1 7 2 2 244=- Ir°=Giorno=Dp;L=^ Ner La Partecipazione a "Montes"
1722 244=-_ir°=giorno=dP;l=^ ner la partecipazione a "montes" o società con ss ss ss ssssss s ±s ss ss ss ss ss ss ssssss ss ss ssssss ss sssssa ss ss • ss SS SS • ss •ssss ss =t = = B=•=ss pianti dei soffietti a corda o mantici. ±s -ss ss ss ss ss=ssss ss = ss ss = = ss ss = ss ss ss ss sz ss ss ss ss ss = ss ss te ss = ss ss ss ss a) - 11° giorno del mese lunare del Dicembre - Di notte: III ante Idus decembres m settima nottata del "novilunio" del Dicembre (fronae) - Di giorno: Nefastus Parentalis * giornata di lavori non obbliga tori di preparazione e di riat tamento. Note e qualifiche della giornata: - Agonalia (Fasti precesarei anziati ed altri Pasti epigrafici) - Agonium - Agones - Agonia (Negli autori) - Septimontium (Fasti guidizzolensi) - Septimontia (Festi filocaliani) [ Nei Fasti di Polemio Silvio il "Septimontium" è segnato per errore al 12° giorno di questo mese = = J - Inuus (Fasti amiternìni) 1723 Per "Agonalia.igoniuni.Agone8.Agonia" per "Sept.iTOPtiutn, Septimontia", (montes, hostiae, ^ictimae,sacrificium) vedi: Confr. al 9° giorno del mese lunare dello "Ianoarius" § 49 b c = = • Confr. al 17° giorno del roese lunare del "Martina" = 85 c d ed al 21° giorno del mese lunare del "Maius" • = • m Confr. § 123 - Confr. anche: ^ 32 IV Confronta: b c; 32 V; 32 Vili h. VARRONE, De 1.1., 5,41; 5,46-54; 6,12; 6,14; 6,23 PLUTARCO, Qmiest. ro*?»an. 69 FESTO e PIOLO "agonia*","agoniura","agonalia", "agones","agonia","Septimontio","Septimontium1 LYDO, Fraam. Caseol., 118 TERTULLIANO, De Idol., COLUMELLA, De r.r.,2,10,8 PALLADIO, De r.r.,13,1 C.I.L., al giorno MANCINI, al giorno VACCAI: Agonalia: 21,31,41,48,118,120,121,207 Septimontium, 20,21,29,31,121 b) - Le parole "agoniae" "agonium" "agonalia" « Confr.
[Show full text]