Depliant_1_16_Depliant_1_16 04/08/15 12:50 Pagina 1

ARTE E STORIA NELLE BANCHE E NELLE FONDAZIONI DI ORIGINE BANCARIA

XIV Edizione Sabato, 3 ottobre 2015 Dalle 10.00 alle 19.00 - ingresso gratuito

Con la collaborazione di Depliant_1_16_Depliant_1_16 04/08/15 12:50 Pagina 2 Depliant_1_16_Depliant_1_16 04/08/15 12:50 Pagina 3

ono lieto di dare il benvenuto a quanti vorranno visitare i pa- lazzi delle banche aperti per la XIV edizione di Invito a Pa- lazzo, una delle più importanti iniziative culturali promosse dalle banche italiane e dall’ABI. Nel corso degli anni questa manifestazione ha riscosso un successo crescente ed è dive- Snuta un appuntamento ormai tradizionale nel primo sabato di ottobre. Moltissimi cittadini, appassionati, giovani e turisti italiani ed esteri po- tranno cogliere l’opportunità di visitare gratuitamente, e con l’aiuto di guide specializzate, le sedi storiche delle banche distribuite su tutto il territorio italiano. Non solo, si potranno ammirare innovative archi- tetture contemporanee, mostre temporanee, archivi storici, laboratori didattici, e sarà possibile assistere a concerti e molto altro. Di fronte a tale successo, ci si potrebbe chiedere le ragioni dell’im- pegno delle banche italiane e della Associazione a sostegno della cultura. La risposta è, per noi, agevole. Invito a Palazzo non è, infatti, una ini- ziativa recente e tanto meno estemporanea, ma una scelta che si ra- dica nell’identità profonda dell’esercizio del credito in Italia. Fu lungo i secoli che prepararono l’era moderna, quindi ben prima che l’Italia raggiungesse l’Unità, che si delinearono due prospettive differenti e tipiche: l’affermazione dell’economia finanziaria e il rinascimento delle arti fondate sulla centralità della persona umana. I banchieri italiani seppero connetterle in modo originale, dando vita al feno- meno del mecenatismo e facendone un elemento costitutivo della propria attività. In tale prospettiva Invito a Palazzo e le altre iniziative delle banche a favore della cultura, della creatività e dell’educazione dei più giovani, esprimono oggi la volontà del mondo bancario di attestarsi su stan- dard che rappresentano il meglio della propria storia. Va posto in rilievo che questa manifestazione, oltre che radicata in una storia secolare, non smette di rinnovarsi costantemente. Lo si vede nel segno grafico dell’evento, scelto annualmente dopo un concorso pubblico fra le accademie d’arte italiane e gli istituti di design. Lo si coglie ancora di più in questa edizione, che vede la partecipazione per la prima volta della Banca d’Italia e delle Fondazioni di origine bancaria, coordinate da Acri. Quest’anno l’offerta al pubblico risulta notevolmente arricchita. Sono ben 26 i palazzi aperti per la prima volta, che portano ad oltre cento il numero delle strutture accessibili sull’intero territorio nazionale. È motivo di soddisfazione anche la pre- senza di 7 nuove città: Fossano, Jesi, Livorno, Matera, Rieti, Sora e Terni. Con la speranza che siano sempre di più quanti accetteranno l’Invito a Palazzo, vi auguro di trascorrere una piacevole giornata.

Antonio Patuelli Presidente Associazione Bancaria Italiana Depliant_1_16_Depliant_1_16 04/08/15 12:50 Pagina 4

Partecipano a Invito a Palazzo

Associazione Bancaria Italiana Banca d’Italia

Banca Carige Italia Banca Cesare Ponti Banca CR Firenze Banca dell’Adriatico Banca di Credito Cooperativo di Cambiano Banca di Imola Banca Etruria Banca Federico Del Vecchio Banca Monte dei Paschi di Siena Banca Popolare del Cassinate Banca Popolare di Bergamo Banca Popolare di Sondrio Banca Popolare di Spoleto Banca Popolare di Vicenza Banca Popolare Sant’Angelo Banco di Brescia Banco di Desio e della Brianza Banco di Napoli BNL Gruppo BNP Paribas BPER Banca Carifano Carisbo Cassa dei Risparmi di Forlì e della Romagna Cassa di Risparmio del Friuli Venezia Giulia Cassa di Risparmio del Veneto Cassa di Risparmio di Asti Cassa di Risparmio di Cento Depliant_1_16_Depliant_1_16 04/08/15 12:50 Pagina 5

Cassa di Risparmio di Cesena Cassa di Risparmio di Fermo Cassa di Risparmio di Fossano Cassa di Risparmio di Pistoia e della Lucchesia Cassa di Risparmio di Ravenna Cassa di Risparmio di San Miniato CREDEM Credito Bergamasco - Credito Siciliano Deutsche SANFELICE 1893 Banca Popolare

Fondazione Carichieti Fondazione Carige Fondazione Cariparma Fondazione Carivit Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni Fondazione Cassa di Risparmio di Udine e Pordenone Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna Fondazione CRT Fondazione Livorno Fondazione Monte dei Paschi di Siena Fondazione Sicilia Fondazione Tercas Fondazione Varrone Depliant_1_16_Depliant_1_16 04/08/15 12:50 Pagina 6

PIEMONTE LOMBARDIA Asti Bergamo Palazzo della Cassa Palazzo Storico di Risparmio Credito Bergamasco - Cassa di Risparmio di Asti Banco Popolare Piazza Libertà, 23 Largo Porta Nuova, 2 Asti (9-30 ottobre 2015). Palazzo Mazzetti MOSTRE Cassa di Risparmio di Asti Salone principale: “Lotteria Farnese - Corso Alfieri, 357 opere di Giovanni Frangi”. Loggiato e Sala consiliare: “Girolamo Romanino Fossano, Cuneo - il testimone inquieto”. Palazzo del Comandante Cassa di Risparmio di Fossano Bergamo Via Roma, 122 Sede Apertura del Palazzo dalle 9.00 alle Banca Popolare di Bergamo 13.00. Piazza Vittorio Veneto, 8 Torino Visite guidate senza prenotazione. Grattacielo Intesa Sanpaolo Bormio, Sondrio Intesa Sanpaolo Museo storico Corso Inghilterra, 3 Visite dalle 10.00 alle 18.30 (ultima “Carlo Donegani” visita 17.45), con prenotazione obbliga- Banca Popolare di Sondrio toria fino a esaurimento dei posti dispo- Passo dello Stelvio nibili. Le prenotazioni si effettuano sul sito www.grattacielointesasanpaolo.com Brescia a partire dal 23 settembre 2015. Accesso Palazzo Martinengo Villagana dalla hall di Corso Inghilterra 3 presen- Banco di Brescia tando il codice di prenotazione. C.so Martiri della Libertà, 13 Torino Museo del Risparmio Mantova Intesa Sanpaolo Palazzo Strozzi Via S. Francesco d’Assisi, 8/A Banca Monte dei Paschi di Siena Visite guidate per gruppi di max. 25 C.so Vittorio Emanuele II, 30 persone della durata di un’ora, nei se- guenti turni e con i seguenti percorsi: La Milano storia e il ruolo della moneta (10.30 e Centro Servizi Gruppo bancario 15.30); Le grandi crisi finanziarie (11.30 e 16.30); L’imprenditorialità (14.30 e Credito Valtellinese 17.30). Prenotazione obbligatoria entro Credito Valtellinese il 2 ottobre (numero verde 800.167.619; Via Feltre, 75 [email protected]). Torino Milano Palazzo Perrone Gallerie d’Italia - P.zza Scala Fondazione CRT Intesa Sanpaolo Via XX Settembre, 31 Piazza della Scala, 6 (ingresso da Via Alfieri, 7) “Materiali di Cantiere”: visite guidate lungo un percorso dedicato agli edifici Torino che ospitano le Gallerie d’Italia. Preno- Palazzo Turinetti tazione consigliata: numero verde Intesa Sanpaolo 800.167.619, [email protected]. Piazza San Carlo, 156 Solo su prenotazione, visite guidate per Visite guidate a ciclo continuo, senza persone con minorazioni visive, ipove- prenotazione. denti o non vedenti. Depliant_1_16_Depliant_1_16 04/08/15 12:50 Pagina 7

Milano TRENTINO ALTO ADIGE Palazzo Turati Bolzano Palazzo Poch (Kaiserkrone) Via Filippo Turati, 27 Intesa Sanpaolo Prenotazione obbligatoria a Via della Mostra, 7-A [email protected] Trento Milano Palazzo Bassetti Sede Intesa Sanpaolo Banca Cesare Ponti Via Mantova, 19 Piazza Duomo, 19 Trento Visite guidate gratuite. È gradita la pre- Palazzo Ghelfi notazione telefonica per gruppi al nu- Credito Valtellinese mero verde 800.313.666 dalle 9.00 Piazza Pasi, 21 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 16.00 non oltre il 30 settembre. VENETO Milano Sede Centrale Padova Banca Popolare di Milano Palazzo dei Montivecchi Piazza Meda, 4 Banca Monte dei Paschi di Siena Visite guidate continuative senza pre- Via Verdi, 13-15 notazione. Padova Palazzo Donghi Ponti Milano Cassa di Risparmio del Veneto UniCredit Tower Corso Garibaldi, 22/26 UniCredit Visita guidata gratuita con prenotazione Piazza Gae Aulenti, 3 ai numeri 049 6537646-42-44-48 (in Visite guidate con prenotazione obbli- orario d’ufficio). gatoria al numero 02 88624385 dal MOSTRA “Il mondo in mostra. Il Veneto agli 21 settembre all’1 ottobre dal lunedì al Expo” a cura dell’Archivio di Stato di venerdì (9.00-13.30 e 14.30-17.30) e Rovigo - Manifesti pubblicitari, disegni, il 2 ottobre (fino alle 12.00). vedute e mappe accompagnano il visi- tatore lungo la storia delle Esposizioni Sondrio Universali. Biblioteca Luigi Credaro Treviso Banca Popolare di Sondrio Palazzo Monte di Pietà Lungo Mallero A. Diaz, 18 UniCredit Sondrio Piazza Monte di Pietà, 3 Grand Hotel della Posta Verona Credito Valtellinese Palazzo ex Cassa di Piazza Garibaldi, 19 Risparmio di Verona UniCredit Sondrio Via Garibaldi, 1 Palazzo Sertoli MOSTRA Credito Valtellinese “UniCredit Art Gallery” - Esposizione di opere realizzate dagli allievi dell’Ac- Piazza Quadrivio, 8 cademia di Belle Arti di Verona nel- Sondrio l’ambito della rassegna “First Step 6”. Sede Centrale LABORATORIO “Le finestre sul tempo”, laboratori presso Banca Popolare di Sondrio la Sala Convegni di via G. Garibaldi, Piazza Garibaldi, 16 2. Partecipazione previa prenotazione Depliant_1_16_Depliant_1_16 04/08/15 12:50 Pagina 8

a partire dal 15 settembre e fino ad Trieste esaurimento posti. Per informazioni e Sede Storica prenotazioni: 045 8081104 (8.30- Cassa di Risparmio 13.00 e 14.30-17.00) - regionnor- del Friuli Venezia Giulia [email protected] Piazza della Repubblica, 2 Vicenza Udine Gallerie d’Italia Palazzo Contarini Palazzo Leoni Montanari (“Palazzo d’Oro”) Intesa Sanpaolo Fondazione Cassa di Risparmio Contra’ Santa Corona, 25 di Udine e Pordenone Visite guidate a ciclo continuo, senza Via Manin, 15 prenotazione; dalle 15.00 alle 18.00 Udine “Animali in favola. Caccia al dettaglio Palazzo del Monte di Pietà nel labirintico palazzo, sulle orme degli Cassa di Risparmio animali fantastici che vi abitano”: pro- del Friuli Venezia Giulia posta giocosa per bambini, ragazzi e Via del Monte, 1 famiglie (durata circa 40 minuti). MOSTRA MOSTRA Inaugurazione mostra opere Sergio Si- “Dioniso. Mito, rito e teatro nelle cera- meoni “Serpic” (evento a scopo bene- miche attiche e magnogreche della fico). collezione di Intesa Sanpaolo”, esposi- zione monografica nell’ambito del pro- LIGURIA getto “Il tempo dell’antico”. MUSICA Genova “Suoni antichi nelle Gallerie”, allievi Ex Chiesa di Santa Sabina del dipartimento di Musica Antica del Banca Carige Conservatorio di Vicenza, propongono Piazza S. Sabina, 6 nelle varie sale del Palazzo, l’esecuzione di musiche di autori del Seicento e del Genova Settecento. Con la collaborazione del Palazzo De Gaetani maestro Fabio Missaggia (dalle 15.30 Banca d’Italia alle 17.30). Via Dante, 3 Visite guidate ad ingresso libero dalle Vicenza ore 10.00 alle ore 19.00. Prenotazione Palazzo Thiene telefonica al numero 010 5491300 - Banca Popolare di Vicenza 010 5491227 dalle 8.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 16.15 entro il 30 set- Contra’ San Gaetano tembre. Thiene, 11 Visite ad ingresso libero dalle 10.00 Genova alle 19.00. Visite guidate gratuite a ciclo Palazzo Doria continuo senza prenotazione, ogni ora, Fondazione Carige dalle 10.30 alle 18.30. Via Chiossone, 10 Genova FRIULI VENEZIA GIULIA Palazzo Spinola dei Marmi Banco di Sardegna Trieste Piazza Fontane Marose, 6 Agenzia - Palazzo Genel Genova BNL Gruppo BNP Paribas Sede Centrale Piazza Ponterosso, 1 Banca Carige Apertura straordinaria della sede di Trie- Via Cassa di Risparmio, 15 ste in occasione della ricorrenza della Visite guidate gratuite. È gradita la pre- Grande Guerra ’15 -‘18. notazione telefonica per gruppi al nu- Depliant_1_16_Depliant_1_16 04/08/15 12:50 Pagina 9

mero verde 800.313.666 dalle 9.00 Forlì, Forlì-Cesena alle 13.00 e dalle 14.00 alle 16.00 Palazzo della Residenza non oltre il 30 settembre. MOSTRA Cassa dei Risparmi di Forlì “Arte ed eleganza: importanti gioielli da e della Romagna Christie’s Londra”: il caveau della Banca Corso della Repubblica, 14 ospita una ricca selezione dei pezzi più Visite guidate a ciclo continuo senza pregiati protagonisti delle grandi aste di prenotazione, dalle 10.00 alle 19.00 gioielli dell’autunno londinese. Per la (partenza ultima visita alle 18.00). visita è obbligatoria la prenotazione sul sito www.gruppocarige.it Forlì, Forlì-Cesena Palazzo ex Monte di Pietà Fondazione Cassa EMILIA ROMAGNA dei Risparmi di Forlì Bologna Corso Garibaldi, 45 Filiale Visite ad ingresso libero dalle 10.00 Banco di Desio e della Brianza alle 19.00. Visite guidate gratuite senza prenotazione alle 10, 12, 15 e 17 al- Piazza di Porta Santo l’antiquarium medievale ricavato nel Stefano, 3 piano interrato e alla quadreria esposta Bologna negli uffici del piano nobile (da Marco Palazzo di Residenza Palmezzano a Silvestro Lega). Carisbo Imola, Bologna Via Farini, 22 Sede della Direzione Generale Bologna e degli Uffici di Presidenza Palazzo Magnani Banca di Imola UniCredit Via Emilia, 196 Via Zamboni, 20 Modena Bologna Direzione Generale Palazzo Saraceni BPER Banca Fondazione Cassa Via San Carlo, 8/20 di Risparmio in Bologna Parma Via Farini, 15 Palazzo Bossi-Bocchi MOSTRA Fondazione Cariparma Gli ambienti del piano terra ospitano la mostra fotografica “Norfolk and We- Str. Al Ponte Caprazucca, 4 stern Railways” di O. Winston Link (New Ravenna York, USA), nell’ambito della seconda Complesso degli Antichi edizione della biennale FOTO/INDU- STRIA 2015, promossa dalla Fondazione Chiostri Francescani MAST in collaborazione con il Comune Fondazione Cassa di Bologna. di Risparmio di Ravenna Cento, Ferrara Via Dante Alighieri, 2a Palazzo Rusconi Ravenna Cassa di Risparmio di Cento Palazzo Sede della Cassa Corso Guercino, 32 Cassa di Risparmio Cesena, Forlì-Cesena di Ravenna Palazzo della Cassa Piazza Garibaldi, 6 Cassa di Risparmio di Cesena Ravenna Corso Garibaldi, 18 Private Banking Faenza, Ravenna Negozio Finanziario Palazzo del Monte Ex-Bubani Cassa di Risparmio di Cesena Cassa di Risparmio di Ravenna Corso Garibaldi, 1 Piazza del Popolo, 30 Depliant_1_16_Depliant_1_16 04/08/15 12:50 Pagina 10

Ravenna Firenze Sede della Direzione Palazzo Territoriale Romagna - Sala Banca CR Firenze dei Conti Correnti Via Carlo Magno, 7 BPER Banca Firenze Via Guerrini, 14 Villa Fagan Reggio Emilia Banca di Credito Cooperativo Palazzo Spalletti-Trivelli di Cambiano CREDEM Viale Gramsci, 34 Via Emilia S. Pietro, 4 MOSTRA Visite guidate a gruppi senza prenota- “L’Automobile“ di Leonardo (dalle 10.00 zione (orario 10.00-19.00). alle 18.30). La mostra illustra con tre EVENTO spettacolari modelli funzionanti e relative “La nascita di una città: Regium Lepidi” ricostruzioni digitali interattive, fatti rea- testo di Franco Bonvicini. Nuove notizie lizzare dalla Banca in collaborazione e visita al sito archeologico. con l’Istituto e Museo di Storia della San Felice sul Panaro, Scienza di Firenze, i risultati delle ricerche che hanno consentito di svelare il vero Modena significato di una delle più audaci idee Palazzo ex Monte di Pietà progettuali concepite dalla mente di Leo- SANFELICE 1893 nardo. Banca Popolare Livorno Piazza Matteotti, 23 Sede Il Palazzo, così come tutto il centro storico Fondazione Livorno di San Felice sul Panaro e di tanti altri Comuni limitrofi, è stato colpito dal terribile Piazza Grande, 23 sisma verificatosi nel mese di maggio MOSTRA 2012 in Emilia Romagna. Il Palazzo è in Dal 5 settembre al 31 ottobre 2015 sicurezza ed è stata attuata ogni possibile Mostra temporanea “Eredità del Nove- iniziativa per riportarlo all’antico splendore cento: Arte e Design nelle collezioni ci- e renderlo disponibile alla cittadinanza viche di Livorno”. Aperture straordinarie per questo meraviglioso evento. con visite guidate a ingresso gratuito: 5 e 6, 26 e 27 settembre/ 3 e 4 ottobre ore 10.00-13.00/16.00-19.00. Negli TOSCANA altri giorni la mostra sarà visitabile su Arezzo appuntamento e saranno a disposizione Sede Storica visite guidate contattando: Cooperativa Banca Etruria Diderot 373 7607467. Corso Italia, 179 Pistoia Firenze Palazzo de’ Rossi Centro Direzionale Fondazione Cassa di Risparmio Banca Federico Del Vecchio di Pistoia e Pescia Viale Gramsci, 69 Via de’ Rossi, 26 Firenze Pistoia Palazzo delle Cento Finestre Sede Banca Popolare di Milano Cassa di Risparmio di Pistoia Piazza Santa Maria e della Lucchesia Maggiore, 1 Via Roma, 3 Firenze San Miniato, Pisa Palazzo Orlandini Palazzo Formichini del Beccuto Cassa di Risparmio Banca Monte dei Paschi di Siena di San Miniato Via dei Pecori, 6 Via IV Novembre, 45 Depliant_1_16_Depliant_1_16 04/08/15 12:50 Pagina 11

Siena Fermo Palazzo Salimbeni Palazzo Caffarini-Sassatelli Banca Monte dei Paschi di Siena Cassa di Risparmio di Fermo Piazza Salimbeni, 3 Corso Cavour, 104 10.00-13.00 visite guidate per le scuole Siena su prenotazione; 15.00-19.00 visite gui- Palazzo Sansedoni date a ciclo continuo, senza prenota- Fondazione Monte dei Paschi zione. Info 0734 286232. di Siena Fermo Banchi di Sotto, 34 Palazzo Matteucci Cassa di Risparmio di Fermo UMBRIA Via Don Ricci, 1 10.00-13.00 visite guidate per le scuole Orvieto su prenotazione; 15.00-19.00 visite gui- Palazzo Coelli date a ciclo continuo, senza prenota- zione. Info 0734 286232. Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto Jesi Piazza Febei, 3 Palazzo Bisaccioni Fondazione Cassa di Risparmio Perugia di Jesi Palazzo Graziani Piazza Colocci, 4 Fondazione Cassa di Risparmio Pesaro di Perugia Palazzo Montani Antaldi Corso Vannucci, 47 Fondazione Cassa di Risparmio Spoleto, Perugia di Pesaro Palazzo Pianciani Via Passeri, 72 Banca Popolare di Spoleto Piazza Luigi Pianciani LAZIO Terni Rieti Palazzo Montani Leoni Palazzo Dosi Fondazione Cassa di Risparmio Fondazione Varrone di Terni e Narni Piazza Vittorio Emanuele II Corso C. Tacito, 49 Rieti Visite guidate con prenotazione obbli- gatoria al numero 0744 421330. Palazzo Potenziani Fabri Fondazione Varrone MARCHE Via dei Crispolti, 22 Roma Ascoli Piceno Cappella del Palazzo del Monte Archivio Storico di Pietà Banca dell’Adriatico UniCredit Corso Mazzini, 190 Piazza Monte di Pietà, 33 Ascoli Piceno Roma Palazzo Bazzani Direzione Generale Banca dell’Adriatico BNL Gruppo BNP Paribas Corso Mazzini, 190 Via Vittorio Veneto, 119 Fano, Pesaro e Urbino Apertura straordinaria dalle 9.00 alle Spazio XX Settembre - 10.00 per scuole e gruppi su prenota- zione (06 47027264). Palazzo Bambini MOSTRA Carifano “Un contemporaneo a Palazzo. Maurizio Piazza XX Settembre, 19 Pierfranceschi”. Depliant_1_16_Depliant_1_16 04/08/15 12:50 Pagina 12

Roma ABRUZZO Filiale Chieti Banca di Sassari Museo Palazzo de’ Mayo L.go di Santa Susanna, 124 Fondazione Carichieti Visite guidate gratuite presso la Domus Largo Martiri della libertà Romana del Monastero di Santa Susanna S.E.T. Spazio Esposizioni curate dall’Associazione Culturale L’Ar- Temporanee teficio solo su prenotazione, telefonando Corso Marrucino, 121 ai numeri 06 96843848 oppure 347 Visite guidate gratuite ogni ora a partire 1973515 attivi dal 14 settembre fino dalle 10.00 (max 25 persone a gruppo). ad esaurimento posti. Ultimo ingresso ore 19.30. Roma Teramo Palazzo Altieri Palazzo Melatino Associazione Bancaria Italiana Fondazione Tercas Largo Melatini 17/23 Piazza del Gesù, 49

Roma CAMPANIA Palazzo Altieri Napoli Banca Finnat Gallerie d’Italia Piazza del Gesù, 49 Palazzo Zevallos Stigliano Intesa Sanpaolo Roma Via Toledo, 185 Palazzo de Carolis Visite guidate a ciclo continuo, senza UniCredit prenotazione. Via Lata, 3 Napoli Sede Centrale Roma Banco di Napoli Palazzo Koch Via Toledo, 177 Visite guidate a ciclo continuo, senza Banca d’Italia prenotazione. Via Nazionale, 91 BASILICATA Roma Sede Matera Credito Valtellinese Palazzo ex Banca Popolare Via S. Pio X, 6-10 del Materano BPER Banca Sora, Frosinone P.zza S. Francesco d’Assisi, 12 Filiale Banca Popolare del Cassinate SICILIA Viale Lungoliri Simoncelli, 64 Acireale, Catania Palazzo Costa Grimaldi Viterbo Credito Siciliano Palazzo Brugiotti Piazza Duomo, 12 Fondazione Carivit MOSTRA Via Cavour, 67 “Michele Canzoneri. Opera completa 1984-2015” - Un centinaio di opere – Visite gratuite dalle ore 10.00 alle ore fra carte e sculture, progetti, bozzetti, 19.00 (max 25 persone a gruppo) com- diari e installazioni – restituiscono l’espe- prensive della visita al Museo della Ce- rienza di un maestro impostosi fin dai ramica della Tuscia. suoi esordi come artista della luce. Depliant_1_16_Depliant_1_16 04/08/15 12:50 Pagina 13

Palermo SARDEGNA Palazzo Branciforte Fondazione Sicilia Sassari Via Bara all’Olivella, 2 Direzione Generale Visite guidate a partire dalle ore 9.30 Banca di Sassari (ultima visita alle ore 19.00) e laboratori Viale Mancini, 2 didattici “Archeologia da capogiro”. Pre- notazione obbligatoria al numero 091 Sassari 8887767 o via e-mail a info@palazzo- Palazzo della Presidenza e branciforte.it. Fino ad esaurimento posti Direzione Generale disponibili. (In collaborazione con Uni- Credit). Banco di Sardegna Piazzetta Banco Palermo di Sardegna, 1 Palazzo del Monte di Pietà Banca Carige Italia Sassari Via Monte di Pietà, 16 Palazzo Giordano - Apostoli Visite guidate gratuite. È gradita la pre- Intesa Sanpaolo notazione telefonica per gruppi al numero Piazza d’Italia, 19 800.313.666 dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 16.00 non oltre il 30 settembre. MOSTRA FOTOGRAFICA “Sicilia da amare: il volto di una uma- nità, immagini scorci, prospettive di artisti siciliani” Direzione Artistica Con- cept Chiara Modìca Donà dalle Rose. Palermo Palazzo Petyx Banca Popolare Sant’Angelo Via Enrico Albanese, 94 10.00-13.00 visite guidate per le scuole e gruppi su prenotazione al 091 7970111 o via email a invitoapalaz- [email protected]; 15.00-19.00 visite guidate a ciclo continuo, senza prenotazione. Palermo Villa Zito Fondazione Sicilia Viale della Libertà, 52 Visite gratuite a partire dalle ore 10.00 con ultimo ingresso alle ore 18.30. Al raggiungimento delle 150 presenze per piano, gli ulteriori ingressi saranno con- tingentati. (In collaborazione con Uni- Credit). Depliant_1_16_Depliant_1_16 04/08/15 12:50 Pagina 14

Si ringraziano per la collaborazione: Depliant_1_16_Depliant_1_16 04/08/15 12:50 Pagina 15

ARTE E STORIA NELLE BANCHE E NELLE FONDAZIONI DI ORIGINE BANCARIA

Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica

Con il Patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo

Con il Patrocinio del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Per informazioni Tel 06 6767400 dalle 10.00 alle 18.00 [email protected] http://palazzi.abi.it/ Depliant_1_16_Depliant_1_16 04/08/15 12:50 Pagina 16

Invito a Palazzo XIV Edizione

Sabato 3 ottobre 2015 dalle 10.00 alle 19.00 ingresso gratuito

per informazioni Tel 06 6767400 dalle 10.00 alle 18.00 [email protected] http://palazzi.abi.it/

coordinamento Ufficio Rapporti Istituzionali ABI Gruppo di lavoro Relazioni Culturali

In copertina Sabino Gazzillo - Accademia di Belle Arti di Foggia Vincitore per l’anno 2015 del concorso ”Un’immagine per Invito a Palazzo”