o re si

Periodico g am ent quadrimestrale N. 74 / settembre 2013 al mi ttente p rev io pa Un salto nella qualità della vita

In allegato a questo numero lo Speciale: 2 Giornata Trombosi: Nazionale contro la Trombosi er io - M ila n o p re s t i tuz ne al C MP di Ros Scienza e Buonsenso o i nv ia re api t In questo numero: Anni fortunati questi, per la ricerca sui meccanismi della Trombosi. o rec t

a La scienza ci spiega i meccanismi della salute e della malattia, pubblica i risultati delle ricerche su riviste internazionali, li Una finestra confronta, li conferma. aso di ma nc 2 sull’Europa Fare ricerca scientifica richiede intelligenza, intuizione, coraggio, In c tenacia, a volte fortuna: è un gioco di squadra gratificante, ma non basta. Richiede investimento, che vuol dire denaro: investimento, non spesa. Nonostante la crisi economica, gli Stati Uniti hanno aumentato, non ridotto, gli investimenti in ricerca scientifica. Relazioni Speriamo che il nostro Governo segua questa strada virtuosa, che 4 pericolose non porta risultati immediati, forse nemmeno voti, ma porta futuro. Per chiudere il cerchio serve un ingrediente imprescindibile: l’applicazione della conoscenza. Possono farlo le Aziende, producendo nuovi farmaci e cibi migliori, dobbiamo farlo noi, applicando alla vita di ogni giorno i risultati della ricerca: anche quando sono scomodi. ALT incontra Prevenire le malattie da Trombosi è possibile. Colpiscono il doppio 9 Antonio Cassano dei tumori, ma possono essere evitate in un caso su tre, un obiettivo possibile solo con la collaborazione del destinatario ultimo delle informazioni: la persona. Vale la pena che ognuno faccia il proprio investimento applicando la scienza. Dipende da noi decidere quando e come vogliamo cambiare strada, se capiamo che serve. Lavori in corso Dipende da noi l’educazione dei nostri figli a prendersi questa stessa 10 responsabilità, che forse noi stessi non sempre sappiamo prendere, e scegliere una strada intelligente. Di buon senso, appunto, grazie alla scienza. Non sprechiamo questa opportunità. Il Presidente Lidia Rota Vender Periodico quadrimestrale - n. 74 - Settembre 2013 - Poste Italiane s.p.a. - Sped. in Abb. P. - D.L.353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, LO/MI - comma 1, 1, 27/02/2004 n° 46) art. in L. (conv. - D.L.353/2003 P. Abb. in - Sped. Italiane s.p.a. 74 - Settembre 2013 Poste quadrimestralePeriodico - n. Un salto nella qualità della vita

ANNO XXIII - N. 74 SETTEMBRE 2013

Direttore responsabile Claudia Rota

Testi di Lidia Rota Vender Una finestra Isabella Melchionda Irene Zucchetti Bruno Balzano sull’Europa Editore ALT - Associazione per la Lotta alla Trombosi e alle malattie cardiovascolari - Onlus è un vero e proprio braccio di ferro quello che a livello Via Ludovico da Viadana, 5 europeo vede fronteggiarsi da anni le varie organizzazioni non 20122 Milano tel. 02-58325028 governative (EHN in testa) e le compagnie del tabacco... fax 02-58315856 [email protected] porsi l’obiettivo di tutelare www.trombosi.org ... che in sede parlamentare si scontrano sulla Direttiva maggiormente la salute dei Comitato scientifico 2001/37/EC, la Tobacco Products cittadini con la proposta di una Valentin Fuster Zaverio M. Ruggeri Directive, la cui proposta è stata regolamentazione per tutti gli John Martin ripresentata dalla Commissione stati membri e, dall’altro lato, le Irwin H. Rosenberg europea il 19 dicembre 2012 Organizzazioni non governative Giorgio Agrifoglio Rosario Brancato e che prevede una serie di a presentare un pacchetto di Angelo Branzi restrizioni al dilagare del vizio proposte che rendano meno Gaetano Crepaldi del fumo. Sottoposta a continui attrattivo il consumo di Leandro Gennari Gian Franco Gensini emendamenti, aggiornamenti tabacco. Daniela Mari e revisioni, in sede di voto la Un sostanziale passo avanti Roberto Sterzi Direttiva fatica a prendere è stata l’approvazione di Segreteria scientifica una definizione che accontenti avvertenze sanitarie che dal 65% Marco Moia entrambe le parti. attuale coprano almeno il 75% Francesco Saverio Dioguardi Dati alla mano, il consumo di della superficie fronte e retro progettazione grafica prodotti del tabacco costituisce delle confezioni. Tale misura Marina Lombardi attualmente il più alto fattore (approvata nella votazione www.marinalombardi.it di rischio per la salute dei europarlamentare dello scorso Realizzazione editoriale cittadini dell’Unione. Fuma circa 10 luglio), ha dato esiti positivi Stampa un terzo della popolazione, in diversi paesi, primo tra tutti Leva Arti Grafiche S.p.A Viale Edison, 605 che regala alle statistiche il Canada, che nel 2011 hanno 20099 Sesto San Giovanni - Mi una media annua di 695mila visto ridursi dal 25 al 22% il

Abbonamento annuo 20 euro decessi. Un dato che spinge numero di giovani fumatori in c/c postale n. 50 29 42 06 da un lato la Commissione a età tra i 15 e i 19 anni. 2 Principali miti da sfatare Le Ong rispondono che: Ma quali sono i punti di scontro • Le misure contribuirebbero tra i due versanti? Le Ong hanno a ridurre il numero di giovani che avviato sistematiche ricerche cominciano a fumare, ad aumentare per sfatare i miti legati al fumo e la quota degli adulti che smettono e controbattere le istanze sostenute a impedire che i fumatori, che hanno dalle compagnie produttrici. smesso possano ricominciare. Esistono alcune principali • A tutt’oggi le multinazionali contrapposizioni tra i due non hanno ancora fornito dati schieramenti, multinazionali e Ong. convincenti sull’aumento del traffico illecito determinato da una più Le multinazionali estesa informazione sanitaria sulle sostengono che: confezioni. • L’abbassamento di spesa • L’adozione della Direttiva non nell’acquisto di prodotti del tabacco avrebbe effetti positivi scontati. farebbe aumentare la spesa in altri • La Direttiva farebbe settori produttivi, i quali, a loro aumentare il commercio illegale volta, richiederanno maggiore mano dei prodotti del tabacco. d’opera, contribuendo alla creazione • La Direttiva creerebbe di oltre 2000 posti di lavoro nello disoccupazione. stesso periodo di tempo.

Chi è EHN

European Heart Network l’alleanza promuove azioni ALT sostiene in sede europea (EHN) è un’alleanza di per influenzare il Parlamento le azioni promosse da EHN fondazioni, associazioni e europeo affinché con le sue interfacciandosi direttamente organizzazioni non governative politiche supporti e guidi i con i parlamentari italiani, europee impegnate sul fronte cittadini verso uno stile di vita partecipa attivamente ai progetti della prevenzione delle malattie sano per il cuore; favorire e di prevenzione elaborati a cardiovascolari. Con sede a realizzare relazioni tra le varie livello centrale e da diffondere Bruxelles, conta 31 Membri in 24 organizzazioni impegnate successivamente nei vari paesi, paesi. EHN gioca un ruolo guida nella diffusione di prevenzione partecipa agli incontri di lavoro nella battaglia per la riduzione delle malattie cardiovascolari; e all’assemblea generale che si delle malattie cardiovascolari, raccogliere e diffondere tiene ogni anno. Quest’ultima, attraverso advocacy, creazione informazioni rilevanti per la per il 2013, si è svolta in Turchia: di rete tra associazioni ed promozione della salute del è stata l’occasione in cui sono enti governativi, educazione e cuore e la prevenzione delle stati eletti i rappresentanti del supporto ai pazienti affinché non malattie cardiovascolari; rafforzare board e il nuovo presidente, siano più la principale fonte di la propria capacità di fare lobby. che per i prossimi tre anni sarà disabilità e morte in Europa. In quanto Membro dell’alleanza Staffan Josephson, della Swedish Per raggiungere i suoi obiettivi e suo rappresentante per l’Italia, heart & Lung Foundation.

3 Relazioni pericolose Delegare la salute a chi?

Vitamina K: alleata Anticoagulanti e della coagulazione vitamina K: una del sangue relazione pericolosa

La vitamina K è una protagonista fattori che fanno coagulare il I farmaci anticoagulanti nel processo di coagulazione sangue (pro coagulanti), ma anche (dicumarolici, eparine) provvedono del sangue: quel meccanismo di quelli che lo trattengono dal a rendere il sangue più fluido del emozionante e complesso che coagulare troppo (anticoagulanti). normale, sono utili o indispensabili trasforma il sangue liquido in un I ricercatori sono riusciti a crearla per proteggere da Ictus cerebrale, gel e poi in una crosta, per fermare in modo artificiale e a farne un Infarto, Trombosi ed Embolia. un’emorragia, per guarire una farmaco, conosciuto con il nome Sono farmaci salvavita, curano ferita, per guidare la guarigione. di Konakion. e proteggono dalla Trombosi, Perché tutto avvenga nella giusta Un farmaco molto utile ma che ma devono essere presi solo se misura, e il sangue coaguli nella può diventare pericoloso, che va prescritti dal medico, nella dose misura giusta, né troppo, causando usato solo ed esclusivamente su giusta, al momento giusto; non la formazione di trombi e di precisa indicazione del medico devono mai essere dimenticati e emboli, né troppo poco, causando e in situazioni molto particolari le dosi non devono mai essere emorragia, ci vogliono molti attori (nei neonati, per esempio, modificate, se non su precisa sul palcoscenico. per proteggerli dal rischio di indicazione del medico. Alcuni Uno di questi è la vitamina K. emorragia e di Trombosi dopo il di questi (i dicumarolici, come Questa vitamina si trova nei trauma della nascita, nelle persone Sintrom e Coumadin) funzionano cibi che consumiamo: alcuni ne malnutrite e denutrite, che non ne bloccando l’azione della vitamina K. contengono molta, altri non ne trovano abbastanza nei cibi, nelle Assumere quotidianamente e in contengono affatto. Una volta persone che hanno emorragia quantità abbondante alcuni alimenti arrivata nello stomaco e poi grave e inarrestabile). che ne contengono molta, come il nell’intestino, ha bisogno della Il fabbisogno giornaliero di fegato di vitello, la soia, l’avocado, bile prodotta dal fegato per vitamina K per gli adulti è di 120 i cavoli di qualunque tipo e la poter essere assorbita. Nel fegato microgrammi per l’uomo e di 90 lattuga, può vanificare l’effetto partecipa alla costruzione dei microgrammi per la donna. del farmaco.

Quali cibi contengono vitamina K?

Cavoli, broccoli, verza, crauti, cavolini di Bruxelles, avocado, fegato di vitello, lattuga, soia, se assunti in quantità sufficiente (100 grammi).

4 Arterie e bibite zuccherine

Avete presente quelle scene nelle sugli scaffali del supermercato quali un americano toglie dal di contenitori enormi, ma anche frigorifero un enorme contenitore propagandati come convenienti di succo e ne beve a volontà? per il prezzo, è una trappola molto Il sindaco di New York, Michael accattivante, limitarne l’esposizione Bloomberg qualche mese fa, è un modo per affrontare il per combattere l’obesità che problema, rapido, forse, ma non sta devastando uomini, donne e necessariamente efficace. Rendere bambini nel suo Paese, ha pensato i cittadini consci del pericolo legato di proteggerli tassando le grandi all’ingestione di eccessive quantità confezioni di succhi, bibite gassate di calorie è un processo lento, ma e ricche di calorie, con l’obiettivo di più redditizio a lungo termine per limitarne il consumo inconsapevole la salute del cuore, per il quale e automatico in dosi eccessive, servono campagne di educazione di essere sollecitati non sul senso di suscitando la prevedibile ira dei e di sensibilizzazione a scegliere colpa ma sul senso di responsabilità. produttori. uno stile di vita sano, che privilegi Scelte sbagliate e protratte nel è vero che dovremmo assumere cibi freschi, ricchi di nutrienti tempo ricadono sulla salute di con i cibi e le bevande tante fondamentali, come sali minerali, ognuno ma anche sul benessere calorie quante ne consumiamo vitamine e fibre, ma poveri di della famiglia e del Paese, con costi per non accumulare grasso e conservanti, sale, zuccheri e grassi. che non potremo permetterci. ridurre la probabilità di Infarto e di Un’azione di educazione è Ognuno di noi, se educato e tutte le malattie da Trombosi, ma indispensabile e urgente. motivato, in una società e in un anche dell’Osteoporosi, solo per Va realizzata attraverso la ambiente famigliare consapevole, fare un esempio. Ma le proibizioni collaborazione fra Istituzioni, può imparare, fin da piccolo, a o le leggi punitive non limitano la Aziende, Associazioni come ALT, e decidere qualità e quantità dei cibi e capacità di ciascuno di scegliere. i cittadini, che non devono subirle, delle bevande. Il buon senso si vede Anche se l’invitante presenza ma condividerle, e che meritano dalla nascita. Carnitina La carnitina è un aminoacido contenuto nei cibi di origine animale, specialmente nella carne rossa e negli integratori, spesso utilizzati da chi fa palestra e sport. Grazie alla digestione essa si trasforma e produce una sostanza che si chiama TMAO: questa sostanza, ha dimostrato la scienza, accelera il processo dell’aterosclerosi, che prima o poi si complica con la Trombosi e provoca malattie delle arterie gravi, quali Infarto, Ictus cerebrale, Arteriopatia periferica. Più carnitina è presente nel sangue, più TMAO si forma, e tanto più grave e rapida sarà l’aterosclerosi. Scienza e buon senso a braccetto, ancora una volta!

5 Donne Menopausa e pressione! Pillola e Trombosi La menopausa segna la fine del degli zuccheri, la tiroxina prodotta periodo in cui la donna può dalla tiroide regola il metabolismo, Gli ormoni anticoncezionali (pillola) produrre uova (ovociti) che il peso, il battito del cuore, la evitano gravidanze indesiderate, possono essere fertilizzati da uno prontezza di riflessi e la capacità ma aumentano il rischio di spermatozoo e dare inizio alla vita di apprendimento, solo per fare malattie da Trombosi. Non è di un figlio. Questo fenomeno è pochi esempi. Non c’è funzione una ragione sufficiente perché governato dagli ormoni, che per che non sia regolata dal rapporto le donne rinuncino alla pillola ragioni anagrafiche si riducono reciproco che si viene a creare contraccettiva andando incontro fino a determinare l’inizio della tra queste preziose sostanze. Gli così a un’eventuale interruzione di menopausa (dal greco: “arresto del ormoni regolano la fertilità, l’umore, gravidanza, che di per sé fa crescere ciclo mestruale”). I cambiamenti il metabolismo, il ritmo fra sonno il rischio di Trombosi. E allora, nel sistema degli ormoni della e veglia, l’accrescimento, l’attività che fare? Gli ormoni contenuti fertilità si riflettono anche sulla sessuale, la capacità di procreare, nei contraccettivi aumentano la pressione del sangue, che tende la memoria, la densità delle ossa, la tendenza del sangue a coagulare, ad aumentare. Tende a crescere capacità di difenderci dalle infezioni. ma non in tutte le donne nello anche il peso corporeo, mentre si Con l’arrivo della menopausa gli stesso modo; alcune rischiano più riduce l’attività fisica ed aumenta ormoni cambiano e la loro capacità di altre. Come fare per saperlo l’accumulo di grasso, soprattutto di controllo su molti processi prima? Occorre verificare la storia sul giro vita. Cambia il metabolismo si modifica. Il perdurare di una della propria famiglia e guardarsi degli zuccheri, cambiano gli umori, pressione troppo alta causa rigidità allo specchio con sincerità. arrivano le “vampate”, l’insonnia, delle arterie, comprese quelle del Avere un sangue sbilanciato in l’irritabilità, e aumenta la probabilità cervello e le coronarie, favorendo senso procoagulante per ragioni di andare incontro a Infarto, Ictus, le malattie da Aterosclerosi e la ereditarie, e a questo aggiungere Trombosi, Osteoporosi. Trombosi. Misurare la pressione e fumo e sovrappeso, vuol dire in La donna invecchia, non tutte correggerla se alta è fondamentale alcuni casi pretendere troppo si rassegnano. Per combattere per salvare le arterie. Lo stile di vita da un sistema con un equilibrio le vampate e con l’illusione di può, prima dei farmaci, cambiare i precario. La Trombosi è causata da prolungare la giovinezza, molte livelli di pressione, entro certi limiti. una squadra di complici, alcuni dei donne chiedono e ottengono dal L’ipertensione è uno dei complici quali non possono essere eliminati medico la prescrizione della terapia che causano malattie gravi, mortali o modificati (la genetica), altri sì, con ormonale sostitutiva (HRT). o invalidanti, come Infarto, Ictus la consapevolezza e con la forza di Gli ormoni sono efficaci nel cerebrale, Aterosclerosi e Trombosi: volontà. Scienza e buon senso, e ridurre le vampate e i sintomi della lo dice la scienza, noi dobbiamo buona volontà. menopausa, e per qualche tempo avere buon senso. si è creduto che potessero anche ridurre o rimandare la probabilità di malattie cardiovascolari. Ridurre la pressione circa), riducendo anche i cibi ricchi Oggi sappiamo che quest’ultima senza farmaci: si può di sale e di conservanti, o precotti affermazione non è vera, anzi, dopo 4. Attività fisicaper almeno 40 cinque anni di HRT, la probabilità di Per chi ancora non ha bisogno di minuti ogni giorno, o almeno 4 Trombosi aumenta e contribuisce farmaci, e per chi invece li usa già, volte alla settimana, con gradualità ad elevare i livelli di pressione ecco quattro regole fondamentali: e compatibilmente con la propria del sangue. salute. Gli ormoni (dal greco: “regolatori”) 1. Recuperare o mantenere il sono i regolatori fondamentali di peso forma La scienza ha dimostrato che queste tutte le funzioni del nostro corpo: 2. Cinque porzioni di frutta e poche e semplici scelte aiutano a ridurre la pressione del sangue; l’insulina prodotta dal pancreas verdura al giorno Un cucchiaio da tè di sale al se non bastano, sarà il medico a regola l’assorbimento e l’utilizzo 3. giorno (non di più 5 grammi prescrivere i farmaci necessari.

6 Tiroide: una ghiandola multifunzione La tiroide è una ghiandola a forma di farfalla, che si trova nel collo; può ammalarsi e funzionare troppo (ipertiroidismo) o troppo poco (ipotiroidismo) per molte ragioni: infezioni virali, reazioni autoimmuni (gli anticorpi che produciamo per difenderci dalle infezioni si confondono e la TIROIDE aggrediscono, come se fosse estranea all’organismo), e può gonfiarsi (gozzo).

Se la tiroide non funziona come si deve, tutto il corpo ne risente: se funziona poco si manifestano sonnolenza, lentezza di riflessi, aumento di peso ingiustificato; se funziona troppo si può avere una eccessiva sporgenza degli occhi (esoftalmo), nervosismo, dimagrimento rapido, insonnia, Tiroide e Trombosi palpitazioni e irritabilità. La tiroide produce due ormoni Esiste una relazione stretta fra di una arteria cerebrale o da che regolano il metabolismo e il tiroide e sistema vascolare, lo ha un embolo sparato nel sangue consumo di energia dell’intero dimostrato la scienza. Uno studio da un cuore che fibrilla. Per organismo, e prende ordini recente ha confermato che una controllare se la tiroide funziona: dall’ipofisi, una ghiandola non più tiroide che funziona meno di fare un prelievo di sangue per grande di un cece che si trova quel che dovrebbe aumenta la misurare la quantità degli ormoni all’interno del cervello, dietro gli probabilità di malattie da Trombosi, prodotti dall’ipofisi (TSH) e occhi, e comunica con tutte le altre come l’Infarto, causato da una dalla tiroide (fT3 e fT4), fare ghiandole del corpo. Trombosi coronarica, o l’Ictus un’ecografia per scoprire se la Se non funziona in modo cerebrale, causato da una Trombosi tiroide è infiammata. appropriato può alterare la fertilità e ridurre la probabilità di ottenere una gravidanza. Se si infiamma (tiroidite) perde in parte o in tutto la propria funzione, Valori del TSH nel sangue con conseguenze su molti organi. La scienza ci ha fornito queste 0,4 - 4 mU/l = normale informazioni e farmaci utili per Inferiore a 0,4 mU/l = ipotiroidismo riequilibrarle quando si perdono: Superiore a 4 mU/l = ipertiroidismo la conoscenza e il buon senso sono indispensabili per avere cura di sé. 7 Stupefacenti e cervello

Noi e il fumo 2. Entro 20 minuti dall’ultima sigaretta la pressione del Cocaina, eroina e droghe Cinque buone ragioni per sangue scende. dire: “basta o no, grazie” sintetiche aumentano la 3. In un anno di astinenza probabilità di Ictus nei 1. Il fumo non riduce lo stress, dal fumo il rischio di Infarto giovani, anche per una ma lo accresce, anche da un si riduce. punto di vista biochimico. Servono 5 anni per ridurre sola dose. 4. 2. Il fumo non migliora, ma al 50% il rischio di tumore riduce le prestazioni sessuali. del polmone. Tutte le droghe, anche quelle 5. Servono 15 anni per ridurre definite leggere, uccidono un 3. Il fumo contribuisce ad significativamente il rischio di certo numero di cellule del aumentare la pressione del sangue. malattie cardiovascolari o di cervello (neuroni), lo dice la morte per cancro al polmone. scienza. 4. Il fumo accelera L’uso continuativo di cannabis, l’invecchiamento, anche della soprattutto se iniziato pelle, accentua le rughe, Alcoolici durante l’adolescenza, altera ingiallisce i denti. L’alcool contenuto nel vino rosso o l’intelligenza, provocando un 5. Il fumo puzza: lascia cattivo nella birra può far bene al cuore se declino misurabile delle capacità odore sulle mani, sui capelli, preso durante i pasti e in quantità cognitive dopo i 30 anni. sulla pelle, nella bocca, in casa. moderata. La digestione aiuta Questi sono dati scientifici l’alcool a liberare i fenoli, potenti pubblicati nel 2012 su una delle Cinque buone ragioni per antiossidanti, antiruggine per dire: “lo faccio da ora!” riviste scientifiche più autorevoli le arterie. L’alcool è veleno per chi del mondo (Proceedings of the 1. Smettere di fumare non è ha un fegato o un pancreas fragile National Academy of Sciences). un sacrificio, è una liberazione o malato, per chi soffre di malattie Usate il buon senso! (Giovanni G.). dello stomaco o dell’intestino.

Stupefacenti e scienza I ricercatori hanno misurato le capacità cognitive di 1000 neozelandesi dai 18 ai 38 anni, analizzandole prima che iniziassero ad utilizzare stupefacenti e poi nel tempo. I risultati sono stati imbarazzanti: il consumo di 4 canne alla settimana ha cambiato la loro capacità di imparare e di ragionare, rubando loro 8 punti di Quoziente Intellettivo (QI), e questo a prescindere dal livello di scolarità e dal consumo di sigarette. La cannabis non è meno innocua di altre sostanze che creano dipendenza, quali alcolici e droghe considerate pesanti. Provoca dipendenza e gli effetti negativi del consumo di qualche canna, considerata innocente, si manifestano soprattutto nell’età adulta. Basta la scienza a scatenare il buon senso!

8 Stupefacenti e cervello ALT incontra Antonio Cassano: è importante fare scelte intelligenti e di buonsenso

“Mi piacerebbe che mi raccontasse la sua storia” “Grazie a chi mi ha salvato la vita” “Mi girava un po’ la testa... me la sono vista veramente brutta!”

“Prima la prendevo alla leggera...” “Un messaggio per i bambini: farli mangiare bene, “Le capita di sentire se il cuore batte regolare?” far fare attività sportiva”

su www.youtube.it - Canale ALT Onlus ...ascolta l’intervista rilasciata in esclusiva ad ALT

Felice Natalino: la prevenzione è una scelta di buonsenso!

Una testimonianza di quanto sia importante fare prevenzione e sottoporsi sempre ai controlli medici che possono salvarci, in alcuni casi, addirittura la vita. Felice Natalino, giovane promessa del calcio italiano, esordiente in serie A ed in Champions a soli18 anni, è stato costretto a ritirarsi improvvisamente dalla sua squadra, l’Inter, per curare un difetto cardiaco congenito. Il fuoriclasse, ha raccontato di aver scoperto, durante una delle visite mediche obbligatorie, di essere affetto da una cardiopatia aritmogena congenita, ossia da un difetto cardiaco asintomatico, che può tuttavia divenire pericoloso per la vita se non viene diagnosticato per tempo.

9 Lavori in corso

Febbraio Conferenza stampa 2013

“La Trombosi ai tempi della crisi. Fare di un costo Elio Borgonovi, Chiara Bisconti e Vincenzo Russo. un investimento. I numeri e i costi delle malattie da Andrea Monti e Vittorio Bosio hanno presentato Trombosi in Italia e in Europa” è stato il tema di la partnership tra ALT, La Gazzetta dello Sport quest’anno della conferenza stampa di ALT del 6 e il CSI (Centro Sportivo Italiano), iniziata in febbraio. Medici, ricercatori, esperti di economia occasione della Seconda Giornata Nazionale sanitaria e rappresentanti delle Istituzioni, per la Lotta alla Trombosi (17 aprile 2013), insieme ad ALT, hanno diffuso il messaggio che diffondendo il messaggio “Questa è scienza. investire oggi nella prevenzione delle malattie Questo è Buon Senso”. Moderatrice Nicoletta cardiovascolari da Trombosi è urgente e Carbone di Radio 24. L’evento, organizzato inevitabile. Lo confermano i dati presentati sulla presso la magnifica sala Tiepolo di Palazzo Clerici, salute del cuore dei cittadini europei e italiani messa pro bono a disposizione da Pirelli, è stato del 2012 e i costi diretti e indiretti sul Sistema trasmesso in diretta streaming su corriere.it e Sanitario Nazionale. Sono intervenuti, Susanne patrocinato dalla Regione Lombardia, Direzione Logstrup, Sergio Coccheri, Zaverio M. Ruggeri, Sanità e dal Comune di Milano. ALT ringrazia.

10 Ottobre Viaggio della Salute

Dal 19 al 26 ottobre una settimana di benessere, alimentazione sana e ginnastica perché anche chi ha conosciuto da vicino la malattia da Trombosi può vivere bene, viaggiare e scegliere uno stile di vita sano e intelligente. L’appuntamento di questa X edizione è a Marsa Alam al Seaclub Gorgonia, viaggio in collaborazione con Skorpion Travel e Francorosso. I partecipanti saranno accompagnati dai medici del Centro Trombosi di Humanitas IRCCS. Chi partecipa al viaggio sostiene ALT e contribuisce alla ricerca sulle cause della Trombosi. Per informazioni telefonare allo 02-58325028, oppure scrivere a [email protected].

LA RICERCA CONTINUA...

A fine 2013 si conclude la ricerca“ Livelli di FXIII nell’Infarto del miocardio: un nuovo marker prognostico? Dalla farmacogenetica alla terapia personalizzata”, coordinato dal Prof. Donato Gemmati presso l’Università di Ferrara e finanziato da ALT. I risultati raggiunti sono incoraggianti e permetteranno di ottenere un’arma di fondamentale importanza per curare presto e bene il cuore dei pazienti colpiti da Infarto.

Strumento nato con lo scopo di raccogliere il maggior numero possibile di casi di Trombosi neonatale e pediatrica al fine di permettere a neurologi, pediatri, medici d’urgenza, esperti di Trombosi infantile di condividere conoscenze sulla diagnosi e la cura delle malattie cardiovascolari da Trombosi. Si accede al Registro dal sito di ALT www.trombosi.org. Ad oggi il R.I.T.I. contiene più di 600 episodi da Trombosi inseriti da circa 100 medici.

11 DONARE AD ALT è FACILE Nel 2014 scegli tu quale progetto sostenere

Studio di Ricerca “Rischio Progetto di Ricerca di Ictus in età giovanile” sull’obesità infantile

ALT finanzia il “Progetto italiano Il progetto “Valutazione del rischio dedicato all’Ictus nei giovani trombotico nei bambini italiani (IPSYS)”, coordinato dal dr. obesi”, coordinato dalla prof.ssa Alessandro Pezzini dell’Università Paola Giordano dell’Università di di Brescia, con l’obiettivo di Bari e finanziato da ALT è mirato a individuare quali sono i fattori che valutare quanto un bambino obeso predispongono al rischio di Ictus sia più predisposto a diventare un ischemico i giovani tra i 18 e i adulto a rischio cardiovascolare. 45 anni e quali sono gli approcci L’importo del finanziamento è di terapeutici per la cura di questa 15.000 euro per due anni di ricerca. malattia. L’impegno finanziario è di 23.500 euro per un anno.

Migliorare la salute di tutti è possibile, ma serve anche il tuo impegno! COME FARE?

Con un contributo da 15,00 € in su, riceverai Scelgo la seguente formula uno dei due libri a tua scelta. di versamento e nella causale scrivo il nome del libro scelto.

• Con bollettino postale c/c postale n. 50 29 42 06 intestato ad ALT Onlus

• Con bonifico bancario IBAN IT 38 V 05048 01604 000000013538 Banca Popolare Commercio e Industria – Agenzia 4 - 20123 Milano

• Con assegno bancario Cuore Di Donna 100 Risposte sulla non trasferibile intestato ad di Lidia Rota Vender e Mario Pappagallo. Trombosi ALT Onlus Sperling &Kupfer Editori. di Lidia Rota Vender. Lombar Key Edizioni. • Con carta di credito telefonando Un libro di storie finite bene, di al numero 02 58 32 50 28 donne e dei loro cuori. Un libro agile e veloce da Per aiutare la donna, ma anche consultare, dove poter trovare • Online sul sito www.trombosi.org il medico, a prevenire malattie le risposte alle domande sulla cliccando su dona on line. gravi e sottovalutate. Trombosi.

12 Per te, per i tuoi cari e per i tuoi amici: è in arrivo l’Agenda del Cuore 2014! All’interno troverai schede e ricette per una sana alimentazione, come mantenere un corretto stile di vita e tanti consigli utili per riconoscere i sintomi che ti permettono di non sottovalutare le malattie da Trombosi. Richiedila telefonando allo 02 58 32 50 28 o scrivendo a [email protected] !

Il contributo minimo è:

1 copia 15 euro 5 copie 70 euro da 6 a 10 copie 13 euro cad. I fondi raccolti con l’Agenda del da 11 copie in su 10 euro cad. cuore sostengono la ricerca sulle (più spese di spedizione) malattie cardiovascolari.

La Carta della Salute Mi curo di Te Da dicembre ALT promuove il buon esempio Questo autunno sarà online il forum e ti regala la Carta della Salute. per tutti coloro che quotidianamente Da portare con te nel portafoglio e usare si prendono cura di parenti e amici in in caso di emergenza. terapia anticoagulante.

13 Hanno parlato di noi...

STAMPA Corriere della Sera - ed. Milano Benessereblog.it La-cronaca.it La Repubblica Benessere.com Ladyblitz.it Il Giornale ed. Milano Arturo.tv.it Lettera43 La Gazzetta dello Sport Assesempione.info Libero.it Milano Lombardia - La Gazzetta Azsalute.it Liquidarea.com dello Sport Bdtorino.net M.d.web tv Il Quotidiano - Reggio Calabria e prov. Bimbioggi.it Magazinedonna.it Il Giornale di Sicilia Blogosfere.it Marketpress.info Il Giornale di Sicilia ed. Palermo Blog.oksalute.it Medicinalive.com Il Gazzettino Rovigo Ilgiornale.it Vita.it La Gazzetta Economia Ilgiornaledellosport.net Viveremeglio.it Panorama Clicmedicina.it Viversani&belli.it Il Giornale dello sport Healtdesk.it Mentalitasportiva.it L’Unione Sarda Comunicareilsociale.com Met.provincia.fi.it Viversani Concepirenaturale.wordpress.com Milano.virgilio.it Verotv Controlsecurityambiente.com Mi-lorenteggio.com Ok salute Cronacadiretta.It Mondobenessereblog Femminile Cyclemagazine.it Murmurofart.com Donna Moderna Dailymedia Nordestsanita.it Bimbisani e Belli Deabyday.tv Notiziarioitaliano.it Insieme Dica33 Ogginotizie.it PharmaMagazine Doctor33 Online-news Confidenze Easybike.effettoterra.org Orizzontescuola.it LoveStory Ecoseven.net Paginemediche.It Efestivals.biz Panoramablog TV E RADIO Farma 7 Parrotized.it ARTURO TV Farmacia.it Pharmastar.It ALICE TV Federfarma.it Pianetadonna.it Freenewspos.com Puglialive.net Gaianews.it Tg RAI3 Puglia Geonotizie.it Quotidianosanita.it Classtv Capannorinews.info Salutedomani.com Radio RAI Globalmedianews.it Sanihelp.it Radio24 Gomamma.it Scienze-naturali.it Radio Bollate Gosalute.it Sporteconomy.it Gossip.libero.it Sportiamoci.it WEB Hcmagazine.it Starbene.it Ansa.it Humanitasalute.it Stetoscopio.net Ansasalute.it IlFarmacistaonline.it Unipablog.it Adnsalute.it Ilsussidiario.net Viaggiareoggi.info Corriere.it Informazione.it Virgilio.it Corriereweb.net Intopic.it Voceditalia.it Lastampa.it It.paperblog.com Vogliadisalute.it Salute24.ilsole24ore.com Italia-news.it Volley2e24.net Ecodibergamo.it Italiasalute.it Volleyball.it Bergamo.info La Gazzetta Dello Sport - Wallstreetitalia.com Bergamosera.com Milano&lomboardia.it Wellme.it Larepubblicanews.it Taggatore.com Wired.it Laprovinciadicomo.it Televideo.rai.it Youfeed.it Laprovinciadilecco.it Tgcom24..it Youmark.it Famigliacristiana.it Laprovinciadisondrio Yourself.it

14 Bilancio 2012 / Stato Patrimoniale al 31 Dicembre 2012

Associazione per la Lotta alla Trombosi e alle malattie cardiovascolari - Onlus 74 Via L. da Viadana, 5 - 20122 Milano Tel. 02 58325028 - Fax 02 58315856 www.trombosi.org La Trombosi è un nemico che possiamo combattere insieme.

Ho scelto di diventare: Avrò diritto a ricevere SALTO in abbonamento postale a questo indirizzo: □ Socio Onorario €20 □ Socio Benemerito €300 Nome Cognome □ Socio Sostenitore €60 □ Nuovo □ Rinnovo Via N. I contributi possono essere versati utilizzando: CAP Città □ Conto corrente postale n. 50294206 Provincia Età Telefono □ Assegno bancario non trasferibile intestato ad ALT - Onlus Email □ Bonifico bancario Banca Popolare Commercio & Industria Ag. 4 - Milano / IBAN: IT 38 V 05048 01604 000000013538 I contributi devoluti ad ALT (ad esclusione delle quote associative) sono deducibili per le persone fisiche e per le persone giuridiche nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato e nella misura massima di 70.000 euro all’anno, come previsto dal D.L. n° 35 del □ Carta di Credito: 14/03/2005. In ottemperanza al TESTO UNICO PRIVACY (D.lgs.n.196/2003), Le ricordiamo - Telefonando al numero 02 58.32.50.28 che i suoi dati anagrafici sono registrati all’interno del nostro database e a seguito di un Suo - Sul sito con una donazione online esplicito consenso. La nostra informativa privacy, insieme all’elenco aggiornato dei responsabili www.trombosi.org e ai diritti d’accesso dell’interessato, è pubblicata sul nostro sito Internet www.trombosi.org, nella sezione Informativa.

Si prega di compilare in stampatello e di inviare in busta affrancata a: ALT - Associazione per la Lotta alla Trombosi e alle malattie cardiovascolari - Onlus - Via L. da Viadana, 5 - 20122 Milano