Luglio

Calendario eventi 2017

• Sabato 1 luglio – ED UNITI – Loc. Serenella – Dalle 19.00 – Marafibrositona–Nati per Volare - Corsa di 5 Km non competitiva il cui ricavato verrà donato alla Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica. Partenza presso Center Bar, arrivo in Serenella con Local Street food – a seguire musica dal vivo e disco sulla spiaggia fino a tarda notte – In caso di pioggia l’evento verrà rinviato a sabato 8 luglio – Quota iscrizione: € 15.00 con pacco gara (t-shirt, pettorale e gadget). I pacchi gara saranno riservati solo ai primi 1350 iscritti sopra i 10 anni. I bambini sotto i 10 anni (senza pacco gara) gratis – Iscrizioni: online, su marafibrositona.jimdo.com – Info: [email protected], http://marafibrositona.jimdo.com • Sabato 1 luglio – - Abbazia di Piona - 21.00 - Festival Musica sull'acqua – Concerto di Musica classica: Concerto di apertura del Festival - Costo biglietto: € 18.00; bambini 0-14 anni: gratis - Per informazioni, biglietti e prenotazioni: +39 334 9277571, www.festivalmusicasullacqua.org • Domenica 2 luglio – – Villa Camilla, lungolago, centro storico – Dalle 09.00 – Domaso in “Arte”: tra cielo e lago - 1°estemporanea di pittura (tempo a disposizione per creare le opere: 09.00-19.00) – Dalle 09.00 alle 11.00 registrazione partecipanti: € 10.00, gratis per i minorenni (pre-iscrizione: www.prolocodomaso.com) – Dalle 19.00 l’evento continuerà solo nei giardini di Villa Camilla: dalle 19.15 alle 21.30 voto popolare; alle 19.00 cena a base di polenta, alborelle fritte, salumi, formaggi – dalle 21.00 alle 24.00 Gruppo Jazz “Manoucherie”; alle 22.15 premiazione – Le 20 opere più gradite saranno esposte in Villa Camilla durante il mese di luglio e le stesse verranno cedute al miglior offerente e il ricavato verrà donato alla Scuola materna G. Panizza di Domaso – In caso di maltempo l’evento sarà rinviato a domenica 9 luglio - Organizzato da Pro Loco Domaso • Domenica 2 luglio – – Loc. Bocchetta di Germasino - Chiesetta alpina– Dalle 10.00 - Festa degli Alpini –Sfilata degli alpini e Santa Messa; alle 12.15 Rancio alpino a base di prodotti tipici (polenta, costine, salsicce) – La giornata sarà allietata dalla presenza della banda – In caso di cattivo tempo non è previsto il rinvio - Organizzato da Gruppo Alpini Germasino • Domenica 2 luglio – DOSSO DEL – Chiesa di S. Pietro in Costa - 10.00 – Festa di S. Pietro in Costa – Santa Messa; a seguire pranzo con piatti tipici: polenta, salsicce e costine; nel pomeriggio Vespri e incanto dei canestri – Organizzato da Parrocchia di in collaborazione con la Sezione Alpini • Domenica 2 luglio – GRAVEDONA ED UNITI – Chiesa di S. Maria del Tiglio – 19.00 – Music in the Church – Concerto di musica classica: Corale Laurenziana “G. D’Amato” di Chiavenna (SO) diretta dal Maestro Ezio Molinetti – Costo biglietto: € 10.00; ragazzi 15-17 anni: € 5.00;

NORTH LAKE INFOPOINT: Dongo – Gravedona ed Uniti – Domaso – - Colico bambini 0-14 anni: gratis– Info: Infopoint Gravedona ed Uniti (+39 0344 85005, [email protected]) • Domenica 2 luglio – GRAVEDONA ED UNITI – Piazza Trieste – 21.00 – Concerto corpo filarmonico • Lunedì 3 luglio – SORICO – San Miro – 09.00-13.00 – Fede, Arte, Storia, Natura – Apertura custodita del santuario – Ingresso libero – Organizzato da Parrocchia di S. Stefano-Sorico e Upper • Mercoledì 5 luglio – SORICO – San Miro – 09.00-13.00 – Fede, Arte, Storia, Natura – Apertura custodita del santuario – Ingresso libero – Organizzato da Parrocchia di S. Stefano-Sorico e Upper Lake Como • Giovedì 6 luglio - DOMASO – Piazza della Madonnina – 17.00-23.00 – Mercatini • Venerdì 7 luglio – SORICO - Loc. Dascio – Dascio in festa – Cena; musica e fuochi d’artificio • Venerdì 7 luglio – COLICO – Abbazia di Piona – 21.00 – Festival Musica sull’acqua – Concerto di musica classica: Concerto Atelier - Costo biglietto: € 18.00; bambini 0-14 anni: gratis - Per informazioni, biglietti e prenotazioni: +39 334 9277571, www.festivalmusicasullacqua.org • Sabato 8 luglio – GRAVEDONA ED UNITI (Loc. Germasino) e DONGO – Natura e Agri…Benessere–Scoprire Dongo e l’Alta Valle – Mattino: visita all’Azienda Agricola La Camosciata; a seguire Danze Meditative in località Brug e visita al Parco Avventura, con punto di ristoro – Pomeriggio: visita guidata di Dongo e merenda all’Apicoltura Robba – Partecipazione su prenotazione a offerta libera – Info e prenotazioni: Soham (+39 031 268025, [email protected]), Agriturismo La Sorgente (+39 338 2394740, [email protected]) • Sabato 8 luglio – GRAVEDONA ED UNITI – Loc. Germasino – Piazza della chiesa – 19.00 – 14° Sagra dei Rustii – Cena a base di Rustii cucinati secondo la tradizionale ricetta germasinese, polenta, salsicce e altri prodotti tipici; a seguire musica con Dj – La manifestazione si terrà anche in caso di maltempo – Organizzato da Pro Loco Germasino • Sabato 8 luglio – SORICO - Loc. Dascio – Dascio in festa – Cena; musica e fuochi d’artificio • Sabato 8 luglio – GERA LARIO – Teatro Aleph (zona porto) – Giochi di Fuoco – Organizzato da Pro Loco Gera Lario • Domenica 9 luglio – GRAVEDONA ED UNITI – Chiesa di S. Maria del Tiglio – 19.00 - Music in the Church – Concerto di musica classica: Davide Negretti (Ensemble di arpe celtiche) – Costo biglietto: € 10.00; ragazzi 15-17 anni: € 5.00; bambini 0-14 anni: gratis – Info: Infopoint Gravedona ed Uniti (+39 0344 85005, [email protected]) • Lunedì 10 luglio – SORICO – San Miro – 09.00-13.00 – Fede, Arte, Storia, Natura – Apertura custodita del santuario – Ingresso libero – Organizzato da Parrocchia di S. Stefano-Sorico e Upper Lake Como • Martedì 11 luglio – DOMASO –Spiaggia – 10.00-13.00 – Alla scoperta di Domaso: Animazione in Spiaggia – Animazione per bambini, giochi stile mini club, palloncini, baby dance – Lingua parlata dall’animatrice: inglese – Organizzato da Promo Domaso • Mercoledì 12 luglio – SORICO – San Miro – 09.00-13.00 – Fede, Arte, Storia, Natura – Apertura custodita del santuario – Ingresso libero – Organizzato da Parrocchia di S. Stefano-Sorico e Upper Lake Como • Mercoledì 12 luglio – GRAVEDONA ED UNITI – Loc. – Chiesa di S. Gregorio Magno – Concerto d’organo – Recital dell’organista Piotr Rachon (organista della Cattedrale di Varsavia) - Ingresso gratuito – Organizzato da Agimus Lombardia (tel. +39 0341 815160, www.agimuslombardia.com) • Giovedì 13 luglio - DOMASO – Piazza della Madonnina – 17.00-23.00 – Mercatini • Venerdì 14 luglio – GRAVEDONA ED UNITI – Concerto amici di Pineto degli Abruzzi

NORTH LAKE COMO INFOPOINT: Dongo – Gravedona ed Uniti – Domaso – Gera Lario - Colico • Venerdì 14 luglio – DOMASO – Villa Camilla - 21.00 – Domaso all’opera – Concerto musica classica – Ingresso libero – Organizzato da Pro Loco Domaso • Sabato 15 luglio – MUSSO – Piazza al Molo e lungolago – 10.00-24.00 – Happy Day Musso – Mostra fotografica, mercatini Km 0 (09.00-14.00), mercatini artigianali (18.00-24.00), musica, animazione per bambini (dalle 16.00); alle 19.30 spettacolo con bolle di sapone, alle 21.30 spettacolo con fuoco – Organizzato da Pro Loco Medicea • Sabato 15 luglio – COLICO – Forte Montecchio Nord – 10.00-18.00 – Il Fronte al Forte – Rievocazione storica della Prima Guerra Mondiale; alle 19.00 sfilata sul lungolago e commemorazione al monumento dei caduti su via Lungolago Polti – Info: www.fortemontecchionord.it • Sabato 15 luglio (fino al 6 agosto) – GRAVEDONA ED UNITI – Convento S. Maria delle Grazie – 11.00-19.00 (tutti i giorni) - 100 quadri - Mostra di pittura degli artisti olandesi Jan van derSter e Frieda van Voorst – Ingresso libero • Sabato 15 luglio – GRAVEDONA ED UNITI – Loc. Consiglio di Rumo – Chiesa di S. Gregorio Magno – 21.00 - Concerto d’organo • Sabato 15 luglio – GRAVEDONA ED UNITI – Chiesa di S. Maria del Tiglio – 22.30 – Festival Musica sull’acqua - Concerto di musica classica: Concerto notturno – Orchestra giovanile del Festival con Sara Mingardo (contralto) – Per informazioni, biglietti e prenotazioni: +39 334 9277571, www.festivalmusicasullacqua.org • Domenica 16 luglio – COLICO – Forte Montecchio Nord – 10.00-18.00 – Il Fronte al Forte – Rievocazione storica della Prima Guerra Mondiale - Info: www.fortemontecchionord.it • Domenica 16 luglio – DOMASO – Loc. Pozzolo-Gaggio - Frazioni in festa – Organizzato da Pro Loco Domaso • Domenica 16 luglio – GRAVEDONA ED UNITI – Chiesa di S. Maria del Tiglio – 19.00 - Music in the Church – Concerto di musica classica: Samuele Provenzi (chitarra) – Costo biglietto: € 10.00; ragazzi 15-17 anni: € 5.00; bambini 0-14 anni: gratis – Info: Infopoint Gravedona ed Uniti (+39 0344 85005, [email protected]) • Lunedì 17 luglio – SORICO – San Miro – 09.00-13.00 – Fede, Arte, Storia, Natura – Apertura custodita del santuario – Ingresso libero – Organizzato da Parrocchia di S. Stefano-Sorico e Upper Lake Como • Martedì 18 luglio – MUSSO – Loc. Monti di Labbio - Overlaps Altolario2017– Progetto di rivitalizzazione di paesaggi abbandonati – Opera d’arte disegnata sull’erba dall’artista Ralf Witthaus - Inizio del disegno– L’opera sarà visibile circa per 3 settimane - Il punto di accesso all’opera è in località S. Bernardo - Info: Museo Storico ex opificio Salice (Via Regina 28), Chiara M. Donisi-curatrice (+39 339 3561498) • Mercoledì 19 luglio – SORICO – San Miro – 09.00-13.00 – Fede, Arte, Storia, Natura – Apertura custodita del santuario – Ingresso libero – Organizzato da Parrocchia di S. Stefano-Sorico e Upper Lake Como • Giovedì 20 luglio - DOMASO – Piazza della Madonnina – 17.00-23.00 – Mercatini • Venerdì 21 luglio – MUSSO - Monti di Labbio - Overlaps Altolario2017 – Progetto di rivitalizzazione di paesaggi abbandonati – Opera d’arte disegnata sull’erba dall’artista Ralf Witthaus – Visita guidata da parte di Roberto Fusari - Il punto di accesso all’opera è in località S. Bernardo - Info: +39 347 4688997 • Venerdì 21 luglio – COLICO – Abbazia di Piona – 21.00 – Festival Musica sull’Acqua – Concerto di musica classica: concerto di chiusura - Costo biglietto: € 18.00; bambini 0-14 anni: gratis - Per informazioni, biglietti e prenotazioni: +39 334 9277571, www.festivalmusicasullacqua.org • Sabato 22 luglio – GRAVEDONA ED UNITI – Via Roma e Loc. Serenella – Dalle 8.00 alle 17.00 – Fiera di S. Maria Maddalena

NORTH LAKE COMO INFOPOINT: Dongo – Gravedona ed Uniti – Domaso – Gera Lario - Colico • Sabato 22 luglio - MUSSO - Monti di Labbio - Overlaps Altolario2017 – Progetto di rivitalizzazione di paesaggi abbandonati – Opera d’arte disegnata sull’erba dall’artista Ralf Witthaus – Passeggiata sommaggiata (con gli asini) - Il punto di accesso all’opera è in località S. Bernardo - Info: Chiara M. Donisi-curatrice (+39 339 3561498) • Sabato 22 luglio – GERA LARIO – Quattro passi tra Gera e Domaso – Camminata non competitiva lungo la pista ciclabile – Organizzato da Pro Loco Gera Lario • Sabato 22 luglio - DOSSO DEL LIRO – Bedri (Pian delle Castagne) – 18.00 – Sagra della Polenta Uncia – Cena con prodotti locali: Polenta Uncia, costine, salsicce, trippa e brasato d’asino, formaggi, salumi; intrattenimento musicale fino a tarda notte – In caso di maltempo l’evento sarà posticipato a Sabato 29 Luglio – Organizzato da Pro Loco Dosso del Liro • Sabato 22 luglio – DONGO – Palazzo del Vescovo – dalle 18.40 – LarioFest 2017 – Cucina tipica, musica, giochi – Cena “Serata del laghee”; alle 20.00 esibizione Scuola di Ballo Gianna Algeri; alle 21.00 ballo liscio con l'orchestra Roberto Polisano – Servizio navetta gratuito (Parcheggio Porto Cagiva) – Organizzato da Lario Soccorso (www.lariofest.org) • Sabato 22 luglio – GRAVEDONA ED UNITI – Chiesa S. Maria delle Grazie – 20.00 - Rara Avis – Mostra dell’Artista Thomas Lebeer: apertura mostra – Ingresso libero • Sabato 22 luglio – GRAVEDONA ED UNITI – Sagrato Chiesa S. Maria del Tiglio – 21.00 – Concerto corpo filarmonico • Domenica 23 luglio - MUSSO - Monti di Labbio - Overlaps Altolario2017 – Progetto di rivitalizzazione di paesaggi abbandonati – Opera d’arte disegnata sull’erba dall’artista Ralf Witthaus – Tour con Mountain bike - Il punto di accesso all’opera è in località S. Bernardo - Info: Chiara M. Donisi-curatrice (+39 339 3561498) • Domenica 23 luglio (fino al 6 agosto) – GRAVEDONA ED UNITI – Chiesa S. Maria delle Grazie – 10.30-12.30/16.30-20.00 - Rara Avis – Mostra dell’Artista Thomas Lebeer – Ingresso libero • Domenica 23 luglio – GRAVEDONA ED UNITI –16.00 – Honeymoon in Gravedona – Passeggiata “Sulle Orme di Volta” dalla Chiesa di S. Maria delle Grazie alla Chiesa di S. Maria del Tiglio –Il percorso fa parte di un ciclo di 6 itinerari che riguardano luoghi e collegamenti culturali legati o ispirati alla vita di Alessandro Volta – Prenotazione obbligatoria e gratuita – Info e iscrizioni: www.fondazionealessandrovolta.it • Domenica 23 luglio – DONGO – Palazzo del Vescovo – dalle 18.40 – LarioFest 2017 – Cucina tipica, musica, giochi – Cena “Serata Altolariana”; alle 21.00 Radio Number One Summer Party con Dj Set – Servizio navetta gratuito (Parcheggio Porto Cagiva) – Organizzato da Lario Soccorso (www.lariofest.org) • Domenica 23 luglio – GRAVEDONA ED UNITI – Chiesa di S. Maria del Tiglio – 19.00 - Music in the Church – Concerto di musica classica del Duo d’Imperia: Giovanni Sardo (violino) e Sergio Scappini (fisarmonica) – Costo biglietto: € 10.00; ragazzi 15-17 anni: € 5.00; bambini 0-14 anni: gratis – Info: Infopoint Gravedona ed Uniti (+39 0344 85005, [email protected]) • Lunedì 24 luglio – SORICO – San Miro – 09.00-13.00 – Fede, Arte, Storia, Natura – Apertura custodita del santuario – Ingresso libero – Organizzato da Parrocchia di S. Stefano-Sorico e Upper Lake Como • Martedì 25 luglio - DOMASO – Spiaggia – 10.00-13.00 – Alla scoperta di Domaso: Animazione in Spiaggia – Animazione per bambini, giochi stile mini club, palloncini, baby dance – Lingua parlata dall’animatrice: inglese – Organizzato da Promo Domaso • Martedì 25 luglio – DONGO – Palazzo del Vescovo – dalle 18.40 – LarioFest 2017 – Cucina tipica, musica, giochi – Cena “Lariorock”; alle 19.30 esibizione Country Group Route 38; alle 20.30 Rocket Queen Cover Band Hard Rock; alle 21.30 EffettoLiga Ligabue Tribute Band – Servizio navetta gratuito (Parcheggio Porto Cagiva) – Organizzato da Lario Soccorso (www.lariofest.org)

NORTH LAKE COMO INFOPOINT: Dongo – Gravedona ed Uniti – Domaso – Gera Lario - Colico • Mercoledì 26 luglio – SORICO – San Miro – 09.00-13.00 – Fede, Arte, Storia, Natura – Apertura custodita del santuario – Ingresso libero – Organizzato da Parrocchia di S. Stefano-Sorico e Upper Lake Como • Mercoledì 26 luglio – DONGO – Palazzo del Vescovo – 09.00 – LarioFest 2017 – Cucina tipica, musica, giochi – LarioFest sport day – dalle 18.40 servizio ristoro, cena “Sport Day”; alle 21.00 premiazione tornei; alle 22.00 Dj Set (Dj Vasco Benedetti) – Servizio navetta gratuito (Parcheggio Porto Cagiva) – Organizzato da Lario Soccorso (www.lariofest.org) • Giovedì 27 luglio - DOMASO – Piazza della Madonnina – 17.00-23.00 – Mercatini • Venerdì 28 luglio – MUSSO - Monti di Labbio – 16.00 - Overlaps Altolario2017 – Progetto di rivitalizzazione di paesaggi abbandonati – Opera d’arte disegnata sull’erba dall’artista Ralf Witthaus – Vernice e press view – L’opera sarà visibile circa per 3 settimane - Il punto di accesso all’opera è in località S. Bernardo - Info: Museo Storico ex opificio Salice (Via Regina 28), Chiara M. Donisi-curatrice (+39 339 3561498) • Venerdì 28 luglio – DONGO – Palazzo del Vescovo – dalle 18.40 – LarioFest 2017 – Cucina tipica, musica, giochi – Cena “Serata del pesce”; alle 21.00 ballo liscio con l'Orchestra Cinzia Belli; alle 22.00 esibizione scuola di ballo Passione Danza – Servizio navetta gratuito (Parcheggio Porto Cagiva) – Organizzato da Lario Soccorso (www.lariofest.org) • Venerdì 28 luglio – DOMASO – Piazza Ghislanzoni (Molo Vecchio) – Tributo live con le 4Voices • Sabato 29 luglio – e – Natura e Agri…Benessere–Alla scoperta di Garzeno e Stazzona – Mattino: visita all’Azienda Agrituristica Punt di Reseg; a seguire pratiche rigeneranti vicino al torrente – Pomeriggio: visita guidata di Stazzona – Partecipazione su prenotazione a offerta libera – Info e prenotazioni: Soham (+39 031 268025, [email protected]), Agriturismo La Sorgente (+39 338 2394740, [email protected]) • Sabato 29 luglio – MUSSO - Monti di Labbio – 11.00 - Overlaps Altolario2017– Progetto di rivitalizzazione di paesaggi abbandonati – Opera d’arte disegnata sull’erba dall’artista Ralf Witthaus - Inaugurazione – L’opera sarà visibile circa per 3 settimane - Il punto di accesso all’opera è in località S. Bernardo - Info: Museo Storico ex opificio Salice (Via Regina 28), Chiara M. Donisi-curatrice (+39 339 3561498) • Sabato 29 luglio – DONGO – Palazzo del Vescovo – dalle 18.40 – LarioFest 2017 – Cucina tipica, musica, giochi – Cena “Serata valtellinese”; alle 21.00 ballo liscio con l'Orchestra Danilo Ponti; alle 22.00 Estrazione Lotteria – Servizio navetta gratuito (Parcheggio Porto Cagiva) – Organizzato da Lario Soccorso (www.lariofest.org) • Sabato 29 luglio – GRAVEDONA ED UNITI – Chiesa di S. Maria del Tiglio – 21.00 – Concerto Spirituals del Coro Accademico Lombardo • Domenica 30 luglio – GRAVEDONA ED UNITI – Chiesa di S. Maria del Tiglio – 19.00 - Music in the Church – Duo Violino: Joaquín Palomares e Joaquín Páll Palomares – Costo biglietto: € 10.00; ragazzi 15-17 anni: € 5.00; bambini 0-14 anni: gratis – Info: Infopoint Gravedona ed Uniti (+39 0344 85005, [email protected]) • Lunedì 31 luglio – SORICO – San Miro – 09.00-13.00 – Fede, Arte, Storia, Natura – Apertura custodita del santuario – Ingresso libero – Organizzato da Parrocchia di S. Stefano-Sorico e Upper Lake Como

Nel calendario eventi sono state riportate le manifestazioni segnalate entro il 20 giugno 2017. Gli eventi sono suscettibili di cambiamenti e annullamenti. Per ulteriori informazioni si prega di contattare direttamente gli enti organizzatori. Per segnalarci un evento: scrivere a [email protected]

NORTH LAKE COMO INFOPOINT: Dongo – Gravedona ed Uniti – Domaso – Gera Lario - Colico Agosto

Calendario eventi 2017

• Martedì 1 agosto (fino al 6 agosto) – GRAVEDONA ED UNITI – Chiesa S. Maria delle Grazie – 10.30-12.30/16.30-20.00 - Rara Avis – Mostra dell’Artista Thomas Lebeer – Ingresso libero • Martedì 1 agosto (fino al 6 agosto) – GRAVEDONA ED UNITI – Chiostro di S. Maria delle Grazie – 11.00-19.00 (tutti i giorni) - 100 quadri - Mostra di pittura degli artisti olandesi Jan van derSter e Frieda van Voorst – Ingresso libero • Martedì 1 agosto – MUSSO - Monti di Labbio - Overlaps Altolario2017 – Progetto di rivitalizzazione di paesaggi abbandonati – Opera d’arte disegnata sull’erba dall’artista Ralf Witthaus – Visita guidata da parte di Roberto Fusari - Il punto di accesso all’opera è in località S. Bernardo - Info: +39 347 4688997 • Martedì 1 agosto – DOMASO – Ostello – Beach party – Ingresso libero - Organizzato da Pro Loco Domaso • Mercoledì 2 agosto – SORICO – San Miro – 09.00-13.00 – Fede, Arte, Storia, Natura – Apertura custodita del santuario – Ingresso libero – Organizzato da Parrocchia di S. Stefano-Sorico e Upper Lake Como • Mercoledì 2 agosto – – Molo – 21.00 – Musica a pelo d’acqua – Concerto live – Ingresso libero - Organizzato da Pro Loco Domaso • Giovedì 3 agosto – MUSSO - Monti di Labbio - Overlaps Altolario2017 – Progetto di rivitalizzazione di paesaggi abbandonati – Opera d’arte disegnata sull’erba dall’artista Ralf Witthaus – Visita guidata da parte di Roberto Fusari - Il punto di accesso all’opera è in località S. Bernardo - Info: +39 347 4688997 • Giovedì 3 agosto - DOMASO – Piazza della Madonnina – 17.00-23.00 – Mercatini • Venerdì 4 agosto – COLICO - Piazza lago - 17.00-24.00 – Festa della Birra – Serata gastronomica con ampia scelta di birra – Intrattenimento musicale con l’Orchestra Lesina Band; baby dance e serata danzante in compagnia dei ballerini di Passione Danza - Organizzato da Pro Loco Colico & Gruppo Giovanile Pro Loco Colico • Sabato 5 agosto – MUSSO – Piazzetta al molo – 09.00-14.00 – Mercatino, eccellenze del lago e dintorni – Organizzato da Pro Loco Medicea • Sabato 5 agosto – COLICO - Piazza lago - 17.00-24.00 – Festa della Birra – Serata gastronomica con ampia scelta di birra – Show della cover band Rufus Band - Organizzato da Pro Loco Colico & Gruppo Giovanile Pro Loco Colico • Sabato 5 agosto – GERA LARIO – Parco Rimembranza – Concerto del gruppo Breva Blues – Organizzato da Pro Loco Gera Lario

NORTH LAKE COMO INFOPOINT: Dongo – Gravedona ed Uniti – Domaso – Gera Lario - Colico • Domenica 6 agosto – COLICO – PalaLegnone - 09.00 - 28° Edizione Pedalata Colichese - Percorso in bicicletta adatto a tutti; arrivo in Piazza Lago con rinfresco - In caso di maltempo la manifestazione sarà sospesa - Organizzato da ProLoco Colico • Domenica 6 agosto – GRAVEDONA ED UNITI – Loc. Germasino - Passo S. Jorio (2014 mt.) – 10.30 - Incontro Italo svizzero al Passo di S. Jorio – Santa Messa e a seguire pranzo a base di prodotti tipici al Rifugio S. Jorio; a seguire estrazione lotteria – In caso di maltempo non è previsto il rinvio - Organizzato da Pro Loco Germasino • Domenica 6 agosto – GRAVEDONA ED UNITI –Chiesa S. Maria delle Grazie – 19.00 – The Sound of Music – Recital pianistico: International Piano Academy Lake Como - Costo biglietto: € 10.00; ragazzi 15-17 anni: € 5.00; bambini 0-14 anni: gratis – Info: Infopoint Gravedona ed Uniti (+39 0344 85005, [email protected]) • Lunedì 7 agosto – SORICO – San Miro – 09.00-13.00 – Fede, Arte, Storia, Natura – Apertura custodita del santuario – Ingresso libero – Organizzato da Parrocchia di S. Stefano-Sorico e Upper Lake Como • Martedì 8 agosto - DOMASO – Spiaggia – 10.00-13.00 – Alla scoperta di Domaso: Animazione in Spiaggia – Animazione per bambini, giochi stile mini club, palloncini, baby dance – Lingua parlata dall’animatrice: inglese – Organizzato da Promo Domaso • Mercoledì 9 agosto – SORICO – San Miro – 09.00-13.00 – Fede, Arte, Storia, Natura – Apertura custodita del santuario – Ingresso libero – Organizzato da Parrocchia di S. Stefano-Sorico e Upper Lake Como • Mercoledì 9 agosto – DOMASO - Dalle 21.00 – La Villa – Baby dance e a seguire discoteca sotto le stelle – Organizzato da Pro Loco Domaso • Giovedì 10 agosto – GRAVEDONA ED UNITI – Loc. Segna – Sagra di S. Lorenzo – Pranzo e cena con gli Alpini – Organizzato da Gruppo Alpini Gravedona • Giovedì 10 agosto - DOMASO – Piazza della Madonnina – 17.00-23.00 – Mercatini • Giovedì 10 agosto – COLICO – Piazza Lago – 21.00 - Festa del Turista–La Notte di San Lorenzo – Intrattenimento dalle 20.30; Alle ore 22.00 tradizionale spettacolo pirotecnico sull'acqua - Organizzato da Pro Loco Colico • Domenica 13 agosto - DOSSO DEL LIRO – Bedri (Pian delle Castagne) – 10.00 – Festa degli Alpini – S. Messa nella Cappelletta; a seguire pranzo con prodotti tipici: polenta, salsicce, costine, trippa, formaggi, salumi nostrani – In caso di maltempo l’evento sarà posticipato a Domenica 20 Agosto – Organizzato da Sezione Alpini di Dosso del Liro • Domenica 13 agosto – GRAVEDONA ED UNITI - Chiesa S. Maria delle Grazie – 19.00 – The Sound of Music – Recital pianistico: International Piano Academy Lake Como - Costo biglietto: € 10.00; Ragazzi 15-17 anni: € 5.00; bambini 0-14 anni: gratis – Info: Infopoint Gravedona ed Uniti (+39 0344 85005, [email protected]) • Domenica 13 agosto – GRAVEDONA ED UNITI – Palazzo Salice – Cabaret milanese • Domenica 13 agosto – SORICO – Ferragosto sorichese – Torneo di burraco, serata danzante con l’orchestra Lesina Band • Lunedì 14 agosto – SORICO – San Miro – 09.00-13.00 – Fede, Arte, Storia, Natura – Apertura custodita del santuario – Ingresso libero – Organizzato da Parrocchia di S. Stefano-Sorico e Upper Lake Como • Lunedì 14 agosto – GRAVEDONA ED UNITI – Lungolago di Gravedona – 21.00 – 72 ° Sfilata Barche allegoriche e Spettacolo pirotecnico - Info: Infopoint Gravedona ed Uniti (Tel. +39 0344 85005, [email protected]) • Martedì 15 agosto – GRAVEDONA ED UNITI – Piazza Garibaldi – 19.00 – Premiazione barche allegoriche - a seguire musica con dj – Organizzato da Pro Loco Gravedona

NORTH LAKE COMO INFOPOINT: Dongo – Gravedona ed Uniti – Domaso – Gera Lario - Colico • Martedì 15 agosto – COLICO – Piazza Lago – 21.00 - Fontane Danzanti - Serata di intrattenimento dalle 20.30; dalle ore 22.00 spettacolo delle Fontane Danzanti – Organizzato da Pro Loco Colico • Mercoledì 16 agosto – SORICO – San Miro – 09.00-13.00 – Fede, Arte, Storia, Natura – Apertura custodita del santuario – Ingresso libero – Organizzato da Parrocchia di S. Stefano- Sorico e Upper Lake Como • Mercoledì 16 agosto – DOMASO - Dalle 21.00 – La Villa – Baby dance e a seguire discoteca sotto le stelle – Organizzato da Pro Loco Domaso • Mercoledì 16 agosto – GERA LARIO – Piazza Barilani – Festa di San Rocco – Balli e giochi – Organizzato da Pro Loco Gera Lario • Giovedì 17 agosto - DOMASO – Piazza della Madonnina – 17.00-23.00 – Mercatini • Venerdì 18 agosto – VERCANA – Loc. Vico – Sagra dei Sapori antichi – Degustazione di vini e prodotti tipici nelle cantine storiche di Vercana – Organizzato da Gruppo Alpini Vercana • Sabato 19 agosto – MUSSO – Piazzetta al molo – 09.00-14.00 – Mercatino, eccellenze del lago e dintorni – Organizzato da Pro Loco Medicea • Sabato 19 agosto – VERCANA – Loc. Vico – Sagra dei Sapori antichi – Degustazione di vini e prodotti tipici nelle cantine storiche di Vercana – Organizzato da Gruppo Alpini Vercana • Sabato 19 agosto – GERA LARIO –Teatro Aleph (zona del porto) – Parcifal – Organizzato da Pro Loco Gera Lario • Domenica 20 agosto – VERCANA – Loc. Vico – Sagra dei Sapori antichi – Degustazione di vini e prodotti tipici nelle cantine storiche di Vercana – Organizzato da Gruppo Alpini Vercana • Domenica 20 agosto - GRAVEDONA ED UNITI - Chiesa S. Maria delle Grazie – 19.00 – The Sound of Music – Recital pianistico: International Piano Academy Lake Como - Costo biglietto: € 10.00; ragazzi 15-17 anni: € 5.00; bambini 0-14 anni: gratis – Info: Infopoint Gravedona ed Uniti (+39 0344 85005, [email protected]) • Lunedì 21 agosto – SORICO – San Miro – 09.00-13.00 – Fede, Arte, Storia, Natura – Apertura custodita del santuario – Ingresso libero – Organizzato da Parrocchia di S. Stefano-Sorico e Upper Lake Como • Martedì 22 agosto – DOMASO – Chiesa S. Bartolomeo – 09.00-12.30/14.30-19.00 – Quarto Corso di Interpretazione Organistica-Tre Secoli di Musica Organistica Italiana dal XVI al XVII – Corso di interpretazione organistica destinato a organisti diplomati, diplomandi e appassionati – Lezione del Maestro E. Viccardi – Possibilità di alloggiare presso l’Agriturismo La Sorgente di Gravedona ed Uniti-Loc. Brenzio - Per iscrizione e costi: [email protected] • Martedì 22 agosto - DOMASO – Spiaggia – 10.00-13.00 – Alla scoperta di Domaso: Animazione in Spiaggia – Animazione per bambini, giochi stile mini club, palloncini, baby dance – Lingua parlata dall’animatrice: inglese – Organizzato da Promo Domaso • Martedì 22 agosto – VERCANA – Loc. Càino – 21.00 - Quarto Corso di Interpretazione Organistica-Tre Secoli di Musica Organistica Italiana dal XVI al XVII – Concerto del Maestro E. Viccardi sull’Organo Alchisio di Càino – Organizzato da Associazione Culturale Scuola Cajni • Mercoledì 23 agosto – SORICO – San Miro – 09.00-13.00 – Fede, Arte, Storia, Natura – Apertura custodita del santuario – Ingresso libero – Organizzato da Parrocchia di S. Stefano- Sorico e Upper Lake Como • Mercoledì 23 agosto – GRAVEDONA ED UNITI – Loc. Brenzio – Chiesa S. Giovanni Battista – 09.30-12.30 - Quarto Corso di Interpretazione Organistica-Tre Secoli di Musica Organistica Italiana dal XVI al XVII – Corso di interpretazione organistica destinato a organisti diplomati, diplomandi e appassionati – Lezione del Maestro E. Viccardi – Possibilità di alloggiare presso l’Agriturismo La Sorgente di Gravedona ed Uniti-Loc. Brenzio - Per iscrizione e costi: [email protected]

NORTH LAKE COMO INFOPOINT: Dongo – Gravedona ed Uniti – Domaso – Gera Lario - Colico • Mercoledì 23 agosto – GARZENO – Chiesa SS. Pietro e Paolo – 14.30/19.00 - Quarto Corso di Interpretazione Organistica-Tre Secoli di Musica Organistica Italiana dal XVI al XVII – Corso di interpretazione organistica destinato a organisti diplomati, diplomandi e appassionati – Lezione di organologia di M. Isabella – Possibilità di alloggiare presso l’Agriturismo La Sorgente di Gravedona ed Uniti-Loc. Brenzio - Per iscrizione e costi: [email protected] • Mercoledì 23 agosto – GRAVEDONA ED UNITI – Palazzo Gallio – 21.00 - Quarto Corso di Interpretazione Organistica-Tre Secoli di Musica Organistica Italiana dal XVI al XVII – Conferenza di M. Isabella: Nuovi indagini sugli organi dell’Alto Lario – Organizzato da Associazione Culturale Scuola Cajni • Giovedì 24 agosto - GRAVEDONA ED UNITI – Loc. Brenzio – Chiesa S. Giovanni Battista – 09.30- 12.30/14.30-19.00 - Quarto Corso di Interpretazione Organistica-Tre Secoli di Musica Organistica Italiana dal XVI al XVII – Corso di interpretazione organistica destinato a organisti diplomati, diplomandi e appassionati – Lezione del Maestro E. Viccardi – Alle 21.00 concerto finale degli allievi del Corso sull’organo di Brenzio e Consegna Diplomi - Possibilità di alloggiare presso l’Agriturismo La Sorgente di Gravedona ed Uniti-Loc. Brenzio - Per iscrizione e costi: [email protected] • Giovedì 24 agosto - DOMASO – Piazza della Madonnina – 17.00-23.00 – Mercatini • Giovedì 24 agosto - GRAVEDONA ED UNITI - Chiesa S. Maria delle Grazie – 19.00 – The Sound of Music – Recital pianistico: International Piano Academy Lake Como - Costo biglietto: € 10.00; ragazzi 15-17 anni: € 5.00; bambini 0-14 anni: gratis – Info: Infopoint Gravedona ed Uniti (+39 0344 85005, [email protected]) • Sabato 26 agosto – PEGLIO e – Natura e Agri…Benessere–Esplorare i Borghi di Livo e Peglio – Mattino: visita all’Azienda Agricola – Agriturismo Zertin con degustazione prodotti e Pratiche Benessere a bordo piscina – Pomeriggio: visita guidata di Peglio, a seguire osservazione della “spaccatura della Linea Insubrica” con geologo e visita guidata del borgo di Livo – Partecipazione su prenotazione a offerta libera – Info e prenotazioni: Soham (+39 031 268025, [email protected]), Agriturismo La Sorgente (+39 338 2394740, [email protected]) • Domenica 27 agosto – DOMASO – Domaso segreta – Alla scoperta delle case e delle ville domasine • Giovedì 31 agosto - DOMASO – Piazza della Madonnina – 17.00-23.00 – Mercatini

Nel calendario eventi sono state riportate le manifestazioni segnalate entro il 20 giugno 2017. Gli eventi sono suscettibili di cambiamenti e annullamenti. Per ulteriori informazioni si prega di contattare direttamente gli enti organizzatori. Per segnalarci un evento: scrivere a [email protected]

NORTH LAKE COMO INFOPOINT: Dongo – Gravedona ed Uniti – Domaso – Gera Lario - Colico