Curriculum Vitae Andrea Richini

INFORMAZIONI PERSONALI Andrea Richini

Via Nazionale n. 54, (BS) - 25052 320.2641875 [email protected]

Sesso maschile | Data di nascita 15/07/1979 | Nazionalità italiana

OCCUPAZIONE PER LA QUALE Laureato in Lingue e Letterature Straniere – Laurea Quadriennale. Attualmente lavoro come SI CONCORRE coordinatore didattico in una scuola primaria paritaria ed insegnante di lingua inglese. Ho avuto POSIZIONE RICOPERTA incarichi legati all’ambito della cultura, del turismo, della divulgazione e dell’editoria. Tra le altre OCCUPAZIONE DESIDERATA occupazioni: traduzioni in lingua inglese e tedesco, formazione, progettazione, realizzazione e TITOLO DI STUDIO gestione di siti internet, grafica ed impaginazione, promozione pubblicitaria, ambito creativo.

ESPERIENZA PROFESSIONALE

Dal 1 marzo 2016 ad oggi Coordinatore didattico ed insegnante Scuola Primaria Cattolica “Maria Ausiliatrice” di Cogno – Parrocchia di Cogno, viale Roma Nr. 7, Piancogno (BS) - 25052 Sito internet: www.scuolacattolica.org ▪ Coordinamento dell’attività didattica curricolare, insegnamento della lingua inglese. Attività o settore: istruzione

Dal 7 marzo al 7 agosto 2015 Incisore, grafico e addetto alla vendita Vezzoli di Vezzoli Rag. Federico, via Neziole n. 43/45, Gratacasolo (BS) - 25050 Sito internet: www.medaglie-premiazioni-pettorali.com ▪ vendita e personalizzazione di prodotti per premiazioni sportive di varie discipline, realizzazione targhe in ottone ed altri materiali, ideazione e commercio di articoli promozionali e pubblicitari.. Attività o settore: commercio e personalizzazione di premiazioni sportive e prodotti promozionali

Dal 15 settembre 2014 Addetto alla comunicazione e coordinatore dell’Accordo di Programma al 28 febbraio 2015 Valgrigna Consorzio Forestale Bassa Valle Camonica, piazza Medaglie d’Oro n. 4, (BS) - 25047 Sito internet: www.cfbvc.it ▪ organizzazione e gestione delle attività di sistema e promozione inerenti l’Accordo di Programma per la Valorizzazione dell’Area Vasta Valgrigna (partner: Regione Lombardia, ERSAF, Provincia di , Comunità Montana di Valle Camonica, Comunità Montana di Valle Trompia, Comuni di , , , , , , e ); gestione del sito www.montagnedivalgrigna.it e redazione della newsletter “Grigna InForma”; coordinamento editoriale di pubblicazioni, depliant, filmati, videodocumentari ed altri prodotti divulgativi, didattici e promozionali; monitoraggio e statistica; organizzazione di corsi di formazione per insegnanti, alpeggiatori ed altre professionalità legate all’ambito montano ed alpestre; progettazione, realizzazione ed allestimento di mostre espositive; programmazione e conduzione di escursioni e visite guidate didattiche per scuole e comitive; attività di formazione; contatto con i partner, con i portatori di interesse e con tutti i soggetti coinvolti, traduzione di contenuti in lingua inglese e tedesca.

© Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 1 / 5 Curriculum Vitae Andrea Richini

Attività o settore: ente pubblico con partecipazione privata per la gestione e la valorizzazione delle risorse e del patrimonio culturale locale, in particolare legato all’ambito rurale e montano.

Dal 1 aprile 2010 Addetto alla comunicazione e coordinatore dell’Accordo di Programma Al 24 marzo 2014 Valgrigna ERSAF - Struttura Valorizzazione Foreste di Lombardia - Sede di Breno, piazza Tassara n. 3, Breno (BS) - 25043 Sito internet: www.ersaf.lombardia.it ▪ mansioni analoghe a quelle svolte per il Consorzio Forestale Bassa Valle Camonica. Attività o settore: ente Regionale per i Servizi all’Agricoltura ed alle Foreste.

Dal 16 maggio 2008 Web editor, content manager, segretario di redazione al 31 dicembre 2011 Distretto Culturale di Valle Camonica - Comunità Montana di Valle Camonica, piazza Tassara n. 3, Breno (BS) - 25043 Sito internet: www.cmvallecamonica.gov.it ▪ gestione ed implementazione del sito internet “Portale della Cultura di Valle Camonica” (www.vallecamonicacultura.it), con redazione di notizie, interviste, servizi e rubriche relativi alle attiovità svolte dal Distretto Culturale all’interno ed al di fuori del territorio camuno; attività di segreteria di redazione per il Laboratorio di Comunicazione del Distretto Culturale, redazione e coordinamento della rivista “Tam Tam” e del libro “Impronte Digitali”, attività di monitoraggio e statistica, redazione di report periodici delle attività svolte. Attività o settore: ente pubblico con compito specifico di valorizzazione del patrimonio culturale locale.

Dal 16 maggio 2008 Web editor, content manager al 30 giugno 2012 CSC - Società Cooperativa Sociale, via Padre Marcolini n. 7, Ceto (BS) - 25040 Sito internet: www.coopcsc.it ▪ gestione, redazione ed implementazione del portale di informazione locale “VOLi – Valle Camonica On Line” (www.voli.bs.it). Gestione di circa centinaio di siti istituzionali (quasi tutti i Comuni della Valle Camonica, dell’Alto Sebino, della Val di Scalve e della Val Cavallina, oltre a vari portali tematici ed ai siti istituzionali delle relative Comunità Montane), con la pubbliucazione quotidiana di notizie, comunicati ed avvisi inerenti l’ente di appartenenza.

Attività o settore: cooperativa sociale specializzata nella realizzazione di piattaforme informatiche per enti pubblici.

Dal 6 dicembre 2006 Impiegato logistico e commerciale al 16 maggio 2008 Trafilix Srl. - Gruppo Lucefin, via Ruc n. 30, Esine (BS) - 25040 Sito internet: www.trafilix.com ▪ logistica di trasporto per la fornitura di barre trafilate in acciaio in affiancamento ad un impiegato commerciale, contatto telefonico quotidiano con la clientela, preparazione, monitoraggio ed evasione ordini, prenotazione spedizioni. Paesi di competenza: Germania, Austria e Svizzera. Attività o settore: produzione e commercio di materiale semilavorato in acciaio

Dal 6 dicembre 2006 Web editor, content manager al 16 maggio 2008 Giornale di Brescia - Brescia On Line - Eventi & Partners, via Solferino n. 20/C, Brescia - 25121 Sito internet: www.giornaledibrescia.it ▪ redazione dell’inserto settimanale “BresciaPiù” con ricerca in particolare di eventi culturali, sportivi e sociali, e del portale www.bresciaonline.it, entrambi di proprietà del quotidiano locale “Giornale di Brescia” (minimo di eventi garantiti: 1.000 a settimana).

Attività o settore editoria, giornalismo, promozione.

© Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 2 / 5 Curriculum Vitae Andrea Richini

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Dal 7 luglio al 1 agosto 2014 Diploma di Butler (Maggiordomo) - Corso di formazione per responsabili house keeping e governanti

Formawork, via Francesco Londonio n. 12, Milano - 20100, (sito internet: www.formawork.it), ente di formazione professionale accreditato da Regione Lombardia, in collaborazione tecnica con l’Associazione Italiana Maggiordomi (sito internet: www.maggiordomi.it). ▪ Servizio e gestione dell’housekeeping in ambito domestico privato e negli hotel di fascia alta, cura degli spazi comuni, gestione della pulizia delle opere d’arte e dei gioielli, guardaroba, gestione degli impegni del datore di lavoro e delle scadenze per ogni occasione. ▪ Votazione finale: 50/50

Dall’ottobre 1998 all’ aprile 2006 Laurea Quadriennale in Lingue e Letterature Straniere (vecchio ordinamento)

Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia - Facoltà di Lingue e Letterature Straniere, via Trieste n. 17, Brescia - 25121 Sito internet: www.bs.unicatt.it ▪ Competenze principali in ambito linguistico, letterario, della traduzione e dell’interpretariato. Competenze trasversali in ambito turistico, economico ed informatico. ▪ Tesi di laurea in Storia Economica: “Economia e società in nel secondo dopoguerra: il caso di Piancogno” - relatore: Prof. M. Taccolini, correlatore: Prof. G. Gregorini. ▪ Votazione finale: 108/110

Dal settembre 1993 a luglio 1998 Diploma di Maturità Scientifica Sperimentale

Liceo Scientifico “Camillo Golgi”, via Folgore n. 10, Breno (BS) - 25043 Sito internet: www.liceogolgi.it ▪ Competenze principali in ambito scientifico, matematico e letterario, competenze trasversali in ambito informatico. ▪ Votazione finale: 46/60

COMPETENZE PERSONALI

Lingua madre Italiano

PRODUZIONE Altre lingue COMPRENSIONE PARLATO SCRITTA Ascolto Lettura Interazione Produzione orale Inglese A1/2 A1/2 A1/2 A1/2 A1/2 Sostituire con il nome del certificato di lingua acquisito. Inserire il livello, se conosciuto Tedesco B1/2 B1/2 B1/2 B1/2 B1/2 Sostituire con il nome del certificato di lingua acquisito. Inserire il livello, se conosciuto Livelli: A1/2 Livello base - B1/2 Livello intermedio - C1/2 Livello avanzato Quadro Comune Europeo di Riferimento delle Lingue

Competenze comunicative Possiedo notevoli competenze comunicative sia scritte che orali, acquisite durante le varie esperienze professionali, in particolare quelle legate all’ambito della valorizzazione del patrimonio locale e culturale, che mi hanno visto più volte nella veste di relatore, formatore, guida e referente.

© Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 3 / 5 Curriculum Vitae Andrea Richini

Competenze organizzative e Possiedo notevoli competenze organizzative, derivanti dalle esperienze di programmazione e gestionali gestione del lavoro editoriale oltre che di vari progetti di comunicazione. A queste si aggiungono varie esperienze di organizzazione e gestione di corsi di fortmazione, seminari, mostre, visite guidate, ed iniziative di divulgazione quali presentazioni e serate culturali.

Competenze professionali Possiedo una notevole propensione per l’ambito creativo, sia concettuale che manuale, in particolare legata all’ambito dell’ideazione di brand, loghi, slogan, testi e grafiche in genere, oltre diverse competenze artigianali acquisita durante la realizzazione di vari progetti personali.

Competenze informatiche Ottima padronanza degli strumenti Microsoft Office (Word, Excel, Publisher, Outlook e Power Point). Buona padronanza degli strumenti Adobe (Photoshop, Illustrator, Premiere) e degli Strumenti Corel Draw. Ottima competenza nell’assemblaggio di PC e periferiche, nell’istallazione di sistemi operativi, programmi ed applicazioni. Competenza professionale nell’utilizzo di Internet e dei motori di ricerca.

Altre competenze Sono il coordinatore della Biblioteca Comunale di Piancogno, per la quale mi occupo di organizzare serate divulgative e di presentazione, attività didattiche e mostre espositive oltre che di raccolgliere il materiale librario da catalogare e mettere a disposizione dell’utenza.

Durante gli studi universitari ho avuto modo di vivere un’esperienza di 10 mesi in Inghilterra, presso la Leeds University, con il programma “Erasmus-Socrates”. Anno Accademico 2002/2003.

Come corrispondente, dal marzo 2007 all’agosto 2012, del quotidiano “Giornale di Brescia” per le sezioni “Valle Camonica” e “Cultura e Spettacoli”, ho acquisito una competenza professionale in ambito redazionale e giornalistico.

Competenza professionale nella progettazione, realizzazione e gestione di siti internet su piattaforma Wordpress con oltre 13 siti realizzati.

Grazie alla mia formazione linguistica posseggo una buona competenza nella traduzione di testi dall’italiano all’inglese o dall’italiano al tedesco e viceversa.

Patente di guida Possiedo la patente di guida di tipo “B”

ULTERIORI INFORMAZIONI

© Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 4 / 5 Curriculum Vitae Andrea Richini

Pubblicazioni . “Ci chiamavano streghe - Atti del convegno ITM 2008” Giuseppe Laterza, Bari, 2009 . “La grande avventura di Fardix Rotodentrix”, Valgrigna Edizioni, Esine (BS), 2011 . “Storia del Comune di Piancogno nel 50° di fondazione”, Tipografia Brenese, Breno (BS), 2013

Cortometraggi . “Rocce” (autoprodotto, 2008) . “L’Appuntamento” (Associazione Culturale “L’AIAL”, 2012)

Documentari . “Memorie d’Alpeggio - I 50 anni di Paolo Zanardini sulle malghe dell’Alta Valtrompia” (ERSAF, 2011) . “La guerra del Grigna - La lotta partigiana sui monti di Esine” (Associazione Culturale “L’AIAL”, 2012) . “Malga Arcina - Una giornata in Alpeggio” (ERSAF, 2012) . “Ritorno al Bosco - Giovani boscaioli nell’Area Vasta Valgrigna” (ERSAF, 2012) . “Il norcino ritrovato - La tradizione dei salumi nostrani a Esine” (Comune di Esine, 2013) . Cartoline di Valgrigna - Paesaggi da Sogno - La Fauna - Dettagli e Colori (ERSAF, 2014)

Mostre espositive . “Simone Magnolini, testimone di un’epoca” (mostra fotografica, Comune di Piancogno) . “Foreste e torbiere delle montagne di Valgrigna” (mostra didsattica, ERSAF) . “Bòte di Valgrigna” (mostra didattica, ERSAF) . “Il Silter di Gianico” (allestimento museale, ERSAF) . “Ribelli di Valgrigna - La lotta partigiana sui monti di Esine” (mostra fotografica, Associazione Culturale “L’AIAL”) . “Mostra di paramenti ed oggetti sacri della chiesa parrocchiale della Santa Famiglia e San Vittore” (mostra di arte sacra, Parrocchia di Pian di Borno) . “Cogno, l’Olcese e la sua storia” (mostra fotografica, Comune di Piancogno) . “Museo della Resistenza in Valgrigna” (allestimento museale, Comune di Esine)

Progetti . “Il Progetto Über-Maus”, progetto di street art, abbigliamento, gadgets personalizzati, grafica virale e musica elettronica (sito internet: www.ubermaus.com) . “Zero - La chitarra camuna”, progetto di realizzazione di strumenti musicali artigianali ispirati al territorio ed al patrimoniuo culturale della Valle Camonica (sito internet: www.arca-guitars.it)

Dati personali Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali”.

Firma e data Andrea Richini, 1 dicembre 2016

© Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 5 / 5