IL CORRIERE Di PEDESINA Il Giornale Della Pro Loco Di Pedesina Pedesina, Estate 2011 Anno 3 Numero 1 - COPIA GRATUITA
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
IL CORRIERE di PEDESINA il giornale della Pro Loco di Pedesina Pedesina, estate 2011 Anno 3 numero 1 - COPIA GRATUITA Pag.1 il Saluto del Presidente Pag. 2-3 L’intervista a Dante Bonelli Pag. 4 Il concorso fotografico Pag. 5-6 le Attività 2010 Pag. 7-8 i lettori ci scrivono Vi aspettiamo a Pedesina. Buona Estate a tutti. Il saluto del Presidente della Pro loco, la Sig.ra Giulia Tarabini Durante le riunioni invernali, il consiglio direttivo ha iniziato a stilare il programma per la stagione estiva, che sarà pre- sentato, “in primis”, alla cena sociale. Grazie a chi si è impegnato nella ricerca di qualcosa di nuovo, avremo novità che ci permetteranno di passare alcune giornate e serate in piacevole e amichevole compagnia. Quindi, con coraggio... e un po’ di spirito di altruismo, ci rimbocchiamo le maniche e partiamo per l’avventura della sta- gione Pro-loco di Pedesina 2011! Pur nel nostro piccolo, è sempre un impegno grande, che merita di essere condiviso e così diventare più sensibile e nello stesso tempo piacevole per tutti. Lavorare insieme per condividere un ideale è sempre un arricchimento personale, che alla fine ci rende contenti e sod- disfatti per aver realizzato qualcosa di visibile e concreto per il nostro paesello, ovvero per i suoi abitanti, i villeggianti e di quanti ne vorranno usufruire. Un grazie va ai volontari e al comune, grazie al quale abbiamo costruito un fondo cassa che ci permetterà in seguito di completare le varie attrezzature. Vorrei qui dire un grazie al Sig. Antonio Milano, che da poco abita a Pedesina e che ha accettato di collaborare con noi. Durante la stagione morta, per così dire, siamo stati invitati da “TV 2000”, dove abbiamo avuto la possibilità, durante la trasmissione “Formato famiglia”, di esporre e mettere in evidenza che anche il comune più piccolo d’Italia, con un po’ di persone di buona volontà, ha fatto e fa cose belle in favore del paese: cose che non si osava nemmeno pensare prima della nostra piccola organizzazione. Quindi, coraggio!... E buona stagione a tutti!!! Giulia Tarabini 2011 - Anno nuovo con il “botto” Erano in molte le persone che la sera d i Sabato, 1 gennaio 2011, alle ore 20 si sono ritrovate nei pressi del grande presepe luminoso, posto all’i ngresso del paese, per partecipare alla 1.a Fiacco- lata di Pedesina. Un lungo e gioioso serpentone di persone con le fiaccole si è snodato lungo le stradine che conducono in località San Rocco, passa ndo nei punti più caratteristici del piccolo borgo. Giunti sul posto, una breve sosta per la foto di ri to e la distribuzione di caramelle da parte dei vol on- tari; quindi, il ritorno al presepe. A rendere più “colorata” la serata ci hanno pensato i volontari, che, per l’occasione, si sono vestiti da Babbo Natale. A l termine, bevande calde e dolci per tutti; un brin di- si e lo scambio di auguri per il Nuovo Anno davanti al grande falò. Gli organizzatori, visibilmente so d- disfatti per la buona riuscita della serata, nel co ngedarsi, hanno rinnovato l’appuntamento per il pro s- simo anno. Uno “scatto” della fiaccolata IL CORRIERE di PEDESINA Hanno collaborato a questo numero : E-mail : [email protected] Redazione : Pro Loco di Pedesina Giulia Tarabini - Dante Bonelli - I documenti, le foto e i dattiloscritti vanno inviati a: [email protected] Via Roma - 23010 PEDESINA Beppe Ciapponi - Antonio Milano www.prolocodipedesina.it Il CORRIERE di PEDESINA pag. 1 Intervista a Dante Bonelli, vice presidente della Pro loco Pedesina Incontro Dante Bonelli, vice presidente della Pro l oco di Pedesina, nella sua abitazione. Lo trovo seduto all’esterno del suo "la boratorio", intento a fare gli ultimi ritocchi ad una ciotola in legno che ha abil mente intarsiato con degli scalpelli. Approfitto per porgli alcune domande sulla Pro loco. Dante com’è andata la scorsa stagione per la Pro loco di Pedesina? Devo dire che complessivamente è andata piuttosto b ene, la gente durante le varie manifestazioni ha dimostrato di gradire quant o da noi proposto parteci- pando numerosa e lasciandosi coinvolgere. Il nostro obiettivo di offrire oltre ai vari appuntamenti eno-gastronomici anche alcuni momenti culturali, visti gli ap- prezzamenti ricevuti, è stato raggiunto e di questo siamo pienamente soddisfat- ti. Ci puoi anticipare quali sono le novità di quest’anno? Dante Bonelli Quando ci siamo riuniti per discutere e programmare il calendario per la prossi- ma stagione oltre agli appuntamenti che possiamo co nsiderare fissi, abbiamo deciso di pensare a nuove proposte ponendo particolare attenzione, come ricordavo prima, all’aspetto culturale degli eventi da proporre. Più nel dettaglio? Per essere più preciso posso analizzare il calendar io che abbiamo stilato per la stagione 2011. Si inizia la sera del 30 aprile con la cena sociale, d urante la quale sarà presentato il programma 2011 e il concorso fotografico on-line “2° premio Comune di Pedesina” che prenderà il via il 1° maggio. A proposito di questo concorso mi piace ricordare il successo dovuto soprattutto al numero dei par- tecipanti: difatti oltre un centinaio sono stati i concorrenti, ben oltre le più rosee previsioni dei volontari che hanno promosso e organizzato l’evento. Nel mese di maggio, domenica 14, ci sarà la Prima G iornata ecologica che solitamente vede coinvolti numerosi volontari nell a pulizia delle stradine e sentieri di Pedesina e dintorni. Sempre nello stesso mese, precisamente il giorno 22 , un gruppo di volonta- ri nel tradizionale costume di Pedesina parteciperà alla 3a Rassegna dei Co- stumi tradizionali del mandamento di Morbegno che si svolgerà a Rogolo. Il mese di giugno saremo impegnati in altre due giornate ecologiche (5 e 26 giugno) in particolare la seconda interessa la pu- lizia del percorso relativo all’ ottava edizione de “la camminata di Pedesina” che si svolgerà dome- nica 10 luglio. Con questa giornata, dedicata alla manifestazione podistica si dà inizio alla lunga se - rie di appuntamenti della stagione estiva. Domenica 24 luglio protagonista la nostra esperta erbori- sta, nonché nostro presidente, Giulia Tarabini terr à una dimostrazione teorica e pratica sull’utilizzo delle erbe aromatiche e quelle più generiche in cuc ina. Sabato 30 luglio è prevista l’inaugurazione della mostra fotografica: Aldo Barbero, appassionat o di fotografia, presenterà le sue foto in una mostra allestita presso la tensostruttura. Nella me desima giornata sono previste altre manifesta- zioni collaterali che illustreremo nei dettagli nell’approssimarsi della scadenza. Per quanto riguarda il mese di agosto? Indubbiamente nel mese di agosto gli appuntamenti s' intensificano considerato che in paese sono presenti oltre ai turisti molti villeggianti e proprietari di seconde case che vengono a trascorrere le IL CORRIERE di PEDESINA pag. 2 www.prolocodipedesina.it Intervista a Dante Bonelli, vice presidente della Pro loco Pedesina Continua da pag . 2 ferie. La sera del 3 agosto, una novità per la Pro loco di Pedesina, ci sarà uno spettacolo teatrale proposto dalla compagnia teatrale «La Riveratta» di Bema che ha come “attori” i volontari della Pro loco di Bema. Venerdì 5 agosto è previsto l’arr ivo degli ospiti della Casa di Riposo di Morbegno che saranno in visita a Pedesina e che tra- scorreranno alcune ore in allegria con la gente del nostro paese, que- sto appuntamento si ripete ormai da alcuni anni ed è molto atteso in particolare dai nonni ospiti della struttura morbegnese. Una serata particolare sarà quella dedicata alla pr emiazione del con- corso fotografico on-line «Fiori e piante di montagna», giunto alla terza edizione, che si svolgerà sabato 6 agosto. La settimana suc- cessiva ci sarà un altro appuntamento culturale, pr ecisamente la sera- ta del 10 agosto, l’architetto Luca Ruffoni terrà u n incontro pubblico sul tema «La linea Cadorna nel comune di Pedesina» frutto di suoi studi e rice rche. Visto l’ottimo successo ottenuto la passa- ta stagione anche quest’anno verrà organizzata "Family Day", giornata dedicata alla famiglia, nel corso della quale saranno estratti i biglietti vincenti della sottoscrizione a premi. Altra novità riguarda la serata del 15 agosto, pres so la tensostruttura ci sarà la tombolata gigante ed al termine al chiaro di luna verrà acceso il gra nde falò. La castagnata (10 ottobre) e l’allestimento dei presepi chiuderanno la programmazione per la stagione 2011. Inoltre consentimi di ricordare gli appuntamenti re ligiosi quali: il 3 luglio la Madonna della Visita- zione con la Santa Messa seguita dalla processione; il 16 agosto la festa di San Rocco con la Santa Messa accompagnata dal coro Amici di Gerola seguita dalla processione; l’11 settembre la Ma- donna delle Rovine sempre con Santa Messa accompagn ata dal Coro Dominus Dixit di Monza se- guita dalla processione. Alla fine di settembre, i volontari della Pro loco saranno in trasferta a Bo- visio Masciago per partecipare alla festa locale. Dante fra i vari eventi non mi hai ricordato nemmeno uno a carattere eno-gastronomico? No, non mi sono dimenticato, volevo solo parlartene separatamente.Come ho già avuto modo di dirti, il nostro sforzo in fase di programmazione è volto a creare piccoli eventi cul- turali, ma certamente non trascuriamo anche “l’obbligo” di soddisfare i palati della gente che viene a Pedesina. Per domenica 7 agosto è nostra intenzione organizzare presso la tensostruttura in località San Rocco “il Pranzo di Pedesina” con cucina casalinga (i dettagli del menù avremo modo di pubblicarli sulle locandine che esporremo nelle settimane precedenti l’appuntamento). Mentre per domenica 21 agosto è prevista, sempre presso la tensostruttura, “La polentata in compagnia” con la tipica polenta tara- gna e salsicce. Dante vuoi rivolgere un invito a venire a Pedesina?Lo faccio molto volentieri.