubbio. MM: Pochi conoscono Bodoni come Lei e, guardandolo da vicino, ci può dire qualcosa di lui che pochi sanno? MV: Bodoni nacque da una famiglia di tipografi, quindi il piombo ce lo aveva nel sangue. Ma non era solo questo, aveva nel sangue anche il fatto di incidere le lettere. Le lettere sono piccole, egli non faceva soltanto i corpi grandi, intagliava nell’acciaio e dall’acciaio realizzava il modello per la fusione in piombo. Era una operazione relativamente lenta e certo non industriale e richiedeva una perfezione ed una sensibilità assolute. Come si diceva, Bodoni andò a Roma e lì imparò ancora di più. Ma Lon- dra già allora era il luogo dove si andava per diventare qualcuno, perché gli inglesi offrivano la possibilità di espandersi al di là della provincia e del pa- ese dove uno nasceva, dando la possibilità di commercializzare il proprio lavoro, e il sogno di tutti era naturalmente quello di divulgare le proprie idee ed i propri prodotti. Perciò Bodoni, a circa vent’anni, decise di andare a Londra. Partì, raggiunse Saluzzo per salutare i parenti prima del viaggio in Inghilterra e invece si prese una grave malattia. Rimase bloccato con la febbre alta a Saluzzo e quando guarì, forse perché troppo debole a causa della malattia, rinunciò a partire per Londra. Saltò fuori allora una offerta a Parma e si spostò lì. MM: Perché l’eredità di Bodoni conta nel design del mondo di oggi? MV: Sarebbe come chiedere quanto conta l’eredità di Le Corbusier nel mondo dell’architettura o l’eredità di Frank Lloyd Wright o di Gropius. In un certo senso Bodoni è molto più come Gropius, perché ha creato una scuola. È un personaggio che ha rivoluzionato l’arte della stampa attraver- so il carattere, l’aspetto. Non l’arte della stampa, ma il carattere stesso. La cosa fondamentale è che, essendo un intellettuale, non un commercian- te, non si mise a disegnare caratteri a non finire, come avverrà più tardi, quando il carattere tipografico passò dall’intuizione di questi incredibili artigiani, artisti, intellettuali, all’ignoranza della produzione industriale. 193 La produzione industriale aveva offerto improvvisamente un’infini- tà di caratteri, uno peggio dell’altro, perché non aveva nessuna integrità culturale, perché badava soltanto a fare quattrini e a rispondere ad una domanda volgarissima, come la domanda del mondo della pubblicità. È fondamentale invece quello che diceva Bodoni, cioè che a lui interessava soltanto disegnare cose meravigliose, non cose volgari. Questa ricerca è infinita ed è incredibile. È esattamente quello che io dico sempre, che ri- peto da ottant’anni (a questo punto oramai): «il mestiere di designer è una guerra continua contro la volgarità», e Bodoni già lo sapeva. MM: Quali sono le nuove frontiere del design del XXI secolo, dall’archi- tettura agli smartphone? Quali sono i trend e perché questi si stanno impo- nendo? MV: Secondo me le tre basi fondamentali nel design sono: la storia, la teoria e la critica. È soltanto con una buona conoscenza storica che un de- signer può disegnare cose nuove, perché senza una conoscenza approfon- dita del passato non può esistere niente per il futuro, se non delle brutte copie ed una estensione di una mentalità volgare.
Recommended publications
  • Oral History Interview with Massimo Vignelli, 2011 June 6-7
    Oral history interview with Massimo Vignelli, 2011 June 6-7 Funding for this interview was provided by the Nanette L. Laitman Documentation Project for Craft and Decorative Arts in America. Contact Information Reference Department Archives of American Art Smithsonian Institution Washington. D.C. 20560 www.aaa.si.edu/askus Transcript Preface The following oral history transcript is the result of a tape-recorded interview with Massimo Vignelli on 2011 June 6-7. The interview took place at Vignelli's home and office in New York, NY, and was conducted by Mija Riedel for the Archives of American Art, Smithsonian Institution. This interview is part of the Nanette L. Laitman Documentation Project for Craft and Decorative Arts in America. Mija Riedel has reviewed the transcript and have made corrections and emendations. This transcript has been lightly edited for readability by the Archives of American Art. The reader should bear in mind that they are reading a transcript of spoken, rather than written, prose. Interview MIJA RIEDEL: This is Mija Riedel with Massimo Vignelli in his New York City office on June 6, 2011, for the Smithsonian Archives of American Art. This is card number one. Good morning. Let's start with some of the early biographical information. We'll take care of that and move along. MASSIMO VIGNELLI: Okay. MIJA RIEDEL: You were born in Milan, in Italy, in 1931? MASSIMO VIGNELLI: Nineteen thirty-one, a long time ago. MIJA RIEDEL: Okay. What was the date? MASSIMO VIGNELLI: Actually, 80 years ago, January 10th. I'm a Capricorn. MIJA RIEDEL: January 10th.
    [Show full text]
  • Designersresearch – Copy
    GraphicGraphic DesignersDesigners ResearchResearch MASSIMO VIGNELLI Massimo received his ar- chitecture degree from the Politecnico di Milano. Married Lella Vignelli and together they created a small design studio: the Lella Unimark International was launched and Massimo Vignelli Office of Design in New York as Massimo Vignelli ex- and Architecture, Milan. panded his buisness. -US National Park Service -Saint Peter’s Church NY inte- rior (1977 ) Subway Map MTA NY City Transit Authority 1953 1960 1966 (1970) 1957 1965 (1967) 1971 American Airlines In this period, Vignelli attended the Moving to Chicago,US and School of Architecture and Universi- founding Unimark Interna- ty of Venice. tional. Vignelli resigned from UI and established his new corporation: Vignelli Asso- ciates. W I M C R O U W E L Crowel is a graphic design- er and typographer born in the Netherlands. In 1963 he founded the studio To- tal Design, now called To- tal Identity. His most well known work has been for the Stedelijk Museum. His typography is extremely well planned and based on very strict systems of grids. He has also designed ex- positions, album covers and identity systems. He has published two type- faces Fodor and Gridnik, digitized versions of both are available from The Foundry. S A B A U L S S Saul Bass was an American graph- He hand draws ic designer. He was most of his de- best known for his signs. He also design of motion Saul is best known makes anima- picture title se- for simple, geomet- tions. He uses quences, film, film ric shapes and their visual meta- posters, and clas- symbolism.
    [Show full text]
  • Massimo Vignelli
    6.0 | GERARCHIE FUNZIONALI | SCUOLA / DIPARTIMENTO / AMMINISTRAZIONE SCUOLA DI INGEGNERIA CIVILE, SCUOLA DI INGEGNERIA CIVILE, AMBIENTALE E TERRITORIALE AMBIENTALE E TERRITORIALE SCUOLA DI INGEGNERIA INDUSTRIALE SCUOLA DI INGEGNERIA INDUSTRIALE E DELL’INFORMAZIONE E DELL’INFORMAZIONE SCUOLA DI INGEGNERIA SCUOLA DI INGEGNERIA EDILE /ARCHITETTURA EDILE /ARCHITETTURA SCUOLA DI ARCHITETTURA SCUOLA DI ARCHITETTURA E SOCIETÀ E SOCIETÀ SCUOLA DI ARCHITETTURA CIVILE SCUOLA DI ARCHITETTURA CIVILE SCUOLA DI DESIGN SCUOLA DI DESIGN DesignVerso è una collana dedicata ai designer della comunicazione, immaginata come allegato alla rivista Multiverso, Università degli Studi di Udine. Comitato editoriale: Prof.ssa Daniela Calabi Prof.ssa Cristina Boeri Prof.ssa Raffaella Bruno Collaboratori e consulenti: Dott.ssa Monica Fumagalli Dott. Lorenzo Rabaioli Dott. Marco Valli Direttori editoriali: Fiorani Sara Gori Alessandro Magnelli Giulia Restifo Pilato Simone www.mvdesignverso.tk Design della Comunicazione C2, A.A. 2018/2019. Laboratorio di Fondamenti del Progetto EDITORIALE Attraverso questa monografia sono state esaminate l’ideologia e le influenze celate dietro al lavoro di Vignelli, rivelandone un’identità che rimarrà un riferimento nel corso degli anni, Per la sua increbile chiarezza e coerenza. Massimo Vignelli è molto di più delle sue opere, che nonostante siano di grandissima rilevanza, sono un punto di partenza per riassumere il suo pensiero e la sua identità: i suoi insegnamenti hanno tracciato una linea guida nel campo del design, alla quale designer emergenti e non possono ispirarsi per imparare i fondamentali della disciplina. Da questo deriva il taglio editoriale che si è deciso di adottare. Si è proposto Vignelli sotto una luce inusuale, diversa, insolita: vengono ripresi gli aspetti salienti della sua vita, dal fondamentale ruolo della moglie con la quale era in grande sintonia, al suo rigore, alla sua ben nota disciPlina, analizzando gli aspetti del movimento moderno del quale lui si erge come colonna portante.
    [Show full text]
  • Poltrona-Frau-Icons.Pdf
    Icone Poltrona Frau Icons Icona 5 ICONA ICON [i-cò-na] sostantivo femminile [i-con] noun 1) Effi gie sacra dipinta su tavola, propria 1) (Christianity / Eastern Church -Greek Icon dell’arte bizantina e poi russa e balcanica & Russian Orthodox) a representation of Christ, the Virgin 2) In semiologia, tipo di segno Mary, or a saint, esp one painted che riproduce una o più caratteristiche in oil on a wooden panel, depicted della realtà che denota in a traditional Byzantine style and venerated in the Eastern Church. 3) In informatica, immagine che rappresenta simbolicamente 2) A symbol resembling or analogous un programma, un comando o un fi le to the thing it represents. di dati: “trascinare l’icona” 3) (Electronic & Computer Science/ dal Sabatini Coletti, Computer Science) a pictorial Dizionario della Lingua Italiana representation of a facility available on a computer system, that enables the facility to be activated by means of a screen cursor rather than by a textual instruction: “drag the icon” from the Collins English Dictionary Complete and Unabridged L’icona è un’immagine sacra diff usa in tutto An icon is a sacred image spread throughout il mondo russo e balcanico fi n dalla più remota the world of Russia and the Balkans since ancient antichità. Tuttavia nel linguaggio contemporaneo times. However, in contemporary language, il termine “icona”, e soprattutto i suoi derivati the term ‘icon’, and above all the adjective deriving aggettivali “iconico” e “iconica”, sono entrati from it (‘iconic’), is now commonly used prepotentemente nell’uso corrente ad indicare to refer to some form of semantic absoluteness.
    [Show full text]
  • Designed By: Lella Vignelli
    Designed by: Lella Vignelli Designed by: Lella Vignelli Acknowledgements This book is dedicated My most sincere appreciation to: to Lella Vignelli, Jan Conradi, with many thanks for an inspiration to all her patience and advice in reading and correcting my English. women designers who Mauro Sarri, who endured my forcefully stand on the continuous changes of the layouts and type to achieve this book design. power of their merits. New York, NY 2013 Massimo Vignelli Introduction For decades, the collaborative role of inspiration and incentive for young women in life and in the profession, should be based women as architects or designers working who are shaping their careers. Times are on mutual respect and appreciation for each with their husbands or partners has been changing… partner’s talent, sensibility, and culture. under appreciated. Fifty years ago, it was No partnership can exist, or last, without this standard practice that the head of the office The supporting role of the woman architect fundamental basis. was the man and the woman partner had has often been created by macho attitudes a subordinate role. At best, the woman’s of the male partner. Most of the glory went Lella and I have been partners, lovers, a creative input and professional influence to the men (not accidentally) while the married professional couple for more than was only vaguely accepted; often her women, as partner architects, found that half a century. From the beginning, our contributions were dismissed and sometimes their role was dismissed or totally ignored. relationship has been bonded by our mutual even forgotten.
    [Show full text]
  • Addio a Massimo Vignelli, Pezzo Di Storia Del Design Italiano
    Addio a Massimo Vignelli, pezzo di storia del design italiano È scomparso a New York, all’età di 83 anni, Massimo Vignelli, una tra le personalità di maggior rilievo del design italiano. Passato alla storia per il celebre slogan “Design is one”, con cui identificava che il design è “unico” e che se si è in grado di progettare una cosa, si può progettare tutto, Vignelli ha realizzato opere e lavori che sono rimasti impressi nella memoria collettiva, dai loghi di moltissime aziende mondiali fino a segnaletiche il cui potere iconico è ancora oggi immutato (come ad esempio quelle per le ferrovie italiane). Nato a Milano nel 1931, studia architettura al Politecnico e poi allo Iuav di Venezia. Il suo primo contatto con il product design avviene già da studente, collaborando alla realizzazione di alcune lampade in vetro soffiato per Venini. Fondamentale è l’incontro Elena Valle, al secolo Lella, con la quale avvia un legame professionale e personale, sposandola nel 1957. Nello stesso anno, grazie a un incarico temporaneo, si trasferisce con Lella negli Stati Uniti, facendo la spola con l’Italia per qualche anno. A Milano nel 1960 la coppia fonda il primo studio di design, operativo fino al trasferimento definitivo negli Usa, nel 1964. Qui partecipa all’avvio di “Unimark International”, studio di design internazionale e interdisciplinare, di cui è co- fondatore insieme a Ralph Eckerstrom, Bob Noorda, Jay Doblin, James Fogelman, Wally Gutches e Larry Klein. Vignelli lascia Unimark nel 1971 per fondare la Vignelli Associates, lo studio che ha attraversato la sua carriera fino ai giorni nostri.
    [Show full text]
  • The Vignelli Legacy Published on Iitaly.Org (
    Design is One: The Vignelli Legacy Published on iItaly.org (http://www.iitaly.org) Design is One: The Vignelli Legacy Emily Hayes (March 28, 2018) The Vignelli legacy is one that lives within the structure of New York City, and consists of simple, elegant designs that laid the basis for modernism in the United States. Massimo Vignelli and his partner Elena Valle (Lella) Vignelli conceived an iconic world of items, logos, and spaces for their international clients. Important pieces from their archive were open to the public at the Embassy of Italy in Washington, D.C. on March 16, for a lecture and exhibit opening entitled L’eredita’ dei Vignelli. The event was hosted by the Italian Cultural Institute, the Embassy of Italy, and the Rochester Institute of Technology. Photographs, sketches, book covers, maps, and brochures lined the walls of the exhibit, demonstrating the range of media and scope their work covered. New York City and Washington, D.C.’s iconic subway maps, Bloomingdale’s department store graphics, and the interior of St. Peter’s Church in Manhattan were just a few of the well-known designs the Vignelli’s created. Furniture, plate ware, clothes, jewelry, books on animal anatomy and brochures for the U.S. National Parks, all seemingly unconnected items, came together in the exhibit on Massimo [2] and Lella Vignelli [3]. Even the chairs and coffee table on the stage were Vignelli-designed. R. Roger Remington, Professor of Graphic Design from the Vignelli Center for Design at the Rochester Institute of Technology, spoke as a long-time friend during his lecture.
    [Show full text]
  • The Vignelli Legacy on Show in D.C. Published on Iitaly.Org (
    The Vignelli Legacy on Show in D.C. Published on iItaly.org (http://www.iitaly.org) The Vignelli Legacy on Show in D.C. Tommaso Cartia (March 15, 2018) There’s an Italian hand behind the iconic designs of the New York and Washington subway maps and lettering, or the logos of companies like American Airlines and Bloomingdales: it is the hand of designers Massimo and Lella Vignelli. The Embassy of Italy in Washington, the Italian Cultural Institute and the Rochester Institute of Technology, celebrate the genius of the Vignellis in an exhibition opening on March 16 that will be on view until April 29, 2018. The opening event will include a lecture, among the others, by R. Roger Remington, Professor of Graphic Design at the Rochester Institute of Technology and a video-interview with Massimo Vignelli by the Editor in Chief of i-Italy, Letizia Airos introduced by Renato Miracco, Cultural Attaché of the Italian Embassy in Washington. We had the chance to talk with Emanuele Amendola, Director of the Italian Cultural Institute in DC, who shared with us his enthusiasm about the exhibition and the influence of the Vignellis on modern design. “The idea was born a long time ago from a series of conversations that took place at Rochester Page 1 of 4 The Vignelli Legacy on Show in D.C. Published on iItaly.org (http://www.iitaly.org) Institute of Technology, [2] an important university where the Vignelli Center for Design Studies [3] is.” Told us Emanuele Amendola [4], Director of the Italian Cultural Institute in Washington, when we asked him how the idea of the homage to Massimo and Lella Vignelli [5]came about.
    [Show full text]
  • View PDF Version
    MOVIES The New Mexican's Weekly Magazine of Arts, Entertainment & Culture Tuesday, August 4, 2015 HOME ART BOOKS CALENDAR COLUMNS MOVIES MUSIC OPERA PERFORMANCE RESTAURANTS ABOUT CONTACT SUBSCRIBE "Design Is One": Designers Massimo and Lella Vignelli Posted: Friday, November 8, 2013 5:00 am Paul Weideman | 0 comments Massimo and Lella Vignelli may not be household names, but everyone knows their work; it includes the logos of J.C. Penney, American Airlines, Knoll, and Bloomingdale’s, the design of Ford’s blue oval, and the brochures for the national parks. The couple “brought the freshness of Italian design” to the United States in the 1960s, according to the 2012 film Design Is One, which opens Friday, Nov. 8, at the Center for Contemporary Arts. Besides their iconic graphics, the Vignellis have designed teapots, jewelry, lamps, glassware, books, decanters, clothing, cutlery, and architectural spaces The Knoll Handkerchief Chair (1982) including the Bauhaus-reminiscent Vignelli Center for Design Studies at the Rochester Institute of Technology. Lella is an architect, born in Udine, Italy, to a family of architects. She is the “grounding” force in their collaboration, the one who brings her husband’s creative flights down to the realm of possibility. “I try to be really very rational and explain why the thing doesn’t work or is not right. The trust came out with the years. We were much more competitive when we were young,” she says in the film. “It is important to bring the objectivity to Massimo, because he is very subjective.” The two often bicker and shout at each other; it’s part of their process.
    [Show full text]
  • Viewsfall/Winter 2014 Museum of Arts and Design
    FALL/WINTER 2014 MUSEUM OF ARTS AND DESIGN views Board of Trustees Lewis Kruger letter from the director 2 Chairman Jerome A. Chazen Chairman Emeritus current and upcoming exhibitions 4 Barbara Tober Chairman Emerita Edwin B. Hathaway Co-Treasurer new acquisitions 6 Fred Kleisner Co-Treasurer Michele Cohen Dear Friends, Secretary nyc makers: 10 Glenn Adamson THE MAD BIENNIAL What a year it has been at MAD. We have inaugurated a new biennial, celebrated and Nanette L. Laitman Director augmented our permanent collection and installed a new public artwork. Several new key staff Diego Arria an interview with benjamin fredrickson 12 members have joined our ranks. And through it all, we have welcomed a growing audience— Dror Benshetrit Marian C. Burke children and families, artists and collectors, tourists and New Yorkers—to 2 Columbus Circle. Cecily M. Carson Simona Chazen artslife 14 It seems a good time to reflect on the position of this Museum in the larger cultural landscape Charles S. Cohen of New York City, and beyond. The first edition of our biennial,NYC Makers, has been an Mike De Paola Eric Dobkin opportunity for us to host creative practitioners from across the five boroughs. Featuring 100 new territories: 16 Marcia Docter LABORATORIES FOR DESIGN, CRAFT AND ART IN LATIN AMERICA makers working in every conceivable trade and discipline, the show is an adventure for the C. Virginia Fields Carolee Friedlander Museum and for visitors alike. I hope that you have had a chance to visit the biennial already— Seth Glickenhaus and if not, that you will have a chance to see it before it closes on October 12, 2014.
    [Show full text]
  • NEWSLETTER 32 Antikvariat Morris · Badhusgatan 16 · 151 73 Södertälje · Sweden
    NEWSLETTER 32 antikvariat morris · badhusgatan 16 · 151 73 södertälje · sweden massimo vignelli 10 · 1 · 31 – 27 · 5 · 14 ”An Italian, Massimo was born in Milan in international corporations including American 1931. It was there that he first studied art and Airlines (which is the only airline to have not architecture, until he came to America in 1957. changed their identity in the past 50 years), Bloo- In 1960, together with his wife Lella Vignelli, he mingdales and Knoll. He favors a clarity in design established the Vignelli Office of Design and Ar- and is a huge fan of using Helvetica, which can be chitecture in Milan. in 1971 they formed Vignelli seen in much of his work. Associates, and in 1978, Vignelli Designs. His work covers nearly every field of design including He has had work published all over the world and advertising, identity, packaging, product, indu- has several items in the permanent collections strial, interior and architectural design. An avid of various museums including the Museum of fan of modernism, his work is always very clear Modern Art, the Metropolitan Museum of Art and concise with no clutter or unnecessary mate- and the Cooper-Hewitt Museum. Together with rial. his wife he has established a legacy of design that lives on through their work and their continued His first major foray into the field of identity and practice at their office in New York.” Design is branding was through Unimark International, History which quickly became one of the largest design studios in the world. He has designed identities for vignelli, massimo & lella: Design is One Images Publishing Group, Mulgrave, Victoria, 2004.
    [Show full text]
  • Oral History Interview with Massimo Vignelli
    Oral history interview with Massimo Vignelli Funding for this interview was provided by the Nanette L. Laitman Documentation Project for Craft and Decorative Arts in America. Archives of American Art 750 9th Street, NW Victor Building, Suite 2200 Washington, D.C. 20001 https://www.aaa.si.edu/services/questions https://www.aaa.si.edu/ Table of Contents Collection Overview ........................................................................................................ 1 Administrative Information .............................................................................................. 1 General............................................................................................................................. 2 Scope and Contents........................................................................................................ 1 Scope and Contents........................................................................................................ 1 Biographical / Historical.................................................................................................... 1 Names and Subjects ...................................................................................................... 2 Container Listing ...................................................................................................... Oral history interview with Massimo Vignelli AAA.vignel11 Collection Overview Repository: Archives of American Art Title: Oral history interview with Massimo Vignelli Identifier: AAA.vignel11 Date:
    [Show full text]