Impossibile visualizzare l'immagine. La memoria del computer potrebbe essere insufficiente per aprire l'immagine oppure l'immagine potrebbe essere danneggiata. Riavviare il computer e aprire di nuovo il file. Se viene visualizzata di nuovo la x rossa, potrebbe essere necessario eliminare l'immagine e inserirla di nuovo.

Curriculum Vitae Europass

Informazioni personali

Cognome/Nome ING. SABATINO SILVESTRI Indirizzo Viale Teofilo Patini, 28 – 67039 (AQ) - Telefono 0864 50159 Mobile 334 3384706 E-mail [email protected] PEC PEC [email protected] Cittadinanza Italiana Data di nascita 06/01/1952 Sesso M Esperienza professionale Date Dal 01/03/2017 ad oggi

Lavoro o posizione ricoperti Pensionato e libero professionista Principali attività e responsabilità Consulenza Nome e indirizzo del datore di lavoro Enti pubblici e committenti privati in particolare imprese di costruzione e studi tecnici Tipo di attività o settore Lavori pubblici

Date Dal 05/03/2013 Al 28/02/2017 Lavoro o posizione ricoperti Funzionario tecnico Principali attività e responsabilità Responsabile del procedimento e progettista delle opere pubbliche riportate nell’elenco allegato. Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Sulmona – Via Mazara, 21 Sulmona (AQ) Tipo di attività o settore Lavori pubblici

Date Dal 01/05/2010 Al 04/03/2013

Lavoro o posizione ricoperti Dirigente del 4° Settore Ambiente e Infrastrutture Principali attività e responsabilità Programmazione, coordinamento, supervisione e controllo delle molteplici attività di competenza del 4° Settore. Responsabile del Procedimento e progettista delle opere pubbliche riportate nell’elenco allegato. Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Sulmona – Via Mazara, 21 Sulmona (AQ) Tipo di attività o settore informatizzazione e innovazione tecnologica, energia, impiantistica e pubblica illuminazione, ambiente e tutela paesaggistica, protezione civile, conclusione pratiche terremoto 1984, sisma 2009, programmazione opere pubbliche, progettazione e direzione lavori interna opere pubbliche, attuazione programma opere pubbliche, procedure espropriative, manutenzione orinaria e straordinaria immobili (n. 90) e impianti, manutenzione viabilità (Km 170), manomissione suolo pubblico e catasto stradale, gestione canile comunale, servizi cimiteriali e relative concessioni (aree e loculi), gestione sinistri, gestione diretta dei trasporti urbani (314'921 km percorsi), manutenzione mezzi e revisione, gestione diretta raccolta e trasporto in discarica dei rifiuti, spazzamento strade, gestione pratiche denuncia smaltimento rifiuti da costruzione e demolizione, manutenzione verde pubblico (15 Ha), pulizia immobili comunali, bonifica discariche incontrollate e siti inquinati

Date Dal 17/02/1993 Al 30/04/2010

Pagina 1 / 14 - Curriculum vitae dell’Ing. Sabatino Silvestri Lavoro o posizione ricoperti Funzionario tecnico Principali attività e responsabilità Responsabile ufficio lavori pubblici, vice capo ripartizione, incaricato di posizione organizzativa. Progettazione e direzione dei lavori delle opere pubbliche riportate nell’elenco allegato. Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Sulmona – Via Mazara, 21 Sulmona (AQ) Tipo di attività o settore Lavori pubblici

Date Dal 01/02/1991 Al 16/02/1993

Lavoro o posizione ricoperti Impiegato direttivo tecnico (8^ qualifica funzionale) Principali attività e responsabilità Architetto Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Sulmona – Via Mazara, 21 Sulmona (AQ) Tipo di attività o settore Urbanistica, edilizia e lavori pubblici

Date Dal 02/12/1985 Al 31/01/1991

Lavoro o posizione ricoperti Impiegato di ruolo, con la qualifica di Consigliere Opere Civili e Impianti Tecnologici con attribuzione di mansioni superiori di Capo Sezione Compartimentale dal 25/11/1988 al 17/12/1990 Principali attività e responsabilità Responsabile, sia dal punto di vista tecnico che amministrativo, delle stazioni telefoniche, delle linee in cavo e di quelle in ponte radio ubicate nelle regioni Marche, Abruzzo e Molise (circa 15 stazioni telefoniche con circa 200 dipendenti), direzione e collaudo di lavori spostamento, sistemazione e protezione cavi telefonici interurbani ad alta capacità, di impianti e attrezzature Nome e indirizzo del datore di lavoro Azienda di Stato per i Servizi Telefonici – Via Bardet, 45 Pescara Tipo di attività o settore Reti telefoniche interurbane

Date Dal 01/09/1984 Al 01/12/1985

Lavoro o posizione ricoperti Impiegato non di ruolo con la qualifica direttiva di Architetto fino al 31/05/1985 e di ruolo dal 01/06/1985 al 01/12/1985 Principali attività e responsabilità Catalogazione di edifici monumentali mediante l’esecuzione di rilievi architettonici e relativa restituzione di elaborati grafici di dettaglio, la redazione di relazioni storico artistiche e di documentazioni fotografiche. Nome e indirizzo del datore di lavoro Soprintendenza B.A.A.A.S. per l’Abruzzo – Castello Cinquecentesco L’Aquila Tipo di attività o settore Beni Culturali

Date Dal 01/10/1979 Al 31/08/1984

Lavoro o posizione ricoperti Socio con la qualifica direttiva di Architetto Principali attività e responsabilità Catalogazione di edifici monumentali mediante l’esecuzione di rilievi architettonici e relativa restituzione di elaborati grafici di dettaglio, la redazione di relazioni storico artistiche e di documentazioni fotografiche. Nello stesso periodo ho svolto anche l’attività di libera professione con la progettazione e direzione dei lavori riportati nell’elenco allegato. Nome e indirizzo del datore di lavoro Cooperativa “Stella” (AQ), convenzionata con la Soprintendenza B.A.A.A.S. per l’Abruzzo – Castello Cinquecentesco L’Aquila Tipo di attività o settore Beni Culturali

Istruzione e formazione Partecipazione a numerosi corsi di aggiornamento, giornate di lavoro, convegni, seminari, ecc. riguardanti la professione di ingegnere, con particolare riferimento ai Lavori Pubblici svoltisi presso vari enti, istituzioni, scuole di formazione, ecc., utili, a partire dal 15/07/2013, per l’aggiornamento delle competenze professionali ai sensi del regolamento adottato dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri in attuazione dell’art. 7 del D.P.R. 07/08/2012 n. 137 (vedi elenco allegato).

Date 23-24/11/2017 e 18-19/12/2017 Titolo della qualifica rilasciata Crediti formativi

Pagina 2 / 14 - Curriculum vitae dell’Ing. Sabatino Silvestri Principali tematiche/competenza Corso di formazione avente per oggetto “La riforma degli appalti pubblici. Il nuovo Codice (D.Lgs. n. professionali possedute 50/2017) ed il suo correttivo (D.Lgs 56/2017). La disciplina affidata alla produzione da parte di ANAC e MIT– Incidenze pratiche e responsabilità” Nome e tipo d'organizzazione ANCE provinciale di L’Aquila erogatrice dell'istruzione e formazione Livello nella classificazione nazionale o Durata 24 ore internazionale Date Da giugno 2012 A settembre 2012 Titolo della qualifica rilasciata Idoneità Principali tematiche/competenza Corso di formazione per dirigenti e preposti ai sensi dell’art. 37 del D.Lgs. n. 81/2008 in materia di professionali possedute sicurezza sul lavoro Nome e tipo d'organizzazione Studio Di Nisio - Sulmona erogatrice dell'istruzione e formazione Livello nella classificazione nazionale o Durata 20 ore internazionale Date Dal 23/04/1997 Al 24/11/1997 Titolo della qualifica rilasciata Idoneità Principali tematiche/competenza Corso di formazione per coordinatore in materia di sicurezza e di salute nei cantieri edili, ai sensi professionali possedute dell’art. 14 del D.L.vo n. 494/96, ora D.Lgs. 81/2008 Nome e tipo d'organizzazione Ordine degli Ingegneri della Provincia dell’Aquila erogatrice dell'istruzione e formazione Livello nella classificazione nazionale o Durata 120 ore internazionale Date Dal 18/01/1988 Al 02/07/1988 Titolo della qualifica rilasciata Solo frequenza Principali tematiche/competenza Corso di specializzazione post-universitario in telecomunicazioni. professionali possedute Nome e tipo d'organizzazione Istituto Superiore Poste e Telecomunicazioni - Roma erogatrice dell'istruzione e formazione Livello nella classificazione nazionale o Specializzazione post universitaria internazionale

Date Anno accademico 1978 - 1979

Titolo della qualifica rilasciata Laurea a Abilitazione all’esercizio della professione Principali tematiche/competenza Laurea in Ingegneria Civile – Sezione Trasporti, conseguita presso la facoltà di Ingegneria. professionali possedute Abilitazione all’esercizio della professione conseguita presso la stessa facoltà.

Nome e tipo d'organizzazione Università di Studi “La Sapienza” - Roma erogatrice dell'istruzione e formazione Livello nella classificazione nazionale o Laurea votazione 105/110 internazionale Abilitazione votazione 110/120

Capacità e competenze personali

Madrelingua Italiano

Altra lingua Inglese Conoscenza discreta

Pagina 3 / 14 - Curriculum vitae dell’Ing. Sabatino Silvestri Capacità e competenze sociali I lunghi anni di attività svolti nell’ambito della pubblica amministrazione con continua interazione con i cittadini, le imprese ed i professionisti mi hanno consentito di acquisire notevoli competenze sociali intese come competenze psicologiche relazionali e comunicative, legate all'adeguata comprensione ed utilizzo delle regole di interazione sociale.

Capacità e competenze Il ruolo direttivo svolto durante la mia carriera lavorativa ha sviluppato in me un grande capacità e organizzative competenza organizzativa nella gestione delle risorse umane e nella capacità di risoluzione dei problemi, sviluppando una modalità di approccio alle tematiche di competenza che, con l’esperienza acquisita, hanno raggiunto un alto livello di razionalità, efficienza ed efficacia.

Capacità e competenze tecniche Le capacità e le competenze tecniche sono state acquisite, oltre che con gli studi universitari e con i numerosi corsi di formazione, convegni, seminari, ecc., frequentati negli anni, soprattutto con lo svolgimento di oltre 40 anni di attività nel settore dell’ingegneria, con particolare riferimento al settore delle opere pubbliche.

Capacità e competenze Acquisite, oltre che con la formazione teorica, anche con il continuo uso di software specifici informatiche riguardante l’attività svolta, quali programmi applicativi di gestione amministrativa, nonché dei comuni software dedicati all’attività tecnica, quali ad esempio “Office” di Microsoft, “Autocad” di Autodesk, “Primus”, “Certus”, “Primus-C”, ecc. di ACCA, ed altri programmi simili.

Capacità e competenze artistiche Non ho sviluppato particolari capacità e competenze nel campo artistico.

Altre capacità e competenze Descrivere tali competenze e indicare dove sono state acquisite. (facoltativo, v. istruzioni)

Patente B

Ulteriori informazioni Iscrizione all’Albo degli Ingegneri della Provincia dell’Aquila dal 20/04/1979 con il n. 565.

Allegati Descrizione sintetica delle attività svolte.

Sulmona, 18 aprile 2018 Ing. Sabatino Silvestri

Pagina 4 / 14 - Curriculum vitae dell’Ing. Sabatino Silvestri

SABATINO SILVESTRI Ingegnere

Viale Teofilo Patini, 28 - 67039 SULMONA (AQ)  0864 50159  334 3384706  [email protected] PEC [email protected]

ALLEGATO AL CURICULUM VITAE

DESCRIZIONE SINTETICA ATTIVITA’ SVOLTE

Pagina 5 / 14 - Curriculum vitae dell’Ing. Sabatino Silvestri CORSI DI FORMAZIONE, MASTER, SEMINARI, ECC.

Corso di formazione per coordinatore in materia di sicurezza e di salute nei cantieri edili, ai sensi dell’art. 14 del D.L.vo n. 494/96, ora D.Lgs. 81/2008, per un totale di 120 ore, tenuto dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di L’Aquila dal 23/04/1997 al 24/11/1997

Seminario sulla legge “Merloni Ter” tenutosi presso l’ANCE provinciale di L’Aquila, dal 18/02/2000 al 15/04/2000

Corso di formazione in Tecniche innovative della progettualità, per un totale di n. 40 ore, tenuto dalla Società Orbiter International per conto della Regione Abruzzo, dal 01/07/2004 al 16/12/2004.

Corso di aggiornamento su miglioramento organizzativo ed innovazione amministrativa, per un totale di n. 100 ore, tenuto dalla Società S.I.N.T. per conto della Regione Abruzzo.

Master sul procedimento di realizzazione di un’opera pubblica, della durata di 30 ore, tenuto dalla Società DirittoItalia, dal 16/03/2006 al 10/04/2006

Corso di formazione su bandi e procedure di gara per i lavori pubblici alla luce del nuovo codice dei contratti, della durata di 12 ore, tenuto dalla Società Pubbliformez, dal 27/02/2007 al 28/02/2007

Master sugli appalti pubblici nella nuova disciplina nazionale e regionale, della durata di 24 ore, tenuto dalla Società DirittoItalia, dal 13/05/2008 al 03/06/2008

Corso di formazione su il terzo decreto correttivo sul codice unico dei contratti in materia di appalti di lavori, forniture e servizi e sicurezza (D.lgs. n. 81/08), della durata di 12 ore, tenuto dalla Società Pubbliformez, dal 17/11/2008 al 18/11/2008

Corso di formazione su appalti di servizi e forniture - redazione capitolato di gara, della durata di 14 ore, tenuto dalla Società Sinergie Education, dal 17/03/2009 al 18/03/2009

Corsi di lingua inglese elementary 3 ed elementary 4, della durata di 40 ore, tenutisi presso la Scuola Media Statale Ovidio negli anni scolastici 2008-2009 e 2009-2010.

Corso di formazione per dirigenti e preposti ai sensi dell’art. 37 del D.Lgs. n. 81/2008 in materia di sicurezza sul lavoro, della durata di 20 ore tenuto dallo Studio Di Nisio nel periodo giugno – settembre 2012

Corso di formazione avente per oggetto “La riforma degli appalti pubblici. Il nuovo Codice (D.Lgs. n. 50/2017) ed il suo correttivo (D.Lgs 56/2017).La disciplina affidata alla produzione da parte di ANAC e MIT– Incidenze pratiche e responsabilità”, della durata di 24 ore, tenutosi presso l’ANCE provinciale di L’Aquila, 23-24/11/2017 e 18-19/12/2017

Partecipazione a numerosi ulteriori corsi di aggiornamento, giornate di lavoro, convegni, seminari, ecc. riguardanti la professione di ingegnere, con particolare riferimento ai Lavori Pubblici svoltisi presso vari enti, istituzioni, scuole di formazione, ecc. di durata inferiore a 12 ore, utili, a partire dal 15/07/2013, per l’aggiornamento delle competenze professionali ai sensi del regolamento adottato dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri in attuazione dell’art. 7 del D.P.R. 07/08/2012 n. 137.

ATTIVITA’ VARIE

Docente di costruzioni, tecnologia delle costruzioni, topografia, estimo, presso l’Istituto d’istruzione privato per geometri “Tecnica 2000” di Avezzano – sede di Sulmona.

Docente di organizzazione turistica e ambiente (topografia, orientamento pericoli in montagna) nel corso di aggiornamento tecnico per maestri di sci organizzato dalla Regione Abruzzo presso il C.I.A.P.I. di Sulmona.

Pagina 6 / 14 - Curriculum vitae dell’Ing. Sabatino Silvestri Membro della Commissione tecnica per l’approvazione dei progetti presentati al fine dell’ottenimento dei contributi per gli eventi sismici del maggio 1984 presso il Comune di Sulmona

Membro del Comitato Permanente ASST - SIP a livello regionale Abruzzo e Molise in rappresentanza dell’A.S.S.T.

Coordinatore dell’attività di progettazione esecutiva e collaudo dei lavori di adeguamento per l’ottenimento del N.O.P. ex legge 818/84 presso le stazioni telefoniche delle regioni Marche, Abruzzo e Molise per conto dell’A.S.S.T.

Direzione dei lavori di esecuzione del servizio di rilievo aerofotogrammetrico con restituzione plano altimetrica e numerica dei dati acquisiti per conto del Comune di Sulmona

Membro della commissione giudicatrice del concorso di idee per la sistemazione della viabilità nell’area Japasseri nel Comune di Sulmona nell’anno 2003

Collaudi strutturali di numerosi edifici con struttura portante in c.a. per conto di committenti pubblici e privati

Collaudi degli impianti elettrici di 51 alloggi per conto dell’ATER di L’Aquila (ex IACP)

Membro della commissione giudicatrice dell’appalto con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa per la realizzazione degli interventi di messa in sicurezza dal rischio sismico delle strutture ove hanno sede i Municipi ed altre funzioni pubbliche comunali per conto del Comune di Pratola Peligna nell’anno 2015

Membro della commissione giudicatrice dell’appalto con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa per la realizzazione dei lavori di sostituzione della sciovia a fune alta con traini monoposto denominata “Quartarana” per conto del Comune di Campo Di Giove nell’anno 2015

Membro della commissione giudicatrice dell’appalto con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa per la realizzazione di una Zip Line nel Comune di Pacentro per conto del Parco Nazionale della Maiella nell’anno 2016

CONCORSI VINTI PRESSO PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

Vincitore dei seguenti concorsi in qualifiche rispetto alle quali è richiesto il possesso del diploma di laurea:

- concorso a cattedra con relativa abilitazione all’insegnamento per la classe CXIV (topografia e disegno topografico, costruzioni rurali, meccanica agraria e relative esercitazioni),

- concorso a cattedra con relativa abilitazione all’insegnamento per la classe XX (costruzioni, tecnologia delle costruzioni e disegno tecnico),

- consigliere opere civili e impianti tecnologici nel Ministero delle Poste e Telecomunicazione - A.S.S.T. sede di Venezia,

- ispettore nel ruolo del personale della carriera direttiva tecnica del Ministero dei Trasporti, Direzione Generale della Motorizzazione Civile e Trasporti in Concessione Ufficio Provinciale MCTC di Roma,

- consigliere costruzioni presso il Ministero delle Poste e Telecomunicazioni Direzione Compartimentale di Milano

- ingegnere presso il Ministero dei Lavori Pubblici Provveditorato alla Opere Pubbliche di Bologna,

- ispettore nel ruolo del personale della ex carriera direttiva tecnica del Ministero dei Trasporti, Direzione Generale della Motorizzazione Civile e Trasporti in Concessione Ufficio Provinciale MCTC di Pescara.

Pagina 7 / 14 - Curriculum vitae dell’Ing. Sabatino Silvestri ATTIVITA’ SVOLTE PRESSO PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

Dal 01/10/1979 al 31/08/1984, con esclusione del periodo dal 15/10/1979 al 15/07/1980, per servizio di leva, presso la Cooperativa “Stella” di Pratola Peligna, convenzionata con la Soprintendenza B.A.A.A.S. di L’Aquila, con la qualifica di “Architetto”, ho svolto l’attività di catalogazione di edifici monumentali mediante l’esecuzione di rilievi architettonici e relativa restituzione di elaborati grafici di dettaglio, la redazione di relazioni storico artistiche e di documentazioni fotografiche Successivamente, a seguito di concorso, sono stato assunto direttamente dal Ministero per i Beni Culturali come impiegato non di ruolo con la qualifica direttiva di Architetto ed ho svolto presso la stessa Soprintendenza B.A.A.A.S. dell’Aquila l’attività dal 01/09/1984 al 31/05/1985. Sempre alle dipendenze dello stesso Ministero e della stessa Soprintendenza, ha svolto l’attività come impiegato di ruolo con la stessa qualifica dal 01/06/1985 al 01/12/1985.

Dal 02/12/1985 al 31/01/1991 sono passato alle dipendenze dell’Azienda di Stato per i Servizi Telefonici, con le funzioni di Capo della Sezione 2^ compartimentale di Pescara del Reparto 3° dell’Ispettorato 5^ zona, sempre come impiegato di ruolo, con la qualifica di Consigliere Opere Civili e Impianti Tecnologici con attribuzione di mansioni superiori di Capo Sezione Compartimentale dal 25/11/1988 al 17/12/1990, responsabile, sia dal punto di vista tecnico che amministrativo, delle stazioni telefoniche, delle linee in cavo e di quelle in ponte radio ubicate nelle regioni Marche, Abruzzo e Molise (circa 15 stazioni telefoniche con circa 200 dipendenti), e svolgendo nel contempo attività di direzione e collaudo di lavori spostamento, sistemazione e protezione cavi telefonici interurbani ad alta capacità, di impianti e attrezzature.

Dal 01/02/1991 sono stato assunto, mediante mobilità, alle dipendenze dell’attuale 4° Settore – Ambiente e Infrastrutture del Comune di Sulmona, come impiegato di ruolo direttivo con qualifica di Architetto (ottava qualifica funzionale) ed ho svolto tale attività fino al 16/02/1993; dal 17/02/1993 ho assunto la qualifica di Capo Ufficio Lavori Pubblici, fino al 31/03/1993; il 01/04/1993 sono stato nominato Vice Capo Ripartizione con l’incarico di curare, unitamente al capo della Ripartizione, sia il settore dell’urbanistica che quello dei lavori pubblici, fino alla copertura di quest’ultimo posto; successivamente, dal 22/02/1996, sono stato nominato capo ufficio progettazione e direzione lavori opere pubbliche, in sostituzione dell’incarico di capo ufficio urbanistica, sempre con l’incarico di Vice Dirigente di Ripartizione; dal 24/10/2000 mi è stato conferito l’incarico di posizione organizzativa di Vice Capo Ripartizione e di funzionario responsabile dell’ufficio progettazione e direzione lavori, rinnovato annualmente fino al 31/12/2008; dal 01/01/2009 l’assetto delle posizioni organizzative del Comune di Sulmona è stato rivisto e gli incarichi in atto al 31/12/2008 sono stati prorogati fino al conferimento dei nuovi incarichi APO, per cui ho mantenuto l’incarico di titolare di posizione organizzativa fino al 30/04/2010; a partire dal 01/05/2010, a seguito di procedura di selezione ad evidenza pubblica, con provvedimento del Sindaco, mi è stato conferito l’incarico a tempo determinato, ai sensi dell’art. 110 del D.Lgs. n. 267/2000, di Dirigente del 4° Settore – Ambiente e Infrastrutture del Comune di Sulmona; detto incarico è venuto meno con la conclusione del mandato elettivo del Sindaco in data 05/03/2013; a partire da tale data sono rientrato nei ruoli di funzionario tecnico occupandomi di programmazione e gestione di opere pubbliche fino al 28/02/2017, data nella quale ho cessato il rapporto di lavoro con il Comune di Sulmona per pensionamento.

Attività prevalentemente svolta nel periodo alle dipendenze del Comune di Sulmona: progettazione, direzione lavori e coordinatore della sicurezza dei numerose opere pubbliche per conto del Comune di Sulmona, titolare del controllo di gestione, responsabile del procedimento, ai sensi del D.Lgs. 50/2016, di numerosissime opere pubbliche con relativo controllo e vigilanza delle stesse, con responsabilità diretta di procedimenti e provvedimenti amministrativi.

Durante il periodo dal 01/05/2010 al 04/03/2013 ho svolto la duplice funzione di Dirigente del Settore, con la conseguente programmazione, coordinamento, supervisione e controllo delle molteplici attività di competenza del 4° Settore, e di Responsabile del Procedimento di numerose opere pubbliche.

Le attività del settore, di cui il sottoscritto è stato chiamato a svolgere il ruolo di dirigente, si possono sinteticamente riepilogare come segue:

Pagina 8 / 14 - Curriculum vitae dell’Ing. Sabatino Silvestri informatizzazione e innovazione tecnologica, energia, impiantistica e pubblica illuminazione, ambiente e tutela paesaggistica, protezione civile, conclusione pratiche terremoto 1984, sisma Abruzzo 2009, programmazione opere pubbliche, progettazione e direzione lavori interna opere pubbliche, attuazione programma opere pubbliche, procedure espropriative, manutenzione orinaria e straordinaria immobili (n. 90) e impianti, manutenzione viabilità (Km 170), manomissione suolo pubblico e catasto stradale, gestione canile comunale, servizi cimiteriali e relative concessioni (aree e loculi), gestione sinistri, gestione diretta dei trasporti urbani (314'921 km percorsi), manutenzione mezzi e revisione, gestione diretta raccolta e trasporto in discarica dei rifiuti, spazzamento strade, gestione pratiche denuncia smaltimento rifiuti da costruzione e demolizione, manutenzione verde pubblico (15 Ha), pulizia immobili comunali, bonifica discariche incontrollate e siti inquinati.

ATTIVITA’ DI PROGETTAZIONE E DIREZIONE LAVORI SVOLTA NEL PERIODO ANTECEDENTE GLI ULTIMI 10 ANNI

LAVORI PER CONTO DI PRIVATI:

Realizzazione di n. 5 capannoni per uso zootecnico Attività svolta: progettazione esecutiva e direzione lavori

Costruzione di 80 appartamenti in zona PEEP per conto di cooperative edilizie Attività svolta: direzione lavori

Costruzione e ristrutturazione di numerosi edifici per uso civile abitazione Attività svolta: progettazione esecutiva e direzione lavori

LAVORI PUBBLICI:

Committente: Consorzio per lo Sviluppo Industriale Sulmona

Sistemazione delle zone destinate a servizi di trasporto merci e relative opere infrastrutturali (rete viaria, idrica e fognante) nell’agglomerato Industriale Attività svolta: progettazione esecutiva Periodo di svolgimento: 1987

Committente: Comunità Montana Peligna zona F Sulmona

Acquisto, restauro, rifunzionalizzazione edificio per museo etnografico in Cocullo Attività svolta: progettazione esecutiva Periodo di svolgimento: 1987

Committente: Ambito Territoriale Ottimale 3 - Sulmona

Intervento sul sistema idrico e fognario del Comune di Sulmona Attività svolta: progettazione esecutiva e direzione lavori Periodo di svolgimento: 2006-2007

Intervento sul sistema idrico e fognario del Comune di Sulmona (Opere di completamento e complementari) Attività svolta: progettazione definitiva Periodo di svolgimento: 2008

Committente: Comune di Sulmona

Adeguamento Stadio Comunale F. Pallozzi alle norme di sicurezza Attività svolta: progettazione esecutiva e direzione lavori Periodo di svolgimento: 1991-1992

Fornitura e montaggio di apparecchiature elettromeccaniche per il controllo idrico Attività svolta: progettazione esecutiva e direzione lavori Periodo di svolgimento: 1993

Ricostruzione edificio adibito a servizi per il personale di Nettezza Urbana Attività svolta: progettazione esecutiva e direzione lavori Periodo di svolgimento: 1992-1994

Adeguamento edifici scolastici alle norme di sicurezza, igiene e agibilità Attività svolta: progettazione esecutiva Periodo di svolgimento: 1992-1995

Pagina 9 / 14 - Curriculum vitae dell’Ing. Sabatino Silvestri Costruzione strada di collegamento tra L.go Mercatello e Via Circ.ne Orientale Attività svolta: direzione lavori Periodo di svolgimento: 1995

Ristrutturazione e recupero funzionale immobile S. Onofrio e valorizzazione spazi Tempio Ercole Curino Attività svolta: progettazione esecutiva Periodo di svolgimento: 1996

Recupero edilizio immobili da acquisire e già di proprietà comunale Attività svolta: progettazione esecutiva Periodo di svolgimento: 1997

Realizzazione di parcheggi e sistemazione di strade e marciapiedi Attività svolta: progettazione esecutiva e direzione lavori Periodo di svolgimento: 1996-1997

Eliminazione barriere architettoniche nell’edificio sede del Municipio Attività svolta: progettazione esecutiva e direzione lavori Periodo di svolgimento: 1996-1997

Completamento costruzione autorimesse per il servizio di trasporto urbano Attività svolta: direzione lavori Periodo di svolgimento: 1992-1997

Recinzione parco fluviale del Vella 1° lotto Attività svolta: progettazione esecutiva e direzione lavori Periodo di svolgimento: 1996-1998

Adeguamento spogliatoio operatori ecologici mediante la realizzazione di una condotta fognante Attività svolta: direzione lavori Periodo di svolgimento: 1997-1998

Recinzione parco fluviale del Vella 2° lotto Attività svolta: progettazione esecutiva e direzione lavori Periodo di svolgimento: 1996-1998

Rifacimento della scalinata della “rotonda” di S. Francesco della Scarpa Attività svolta: progettazione esecutiva e direzione lavori Periodo di svolgimento: 1997-1998

Completamento rete fognante frazioni zona Ovest (Vallecorvo, Banchette, Torrone) Attività svolta: progettazione esecutiva e direzione lavori Periodo di svolgimento: 1996-1998

Completamento finiture piano terra fabbricato di proprietà comunale in P.zza Tacito Attività svolta: progettazione esecutiva e direzione lavori Periodo di svolgimento: 1997-1999

Costruzione impianto di depurazione al servizio delle frazioni zona Ovest Attività svolta: progettazione esecutiva e direzione lavori Periodo di svolgimento: 1997-1999

Realizzazione area destinata agli spettacoli viaggianti Attività svolta: progettazione esecutiva e direzione lavori Periodo di svolgimento: 1998-1999

Sistemazione di alcune strade comunali (Via Caracena) Attività svolta: progettazione esecutiva e direzione lavori Periodo di svolgimento: 1998-1999

Ristrutturazione di immobili nel centro storico da destinare a strutture ricettive Attività svolta: progettazione esecutiva e direzione lavori Periodo di svolgimento: 1998-2000

Ristrutturazione e recupero funzionale immobile S. Onofrio e valorizzazione spazi Tempio Ercole Curino (opere migliorative e complementari - condotta fognaria) Attività svolta: progettazione esecutiva e direzione lavori Periodo di svolgimento: 1998-2000

Pagina 10 / 14 - Curriculum vitae dell’Ing. Sabatino Silvestri Adeguamento alle norme di sicurezza palestra pluriuso Incoronata Attività svolta: progettazione esecutiva e direzione lavori Periodo di svolgimento: 1996-2000

Sistemazione definitiva area pertinenza capannoni comunali in zona PIP Attività svolta: progettazione esecutiva e direzione lavori Periodo di svolgimento: 1997-2000

Completamento rete fognante frazioni zona Ovest (opere complementari) Attività svolta: progettazione esecutiva e direzione lavori Periodo di svolgimento: 1999-2000

Abbattimento barriere architettoniche nel Palazzo Pretorio Attività svolta: progettazione esecutiva e direzione lavori Periodo di svolgimento: 1998-2000

Sistemazione di alcuni marciapiedi (S. Rufina, Via Montesanto, Via Trento, ecc.) Attività svolta: progettazione esecutiva e direzione lavori Periodo di svolgimento: 1998-2001

Sistemazione definitiva copertura alloggi comunali in P.zza Tacito Attività svolta: progettazione esecutiva e direzione lavori Periodo di svolgimento: 1999-2001

Completamento collettori fognari in località Via Torrone e rifacimento in Via Piave Attività svolta: progettazione esecutiva e direzione lavori Periodo di svolgimento: 1998-2001

Ristrutturazione marciapiedi (Via Circ.ne Occidentale, Via Badia) Attività svolta: progettazione esecutiva e direzione lavori Periodo di svolgimento: progetto: 1999-2001

Completamento adeguamento impianti sportivi in località Incoronata Attività svolta: progettazione esecutiva e direzione lavori Periodo di svolgimento: progetto: 1998-2001

Completamento collettore fognario in località Via Zappannotte Attività svolta: progettazione esecutiva e direzione lavori Periodo di svolgimento: 1998-2002

Realizzazione collegamento verticale tra il parcheggio di Via Japasseri e Via Turati Attività svolta: progettazione esecutiva e direzione lavori Periodo di svolgimento: 1997-2000

Sistemazione di strade e marciapiedi (Via Pola, Via Carso, Viale Repubblica, Via Cappuccini) Attività svolta: progettazione esecutiva e direzione lavori Periodo di svolgimento: 1999-2001

Eliminazione barriere architettoniche presso l'edificio sede del centro di accoglienza turismo culturale e religioso Attività svolta: progettazione esecutiva e direzione lavori Periodo di svolgimento: 2000-2002

Completamento sistemazione viabilità e marciapiedi in via Cir.ne Occidentale Attività svolta: progettazione esecutiva e direzione lavori Periodo di svolgimento: 2000-2002

Lavori di sistemazione strade e marciapiedi Via Circ.ne Occidentale, Via G. Venezian Attività svolta: progettazione esecutiva, direzione lavori e coordinatore sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione Periodo di svolgimento: 1998-2002

Realizzazione pista pattinaggio con annesso campo di hockey in località Incoronata Attività svolta: progettazione esecutiva e direzione lavori Periodo di svolgimento: 2001-2003

Completamento sistemazione area spettacoli viaggianti in Via XXV Aprile Attività svolta: progettazione esecutiva e direzione lavori Periodo di svolgimento: 2003

Pagina 11 / 14 - Curriculum vitae dell’Ing. Sabatino Silvestri Completamento parcheggi in zona PIP Attività svolta: progettazione esecutiva e direzione lavori Periodo di svolgimento: 2002-2003

Completamento ristrutturazione sede municipale (cortile interno) Attività svolta: progettazione esecutiva e direzione lavori Periodo di svolgimento: 2001-2004

Riqualificazione area P.zza Garibaldi Attività svolta: progettazione esecutiva, direzione lavori e coordinatore sicurezza in fase di esecuzione Periodo di svolgimento: 2003-2005

Recupero di un immobile da destinare a strutture ricettive in Via P. Mariano Attività svolta: progettazione esecutiva e direzione lavori Periodo di svolgimento: 2003-2005

Rifacimento pavimentazione e rete fognante centro storico Via Angeloni – Via Gramsci e relativa opere complementari Attività svolta: progettazione esecutiva e direzione lavori Periodo di svolgimento: 2003-2005

Miglioramento e completamento viabilità centro e frazioni (Via Cornacchiola, Viale Costanza, Via Monte Grappa, ecc.) e relative opere complementari Attività svolta: progettazione esecutiva e direzione lavori Periodo di svolgimento: 2005

Sistemazione di alcune strade del centro storico (Via della Rocca e Via Japasseri) Attività svolta: progettazione esecutiva e direzione lavori Periodo di svolgimento: 2005-2007

Eliminazione barriere architettoniche in alcuni edifici comunali Attività svolta: progettazione esecutiva e direzione lavori Periodo di svolgimento: 2006-2007

ATTIVITA’ DI PROGETTAZIONE E DIREZIONE LAVORI SVOLTA NEGLI ULTIMI 10 ANNI PER CONTO DEL COMUNE DI SULMONA

Rifacimento pavimentazioni in porfido ed eventuali sottoservizi nel centro storico (Via Pastore, Via P. Serafini e Via della Cona) Attività svolta: progettazione esecutiva e direzione lavori Periodo di svolgimento: 2006-2007

Completamento opere di urbanizzazione primaria (parcheggio Via Pola) e sistemazione di strade comunali Attività svolta: progettazione esecutiva e direzione lavori Periodo di svolgimento: 2008-2009

Rifacimento delle pavimentazioni in porfido nel centro storico (Via Japasseri, Via Vella, Via Larga) Attività svolta: progettazione esecutiva Periodo di svolgimento: 2010

Completamento parcheggi in zona P.I.P. (8° e 9° lotto) - opere di completamento Attività svolta: progettazione esecutiva Periodo di svolgimento: 2010

Realizzazione di una strada di collegamento Via Stazione Introdacqua – Via Gorizia Attività svolta: progettazione preliminare Periodo di svolgimento: 2010

Realizzazione di un centro polifunzionale comprendente n. 64 alloggi per categorie speciali nell’ambito del programma di recupero urbano denominato Contratto di Quartiere Attività svolta: progettazione preliminare Periodo di svolgimento: 2011

Realizzazione di un nuovo plesso scolastico in Via XXV Aprile da destinale a Scuola Media Attività svolta: progettazione preliminare Periodo di svolgimento: 2011 e 2012

Pagina 12 / 14 - Curriculum vitae dell’Ing. Sabatino Silvestri Ristrutturazione e adeguamento strutturale Scuola Elementare “L. Masciangioli” Attività svolta: progettazione preliminare Periodo di svolgimento: 2011 e 2012

Ristrutturazione e adeguamento strutturale Scuola Elementare “L. Di Stefano” Attività svolta: progettazione preliminare Periodo di svolgimento: 2012

Realizzazione di un nuovo plesso scolastico in Via XXV Aprile da destinale a Scuola Primaria e dell’Infanzia Attività svolta: progettazione preliminare Periodo di svolgimento: 2015

ATTIVITA’ DI RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO DELLE PRINCIPALI OPERE PUBBLICHE DEGLI ULTIMI 10 ANNI PER CONTO DEL COMUNE DI SULMONA

Costruzione di un nuovo asilo nido in Via Badia Periodo di svolgimento: 2004 - 2009

Ristrutturazione e ampliamento pista atletica leggera in località Incoronata Periodo di svolgimento: 2006 - 2009

Completamento ristrutturazione Palazzo Meliorati Periodo di svolgimento: 2007 - 2009

Completamento adeguamento Campo Sportivo “Potenza” Periodo di svolgimento: 2005 - 2010

Realizzazione centro servizi ed esposizione prodotti artigianali nell’area P.I.P. Periodo di svolgimento: 2006 - 2011

Sistemazione aree destinate a verde pubblico attrezzato (Via G. Sardi) Periodo di svolgimento: 2008 - 2010

Completamento viabilità, parcheggi e aree verdi lottizzazioni Monte Morrone - Via Kaden e realizzazione passerelle pedonali in Via Stazione Introdacqua Periodo di svolgimento: 2008 - 2011

Completamento adeguamento impianti sportivi (Stadio Comunale F. Pallozzzi e pista A. L. Incoronata Periodo di svolgimento: 2008 - 2011

Miglioramento della sicurezza stradale (Ponte San Panfilo e rotatoria incrocio V.le Staz. Centrale) Periodo di svolgimento: 2008 - 2013

Miglioramento sicurezza stradale Viale Mazzini e zone limitrofe Periodo di svolgimento: 2009 - 2011

Completamento adeguamento edifici scolastici (Scuola Elementare 3° circolo) Periodo di svolgimento: 2009 - 2013

Ristrutturazione e adeguamento impianti sportivi (coperture stadio Pallozzi e palazzetto dello sport) Periodo di svolgimento: 2010 - 2011

Completamento adeguamento edifici scolastici (S.E. Bagnaturo e S. M. Capograssi) Periodo di svolgimento: 2010 - 2012

Lavori di consolidamento e risanamento idrogeologico area Via Circ.ne Orientale – Via Japasseri Periodo di svolgimento: 2010 - 2013

Adeguamento sismico edificio Scuola Media Ovidio Via Togliatti Periodo di svolgimento: 2010 - 2013

Completamento adeguamento impianti sportivi (Stadio Comunale Pallozzi) Periodo di svolgimento: 2010 - 2013

Lavori di riqualificazione dell'area del mercato compresa tra Piazza Minzoni, Largo Faraglia, Piazza Garibaldi e Via Marselli Periodo di svolgimento: 2010 - 2014

Pagina 13 / 14 - Curriculum vitae dell’Ing. Sabatino Silvestri

Riqualificazione ambientale frazione Bagnaturo (2° intervento) Periodo di svolgimento: 2010 - 2015

Ristrutturazione e adeguamento impianti sportivi (copertura piscina comunale) Periodo di svolgimento: 2011 - 2012

Riqualificazione ambientale nell’ambito del programma di recupero urbano denominato Contratto di Quartiere Periodo di svolgimento: 2011 - 2017

Realizzazione di una rotatoria in corrispondenza dell’incrocio tra Via Sallustio, Via Del Cavallaro e Via Delle Metamorfosi Periodo di svolgimento: 2014 - 2016

Completamento ristrutturazione e adeguamento impianti sportivi PAR-FAS 2007-13 Periodo di svolgimento: 2014 – 2016

Lavori di Miglioramento sismico edificio sede del Liceo Classico Periodo di svolgimento: 2013 – 2017

Adeguamento strutturale Asilo Nido Via Badia Periodo di svolgimento: 2012 – 2017

Adeguamento strutturale e messa in sicurezza elementi non strutturali S. M. Capograssi Periodo di svolgimento: 2012 – 2017

Miglioramento strutturale edificio sede della S. M. P. Serafini Periodo di svolgimento: 2012 – 2017

Valorizzazione turistica e coesione territoriale Valle Peligna - Potenziamento area camper, punto informativo e cinematografia Sulmona, ristrutturazione Palazzo Colella Santoro Pratola Peligna, a valere sui fondi PAR-FSC 2007-2013, Linea d’azione I.2.4.a Periodo di svolgimento: 2015 – 2017

Messa in sicurezza edifici scolastici di proprietà comunale scuola primaria e dell'infanzia "L. L. Radice" Periodo di svolgimento: 2015 – 2017

ATTIVITA’ DI SUPPORTO AL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO DI OPERE PUBBLICHE

Committente: Comune di Sulmona

Progetto “Scuole d’Abruzzo - Il Futuro in Sicurezza”: Miglioramento sismico edificio sede della Scuola Primaria e dell’Infanzia “Lola Di Stefano" Realizzazione di un nuovo plesso scolastico in Via XXV Aprile da destinare a Scuola Primaria e dell’Infanzia Miglioramento sismico edificio sede del Liceo Classico "Ovidio" Adeguamento strutturale Asilo Nido Via Badia - Lotto n. 1 edificio in c.a. Adeguamento sismico e alle norme di sicurezza Asilo Nido Via Badia - Lotto 2 edificio con struttura metallica Adeguamento strutturale edificio sede della Scuola Media G. Capograssi Attività svolta: supporto al responsabile del procedimento nelle fasi di approvazione progetto, espletamento gara d’appalto, esecuzione dei lavori Periodo di svolgimento: 2017 - in corso

Sulmona, 18 aprile 2018 Ing. Sabatino Silvestri

Pagina 14 / 14 - Curriculum vitae dell’Ing. Sabatino Silvestri