Presentazione Finale
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
150° Dell'unità D'italia – E' in Distribuzione Il Nuovo Catalogo Che
Lunedì 14 marzo 2011 150° dell’Unità d’Italia – E’ in distribuzione il nuovo catalogo che illustra la mostra di bandiere storiche allestita in centro storico Chi desidera visitare la spettacolare mostra a cielo aperto Le strade della bandiera. Reggio Emilia città del Tricolore allestita nel centro storico di Reggio in occasione delle celebrazioni per i 150 anni dell’unità d’Italia si può avvalere – anche durante la Notte Tricolore e la festa nazionale del 17 marzo - della guida di un nuovo catalogo, in distribuzione in questi giorni, che ripercorre, bandiera per bandiera, la storia del Tricolore attraverso le strade della città. Il catalogo, disponibile in 15mila copie e distribuito gratuitamente negli uffici Urp, Iat, nelle biblioteche cittadine e presso l’Università (sede ex caserma Zucchi), attraverso immagini e didascalie illustra il percorso di 6 chilometri lungo via Emilia San Pietro, via Emilia Santo Stefano, via Farini, via Crispi e le limitrofe via Toschi, viale Allegri e corso Garibaldi, inaugurato lo scorso 7 gennaio 2011, festa del Tricolore, dal presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Lungo il percorso visitatori e passanti potranno usufruire anche delle didascalie fissate a terra (che saranno posizionate condizioni meteo permettendo) in corrispondenza di ogni bandiera o utilizzare le analoghe didascalie affisse alle vetrine dei numerosi negozi che hanno aderito al progetto “Adotta una bandiera” e che espongono notizie relative allo stendardo a loro più prossimo. Il catalogo contiene anche testi introduttivi del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, del sindaco Graziano Delrio e dello storico Alberto Melloni, curatore della mostra. L’esposizione resterà visibile fino al 2 giugno, festa della Repubblica. -
Ancient and Contemporary Province of Mantua
REGGIONELL’EMILIA ancient and contemporary province of Mantua province of Parma province of Modena province of The monuments and their positions on the Massa Carrara plain attached map are indicated in the text by province of Lucca hill the number between square brackets [ ] mountain REGGIO EMILIA Located in northern Italy, in the heart of the Po valley, the province of Reggio Emilia is one of the nine provinces of Emilia Romagna. Crossed by Via Emilia, it lies between the provinces of Parma to the west and Modena to the east. The Po river separates it from the province of Mantua to the north while southwards the Apennines connect it to Tuscany through mountain passes of historical importance. Reggio Emilia throughout history of the 15th century, the town came under the Tricolore flag was chosen in Reggio as the flag of Reggio Emilia (Regium Lepidi) was founded by the rule of the Este family who remained lords of the newly created Cispadane Republic: the same Romans around 175 B.C. as an urban settlement the area until the 19th century. The Renaissance green, white and red flag, after many changes and along Via Aemilia, one of the main roads in the period in Reggio was studded with prominent vicissitudes, now represents the Italian Republic. Roman empire. Finds discovered in the area artistic and literary figures: Matteo Maria Boiardo, During the Fascist period, dissenting voices and 1 testify to intense economic activities which author of the poem Orlando Innamorato, was born protests always endured in Reggio and, after lasted throughout the Imperial period until the in Scandiano, not far from Reggio Emilia where 1943, they led to the struggle for Liberation. -
REGGIO EMILIA for EXPO MILANO 2015 Reggio Emilia, at the Heart of Italy’S Food Valley , Is a City That Has a Natural Bent for International Relations and Dialogue
REGGIO EMILIA FOR EXPO MILANO 2015 Reggio Emilia, at the heart of Italy’s Food Valley , is a city that has a natural bent for international relations and dialogue. Reggio Emilia is the ideal region to find new opportunities to learn more, build and strengthen synergistic international partnerships with all the stakeholders who are aware of the cultural challenge that is the Expo Milano 2015, “ Feeding the planet, Energy for life ” – from May 1 to October 31, 2015. To celebrate the Expo, Reggio Emilia has come up with a complimentary range of events, places, companies, products, socialisation opportunities and tours for a first-hand experience of the region, and to form major international partnerships. Moreover Reggio Emilia’s institutions along with all economic players – Chamber of Commerce, trade associations, research centres and universities – have developed a number of ideas for tours and meetings with trade associations, businesses, innovation and research centres, to learn more about partnership and business opportunities and to boost the creation of strategic business relations. A HIGH-SPEED CITY Reggio Emilia is a special place for the people who will be taking part in or visiting the Expo Milano 2015 to stop and see, not least because of its high-speed “Reggio Emilia AV Mediopadana” train station, one of the main high-speed stations in northern Italy and one of the most important junctions in the midst of the Po valley. Easily accessible from the old city centre (4 km) as well as from the motorway (2 km), the high-speed “Reggio Emilia AV Mediopadana” train station is an architectural masterpiece designed by Santiago Calatrava , who also designed the three bridges that connect it to the motorway and to the city’s main thoroughfares. -
Cartina Reggio Emilia Ok
. VIA SOGLIA TERLINI E A. PA VIA VIALE REGINA I ORADOUR GONN FERRARI V R ANTI R VIA E F FERROVIA A 1 2 3 4 5 6 7 VIA A VIA VEN Legenda OSELLI CAGNI T DELLE VIA VIA G.R. FOGLIANI VIA REGGIO - CIANO D’ENZA VIGARANI VIA FERROVIA VIA ANSA VIA VIA 48 ALLA PICCININIVIA F VIA G. P MILANO - BOLOGNA S. VIGANÒ’ F ABIO FILZI 49 DALL P3 VIA Informazioni Luogo d’interesse storico VIA ELENA PRESTINARI VIA MARGHERIT VIA 52 SP VIALE ’AGLIO PIAZZA PAPA ANI GIOVANNI PAOLO II Luogo d’interesse G. BOLOGNESI Parcheggio auto VIA 54 P1 artistico-contemporaneo COSTITUZIONE TRENT SFORZA VIALE ISONZO MAKALLE’ RICASOLI VIA VIA VIA MANODORI Autostazione VIA DELLA O VERGNANINI P2 Luogo d’interesse educativo VIA TRIESTE MICHELANGELO VIA VIA Parcheggio di interscambio VIALE REGINA REGGIO - GUAST T VIA VIALE ISONZO ALA REDIPU P3 (auto + navetta) Luogo d’interesse sportivo VIA MI G LIA VIALE RAMAZZINI Interscambio bus urbani VIA P4 A BE A N PARCO AD MAGNANI R. I DEL POPOLO FERROVIA R NAZARIO SAURO PIAZZA DUCA VIA Bagno pubblico 21 DEGLI ABRUZZI A. BISI I WC VIA P1 50 I PIAZZA VIA VIA ZAN R A. VALLISNERI E EMILIA E DALMAZIA FOR L Stazione ferroviaria VEN A V N F VIA VIA ALL I VIA O A VEZA VIA 12 T ’ANGELO L FERRA E LLA E VIA Ospedale A D RI BON . P4 H A I VIALE L. NOBILI VIA PIAZZA N VIA ASUBIO 46 L I L WC DEL BROLO G. VERDI VIA E L. -
Febbraio 2017 Salone Del Podestà Palazzo Re Enzo Piazza Del Nettuno 1 Bologna Convegno Centro Studi Ed Archivio Storico Convegno D’Inverno “Gian Piero Gardini”
L’agenda del Governatore Venerdì 3 febbraio - Bologna - ore 19.30 presso Hotel Bologna Fiere, Bologna - Visita ufficiale Lions Club Valli Lavino Samoggia e consegna di Service Sabato 4 febbraio - Palermo Secondo incontro per la pianificazione delle attività per effettuare il programma scambi giovanili estate 2017, presente come 7 Governatore con delega agli scambi giovanili 1 0 Sabato 11 febbraio - Bologna - ore 9.30 presso Palazzo Re Enzo, Bologna - Convegno d'Inverno e Convegno del Centro Studi Archivio Storico 2 Domenica 12 febbraio - Ferrara O I - ore 10.00 presso palazzo della Racchetta, Ferrara - visite ufficiali ai Lions Club Ferrara Diamanti, Ferrara Ercole I d'Este e Ferrara Estense con presentazione dei Service svolti dai Club A - ore 17,30 presso Auditorium San Rocco di Carpi (MO) - concerto oboe e pianoforte organizzato dal Lions Club Carpi Alberto Pio al fine di raccogliere fondi per la prevenzione dei tumori della pelle nelle scuole superiori di Carpi. A seguire visita ufficiale R con il Club. B Mercoledì 15 febbraio - Carpi B - ore 20.00 Sala delle Vedute, Palazzo Pio, Carpi (MO) - partecipazione al premio “La Faretra” del Lions Club Carpi Host che E prevede la donazione di borse di studio agli studenti meritevoli delle scuole delle Terre d’Argine. In questa occasione visita ufficiale al Lions ed al Leo Club. F Giovedì 16 febbraio - Bologna Visita ufficiale, 50° Charter Night e consegna di Service del Lions Club Bologna San Lazzaro Venerdì 17 febbraio - Canossa Visita ufficiale Lions Club Lions Club Canossa Val D'Enza e Leo Club Canossa Val D'Enza con consegna di Service Sabato 18 febbraio - Milano - ore 8.30 a Milano - III Consiglio del Multidistretto Leo, presente come Governatore delegato al Multidistretto Leo. -
Invitation to Reggio Emilia
A LAND OF FAMOUS PEOPLE Reggio Emilia and its territory is the birthplace of many who have distinguished themselves in various fields. To name a few: the poets Ludovico Ariosto and Matteo Maria Boiardo, the scientist Lazzaro Spallanzani, the painter Antonio Allegri known as “Correggio”, musicians and personalities engaged in culture like Romolo Valli, Serge Reggiani, Cesare Zavattini, the tenor Ferruccio Tagliavini, the mezzosoprano Sonia Ganassi, and the flutist Andrea Griminelli, politicians such as Giuseppe Dossetti, one of the fathers of the Italian Constitution, the former president of the European commission Romano Prodi and many others that would be impossible to list here. IN REGGIO EMILIA "GO TO CANOSSA" The expression “go to Canossa”, used in at least thirty national languages, originated from the historic meeting between Pope Gregorius VII and the excommunicated Emperor Henry IV of INVITATION Germany. The encounter took place in 1077 at Canossa, which was the most important castle in Reggio Emilia’s defensive TO REGGIO network. It was constructed by the powerful Countess Matilda. Her reign extended from Mantua to Lucca and Florence, up to EMILIA the mouth of the river Po, and also included estates in Lorraine. THE CITY OF THE CITY WITH ATERBALLETTO THE "WORLD'S FINEST PRESCHOOLS" Reggio Emilia is known worldwide for “Reggio Children”, the remarkable experience in the education of children started in the 1960s: a network of nursery schools and preschools inspired by the pedagogical thoughts of Loris Malaguzzi and renamed by Americans as “Reggio Approach”. THE LEGENDARY DON CAMILLO AND PEPPONE WERE FROM REGGIO EMILIA Brescello, a small village on the banks of the Po River, is famous throughout the world thanks to the movies inspired by the stories of Giovanni Guareschi and his characters Don Camillo and Peppone. -
Regione Emilia-Romagna OGGETTO 2176 Assemblea Legislativa Fascicolo: 2020.2.4.3.57 AL/2020/25877 Del 10/12/2020
Regione Emilia-Romagna OGGETTO 2176 Assemblea legislativa Fascicolo: 2020.2.4.3.57 AL/2020/25877 del 10/12/2020 Bologna, 8 dicembre 2020 Alla Presidente dell’Assemblea legislativa Emma PETITTI SEDE _____________________________ INTERPELLANZA I sottoscritti Consiglieri Premesso che - Con la Legge 30 marzo 2004, n. 92, pubblicata sulla G.U. n° 86 del 13 aprile 20041 ("Istituzione del «Giorno del ricordo» in memoria delle vittime delle foibe, dell’esodo giuliano-dalmata, delle vicende del confine orientale e concessione di un riconoscimento ai congiunti degli infoibati"), il Parlamento Italiano ha riconosciuto “il 10 febbraio quale «Giorno del ricordo» al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale”; - la medesima disposizione di legge ha previsto (art. 1, comma 2) la realizzazione di “iniziative per diffondere la conoscenza dei tragici eventi presso i giovani delle scuole di ogni ordine e grado”, ed ha inteso favorire “da parte di istituzioni ed enti, la realizzazione di studi, convegni, incontri e dibattiti in modo da conservare la memoria di quelle vicende”; - tra le varie iniziative assunte dalle Istituzioni nel corso degli anni vi sono state numerose modifiche alla toponomastica degli Enti locali, mediante intitolazioni di vie, strade e piazze alle Vittime delle foibe. A solo titolo esemplificativo e non esaustivo, nella nostra Regione hanno osservato il disposto legislativo sopra richiamato i seguenti Comuni: Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Ferrara, Bologna, Forlì, Ravenna, Rimini, Cortemaggiore, Coviolo, Portomaggiore, Comacchio, S. -
Lunedì 27 Aprile Nella Sala Del Tricolore Del Comune Di Reggio
Reggio Emilia, 22 aprile 2009 Camillo Prampolini 27 aprile 1859-2009 150 anni di riformismo Lunedì 27 aprile nella Sala del Tricolore del Comune di Reggio Emilia il ‘Comitato Nazionale per la valorizzazione della figura di Camillo Prampolini’ ricorda l’indiscusso protagonista del riformismo italiano Cooperatore, giornalista, deputato, amministratore ma soprattutto protagonista del riformismo italiano tra Otto e Novecento: lunedì 27 aprile la città di Reggio Emilia ricorda e celebra Camillo Prampolini a centocinquant’anni dalla sua nascita (27 aprile 1859). La suggestiva Sala del Tricolore del palazzo Comunale, situato nella piazza che porta proprio il nome del celebre leader, sarà l’emblematica cornice di una mattinata interamente dedicata a ripercorrere il percorso politico e intellettuale di Prampolini. Apriranno i lavori alle ore 11 i saluti di Graziano Delrio sindaco di Reggio Emilia, Sonia Masini presidente della Provincia di Reggio Emilia e Ildo Cigarini presidente di Legacoop Reggio Emilia. Seguiranno a partire dalle ore 11.30 gli interventi degli onorevoli: Giuseppe Amadei, già deputato e parlamentare europeo del Partito Socialista Democratico Italiano e presidente della costituenda Fondazione Prampolini; Mauro del Bue ex segretario di presidenza della Camera dei deputati, autorevole esponente e attento studioso del socialismo reggiano; ed Emanuele Macaluso, giornalista, sindacalista e politico, personaggio di spicco del riformismo italiano ed europeo. Le relazioni saranno intercalate dalla lettura di alcuni testi prampoliniani, curata dal Teatro Dell’Orsa. L’evento è organizzato dal ‘Comitato Nazionale per la valorizzazione della figura di Camillo Prampolini’ istituito con Decreto Ministeriale del 20 marzo 2008. Il Comitato, promosso dal Comune di Reggio Emilia, dalla Provincia di Reggio Emilia e da LegaCoop Reggio Emilia coinvolge i principali enti amministrativi, cooperativi e culturali delle province di Reggio Emilia, Bologna e Milano e lavora per la valorizzazione sul piano nazionale della figura e dell’opera di Prampolini. -
On Via Emilia 大 Kurt Ganapathy Explores the Western Half of Italy’S Emilia- Romagna Region, a Land Famous for Fast Cars, Frizzante Wine 利 and Phenomenal Food
意 On Via Emilia 大 Kurt Ganapathy explores the western half of Italy’s Emilia- Romagna region, a land famous for fast cars, frizzante wine 利 and phenomenal food. 记 s I arrive in Bologna, the Acapital of Emilia-Romagna, I consider myself to be well acquainted with the region. Ducati, Ferrari, Lamborghini and Maserati – the names simply roll off the tongue. Each city along the ancient Roman artery of Via Emilia I remember from their football team’s stint in Serie A. The food and wine – I know it all too well. Or do I? Thinking back, I realise that the lambrusco I’ve drunk was all cheap and a little too sweet. And the tagliatelle al ragù “parmesan” cheese? Too often powder sprinkled over pasta that was more American than Italian. At the invitation of Emilia Romagna Tourism and Camera di Commercio Reggio Emilia, it was time to discover the heart of this “land with a soul”. Osteria in Scandiano house lambrusco Piazza Prampolini, Reggio Emilia *Photography courtesy of Kurt Ganapathy of Kurt courtesy *Photography WWW.ASIACUISINE.COM GO “Kilometre Zero” A Scandiano Secret After overnight travel by way of Istanbul, the Opened in 1985 by husband and wife team Contrano stillness around me offers welcome respite. and Nadia Medici, Osteria in Scandiano is a family + Gnarled vines and autumn foliage sprawl across restaurant. Today, one of their sons, Andrea, helms ITALY the surrounding slopes and on a wide plain the kitchen and another, Simone, manages service. that extends until it disappears in the morning To begin with, I am poured a glass of Brina d’Estate mist, smoke rises silently from chimneys. -