settembre 2012 PAG. 2 @TLETICA VENETA COMUNICATI L'ATLETICA Registrazione presso il Tribunale di Padova NON E' QUELLA n. 763 del 7 aprile 1983 Direttore Paolo Valente ([email protected]) DI SCHWAZER Direttore responsabile edizione 2012 delle Olimpiadi - lo spettacolo sportivo Mauro Ferraro ([email protected]) L'e forse in assoluto più grande al mondo - da poco Fotografie conclusa, ha destato in ciascuno di noi grandi emozioni ma anche stimolato spunti di riflessione sull'importanza, sul ruolo Francesco Bolgan, Sergio Bottega, e sulle implicazioni dello Sport nel contesto sociale. Giancarlo Colombo/FIDAL, Antonio La prima riflessione che a me viene spontanea riguarda la Muzzolon, Roberto Tamburri/FITRI. distanza tra la realtà dello sport di base, il nostro livello, e Archivio: Atletica Vicentina. quella proposta dai fantasmagorici Giochi Olimpici, e con- Redazione temporaneamente il fatto che nonostante ciò la prima realtà Fidal - Comitato Regionale Veneto rappresenta il presupposto indispensabile della seconda. Via Nereo Rocco - 35135 PADOVA Infatti, anche il campione olimpico più famoso sicuramen- Tel. 049-8658350 te ha mosso i primi passi nell'ambito della sua disciplina, nel settore giovanile di una Fax: 049-8658348 società sportiva il più delle volte piccola e basata essenzialmente sull'impegno di www.fidalveneto.it - [email protected] alcuni dirigenti e tecnici appassionati. Sicuramente il percorso evolutivo da giovane atleta a atleta olimpionico e, maga- ri, a campione olimpico comporta scelte via via sempre più impegnative sotto il pro- Questo numero è stato chiuso il 2 settem- filo sia fisico che psicologico e sociale. bre 2012 Tutto questo percorso deve però avere una stella polare, un punto di riferimen- to inderogabile valido per tutti ed in ogni ambito e momento: l'etica sportiva ed i valori dello sport. Purtroppo le lusinghe e i privilegi che il successo porta con sé possono invece indurre, su questo piano, a compromessi pur di continuare ad essere vincenti e rimanere sulla cresta dell'onda e così mantenere i vantaggi che questa situazione porta con sé. Questa in sostanza è stata la ragione che ha dichiarato averlo spinto a scegliere la strada del doping, una scelta che lo ha precipitato in un vorti- ce che ha demolito, forse in modo irreparabile, la sua immagine di atleta e contem- poraneamente ha creato un gravissimo danno a tutto il movimento dell'atletica leg- GARA DEL MESE gera per il quale Alex rappresentava il campione pulito, sorridente, arrivato al suc- Vicenza, un weekend da scudetto . 3 cesso grazie all'impegno costante e per tutto ciò un modello positivo per i giovani A Jesolo i Tricolori cadetti ...... 4 ai primi passi nella nostra disciplina sportiva. Nella vicenda un episodio assai importante è rappresentato dalla drammatica conferenza stampa televisiva nella quale l'atleta si è pubblicamente confessato. PRIMO PIANO Ritengo che alcune dichiarazioni fatte nell'occasione da Alex meritino una riflessio- Olimpiade: “Rero” c'è, ne. Mi riferisco ai passaggi in cui Alex ha affermato che ad un certo punto per lui gli altri meno...... 6 contava solo la vittoria, che l'allenamento era diventato solo fatica, una fatica da Con Fabian è anche festa Vis . . . . 8 incubo ed ancora che si sentiva solo. La festa dello stadio Euganeo . . . . 9 Tre argomenti che delineano un quadro del tutto antitetico a ciò che dovrebbe, meglio, deve essere l'attività sportiva a tutti i livelli da quello giovanile e quello olim- JUNIOR TEAM FIDAL VENETO pico e che tutti noi dobbiamo continuare a perseguire, mai abbassando la guardia Sognando Asafa ...... 11 perché le lusinghe di cui sopra sono sempre in agguato e possono, purtroppo, fare Mi manda Luciano...... 12 breccia. Di questi argomenti ho parlato con i giovani partecipanti agli stage estivi di Schio ON THE ROAD e Farra d'Alpago perché, per quanto fin qui detto appare ovvio che il percorso che Genovese: “Maratona addio” . . . 13 passo dopo passo porta alla costruzione dell'atleta, deve anche occuparsi e preoc- cuparsi degli aspetti etici e valoriali della pratica sportiva oltre che sviluppare le qua- VENETO, ITALIA lità fisiche e psichiche. Titon, una montagna di bronzo . . 14 Quindi l'insegnamento che da questo episodio dobbiamo a trasferire ai nostri E la Dal Magro è tricolore ...... 15 ragazzi è che sicuramente è bello e gratificante primeggiare e vincere, ma che non ha senso vincere barando; che la prima vittoria è quella contro sé stessi ed è rap- MONDO MASTER presentata dalla continua ricerca del superamento dei propri limiti; che lo sport è Tris continentale ...... 16 gioia, piacere, divertimento e quando non fosse così bisogna indagarne le cause per modificarle; che lo sport non può essere solitudine, ma esperienza socializzan- IL PERSONAGGIO te perché solo così diventa arricchimento e crescita. Le mille vite di Andrea...... 17 Paolo Valente Presidente del Comitato Regionale della Fidal

IN QUESTO NUMERO IN QUESTO PHOTO GALLERY...... 18 @TLETICA VENETA COMUNICATI PAG. 3 VICENZA, UN WEEKEND DA SCUDETTO arà un fine settimana di Sabato e domenica il Campo Perraro Sgrandi emozioni quello che andrà in scena al campo Perraro ospita la finale dei campionati italiani di Vicenza, dove tra sabato 8 e allievi di prove multiple. Poi grande festa domenica 9 settembre, è in pro- (con due tentativi di record) gramma la Finale scudetto dei Societari allievi/e di prove multiple per il venticinquesimo compleanno (abbinate al Gran Prix nazionale dell'Atletica Vicentina assoluto riservato ai multi-atleti). regionali, sono oltre la soglia dei Veneto, società di grande tradizio- Al termine della finale tricolore - 15 mila punti davanti alla ne nelle prove multiple. per la quale Atletica Vicentina Cairatese; le donne, con 13835 Ogni squadra schiererà al mas- Frattin Auto è la favorita sia in punti, guidano davanti alla compa- simo quattro atleti; i migliori tre campo maschile sia in quello fem- gine bolzanina Brixen contribuiranno al punteggio finale minile - si accenderà la grande Leichtathletik. Saranno otto le di squadra. festa per i 25 anni della società compagini nazionali al femminile e berica che si concluderà nel tardo sette al maschile a contendersi il Buon compleanno, Atletica pomeriggio col tentativo di record titolo. Nelle ultime ore si sono riti- Vicentina italiano degli 80 metri da parte rate Sisport Fiat Torino al femmini- Ad Atletica Vicentina non pote- dello sprinter berico Michael Tumi. le - sostituita da 5 Cerchi Seregno va sfuggire l'occasione, sfruttando - e la Intesa Atletica Latina al la scia della Finale Scudetto delle La finale tricolore delle maschile. Il diritto alla finale spetta- prove multiple giovanili e dell'ap- prove multiple va alle prime otto società italiane prossimarsi della Finale Europea Vicenza si prepara ad ospitare dopo le qualificazioni in sede di Coppa dei Campioni Under 20 da capolista i campionati tricolore regionali. In gara tra gli allievi femminile in programma a Lubiana di prove multiple. Non manca poi anche l'Atletica Nevi di Rossano sabato 15 settembre, di organizza- molto alla doppia giornata che vedrà grande protagonista l'Atletica Vicentina Frattin Auto, sia in qualità di organizzatrice, sia in pista con gli atleti della categoria allievi e allieve. L'appuntamento è per sabato 8 (gare in programma dalle ore 12 alle 19) e domenica 9 (atleti impe- gnati dalle 10 alle 15) settembre quando al termine delle due gior- nate verranno assegnati gli scu- detti alle migliori compagini maschile e femminile d'Italia. Atletica Vicentina Frattin Auto guida entrambe le graduatorie di presentazione, dove sia al maschi- le sia al femminile troneggia con parecchi punti di vantaggio sulle seconde. I maschi, dopo le prove Ottavia Cestonaro e Harold Barruecos, giovani stelle dell'Atletica Vicentina PAG. 4 @TLETICA VENETA COMUNICATI re uno speciale evento per festeg- giare i 25 anni dalla sua fondazio- A JESOLO ne. La festa inizierà alle 16 di I TRICOLORI domenica - subito dopo l'epilogo del campionato italiano - con una CADETTI suggestiva parata di tutte le com- ponenti del sodalizio vicentino. esolo torna a vestirsi del tricolore. Dopo la felice esperienza del Majorettes in testa e Banda J2011, anche quest'anno lo stadio comunale Armando Picchi Alpina "G.Rossini" di Sovizzo in ospiterà i campionati italiani individuali e per regioni cadetti. Una delle testa, sfileranno i giovanissimi atle- manifestazioni più attese della stagione su pista. ti delle dieci società collegate al La rassegna nazionale si svolgerà da venerdì 5 a domenica 7 otto- progetto AV che operano fino ai 15 bre. Vi parteciperanno le rappresentative di 19 regioni e le due provin- anni (CSI Fiamm Vicenza, Vimar ce autonome di Trento e Bolzano. Il conto alla rovescia è già iniziato. E Marostica, Novatletica Schio, Atl. il Veneto, dalla grande tradizione giovanile, sogna di essere protagoni- Arzignano, Atl. Montecchio sta non soltanto dal punto di vista organizzativo. Maggiore e Ovest Vicentino, Atl. Dopo gli interventi delle autorità Alle 18.30 start degli 80 metri Marconi Cassola, Atl. Le si darà vita a delle sfide amichevo- assoluti, dove Michael Tumi darà Risorgive, Atl. Dueville, Atl. li di staffette. Attorno alle 18.15 l'assalto al record italiano degli 80 Leonicena e Atl. Summano). Con l'evento si concluderà con una bel- metri. Tumi concorrerà sia per loro gli atleti appartenenti alle cate- lissima gara di 1000 metri femmini- quello della categoria promesse gorie assolute di AV assieme ai le dove si sfideranno Federica Del (20-22 anni) che per quello assolu- compagni del settore Master spe- Buono e Gloria Tessaro - le miglio- to, entrambi appartenenti al pie- cialisti delle corse su strada. Dopo ri protagoniste del mezzofondo montese Fabio Cerruti (8”68 quel- lo schieramento delle squadre arancione della stagione - che lo promesse; 8”46 quello assolu- passerella d'onore per le 22 atlete faranno da apripista a Elena Bellò, to). In gara anche i compagni che la settimana successiva com- dell'Atletica Dueville, che tenterà Alessandro Pino e Francesco porranno la squadra impegnata di stabilire il record italiano cadet- Turatello. nella Coppa dei Campioni. te. GLI ALTRI APPUNTAMENTI DI SETTEMBRE

assoluto e promesse Da non perdere perché: PISTA Inizio gare alle 19 è la giornata finale del Organizzazione: Atletica campionato veneto. Sabato 8 settembre - Biotekna Marcon Verranno assegnati gli Caprino Veronese Per informazioni: Comitato ultimi titoli assoluti e (Verona) regionale, tel. 049-8658350 quelli under 23 14° Meeting Città di Da non perdere perché: Bussolengo è la seconda giornata del Sabato 15 e domenica Inizio gare alle 18.30 campionato veneto. In 16 settembre - Bassano Organizzazione: Atl. palio sia i titoli assoluti del Grappa (Vicenza) Insieme New Foods che quelli under 23 Campionato regionale Per informazioni: Claudio allievi e juniores Arduini, tel. 328-4503583 Mercoledì 12 settem- Inizio gare: sabato alle 15, Da non perdere perché: bre - Montebelluna domenica alle 14.15 è uno dei primi appunta- (Treviso) Organizzazione: G.A. menti su pista della prima Campionato regionale Bassano parte di stagione. Di assoluto e promesse Per informazioni: Carlo scena, settore assoluto e Inizio gare alle 19 Spigarolo, tel. 337-475756 categoria allievi. Organizzazione: Atletica Da non perdere perché: Veneto Banca Montebelluna sono in palio i titoli veneti Martedì 11 settembre - Per informazioni: Comitato individuali e, per la cate- Marcon (Venezia) regionale, tel. 049-8658350 goria allievi, si tratta di Campionato regionale @TLETICA VENETA COMUNICATI PAG. 5

uno degli ultimi test di regionali individuali e sarà (www.maratoninasulgraticola- efficienza in vista dei cam- una manifestazione indi- to.net) pionati italiani di fine sta- cativa per la formazione Partenza alle 9 (via Roma) gione della rappresentativa Organizzazione: Foredil veneta di categoria in gara Macchine Sabato 15 e domenica due settimane dopo ai Per informazioni: Diego 16 settembre - Mestre Tricolori di Jesolo Bovolato, cell. 328-3075975 (Venezia) Da non perdere perché: Campionato regionale indi- Domenica 23 settembre è uno dei più classici viduale master - Verona appuntamenti su strada di Organizzazione: G.A. Coin 4° Trofeo Rinaldi fine estate ed è valido e Tortellini Voltan Organizzazione: Verona Us come campionato italiano Pindemonte disabili Domenica 16 settembre Per informazioni: Romano - Bovolone (Verona) Tommasi, tel. 329-9525113 Domenica 23 settembre Campionato regionale - Isola di Albarella cadetti di prove multiple Sabato 29 settembre - (Rovigo) Inizio gare alle 10 Mestre 12^ Maratonina del Parco Organizzazione: Atl. Selva 20° Mem. Gino Cav. del Delta del Po (www.marato- Bovolone Vianello - Trofeo San Marco nina.org) Per informazioni: Gianluca Organizzazione: La Fenice Partenza alle 10 Lanza, tel. 328-3930922 1923 Mestre Organizzazione: G.A. Da non perdere perché: Per informazioni: Andrea Assindustria Rovigo sono in palio i titoli regio- Vianello, tel. 338-8167963 Per informazioni: Maurizio nali individuali di penta- Preti, tel. 333 8984725 thlon Domenica 30 settembre Da non perdere perché: - Borgoricco (Padova) si corre nello splendido Sabato 22 e domenica Campionato regionale scenario del Parco del 23 settembre - S. Giovanni ragazzi di società Delta del Po Lupatoto (Verona) Organizzazione: Lib. Sanp 18^ Lupatotissima (www.mombocar.it) Partenza alle 10.30 di sabato sia per la 100 km che MONTAGNA per la 6 Ore STRADA Organizzazione: Gsd Sabato 15 e domenica Mombocar Domenica 9 settembre - 16 settembre - Lozzo di Per informazioni: cell. 347- Porto Tolle (Rovigo) Cadore (Bl) 5859545 9^ Corri nel Delta - 49^ Campionato nazionale Ana Da non perdere perché: Fiera del Delta di corsa in montagna a staffet- è valida come campionato Partenza alle 9.30 ta italiano Iuta di 100 km e 6 Organizzazione: Gruppo Organizzazione: Gruppo Ore su pista Podistico Taglio di Po Marciatori Calalzo Per informazioni: Maurizio Per informazioni: Antonio Sabato 22 e domenica Preti, tel. 333-8984725 Cason (Ana), tel. 366- 23 settembre - Marostica Da non perdere perché: 4675671 (Vicenza) è la quinta tappa (sulla Campionato regionale distanza di 9,2 km) del cir- Domenica 25 settembre cadetti - 35° Trofeo Vimar cuito Adriatic LNG - Chiuppano (Vicenza) Organizzazione: Atletica Trofeo Alpini Chiuppano Marostica Vimar Domenica 9 settembre - Organizzazione: Gs Alpini Per informazioni: Luigi S. Giorgio delle Pertiche Vicenza Segala, tel. 0424-780988 (Padova) Per informazioni: Da non perdere perché: 11^ Maratonina sul Francesco Rando, tel. 388- vengono assegnati i titoli Graticolato Romano 3597968 PAG. 6 @TLETICA VENETA COMUNICATI OLIMPIADE: “RERO” C'E', GLI ALTRI MENO entusiasmo del maratone- Pertile entusiasma nella maratona, L'ta Pertile, la variegata delusione della pesista Chiara ma non brillano Rosa, Hooper Rosa e dei velocisti Jacques e Riparelli. Fiamme Oro in festa Riparelli e Gloria Hooper. (con uno sguardo al futuro) L'Olimpiade dell'atletica veneto è racchiusa tra opposte sensazioni. per il quarto posto del triplista Greco Da aggiungere, però, nel bilancio, supera lo scoglio della qualificazio- (vento +1.2). la soddisfazione delle Fiamme Oro ne nel peso. La padovana delle “Purtroppo ho corso male la per il quarto posto del triplista Fiamme Azzurre firma una serie in curva - ha spiegato la Hooper Greco e la semifinale di Abate nei crescendo (17.91, 18.14, 18.30), dopo il traguardo -. E' stata 110 ostacoli. Vediamo com'è chiudendo però al 15° posto. un'esperienza dalla quale mi andata. Giorno per giorno. L'ultimo lasciapassare utile per la aspettavo di più. Ero venuta qui finale coincideva con il 18.45 della per fare il personale e oggi c'era- 6 AGOSTO - In una giornata cilena Ducò. no le condizioni giuste per farlo e destinata a passare alla storia del- “Di testa ero al 110%, fisica- magari andare avanti”. L'ultimo l'atletica azzurra, non per una mente al 90% - ha commentato la tempo utile per il passaggio del medaglia o per un record, ma per padovana, bronzo agli Europei di turno era 23”10. Non impossibile. la positività all'antidoping del mar- Helsinki - Non ho voluto dirlo Anche se la stagione di Gloria ciatore Alex Schwazer, scendono prima, perché non volevo fare la resta da incorniciare. in pista all'Olimpiade anche i primi parte né dell'eroina e né di quella due atleti veneti. non che mette le mani avanti, ma due 8 AGOSTO - Quattro centesi- settimane fa mi è venuta una mi tra Emanuele Abate e la finale borsite all'inserzione del tendine d'Achille destro. Gli Europei erano stati un'occasio- ne troppo importante per noi 'normodotate', ma dopo aver vinto il bronzo ad Helsinki ho subito ricominciato a lavorare duro per Londra. Ci ho provato e sono contenta, se non altro perché penso che non ci sia cuscino più morbido della propria coscienza". E' durata poco anche l'avventura olim- pica di Gloria Hooper. La ventenne veronese giunge sesta nella seconda batteria dei Il padovano Pertile, decimo nella maratona200, correndo in 23”25 Chiara Rosa, fuori dalla finale nel peso @TLETICA VENETA COMUNICATI PAG. 7

La corsa della debuttante Hooper si è fermata Il poliziotto Greco, quarto nel triplo in batteria dei Giochi Olimpici di Londra. Clarke) per la finalissima. do sia tra gli esclusi che tra gli atle- Nella sessione serale della sesta “Ho preso le partenza della vita ti del vecchio continente. Alle sue giornata, il primatista italiano dei - ha poi commentato -. Sembrava spalle anche il russo, campione 110 ostacoli si batte bene nell'ulti- fatta, bastava stare lì. Purtroppo d'Europa, Sergey Shubenkov, ma delle tre semifinali. ho avuto quel piccolo intoppo al sesto in 13”41 nella stessa semifi- Ai blocchi di partenza della terzo ostacolo. Sì, col primato ita- nale. seconda corsia, l'ostacolista delle liano sarebbe arrivata la finale e, Fiamme Oro si fa trovare pronto un mese fa, la medaglia agli 9 AGOSTO - La prima (e allo partenza (tempo di reazione Europei. Domani mi alzerò soddi- unica) medaglia dell'atletica italia- 0.150). La sua azione è agile e flui- sfatto per questa Olimpiade. E' na all'Olimpiade di Londra porta il da fino ad un contatto con la terza stata sicuramente un'esperienza nome del triplista , barriera sfiorata con la coscia della positiva per la quale voglio dire un mese prima campione europeo gamba d'attacco. Abate è quarto grazie al mio tecnico Pietro ad Helsinki ed oggi bronzo olimpi- in 13”35, a 7 secondi dal suo Astengo, al mia società e a tutte le co con 17,48 al culmine di una record italiano (13”28 l'8 giugno a persone che mi hanno dato la serie di salti da incorniciare e tutta Torino) e a 4 dall'ultimo crono di forza di arrivare fin qui". in crescendo: 17,38 (+0.4), 17,44 recupero (il 13”31 del britannico L'azzurro, a conti fatti, è secon- (+0.1), 17,45 (-0.2), 17,48 (+0.6). Ma, nella grande serata di Donato, festeggiano anche le Fiamme Oro: Daniele Greco è quarto con 17.34 (+0.9), al culmi- ne di una gara condizionata dai crampi nella seconda parte. Se Donato è il presente, il ven- titreenne Greco, oltre che il pre- sente, è il futuro. “Un mese fa - ha dichiarato il 23enne allenato da Raimondo Orsini - avrei firmato per questo piazzamento. Adesso sembra un po' una batosta, anche se questa 'medaglia di legno' mi darà senz'altro grande grinta per il futuro. Purtroppo oggi quando ho deciso di dare il tutto per tutto la trappola dei crampi mi ha aperto la Poca gloria per la 4x100 azzurra con il padovano Riparelli botola e la mia gara si è interrotta PAG. 8 @TLETICA VENETA COMUNICATI

velocità azzurra. All'inizio ho cercato di rimanere attaccato al gruppo davanti a me 12 AGOSTO - Sorride con il polacco Szost, ma viaggiava , al traguardo a un ritmo troppo forte e ho prefe- della maratona olimpica. Ed è rito tornare sulle mie cadenze. naturale che sia così, perché Intorno al 33° chilometro è scatta- il campione di Assindustria to qualcosa dentro di me ed è Sport Padova centra il suo venuto fuori lo spirito del vero obiettivo. L'unico azzurro al maratoneta. Ora? Continuerò fin- via della gara, forse, più affa- ché avrò voglia di correre e maga- scinante dei Giochi è decimo ri, tra due anni, mi piacerebbe al traguardo, in 2 ore 12'45”, coronare la mia carriera agli al termine di una fantastica Europei di Zurigo, in casa di rimonta che lo porta a recu- Rothlin”. perare ben dieci avversari Pertile, che migliora il quindice- negli ultimi 5 chilometri. simo posto della sua precedente Pertile è il secondo degli avventura olimpica, a Pechino atleti europei dietro al polac- 2008, ha corso ancora una volta di co Henryk Szost (nono in 2 esperienza. La sua condotta ore 12'28”) e davanti allo accorta lo ha portato a passare il svizzero, campione continen- giro di boa di metà maratona in tale, Viktor Rothlin (undicesi- un'ora 4'57”. Una curiosità: il pas- Emanuele Abate, semifinalista nei 110 ostacolimo in 2 ore 12'48”), nella saggio di “Rero” nell'ultimo tratto a metà. Arrivati alla fine o io o prova vinta a sorpresa dal- di gara, dal chilometro 40 all'arri- Fabrizio dovevamo andare sul l'ugandese Stephen Kiprotich in 2 vo, è stato il più veloce in assoluto, podio. Sono contento che sia ore 08'01” davanti al keniano Abel con 6'48”. Un tempo migliore stato lui, è il coronamento di una Kirui, due volte iridato. anche di quello di Kiprotich, il vin- grande carriera. Io ho ancora tanta “Ce l'ho messa tutta - afferma citore (6'49”) atleta che, peraltro, strada e spero ancora altre al traguardo l'azzurro di Villanova era arrivato alle spalle di Pertile ai Olimpiadi da fare. Ho una marcia di Camposampiero, allenato da Mondiali di Daegu del 2011 (otta- in più che è la mia fede, il traguar- Massimo Magnani - è stata una vo posto contro nono). Una prova do a cui punto, lo ribadisco, resta- gara difficile da interpretare. da incorniciare. no i 18 metri". Oro e argento agli Stati Uniti con la conferma dell'iridato CON FABIAN Christian Taylor, atterrato ad un E' ANCHE FESTA VIS impressionante 17,81 (+0.6), e il secondo posto di Will Claye uriosità: a Londra ha (17,62/+0.6). Ma l'Italia può final- Cfesteggiato pure la Vis mente sorridere. Abano. Nella gara di triathlon Alessandro Fabian ha colto un 10 AGOSTO - Niente finale per eccellente decimo posto, dopo . Il padovano aver chiuso la frazione di nuoto dell'Aeronautica - cronometro alla al terzo posto e quella di cicli- mano, miglior sprinter italiano del- smo al nono. l'anno - è sceso in pista Ventiquattrenne di Terrassa all'Olimpiade con la 4x100. Padovana, quattro volte cam- Schierato in seconda frazione, pione italiano su distanza olim- Riparelli ha contribuito al primato pica (l'ultima a metà luglio a stagionale siglato dal quartetto Revine Lago), Fabian è tesse- azzurro. Ma il 38”58 dell'Italia (18 rato per il centro sportivo dei centesimi meglio del tempo realiz- Carabinieri, ma quando gareg- zato il 20 luglio a Montecarlo) non gia nell'atletica - evento non è stato sufficiente a garantire l'in- infrequente sia nelle campestri gresso in finale, quello che alla che su pista - veste la maglia vigilia pareva l'obiettivo minimo. della Vis Abano. Non un'annata da ricordare per la Il padovano Fabian sul traguardo della gara olimpica di triathlon @TLETICA VENETA COMUNICATI PAG. 9 LA FESTA DELLO STADIO EUGANEO ue record della manifestazione D(Nesta Carter, 10”09 nei 100, La 26^ edizione del Meeting di Padova e Jason Richardson, 13”18 nei 110 è andata in archivio con due record ostacoli), otto primati personali miglio- della manifestazione e un gran successo rati e l'entusiasmo di migliaia di perso- ne accorse allo Stadio Euganeo ad di pubblico. Otto atleti al primato applaudire i campioni dell'atletica leg- personale. Il presidente di Assindustria gera internazionale di ritorno dai Federico de' Stefani: “La città ha Giochi Olimpici di Londra. Il bilancio risposto splendidamente al richiamo del 26° Meeting Città di Padova non può che essere positivo. dell'atletica. Che bello vedere i bambini “Credo che si possa ricordare invadere la pista a caccia di autografi” questa edizione come quella dei bam- bini. Quelli che sabato hanno animato de' Stefani, presi- pista e pedane del Colbachini grazie a dente di 'Incontra i campioni con fischer!' e Assindustria Sport. quelli che domenica, a fine serata, “Abbiamo fatto hanno invaso lo Stadio Euganeo per proseguire la magia stringersi attorno agli atleti: Fabrizio dell'Olimpiade. Donato e Daniele Greco prima hanno Vedete, tra le tante dato vita a una splendida sfida in intuizioni vincenti dei pedana e poi a una ancora più bella a Giochi di Londra, mi chi firmava più autografi, a cui ha par- ha colpito lo slogan tecipato anche il campione del mondo scelto: 'Inspire a Jason Richardson, che con la sua vit- generation', ispirare toria ha chiuso in bellezza la serata. una generazione. Sono grandi uomini di sport ma Un'idea che, sin soprattutto grandi persone, che con la dalla fondazione, loro disponibilità promuovono al guida l'attività di meglio l'atletica”, sottolinea Federico Assindustria Sport.

Nesta Carter (al centro), la Giamaica ha corso veloce anche a Padova Il poliziotto Daniele Greco, argento nel triplo PAG. 10 @TLETICA VENETA COMUNICATI

Lo statunitense Richardson (a sinistra): 13"18 nei 110 ostacoli

In questo senso, il Meeting porta a che Padova ha contribuito a lanciare Padova i campioni per ispirare bambi- nella carriera di duecentista, in una ni e ragazzi, facendo loro vedere l'atle- specialità in cui potrà dare molto', tica da vicino. Il loro entusiasmo è la conclude de' Stefani. nostra più grande vittoria. La città ha Tra le più applaudite c'è stata la risposto nel migliore dei modi al richia- russa Darya Klishina, che, alla prima mo della regina degli sport, tributando uscita in Italia, si è imposta nel salto in La russa Klishina, senza rivali nel lungo grande attenzione a tutti gli atleti, ma in lungo. Appena terminata la gara, particolare agli otto protagonisti dei l'atleta-modella ha postato sul suo che la ritrae mentre visita la città. Se 200 paralimpici: sono contento del- profilo facebook (che “piace” a più di Padova le ha fatto sentire il suo calo- l'accoglienza che ha ricevuto la loro 51 mila persone) un paio di foto: il re, lei ha ricambiato con un piccolo prova, uno dei momenti più intensi del podio dell'Euganeo e un'immagine personale tributo alla città. Meeting'. Da un punto di vista tecni- co, va rimarcato che sono stati otto gli atleti in grado di migliorare il proprio personale allo Stadio Euganeo, con in prima fila l'azzurra che, correndo i 200 in 22”85, ha realizzato la secon- da miglior prestazione italiana all time. 'Storicamente Padova è sempre stata una vetrina di stelle, già affermate o in rampa di lancio, per un elenco che parte da Sergey Bubka e conta 64 campioni olimpici che hanno gareggiato qui in 26 stagioni. Quella di domenica va inserita a buon diritto tra le edizioni di più alto livello tecnico. Gli otto primati personali migliorati sono un biglietto da visita internaziona- le dell'evento e siamo conten- ti, in particolare, per Libania, Un mare di autografi per Fabrizio Donato @TLETICA VENETA COMUNICATI PAG. 11 SOGNANDO ASAFA n velocista formato (quasi) Utascabile. Ma con le molle ai Giovanni Galbieri ha un mito, il velocista piedi. E una gran tempra d'agonista. giamaicano Powell, e una passione, Giovanni Galbieri è uno dei più pro- la musica dei Nomadi. Intanto mettenti sprinter italiani. Diciannove anni, alto 1.74 per 68 cerca di correre più veloce che può kg di peso, non è il prototipo del velo- partenza. Attorno a Galbieri, il club del tecni- cista tipo “armadio a quattro ante”, ma L'ha confermato, a proposito di co Gianni Ghidini ha anche costruito ha classe da vendere. Arrivato all'atle- grandi rassegne internazionali, lo “Run to win”, un progetto di sostegno tica giovanissimo, nel 2002, è stato scorso luglio a Barcellona, nell'appun- al talento, attraverso il contributo di subito contagiato dal fascino dello tamento iridato under 20, dov'è arriva- sostenitori locali, che presto potrebbe sprint. Tifoso del campione giamaica- to ad un'ottima semifinale, realizzando coinvolgere altri talenti in erba scovati no Asafa Powell, si è rivelato nel il primato personale con 10”48, sesta a Bussolengo e dintorni. 2008, migliorando il record italiano prestazione italiana all-time per la cate- Galbieri, intanto, corre veloce. Il cadetti degli 80 metri (8”92 a goria. La sua ascesa è stata compli- ritmo contribuisce a darglielo anche la Rossano Veneto) e quello della staffet- cata, nelle scorse stagioni, da qualche sua grande passione per la musica: ta di categoria, con i compagni del problema fisico, ma ora Giovanni ha tempo fa, pensate, è riuscito a propor- quartetto veneto, grazie al sensaziona- ripreso la strada che presto potrebbe re ai Nomadi una canzone, dal titolo le 42”32 segnato all'Olimpico di condurlo ai vertici dello sprint azzurro. “Wendy”, interamente scritta e arran- Roma, in occasione dei campionati Residente a San Vito al Mantico, giata da lui. italiani di categoria. vicino a Bussolengo, e allenato da Beppe Carletti, tastierista e fonda- Un concentrato di grinta e perso- Roberto Troiani, Galbieri è una delle tore con il compianto Augusto Daolio nalità. L'ha dimostrato ai Mondiali punte di diamante del vivacissimo della storica band, l'ha ascoltata e under 18 di Bressanone, nel 2009, vivaio dell'Atletica Insieme New apprezzata. Chissà che il re dei 100 dov'è arrivato al bronzo nei 100 metri, Foods, uno dei fari del movimento metri non diventi anche un mago delle partendo dal 27° posto della lista di veronese. sette note

Giovanni Galbieri, un concentrato di sprint PAG. 12 @TLETICA VENETA COMUNICATI MI MANDA LUCIANO ancora minorenne, ma E'con la determinazione di Francesca Scapin, velocista con la pas- una veterana. La diciassettenne sione per il pianoforte, ha un allenatore Francesca Scapin, sprinter scle- d'eccezione. Che quest'anno l'ha porta- dense dell'Atletica Vicentina, alle- nata dall'olimpionico della velocità ta sino ai Mondiali juniores di Barcellona Luciano Caravani, è la nuova spe- Francesca, infatti, studia pianofor- 11”97 sia pure ventoso a Misano ranza della velocità vicentina, te. Adriatico, e nei 200 metri, la disci- veneta e nazionale. Quest'anno la Scapin è scesa plina che le ha permesso di vestire Una scoperta dello sport scola- sotto i 12” nei 100 metri, con un la maglia azzurra ai mondiali di stico. Francesca ha ini- categoria juniores a ziato con il nuoto, poi Barcellona, ha fatto ha deciso di passare segnare un record di all'atletica, nel mezzo- 24”18 sulla pista di fondo. La Scapin vanta Caprino Veronese. un record da allieva sui Nei 400 vanta inve- 1000 metri di 3'23”. ce un primato di Poi l'incontro con 55”67, fatto registrare Caravani ed la sua con- nel maggio scorso a versione allo sprint. Trento. Peccato che la Il primo risultato di rassegna iridata cata- spessore è stata la con- lana sia coinciso con quista del titolo tricolo- un momento di appan- re allieve nel 2011 nel namento della condi- giro di pista. zione della sprinter Quest'anno Francesca vicentina che è stata ha lavorato sulla brillan- eliminata nelle qualifi- tezza nello sprint, rac- cazioni con un “crono” cogliendo ulteriori sod- decisamente non suo. disfazioni sulla pista del Nella sua scom- centro di preparazione messa sportiva olimpica di Schio, sem- Francesca Scapin è pre con Caravani come seguita costantemente guru. anche dal padre, Con risultati a dir medico di professio- poco strepitosi, media ne. Segni particolari vicina all'otto, del gioiello Francesca si appresta dell'Atletica Vicentina a frequentare l'anno Frattin Auto, che a set- della maturità al liceo tembre sarà in gara a De Pretto di Schio con Lubiana, in Slovenia, indirizzo biologico. nella coppa dei cam- Atletica e scuola non pioni di club under 20 sono sufficienti per con la propria società, riempire la vita della due occhi luminosi e poliedrica campionessa splendenti come il scledense che trova cielo dopo un tempo- pure il tempo per rac- rale. cogliere gratificazioni Giancarlo nella musica: Francesca Scapin, stella nascente della velocità berica Marchetto @TLETICA VENETA COMUNICATI PAG. 13 GENOVESE: “MARATONA ADDIO” runa Genovese spegne il cro- maratona mi ha dato tanto, magari mi Bnometro: non ci sarà un'altra Rientrata alle sarebbe piaciuto tornare a New York. maratona nella sua vita. Diventata gare all'inizio di Ma non ho rimpianti: ora sento soprat- mamma di Alberto alla fine del 2011, agosto dopo la tutto il desiderio di stare con la mia l'azzurra di Volpago del Montello ha famiglia e dedicarmi ad altri interessi”. deciso che i 42 km non fanno più per maternità, la La carriera di Bruna Genovese si lei. La sua carriera prosegue, ma la fondista trevi- ferma così a venti maratone esatte, maratona è un capitolo chiuso. giana ha deciso l'ultima a , il 19 aprile 2010, “Non ho più la voglia, e neanche il che non correrà dove la trevigiana è stata quinta in fisico, per sostenere lo sforzo neces- 2h29'12”. Sempre a Boston, nel sario per preparare una maratona ad più i 42 km 2006, corse in 2h25'28”, primato per- alto livello”, spiega l'atleta della sonale e quarta prestazione italiana all- Forestale, prossima a time. compiere 35 anni. La sua gara più “La maratona è dedizio- bella? “La vittoria a ne assoluta: significa avere , nel 2004, per la testa su un obiettivo e la risonanza che ha fare l'impossibile per otte- avuto. Ma, in assoluto, nerlo. Ho girato il mondo, il decimo posto sono arrivata a 200 chilo- dell'Olimpiade di metri di allenamento alla Atene”. La più delu- settimana. Adesso, invece, dente? “Londra nel vado a correre e penso a 2003. Stetti male e da rientrare a casa il prima allora non ho più volu- possibile perché c'è il to andare a correre bambino che mi aspetta: la nella capitale britanni- mia prospettiva di vita è ca”. radicalmente cambiata”. Il suo futuro? “Mi Qualche mese fa si alleno, cerco di mette- sono fatti vivi anche gli re insieme chilometri. organizzatori della marato- Ma senza troppo na di Venezia. Poco più di impegno. La un sondaggio informale Forestale mi ha chie- per sapere se, per caso, sto di farmi trovare fosse interessata a pren- pronta a gennaio per dere parte alla corsa di fine le campestri. Quello ottobre. Ma Bruna ha adesso è il mio obietti- declinato la proposta: il vo”. cronometro resterà spen- Nel frattempo, il 4 to. A costo di deludere agosto, Bruna è torna- anche il suo allenatore, ta alle gare con un . discreto terzo posto “Lui pensa che nella alla 10 Miglia del maratona potrei togliermi Garda, dove le donne ancora qualche soddisfa- si sono affrontate sulla zione - continua Bruna -, mezza distanza (circa ma non voglio che la mia 8 km). Il discorso vita si fermi all'atletica. Non maratona, però, resta mi vedo neanche come chiuso. Per sempre. dirigente o allenatrice. La Bruna Genovese, dopo la maternità, ha chiuso la carriera di maratoneta PAG. 14 @TLETICA VENETA COMUNICATI TITON, UNA MON- TAGNA DI BRONZO i corsa sul podio iridato. Il trevigiano dell'Assindustria Padova, DCome nel 2011. Anzi: meglio. Dylan Titon ha contribuito dodicesimo tra gli juniores, ha contribuito al bronzo di squadra conquistato al terzo posto di squadra degli azzurrini dagli azzurrini nel 28° campionato ai Mondiali di Ponte di Legno. Decima mondiale di corsa in montagna, andato in scena domenica scorsa la squadra femminile con le bellunesi a Temù-Ponte di Legno, nel Dal Magro (15^) e Bottega (32^) Bresciano. Il diciannovenne trevigiano come nel 2011, Dylan è stato il Partenza da Ponte di Legno e arri- dell'Assindustria Padova, alla secondo degli azzurrini. Davanti a vo tra le cime innevate di fresco seconda esperienza iridata, è tutti, Nekagenet Crippa, quinto. del Passo del Tonale, a quasi giunto dodicesimo nella gara junio- Subito alle spalle del trevigiano è 2.000 metri di quota. res. L'anno scorso, a Tirana, su un giunto invece Cesare Maestri, che Per Dylan, che al massimo si percorso teoricamente più adatto era stato il miglior italiano a Tirana. allena sulle prese del Montello alle sue caratteristiche, si era piaz- La gara degli juniores si è svi- (abita a Volpago), ma resta un atle- zato tredicesimo. luppata su un percorso di 8,8 km, ta di pianura, era una gara ostica. Anche sui sentieri bresciani, con dislivello di 700 metri. Il più giovane dei fratelli Titon (la

Il terzetto veneto in gara ai Mondiali di corsa in montagna @TLETICA VENETA COMUNICATI PAG. 15 sorella Letizia, tre volte tricolore all'inedita Uganda, ndr). ribadito il ruolo di indiscussa lea- nel 2011, si è appena trasferita Peccato che, per l'abituale der stagionale in Italia, dopo la negli Stati Uniti) ha però conferma- alternanza tra Europei e Mondiali, maglia tricolore indossata poche to di essere un atleta serio e affida- fosse una gara di sola salita. Su un settimane prima. Più indietro, tren- bile in ogni situazione. percorso misto, Dylan sarebbe taduesima, la compagna di squa- Sull'ascesa verso Passo del stato ancora più competitivo”. dra Samantha Bottega. Ma era al Tonale si è sempre mantenuto tra il I progressi di Titon hanno avuto debutto azzurro e sarà in categoria decimo e il 14° posto, recuperan- un corrispettivo in campo femmini- anche nel 2013, quando l'espe- do nei tratti di falsopiano quello le, grazie alla bella prova della rienza di Ponte di Legno le tornerà che perdeva in salita. “Ha dato il junior bellunese Ilaria Dal Magro senz'altro utile. Decima la squadra massimo - spiega il papà-allenato- (Dolomiti), passata dal 19° posto femminile juniores, tre posti più re Gianpietro -. La forma c'era e la del 2011 al 15° di quest'anno. indietro rispetto al 2011. concorrenza, con l'arrivo degli afri- Figlia d'arte (papà Elio è stato Questione d'annate. cani, era migliore di quella del una promessa del mezzofondo 2011 (il titolo a squadre è andato giovanile degli anni '80), Ilaria ha

E LA DAL MAGRO E' TRICOLORE

a Ilaria a Dylan, da Samantha a Luca. DSono stati soprattutto i giovani a bril- lare nella terza e ultima prova del campiona- to italiano di corsa in montagna. Alle pendici del Monte Velo, tra Arco di Trento e la frazione di Bolognano, due setti- mane prima dei Mondiali di Ponte di Legno, Ilaria Dal Magro aveva confermato la supre- mazia tra le juniores. La bellunese era già certa del titolo italiano, avendo vinto le prime due gare tricolori (Angolo Terme e Adrara San Martino), ma non si è lasciata sfuggire neppure il terzo successo. Terza di giornata e nella classifica com- plessiva, la compagna di squadra Samantha Bottega, confermatasi in crescita. E un dop- pio bronzo (di giornata e complessivo) era finito al collo di Dylan Titon. La gara trentina ha offerto anche il titolo italiano a squadre vinto dalla Dolomiti Belluno tra le juniores e il doppio argento di categoria (sia maschile che femminile) del Gs Quantin, che a Bolognano ha conferma- to il bel rendimento di Iris Facchin, quarta junior subito dietro la Bottega. Da segnalare anche il 14° posto di Luca Cagnati nella gara assoluta maschile, presta- zione che all'ex Caprioli San Vito è valsa il secondo posto tra le promesse, e la quarta piazza complessiva, sempre tra gli under 23, di Morris De Zaiacomo (Dolomiti).

Luca Cagnati, una promessa d'argento PAG. 16 @TLETICA VENETA COMUNICATI TRIS CONTINENTALE uasi 90 medaglie (87 Tre ori per il veneto agli Europei master: Qmedaglie, per la precisio- ne) in dieci giorni. A tanto ammon- successi di Emma Mazzenga (400), Nadia ta il bottino italiano ai Campionati Dandolo (5000) e Francesco Arduini (alto) Europei Master 2012 che si sono le, invece, la collezione più conclusi sabato 25 agosto. ricca è quella di Emanuela La diciottesima edizione della Baggiolini (W40) che si è rassegna continentale "si è fatta in messa al collo gli ori di tre", disputandosi per la prima 400hs e 4x400 (con tanto volta in città diverse di nazioni con- di record italiano W35 finanti: Zittau (Germania), affiancata da Sgromo, Bogatynia-Zgorzelec (Polonia) e Tiselli e Giorgi, 4:00.89) Hrádek nad Nisou (Repubblica insieme agli argenti di Ceca). 400, 800 e 4x100. In tutto, la spedizione azzurra Bilancio positivo anche (218 iscritti tra i 3.836 atleti di 38 per il Veneto. Sul gradino Paesi presenti) torna a casa con più alto del podio, due pri- Nadia Dandolo, oro continentale nei 5000 metri 30 ori, 29 argenti e 28 bronzi. Il medonne padovane: l'ex azzurra titolo di più medagliato spetta al assoluta Nadia Dandolo, senza velocista Massimiliano Scarponi, rivali nei 5000 metri della categoria campione europeo M45 di 100, W45 (18'13”35”), ed Emma 200, 400 e staffetta 4x100 e Mazzenga, un'abbonata ai podi secondo con la 4x400. Al femmini- internazionali, prima nei 400 W75 (1'28”58), oltre che seconda nei 100. Oro anche per Francesco Arduini, romagnolo della Silca Ultralite, dominatore nell'alto M35 con 2.05. Nel medagliere, domi- nato dai padroni di casa della Germania (538 medaglie: 213/162/163), l'Italia è terza alle spalle della Gran Bretagna (119: Francesco Arduini (a destra) con l'azzurro 45/34/40). Emma Mazzenga, una delle leader della velocità europea

LE VOSTRE LETTERE

Atletica Veneta Comunicati è anche uno spazio a disposizione degli appassionati. Scrivete al Comitato regionale della Fidal e le lettere d'interesse più generale saranno pub- blicate nei prossimi numeri della rivista. Le lettere - firmate con nome, cognome e città, e di lunghezza non superiore ai 1.500 caratteri - vanno inviate a: Comitato Regionale Veneto della Fidal, via Nereo Rocco, 35135 Padova. Fax: 049-8658348. E-mail: [email protected]. @TLETICA VENETA COMUNICATI PAG. 17 LE MILLE VITE DI ANDREA

ister Olimpia abita a Santa E' partito da una pedana del getto del MLucia di Piave. Il suo curri- culum, con la Paralimpiade di peso per arrivare ad essere il tecnico della Londra, si è arricchito della sesta nazionale maschile di atletica leggera alla esperienza a cinque cerchi: tre da Paralimpiade di Londra. In mezzo, anche atleta, altrettante da tecnico. Andrea Meneghin ha 54 anni e tre edizioni dei Giochi invernali, sfreccian- un'immensa passione per lo sport. do con il bob. Ecco la storia del trevigiano E' stato un buon lanciatore a Meneghin, atleta (e tecnico) senza confini cavallo tra gli anni '70 e '80, quan- do arrivò a vestire la maglia delle Fiamme Oro. I vertici della sua carriera non sono però stati nel- ndr) proprio nel periodo in cui ho l'incontro con l'atletica paralimpi- l'atletica, ma nel bob, disciplina in iniziato a dedicarmi al bob. ca. cui ha partecipato a tre Olimpiadi Curioso, no?”. “Una nostra atleta non vedente, invernali. Smessi i panni di atleta, Pierina Furlanetto, si era qualifica- “A Sarajevo fui settimo nel bob Meneghin ha iniziato ad allenare i ta nel disco per i Giochi di Sydney. a due e ottavo nel bob a quattro - lanciatori della Sinistra Piave, Il suo allenatore non poteva spiega -. Poi vennero Calgary e diventando una colonna del setto- accompagnarla e lei chiese a me. Albertville. Ho raggiunto l'apice re tecnico delle attuali società Le dissi sì in un secondo”. nell'atletica (17.03 nel peso, 49.98 Silca Conegliano e Silca Ultralite. In Australia, Meneghin ha sco- nel disco e 59.85 nel giavellotto, Proprio in questa veste è avvenuto perto una nuova realtà. “Tra l'Olimpiade invernale e la Paralimpiade estiva c'è un abisso. Ho conosciuto una dimensione che non mi aspettavo e mi ha entu- siasmato. L'atleta disabile, nell'ap- proccio allo sport, è identico al normodotato. E ad un tecnico richiede la stessa professionalità, senza alcun pietismo. Se si hanno dei pregiudizi verso lo sport dei disabili, la Paralimpiade li cancella in un attimo”. Dopo Sydney, Meneghin è stato con la Nazionale paralimpica anche Pechino. Ora Londra. Dopo aver lavorato come poliziotto, Meneghin è da poco andato in pensione. Ma non c'è pericolo che il vulcanico Andrea si annoi. “Mi sono lasciato nuovamente coinvolgere nel mondo del bob. Ho già partecipato ad un paio di raduni federali. La disciplina risen- te di un calo delle vocazioni e io seguirò i giovani”. Magari alla prossima Olimpiade invernale… Andrea Meneghin, sei volte ai Giochi PAG. 18 @TLETICA VENETA COMUNICATI 1

gosto, tempo di raduni. I Atradizionali incontri estivi 2 organizzati dal Comitato regionale veneto, quest'anno, si sono tenuti, nella seconda metà di agosto, a Schio e in Alpago. Un centinaio gli atleti comples- sivamente coinvolti. Interessati i migliori prospetti delle categorie cadetti e allievi. A Schio si sono ritrovati prima i velocisti e gli specialisti delle prove multiple (foto n. 1), poi i saltatori e i lanciatori (foto n. 2). A Farra d'Alpago si sono invece allenati gli ostacolisti (foto n. 3), i mezzofon- disti (foto n. 4) e i marciatori (foto n. 5)

3

4 5