Maquetación 1
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Piano Triennale Dell'offerta Formativa
Piano Triennale dell’Offerta Formativa ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “Leonardo Da Vinci” OMIGNANO Via Nazionale – 84064 Omignano Scalo (SA) tel. 0974 64009 Email: [email protected] Pec: [email protected] Sito web: www.icomignano.edu.it IL DIRIGENTE SCOLASTICO Dott.ssa Patrizia FERRIONE Il Piano Triennale dell’Offerta Formativa della scuola IST.COMPR. OMIGNANO è stato elaborato dal collegio dei docenti nella seduta del 21/12/2018 sulla base dell’atto di indirizzo del dirigente prot. 4029-I1 del 03/12/2018 ed è stato approvato dal Consiglio di Istituto nella seduta del 28/12/2018 con delibera n. 78 Annualità di riferimento dell’ultimo aggiornamento: 2019/20 Periodo di riferimento: 2019/20-2021/22 1 Indice PTOF - 2019/20-2021/22 IST.COMPR. OMIGNANO INDICE SEZIONI PTOF 1.1. Analisi del contesto e dei bisogni del territorio LA SCUOLA E IL SUO 1.2. Caratteristiche principali della scuola CONTESTO 1.3. Ricognizione attrezzature e infrastrutture materiali 1.4. Risorse professionali 2.1. Priorità desunte dal RAV LE SCELTE 2.2. Obiettivi formativi prioritari (art. 1, comma 7 L. 107/15) STRATEGICHE 2.3. Piano di miglioramento 2.4. Principali elementi di innovazione 3.1. Traguardi attesi in uscita 3.2. Insegnamenti e quadri orario 3.3. Curricolo di Istituto L'OFFERTA 3.4. Iniziative di ampliamento curricolare FORMATIVA 3.5. Attività previste in relazione al PNSD 3.6. Valutazione degli apprendimenti 3.7. Azioni della Scuola per l'inclusione scolastica 2 Indice PTOF - 2019/20-2021/22 IST.COMPR. OMIGNANO 4.1. Modello organizzativo 4.2. Organizzazione Uffici e modalità di rapporto con l'utenza 4.3. -
SERVIZIO POSTALE (Buste 1889-1904)
ARCHIVIO DI STATO DI SALERNO I N T E N D E N Z A SERVIZIO POSTALE (Buste 1889-1904) A cura del Dott. Francesco Innella Elaborazione dati Antonino Cantalupo 1 I N T R O D U Z I O N E S E R V I Z I O P O S T A L E L'Amministrazione Generale delle poste e dei procacci, di qua del Faro, ordinate con i regi decreti del 25 marzo 1819 e del 18 maggio 1824, era sottoposta alla dipendenza del Ministro delle Finanze e prevedeva una direzione generale, con sede a Napoli, che era composta da un direttore generale, un ispettore generale, un segretario generale, un agente contabile, diversi ufficiali di posta, due ispettori, diversi controllori, un cospicuo numero di impiegati principali e subalterni, 32 corrieri ordinari e 12 corrieri soprannumerari. Nelle province il servizio era affidato ai direttori di 1^, 2^, 3^ classe. Nei comuni il servizio di distribuzione e spedizione delle lettere veniva affidato ai cancellieri. Quasi tutti gli impiegati dell'Amministrazione Generale delle Poste e dei Procacci avevano nomina regia, su proposta del Ministro delle Finanze, ad eccezione dei soprannumerari, gli alunni, i corrieri, i conduttori, gli uscieri e i bollatori che erano nominati dal direttore generale, sentito il parere del Ministro delle Finanze. I corrieri a cavallo ed i pedoni addetti al servizio delle poste interne delle province erano nominati dagli Intendenti. Il direttore generale approvava la nomina e procedeva a dare le "patenti". Tutto il personale postale doveva dare cauzione in rapporto all'importanza delle funzioni. -
Lista Località Disagiate - Ed
LISTA LOCALITÀ DISAGIATE Lo standard di consegna di Poste Delivery Express e Poste Delivery Box Express è maggiorato di un giorno per le spedizioni da/per le seguenti località: Regione Abruzzo Provincia L’Aquila ACCIANO COLLEBRINCIONI POGGETELLO SANTI AREMOGNA COLLELONGO POGGETELLO DI TAGLIACOZZO SANTO STEFANO SANTO STEFANO DI SANTE ATELETA COLLI DI MONTEBOVE POGGIO CANCELLI MARIE BALSORANO FAGNANO ALTO POGGIO CINOLFO SANTO STEFANO DI SESSANIO BARISCIANO FONTECCHIO POGGIO FILIPPO SCANZANO BEFFI GAGLIANO ATERNO POGGIO PICENZE SCONTRONE BUGNARA GALLO PREZZA SECINARO CALASCIO GALLO DI TAGLIACOZZO RENDINARA SORBO CAMPO DI GIOVE GORIANO SICOLI RIDOTTI SORBO DI TAGLIACOZZO CAMPOTOSTO GORIANO VALLI RIDOTTI DI BALSORANO TIONE DEGLI ABRUZZI CANSANO LUCOLI ROCCA DI CAMBIO TORNIMPARTE CAPESTRANO MASCIONI ROCCA PIA TREMONTI CAPPADOCIA META ROCCACERRO TUFO DI CARSOLI CARAPELLE CALVISIO MOLINA ATERNO ROCCAPRETURO VERRECCHIE CASTEL DEL MONTE MORINO ROCCAVIVI VILLA SAN SEBASTIANO VILLA SANTA LUCIA DEGLI CASTEL DI IERI OFENA ROSCIOLO ABRUZZI CASTELLAFIUME ORTOLANO ROSCIOLO DEI MARSI VILLA SANT’ANGELO CASTELVECCHIO CALVISIO PACENTRO SAN BENEDETTO IN PERILLIS VILLAVALLELONGA CASTELVECCHIO SUBEQUO PERO DEI SANTI SAN DEMETRIO NE’ VESTINI VILLE DI FANO Lista Località Disagiate - Ed. -
Località Disagiate Campania
Località disagiate Campania Tipo Regione Prov. Comune Frazione Cap previsti gg. Disagiata Campania AV ANDRETTA ALVANO 83040 4 Comune DisagiataCampania AV ANDRETTA ANDRETTA 83040 4 Disagiata Campania AV ANDRETTA CASADOGNA 83040 4 Disagiata Campania AV ANDRETTA MARGINE 83040 4 Disagiata Campania AV ANDRETTA MASSERIE GUGLIELMO 83040 4 Disagiata Campania AV ANDRETTA MASSERIE NIGRO 83040 4 Disagiata Campania AV ANDRETTA MATTINELLA 83040 4 Disagiata Campania AV ANDRETTA PISCIOLO 83040 4 Disagiata Campania AV ANDRETTA SCHIAVI 83040 4 Comune DisagiataCampania AV AQUILONIA AQUILONIA 83041 4 Disagiata Campania AV AQUILONIA CONTRADA MALEPASSO 83041 4 Comune DisagiataCampania AV BAGNOLI IRPINO BAGNOLI IRPINO 83043 4 Disagiata Campania AV BAGNOLI IRPINO LACENO 83043 4 Disagiata Campania AV BAGNOLI IRPINO ROSOLE 83043 4 Disagiata Campania AV BAGNOLI IRPINO VILLAGGIO LACENO 83043 4 Comune DisagiataCampania AV BISACCIA BISACCIA 83044 4 Disagiata Campania AV BISACCIA BISACCIA NUOVA 83044 4 Disagiata Campania AV BISACCIA CALAGGIO 83044 4 Disagiata Campania AV BISACCIA CALLI 83044 4 Disagiata Campania AV BISACCIA MACCHITELLA 83044 4 Disagiata Campania AV BISACCIA MASSERIA DI SABATO 83044 4 Disagiata Campania AV BISACCIA OSCATA 83044 4 Disagiata Campania AV BISACCIA PIANI SAN PIETRO 83044 4 Disagiata Campania AV BISACCIA PIANO REGOLATORE 83044 4 Disagiata Campania AV BONITO BEATRICE 83032 4 Disagiata Campania AV BONITO BEATRICE I 83032 4 Comune DisagiataCampania AV BONITO BONITO 83032 4 Disagiata Campania AV BONITO CINQUEGRANA 83032 4 Disagiata Campania -
Andata Andata Ritorno Ritorno
Agropoli - Salerno via litoranea/ Agropoli - Gromola 1a 2a 3a 4a 5a 6a 7a 8a 9a 10a Andata F F F F F D D F F F Agropoli (terminal bus) 6:50 08:40 11:30 16:15 18:15 6:50 16:00 07:00 13:30 20:00 Bivio SS 267 6:54 08:44 11:34 16:19 18:19 6:54 16:04 07:04 13:34 20:04 Bivio Mattine - - - - - - - 07:08 13:38 20:08 Licinella 6:59 08:49 11:39 16:24 18:24 6:59 16:09 - - - Paestum 7:02 08:52 11:42 16:27 18:27 7:02 16:12 07:18 13:48 20:18 Capaccio Scalo - 09:00 11:50 16:35 18:35 7:10 16:20 07:28 13:58 20:28 Gromola Varolato - - - - - - - 07:30 14:00 20:35 Laura 7:13 09:05 11:55 16:40 18:40 7:15 16:25 - - - Foce Sele 7:17 09:10 12:00 16:45 14:45 7:20 16:30 - - - Campolongo 7:24 09:15 12:05 16:50 18:50 7:25 16:35 - - - Lido Lago 7:28 09:20 12:10 16:55 18:55 7:30 16:40 - - - Spineta Nuova 7:32 09:25 12:15 17:00 19:00 7:35 16:45 - - - Magazzeno 7:36 09:35 12:25 17:10 19:10 7:45 16:55 - - - Stadio arechi 7:45 09:41 12:31 17:16 19:16 7:51 17:01 - - - Mercatello 7:52 09:44 12:34 17:19 19:19 7:54 17:04 - - - Salerno (P.zza Concordia) 8:00 09:50 12:40 17:25 19:25 8:00 17:10 - - - #RIF! #RIF! #RIF! #RIF! #RIF! 1r 2r 3r 4r 5r 6r 7r 8r 9r 10r Ritorno F F F F F D D F F F Salerno (P.zza Concordia) 8:40 11.10 14:05 18:00 20:00 08:40 18:00 - - - Mercatello 8:48 11:16 14:11 18:06 20.06 08:48 18:06 - - - Stadio arechi 8:55 11:19 14:14 18:09 20.09 08:55 18:09 - - - Magazzeno 9:05 11:25 14:20 18:15 20.15 09:05 18:15 - - - Spineta Nuova 9:10 11:35 14:25 18:25 20.25 09:10 18:25 - - - Lido Lago 9:12 11:40 14:30 18:30 20.30 09:12 18:30 - - - Campolongo 9:16 11:45 14:35 -
Analisi Della Situazione Economico - Finanziaria E Definizione Delle Linee Guida Per L’Organo Di Gestione
Analisi della situazione economico - finanziaria e definizione delle linee guida per l’organo di gestione Sommario 1. Dati di bilancio ........................................................................................................................................... 3 a. Conto economico, stato patrimoniale, indici di bilancio ......................................................................... 3 b. Andamento gestionale periodo 2008 - 2014. Relazione di sintesi ........................................................ 9 2. La morosità nel settore idrico................................................................................................................... 10 a. Il fenomeno a livello nazionale............................................................................................................. 10 b. Il fenomeno in Consac ......................................................................................................................... 13 3. Gli effetti sulla gestione ............................................................................................................................ 15 a. Gli aspetti economico, finanziari e le azioni attivabili .......................................................................... 15 b. Il recupero crediti ................................................................................................................................. 15 c. Altre leve tese a ridurre i tassi di insoluto ........................................................................................... -
Turismo Sostenibile E Paesaggi Marginali
Corso di Laurea Magistrale in Sviluppo Interculturale dei Sistemi Turistici Tesi di Laurea Turismo sostenibile e paesaggi marginali Il caso del bacino del fiume Calore nel Parco Nazionale del Cilento Relatore Prof. Francesco Vallerani Laureando Alessia De Rosa Matricola 851681 Anno Accademico 2015/2016 RINGRAZIAMENTI Vorrei ringraziare il professor Vallerani, relatore di questa tesi che ha seguito e supportato con costanza ed interesse il mio lavoro. Un ringraziamento speciale va al professor Antonio Malatesta, guida del Parco Nazionale del Cilento, le cui conoscenze e i cui consigli sono stati fondamentali per la stesura degli argomenti trattati. Voglio ringraziare Marco e Davide, le due guide ufficiali delle Gole del Calore e il sig. Giuseppe Aversano, presidente delle grotte di Castelcivita, che hanno dato un importante contributo con le loro informazioni e la loro esperienza in ambito turistico. Un ringraziamento di cuore va alle mie colleghe di corso Annamaria e Giulia, per aver condiviso con me questi due anni di corso, per aver raggiunto importanti traguardi insieme, per i consigli, per l’appoggio e l’incoraggiamento reciproco. Senza di loro questi due anni non sarebbero stati così speciali. Grazie alla mia dolcissima coinquilina Consuelo per le risate condivise, per i nostri “esperimenti culinari” e per i momenti di pazzia. La nostra convivenza è stata breve ma intensa. In breve tempo è diventata come una sorella ed è entrata di diritto nel mio cuore! Ringrazio le amiche di sempre che per me sono come una seconda famiglia: Clelia, Daniela, Rossella, Lucia, Immacolata e Denise, con cui ho condiviso momenti speciali ed indimenticabili, per avermi sostenuto e per essermi state vicine nei momenti più difficili. -
Relazione E Bilancio Consuntivo Anno 2018
Relazione e Bilancio Consuntivo anno 2018 “Il programma sociale 2018 della Pro Loco di San Mango Piemonte, sempre in prosecuzione delle attività degli anni precedenti, ha offerto significati contributi alla promozione territoriale attraverso le attività realizzate, sempre in prosecuzione delle attività degli anni precedenti, e con intensi contenuti culturali e concretezza operativa. La sede ha avuto un ruolo fondamentale nella progettazione, coordinazione e realizzazione delle iniziative. Essa è stato punto aggregativo e propulsivo con le attività di utilità sociale a favore di soci e simpatizzanti, per mezzo delle lo sportello informativo presente in sede a giorni alterni con la disponibilità della CIDEC (Confederazione Esercenti del Commercio, Attività artigianali, del Terziario e del Turismo) di Salerno e del Patronato EPASA di Salerno. L’articolato programma d’azione per l’anno 2018 si è sviluppato all’interno dei quattro contenitori progettuali di indirizzo su cui si fonda da anni la proposta di attività sociale: 1.“Promozione, Informazione ed Accoglienza”; 2. “Gustannurca”; 3. “San Mango, paese per l’Arte e la Cultura”; 4. “Mnemoteca”. Di seguito si elencano le principali attività realizzate o condivise con altri organismi: - Domenica 28 gennaio accoglienza e guida al gruppo del Centro Turistico Giovanile che, nell’ambito del “Food in Tour: itinerari per tutti i gusti” ha fatto tappa a San Mango Piemonte. Il gruppo di visitatori del CTG è stato accolto ed accompagnato dalle 9 di mattina fino alle 17.30 del pomeriggio da soci della Pro Loco alla scoperta di storia, luoghi, ambiente e gastronomia di San Mango Piemonte. È stata una domenica di promozione e servizio sociale, un’esperienza positiva e propositiva che ha visto impegnati il presidente, il segretario, ed i soci Domenico Martini, Francesco Noschese e Raffaele Della Cava, impareggiabile conoscitore e divulgatore di storie luoghi ed aneddoti locali. -
Diocesi Di Vallo Della Lucania |
DIOCESI DI VALLO DELLA LUCANIA UFFICIO PASTORALE FAMIGLIA ANNO 2018/2019 Offriamo alla Comunità Parrocchiale della Diocesi il calendario dei corsi di preparazione al matrimonio. l’Ufficio di Pastorale familiare raccomanda: • Sia dato adeguato risalto all’accoglienza dei giovani, al loro percorso cristiano presentandoli alla comunità ove da sposi si radicheranno; • Si invitino le coppie a seguire il corso più vicino alla comunità di provenienza; • Si cerchi d’individuare coniugi motivati che possano collaborare nelle Comunità Parrocchiali per la Pastorale Familiare. Così all’equipe che guida il corso si affianchino coppie di sposi che, con la loro testimonianza e competenza, collaborino con il sacerdote a guidare il gruppo dei fidanzati; • Si cerchi ove possibile di limitare il numero dei partecipanti ai vari corsi, nel caso in cui un corso superi le quindici coppie si propone di sdoppiare gli incontri; • I responsabili dei corsi comunichino l’avvio degli stessi all’Ufficio diocesano. • Le date indicate possono subire variazioni per esigenze organizzative. Durante l’anno pastorale vi sono alcuni importanti appuntamenti a cui far partecipare i fidanzati. Segnaliamo in particolare: 15 febbraio 2019 incontro dei fidanzati con S. E. Mons. Vescovo ad Agropoli. Vi abbracciamo in Cristo augurando a tutti un buon lavoro. Vallo della Lucania, 20 settembre 2018 Ufficio Diocesano per la Pastorale Familiare don Roberto Guida con Silvana e Osvaldo Per ulteriori informazioni contattare: * don Roberto Guida tel. 3346262630 * Coniugi Santoro tel. 3406252338 ELENCO CORSI DI PREPARAZIONE ALLA VITA MATRIMONIALE E FAMILIARE SEGNALATI ALL’UFFICIO E DA ESSO AUTORIZZATI I VICARIATO FORANEO CERVATI – CALORE 1. Albanella- S. Matteo; 11. Magliano Vetere – S. -
Sessa Cilento - Battipaglia - Salerno - Fisciano"
SERVIZIO N. 17 A "Sessa Cilento - Battipaglia - Salerno - Fisciano" * ** Lun/Ven Lavorativa Sabato Lun/Sab Lun/Sab Lun/Ven Lavorativa non periodo Ferial. Nn ANDATA Feriale Lavorativa scolastica scolastica scolastico scol. Sessa Cilento - 11:30 11:30 11:30 15:15 15:15 San Mango Cilento - 11:33 11:33 11:33 15:18 15:18 Mercato Cilento - 11:40 11:40 11:40 15:25 15:25 Vatolla - 11:45 11:45 11:45 15:30 15:30 S. Martino - 11:50 11:50 11:50 15:35 15:35 S. Antuono - 11:55 11:55 11:55 15:40 15:40 Prignano Cilento - 12:00 12:00 12:00 15:45 15:45 Ogliastro Cilento - 12:05 12:05 12:05 15:50 15:50 Agropoli (Tendostruttura) 08:20 12:20 12:20 12:20 16:05 16:05 Bivio Mattine 08:30 12:30 12:30 12:30 16:15 16:15 Paestum 08:35 12:35 12:35 12:35 16:20 16:20 Capaccio Scalo 08:45 12:45 12:40 12:40 16:25 16:25 Ponte Barizzo 08:50 12:50 12:45 12:45 16:30 16:30 Bivio S. Cecilia 09:00 12:55 12:55 12:55 16:35 16:35 Battipaglia (P.zza della Repubblica) 09:10 13:10 13:10 13:10 16:50 16:50 Bellizzi Chiesa - 13:20 13:20 13:20 - - Pontecagnano - 13:30 13:30 13:30 - - Salerno Corso Giuseppe Garibaldi 09:40 13:45 13:45 13:45 17:25 17:25 Salerno via Ligea 09:50 - - - - - Fisciano Università - - - 14:15 - - Perido dal 01-gen 14-set 01-gen 01-gen 14-set 01-gen al 31-dic 09-giu 31-dic 31-dic 08-giu 31-dic ^ ° °° Lun/Ven Lun/Sab Sabato e Lun/Sab Lavorativa Lavor. -
Cilento, Le Poste Vanno
0828. 720114 - unicosettimanale. it - redazione@unicosettimanale. it € 1, 0 0 Editore: Calore s. r. l. Sede Legale: Via S. Giovanni, 86 - Villa Littorio - Laurino (Sa); Sede Redazionale: Via della Repubblica, 177 - Capaccio- Anno XIV Poste Italiane - Spedizione in a. p. - 45% - art. 2 comma 20/b legge 662/96 - Dir. Com. Business Salerno - Abb. annuale 25, 00€ n° 27 del 14 Luglio 2012 L’EDITORIALE L’INVENTORE IN EDICOLA di Aurelio Di Matteo RIZZO IL MECCANICO AL COSTO DI 5 € DELL’EOLICO E COMPRESO IL Voza tra DELL’IDROGENO SETTIMANALE Alfieri e De Luca MAZZA A PAG.6 Per continuare l’amabile colloquio con il cortese interlocutore della CILENTO, LE POSTE VANNO VIA maggioranza che, sempre con garbo, mi onora di analizzare e talvolta di fare le pulci alle mie osservazioni sulle iniziative e sui comportamenti della nuova Amministrazione capac- CONTINUA A PAGINA 2 AEROPORTO di Demartino - Scandizzo Dopo 100 milioni tocca a Fasolino Nel 1962 ci atterrò la famiglia Ken- nedy. Dopo quasi 100 milioni di soldi pubblici spesi dal duemila a oggi, l’aeroporto “Costa d’Amalfi” di CONTINUA A PAGINA 4 LE POSTE Tagliati decine BATTIPAGLIA EBOLI di piccoli uffici di Ernesto Giacomino di Francesco Faenza Pronto un piano di tagli: strutture antie- conomiche a rischio chiusura nei pros- simi mesi, Poste sta cercando di Festa Campolongo, stringere accordi con gli enti locali per mare nostrum CONTINUA A PAGINA 12 padronale Anche quest’anno la festa della Speranza è venuta Avrà anche un'acqua eccellente, il mare nostrum di utile per fare un inventario di quanti vigili urbani ci Campolongo. -
Registro Unico Accessi - Secondo Semestre 2018
Registro unico accessi - Secondo semestre 2018 REGISTRO UNICO DEGLI ACCESSI DELIBERA ANAC N. 1309 DEL 28/12/2016 – LINEE GUIDA FOIA OGGETTO/D UFFICIO – PARZIALE NON DATA DELLA PROTOCOLL UFFICIO ACCOGLIME ID TIPOLOGIA ISTANTE OCUMENTI COMPETENT ACCOGLIME ACCOGLIME DATA ESITO NOTE RICHIESTA O/PEC RICEVENTE NTO RICHIESTI E NTO NTO Accesso agli 1 atti ex L. 03/10/2018 620476 Lauro Rita 50-16-03 Relate 50-16-03 X 15/11/2018 241/90 Accesso agli 2 atti ex L. 03/10/2018 620701 Magno Donato 50-16-03 Relate 50-16-03 X 08/10/2018 241/90 Accesso agli 3 atti ex L. 03/10/2018 620704 Magno Ubaldo 50-16-03 Relate 50-16-03 X 03/10/2018 241/90 Accesso agli Cirillo 4 atti ex L. 16/10/2018 651464 50-16-03 Relate 50-16-03 X 22/10/2018 Vincenzo 241/90 Accesso agli 5 atti ex L. 17/10/2018 655408 Urzillo Andrea 50-16-03 Relate 50-16-03 X 05/12/2018 241/90 Accesso agli Urciuoli 6 atti ex L. 24/10/2018 669441 50-16-03 Relate 50-16-03 X 14/11/2018 Carmina 241/90 Accesso agli Provetta Anna 7 atti ex L. 25/10/2018 674060 50-16-03 Relate 50-16-03 X 14/11/2018 Maria 241/90 Accesso agli 8 atti ex L. 30/10/2018 685925 Alma Cesario 50-16-03 Relate 50-16-03 X 27/11/2018 241/90 Accesso agli Sacco 9 atti ex L. 31/10/2018 687862 50-16-03 Relate 50-16-03 X 29/11/2018 Vincenzo 241/90 Accesso agli Sollitto 10 atti ex L.