Volume Realizzato Dall'amministrazione Comunale Di
Volume realizzato dall’Amministrazione Comunale di Nimis, nell’ambito del Progetto Interreg III A Italia/Slovenia Spelaion Logos Con la collaborazione del Circolo Speleologico e Idrologico Friulano Testi di: Andrea Borlini, Fabio Marco Dalla Vecchia, Carlo De Colle, Luca Dorigo, Furio Finocchiaro, Alessandro Fontana, Davide Lenaz, Paolo Maddaleni, Andrea Mocchiutti, Giuseppe Muscio, Elio Polli, Umberto Sello, Francesco Sguazzin, Fabio Stoch Un particolare ringraziamento a Pino Guidi e Maura Tavano Foto di: Archivio Circolo Speleologico e Idrologico Friulano 38, 52, 54, 58/2 Archivio Commissione Grotte E. Boegan-SAG Trieste 57, 58/1, 60 Fabio Marco Dalla Vecchia 15 Adalberto D’Andrea 4, 6, 12, 18, 22, 24, 26-27, 33, 67, 72, 102, 108, 112, 113, 114, 115, 117, 118, 119, 120/2 Carlo De Colle 8 Furio Finocchiaro 74 Paolo Maddaleni 14, 124 Andrea Mocchiutti 123 Giuseppe Muscio 82, 120/1 Elio Polli 90, 92, 93, 94, 97, 98 Federico Savoia 114 Fabio Stoch 86 I disegni di pag. 33 e 34 sono tratti da A. MANGIONE & B. SALA Curato da Geomok srl 2007 - Riproduzione vietata IL SISTEMA SOTTERRANEO VIGANT - PRE OREAK (Nimis, Udine, Prealpi Giulie) PRESENTAZIONE RENATO PICOGNA - SINDACO DI NIMIS PRESENTAZIONE L’intervento di ripristino e miglioramento della viabilità d’accesso al sistema carsico 5 dell’abisso di Vigant e della grotta del PreOreak, l’aver reso visitabile il primo tratto dell’abisso stesso e la prima sala della cavità, consente di valorizzare nel suo complesso l’ambito di elevato valore naturalistico della forra del Cornappo - facente parte della rete Natura 2000 e qualificato quale Sito di Importanza Comunitaria (S.I.C.) -, oltre che ampliare le potenzialità turistiche della zona del monte Bernadia.
[Show full text]