L’ECO DI BERGAMO SPORT LUNEDÌ 5 MARZO 2007 53

Europei di : si conclude in bellezza la rassegna per gli azzurri, primi nel lungo e nel peso. Anche due bronzi (Bobbato e Weissteiner) Howe, un salto nell’oro. E la Legnante completa la festa tricolore BIRMINGHAM Un solo salto da lo liberatorio e gara chiusa: argen- qualificazione ha saltato con quel- preceduto l’altra russa Olga Rya- campione d’Europa, ma di quelli to al greco Tsatoumas con 8,02, le di Goteborg, ma si sono rotte, binkyna (18,16). Per lei anche un le finali storici: 8,30, record italiano al co- bronzo al francese Sdiri, 8,00. la zip è andata, e non ne aveva di pianto liberatorio e la corsa lungo perto e oro europeo indoor del lun- «Quando ho visto mia madre ricambio. Allora è andato in giro l’anello in un giro di pista tanto at- Maschili 60 METRI: 1. Gardener (Ing) 6"51; 2. Picke- go. supera dopo 20 che stava per met- per Birmingham teso. Peccato che l’Olimpiade, per ring (Ing); 3. Pognon (Fra). 800 METRI: 1. Okken (Ola) anni l’8,26 di Giovanni Evange- tersi a piangere do- per trovarne un al- lei, resti ancora un sogno. «Soffro 1’47"92; 2. Quesada (Spa) 1’47"96; 3. Bobbato (Ita) listi, che però rimane primatista po quel 7,79 - rac- tro paio. «Mi hanno di un glaucoma all’occhio sinistro, 1’48"71. 1.500 METRI: 1. Higuero (Spa) 3’44"41; 2. Gal- all’aperto con 8,43. Per Howe è il conta Howe -, ho portato fino ad un lo sanno tutti. Non sono un medi- lardo (Spa); 3. Casado (Spa). ALTO: 1. Holm (Sve) 2,34 primo primato italiano assoluto detto a me stesso: grande magazzino co, ma non vedo quali rischi io m, 2. Thörnblad (Sve), 3. Bernard (Ing). LUNGO: 1. Howe della carriera, ma quanta soffe- cerca solo di corre- a più di mezz’ora di corra: negli ultimi quattro anni, (Ita) 8,30 m, 2. Tsatoumas (Gre) 8,02, 3. Sdiri (Fra) 8,00. renza prima della vittoria che co- re e prendere quel- macchina fuori da quando sono stata considera- 4x400 METRI: 1. Inghilterra 3’07"04; 2. Russia; 3. Polonia. rona una giornata eccezionale per la maledetta tavo- città. Del mio nu- ta non convocabile per i Giochi, Femminili 60 METRI: 1. Gevaert (Bel) 7"12; 2. l’atletica azzurra, con un altro oro letta, prendi quella mero, ce n’era solo avrò fatto cento gare, senza con- Polyakova (Rus) 7"18; 3. Onysko (Pol) 7"20. 800 METRI: nel peso con Assunta Legnante (e tavoletta. Cosa che un paio, l’ultimo...». siderare i due allenamenti al gior- 1. Zbrozhek (Rus) 1’59"23; 2. Petlyuk (Ucr) 1’59"84; sono tre in tutto) e due bronzi. mi è riuscita in pie- L’altro oro di no. Non è mai successo nulla. Pos- 3. Ceplak (Slo) 2’00"00. 3000 METRI: 1. Chojecka (Pol) Assunta Legnante 8’43"25; 2. Domínguez (Spa) 8’44"40; 3. Weissteiner Dopo quattro turni Howe era no: la rincorsa era giornata, il terzo sibile che debba accadere qualco- (Ita) 8’44"81. PESO: 1. Legnante (Ita) 18,92 m; 2. Khu- quarto, con misure sottotono veloce come volevo per l’Italia, è venu- sa di tremendo proprio ai Giochi?». doroshkina (Rus) 18,50; 3. Ryabinkina (Rus) 18,16. TRI- (7,89-7,90-7,87-7,79). Poi l’atti- io, ma soprattutto sono riuscito a to nel peso grazie ad Assunta Le- La giornata trionfale è comple- PLO: 1. Castrejana (Spa) 14,64 m; 2. Bufalova (Rus); mo vincente, il tocco magico del- caricare, salire verso l’alto come gnante: la napoletana ha vinto con tata dal doppio bronzo nel mez- 3. Meso Ba (Fra). ASTA: 1. Feofanova (Rus) 4,76 m; 2. l’artista: la rincorsa finalmente serve per andare molto lontano. 18,92, ben 42 centimetri in più zofondo con Maurizio Bobbato ne- Golubchikova (Rus) 4,71; 3. Rogowska (Pol) 4,66. 4x400 fluida, una battuta buona e un vo- Una sofferenza bestiale». della seconda classificata, la rus- gli 800 e nei METRI: 1. Bielorussia 3’27"83; 2. Russia; 3. Inghilterra. Howe, 21 anni nato a Los Angeles, mostra l’oro (foto Ap) lo lungo, anzi, lunghissimo. L’ur- Piccolo giallo per le scarpe: in sa Khudoroshkina (18,50), che ha 3000. ATLETICA Agli archivi con orgoglio e un pizzico di rammarico la prova dell’azzurro per il titolo continentale al coperto Bettinelli, il quinto vale una medaglia Il bergamasco salta 2,20 nella gara vinta dallo svedese Holm. Ma il terzo a 2,29 era alla portata

Sicuramente Andrea l’errore si ripeteva nello IN BREVE CROSS: TITOLI Bettinelli si mangerà le un- stesso modo e qui dobbia- ghie ogni volta che ripen- mo aggiungere che ci gio- Pallavolo: Coppa Italia alla Sisley PER TROVESI serà alla grande occasione cava anche la sfortuna, da- Tutto facile per la Sisley Treviso che ieri ha conquistato la sua E MAZZUCHELLI di ieri fallita anche per me- to che normalmente l’in- quinta Coppa Italia di pallavolo superando in finale la M. Roma ra sfortuna. Sulla pedana toppo a 2,20 si cancella: in- Volley per 3-0 (25-20, 25-22, 25-13). Miglior realizzatore Gu- La decima edizione del dell’alto di Birmingham vece l’azzurro si trovava al- stavo con 12 punti, seguito da Fei (10), Cisolla (9) e Papi (8). Trofeo Ondei di Urgnano met- l’inglese Bernard ha vinto la terza prova inopinata- Fra i romani 10 punti di Hernandez. teva in palio i titoli provin- il bronzo continentale in- mente già fuori quasi dal- ciali della categoria cadetti door con un salto di 2,29, la lotta per le medaglie. di cross ed in entrambe le misura che l’azzurro aveva Probabilmente l’amarez- All Star femminile alle straniere gare ai nastri di partenza si superato bellamente ben za e lo sconforto erano ta- La selezione Resto del Mondo, allenata dal tecnico della Foppa sono presentati i migliori ve- due volte negli ultimi 15 li che sbagliava di netto al- Marco Fenoglio, ha vinto davanti a 9.800 spettatori l’All Star nuti alla ribalta in questo ini- giorni. Solo a pensarci vien l’ultimo salto e doveva limi- di pallavolo femminile al Forum di Assago di Milano. La rappre- zio di stagione. il mal di testa come mini- tarsi ad osservare solo il sentativa straniera ha battuto per 3-1 (25-19; 20-25; 25-23; Tra i maschi dopo un’accani- mo, perché certi treni spes- prosieguo della gara. Una 26-24) la nazionale italiana di Massimo Barbolini. In grande ta lotta aveva la meglio Al- so passano vera disdet- spolvero fra le straniere la cubana dell’Asystel Novara Taimarys berto Mazzuchelli che fin qui una sola ta e di certo Aguero (a lei il titolo di migliore in campo) che ha realizzato ancora non aveva vinto, ma volta nella non conso- 17 punti, mentre la foppina Barun ha messo a terra sei pallo- che a Villa d’Ogna aveva carriera. So- lava il no- ni. La miglior realizzatrice dell’incontro è però stata l’ex schiac- messo in fila tutti i bergama- prattutto se stro cam- ciatrice della Foppa (da dieci giorni a Piacenza) Serena Ortola- schi in una prova dominata si esce di pione il fat- ni con 18 punti. In azzurro anche tre giocatrici della Foppa Pag- dagli extra provinciali: un ti- gara a 2,20 to di aver gi, Piccinini e Lo Bianco che il ct Barbolini ha tenuto in pan- tolo quindi annunciato no- che pur ha migliorato il , risparmiandole in vista del delicatissimo match di mer- nostante la presenza di Raf- consentito sesto posto coledì in Champions League a Jesi. faele Bonzi, Riccardo Troc- di guada- di chia, Matteo Tosi e Mattia gnare un ot- del 2005, di Seriola finiti alle sue spalle timo quinto essersi co- Tennis Acapulco: Pennetta ko in finale nell’ordine. posto, piaz- munque in- Non ce l’ha fatta Flavia Pennetta a vincere il torneo Wta di Aca- Tra le donne vinceva la mila- zamento da serito tra i pulco (terra rossa, 180.000 dollari). La venticinquenne tennista brindisina, vincitrice ad Acapulco nel 2005, ha ceduto in fina- nese Karima Naoni, ma alle non sotto- migliori sal- sue spalle si piazzava Marti- valutare tatori euro- le alla ventisettenne francese Emilie Loit con il punteggio di 7- na Trovesi che faceva suo co- nella gara pei, di avere 6 (7-0), 6-4. Per la Loit è il terzo titolo Wta in carriera. sì il titolo bergamasco come vinta dallo Solo quindici giorni contribuito era nei pronostici, nonostan- svedese fa Andrea aveva col suo piaz- Il bergamasco Andrea Bettinelli ha saltato ieri 2,20 che gli vale il quinto posto agli Europei indoor di Birmingham Basket, serie C1: Calolzio corsaro te la resistenza di Francesca Holm a 2,34 saltato 2,29: zamento al- Fondamentale successo, in vista della griglia playout, dal Carpe Cosenza, Giulia Bernardi e davanti al- purtroppo stavolta la riscossa Diem Calolziocorte che sul parquet del fanalino di coda Arzigna- Pamela Cortinovis. l’altro sve- dell’atletica no ha coltop il secondo successo esterno stagionale (75-70). In gara anche la categoria dese non è riuscito italiana do- La formazione allenata da Bertari ha condotto per lunghissimi ragazzi e qui avevamo due Thoernblad ad arrivare a quella po le magre Francia: Giupponi, solito dominio nella marcia tratti, senza però mai riuscire ad assestare il colpo del definiti- attese conferme. In campo (2,32). delle ultime misura che gli vo ko (20-24 al 10’; 42-40 al 20’; 51-58 al 30’; 70-72 al 39’). maschile vinceva ancora Ja- Resta in- stagioni. Ve- L’Atletica Bergamo 59 Creberg stesso triangolare molto bene si alle tante guadagnate ai recenti in- Particolarmente valide le prestazioni dei giovani Paduano (19), copo Brasi che in tal modo fatti il gran- avrebbe dato il podio dere poi sul è stata protagonista anche con gli è comportata Serena Brena nel pe- door di Ancona e Genova: un bot- Tavola (13) e Cesana (9); su buoni livelli Francioni (13) e Gat- ribadiva la sua superiorità de ramma- podio Ber- azzurrini a Vittel e con le promes- so, acciuffando un quinto posto tino raggiunto da nessun altra pro- ti (6), intimidatore (4 stoppate) in difesa. Sotto tono gli acciac- crossistica; alle sue spalle rico, anche nard con la se ai tricolori lanci invernali di Bari. e bagnando il suo esordio in Na- vincia italiana. cati Barzaghi (4) e Rusconi (4), utili Fracassa (5) e Bassani (2), finivano i pur bravi Nicolò perché Andrea meritava un medaglia di bronzo a 2,29, Ebbene, in Francia con la Nazio- zionale col personale di 13,23, mi- In campo maschile poteva esser- ancora out Tocalli (ginocchio). Carminati, Samuele Soresi- exploit simile e lo aveva dopo quanto aveva costrui- nale junior Matteo Giupponi ha let- gliorandosi di ben 30 cm. Per es- ci un altro podio con Andrea Pa- ni, Filippo Carminati e Mat- nelle gambe. Cosa è suc- to nelle qualificazioni, apri- teralmente sbaragliato il campo, sere la prima volta in azzurro, ha setti, se solo un pizzico di fortu- teo Bossetti, mentre in quel- cesso quindi? Entrava in va una piaga non solo in come ormai è sua abitudine, do- dimostrato di saper reggere la pres- na l’avesse assistito sempre sulla Ciclismo: Mazzanti e Muraglia ok lo femminile Diana Gusmi- gara a 2,15, superando l’a- Andrea, ma anche nei suoi minando la gara dei 5 km di mar- sione psicologica dell’esordio. pedana del martello. Infatti inanel- Luca Mazzanti (Panaria) ha vinto in volata il 60° Gp di Lugano ni ribadiva alla grande la sua sticella senza alcun proble- coach Motta e Maroni, e cia, mettendo in fila gli speciali- A Bari invece erano in palio i ti- lava ben tre nulli di pochissimo sui di 160 km, precedendo lo spagnolo Pedro Arreitunandia (Bar- leaderschip nei confronti di ma. Il ritto veniva poi posi- farà male per molto tempo. sti francesi e tedeschi. Inoltre il toli italiani dei lanci invernali, ai 54 metri, misura che gli avrebbe loworld) e il russo Evgeni Petrov (Tinkoff). Successo italiano an- Fatima Ramzi, Simona Cor- zionato a 2,20 ed al primo Peccato veramente, ma campione italiano ha di nuovo quali erano riusciti ad accedere Fe- infatti permesso di giocare le pro- che in Spagna, con Giuseppe Muraglia (Acqua&Sapone) primo tinovis, Arianna Manzinali ed tentativo era sopra netta- resta comunque quanto ha marciato su tempi di assoluto va- derica Castelli ed Andrea Pasetti prie carte per la conquista almeno nella 22ª Clasica de Almeria, 186 km, precedendo in volata i Olga Cattaneo. mente, solo che lo stacco confezionato quest’inverno lore internazionale, chiudendo in nella categoria promesse. Federi- del bronzo. Invece l’attrezzo arri- compagni di fuga Vorganov (Karpin Galicia) e Martinez (Fuerte- Infine tra gli esordienti en- era sotto di mezzo metro e prima di ieri, a testimonia- 20’34", confermando così il tem- ca era una delle favorite al podio vava solo a 47,20 metri piazzando- ventura). Il belga Tom Boonen ha invece vinto la 60ª Kuurne- nesima vittoria di Luiz Feli- nel richiamo delle gambe re come Andrea sia co- pone dei recenti tricolori indoor. Il nel lancio del martello e ieri sulla lo al sesto posto; resta comunque Bruxelles-Kuurne di 193 km. Ha preceduto il tedesco Marcel Sie- pe Pezzali, con Boggiato e sfiorava l’asta che cadeva. munque un altista di livel- pupillo di Ruggero Sala ormai è pedana pugliese è stata di parola, il fatto che Pasetti abbia intatte berg (Milram) e il connazionale Iljo Keisse (Chocolade). Milani sul podio, e di Mar- Si passava così alla secon- lo internazionale e che può una certezza: se procede nella sua in quanto conquistava un ottimo possibilità di migliorarsi in modo ta Carminati affiancata da da prova, a una misura in rifarsi alla grande ai pros- escalation con passione ed abne- argento con il personale di 54,36. notevole durante i prossimi mesi. Carobbio e Bertuletti. questo periodo per nulla simi mondiali di Osaka. gazione il futuro è radioso. Nello Medaglia che si deve aggiungere G. C. G. Dilettanti: bis di Costanzi, Carini 4° ostica a Bettinelli. Invece Giancarlo Gnecchi Sempre più sorprendente il 19 enne piacentino Edoardo Costan- zi: vincitore la scorsa domenica in Veneto, il portacolori dell’U- nidelta si è ripetuto ieri a Melzo vincendo in volata sul grup- Grande prestazione del mezzofondista dell’Atletica Bergamo 59. Daniela (Recastello-Radici group) fa centro: «Non immaginavo di poter correre così bene» po(183 i partenti). Ha preceduto Enrico Montanari (Finauto) e lo svizzero Alain Launer (Fdc). Al 4° posto si è classificato Gio- vanni Carini (Pagnoncelli-Ngc-Perrel), all’8° Michele Magni (Ber- Chatbi di bronzo nella «5 Mulini». E Vassalli vince la maratona a Piacenza gamasca-Colpack), al 9° Alessandro Formentelli (Palazzago-Ab Isolanti-Maiet). Costanzi ha avuto la collaborazione dei compa- A San Vittore Olona ed 2’30" e finiva senza accu- gni di squadra (forte anche degli orobici Capelli e Rocca) che a Piacenza ieri l’atletica sare la minima crisi, anzi ha ripagato con la vittoria. orobica ha vissuto due in crescendo, il che fa ca- MARCIA: PRIMO A VILLA DI SERIO grandi giornate, da ricor- pire come i margini di mi- Pattinaggio: Manenti quinto a Como Il 1° Trofeo Tiziano Longhi di marcia, dispu- Borio; più staccate Gladis Moretti e Linda Jaiet- dare. Iniziamo con la 75ª glioramento di questa no- Marco Manenti, junior dell’Olympic Dream Ice School di Zanica, edizione della «Cinque Mu- stra atleta siano alquanto tatosi sulle strade di Villa di Serio, ha ottenuto ti. un bel successo di adesioni e di risultati tecnici: Dominio orobico invece a livello di cadetti in quan- ha agguantato un ottimo quinto posto, ieri a Como, nella secon- lini», una delle gare cros- interessanti. da gara nazionale Open di pattinaggio artistico su ghiaccio Fi- sistiche più importanti del La portacolori de La Re- il ricordo dell’indimenticabile «cow boy» è sta- to Luca Ferrari e Davide Faccini, nell’ordine, non to così vissuto nel migliore dei modi. In gara tut- avevano avversari, ma bene si comportavano an- sg. Risultati delle junior Olympic: Giorgia Bombardieri, 14ª, Ma- calendario europeo, alla castello-Radici Group ha riella Schwederski, 18ª, Monica Rosa, 29ª. quale prendevano il via veramente meravigliato gli te le categorie ed i migliori riscontri li abbiamo che in campo femminile Federica Curiazzi e Mar- numerosi campioni e qua- Jamel Chatbi Daniela Vassalli addetti ai lavori ed alla fi- avuti tra i senior. L’azzurro di casa nostra Danie- ta Marchetti superate unicamente dalla milane- si tutti gli azzurri. ne lei stessa ne era sorpre- le Paris si prendeva una gran bella rivincita su se Tatiana Dolci; brava pure Martina Vigentini Sci: domani festa per Pasini e Santus Ai nastri di partenza si meno che in terza posizio- A Piacenza, in una del- sa: «Non immaginavo di Pasquale Aragona che lo aveva battuto recente- (quinta), mentre più distanziate arrivavano Lau- Gromo e Valgoglio nuovamente in piazza domani sera per festeg- presentava anche il mez- ne, battuto solo dal pluri- le migliori maratone nazio- poter correre così bene per mente a Scanzo. Paris infatti assumeva il coman- ra Marcarti, Emilia Mombelli e Francesca Dol- giare i suoi due campioni. Infatti a Renato Pasini, oro mondia- zofondista dell’Atletica campione europeo Sergey nali, Daniela Vassalli non tutti i 42,190 km., il che do della corsa da subito e lo manteneva con buo- ci. Un altro successo arrivava dalla categoria ra- le nella staffetta sprint di fondo, si affiancherà nei festeggiamen- Bergamo 59 Creberg Ja- Lebid e dal forte keniano era da meno e si regalava mi spinge ad insistere. Lo na lena fino al termine. Terzo era Roberto Defen- gazzi in quanto Marco Arrigoni con una bella pro- ti anche l’altro fondista mondiale gromese, Fabio Santus, re- mel Chatbi, che faceva co- Robert Kipchumba, met- una vittoria esaltante. Non devo anche al mio sponsor denti, con Morotti quinto e più staccati Cattaneo, va metteva in fila gli avversari senza la minima duce dalle fatiche di Sapporo. La festa, che si terrà a Gromo sì il suo esordio stagiona- tendo in fila tutti gli alti solo metteva in fila tutte le Carlo Pesenti ed al coach Zignoli, Malvezzi e Venturi. In campo femminile sbavatura con Massimiliano Cortinovis 5°, se- in piazza Dante, viene organizzata dalle amministrazioni co- le ad alto livello: ebbene lo atleti africani e continen- avversarie, alquanto ag- Emanuele Zenucchi». Ed trionfo delle sorelle svizzere Polli con Laura Co- guito a sua volta da Ghilardi, Farina e Rota; tra munali di Gromo e Valgoglio con il supporto del «Fan club Pasi- faceva col botto, perché tali e gli azzurri Pertile, guerrite, ma chiudeva col a proposito di Zenucchi lombo in ottava posizione, seguita da Silvia Pan- le donne la migliore era Paola Manenti (settima) ni-Santus» e dello Sci Club Gromo Edilmora, associazione spor- confezionava una gara Buttazzo, De Nard e Bal- personale di 2h.50’31" con era in gara pure lui clas- seri ed Irene Pasquinucci. Altra vittoria dell’allie- con Ritmo, Signorino, Carminati e Colombi più tiva nella quale i due campioni sono cresciuti. Questo il program- straordinaria, condotta dini. Un podio fantastico, una condotta di gara di- sificandosi ottimamente vo Andrea Previtali, sempre più sicuro del proprio staccate. Infine tra gli esordienti nuovo succes- ma di massima: alle 20,30 si costituirà, al parcheggio del Bor- sempre nel gruppo dei mi- la più bella gara della sua sarmante. Pronti via an- quinto con 2h.26’06". talento, con Mattia Ronzoni ottimo terzo, mentre so di Francesco Curiazzi, mentre la locale Marti- go, un corteo con i due campioni che raggiungerà piazza Dan- gliori, con autorità e fre- carriera, la consacrazione dava subito in testa in so- Chatbi e Vassalli hanno tra le donne il successo sfuggiva di poco a Lau- na D’Agata era seconda e Lilla Gardenghi e Pie- te dove si esibirà il Corpo musicale. Dopo i discorsi di rito i schezza muscolare fino al- ad atleta di assoluto livel- litario, passava alla mez- solo iniziato a stupirci. ra Giupponi, superata solo dalla milanese Elisa tro Zabbeni erano i migliori nella categoria Cas. fuochi d’artificio illumineranno il cielo. la fine. Chiudeva niente- lo internazionale. za in 1h.24’, ai 30 km. in G. C. G.