Ouoridjano / Anno XLV / N. 47 (liS*™?.},) Sabato 17 fcbbraio 1968 / L. 60 <&

Sensazionali rivelazioni su come i prefetti ^v domenica organizzano la campagna elettorale della DC giorno per giorno casa per casa HUE' Un articolo di Longo: la battaglia nella citta eroica I' Italia e il Vietnam

Cosa c'era dentro queste buste Invlate al prefetti alia vlgllla delle ultimo eleitoni? DOMANI SULL'UNITA' DEL- LA DOMENICA. ORGANO DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO

Prima di incontrarsi con U Thant il presidente americano rilancia la scalata n 1 ;; ? * - i : • TT!. : 1 -;i 1 mh'.u Is 6 >' '.5 r • Eg g >, ' > il 5:^ J' • 1 It A: 4> \i Johnson: no alia trattativa IIP/--; • : •'•'• i ' *••.' II ^i-^ "•i ^ ^:; i 5 >$'/«? /' <••- m af* ''•' • ; : Breznev:gli USA fanno una politico, 1|V'] ! : * • • "

;

di brigantaggio su scala mondiale 1 I i; " * t-::'1 Con una improvvisa conferenza stampa il capo dell'esecutivo degli Sfati Uniti svuota di ogni significato I'incontro con '•^vl^ • v*»;w; il segretario dell'ONU fissato per mercoledi e preannuncia nuovi aumenti delle truppe di aggressione nel Vietnam H »- JNIBBII igm Wi jB '; VBBCKIS^B 1'i WASHINGTON, 16. Dalla nostra redazione E*~JP •BBMBW Colpo di scena nella vicenda dei sondaggi diplo- MOSCA. 16. matici per una soluzione pacifica nel Vietnam. Con La situazione internazionale Firenze in piazza per il Vietnam un gesto la cut brutalita ha ben pochi precedents nei d resa grave dal fatto che gli pur ricchi annali della politico americana, il presi­ Stati Uniti — ha dichiarato og­ gi Breznev — portano avanti Domani la manifestazione di Roma dente Johnson ha annuncialo questa sera di essere una politica di brigantaggio giunto, sulla base delle informazioni trasmesse- su scala mondiale, per impe- gli, comprese quelle di dire che le forze della pace mente indicato che gli sforzi % Monito di Occhetto al governor i quartieri di Roma in preparazione U Thant, alia conclusione e del socialismo possano con- degli Stati Uniti si rivolge- solidare le loro posizioni. L'U- chi face si fa complice dei massacri del comizio di domani con Ber- che la Repubblica demo- ranno ora verso un'ulteriore nionc Sovietica e pienamente % I discorsi di Libertini, Corghi e linguer,. Bonacina e Vincenzo Gatto catica vietnamita materiale. con la Repubblica due o tre anni fa» ed nel generate Westmoreland democratica popolare coreana Gentili e Riccardo Lombardi # Mar- un ordine del giorno per la cessa- anzi € non & stata mai, m nes- (t lo ritengo che. sia . nell'in- che lotta per salvaguardare la cia della pace f ino a piazzale Loreto zione dei bombardamenti sul Nord sun momento, disposta a ne- teresse della nazione e del sua sovranita e sicurezza na- goziare*. Johnson ha chiara- mondo \\bero che questo no- zionale e, per quel che riguar- # Manifestazioni popofari In tutti A PAGINA 2E( mo rimdnga al suo postov) da il conflitto nel Medio Orien- ha lasciato capire che gli ef- te che non e stato possibile fettivt americani nel Vietnam risolvere per responsabilita de­ del sud saranno portati oltre gli Stati Uniti, chiede il ritiro il limite. gia fissato. dei 525.000 delle truppe di Israele sulla ti­ Dopo le concrete proposte dei rappresentanti di Hanoi a Fanfani uomini. nea di partenza. Se il governo degli Stati Uni­ tl capo della Casa Bianca ti e capace di ascoltare la vo­ ha fatto tali dichiarazioni in ce della ragione, deve cessa- Un Comitato popolare rivoluzionario Un Comitato popolare rivoluzionario una conferenza stampa convo- re immediatamente i bombar­ ha assunto il potere nell'intera pro­ cata all'improvviso. poche ore damenti e le altre azioni mili- vincia di Thua Thien (Hue) *d ha dovo aver fissato per merco­ tari contro la RDV e porsi assume il pofere in provincia di Hue dichiarato decaduto per sempre IL GOVERNO DEVE PRONUNCIARSI ledi un incontro con V Thant. con realismo di fronte alle pro­ I'apparato ammlnlstrativo collabofazlonista. Nella cittadelia di Hu6 prosegue accanita • san- Tale incontro. ovviamente. e poste di trattativa presentate guinosa la lotta fra gli erolci difensori e le truppe americane. II governo di Hanoi ha ordinato ora praticamente svuotato di da Hanoi. Questa e la strada I'intensificazione dell'addestramento della popolazione alia lotta contro le armi chimiche e bat- qualsiasi significato. ed i fin della pace — ha detto il Segre­ teriologiche e contro quegli insetti e quegli animal! che potrebbero facilitare II diffondersi troppo chiaro che propria tario generale del PCUS che di epidemie artificialmente provocate dall'aggressore imperialista. II governo di Hanoi ha li­ questo era Vxntento del presi­ Adriano Guerra berate tre pilot! americani, che sono parlili per il Laos. Nelle foto due aspetti della baHaglia PER LA FINE DEI BOMBARDAMENTIdente americano nel compie- che infuria ad Hue: (dall'alto) un combattente vietnamita e una casa occupata dai marines. re il suo gesto. Quest'ultimo (Segue in ultima pagina) A PAGINA 12 era stato preceduto e prepa- Ingrao: sia chiarita in Parlamento la posizione delFItalia — Un docu- rato da ripetute dichiarazioni ufficiose. tendenti a scoragqia- re Vattesa di un'evoluzione mento del Comitate centrale del PSIUP sui colloqui italo-vietnamiti dell'attegpiamento governoii- vo, in relazione con il collo­ Le nomine al termine di una drammatica seduta di oltre sei ore Per ventiquattro ore la shington sul contenuto del torto editoriale anche il Po­ quio di ieri tra il segretario « grande stampa > che ha il colloqui; il che e cosa owia polo mettcva in relazione la dell'ONU e lo ambasciatore filo diretto con Palazzo Chi- e scontata. II governo ha fine delle incursion! con Hanoi Goldberg. gi e l'ambasciata americana avuto paura di esprimere l'inizio del negoziato. Piu di U Thant ha mantenuto fi- ha cercato di ridurre a zero persino un auspicio, persino un paese delFarea atlantica nora il riserbo sul contenuto l'importanza dell'incontro di la piu timida sollecitazione ha gia accolto la richiesta Pham Van Dong: delle sue conversazioni con Fanfani con la delegazione che il negoziato vada avan- di Hanoi. Ora tocca alllta- i nord-vietnamiti e con i di- vietnamita. Mancavano pre­ ti. Questo e assurdo. La lia fare questo passo avantt. rigenti indiani, sovietici, bri- cise istmzioni dalPalto, non straordinaria, eroica lotta I «buoni uffici » non ba- cessate gli Contrast! tra i minis tri tannici e francesi. riservan- si sapeva come interpretare del popolo vietnamita per la stano. dosi di € rendere noto il suo quella scomoda rivelazione. sua indipendenza, la portata In un suo documento il CC attacchi aerei giudizio al momento oppor- Ancora ieri un giornale co­ e le conseguenze dell'aggres- del PSIUP .giudica che l'in- luno>. Gli elementi gia noli me il Corriere della Sera sione americana, i pericoli contro tra una delegazione e avremo seri sono tuttavia ampiamente suf- esibiva in seconda pagina il che da tale aggressione de- ufficiale del governo della ficienti per invalidare le va- suo < no comment > limitan- rivano alia pace del mondo RDV col ministro degli Este­ colloqui di pace lutazioni di comodo proposte dosi a registrare le reazioni sono fatti troppo grandi per- ri italiano sia di per se un fat­ da Johnson per coprire la sua dei circoli politici. Poi e ve- che ci si possa limitare a to positivo. Questo incontro per il cambio dei generali scelta a favore della

TEMh Firenze ha vissuto una entusiasmante giornata di mobilitazione popolare I padroni usano la legge del centro-sinistra U= DEDEI GIORNO D Fondi Sifar Dalle facolta occupate in corteo Sfratti e multe e arficolo 74

EL CORSO del dibattito N parlamentare sul SIFAR e sul complotto del luglio '64, in riferimento alle pesanti ac­ alia manifestazione per il Vietnam cuse lanciate contro dirigenti ai meizadri the prendono e ministri socialist!, e stato richiamato I'art. 74 del rego- Forte discorso di Occhetto al comizio unitario - Gli interventi di Corghi (DC), Libertini (PSIUP), Enriquez Agnoletti - Oggi lamento della Camera. In par- ticolare, ne ha parlato il com­ a Milano e domani a Roma due grandi manifestazioni - Ordine del giorno PCIPSUPSIUP-DC votato al consiglio comu- pagno Amendola il quale, ai nale di Argenta - Prosegue ovunque la raccolta del sangue compagni socialisti pubblica- il frutto del loro lavoro mente investiti con uccuse espli- citamente ripetute nell'aula di Firenze ha vissuto lerl una Montecitorio, ha indicato in entusiasmante giornata di mo­ questo articolo una delle vie bilitazione popolare e di lot- Devono consegnare al proprietario assenteista I'intero ricavo dei pro- che essi potevano seguire per ta per la pace, per la liberta difene'ere la loro onorabilita. del Vietnam eroico, per 1m- dotti di stalla - Necessario un nuovo intervento legislativo porre al governo italiano una L'articolo 74, appunto, rico- politica che faciliti la trat- nosce a favorc del parlamen­ tativa e la fine dell'aggresslo- ne amerlcana. Dalla nostra redazione tare accusato in aula di fatti FIRENZE. 16 lesivi della sua onorabilita, il Migllaia di giovanl, di ope­ ra!, di student! hanno parte- Piero Misuri — un mezza- Conferenza stampa a Roma diritto di chiedere al presiden- cipato al comizio unitario che dro di Acone tn provincia di te della Camera di nominare si e svolto alle 18 sul piazza- Firenze — e stato sfrattato una commissione d'inchiesta che le degli Uffizi, indetto dal co- dal podere che la sua famt- giudichi la fondatezza delle mitato fiorentino per la pace Qlla ha lavorato per 166 an­ accuse Si badi che il mecca- e la liberta del Vietnam. nl Entro sette giorni — se- In grave crisi gli nismo fissato dalla norma sud- II rnomento plu alto di en- condo la sentenza della magi- clctta scatta non in qualsiasi tusiasmo e di tensione si e stratura — egli dovrebbe la- rnomento, ma in quello, parti- avuto quando, sulla piazza sciare la terra che il nonno gia gremita di folia, sono ar- di suo nonno inizio a colttva- istituti di ricerca colarmentc rilevante, in cui al rivati lunghi cortei di studen- re nel 1802. per cercarsi un deputato vengono in aula ri- ti delle facolta universitarie nuovo lavoro ed una nuova A conclusione dello sciopero zione dell'Istituto. ammontantt volte delle accuse che se ri- occupate, accolti dal prorom- casa. II suo delitto? Secondo di tre giorni proclamato dal per­ a 290 milioni annui, attualmen- sultassero vere costituirebbero pere degl! applausi della folia. sonate dell'Istituto nazionale del­ te 283 milioni sono assorbiti dal­ la sentenza e responsabile dl la iuitmione, i motivi dell'agi- motivo assoluto di incompati­ L'entusiasmo si e rinnovato aver diviso t prodotti della le retribu/.ioni del personale quando hanno preso posto al­ tazione hanno forma to o^getto (che e circa la meta di quello bility morale e politica con la stalla secondo I prlncipt sta- di una conferenza stampa te- carica di rappresentante del ia tribuna gli orator! ufflciali biliti dalle « nuove • leggi agra- prevlsto dalla legge istitutiva) e della manifestazione, a testi­ nuta ieri nella sede della Con- popolo tie, varate dal centro sinistra federazione italiana della ri­ che di conseguenza alio stato monial l'unita che si e crea­ In realta, perb. la sua colpa delle cose soltanto 7 milioni dl ta in questi giorni attorno alle cerca. Appunto questo e il caso. In- maggiore e torse quella di es­ II prof. Marian! ha fatto pre. lire possono essere spesi nella fatti, e proprio nella seduta parole d'ordine della pace e vera attivitn di ricerca. della liberta per il Vietnam: sere, un attlvista slndacale. sente che il nersonale non rl- del 29 gennaio che Ton. Ma- il compagno Achille Occhetto, un dirigente della Lega conta- vendica miglioramenti retri- Successlvamente il prof. Cor- lagodi (e non solo lui), illu- della direzione del PCI, il dot- dlna, un mezzadro che In que­ butivi, ma chiede die sia ap tellessa. segretario della Con- fedcrazione italiana della ricer­ strando la mozione del gruppo tor Enzo Enriquez Agnoletti, sti anni si e battuto percht piovato il disegno di lei?ge con questo rapporto teudale tosse il quale si dispone l'assegnazio- ca. ha fatto priviente che gra- lihenle, ha accusato in parti- presidente del comitato pro- motore della manifestazione, il detinitimmente superato ne all'ente dei fondi gia a di- vemente carente e lo stato in colare « Pieraccini, Venttirini e professor Corrado Corghi, del Quello di Piero Misuri, co- sposuione del ininistero della cui si trova la maggior parte Corona di aver ottenuto pre- consiglio nazionale della DC, munque, e soltanto uno dei Agricoltura. aflinche l'istituto dei centri di ricerca. ed lia con­ stmli pagjamenli dal SIFAR». Ton. Lucio Libertini della di­ cast piu clamorosi delle de­ posvi restituire all'iiniversita i cluso auspican io che la pros- rezione del PSIUP. cine di condanne che si stan- locali temporaneamente conces- sima legislattira sia in grado I.'on Malngodi e i fascist!* han- sigli e costruire una propria di fornire i necessari strumenti « Plfi volte in questi annl — no abbettendo nella provincia no ripreso, doe, quanto gia La testa del corteo per I! Vietnam che ha percorso le vie del cenlro dl Bar! di Firenze sui mezzadri che idonea sede su un'area donata- di lavoro agli istituti ed ai cen­ ha detto il compagno Occhet­ gli dall'amministrazione provin- tri cui competera di aocelerare la stampa aveva pubblica to cir­ to — abblamo accompagnato abblano riparttto al 58 per ca rapporti che sarebbero In- riamo I'ltalla un paese nemi e di Vincenzo Gatto del PSIUP. PSIUP, Anderlini per 1 socia­ giovanlli comunista. del PSU e ciale. C'e da tener presente, il progresso scientifico e tecno con U calore delle parole il cento mentre altre decine di Inoltre. che del fondo di dota- logico dell'Italia. tercorsi tra il SIFAR e diri­ nostra entusiasmo, la nostra co poiche In Italia e'e un for­ per continuare poi con il cor­ listi autonoml. Altre manife­ del PSIUP, che hanno Indetto cause (qualche mezzadro de­ te Partito Comunista che com teo che percorrera il centro stazioni unitarie sono in pro- un raduno cittadino alle 16.30 genti socialisti, circa fotoco- solldarieta, il nostra lncita- gramma per oggi a Ponte Mil- in piazza Carlo Alberto. ve sostenerne anche due o tre) mento e plu volte abblamo batte con slancio al nostro della capitale. sono ancora pendentt una pie di schede su oil erano gridato il nostra orrore per 1 Banco. Se come comunista Glovedl sera, decine e deci­ vio, a Centocelle, a Torpignat> Una importante presa dl po- ne di giovani, ragazze, uomi tara e a Velletri. slzione viene segnalata da Ar­ ploggta di condanne che col- segnate erogazioni di denari, criminall massacri di un eser sono Hero di questo ricono- pisce duramente — e questo II cardinale gode ottima salute circa il biglietto di viaggio of- cito che ripercorre le orme scimento — ha concluso Oc­ ni e donne del popoloso rio- Fra le manifestazioni del genta (Ferrara), dove 11 con­ chetto — sento perb il dove- ne Tiburtino hanno percorso giorni scorsl, particolare rilie- siglio comunale ha approvato. e il dato comune delle senten- ferto nlla moi^lie dcll'on Pie- dei nazisti. Ma oggi. di fron- ze — I mezzadri che «nno nlla te alle grandi vittorie del FNL. re di testimoniare ai compa la via Tiburtina. salutati dal vo ha avuto quella che si e con 1'assenza del solo consi r.iccini Si e creata, cioe, la Pil vletnamiti che non siamo la solldarieta dei passanti, del svolta giovedl a Bari, nei gliere liberale. un ordine del testa del movimento dt Intta ci sembra quasi inutile cer- Quando le sentenze non %ta situ.i/ione prcvista dall'art 74, care di coprire con te parole soli ad essere con loro. pet le centinala di automobilisti giardini Garibaldi. Al termine giorno che chiede fra l'altro ma c mancata invece la logica la realta eloquente dei fatti o che come dimostra questa ma che affollavano a quell'ore ta del comizio, centinala di gio­ «la cessazione dei bombarda­ biliscono la risnluzione tn LE DEMISSION mentl sul Vietnam, affinche tronco del contratto (che si- conclusione Dico logica e ne- cercare di superare con U nifestazione ci sono anche ) strada, dei commessl che si vani. di lavoratori. di donne compagnl del PSIUP. 1 catto- sono fatti sulle porte del ne hanno percorso le vie della slano awiate trattative di pa­ gmflca lasciare casa e lavoro cessaria conclusione perche* e fragore della frase altisonan- te, il fragore ben piu rassl- llci democratic! e tuttl 1 s» gozl, delle centinala dl perse- cltta. ce » e conclude invitando i entro sette giorni) condanna- ccrtamente vero che Part. 74 del curante delle arm! e del mor­ cialisti onestl. gli studentl che ne che si sono affacciate alle a II Vietnam vince. Contro cittadinl a ad esprimere la no i mezzadri al pagamento regolamento non fissa alcun au- tal che 1 viet hanno piazzato hanno occupato le facolta e finestre per gridare 11 loro ao I'imperialismo amerlcano e propria solldarieta al popoli di pesanti spese processuali Dl LERCARO AL tomatismo (e non potrebbe, del al centra delle cittadelle di con loro la maggloranza del cordo con le parole d'ordine contro la NATO, con 11 Fronte colpiti dalla guerra e a favo- che raggtungono cifre di 200 popolo italiano!». scritte sul cartelll del manl- nazionale di liberazione del re dei paesl sottosviluppatl». resto), ma e altrettanto in- Saigon e di Hue. Possiamo 300 ed anche 400 mila lire a solo dire che la nostra com- II compagno Libertini ha festantl. Vietnam »: sotto questa paro­ L'ordine del giorno e stato ap­ famiglta. oppure. comulatlva- concepibile che un parlamen­ mozione, in questo rnomento chiesto, nel suo discorso, lo Ierl sera, a Genzano, hanno la d'ordine manlfestano oggi provato col voto favorevole mente, possono awicinarsi an­ CENTRO DEI COMMENTI tare cosl pesantcmente accu­ e grande perche nol siamo sganciamento dell'Italia dalla parlato 1 compagnl Terraclnl i giovani torinesi, rispondendo dei consiglieri del PCI, del che ai due milioni dl lire, co­ sato non invochi immediata- sempre stati con 1 partlgianl NATO. Un forte ed applaudi- per il PCI, Tomassinl del airiniziativa delle Federazionl PSIUP, del PSU e della DC. me e accaduto al cinque mez­ del FNL, siamo stati con lo­ to discorso e stato tenuto dal zadri della fattoria Barsini di La repentina e inaspettata accettazione delle di- mente la commissione indivi- prof. Corghi. La commovento duale d'inchiesta. ro, fin dall'lnizio, e fin dallo Flesole, condannati a pagare missioni da parte di Paolo VI suscita dubbi e per- inizio abbiamo creduto nella dimostrazione dello spirito dl oltre un milione e 700 mila Ci6 sembra tamo piu eviden- loro vittoria. Cio che e awe- sacriflcio che ci viene dal Viet­ nam, egli ha detto, e un pun- La discussione sulla Sicilia alia Camera lire. plessita a Bologna • II presule intraprendeti un te se si riflette al fatto che 1 nuto In questi giorni — ha Abblamo raggiunto la casa proseguito Occhetto — e la to dl riferimento lndispensa- parlamentari chiamat! in cau­ bile per tuttl coloro che si di Piero Misuri salendo su per lungo viaggio in Germania e negli Stati Uniti testimonlanza che la non e'e una strada sterrata tino al ca­ sa hanno deciso di non fare un gruppo dl terrorist! isolati battono per 11 rinnovamento ricorso al magistrate querelan- dalle masse, ma e'e tutto un delle strutture e delle cosclen- stello dt Acone 11 terreno qui Dalla nostra redazione I ta dell'eta avanzata e dello sta­ do i calunniatori; proprio per popolo che combatte. Per que­ ze. L'impcgno dl tuttl 1 de­ e fertile, la produzione alta to dl salute, contlnua ad es­ ed e per questo, anche se U BOLOGNA, 15 questo, era doverosa la richie- sto la piu grande potenza mocratic! Italian! deve oggi sere al centro del comment! imperialista non ce ITia fatta, essere quello di chiedere la A un mese dal terremoto reddtto del colono raggiunge La repentina inaspettata ac­ e delle valutazlonl In tutti gli sta della commissione d'indagi- uscita dal patto atlantico che a mala perm le 600 mila li­ cettazione da parte dl Pao­ ambient) cittnriini eccleslnsti ne a norma dell'art. 74. Nulla perche si sono trovatl dl fron- te alia piu geniale combtna- ci tlene accanto agli aggres- re I'anno con le spese. che lo VI, delle dimissloni del car­ ci e laid poteva opporsi ad una simile zlone della lotta politica e sori americani. Vesodo non ha assunto in dinale Giacomo Lercaro dal Le condlziuni di salute del richiesta. Non certo i pretestuo- governo della archidlocesl bo- della lotta militare, contrasse- II dottor Enriquez Agnoletti questa zona momenti acutt co­ cardinale a generate giudizlo si motivi addotti dal governo gnata dall'tntranslgenza nel ha dato lettura di un ordine manca ancora un me nel resto del comune iniziera al Superclnema. con razione tra i due paesi — del dopoli. dal centri di socoorso fatti) I'ha peggiorata dando Siena: Sereni; Coiiona: stro e un governo alleato de­ I discorsl del compagno Ber resto gia esistente — nella ri- 0 da altre citta italiane dove PALERMO. 10 piu forza ai padronL man! del suo successore ognl Aldo D'Alessio cerca scientiflca e tecnolojrica. Braccl Torsi; Roma-Cento- lncaiico. anche quell!, dlclarno gli USA, ma nol non constde- llnguer. dl Bonadna del PSU 1 profughl sono praticamente Una delegazione di lavoratori Ma la DC ha tgnorato tutto celle (Viet.): Curzl abbandonat) a se stessL E tra Italian! emigrati in Francia e questo e con Vappoggio della non strettamente connessl con scocx un mese. ma non sap- giunta stasera a Palermo per destra ha tentato di bloccare DOMANI tl maglstero pastorale Expres­ piamo che cosa oe sari dl consegnare ai sinistral sicilia- ia discussione sui progetti di sion! di saluto e manifesUclo- Blella: JoMI; Pavia (C.F.): nl dl affetto. dl slmpatla e oa> Montevago. di Gibellina. di Sa ni. e in particolare alle fa- legge. con un colpo dt ma- Napolitano; Cortona-Camicla: laparuta. 40.000 sidliant am miglie di emigrati colptti da) lorost riconoscimenU glunto- Semmario di studi di diffusori dell'Unita no in commissione. II proble- Sereni; Jesl: Barca; Bari: oo tuttora al cardinale Ler­ meestratl dalla dura esoerien- sisma il segno della tangibile ma, perb. e stato drammatt N. Colajannl- Aprlcena: za del pasaato. sono scappatl solldarieta della emigrazione ita­ caro da ognl parte del paeae camente rtaperto dalle condan­ Conte; Rocchefta (Foggia): e del mondo. dall'isola. liana in Francia. ne di questi giorni e dalla Baklina Ol Vlttorio; Veil* Dal prim) giorni si e manife- La delegazione — che do­ lotta che, certamenle ne se trl (Vietnam): Fredduzzl; La notlUa dell'accettaxione stata una tendenza a minimiz- mani mattina comincera la sua gulrh fassemblee st tvolgono Follgno: Galli; S Giov. R» da parte dl Paolo VI delle di­ sare la portata del disastro. missione nelle province deva­ tn tutta la provincia), una lot­ tondo: Magno; Monte S missloni era giunta tn curia COME COWAUM LA DISMORMAllONi Basta pensare che fl prefetto state — e guidata da Bruno ta che tmnta non soltanto al Angelo (Foggia): Pistlllo; alcunl giorni prima che fos­ di Palermo invid al sindaco di Battallia. della redazione de chtartmento della 756, prima Sezze Romano (Vie*.): Pe- se resa nota Pare fosse la Sen Giuseppe Jato che chiede L'Emiffranle. il meaMle che ha della fine della legislature ma troselll; Catania (Vietnam): stessa laconlca comunicazione Tre giorni di dibattito alle Frattocchie sui mezzi di comunicazione di va soocorsl. un teletframma per raccolto tra t suoi lettori la anche ad un concreto miglio­ Rindone; Napoll-Barra (Vlet- poi rlpresa nella frodda nota diffklarlo dal difrondere «ooti somma di 5 milioni di lire e da ramento della legge 590 sui nan): Vatentl. informative diramata dal Vatl- massa e Tazione di informazione e propaganda del nostro giornale tie allarmistiche destituite di Fausto Svezzut della associa- mutui per garantire veramen- cano Oagll ambient! cattollel fondamento». E le notizie al zione dei (ianbaMini che nu te t'accesso alia terra dei mez­ MARTEDI' nisce i resistenti francesi di eccleslasticl e laici. che furo- 4 larmistiche ngoardavano le zadri, non soltanto attrarer- no plu vicinl all'azlone poat- Si £ svolto in questi norm. come si analizza un giornale. Partito uno strumento. 0 pid sta tnterpretazione de ratti del origine italiana e che ha rac­ Rovereto (Vietnam): Sco- soosse di terremoto e la coo so il dintto di prelazione. ma tonl. conclllare dl Giacomo Lercaro 4a) H a) 16 febbraio. al Centro una analisi sui nsultati del re­ efflcace possibile. nella lotta po­ mondo e della situa/ione politi­ seguente richiesta di Cende. colto. tra gli iscritti. la somma enche con un equo prezzo di Studi Comunisti delle Frat ferendum sul contenuto del- litica quotidiana. ca ed economica dd nostro pae di mezzo milione di franchi. MERCOLEDI' trapelano espresslonl dl pro- D governo si su assumendo 0 signiflcato della missione del terreno, tmpedendo, ctoe. fonda amarezza per I'accaduto. tocchie. un seminano di studio VUmld, la lettura dei giomalJ Ne sono uscite •ndicazioni che se. Al seminano hanno parteci- le speculazloni in otto (come Cosenza: Terraclnl. per t oompagni ciffusorl del a confronto coo le nottzle del te- postulano un giornale vivo, mo- pato t compagni diffusori e del ana grave respooMbilita L'aa- della delegazione (di cui fanno YUmtd sui mezzi di comumca legiornale della sera, e una con- demo. svelto; un grande gior­ rasaociaziooe Amic! dell'l/mtd senza di un tetervento efflcace parte anche lavorator proprio a Figltne, dove il prezzo e s. SO. xione dl massa. la lorn diff USK> rerenza sul ruolo del diffusori nale di massa. popolare capa- del Centro-Sud: Sergio Rinaldi — ha osservato Spedale — pud di origine slciliana) e stato 0- aumentato anche di 100 « ZOO ne ed influenza m rapporto al come diriment! politia. Attorno ce di arnvare con la sua pa­ (Rieti). Antonio Cipriani (Latt- produrre fenomem dl grave sfi- lustrato all'arrivo allaeroporto mtia lire per ettaro, o come I'auooe di informazione e pro­ a questi tern! che sono stati a rola. che deve essere tempre na). CotasanU e Bomboru (Ro­ ducU nelle stesse istituztonl di Punta Raisj (Palermo) da nel Chlantl dove ti giunge democratiche. 0 rifluto della Bruno Battallia. c Coloro che a chiedere anche un milione e paganda dei oostn organl dt volta a volta introdotti da) com­ semplice. efflcace ed tncisiva, ma). Mario Saldi (Firenae). Fe popolazione dl Licata di recar •tampa. con particouire riferi­ pagnl Quinto Bonazzola della al ptu largtu strati della popola lice Giovannini (Prato). foma sono gia stati costretti a la- WO mila lire a ettaro) e bloc- si alle uroe deve servlre da cando la manovra della pro- mento al quotidiano del partito. redazione dell Unttd e Alessan none; portare oelle faboriche. so Cantatore (Bari). Aldo Be immonlmenta sciare la loro amata terra per 0 vminano e stato concluso dro Curzi redattore capo de) no­ nelle ramiglie. fra tutti i cetl rardi (Bari). Angelo Rusard rmsensatexza del govern! ha prietd che eerca persino di da una conversazione del com­ stro giornale si e svolto un m- gb echi. le indicazrooi, i enta­ (Sassan). Luciano Caltavuturo GRIMALDI (PCI) ha tnststt- lianl - ha detto - desiderano vendere la villa pndronale per pagno Giancarlo Pajetta i) qua teressante ed appassionato dl ilment] della politica del nostro (Pisa). Sergio Manna (Pesaro). to sulla mancanza di un piano aiutare t loro fratelli a non fug tmpedtre al mezzadro di en- le ha sottolineato il ruolo de) oaltito die ha permeMo agli u> partito e pio in generate della Sorbin) Renato (Pesaro). Felice massHxio di tnterventl che. to gire anche essi. a restare. a trare tn possesso del podere difTuson del nostro giornale e tervenuti non solo di familtaru uniMra Italians a contrapporre Barbato e Gennaro Pinto (Na collaborazloae con la Regiooe trovare i) modo di ncomindare. In questa direzione rtprende- della nostra stampa tarsi con tecmche ed e«penenze alia massiccia opera di disinfor poll). Roberto Rattistom (Ter Sicilian* ponga effettivamente I di ricostruire. di rtnascere. 0 ra tl movimento a livello azien tl programme dei lavon com- speciflche ma di dare il loro va mazione e alle scelte pohtiche ni). Mario Fiengo (Nepoli). Be presupposti per la riprese del­ male e gi* tanto che continuare dale, dt zona e comunale per prendeva una relazione del com­ lido e vivace contribute pei il reazionane operate dalla stra lisario Marinelll (A(K-ona) Brae le tone colpite Speriamo - ha a battere la strada della fug*. riportare tutta la questione tn pagno Mario CerqueHi sui «Mez- miglioramento di forme e con- grande maggioranza deglt orga ci Torsi Angela (Roma). Olinto detto Grimaldi - che la mag come vorrebbe il governo it* portamento. g) di informazione f J massa. la tenuti della nostra stampa in ni di informazione della borghe- RomanelU e Marcello Debolin) gioranza awerta la spinta unl liano, non farebbe che peggic Aampa quotidiana e la sua tn- generate e dell Urrifd In parti­ sia e in particolare dalla TV, (Arezao), Bravetti (Ancona). tarla che viene dalle popola­ rare la sltuaziooe. sia per Is », uno studio critico sul colare, pet fare deU'orgaoo de) la verita. U obiettiviti e la fiu- Mario Cecilia (Roma). zioni e da] Comuni perc**e U Sicilia. sia per chl espetna. Renzo Cassigoli l'Unitd / "boto 17 febbraio 1968 PAG. 3 / attualiffa e commentl

I «cervelli» americani spiegano perche la guerra SKIUA: TRENT A GIORNI DOPO IL URREMOTO e necessaria alia loro societa LA PACE £ NEFASTA Un mare di croci rosse indica dichiarano gli esperti a S. Ninf a le case da demolire Incontro con Vito Bellafiore: sono riuscito ad averli tutti qui i miei concittadini — A Gibel delta Montagna di ferro lina come in un lager — Passata la prima ondata di aiuti ora campano alia giornata — Chi effettivamente non si e dimenticato della Sicilia sono la classe operaia e i suoi partiti Avevamo appena ricevuto americano di diversa natura: autentici documentl segreti d'oltre Atlantico un libro economist!, ministri, studio- del governo americano. Dal nostro inviato struire case e strade, per ri- americano che non puo pas- si. Ne risulta cioe una affer- Comunque si puo anche SANTA NINFA. 16. mettere in piedi I'cconomla sare inosservato, quando ab- mazione che si rivela larga- escludere l'ipotesi che il te- Stanotte, alia tendopoli di della valle >, — pro.<.eguc Bel biamo appreso che Bompiani mente, se non comunemente sto sia autentico, per accet- Santa Ninfa. ho rivisto Vito laflore. E' la grande esigon- za di questa gente qui a San ne assicura ora la pubblica- accettata ai « vertici», an- tare invece quella di un au- liollaliore. Non aveva la cop- zione in Italia. In prcceden- che se ammessa tutt'altro tore (si suggeriscono diver- ta Ninfa e ovunque, nelle ten­ pola e all'inizio. alia poca lu- dopoli di Cast el vet ratio. Mon­ za esso era stato segnalato a che volentieri in puhblico si nomi, fra i quali vi sono tv delle fioche lampade del per ovvie ragioni propagan­ tevago. Gibellina, Santa Mar Parigi da Le Monde e a Lon- parecchi dei piu noti consi- campo, non l'ho riconosciuto, dra dal Times. Eccone il ti- dist iche. gHeri di Kennedy) che gherita Bclice. \K> hanno detto K' dimagrito. ha fatto un vi­ loro stessi anche a Luigi Ixin tolo: « Rapporto dalla Mon­ Ma le funzioni economiche avrebbe scelto proprio la sa affilato ma gli occhi sono forma del paradosso fanta- go. mi racconUi Bellafiore- tagna di Ferro: la pace e non sono le sole. Ve ne sono ^empre vivi e pronti. « Come possibile e auspicabile? ». Lo scientifico per suscitare una «G/i si stringevano attorna, altre, che il presunto rap­ stai T>, mi chicxle con 1111 sor- ha presentato in America un serie di interrogativi sulla gli parlarano. saperann die porto giudica non meno im- riso. dandomi la mano. In- giornalista noto: Leonard politica americana. II testo con hit. cnl scgrctario del portanti. Una funzione poli- dossa un piubbotto militare Lewin. Qualunque sia Tin- tica, ad esempio: « il siste- non perde per questo il suo Partito comunista. le loro pa col collo di {»Uiccia. qualcuno role non sarebbero andate terpretazione che se ne da, ma della guerra deve essere valore. Per quanto vi si af- mi ha dctto poi che glielo ha perse ». esso e un documento rivela- mantenuto, se non altro per fermi infatti che «la guerra rcgalato un colonncllo della tore. Di qui il suo interesse. preservare quel tipo e quel e in se stessa un sistema so­ Gibellina, un mese dopo. grado di poverta di cui una ciale... non subordinato... al Marina, per non vcderlo an­ Non ci sono piu i cadaveri Secondo Lewin, si tratta dare piu in giro col cappotto- di un autentico rapporto, societa ha bisogno come in- sistema sociale che essa do- ammassati nel cimitero allni- ne sbrindellato. preparato per il governo centivo, oltre che per man- vrebbe servire », quel testo gresso del paese. la dinamite americano da un gruppo di tenere la stabilita dell'orga- e il prodotto di una espe- Mi accompagna nolla casct- ha spianato tutto. le s<|lia- « cervelli », che sarebbe sta­ nizzazione interna del pote- rienza reale che la societa ta in muratura. all'ingresso tlre di vigili del fuoco an- cora lavorano tra le inace- to incaricato nel 19(53 di stu- re ». Altrove si dice che es­ americana ha fatto e sta fa- del campo. dove ha sede il so e indispensabile « per cendo. Solo su quel terreno rie i>er \edeie di recupera diare i problem! connessi Comune. c Sono riuscito ad col passaggio ad una • ge- conservarc le necessarie di- esso poteva nascere. Dice re# se e |>ossibile, qualche averti tutti qui, il primo pas- nerale condizione di pace » stinzioni di classe». Lewin nel presentarlo che morto. Gli scamp.iti vivono e di suggerire eventual! so- Funzioni benefiche della « esso spiega, o certamente so 6 fatto » — mi dice. Parla In due tendopoli. una a mon luzioni. II rapporto sarebbe guerra si avrebbero infine in scmbra spiegare, aspetti del­ dei suoi cittadini. sono 3.500 to. laltra a \alle di quello la politica americana che che vivono in questa tendopo­ che fu il paese. Per riumrli. sarebbero altrimenti incom- li. ci sono quasi tutti. E' la il Genio civile di Palermo sta costruendo a meta strada tra prcnsibili in base alle conce- tendopoli meglio organizzata. Gibellina e Santa Ninra. al zioni del senso comune >. ha l'ospedale e i servizi igie- Lo stesso Lewin e convinto bivio di Partanna, un villaggio nici. una tenda ricreatorio. di poter chiedere a « chi ha di baracche prefabbricate. La considerano la tendopoli il potere di decidere nel no- Gia adesso scmbra un la­ stro governo > in che misura pilota («Santa Ninfa e una ger. sono grosse baracclH1 essi condividano le asserzio- mosca bianca ». ha scritto il tipo cascrma che ospiteran- ni del presunto rapporto. Ginrnale di Sicilia). In pra­ no ciascuna l(K) |K»rsone Vi sono nel testo tutta una tica il paese si e trasferitn < E' uno spreco di soldi, non serie di affermazioni che so­ di 3 km._ la gente non si 6 serviranno a ntente » — mi no concepibili solo sulla ba­ dispersa. e ripresa la vita de dicono quelli di Gibellina. se di cin che 6 accaduto e mocratica. «Ora si tratta di Non vogliono andarci ad abi- tare. non vogliono fare i si- accade in America. A co- uscire dalle tende. dare a cia- minciare da questa osserva- nistrati a vita, non vogliono scuna famiglia una baracca. zione che e contenuta in una stare tutti ammassati F.' delle citazioni riportate nel Non si pud continuare a vive- gente che ha perso tutto. « rapporto »: e Non si tie- re in venti sotto una tenda > questa. Non ha potuto reeu- ne abbastanza presente, ad — dice Bellafiore. Puo sem- perare un fazzoletto. una se- esempio, che durante la se- brar poca cosa. una baracca. dia, niente di niente. L"uni- ca cosa che gli e rimasta e conda guerra mondiale lo Invece e il solo modo possi­ standard di vita civile e au- il ritrovarsi accanto quelli bile per ricostruire i nuclei della propria famiglia. Passa­ mentato ». Cosl pure, e pro­ familiari. ridando loro — con c Davide 0 Golia > In verslone moderns: ovvero una vignetta prio in base alFesperienza ta la prima ondata di aiuti, una casa sia pur prowiso- ora campano alia giornata. olandese sulla politics america na in Asia americana che si puo scrive- mettendosi in fila per avere re: c le " minacce " contro ria — la forza e la flducia un piatto di pasta. l'interesse nazionale vengo­ necessarie a riprendere il la- rimasto seg-eto, perche cosl molti altri settori: essa of- no di solito create o accen­ voro. a tornare a vivere. Per- Una donna mi dice: « E' ecu lo stesso gruppo aveva deci- frirebbe un impiego rispet- tuate per andare incontro al­ ch6 il paese. a ricostruirlo, n'avi visti cchiii, di picc'mli, so, se uno dei suoi compo- tabile per tutti gli elementi le esigenze del sistema della non sara facile. Vurtimi furo chiddi dda du- nenti, segnalato semplice- antisociali, stimolerebbe la guerra ». Del resto si ricor- minica quannu trasivi 'na lu mente col nome inventato di ricerca scientifica, influenze- Entrare oggi a Santa Ninfa da esplicitamente che 1'Ame- ducceri >, (e chi ne ha vtsti John Doe, non fosse stato rebbe positivamente perfino — dopo avere superato il po- rica ha destinato alle sue piii. di soldi, gli ultimi Turo- preso dallo scrupolo, di fron- l'arte, impedendole di preci- spese militari una percen- sto di blocco dei carabinie- no quelli di domenica quan­ te alia serieta delle conclu­ pitare nella semplice deca- tuale del suo reddito piu al- ri — e come visitare un ci- do sono entrati a fare spesa sion! cui si era giunti, di non denza. Una buona parte del ta di quella di ogni altro mitero. e difficile descrivere dal macellaio). e la domeni­ celare all'opinione pubblica rapporto e quindi dedicata a paese. lo strazio che da un paese ca di cui parla e quella del 1 risultati di questa singola- una ricerca dei possibili « so- morto. con le strade e le piaz- 14 gennaio. nella notte venne re ricerca. Un dramma di stituti » della guerra per Infine, si pensi al titolo. Anche la «Montagna di ze deserte, mucchi di calci- il terremoto Adesso. qut^sta coscienza, dunque. tutte le sue funzioni « non e la grande tragedia II sus- militari »: ricerca poco in- Ferro» sarebbe una inven- nacci e travi, facciate sbilen- Benintcso, questa vcrsio- zione americana: un grande sidio governativo e ancora di ne e contcstata. Ce chi pen- coraggiante. perche nessuna ehe che si reggono su un muro la da venire, la tra fila buro soluzinne viene in pratica ri- rifugio antiatomico che al- maestro lesionato. e con le sa e asserisce che il docu­ cune delle principal! e piu cratica — che parte dal pre- mento e fasullo. L'autore sa­ tenuta idonea (anche se si insegne di quella che fu la fetto — 6 lunga. estenuante, conclude che occorre prose- famnse imprese americane rebbe lo stesso Lewin o qual- avrebbero costruito a non vita della comunita (le targhc insultante. E poi nessuno qui guire 1'indagine). Cid che e vuole Telemosina, nessuno cun altro. Chiunque egli sia, erande distanza da New dei negozi e dc-i bar. le rosse soprattutto difficile escogi- vuole c piegare la testa e di­ bisogna riconosccrgli una no- York per poter consentire reclami pubblicitarie. i ma- tare — anche se in questa re grazie ». come mi dice un tevole abilita. poiche il te- alle loro direzioni di conti­ nifesti del cinema), rimaste sto e un esempio cosl per- ricerca si sfiora II fantascien- giovane di Gibellina Abbiamo tifico — 6 qualcosa che equi- nuare a funzionare anche in sbrindellate e polverose a da­ ancora le braccia. dicono E fetto di quella letteratura 50- caso di guerra nucleate. Esi- cio-politica, di intonazione valga alia « credibility » del­ re un senso assurdo a tanta intendono: abbiamo ancora la la « minaccia estcrna », che e ste dawero con quel nome? devastazione. forza e la dignita di lavorare. pragmatista, che 6 il parto Non lo sappiamo. Sappiamo regolare dei vari trust di cer­ 1'animo del «sistema della Sulle porte delle case, ades- Oltretutto. il problema non guerra ». pero che rifugi di quel ge- velli americani, da legittima- nere per le grandi «corpo- so. le scritte del Genio Civi­ e soltanto quello di ncostrui re il dubhio di una possibile E' a qucsto punto che di- razioni » esistono. A questo le che ispezionando il paese, re i paesi. di trovare un la­ autenticitn. Che il rapporto venta abhastanza secondaria punto pero occorre fare ha tracciato dei segni con la voro contingente ai suj)ersti vernice rossa. Una croce. di- sia vero o falso. h.i tuttavia 1'autenticita o meno del te- un'ultima citazione del pre­ ti. Si tratta di ricostruire la una importan7a rclativa. Ve- struggere: un triangolo, ripa- sfo. Intanto. e'e da dire che sunto « rapporto*: « Un sa- intera economia della Valle dremo perche. dopo averne rabile con difficolta; un cer- proprio come « rapporto ». no apparato militare richie- del lielice. In tutta la Sicilia csaminato il contcnuto. se anche esso non e vero. e ehio riparabile facilmente de un " esercizio " regolare occidentale e'e un aumento La conclusionc fondamen- perlomeno verosimile. Lo Quaiche cerchio e qualche per evitare, con qualsiasi triangolo si notano verso le pauroso della disoccupa/ione. tale e cosl sintetizzata dallo stesso he Monde nel parlarne espediente sembri razionale, stesso Lewin: « La guerra non si sentiva affatto di prime case del paese. per il piccole e medic imprese so­ la propria atrofia >. Aggiun- resto Santa Ninfa e un mare no costrette a sospendere il adempie a certe funzioni cs- escluderne J'autentieita. In­ geremo soltanto che secon­ senziali per la stabilita della somnia, se anche non e stato di croci rosse. e tutta da di- lavoro. i commercianti c gli do Le Monde quello di cui struggere. si usera la dinami- nostra societa: fino a che scritto come rapporto. puo siamo in presenza non puo artigiani sono sull'orlo del fal non saranno stati scoperti al- esserlo stato. Secondo il New IL RIPOSO DEL GUERRIERO ATOMICO te come a Gibelina. Salapa- limento. 1'industria del turismo essere considerato in nessun ruta. Montevago. r a tri mezzi per assolvere quel­ York Times, un alto funzio- modo un semplice pamphlet Gli svaghi della base atomica americana di Thule: 3 povere e macilente ragazze, ballerine di terz'ordine, (fondamontale ne ' rcgio le stesse funzioni. il sistema nario del Dipartimcnto di polemico. «Vogliamo le baracche. ne) sta naufragando. E' la della guerra deve essere Stato avrehbe dichiarato di si affannano nel tentativo di trasmettere ai giovani ufficiali una qualche illusione di fremito sessuale. una baracca per famiglia. E grande ondata di riflusso del conscrvato e reso piu effi- aveni ritrovato passaggi di Giuseppe Boffa Soli, con la loro birra a portata di mano i « boys» seguono stancamente il tentativo il lavoro. Cantieri per rico- terremoto, che ora scmbra cace». La guerra. cioe, si distruggere le strutture eco­ afferma in polcmica con nomiche della regione. co=i Clauseweitz. non c sempli- come ha spazzato via. col cemente un « altro mezzo » sussulto della terra impazzi per continuare la politica. Rischiano la pena di morte per aver fondato un partito marxista ta. le case di tufo dei piesi ma e una « neccssita » per la societa (e, sebbene si parli E anche in questa occasione di societa in generale. in — drammaticamente puntua- realta si hanno ben presenti le — si registra l'assenza e soprattutto le esigenzc della la totalo inefficienza degli societa americana). organi del potere costituito. Le « funzioni » della guer­ 106 GIOVANI ALLA SBARRA NELLA QUIET A TRIPOLI nazionale e regionali. ra, sa cui il presunto rap­ c Se ne sono dimenticati, di porto si dilunga. non sono noi > — dicono quaggiu le soltanto quelle che vengono II processo si concludera il 24 prossimo - Gli imputati, economist!, scrittori, sono stati torturati - II regime poliziesco della donne awolte negli scialli ne- definite • militari». cioe ri del lungo lutto della mi- quelle che si realizzano con monarchia libica - L'arresto nel luglio scorso - Difficile avere notizie se non dalla stampa governativa seria. gli uomini dei paesi di- I veri e proprl scontri ar- ca e di opposizione aH'attuale strutti. Ed e certo vero. se il matl. Non meno important! crate della nuova Libia, fra un te gli interrogator! hanno su- tizzata in atti di violenza. Qual­ ne contestato ai g:ovam Ecco to dell'attivita dell'organizzazio- Nostro senrizio discorso suU'ultimo modello di bito torture. E* stato detto al regime). che anno fa. alcuni giovani la in sintesi i capi di accuia: Die governo riesce a stanziare per — si dice infatti — sono le ne. Undici. impiegati di societa DI RITORNO DA una vettura di marca giappo- processo dagli avvocati di di- LI c movimento dei nazionalisti sciarono la Libia: e stato con- ci imputati devo-io n^prtniere ii pet ro! i fere, parteciparono alle i soccorsi una cifra che e cir­ sue funzioni . non militari ». TRIPOLI, febhraio nese e I'altro sulloro nero. le fesa: «t^e confessions degli tm- arabi * (come veniva defimto testato loro che in quel penodo aver fondato. or^amzzato e a-n ai'e ri.inioni del gruppo. ca un decimo dei danni reah Prima fra tutte quella eco- Entrare nell'auia del tribuna­ societa pctrolifere e la ricchez- putoti sono state estorte con la dai gk>mali locali) ha aUraver- andarono in Ezitto per ad. non Centosei giovani. la maggior rAlunca Alwothka (lo stretto le- zione aveva ormai una sua so- le loro operarloni. Otianiotto so fermalc a lunao nella sua arrin- dopoli senza gabinetti. con i e stato possibile: sarebbe sta­ parte dei quali laureati, geolo- la Sezione per la Stcurezza dello game), li ebbx — ha detto nel­ hda struttura (ogni dje ,-*.nni si no accusati di e^^orsi uniti al- bambini morsi dai topi e i che ha una « grande utilita Stato non hanno saputo dire al­ la sua c confessione > uno dei rorganiZTazione. dopo valutazio ga sull'accu^a di marxismo, so to necessano uno speciale per- gi. economisti. giunsti. scritto­ svolgeva una oonferenza nazio- stenendo che il socialismo e l'a- vecchi immobili. seduti a ter­ sociale »: proprio perche tn- messo che a not. casuali turisti, ri: per alcuni di loro ce anche tro che: < Non fui to che ordi- principali imputati. il giovane zionale nella quale affluivano i ni e discussioni. c di aver ab- teramente sottratte al mec- il ministero della Giustizia Ubi- il rischio deirimpiccagione. So­ nai le torture >. oppure: « lo non • Mohamed El Baghar — nel bracciato i principi del movi­ tcismo sono al centro del pensie- ra ad aspettare la morte. rappresentanti etetti nelle con ro dei membri. senza dare tut­ canismo della domanda e co non ha voluto rilasciare. £* no stati accusati di attivita sov­ so nulla perchi non partecipai 1960: A nostro obiettivo era quel­ ferenze regionali. mentre era mento. Quarantadue sono stati Ma la grande battaglia per delFofferta e soggette Inve- successo una settimana fa. versiva, di aver voluto rovescia- direttamente aali interrogatori >, lo delta diffusione della cultura, stato formato un comitato ese- trovati in possesso di libri e al­ tavia una sola proro concreta re, con un complotto, I'attuale In quel periodo leggevamo libri tro materiale eillegalo. Due si di tali sue asserzioni >. la Sicilia e gia cominciata. ce a un • completo e arbi- Mentre camminiamo fra i fred- Ma in realta chi sono e cosa cutivo che fungeva da segrete- Chi non s'6 dimenticato della trario controllo centrale», di. Iittorei cdifkri della princi- regime, di aver fondato e orga- hanno fatto questi giovani? In come: «II nazionalismo arabo ». ria generale) vi fu una frattu- sarebbero accordati con i capi n 24 si avra la sentenza. Que­ nizzato un partito politico il le­ c Israele: ideologic, movimento del movimento per inviare al- sto processo. se. per i metodi Sicilia sono la classe operaia, esse rappresenterebbero 11 pale via di Tripoli, su un gior- citta non se ne parla: la gen­ ra interna. Mohamed El Ba­ nale. a caratten cubitah. su no- gale su basi mantiste leniniste. te. i commercianti. gli studenti. e Stato*. Con il tempo i nostri ghar ha afTermato. sempre dj l"estero alcuni mwitbri per adde- con i quali e stato condotto. ci il suo partito d'avanguardia. meccanismo capace di stimo- ve colonne Icggiamo: «Cellule II 24 febbraio proximo sara pro- gli impiegati. preferiscono non scopi si andavano precisando: rante I'interrogatorio. che: « in strarsi — si afferma — al!"u*o ha fatto capi re che il fascismo le sue organizzazioni demo- lare il progress produttivo. scgreie create per sovvenire le nunciata la sentenza. afTrontare il discorso. D'altron- colevamo I'unita arabo. la libe- quell'anno il movimento abbrac delle armi. Sette avrebbero tra italiano qualcosa ha lasciato al cratiche. Sono le province e L'aspetfo piu singolare di istitunom del paese * Ccrchia Non sono tutti libici: per un de un incontro con i genitdri. i razkme. la giustizia sociale >. cid il pemiero marnstn-lenini sportato dall estero un certo la e sua colonia >. dall'altra par­ i comuni democratici Chi non mo di saperne di piu a casa del­ parenti. le famiglie degli impj- Xel 19K2. dopo un vnaggio al sta e proprio per questo ri fu quatitativo di espIosHo Set im­ te pero a ha dato netta la sen tale ragionamento e che, gruppo di siriani. g:ordani. egi- putati avrebbero raccolto dena- puo dimenticarsj della Sicilia, la persona che ci ospita: « \ien- ziani il processo si svolge in tati non e stato possibile. II re­ Cairo e in seguito all aumento una scissione in due gruppi >. sazione che < qualcosa si muo- perche sono la Sicilia. sono chiunque sia colui che lo t Processo ad una ideologia ». ro che sarebbe servito all'ac- le di grate — ci viene detto — contumacia. Furono arrcstatl il gime poliziesco della Libia ce dei partecipanti. il movimento ve» anche in Libia, in questa i sindaci comunisti come Bel­ presents, l'autore non ritie- e soltanto la bravata di raoaz lo ha impedito. • ha detto uno degli awocati. E quisto di armi. Due. approfittan- nuova nazione dove si crede che luglio scorso, dopo che, in se- acquistd la struttura in cellule. lafiore. Barrile. Montalbano. ne neppure di avere bisogno zacci. che non sapendo che fare guito al conflitto rra Israele ed Qualcosa si e potuto appren- In tutta la lunga c confessione » che si tratti di un processo a do della loro qualulca di inse il petrolio e le societa petroli- di particolari dimostrazioni, si sono imbarcati in vn'avven- Egitto. si veriflcaroQO a Tripoli dere pero dalla stampa (tutta deil'imputato si pud leggere sol­ una ideologia lo si ricava chia- gnanti. difTusero i principi del fere possano risolvere i proble- I sindaci della speranza, U perche pud citare a sostegno tura piu grossa di loro~. rischian- alcune manifestazioni di prote- govemativa. perch6 sono dichia- tanto di incontri. dibattitL studi ramente dai capi di imputazio- movimento fra gli alunni. Quat- mi dei 2 milioni di abitanti. chiarnano. di questa tcsi non poche di- do cosl persino la pena di mor­ e rioerche fra i membri. La ]o- ne: non un solo reato che sia tro. tutti stranieri. giunsero in sta contro la politica del re. rati fuori Iegge i partiti ed e Libia per controllare l'andamen- •Afarazioni di «autorita» te >, Ce lo ha detto un alto buro- GU arrcatati, piu di 60, duran­ vietata qualsiasi forma di-crtti. rcattiviti DOD si « mai ooacre- stato in concrete provato vie­ Francesco Dana Cesare De Simone PAG. 4/ economic e lavoro 1'Unit A / sabato 17 febbraio 1968 Si cerca di aggirare le categorie interessate Caos su tutta la linea ferroviaria per lo sciopero di Termini PENSION!: IL GOVERNO F.S.: bloccato anche il Settebe/lo SFUGGE ALLA TRATTATIVA Cinquantasei ore di lavoro alia settimana — Ridotte le squadre di manovra — Non Sindacati ed associazioni confadine non ancora convocali — Convegni della CGIL — leri a Modena migliaia di artigiani hanno chieslo I'aumenfo delle pensioni vengono concesse neppure le ferie — Mancano - e Tazienda lo ammette -1800 lavoratori

I sindacati non hanno an­ ni. Tale azione. promossa dal- Giornata nera per le ferro- cora ricevuto l'invito del go- 1'Alleanza nazionale dei con- vie dello Stato: lo sciopero di verno per discutere la rifor­ tadini. si propone di riehia- alcuni settori del comparti- ma delle pensioni. II mini- mare 1'attenzione del gover- mento ferroviario di Roma — Reazioni alia Conferenza Iriangolare stro Bosco ha parlato di un no siiU'esigen7a di rcnlv/are iniziato alle 22 di giovedi e ter- incnntro per marte

  • a nedl il Consiglio generale geranno a Cicciano (Napoli) industriall a Irattare sulla plattaforma rlvendicaliva presentata per I'industria del settore sin dal novembre scorso. I puntl CISL e UTL - dei diecimila la­ pato a vita UnniniiKce il nu dove parlerA Renato Tramon del primo piano quinquennale mero dt giornate dt lavoro latte delle Leghe per le question! rivendlcatlvl vanno dal mlglioramento dello scarto zonale, alia mensa aziendale, all'lndennlla dl trasporto, alia contrattazione del voratori del compartimento ad- italiano d un'economia che fab- da ogni bracciante ed accanto tani: a Celano (Aquila) dove r previdenziali. A Pisa si riu- cottlmi. I lavoratori hanno percorso le principal! vie del capoluogo pugliese con centlnala di cartelli. II corleo ha sostalo sotto detti alle stazioni. ai lavori e b icn di^occupati. a una mmoranza dt salariati ft\ nisce oggi il Direttivo della parlera Giovanni Rossi: a la sede dell'lntersind e una delegaztone dl lavoratori, capeggtata dal compagno Sicolo, segrelario della C.C.d.L., e dal compagno agli impianti elettrici. ha col- La stampa padronale rilan- si si ammassa la maggioranza Camera del Lavoro. presente Bitonto dove parlera Mario Fortunalo, dlrlgente provinciate della FIOM, ha chlesto dl incontrarsi con II dlrlgenle dell'lntersind, ma quesli non si 6 fatto di lavoratori con occup.i;i' pito nel segno. All'origine di cia i/ Risparmio. Dopo avere il vicesegretario della CGIL Gianninl. trovare risparmiato manodopera. si i»tio « eccezionale » ed « orriiMMju Doro Franrisconi questa lotta. si badi bene, non le nspnrmiare ancora a carico lo » l.e dudelle fwecamt nell't ce una rivendicazione salaria- colonta. ctnniMiriecipazinne e Le categorie del lavorn- di chi lavoro P di chi. avendo le. ma la richiesta dell'assun lavorato. atpetta una pen i npmici da comhat- troduzione di macchine m agri Modena le 17 mila aziende missinne della stessa azienda. tere: «... ina^primenti della collura. non acimnpagnata d-i artigiane della prouncia ban all'organico — e quindi condi- pressione /isco/e... dircftire che processi di sviluppo maustnale portino i salari a auperare la collateral!, porta la sottoccu no sospeso il lavoro dalle ore zioni di lavoro piii umane con pazione fin denlro laztenda con 12.30 alle 17.30 per iniziati- produttivita (mediante. per la riduzione della settimana esempio. la scala mobile, o la tad ma La scarsa iniziativa pub va unitaria delle tre organiz­ lavorativa. revisione dei contratti di lavo­ blica. ad onto della creazwne zazioni di categoria. Gli arti­ ro)... direttive sociali a favore degli enti di sviluppo. indeboli- giani sono privi delle presta- La responsabilitik del disaglo di questa o di quella categoria see I'occupazione nei melton del zioni gratuitc del medico ge- CHIESTA LA S0SPENSI0NE DEL MEC che migliaia di viaggiatori di lavoratori... >. Scoperti i ne- la bonifica. irrigazione, foresta nerico. in caso di malattia. hanno dovuto subire non e. per­ mici. e iniziata la mobilitazio- zione e sistemazione del suolo e dei fiumi. dei farmaci gratuitl e della tanto dei ferrovieri ma dell'a­ ne per batterli. La Conferenza triangolare si e conclusa Con indennita per le giornate di I lavori all'EUR zienda. la quale si ostina a ri- Risparmiare per i padroni non lavoro pen!ute. Per le pen­ una € presa di coscienza dei produce postl di lavoro E' una fiutare la copertura degli or­ problemi * a cui perd e segui- sion! gli artigiani sono con- esperienza fatta negli ultimt cin­ per la zootecnia ganic!, malgrado i disservizi. i to — e il padronato esulta — il que anni. ad onta delle lotte dei finati al minimo di 12 mila rischl. i pericoll che tutto cid rifiuto di accogliere le richieste lavoratori. e iimpeo.no di tutti lire mensili in assenza di dei sindacati: urgenti mistire r Dall'Unione produttori zootecnici - La relazione di Visani al convegno di comporta per il ferroviere e i lavo aton e di non npeterla. una vern pensione con*> biiti C0MMERC10: DO MAN I sociali, procrastinate per anni La comunita nazionale pud ri va. rapportata al reddito o Mantova: occorre considerare I'azienda contadina capace di sviluppo, per 1'utente. < II nostro ora- fino alle ultime settimane della sparmiare di pui inreitire di al salami medio di settore. rio — dicono i ferrovieri che leaislatura. si voaliono far sal- pni. e qutndi aumentare I'occu­ Gil artigiani modenesi, nel mediante I'unione in cooperative e consorzi, concentrando Taiuto sta- ieri hanno disertato il lavoro tare per la trictnanza delle ele- pazione smettendo dt pagare al corso della chiusura di prote mm IL 2° zioni e intanto vengono holla- cuni pesantt peilaggi al godi- — e di 46 ore. ma siamo tutti te come « elettoralistiche >. mento parassitario della pm sta. sono afTluiti a migliaia tale nel raggiungimento di questo obbiettivo obbligati a lavorare per 56 ore, er Si chiede la ripresa delle quo- prietd. Del resto la Costituzmne nel centro del capoluogo r senza effettuare riposi. Per condanna Questo uso della pri> partecipare ad un comizio tissimo convegno nazionale che rezione delle strutture agrarie, tazioni in Borsa. I'aumento del­ Dal nostro inviato noi non esistono domeniche. le quote di profiUo da mandare prtetd St cominct. dunque. a al Pala7zo dello Sport. Han­ COMRESSO UNCIC ha visto una grande partecipa- fondiarie e di mercato: I'azien­ € risparmiare » sui 1100 mtliardi zione di produttori provenienti da contadina non deve essere non esistono festivita infraset- ad accrescere il capitate delle no parlato. per conto delle ri- MANTOVA. 16 aziende. la riduzione dei pre- che ogm anno bracciantt e con LTJnlone confederale Italia­ teranno 11 problema del cre­ II primo aprile prossimo. con dalle diverse regioni. soprattut- considerate come un male ne- timanali. E neppure le ferie ci tadini pagano alia proprtetd ter. spettive associazioni. Aldo Pa- ns commercianti (Un.CI.C.) dito al piccolo commercio con to da quelle dell'ltalia setten- cessario ma capace di realizza- lievi pubklici sul mercato finan sini. Fino Agu/zoli e Ton Ore- 1'entrata in vigore degli accor- vengono concesse... Si pu6 con- ziario. 1 capitalist* italiani non riera asspnleista; si comma a terra domani il suo secondo una legge organlca, perche di comunitari anche per U latte trionale. re obbiettivi di sviluppo; risparmiare sulle aree labbrica ste Gelmini presidente della congresso nazionale. L'assem- con la proroga: a) non si in­ Le manifestazioni degli alleva- b) intervento pubblico in di- tinuare a lavorare cosl? Ne muovono piu foglia senza chie- e la came bovina. per molte dere. ed ottenere. mutui a tas- bili Sono due vie. attrarerto le CNA Kssi hanno sosteiuitu blea si terra a Roma, nella centives il rinnovamento del­ aziende pud segnare linizio di tori delle scorse settimane so­ rezione di una iniziativa sen a va di mezzo la stessa sicurez- quali e poisthile impo\tare due che e possibile un congruo Sala delle fontane allEUR e la rete distributiva: dal 1960 no state contraddistinte da un di risanamento del nostro patri- so agerolato: nel Mezzogiorno. - un pauroso crack, che sarebbe za dei treni >. nel Centra Nnrd per impianti tu politiche di twdi/npo nell'aon aumento della pensione agli I lavori saranno aperti alle al 1967. difattt, con la 1016 pot il crack dell agricoltura ita- forte carattere unitano e tutte momo zootecnico. di una ade- coltura che ha di fronte a se 9^0 dalla relazione del presi hanno espresso — ha detto Lino guata asslstenza tecnica. della Le squadre di manovra. ristici. per le e*portnzinni. N^l artigiani. utilizzando i 40 mi- sono state accolte solo 6000 liana. Mai come ora il proble­ settore agricolo sono stati fat la rjos00 milianli mi che saranno ogsetto del lo 0,7% di tutte le plccole e to dimensiom e lmportanza na- nella sua relazione al convegno modo da dare maggiore pot ere pongono i treni, prima erano dt impartaztoni dt prrvtotti agn. artiuiani -<•"?» (Vtcrminare — una Torte volunia di rinnova­ contrattuale al produttore di alcun aggravio. Hanno chie- dlbattito si annunciano dl media aziende); b) la proro­ zionali. Sospendere gli accordi composte da tre ferrovieri, coit all anno); neliedilizta con grande Interesse. E' stato in- ga servira al massimo a 2000 comunitari. prolungare il perio- mento delle vecchie e parassita- fronte all*industna di trasforma- sto inoltre una riduzione del ora da due: ai deviatori sono la covtruzume di abilaztont a fatti elaborato — in vista del 3000 aziende; d) in realta si do transitorio per la loro attua- rie strutlure di produzione e di zione dei prodotti: basso cosio. cOettiva fonte di ul- 30'o nei contributi pagati al- congresso — un programma favorisce I'insedlamento del zione. mercato esistenti ancora oggi in c) impiantl pubbltci alia pro­ stati aumentati gli scambi da Emigrati in Svizzera: teriore risparmio direlto per I 1TNAIL, la revisione del si- rivendicativo che tnsiste sul supermercati e del grandi ma­ un settore chiave come quello duzione aperti a tutte le orga­ controllare e azionare; gli ad lavoratori. Questo in sintesi II discorso zootecnico. sistema del massimale contri- vari aspetti dl una riforma gazzini domlnatl dal gruppi fatto a Mantova dall'Unione ita- nizzazioni dei produttori per una detti agli impianti elettrici deb butivo per gli assegni fami democratica della rete dlstrl finanzlari e commerclall pill liana associazioni produttori zoo­ Occorre una nuova poliMca concreta asslstenza tecnicoeco- bono fare il loro lavoro alta- ilgovernofapagare Alia Confindustria. che si ta- nomica nella fase di produzio­ liari (che nilualn'—ite favo butiva. nel quadro della pro- potent!. tecnici nel corso di un riuscl- zootecnica e per realizzarla e'e mente specializzalo e anche i menla perche i sindacati hanno risce le grandi aziende) e il grammazlone economlca. I bisogno di un'azienda contadina ne. conservazione. lavorazione chtesto un'espanswne eccezio­ punti essenzlall dl questo pro- associata e convementemente so- e vendita dei prodottL manovali. pulire le officine. il 50 per cento nale deli iniziativa industrial?. completamento dell'assistenza stenuta dallo Stato. Con questi scaricare i carri. C'e poi la mutualistica. gramma riguardano: 1 pro- dello Stato rilenuta troppo bleml economic! e giuridlcl intendimenti e nata nel dicem- Romano Bonifacci « reperibilita ». Una volta. que­ «specifica » e percid incapace bre scorso a Firenze I'Un one sti ferrovieri per una settima­ dell'assistenza di rimuovere un quadro econo. Nei prossimf giorni si svi- del commercio all'ingrosso e Andrd in vigore dal 1° gennaio '68 al minuto: la questione del che raggruppa le diverse Asso­ na al mese dovevano essere mico generale — & bene nror- luppera in tutto il paese la ciazioni di cooperative di produt­ credito; la lstituzione dl un reperibili anche dopo il lavoro. La commisstone Lavoro della dare che far finta di non tenu­ azione dei colli vatnn diretti tori esistenti nel settore Camera ha ieri approvato in un re serve a poco l.'mtziativa in- • albo profe«sionale »: Tassa Tecnici di in caso di incidenti e di ripa per la riforma della previden- ciazionismo economico; le Qua) e la situaztone del setto­ te«to uniflcato le propose di dmtriate dello Stato acqm*tn za e l'aumonto delle pcnsia questloni previdenriall; 1 pro- re zootecnico alia vigilia del razioni improvvise. Ora la legge di iniziativa parlamenta un sewo preciso. ovvtamente. bleml degli agent! e del rap^ primo aprile? radiologic!: < reperibilita » e di tre setti re per la estensione dell'assi­ solo UPI quadro di rifnrme che presentantl dl commprcio Raggiunto l'accordo Visani I'ha cosl delineata: mane e anche di un mese su stenza malattia ai familiari de­ supenno un assetto economico A stagnnzione della produzio sciopero a tempo un mese. gli emigrati in Svizzera ed a fondalo sull'interesie dei gruppi Del credito al commprcio si ne soprattutto per quel che quelli dei frontalien. capttaluttci dommanti Snppia- h ocrupata. in questa settima­ si nfensce all'ailevamento bo- Ecco le ragioni dello sciope­ Si tratta in efTetti di un testo mo fin troppo bene che nesiun Per il contratto na. la commlssione Indnstiia vino; e ci6 va collegato con lo indeterminato ro. E negli altri compartimenti che per la prevancazione del paese capitalistic ha realizzato della Camera rtunlta in se­ per gli ospedalieri stato di salute dell'azienda agra- ferroviari la situazione non e govemo e per il cedimento della statnlmente un repime di pieno L'Assoclazlone nazionale de legislative. Macgioranza e na in dipendenza di certi rap- molto diversa Pertanto e pro- DC e del PSU ha snaturato le impiego; che il profitto ha biso- destre hanno approvato la porti fondian assolutamente fuo- dei tecnici di radiolog'a proposte di iniziativa dei depu- ono della disoccupazione * fri- Confezionisfe: proroga della legse n. 1018. Le organizzazioni sindacalt dei triennio con le seguenti percen- n del tempo; informa che a part ire dal babile che la protesta si allar- tati. fra cui quella dei corn- zionale »; che in reaitne capita. Contro 11 prowedimento. che lavoratori ospedalieri hanno de- tuali: 35 per cento nei 1968; £) increrrento vertiginoso del­ dal 19 cm. ha indetto uno ghi. Di certo. a Roma, se I'a­ pa em Lizzero (PCI) e Pigni liitico il picno impiego in que­ ora passa al voto del Senato. ci<:o di sospendere lo sciopero 70 per cento nel 1969; fino a le importazioni di prodotti sciopero generate, in tutlo zienda non mutera atteggia- (PSIUP). II govemo. cioe. ha sto sistema d foriero di infla- continua la lotta si sono prnnunrlatl i deputa- nazionale della categor-a. gia raegiungere il 100 per cento nel zootecnici e di cereali forazgeri (I paese a tempo indeter­ mento. i sindacati chiameran- preteso di far paeare agh emi­ zume. Snno co ti comunisti proclamato per lunedi 19 19/0 II reciipero doll'antieipa oltre che di prodotti de-tmati minato L'azione e stata de- no ad un loro turro di lotta i grati il 50 per cento della spe- vo i co^tituito dalla richiesin Bloccata Con 11 ddl venaonc proro- La decisione e stnta presa al zone di lire 60 m:!a cfTctttiata alia produzione di mangimi (la sa per l'a*si*ten?a malattia. da- convmta. aranzata orrnai da tut- t<°rmine dell'incontro svolto>i dal!e amrr.mistra/ioni o-pcdal;e cisa per la mancala appro- macchinhii. il pcrsonale viag- ti i sindacati. di una politico pate al :tl dtcembre 1WW le bilanaa zooteenxa ha visto au- vazlone al Senato del dise naro che gli stessi dovranno norme della llllfi. rlconosclu ten al mm.stero del Lavoro tra re nel cor.vo da parte di ropea. Stati Uniti e Regno Um- lavoratori In a I tre region!. alto via. il govemo. pur respingen chi invece dovrebbe ori»ntare to Svizzera ed Austria) con un •cwoero le --©nf.-zjonKte ianno do Yemendamento. ha dtchta tutti 2lt <;forzi per i! >'JO rafror Impegno del sottosegretario lenomeno destmaio comvaratir*i partcMpato al W* a Arezzo. al- Negli ulfimi cinque anni menle a srsintnagiare nel peno |'8o t*r cento a Com©. rato che esse rlentmno nella ^amento legge Vedremo in sede di ap­ 1^ «;ituazione e drammatica :n do e a panto di cnnflizioni le I>>po qu Hi .ir -. matl alia plication* non »aranno modificatt. fino al voraton del settore pa«tarn> si della comunita i q-iah nanno manife>tato pre- al momen'.o delta dictuaraz:o- termine dell esame del piano di ne di tecnologte e induflne pw rlo On nptto dinieso e stato linrdi di lire che sono andatt quellt entrati sono tlati ri- avar.zate. la conquisla di un tu mohtono per il 27 e 2» febbraio anche opposto alia r1chlp«ta Prolungamemc del penodo occupazioni e richiesto chian- ne s;es*a Ta'e caranzia si do- ristrutturazione. i uveili occu- La locta delle due categorie e m investimenu all'esiero Nel tpelitvamenle di 412 e 601 mi­ vra eventua.men-e realizzare oerwe In-elln ii ennrarrenna — contpnuta in un emenda tranisi'orio per latte e carm bo menij m ordine *>•* ruUuito paz onaU. con I'tntesa cne te litd intemazionale. Se cid non stata proclamata per la conqui lo stesso tempo git investimen ltardi di lire Si i cosi rove vine revi«ione dei re not rnvnti raziuoe de: settore di proJu con iniziative co-npen*atne ne^ question! sugli oran di lavoro sta del contratto scadu'.o da mento comuntsta — per la le zone inUres*ate Ojm com- aarenn!ii Jinni specie di importaztonc dt en dente nella quale lit alia era sumi e po!h) e da approvare p^r no a partecipazione satale. peruazione iella tona n a pole- no convrn enremente contrattati teresse sui cfediti dal 5^ al tana dovra esjere distinta da tori italiani Alia Contndm>tnm, BIENNM.E — II personale 3% e la estenstone del Hmi pilali, sono ammontoti a 6.577 prevaltntemente paese im- i prodotti zootecnici. revisione coo particoiare nfenmento al­ con 1'lntersind lo sappiamo. cid non importa della « Biennale » di Venezia e dei rapporti tra prezzl dei pro­ le aziende napoletane. occjpazioni net progettato sta- A Napoli. intanto. CGIL, CISL te dl rimborso a 10 annt (an- miltardi, con un deficit di portatore di investimentl este­ biitmento deil'Aifa Sud. molto Ma per i lavoratori que­ sceso in sciopero da leri percne uche a 7 come approvato). dotti cerealicoli, foraggeri e zoo­ Loo Donai Cattm ha con- e UIL hanno inviato un tele- sto i fl momenta di vn naao- 1.012 miltardi dt lire. Da no- rt. Ma, al tempo stesso. emer­ tecnici: queste sono le richieste fermato le dtchiarazioni rese D pvano di ristrutturazione, gramma a Pieraccini per due- 11 disetmo di legge per U nuo­ I cormmlsti, nel votare con­ tare che lemorragia di visor- ge U problema di risorse sot- vato impegno politico. vo statu to. in discusslooe al Se- tro, hanno annunclato che nel­ immediate. A loro ne vanno ag- dal ministro nell'oUobre scor­ secondo quanto assicurato al­ dergll un incontro martedl in •ato. non garantiace i diritti la prosslma leglslatura affron- se Jinamvtrie i stata portico- tratte alio svUuppo della eco- giunte altre: so alle organizzazioni dei la- ia Camera — ha aggiunto il occasione della aua viaita alia acqulsitL larmentt /orte negli anni 1966 nomia nazionale. a) Intervento pubblico In di- Toratori •ecoodo le quail la di- aoUosefretario — aaxl pronto citta. r. t. l'Unitd / sobato 17 febbraio 1968 PAG. 5 / attualita Processo De Lorenzo: incredibile fesi della parte civile Sensazionale scoperta archeologica a Capo Miseno presso Napoli 157 mila schedati? Statue romane Per noi e un fatto intatte dopo del tutto legittimo»

    Necessari i fascicoli su deputati, senatori, sindacalisti, artisti, venti secoli cardinali - Tutti coloro che hanno contatti con la Nato devono essere sorvegliati - Oggi la requisitoria del pubblico ministero Rappresentano gli imperatori Vespasia- « Non capisco perche ci me- no e Tito - La scoperta casuale -1 cit­ ravigliamo tanto dei 157 mila fascicoli formati dal SIFAR. Un cittadino che decide di tadini chiedono che restino a Bacoli intraprendere un'attivita pub- blica, non pud pretendere di poter tutelare la sua riserva- Dalla nostra redazione tezza. Infatti e un dovere del servizio segreto indagare sul- NAPOLI, 16. — Una Imporlanle scoperta archeologica 4 la sua attivita, anche la piu slata fatta da un operaio nei pressi dl Napoli, a Bacoli. Si tratta intima, anche sui suoi legami di due statue, perfettamente conservate, degli imperatori Vespa- extraconiugali, sulle sue abi- siano e Tito. In via Miseno a Bacoli e'e un pellegrlnaggio inin- tudini sessuali, le sue amici- terrotto di cittadini che vanno a vedere le statue, e che si zie, perche tutto cio e legato augura prima di tutto che il tempietto degli Augustali. con le alia sicurezza dello Stato >. grandi e bellissime immagini marmoree degli imperatori Ve- Questa e la nuova linea del spasiano e suo figlio Tito restino li dove sono state trovate, cosi bianche od intatte. Ieri generale Giovanni De Loren­ mat'.ina il soprintendente alle zo e del colonnello Mario Fi- antichita professor De Franci- lippi? I due querelanti — e scis ha tenuto una conferen- per essi l'aw. De Cataldo — za stampa, sulla niontasjnola hanno rinunciato a sostenere Colossale traffico in mezza Europa sfroncato dalla polizia di ternccio dall'alto della qua­ che nel giugno-luglio del 19&4 le si vedono. quattro metri sotto non accadde nulla e che il il hvello del suolo, i prez.oM reperti archeo'ogici. E' la pa­ SIFAR si limito sempre alia rete di fondo del tempietto schedatura delle spie e di al- quella che e venuta alia luce tri individui pericolosi per la sotto la ruspa di una impre- sicurezza dello Stato? La te- sa per costruzioni, scavata nel­ si dell'aw. De Cataldo sem- la roccia di tufo. C'e una nic- bra infatti tendere a sostenere Cocci etruschi a quintali chia semicircolare centrale. con il basamento di una status. che le misure predisposte nel- che certo si trova nelle viei- l'estate del 1964 erano piu che nanze. forse proprio sotto il legittime e che il servizio se­ terreno che noi abbiamo cal- greto aveva non solo il dirit- pestato: dev'essere certo la sta- to. ma anche il dovere di fa- tua di Aususto, perch6 sui ba­ scicolare ministri, deputati. samento c"e una iscrizione in f abbricati in casa a Roma latino: «Consacrato ad Augu- senatori. sindacalisti. indu- sto. al cenio de£li augustali. striali. religiosi. artisti. lavo- da Sestio Gellin Georgus. so­ ratori di intere categoric L'irruzione in una fornace di Cineto e in cinque apparfamenti - Gli acquirenti erano ricchi gonzi con- printendente degli augustali. L'awocato di parte civile. nel suo anno e con i sud dopo due giorni. ha concluso vinti di fare otfimi investimenti - La truffa avrebbe procurato una grossa fortuna agli organizzatori soldi >. ieri la sua arringa come pa- Sulla base della statua di Ve- trono del colonnello Mario Fi- spasiano la scritta «Divo Ve- Centinaia di falsi oggetti e- spasiano. C. Volusius Mene- lippi e (sia pure in sottordine) truschi. insieme ad alcuni « pez- cles >: un liberto (i sacerdoti di Giovanni De Lorenzo, i due zi> autentici di grandissimo del culto di Augusto — augu­ ufficiali che hanno querelato valore. sono statl sequestrati stali — erano tutti di origine L'Espresso. Oggi sara la volta dalla polizia in una villa di Ci­ Meningite: Straripa servile) al suo imperatore di- di un altro patrono dei due neto Romano e in quattro ap- vinizrato. Sotto la statua di Ti­ militari. Anselmo Crisafulli. partamenti nei pressi della ca­ scuole chiuse il Tevere to non s'e trovata. per ora. Subito dopo prendera la paro- pitate. E" stato stroncato cosi. iscrizione; se sara ritrovata e la il pubblico ministero. Vit- almeno secondo la polizia. un c'e scritto c Divo Tito». vor- colossale traffico di « patacche > 4 giorni e allaga ra dire che l'imperatore era torio Occorsio. per la requisi­ che interessava mezza Europa: sia morto e divinizzato. e quin­ toria. H magistrato annuncid sembra infatti che molti dei a Catanzaro le campagne di I'edificazione e postenore gia poco meno di due mesi fa < pezzi > fasulli siano stati ven- (di poco) alfanno 81 in cm mort. che avrebbe chiesto l'assolu- duti. per cirre favolose. a indu- Le statue degli imperatori. zione dei giornalisti accusati. striali francesi. svizzeri. tede- CATANZ\RO. 16 In posa eroicn (nudi. con un PERUGIA. 16. piccolo mantello sui braccio si- in quanto essi hanno ampin- schi. D'altronde almeno a senti- Le scuole di Catanzaro e - U Tevere ed alcuni affluenti provincia resteranno chiuse nistro. e una corazza istonata men te provato le accuse mos- re jl racconto dei poliziotti. il sono • straripati. oggi. nella a terra, presso la eamba de se a De Lorenzo. traffico e stato scoperto pedi- per quattro giorni per un nuo- provincia di Perugia provo- stra) si trovano nelle due nic- nando appunto uno dei compra- vo caso di meningite cere- Si prevede che il pubblico tori. l'architetto Adolph Furst. cando danni notevoli alle cam­ chie quadrangolnri la'erali. La ministero entrera in polemica bro-spinale. II morbo ha col- pagne e l'isolamento di un volta della nicchia centrale 35 anni. che giunto dalla Svizze- pito uno studente dell'istituto con la parte civile. Non po- ra si e messo in contatto a Ro­ buon numero di case coloni- mostra i frammenti di una trebbe fare altrimenti. date tecnico per geometri: le sue che sparse per la campagna. grande conchiglia. un delfino. ma con Francesco Testa. 64 condizioni. secondo quanto un crostaceo. una nercde le affermazioni che ieri ha anni. proprietario della villa di Le recenti pioggie avevano sdraiata su un delfino; lungo fatto De Cataldo. Oltre a dire Cineto Romano, nonche di un hanno affermato i medici. non destano preoccupazioni. La provocato 1'ingrossamento di la parete le < staffe > che ser- che e giusta la schedatura de­ appartamento a Torvaianica. una serie di canali e torrenti. vivano a mantenere la decora- gli uomini politiei e in genere uno a Tivoli. uno a Civitaca- decisione di chiudere le scuo­ zione in mar mo delle pareti stellana e uno nella capitale. in le e stata presa al termine L'affluenza delle acque. ave­ di qualsiasi personality di ri- va provocato un anomalo in- C'e ancora parecchia roba che Giornalisti esagitati a Cagliari via dei Caudini 2. a San Lorenzo. di una riunione alia quale han­ deve venire alia luce lievo. egli ha voluto dare an­ no partecipato il prefetto, il grossamento del Tevere che. II sindaco. compagno Gam che una motivazione. Ha dap- Gli agenti che. evidentemen- in alcuni punti. ha rotto le te. avevano ricevuto una pre- medico provinciale e il prov- bardella del PSU (a Bacoli c'e prima rivendicato ad onore di veditore agli studi. strutture protettive dilagando una amministrazione di sini­ De Lorenzo i fascicoli che la cisa «sofflata ». hanno quindi nella campagna. L'acqua. ha stra) ha gia disposto che \en- commissione Beolchini ha ri- deciso di seguire i due e. un A Lissano (Taranto) dove si invaso circa cinquemila etta- ga fermata ogni edificazione conosciuto legittimi. poi ha nugolo di agenti. scaglionati in erano avute. nelle scorse set- ri di terra intorno agli abi- nella zona, che dovra diventa- tre auto, si sono messi alle timane una serie di casi. le re un'area archeologica. dove Scambiano le gruparlat o dei 34 mila che invece tati di Pontenuovo. Deruta e trovcranno posto tutti i reperti la commissione ha denunciato Le condizioni di Marcello costole del Testa e del Furst. scuole primarie riprenderanno Marsciano Molti contadini so­ che a Baco'i. a Miseno. a come illegali. MARCELLINO VIVRA' Coppola, lo scolaro di 8 anni Cos! I poliziotti avrebbero lo- le lezioni lunedi per il norma- no rimasti i^olati nelle loro Baia. vengono fuon contmua- Ha detto: c La raccolta di che mercoledi fu portato dal padre a morire con lui sui binari calizzato i vari posti: poi. ieri. lizzarsi della situazione. abitazioni ed hanno visto por- mente dalla terra. I vigili ur informazioni e di documenta- della staiione dl Lambrate presso Milano, hanno registrato un all'alba. hanno deciso di aeire. In Sicilia si sono regi- tar via dalle acque fangose hani montano una guardia se- dopo aver ricevuto dal magi­ verissima: il posto e illumma- zioni non costitulsce. per noi. lieve miglioramento. Dopo I'lnlervento chirurgico alia testa del strati due casi di meningi­ gli animali da cortile e i car- to da potent i lampade (mat del cargo URSS un attentato alia liberta del bambino, i medic! hanno dichiarato che il piccolo ha buone pos­ strato un mandato di perquisi- te dei quali uno mortale. La riaggi. Danni notevoli sono la soprintendenza aveva otte- cittadino. fino a quando que- sibility di guarire. II padre di Marcello, Orazio Romeo di 38 anni, zione. Alcune squadre hanno vittima e un sessantenne di stati provocati anche alle col- nuto tanta tempestiva collabo- sti dati rimangono awolti nel rimase ucciso sotto II locomotore. II bambino fu trovato dai primi setacciato gli appartamenti di Trapani. ture. Le acque del torrente razione): ci si e resi conto segreto L'uomo pubblico, per soccorritori sulla masslcciata presso II binario. San Lorenzo, di Torvaianica. di Puia hanno allagato. alia con­ insomma del valore immenso Altri tre casi di meningite di questo ritrovamento dal qua­ il solo fatto di aver scelto una Civitacastellana e Tivoli: gli a- sono stati registrati anche in fine nza con il Tevere. le cam­ le si potrebbe miziare la siste- attivita che lo porta a cono- genti hanno trovato diversi og­ provincia di Udine. Sono stati pagne circostanti e un breve mazione dell'intera zona, che per radar da spie scenza di segreti. non ha di- getti falsi e. ben custoditi nelle colpiti due fratellini di San tratto della provinciale Mar- Hi base navale della flotta im- ritto di pretendere la tutela Nei pressi di Ascoli Piceno casseforti, anche alcuni oggetti Giorgio di Nogaro, di due e scianese, interrompendo il periale. sede degli imperatori e della sua riservatezza. E i autentkL tre anni di eta, e un giovane traffico. Allagamenti sono se- dei ricchi romani che vi edi- ficarono centinaia di ville. prelati. i vescovi. i cardinali? Ma la grossa sorpresa era di 22 anni di Vito D'Asio. I tre gnalati anche nel comune di II capitano invito a bordo gli 007 Forse che anche costoro non casi vengono definiti non gra- nella villa di Cineto Romano, Gallese. in provincia di Vi- Eleonora Puntillo falliti - Tolti i misteriosi cappucci possono eserdtare una atti­ un paesino sulla Tiburtina. a vi dai medici. terbo. vita di spionaffgio. o contraria Schiacciati due operai 55 chilometri da Roma: quando alle istituzioni dello Stato? >. gli agenti hanno bussato al Dalla nostra redazione di 15 tonnellate usate per sti- Insomma. tutt! schedati. Dal cancello. e venuto lo stesso Te­ vare i carichi pesanti. II co­ cardinal Mohtini. attuale Pa­ sta ad aprire. L'uomo. dopo la CAGLIARI. 16 mandante Anikin ha quindi pa. all'onorevole Giuseppe Sa- sorpresa, ha accompagnato 1 Dal procuratore Jim Garrison Nel porto di Cagliari e arri- spiegato che le due gru erano ragat. attuale presidente della dalla f rana in una cava poliziotti fino alia fornace. che Repubblica. ai ministri. a! de­ vata ieri una nave sovietica state ingrassate e oleate di re- ASCOLI PICENO. 16. si trova neU'interno della villa. con un carico di legnamc. Si cente e successivamente co- putati. senatori. sottosegreta- Due operai sono morti ed un terzo e rimasto ferito a ™ Sono state smurate le pareti e tratta della Selengales. di 9220 perte per proteggerle dalla ri. ePer impegni internario- causa di una frana verifieatasi, nel pomeriggio. in una — sono venute alia luce anfore. tonnellate di stazza Iorda. I salsedine e dal vento. nali — ha affermato De Ca­ cava di travertino di Fontelupo di Casteltrosino, una fra- Z vasi di bucchero, urne cioera- solerti redattori delta Unione « La nostra nave, come vede- taldo — dobbiamo sorvegliare zione di Ascoli. ™ rie. candelabri e gioieQi: tutti Sarda si sono immediatamente te. non i una nave-spia. Tra- I cittadini che vengono a con- Altn due loro compagni di lavoro sono per poco sfug- Z falsL Quelli autentkL infatti Allan Dulles citato per precipitati al porto per fare un sporta legname o grano e non tatto con gli organismi della giti ai massi precipitati dalla parete soprastante. ~ erano in cassaforte- apparecchiature elettroniche NATO>. I cinque operai stavano lavorando (quattro attorno ai — servizk) € riprendere delle Hocchi e un quinto su una ruspa) sotto la parete, alta ™ Tutto fl materiale e stato fotografie. Irnprowisamente per lo spionaggio. Lavoriamo, II legale ha concluso chie- 25 metri. quando. airimprovviso. sono precipitati massi del • insomma, per la pace*: cad quindi caricato su tre camion e hanno notato che due pennoni dendo la condamta di Scalfa- peso di diverse decine di tonnellate. Tre operai — Luigi ™ portato in questura, dove fun- della nave erano accuratamen- ha concluso divertito il coman­ H e Jannuzzi per diffamazio- Tassi di 59 anni. sposato con due figli. Mario Ciaffardoni — te ricoperti da teloni impcr- dante Anikin. nc aggravata. di 39 anni e Bartolomeo Armir.i di 39 anni — sono stati Z zxmari deDe Belle Arti k> ban- rneabili. Tanto e bastato per travolti. L'Armini. eolpito di striscio, e rimasto sotto la - no esaminato: «sono imitatt in I'assassinio di Kennedy svegliare in loro 0 classico spi- g. p. a. b. frana ma e riuscito a salvarsi Z modo grossolano. non inganae- rito bondiano. rebbero nessuno„ » hanno oom- mentato quest! ultimL Tuttavia L'ex direttore della CIA dovra riferire suH'attivifa M Cos! oggi. in prima pagina secoodo la polizia. il trafSco. e nella cronaca di Cagliari. il che durava da died anni a- Se voti servizio di spionaggio nella regione di New Orleans quotidiano sardo ha sparato vrebbe fruttato centinaia di mi- un titolo alia 007: < Misteriose lioni agli organizzatori: gli a- NEW ORLE-\NS. 16 I'Ohlo dopo che, i'anno scorso, apparecchiature incappucciate Intensifichiamo la raccolta degli abbonamenti alP « Unita» laburista II procuratore distrettuale di Garrison lo cito una prima vol­ genti infatti sostengono che I New Orleans, Jim Garrison, ta. Garrison ha promesso I'immu- sugli albert di un mercantile c pezzi» fasulli venivano fa- sovietico*. D sommario del che sta conducendo un'inchiesta nila a Novel se quesfi si reche- cilmente venduti in Europa. ti tolgo sull'assassinio del presidente ra ora a New Orleans per te- pezxo e stato invece riservato Quando si trattava di intendito- Kennedy, ha citato come teiti- stimoniare. alia solita solfa antieomunista ri. alle < patacche > venivano l'eredita mone l'ex direttore della cCen- Stamane, la bomba degli mischiati pezzi autenticL tral Intelligence Agency > Allen cstrumenti-spia incappucciati> LONDRA, 1«. Dulles. Tre awelenati A scoppiata: non erano missili E a questo proposito sembra La slgnora Fatter, una fra I'altro che il materiale au- negozianta di Windlssbam, Dulles non tra piu direttore aria-aria, ne cannoncini ato- nel Sorrcy, ha Inviato al fi­ deila CIA ai tempo della uc- mici. ne radar spaziali. ne tenUco di cut 0 Testa e stato cisione di Kennedy, ma ha fat­ a Salerno da trovato in possesso era il frut- glio John, per II venfunesi- bombe H. e nemmeno modeste ma compleanno, on bigliit- to parte della commissione War­ nritragliatrici: i due teli na- to di lavorl eseguiti con rego- to dl aogari nel quale to in- ren che ha condotto un'inchie­ anticrittogamici lare permesso. Pare infatti che vRa a non votare per I la- sta sull'assassinio, giungendo acnoaevano due modemissime alia conciusiore che esso mra SALERNO. 16 gru di alta precisione che i fl fratello dell'uomo avesse oV binisti. La donna ha scrit­ II \Teterinario Vmcens Bozi- to: « sa voti per i laburlstl stato commesso dal solo Lee marinai sovietici avevano avu- tenuto una licenza per ricer- Harvey Oswald. dar di 52 anni ii Vorozdin, da to la buona cura di riparare cbe minerarie nella sona di ti dlseredo ». II tasto del cu- alcuni anni residente a Ponte dalla salsedine marina. Tarquinja. Adesso la polizia sta rioso messagglo a apparso Alia citazione la procura di Barnzzo nel comune di Capac- cercando di localizzare la degli oggetti fasulli: ma nalistl, ha pracisato dl non chiara che la procura stessa c * a San Vitale sono pressoocne stanze irrorate con anticriUo- vertente. il comandante della Cento vtaggl • Moeca saranne sorteg- raccolta a II rlfmava dagll abbonamenti rarlantamanta dl tattf gfl atthditl alia vi- tnr; sal Mria, I'mtenziene giunta alia conclusione che I'as­ gamici. Anche la donna che nave. Alexander Anikin. ha or- giati fra I callettorl di abbonamenti at- annaall a Mmestrall prima dal lancia daV gilla dalla campagna alattarala. convinti che gli oggetti etru­ dl diieradara John, ma di sassinio del presidente Kennedy conviveva con il profugo, Ersi- dinato ad alcuni uomini del- rUnlta a egni ceilettore parteclperi al I* granda cameagna par gli abbanamanti La fadaraxianl a la saxionl, la aasacla- schi venivano ccostruiti> oella rltenera cha II ragazzo, rag- e stato compiuto da element! Iia Montesano, di 35 anni, e la I'equipaggio di scoprire le fan- aerteggia, tanta valla qvante dlrettamente alattaralL II Partita a la ana erganlo* xlanl dagll Andd deirTJnHa, gli abbenati stessa fornace di Cineto Ro­ glawgawda la magglaia eta della CIAB. Allen Dulles do- figlia sono state oolpite da do. tomatiche c apparecchiature a attraversa rerganlziaslone locale, dim*. tlanl lacall 6*nm. In an momenta di atm- a I lattarl ratti aana danojw Hnrttatlad af mano. Francesco Testa, n> a la paulbiltta dl vatara, vrebba testimoniara tulle attivi­ lori addominali e sono state ri- strera di mvr raccelte 5 aeaanamantL pra magglar mteraua par la nostra polt- frattara la rscoalta dagll abbanamanti, la asl qaasta aaa dlrltta ta della CIA nella regione di coverate negli Ospedali Rhmiti clettroniche >. Caduti i teloni, tanto, e stato denunciato afla New Orleans, fl comandante e gli uffidali L'asMclaziem Amid detrUnlta vaala ar- ttea a par la sltaaztene Intarnazionala, as- ricarca dl mjavl cantattl, rarrhra del glar- Procura tn base alia legge per gravi sintomi di awelena- ganlizara II viaggia II 1. Maggla; Infanta slcarara attra»aiaa H callagamanta rago- nala nal kxali pabWId a Mnvio dalla al II procuratore di New Or­ mento. Sembra che 1'insalata del mercantile sovietico hanno I'Unlta ha Msagna cha slana aWrattati la lara can iwavl kttarl r Infarmaxlana a ma airammlnlftraziene del giarnala. cba si riferisce alTappropria- dal glevane Wglla delta at- leans ha citato anche Gordon mangiata dai tre. irroraU con gaostrato che erano state na- zione di oggetti

    Piazza- L'ex sindaco non sard invitato a dimettersi Domani alle ore 11,30 in corteo

    dopo SI comizio al Supercinema La DC (per ora) Stasera le manifestazioni a Centocelle e a Torpignattara si tiene Petrucci

    Roma democratica si pre- so: via Viminale. piazza no del PSU. Silvio FossaU. teo di auto che raggiungera L'annuncio dato da Santini in Consiglio comunale - II compagno Na- para alia grande manifesta- Esedra. Largo S. Susanna, Vanni Nisticd e Francesco il Supercinema. zlone di solidarieta con l'eroi- via Bissolati. via S. Nicola Tempesti della direzione del- In preparazione della gran­ toli rileva la stasi nell'attivita capitolina - Denuncia all'autorita giudi- co popolo vietnamita indetta da Tolentino, piazza Barbe­ la Federazione glovanile del de manifestazione di doma­ per domani mattina. Alle rini. PSU. - ni questa sera si terranno ziaria per le lottizzazioni abusive - La destra contro le farmacie comunali ore 10 al Supercinema si Alia manifestazione unlta- In tutti 1 quartieri e rioni altre due important! asseni- svolgera un comizio unitario ria di domani hanno dato della citta s\ 6ta intanto or- blee popolari: a Centocelle nel corso del quale parle- la propria adesione numero­ ganizzando carovane e ven- in piazza dei Mirti. parlera ranno i compagni Enrico se personalita del mondo ar- gono prese altre iniziative il compagno Alessandro Cur- La DC e il gruppo capitolino plicando. ha invitato l'Amml. anche contro questo timido ten- Berlinguer del I'd. Ercole tistico e culturale della ca- per assicurare una larga oar- zi. capo-redattore del no­ del partito di maggiorania non nlstrazione ad estendere la vi- tativo di rompere in qualche Bonacina del PSU e Vincen- pitale: fra gli altri hanno tecipazione popolare alia stra giornale; alle ore 18 a intendono in nessun modo rinun- vilanza contro le lottizzazioni modo il monopolio dei gnippi abusi\e e a non HmiLirsi ad industriali. che sono anche pro- zo Gatto del PSIUP. Al ter- aderito i professori Ettore grande manifestazione paci- Torpignattara parlera il ciare all'apporto deH'assessore e consigliere comunale (« imix^- agire solo quando si trova di prietari in molti casi di faima- mine del comizio. alle ore Biocca. Giulio Carlo Argan, flsta di domani mattina. L compagno Raparelli. Domani a Velletri si terra un'altra dito») Amerigo Petrucci. attual- fronte ad una solleciLizione o cie, si sono scagliate le destie. 11,30. dal Supercinema si Paolo Sylos Labini, il poeta cittadini della zona Salario mente ospite di Rcgina Cceli ad una denuncia dei consiglie­ Hanno parlato il nionarchico Pa- muovera un corteo che rag- Elio Pagliarani. lo scrittore si concentreranno in piazza manifestazione nel corso del­ PIAZZA BARBERJIM! e al quale il giudice dottor ri comunali. trissi, direttore generale della giungera piazza Barberini. Augusto Frassineti: Alberto Verbano alle ore 9 di do­ la quale parleranno 1 com­ Giulio Franco ha negato pro­ Si 6 anche appreso ieri sera Leo-Icar e il liberale Cutolo. A segucndo il seguente nercor- Benzoni del comitato roma- mani; da qui partira un cor­ pagni Fredduzzi e Velletri. prio in questi giorni la liberta die la commissione urbanistica favore della istituzione delle prowisoria. ha deciso di revocarc le licen- farmacie comunali si e promin- Questa la sostanza della ri- ze edilizie gia concesse per la ciato il presidente delle ACLI sposta data ieri sera dal sin­ costruzione delle cosiddette «vil- provinciali Bertucci. daco Santini ad una serie ai le del sogno* nella zona dello Mentre parlava il hl>eralp Cu­ A colloquio con alcuni membri della CI. «II govevno si dissoci dagli aggressori USA»quesit i posti dal compagno Al- Statuario sull'Appia. tolo. un forto gruppo di abitanti do Xatoli in apertura della se- La seduta vera e propria del di via Collatina. fra cui molte duta del Consiglio comunale. consiglio e stata dedicata al donne. hanno manifestato con­ N'oi siamo fedeli al prinopio problema delle farmacie comu­ tro la Giunta, chiedendo una della presunzione di innoeenza nali. Era in disci^sione una pro­ casa decente. 11 vice sindaco fino a che una persona non 6 posta di Giunta i>er l'apertura Grisolia ha ordinato ai vigili stata condannata — ha detto

  • erta siietto al fabbisogno. Tuttavia dal compagno Roberto Javicoli. prowisoria a Petrucci, la Ciiun- ta ha perso dellnitivamente la maggioranza dei 41 voti. a me­ no che l'ex sindaco non si di- metta. II prefetto e dalla parte si dice: no alia guerra davanti alia Farnesina Cosl il bilancio non si di­ scute, co->i un cospicuo nume­ ro di deliberazioni relative al- l'assunzione di mutui per varii di chi boicotta il Piano miliardi e bloccato perche la maggioranza qtialillcata non esiste piu. Noi chiediamo quin- di che il gruppo democristia- no si renda conto che ncn puo continuare a tenere immobiliz- zata l'Amministrazione comuna­ A quando gli espropri le per sue ragioni interne e lo sollecitiamo quindi a trarre dalla situazione tutte le con- seguenze necessarie. A Natoli ha risposto Santini il quale ha detto che la deci- delle aree della 167? • •r *•* sione del giudice non ha mu- tato nulla. La DC — ha pre- Dal modo in cui procedono gli atti di esproprio delle aree cisato in sostanza Santini — della « 167 >. almeno per Roma, risulta con evidenza la man- sciogliera il nodo solo nel caso canza di volonta politica da parte del centrosinistra e soprnt- deprecabile di un rinvio a glu- tutto della DC. In altro modo non possono spiegarsi gli intralci. dizio. ma ritiene sempre aper- gli ostruzionismi di ordine burocratico che si frappongono a ta la possibility che a Petruc­ tutti i livelli. ci possa essere concessa la li­ II primo programma biennale di attuazione della < 167» berta prowisoria o addirittura prevedeva l'esproprio di circa 1500 ettari di aree. ma nem- che egli possa ottenere un com- meno un metro quadrato e stato ancora espropriato. pleto proscioglimento. La pratica di esproprio piu avanzata e quella del piano di Insomma secondo il sindaco Cinecitta le cui aree furono assegnate alle Cooperative nel e secondo la Democrazia cri- dicembre 1965; la richiesta di esproprio fu inviata al Prefetto stiana 1'attivita comunale do- nell'aprile del 1967. L'UTE (Ullicio tecnico erariale) ha im vrebbe rimanere bloccata in piegato 8 mesi per deilnire il costo di quelle aree e in data nome e In solidarieta dell'ex 2 gennaio u.s. ha spedito il fascicolo alia Prefettura. A di- sindaco arrestato per peculato. stanza di 40 giorni esso non e ancora giunto all'Ullicio addetto La posizione 6 apparsa a mclti agli espropri. ne e stato possibile sapere su quale tavolo o in I (anche il liberale Bozzi ha vi- quale cassetto della Prefettura sia giacente. vacemente protestato) grave e Citati i fatti ogni commento sarebbe superfluo, ma data paradossale ed ha destato me- I'importanza del problema. basta consideraie che se fossero raviglia che questo atteggia- stati rispettati i tempi di attuazione gia duecentomila citta­ mento sia stato accettato pas- dini avrebbero potuto avere assegnati dagli Enti pubbhei pre- sivamente dal gruppo socialista. posti alia edilizia popolare e dalle cooperative un alloggio eco Sempre in apertura di sedu- nomico e popolare. Questo avrebbe esercitato una funzione ta il compagno Leo Canullo ha calmieratrice nel mercato delle aree e dei fitti. insistito sulla necessita che il Quindi appare chiaro che il boicottaggio della « 167 > c il Consiglio comunale sia infor- risultato di una politica di classe irnposta dalle forze mode­ mato e possa discutere sui pro­ rate e conservatrici che determinano le scelte del centrosini blemi deH'edilizia popolare. so- stra. II Prefetto di Roma potrebbe spiegare almeno ai citta prattutto in rapporto all'attua- dini interessati al piano di Cinecitta quando prevede di emet- zione della 167 e alle esigenze lere il decreto di esproprio di quelle aree? del baraccati. Canullo ha chie­ sto in parlicolare che quanto v. m. If. prima il Consiglio possa discu­ tere la mozione che su que­ sto argomento ha presentato il gruppo comunista. Davanti ad una fabbrica a parlare del Vietnam: La protesta dei democraf.ci romani contro l'aggressione im- Sempre ieri sera il sindaco II ministero ha approvato all'ingresso principale della FATME, nel grande stabi- perialista americana al popolo Santini ha annunciato che i rc­ limento sulla via Anagnina, ieri durante l'ora di inter- del Vietnam e stata portata :en sponsabili delle lottizzazioni vallo. gli operai, i piu impegnati. i piu combattivi, i membri Gli studenti di lettere e fisica sera fin sotto le fkiestre del mi- abus've al dodicesimo chilome- tro della Tuscolana e al diciotr le ultime deliberazioni della' Commissione interna hanno affrontato il grande tema nistero degli Esteri. Un folto gruppo di manifestanti ha sosta- tesimo chilometro della Casili- del momento: la sporca guerra degli USA contro 1'eroico to a lungo davanti all'ingresso na saranno denunciati all'auto­ popolo vietnamita. Alia Fatme —-—: - . , . continuano la lotta in altre forme principale della Farnesina, sban- rita giudiziaria. L'esistenza del i lavoratori sono piu- d-i 2000: sforzi: bisogna che coloro che dierando strisciom" e grossi car- le due lottizzazioni abusive era credono in Dio o coloro che in- telli dove si inneggiava all'eroi- stata denunciati in aula dal numerose le lotte che in que­ gruppo comunista per iniziati- st! ultimi anni hanno portato vece credono di dover lottare co popolo vietnamita e si chie- per un benessere terreno si uni- deva al governo italiano di disso- va dei consiglieri Piero della Istituito il consorzio avanli. Per loro gli argomen- scano perche sia rispettata la ciare la propria responsabilita Seta e Eduardo Salzano. La ti consueti sono i problemi pace. 1 vietnamiti devono esse­ Altre due facolta sgomberate dagli aggressori americani. lottizzazione al dodicesimo chi- sindacali. gli sciopcri, gli stru- re liberi di vivere come vo- Iorrietro della via Tuscolana. Mentre i manifestanti so^tava- ha detto il sindaco. interessa menti per combattere sempre gliono ». no adavanti al grosso edificio, piu efficaoemente lo sfratta- Per Giancarlo Pesapane, del- un'area di circa venti ettari l'UIL (anche lui membro della osservati con interes.se e stupo- ed e di propriety della socie­ per la linea di Tivoli mento padronale. re dai gallonati guardiaportone ty c Sagra > che vende sulla Ma da una settimana a que­ Commissione interna) gli Usa avevano inizialmente ragione. Architettura ancora occupata e da diversi carabinieri e po!i- base di compromessi nei quah sta parte si discute del Viet­ ziotti. una delegaziore ha chiesto si citano gli oneri e la proce- - Con l'approvazione da parte del Ministero dell'Intenio nam: c E reramente se prima < ma ora — dice — penso che le Z delle deliberazioni con le quali viene istituito un consorzio tra cose si stiano protraendo e ab- di essere ncevuta da un rappr- dura previsti dal piano rego- c'era un certo d'isinteresse o sentante del governo. Sbngate latore per la realizzazione dei 2 I comuni di Roma e Tivoli per la gestione della linea Roma- in alcuni un atteagiamento qua- biano acqu'istato un carattere di - Tivoli via Prenestina. I'azione della Commissione amministra- eccessiva violenza. Solo se la poche formalita i manifestanti comprensori di espanstone at- lunqu'istico. adesso molti han­ sono stati introdotti nell'ufficio tra\erso convenzione. e con lo ~ trice dell'ATAC viene coronata da un successo che non potn'i no capito che quclla d una lot- America si ritira in buon ordi- - non avere ripercu. »^)ni positive tra le popolazioni interessate ne. le cose potranno essere n- del segretario dell'on. Zagari il impegno a non costruire prima ta di popolo. che se V.America qua!e ha invitato la de'egazione della approvazione delle con- Z alia linea in que^tione. non vince e perchd la storia solle: certo qualcosa dovra pu­ " In merito alia cestituizone del consorzio. il compagno re avcre: ad esemp'io si potreb- a presentarsi questa mattina di venz.oni stesse. Ma il compren non e dalla sua parte >. nuovo al ministero per essere sono in oggetto non e mcluso Z Cesare Fredduzzi ci ha nlasciato una breve dichiarazione: bcro tare Uhere elczioni, in tut- ~ < Son e'e dubbio che I'azione unanime dflla Commissione am Un gruppo sta discutendo: so­ to il Vietnam, compreso quel- ricevuta dal sottosegretario agli n'A primo programma di attua- no da poco passate le 12: i la­ Esteri. zione del piano regolatore e - ministratrice dell'ATAC e la volonta delle popolazioni into lo del Nord*. Z ressate che si servono della linea Roma-Tivoh via Prenestina voratori in tuta sono scesi al * Eh no — aggiunge un suo La dele.sjazione vo!eva conse- non risulta che per lo stesso piccolo bar sulla strada. Altri sia stato presentato un pro- • hanno fatto cadere alcune res'tstenze ptu o meno aperte contro compagno di la\oro. il Bianchi gnare al rappre^er.tante del go­ Z la costttuzione del consorzio. resistenze che si sono manife- operai escono. si fermano e — jo. lo sai sono del tuo stesso verno un documento dove erano getto urbamstico con proposta cominciano a par la re < lo dico di convenzione. 2 state all'xnlerno della compaaine gorernativa. ma che sono che non si pud non essere per partito. anche se della corrente state fissatc le concl-jsioni della - siaie superate grazie alia pressione popolare. Ci troviamo una coesistenza pacifica — e lombardiana. ma quella dealt manifestazione che un'ora prima La lottizzazione in atto al Z quindi di fronte ad un succeesso dell'azione unitaria delle popo- Velio Bemasconi che parla, e Usa e una rera e propria aa- si era svolta in piazza ponte Mi!- diciottesimo chilometro della - lazioni. che ancora una volta hanno manifestato la loro osti- uno dei rapprcsentantt della gressione. e la tua idea di nuo- vio. presenti numerosi cittadini via Gasilina. di propriety De Z lita per la gestione privata delle linee. Tale parziale espe- CISL nella Commissione inter­ ve elezioni. per me non ha sen- del rione. Nel corso della man;- F»"ancisci. interessa un'area di ^ rienza dimosira come sia possibile condurre oronfi la loffa so, quando si parla dt escala­ festazkre avevano parlato i com­ circa trenta ettari di cui 17 na — La violenza — aggiunge tion d vero; questa guerra e un pagni Antonio Ferretti del PSIUP - unitaria per la creazione di nuovi consorzi tra comuni e pro- — porta violenza che ricade es- ricadono in zona destinata a Z vince per la gestione di nuove linee intercoviunali e inUr- modo per asscdiare la Cina». e Ugo Vetere della segretaria del­ parco pubblico. senzuilmente sulle classi meno Su questo tema e di conseguen- la federazione comunista ro- « prorinciali con Vobiettivo di arrivare all'Enle regionale dei abbumti. svi lavoratori. Con- za sulla politica della Cina la mana. Fra l'altro era stata sot- II compagno Delia Seta, re- Z trasporti >. tro questo bisogna unlre gli discussione si anima e coinvol- tohneata la nece>sita che fl go­ ge problemi generalL verno itaiano chieda in modo Poi Enzo De Feo. della CG1L esplicllo a queDo americano d: riporta il discorso sugli USA: cessare i brutali bombardamenti « Le mie idee sono chianssime. sul Vietnam del Xord. primo pas- il partito Gli Stati Uniti che si procla- so indispensab-'le per riportare la Lo ha deciso il Consiglio dei LL.PP. mavano difensori deUa civdta in pace nel tormentato paese asia- realtd sono saitanto i aendarmi tico. QUESTA MATTINA IN FEDE­ dei privilegiati. E anche nel D comizio si era conduso con RAZIONE sono Invitati per una Vietnam combattono da impe- 1'invito a tutti i presenti di oar~ rlunkm* straortflnarla tutti I nalisti contro d popolo. contro Ieri anche let'ere e fisica so­ per far pulizia e sistemare i lo- nua tranquHlamente. Ieri si e tecipare alia grande manife>a- Mrlamcntari cemunisti, I const- i partigianl che come gli ulti­ no state sgomberate dagh stu­ cali che avevano ospitato gli tenuta una assemblea generale z.one unitaria di domani matti­ flHerl comunali • provinciall, I mi avvenimenti hanno dimostra- denti al termine di due assem- occupanti. a cui hanno partecpato circa na al Superdnema. compaojnl dtlla Camera del La- to sono i reri rappresentanti del b'.ee. Nella mattinata gli occu­ Quando andranno \ia i poli- mille studenti. Si e disc. Que!!: ASSEMBLEE: Ponwzla: ore do a discutere del grande tema. to le porte e le f inestre, ha c.r- programmatici. Erano tornati a esami per la facolta di archi­ progetto generale di massima de] L'itnpulso dei trafflco .ieJo 1MI con Marconi; S. Maria Mo­ ni. Siano presi altri contatti con piano regoiatore gererale delle di maggiore irnportanza si col- condato l'edificio della facolta presidiare le aule quando il ret- tettura si svolgeranno nei giomi il phi gran numero possibDe di iegano alia costruzione della scak> principale d'ltalia na av- te: or* It JO con Cnaronl • f. r*. con un cordone di agenti. i qua- tore aveva intimato agli studen­ dal 28 febbraio al 13 marzo pros- opere di ampliamento e com sunto negli ultimi am: uno wi- Armatl; Ciamplno: or* 19 c*n giovani. iscritti o no ai movi- pletamento deDo scalo intercon- terza pista e di una nuova aero- NELLA FOTO: a colloquio Ii impediscono a chiunque di ti della facolta di lettere di simo e che i diari d~esame sa- menti poIirJci. Da ogni circolo stazione destinata ai passeggeri ljppo ventiginoso jupenore ad G*nslnl. con gli operai della Fatme da­ awicinarsL oscire, minacciando rintervento rarmo affissi negli *Jbi del ret- vengano decine di bandiere del UnentaJe^ di tratte nazionali delle hnce ogni previsione. Nel 1970 si arri- ZONA CASILINANORO: or* vanti alia fabbrica, e in alto La polizia k arrivata sobito deUa pdXxia. torato. Gli studenti si sono pro- FLN. decine di ritratti di Ro-ci- Dei 33 miliardi stanziati per intemazionali ed interne (aero vera a 75 movimenti di velivoh H rf union* tegreteria della tre membri della Commissione dopo k> sgombero, mentre qual- Una volta evacuata lettere cea- nunciati gia contro gli esami fuo- mfn. Siano migliaia i giovani e il potenziamento del «Leonardo stazione che sara ubicata tra aU'ora e nei died anni suct«n- Itn*. Interna: da sinistra Eozo De che studente si tratteneva anco­ sava fl motivo per cU studenti di ri deUa facottA. Ora aapettano. le ragazze. domani al corteo >. da Vinci >, il Consiglio superiore la terza e la quarta pista); ai sivi si passera a 100 movimenti. INAUGURAZIONE: Gwnane, Feo della CGIL, Velio Bema­ ra nei kicali per raccogliere co- fsica di rimanere neile aule e prima di prendere defie decisio- dei LL.PP. ha deciso cbe 4 mi­ prokmgamento della seconda pi­ Da qui la necessita di preoccu- fn» 1t lna«fgrazKww ctrcol* c*n sconi della C3SL c Giancarlo perte « sacchi « pek>. E" arri­ quindi sono usciti. Ad architet­ nl. di sapere quale sede e stata NELLA FOTO: La manifesta­ liardi vengano impiegati per le sta che raggiungera una lun- parsi fln da adesso per la a*> •nOnorrf*, Pesacane della UIL. vata msjeme ai bidelli chiamati tura jnrece roocupazione conti- fisuta. zione davanti alia Farnesina. opere preliminari di boniflca e ghezza di 3.900 metri • deU'at- struzlone di una quarta piat* l'Unitd / 'abate 17 febbraio 1968 PAG. 7 / roma

    Dal 1° marzo in seguito all'approvazione del ministero dei Trasporti LE AUTOLINEE DEL LAZIO AUMENTANO LE TARIFFE Per i percorsi minimi I'aumento da 50 a 100 lire — I colpiti dal«ritoc- La coiidanna L'azione dei co»saranno soprattutto studenti e pendolari - La notizia tenuta segreta Terribile sciagura sulla via del Mare dell'aggressione parlamentari

    Aumenta il prezzo dei bi- gore dal 1. marzo. I colpiti americana coniunisti a favore glietti sulle autolinee cxtra- dall'aumento saranno soprat­ al Vietnam dei the Ad Ariccia urbane. La decisione c stata tutto migliaia di studenti e di presa dal ministro dei Tra­ operai pendolari che ogni La nostra Rai-TV e di- Cari compagni, come sape- mattina sono costretti a ve­ te in questi giorni, qui in sporti on. . Scalfaro che ha ventata una succursale Lombardia, I tbc rlcoverati accolto le richieste dei pro- nire in citta per lo studio e «Pen do la re fa Ida to di radio Washington? nei sanatori svolgono forti I sindaei prietari, doe di Zeppieri in il lavoro. azioni di protesta, compreso particolare. E' questo un nuovo < rega- A^on e'e piii naturalmente lo sciopero delta fame, per dei Castelli da stupirsi per le notizie che far valere le proprie rivendi- L'aumento riguarda gli au­ lo > che il governo fa ai pro­ vengono trasmesse quotidia- cazioni che qui e tnuttle stare tobus e gli altri mezzi di tra- prietari delle autolinee. Il piu namente dalla Rai-TV a mi- a ripetere. a convegno recente sono i quattro mi­ lioni di ascoltatori e telespet- A nome di un folto gruppo sporto che operano nel Lazio mentre corre al bus tatori. Appare pert piuttosto liardi concessi in base ad un di ammalati, chiecltamo ai meridionale e nel Lazio orien- strano che nella sigla Rai-TV parlamentari comunistt, attra- per 1'acqua tale. Non si conosce ancora accordo comunitario. Una fet- Falclato da un'auto sulla l'autobus per Roma, e quindl non appaia un sottotitolo co- via del Mare, mentre stava il pullman per Sezze. Per que­ verso rUnita, di impegnarsi con esattezza rimporto dei « ri- ta di questi miliardi. natural- si concepilo: « Succursale di sempre piu in difesa delle mente, e finita nolle casse attraversando di corsa per non sto di corsa si e avviato ver­ Radio Casa Bianca . Sede tocchi». Sembra che le cir- perdere il bus che l'avrebbe so la fermata ha attraversato nostre richieste, afjinche il go­ Formato un comi­ di Zeppieri. Non soccorsero un ferito centrale a Washington ». verno sia costretto ad ascol- colari emanate dal ministe­ riportato In paese, un giova- dando appena una occhiata tate) per I'acquedot- ne edlle e morto mentre lo prima di lanciarsi in mezzo In questi giorni e in atto tarci. Ringraziandovi per il ro lascino ai proprietari del­ trasportavano in ospedale. La alia strada: in queirattimo, a la grande offensiva del FNL rostro interessamento, vi sa- le aziende piena liberta in forte velocita, e giunta una davanti al Santo Spirito vletnamita contro gli ameri- lutiamo fraternamente. to del Simbrivio sciagura e awenuta ieri po- cani ed i pagliacci che fanno materia. meriggio, pochi minuti dopo 850. II guidatore Antonino Pal- MARIO T. UNEDI: che aveva finito il lavoro in miri, che era diretto a Ostia, Una ispettrice, un portantino ed era caduto pesantemente loro da contorno. Ebbene, (Sondalo - Sondrio) Con una prima circolare. ha cercato di sterzare, ha fre- e un portiere deH'aspedale battendo la testa — cor.sero ver­ nelt'ascoltare la radio e la cantiere alle 17,15. TV mi sembra d'esser toma­ infatti. emanata in data 17 L'operaio, Giuseppe Luccone nato disperatamente: « Non so Santo Spirito. sono stati con- so 1'aspedale. Ma il loro allar- Sempre pICl numerosi sono pll Un comitato di sindaei dclla no riuscito a evitarlo, il mu- dannati ieri ad una nmlta per ri)e cadde nel vuoto: sia la to bambino, quando leggevo o d g. che cl pervengono Ualle gennaio 1968. il Ministro au- sciopero contro di 32 anni, abitava a Sezze Ro­ le straordinarie avventure del zona dei Castelli Romani e stato mano, in via del Mattatoio so dell'auto l'ha preso in pie- omissione di soccorso. La sen- ispettrice. Angela Hosoni. che Conunisslonl degenti del vari sa- costituito a conclusione di un torizza I'aumento delle ta- no, l'ha scaraventato in aria.. lenza ha concluso cosl un gra­ i portantini Gelindo Rosini e cow-boys e dei visl pallidt al­ nutorl e da slngoll cittadini con 2: ogni mattina, a bordo di ia conquista del West. In que­ convegno tenutosi sul grave eJ riffe dei biglietti di corsa i licenziamenti un pullman giungeva fino a e piombato sul ciclio della ve fatto di cronaca del quale Antonio Do Ans?ehs che il por­ la lndlcazione delln dnunmatica annoso problema dell'approvvi- semplice e degli abbonamen- via... » ha poi detto 1'investi- si parlo a lungo. N'el novembre tiere Antonio D'Andrea. in ri- sti fumetti, ogni battaglia re- causa della irrisorleta del tra'ta- Ieri i 120 dipendenti della Hotna e (|uia

  • 6 un UOIIK). Amerigo s[x»tto di un assurdo eo della quale gowr- parte nel comprensorio dei Ca­ ;,;V„x4j>vy ^ ^ *AMM to comunque raggiunto da un no e maggtoranza resplngevano ur. stelli. Hanno preso parte ai la­ *• giornale radio delle 1030 di o d g. prexentato dai deputati co­ vori per il Comune di Ariccia il Cinema d'Essai: Lontano dal PALLADIUM: Agente 007 si \ I- due o tre domemche fa, nel niunisti che « lmpegnava It gover­ sindaco Goffredo Aspri e l'asses- AUDITORIO Dl VIA DELLA •••••••••••••• URANCACCIO (Tel. 735.255) quale si diceva di una pat- no a promuovere con decorrenza Cera una volta, con S Loren Vietnam Dlt 4444 \e solo due \olte, con Scan sore Gino Pallotta: inoltre il vi­ CONt'.II.IAZIONE • • tuglta di quattro marines che 1° lugllo 1967 II inlglloraniento del- Zecchi-De Barberiis Le slgle che appalon* ac- _ 8 •• SAVOIA (Tel. 861.159) Connei v A 4 ce sindaco di Genzano Umberto Domani. alle 17J0 concerto m PLANETARIO: Lo scatenato. avevano respinto per due qior- l'indennlta al lavoratori tubercoio- diretto da Carlo Zecchi pia­ • canto al tttoU del film * CAPITOL Iliflessi In un occhio d'oro, Silvestri. il sindaco di Frascati. Violence, con T. Laughlin con M. Brando con V Gassman C 4 ni consecutivi gli attacchi di tlci e loro lamllturl », cosl come Boazzelli. il sindaco di Rocca all'Auditorio nista Lya De Barberiis. In • corrispondono alia se- • PRENI'.STK: Faccla a faccla. alcune compagnie di vietconq. \ennero respint! altri nostrl emen- programma musiche di llaytln 9 guente classlflcazione per • DU • (VM 13) DR 44 Priora. Mastracci. im assessore CAPRAN1CA (Tel. 672.465) 6MEKALDO (lei 451.5X1) con T. Milian ,\ 4 Questi ultimi, rttirandosi af- damentt tentlentl ad impedlre Tin Domanl. alle 17.30 atl'Audito- Brahnis. Schumann. • generl: • PRINCIPE: La fcldmaresclal- di Nemi. Marianecci. il sindaco rio di Via della Conciliazione, II padre dl famiglla, con N. La Cina 6 vlcina, con G. franti per la loro impotenza giusto e inlquo prellevo di defi­ di Monte Compatri. Nardelli. i) Mauri (VM 18) SA 444 la, con R. Pavone C 4 di fronte ai superman ame- ne dl miliardi dalla gestlone tbc concerto diretto da Carlo Zec- A "* AwenturoM Manfred! S + + RKNO: E \cnne la nutte, con vice sindaco di Marino. Monte- chi. pianista Lya De Barberiis SUPERCINEMA ( lei. 485.498) ricani, avevano lasciato sul dell'INPS. TEATRI C a Coatlco LIAPKANICHETIA (T. 6T24.65) J. Fonda DR 44 fiori. il sindaco di Rocca di Pa­ (stagione Blnfontca dell'Acca- Lo straniero, con M. Mn- Costrctto ad ucciderc (prima) RIALTO: La clntura dl castita. terreno piu di cento mortt. Nella stessa seduta, di fronte al­ demia dl S. Cecilia, In abb. DA -• Dlsegna anlaat* stroianni (VM 18) DR + + + l'ltbM (lei 8ti9.619) Persino alia Rai-TV si sono pa. il vice sindaco di Albano. Pa- ALLA RINGHIERA (Via Ria- con M Vitti (VM 14) SA 4 le nostre reiterate proteste 11 mi­ tagl. n. 21). In programma: DO ™ Docamentarl* CULA Ul RIENZO (T. 350^84) James Bond 007 casino Royale resi conto del ridicolo in cui nistro del Laioro, sen. Bosco, si cetti, i consiglieri provinc-ali Haydn: Sinfonla n. 96 (II mi- RUIUNO: II tlglio dl Django, rl, 81) Cera una volta. con S. Loren con P. Sellers SA 44 con G. Madison (VM 14) A 4 erano caduti, tanto e vero che dlchlaro d'accordo per lnizlare lo Cesaroni e Petrucci. Inoltre il racolo): Brahms: Concerto n. 1 Alle 21.45 Teodoro Corra e DB — DraiMtaattc* sub commissar'o del consorzio 8 •• l'RIO.WPIIE (lei 83.80.003) SPLENDID: Kiss kiss bang questo comunicato non e ptu esame delle viirie proposte dl log- per pianoforte e orchestra; Benedetta Barzinl In * Le ar- G =• Glallo CORSO (Tel 671.691) Simbrivio-Castelli. Capotorto. il Schumann: Sinfonla n. 3 (Re- La rcllgiosa, eon A Karina bang, con G Gemma SA 44 stato ripctuto. ge riguardantl 1 tbc (tra le quali la miinle » dl F Mole. Novita A mare per viverc, con M F. TIUREN'O: La feldmarcscialla. direttore amministrativo del con- nana) Biglietti In vendita al assoluta. Hegia autore M «=• Musicale (VM 1C) DR 4 + E' in questo modo che la numero 346 degll onorevoll Santl 1 botteghlno deirAudltorlo, in Boyer (VM 18) Dlt • VIGNA CLARA (I'd. 320.3591 con R Pavone C 4 Lama) ma per mancanza di volon- sorzio stesso. ing. Ferrante. il AKLECCHINU S *» Sentiatentale TRIANON: Agente 007 si vlve Rai-TV nasconde, insicnie ad Via della Conciliazione 4. dalle DUE ALLOR1 (Tel. 2TJJi07) Qucstl fantasmi, con S. Loren ta politica della maggloranza la direttore tecnico dell'acquedot- Alle 21^0: « Teatrottola » te­ SA = Satlrlce Cera una volta. con S. Loren solo due volte, con S Connery altre verita, anche la verita 9,30 alle 13,30 e dalle 16 alle 19 SA 4 iniziativa legislatlva non faceva un to Doganella. Razziani, l'Lspettore ll e autori Italianl con F. Bi- 8 •• A 4 di quanto sta accadendo nel e presso TAmerican Express SM =* Storlco-mltologlco pisso avantl per cui 11 nostro grup­ del proweJitorato Opere Pub- in Piazza dl Spagna. 38. sazza. V. Ferro. M P. Nardon EDEN (Tel. 380.188) TUSCOI.O: Vera Cruz, con G Vietnam, avallando la «com- bliche. Zingaretti, alti funzienarl Regia L. Pascuttl. II nostro glndlzlo sul film Dalle Ardenne aH'inferno, con Scconde visioni Cooper A 44 prenslone» del governo Mo- po, in data 27 settembre 1!»67, nel del ministero dei Lavori Pubblici. ARTISTICO OI'ERAIA vlene espresso nel Modo P Stafford A • ULISSE: E venne la notte, con ro per gli USA e la criminate corso di una riunione del respon- seguente: EMBASSY J Fonda UK 44 politica di Johnson in quel- sablll del \arl gruppi nella com­ dell'iifficio del Genio Civile di Domani alle 17 C ia Stabile AFRICA: OSS 117 a Toklo si VERBANO: Due per Ia strada. Ultima di «Giselle» del Teatro replica « Lc alle^re II tnarlto e mlo e 1'ammazzo mission!! Lavoro riproponeva on Roma, vari assessor! dei comu­ mil ore, con M Vlady G 4 con A Hepburn S 44 Veroico Paese. romari dl Windsor» di Sha­ " •• ••• *» eccezlonale quaudo ml pare, con K Spaak A1RONE: La feldmarcscialla, forza la questlone sollecltando '. ni limitron e••• = ottlmo FRANCO GIULIANI munali di Ariccia Azocchi e N'i- kespeare. Regia Pietro Zar- SA 4 con R. Pavone C 4 lavori del comitato ristretto Eg'ta- all'Opera dini • ••• = buono EMPIRE (Tel. 855.622) ALASKA: Agente 007 si vlve (Roma) le solleclto per la lmmediatn (11- coletti: il sindaco di Castelgati- • •• = discrete solo due volte, con S. Con- Terze visioni doiro ha inviato al convegno un Stasera alle 21. ultima re­ AUSON1A Gil occhi della notte. con A. 5cussione in commlsslono del pro­ plica. fuori abbonarnemo di Domanl alle 10^50 minishow 0 • = aedlocre Hepburn (VM 14) G + nery A 4 ARS CINE: Riposo Un'infaniia che ricadc bleml del tbc i stato eHettuato dal messaggio di adesione. spctt. per ragazzi « La bomba ALBA : It magniflco texano. a Giselle * di A Adam (rappr. _ VM 16 = Tletato al ml- EUHC1NE (Piazza Italia. 6 • AURORA: I 4 lnesorabill, con anche sul popolo degli sottosedtto nella seduta del 39 N'el corso del dibattito. che e n. 45) per la coreografla dl Le- atomica ». segue « Giocamon- _ - norl dl 16 anni ,. Eur TeL 5U.10.986) con G. Saxon A 4 A. West A - 4 novembre 1967. vroskiJ-Prebil diretto dal mae­ do » torneo a squadre tra le Lo straniero. con M. Ma- ALCE: Agente 007 si vlve solo COLOSSEO: Spla spione, con Stati Uniti <;tato pres'eduto dall'assev;ore scuolc romane e stllata di due volte, con S. Connery L. Buzzanca C 4 Nella seduta del 14 gcnnnlo 19fi8, stro Danilo Belardinelli e in- stroianni (VMS 18) DK ••• Inline, la stessa commisxlone La­ Gmo Pn'jlotta il quale ha poi rias- terpretata da Elisabetta Tera- mascherine. EUROPA (Tel. 865.736) A 4 DEI PICCOLI: Carton! anlmati L'aggressione americana nel voro ha rlchiesto unanlmemente sunto le conclusion! scaturite. bust. Alfredo RainO. Giulia BEAT 72 RiDtyrro ELISEO Natascla, con S. Bondarciuk ALCYONE : Faccla a faccla, DELLE MIMOSE: cinque ma­ Vietnam st fa sempre piu be- hanno preso la parola numerosi Titta, Amedeo Amodio, Diana Imminente teatro sperimenta- Alio 17 famil. e 2i:-«La suo- DR ••• con T. Millan A 4 rines per Singapore, con E. che le sia assegnato In sede le- ALFIERI: Diabolik, con J.P. stiate, e la resistenza del po­ convenuti. Tutti si sono trovati Ferrara Domani, alle 17, in le dei burattini di Otello Sarzi ccra » nell'lnterpretazione dl F1AMMA (Tel. 471.100) Flynn A 4 polo vletnamita sempre piu gislativa 11 testo uniflcato delle abbonamento alle diurne, re­ BELLI (lei. 520.384) Nino Besozzi. Regia A. Sa- Law A 4 DELLE RONDINI: Gcngis Khan proposte di legge. per evitare che sostanzialmente concordi nel de- Via dalla pazza folia, con J. AMI1ASCIATORI: Stasera mi eroica. Sembra a me che la nunciare il grave ritardo che plica di < Lulu » con lo stesso Alle 21.45: « II grandc sllen- pori. Christie DR + + il conqulstatore. con O. Sha­ 11 governo, rimettendole In aula. complesso artistico della pri­ ROSSINI butto, con Franchi-Ingrassia rif A 4 classe dirigente americana, le tnsabbl. si nccumula sulla esecuzione di FLVMAIEPIA (lei. 470.464) A 4 ma rappresentazione. BORGO S. SPIRITO Alle 21,15 Checco e Anita Du­ DORIA: Quattro bassottl per un con questa guerra, se da una Le nostre poslzlonl e le nostre tin'opera che fu progettata nel'e In the Heat of the night AMBRA JOVINELLI: Dalle Ar­ danese. con D. Jones C 44 Domani alle ore 16,30 Comp. rante. Leila Duccl. Enzo Li­ parte distrugge materialmen- Initiative le abblamo chiarlte an- sue linee generali nel lontano bert! con « Don Deslderlo dl- GALLER1A (Tel. 6T3JJ67) denne aU'lnferno, con P. ELDORADO: Lo scerlflo non D'Origlia-Palmi presenta « I StalTord A 4 e rivista te citta e villaggl vietnamitl, che alia delcgaztone unltarla dei 1955. con un costo di sei mi- flgll dl nessuno > di Rindl. sperato per ecccsso dl buon La piu grande raplna del paga il sabato dall'altra sta distruggendo mo- Anteprima di ANIENE: Killer Kid, con A. FARO: Due Rrringos nel Texas tubercoloticl (ULT. ACLI. ecc.) che liardi e trentasei milioni di Prezzi familiari. cuore» successo in costume West, con G. Hilton A + ratmente la grande nazione lire. Dopo una serie di rinvii di G. Giraud Regia C. Du­ GARDEN (Tel. 582Jt48) Steffen A 4 con Franchi-Ingrassia C 4 abbiamo ricevuto recentemente r.el- CARMELO BENE (Vicolo del rante. APOLLO: I 5 dclla vendetta, FOLGORE: Gil spletati. con G. che tutti pensavamo fossero Ia sede del gruppo parlamentare e di cortseguenti aggiornamenti di Cera nna volta. con S. Loren gli Stati Uniti. Popolo forte costi. attualmente si e arrivati « Fedora » Divino Amore 2-A - Piazza SATIRI SA •• con G. Madison A 4 Cooper A 44 comunlsta Borghese - Tel. testi scelti da Raf- DR •• ARALDO: Faccla a faccla. con A 4 niva a par tare del popolo ame- a conqulstare per 1 tbc migllorl T. Mrilian A 4 ODF.ON: Quien sabe? con G peraltro si riesca a portare avan- in « Majakotvskjl >. faella Spaccarelli. Regia Da- LMPER1ALCINE N. 1 (Telero- ricano. Perb oggi, senza tema rondlzloni economlche e sanitaria. ti reseciizione dei lavori che si vide Montemurri. ARGO: Pronto, e'e una certa M Volonte (VM 14) A 4 CENTRALE no 686.745) Giuliana per te, con M. Me­ OR1ENTE: I glganti della Tes- di smentita, si pud dire che In quMta direzione un decUlvo trovano da tempo bloccati alio a beneficio S. SABA Imminente il Teatro 3 presen­ Gli occhl della notte, con A. dici S 4 saglia. con P. C.irey SM 4 e un popolo di vili, perche contiibulto fr costituito dalla prrn- stadio inizia'e. Nclle conclusio- ta • Neurotanilem » di Silva- Alle 21.30 it Teatro del Possi- Hepburn (VM 14) G • ARIEL: Agente 007 si vlve solo sono tali coloro che aqgredi- slone che vlene dal Paese e ens bili presenta • Calno • dl Lord PLATINO: 40 fuclll al Passo ni tratte dall'assessore Pallotta dei terremotati no Ambrogi. IMPERIALC1NE N. 2 (Telefo- due volte con S. Connery A 4 Apache, con A. Murohy A 4 scono ed uccidono abusando non deve essere allentata ma po- e stata rilevata la necessita, DELL.\ COMETA Byron. Regia Durga. ASTOR: Due per la strada. II giomo 21 cm. verra data SETTEPERt*TTO (Vicolo del no 686.745) PRIMA PORTA: Ilrllttn quasi della loro forza: e sono tali tenziata. emersa dal dibattito. di impe- Prossimamcnte « I.e dlavole- Gil assasslnl del karate con A. Hepburn S 44 perfetto. con P Lerov SA 4 anche coloro che, in un si­ FERRUCCIO BIAOINI una rappresentazione in ante­ rie • di Alessandro Fersen. Panierl, 5?) gnare la amm'nistrazione pro- prima della « Fedora » di Um­ (prima) ATI-ANTIC: Due per la strada PRIMA VERA: Lo scatenato, mile drammatico momenta, (deputato del PCT) vinciale affnche garantisca la Regia A. Feraen. Imminente « Cuorlclno » con IIALIA (Tel. 856.030) con A. Hepburn S 44 con V. Gassman C 4 berto Giordano a beneficio del C. Macelloni e B. Varmorin. tacclono. assiinzione del mtrtuo necessarlo terremotati sicilinnl. VI pren- DELLE ART1 Caroline Cherle. con F. An- AUGUSTUS: l/indomabile An­ REGILLA: Missionc sulrldlo, Testi di Maraini, Del Re. Si- gelica. con M. Mercier A 4 Cosa dolorosa e che, ai ca- al finanziamento dei lavori anehe deranno parte, sotto la dirczio- Alle 21.15: « L'amlco del dla- gladc (VM 13) S • con T. Curtis DR 4 «IVon dcmordere» ciliano. Bona, Leonl. Regia AUREO: Dalle Ardenne all'ln- ROMA: Come rubare un quin- pi di questi novelll assassini, nel tratto del territorio del Ca- ne dl Carlo Franci. I soprani volo » dl Peppino De Fillppo Gavioli e «Arltmle > con i MAESTOSO (TeL 186.086) Antonletta Stella ed Edda Vin- con P De Fillppo. G. Agus. femo, con P. Stafford A 4 tale dl diamanti in Russia. molte personalita di ooterno Melli. pur senza e.scludere ogni cantastorie di S. Spadaccino. Cera una volta. con S. Loren AUSON1A: Millie, con J. An­ uguale a cenzl. il tenore Mario Del Mo­ R Blanchi. L. De Fillppo. B. con F. Sancho A 4 nostrane e della Chiesa abbia- ultra possibile iniziativa. naco. il baritono Alberto Ri- Toccafondl S1ST1NA drews M 4 SAL\ UMBERTO: La valle del Alle 17.15 famil. e 21.15 Raf MAJESTIC (Tel. 674.908) ** AVOItIO: Stella dl fuoco. con mistcro, con A. Egan A 4 no stretto la mano. «non molIare» naldi, che si prcstano gentil- DEL LEOPARDO II dottor Zivago, con O. Sharif mente. I biglietti sono In ven­ Vallone e Alida Valli in « Uno E. Presley A 4 Saluti. Cari amid, e la seconda Alle 2U0: « La veste nnzla- sguardo dal ponte > di Arthur DR ^ BELSITO: II lungo duello, con volta che leggendo 1'Unita dita aU'Opera e presso « La fa- MAZZ1NI (Tel. 351342) miglia EtciHana ». le » e « Sctte volte lo stesso Milles. Regia Raf Vallone. Y. Brynner A 44 Sale parrocchiali AMILCARE CANADESI trovo la parola demorde o prccato » con F. Giulietti. G. Scena di E Job Riflcssi in un orrhio d'oro. BOITO: Agente 007 si vlve solo (Torino) demordere. Come nel caso re­ Marled! Mazzoni. Regia C. Remondl. TEATRO DEI RAGAZZI con M. Brando due volte con S. Connery A 4 BELLARMINO: II crollo di Ro­ (VM 13) DR 4 + ma. con C Mohner SM 4 cente dcll'articolo in terza DELLE MUSE Oggi e domani alle 15,10 al BRASIL: I due vigili. con Fuori dalla NATO, per pagina mtitolato « Un lavora- CONCERTI Alle 2U0 ultima settimana Riiitto Eliseo: c Piccolo pa­ METRO DRI\K IN (lelrfo- Franchi-Ingrassia C 4 BELLE ARTI: La valle delle manifestano C ;a Stabile Palazzo Durini triots padovano - Sangue ro- no 60.50.126) BRISTOL: Qualcunn ha tradlm onihre rosso A 4 non essere a protclti » tore al potere» di Giovanni ACCADEMIA FILARMONICA con CriMiano c Isnbella in- mai;nol(i . Piccola vedetta Un uomo una donna, con J L con R Webber (VM 14) A 4 COLOMBO: 11 vendlcatore. con Cesareo, tl quale a un certo ROMANA « Cova stlamo dicrndo ? > di lomharda - Tamhurino sar- Trintignant (VM IS) S 4 BROADWAY: Dalle Ardenne H Bogart DR 44 da chi rade al suolo Hue punto dice: «Ma il de Feo i mutilati Martedi al Teatro Olimpico C Censl sul mondo di Feiller do » riduzione R. Lavagna. MEIKOPtll.lTAN (T. 68S4M0) allinferno. con P. Stafford COLUMBUS: I 7 faLsari. con R non demorde...». alle 21.15 in serata di gala, (fumetti a teatro). VAlXfc Le grandl vacanze, con L. De A 4 Hirsch SA 44 La radio, la teletlsione cd Ecco. vorrei sapere la dm- « I.a camblale di matrlmonlo • CM.IFORNIA: Riflcssi in un CRISOGONO: La vergine della i giornall italianl hanno an- DK' SERV1 Marted! alle 21J0 prima Tea­ Funes C + + flnizione percht insicme ad di guerro opera di Gioacchino Rossini tro Stabile di Roma presenta occhio d'oro. con M Brando \alle. con R Wagner A 4 Alle 16: • Fior di loto • ope­ MIU.NON (Tel. 869.493) nunciato con grande rilieto altri compagni abbiamo con- diretta da Kcnato Fasano « Nrlla giungla delle citta • di Sotto II sole rovente. con R. (VM 18) DR 44 DELLE PROVINCIE: Gambit retta di Corona con 40 pic- CASTF.LLO: Un ma^giordomn (grande furto al SemlramlO. che Hut, la ex capitate im- sultato atcuni voeabolart (U> Martedi prossimo alio 10.30 (tagl n. 16) Unica replica B Brecht Regia Antonio Ca­ Hudson DR + Vcnerdl 23 alle ore 21.!5 a colt attori: alle 21.30 The En­ nel Far West, con R. Mc Do- con S. Mc Lame SA 44 periale indocinese, famosa Zanichelli, ad esempio) ma avra luogo una manifestazione ll ncla y . . UNO (Tel. 4602X5) prezzi ridotti. Biglietti in ven­ glish Players con « Fratrllmo wall C 4 DEGLI SCIPIONI: I rinnegali per i tesori artistici custodi- della parola demordere non dei mutilati ed mvalidi di guerra dita alia Filarmonica (3125CO) iorrllina • di Campton. « Par- L'investJgatore con F. Sinatra CIXF.STAR: Un uomo per tuttc dl capltan Kldd. con H. Frank ti era t raccia. presso la Casa Madre dell'AN'- taml come la ploe«;la e lascia- G 44 ti nel suoi slorici palazzi e A.MIC1 Dl CASTKL SjANT'AN- le stagionl, con P. Scofleld A 4 RANIERI TINAGLI MIG. I/assemblca dei mutilati GEU> ml axcnltarr • di T. Williams. VARIETA' MODERNO SALETTA (leleto- DR 444 DON BOSCO: I cavalier! dello nelle sue rtcche chiese. non no 460J285) (Figline V. - Fireni*) intende protestare contro i con- Domanl alle 17 concerto del DION1SO CLUB (Via Madon­ A.MBRA JOV1NELLI (Telefo- CLODIO: Sctte volte donna, spazio A 4 & piu che un cumulo di ma- tinui rinvii del go\emo mentre « duo violino e chitarra » Ro- na del Monti. 59) no 73.I3.30fi) La piu grande rapina del con S Mc Laine S 4 OLE MACELLI: Ollio sposo eerie, entro cui resistono ac- West, con G Hilton A 4 COLORADO: II flglio di Django mattacrhlone C 44 M rerbo ArmorAert e un frao- il problema delle pensioni di mana. Colic. Angeli. Ferraro. Alle 21.30 a nchiesta < I fnr- Dalle Ardenne all'lnferno, con canitamente numerosi gruppi cestsmo (rlcalca Infatti 11 verbo Musiche Corelli. Gragnoli. Pa- MOMUAI. (Tel. 834.876) con G Madison (VMi 14) A 4 ERITREA : II cotonnrllo Von guerra e stato afTrontato dal fanti • di G Testa e « Feca- P Stafford A • e nvista Lola di combattenti del FNL * pa- franceM dtmordrei m ilcnlflea ganini. Principe. Inro » di E Pagliarini. Lo straniero. con M. Ma- CORALLO: Nel sole, con Al R>an, con F. Sinatra A 4 Parlamento che ha votato lo Gracv Bano S 4 EUCLIDE: Django spara per trioti citilL « Iaadar la presa >. « desistere >; ASaOCIA7.IO.NE MUSICALE Al'RORA stroianni (VM 13) DR 444 •tanziamento di 60 miliardi nel DI VIA BELS1ANA NEW IORK (Tel. 7KOJT71) CRISTALLO: El desperado, con primo. con G Sixnn A 4 non demordert equlvsie dunqua bilancio del 1968 per I'aumento ROMANA Alle 21.30 C ia del Porcospino 1 quattro Inesorablll, con A A Giordana A 4 FARNESINA: Due marines e Ma allora, scusale, cari com- Martedi alle 21.30 nella chie- West A • e rivista Baronti L'investigatore. con F. Sinatra pagni del PSU ed amici del­ a « Inslstere », c non mollare». delle pensioni. e la Camera dei presenta • II ricatto a teatro • DEL VASCELLO: I due vlgill. un grnrrale, con Franchi-In­ Non sono molt! I TOcabolart che Dcputati ha approvato un testo sa S. Maria deH'Orto concer­ due tempi di Dad a Maraini. Da Vinci con Franchi-Ingrassia C 4 grassia c 4 la DC, e questo il genere di to dell'organista W. Van De VOLTURNO NUOVO GOLDEN CT. 7S5.0U2) registrano questa parola, forse di legge sui benefici combatten- Regia Peter Hartman. Violence, con T. Laughlin DI \MANTE: Ad ognl costo. con GIOV. TRASTEVERE: La \ia liberta che la protezione de­ Pol Alvarez Kelly, con W". Holden J Leigh A 4 perche (in base a priaerpt oonaer- EL1SEO DR 4 del West, con K. Douglas tistici che e risnltato abba stanza AULA MAGNA UNIVERSITA* A • e nvi$ta La Torre-Rizzo DIANA: L'awentnrfero, con A. GUADALUPE: Per amore per gli Stati Uniti d'America com- vatorl. purisUcl. nazlonaUstlci) non Alle 17 famil e 21: • Tatifo » OLIMPICO (Tel. 302.635> soddisfacente. II giustificato ti- Oggi alle ore 17.30 (tagl 13) di Slawomir Mrozek. Quinn DR 44 magia. con G Morandi M 44 porta? Alia larga da similt la rltengono sufflcJentemenu ttalla- more dei mutilati di guerra e concerto del violinista Ivry Operazlone San Pietro, con L. na, oppure perche la giudlcaao FILMSTUDIO 70 (Via Ortl dl EDELWEISS: Nel sole, con Al LIBIA: Mary Poppins. con J protettori! Mi sembra sui ft- che nella immimenza della chiu- Gitlis. al piano Loredana Buzzanca SA 4 Bano S 4 Andrews M 44 troppo gioraae. ncn ancora suS- Alibert, 1/c) CINEMA nalmente giunto il momento sura della IV Iegi?latura i prov- Franceschint PALAZZO ESPERIA: Facce per l'lnferno. MONTE OPPIO: Ipcress. con cientemente af fermata (ma se- Alle 19 e 21.30: « Blackmail • dl guar dare in faccia la cru- \edimenti inerenti la distnbu- AllMlflKIU <;0\KAU»NE Violence, con T. Laughlin con G. Peppard DR 44 M Caine G 44 condo II Dttionano etlmologico (id?*) di Alfred Hitchcoock Prime visioni DR 4 Lunedt. martedi alle 21^0 e ESPERO: Duello a C»n)on Ri- MONTE ZEBIO: La notte #• lat- da realta anche da parte di itallano dl BaUisU Alessio. luso zione dei fondi. attualmente fer- FOLKSTUDIO PARIS (TeL 754-Wfi) mi pre-sso le commissiom com- mercoledl alle 17^0 concerto ADRIANO fTel. 363,153) \er ta per rubare, con P. Leroy coloro che nutrirano ancora scntto della parola e testlmoniato del flautiMa Severtno Ganel- Alio 22.15 Archie Savage con I a valle delle bambole. con B La valle delle nambole. con B. FARVF.SE: la 25.* ora. con A S 44 qualche illuswne sui vantaggi petenti della Camera e del Se- loni e della clavicembahMa Billv Ward. Donatella Luttaz- Parkins S 4 Quir.n DR 4 NOMF.NTANO: I'no scrriffn gia nel 1934). Tra i repenort «c- Parkir.e s • procurati dalValleanza atlan- cessibill cfce rlportano questo TO- nato. non tro\ino approvazione. Mariolina De Robert is zi. Coleman. Adoni e J. Wil­ AMKRK.A (Tel 386.168) PLAZA (TeL 681J93) FOGLIANO: l"n cadavere per tutto d'oro liams Gli assassin! del karate Caroline Cherle. con F. An- Rock\. con L De Fune? C 4 NUOVO D OLIMPIA: Tre sul tica. cabolo posslaroo tuttaTia dure GOLDOM (prima) glade (VM IS) S 4 G1ULIO CESARE: Dne Rrringos di\ano. con J. Lewis C 44 Fuori dalla NATO il nostro II Dizicmario moderno dl A. Pan- Alle 21.30 « The Drraming of AMiKKS (Tel. 89031?) QLAI TRO FONTVNK (Telefo- nel Texas, con Franchi-In- ORIONE: Sandokan alta risros- zlnl. ed. Hoepli. 1963 (10- edl grassia C 4 sa. con G Madison A 4 Paese* Questa dev'essere la tre Bone*» e • The pot the Due per la strada. con Audrev no 470.263) none) • il Duionarto Itngvlxtteo al SALOME MARGHERITA Broth • di W. B Yc.it con Indovina chl viene a cena ? HARLEM: Una pistol* per Rin- PANFILO: Per amore per ma­ parola d'ordme di tutti gli modemo dl A. Gabrielll. ed. Moo- Hepburn s -** go. con M Wood A 4 gia. con G. Morandi M 44 Songs APPIO ( Tel. 779S3S) con S Tracy DR 444 italianl di ogni parte politica dadori. 1961 (3* edlzJone). IL CORDIXO QL'IRINALE (TeL 462.653) HOLLYWOOD: Due per la stra­ QIIRITI: 003 contro Intelligen­ APPLAUSI AD OGNI SPETTAG0L0 Bella di giorno. con C. De- da. con A. Hepburn S 44 ce Service, con B. Lee G 4 per tmpedire che anche in Alle 22 Mario Barletta pre­ neuvc (VM 13) DR •«** 10 doe Agile tre vallgle. con senta * Dae patent per un ca­ IMPERO: I due vigili. con RIPOSO: Son an agente FBI. Italia abbiano a veriftcarsl le AL FILM DEL 6I0RW0 AK« IIIMKUE (Tel. 875JCT) L De Funes C 44 Franchi-Ingrassia C 4 con J Stewart G 4 Un collczionista baret • (JLIRi^En*. (Tel 670.1112) terhbUi carneflcine e le sel- PANTHEON Games IXDUVO: La Clna *• vlcina. con SALA S. SATURNINO: Vera tagge distruzioni che atven- ARISION (Tel. S53JS30) 11 garofano verde. con P. G Mauri (VM 13) SA 444 Cruz, con G. Cooper A 44 di francobolli Alle 16.30 le marionette di Finch (VM 14) DR 44 gono attualmente nel Vietnam Maria Accettella con • La bel- II favoloso donor Dolittlr. JOM.\. Faccla a faccla, con T SALA TRASPONTIN.A: Daniel Sono un tecnico edile, A con R. Harrison A ** RADIO CITY (Tel. 464J03) Milian A 4 Boone, con F- Parker A 4 e sulla cui tragicita soltanto la addnrmentata nel bosco • Gangster Story con W. Beatty 45 anni. Aft rivolgo a voi LONTANO flaba musicale di Icaro e Bru­ ARLKCXIHINO (lei. 35KJSS4) JONIO: Stanlio e Ollio teste S. FELICE: Golia contro I gl­ lTJnlta offre un panorama in- con una rispettosa domanda ;VM 13) DR 44 no Accettella. Regia autori A piedi nudl nel parco, con dure C 44 ganti. con B. Harris SM 4 formatito e fotograflco ode- REALE (Tel. 580.234) SESSORIANA: n prlnclpe di di pubblicare il mio indtrizzo PARIOLI J Fonda s « LA FF.NICE: Dalle Ardenne Violence, con T. Laughlin aU'lnferno, con P. Stafford Donegal, con P. Mc Enery guato. nel Loto stimalo giornale per Alle 21.15 prima: • La sotto- ASTRA DR 4 A 4 poter trovare un compagno srritt* avrndo sposato.. » di Chiuso A 4 P.P. VIETNAM A VAN A REX (TeL S64J65) LEBLON: Flashman, con P SORGENTE: Anthar Flnvincl- (Siena) per lo tcambio dei /ranco- Dino Verde scritta con Bruno boUi. Posso ol/rire o procu- Broccoli. Regia Marcello Ali- I doe vljill. con Franchi-In- Dlabollk, con J.P. Law A 4 Stevens A 4 blle prandi. gTassia C A RITZ (Tel. 837.4X1) LUXOR: Lo seerlffo senza stella TIZIANO: I nanfraghl Non d • pmuoppu possfbue pub- rare dei francobolli cecoslo- A V KM I NO (Tel. 5TSJJ7) La valle delle nambole, con B MADISON: Troppo per vivere TRIONFALE: Colpo grosso ma uxechi, delle ncrita e anche PLFF poco per morire con C Brook non troppo, con Bourvil blicare tutte )• letters sul Vietnam XLMMM A.KWMI Alle 22" • Cosl e cotne cl pa­ Cera nna volta, con S Loren Parkins S 4 scrlttecl dal lettorl. Ringrmziamo: piu vecchie emlssioni, pulttl RIVOL1 (Tel. 460JH3) A 4 SA 44 cianat-CMMm re • giornale pazzo redatto da 9 •• Guglielroo UULA2ZAM (Rlccione). o stampati, di prima catego- BALDUINA (Tel. 347J92) La ralda notte dellljpettore MASSIMO: I dne vlgill. con VIRTUS: Perflde ma belle, con ria. Posso aver corruponden- Mancini. Mlna. Plegar. Pat- Franchi-Ingrassia C 4 ML Riva C 4 Mario VICO (Concoreszo). Sllre- LVMMW.iam mieTi, Roca con Lando Fiori- L'indomabile Angelica, con M Tlbbs za nella lingua italuxna, in- ROYAL (Tel. 770349) NEVADA: La valle della ven­ strl A. (Roma). Bruno ARMANI ni. Solveyg. DAssunta e En­ Mercier A «- detta, con J. Dru A 4 R1DUZIONI ENAL - AGIS : glese, francese e tedetca. BAKBEKIM (Tel. 471.707) Quella sporca dozzina, con L. (Marghtra), Gtullana FAGGELLA rico Montesano. NIAGARA: E venne la notte. Ambasciatori, Casslo, Nuovo (Lrtoroo), Marco PORTI (Roma). m

    Un numero speciale di «TV 7» sui problemi e le lotte del movimento studentesco L'« America verde»: a Beltsville 3000 ricercatori impegnati in ricerche sull'agricoltura e sull'allevamento Per due ore studenti e professori IL CALCOLATORE ELETTRONICO a conf ronto sull' Universita NEL POLLAIO Un'ampia panoramica da cinque Atenei-chiave: Berlino Ovest, Parigi, Praga, Pisa e Canton Gran parte dell'umanita ha fame - Peggioramento della condizione ali- mentare mondiale • La rivoluzione tecnologica h possibile anche nel- II settimanale televisivo di chi »• La forza stessa di al­ gliano far pensare agli ita­ denuncia delle intollerabili con estrema sicumera. un esso porta avanti sul terreno I'agricoltura ma qui, piu che in altri settori dell'economia, si awertono attualita TV 7 ha rcaliz/ato cune immagini e di alcune pa­ liani, i dirigenti della no­ condizioni attuali delle Univer­ « marxista > nel cattolico Boa­ eulturale (profondo nnnova- ieri sera un importante espe- role sia degli studenti cechi. stra TV. sita del nostro paese o alia to!. Andreatta e Cotta), ur- mento dei metodi e dei conte- profonde contraddizioni fra possibility produttive e realizzazioni rimento. mandandu in onda sia (e perche no?) degli stu­ Nel dibattito sono interve- concretezza, anche, delle loro roccate a difendere (per la nuti dell'insegnamento, aboli- in prima serata. o sul primo denti cinesi, le parole del Ret­ nuti per gli studenti il pro- proposte alternative, la corti vcrita con frasi assai generi- zione del sistema della catte- canale. un mimero dcdicato tore dell'Universita praghese sidente dell'UGI, Spini, il pre- na di fumo sollevata dalla che ed elusive) lo status quo. dra ed attuazione di un la- Si parla molto della rivoluzione tecnologica dell'industria, soprattutto nei pae­ interamentc ai problemi del (cosi diverse, e nel tono e sidente dell'Intesa. Bassetti. stampa cosidetta « d'informa- 6 apparso, in tale contesto. voro interdisciplinare di si piu progiediti: I'URSS e gli USA. Ma ogni anno nuovi allarmi vengono lanciati movimento universitario ed nella sostanza, da quelle di il compagno Chiesa, Boato. zione > (a sentire la quale gli particolarmente evidente. Ma equipes basato sulla collabo- dalla FAO per il continuo peggioramento della condizione alimentare mondiale e razione paritaria fra docenti a He sue lotte, della durata tanti nostri Rettori) avranno Prosperi, Gatti; per i profes­ studenti in lotta sarebbero una va aggiunto, ed e auesto un per le sue prospettive. Sicche uno degli interrogativi piu drammatici che I'umanita ha di fronte eomplessiva di due ore e sette dato certamente positivo, che e studenti) e sul piano so- certamente fatto comprendo- sori Alberoni. Andreatta. esigua minoranza di fanatici ciale (diritto alio studio), han­ e questo: riuscira I'uomo a dare citx) sufficiente a se stesso. quando la popolazione mondiale minuti. L'iniziativa va comun- re a tutti che. malgrado dif Giannantoni, Cotta, Gatto. irresponsabili) si sia dissolta altre voci. e soprattutto quelle si contera in molti miliardi? Ed e possibile una rivoluzione tecnologica neU'agricoltura? Vi que valutata in modo posi- no fornito la dimostrazione ficolta, limiti, anche errori. la Ghiara. Sartori. Visalberghi. come nebbia al sole. II con- dei proff. Giannantoni, Ghia­ sono nel mondo centri di tivo. Essa, infatti. 6 stata un ra e Visalberghi. riconosceu- che un « dialogo » fra diverse primo passo * eontrocorren realta socialista e non soltan- Luzzatto e Pedrazzi. Credia- trasto con alcune voci acca- component i del mondo univer­ scienziati ove si tenta di dare to molto piu complessa. ma mo che, di fronte alia seriota demiche (in particolare con do la legittimita del movi­ sitario e possibile. risposte a questi interrogati- te >. che ha votuto unpnrre. mento studentesco e delle ri- per cosi dire, un tema di anche molto piu positiva e fer­ dei giovani, alia loro argo- quelle dei professori Sartori. vi. Negli USA. a BelLsville. Bologna: 150 pillori e scullori alia rassegna scottante attualita al larghis- tile di quanto pensino, o vo- mentata e documentata che e arrivato a « scoprire », vendicazioni fondamentali che Mario Ronchi sorge quella che pu6 essere simo puhblico dei telespetta- definita la « Capo Kennedy » tori italiani, in questa occa- dell'agricoltura. Vi lavorano annuale promossa dalla Federazione artisti sione con-.iderati ((inalmente!) 2800 tra scienziati e ricer­ come persone pensanti. capa- catori. vi sono 11C0 edifici. ci di interessi culturali auten- 100 chilometri di strade. Agro tici. nomi. architetti. ingegneri. No vita tecniche per i metro batteriologi. chimici, geneti- II c taglio» del numero sti. entomologi e veterinari speciale era il seguente: dap- sono impegnati in ricerche pnma un'ampia panoramica le piu diverse. In un enor- da cinque Universita-ctiiave me pollaio-laboratorio. dotato (Berlino Ovest. Parigi. Pra­ di cervello elettronico, si sta ga, Pisa, Canton); poi un di cercando di selezionare una battito fra studenti e profes- specie di c gallina dalle uoya son. una volta tanto libero e d'oro >: una razza di ovaio- spregiudicato. Data la tema- II «segreto» di resina e gomma le che dovrebbe fare un uo tica attuale del movimento vo in meno di 24 ore e quin­ studentesco e. in alcuni casi. di due uova al giorno. In l'analogia di alcune situazinni, un altro laboratorio si lavora l'idea di non limitare l'inchie Vetture piii leggere e meno rumorose — La sicurezza del sistema frenante alia selezione di tacchini gi sta alia situazione italiana (su ganti. oppure di < microtacchi cui dovrebbe essere possibile ni > di due chili e mezzo di ritornare in modo piu appro- peso, tali da poter essere fondito ed articolato) ci sem- 71 tema delle linee metropolitane e forest, ritorna con insistenza. in questi giorni cotti nei normali forni fami bra giusta- A questo punto, (se ne £ discusso, fra I'altro, al Museo della Scienza di Milano) legato a tutta una liari. L'agricoltura america perd. il discorso diventa com serie di iniziative e di realizzazioni di prim'ordine sul piano tecnico-amministrativo, na si e gia concretamente av plesso. Vediamo. infatti. \ sia all'eslero che. seppure in minor misura, in Italia, Per quanto concerne I'estero, ci limi- vantaggiata da numerose sco servizi. Chiaro. e chiarificato- tiamo a ricordare che Parigi sta realizzando con rapido ritmo le due nuove linee che attraver- Mostra a perte fatte da questo centro re pur nella sua sinteticita. seranno tutta la cittd a grande profonditd, che Mosca ha in corso di costruzione nuove linee di ricerca. quello da Parigi (curato da per una sessantina di chilo- Senza dubbio quanto e ay Fernando Cancedda): la lot- metri, che Tokio enlro Ire o piii sensibile, anche del 30-35 zanti in gomma e gamma-aria venuto neU'agricoltura ameri- ta dei giovani contro il « pia­ quattro anni completera la per cento rispetto alle vetture compressa, materiali assor- cana sta a provare che I'uma­ no Fouchet > (attraverso il sua rete portandola ad uno in acciaio: le nuove vetture benti sulla linea, sotto le ro­ nita pu6 vincere la guerra quale si e introdotta una ul- sviluppo di circa 250 km., che tedesche in lega leggera inte- tate. intonaci e vernici anti- Bronzi italiani contro la fame. Di questa teriore. drastica. profonda San Francisco sta calando at­ gralmente saldata, pesano 24.5 rombo nelle gallerie e buona t America verde > — questo spaccatura classista nelle traverso la baia i grandi ele- tonnellate. quelle per la linea manutenzione a tutti gli orga- 6 appunto il titolo del Hbro strutture universitarie fran- menti in cemento armato, 2 di Milano. 26. ni meccanici. stampato ora dalle Edagrico Carlo Gaiani: • Ritratto », 1967 cesl. scaricando la massa del- gettati in superficie, i quali Alcune vetture sperimentali Esperienze sistematiche po- le — Roberto Bencivenga. le c nuove leve > studentesche dal Rinascimento coslituiranno la galleria-tubo tranno ridurre sostanzialmen- giornalista specializzato in in un canale a carattere me- attualmente in fase di collau- per il passaggio delle nuove do pesano ancora meno: 1 ton- te i livelli di rumorositd uti- questi problemi. ci ha forni­ ramente professionale e de- linee. In Italia, la siluazione, lizzando gli elementi noti in to piu che una immagine una qualificato sotto il profilo cul- e" assai meno brillante. ma nellata per metro di lunghez- za (le vetture di Montreal maniera sempre piii efficace. esatta documentazione frut- turale e scientifico. proprio ha dato ullimamente alcuni Come d logico, anche le strut­ al Barocco to di due lunghi viaggi. Le come il centro sinistra inten- segni di movimento. Gli scavi con le loro 27 tonn e una lun- ture dei carrelli, destinati a cifre e i fatti sono impres Arte attuale in derebbe fare in Italia con la per la linea 2 di Milano sono ghezza di I7J2 metri pesano reggere casse via via piu leg sionanti. II valore dell'agri Istituzione del diploma gene- abbastanza avanzati. ed & 1.57 tonn per metro; le nuove gere, e concepiti per realizza- Organizzata in collaborazione con coltura USA supera i 100 ralizzato). i termini nuovi in stato definito tecnicamente il vetture milanesi per la linea 2, re un miglior molleggio, minor mila miliardi di lire l'anno cui si pone il rapporto fra nuovn tipo di vettura. i cui lunghe 17 metri e del peso rumorositd e dar luogo a mi- i musei di Berlino e Dresda Nel 1820 un agricoltore ame Universita e societii e. quindi, primi quaranta esemplari sono di 26 tonn., pesano 1,53 tonn. nori consumi. hanno subito ne­ ricano forniva cibo per 4 anche il problema della di- in ordinazione. 11 progetto del­ al metro). Le vetture tendono gli ultimi anni un'interessan- persone; questo rapporto si Emilia e Romagna retta partecipazione degli stu­ la rete di Torino £ tecnica­ a farsi piu carte, appunto per te evoluzione. A parte una elevd nel 19636 ad uno a denti alia elaborazione e alia mente completo, e polra pas- apprezzabile semplificazione dieci; oggi un agricoltore lotta politica in generale ed poterne ridurre il peso al me­ costruttiva, si afferma deci- Ottimo livello artistico di una mostra che e da sare in fase realizzativa qua- tro, e per poterne aumentare americano produce alimenti antimperialista in particolare lora saranno Tisolte determi­ samente I'uso di molle in ac­ per se stesso e per altre 33 migliorare nella formula • Oltre 300 opere sono emersi. nel Ioro reale la superficie « aperta * e doe ciaio e gomma e addirittura persone. La popolazione agri- nate questioni in campo am- parte e finestrini senza com- signltlcato. attraverso le pa­ ministrativo. di sospensioni a campana, in cola negli USA rappresenta I premi assegnati a Colliva, Ferrari, Aurelio, role ferme e responsabili dei prometterne la rigiditd e la gomma ed aria compressa. soltanto il 3% circa della protagomsti. E sostanzialmen- Sviluppi di un certo interes- resistenza al tamponamento. se si polranno avere nel pros- La potenza eomplessiva dei popolazione: 6.5 milioni di Morandis, Robert!, Masaeci, Zauli, Tirelli, e te corretto. anche. ci e parso Non £ escluso che in questa addetti aH'agricoltura su 200 il servizio da Pisa di Emilio simo futuro nella zona di Na- veicoli. in particolare quelli Garagnani Nicastro poli. ove si parla, in termini corsa verso i bassi pesi si destinati alle linee suburbane milioni di abitanti. Ravel. Assai meno. Invece. i introducano elementi della cas­ servizi di Volcic da Berlino che sembrano abbastanza con- e quindi a superare normal L'alta produttivita si espri- Uvest e da Praga. II numero creti. di un programma di sa in resina o in maleriale mente i 120 kmfora. tende a me anche con un elevato con Nelle sale di esposizlone del te insistito. La partecipazione di TV 7 e stato aperto. appmi- ammodernamento delle linee stratificato resina-lega leg­ satire: vetture con una po­ sumo di prodotti industriali Museo civico di Bologna £ sta­ dei giovani e assai interessan- to. dal servizio berlinese. La esistenti. in particolare la Cu gera. tenza installata vicina ai 700 L'agricoltura USA. in un an­ ta presentata la mostra « Arte te e rivela in atto un processo mana e la Circumvesuviana. cavalli sono oggi allordine del no. consuma tanto acciaio contemporanea in Emilia e Ro presentazione del movimen»o Malta attenzione pongono at­ di ricambio fra generazioni. cUla sinistra universitana i» e di un loro piu efficace coor- giorno; cib richiede la proget- quanto ne occorrerebbe per magna ». organizzata dalla se­ questo Ateneo e stata tenden dmamento. realizzabile con tualmente i tecmci all'aera- tazione e la costruzione di fabbricare 5 milioni di au- zione provinciate del Sindaca- ziosa. i suoi militanti sono sta- alcuni nuovi tronchi e nuove ztone della vettura e alia ru- nuovi tipi di motore. ad alto tomobili; ogni anno utiliz/a to artisti pittori e scultori con Una precisa ti fatti apparire. piu o meno. stazioni di trasbordo. La si- morosita Sono previsti. nei regime di rotazione, di forma 142.000 tonnellate di filo spi la collaborazione del Comune come un'accolita di esaltati. tuazione a Roma appare meno moderni prototipi, dispositivi allungata e diametro conte- nato. tanto da a\-volgere la di Bologna. La rassegna, inau- linea eulturale a meta fra « goliardi > degli chiara. in quanto i lavori del­ piu o meno complessi con ap­ nuto. ed a una particolare Terra per 12 volte all'equa- gurata dal sindaco Guido Fan- « anni 'fiO » e c terroristi > di la linea 2 dei quali periodi- posite prese d'aria, assai svi- strutturazione degli organi di tore. I trattori e le automo- ti, accompagnato dall'assesso- Fra le opere esposte emerge fine '800. Un solo esempio: camente si riparla, sono avan­ luppate. C'e chi parla addirit­ trasmissione, dovendosi sposa- Andrea Riccio: t II ralto d'Europa > (Budapest, Museo di Belle bili dei farmer c bevono * re alle isliluztom culturali una precisa linea eulturale. i per quanto discutibile possa zati negli ultimi anni di po- re due elementi intrinseca- Arli) ogni anno qualcosa come 60 prof. Athos Bellettini. racco- cui portatori sono artisti qid chissimo. tura di climatizzazione e con- miliardi di litri di benzina. La glieva circa trecento opere e essere ritenuta quella espe- dizionamento delle vetture. ma mente anlitetici. e doe po­ conosciuti. come Concetto Pnz- rienza. non si pud ridurre rivoluzione tecnologica della non si limitava a presentare A queste realizzazioni in il costo supererebbe i W mi- tenza e leggerezza. BUDAPEST, febbraio — 1 musei di belle arti di Budapest. Dre­ zati. Luciano De Vita. Dino davvero la « Comune n. 1 > a corso (di cui quelle all'estero sda. Praga e Varsavia. hanno deciso di organizzare una serie agricoUura america na e sta gli artisti della regione. ma Bnschi. Carlo Gaiani. Alfonso lioni per unitd. Quanto alia Anche gli elementi che con- ta di enorme portata: con un luogo dove si discute pres- appaiono di grandissimo rilie- di «esposiziooi viaggianti * dei capolavorj della pittura veneziana proseguendo in una tnizialiro Frasnedi. e < nuovissimi > co­ soche unicamente se i mem- rumorositd. 4 in lose di defi- tribuiscono a rendere il ser­ compresi nel periodo che va dal 15. al 18. secolo. La prima mostra un'ora di lavoro oggi U che l'anno scorso arena visto me Roberti. al quale $ stato vo) corrisponde un impegno nizione da parte di un Comi- vizio di una sicurezza pres- si aprira a Varsavia il prossimo mese: poi U materiale verra tra- farmer produce cinque volte la patecipazione di artisti del bri del collettivo hanno o no senza precedenti sul piano assegnato uno dei premi del il diritto di salarc i cibi a tato Internazionale, un siste­ soche totale sono stati affi- sferito a Dresda. Praga e infine a Budapest. Contemporaneamente di piu di quello che produ Lazio, raccoglieva opere dei tecnico. che ha condotto alia Comune, Garagnani. Besutli. proprio piacimento. Presen- ma standard per la misurazio- nati e sviluppati: tutti i vei­ nella capitate polacca si aprira una conferenza sulla pittura vene­ ceva suo padre nel 1920. pittori veneli. TJI continuitd con la linea eul­ delerminazione di interessan- ziana alia quale prenderanno parte numerosi esperti e storici dei tando cosi la faccenda. come coli dispongano oggi di un Bencivenga. tuttavia. para- turale dei meno giovani si ti tendenze costruttive. specie ne della rumorositd all'interno paesi socialist! e alcuni rappresentanti dei musei veneziani. La Occorre dare atto al Sinda- fara lo spettatore — avra pen- sistema pneumatico di frena- gona e a ragione. l'agricol­ catn dei pittori bolognesi del svolge ogni in modo abbastan­ per quanto concerne t veicoli, ed all'esterno delle vetture. manifestazione si concludera a Budapest. sato Volcic — a non dar ra- onde voter comparare in modo tura e di un doppio sistema tura degli Stati Uniti ad una Vimpeano volto a superare una za orgonico nel gruppo che fa gione all'arrabbiatissimo Ret- e doe" quellelemenlo. di un Le esposizioni prevedono tin totale di 130 quadri che — come ba elettrico che utilizza i mo- precisato la direttrice del museo di Budapest. Clara Garas. — automobile la cui potenza per concezione meramente corpo- capo alia anlleria « Duemila » tore? servizio pubblico. che deter- preciso t rilievi effettuati nel­ metterebbe di correre a 200 e comprende i giovani ricor- le diverse reti. tori e I pattini eletlromagne- riflettono il periodo maggiore di gloria della pittura veneziana e ratira di queste mostre annua- mina te condizioni di viaggio chilometri 1'ora ma che **n Ii 71 segretario Tultio Vietri. dati oltre alio stesso Giancarlo tici che agiscono direttamente I'arte di maestri come Tiziano. Tintoretto. Veronese. Tiepolo. Bel­ e che quindi maggiormente I mezzi per ridurre, comun- lini, Strozzj. Ricci. U catalogo delle opere verra redatto a Dresda. realta non pud permettersi di nel testo di presentazione al Franchi che ne e* diretlore. Cid Praga e Canton. Qui e'era sulla rolaia. I sistemi per Var- il < trucco ». almeno nelle in- interessa i cittadini. II primo que, tale rumorositd sono nolii in lingua tedesca. e ogni museo prowedera ad inviare la scheda superare la meta di tala /e catalogo. sembra proprio vo­ che it accomuna i una precisa resto del convoglio in caso di informativa relativa ai lavon prestati. tenzioni. Molti studenti. a Pa­ elemenlo tecnico che si pre- sospensioni con elementi smor- locita. Escludendo le monta ter sottolineare che la fun- scelta di moderno Vmauagnio rigi come in Italia, in Fran- senta con rinnovato interesse linea ingombra e per Vauto- lntanto. oieotre fervono I preparativl per questa < esposizlone gne e i deserti negli USA ci zione del sindacato come or- e una mediazione frn le solle- cia. fn Germania Occidentale. matica riduzione delta velocitd viaggiante >. un altro esperimento e stato realizzato coo successo sono 700 milioni di ettari pro ganismo produttore di fatti citazioni « organicistiche » o & rappresentato dalla cassa dai musei di Berlino. Dresda e Budapest. Si tratta di una inte- duttivi. ma di questa enorme surreali e quelle oggettuaM- nel mondo anglosassone. si delle vetture. La tradizionale in base a un segnale impera- culturali non deve limitarsi a ressante e unica mostra di piccoli bronzi italiani. del periodo rina- quantita di terra soltanto 12^ consentire agli iscritti di mo- stiche. richiamano. sia pure con di- slrultura di acciaio comune tico, sono oggi di un'efficienza scimentale e barocco. che e stata inaugurate oei giorni scorsi oel versi orientamenti. al socia- praticamente assoluta. ed an­ milioni — circa 4 volte la su strare periodicamente i fruffi tende ad essere sostituita da Mosca museo delle Belle arti della capitate magiara. perficie italiana — sono effet del loro lavoro ma. phtttosto, Non mancano tuttaria le pre- lismo. Ebbene: facciamo ve- che U rarissimo caso di un senze di artisti che hanno or- dere che. in due paesi socia­ una struttura in acciaio inos- < La nostra esposiziooe — ci dice la dottoressa Garas — presenta tivamente coltivati. La cor* a stimolarli verso un piu alto sidabile, oppure in acciaio e malore che possa colpire U anche aJcunl magmhci disegni conservati nella nostra sezione gra- relazione tra agricoUura e lirello d'impegno eulturale for- mai conquistato un personate list!. che stanno vivendo due flca- Si tratta di pern unici cne fonuscono una prima idea del pen- linauaggio e una predsa collo- esperienze assai different! ma leghe leggere. o addirittura in manovratore, porta all'arre- mercato e cos! assurda che nendo maleriale dinformazio- tegralmente in leghe leggere. Onoronze o sto automatico del convoglio. siero dello scuJtore Le statue poi. e in particolare quelle presta- se si spinge^se Tar eleratore ne. Stando cosi te cose, mf cazione nel quadro della cul­ entrambe decisive, la Ceco- tea dai musei di Berlino e Dresda. si riaUaccjano proprio a questi tura artistica italinna. come i skivacchia e la Cina. le cose In America e in Germania Da queste pur brevi note si di. nici britannict. per le mille sempre piu chiaro e autore- soprattutto nei paesi che fan d'arte contemporanea. affidan- otanf. Tlario Rossi. SnetH. Vie­ fllologo. crittco, narrators, poe- vole: stard alle autorita locali di Michelangelo. E. Inoltre. statue di Koccatagliata. Rossi. Sanso- no parte della c geografla del II reportage da Canton (Le nuove vetture della rete ton ta. sceneggiatore — come e VTTJO. Soldam. Susiai. Tacca e un putto del Verrocchio. done la realizzazione a crilid tri Interessarti comunmie le e regionali ascollarlo con orec- la fame > — la sua rivolu c guardie rossc > tornano a dtnese, hanno adottato una accaduto ad altrl grandi uitel- Molte delle opere esposte hanno una provemenza stngolare. ti di dirersa tendenza. ognuno opere dei pifi giovani. T>mnn soluzione intermedia: cassa lettuou russi e sovtettci — ha chio piii o meno sensibile. ed zione tecnologica I'agricoltu dei quali potrebbe segnalare cini. Capnrale. Castaannli. Ce- scuola) di Sandro Paternostro. mento va ad un ungherese appassionato darte: Lstvan Kerenczy. ra ha bisogno di nuovi as poi. avrebbe servito a disil- lormata da un telaio di base forse bisogno cu una nscoper- arwiare a soluzione in modo che raccotse in Italia, oel penodo tra U 1818 e U 1824 numerosi un gruppo di pittori e scultori regain. Corrndini Cn>mnsrhi. in acciaio. ed il restante m ta totale. anzitutto come testi phi o meno pronto, piu o pezzi. Solo dopo la sua morte gli eredi cedettero la coUeziooe al setti: su) piano dei singoli veramente signi/fcafiri. fl Sin De Txmrentis. Di Bernardo, ludere i c romantici estremi- monianza della storta morale paesi. sulla base di profonde sti > in buona fede. attraverso lega leggera. II peso delle delllJRSS, poi come foote dl meno efficace, una question* museo di Budapest. Ma ora. per quanto siaoo stati grandi e ln> dacato offrirebbe cosi al pub Fersinl. dealt scultori Franchi. le esibizioni dei «libretti» e vetture, rispetto a quelle con- un'inoessante evoluxione cntl- che soffoca le cittd e co- portanti i teson raccoltt dal Ferenczy. U museo di Budapest si e riforme agrarie: nei campo blico e owiamente anche ai Tirelli e I jama, di Goberti. delle statue di Mao-Tse-Dun. venzionali in acciaio. a pari oa ed estetica, oscurata ma strtnge centinaia di migliaia trovato oeU'impossibilita di presentare una rassegna di nlievo. Di internazionale con lo svilup suoi iscritti, un vero e proprio Martini. Mascalchi. Pagliarel- capacitd di trasporto, i tceso non tnterrotta durante 0 pe> qui I'appellc ai musei di Dre insomnia. Ma mente in lega leggera, Valleg- di cui e difficile oonteatare la pare awiata a superare i li­ U realta c piu forte dei «true- gerimento pud essere molto nocoiilta. Paolo Satsi Carlo Benedetti Diamante Limiti miti sui quali abbiamo piu vol­ Franco SoVmi l'Unitd / sobato 17 febbraio 1968 PAG. 9 / spefftacoli

    II film di cui tutta Praga parla to sciopero e stato sospeso •••••••« Raiv!/ Gli attori costringono TV « Uragano privato sotto a video spento UN 1NTERVENTO ECCE- cile c astratta la spiegazio­ ZIONALE - Orizzonti della ne (per i profani); e sia scienza e della tecnica ha noiosamente ovvio per lo lapparenza dell'or dine trasmesso ieri sera uno dei specialista. Si rischia insom­ suoi numeri pnl iritercssanti. nia. di ridurre fortemente lo desttnato a restore nel ri- ti'iisioiit' spcttacvlare e. in cordo dei telespettatori se dt'/inittrra semblea di attori. attori hanno dichiarato di es­ notona. casa e lavoro. lavoro stare a mezza strada Ira la doveroso "ieitnalare I ifisur- Ed ecco la cronaca. La se- sere decisi a non interrompe- e casa: unica soddisfazione e scelta dwulpattva e la ten- dttd dl una proprammazto- duta di ieri ai Satiri, presie- re lo sciopero se non fosse la partita a eartt con una cop- taztone sctenttfica C'e il n- ne che manda m onda con- duta da Gino Cervi, ha avuto stata accettata la discussione pia di arnici che al mercoledi .\c/iio. in/alti. c'le un lin- temporaneamenle su due di inizio con due brevi interven- su tutte le rivendicazioni avan- viene a trovarlo. yuapgio troppo spectaltzzato t erst canali due * numeri e non sempre adeguatamen- unict >. di parlirolart' impe ti di Enzo Bruno della SAI (So- zate. c Non vogliamo racco­ Un giorno Ado. mentre at- le sorretto da una sufficien- (wo come quillo. appunto, cieta attori italiani). e di Otel- gliere briciolc da una lotta co- tende la moglie. avvicina la le illustraziona renda diffi­ dt TV-7 e qudlo succttctlo lo Angeli della FILS-CGIL. i si compatta > aveva detto ragazza. la abborda e la im- di Orizzonti. quali avevano fatto il punto Elena Zareschi: «Non tanto barca in macchina partendo a della situazione e sottolineato per noi, quanto per la nuova tutta velocita. La sera rincasa l'ottimo esito unitario dell'agi- generazione di attori che sta tardi e il giorno dopo va a tazione. A questo punto e arri- venendo fuori in questi anni ». fare il < week-end > con lei in preparatevi a... vata la notizia che il ministe­ Un richiamo giusto, che 6 una casetta di campagna. H Gli attori escono dal Teatro del Satiri In Roma, a concluslone ro dello Spettacolo aveva con- stato preso bene in considera- maturo innamorato non sa che 9 dell'assemblea dl leri: si riconoscono, tra gli allrl, Glrto Cervl, vocato le parti per le 12.30 zione dalla delegazione reca- la ragazza e la fidanzata di Arte e nazisti (TV 2° ore 21,15) E' toccato all'avvocato Arno- Raf Vallone e Carlo D'Angelo tasi al ministero dello Spetta­ un suo dipendente. il quale e « Berllno 1937: arte al ro- tail, infatti, gli anni della colo, dove e stata ricevuta. ol- sulle tracce dell'amata infede- go >. Con questo titolo Mas­ ditlatura naxisla quando nel­ tre che da Corona, da esponen- le. Da questo triangolo escono simo Sani presenta un do­ la Germanla hlllerlann fu e> ti dell'ANICA e della RAI-TV. delle situazioni assurde quan'o cumentario che si annuncia scalenata una campagna Nel corso della riunione e stato ridicole. ma piene di signifi- di nolevole Interesse. Ven­ conlro I'arle espressionistn Si e chiuso il festival televisivo stabilito che verranno riprese cato. Ado. che senza saperlo gono rievocali e documen e post imprcssionista. le trattative su tutte le que- ha rubato la ragazza al suo stioni in sospeso e. a questo dipendente. accusa questi di Quattro citta (TV 2° ore 22,15) proposito, un primo incontro La Procura della Repubbli- ra romana ha cosi sostanzial- rubare in fabbrica i materiali La seconda puntata dell'inchiesta curata da Savarese avra luogo questa mattina alle ca di Roma ha disposto il se- mente condiviso l'opinione di per costruirsi la casa (neces- (con la regia di Folco Quilicl) su c La provincia che 10 nella sede delFANICA: vi questro. su tutto il territorio quella fiorentina, che, avendo saria per sposarsi). II fidan- cambla > esce questa sera dalle tormulaiionl generiche A Montecarlo neanche parteciperanno dirigenti dei nazionale, del film francesc zato tradito tenta piu volte di fatto sequestrare, con analo- della prima serata e concenlra la sua attenzione nell'esame produttori cinematografici e Trans Europ Express (A pelle ghi argomenti. Trans Europ uccidere il suo capo, ma gli va dl quattro citta, , Pescara, Udine e Siracusa. Pur- della RAI-TV. nuda) di Alain Robbe-Grillet. Express nella giornata di sa- sempre male e alia fine — troppo — malgrado I contributi dl numerose personalita — anche questa Inchiesta (come altre recent! della tv) sembra Si tratta ora, per la catego- motivando il provvedimento bato scorso, aveva rimesso poi quando Ado ha questionato con la ragazza — si ubriaca piu voler seguire un itlnerarlo loglco prefabbrlcato che ria, di mantenersi vigilante « con il «contenuto di alcune gli atti al magistrate della ca­ scoprire la realta. La test di parienza, Infatti, e che la pronta, se necessario. a seen- scene >. ritenute < offensive pitate, per competenza. A Ro­ insieme con il principale nella provincia sia camblata: e camblata in meglio. Una tesl, un premio per I'Italia dere di nuovo in agitaziona del pudore >, c per gli atteg- trattoria del paese. vien da dire, facilmente preelettorale. E sembra assal dif­ ma. infatti, si h svolta circa qualora, nel corso delle tratta­ giamenti e le positure del cor- un mese fa la < prima assolu- Scacciati dal locale — per- ficile (viste le premesse della prima sera) che gli autorl tive dettagliate, si dovesse. da Intendano camblare rotta. dentemente. la giuria non ha in- niche per la sostanza. po degli interpreti e per gli ta ». In questi ultimi giomi, ch6 era 1'ora della chiusura — Dal nostro inviato •" teso raccogliere. La fotografia del « fenomeno > parte della RAI-TV e della atti di sadismo >. La Procu- i due raggiungono la casetta ANICA cercare di frustrare le oltre che a Firenze. il film era MONTECARLO. 16 A questa mancata volontd del­ non pud, secondo noi. che essere stato tolto dalla circolazione dove nel frattempo era ritor- la giuria. hanno saputo suppli- la prima fase: la raccolta del aspettative degli attori. Complcrc una analisi dclta- a Venezia e a Padova. In al- nata la ragazza. Cosi final- ahala del verdetto emesso sta­ re, col loro premio. i critici dei materiale sul quale occorre poi Come e noto. i principali mo- tre citta, invece. le proiezioni mente tutti e tre si trovano mane dalla giuria del Festival ran pacsi. Per la loro segna- lavorare. Solo tntervenendo di- tivi della lotta degli attori so­ — una volta tanto — riuniti programmi intcrnaztonale televisivo, ci sem- lazione di Una esperienza indi rettamente; solo chiamando i no: 1) Attuazione del principio continuavano regolarmente: a fttfz aveva avuto luogo ieri. zando le implicozioni, evidenti zione deH'attore nella inscin- prende di non essere mai stato zioni indica che. come anche scorso da fare i. perd, piu com- Ed anche i critici dei quotidia- troppo spesso avviene in Queste plesso. e nascoste, sociali e di costu­ dibilita voce-volto. con il con- sequestrato veramente amato dalla ragaz­ occasioni. la scelta dei giurati Qui viene in luce U Jamoso me del fenomeno; solo, quindi. seguente divieto di doppiaggi ni del capoluogo piemontese za e se ne va a dormire da TELEVISIONE 1 ha obbedito a spinte diverse e concetto di c televisivitd * (e conducendo una indagine vera che non rispettino tale prin­ ieri a Genova — e il caso di rilevarlo — solo mentre i due giovani ri- si 6 conformata a criteri abba- non a caso a votare, fra i gior- e propria, anche in chiave di cipio. 2) Emanazione del de- avevano sottolineato. al pari mangono assieme. Con la mo­ GENOVA. 16 stanza * diplomatic! >. Semmai, nalisti. sono stati in maggioran- dibattito. lautore pud stimo- creto ministeriale di naziona- dei loro colleghi. il carattere glie Ado fara pace rcgalan- 10,30 SCUOLA MEDIA m questo quadro. e da notare la za i francesi): la presa diretta. lare il pubblico a comprendere, Ite dei telefilm, di cui all'art. Agenti della Mobile hanno se­ 12,30 SAPERE a giudicare, prendendo egli stes­ questrato oggi a Genova il film di c gioco intelligente e sug- dole uno dei gioielli che la ra­ totale carenza di opere ilaliane la reqislrazione apparentemen- 55 della legge del cinema. 13,00 OGGI LE COMICHE so posizione. Questa, che nasce danese « lo. una donna > del re- gestivo > del film, senza rav- gazza aveva ammirato per 13,30 TELEGIORNALE dalla rosa dei premiati; assenza. te * obiettiva * di una qualsiasi sulla base del totale affida- sccondo noi. non del tutto giu- realtd: la tcattura* di alcuni da un impegno autentico e dalla gista Mac Ahlberg, ritenuto visani alcuna ragione di scan- tanti giorni e ritornera a farsi 14,00 OLIMPIADE INVERNALE stificata perche. se d vero che, momenti di vita degli «uominl volontd esplicita di compromet- mento dei ruoli ad attori ita­ c lesivo del comune senso del dalo. la settimanale partita a carte. 17,00 GIOCAGIO' pudore >. L'ordine dl sequestro prescntando un programma come della strada ». vengono conside­ tersi, i. ci sembra, I'unica \n- liani. 3) Determinazione, di A Roma, dove Trans Europ Ed a carte, nella casa nuova. 17,30 TELEGIORNALE formazione possibile. I'unt'co mo- cui all'articolo 55 della legge e del Sostituto Procuratore del­ Roma quattro la RA1 TV ha rate if ma^simo della * telei'isi- Express era in «prosegui- giocherannn con gli amici an­ 17,45 CHISSA' CHI LO SA? curso il mc/no di squalificarsi vita ». 11 criteria e lo stesso che do fecondo di penelrare la real­ del cinema, della percentuale ta Repubblica dotL Nicola Mar- 18,45 CITTA' D'EUROPA - Conoscete Parlgl? mento di prima visione > in che i due giovani. ormai dive- per parecchio tempo ('d prota- ha portato, in passato. alia esal- td — anche in televisione. minima nella misura deH'86°o vulli. 19,15 SETTE GIORNI AL PARLAMENTO II film era In programma in due sale, il sequestro e stato nuti marifn e moglie. Tutto 6 rionista dello show. Claudia Vil­ lazione di un certo € cinema- del tempo complessivo di film andato liscio: Ado non ha de- 19,50 TELEGIORNALE SPORT la. ha parlato dal video, nell'ul- verita >: si scambiano le tec- Giovanni Cesareo due sale cinematografiche cit- effettuato dagli agenti del- e telefilm di produzione na- nunciato il dipendente che si e 21.00 DELIA SCALA STORY tuno scorcio della trasmissione. tadine. < lo. una donna >, di cui 1'UfRcio spettacoli della Que- 22,15 LA PROVINCIA CHE CAMBIA ad una sala completamente vuo- zionale che la RAI-TV dovra e protagonista I'attrice Essy fatto la casa portando via il programmare In rapporto a stura. prima che avessero ini­ 23,00 TELEGIORNALE la), c anche vero che un do­ Persson. racconta le vicende di zio le proiezioni pomeridiane. materiale dalla fabbrica e cumentario come Verso il future quelli di produzione stranie- una giovane infermiera, la qua­ questi non ha fatto un dram- le segue il proprio istinto: di Sanna e Barbato meritava, ra. 4) Emendamento dell'arti- (Nella foto: Marie ma per la scappatella della certo, maggiore attenzione. amare tutti gli uomini. deside- coto 4 letters c) della legge Pisier. protagonista femminile fidanzata. In sostanza Ado. TELEVISIONE 2 del cinema, dal testo in vigore rarli tutti ed essere da tutti E. d'altra parte, non e stata desiderata. Cid. secondo la ma- del film, che e interpretato. tacendo. ha fatto un regalo ! IPREMI i al seguente: c Che almeno tre alia ragazza. la sola sorpresa del verdetto. II gistratura, « si identifies in una nella parte principale, da quarti del ruoli principali sia- premio al documentario ameri- Ecco I premi assegnall dalla giuria del Festival Interna- • antologia erotica >. Jean-Louis Trintignant). B film e stato ambientato 18,00 NON E' MAI TROPPO TARDI cano su Ellis hland come t mi- I no affidati a interpret! italia­ 18,30 SAPERE ghore • documentario storico » zionale di televisione d! Montecarlo, presteduta dal rumeno I ni ». 5) Abrogazione del com­ nella citta industriale di Usti- 21,00 TELEGIORNALE suona quanto mono ridicolo per- IMIhnea Gheorghiu. ma 4 dell'art. 19 della legge nad Lebem ed ha voluto essere 21,15 BERLINO 1937: ARTE AL ROGO che. in rcalta. questo telefilm. Primo premio: Una donna sottomessa rCecoslovacchia), I del cinema, che rende possi- un c pezzo» di costume sui 22,00 LA FIGLIA DEL CAPITANO tnfarcito di rctortca tipicamente adattamento di un racconto di Dostoievski, sceneggiatura e I bile il riconoscimento di nazio- nuovi dirigenti d'azienda. sulle 22.50 OLIMPIADE INVERNALE yankee. era Vunico documenta­ Irealizzaiione dl Stanislas Barabas. . nalita a film prodotti in r com- loro debolezze umane. rio storico che figurasse in con- c Ninfa d'oro • al programma chRacconte ha pio ud contribuiti una mao dal re- I Il'ideale della pace Internationale: Racconto di u"- •"•»>*•— ' partecipazione ». in deroea al­ La parte di Ado e stata so- COrso. stenuta da Josef Somer. quel­ Altri premi. invece. appaiono nissa (Unlone Sovietica). le norme in materia, sulla ba­ le prime RADIO Un'isola I scnz'altro pin che raqioncvoli: c Ninfa • per II miglior documentario storico se di generiche c condizioni di la del fldanzato tradito da Pa­ in particolare. qucllo assegnato • chiamata E4LS (NBC-USA). interesse nazionale nel campo vel Landovsky, una faccia che al cecoslovacco Una donna sot- I c Ninfa > per la migllore sceneggiatura originate: Una I artistico. industriale. commer- subito diventa simpatica. La NAZIONALE zoni; 9.09: Lc ore libera; tomessa (dedicato ad un telefilm stona di strada (Ungheria). * clale e del lavoro...». 6) Mo­ ragazza e stata interpretata Giornale radio: ore 7, 8, 9.15: Romantica; 9.40: Al­ che. sulla scorta di un racconto « Ninfa s per la migllore regla: Storia della frivolezza • difies degli accordi di copro- da Dana Kolarova. una stu- 10, 13, 15, 17, 20, 23; 6.3S: bum musicale; 10.00: Ruo- (Spagna). | Cinema Corso di lingua tedesca; tc e mcrtori: 10.15: Jazz pa­ di Dostoierski. narra la storia I duzione con 1'inserimento nei dentessa ventenne che ha ben di un matrimomo travaoliato* t Ninfa» per II miglior programma per bambini: Play saputo sf rut tare questa occa- 7.10: Musica stop; 7.37: norama; 10.40: Ratto quat­ School (BBC-Gran Bretagna). I medesimi della regola che le Part e dispari; 7.48: Ieri tro; 11.35: Lettere aperte; pvd essere condiviso da tutti I Violence «The Rokes» s'one cinematografica che Bo­ eolnro che hanno astistito alia c Ninfa > per la migtiorc interpretation* femmlnile: Michele I percentuali minime di parte­ al ParIamento: 8.30: Le 11.44: Le canzoni degli an­ rassegna. I Morgan per La dilotta (Francia). . cipazione di dementi italiani Gli tangeli selvaegU gia al- can le ha offerto. canzoni del mattino: 9.00: ni "GO: 12,20: Trasms^ioni Ma. a questo p'into. *i imno- c Ninfa > per la migllore intcrpretatlone maschlle: Horst I debbono essere applicate ad tre volte visti sullo schermo a Velletri Parlando della novella, il La nostra casa: 9.06: 11 regif»nali: 13.00: I-a musica IBollman per A!eTandor Dtibronski fR-F.T.). ne un'allra osservazione. che i. ogni singola categoria di ia- tornano alia nbalta in questa II famo«> comp!es«o dei c The giovane regista ha detto che mondo del disco italiano; che piace a no;: 13.35: II pot. quclla sostanziale: dal ver­ «Ninfa > per la migllore produtione a color!: Le Uo'.e I voratori dello spettacolo. 7) altra agghiacciante, anche se Rokes >. che tanto successo ha Uragano privato g'i ha susei- 10.05: La Radio per le sahato del villaggio: 14.00: detto della aiuria sono del tutto incaitate (Anglia-Gran Bretagna). | parzialmente compiaciuta do- tato una fortissima impressio- Scuo'e; I0..T5: Le ore della Jukebox: 14 45: Angoio mu- Memioni special!: Una fcMa particolare (Spagna); Una Stipulazione di contratti collet- ottcnuto in Italia ed al]'e.>;ero. assenti le pnche opere che. pur tivi di lavorn fn matpria di cumentazione delle loro gesta prendora pane a un pomengg)0 ne. «Scopre — ha detto Bo­ musica: 11.24: La donna •=icalc; 15 00: Recentissime aei loro hmiri. tmpegnandosi in I e5perenz,i indjment:CJbile (BBC-Gran Bretagna); Giuochi per I teppistiche e criminali. In oggi; 11.30: Antologia mu- in microsolco: 15.15: Gran- la televisione (Romania); e alia selezlon* della televisione ' partecipazione degli attori alia danzante a Velletn. organ:zzato can — la meccanxita dei rap­ dtscorst e mdagtni su pro'demt Violence si tratta di quattro dal « Clan dei Cobra ». Viva e port! umani. scopre quel che sicale; 12.00: X Giochi in- di direttori: Arturo To<. Trasmissioni regionali; 14.40: gial1a: 18.35: Aperitivo in naldo Di Giammalteo (presen- ne dei dopoiatori. 9) Sollecito la polizla, la quale sembra Cloudio Villa II successo del film non e Zibaldone italiano: 15.00: musica; 18.55: Sui nostri tato dalla Svizzera); e stato inizio del lavori per la ema- lmpotente a concedere qualsia- che una conferma. Uragano XGiochi mvernali di Greno­ mercati; 19.00 Le canzoni escluso Le vittime. un documen­ ble: 15.15: Zibaldone italia­ di Sanremo 1968; 19.23: Si o na7?nnp della t^ffso vil teatro. si protezione al cittadlno, con- privato era gia stato pubblica- tario americano che, sotto la tinuamente aggredito alia lu­ nel Canada no: 15.390: Le nuove can­ no; 19,50: Punto e virgola; consulenza del doltor Benjamin ce del sole. Non rimane che to a puntate dal mensile Pla- zoni: 15.45: Schermo musi- 20 00: Collegio femminile: E* partito ieri dall'aeroporto di men e le copie erano andate a Spock. esamina Vinfluenza del­ BRTRITI E REUMRTISMI difendersi con i propri mez- ca!e: 16.00- Programma per 20.40: Mu-ica da hallo: le convtnztom razuste dcqli adul- zi. Ed e quanto fanno una Ftumicmo. diretto a Toronto, il ruba. Ora tutti quelli che han­ i raftazzi. 16 2.5- Pa^vpono 21 00: Italia che la\ora. fi sullo svtluppo mentale dei ra UNA TERAPIA EFFICACE ALU PORTATA Dl TUTTI Venduta all'asta cantante Claud.o Villa, il qua e no Ictto la novella non voglio- delle ragazze e un silenzioso, si rcca in Canada per paneci- per un microforto. 16.30 l^ T E RZO gazzi: sono stall messi da parte robusto cacciatore dei dintor no perdersi la pellicola. d.«coteca di pipa; 17.10: Vo- telcfAm per moltt versi stimo- nare ad u^a sene di quattro 10 00- Mu« che smfoniche- la proprieta di ni: i quah pnma vengono a spettacoli masxali ded:ca:i in ci e personam: 1800 In- 10.TO: F Mo'cno Torroha: lanti. come if bcloa I \icini. diverse nprese picchiati. in- enntri con la acrati. e fi- Cor«o di linjma inRJe«c: preti; 12.10: Uni\crsi!a In- $mo razziale di molti bianchi 18.15: Suj no^tn mcrcati; c progressisti t. ma pure U ca- Josephine Baker naimente si decidono a nbel- trrnazionale G. Marconi; PARIGI. 16. larsi. 18.20: Trattemmento in mu­ 12.20: E Krenck e C. Chay- nodese Dopotutto. chi e Art sica; 19.25: Le Borje in Ita­ Morrison?, spregiudicato dram- « Les Milandes ». la vasta pro­ II film, si puo dire, rlpete nes; 13.00: Muiiche di Hen­ prieta nella quale Josephine Ba­ lia e all'estero; 19.30: Lu­ ry Purcell; 13.40: L. van ma imperniato sulla ftgura di dairinizlo alia fine la medesi- na-park; 20.15: L'lmporUn- un givdiee che. avendo avuto ker aneva i suoi numerosi figli ma situazione: gli c angeli a II film sui fratelli Cervi Beetho\en e L. Janacek; nella sua vita alcune relazionl adottivi, e stata venduta oggi T& di chiamarsi...; 21.000: 14.05: Luisa. Romanzo rau- che provocano, la gente che Abbiamo trasmesso; 22.05: «irregolari >. e ch'iamalo ad airasta in seguito alia decisio- incassa. Sarebbe interessante «icale; 17.00: Le opinioni occvparsi del caso di un gio- ne presa dal Tribunale di Ber- EKne andare: 22.20: Musi- degli altri- 17.10: Paolo che fosse anallzzato il percht che di compositori italiani. vane mverlilo; oppvre. inline. gerac. che ha aderito alle ri- della generate impotenza del­ stasera a Reggio Emilia Ojcttl; 17^0: Corso di lin­ Vaustrahano Nel bene e net male chieste dei creditori deKa can- la socteta americana a riget- gua tedesca- 17.45: G. F. che. attraverso una intere**an tante. tare da se simili mostriKMi SECONDO Haendel; 18.00: Notizie del Artnti artrosi. tciatiche e rei> Amendola 8. tel. 265749). Bor- II ca«tdlo e I'alberfto hanno to- REGGIO EMILLA. 16. Hanno Inviato messaggl dt ade- Giornale radio: ore «^0, Ter7o; 18.15: Cifre alia ma- to commislione tra mchiesla do­ eroi Forse s! scopnrebbe che sione tra gli altn. Zelioli-Lanzi cumentario e Gloria a sogoetto, matismi wno fonte di Unti do dijthera (via V Emanuele 220). tahtzato trspettivamente 270 000 I compagni Injfrao. Terracini. 7,30, I^ 9JO. 10^0, 11^0, no: 18.30: Musica leggcra; ne ha bi^offno per la gnerra Colombi e Occhetto sa-anno pre ni. Bucciarelli DJCCI. il genera- analizza i prohtemi dei giovani Ion e un pencolo per I awenire Bol/ano (via Manci 2o) Napoli e 175 000 franchi (nspettiva- nel Vietnam. 12,15, 13,30. 1440. 15^0. 18.45: I-a grande platea; <.l«l*lano le attiviti proi'essio (via Roma 228) Verona (piazza mente cirra 34 milioni e circa sonti donaani sera alia * prima > le Cadorna. La Pira. il preM- H40. 1740, 1840. 19,30, dmanzi al matrimomo II regista e TC. Frank. Gil 19.15: S. Prokofiev; 19.30: nail ed U lavoro casalmgo I R. Si mom 1) Geneva (via Ro 22 milioni di lire"). del film I selte fratelli Cem di dente dell'Istituto storico della 2140, 2240; »45: Prima di Musica e poesia; 19.45: Con­ Ccrlo. dal punto di vista ualtamenti natural] Mterm della ma 10/1). Torino (via Moo Gli acquirenti divcrranno pe­ attori sono Tom Laughlin, Gianni Puccini al Mumcipaie di Resistenza di Parma, don Ca- cominciare: 7.43: Biliardi- Elizabeth James. Jeremy Sla­ Reggio Emilia. Alia manifest* valh. i dingenti della FLAP, del­ certo sinfonico; 22.00: II espressivo. quesie opere aveva­ Curt Peice rappresentano una calvo 4), at praticano visite me rd proprietari definitivi degli no a tempo di musica; 8.13: Giornale del Terzo; 22.30: no non poche carenze; ma. nel terapia efllcace alia portata di diche di ammlssione alle cure edifici e dei terreni soltanto fra te, William Wellman Jr. e zione. che ha il patrocinio del la Federazione Volontari della Buon viaggio; 8.18: Pari e Jane Russel. Colore, schermo Comune. hanno dato la loro ade- Liberta e dell'ANPI. il sindaco L'artnte; 23.15: RivisU del­ quadro complessivo della ras- tutti Nella sede centxale di Mi sia al mattino come al pome- dieci giomi. e a condizione che dispari; 8.45: Le nuove can­ le rivistc. ftgna. esse, senza dnbbio. rap- lano in via Monterosa 88 tele riggio dl tutu I giomi ferialL la Baker o qualunque altra per­ largo. sione tutti i parlamentari. i par- dl Marzabotto on. Bottonelli e le presentavano una indicazione: fono 4692892, oppure Roma (via Cura Pesct: un noma di flducia, sona non abbiano nel frittem- titi. le organizzazioni iladacall, ambascitt* in Italia dei Paesi propria rindicazione che. evi- Bari 3. tel 860492), Bologna (via (Min. San. 2401). po fatto un'offerta mafgiore. vice 1« ACU • altri enU deua citta. lodaliaU • deUa Flnlandia. •••••••••••••••••••••••••A* PAG. 10 / sport I'Unitd / "bato T7 fcbbraio 1968 Quarta medaglia d'oro all'Italia ai Giochi di Grenoble? MONTI VERSO IL «BIS» NEL BOB A 4

    II « rosso volante » e al comando davanti Gli atleti sovietici non gareggeranno a New York all'Austria e al secondo bob italiano dopo la prima « manche »: oggi la seconda ed ultima assegnera il titolo olimpionico - Rin- Archiviata Pinchiesta viate le prove di qualificazione per lo sla­ lom maschile a causa del maltempo - l/olan- L'URSS solidale dese Verkek medaglia d'oro dei 1500 me­ per Torino-Milan! tri di pattinaggio veloce e I'austriaco Come si prevedeva I'inchiesta dell'avv. Angellni sul presunto c caso > di corruzione che si sarebbe verificato nel corso della par­ Schwarz di quello artistico tita Torino-Milan del 17 dicembre si e conclusa rapidamente e con un nulla di fatto come Informa II seguente comunlcato della Federcalcio: < L'ufflcio Inchlesta della Federcalcio ha condotto a termine gli accertamenti sulla partita Torino-Milan del 17 dicembre scorso e, per quanlo possa avere riferimento ad IIleeitl sportivl, ne ha con i negri USA ordinato I'archiviazione. L'ufficlo inchlesta trasmeltera alia com- Alle ragazze mlsslone disciplinare della Lega nazionale professionlsti, per I'esa- me di competenza, gli attl riferentlsi agll effetli disclplinarl emersi dalle indagini stesse ». Pero cio non significa che il « caso » sia chiuso: anzl dal comu­ nlcato stesso si e appreso che avra uno strascico In sede discipli­ nare. E chi dovrebbe fare le spese sarebbe I'allenatore del Torino norvegesi Edmondo Fabbrl che con la sua leggerezza si e lasciato andare a dichiarazioni gratuite che hanno fatto nascere I sospettl. Dal canto suo II presidente del Milan, Carraro ha dichiaralo, tra I'allro: • Sono lieto che l'ufficlo inchlesta della Federazione abbia definitivamente chlarito che quella fra Milan e Torino fu una par­ tita "pullta". Adesso attenderemo gli sviluppl In sede dl commls- slone disciplinare per vedere se sia il caso che II Milan chieda dl procedere nel confront! di altri tesserali >. la staffetta Nella foto a fianco: I'allenatore Edmondo Fabbrl. n Per il 5 incontro A Brazzaville si decide sul Sud Africa dello sport popolare II Comitato esecutivo del Consiglio superiore dello sport dei paesi africani si riunira il 23 febbraio per esaminare la situazione dopo che il CIO ha permesso al Sud Africa di partecipare alle Olimpiadi

    Dal nostro inviato il primato stabilito ieri con sta era buona ma non veloce dibile. Tuttavia sino ad ora le 1'8"59. Quindi oggi, pur essendo e ha aggiunto un particolare che reazioni sono state dilTerenziate. In Italia 700 GRENOBLE. 16. spiega il ritardo rispetto a ieri: diverse le interpretazioni. Non il primo. Monti ha perduto ri- c Ancora una volta U tempo spetto a ieri 1"25. una sbandatina sulla solita tre- . ono pero ancora giunte le pro­ birbone ha condizionato le com- se di posi7ione dei jxiesi africa­ Un'altra discesa di tutto ri- dicesima curva. petizioni olimpiche: e stata so- L'austriaco Wolfgang Schwarz ni. che verranno decise soltan- spetto ha compiuto I'equipaggio spesa la seconda qualificazione ha vinto il titolo olimpico di to dopo la riunione del 2.1 feb­ NEW YORK, 16. metri), Vladislov Sapeya (100 metri), Tatlana dello slalom maschile. la stessa di Italia II (Gaspari. Rescigno. pattinaggio artistico maschile. braio a Brazzaville. E manca sportivi francesi Gil allcll soviellcl hanno annuncialo che Talisheva (salto in lungo femminile) e Anto- sorte ha avuto il « doppio > del­ Clemente. Cavallini) che si tro- Al secondo posto si e classiti- per ora quella dell'URSS. l.'uni- non parlecipcranno stasera alia riunione in­ nina Korokova (salto in alto femminile). lo slittino maschile e se per va al terzo posto dietro Au­ cato lo statunitense Timothy co stato africano che abbia sin gli sciatori esistono tutte le pos­ stria 1. a 40 centesjmi da Monti. ternazionale • Indoor » di allelica leggera, In Nonostante la decisione del sovietici, gli Wood ed al terzo il francesc Pa­ d'ora annunciato la piopria in- Nei giorni 13, 14 e 15 parte integrante dei festeg programing nel c Madison Square Garden > di organizzatori della riunione hanno confermato sibility di un immediato recti- Quindi. se nell'ultima manche di trick Pera. tonzione di di?ertare Citta del aprile, 700 sportivi fran­ giamenti previsH per il 60 New York, per solidarieta con gli atleti negri che la manifestazione si svolgera egualmer.te. pero — domani. con una disce- domani i due equipaggi italiani • • • Messico e stala l'Etiopia. sa unica in base al punteggio cesi appartenenti a squa- anniversario dello a Sport ed ebrel che hanno deciso di boicolfare la Intanto, a Boston, il negro americano John conserveranno le stesse posizio- La decisione del comitato olim­ l^a linea ndottata dalla Fede­ FIS, senza cioe il macchinoso travailliste francais » e per manifestazione per protestare contro il c New Thomas, ex primatista mondiale del salto in ni conquistate oggi. le medaglie pico internazionale di riammet- razione etiopica e stata csplici- dre di clubs della regione alto, ha rivelato di essere stato mlnacciato procedimento col quale la gara azzurre nel bob diventeranno parigina saranno ospiti in le celebrazionl dei vent! an­ York Athletic Clob », organizzatore della riu­ aveva avuto inizio —. per i tere il Sudafrica ai Giochi di ta e. ovviamente. pettnnvente po- nione, che accusano di praticare la discrimi- per telefono perche non partecipi alia riu­ tre: le due d'oro di Monti e Citta del Messico sta addensan- leutica. L'ha nntuinciata il ?c- Italia e prenderanno parte ni dell'UISP. nione del « Madison >. < Sono ancora molto corridori in c posizione lunga » nazione razziale. le possibility di effettuare le quella d'argento di Gaspari. do una violenta tempesta sulla gretario generale della Federa­ alle manifestazioni spor­ I termini organizzativi indeciso — ha aggiunto Thomas — sono spo- zione stessa Tesscma nello stes­ La squadra sovletica e composta da setts manches imposte dal regolamen- A prova ultimata, il € diavolo grande assise dello sport mon­ tive del V Incontro inter­ dell'accordo sono stati de- sato e mia moglie e in attesa del primo figlio. to si vanno sempre piu affievo- rosso », ha dichiarato che la pi­ diale? E* possibile, forse preve- so istante in cui il presidente nazionale dello sport popo­ atleti, cinque uomlnl e due donne, i quail Non voglto rischiare >. L'atleta, comunque, e finili nei giorni scorsl, in lendo a causa della tempera- del CIO Brundage teneva una lare, che si svolgera, per partecipano altualmente negli Stati Unlti ad partito egualmente per New York. conferenza stamjia per esprime- una riunione svoltasi nella una serie di competlzionl c Indoor >. Gli atleti tura primaverile che imperver- I'organizzazione dell'UISP, re la speranza che nessun pae- sede del Consiglio naziona­ dell'URSS sono: Gennedy Bliznetson (salto Nella foto in alto: il prof. Harry Edwards sa — e il caso di dirlo — e a nelle citta di Torino, Mila­ Villard de Lans e qui a Gre­ se boicotti le Olimpiadi. le UISP tra i rappresen- con Casta), VaLentin Gavrilov (salto in alto), (a sinistra) uno del dirigenti del movimento no, Siena, Pisa, Llvorno, noble. Tessema lia afferniato che tante delta FSGT, Henry Tonu Lepik (salto in lungo), Oleg Ralko (1500 negro di protesta. Bologna, Modena, Parma, In testa nella « Sei giorni» quanti hanno votato la riammis- Segal, ed i dirigenti del­ Di -tutte le gare in program- sione del Sudafrica non si ren- Reggio Emilia. ma all'aperto solo due, il bob l'UISP. L'Unione ilaliana dono conto delle rLstrettezze e Nei giorni 1, 2, 3 giugno a quattro e la staffetta femmi­ difTicoIta degli africani del Su­ sport popolare e la Fede­ nile 3x5 km. hanno avuto luogo; allrettanti atleti dell'UISP dafrica. Le conccssioni del go- ration sportive et gymni- per quella in programma al Pa­ saranno a loro volta ospi­ verno di Pretoria, sulla cui ba­ yue du travail (FSGT), or- La riunione al « Palazzetto » lazzo del ghiaccio (i 1500 metri ti dei clubs francesi per di velocita maschile) non e'e se i membri del CIO hanno vo­ ganizzano i due incontri tato a maggioranza in favore II VI Incontro. stato rinvio. Nel bob. come diro nel quadro dell'orienlamen della riammtesione, sono — ha In entrambe le manife­ piu avanti. Monti e stato ancora MOnA-POST su to generale del • Comite una volta il piu forte, nei 1500 detto Tessema — «fuori della stazioni le squadre daran- sportif international travail­ metri della velocita sui pattini realta. in quanto la segregazio- no luogo ad incontri di ne razziale continua ad essere gli olandesi Cornells Verkerk e atletica leggera, calcio, liste • organlsmo interna­ Ard Schenk hanno guadagnato l'ordinamento di vita imposto zionale del quale fanno par­ Carbi battuto Gismondi dal governo sudafricano ». E' ve- bocce, judo, lolla greco le medaglie d*oro e d'argento. te entrambe. teso a miglio- e nella staffetta femminile 3x5 ro che il CIO ha chieslo e otte- romana, pallavolo e palla- km. le norvegesi Inger Aufles. nuto 1'integrazione della squa­ canestro. rare i rapportl fra I gio- GIM0NDI-ALTIG dra olimpica sudafricana ma vani e I lavoratori sportivi Babben Enger Damon e Berit II V e il VI Incontro del Moerdre si sono piazzate in pri­ — ha aggiunto Tessema — co=;a lo sport popolare fanno di tutto il mondo. ma posizione davanti al « tris > accadra dopo i Giochi? Gli atleti punta al titolo di Galli torneranno in patria per riunir- svedese e sovietico. si al proprio club segregato. Che L J Sarii Nevio Carbi a lanriare nettamente al velletrano Men- il assicurnto cpicsto dintto bat- n.mdolo chiaramente sul piano lati tutti i conti che gli orga­ Dono aver risolutamente accu tctulo ai punti. sia pure di della potenza; nel terzo Zolla e. v. Btretta inistir.i, il romano Enri­ (Innocenti) e Macaglini (San­ nizzatori avevano fatto. con 1'au- snto Bmndage e i dirigenti del co Gismondi nella scmiMnale ta Croce) se le sono suonate di sjlio indispensabile della IBM. CIO «di conservatorismo e al- tricolori' disputata ieri srra sul santa ragione in hello stile me- II dettaglio tecnico nel tentativo non riuscito di lergia alle riforme imposte dai ring del Palazzetto ritandosi una medaglia premio NOVIZI € semplificare > queste competi- diritti umani». Tessema ha -so- I'm vario. piu csperto e so- del Comitato Regionale e un MOSCA: L«riga (Centocelle) zioni con troppi concorrenti. Gli stenuto che nessun paese afro- II Bologna piega prattutto pit) fnrbo. il tricstino giusto verdetto di parita. b. Menta (Vellrtri) al puntl. atleti scenderanno in base ai asiatico partecipera alle Olim­ ai e assicurato 11 verdetto con E' poi la volta dei dilettanti. I.EGGF.RI: Caruso (Roxe Ro­ tradizionali ptinteggj FIS. e ci piadi. < E' inconcepibile che lo una tattiea aKfjrcssiva. a volte Si allrontano per primi i « leg- ma) b. Marini (Innocenti) per spiace per Pjazzalunga e Muss- stesso Messico inviti il Sudafri­ travolgcnte. alia quale il ro- K O T. al primo round. geri » Frassinetti e D'Antimi e ncr che non hanno potuto fruire ca quando si tro\crebbe a ri­ mano non ha saputo rcagire per tre riprese si scazzottano I.KGGKRI: Zolla (Innorentl) I'Eintracht (2-1) ctm nltrettante energie. lie con di questo beneficio. Soprattutto schiare la non partecipazione di senza risparmio di energie. I c Macaglini (Santa Croce) per il < Piazza > cite aveva rifi- una accorta tattica di distanza. due si sono equivalsi in tutto: match pari tutti i paesi africani ». ha con- Tunica rlie a\rebbe potuto per- in cuore. in aggressivitS. in lato. pur in una manche diversa. cluso Tessema. BOLOGNA: Testa, Galli, Can- metterfili cli allermarsi. stante DILETTANTI quasi 2" al Senoner. e si e vi- scorrettczze. e tin verdetto di I.EGGKRI: D'Antimi (Vellr­ II boicottacgio etiopico signi- fagalli, Manetti, Orlandi, Mo- l.i sua bo\e fatta princip.il- parita sarebbc stato il piu giu­ sto escluso dalla discesa finale. nari, Barbana, Ferrari. Giovan- mente di prccisi colpi d'mcon- tri) h Frassinetti (Aprllia) al Per la cronaca Carletto Seno­ fichera l'as^enza dai Giochi del sto. ma un richiamo per colpi puntl. due volte campione olimpionico noni, Aristei, Scala. tro e di fleMri e sinistri por- a mano aporta inflitto a Fras­ ner correra col numero 24 e tati dntti per linec interne PIUMA : t'mhrrtlnl (Cento­ Abebe Bikila. EINTRACHT: Knobloch, Wirth, Fissate le date sinetti ha fatto pendere la bi- celle) h Febbi (Innocenti) per Mahlknecht col 46. Ma. la que Westenberger, Bernhardt, Lep Nolle prime ripr<-so Carbi ha lancia ilei giudici in favore di stione del rinvio dello slalom II presidente del comitato or­ •tentato a premiere le redini D'Antimi. ahhandono a 1*30" del secondo ganizzatore dei Giochi di otto- per, Kalb, Koch, Bockenheimer, dell'incontro bersagliato dal si- round. ha un notevole risvolto. costi- Bischoff, Nickel, Hinze. per Italia II secondo match dilettanti- PROFESSIONISTI tuito dal « pronunciamento > de^ hre in Messico. Pedro Ramirez nistro del romano, ma con il stico vede di fronte Ubertini Vasquez. rial canto suo. ha di­ ARBITRO: Monti di Ancona. passare dei round si ^ fatto sot- WELTER: Pegoli (kg. 66.200) gli atleti che pud essere cost MARCATORI: al 1' della ri­ to. ha accorciato le distanze e (Centocelle) e Febbi (Inno­ dl Roma h. Coiro (kg. 67) al sintetizzato: «II nuovo regola- chiarato che verranno rispettate centi): i due si studiano a lun­ le decisioni del CIO sul proble- presa Barbana. Nickel all'8' e ni e impcgnato in un duro la- go poi t'mbertini (piu tecnico puntl in 6\3*. mento ci softopone a un logorio Aristei al 44'. Bulgaria voro al corpo al quale Gismon­ e veloce) forza I'azione e ct>- WELTER: Pulcrano (kg 68) fi"5ico e psicoloeico eccessivo: ma del Sud Africa. Egli ha ag­ di ha coraggiosamente tentato dl Roma b Piras (kg. 67) di si andava meglio col sistema MILANO, 16. guardo. Sono seguiti una serie giunto di essere ora in attesa Le partite tra Italia e Bul­ stringe 1'awersario all'abban- Dal nostro corrispondente garia per i quarti di finale del­ di opporsi. ma alia fin fine d dono (a metA del secondo tem­ Cagliari in 6x3*. di sempre e quindi preghiamo i La seconda giornata della c sei di cinque «sprint a vinti dalla di conoscere l'opinione del Co­ •into sompre il mestiere del- po) con una nella scarica dl PESI PIUMA (semlflnale trl- responsabili di adeguarsi a quei giorni > di Milano e cominciata coppia Gimondi-Altig davanti a mitato Olimpico Sudafricano. VIAREGGIO. 16. la Coppa Europa delle Nazioni 1"* ospite» a raccogliere i mi- destri c sinistri al viso e al colore): Carbi (kg. 56.700) dl con due gare a eliminazione. Faggin-Maj; una « americana » di calcio (Copp.i Henry De- ITliori fmtti Sul terreno tecni- TrirMr b. Gismondi (kg. 56.900) criteri >. Non e quindi da esclu- < Ma — si chiede — il Sud Afri­ Due a uno per il Bologna corpo dere che le decisioni della giu- Quella riservata agli italiani e di venti chilometri appannaggio ca sapra far ri-pettare le ca- launay) si dispute-anno dome- cn il match non ha detto gran di Roma al puntl. Arhitro e nella prima gara del massimo nica 7 aprile in Bulgaria «tn- che. anzi e state, piuttosto con- Gli scontri fra « poco» sono gindice unico : Sangiorgio di ria siano state influenzate. ol- stata vinta da Molta dopo un della coppia Motta-Post davanti ranzie promes^c >- Seri dtihbi aperti da Pegoli. un beniamino torneo internazionale di calcio contro di andata) e sabato 20 fuso. mentre entramhi i pugtli Napoli. treche dalla nebbia. anche dalla serrafo duello finale con Gimon- a Gimondi-Altig, Lykke-Eugen e sulla consi.;ten7a delle garanzie di Viareggio. una gara mo!to meritano I'elogio rx-r Tagoni- del pubblico romano. e Coiro. reazione degli atleti. di; fra gli stranieri si e imposto Roggendorf-Seeuws, e una se­ apnie in Italia (mcor.tro di n- un tarchiato e lento welter bo- ottenutc dal CIO vengono d'al- attesa anche perche i tedesehi Bmo profuso nel corso dellc 10 ( il danese Lykke davanti al belga conda serie di cinque e sprint » tronde avanzatt anche da parte tornoV Ix> ha re.=o noto la Fe­ riprrse. Di Carbi e'e poco da lognes»' . m • • dellEmtracht avevano annun derazione itahana giuoco calcio aggiungcre: benche un po" stan- De Loot. L'olandese Post, com- nella quale si sono imposti Kern- norvege^e. ciato una formazione nella qua Pegoli. In buona serata. la- Grave lutto Eugenio Monti e stato anche pagno di Motla, e stato II terz'ul- per-Oldenburg davanti a Manto- in base a quanto decivi dal co­ co dalla pesante camera svol- vora bene di sinistro doppian- < II ri^ultato del voto — si (una di dieci e ANNUNCIECONOMICI Piras. P»u veloce e miglior tem- ma — pur avendoci il cortinese nato dalla giuria. La finale fra mento sportivo del mondo ha in neo. Hanno infatti eliminato la « lavoro » di sinistra sono due pista il romano penetra sposso rata mamma. AI caro Sergio una di cinque giri), la classi- delle armi principal! per vin- ormai fatto I'abitudine — oggi. i vincitori delle due gare eliml- efTetti dato il suo appogsrio alia sfilata delle 16 partecipanti. nella guardia deirawersano tanto duramente colpito in uno fica generate e cambiata nelle cere e per non prenderc colpi) per via della pista resa lenta pohlica di "apartheid" >. II CIO. mentre la formula del giuramen- LEZIONI E COLLEGI colpendolo con sinistri e destri dei suoi affetti piu can. ed ai natorie, disputata con una prova prime postzioni con Motta-Post ma di essere ancora troppo in- dalla neve caduta durante la si conclude, ha violato l'artico- to e stata letta dal nazionale ID u SB al viso: colpi dritti. sccchi che Tamilian tirtti. porgiamo le no- dl velocita, e stata virrta da in testa davanti a Gimondi-Altig. genuo per poter tener testa a offuscano le idee di Piras il gara. non gli sarebbe stato ma- lo piu importante della carta Adolfo Gori dopo che la handa vecchie volpi come il tricstino stre piu sentite condoglianze. Motta proprio sul fllo del tra- quale cerca sempre piu spesso tenalmente possibile superare 1) Motta Post (Italia-Olanda) olimpica e il popolo nor\-ege"=e dei carabinien ave\a e^eguito TESI LAUREA OGNI MATERIA E veniamo alia cronaca degli la «salvezza» in «clinch» puntl 67; 2) Gimondi-Altig (Ita- g!i inni nazionali. Dintio Economia Ingegnena Let- •ltri match della serata che ha il diritto di sapere come ha mentre i suoi colpi di reazione lia-Germania) p. 61 quindi a 1 votato il suo delecato. tere Matematica Me.licina et ogni ha raecollo sugli spalti del Pa­ llniscono regolarmente a \iio- II Bo'ogna con un 433 J riu- altra Matena in ozni Lingua - lazzetto i sol it i appassionati giro; 3) Kemper - Oldenburg to. vuoi per la poca precisione (Germania) p. M; 4) Baesch-De Si ha notizia invece che il co­ «cito a pre\a!ere suzj avver- Rtcerche BibliograTiche Documen- delle criunloni di primavera » \nioi per le precise schivate del mitato olimpico giappone^e ha <:ari alio ecarJere del tempo Si commcia con tre scontri romano sul tronco tpeccato Loof (Australia Belgio) p. M; 5) tar:e Tesine Sttidi Ghost- BegheHo-Schultze < Italia-Germa- anpre<*> con soddi=fazione la de­ quando ormai tutti ITALIA « I » 1-WM/lH; 7) R.F.T. 1.0r49"3: stro, il francese ha dovuto ri- trattiamo cot governt e non vo- 8) BULGARIA 1 05-3S"7. IL MEDAGLIERE al termine. e giunto il go) di stanza. sfruttando temptsmo e Z) Austria « 1 > I'lrM; correre alle cure dei medici gliamo lasciarci impcgolare in Aristei. L'estrema sinistra ha maggiore allungo come aveva 3) ITALIA «2» l*10"24; NAZIONI Oro Are;. Br. ed e rientrato in barella al pa- politica. ma il Comitato olirr.pi; deviato in fondo alia rete un Bologna-Vlcenza 1 % fatto nella prima pbrtc dello 4> Or Breiaima « 1 • I'lo'MS; PATTINAGGIO SU GHIACCIO Norvegla 5 5 1 lazzo dello Sport con una visto- co sudafricano ha accettato di incontro. La sua vittona co­ 5) Germanla • I • ri«"49: comer di Scala. Punteggio giu­ Brescia-Mantova 1 munque e stata netta e nessuna M. 1500 MASCHILI IRSS 3 4 3 sa fascia alia caviglia sinistra. mandare una squadra multiraz- sto. se considenamo che i piu CALLI 6) Romania I'10"59; Cagliari-Ficrentina 1 Olanda 3 3 3 I sanitari gli hanno riscontrato 7iale... in que*te circostanze il recnminazione e possibile sul 7) ex-ar<|no: Svirzera • I • e 1) Vrrkrrk (Oil 2'03"4 Franrla 3 3 2 pericolosi nell'arco dei 90 mi­ ESTIRPATI CON 1 X verdetto uno stiramento ai legami della potere del mo\imento olimpico Milan-Inter Franrla • I • Tie "65: 2) Schenk (Ol) 2K5 • Austria 3 I 3 nuti sono sempre stati gli ita­ OLIO Dl RICINO Napoli-Spal 1 X • • • 9) Austria « 2 » ria"9«; 2) Eriksen (Nor) 2'05"0 ITALIA 3 0 0 caviglia. Gli sono state preseni­ ha determinato questo mutamen- liani che hanno dimostrato con- X 10) Svlnera «2» l'll"02. le alcune ore di assoluto riposo. to. E' la prima volta che qual- Basta con I ^stidiosi impacchi ed Roma-Sampdoria A fine riunioni !a cSabbati- 4) Thomnwn (Nor) 205"l R.FT 2 2 2 tinuamenteu na oerta fluidita I rasoi pert~^>iosi! II nuovo hquido Torino-Juventus x 2 ni OSS» ha reso noto il pro- 5) Tveter (Nor) r0i"2 Svczla 2 2 2 Domani pomeriggio il corridore cuno riesce a ottenere qualco- nelle loro azioni. Domani su set- WOXACORN dona soliievO com- Varese-Atalanta 1 gramma della riunione del Pa­ STAFFETTA 3x5 KM. S) Horjcim (Ave) 20S"2 Stati L'nltt 1 5 1 dovrebbe essere di nuovo in sa di concreto per i non bianchi te campi della Toscana il tor­ lazzo dello sport Eccolo: pleto:disse« ca duroni e cam sino Bail Catania 1 FEMMINILE 7) Stlansen (Nor) 2 05"5 Flnlandia 1 2 2 pista. del Sudafrica. II CIO dovrebbe neo proseguira la fase del pri­ alia radice Con Lire 300 vi libe­ Duran-Calhoun in 10x3": Cob- S) MatonsMTltch (L'rss) 20€"1 Canada 1 1 0 NovaraLaxIo X essere elogiato e non criticato >. mo turno climinatorio. rate da un vero supp'izto Ouesto blah-Beclcles (recente vincitore t) NORVEGIA (Aafles. En- 9) Nottet (Ol) Z'H-J — Cecoslovacchla I 0 1 Nella tekfoto in alto: la re- nuovo callituao INGLESE al treva Padove-Palermo x 2 di Battistutta per k o.) in 8x.T. (er Damon e Moerdre) 3r3o"; 10) Sandler (Sve) 207"6 Svlrzera 0 2 2 nelle Farmac it. Bavona-Pre Patrla 1 X Tommaso Galli-Allotey in 8x-V; t) SVEZIA (ttrandberf. Go- 11) Kertcheako (Vm) 207"1 RD.T. 0 2 2 vinosa caduta dl RAYNAL • I Adrtano Pizzoccaro Alberto Billet tMila-CMWia B Lamafna>Stirlinf. Completano •tafttoa • MitUwoi) ST'Si"s II) Aataa* (Urw) 1071. ••- KoaaaaJa 0 t 1 GIMONDI. l'Unitd / tabato 17 febbraio 1968 PAG. 11 / eclil e notizle

    Compromesso sulla questione dell'ingresso inglese nella CEE Sulla relazione del compagno Galluzzi L'equipaggio della Pueblo II dibattito al CC e alia CCC chiede Conclusi i colloqui clemenza per Nel dibattito sul secondo sa ti i nostrl orientamentl re- noi, del partito nostro dinan­ tappa importante lungo questa punto all'ordine del giorno lativamente alia preparazione zi ai problemi acuti e dram- strada, e ora si tratta di an- del Comitato Centrale e del­ della Conferenza. Rileviamo matici della situazione mon­ dare ancora avanti nella ri­ la sua attivita ta Commissione di control- con soddisfazione come In diale. La piattaforma che por- cerca di quelle forme nuove molt! partiti slano maturate teremo a contributo della di unita che sono ll proble­ lo — conclusosl giovedl — posizioni viclne alle nostre su preparazione della Conferenza ma dl fondo del movimento Kiesinger-De Gaulle sono intervenuti i compa­ spionistica temi assal importantl: sulla e una espresslone ricca e in- operaio e comunlsta. Si pub gni Vldall, Pecchioli, Cala- piena autonomia dei partiti; cisiva dell'autonomia, della per6 rilevare, critlcamente, TOKIO. 16 II cancelliere presented il 29 febbraio a Bruxelles un«piano di arrangiamento»per un ampllamento mandrei, Pavolini e RegTe. sulle decisioni che non devo­ originallta anche, e nppunto, che Karlovy Vary non ha avu­ L'intero equipaggio della Diamo qui di seguito un no essere limitative della ple­ dello spirito di iniziativa con to il seguito di iniziativa po­ nave-spia « Pueblo» ha flnnato sunto degli interventi. na responsabilita dl ognl par­ cui noi intendiamo intervenl- litica che sarebbe stato ne- — come dice i'agenzia di stam­ graduate dei rapport! fra paesi candidati e membri della comunita - Falliti i piani per isolare la Francia tito; sulla volonta di non ac- re perche la Conferenza si cessario. e che la sua piatta­ pa noixlcoreana ascoltata a To- centuare 1 dissensi, cercando realizzi in una direzione po- forma unitaria consentiva. II kio — una dichiarazione comu­ Invece dl superarll in un fran­ sitiva e i suoi risultati siano rillevo non tocca il nostro ne nella quale dice di meritare Dal nostro corritpondente VIDALI co dibattito, puntando sugli aperti alle possibilith unita- Partito, che si e mosso con qualsiasi jxinizione. ma chiede obiettivi comuni. rie piii larghe e molteplici. larghezza di vedute e capaci­ clemen/a al governo nordcorea- PARIGI, 16 E anche questa caratteristica ty dl iniziativa. allacciando re- no. cui la dichiara/ione e mdi- II problema della conferen­ Rimangono, tuttavla, anche lazloni nuove, ricercando 11 rizzata, Francia e ftepubblica fede­ za consultiva di Budapest e posizioni diverse. A noi sem­ dell'impegno internazionalista del nostro partito noi dobbia­ confronto delle posizioni, e- L*agen7ia ha precisato che il rate tedesca hanno concluso della futura conferenza lnter- bra anche che dl fronte alle splorando possibilita nuove nazionale dovrebbe essere te­ esigenze dl unita verso 1'of- mo mettere in rllievo a con­ documento e stato flmiato dagli stasera le due giornate di con­ fronto con le posizioni di re- di convergenze e dl nzlone. I B2 marinai compres»o il coman- versazioni con una serie di nia di discussione nel partlto fensiva imperinlista, sia giu- risultati non sono manoati Si a tuttl 1 livelll, come elemen- troguardia frenante che la DC dante della nave, Lloyd Mark risultati e di dichiarazioni che sto sostenere la partecipazio­ e avuta una conferma che un Bucher. to di educazione internaziona- ne alia preparazione e alio e 1 socialdemocratioi Italian! discorso, o almeno un inizio non mancheranno di suscitare lista e per eomprendere co­ svolgimento della futura ron- hanno invece nel collegamen- di discorso, 6 possibile con Nella dichiarazione. i marinai irritate reazioni in quella par­ me la lotta antlmperlallsta ferenza mondiale dei movl- to con i partiti loro affinl de­ grandi partiti socialdemocra- ammettono di aver commesso te dell'Europa che si compia- sia elemento integrante della menti antiimperialisti e pro- gli altri paesi. tlci. II segretario generale del gravi criniini. s\'olgen. 11 soclallsmo. E' indubbio dove il nostro partito e as- landese ha apertamente so- che la situazione lnternazio- costiere tlella Corea del Nord. sente; penso soprattutto a stenuto la possibilita di impo- La nave come si sa venne cat- II generale De Gaulle ha ac- nale condiziona anche la situa­ quel movimenti di llberazio- PAVOLINI stare su basi nuove i rappor­ cettato che Bonn presenti il zione interna, o anche 11 com- turata dai nordcoreani il 23 ne che in certe zone del mon- ti tra socialdemocrnzia e co- gennaio scorso. L'equipaggio as- prossimo 29 febbraio a Bru­ plotto del '64 non puo certo do sono 11 nerbo essenziale munismo, rilevando che «b essere disgiunto dalle minac- Alcuni aspettl dell'atteggia 6icura di essere trattato bene. xelles un piano di « arrangia­ della lotta antimperlalista. Cre­ mento dei compagni cubani importante che si abbla 11 co­ mento > dcstinato a facilitare. ce alia democrazia italiana do sia giusto sostenere que­ raggio di aprlre il contatto, 0='gi a Panmunjom <\ e s vol to che provengono da determina­ verso 11 movimento operaio di iniziare la discussione, dl un altro incontro fra rapnresen- per tappe piu o meno lunghe. sta partecipazione alia Confe­ europeo hanno giustamente tanti amcricani e nordcoreani. te clausole segrete della renza di Budapest. A talp pro- liberarsi dalle posizioni cri- l'allargamento della Comunita NATO. colpito l'attenzione del nostrl stallizzate e schematlche». ma se ne ignora l'esito. economica europea alia Gran poslto importante e stata la compagni e rendono necessa­ La reazione alio rivelazio- esperienza che si e avuta nel Questo coraggio il nostro Par­ Bretagna. Questo piano ha ni sul '64 avrebbe dovtito es­ ria una attenta analisi, accan- tito lo ha avuto e lo ha. co­ corso dell'incontro tenuto re- to alia necessaria polemloa avuto 1'approvazione della sere assal piu ampin, cosl co­ centemente a Roma fra I par­ me numeros! altri partiti co­ me piu vasta dovrebbe esse­ nel confront! dl una certa di- munisti, e e'e da auspicara Bogota Francia e dovra essere di- titi e movimenti di 15 paesi sinformazione e anche appros- scusso tra Bonn e Londra pri­ re In questo momento l'azio- del Mediterraneo, indetta dal che un coraggio analogo sap- ne dl massa in appoggio al­ slmazione delle critlche. Peral- pla dimostrare anche la com­ ma della riunione di Bruxel­ nostro partito e dal PSIUP. tro per la prima volta, per ia meravigliosa erolca lotta E' noto che su alcune que­ missione creata dall'Interna- les. Esso sembra consistere, del popolo vietnamita. La stes­ esempio nel discorso dl Fi­ zionale soclalista per studiare, Bomba alia come appare dal comunicato sa conferenza di Budapest, stion! vi erano posizioni di­ del Castro del 12 gennaio, com'e stato detto un po' eu- congiunto pubblicato nel tardo verse; il dibattito e stato fran­ l'atteggiamento cubano verso femlsticamente. gli sviluppi pur avendo carattere consul- co e vivace; 11 risultato, come ambasciata pomeriggio. nella creazinne di tlvo, dovrebbe decldere un'a- 1'Europa si e espresso in mo­ nel paesi e nei partiti comu­ zione di solldarieta lnternazlo­ si sa, e stato quello dl per- do articolato, mostrando dl nisti. Quest! svilupni sono una una sorta di «zona di libero venire alia formulazione dl Fcambio » che permetterebbe nale per il Vietnam. voler individuare alcune com­ rpalta Ma al di la di quest! degli USA E' necessaria un'azlone de­ una plattaforma unitaria. An­ ponent! di differenziazlone in­ sviluppi vl sono 1 problemi di avviare e sviluppare tra i cisa per sviluppare l'lnterna- che partendo da questa po- terna, come l'atteggiamento dl del mondo di oggi a richiede- BOGOTA'. 16. paesi del Mercato comune e zionalismo e 1'unita del mo- sitiva esperienza mi sembra, cert! govern! e dl certl setto- re che rapporti nuovi si sta- Una potente carica e esploaa 1'Inghilterra scambi di pro- vimento operaio. A Budapest quindi, che sia giusto propor- ri industrial! verso la pene- blliscano tra tutte le forze os^i preiso l'dmbasciata degli dotti industrial!' e agricoli at- il nostro partito dovra espor- re a Budapest che nel futuro trazione americana, e come la — comunisti. socialisti, catto- USA a Uogotu. i>ro\Ok.'ando dan- re e sostenere la sua politi­ tall movimenti antiimperiali­ azione della Chiesa; proprio licl — che sono e vogliono ni rilevanti aU'eJificio, e man- traverso progressive facilita- sti siano presenti alle Confe- zioni tariffarie fino al giorno ca autonomamente elaborata, questo per6 Introduce un ele­ essere forze dl pace. Giusta­ dando in franhmii i vetri dello renze Internazionali. mente Galluzzi ha rilevato che finestre per un raggio di due- in cui 1'Inghiltcrra risultasse discutere fraternamente su u- mento di contraddittorleta na base dl parita assoluta, ri- nel discorso, laddove si mo- la gravita della situazione in­ cento metri. Non vi sono stati € idonea » a fare il suo ingres- tenendosl vincolato solo sulle stra di voler quasi scavalcare ternazionale lmpone non dl danni alle pereone. so nella Comunita. posizioni su cui concorda. o accantonare 11 movimento saldare i ranghi ma di allar- Poco prima deH'esplosione, Questa autonomia e questo CALAMANDREI operaio organlzzato per rivol- garll, per estendere ancora la erano stati difTusi volantini flr- II generale De Gaulle, pren- rispetto verso gli altri parti- gersi a settori della intellet- lotta per la cessazlone della mati « Gruppo 15 di febbraio > dendo la parola nel corso del­ tl devono essere reciprocl. E' tualita o a singoll esponenti guerra al Vietnam, dove si 6 che esaIta\-;ino < la lotta del- la seduta plenaria di questa perclb da rltenere inaccetta- D'accordo con la relazione del mondo culturale, indivi­ ormai pervonuti a una svolta l'eroico ix>;x)lo del Vietnam mattina, ha infntti affermato bile il linguaggio e 11 giudizio di Galluzzi, sottolinea che il dual! come unica forza rivo- decisiva e occorre perclb che contro l'aggressione imperiali- (e Kiesinger gli ha poi dato di alcuni compagni di altri lavoro preparatorio della Con­ luzionaria. la pressione si faccia ancor stica >. partiti verso partitl fratelli. ferenza internazionale ha ini- piii fortp per imporre agll atto di avere «riportato fe- zio mentre i comunisti italia- I comunisti Italian) nanno Stati Uniti la strada delle delmente le posizioni tede- Noi pensiamo che come il di­ espresso a Cuba la propria battito internazionale anche ni, sul piano nazionale, stan- trattative, e fare avanzare. nel- srhe >) che Francia e Germa- vivo debba avvenire in uno no portando avanti la batta- %*olonta di Informazione reci- l'Asia e nel mondo, una poli­ nia si crano trovate d'accordo spirito internazionalista che glia di fondo per una nuova proca e di fraterna discussio­ tica nuova di pace. Ma la gra­ Rientrata nel giudicare che < la situa- ammetta le diversity e la ple­ unita delle forze di sinistra e ne, esprimendo anche, quan­ vita non e rlconducibile solo na autonomia, cosl noi pensia­ democratiche. battaglia che si do e il caso, 11 proprio dis- al Vietnam. Ce la corsa cre- zione economica mondiale e senso su certe posizioni; l'in- dominata dnlla situazione eco­ mo, e dobbiamo dirlo, che la awicina a quel momento di scente al rlarmo, e e'e il Una visions degli scontri a fuoco fra Israellanl e giordanl. Sullo sfondo della telefoto una nu- confronto determinante che vito d 1 una delegazione uf- dramma del paesi in via dl dalla RAU nomica e monetaria degli Sta- lotta politica e le divergenze vola di fumo s'innalza verso II cielo dopo che forze aeree israeliane avevano bombardato le in ognl partito non possono saranno le elezioni. Questa ficiale del partito comuntsta sviluppo. La pare b piu ne­ ti Uniti e che tale situazione postazfonl giordane. utllmente rlsolversi con mi- contemporaneita non ci sfug- italiano che prossimamente si cessaria cho mai, ma non e pu6 essere migliorata soltan­ sure ammlnistrative e tanto ge, e significa che la nostra rechera a Cuba, dimostra pe- piu sufficiente se non signi­ la delegazione to con uno sforzo da parte meno con process! penal! e delegazione andra a Bu­ raltro che una utile e frutti- fica anche fine del rlarmo, americana >. metodl repressivi. dapest a portare un contrl- fera discussione b plenamente della disuguaglianza economi­ Dopo l'attacco di aerei e crtiglierie alia Giordania buto dl esperienze, di discus­ possibile e che questa e anche ca delle nazionl, deU'imperiali­ Per placare le eventual! rea- Dovremmo cercare ancora 1'opinlone del compagni cu­ smo e del suo sfruttamento. della CGIL una volta di riprendere 1 con- sione e di proposte su proble- zioni americane, il generale mi ed in un senso che siano bani. E* su questa base che si puo E' rientrata dalla RAU. dove tattl con i comunisti cinesl trovare un terreno dl incon­ si e trattenuta dal 5 al 14 feb­ De Gaulle ha poi aggiunto per discutere sulle radici del­ separabili dal complesso dei Lo dimostra anche 11 Con- che c Francia e Germania so- grandi problemi sul quali sia- tro nuovo e piu avanzato con braio. la delegazione della CGIL le divergenze e della loro rot- gresso culturale Internaziona­ tutte le forze che riconosco- no d'accordo di conservare tura col movimento comunl- mo in lotta in Italia per bat- le svoltosi recentemente al- composta dell'on. Luciano Lama. tere la DC e il centro-sinistra l'Avana, un awenimento no- no, come i cattolicl nella Po~ segretario confederale. Aldo con gli Stati Uniti rapporti di sta internazionale. putorum progressio. che lo Ronaccini. Andrea Gianfagna c amicizia e. nella situazione e mandare innanz! la costru- tevole al quale hanno parte- zione di un nuovo schiera- cipato rappresentanti del pae­ sviluppo e il nome nuovo dell'on. Rcnato Ognibene. mem­ presente. di alleanza » e che Tel A viv: «Se non basta della pace, e che questa, per bri del Comitato Direttivo mento politico. si socialisti, dei paesi capita­ la Francia. pur avendo preso PECCHIOLI list! e dei paesi del a terzo essere tale, deve nutrirsi dl La delegazione ha avuto lar- c una strada diversa >. consi- Dalla Conferenza, e gia dal­ mondo ». II fatto che I comu­ contenuti nuovi. social! e li­ ghi contatti con I lavoratori e dera l'AHeanza atlantica t an- la sua preparazione, possono nisti italianl vi fossero pre­ berator!. anche con ! popoli i dirigenti sindacali di varie Credo abbla fatto bene 11 e debbono poter venire rifles- dei paesi In via di sviluppo. aziende e cateaorie e fraterni e cora necessaria fino a che Comitato centrale — ha detto senti con una rappresentanza L'ltalia pub svolgere oggi una non intervengano mutamenti si positivi per lo sviluppo del­ qualificata dimostra indubbia- costruttivi colloqui con una de­ Pecchioli — a rilevare come la comprensione, della fidu- mente la possibilita per noi dl funzione importante, in Asia, legazione della Federazione ge­ nei rapporti tra Est e Ovest ». useremo mezzi piu duri 1 recent!, esaltanti avvenimen- cia, della collaborazlone e del- svolgere un particolare ruolo nel Mediterraneo e in Euro- nerale dei Lavoratori della RAU. II comunicato congiunto. cui tl nel Sud Vietnam, domina- lo stesso processo unltarlo positivo nel dibattito in corso. pa, dove si tratta di far com- guidata dal suo presidente Ah­ tl dalle grandiose vittorie del tra le forze lavoratrici demo­ piere un passo avanti a tut- nbhiamo accennato all'inizio. Certo questo sara tanto piu ta la situazione con 11 rico­ med Fahim e composta da Abdel partigiani vietnamlti, abbia- cratiche e dl pace anche al- possibile quanto piii si strln- Latif Boltia. segretano generale. e che rigunrda essenzialmen- no aperto una fase nuova, ln- noscimento delle frontiere e te il problema dell'ammissio- II gen. Bar-Lev e il gen. Dayan ammettono il carattere di terroristica l'intemo dei paesi capitallstl- geranno rapporti responsabi- Mansoor Abdel Monem. tesorie- trodotto elementl qualitativa- ci e quindi del nostro Paese. II di partito. dell'psistenza di due Stati te- ne della Gran Bretagna nel deschl. re. Mo'istafa Ibrahim, membro mente dlversi. Lo ricordo per- Senza dissimulare In nessun del Consiglio esecutivo. Moha- Mercato Comune. consta di rappresaglia antipartigiana dell'azione di giovedi - Colpiti villaggi e che ml sembra che dl cl6 Anche 11 recente eplsodlo modo — ci6 che non abbiamo Anche In Europa il proble­ med Gamal Emam resnon'sabile quattro punti: 1) I due paesi si debba tenere conto nel- ma! fatto in tuttl questl an­ del processo al compagno E deH'UfTicio rclazioni internazio­ campi-profughi - Sedici civili e otto militari giordani sono stati uccisi l'lncontro che si terra a Bu­ scalante (un episodio che va ma e quello di allargare, e sono d'accordo per proseguire nl — la complessita, il tra- non di serrare i ranghi, nella nali della Federazione. 1'azione destinata a sviluppa­ dapest. Evidentemente la ra- vagllo, 1 ritardi che pesano anch'esso esammato e disrus- gione principale dell'awento so) dimostra la necessita di prospettiva di una politica di La delegazione della CGIL ha re il Mercato Comune: 2) in sulle questioni delle quail an- superamento dei blocchi. I avuto anche dei colloqui con ' . 15 batterie antiaeree giordane lettera nella quale denuncia dl questa nuova fase sta prin- diamo ad iniziare 1'esame a rivolgere una non episodica questo spirito essi ne auspi- cipalmente nel successo mill- attenzione verso una esperien­ pericoli che l'imperialismo fa cignori Kama! Rifaat. Ministro cano l'allargamento ad altri Con una brutalita persino hanno colpito sei aviogettl l'attacco di ieri come < una Budapest. Dohbiamo anche — pesare sulla pace non posso­ del Lavoro. Anwar Salama. se­ israeliani, quattro dei quali si aggressione premeditata > e tare delle forze partigiane vle^ e in primo luogo — fare ap- za molteplice, per moltl ver paesi etiropei e in primo luo- sconcertante, i capi israelia- namite. Queste vittorie non si estremamente lnteressante no essere motivi di chiusura, gretario per gli affari e.ste sono incendiati. definisce la versione israelia- prezzare le possibility insite alibi per rifiutare terreni nuo­ ri all'Unione Socinhsta Araba go a quelli che. come 1'In- ni hanno ammesso che 1'at- hanno soltanto reso palese a e stimolante, ma che certo I] governo di Amman ha fat­ na « null'altro che una monta- in questo incontro internazio­ vi di Incontro e dl scontro. (RAU). Ah El Saved Ah. segr* ghilterra. hanno gia presen- tacco feroce sferrato ieri per tuttl 11 coraggio eroico dl nalista e 11 grande valore del- non esclude pericoli dl irrigi- to presentare al presidente tura per preparare un attac- Non soltanto noi comunisti tario per le questioni dei lavo­ tato la Ioro candidatura. Que­ quest! combattenti; hanno an­ lo sforzo positivo che ne puo dlmento. abbiamo una parola da dire, ratori all'USA. dr. Fawzi El otto ore dalle artiglierie e dal- del Consiglio di sicurezza una co contro la Giordania >. che reso chiaro a tuttl 11 ca­ sto allargamento potra awe- l'aviazione contro la Giorda­ risultare per trovare, contro Bisogna comunque tener ma 1'hanno da dire i cattoli­ Saved, segretario generale del rattere vero della guerra, la la minaccia deirimperialLsmo, sempre conto della particola­ cl e l'hanno da dire i socia­ nire quando i paesi richieden- nia non e stato altro che un cui caretteristica principale e la Federazione internazionale ti saranno in grado di entra- vie di superamento dell'attua- re situazione dl Cuba, per list! del PSU, 1 quali devo­ del sindncati arabi fCISA). atto di rappresaglia terrori­ data dalla partecipazione po- re effettivamente nella Comu­ le situazione Internazionale. la presenza incombente e ml- no pur accorgersi del slgnifl- I dele^-iti della CGIL hanno stica per le attivita del movi- polare. Di fronte a questa ve- Occorre percib rintuzzare tut- nacciosa deU'imperialismo a- cato che sta assumendo la nita; 3) in attcsa di questa rita che oggl non pu6 essere potato render5i conto dei pro- mento arabo di resistenza nei ti i prevedibill tentativi del mericano. In questo quadro. violenta campagna della de- gressi notevoli compiuti dai la maturazione verso l'idoneita, sraentita da nessuno, gli an nostrl awersari di presentare le scelte della rivoluzione Cu­ stra d-c. di Bonn contro le In- territori giordani occupati. II gomentl della propaganda im­ voraton della R^U nel camno Francia e Germania «sono Bombardieri sovietici la nostra partecipazione a Bu­ bans sono un punto Inelimi- tenzioni attribuite a Brandt, e dello sviluppo economico. socia disposte a prendere in consi- capo di Stato maggiore israe- perialists perdono ognl consl- dapest come contraddittoria nabile dl riferimento per I dovrebbero pur eomprendere stenza. Come e posibile far le e culturale e. piu in genera­ derazione la possibilita che liano gen. Bar-Lev ha detto con la nostra linea autonoma paesi latino-americani. Ce cer­ che l'unico modo per aiutare le. hanno potuto approfondire la credere ancora. per esempio, dl grande forza nazionale, uni­ to anche una discussione In­ quella che essi definiscono la II Mercato Comune concluda in una conferenza stampa a una presenza degli Stati conoscenza delle lotte che i 1»- con i paesi candidati alcuni che se la c risposta > di ieri taria e correggere ognl ten- terna, a Cuba, se non sulla nuova politica orientate della voratori e I'organizzazione sin intercettati sull'Atlantico Unit! nel Vietnam voluta da denza che potessimo awertl- strategia generale, almeno sul SPD e quello dl procedere " arrangiamenti " destinati a non bastera «abbiamo mezzi quel popolo? Ma 1 successi dacale della RAU conducono re a considerare le questioni tempi di sviluppo della rivo­ con coraggio sulla strada del per consolidare rindipenienzi sviluppare nei die sensi scam­ ancor piu drastici per affron- militari dei partigiani vietna- connesse con la Conferenza luzione nei paesi dell'America riconoscimento delle due Ger- miti hanno anche scosso vigo- economica e politica del loro bi di prodotti industriali e tare la situazione >. Da par­ come una specie di punto vul­ latina; anche su questo noi manie per spingere cosl 11 go­ Paese agricoli ^. II che favorirebbe da aerei da caccia USA rosamente la test secondo la nerable del nostro discorso abbiamo il diritto e 11 dovere verno di Bonn a misurarsl te sua.il ministro della Dife- quale la forza degli Stati Uni­ con una realta alia quale ten- 1'evoluzione necessaria di que- sa gen. Moshe Dayan ha par- politico attuale e di prospet- dl orientarci. dl lnformarci, sti paesi senza ritardare lo ti avrebbe finito col prevalere. tiva. esprimere la nostra opinione. ta ancor sempre dl sfuggire. Djretton lato di una « lezione > inflitta WASHINGTON. 16. vietici — dice sempre il Pen- Si e di fronte, dunque, ad un specie nella sua componente MAURIZIO FERRARA sviluppo del Mercato Comu­ per far capire che Israele fl Penlagono ha reso noto tagono — non vio'arono lo spa- aspetto qualitativamente di- II compagno Pavolini ha democristiana. Non e'e di- ELIO QUERCIOLI ne; 4) i due paesi sono giunti zio aereo americano e si allon- Ci6 a cui dobbiamo dare rl- contlnuato sottoltneando la ne­ non tollera l'attivita del par- oggi. in seguito a una indiscre- verso che noi dobbiamo tene­ stacco o contraddizione tra lo Dirertore responsabij* a queste decisioni tenendo pre- zione fatta da un giomalista tanarono di propria iniziativa. re presente. Cio h assal im- Hevo fe il fatto che noi affron- cessita dl sviluppare la elabo- sforzo in cui siamo lmpegna- Sergio Parders tigiani nei territori conquista- amcricano. che caccia a rea- Nel lasciare la zona vennero portante, anche perche dob­ tiamo quest! problemi, che razlone teorica sul rapporto ti per consolidare 1'unita nel­ nente un ob/ettivo essenziale vogliamo ricercarne la solu- della loro politica che e quel- ti ed 6 decisa a reprimerla zione deli'USAF hanno intercet- ra£giunti da altri tre aerei. biamo avere coscienza che ta­ tra sviluppo e sottosviluppo la diversitii del movimento co- tscritto al n 243 del Registro tato la scorsa settimana due I bombardieri. contrariamente le sviluppo rende la situazio­ zione, e che in questo modo e sulla natura del paesi del munista e operaio, e. lo sforzo Stampa del TnbunaJe di Rt> lo di dare all'Europa «il ruo- spietatamente. Pochi giorni vogliamo corrispondere ad un prima lo stesso Dayan aveva bombardieri a larga autonomia a quinto aveva scntto U gior- ne piu pericolosa. Non deve, terzo mondo, dl metterne in In cui siamo impegnati per ma - L'UNITA' autonzzazione lo che le spetta di fattore or- sovietici che voiavano in dire- nalista americano. non hanno compito di interesse vitale per luce le concrete realta dl costruire. nella diversity delle a giornale murale n 45S5 dichiarato che Israele potreb- Infatti, sfugglrcl che la situa­ ganizzato. indipendente e at- 2ione degli Stati UnitL L'an- affatto sorvolato la Groelandia zione pud avere sviluppi an- tutte le forze democratiche, classe nello stesso tempo in rispettive autonomic una ba­ tivo deH'equilibrio mondiale be giungere alia distruzione nuicio precisa che gli aerei so- (e Infatti il governo danese, titetici: o la precipitazione del antimperialiste e di pace, in cui si riconosce il fenomeno se di convergenza tra tutte UIREZIONC REUAZIONL ED una situazione internazionale AMMINISTBAZIONE: 00185 - e quindi della pace >. della diga sul fiume Yarmuk. viotici non mamfestarono inten- cui appartiene quel territorio. conflitto con conseguenze ca- storico dl questo terzo com le forze di sinistra del no­ Hom» • Via del Taurtnl 19 • in Giordania. se non cessera zioni ostib e rintercettazione non aveva per suo conto coo- tastrofiche per la umanita in- che puo consentire non solo ponente (con 1 paesi sociali­ stro paese, laiche e cattollche, relefoDl cenualmo f»S03Sl la ricerca di una nuova uni­ st! e col movimento operaio per un nuovo orientamento dl De Gaulle, pur dando il be- l'attivita del «terroristi>. cioc ebbe luogo solamente alio scopo fermato le notizie diffuse dal tera, oppure lo sbocco posi- 1S*5035J 4950353 4950335 051231 di identificazione. Gli aerei so­ giomalista). tivo verso soluzlonl pacifiche ti del nostro movimento. ma del paesi capitalist!) della lot tutta la politica Italiana. Pol- 1951252 4951253 4951254 495125* nestare al compromesso pro- dei partigiani palestinesi che, di estendere 1'area e le for­ ta antimperialista. che sentiamo insleme tutto 11 . ADBONAMF.NT1 UNITA' col riconoscimento del legit- (vertamenio nil c/c postal* posto da Kiesinger vede con- secondo Tel Aviv hanno le lo­ timl dintti del popolo viet­ me deU'unita a forze piu va- valore dell'autonomia e del- ste. Nella nostra battaglia po­ La preparazione della confe­ rintemazionalismo possiamo o. 3/3531 lntmato a Amml- fermate tutte le misure cau- re basi oltre le linee ragglun- namita, rappresentato dal renza delle forze progressiste nlitraxlooe de I'Uniia. vial* tclatrid verso I'lnghilterra e litica italiana dobbiamo cioe svolgere a Budapest una fun­ Fulvlo Teatl 1i - 20100 Ullano). te dalle truppe israeliane con- Fronte nazionale di libera* del Mediterraneo dimostra la zione importante in quanto nello stesso tempo raggiunge zione. e possiamo dare a queste que­ possibilita di trovare un ter- Abbonamento sonenltor* llr* quistatrici. La stessa mlnac- « II mio cuore e vicino ai miei amici *> stioni un accento dl attacco 1'abblamo svolta e la svolgla- 30 000 . 7 autnerl (can ti lune- due obiettivi che gli stavano reno di collaborazlone concre- mo In Italia e nelle nostre di) annuo 18150 annenral* cia. evidentemente. e implici- La coscienza dl ci6 pone al nel confronto con 1 nostrl av- ta nella lotta antimperlali­ particolarmente a cuore: far ta neli'accenno del capo di nostro Partito, al movimento versari. relazionl Internazionali, e la 9 450. trlm««tfale 4 900 • A Hu­ fallire fl progettato c merca­ sta tra le tre component! potremo svolgere In futuro, meri' annuo ISfiOO teroesirale Stato maggiore ai « mezzi piu antlimperialista, il compito ur- Dalla loro parte, la prosper- i 100. Utmestrale 4.200 • 5 Hu­ to a cinques senza la Fran­ gente dl spiegare tutte le pro- (presenti tutte nel bacino me­ in Italia, con sempre maggio­ drastici » cui Israele e pronta tiva internazionale e oggl do­ diterraneo), a patto dl avere re Inddenza In quanto la svol- meri (senza il lunedt e tenia cia e dimostrare che 1*Allean­ prie forze, di farle valere, su- minata dalle sconfitte dell'ag- ia dnmenica)- annuo 13 100. a ricorrere. Theodorakis ho deciso di perando tuttl 1 contrasti. Tut­ — come noi abbiamo — un at- geremo a Budapest sulla ba­ «eme*trale 6 750. irlmestrale za franco-tedesca e e rimane gressione americana nel Viet­ teggiamento articolato e con- se della piattaforma che qui 3 500 - Esiero: 7 numerl. an­ L'attacco terroristico di ieri te le forze devono dare il me- nam e. msieme nel non abbastanza solida per evitare glio dl se stesse. attraverso sapevole, che miri, anziche e stata indicata e che corrl- nuo 29 700. »em*»trale 15 250 • fl temuto isolamcnto della ha provocato una riacutlzza- accettare le conseguenze del alia chiusura. all'allargamen­ sponde a tutta la linea se- A numerf annuo 25 700. «e- una mobllitazione che noi ab­ proprio fallimento anche a ri- meatrale 13 150 - RINAariTA: Francia. zione della tensione su tutia to dello schieramento di lot­ guita in quest! annl. non lasciare la Grecia biamo 11 dovere di promuo- schio di un allargamento del ta. Su questo noi dovremo ln- annuo 8 000. tetncatrale 3 100 Tirando le somme delle con­ la linea dove arabi e israe- vere. Esiero : annuo 10 000 win conflitto. Dinanzi a questo ca- sistere anche nella pro^slma 5100 VTt NtlOVr • annuo versazioni. Q generale De liani si fronteggiano. Sulla Nel nostro Paese la mag- tastrofico vuoto di prospetti- riunione di Budapest parten­ ATENE. 16 dalle loro famlglies, ha ag­ gioranza del lavoratori con- 7 000 aern 3f<00 Ectero. an­ Gaulle, oltre alle cose che sponda occupata del Canale «Ho deciso di non lascia­ giunto il noto compositore. ii- va del campo awersano. tan- do dalla considerazione che nuo 10 000 aemettrale 5 100 - danna la guerra di aggressio­ ta piii attrazione pu6 esercl- aglamo oggl In una situazio­ L^UNITA' + VIE NUOVE + abbiamo gia riferlte, ha rl- di Suez, gli altoparlanti israe- re la Grecia». ha dichiarato ferendosl evidentemente alle ne Imperialism; proprio per migliala dl democratic! gred tare nelle masse la prospet- ne profondamente diversa da RINASriTA : 7 numerl an­ cordato che i due govern! liani continuano a ripetere che Mikis Theodorakis al glorna- questo awerte come cosa e- tiva nostra di una lotta mol- nuo 29fi00: 8 numerl annuo llstl stranlert. mettendo cosl tncarcerati o deportatl. quella che caratterizzava le XI300 • BINASC1TA 4 CRI- « sono d'accordo sul fatto che « la pazienza di Israele ha un stranea la politica estera del teplice. articolata nella sua precedent! riunioni internazio­ Modica e Gallico si debba continuare. nel rap­ fine alle numerose rod dl Un appello rivolto all'opl- nostro governo lncapace dl rt- TICA MAKXISTA: ann 9 000 limite > e che «le azioni dei nione pubblica, U Comitato unita. per isolare l'aggressivi- nali. PUBBLIC1TA': Conceaaiona- porti con I paesi socialisti. sul­ una sua lmmlnente partenza flettere 1 vert sentimentl del ta lmperialista, difendere e rta Mcluslva SPI fSocfta sabotatori' arabi sono atti di per 1'estero. cDalla mla Ube- degli Esull gred, chuuna al­ nostro popolo. Not dobbiamo a Mosca e Praga per la Pubbllclti ta Italia) la via della distensione. unica ia solldarieta lnternazlonale far avanzare l'indipendenza guerra che vanno spietata­ nudone ad oggl — ha detto — adoperard perche si abbla del popoli, per assicurare la Roma. Piazza S Lorenzo In via possibile per la riunifi- per salvare nias Hiu, capo una Iniziativa dl pace del Ieri, 16 febbraio. sono partiti Lacina a M. • aue tuceur- mente repressi*. molte organizzazloni artlsU- sicurezza e il progresso del- SEGRE *aU is lulla -Tel 888 541 - cazinne tedesca ». del gruppo parlamentare del- nostro paese: tnlzlatlva che, per Praga e Mosca i compagni n bilancio della selvaggla che italiane. tedesche. olande- I "EDA. Iliu h ricoverato alio rumanita. Impedendo un con­ I . 3 . 4 - I - Tartfle 'mllll- Kiesinger. prevedendo le sl ed tnglesl ml hanno Invl- per 11 peso e U prestlglo del flitto generale. L'impostazlone proposta per Enzo Modica. membro del Co­ metrr enionna> (nmmfrfn. «punizione> scatenata dalle ospedale « Aghlos Pavlos s da nostro paese, avrebbe tndub- prossime rearlonl degli aflea- tato. Colgo ora I'occasione per la nostra delegazione a Bu­ mitato centrale e responsabile le: Cinema L. 2S0. Domenl- forze israeliane e pesante: fl oltre tre mesi„guardato a vi­ biamente una xllevante in­ In funzione del rafforza- dapest si muove sulla linea cal* L. 300 PubbllciUk R«- ti. ha detto subito dopo De ringraziare tuttl, ma destd*- della sezione enti locali del PCL Gaulle che til lavoro effet- comando giordano ha comuni­ sta e completamente isolato; fluenza. mento dl questa prospettlva, deU'unita nella diversity su dxtionale <> di Cron«c» ft- ro dichlarare che la mla vi nemmeno alia moglie e per- Affrontando 11 tema della un Incontro Internazionalista cui il nostro Partito si e sal- e Ruggero Gallico. alio scopo rtall L 250. fe»llvi L 300 tuato a Parigi dovrebbe im cato che l'artiglieria e l'avia­ ta e la mla opern sono stret- Necrologla -• Partecipazionr messo d! vtsltare U prlglonle- Conferenza dl Budapest, 11 che sia rivolto a dare impulso damente attestato in questl di discutere con i compagni del L 190 i 100: Domenlcale pedire il manifestarsi di ma- zione di Tel Aviv hanno at- tamente legate al mio pooolo. ro. Arrestato la notte del 21 prima di tutto a obiettivi con- annt svlluppandola ulterior- taccato venti centn abitati. compagno Pecchioli ha detto partito comunista cecoslovacco U 190 -f 300: rinanzlarta lumorl In «cno alia Comuni- Per questo, oggl che U Paese aprtle scorso, Iliu, che ha 64 che In questa sede noi dob­ cretl di unita d'azione. pu6 mente. E' questa la linea che e del partito comunista della Banche L. 500: Leffall L 330 ta» po'cne i risultati otte- compresi dei campi profughi. attraversa momenti critid annl ed e softerente dl diabe- biamo far valere le esigenze e deve essere valortzzato co­ meglio fonde quelle che sono Sono stati uccisi otto militari noo desldero lasciare la Gre> te, fu percosso tanto brutal- me una prova della respon­ due esigenze trrinuncUbill: Union* Sovietica problemi di nutl no^^nno accelerarne l'al­ dl concretezza che hanno ca- comune interesse riguardo k) largamento. e sedici civili. I feriti sono cla. n mio cuore e vlclno al mente dalle guardle, che da ratterizzato la nostra impo- sabilita e della iniziativa del autonomia e intemazlona- SUb Tlpotraflco GATE 00185 una cinquantina. Secondo lo mlel amicl, partlcolannente allora la sua salute e grave* stazione. Dal nostra partito nostro movimento, e, per quel llsmo. Un anno fa Karlovy sviluppo delle relazloni tra le Roma • Via del Taurtnl a 19 Vary ha rappresentato una Augusto Ptncaldi stesso comunicato, inoltre, le a quantl al trovaoo lontano mente pegglorata, aono stati amplamente preci­ che dipende direttamente da citta. PAG. 12 / fattl nel mondo I'Unitd / wbato 17 febbraio 1968 Important! sviluppi politici nel Vietnam in lotta DALLA PRIMA sul problemi del movimento Johnson opcraio internazionale. lirez- iiev ha ancora detto che m fortnulata da Johnson nella questione delfunita 6 sentlta conferenza stampa. o«gi da tutti i comunisti. Non II < siluro > preshienziale & c'e — ha proseguito — il pro­ giunto ad ora troppo tarda per­ blema di dare vita ad uno o Un comitate rivoluzionario assume che si possano avere com­ ad un altro centro di direzlone. ments diretti. La sensazione La questione di fondo e rap- diffusa e tuttavia quella che presentata dal fatto che e la il rilancio dell'intervento ar- politica deirimpcrialismo n mato non apra agli Stati Uniti porre al movimento opcraio alternative troppo rosee. Le n- la questione dell'unita e che velazioni dei giorni scorsi cir­ affrontare il problema e par- ca la richiesta. fatta dai mi­ ticolarmente urgente perche litari. di disporre delle ato­ nel movimento si manifestano il potere nella provincia di Hue miche. e Vindiscrezione di ien. tendenze nazionalistiche quail secondo la quale VURSS c quelle riseontrabili nella poli­ pronto, in caso di impiego dl tica del gruppo di Mao Dichiarafa decaduta Pamministrazione collaborazionista - Gli eroici difensori tali armi, a fornire ai vietna­ Siamo di fronto certamente Rassegna internazionale miti i mezzi per una rispostu ad un processo di diffcrenziH- adeguata, hanno fatto com- zione delle e'perienze dei di­ della ciftadella continuano a respingere i furiosi assalti americani - Due autoco- prendere a molti che la guerra versi Stnti socialisti — ha an­ e giunta molto vicina ad una cora dotto Breznev — e i par- lonne di guerriglieri in soccorso dei loro compagni - Decimati i mercenari «Pan- « soglia » decisiva. Si giudica titi comunisti e operai manife­ La formula (atomica) di San Antonio significativo, da questo puntu stano su certi problemi puntl di vista, che Johnson si sia di vista different!. Tulto que­ fere Nere» e sbaragliata una compagnia statunitense deciso ad escludere in modo sto rende il problema dei rap- piii netto tale eventualita. porti fra Stati socialisti anco­ Cosa vuole salvare Johnson: di llano] e disposto a Intnvo- parli, Johnson rifiula di modi- SAIGON. 16 sferralo stanotte una serie di L'indiscrezione relativa alio ra piu importante e piu com- plesso. La questione doll'unitn la faccia oppure le basi di po- laro irattalive entro un periodo flcaro la formula di San Anto­ L'ammirustrazione dell'inte- attacchi contro numerosi ae- avvertimento sovietico ha avu­ si pone cioe ad un livello nuo­ lero dell'America in Asia? Per ragionevolmenle breve la ri- nio. Scnza dubbio la divisione, ra provincia di Thua Thien. roporti americani, in partico- to un'eco assai vasta. Proprio vo. piu alto, piu maturo e pro- rispondere a questo qitesilo, sposla e si ed e accompagnata. a airinlcrno degli slessi gruppi dove si trova l'eroica citta ieri era stata resa nota la rl- lare quelli di Nha Trang. Can fondn. Importante e che que­ rho rimane il quesito crurinle quanto so ne sa, da un termine. dirigenti degli Slati Uniti, e di Hue, e stata assunta dal sposta di Rusk all'interroga- Tho e Tra Noc. Numerosi ae­ sta tenden/a alia coesione sia drlla guerra virlnamita, nnn Alia domanda se il governo di mnlto aspra e profonda. Ma Comitato popolare rivoluzio­ zione scritta di Fulhright. ri rei sono stati distrutti o dan- ongi una tenden/a gtiida: Lire c'e allro mezzo clxs quHIo di Hanoi si impegni a nepnziarc futo ad ora srmlira pie- nario, creato due giorni fa sposta che ripeteva jxiroln muni passi avanti. analiz/are rsaininnre le ullimr pinltnfor- la rirerca ill una snluzinne la valere il parlito della gucr­ dal Fronte dell'alleanza delle negglati. per {xirohi la generica smen- ra in seno al qiule si e la situazione ed elahorare una me diplomnliclio e polilirlie risposla e anrora si anrhe se, forze nazionali. democratiche Truppe degli Stati Uniti tita del portavoce della Casa ancho rbiaramenle delineata strategia unitaria nella lotta cosi come aonii stale enunciate owiamenle, essa 6 accompa­ e pacifiche, che a sua volta hanno assunto direttamente liianea. Fulhright se ne c di­ una correnlo della guerra a contro rimperialismo o dunque dal capo ilella Cnsa liianea. F.s- gnata dalla precisnzione che era stato creato sull'onda le operazioni aggressive nel chiarato del tutto insoddisfattn. per negnziaro una snlu/.ione di oltranza: la guerra condotta t Respingo — egli ha det­ il compito principale di oggi. IO si ri.nsiirniitio. in sostanza, della rivolta popolare contro Delta del Mekong, finora af- nonnstanle lo inolto varianti di pare per tutto il Vietnam e con 1'impiego di armi alomiche. to — Vinsinuazionc secondo Sara bene chiarire, a questo i fantocci e gli americani. II fldate all'esercito fantoccio. linguaggio adoperato successi- indispensabilo la presenza del Comitato popolare rivoluzio­ la quale la discussione in vampnte, nella fatnosa formula FNL del sud e non del solo proposito, cho il pericolo che Sono continuati i bombar­ merito all'eventuale uso di tali armi vengano usate non nario dirigera anche l'inten- di San Antonio, resa puhblica governo di Hanoi. Gli ameri- armi atomiche nel Vietnam Generali e alTatto immaginario. L'eser- sificazione della lotta armata damenti aerei sul Vietnam cani non si sono aurora pro- sarebbe un disservizio reso da Johnson in un diseorso te- cilo amerieano dispone, dal li­ e politica sia contro il nemi­ del Nord. bombardamenti che nunrinli su questo aspettn del concentrati sui casi dei gene­ nuio in quella cilia del Texas vedo del ballaglinne a quello co che contro i reazionari. hanno preso particolarmentp al paese. Sarebbe invece un il 29 sellemlire dell'anno sror- secondo punlo ed e precisa- grave disservizio. ami un rali Ciglieri. Do Lorenzo e dell'armata, di armi atnmirhe Nessuna altra autorita sara di mira la zona di Haiphong. •o. La formula di San Antonio menio a farli useire dall'equi- riconosciuta, e ramministra- vero disastro. se i nnstri di Manes. Per il generate Ciglie­ vnco rhe e diretlo lo sforzo rosiddello minialurizzate, di Ad Hanoi il governo della eonsittn in Ire punli rhiavc, una pnlcii7a vari.ibile dai due zione collaborazionista e sta­ rigenti esponessero le nostre ri. accusato pubblicamente an­ di coloro i quali sottolineano rnndizioni per la cessa/.ione del ai cento kiloloni. (La bomba ta dichiarata decaduta. Repubblica democratica viet- truppe nel Vietnam al punto che dal presidente del Consi- bomhnnlameuti americimi sill giuslamente In forza rivelala da dover ricorrere alle armi di Hiroyritna era di 18 kilolo­ Fino a prima della rivolta namita ha ordinato il « raf- glio Moro di avere omessn di Vietnam del nord. F.ccoli: i dal FNL nel corso della reren- nucleari per evitare loro la ni). E* evidenle che e a questo di Hue e della offensiva ge­ forzamento delle organizza- informarp Tremelloni siill'in- homhardamenti verranno ces- te effensiva, Allro punlo rhia- distruzione. Sono profonda tipo di armi che si pensa in nerate del FNL, le funzioni zioni di prevenzione e di lot­ chiosta Manes ner i fatti del sali: primo, se il governo del ve e il terzo. Chiedendo ad mente contrario a che gli America. Secondo i caleoli dei amministrative erano svolte ta contro la guerra chimica e 'M. i ministri Mancini e Ma- Vietnam del nord si dirhiara Hanoi I'assirurazione rhe non Stati Uniti distruggano le general! esse dovrebbero venire ancora, almeno nominalmen- riotti si sono opposti alia « dc- disposto ad intavolare tratla- si approfittera della Iregua ae- batteriologica > a tutti i livel- barriere psicologiche contro impiegate non in singole bat- te, dagli enti di governo dei signazione » alia terza armata live di pare enlro un perindo rea per miglioraro le posizioni li ed in tutti 1 settori. Esso Vuso delle armi nucleari taglie al sud — dove riscbie- collaborazionisti. Anche in (da costituirsi in caso di guer­ di tempo ragionevolmenle bre­ al sud si tende, in realta, a gUi- ha disposto anche l'intensifi- sorte nel mondo dopo lliro rebbero, per quanto il loro rag- questo settore. dunque, la ra con sede a Padoval. giu- ve; secondo, se il govemo del stifieare tutta la gnerra ameri- cazione dell'addestramento di scima e Nagasaki. Poichd gio d'azione sia relativamenle lotta di liberazione ha com- dicando la soluzione — di stam- Vielnam del nord si impegna cana nel Vietnam, presenlan- tutti 1 quadri sanitari del pae­ not siamo Vunica nazione limitato, di uccidere vielnamiti piuto un passo avanti qua­ po tipicamente moroteo — non a negnziare la rirerra di una dola rome una guerra iniziata che ha fatto uso di armi nu­ e americani, ormai a strelto litative molto importante. se e della diffuslone tra la giustificata nel caso di un ge­ •oluziono del conflilto: lerzo, per difendere il sud da una conlallo quasi ovunque. in se- popolazione dei mezzi di pre­ cleari per distruggere vite nerate che dove essere punito. pretesa aggressione da parte L'assunzione dei poteri da •e Hanoi accclla di non sfrut- gnito alia recenlo offensiva del venzione contro la guerra di asiatici. abbiamo una par- Mentre il repubblicano Ueale del nord. II die e del Intto fal- parte del Comitato rivoluzio­ lare a suo vantaggio nel sud FiS'L — ma probabilmente per ticolare responsabilita di non si schierava coi due ministri so e fomisre la risposla all'in- nario e stata annunciata men- chimica a batteriologica. la Iregua dei bombardamenti a atomiz7are n la fascia smilila- usare piit queste armi e socialisti e Ton. Scalfaro cor- lerrogalivo inizinle. Pnnendo al In tutto il paese dovra inol­ aerei sul nord. Prcsi nel loro rizzala die divide il Vietnam tre la battaglia per la citta- nel non fare il primo passo cava dj distinguem dai suoi governo di Hanoi quesla terza del nord dal Vielnam del sud. nssirme quesli Ire punli sono della entrava nel 17° giorno. tre essere intensificata la lot­ verso un conflitto nucleare colleghi dc Tremelloni soste- condizione. Johnson tende non A questo punlo. la lerza condi­ generalizzalo, che avrebbe slati respinii dal governo della Gli americani continuano a ta contro mosche. zanzare, to­ nova invece la tcsi concordata Hepubblica demorratiea flel solo a salvare la fareia ma an­ zione della formula di San An­ come risultato incalcolabili bombardare da terra, dal cie- pi e tutti quegli insettj o pa- con Moro. Vietnam e la rngione e del lot­ rhe le residue posizioni di po- tonio verrebbo ritirala e John­ distruzioni ». lo e dal mare la fortezza con rassiti in grado di costituire I d.c. inoltre. vorrebbero to evidenle. Per il governo di lere degli Slati Unili in Asia son potrebbo riproporre la t il continuo impiego anche di veicolo di infezione anche se mandare subito in pensinne Hanoi, infalti, villima di una allraverso I'afTermazione che il a pace D afTermando che in se- provocate artificialmente. Una diffusa consapevolez- ruolo del suo paese e qnello guito alia a atnmizzazione t> napalm e di gas. Nonostante za del rischio che Tescalation Manes, dando al provvedi- aggressione non provocala, la ci6. essi continuano a fare Questa disposizione rivela cessazione dei bombardamenti di difendere i dell'aggressione che i HUE' — Un'Jmmaglne dei bombardamenti al napalm compiuti condizione. La questione e, le re non solo per il Vietnam Non c*6 alcun bisogno di sot- ufficiali descrivono ormai so­ ormai avvertibile nella capi­ co dichiarato clcH'aUualc vi- del sud ma per altri paesi di tolineare, credo, di fronle alia lo come «progressi molto vietnamiti si attendono ven­ dagli americani in una zona dove avevano trovato rifugio cen- tate americana. 11 governo cecomandante dell'Arma dei quindi, di principio. Ma se la gano compiuti contro di loro. tinaia di profughi. (Telefoto AP -«l'Unita ») formula di San Antonio viene quelParea, I cui gnippi diri- assenza di smentite persuasive lenti». Questi c progressi stesso e\ da una parte, in- carabinieri); Mancini e Ma- genti asserviti agli Slati Unit! alio voci sempre pin ricorrenti molto lenti» vengono inoltre dotto a misurare i suoi passi, riotti hanno invece respinto disarticolata e a questo sono minacriati da forli oppo- intorno a piani di questo gene- annullati dalle ritirate che i dall'altra soggetto alia pres- questa tesi. proponendo, dal tende lo sforzo di U Thant e sizfoni, anche armate. II meno re, che cosa significberebbe, sione dei militari e dei re- canto loro, 1'immediata collo- di altri statist! che cercano di * marines » devono fare per che si possa dire e che si non solo per il Vietnam, non consentire alle artiglierie, gimi fantoccio. cazione a riposo del gen. De portare un loro contribulo alia tratla di un tentativo abbastan- solo per l'Asia ma per tnllo il Loren/o, il quale e stato in­ causa del negoziato — se, agli aerei e alle navi di bom­ La visita di Gromiko a Sofia Oggi, un'agenzia di stampa za disperato. L'allnale situazio- mondo una tale svolta nella californiana ha riferito, in vece difeso da altri ministri. doe, essa perde il rarnltere di guerra. C'e solo bisogno che bardare. e quando tornano al- ne e in fal I i caratterizzata dal l'attacco devono riconquista- un articolo da Washington e. a quanto sembra. soprat- condizione per assumere, inve- coslanle logorio delle posizioni tulli i governi traggano, con la tutlo dall'on. Taviani. ce, il eignificato di an sondag- re il terreno cosi perduto. protetto da copyright che degli Slati Unili in Asia e nnn pii*i grande tirgenza. tutte le Sia su Manes che su De I^o- gio direlto a esplorare le ef- Secondo fonti americane og- il vice-ammiraglio William solo in Asia. conseguenze necessarie dal si- renzo non sono state prese dc- fettive possibilita di pace, la gnificato aulentico o dalle im- gi essi sono comunque riu- Bringle, della Settima Flotta comunicd martedi scorso al cisioni: la trattativa continue- posizione dei victnamiii muta. Si e visto nelle ultimo ore plicazioni atomicbe della for­ sciti a occupare la «strada U Thant e sincero ma gli USA Pentagono la sua intenzione ra nei prossimi giorni. Uscen- E si scopre facilmcnle dove lo che, prima dell'inconlro fissato mula di San Antonio. imperiale > situata tra le mu- accordo c'e e dove, invece, a conclusione della missione di di mandare * una portaerei e do dalla riunione. Tolloy ha ra meridional! della cittadella due cacciatorpediniere» nel­ rilasciato una dichiarazione ai non o'e. U Thant e nonnstanle i tenta­ e quelle della «citta proibi- Alia domanda se il governo tive condotti anrhe da all re Alberto Jacoviello le acque di Hainan « per re- giornalisti nella quale e rin- ta >. Cid consentira loro di cuperare il pilota » dell'aereo tracciabile una confusa eco immettere all'interno della non vogliono negoziati abbattuto dai caccia cinesi dei contrasti verificatisi nella cittadella i carri armati, ma nello spazio aereo della Re­ seduta che «ha rischiato — questo non risolve il loro pro­ Dal nostro corrispondente te e autonomo. Nonostante que­ proseguito dichiarandosi conten- pubblica popolare. 11 Penta­ ha detto il mini.stro socialista Conferenza stampa del capo di SM sovietico blema, sia perche la «citta sti sforzi ha aggiunto Gromiko. to che la linea dellURSS — gono, secondo Vagenzta, or- — di scadere a valutazioni cri- proibita 9 ha mura spesse SOFIA, 16 lo sviluppo degli awenimenti in- della quale ha definito elemen- dino a Bringle di astenersi tiche e soggettive >. Tolloy ha quanto quelle della cittadella, I recenti av^-enlmenti nel Viet­ ternazionali non e favorevole al- to piu importante la lotta con­ da ogni iniziativa del genere poi espresso un apprezzamen- nam — secondo quanto ha di­ rimperialismo ma e viceversa tro il revanscismo e il militarj- e di rispettare rigorosamen- sia perche i difensori sono chiarata stamane Andrei Gro­ determinate dalle «azioni atti- smo tedeschi —. sia la linea to nei confronti di Saragat e dotati di efficacissime armi miko nel corso di una confe- ve dei paesi socialisti a favore degli altri paesi socialisti e so- te il limite delle acque ter­ Tremelloni. i quali avrebbero anticarro. renza stampa — dimostrano co­ della pace >. dalla coesione e prattutto di auelli del Patto di ritoriali cinesi. Cosi le ri- « rivitalizzato » le forze arma­ me < U regime di Saigon e la solidarieta di questi paesi. Varsavia. cerche del pilota sono state te italiane. lakarov: queste sono cl marines — informa la sua politica siano estranei al Gromiko ha quindi detto che abbandonate: una reazione Quasi senza discussione. il Diffondendosi sui diversi argo- Associated Press — preferi- popolo del Vietnam del sud >. «D testo del trattato di non pluttosto insolita. rispetto n Consiglio dei ministri ha poi scono non lasciarsi andare a come siano invece < profondi i menli. Gromiko ha dichiarato. che 1'azione di U Thant per la proliferazione nucleare e buono quelle cui la «arroganza di approvato 1'annunciato provve- previsioni circa il tempo che legami tra la popolazione e il e sarebbe un bene se venisse soluzione del problema vietnami- potere * di Washington ha a- dimento di riassetto per gli si rendera necessario per ar- Fronte Nazionale di Liberazio­ adottato com'e>. Esso e molto biluato il mondo. e sicura- ne» e. per quanto riguarda gli ta e sincera. aggiungendo che statali. Fino a tarda notte non rivare ad occupare le posi­ necessario per tutti — ha sotto- mente dettata dall'ingrata e- le nostre armi atomiche aggressor! statunitensi. come non ha avuto alcun successo fino­ Iineato — ed e vantaggioso an­ erano stati annunciati alia zioni nemiche ». questi siano « condannati a una ra perch6 gli USA perseguono la che per i paesi che non possie- sperlenza della < Pueblo >. stampa i termini esatti della La stessa agenzia aggiun- disfatta inevitabile». politica dell'escalation e sono dono armamenti nucleari. Anche per la Corea si pud decisione del governo. II mi- ge: c II reparto sud-vietna- Gromiko ha parlato ai giorna­ contrail a negoziati di pace. Rispondendo infine a una do­ Gli scienziati sovietici stanno lavorando al« missile globale »f capace di SuH'argomento della sicurez­ pariare di una situazione nistro Colombo si e limitato mita (cioe collaborazionista, listi bulgari e stranieri presen- manda sulla presenza delle na­ a riferire che si tratta in par­ colpire «alle spalle» il nemico dopo aver circumnavigato il globo n.d.r.) scelto per l'onore di ti a Sofia, a conclusione del suo za europea. Gromiko ha affer- vi da guerra sovietiche nel Me­ fluida, nella quale si alter- viaggio in Bulgaria. Egli ha af- mato che i problemi che gra- diterraneo, Gromiko ha detto: nano consigli di prudenza e te di < norme dirette > e in far di nuovo sventolare la vano su di essa sono molti. ma parte di < norme delegate ». II bandiera governativa sul pa- fermato che la situazione inter­ c Qualsiasi uomo che vi rifletta provocazioni aperte. Ieri sera. la linea di condotta cui si at- al riarmo come legge costante nazionale si e andata compli- che la preoccupazione fonda- puo concludeme soltanto che la Vinviato di Johnson a Seul, prowedimento consta com- Dalla nostra redazione del ststema economico ameriea­ lazzo e costituito da volonta- tiene U governo sovietico secon­ cando a causa degli sforzi che mentale dei popoli europei e flotta militare sovietica nel Me­ Cyrus Vance, ha fatto il suo plessivamente di 50 articoli; la MOSCA. 16. do le parole del maresciallo Za- no. lo stabilirsi di un ponte mis- ri noti come le < pantere ne- gli imperialist! non cessano di quella di non arrivare a una diterraneo non serve che agli rapporto sul compromesso ultima parte si riferisce al- La permanente tensione inter* karov, capo di Stato maggiore silistico Washington-Bonn che re ». Ma e dubbio che ci rie- compiere per imporre la loro guerra. «Non ci sono ricette interessi della pace >. generate, pronunciate nel corso riaggrava la situazione in Eu- stipulato con i fantocci. ma I'esercizio delle attivita sin- nazionale. causata dalVimperia- scano». L'A.P.. con macabro volonta ai popoli awiatisi sulla capaci di risolvere tutti i pro­ dacali. lismo, impone aU'Unione Sovie­ di una conferenza stampa de- ropa. Son si tratla di episodi sarcasmo. informa che < il re­ strada dello sviluppo indipenden- blemi ». egli ha aggiunto. ed ha Ferdinando Mautino non e* sfafo ir grado di as- tico un costante aggiornamento dicata al 50° della fondazione momentanei. ma di fattori che parto, quando entrd nella sicurare un «accordo com- BERTOLDI — Partecipan- della sua tecnica militare in dell'Eserdto rosso. Alia presen­ impongono di vigilare con estre- pteto» sull'alteggiamento da do. su invito di Rinascita. al za di numerosi giornalisti e degli ma attenzione sullo stalo del battaglia per Hue. contava modo do rendere. in qualsiasi 200 uomini. Ora. a causa del­ seguire verso la RDPC. Og dibattito che si e aperto sulle momento. operativo ed efficace addetti militari di varie amba- rapporto di forze. colonne della rivista dopo il sciate. il maresciallo sornetico. 11 capo di Stato maggiore so­ le perdite. ne conta 98 ». gi. radio Pyongyang ha poi U suo potenziale difensivo e di annunciato che un reparto convegno dell'Istituto Gram- ritorsione. E" questa. in sintesi. dopo avere evocato le tappe sto­ vietico ha fatto alcune inleres- La situazione appare tal- riette attraverso cui e passata santi precisazioni tecnico poltti- Severi giudizi della stampa francese amerieano 6 stato annientato sci sulla riforma delle strut- mente complessa che qual­ ture statali. Ton. Gino Ber- VArmata Rossa. ha Ulustrato i che rispondendo alle domande siasi pre\isione sulla lotta e dalle guardie di frontiera nord- frflfii oeneralt dell'attuale dispo­ dei giornalisti. Per quanto ri- toldi. membra della Direzione fuori luogo. Stanotte. ad coreane dopo che aveva attra- sitive militare del paese. guarda la presenza soxnetica nel socialista, ha espresso, anche esempio, 1'artiglieria ameri- versato la linea di demarca- L'esigenza di far fronte sia al~ Mediterraneo. egli ha detto che zione armistiziale nel settore in relazione alia discussione Attocco USA non si pud pensare che le navi cana e entrata in azione, in­ I'eventualitd di un conflitto alo- centrale. parlamentare sul SIFAR e alia mico generate, sia a conflittt delTURSS rinuncino a solcare le forma no le agenzie di stam­ acque inlernazionali. Per quali pa. c contro due colonne di Gli USA hanno silurato Altre nubi oscure sull'oriz- polemica sul c dialogo >, giu­ contro la piu limitati. ha dalo luogo a una dizi fortemente critici nei con­ sostanziale riorgamzzazione del­ ragumi la flotta del Mar Nero autocarri nemici dirette ver­ zonle asiatico degli Stati le forze armate alia cui base sta dovrebbe rimanersene chiusa? so Hud. che erano state indi­ Uniti: il crescente sviluppo fronti della DC. Riferendosi Cambogia I'armamento nucleare strategico ftoi abbiamo una flotta oceanica viduate con il radar. Una del potenziale militare del ai discorsi di Pkcoli e Rumor. nelle sue tre components la mis- che e parte insostttmbde di un Bertoldi scrive: c Quanta ac- sistema difensivo a carattere delle colonne provpniva da ogni sforzo di mediazione FSL, lo svuotamento del con­ NEW YORK, 16. sUistica terra-terra, quella ana- sud-ovest. l'altra da nord- tingent della riserva stra­ cademia ed astrazione in que­ La Cambogia ha presentato og- globale. terra e quella sottomanna, An­ est». tegico americana, dovuto ai sti interventi! Si potrebbe par­ fli una protests al Constglto di che le tradizionali specialitd han­ Alia domanda: < L'VRSS ri- iare forse — prosegue — an­ Sicurezza dell'ONU, affermando Uene possitnle un accordo sul si­ "Combat" afferma che i tentativi di U Thant e Fanfani sono continui invii di rinforzi, la no sutnto una modifica nel sen- strappati agli americani. e se Dal nostro corrispondente queste speranze > e cioe ha so i contatti con Roma? ». ieri riferito alia commissio- capacitd di durata e dimpiego plicitamente la voce circa una cratica. 1'azione del parlito trattativa ad hoc in corso con ne serve Iiberamente sulle PARIGL 16- ordinato la ripresa dei bom­ Questa sera " Le Monde" ne forze armate del Senato strategico sopratlutto della ma­ di maggioranza relativa. a» rina e dell'esercito terrestre. di ah Stati VnitL strade del Sud Vietnam. E" La drammaticita e la severi- bardamenti su Hanoi e ha pub- pubblica con grande rihevo che gli aiuti sorietici hanno cui sono stati accresciuti la mo- L'VRSS i ancora deWawiso un dettaglio che indica coo ta delle reazioru francesi ai blicato la dichiarazione di Rusk. una corrispondenza da New assicurato ai veitnamiii una solutamente incapace. almeno bilild e U volume di fuoco. che si debbano sciogliere i patU c siluramento >. ad opera del c Washington — contmua il quo- York nella quale viene soUoli- potenza di fuoco e una mo- fino ad oggi. di impostare la Fallita una estrema chiarezza la pessima governo amerieano. del sondag- tidiano parigino — non ha vo­ 1 dati limite di questo aggior­ militari? L'esponente sovietico situazione in cui si trovano le neato un giudjz.o che ormai demit a di mezzi tale da por- sua concezione del potere in ha detto che non ri sono novitd g:o condotto contemporanea- luto aspettare di sapere quel­ re agli Stati Uniti Valterna- termini democratici. La DC namento sono costituiH dal mis- truppe del corpo di spedizio- mente a Parigi e a Roma sul lo che U Thant avrebbe potu- areola in tutti gb ambienti del­ missione di sUe globale (capace cioe di rag- in menlo: I'URSS ritiene che le Nazioru Unite: c Rusk ha vo­ tita tra « una guerra lunga e non ha mai accettato nemm-* si potrd sciogliere U Patto di ne amerieano. Vietnam, trovano ancora oggi to portare di nuovo a propo­ giunoere robiettivo passando una vasta eco sulla stampa pa- sito delJa posizione di Hanoi luto condannare lo sforzo di sempre piu sanguinosa > e tl no l'ipotesi di una alternative alles spalle del nemico dopo are- Varsana se la SATO fard al- Da quattro giorni. d'altra U Thant pnma ancora di co riiiro delle truppe. a tutto U suo metodo di gover­ Uettanto. ma nel fraltempo non parte, continuano t combatU ngina. Basterebbe citare 0 U- e, pubbiicando la dichiarazio­ « commandos » re circumnavigato il globo). dal- tok) su due intere paguie del ne di Rusk, ha fatto chiara- nosceme i risultati >. no. di sottogoverno. di stabi si pud non notare che gli Stati menti tra unita della prima Vaereo supersonico (3000 e pis) " Figaro" — «I tentativi per mente sapere che non si in- Va anche sotto'.ineato. in que­ lizzazione del potere locale. chdometri orari). dal sommergi- Uniti tendono a irrigidire t potti divisione di cavalleria avio- esistenti e a fondarne di nuovi. awicmare le posizioni degli teressava ai risultati dei «ioi sta breve rassegna. I'editona- cosi come il tessuto delle al- anti-cubani bile nucleare (ad cntonomia pra- trasportata USA e unita del Stati Uniti e del Vietnam del incontri a Nuova Delhi. Mosca. le dell" " Humamte" di que­ Breznev ticamente Mimitata) e dalle urn- lakarov non ha voluto dire FNL a 6 chilometri a sud- nord sono falliU » — per dare Londra. Parigi. Cosi si dissol- sta mattina: l'organo del PCF leanze internazionali ed i pre MIAMI (Florida). 16 la atomiche terrestri rese ope­ se VURSS incia armi al FSL supposti delle stesse (valga. Una radio di Miami che tra- ovest di Hue. Una colonna una idea del giudizk) espres­ vono le speranze nate dai son- ritiene che Washington non sia parlava alia conferenza regio- rative su teatri aid cdpiti da del Vietnam (ma un preciso ri- so In certi ambienti dipiomati- daggi del segretario genera !e stata soddasfatta dai commenu ad eloquente esempio. il caso amette in lingua spagnola ha esplosioni nucleari. Questo in- ferimento positive in merito era di marines e stata decimata nale delle organizzazioni di riferito ien sera che un bat- mentre veniva inviata di nn- d francesi sulla conclusione dell'ONU e dai molteplici gesti suscitati dalle recenti consulta- parlito a Leningrado. del SIFAR), dimostrano unu sieme coordinato di specialitd stato fatto tempo addieUo dal negativa del sondaggL di buona volonta che il suo zionl del segretario generaJe tello con a bordo sabotatori compagno Breznev). In quanto forzo a Camp Carroll, una L'Unione Sovietica infine fa concezione egemonica del po anticastristi c stalo affondato e garantisce la possibilita di col A chi attribuire la co'.pa di tentativo aveva suscitato a dell'ONU e ba dato tocarico a tere, nel senso negativo del pire Q nemico in ogni parte del­ alia dichiarazione di Rusk se­ delle basi americane a sud questo fallimento? II quotidia- Roma >. Rusk di meuervi brutalmente propria la protesta dei popoli un altro costretto a tornare tn- condo cui VURSS possiede e termine... La DC per il si dietro dopo uno soontro a fuoco la Terra e di neutralizzare in della fascia smilitarizzata del no " Combat" e tassativo oel Secondo " Combat " tnsomma fine. Perche - afferma I' " Hu- che chiedono la fine dei voli grande misura il suo tentativo impiega navispia del tipo della 17. paraJlelo. L'imboscata pa­ suo titolo: c Washington ha si­ manite — i sondaggi di U con aerei muniti di armi ato­ sterna — scrive ancora Ber­ con due unita cubane a 37 mi- Pueblo, il maresciallo ha smen il siluro di Rusk ha coiptto sia glia a largo della costa cubana. di attacco. re sia awenuta esclusiva- lurato gli sforzi di U Thant >. U Thant che Fan rani. Di qui Thant «avevano il grande tor- miche. La situazione esige I'u- toldi — il sistema per la DC: tito il segretario di Stalo ame­ U commento che segue que­ to di smascherare la doppiez- questa equazione toglie ogni L'emittente ha nfento che un E" giustificato questo imponen- rieano sfidando gli Stati Uniti a mente con I'uso dei mortal. lo sferzante interrogativo che nlta del movime.ito comunista sabotatore che ha preso parte te sforzo tecnico ed economico? Dopo il cannoneggiamento. i sto titolo, e altrettanto chiaro: U quotidiano avanza e al qua­ za della politica amencana e anti impcrialista. e nella prospettiva a una effettiva « dare la prova della loro asset- mentre U mondo m'ero comm- che consiste nel pariare di ne­ alio scontro. di cut non rivela lakarov ha richiamalo tre de­ none c catturando una Pueblo marines annunciavano di le certamente la Casa Bianca prosslma riunione preparato- reale dialettica democratica il nome. ha precisato che e av- menti caratteristici della presen- ciava a sperare che il Segre­ si guardera bene dal nspon- goziati preparando. contempo- con questo partito di maggio sovietica nelle acaue territoriali avuto 12 morti e 107 feriti (la tario generaJe dell'ONU aves- raneamente, U proseguimento ria di Budapest il PCUS Tara venuto nelle acque dell'AUanti te congiuntura mondiale: I'ag­ dere: «Se. come Washington ranza e svuota di potere realc co di fronte a varadero, nella gressione imperialistica nel Viet­ di qualsiasi paese y. colonna consisteva di 250 uo­ se trovato il filo buono per afferma, il Vietnam del nord della guerra >. quanto e in suo potere perche mini). le assemblee elettive e ao vincia settentrionale di Ma­ nam come parte di una strategia arrivare al negoziato, c Wash­ non si interessa ad una sotu- questo obiettivo sia reahzzato. Enzo Roggi ington ha fatto tutto cid che prattutto il Parlamento». Eui. di *conflitti locali*, la ansa II Fronte di liberazione ha zione negoziata, perche mai, 1 a. p. Soffermandosi in particolare PAG. 6 / mezzogiorno - isole l'Unitd / "bato 17 febbraio 1968

    ^•P^F" II 23 sciopero generale nel bacino del Sulcis-lglesiente ^ - »( %' Ritorno nel Sud Quel lo che la TV non ha volut© dire La Montedison smobilita Pescaratnon Decine di licenziamenti Ridimensionamenti alia una parola Pertusola, mentre la Ammi vuole mettere sul lastrico 200 operai

    Dalit nostra redazione CAGLIARI, 16 sulk fabbriche eke chiudono Continim la crlsl nel bacino mmerario del Sulcis-lglesien­ te. Sugll operai pesa la ml- La drammatica denuncia delle ragazze naccla dl chiusura di molto rniniere e di centinaia di li­ cenziamenti. Uno sciopero dl della Marvin Gelber e delle raccoglitrici ventlquattro ore e stato an­ nunciate per 11 23 Tebbralo dai tre sindacati CGIL, CISL e e la faccia tosta di Carbone - Comunque, UIL, riuniti nel Comitato unl- tario provinclale del mina- dalla trasmissione e venuto fuori il qua- torl. La sltuazlone e veramente drammatica. La socleta Mon- Nelle rniniere dro di una regione abbandonafa, la cui teponl Montevecchio ha dl- del Sulcls - chiarato dl abbandonare le rniniere sarde, ed 11 primo Iglieslente si economia e in disgregazione atto dovrebbe essere la chiu­ susseguono le sura del cantleri di Ingurto- rlunioni dei su. La societa Pertusola ml- mlnatorl per Dal nostra corrispondente tiamo integralmcnte Mentre naccla dl concentrare la pro- discutere II sul video apjwiorio immagini duzione in alcune rniniere o comuni­ PESCARA. 16. della fabbrica. l'autore cotl dl Ucenziare decine di operai. cato delle E* facile immagmare Vim- commenta' « In questa fabbri­ La socleta AMMI, vuole libe- barazzo dell'autore del servt ca di camicie lavorano 2000 rarsl di circa duecento ope­ tre organizza- rai, istituendo uno speclale zionl sindaca- zio televtsivo Ritorno nel sud donne. per lo piu di Chieti E' corso di quallficazlone La Ml- II che annun al tnomento di affrontare tl una fabbrica tedeica. produce neraria Silius lnslste per la zta lo sciope­ capitolo Pescara-Abruzzo. Qui ad un ritmo impretsionante: chiusura della miniera dl Sar- ro generale non d sono Alfa Sud o « polo 55 000 camicie al giorno. Na dara. Incerta appare la sltua­ contro 11 pe- pugliese» per coprire una turalmente si lavora a cotti- zlone In altre rniniere. ricolo del li­ realta che si va sempre piii mo. Uomini in camice passano In un comunicato emesso disgregando. E cosl se I'd ca contmuamente per i retxirti a dal Comitato unitario del mi- cenziamenti natori viene denunciata la to- vata con una decina rf» m'tnuti. controllare ogni giorno i tempi tale assenza dl una polltica Sono statl perb died mtnuti dt lavorazione per ogni fase. mlneraria del governl reglona- molto significativi e, malgrado 11 loro compito e di accertare le e nazlonalo. Nlente e sta­ lo sfoTzo iniziale dl porre a se un colletto o un polsino di to fatto per tentare dl risol- premessa dt tutto una Pescara camicia si possono confeziona- vere la crlsl e per condiziona- Palermo: comunicato della Lega cooperative in forte espansione urbana (ta- re a tempi piu ri^lretti. sia re la linea espressa dalle cendo pero dello scempio edi­ pure di pochi secondl. 11 risul- amende private. Una aminfestazlone per la salvezza dell'IMA. La TV non ne ha parlato Nel comunicato si chlede lo lizio), la verita sulla situazio- tato £ che loro vengono pre lmmedlato lntervento del mi- ve reale della reo'wne e affio- miati e le ragazze costrettc a nistri delle parteclpazioni sta- rata ed a volte esplosa nel cor­ lavorare piu in fretta con un tall, e dell'Industria, oltrechd so del breve servizio. salario che si aggira intorno del govemo regionale, per Cosl. mentre I'autore ha do alle 50 000 lire meiisili Tutti bloccare i licenziamenti an- DARE UNA CASA AGLI gli slogans affitsi nella fabbri nunciati e la chiusura delle vuto parlare di *una regione rniniere. SI chlede inoltre la che si svuota con Vemigrazio ca puntano infatti a miqliora creazione dell'Ente regionale ne y, t temi della politico cam- re la qualita. dal mnmenlo minerario per stabilire un panilistica della DC e del cen- che la quantita vi & assicurata programma di polltica mlne­ tro-sinistra (autostrade, trafo- infallibilmente E' per questo raria che sla consona agll in- ro, universita. porti. aeropor- che la provincia di Chicti & la teressi del lavoratori e della ABITANTI DEI CAT0I prima d'ltalia nelle statistiehe ti. ecc.) sono stati taciuti, evi- economia isolana. dell'occupazione femminile H II comitato unitario del ml* dentemente per un giusto pu- natori ha quindl rivolto un dore. spelto al totale della manode- appello alle popolazionl del Ferma denuncia deU'operato dell'IACP - II consorzio ravennate invitato Un argomento d venuto Juo ra occupata » Sulcis-lglesiente perche so- ri e con forza. ed e quello del .stengano con proprie Inizia- a ritirare la querela sporta (su pressione dello stesso IACP) contro 11 brano prosegue enn Yinter- tive la lotta in corso, e parte- forte sviluppo e dello sfrutta vista al prcsulente del Consor­ cipino alle manlfestazioni e i baraccati che hanno occupato le case mento del lavoro femmintle zio. il d c Carbone « Questo alle assemblee che si svolge- Cosl abbiamo assi'siilo aH'in insediamento d awenuto «o ranno 11 23 febbraio, in occa- tervista con le raccoglitrici prattutto per il basso coslo sione dollo sciopero generale. Lo ha confermato il presi- dell'Istituto viene del resto og- dell'Ortonese (1600 lire per do- della manodopera? » chiede Intanto, ii comitato direttl- Dalla nostra redazione dente dell'Istituto, dr. Barilla, gi fornita da una clrcostan- PALERMO, 16 dici ore di lavoro) ed al pezzo lo intervistatore Risimsta • vo del Consorzio per il nu- socialista del PSU. Costui ha 7iata denuncia della -Lega del­ sulla Marvin Gelber di Chicti cleo di industrializzazione del L'Istituto autonomo delle ca­ detto dl essere deciso a pro- le Cooperative che dimostra € Esattamente Agii inizi * Sulcis-lglesiente, composto da se popolari di Palermo vuole segulre nell'azione per rende- come sla stato proprio 1'IACP Scalo. Soprattutto in quest'ul- Domanda: « Questo c/Wo del cinque democristiani e due sfrattare 1 smistrati (ed ha re di nuovo liben e disponi- a provocare la denuncia della timo la realta e" opparsa per la manodopera sta aumentan socialist!, procede agll espro- gia notificato le prime ingiun- bili gli alloggi occupati dai si­ cooperativa « Rvennate » con­ quella che e\ a dimostrazione do? Che cosa si prevede? > pri del terrenl sul quail do- zlonl) che, sotto 1'lncubo del nistral, e non ha esitato a tro i senzatetto che hanno oc­ del fallimento della politico Risposta: < Indubbiamente c vranno sorgere gll implant! crollo dei catoi in cui erano definire — lui, socialista — la cupato alcune centinaia dl ap- del Consorzio industriale della un costo di manodnvera che dell'Alsar (alluminio sarda) e stati colli dalle prime scosse occupazione dei sinistrati nuna partamenti da essa costruitl Vol Pescara. E' un brano one deU'Amml si va allineando ai lirclli del del terremoto, hanno occupa­ awentura di carattere eletto- per conto dell'Istituto. che anche le per la gestiooe del tervizio ell Consiglio comunale di Sas­ gno, nazionale a favore dei la­ A smentlre questa realta \-cdimenti per la rinascita delle I comunali hanno deciso di per un sindacalista denvano tramviario cittadina sari, vista la deliberazione con- le per la predlsposixiooe dello voratori e delle popolazionl denunziata In piazza Catuma zone devastate dal terremoto e invitare i sindacati dei vigili todustriale. n ConsigUo ba approvato. con sfllare del 13-7-*67 e l'ordine dd statuto consortUe « degli altri della Sicilia cosid uramant* dai braccianti la TV avevm in­ per la ripresa 6>U'econornia si- urban! ad assodarsi all'azio- dalla attuale politica condotta M voti fovorevoli e 2 contrail fiomo approvato dal Consiglio atu necessaria. oolplte ». vitato dl fronte alle telecame­ ctliana. ne sindacale. Halo Pftlasciano 1 dal PSU e dal centra