Regione Emilia-Romagna OGGETTO 2176 Assemblea Legislativa Fascicolo: 2020.2.4.3.57 AL/2020/25877 Del 10/12/2020
Regione Emilia-Romagna OGGETTO 2176 Assemblea legislativa Fascicolo: 2020.2.4.3.57 AL/2020/25877 del 10/12/2020 Bologna, 8 dicembre 2020 Alla Presidente dell’Assemblea legislativa Emma PETITTI SEDE _____________________________ INTERPELLANZA I sottoscritti Consiglieri Premesso che - Con la Legge 30 marzo 2004, n. 92, pubblicata sulla G.U. n° 86 del 13 aprile 20041 ("Istituzione del «Giorno del ricordo» in memoria delle vittime delle foibe, dell’esodo giuliano-dalmata, delle vicende del confine orientale e concessione di un riconoscimento ai congiunti degli infoibati"), il Parlamento Italiano ha riconosciuto “il 10 febbraio quale «Giorno del ricordo» al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale”; - la medesima disposizione di legge ha previsto (art. 1, comma 2) la realizzazione di “iniziative per diffondere la conoscenza dei tragici eventi presso i giovani delle scuole di ogni ordine e grado”, ed ha inteso favorire “da parte di istituzioni ed enti, la realizzazione di studi, convegni, incontri e dibattiti in modo da conservare la memoria di quelle vicende”; - tra le varie iniziative assunte dalle Istituzioni nel corso degli anni vi sono state numerose modifiche alla toponomastica degli Enti locali, mediante intitolazioni di vie, strade e piazze alle Vittime delle foibe. A solo titolo esemplificativo e non esaustivo, nella nostra Regione hanno osservato il disposto legislativo sopra richiamato i seguenti Comuni: Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Ferrara, Bologna, Forlì, Ravenna, Rimini, Cortemaggiore, Coviolo, Portomaggiore, Comacchio, S.
[Show full text]