Cilento, Le Poste Vanno
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Piano Triennale Dell'offerta Formativa
Piano Triennale dell’Offerta Formativa ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “Leonardo Da Vinci” OMIGNANO Via Nazionale – 84064 Omignano Scalo (SA) tel. 0974 64009 Email: [email protected] Pec: [email protected] Sito web: www.icomignano.edu.it IL DIRIGENTE SCOLASTICO Dott.ssa Patrizia FERRIONE Il Piano Triennale dell’Offerta Formativa della scuola IST.COMPR. OMIGNANO è stato elaborato dal collegio dei docenti nella seduta del 21/12/2018 sulla base dell’atto di indirizzo del dirigente prot. 4029-I1 del 03/12/2018 ed è stato approvato dal Consiglio di Istituto nella seduta del 28/12/2018 con delibera n. 78 Annualità di riferimento dell’ultimo aggiornamento: 2019/20 Periodo di riferimento: 2019/20-2021/22 1 Indice PTOF - 2019/20-2021/22 IST.COMPR. OMIGNANO INDICE SEZIONI PTOF 1.1. Analisi del contesto e dei bisogni del territorio LA SCUOLA E IL SUO 1.2. Caratteristiche principali della scuola CONTESTO 1.3. Ricognizione attrezzature e infrastrutture materiali 1.4. Risorse professionali 2.1. Priorità desunte dal RAV LE SCELTE 2.2. Obiettivi formativi prioritari (art. 1, comma 7 L. 107/15) STRATEGICHE 2.3. Piano di miglioramento 2.4. Principali elementi di innovazione 3.1. Traguardi attesi in uscita 3.2. Insegnamenti e quadri orario 3.3. Curricolo di Istituto L'OFFERTA 3.4. Iniziative di ampliamento curricolare FORMATIVA 3.5. Attività previste in relazione al PNSD 3.6. Valutazione degli apprendimenti 3.7. Azioni della Scuola per l'inclusione scolastica 2 Indice PTOF - 2019/20-2021/22 IST.COMPR. OMIGNANO 4.1. Modello organizzativo 4.2. Organizzazione Uffici e modalità di rapporto con l'utenza 4.3. -
BA022S Elenco Località Disagiate Aggiornato Al 10/12/2019 7:14:00 Pag
BA022S Elenco Località Disagiate Aggiornato al 10/12/2019 7:14:00 Pag. 1 ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------ ABATEMARCO SA-2 ABAZIA DI SULMONA AQ-2 ABBADIA DI FIASTRA MC-2 ABBADIA DI MONTEPULCIANO SI-2 ABBADIA DI NARO PS-2 ABBADIA DI NARO PU-2 ABBADIA SAN SALVATORE SI-2 ABBATEGGIO PE-2 ABBAZIA DI MASIO AL-2 ABBIADIA DI MONTEPULCIANO SI-2 ABETINA VALLESANA SO-2 ABETONE PT-2 ABRIOLA PZ-2 ABTEI BZ-2 ACCADIA FG-2 ACCETTURA MT-2 ACCIAIOLO PI-2 ACCIANO AQ-2 ACCIAROLI SA-2 ACCUMOLI RI-2 ACERETO BZ-2 ACERNO SA-2 ACONE S. EUSTACHIO FI-2 ACQUABONA BL-2 ACQUACALDA ME-3 ACQUACANINA MC-2 ACQUAFONDATA FR-2 ACQUAFREDDA SV-2 ACQUALAGNA PS-2 ACQUALAGNA PU-2 ACQUAPARTITA FO-2 ACQUAPENDENTE VT-2 ACQUARA NA-2 ACQUARIA MO-2 ACQUARO VV-2 ACQUASANTA TERME AP-2 ACQUASANTA TERME AP-2 ACQUASERIA CO-2 ACQUAVELLA SA-2 ACQUAVENA SA-2 ACQUAVIVA SA-2 ACQUAVIVA SI-2 ACQUAVIVA SM-2 ACQUAVIVA D'ISERNIA IS-2 ACQUEDOLCI ME-2 ACRI CS-2 ACUTO FR-2 ADAMI CZ-2 ADRARA SAN MARTINO BG-2 ADRARA SAN ROCCO BG-2 AFERS BZ-2 AFFILE RM-2 AGAZZANO PC-2 AGEROLA NA-2 AGGIUS OT-2 AGIRA EN-2 AGLIANO AT-2 AGLIENTU OT-2 AGNANA RC-2 AGNANA CALABRA RC-2 AGNONE IS-2 AGNONE CILENTO SA-2 AGNOSINE BS-2 AGORDO BL-2 AGRA VA-2 AGRANO NO-2 AGRIANO PG-2 AHORNACH BZ-2 AHRNTAL BZ-2 AICA DI FIE' BZ-2 AIDONE EN-2 AIELLO CALABRO CS-2 AIETA CS-2 AILANO CE-2 AILOCHE BI-2 AIRETTA VB-2 AIROLE IM-2 ALA DI STURA TO-2 ALA' DEI SARDI OT-2 ALAGNA VALSESIA -
SERVIZIO POSTALE (Buste 1889-1904)
ARCHIVIO DI STATO DI SALERNO I N T E N D E N Z A SERVIZIO POSTALE (Buste 1889-1904) A cura del Dott. Francesco Innella Elaborazione dati Antonino Cantalupo 1 I N T R O D U Z I O N E S E R V I Z I O P O S T A L E L'Amministrazione Generale delle poste e dei procacci, di qua del Faro, ordinate con i regi decreti del 25 marzo 1819 e del 18 maggio 1824, era sottoposta alla dipendenza del Ministro delle Finanze e prevedeva una direzione generale, con sede a Napoli, che era composta da un direttore generale, un ispettore generale, un segretario generale, un agente contabile, diversi ufficiali di posta, due ispettori, diversi controllori, un cospicuo numero di impiegati principali e subalterni, 32 corrieri ordinari e 12 corrieri soprannumerari. Nelle province il servizio era affidato ai direttori di 1^, 2^, 3^ classe. Nei comuni il servizio di distribuzione e spedizione delle lettere veniva affidato ai cancellieri. Quasi tutti gli impiegati dell'Amministrazione Generale delle Poste e dei Procacci avevano nomina regia, su proposta del Ministro delle Finanze, ad eccezione dei soprannumerari, gli alunni, i corrieri, i conduttori, gli uscieri e i bollatori che erano nominati dal direttore generale, sentito il parere del Ministro delle Finanze. I corrieri a cavallo ed i pedoni addetti al servizio delle poste interne delle province erano nominati dagli Intendenti. Il direttore generale approvava la nomina e procedeva a dare le "patenti". Tutto il personale postale doveva dare cauzione in rapporto all'importanza delle funzioni. -
Lista Località Disagiate - Ed
LISTA LOCALITÀ DISAGIATE Lo standard di consegna di Poste Delivery Express e Poste Delivery Box Express è maggiorato di un giorno per le spedizioni da/per le seguenti località: Regione Abruzzo Provincia L’Aquila ACCIANO COLLEBRINCIONI POGGETELLO SANTI AREMOGNA COLLELONGO POGGETELLO DI TAGLIACOZZO SANTO STEFANO SANTO STEFANO DI SANTE ATELETA COLLI DI MONTEBOVE POGGIO CANCELLI MARIE BALSORANO FAGNANO ALTO POGGIO CINOLFO SANTO STEFANO DI SESSANIO BARISCIANO FONTECCHIO POGGIO FILIPPO SCANZANO BEFFI GAGLIANO ATERNO POGGIO PICENZE SCONTRONE BUGNARA GALLO PREZZA SECINARO CALASCIO GALLO DI TAGLIACOZZO RENDINARA SORBO CAMPO DI GIOVE GORIANO SICOLI RIDOTTI SORBO DI TAGLIACOZZO CAMPOTOSTO GORIANO VALLI RIDOTTI DI BALSORANO TIONE DEGLI ABRUZZI CANSANO LUCOLI ROCCA DI CAMBIO TORNIMPARTE CAPESTRANO MASCIONI ROCCA PIA TREMONTI CAPPADOCIA META ROCCACERRO TUFO DI CARSOLI CARAPELLE CALVISIO MOLINA ATERNO ROCCAPRETURO VERRECCHIE CASTEL DEL MONTE MORINO ROCCAVIVI VILLA SAN SEBASTIANO VILLA SANTA LUCIA DEGLI CASTEL DI IERI OFENA ROSCIOLO ABRUZZI CASTELLAFIUME ORTOLANO ROSCIOLO DEI MARSI VILLA SANT’ANGELO CASTELVECCHIO CALVISIO PACENTRO SAN BENEDETTO IN PERILLIS VILLAVALLELONGA CASTELVECCHIO SUBEQUO PERO DEI SANTI SAN DEMETRIO NE’ VESTINI VILLE DI FANO Lista Località Disagiate - Ed. -
Località Disagiate Campania
Località disagiate Campania Tipo Regione Prov. Comune Frazione Cap previsti gg. Disagiata Campania AV ANDRETTA ALVANO 83040 4 Comune DisagiataCampania AV ANDRETTA ANDRETTA 83040 4 Disagiata Campania AV ANDRETTA CASADOGNA 83040 4 Disagiata Campania AV ANDRETTA MARGINE 83040 4 Disagiata Campania AV ANDRETTA MASSERIE GUGLIELMO 83040 4 Disagiata Campania AV ANDRETTA MASSERIE NIGRO 83040 4 Disagiata Campania AV ANDRETTA MATTINELLA 83040 4 Disagiata Campania AV ANDRETTA PISCIOLO 83040 4 Disagiata Campania AV ANDRETTA SCHIAVI 83040 4 Comune DisagiataCampania AV AQUILONIA AQUILONIA 83041 4 Disagiata Campania AV AQUILONIA CONTRADA MALEPASSO 83041 4 Comune DisagiataCampania AV BAGNOLI IRPINO BAGNOLI IRPINO 83043 4 Disagiata Campania AV BAGNOLI IRPINO LACENO 83043 4 Disagiata Campania AV BAGNOLI IRPINO ROSOLE 83043 4 Disagiata Campania AV BAGNOLI IRPINO VILLAGGIO LACENO 83043 4 Comune DisagiataCampania AV BISACCIA BISACCIA 83044 4 Disagiata Campania AV BISACCIA BISACCIA NUOVA 83044 4 Disagiata Campania AV BISACCIA CALAGGIO 83044 4 Disagiata Campania AV BISACCIA CALLI 83044 4 Disagiata Campania AV BISACCIA MACCHITELLA 83044 4 Disagiata Campania AV BISACCIA MASSERIA DI SABATO 83044 4 Disagiata Campania AV BISACCIA OSCATA 83044 4 Disagiata Campania AV BISACCIA PIANI SAN PIETRO 83044 4 Disagiata Campania AV BISACCIA PIANO REGOLATORE 83044 4 Disagiata Campania AV BONITO BEATRICE 83032 4 Disagiata Campania AV BONITO BEATRICE I 83032 4 Comune DisagiataCampania AV BONITO BONITO 83032 4 Disagiata Campania AV BONITO CINQUEGRANA 83032 4 Disagiata Campania -
Località' Disagiate 27-06-2021
Citta Provincia Regione Cap Disagiata Isola ABATEMARCO SA CAMP 84040 S ABBADIA LARIANA LC LOMB 23821 S ABBADIA SAN SALVATORE SI TOSC 53021 S ABBATEGGIO PE ABRU 65020 S ABETO PG UMBR 60400 S ABETONE PT TOSC 51021 S ABRIOLA PZ BASI 85010 S ABTEI BZ TREN 39036 S ACATE RG SICI 97011 S ACCADIA FG PUGL 71021 S ACCEGLIO CN PIEM 12021 S ACCETTURA MT BASI 75011 S ACCIANO AQ ABRU 67020 S ACCIAROLI SA CAMP 84041 S ACCIAROLI SA CAMP 84060 S ACCUMOLI RI LAZI 02011 S ACERENZA PZ BASI 85011 S ACERETO BZ TREN 39032 S ACERNO SA CAMP 84042 S ACQUABIANCA SV LIGU 17048 S ACQUABONA BL VENE 32043 S ACQUABONA CORTINA BL VENE 32043 S ACQUACANINA MC MARC 62035 S ACQUAFONDATA FR LAZI 03040 S ACQUAFORMOSA CS CALA 87010 S ACQUAFREDDA BS LOMB 25010 S ACQUALORETO TR UMBR 50200 S ACQUAMELA DI BARONISSI SA CAMP 84080 S ACQUAPENDENTE VT LAZI 01021 S ACQUAPENDENTE VT LAZI 10210 S ACQUAPPESA CS CALA 87020 S ACQUARIA MO EMIL 41025 S ACQUARO VV CALA 89832 S ACQUASANTA TERME AP MARC 63041 S ACQUASERIA CO LOMB 22010 S ACQUAVELLA SA CAMP 84040 S ACQUAVENA SA CAMP 84040 S ACQUAVIVA COLLECROCE CB MOLI 86030 S ACQUAVIVA DI ROCCADASPIDE SA CAMP 84040 S ACQUAVIVA D'ISERNIA IS MOLI 86080 S ACQUAVIVA PICENA AP MARC 63030 S ACQUAVIVA PLATANI CL SICI 93010 S ACQUEDOLCI ME SICI 98070 S ACRI CS CALA 87041 S ACUTO FR LAZI 03010 S ACUTO FR LAZI 30100 S ADELANO MS TOSC 54029 S ADRANO CT SICI 95031 S ADRARA SAN MARTINO BG LOMB 24060 S ADRARA SAN ROCCO BG LOMB 24060 S AFFILE RM LAZI 00021 S AFING BZ TREN 39050 S AFRICO RC CALA 89030 S AGAGGIO INFERIORE E SUPERIORE IM LIGU 18010 S AGAZZANO -
Capaccio-Paestum (Sa) — Poste Italiane - Spedizione in A.P
ilCilento Anno VIII n°43 - www.unicosettimanale.it- 24 novembre 2006 - € 1,00 Editore: Calore s.r.l. Sede Legale: Via S. Giovanni, 50 - Villa Littorio - Laurino (Sa); Sede Redazionale: Via della Repubblica, 177 - Capaccio-Paestum (Sa) — Poste Italiane - Spedizione in a.p. - 45% - art. 2 comma 20/b legge 662/96 - Direzione Commerciale Business Salerno — Abbonamento annuale 20,00 e A GROPOLI CAPACCIO-PAESTUM ROCCADASPIDE Antonio Domini inizia Sica: “Sono ormai fuori Subito la zona la sua lunga marcia da Forza Italia” Pip a Fonte pagina 6 pagina 9 pagina 2 Sele, giustizia Tribunale di Eboli penalizzato dalle scelte di Salerno dimezzata Francesco Faenza Maggio 2006, la Juventus vince a Bari il suo 28esimo scudetto. Festa simula- S E T T E G I U D I C I ta, bandiere sventolanti e champagne S E T T E G I U D I C I sprecato. Un mese dopo, lo scudetto viene revocato. Ottobre 2006, tribuna- le di Eboli, annuncio secolare: arrive- ranno quattro giudici togati. E' fatta, gioiscono alcuni avvocati. Bisogna fe- SS EE NN ZZ AA CC AA NN CC EE LL LL II EE RR II steggiare. Un mese dopo, sabato 11 novembre, nell'aula consiliare va in scena una celebrazione simil-juventi- na. "E' il riconoscimento legittimo delle nostre battaglie" proclamano fe- lici gli avvocati politici (e non) dell'as- sociazione forense Valle del Sele: En- rico Tortolani, Mario Conte, Pasquale Genovese e Martino Melchionda. Ma una voce stonata si leva dal coro festoso. E' quella di Giovanni Palla- dino, giovane e biondo capo della can- celleria penale. -
Andata Andata Ritorno Ritorno
Agropoli - Salerno via litoranea/ Agropoli - Gromola 1a 2a 3a 4a 5a 6a 7a 8a 9a 10a Andata F F F F F D D F F F Agropoli (terminal bus) 6:50 08:40 11:30 16:15 18:15 6:50 16:00 07:00 13:30 20:00 Bivio SS 267 6:54 08:44 11:34 16:19 18:19 6:54 16:04 07:04 13:34 20:04 Bivio Mattine - - - - - - - 07:08 13:38 20:08 Licinella 6:59 08:49 11:39 16:24 18:24 6:59 16:09 - - - Paestum 7:02 08:52 11:42 16:27 18:27 7:02 16:12 07:18 13:48 20:18 Capaccio Scalo - 09:00 11:50 16:35 18:35 7:10 16:20 07:28 13:58 20:28 Gromola Varolato - - - - - - - 07:30 14:00 20:35 Laura 7:13 09:05 11:55 16:40 18:40 7:15 16:25 - - - Foce Sele 7:17 09:10 12:00 16:45 14:45 7:20 16:30 - - - Campolongo 7:24 09:15 12:05 16:50 18:50 7:25 16:35 - - - Lido Lago 7:28 09:20 12:10 16:55 18:55 7:30 16:40 - - - Spineta Nuova 7:32 09:25 12:15 17:00 19:00 7:35 16:45 - - - Magazzeno 7:36 09:35 12:25 17:10 19:10 7:45 16:55 - - - Stadio arechi 7:45 09:41 12:31 17:16 19:16 7:51 17:01 - - - Mercatello 7:52 09:44 12:34 17:19 19:19 7:54 17:04 - - - Salerno (P.zza Concordia) 8:00 09:50 12:40 17:25 19:25 8:00 17:10 - - - #RIF! #RIF! #RIF! #RIF! #RIF! 1r 2r 3r 4r 5r 6r 7r 8r 9r 10r Ritorno F F F F F D D F F F Salerno (P.zza Concordia) 8:40 11.10 14:05 18:00 20:00 08:40 18:00 - - - Mercatello 8:48 11:16 14:11 18:06 20.06 08:48 18:06 - - - Stadio arechi 8:55 11:19 14:14 18:09 20.09 08:55 18:09 - - - Magazzeno 9:05 11:25 14:20 18:15 20.15 09:05 18:15 - - - Spineta Nuova 9:10 11:35 14:25 18:25 20.25 09:10 18:25 - - - Lido Lago 9:12 11:40 14:30 18:30 20.30 09:12 18:30 - - - Campolongo 9:16 11:45 14:35 -
Corse Effettuate Solo Il Martedi' E Giovedi'
Autolinee Infante dal 1927 Prenotazione obbligatoria contatta 0974 932938 /0974932026 CORSE EFFETTUATE SOLO IL MARTEDI’ E GIOVEDI’ AUTOLINEA GRAN TURISMO : DA MARINA DI CAMEROTA – PALINURO A VALLO SCALO – M.CASALVELINO – PIOPPI – ACCIAROLI – AGNONE CILENTO – SAN MARCO DI CASTELLABATE – S.MARIA DI CASTELLEBATE E VICEVERSA ENEA BUS dal 15.06.2016 al 15.09.2016 CORSA 1 CORSA 2 FERMATE CORSA 1 CORSA 2 8.00 15.00 MARINA DI CAMEROTA 13.00 20.00 Lung.mareTrieste 8.10 15.10 PALINURO Biv.Mingardina Area 12.30 19.30 Trivento 8.50 15.50 VALLO SCALO 12.10 19.10 Stazione Ferroviaria 9.05 16.05 Biv.M.CASALVELINO 11.55 18.55 Corso Europa Rotatoria 9.15 16.15 Biv. PIOPPI 11.45 18.45 SS267 Pro Loco 9.30 16.30 Biv. ACCIAROLI 11.30 18.30 SS 267 Trav. Dir. Porto 9.40 16.40 Biv. AGNONE CILENTO 11.20 18.20 Bar ROMA – Poste Italiane 9.50 16.50 Biv. SAN MARCO DI CASTELLABATE 11.10 18.10 Caffetteria Torretta 10.00 17.00 SANTA MARIA DI CASTELLABATE 11.00 18.00 Piazza Padre Pio AUTOLINEE INFANTE Prenotazione obbligatoria contatta 0974 932938 /0974932026 TARIFFARIO 2016 ENEA BUS Autolinee Infante OFFERTA 2016 : BIMBI GRATIS FINO A 12 ANNI NON COMPIUTI (valido con documento d’identità e accompagnato da genitore) COLLEGAMENTO DELLE TRA LE DUE COSTE : DA MARINA DI CAMEROTA\PALINURO A BIV.M.CASALVELINO – PIOPPI – ACCIAROLI O VICEVERSA € 12,00 DA M.CAMEROTA \PALINURO A AGNONE – BIV.SAN M. CASTELLABATE – S. MARIA CASTELLABATE O VICEVERSA € 15,00 COLLEGAMENTO TRA LE DUE COSTE E LA STAZIONE FERROVIARIA : DA COSTA NORD ( ROSSO ) PER VALLO SCALO O VICEVERSA € 10,00 DA COSTA SUD (AZZURRO) PER VALLO SCALO O VICEVERSA € 10,00 ATTENZIONE : I COSTI SI INTENDONO A TRATTA ( O SOLO ANDATA O SOLO RITORNO) ****QUALITA’ DEL SERVIZIO**** L’autobus è di I^ classe dotato di tutti i comfort : aria condizionata, poltrone comode e reclinabili, frigo bar, tv., lettore cd-dvd, impianto hi-fi, poggia piedi e poggia testa regolabile, wi-fi, quotidiani a bordo. -
Analisi Della Situazione Economico - Finanziaria E Definizione Delle Linee Guida Per L’Organo Di Gestione
Analisi della situazione economico - finanziaria e definizione delle linee guida per l’organo di gestione Sommario 1. Dati di bilancio ........................................................................................................................................... 3 a. Conto economico, stato patrimoniale, indici di bilancio ......................................................................... 3 b. Andamento gestionale periodo 2008 - 2014. Relazione di sintesi ........................................................ 9 2. La morosità nel settore idrico................................................................................................................... 10 a. Il fenomeno a livello nazionale............................................................................................................. 10 b. Il fenomeno in Consac ......................................................................................................................... 13 3. Gli effetti sulla gestione ............................................................................................................................ 15 a. Gli aspetti economico, finanziari e le azioni attivabili .......................................................................... 15 b. Il recupero crediti ................................................................................................................................. 15 c. Altre leve tese a ridurre i tassi di insoluto ........................................................................................... -
Maquetación 1
PELLEGRINI E CONFRATELLI DEL MONTE DELLA STELLA: LA SETTIMANA SANTA NEL CILENTO Vincenzo Esposito Università degli Studi di Salerno In Campania, a sud di Salerno, oltre Eboli ed oltre del Cilento Antico, tutti ubicati più in basso, lungo i la piana di Paestum, si estende quel territorio della pro- crinali del monte che, visto in pianta, dall’alto, si pre- vincia delimitato ad est dal fiume Alento e a sud dalla senta con la forma di una enorme stella marina sui cui sua foce, ad ovest dal mar Tirreno e a nord dal corso del metaforici tentacoli si sono strutturati gli insediamenti fiume Solofrone. Un territorio estremamente montuoso umani cilentani. Tali centri abitati costituiscono una tanto da coincidere quasi integralmente con il massiccio serie di minuscoli borghi che già il Lenormant3 alla fine del Monte della Stella la cui vetta, posta a 1.131 m s. l. del 1800, definiva piccolissimi e molto ravvicinati tra m., funge da centro geografico e da “baricentro” cultu- loro o per dir meglio, posti a “distanza pedonale”4. rale per tutti quei paesi che, con i loro abitanti, costi- Secondo il geografo Aversano, il territorio rimase tuiscono il comprensorio del cosiddetto Cilento Antico. segnato dal depauperamento, dalla progressiva deserti- Alcuni studiosi, infatti, ravvisano nel Monte della Stella ficazione, dalla scomparsa di decine di centri abitati di l’antico Monte Cilento sulla cui vetta, a partire dal 671 piccole dimensioni tra i quali, verosimilmente, possiamo d.C., dapprima gli uomini al comando di Romualdo e annoverare anche alcuni di quelli che erano posti a poi quelli del principe Arechi II, trasformarono un “distanza pedonale” lungo i crinali secondari del Monte preesistente castrum romano nella capitale del Gastal- della Stella. -
Elenco Iscritti Abilitati L. 494/1996
ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI SALERNO ALBO ISCRITTI - ABILITAZIONI L. 494/1996 Data: 03/04/2019 Cognome e Nome Residenza Anagrafica Luogo e Data di Nascita Nr. Domicilio Nr. Codice Fiscale - Partita I.V.A. Iscriz. Telefoni Progr. Settore e Sezione ALBOCondizione Professionale Rilevata Abilitazione L. 494/1996 1 ABATE ALBERTO 1582 84012 ANGRI (SA) SI NOCERA INFERIORE VIA ISONZO, 5 01/01/1965 BTALRT65A01F912H - 04703770653 ARCHITETTURA - A 2 ABATE EMILIA 1780 84014 NOCERA INFERIORE (SA) SI NOCERA INFERIORE CORSO G. GARIBALDI, 28 14/05/1974 BTAMLE74E54F912M - 06357811212 ARCHITETTURA - A 3 ABBRUZZESE PASQUALE 224 84043 AGROPOLI (SA) SI OGLIASTRO CILENTO VIA LOMBARDIA, 2/A 05/07/1951 BBRPQL51L05G011C - 01035890654 ARCHITETTURA - A A1 4 ABRONZO ONOFRIO 1924 84010 SAN VALENTINO TORIO (SA) SI SAN VALENTINO TORIO PIAZZA G. AMENDOLA, 22 15/04/1972 BRNNFR72D15I377D ARCHITETTURA - A 5 ACCADIA SERGIO 1684 84132 SALERNO () SI SALERNO VIA E. NUZZO, 6 07/08/1970 CCDSRG70M07H703Z - 03881620656 ARCHITETTURA - A A1 6 ACCETTA RAFFAELE 299 84030 MONTE SAN GIACOMO (SA) SI MONTE SAN GIACOMO VIA V.MARONE, 56 21/12/1956 0975-75203 CCTRFL56T21F618H - 01707510655 ARCHITETTURA - A 7 ACITO GIUSEPPE 1549 84050 ALTAVILLA SILENTINA (SA) SI SALERNO VIA SANTA LUCIA, 28 12/05/1966 CTAGPP66E12H703M - 03638320659 ARCHITETTURA - A A1 8 ADELIZZI ROBERTO 1253 33100 UDINE () SI SALERNO VIA TEOBALDO CICONI, 10 12/09/1968 DLZRRT68P12H703S ARCHITETTURA - A B6 Pag. 1 "ILYOS 5.0" - NeaTek Software Cognome e Nome Residenza Anagrafica Luogo e Data di Nascita Nr. Domicilio Nr. Codice Fiscale - Partita I.V.A. Iscriz. Telefoni Progr. Settore e Sezione ALBOCondizione Professionale Rilevata Abilitazione L.