NUMERO 131 in edizione telematica 21 ottobre 2008 DIRETTORE: GIORS ONETO e.mail
[email protected] Vai avanti tu, che a me… (Im Westem nichts Neues) Caro Direttore, più avanti spiegherò punti nella classifica per un Paese, noi accusiamo una febbre il significato del titolo. Intanto piazzamenti, che vedono così l’Italia da cavallo…La seconda ricordo che quasi due mesi fa terzultima al mondo, seguita solo considerazione riguarda il (scrivo queste note il 20 ottobre dalle Isole Cayman e dal Botswana. mezzofondo, dagli 800 in su. Fra le 2008) stavano per concludersi a Inoltre, sempre nella classifica a donne abbiamo registrato tre Pechino i Giochi della XIX punti, pur tenendo conto della presenze (bene Romagnolo sulle Olimpiade dell’era moderna. marcia, con punti 20 siamo siepi; da lodare Cusma che Seguivo le prove atletiche alla preceduti, oltre che dai cosiddetti probabilmente ha lavorato troppo Televisione (sono ormai lontani i colossi, anche da paesi europei come nella stagione; eliminata in batteria ruggenti anni ’50, ’60, ’70, ’80, ’90, Gran Bretagna 71, Bielorussia 65, dei 5000 Silvia Weissteiner, decima conclusisi con Sydney 2000, quando Ucraina 50, Germania 44, Polonia ed a venti secondi dal suo personale). ero invece testimone diretto): debbo 43, Francia 36, Spagna 31, Fra gli uomini presenti soltanto pubblicamente dichiarare che la Repubblica Ceka 23. Chistian Obrist nei 1500, finalista ed visione delle gare cinesi ha prodotto ultimo, e Matteo Villani nelle siepi in me gravissima mortificazione. (caduto e trattato malissimo dalla Speravo che, trascorse otto rivista federale Atletica che gli settimane da quelle trasmissioni da attribuisce “magra figura” per incubo, la mia delusione tendesse a essersi ritirato).