1944 La Liberazione Del Comune Di Vicopisano
1 - 1944, la Liberazione nel Comune di Vicopisano Comune di Vicopisano 1944: la Liberazione nel Comune di Vicopisano Memorie e Documenti a cura di Filippo Mori 2 - 1944, la LibePrrazeiosne nelt Caozmuionene di Vicopisano “Non c’è futuro senza memoria”, su questa base si fonda l'identità di una società ed è per questo che l’Amministrazione Comunale ha intrapreso una serie di iniziative per celebrare la Liberazione di Vicopisano, avvenuta il primo settembre 1944. Questo libro presenta una serie di interviste e t estimonianze di chi quei giorni li ha vissuti, di chi ha conosciuto la barbarie nazifascista e di chi, da quel primo settembre, riguadagnò la speranza nel futuro. Memoria quindi, memoria per non dimenticare, per fornire alle nuove generazioni gli strumenti per conoscere, capire e non ripetere più certi orrori, per creare una cultura di pace e di convivenza che in questo momento storico sembra lontanissima dal realizzarsi. Quei giorni che seguirono il primo settembre, pur nella drammaticità di un paese in cui mancava tutto, segnarono il ritorno alla vita democratica e alla Libertà, che i nostri concittadini avevano ottenuta dopo un ventennio in cui gli era stata negata con tutti gli strumenti possibili; Libertà che è elemento fondamentale e imprescindibile della condizione dell’uomo e con essa speranza nel futuro. E in queste breve frasi vi sono le paure, i sogni, le speranze di quei giovani di allora, le loro emozioni, la loro voglia di ricominciare a vivere, di costruire il proprio futuro giorno dopo giorno seppure con estrema fatica. L’Amministrazione Comunale non vuole che questo bagaglio di ricordi vada perduto e quindi si muove nella direzione di essere al tempo stesso custode e divulgatore di quei principi, democrazia e libertà appunto, che ispirarono la nostra carta costituzionale e che ancora oggi costituiscono i valori fondamentali della nostra società.
[Show full text]