2016 Quadro Sinottico
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Rasura-Bar Bianco 27.08.17 Minivanoni 22.10.17
Rasura-Bar Bianco 27.08.17 Minivanoni 22.10.17 Esordienti F. 1 Buzzella Teresa GP Santi Nuova Olonio 2’47 30 2 Baroli Denise GS CSI Morbegno 2’48 27 3 Tirinzoni Francesca GP Talamona 2’55 25 4 Morè Gessica GS CSI Morbegno 2’57 23 5 Tirinzoni Silvia GP Talamona 3’04 21 6 Martinalli Milena GS Valgerola Ciapparelli 3’05 20 7 Valena Chiara GS Valgerola Ciapparelli 3’05 19 8 Contessa Asia GP Santi Nuova Olonio 3’07 18 9 Chimisso Agnese GS CSI Morbegno 3’08 17 10 Squarcini Eleonora Centro Olimpia Piateda 3’09 16 11 Bonifacino Carlotta GP Santi Nuova Olonio 3’11 15 12 Pasinetti Alessia GS CSI Morbegno 3’13 14 13 Bulanti Maria GP Talamona 3’14 13 14 Acquistapace Marta GS Valgerola Ciapparelli 3’16 12 15 Branchini Marika GP Talamona 3’18 11 16 Franchetti Micaela GP Talamona 3’30 10 17 Ruffoni Giada GS Valgerola Ciapparelli 3’33 9 18 Martinalli Micaela GS Valgerola Ciapparelli 3’39 8 19 Acquistapace Chiara GS CSI Morbegno 3’42 7 20 Bongio Giulia GS CSI Morbegno 3’43 6 21 Fiorelli Camilla GS CSI Morbegno 3’45 5 22 Gambetta Giada GS Valgerola Ciapparelli 3’48 4 23 Codega Esterlucia GP Talamona 3’57 3 Esordienti M. 1 Ciaponi Daniele GP Talamona 2’43 30 2 Curioni Luca GP Santi Nuova Olonio 2’45 27 3 Sutti Gabriele GS Valgerola Ciapparelli 2’53” 25 4 Mazzoni Andrea GP Talamona 2’54 23 5 Fallati Simone GS Valgerola Ciapparelli 2’56 21 6 Dell’Oca Simone GS Valgerola Ciapparelli 3’03 20 7 Pedercini Filippo GP Santi Nuova Olonio 3’08 19 8 Dal Farra Simone GP Santi Nuova Olonio 3’10 18 9 Jamal Idrissi Yassine GS CSI Morbegno 3’11 17 10 Bottà Matteo GS Valgerola -
Elenco Rifugi Di Qualità
ELENCO DEI RIFUGI ASSEGNATARI DEL MARCHIO DI QUALITÀ 2013 BANDA COMUNITÀ PR NOME RIFUGIO TIPO Rifugio COMUNE NOME GESTORE Telefono E-mail LARGA MONTANA 034655259 BG PASSO DEL VIVIONE di Mora Marica ESCURSIONISTICO DI SCALVE SCHILPARIO Mora Marica [email protected] 3475549569 BG NANI TAGLIAFERRI ALPINISTICO DI SCALVE SCHILPARIO Tagliaferri Francesco 0346.55.355 [email protected] 3355801132 BG PIAN DE LA PALU' ALPINISTICO LAGHI BERGAMASCHI ROGNO Bonassoli Angela [email protected] 035760927 BG CAPANNA 2000 ALPINISTICO VALLE BREMBANA OLTRE IL COLLE Attilio Rizzi 0345 95096 [email protected] 3420522307 - ESCURSIONISTICO VALLE BREMBANA CARONA Fabio Vanini [email protected] BG TERRE ROSSE 3493785839 Passo San Marco 2000 s.n.c BG PASSO SAN MARCO 2000 s.n.c. ESCURSIONISTICO VALLE BREMBANA MEZZOLDO . di Balicco Silvia e Serena e 034586020 [email protected] c. BG FRATELLI LONGO ALPINISTICO VALLE BREMBANA CARONA Società Alpina SCAIS 034577070 [email protected] [email protected] ALPINISTICO VALLE BREMBANA VALTORTA Anna Bortoletto 3488522784 BG ALBERTO GRASSI [email protected] BG LA VALLE DEL DRAGO ESCURSIONISTICO VALLE BREMBANA RONCOBELLO LA VALSECCA srl 034584099 [email protected] ASSOCIAZIONE ALPI ANDE ALPINISTICO VALLE BREMBANA TALEGGIO 034547302 [email protected] BG ANGELO GHERARDI DUE BG CESARE BENIGNI ALPINISTICO VALLE BREMBANA ORNICA Elisa Rodeghero 0345 89033 [email protected] L.G. di Nava Maurizio e ALPINISTICO VALLE BREMBANA BRANZI 0345.71212 [email protected] -
Albo Fornitori 2015.Xlsx
ALBO FORNITORI - ANNO 2015 Apparecchiature elettroniche e software COMPUTER 2000 di Bernardara Fabrizio & C. Snc Via Vanoni, 76 23100 Sondrio So Attrezzatura officina TECNOUTENSILI CAPARARO S.R.L. Via Giuliani, 21 23100 Sondrio So WURTH S.R.L. Via Stazione, 51 39044 Egna Bz GLOBAL TEAM S.R.L. Via Vincenzo Monti 8 20123 Milano Mi BAZZARDI FRANCO Via Cav. Fausto Masa 38 24054 Calcio Bg SICUR TEAM SRL Via Venezia 4/6 20060 Trezzano Rosa Mi Attrezzatura, Materiale ricambio e vario AUTOLUCE S.R.L. Via Apelle 43 20128 Milano Mi GHE.BA.GAS S.R.L. Via Marini 35 23100 Albosaggia So Autobus e materiale ricambio MAURI BUS SYSTEM SRL Via Caravaggio 8 20832 Desio Mb IVECO ORECCHIA S.p.A. Corso Re Umberto 3 10121 Torino To Cancelleria e stampati LENOCI E DE PEVERELLI S.R.L. Galleria Parravicini,10 23100 Sondrio So BONAZZI GRAFICA S.R.L. Via Francesco Petrarca 18 20123 Milano Mi PETRUZIO S.R.L. Viale Italia, 3 23037 Tirano So FELIAN S.p.A. Viale Francesco Angelini, 4 00040 Pomezia Rm GIANOTTI DI Gainotti Ludovico Massimiliano e Denis Snc Via N.Sauro 58/60 23100 Sondrio So PISANI UFFICIO S.A.S. Via Mazzini 21 B/C 23100 Sondrio So LE COCCINELLE di ROSSI LINDA Via Prati Grassi 19 23017 Morbegno So Gasolio ANTINORI LINO & C. S.A.S. Via Nazionale, 2 23020 Prata Camportaccio So VAMP GAS S.R.L. Via Nazionale 28 23030 Villa Di Tirano So ENI S.P.A. Piazzale Enrico Mattei 1 00144 Roma Rm ENI FUEL NORD SPA Via Maritano 26 20097 San Donato Milanese Mi OIL SERVICE SRL Via Busteggia 274 23020 Montagna In Valtellina So Macchinari e impianti officina GAMESYSTEM SRL Via Pardoi, 8 20019 Settimo Milanese Mi Manutenzione attrezzature O.S.A.M. -
Poesie2013.Pdf
Comune di Sondalo Centro Studi Storici Alta Valtellina Concorso di poesia dialettale per la Provincia di Sondrio, Valposchiavo e Val Bregaglia Anno 2013 Poesia nel dialetto di Grosio di Elisabetta Pruneri Primo premio 2013 Samichél Autunno Quandu che l'é scè sira e de fò al fa freschìn Quando scende la sera e l'aria si fa fresca córa che inséma ai stèli al se impìza anche i quando insieme alle stelle si accendono le luci ciàer al m'é sempre piäšù stär in chè arénta a ti ho sempre molto amato stare in casa con te cun al calt del camìn a tignìm cumpagnìa. col caldo del camino a farci compagnia. Ma adès che te gh'és più l'é cambiè al samichél. Ma l'autunno è cambiato ora che non ci sei. E córa che l vén scur che l se ślónga i umbrìi E quando all'imbrunire s'allungano le ombre e che äs vét sóra ai téc' al fum de tänc' camìn e s'alza sopra i tetti il fumo dei camini al cél l'é grìs e gnèch e al fréc' al g'à più fin il cielo è triste e grigio e il freddo non ha fine anche se in chè l'é calt intänt che l cös la scéna. anche se in casa è caldo mentre cuoce la cena. L'é ignóra che in cuśìna an méti dré a pensèr E' allora che in cucina incomincio a pensare me pòsti cóntra l mur cun i öc' bén serè mi appoggio alla parete e tengo gli occhi chiusi e védi che mi e ti an sé igliò sentè ğió e vedo che noi due siamo seduti insieme ti t'és dré al tè ğiurnàl cun i uğiài tirè su tu con gli occhiali alzati mentre sfogli il giornale mi léği arénta a ti un libru che l me piäs. -
Dup Anni 2018-2020
COMUNE DI RASURA PROVINCIA DI SONDRIO Documento Unico di Programmazione D.U.P. 2018– 2020 (D.Lgs 118/2011) PREMESSA Il principio contabile applicato allegato n.4/1 al D.Lgs. 118/2011, concernente la programmazione di bilancio, disciplina il processo di programmazione dell’azione amministrativa degli enti locali. La programmazione è il processo di analisi e valutazione che, comparando e ordinando coerentemente tra loro le politiche e i piani per il governo del territorio, consente di organizzare, in una dimensione temporale predefinita, le attività e le risorse necessarie per la realizzazione di fini sociali e la promozione dello sviluppo economico e civile delle comunità di riferimento. Il processo di programmazione si svolge nel rispetto delle compatibilità economico-finanziarie e tenendo conto della possibile evoluzione della gestione dell’ente, richiede il coinvolgimento dei portatori di interesse nelle forme e secondo le modalità definite da ogni Ente, si conclude con la formalizzazione delle decisioni politiche e gestionali che danno contenuto a programmi e piani futuri riferibili alle missioni dell’ente. Attraverso l’attività di programmazione, le amministrazioni concorrono al perseguimento degli obiettivi di finanza pubblica definiti in ambito nazionale, in coerenza con i principi fondamentali di coordinamento della finanza pubblica emanati in attuazione degli articoli 117, terzo comma, e 119, secondo comma, della Costituzione e ne condividono le conseguenti responsabilità. I documenti nei quali si formalizza il processo di programmazione devono essere predisposti in modo tale da consentire ai portatori di interesse di: a) conoscere, relativamente a missioni e programmi di bilancio, i risultati che l’ente si propone di conseguire, b) valutare il grado di effettivo conseguimento dei risultati al momento della rendicontazione. -
COMUNE DI CASPOGGIO Prov
COMUNE DI CASPOGGIO Prov. di SONDRIO PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO AI SENSI DELLA L.R. 12/2005 ALLEGATO ALLA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DEL CONSIGLIO COMUNALE N° 3 DEL 22.05.2014 A FIRMA DEL SEGRETARIO ADOZIONE con Deliberazione del COMMISSARIO N° 13 del 18.12.2013 STRAORDINARIO con i poteri del Consiglio Comunale PUBBLICAZIONE AI SENSI DI LEGGE: dal 15.01.2014 al 16.03.2014 TERMINE ACCOGLIMENTO OSSERVAZIONI SCADUTO IL: 16.03.2014 ----------------- OSSERVAZIONI esaminate con Deliberazione del COMMISSARIO STRAORDINARIO con i poteri del Consiglio N° 3 del 22.05.2014 Comunale APPROVATO con Deliberazione del COMMISSARIO N° 3 del 22.05.2014 STRAORDINARIO con i poteri del Consiglio Comunale STUDIO TECNICO ASSOCIATO Arch. MAURO DE GIOVANNI - Ing. VIRGILIO SCALCO Via Nazionale, 123 – 23030 Villa di Tirano (SO) tel. 0342/703098 – fax. 0342/704290 Componente Geologica, idrogeologica e sismica: Dott. Geologo Angelo Tuia, Chiesa in Valmalenco (SO), aprile 2009 – gennaio 2010 Consulente per gli aspetti geologici: Dott. Geologo Conforto Gaetano, Sondrio, giugno 2013 – settembre 2014 Collaborazione per gli aspetti paesaggistici: Dott. Architetto Dario Benetti, Sondrio Altri collaboratori: Dott. Gianni Menicatti; Dott. Pianificatore Territoriale Massimo Spinelli, Sondrio DOCUMENTO DI PIANO (Legge Regione Lombardia 11 marzo 2005 N° 12) Tavola: RELAZIONE DPR Scala: 1 : Data: Settembre 2014 IL SINDACO IL SEGRETARIO COMUNALE Comune di Caspoggio Piano di Governo del Territorio INDICE PARTE I .......................................................................................................................... -
Curriculum Vitae
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Gusmeroli Franco Data di nascita 08/04/1953 Qualifica Segretario comunale Amministrazione COMUNE DI TRAONA Incarico attuale Responsabile - Servizio Amministrativo Numero telefonico 0342652341 dell’ufficio Fax dell’ufficio 0342653262 E-mail istituzionale [email protected] TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE Titolo di studio Laurea in Giurisprudenza presso l'Università Statale di Milano Altri titoli di studio e professionali Esperienze professionali - (incarichi ricoperti) Applicato - COMUNE DI MESE - Segretario comunale - CONSORZIO DI SEGRETERIA MESE-MENAROLA - Segretario comunale - CONSORZIO DI SEGRETERIA NOVATE MEZZOLA-VERCEIA - Segretario comunale - SERVIZIO CONVENZIONATO DI SEGRETERIA COSIO VALTELLINO-PEDESINA - Segretario comunale - SERVIZIO CONVENZIONATO DI SEGRETERIA TRAONA-RASURA-BEMA - Segretario comunale - SERVIZIO CONVENZIONATO DI SEGRETERIA TRAONA-CIVO-CERCINO - Segretario comunale - SERVIZIO CONVENZIONATO DI SEGRETERIA TRAONA-CIVO-CERCINO-RASURA - Segretario comunale - SERVIZIO CONVENZIONATO DI SEGRETERIA TRAONA-CERCINO-RASURA-BEMA - Segretario/Direttore - CONSORZIO PER LO SVILUPPO INDUSTRIALE DI MORBEGNO/TALAMONA - Segretario B.I.M. - CONSORZIO BACINO IMBRIFERO DELL'ADDA - Segretario comunale - SERVIZIO CONVENZIONATO DI 1 CURRICULUM VITAE SEGRETERIA TRAONA-CERCINO-RASURA-BEMA-DAZIO - Segretario comunale - SERVIZIO CONVENZIONATO DI SEGRETERIA TRAONA-RASURA-BEMA-DAZIO - Segretario comunale - SERVIZIO CONVENZIONATO DI SEGRETERIA TRAONA-RASURA-BEMA-GEROLA -
Publication of the Amended Single Document Following the Approval Of
22.6.2020 EN Offi cial Jour nal of the European Union C 208/13 Publication of the amended single document following the approval of a minor amendment pursuant to the second subparagraph of Article 53(2) of Regulation (EU) No 1151/2012 (2020/C 208/06) The European Commission has approved this minor amendment in accordance with the third subparagraph of Article 6(2) of Commission Delegated Regulation (EU) No 664/2014 (1). The application for approval of this minor amendment can be consulted in the Commission’s eAmbrosia database. SINGLE DOCUMENT ‘MELA DI VALTELLINA’ EU No: PGI-IT-0574-AM01 – 17.2.2020 PDO ( ) PGI (X) 1. Name(s) ‘Mela di Valtellina’ 2. Member State or third country Italy 3. Description of the agricultural product or foodstuff 3.1. Type of product Class 1.6 – Fruit, vegetables and cereals, fresh or processed. 3.2. Description of product to which the name in (1) applies The following varieties are used for the production of ‘Mela di Valtellina’: ‘Red Delicious’ – ‘Golden Delicious’ – ‘Gala’. When released for consumption, they have the following characteristics: Red Delicious: thick, non-waxy epicarp of a brilliant, intense red colour, with the dominant colour covering more than 80 % of the surface, smooth, with no russeting or greasiness, resistant to handling. Oblong truncated cone shape with five lobes and a pentagonal equatorial plane. Minimum diameter of 65 mm. Minimum sugar content of more than 10° Brix. Flesh: white with apple aroma of medium intensity. Intense honey, jasmine and apricot aromas. Very crunchy and juicy. Dominant sweet flavour with appreciable acidity and aroma of medium intensity. -
Progetto Comunità Montana Valtellina Di Morbegno
PAES Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile Patto dei Sindaci Comunità Montana Valtellina di Morbegno Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile Comunità Montana Valtellina di Morbegno Comuni Firmatari: Albaredo per Andalo Buglio in Ardenno Bema Cercino San Marco Valtellino Monte Cino Civo Cosio Dazio Delebio Forcola Valtellino Gerola Alta Mantello Mello Pedesina Piantedo Rasura Rogolo Talamona Tartano Traona Val Masino Coordinatore territoriale del Patto: 1 Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile Comunità Montana Valtellina di Morbegno Coordinamento: Comunità Montana Valtellina di Morbegno Comuni firmatari: Albaredo per San Marco, Andalo Valtellino, Ardenno, Bema, Buglio in Monte, Cercino, Cino, Civo, Cosio Valtellino, Dazio, Delebio, Forcola, Gerola alta, Mantello, Mello, Pedesina, Piantedo, Rasura, Rogolo, Talamona, Tartano, Traona e Valmasino Redatto da: Settore Tecnico Comunità Montana Valtellina di Morbegno We project S.R.L. – Management for urban development Data di emissione: Novembre 2013 Revisione: 00 2 Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile Comunità Montana Valtellina di Morbegno INDICE 1. PREMESSA 5 2. SINTESI DEL PAES 10 2.1. Breve sintesi dei risultati del PAES 11 3. CONTESTO NORMATIVO 16 3.1. Legislazione in ambito europeo 17 3.2. Legislazione in ambito nazionale 23 3.3. Legislazione in ambito regionale 27 4. ASPETTI ORGANIZZATIVI E FINANZIARI 29 4.1. Il ruolo della Comunità Montana e dei Comuni firmatari 30 4.2. Risorse finanziarie e programma delle azioni 32 5. INQUADRAMENTO DEL TERRITORIO 33 5.1. Aspetti ambientali 34 5.1.1. Inquadramento geografico e del paesaggio naturale 34 5.1.2. Inquadramento amministrativo 36 5.1.3. Aspetti climatici 37 5.1.4. -
Elezioni U.P.S. 2020
ELEZIONI U.P.S. 2020 ELENCO ALFABETICO PESCATORI RESIDENTI IN PROVINCIA DI SONDRIO - VOTANTI/ELEGGIBILI Abela Sebastiano Sondrio Acquistapace Abele Piantedo Acquistapace Adriano Morbegno Acquistapace Andrea Piantedo Acquistapace Armando Piantedo Acquistapace Elia Samolaco Acquistapace Eraldo Piantedo Acquistapace Ezio Piantedo Acquistapace Marco Morbegno Acquistapace Marino Cosio Valtellino Acquistapace Maurizio Campodolcino Acquistapace Maurizio Piantedo Acquistapace Paolo Delebio Acquistapace Stefano Cosio Valtellino Acquistapace Stefano Delebio Acquistapace Thomas Cosio Valtellino Agnelli Andrea Caspoggio Agosti Gabriele Samolaco Agostinelli Franco Villa Di Tirano Aili Maurizio Berbenno Di Valtellina Aili Stefano Sondrio Albareda Ivan Chiesa In Valmalenco Albareda Mattia Chiesa In Valmalenco Albertazzi Rino Postalesio Alberti Edoardo Rasura Alberti Ottavio Ardenno ALBINI NICOLA Delebio ALBINIANO Luca Campodolcino Alessi Giuseppe Aprica Aloisio Paolo Samolaco Ambrosetti Remo Morbegno Ambrosetti Rocco Cosio Valtellino Ambrosini Attilio Aprica AMBROSINI CRISTIAN Dubino ambrosini daniele Cercino Ambrosini Fabio Ardenno Ambrosini Filippo Dubino Ambrosini Giuliano Delebio Ambrosini Lina Sondrio Ambrosini Valerio Dubino Ambrosini Valter Cercino Ambrosioni Luca Tresivio Amonini Antonello Castello Dell'acqua Amorini G.carlo Talamona Ancona Samuele Livigno Andreola Mattia Sondrio ANDREOLI ANDREA Mese Andreoli Giuliano Samolaco Andreoli Luca Tresivio ANDREOLI STEFANO Samolaco Andreotta Arnaldo Villa Di Tirano andreu caparros tamara Grosio Angelini -
Cognome E Nome Bonus Comune Di Residenza
GRADUATORIA PROVVISORIA "BONUS TRASPORTI " 2018-2019 - PER STUDENTI UNVERSITARI DELLA PROVINCIA DI SONDRIO COGNOME E NOME BONUS COMUNE DI RESIDENZA CIRELLI SARA 300 TALAMONA BAUDINI MONICA 300 ARDENNO CARTOLANO ALESSANDRO 300 DELEBIO MAMBRETTI MARIO 300 DELEBIO CASPANI LUCA 300 MAZZO DI VALTELLINA DE BERNARDI ROBERTO 300 MORBEGNO RUINA ISABELLA 300 SONDRIO SCERESINI BENEDETTA 300 SONDRIO SONGINI ELISABETTA 300 VALMASINO MEVIO CRISTIAN 300 CASTIONE ANDEVENNO TOME’ SIMONE 300 PONTE IN VALTELLINA ARMANINI ALESSIA 300 COLORINA MONTAGNA IN PIASINI BEATRICE 300 VALTELLINA GOBBI VERONICA 300 PIANTEDO FLORIT GIADA 300 SONDALO BARONA FRANCESCO 300 DUBINO CORNAGGIA RANIERI DOMENICO 300 COSIO VALTELLINO FASCENDINI MASSIMO 300 ARDENNO AGUTOLI SIMONE 300 TIRANO CRAPELLA FEDERICO 300 POGGIRIDENTI SPEZIALE CHIARA 300 MORBEGNO ANGIOLETTI CAMILLA 300 SONDRIO ANGIOLETTI MATTEO 300 SONDRIO BERTOLINI ALICE 300 MORBEGNO BERTONI LUCA 300 VILLA DI TIRANO NANA DANIELA 300 CHIESA IN VALMALENCO FOGLIATTI MARTINA 400 MORBEGNO BRICALLI TANIA 300 BERBENNO DI VAL. SPINI SARA 300 CHIAVENNA GARZELLI CRISTINA 300 MANTELLO VIVIANI MARTINA 300 VALDIDENTRO TOGNINI CHIARA 300 CASTIONE ANDEVENNO GOSATTI BEATRICE 300 SONDRIO CANEVA MAURO 400 TALAMONA DAL POZZO VIVIANA 300 SONDALO DEL FANTE DELIA 300 SAMOLACO CAPELLI JULIAN ALBERT 300 TIRANO ZIVERI SARA 300 DELEBIO ZUCCHI GIULIA 400 BERBENNO DI VALT. PREVOSTINI RACHELE 300 SONDALO CORNAGGIA ALESSIA 300 MORBEGNO MAZZINA FEDERICA 300 SAMOLACO GUSMEROLI ELENA 300 ARDENNO BONDANZA MATILDE LIDIA 300 ARDENNO TENTORI ELEONORA 300 TIRANO MAURO LORENZO 300 BIANZONE ANTONELLI FRANCESCO 300 MANTELLO VOLA MATTEO 300 TALAMONA ROSSATTI MARTINA 300 CASTELLO DELL'ACQUA AGUTOLI CHIARA 300 TIRANO ROMANI AURORA 300 BORMIO DE PAOLI ANDREA 300 BERBENNO DI VALT. FLEMATTI LISA 400 LANZADA BELLESINI CAMILLA 300 TIRANO INNOCENTI MARCO 300 ARDENNO BENVENUTI DAVIDE 300 SONDRIO RAMPELLINI MATTIA 300 MELLO SOSIO ALEX 300 VALFURVA BRADANINI MONICA 300 BORMIO VENTURINI SIMONE 300 PIATEDA VENINI LAURA 300 SONDRIO MELONI ALBERTO 300 BERBENNO DI VAL. -
AVVISO NUOVA REGOLAMENTAZIONE Per Il
AVVISO NUOVA REGOLAMENTAZIONE Comuni di BORMIO per il transito sulla VALDIDENTRO VALFURVA Viabilità Agro Silvo Pastorale VALDISOTTO - VASP - SONDALO A partire dalla stagione primaverile 2019 entra gradualmente in vigore la nuova regolamentazione, promossa dalla Comunità Montana Alta Valtellina, per il transito sulla VASP nei comuni di Bormio, Valdidentro, Valfurva, Valdisotto e Sondalo. IL NUOVO REGOLAMENTO IN SINTESI Il soggetto gestore della VASP è il Consorzio Forestale Alta Valtellina. La regolamentazione prevede diverse casistiche in funzione della CATEGORIA D’UTENZA e del TIPO DI STRADA (primaria, secondaria e maggior tutela). CATEGORIA D’UTENZA A (Permessi permanenti): Proprietari e/o titolari di diritti reali su immobili serviti dalle strade - Personale di enti B (Permessi temporanei): Residenti nei comuni - Soggetti che svolgono attività economiche o di studio - Ditte - Gestori di attività ricettive C (Permessi turistici): Escursionisti - Turisti - Ospiti di rifugi RILASCIO DEI PERMESSI A PARTIRE DAL 13 MAGGIO 2019 PER LOCALITA’ E PER LOCALITA’ E STRADE DEI COMUNI DI VALDIDENTRO, VALFURVA E STRADE DEL COMUNE VALDISOTTO, E PER PERMESSI COMPRENSORIALI DI BORMIO Il servizio di rilascio dei permessi viene svolto dal Consorzio Forestale Alta Il servizio di rilascio dei Valtellina, attraverso un servizio di front office in più punti distribuiti sul territorio. I permessi viene svolto richiedenti, indipendentemente dal Comune di residenza, potranno recarsi in direttamente dal Comune. ciascuno degli uffici sotto indicati. c/o c/o c/o